MILANO

Il Capoluogo, nel dopoguerra, ha avuto un costante aumento sino ai primi anni settanta, dove ha raggiunto il suo massimo (1.732.000 dato al censimento 1971), da quel picco, è iniziata la diminuzione (1.242.123 al Censimento del 2011). Tra questi due dati, quasi mezzo milione di abitanti in meno (- 39,4%). Nell’ultimo decennio, Milano ha avuto un andamento oscillante, crescendo, nella fase finale, solo grazie ai flussi migratori, peraltro un poco in calo . L’andamento del movimento naturale, vede una forte prevalenza dei decessi, sulle nascite, con l’indice di natalità nel 2018 al 7,8‰, mentre la mortalità si attesta al 10,2‰. Le famiglie sono aumentate, nel decennio, di quasi 70 mila unità il +10,2%, mentre la loro dimensione media a 1,8 è la più bassa dell’area milanese. L’indice di vecchiaia del Capoluogo è a 178,02, un dato superiore a quello medio dell’area milanese e che dimostra, ancora di più, la “maturità” della sua popolazione.

Indicatori territoriali 2019 Altitudine mediana m. 122 Altitudine minima m. 100 Altitudine massima m. 147 Superficie territoriale 181,7 Densità demografica 7.588,9

Indicatori demografici 1.1.2019 Popolazione residente 1.378.689 Elettori al 26.5.2019 994.015 72,1% Coniugati 571.799 41,5% Divorziati 57.499 4,2% Vedovi 95.887 7,0% Celibi e nubili 651.897 47,3%

(immagine tratta dal sito del di Milano)

Ufficio servizi statistici - Città metropolitana di Milano 2

Densità abitativa negli 88 quartieri (NIL – Nuclei di Identità Abitativa) 1

Densità abitativa nei nove Municipi di Milano

Municipi Abitanti Superficie Km² Ab/Kmq²

1 Centro Storico 98.531 9,67 10.189,3

2 Centrale-Greco– 162.090 12,58 12.884,7

3 Venezia - - Città Studi 144.110 14,23 10.127,2

4 Vittoria-Romana- 161.551 20,95 7.711,3

5 Ticinese-- 126.089 29,87 4.221,3

6 Genova - Giambellino – Lorenteggio 151.298 18,28 8.276,7

7 Forze Armate - - Baggio 175.465 31,34 5.598,8

8 Volta - Fiera - - 188.367 23,72 7.941,3

9 Garibaldi---Fulvio Testi 187.773 21,12 8.890,8

1 Tabella tratta dalla pubblicazione Focus on Milano 2013-14 del Settore Statistica del Comune di Milano, la tabella proveniente anch’essa dalla stessa pubblicazione, ma i calcoli sono stati rielaborati dell’Ufficio Servizi Statistici della Città metropolitana di Milano. Ufficio servizi statistici - Città metropolitana di Milano 3

tratta dal sito di Repubblica.it predisposta da U.O epidemiologica Ats della città metropolitana di Milano

Ufficio servizi statistici - Città metropolitana di Milano 4

Mappa di Milano con incremento in percentuale della mortalità dell’anno 2020 sul precedente anno

• realizzata dall’Ufficio grafico della Città metropolitana di Milano - luglio 2020

Ufficio servizi statistici - Città metropolitana di Milano 5

Mortalità per classi d’età Milano 2

Tavola suddivisioni per classi d’età 2019-2020 Femmine Femmine Incremento Classi d’età Maschi 2019 Maschi 2020 M+F 2019 M+F 2020 2019 2020 M+F % 0 anni 5 6 4 3 9 9 0,0 1-4 anni 0 0 1 1 1 1 0,0 5-9 anni 0 1 0 0 0 1 - 10-14 anni 2 1 0 0 2 1 -50,0 15-19 anni 1 2 1 0 2 2 0,0 20-24 anni 1 2 1 0 2 2 0,0 25-29 anni 5 1 2 0 7 1 -85,7 30-34 anni 7 6 3 3 10 9 -10,0 35-39 anni 7 7 5 8 12 15 25,0 40-44 anni 19 16 12 7 31 23 -25,8 45-49 anni 25 25 18 10 43 35 -18,6 50-54 anni 37 56 29 31 66 87 31,8 55-59 anni 74 79 39 37 113 116 2,7 60-64 anni 92 121 67 74 159 195 22,6 65-69 anni 121 162 77 80 198 242 22,2 70-74 anni 180 268 156 174 336 442 31,5 75-79 anni 339 409 269 300 608 709 16,6 80-84 anni 447 637 412 587 859 1.224 42,5 85-89 anni 454 685 608 880 1.062 1.565 47,4 90-94 anni 313 464 668 891 981 1.355 38,1 95-99 anni 85 152 367 501 452 653 44,5 100 e più 22 9 72 103 94 112 19,1 Totale 2.236 3.109 2.811 3.690 5.047 6.799 34,7

2 Dati Istat pubblicati il 18 giugno 2020, elaborazioni dell’Ufficio servizi statistici della Città metropolitana di Milano. Ufficio servizi statistici - Città metropolitana di Milano 6

Mortalità per decade confronto ultimi sei anni (periodo gennaio – aprile)

Ufficio servizi statistici - Città metropolitana di Milano 7

Tabella per decadi entrambi i generi 2015-2020

Incremento Decadi M+F 2015 M+F 2016 M+F 2017 M+F 2018 M+F 2019 M+F 2020 2019-2020 %

1° d. gennaio 523 405 610 525 448 403 -10,0

2° d. gennaio 475 405 593 512 458 438 -4,4

3° d. gennaio 531 439 553 531 559 403 -27,9

1° d. febbraio 498 408 480 431 451 390 -13,5

2° d. febbraio 503 437 404 406 441 368 -16,6

3° d. febbraio 354 378 342 358 338 347 2,7

1° d. marzo 421 380 453 427 463 424 -8,4

2° d. marzo 387 376 391 379 404 727 80,0

3° d. marzo 458 486 423 416 380 1.092 187,4

1° d. aprile 414 388 352 393 391 989 152,9

2° d. aprile 373 387 399 386 353 721 104,2

3° d. aprile 349 360 391 370 361 497 37,7

Totale 5.286 4.849 5.391 5.134 5.047 6.799 34,7

Grafico esplicativo dell’incremento per decade

Ufficio servizi statistici - Città metropolitana di Milano 8

Tavola mortalità maschile (gennaio-aprile)

Maschi Maschi Maschi Maschi Maschi Maschi Diff.’19- Incremento 2015 2016 2017 2018 2019 2020 ‘20 % ‘19-‘20

Gennaio 693 588 759 708 644 573 -71 -11,0

Febbraio 607 557 523 518 570 482 -88 -15,4

Marzo 575 573 557 573 531 1.096 565 106,4

Aprile 535 506 526 506 491 958 467 95,1

Totale 2.410 2.224 2.365 2.305 2.236 3.109 873 39,0

Ufficio servizi statistici - Città metropolitana di Milano 9

Tavola mortalità femminile (gennaio-aprile)

Femmine Femmine Femmine Femmine Femmine Femmine Incremento Diff.’19-‘20 2015 2016 2017 2018 2019 2020 % ‘19-‘20

Gennaio 836 661 997 860 821 671 -150 -18,3

Febbraio 748 666 703 677 660 623 -37 -5,6

Marzo 691 669 710 649 716 1.147 431 60,2

Aprile 601 629 616 643 614 1.249 635 103,4

Totale 2.876 2.625 3.026 2.829 2.811 3.690 879 31,3

Ufficio servizi statistici - Città metropolitana di Milano 10

Tavola mortalità entrambi i generi (gennaio-aprile)

M+F M+F M+F M+F M+F M+F Incremento Diff.’19-‘20 2015 2016 2017 2018 2019 2020 % ‘19-‘20

Gennaio 1.529 1.249 1.756 1.568 1.465 1.244 -221 -15,1

Febbraio 1.355 1.223 1.226 1.195 1.230 1.105 -125 -10,2

Marzo 1.266 1.242 1.267 1.222 1.247 2.243 996 79,9

Aprile 1.136 1.135 1.142 1.149 1.105 2.207 1.102 99,7

Totale 5.286 4.849 5.391 5.134 5.047 6.799 1.752 34,7

Ufficio servizi statistici - Città metropolitana di Milano 11

Ufficio servizi statistici - Città metropolitana di Milano 12