L’Impresa Costruzioni Edili Geom. Bruno Celoria è stata costituita con ragione sociale”Cesare De Marchi e Celoria Spa” il 11/04/1957 , si occupa di edilizia residenziale e industriale. Si trasforma in Impresa Costruzioni Edili Ing. De Marchi di Geom. Bruno Celoria e C. S.a.s il 18/07/1974; opera in Milano e comuni limitrofi prevalentemente nel residenziale nell’ambito delle Cooperative storiche, assume l’attuale denominazione il 01/01/2009. Attualmente l’organico della Società si compone come segue:

Amministratore: Avv. Maria Luisa Celoria

Gestione appalti e cantieri: Ing. Gianluca Celoria Arch. Giuseppe Celoria Geom. Franco Celoria

Tecnici di cantiere: Geom. Giorgio Curino Geom. Giuseppe Lisanti

Segreteria e paghe: Gianna Canturio

Mediamente quaranta operai alle proprie dipendenze per le lavorazioni da ferraiolo, carpentiere e muratore. L’ attività viene svolta principalmente con maestranze proprie alle quali si affiancano, a seconda delle necessità, ditte sperimentate da anni per le lavorazioni più specialistiche quali intonaci interni ed esterni, pavimentazioni di ogni tipo, finiture di facciata, lattoneria, impermeabilizzazioni, sistemazioni esterne ecc. I nostri committenti possono decidere di includere o escludere l’impiantistica elettrica o meccanica.

L’Impresa lavora con attrezzature di proprietà quali: ponteggi, mezzi di sollevamento, mezzi di movimentazione cantiere, trasporti ecc. A seguire le illustrazioni di alcuni degli edifici realizzati.

1

Novara via Bossi 1958/60

Edifici residenziali a sette piani e Istituto Tecnico per Geometri con annesso edificio della palestra

Novara via S.Bernardino da Siena 1960/62

2

Palazzina residenziale, commercio e circolo sportivo per Cooperativa di Cusano Milanino.

Cusano Milanino Via Adige 1963/65

Cusano Milanino Via Adda 1965/68

Quartiere residenziale composto da tre torri di quattordici piani ed edificio in linea di otto piani per Cooperativa di Cusano Milanino.

3

Cusano Milanino Via Adda 1965/68

Cusano Milanino Via Stelvio 1968/87 Cusano Milanino Via Stelvio 1968/87

Quartiere residenziale di edifici in linea a due scale per Cooperativa di Cusano Milanino.

4

Cusano Milanino Via Stelvio 1968/87

Cusano Milanino Via Stelvio 1968/87

5

Ferrania (SV)

Ferrania magazzino stabilimento 3 M Italia 1970/72

Magazzino prodotti finiti per 3 M Italia con serbatoio antincendio in calcestruzzo.

Ferrania serbatoio antincendio impianti 3 M Italia 1970/72

6

Centinatura solaio del magazzino senza travi di appoggio per aumentare spazi di stoccaggio materiali.

7

Milano via Ippodromo 1970/72

Ristrutturazione totale di edificio adibito a residenza e uffici

8

Ristrutturazione ex stabilimento della Geloso (registratori e audio) per conto dell’Immobiliare Maggio 4.

Milano Viale Brenta 1977/79

Sesto San Giovanni Via Volontari del Sangue 1979/81

Edificio residenziale per Cooperativa di Sesto.

9

Edificio residenziale per Cooperativa La Previdente.

Cinisello Balsamo Via Marconi 1980/82

Milano Via Ornato 1982/84

Ristrutturazione di edificio residenziale per la Cooperativa di .

10

11

Cinisello Balsamo via Brunelleschi

Edifici residenziali per le Cooperative Auprema e Previdente

12

Cinisello Balsamo Via Bernini 1983/85

Cinisello Balsamo Via Brunelleschi 1984/86

13

14

Tiranti strutturali in ferro per volumi sospesi in edilizia residenziale.

15

Edifici residenziali per Cooperativa di Limito.

Pioltello via D’Annunzio 1984/86

Edificio per terziario e commercio per Cooperativa di Cusano Milanino.

Cusano Milanino Via Nazario Sauro 1987/88

16

Cinisello Balsamo Via Moncenisio 1986/88

Residenziale per Cooperativa Auprema.

Edificio residenziale per Cooperativa di Redecesio.

Redecesio Via Abruzzi 1986/88

17

S. Giuliano Milanese Via Gogol 1988/95

Quartiere residenziale per Cooperativa La Garibaldina.

S. Giuliano Milanese 1988/95

Edificio per commercio e terziario per Immobiliare Gamma R3.

S. Giuliano Milanese 1988/95

18

S. Giuliano Milanese 1988/95

S. Giuliano Milanese 1988/95

19

Residenziale per Cooperativa La Previdente.

Cinisello Via Bramante 1990/93

Quartiere residenziale per Cooperativa Nord Ovest e Impresa Celoria.

Settimo Milanese Via Di Vittorio 1992/1994

Settimo Milanese Via Di Vittorio 1992/1994 20

Pioltello via Erodoto 1996/98

Quartiere residenziale per Cooperativa di Limito e Impresa Celoria.

Pioltello via Erodoto 1996/98

Pioltello via Erodoto 1996/98

21

Edifici residenziali per Coopind progetto Arch.Gregotti.

Bicocca Milano Via Polvani e Caldirola 1996/98

Bicocca Milano Via Polvani e Caldirola 1996/98

22

Bicocca 1996/98

Assago Via Matteotti 1998/2000

Residenza per Cooperativa Sud Ovest.

23

Milano via San Mirocle 1998/2000

Milano via San Mirocle 1998/2000

24

Quarto Oggiaro Via De Pisis Milano 2000/2005

Quarto Oggiaro Via De Pisis Milano 2000/2005

25

Complesso residenziale per P.R.U. Certosa collocato su area di risanamento progetto e supervisione di Euromilano S.p.a composto da 4 edifici di 9 piani e 2 interrati a box

Quarto Oggiaro Via De Pisis Milano 2000/2005

Peschiera Borromeo via F.lli Cervi 2002/04

Edifici residenziali per Cooperativa di Peschiera Borromeo

Fig.39 Peschiera Borromeo via F.lli Cervi 2002/04

26

Residenziale per Immobiliare Trezzano 92

Trezzano Sul Naviglio Via Circonvallazione 2002/04

Milano Santa Giulia

Edificio R 11 S. Giulia Milano 2005/2008

27

Tre edifici residenziali nel complesso di progetto Arch.Caputo e partner per conto della Cooperativa di , Progetto Rogoredo e Solidarnosc

Edificio R9 S. Giulia Via Del Futurismo Milano 2005/2008

S. Giulia Milano 2005/2008

28

Edificio R 8 S. Giulia Milano 2005/2008

Edificio R 9 S. Giulia Milano Via Del Futurismo 2005/2008

29

Corsico ex Cartiera Burgo

Corsico Ex cartiera Burgo 2005/2013

Sequenza di demolizione di edificio dell’ex cartiera Burgo a Corsico per la realizzazione di circa 726 alloggi in vari edifici , committente Coop Ferrucciodegradi e Società Damara

30

Intervento di Corsico area ex cartiera Burgo

Edificio A n. 100 appartamenti Edificio B n. 74 appartamenti Edificio C n. 100 appartamenti Edificio D n. 74 appartamenti Corsico Via Oberdan 2005/2013 Edificio E n. 12 appartamenti Edifici F n. 96 appartamenti

Edifici G n. 137 appartamenti Edificio I n. 50 appartamenti Edificio L n. 50 appartamenti Edificio M n. 33 appartamenti

Corsico Via Alzaia Trieste 2005/2006

Corsico Via Alzaia Trieste 2005-2006 Edificio E Corsico Via Oberdan 2008/2010 Edificio I

31

Corsico Via Oberdan 2005/2013 Edificio B2

Corsico Via Oberdan 2005/2013 Edifici G e I

Corsico Via Oberdan 2005/2013

32

Corsico Via Montessori 2005/2013 Edifici L, I, A, B1,B2 C1,C2, D

Corsico Via Oberdan 2005/2013 Edificio I

33

Corsico Via Oberdan 2005/2013 Edifici G1,G2,G3

Corsico Via Oberdan 2005/2013 Edifici L,I, B1,B2, C1 e C2

34

Scavi e infissione di sistema Well Point per drenaggio acqua di falda nel cantiere di Assago per conto della Cooperativa Ferrucciodegradi e la realizzazione di due edifici residenziali di classe A+ per 70 alloggi complessivi. Progetto Studio Guffanti Group & Partners

Assago 2011/13

Assago 2011/13 Assago 2011/13

Assago 2011/2013

35

Intervento di Assago a cantiere terminato

Assago 2011/13

Consortile Celoria Edilvit ex Cartiera Binda

Posa di telo in PVC a protezione della platea di fondazione e dei muri in elevazione per forte presenza di acqua di falda.

Consortile Celoria Edilvit Ex cartiera Binda 2008/11

36

Consortile Celoria Edilvit Ex cartiera Binda 2008/11 Consortile Celoria Edilvit Ex cartiera Binda 2008/11

Consortile Celoria Edilvit Ex cartiera Binda 2008/11

37

Consortile Cel Edil Rozzano

Residenza per Immobiliare Cosvin in consortile con Impresa Edilvit

Consortile Cel-Edil Rozzano via Pavese 2011/14

Consortile Cel-Edil Rozzano Via Pavese 2011/14 38

Bruno Celoria Costruzioni

Edificio M a Corsico via Laura Conti 2013/15

Residenza per Immobiliare Housing & Futuro.

Edificio M a Corsico via Laura Conti 2013/15 39

La nuova iniziativa, che abbiamo cominciato per la committenza dell’immobiliare Gamma R3 e Immobiliare Housing & Futuro, per complessivi 182 alloggi, si svilupperà nell’area adiacente ad expo 2015 e si collocherà sulla via Gallarate a Milano. La data di partenza è stata Maggio 2014 per arrivare alla consegna degli alloggi alla fine del 2016. L’area di nuovo sviluppo su progetto Arch. Citterio e Viel, prevedrà la risistemazione viaria per gli accessi veloci all’autostrada A4 e la tangenziale ovest e ampie sistemazioni a verde, sarà il primo quartiere ad emissioni zero con teleriscaldamento e raffrescamento mediante geotermia, con appartamenti in vendita convenzionata con il di Milano.

Cascina Merlata Edificio 3 Edificio 1A e 1B

40

Cascina Merlata Edifici 1A e 3

Complesso in classe energetica cat.A con teleriscaldamento individuale fornito dal complesso di via Silla e raffrescamento individuale fornito da impianto geotermico. Gli edifici rispettano le attuali norme antisismiche e i più recenti adeguamenti impiantistici, acustici e termici. La vicinanza con il metro uno stazione di S. Leonardo ( otto minuti a piedi) rende veloce il raggiungimento del centro città e la sua rete di trasporti.

41

Planivolumetrico del nuovo quartiere di Cascina Merlata

42

Elenco società e percentuale di proprietà della Famiglia:

 Impresa Bruno Celoria Costruzioni S.r.l. 100.00%  Immobiliare Gamma R3 S.r.l. 100.00%  Immobiliare Housing & Futuro 50.00%  Immobiliare Cosvin S.r.l. 35.00%  Immobiliare Damara S.r.l. 58.20%

43