Citanoaccia mia, quanto scî vella ccuscì a quest’ora de prima matina quanno su-n-cele angora c’è che stella e ferma d’è la vita cittadina. Chiusa ‘gni casa, chiusa ‘gni cantina senza vedesse ‘n-ànema gemella, con quest’arietta fina fina fina che te la sénti ji tra core e pella! Che carma, che bellezza, che puisia in questa solitudine, a quest’ora tra fiuri e piante de la terra mia! Ma ecco... lo celo se schiarisce e allora mentre spónta lo sole, fugghio via; troppe facce sospette scappa fòra! Aurelio Ciarrocchi, 1937

Civitanovaccia mia, quanto sei bella My old Civitanova, how beautiful you are così a quest’ora di prima mattina in this early morning hour quando su in cielo ancora c’è qualche stella when there are still a few stars in the sky e ferma è la vita cittadina. and the city life is still. Chiusa ogni casa, chiusa ogni cantina All the houses and taverns are closed senza vedersi un’anima gemella, not another soul is in sight, con questa arietta leggera with this gentle breeze che ti senti andare tra cuore e pelle. that you feel between your heart and skin. Che calma, che bellezza, che poesia What stillness, what beauty, what poetry in questa solitudine, a quest’ora in this solitude, at this hour tra fiori e piante della terra mia! among the flowers and plants of my land! Ma ecco... il cielo si schiarisce e allora But look... the sky is brightening and so, mentre spunta il sole, fuggo via; as the sun appears, I make my escape; troppe facce sospette escono fuori! too many suspicious faces are appearing! Aurelio Ciarrocchi, 1937 Aurelio Ciarrocchi, 1937 Numeri utili Useful numbers

Comune di Civitanova Ufficio Informazioni Turistiche Piazza XX Settembre Piazza XX Settembre 62012 (MC) - Italy 62012 Civitanova Marche (MC) - Italy Tel. +39 0733 8221 Tel. +39 0733 822213 www.comune.civitanova.mc.it www.turismocivitanova.it [email protected] IAT Corso Umberto I 62012 Civitanova Marche (MC) - Italy Tel. +39 0733 813967

Come raggiungerci How to reach us

Civitanova Marche è raggiungibile tramite Autostrada A14 (uscita “Civitanova – ”); treno (fermata “Civitanova Marche – Montegranaro”); Superstrada S.77 “Val di Chienti” Civita- nova – Foligno; Aeroporto “R. Sanzio” di Falconara Marittima (distanza stimata 50 Km); porto Info di Ancona (distanza stimata 40 Km).

Civitanova Marche can be reached by Motorway A14 (“Civitanova – Macerata” exit), train (“Civitanova Mar- che-Montegranaro” station); the S.77 “Val di Chienti” Civitanova – Foligno dual carriageway also connects the coast with the inland area; “R. Sanzio“ Airport in Falconara Marittima (50 Km distance); port of Ancona (40 3 Km distance). 3 Info 32 Il bello di Civitanova Alta 6 Presentazione 48 Itinerari consigliati 8 Perché visitare Civitanova Marche 50 Civitanova, il mare e il verde 10 La storia di Civitanova Marche 54 La città antica 14 I personaggi illustri 56 Giovani turisti 20 Il bello di Civitanova Porto 58 Il bello nei dintorni 62 L’enogastronomia a Civitanova Marche Sommario

5 Gentile visitatore, Abbiamo realizzato questa guida turistica, accattivante, pratica e veloce, per va- è un piacere darti il benvenuto a Civitanova Marche, città che ha dato i natali ad uomini lorizzare il nostro territorio, promuovere la nostra città e l’area limitrofa che vive illustri: Annibal Caro, Enrico Cecchetti, Arnoldo Ciarrocchi, Gilfredo Cattolica, Sesto in simbiosi con Civitanova Marche. Vogliamo così migliorare l’accoglienza, ac- Bruscantini. Ingegni che hanno lasciato un segno eterno nel campo della letteratura, compagnare il turista a godere di scorci suggestivi, rilassanti passeggiate, giornate della danza, della pittura, della musica. Noi siamo orgogliosi di condividere l’amore all’insegna della tranquillità e della piacevolezza, oltre che a fargli scoprire la rino- per la nostra terra con chi viene a Civitanova. Tante sono le bellezze da scoprire: la mata affabilità della nostra gente. Questa guida è un lavoro importante, nato gra- spiaggia, la dolce campagna, la Città Alta, le architetture come la Villa Conti o il Lido zie alla collaborazione di Enti, Associazioni di categoria e studiosi di storia locale

Cluana, gli appetitosi piatti della tradizione locale, gli eventi e le manifestazioni per te che hanno lavorato per un’informazione efficace e completa che non mancherà di Presentazione organizzati sia in estate che in inverno. Questa guida vuole essere uno strumento di essere apprezzata anche dal civitanovese. Da parte dell’Amministrazione Comu- facile consultazione e di forte impatto visivo per incuriosirti, informarti e descrivere nale è doveroso un grazie a quanti hanno contribuito alla realizzazione di questa sia la città sulla costa sia quella in collina, senza trascurare il commercio e lo shopping, felice pubblicazione, che verrà proposta in Italia ed all’estero in tutte le manifesta- 6 che oggi rappresentano una nuova attrazione grazie agli spacci aziendali e boutiques zioni del settore come strumento primo di promozione turistica. Ai nostri ospiti, 7 delle rinomate griffes che connotano il nostro territorio con i loro marchi internazio- con l’augurio di trascorrere una bella vacanza, il nostro grazie per aver preferito nali. Non mi resta che augurarti una buona permanenza a Civitanova Marche e un Civitanova Marche. arrivederci a presto perché chi soggiorna da noi sicuramente tornerà nostro ospite.

Il Sindaco L’Assessore al Turismo Massimo Mobili Sergio Marzetti

Dear Visitor, We have created this tourist guide, in an attractive, practical and accessible format, to make our territory better it is a pleasure to welcome you to Civitanova Marche, a city which has been a birth place for illustrious figures: An- known and promote tourism in our city and in the surrounding area, which lives in symbiosis with Civitanova nibal Caro, Enrico Cecchetti, Arnoldo Ciarrocchi, Gilfredo Cattolica and Sesto Bruscantini. Their talents have left an Marche. This is part of our desire to improve our hospitality, and help tourists enjoy delightful views, relaxing indelible impression in the fields of literature, dance, painting and music. We are proud to share our love for this land strolls and pleasant, peaceful days, and also appreciate the renowned friendliness of our people. This guide is an with those of you who are visiting Civitanova. There are many beautiful things to discover here: the beach, the gentle important project, created through collaboration between organisations, trade associations and local historians, countryside, the upper town, architecture, such as that of Villa Conti or Lido Cluana, appetising traditional local who have worked to provide useful and complete information, which will surely be helpful to both tourists and dishes, and events and exhibitions organised for you, both during summer and winter. This guide is designed to be a locals. On behalf of the Municipal Administration, thanks is due to all those who have contributed to the creation user-friendly tool with a strong visual impact, to arouse your curiosity, provide information and describe both the city of this well-prepared publication, which will be distributed at all tourism exhibitions and trade fairs, both in on the coast and the town in the hills, without neglecting trade and shopping, which are now a new attraction thanks Italy and abroad, as a prime tourism promotion tool. We wish our guests a happy stay and thank you for having to factory outlets and famous designer label boutiques, with international brands, for which our territory is known. chosen Civitanova Marche! It just remains for me to wish you a pleasant stay in Civitanova Marche. I hope to see you here again soon, because whoever stays with us is bound to return once more as our guest. The Councillor for Tourism Sergio Marzetti Mayor of Civitanova Marche Massimo Mobili Perché visitare Civitanova

8 9

Caro turista che arrivi a Civitanova, della Città Alta. Se vuoi fare shopping avrai Why visit Civitanova? per town. If you want to do some shopping you will scoprirai con questo viaggio il sapore di una l’imbarazzo tra boutiques, spacci aziendali e Dear tourist arriving in Civitanova, be spoilt for choice with boutiques, factory outlets città antica e moderna, colori e suggestioni negozi di grandi firme. Se ami la natura non with this visit you will discover the experience of an and famous label stores. If you love nature you will piacevoli, oltre che per le vicende della sto- potrai non apprezzare gli intramontabili pae- ancient and modern city, with pleasant colours and certainly appreciate the unsurpassable landscapes of ria, dell’arte e della società, per quel vivere saggi marchigiani, le dolci colline, le spiagge atmospheres, which is not just the product of histo- the , the gentle hills, the beaches and the sea, felice e tranquillo della nostra provincia, e il mare, passeggiate nel verde lungo il fiu- rical, artistic and social influences, but also of the strolls through nature along the river Chienti and gentile e schietta, dove con piacere noterai me Chienti e la pista ciclopedonale che lega happy and peaceful way of life in our friendly and the cycle path that links the coastal city with the old down-to-earth province. Here you will be pleased to town. In this pleasant land, which is the birthplace un dialogo continuo tra arte, natura, folklo- la città costiera alla città antica. In questa find a continuous dialogue between art, nature, folk- of the Renaissance writer Annibal Caro, the dancer re ed i sapori di una cucina tradizionale che terra gentile, che ha dato i natali al letterato lore and the flavours of a traditional cuisine that goes and choreographer Enrico Cecchetti, the composer si sposa con vini doc e prodotti tipici di alta rinascimentale Annibal Caro, al ballerino e perfectly with DOC wines and traditional products Giffredo Cattolica, and the opera singer Sesto Bru- qualità. In questa parte di Marca, che spesso coreografo Enrico Cecchetti, al compositore of the highest quality. You can walk through our di- scantini, you can let yourself be tempted by the “Ci- viene confusa, ma che in realtà è ben definita Giffredo Cattolica, al cantante lirico Sesto stricts in this part of the Marches with pleasure. It vitanova Arte” art festival, the “Civitanova Danza” per la dolcezza del vivere tranquillo, per il Bruscantini, puoi lasciarti tentare dal festi- is often confused, but in reality is well defined by its international dance festival, the theatre season and a paesaggio gentile tra i monti e il mare che val Civitanova Arte, dalla rassegna di danza mellow, peaceful way of life and gentle landscape full calendar of excellent events ranging from cinema cambia di continuo profilo e tono, tu puoi internazionale Civitanova Danza, dalla sta- between the mountains and the sea, with its conti- to the drama season. In these magical evenings, the percorrere le nostre contrade con piacere. gione teatrale e dal ricco cartellone di eventi nuously changing shapes and colours. If you are loo- virtuosity of the artists blends with the joy and won- Se cerchi l’arte vedrai monumenti, visiterai eccellenti che spaziano dalla cinematografia king for art, you will see monuments, visit museums, der of the spectators. musei, conoscerai siti ricchi di storia e un alla stagione di prosa. Magiche serate in cui and discover places filled with history and an intact intatto borgo medievale. Se vuoi gustare i l’eclettismo degli artisti si mescola alla gioia mediaeval town. If you want to taste the flavours of sapori di piatti tradizionali veraci e gustosi e allo stupore degli spettatori. authentic and delicious traditional dishes, you will sarai accolto con gentilezza in ristoranti sul be warmly welcomed in restaurants by the sea and Sopra dall’alto: Bocca del porto turistico. mare e chalets, trattorie nel centro storico chalets and trattorie in the historic centre of the up- Veduta di Civitanova Alta. La storia di Civitanova

Civitanova Marche, l’antica Cluana, in epoca re dal Seicento divengono Sforza-Cesarini, man- te Piazza XX Settembre. Nel 1945 vi è una The history of Civitanova romana è adagiata lungo la costa adriatica, in tengono il possesso del loro feudo fino al 1817. nuova separazione, seguita dalla definitiva Civitanova Marche, the ancient Cluana, was al- prossimità della foce del fiume Chienti Cluen( - Civitanova cresce soprattutto nel Settecento, se- riunificazione nel 1952. Oggi a Civitanova ready settled in Roman times, along the Adriatic 10 tum), mentre su un colle, a sei chilometri dal colo in cui si riedifica la Collegiata di S. Paolo e Alta ha sede, in Piazza della Libertà, la Dele- coast, at the mouth of the River Chienti (Cluen- 11 mare, sorge Cluentensis Vicus, l’attuale Civita- si ampliano le chiese medievali di S. Francesco e gazione Comunale, mentre il Municipio resta tum), while Cluentensis Vicus, the present-day Ci- nova Alta. Né Cluana né il Vicus sopravvivono S. Agostino, arricchite altresì di opere d’arte. Nel nella Città Bassa. Dopo la Seconda Guerra vitanova Alta, was established on a hill 6 km from alle invasioni barbariche e alla guerra greco- periodo risorgimentale Civitanova dà il suo con- Mondiale l’economia della città dimostra un the sea. Neither Cluana nor Vicus survived the gotica, ma è noto che nel IX secolo in prossimità tributo alla causa nazionale attraverso figure di notevole slancio in diversi settori: in primo invasions of the Barbarians and the Greek-Gothic War, but it is known that in the 9th century, near del mare sorge una chiesa dedicata a S. Marone, patrioti come il marchese Giacomo Ricci e Pier- luogo quello tradizionale della pesca, grazie the sea, there was a church dedicated to St. Maro- il martire che sarebbe divenuto il protettore di francesco Frisciotti. Dopo l’Unità d’Italia il pic- alla costruzione del porto-rifugio, poi quello ne, a martyr who later became the patron saint of Civitanova Marche. Verso la fine dell’XI secolo colo abitato di pescatori di Porto Civitanova si del turismo balneare, cresciuto notevolmente Civitanova. Towards the end of the 11th century, si costituisce il Comune di Civitanova, che fa espande tra l’attuale Corso Umberto I e la spiag- negli anni Cinquanta e Sessanta soprattutto the municipality of Civitanova was established as parte della Marca di Fermo soggetta alla S. Sede. gia, lungo le vie rettilinee fiancheggiate da basse con l’apertura del nuovo Lungomare Sud. In part of the March of Fermo, subject to the Holy Un altro piccolo centro abitato, che vive intor- case a schiera che oggi formano il caratteristico campo industriale bisogna ricordare il setto- See. Another small inhabited centre, around the no all’antica chiesa di S. Marone, verso la fine borgo marinaro, detto anche Shanghai. I nuovi re metalmeccanico, con le Officine Cecchetti ancient church of San Marone, was destroyed by del Duecento viene distrutto dalla rivale città di collegamenti ferroviari con il Nord consentono che, trasformatesi in SGI nel 1956, continua- the rival city of Fermo towards the end of the 13th Fermo. Fra il Trecento ed il Cinquecento Civi- lo sviluppo industriale del Porto. Già nel 1889 vi no la loro attività fino agli anni Novanta, e century. Between the 14th and 15th centuries Civi- tanova subisce le dominazioni dei Malatesta, di sorge una grande fabbrica di bottiglie, che vie- soprattutto l’industria calzaturiera che cono- tanova was under the dominions of the House of Francesco Sforza, di Cesare Borgia e, per lungo ne diretta da Ambrogio Faccio, padre della nota sce un vero boom, assicurando a Civitanova Malatesta, Francesco Sforza, Cesare Borgia and, tempo, dei Da Varano di . La storia scrittrice Sibilla Aleramo. Quest’ultima ambien- una notevole rinomanza grazie all’annuale for a long period, the Da Varano di Camerino fa- religiosa fa registrare nel primo Quattrocento ta gran parte del suo romanzo autobiografico, Fiera della Calzatura e, negli ultimi decenni, mily. Religious history mentions the apparition of le apparizioni della Vergine ad un bambino nei Una donna, proprio nella Porto Civitanova di in virtù di diverse griffes affermate a livello the Virgin Mary to a child near the Chienti in the pressi del Chienti e la conseguente costruzione fine Ottocento. Successivamente lo spirito di internazionale. La vitalità dell’economia, che early 15th century, after which the small sanctua- del piccolo santuario di S. Maria Apparente. Nel iniziativa dell’industriale civitanovese Adriano oggi si indirizza sempre più verso i settori del ry of Santa Maria Apparente was built. In 1507 1507 Civitanova dà i natali al grande letterato e Cecchetti dà vita alle Officine Meccaniche Cec- commercio e dei servizi, la vivacità culturale Civitanova gave birth to Annibal Caro, the great scholar and translator of the Aeneid. In 1551 the traduttore dell’Eneide Annibal Caro. Nel 1551 chetti, le quali producono e riparano carri fer- e la presenza di Scuole di ogni ordine e grado, town, by now completely incorporated within the la cittadina, ormai del tutto inserita all’interno roviari, ma fabbricano anche materiale bellico compresa una sede staccata dell’Università Papal State, was given in fief by Pope Julius III to dello Stato della Chiesa, è data in feudo dal papa durante le due guerre mondiali. Porto Civitano- degli Studi di Macerata, hanno consentito a the Roman gonfalonier, Giuliano Cesarini. Ci- Giulio III al gonfaloniere di Roma Giuliano Ce- va si distacca dalla Città Alta nel 1913, per riu- Civitanova Marche di rafforzare la propria sarini. Ben presto Civitanova ottiene il titolo di nirsi ad essa nel 1938 con il nome di Civitanova immagine di città moderna e dinamica e di ducato e un grande Palazzo Ducale sorge sulla Marche. La sede comunale viene ora stabilita al diventare un polo di riferimento per il vasto Sopra: Cartoline d’epoca di scorci di Civitanova piazza di Civitanova Alta. I Cesarini, che a parti- Porto, nel Palazzo Sforza-Cesarini prospicien- bacino circostante. Porto. vitanova soon acquired the title of dukedom and a large ducal palace was built in the square of Civitanova Alta. The Cesarini, who became known as the Sforza-Cesarini in the 17th century, maintained possession of their fiefdom until 1817. Civitanova increased in size, especially during the 18th century, a period in which the collegiate church of San Paolo was rebuilt and the mediaeval churches of San Francesco and San Agostino were enlarged and decorated with works of art. During the Risorgimento period, Civita- nova made its contribution to the national cause through patriotic figures such as the marquis Giacomo Ricci and Pierfrancesco Frisciotti. After Italian unity, the small fi- shing village of Porto Civitanova expanded between the present-day Corso Umberto I and the beach, along the

straight streets lined by rows of small houses that today La storia forms the characteristic fishermen’s village, also known as “Shanghai”. The new rail links with the north allowed the industrial development of the port. A large bottle 12 factory, directed by Ambrogio Faccio, father of the well- 13 known writer Sibilla Aleramo, was already built there in 1889. She set a large portion of her autobiographical novel, “Una Donna” (A Woman), in late 19th-century Porto Ci- vitanova. The enterprising spirit of the local industrialist, Adriano Cecchetti, then led to the creation of the Cecchetti machine shops, which manufactured and repaired railway carriages and also produced war material during the two world wars. Porto Civitanova separated from the upper town in 1913, and was later reunited with it in 1938, under the name Civitanova Marche. The municipal headquar- ters were then established in the Port, in Palazzo Sforza- Cesarini, overlooking Piazza XX Settembre. There was a further separation in 1945, followed by final reunification in 1952. Today the municipal delegation is located in Piaz- za della Libertà, in Civitanova Alta, while the municipal hall remains in the lower city. Various sectors of the city’s economy grew substantially after the Second World War: firstly, the traditional fishing industry, thanks to the con- struction of the port-harbour, then seaside tourism, which grew significantly during the 1950s and 1960s, particular- ly after the opening of the new South Promenade. In regard to industry, the engineering sector should be mentioned, particularly the Cecchetti factories, which became SGI in 1956 and continued their activity until the 1990s, and above all, the shoemaking industry, which experienced a real boom, putting Civitanova on the map thanks to the annual shoe fair and, in recent decades, the various in- ternationally recognised designer labels. The vitality of its economy, which today is increasingly centred on trade and services, its lively cultural life and the presence of scho- ols of every level and grade, including a separate campus of the University of Macerata, have enabled Civitanova Marche to establish its image as a modern and dynamic city and become a centre of reference for the large surroun- ding area.

A lato: Parabordo e pescherecci in porto. A fronte: Spiaggia Nord. Molo Nord. Panorama da Alviano. Spiaggia Nord e Club Vela Porto Civitanova. San Marone I secolo d.C. Enrico Cecchetti 1850 - 1928

Protettore di Civita- mente si decide di celebrare la morte di San Ma- Uno dei più ce- gine della sua famiglia facendo ritorno nella nova Marche, è vis- rone non il 15 aprile ma il 18 agosto per evitare lebri ballerini e sua casa civitanovese specialmente durante la suto nel I secolo ed è la coincidenza con le festività pasquali. maestri di danza stagione estiva. considerato il primo Patron saint of Civitanova Marche, he lived during tra Ottocento e martire del Piceno. the first century and is considered to be the first mar- primo Nove- One of the most celebrated dancers and dance in- Per le notizie tratte tyr of the Picenum region. From the information pro- cento, nasce a structors of the 19th and early-20th century, he was dagli Acta SS. Nerei vided by the Acts of Saints Nereus and Achilleus, it Roma nel 1850 born by chance in Rome in 1850 to a family of fa- et Achillei si sa che is known that Marone was exiled to the 130th mile da una famiglia mous dancers from Civitanova; he died in 1928 on Marone viene confinato in esilio al 130° miglio from Rome, along the Via Salaria, and condemned di rinomati ballerini originari di Civitanova; the stage of the Scala Theatre in Milan. He studied da Roma sulla Via Salaria e condannato ai lavo- to forced labour for having defended Domitilla, a muore nel 1928 sul palcoscenico del Teatro with the greatest master choreographers of his time. ri forzati per aver sostenuto Domitilla, giovane young woman from the Flavian family who converted alla Scala di Milano. Studia con i più grandi After having danced in leading roles all over Europe, to Christianity, firmly refusing to marry the console maestri coreografi del suo tempo. Dopo aver he debuted in St. Petersburg, Russia, in 1888, where donna della famiglia dei Flavi, convertita al Cri- he caused a sensation with his breathtaking spins stianesimo, ferma nel rifiuto di sposare il con- Aurelianus and steadfast in her vow of chastity. The danzato da protagonista in tutta Europa, nel saint converted many pagans to Christianity and and dizzying pirouettes. Between 1887 and 1902 he sole Aureliano e tenace nel suo voto di castità. Il 1888 debutta in Russia, a San Pietroburgo, e both danced with the Russian ballet company and Santo riesce a convertire al Cristianesimo molti performed numerous miracles, healings and won- fa sensazione per i suoi sorprendenti volteg- drous deeds, ending up being acclaimed as priest by taught at the Imperial School in St. Petersburg. He pagani ed opera numerosi miracoli, guarigioni gi e pirouettes vorticose. Dal 1887 al 1902 al- was instructor to Anna Pavlova, and published the the faithful themselves. In 100 AD the Consul Aure- terna l’attività di ballerino della Compagnia e prodigi, finendo per essere nominato sacer- lianus, hearing of the conversions brought about by Cecchetti method manual in 1922, which became dote dai fedeli stessi. Nell’anno 100 il console Marone, decided to have him put to death by crushing dei Balletti Russi a quella di insegnante alla fundamental for teaching classical dance. In 1925 Aureliano, venuto a conoscenza delle conver- with a boulder, which the saint promptly lifted onto Scuola Imperiale di San Pietroburgo. Ma- he was invited by Arturo Toscanini to return to the sioni operate da Marone, decide di farlo morire his shoulders and carried for over 2 miles. Despite yet estro di Anna Pavlova, nel 1922 pubblica il Scala Theatre. It is interesting to note that in 1872,

schiacciato da un macigno che il Santo riesce another wonder, Marone was beheaded on 15 April Manuale del Metodo Cecchetti che diventa at 22 years of age, he participated with his father I personaggi illustri a trasportare sulle spalle per oltre due miglia. 100 AD in the place where the sanctuary dedicated to fondamentale per l’insegnamento della dan- and his sister, Pia, at the inauguration of the “An- Visto l’ennesimo prodigio, Marone viene deca- him now stands. It was later decided to celebrate St. za classica. Nel 1925 torna alla Scala chia- nibal Caro” Theatre in Civitanova Alta. He always pitato il 15 aprile dell’anno 100 nel luogo in cui Marone’s death on 18 August, rather than 15 April, to mato da Arturo Toscanini. Ricordiamo, nel remained close to his family’s place of origin, retur- ora sorge il santuario a lui dedicato. Successiva- avoid coincidence with the Easter celebrations. 1872, a ventidue anni, la sua partecipazione ning to his house in Civitanova, particularly during 14 con il padre e la sorella Pia all’inaugurazio- the summer season. 15 ne del Teatro “Annibal Caro” di Civitanova Annibal Caro 1507 - 1566 Alta. Egli resta sempre legato alla città di ori- Sotto: Campagna civitanovese.

Illustre letterato, traduttore, poeta e comme- An illustrious scholar, diografo, nasce a Civitanova Alta nel 1507 da translator, poet and Giovambattista Caro e Celanzia Centofiorini playwright, who was e muore a Roma nel 1566. Caro si forma a Ci- born in Civitanova vitanova con il maestro Rodolfo Iracinto. Nel Alta in 1507 to Gio- 1525 passa al servizio del banchiere fiorentino vambattista Caro and Luigi Gaddi; si trasferisce poi a Roma, dove Celanzia Centofiorini and died in Rome in riveste l’incarico di segretario particolare di 1566. Caro studied in casa Farnese. Questo ruolo, che ricopre per Civitanova with the teacher Rodolfo Iracinto. In 1525 tutta la vita, gli permette di viaggiare e di co- he entered the service of the Florentine banker Luigi noscere le corti, gli intellettuali ed i politici più Gaddi; he later transferred to Rome, where he assumed stimati e potenti del Rinascimento. Nel 1555 the role of special secretary to the House of Farnese. ottiene la commenda dell’Ordine di Malta. This position, which he held all his life, allowed him Stanco delle fatiche di una vita passata a cor- to travel and meet the most prestigious and powerful te, nel 1563 si ritira nella “Carovilla” a Frasca- courts, intellectuals and politicians of the Renaissan- ti, dedicandosi interamente all’otium intellet- ce. In 1555 he obtained the title of Knight of the Order tuale e alla traduzione italiana dell’Eneide di of Malta. Weary of court life, he withdrew in 1563 to Virgilio. A lui si devono anche Il Canzoniere, the “Carovilla” in Frascati, dedicating himself entire- la traduzione degli Amori Pastorali di Dafni ly to intellectual pursuits and the Italian translation e Cloe e la commedia Gli Straccioni, ma per of Virgil’s Aeneid. He also wrote “Il Canzoniere”, the conoscere l’uomo e l’intellettuale fondamen- translation of Daphnis and Chloe and the comedy “Gli tale è la raccolta delle Lettere da lui scritte e Straccioni”. To know the man and intellectual, howe- ricevute, specchio storico, artistico e politico ver, the collection of letters written and received by del Cinquecento. him, which provide a historical, artistic and political mirror of the 16th century, are essential. Gilfredo Cattolica 1882 - 1962

Nato a Civitanova Born in Civitanova Marche Alta in 1822, he was Marche Alta nel a famous composer and orchestral director. He 1822, è un noto pursued his musical inclinations from an early compositore e di- age, attending the “Gioacchino Rossini” Conser- rettore d’orchestra. vatory in Pesaro, where he received an organ and Segue fin da giova- piano diploma. He was appointed to the position ne le sue inclinazio- of director at the Ferrara Institute of Music, whe- re he remained for 44 years and established the ni musicali e frequenta il Conservatorio “Gio- famous “Ferrara Quintette”. A composer of very acchino Rossini” di Pesaro, dove si diploma important musical works and a brilliant concert in Organo e Pianoforte. Ottiene l’incarico di performer, he was also interested in music theory direttore all’Istituto Musicale di Ferrara dove and wrote several works on it. He died in Bologna rimane per quarantaquattro anni e fonda il fa- in 1962. moso “Quintetto di Ferrara”. Autore di musica 16 molto pregevole, brillante concertista, si inte- ressa e scrive diversi testi di teoria musicale. Muore nel 1962 a Bologna.

Pier Alberto Conti 1884 - 1968

Nasce da famiglia aristocratica nel 1884 a Ci- He was born in 1884 vitanova, dove muore nel 1968. Si dedica alla to an aristocratic conduzione della vasta azienda agricola di family in Civitano- va, where he died famiglia. Dopo le sue nozze con la contessa in 1968. He devoted Augusta Morrone Mozzi di Fermo fa edificare himself to managing lo splendido villino liberty San Michele all’in- his family’s huge terno di Villa Conti posta su una collina nei farm estate. After his pressi di Civitanova Alta. Appassionato di ope- wedding to Countess Augusta Morrone Mozzi of Fermo, he had the splendid Art Nouveau-style Vil- ra lirica, nel 1921 sovvenziona la messa in sce- la San Michele built in the grounds of Villa Conti, na dell’Aida di Giuseppe Verdi allo Sferisterio on a hill near Civitanova Alta. A passionate opera di Macerata, nella quale si esibisce la soprano lover, in 1921 he financed the staging of Giusep- Francisca Solari, che avrebbe sposato in se- pe Verdi’s Aida at the Macerata Sferisterio, with a conde nozze. Pier Alberto Conti è, dal 1923 al performance by the soprano Francisca Solari, who 1938, prima Sindaco e poi Podestà di Civitano- was to become his second wife. Pier Alberto Conti was first Mayor and then Governor of Civitanova va. Amministratore amato dai cittadini, realiz- from 1923 to 1938. As an administrator, he was lo- za per la Città Alta importanti lavori pubblici, ved by the citizens and implemented important pu- tra cui l’ippodromo di Portocivitanova (oggi blic works for the upper town, including the Porto- Stadio Polisportivo), il giardino pubblico det- civitanova racetrack (now the sports stadium), the to “Pincio” e l’acquedotto, il cui deposito, nella “Pincio” public gardens and the aqueduct, whose forma di una torre neomedievale, si trova sulla storage reservoir, shaped like a mediaeval tower, stands at the highest point of Civitanova Alta. Af- sommità di Civitanova Alta. Alla sua morte ter his death, Villa Conti and Villa San Michele Villa Conti e Villa San Michele vengono dona- were donated to the Salesians. te all’Opera Salesiana.

A fronte: Villino Conti a Villa San Michele. Nella pagina seguente: Campanile della chiesa di Sant’Agostino di Civitanova Alta. Arnoldo Ciarrocchi 1916 - 2004

Nasce nel 1916 a He was born in 1916 in Civitanova Marche, where Civitanova Mar- he died in 2004. He shared his love for art and en- che, dove muore graving with his father, Aurelio, who was a printer nel 2004. Con and vernacular poet. After studying in the schools il padre Aure- of the upper town, he obtained a scholarship to the lio, tipografo e “Scuola del Libro” in Urbino, from where he gra- poeta in verna- duated in 1934. In 1936 he moved to Rome, whe- colo, condivide re he worked as a press operator at the National l’amore per l’arte e per l’incisione. Dopo aver Chalcography Institute and began to exhibit both frequentato le scuole nella Città Alta, ottiene engraved and painted works all over Italy. He fre- quented painters and men of culture in Rome, but I personaggi una borsa di studio per la Scuola del Libro di never forgot his Civitanova and the landscapes of Urbino, dove si diploma nel 1934. Nel 1936 si the Marches, which he finely and sensitively por- trasferisce a Roma, dove lavora come torcolie- trayed, both in watercolour and using ancient en- re alla Calcografia di Stato e inizia ad esporre graving techniques. He began teaching engraving 19 in tutta Italia sia opere incisorie che dipinti. A at the Academy of Fine Arts in Naples in 1956, Roma frequenta pittori e uomini di cultura, ma remaining there until 1968, when he was appoin- non dimentica mai la sua Civitanova e i pae- ted to the Academy of Fine Arts in Rome, where he saggi marchigiani, di cui è fine e sentimentale remained until 1980. In 1983 he was admitted to ritrattista sia ad acquarello che con le tecniche the Academia di San Luca and his name appears antiche dell’incisione. Dal 1956 insegna In- in the yearbook of the Pontifical Academy of Fine cisione all’Accademia di Belle Arti di Napoli, Arts and Letters of the Virtuosi al Pantheon. In a dove rimarrà fino al 1968, anno nel quale si 1954 review, the famous art critic Cesare Brandi trasferisce all’Accademia di Belle Arti di Roma, described him as: “the most modest, distinguished mantenendo l’incarico fino al 1980. Nel 1983 and subtle engraver since Morandi”. viene nominato accademico di San Luca ed il suo nome figura nell’Annuario della Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon. Il noto critico d’arte Cesare Brandi in una recensione del 1954 lo definisce: «Il più modesto, l’incisore più eletto e il più sottile dopo Morandi».

Sesto Bruscantini 1919 - 2005

Nasce nel 1919 a per una voce estremamente duttile ed una Civitanova Mar- presenza scenica straordinaria, unite a una che, dove muore grande classe e compostezza. nel 2005. Il suo debutto come Born in Civitanova Marche in 1919, he died in cantante lirico his city in 2005. He made his debut as an opera risale al 1946; singer in 1946; in the same year, Beniamino Gigli nello stesso anno revealed his brilliant future to him in an audition. Beniamino Gigli in un’audizione gli rivela il He then developed his talent at the Santa Cecilia suo fulgido avvenire. Si perfeziona successi- National Academy in Rome and debuted at the Scala in 1949, beginning a 40-year career as a ba- vamente all’Accademia Nazionale di Santa ritone and bass, and establishing himself as a di- Cecilia di Roma e nel 1949 debutta alla Scala stinguished performer of the repertoires of Mozart iniziando, così, la sua quarantennale carriera and Rossini. He appeared at the most prestigious di baritono e basso e imponendosi come raf- theatres around the world, from the Scala in Mi- finato interprete del repertorio mozartiano e lan to the New York Metropolitan, and sang with rossiniano. Calca le scene dei principali teatri the leading opera performers of his time, becoming mondiali, dalla Scala di Milano al Metropo- known for his extremely versatile voice and extra- litan di New York, e canta con i maggiori in- ordinary stage presence, together with his great terpreti lirici del suo tempo, caratterizzandosi style and composure. 2 1 3 Vecchia Pescheria Palazzo Sforza-Cesarini Chiesa diCristo Re Chiesa 6 7 4 6 5 8 Lido Cluana Lido Cine-teatro Cecchetti Biblioteca Comunale archeologica Civitanova 5 1 9 4 2 3 9 8 7 4 San Marone San Santuario di Apparente Maria S. Santuario di SS. Pietro eMarone dei Chiesa where the warm welcome of the local inhabitants will leave fond memories. fond leave will inhabitants local the of welcome warm the where life, of full acity in holiday relaxing atotally enjoy and Marche Civitanova to come can you cuisine, traditional local the of tastes delicious the discover and golf playing or sailing time spend to like would you if life shopping; and fashionable the renouncing without views, scenic and history art, for looking also are but beaches, golden long, along strolling enjoy you if paths; cycle the along nature and sea blue by surrounded be to wish If you Porto Civitanova of beauty The eallo modaiola vita alla ciare rinun questo per senza pittoreschi, escorci storia arte, anche cerchi se ma sabbiose, spiagge e dorate lunghe su passeggiare ami se ciclabili, piste verdedelle enel mare del nell’azzurro immergerti vuoi Se vacanza in una città piena di vita, da ricordare anche per l’accoglienza premurosa dei civitanovesi. dei premurosa l’accoglienza per anche ricordare da vita, di piena città una in vacanza una tranquillità tutta in egoderti Marche aCivitanova puoi venire locale, tradizione della sapori stosi shopping , se vuoi dedicarti allo sport della vela o del golf e scoprire igu escoprire golf odel vela della sport allo dedicarti vuoi , se Porto di Civitanova Marche. Civitanova di Porto - - 21 Il bello di Civitanova Porto 1 Palazzo Sforza-Cesarini 2 Vecchia Pescheria Municipio di Civitanova Marche INDIRIZZO: Viale G. Matteotti, 32 INFO: Tel. +39 0733 822258 (Ufficio Turistico) INDIRIZZO: Piazza XX Settembre ORARIO: tutti i giorni dalle 7:00 alle 14:00 INFO: Tel. +39 0733 8221-Fax +39 0733 822295 WEB: www.civitanovamarche.info ORARIO: orario di ufficio WEB: www.comune.civitanova.mc.it Costruita subito dopo la Prima Guerra Mondiale, di pianta rettangolare, presenta le decorazioni tipiche dello stile liber- Palazzo Sforza-Cesarini, oggi sede del Comune di Civitanova ty ed acroteri a forma di delfino che adornano il tetto. Un Marche, è edificato, come si legge sulla lapide posta sullo sca- tempo centro del commercio del pesce fresco locale, oggi lone, dal duca Lorenzo Sforza dal febbraio al dicembre 1862. Il viene utilizzata per la vendita al dettaglio di pesce ed or- palazzo, imponente nel suo stile tardo-neoclassico, è realizza- taggi. Civitanova Porto to con mattoni di cotto ed arricchito da plastici motivi rina- scimentali tra cui spiccano cornucopie, maschere e capitelli in terracotta. L’edificio è stato annesso al lato est della Fortezza del Old Fish Market 22 Built right after the First World War, with a rectangular floor plan, it 23 Porto, che era stata costruita nel Quattrocento per proteggere la features typical Art Nouveau-style decorations with dolphin-shaped costa e gli abitanti del piccolo borgo marinaro dalle incursioni acroteria on the roof. It was once the centre of the local fresh fish tra- dei pirati. Nel 1906 il complesso del palazzo e della fortezza vie- de and is now used for over-the-counter sale of fish and vegetables. ne acquistato dalla famiglia Cingoli che lo amplia e trasforma per una parte in civile abitazione e per l’altra in pastificio. Dopo la Prima Guerra Mondiale il palazzo diventa Municipio del nuo- vo Comune autonomo di Portocivitanova. L’unica modifica ap- portata alla facciata è l’installazione dell’orologio, tuttora fun- 3 Chiesa di Cristo Re zionante. Sotto il loggiato si apre lo storico caffè “Annibal Caro”, detto “Maretto”, presente ancora oggi. L’ala ovest del complesso INDIRIZZO: Viale G. Matteotti, 92 viene adibita a scuola e deposito di sali e tabacchi. Nel 1938, con INFO: Tel. +39 0733 812766 / 812842 la riunificazione della Città Alta con il Porto, diventa la sede ORARIO: orario per il culto ufficiale del Comune di Civitanova Marche. Negli anni Tren- WEB: www.chiesainrete.it ta, demolita la parte nord del complesso, viene costruito al suo posto il Cine-teatro “Beniamino Gigli”, che cambia il nome in Moderna costruzione iniziata nel 1933 su progetto dell’in- “Gioacchino Rossini” dopo la Seconda Guerra Mondiale. Nel gegner Gustavo Stainer e terminata alla fine degli anni Ot- 1999 si opera un nuovo restauro degli uffici del Comune e delle tanta grazie anche al contributo economico dei pescatori e sue sedi di rappresentanza. degli armatori civitanovesi, la chiesa, a navata unica, si ca- ratterizza per le vetrate di vetro policromo e per il campa- Palazzo Sforza nile progettato dall’architetto Dante Tassotti di Roma, con Palazzo Sforza-Cesarini, now the Civitanova Marche municipal hall, was torre a base circolare alta 33 metri e chiusa da una cuspide a built, as the plaque on its staircase indicates, by Duke Lorenzo Sforza, tronco di cono. Il campanile funge anche da faro, indicando between February and December 1862. The building, with its imposing la- le lettere “C” ed “M” dell’alfabeto Morse, iniziali di Civita- te-Neoclassical style, was built with brickwork and decorated with sculpted Renaissance motifs, including terracotta cornucopias, masks and capitals. nova Marche. Il campanile è praticabile salendo 285 scalini The east side of the building was attached to the Port Fortress, built in the o grazie ad un comodo ascensore. 15th century to protect the coast and the inhabitants of the small fishing village from incursions by pirates. The palace and the fortress complex was Cristo Re church bought in 1906 by the Cingoli family, who enlarged it and converted part A modern building started in 1933 designed by the engineer Gustavo of it into a private residence and the remaining part into a pasta factory. Stainer and finished at the end of the 1980s thanks in part to the fi- After the First World War the palace became the city hall for the new inde- nancial contribution of the fishermen and ship owners of Civitanova, pendent municipality of Portocivitanova. The only modification made to the church, with a single nave, is distinguished by its multicoloured the facade was the installation of the clock, which is still in working order. stained glass windows and the bell tower designed by the Roman ar- The historic “Annibal Caro” café, known as “Maretto”, was opened in the chitect Dante Tassotti, with a circular base tower 33 metres in height, arcade and is still there today. The west wing of the complex was used as a capped with a conical spire. The steeple also serves as a lighthouse, school and a warehouse for salt and tobacco. With the reunification of the displaying the Morse Code letters “C” and “M”, for Civitanova Mar- upper town with the port in 1938, it became the official headquarters of the che. The steeple can be climbed by walking up 285 steps or taking the Civitanova Marche municipality. The north part of the complex was demo- more convenient lift. lished in the 1930s and replaced with the “Beniamino Gigli” cinema and theatre, which changed its name to “Gioacchino Rossini” after the Second Dall’alto: Palazzo Comunale Sforza-Cesarini. World War. Further restoration work was done on the municipal offices Frontone della Vecchia Pescheria. and reception areas in 1999. Campanile della chiesa di Cristo Re. Campanile della chiesa di Cristo Re. A fronte: Frammenti di lastre romane conservate presso la chiesa di San Marone.

in una sala della Scuola Media Statale “Luigi Pi- 4 Civitanova archeologica Civitanova Porto randello” di Fontespina. Anche nelle campagne circostanti di Civitanova Marche sono state tro- INDIRIZZO: Scuola Media Statale vate tracce di ville rurali che vengono studiate “Luigi Pirandello”, Via G. Saragat, 50 sotto la guida della Soprintendenza Archeologi- 25 Tel. +39 0733 816003 ca delle Marche grazie a rilievi fotogrammatici Chiesa di S. Marone, Via San Marone, 5 fatti eseguire dall’Amministrazione Comunale Tel. +39 0733 812849 su richiesta dell’Archeoclub locale.

Le scoperte di insediamenti preistorici con- Archaeological Civitanova fermano che Civitanova e il suo territorio Discoveries of prehistoric settlements confirm that Ci- sono abitati fin dal periodo paleolitico. L’an- vitanova and its territory have been inhabited since the tico popolo abita l’area intorno alla foce del Palaeolithic period. The ancient inhabitants lived in the fiume Chienti (dal grecoKleos , il Glorioso), area around the mouth of the River Chienti (from the usata come approdo per i commerci marit- Greek Kleos, “the Glorious”), which was used as a lan- timi. In epoca romana nei pressi del fiume, ding stage for maritime trade. In Roman times, the an- detto Cluentum, nasce l’antica Cluana, com- cient Cluana developed near the river, which then known presa nella quinta regione augustea. La città as Cluentum, and was part of the fifth Augustan region. viene abbandonata a causa delle incursioni The city was later abandoned due to incursions by the Goths. The small town of Cluentensis Vicus, the present- dei Goti. A poca distanza, sulla collina, sorge day Civitanova Alta, was established on a nearby hill. il piccolo centro di Cluentensis Vicus, l’odier- Once the danger of Barbarian invasions had passed, life na Civitanova Alta. Passato il pericolo delle recovered around the parish church dedicated to St. Ma- invasioni barbariche, la vita riprende intor- rone, the city’s present-day patron saint. A square-plan- no alla pieve dedicata a San Marone, oggi ned fortress was built in the 15thcentury, on what is now patrono della città. Per la sicurezza della po- the site of part of the city hall, to protect the population polazione, che era tornata ad abitare e com- that had returned to live and trade near the coast. The merciare in prossimità della costa, nel Quat- remains of the old walls and the corner ramparts can still trocento viene eretta una fortezza a pianta be seen today. With the protection of this fortification, quadrata nell’area dove ora sorge una parte local inhabitants returned to live in the coastal town. del Palazzo Comunale; sono oggi visibili i re- Its first stone houses were built in the 17th century, rem- sti delle vecchie mura e dei baluardi d’angolo. nants of which can still be seen in the narrow streets of Protetti da questa fortificazione, i cittadini the fishing village. Remains and traces of ancient Clua- tornano ad abitare il centro costiero; nel Sei- na were unearthed during various urban development cento vengono costruite le prime abitazioni works between 1926 and 1976 (in the Cecchetti area and in pietra, resti delle quali affiorano ancora tra San Marone district). These are now preserved in the i vicoli del borgo marinaro. Dal 1926 al 1976, sanctuary of San Marone and at the National Archae- ological Museum of the Marches in Ancona. A Roman- durante vari lavori di sistemazione urbanisti- period “cappuccina” tomb, which was recently discove- ca (area Cecchetti e quartiere San Marone), red in Fontespina with a skeleton inside it, is displayed in sono stati ritrovati reperti e tracce dell’antica a room at the “Luigi Pirandello” State Middle School in Cluana, che oggi sono conservati all’interno Fontespina. Traces of rural villas have also been found in del santuario di San Marone e presso il Mu- the countryside surrounding Civitanova Marche and are seo Archeologico Nazionale delle Marche ad now being examined under the guidance of the Marches Ancona. Una tomba ‘alla cappuccina’ di epo- Archaeological Department, thanks to photogrammetric ca romana da poco rinvenuta a Fontespina, surveys commissioned by the Municipal Administration con uno scheletro al suo interno, è collocata on behalf of the local Archeoclub association. Civitanova Porto

27

5 Lido Cluana Lido Cluana “Chalet Miramare”, the city’s first beach esta- blishment, was created in the area that has been INDIRIZZO: Largo G. Caradonna known as Lido Cluana since 1922. The chalet was INFO: Tel. +39 0733 822213 destroyed by a fire in 1930 and the Lido Cluana bu- WEB: www.civitanovamarche.info ildings were erected on the same site in 1933. These are two twin buildings designed by the engineer Ga- Nel luogo chiamato Lido Cluana nel 1922 viene etano Caradonna and positioned symmetrically on eretto il primo stabilimento balneare, lo “Chalet the old axis joining the Sforza-Cesarini municipal Miramare”. Nel 1930 lo chalet viene distrutto da hall with the sea, along Piazza XX Settembre. The un incendio e sulle sue ceneri, nel 1933, vengo- frontal decoration of these buildings is an example no costruite le Palazzine del Lido Cluana: due of the Art Nouveau style in its later development. edifici gemelli progettati dell’ingegner Gaetano Throughout the 1930s, nationally renowned dance Caradonna, che si dispongono simmetricamen- festivals and social events were held in Portocivi- tanova, which had become a well-known holiday te all’antico asse che congiunge il Palazzo Comu- and amusement location. The Lido Cluana services nale Sforza-Cesarini al mare attraverso Piazza were suspended during the Second World War and XX Settembre. La decorazione dei fronti fa di resumed afterwards with evening programmes on questi edifici un esempio di Liberty nella sua ma- the seashore. After a period of abandonment and nifestazione tarda. Per tutti gli anni Trenta, nella use for various inappropriate purposes, restoration Portocivitanova diventata un centro rinomato di work began in 2003 to reclaim one the region’s most vacanza e di svago, vi si svolgono feste danzan- interesting Art Nouveau monuments for posterity ti ed eventi mondani di rinomanza nazionale. and the city. Durante la Seconda Guerra Mondiale i servizi del Lido Cluana vengono interrotti e ripresi nel Dopoguerra con la programmazione di serate in riva al mare. Dopo un periodo di abbandono e diverse inappropriate destinazioni d’uso, nel 2003 si avviano i restauri che riconsegnano alla Sopra da sinistra: Lido Cluana oggi. storia ed alla città uno dei monumenti liberty più Foto storica del Lido Cluana. interessanti della nostra regione. A fronte: Scorci di Civitanova Porto. Civitanova Porto

29 Biblioteca Comunale INDIRIZZO: Viale V. Veneto, 124 6 INFO: Tel. +39 0733 813837 “Silvio Zavatti” Fax +39 0733 776871 ORARIO: lun./ven. 9:00-19:00; sab. 9:00-13:00 Cine-teatro Agosto: lun./ven. 15:30-19:30; sab. 9:00-13:00 “Enrico Cecchetti” WEB: www.bibliotecazavatti.com

La Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti” e il Cine- “Silvio Zavatti” Municipal Library and “Enrico Cec- teatro “Enrico Cecchetti” sono ospitati, dal 1998, chetti” Theatre nella ex Casa del Balilla, edificio di notevole inte- Since 1998, the “Silvio Zavatti” Municipal Library resse storico perché può vantare come paternità and the “Enrico Cecchetti” Theatre have been housed la genialità di Adalberto Libera (1903-1963), uno in the former Casa del Balilla, a building of significant dei massimi esponenti del Movimento Italiano historical interest, designed by the genial Adalberto Libera (1903-1963), one of the greatest exponents of per l’Architettura Razionale. Il progetto, concepi- the Italian Movement for Rational Architecture. The to nel 1931, viene eseguito nel biennio 1934-1935 building project, drafted in 1931, was realised over a ed inaugurato il 10 novembre 1935. La Casa del two-year period between 1934 and 1935, and inau- Balilla era il luogo dove i giovani futuri fascisti gurated on 10 November 1935. The Casa del Balilla civitanovesi trascorrevano i pomeriggi in diver- was a place where young future fascists in Civitanova se attività intellettuali e ginniche. La fabbrica si could spend their afternoons in various intellectual presentava come un unico corpo a pianta ret- and gymnastic pursuits. The building was composed of tangolare diviso in tre parti: quelle nord e sud, a single body on a rectangular plan, divided into three quasi uguali, con interni a tutta altezza destinati parts: those to north and south were almost identical, a palestra ed a cine-teatro; la parte centrale, di- with full-height interiors designed for a gymnasium visa a metà sull’asse principale e destinata ad uf- and a cinema/theatre; the central part was divided fici e sale riunioni. Sul lato orientale, all’esterno, in two along the main axis and designed for offices una lunga balconata con scale all’estremità, che and meeting rooms. On the eastern side exterior was si affacciava su un attrezzato impianto per l’atle- a long balcony with stairs at the end, which overloo- tica e, oltre questo, verso la distesa del mare. Nel ked an area with sports facilities and, beyond this, the Dopoguerra l’edificio, non danneggiato durante il expanse of the sea. After the war, the building, which periodo bellico, ha subito continui mutamenti di was undamaged by the fighting, was used for conti- nuously changing purposes, becoming the command destinazione d’uso, divenendo nel 1944 comando centre for Polish liberation troops in 1944, then the delle truppe di liberazione polacche, poi sede del civil engineering headquarters, a venue for the foo- Genio Civile, quindi Mostra della Calzatura e, twear exhibition and, once more, a gymnasium and poi ancora, palestra e sala cinematografica. Negli cinema hall. The structure was restored and transfor- anni Novanta il restauro e la trasformazione, so- med in the 1990s, particularly the interior, to house Interno della Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti”. prattutto al suo interno, per ospitare nell’ala sud the “Enrico Cecchetti” Cinema/Theatre in the south A fronte: Ex Casa del Balilla, oggi Biblioteca Comunale il Cine-teatro “Enrico Cecchetti” e in quella nord wing and the “Silvio Zavatti” Municipal Library in “Silvio Zavatti” e Cine-teatro “Enrico Cecchetti”. la Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti”. the north wing. Chiesa dei Santuario di Santuario di complesso; la facciata presenta una lunetta 7 8 9 sul portale principale, opera eseguita alla SS. Pietro e Marone S. Maria Apparente San Marone fine dell’Ottocento dall’artista Sigismondo Nardi. INDIRIZZO: Piazza XX Settembre INDIRIZZO: Via del Torrione INDIRIZZO: Via San Marone, 5 INFO: Tel. +39 0733 812766 INFO: Tel. +39 0733 898113 INFO: Tel. +39 0733 812849 Church of San Marone ORARIO: orario per il culto ORARIO: contattare il parroco ORARIO: orario per il culto The church of San Marone, whose origins are very WEB: www.chiesainrete.it WEB: www.chiesainrete.it WEB: www.chiesainrete.it ancient, perhaps dating back to the 9th century, was built on the site where the city’s patron saint Edificata tra il 1841 e il 1853 in forme ne- Tipica chiesa di campagna risalente al XV sec., Una ‘memoria’ è stata eretta sul luogo del was martyred. He was the first apostle of the Pice- oclassiche, è stata per lungo tempo l’unica num region and died as a martyr between the first più volte rimaneggiata, sorge dove la tradizione martirio di San Marone, patrono della cit- and second century A.D. His relics are preserved parrocchia di Porto Civitanova. Restaurata vuole che il 5 giugno 1411 sia apparsa ad un con- tà, primo apostolo del Piceno, martirizzato beneath the main altar. Around the building a negli anni Novanta, presenta sulla facciata tadino la Vergine Maria. La credenza popolare af- tra il I ed il II secolo d.C. Successivamente, small village called Ripa di San Marone grew, but Civitanova Porto le statue dei due Santi Pietro e Marone e ferma che le puerpere, bevendo l’acqua santa del forse già nel IX secolo, una chiesa viene it was destroyed by the city of Fermo. At the end all’interno, sull’altare maggiore, un pregevole pozzo inglobato nella chiesa, abbiano grande ab- edificata per custodire le reliquie del San- of the nineteenth century che church underwent quadro raffigurante la Vergine della Miseri- bondanza di latte. Ogni anno il 5 giugno si cele- to, sempre più venerato dalla popolazione. a complete renovation and a new bell tower was 30 cordia. bra la festa di Santa Maria Apparente, co-patrona Intorno al sacro edificio si forma nel Me- built. The architect who made the restoration was 31 con San Marone della città di Civitanova Marche. dioevo un piccolo nucleo urbano chiamato Giuseppe Sacconi, the author of the Vittoriano in Church of San Pietro e Marone Nello stesso quartiere si trova il Torrione, un an- Ripa di San Marone, che però viene distrut- Rome. New restoration works c in 1946 bring to The church was built in a Neoclassical style between tico mulino fortificato risalente al secolo XIV. ta dai fermani. Alla fine dell’Ottocento la light evidence of the presence of a Roman and 1841 and 1853, and for a long time was the only parish chiesa subisce un radicale restauro che la early-Christian settlement in the surrounding in Porto Civitanova. During the 1990s it underwent re- Sanctuary of Santa Maria Apparente dota di un nuovo campanile. L’autore del area. Now the sanctuary of San Marone has a storation. Its facade displays statues of the two saints, This typical country church, dating back to the 16th cen- restauro è l’architetto Giuseppe Sacconi, central nave and two lateral aisles and contains Peter and Marone, and inside, on the main altar, there tury and renovated on several occasions, stands on the cui si dovrà la costruzione del Vittoriano a ancient architectural remains from the original site where, according to tradition, the Virgin Mary ap- is a valuable painting depicting the Virgin of Mercy. Roma. Lavori di ulteriore restauro eseguiti structure. The present facade has a lunette abo- peared to a farmer on 5 June 1411. There was a popular nel 1946 portano alla luce nuovi reperti ve the entrance painted by the artist Sigismondo belief that if women who had just given birth drank the Nardi at the end of the 19th century. holy water from the well inside the church, they would che attestano che nell’area circostante produce abundant milk. The feast of Santa Maria Ap- esisteva un insediamento romano e pale- parente is celebrated on 5 June each year. She is co-pa- ocristiano. Oggi la chiesa-santuario di San troness of the city of Civitanova Marche, together with Marone si presenta con una navata cen- Sotto da sinistra: Chiesa dei Santi Pietro e Marone. St. Marone. The “Torrione”, an ancient fortified mill trale e due laterali e conserva resti archi- Chiesa di Santa Maria Apparente. from the 14th century, is also located in the same area. tettonici antichi provenienti dal primitivo Sotto: Chiesa di San Marone. Il bello di Civitanova Alta Civitanova di Il bello

9 5 3 4 33 2 1 7 8 10 6 11 Civitanova Alta. Porta Marina.

Lasciando il clima frizzante e moderno del Porto, andiamoci ora a rifugiare, caro visitatore, nella po- esia di Civitanova Alta, dalla struttura medievale rimasta inalterata, dove, entrando da Porta Marina con il caratteristico cipresso nato dentro la fascia merlata, raggiungi facilmente Piazza della Libertà, 1 Spazio Multimediale Pinacoteca Comunale Chiesa di in cui nel 1867 viene eretto il Palazzo della Delegazione Comunale su progetto dell’ing. Guglielmo “San Francesco” 5 “Marco Moretti” 9 S. Maria degli Angeli Prosperi di Macerata. Ti potrai concedere così una rilassante passeggiata per i pittoreschi vicoli, dove si affacciano i palazzi nobiliari e le chiese storiche o ammirare un emozionante panorama connotato 2 Chiesa di San Paolo 6 Chiesa del 10 Museo Storico dal verde delle colline e dall’azzurro dell’Adriatico in lontananza. SS. Sacramento del Trotto The beauty of Civitanova Alta Leaving the vibrant, modern atmosphere of the port, dear visitor, we now go to take refuge in the poetry of Civita- Palazzo della Auditorium di Villa San Michele nova Alta, whose mediaeval structure has remained unchanged. Entering by the Marina Gate, with the charac- 3 Delegazione Comunale 7 Sant’Agostino 11 Villino Conti teristic Cyprus tree that has grown inside its battlements, you easily reach Piazza della Libertà, where the muni- cipal delegation building, designed by the architect Guglielmo Prosperi from Macerata, was built in 1867. And so you can allow yourself a relaxing stroll along the picturesque narrow streets, with their aristocratic buildings and 4 Teatro “Annibal Caro” 8 Chiesa dei Cappuccini historical churches, or admire a stunning view of the green hills and the blue Adriatic in the distance. Civitanova Alta 1 Spazio Multimediale INDIRIZZO: L.go San Francesco INFO: Tel. +39 0733 891019 / 0733 890696 “San Francesco” WEB: www.pinacotecamoretti.it 35

La chiesa di San Francesco di Civitanova Mar- San Francesco Multimedia Centre che Alta, costruita con il titolo di Santa Maria The church of San Francesco in Civitanova Marche Maddalena, diventa in seguito chiesa di Santa Alta, originally dedicated to St. Mary Magdalene, later Maria e San Francesco. Il suo primo impianto became the church of Santa Maria and San Francesco. si fa risalire al XIII secolo, con rimaneggiamenti Its original design is from the 13th century, with subse- successivi operati nella metà del Settecento che quent restructuring works carried out in the mid-18th l’hanno configurata come oggi si può vedere. century, giving it the layout that can be seen today. The epigraph on the intrados of the main arch shows 1769 L’epigrafe posta all’intradosso dell’arco maggio- as being the completion date for the walls, the construc- re indica la data 1769 per la fine dei lavori di so- tion of the drum, the ovoid-planned dome, the lantern praelevazione, realizzazione del tamburo, della and the new layout of the entire church body. The in- cupola a pianta ovoidale, della lanterna e della stallation of the organ, attributed to Pietro Nacchini, nuova configurazione dell’intera aula. A questo probably took place in this period. The abundant 17th- periodo risale probabilmente la posa dell’orga- century stucco decorations are the work of Giacchino no attribuito a Pietro Nacchini. Il ricco appa- Varlè from Ancona. The chapels of the Centofiorini, rato decorativo settecentesco in stucco è opera Natinguerra and Frisciotti families were created before dell’anconetano Giacchino Varlè. Le cappelle the 18th-century restructuring works and incorporated delle famiglie Centofiorini, Natinguerra e Fri- into the existing structure as commemorative spaces. sciotti vengono realizzate prima della trasfor- The carved stone doorway with its truncated arch, mazione settecentesca e accorpate alla fabbrica which formed part of the original layout, already bears esistente come spazi commemorativi. Il portale traces of Renaissance influence. The bell tower dates to in pietra lavorata con arco ogivale, appartenen- the second half of the 15th century and is attributed to te al primitivo impianto, denuncia già influssi Marino di Marco Cedrino from Venice. After the sup- rinascimentali. La torre campanaria risale alla pression of the religious orders, the church of San Fran- seconda metà del Quattrocento ed è attribuita cesco was abandoned and the adjoining convent was used as a barracks for the Carabinieri and later housed al veneziano Marino di Marco Cedrino. Dopo the magistrates’ court and prison. Before the present re- la soppressione degli Ordini Religiosi la chiesa storation, there were clear signs of gradual and irrever- di San Francesco è stata abbandonata, l’attiguo sible decay, due to lack of attention and the earthquake convento utilizzato come caserma dei Carabi- that affected Umbria and the Marches in 1997. Today, nieri e poi come sede della Pretura e delle car- the “San Francesco” Multimedia Centre forms part of ceri. Prima dell’attuale restauro evidenti erano the cultural activities which have been a feature of the i segni del lento ed irreversibile degrado, dovuto work of the “Marco Moretti” Municipal Picture Gallery all’incuria e al sisma umbro-marchigiano del for some time, and the entire upper town enjoys an ex- 1997. Oggi lo Spazio Multimediale “San Fran- tensive museum network. cesco” è nel circuito delle attività culturali che connotano da tempo il lavoro della Pinacoteca Sopra: Interno Spazio Multimediale “San Francesco”. Comunale “Marco Moretti” e tutta la Città Alta A fronte: Panorama di Civitanova Alta. gode di un sistema museale diffuso. Civitanova Alta. Torre dell’Acquedotto. Chiesa di San Paolo Church of San Paolo 2 The church of San Paolo is already mentioned in 1212, as can be seen in a Bull by Pope Alexander IV from INDIRIZZO: Piazza della Libertà 1258. The privilege elevating it to the status of colle- INFO: Tel. +39 0733 890106 giate church was obtained under Pope Clement VIII in ORARIO: orario per il culto 1592. During the fiefdom of the Cesarini, the need was WEB: www.chiesainrete.it felt to enlarge and modify the urban layout of the ci- ty’s main square, the present-day Piazza della Libertà. The old collegiate church of San Paolo, which a plan by Già esistente nel 1212, la chiesa di San Paolo Lauro from 1630 shows as having stood laterally along viene elevata a Collegiata nel 1592 con papa Cle- the square, was demolished in 1734. The first stone of mente VIII. Con la sistemazione urbanistica del- the new church was laid on 10 July 1736 and the works la piazza principale della Città Alta, oggi Piazza were completed, with the recommencement of worship, in 1753. It was designed by the Milanese architect Pie-

della Libertà, nel 1734 la chiesa viene demolita. Civitanova Alta Al suo posto viene costruita, tra il 1736 e il 1753, tro Loni and positioned in a vertical direction, with its su disegno dell’architetto milanese Pietro Loni, main entrance facing the square. The civic tower was la nuova chiesa di San Paolo. A destra della fac- demolished during the reconstruction and the present ciata si leva ora la torre con l’orologio. L’edificio, clock tower built to the right of the main facade. The 36 new church, with a single nave, preserves a Nativity 37 a navata unica, conserva all’interno una Natività of Mary by the 16th-century painter Andrea Briotti, di Maria del pittore cinquecentesco Andrea Bri- a Crucifixion by Durante Nobili and an 18th-century otti, una Crocifissionedi Durante Nobili e l’orga- organ attributed to Antonio Callido. The 15th-century no settecentesco attribuito ad Antonio Callido. baptismal font, formed by a stone traditionally associa- Da notare il fonte battesimale del secolo XV for- ted with St. Marone resting on a mediaeval capital, is mato da una pietra, legata secondo la tradizione worth seeing. Some of the relics of St. Marone, the city’s a San Marone, che poggia su un capitello medie- patron saint, and those of St. Principius Martyr, which vale. Nella chiesa di San Paolo è conservata una were donated by Duchess Livia Cesarini in 1689, are parte delle reliquie del Santo patrono. preserved in the church of San Paolo.

Palazzo della Nel 1867 l’antico Palazzo Priorale viene demo- 3 lito e al suo posto viene costruita la nuova sede Delegazione Comunale municipale su progetto dell’ingegner Guglielmo Prosperi di Macerata e realizzata dai fratelli Ba- sile di Porto San Giorgio. L’edificio si presenta INDIRIZZO: Piazza della Libertà, 13 su tre piani, rivolti verso la piazza: il piano terra, INFO: Tel. +39 0733 890160 / 890438 con un loggiato e al centro di questo l’ingresso ORARIO: lunedì-venerdì 9:00-13:00 nell’atrio del quale è affissa la lapide romana WEB: www.comune.civitanova.mc.it con inciso Cluentensis Vicus, antico nome della città. Un’ampia scalinata fa accedere agli uffici Prosperi from Macerata and built by the Basile bro- comunali e alla sala consiliare affrescata dal fa- thers from Porto San Giorgio. The building has three moso pittore civitanovese Ulisse Ribustini che, floors, overlooking the square. On the ground floor a fine Ottocento, vi raffigura le storie dell’Eneide there is an arcade, at the centre of which is the en- in onore di Annibal Caro e i ritratti di cittadini trance. The lobby displays a Roman plaque with the illustri. inscription ‘Cluentensis Vicus’, the ancient name of the city. A large staircase leads up to the next flo- “Palazzo della Delegazione” or, where there are the municipal offices and council The municipal authorities in the upper town exten- chamber, which are decorated with frescoes depicting ded the east side of the priory building between 1600 the stories of the Aeneid, painted in honour of Anni- and 1700. Further alterations were carried out by bal Caro by the famous local artist Ulisse Ribustini the architect Giovambattista Vassalli between 1777 at the end of the 19th century, and portraits of local and 1781. The priory building was then demoli- aristocrats. The top floor houses a collection of 19th- shed in 1867 and replaced with the new municipal century arms and war remnants from the 16th and headquarters, designed by the engineer Guglielmo 17th centuries.

38 Teatro “Annibal Caro” Theatre 4 On 5 February 1859 the municipality decided to de- “Annibal Caro” molish the old wooden theatre in Civitanova Marche Alta. The municipal council decreed that: “An elegant new theatre is to be built in the area of the municipa- INDIRIZZO: C.so Annibal Caro, 2 lity, of a suitable size for Civitanova’s population, and INFO: Tel. +39 0733 892101 it is to be named after Annibal Caro, in whose ho- ORARIO: visite su appuntamento nour the city intends to erect a monument”. In 1868, WEB: www.tdic.it the municipality of Civitanova entrusted the task of drafting the final project to Francesco and Tommaso Basili from Porto San Giorgio, who created a new de- Il 5 febbraio 1859 la Municipalità decide di de- sign based on those that had already been presented molire il vecchio teatro in legno di Civitanova by the engineer Guglielmo Prosperi from Macerata Marche Alta. Il Consiglio Comunale decreta and the engineer Francesco Burghignoli. During che: «Un nuovo ed elegante Teatro si costruirà construction of the new theatre, the 1480 doorway nell’area comunale, di grandezza proporzionata from Palazzo Santucci was installed in the entran- alla popolazione di Civitanova» e si intitolerà ad ce. The theatre, with three tiers of balconies, has a Annibal Caro, in onore del quale la città intende Pompei-style frescoed ceiling and a curtain painted innalzare un monumento. Nel 1868 il Comune by Giovanni Nunzi from Fermo, portraying the poet di Civitanova affida l’incarico di redigere il pro- Annibal Caro together with Dante and Virgil. The getto definitivo a Francesco e Tommaso Basili new structure was inaugurated on 20 July 1872 with di Porto San Giorgio che elaborano un nuovo the opera A Masked Ball by Giuseppe Verdi and Nor- disegno tenendo conto di quelli già presentati ma by Bellini. The dancers Enrico and Pia Cecchet- dall’ingegner Guglielmo Prosperi di Macerata e ti debuted there, performing two works, Lo spirito dall’ingegner Francesco Burghignoli. Nell’edifi- folletto and Giralda, written by their father Cesare care il nuovo teatro si pone all’ingresso il por- Cecchetti from Civitanova. In 1997, after 14 years of closure and restoration, the “Annibal Caro” Theatre tale del 1480 appartenuto al Palazzo Santucci. reopened to the public, since when it has provided a Il teatro con tre ordini di palchi ha un soffitto picturesque setting for cultural events and dance and affrescato in stile pompeiano, il sipario dipinto drama productions. ad opera di Giovanni Nunzi di Fermo e rap- presentante il poeta Annibal Caro con Dante e Virgilio. Il 20 luglio 1872 si inaugura la nuova struttura con l’opera Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi e la Norma di Bellini. Debutta- no i ballerini Enrico e Pia Cecchetti, interpreti di due opere, Lo spirito folletto e Giralda, scritte Nelle pagine precedenti: Esterno chiesa di S. Paolo. dal padre Cesare Cecchetti di Civitanova. Nel Esterno Palazzo della Delegazione. 1997, dopo il restauro e una chiusura di 14 anni, Panorama di Civitanova Alta. il Teatro “Annibal Caro” riapre al pubblico e da Scalone di Sant’Agostino. allora è sede suggestiva di iniziative culturali e Portale del Teatro “Annibal Caro”. di spettacoli di danza e prosa. A fronte: Interno del Teatro “Annibal Caro”. “Marco Moretti” Municipal Picture Gallery Dottori, and even Warhol. This first-rate anthology The “Marco Moretti” Municipal Picture Gallery, in is completed by oil paintings by Quaglia, Tamburi, line with the most up-to-date museum experiences, Sdruscia, Cantatore, Deverini, Tulli, Brindisi and implemented an articulated project in 2002 aimed Ciarrocchi, an artist from Civitanova who was a re- at promoting awareness of art. The museum has ticent intellectual, virtuoso and poet of the Marches intensive exhibition, educational and instructional landscape. He was considered by Federico Zeri to be activities aimed at different types of audiences. It is the greatest Italian engraver of the 20th century and both a custodian of the past and, infused with new a permanent exhibition is dedicated to him in the energy, a driving force for culture, with a range of former church of the Santissimo Crocifisso, which stimulating proposals to satisfy various needs and now forms part of the Municipal Picture Gallery. requests. The “Marco Moretti” Municipal Picture The house in which Annibal Caro was born, sadly Gallery, founded in 1972 by the elementary school altered by restoration work during the 1960s, is a teacher Luciano Moretti, and named after his son, place of history and art where the motto from the who died prematurely, found its ideal setting in Latin inscription placed in its small courtyard by

1998 when it transferred to the house in which the Count Graziani in the 18th century, and translated Civitanova Alta Renaissance scholar Annibal Caro was born. Brow- by Salvatore Quasimodo in 1943, is now fulfilled: sing through the museum’s rooms, the first floor fea- “This is the house of Annibale Caro, where Athena tures the “Quadreria”, a collection of paintings that Pallas, the Muses and the Graces lived happily”. includes the 16th-century Madonna del Soccorso 41 by Baldo De Serofini and other religious works by A sinistra: Civitanova Alta. Pinacoteca Comu- Filippo Ricci. In the rooms on the ground floor is a nale “Marco Moretti”. large collection of engravings from the presses of Ur- Sotto: Cortile interno della casa natale di Anni- bino, by artists such as Bartolini, Castellani, Pau- bal Caro. lucci, Manfredi, Gulino, Bruscaglia and Diamanti- Nella pagina seguente: Chiesa del SS. Sacramento. ni. There are also etchings and drawings by Fattori, Auditorium di Sant’Agostino. Morandi, Severini, De Chirico, Biagetti, Carrà, Chiesa dei Padri Cappuccini.

Pinacoteca Comunale al primo piano è organizzata la “Quadreria”, 5 una raccolta di tele tra cui segnaliamo la cin- “Marco Moretti” quecentesca Madonna del Soccorso di Baldo De Serofini ed altre opere a soggetto religioso di Filippo Ricci. Nelle stanze al piano terra INDIRIZZO: Corso Annibal Caro, 24 un folto gruppo di incisioni uscite dai torchi INFO: Tel. +39 0733 891019 urbinati di artisti come Bartolini, Castellani, ORARIO: lun./ven. dalle 9:00 alle 13:00 Paulucci, Manfredi, Gulino, Bruscaglia, Dia- sab./dom. su prenotazione mantini. E ancora acqueforti e disegni di Fat- WEB: www.pinacotecamoretti.it tori, Morandi, Severini, De Chirico, Biagetti, BIGLIETTO: ingresso gratuito Carrà e Dottori fino a Warhol. Una silloge di prima grandezza che si completa con gli olii La Pinacoteca Comunale “Marco Moretti”, in di Quaglia, Tamburi, Sdruscia, Cantatore, linea con le più aggiornate esperienze musea- Deverini, Tulli, Brindisi e Ciarrocchi, artista li, ha dal 2002 attuato un articolato progetto civitanovese, intellettuale schivo e virtuoso, finalizzato alla divulgazione dell’arte. Con poeta del paesaggio marchigiano, reputato da l’intensa attività espositiva, educativa e for- Federico Zeri il maggiore incisore italiano del mativa rivolta a diverse tipologie di pubblico, Novecento, al quale, nell’ex chiesa del Santis- il nostro museo, custode del passato, animato simo Crocifisso, oggi fusa con la Pinacoteca da nuova linfa vitale, è centro propulsore di Comunale, è dedicata una permanente. La cultura con un ventaglio di offerte stimolanti casa natale di Annibal Caro, purtroppo alte- tali da soddisfare esigenze e richieste diver- rata dai restauri compiuti negli anni Sessanta, se. La Pinacoteca Comunale “Marco Moret- contenitore di storia e di arte, vede oggi attua- ti”, nata nel 1972 per volere del maestro ele- to il motto che si coglie nell’iscrizione latina mentare Luciano Moretti e intitolata al figlio collocata nel Settecento dal conte Graziani nel prematuramente scomparso, nel 1998 trova piccolo cortile e tradotta nel 1943 da Salvato- idonea collocazione con il trasferimento nella re Quasimodo: «Questa è la casa di Annibale casa natale del letterato rinascimentale An- Caro, dove felicemente abitarono Pallade e le nibal Caro. Spigolando nelle sale del museo, Muse e le Grazie». donna della cintura, San Nicola da e the sculptor Agostino Varlè, increased in height to 6 Chiesa del le anime purganti, L’elemosina di San Tomma- accommodate the Callido organ and covered once so da Villanova. Restaurato negli stessi anni, more with a barrel ceiling. The former church of SS. Sacramento oggi perfettamente funzionante, il magnifico Sant’Agostino was restored in the 1990s and conver- organo del veneziano Gaetano Antonio Cal- ted into an auditorium, a privileged place for hol- INDIRIZZO: P.zza Garibaldi lido, allievo di Pietro Nacchini, stimato or- ding art exhibitions and important cultural events. A short time later, the 19th-century paintings by INFO: Tel. +39 0733 890658 ganaro di origini dalmate. L’Auditorium di Pietro Tedeschi, the artist from Pesaro, were resto- ORARIO: orario per il culto Sant’Agostino, dirimpetto alla Pinacoteca Co- red, including the ”Madonna della cintura”, St. Ni- munale “Marco Moretti”, da anni è lo spazio cholas of Tolentino and the souls in Purgatory, and eccellente per eventi eccellenti: mostre d’arte the Almsgiving of St. Thomas of Villanova. The ma- La chiesa del SS. Sacramento, edificata prima di risonanza nazionale, concerti di musica an- gnificent organ was also restored during the same del Cinquecento, sorge nella piazza dell’ex tica, convegni, performances di danza classica period and is now working perfectly. It was made by ospedale di Civitanova Marche Alta. Sede del- e moderna, happenings culturali. the Venetian Gaetano Antonio Callido, a student of la Confraternita della Misericordia, da cui di- Pietro Nacchini, the highly regarded organ maker Civitanova Alta pendeva l’annesso ospedale, nel 1785 passò alla Auditorium of Sant’Agostino who was originally from Dalmatia. For several ye- Confraternita del SS. Sacramento che tuttora la This is a single-naved church with a Romanesque ars now, the Auditorium of Sant’Agostino, opposite detiene. La Confraternita custodisce un “Anti- Gothic plan, built in the heart of the city, originally the “Marco Moretti” Municipal Picture Gallery, has 44 quarium”, realizzato nello stesso complesso dedicated to St. Anthony and later to St. Augustine. provided an excellent venue for outstanding events: 42 dove si può ammirare una piccola raccolta di Its interior was radically renewed in the 18th centu- art exhibitions of national importance, concerts of 43 dipinti ed oggetti di culto datati tra il XVI e il ry, adapting it to the Rococo fashion. It was ador- ancient music, conferences, classical and modern XIX secolo. ned with elegant stucco decorations attributed to dance performances and cultural events. Church of the Santissimo Sacramento The church of the Santissimo Sacramento, built befo- Chiesa dei Furono entrambi edificati nel 1625, ma la re the 16th century, stands in the square of the former 8 chiesa, dedicata a S. Giovanni Battista, fu Civitanova Marche Alta Hospital. It belonged to the ricostruita nel 1819. Il suo interno è ricco “Confraternita della Misericordia” (Mercy Confra- Padri Cappuccini ternity), on whom the adjacent hospital depended, di opere d’arte. L’altare maggiore, in le- and was taken over in 1785 by the “Confraternita del INDIRIZZO: Via delle Grazie, 17 gno di noce, è stato trasferito qui nel 1904 Santissimo Sacramento” (Blessed Sacrament Confra- INFO: Tel. +39 0733 892408 dalla cappella Centofiorini della chiesa di ternity), which is still in charge of it. The confraternity ORARIO: orario per il culto S. Francesco in Civitanova Marche Alta e has an “Antiquarium”, arranged in the same complex, WEB: www.fraticappuccini.org racchiude la tela di Gaetano Bessi L’Imma- in which a small collection of paintings and liturgical colata tra i SS. Giovanni Battista e France- objects from the 16th to the 19th centuries can be seen. sco, datata 1845. Nella cappella a sinistra Sulla strada che da Civitanova Alta con- dell’altare si trova la bella pala di Pietro duce a Montecosaro (Strada Statale Le de’ Petri Traslazione della S. Casa di Lo- Vergini) una brevissima deviazione a reto con S. Cristoforo. A destra dell’altare Auditorium di destra, Via delle Grazie, conduce al ci- un Crocifisso ligneo di autore ignoto pro- 7 mitero, accanto al cui ingresso sorgono il veniente dalla chiesa di Sant’Agostino in S. Agostino convento e la chiesa dei Padri Cappuccini. Civitanova Marche Alta.

INDIRIZZO: Corso Annibal Caro INFO: Tel. +39 0733 891019 / 892650 WEB: www.pinacotecamoretti.it

Nel Settecento la chiesa a navata unica, di impian- to romanico-gotico, intitolata prima a Sant’Anto- nio e poi a Sant’Agostino, edificata nel cuore della Città Alta, viene radicalmente rinnovata all’in- terno, adeguata alla moda Rococò, abbellita con gli eleganti stucchi attribuiti allo scultore Agosti- no Varlè, rialzata per far posto all’organo Callido e nuovamente coperta a ‘botte’. Negli anni No- vanta l’ex chiesa di Sant’Agostino viene restaura- ta e destinata ad Auditorium, luogo privilegiato per ospitare mostre d’arte ed eventi culturali di alto livello. Poco dopo vengono restaurate le tele ottocentesche del pesarese Pietro Tedeschi: Ma- Church of the Capuchin Fathers Centofiorini family chapel in the church of San Fran- A short detour to the right off the road from Civi- cesco in Civitanova Marche Alta in 1904 and contains 10 Museo Storico del Trotto tanova Alta to Montecosaro (the “Le Vergini” State a painting by Gaetano Bessi of the Virgin with St. John Highway) leads to the gates of the cemetery, beside The Baptist and St. Francis, dating to 1845. In the cha- Ippodromo Ippoparco “San Marone” which stands the convent and church of the Capu- pel to the left of the main altar is a beautiful altar piece chin Fathers. They were both built in 1625, but the by Pietro de’ Petri the Transfer of the Holy House of Lo- INDIRIZZO: C.da Asola, 24 (Ippodromo Mori) church, dedicated to St. John the Baptist, was rebuilt reto with St. Christopher. To the right of the main altar INFO: Tel. +39 0733 893000 - Fax +39 0733 1871076 in 1819. It houses numerous works of art. The main is a wooden crucifix, by an unknown sculptor, from the altar, made from walnut, was brought here from the church of Sant’Agostino in Civitanova Marche Alta. ORARIO: 9:00-12:00 /15:00-18:00 (sab./dom. su prenotazione telefonica) WEB: www.macks.it/museo BIGLIETTO: ingresso gratuito

Chiesa di Church of the Madonna dei Lumi Sito a nord di Civitanova Marche, tra le col- Trotting Museum 9 Just outside the walls of Civitanova Alta, beside line della valle dell’Asola, in una parte delle The Museum of the History of Trotting, the S. Maria degli Angeli Industrial Zone B, stands the 18th-century church scuderie dell’allevamento di cavalli trotta- only structure of its kind in Italy, is located to Civitanova Alta of Santa Maria degli Angeli. The church, built in tori “San Marone”, ristrutturate e valorizza- the north of Civitanova Marche, among the hil- 1794, contains a small chapel with a fresco of the te dalla vicina pista e dalle attività collegate ls of the Asola Valley. The museum was set up INDIRIZZO: Str. Prov. S. Domenico Virgin Mary and Child between St. John the Baptist in some renovated stables at the “San Marone” INFO: Tel. +39 0733 890106/892861 all’adiacente Ippodromo, ha sede il Museo 44 and St. James the Greater, by an unknown artist. Storico del Trotto, struttura unica nel suo trotting horse breeding facilities and benefits 45 ORARIO: orario per il culto The building was constructed in memory the mira- from the nearby track and activities connected culous apparition and extraordinary lights that ap- genere in Italia. Il museo espone al pubbli- co una notevolissima quantità di materiale with the adjacent racecourse. It exhibits to the peared to indicate the site where the future church public a remarkable quantity of documenta- Appena fuori le mura di Civitanova Alta, a fian- was to be built. These extraordinary events are the documentario raccolto, da oltre vent’anni e ry material that has been collected with great co alla zona industriale B, sorge la settecentesca reason behind the name “Madonna dei Lumi” (Vir- con grande passione, dal Capitano Erman- dedication for more than 20 years by Captain chiesa di S. Maria degli Angeli. Edificata nel gin of Lights) given to the place and the church by no Mori. Tale materiale, proveniente sia dal Ermanno Mori. The material, both from Italy 1794, la chiesa contiene una cappellina con l’af- popular devotion. territorio nazionale che dall’estero, è stato and abroad, which has been arranged to present fresco, di autore ignoto, dedicato alla Vergine organizzato in modo da raccontare la storia the history of trotting races, includes race pro- Maria con Bambino tra i Santi Giovanni Bat- delle corse al trotto: programmi di corse, grammes, posters, image and film documents, tista e Giacomo Maggiore. Il complesso è stato manifesti, documenti iconografici, cinema- a well-stocked library, an extensive newspaper edificato per ricordare la miracolosa apparizio- tografici, una ricchissima biblioteca, una va- and periodical archive and mementos from the ne e gli straordinari bagliori volti a suggerire sta emeroteca e cimeli dedicati al mondo del world of the “harnessed” horse. The museum il luogo dove edificare la futura chiesa. Questi cavallo ‘attaccato’. In questa struttura sono, also houses works of art on the subject of horses, eventi prodigiosi spiegano il nome di Madonna inoltre, conservate opere d’arte sempre de- fine English and American prints, graphic wor- dei Lumi con cui la devozione popolare indica il Sotto: Chiesa di Santa Maria degli Angeli. dicate al cavallo, raffinate stampe inglesi ed ks and votive offerings. luogo e la chiesa. A destra: Museo Storico del Trotto. americane, opere di grafica, ex voto. Villa San Michele and Villa Conti Villa. This is the most important piece of archi- Villa San Michele, located between the port and tecture in the entire complex, and is considered the upper town, was the residence of the Conti by recent historians as the most noteworthy family, who were aristocratic landowners ori- example of Art Nouveau in the Marches. Villa ginally from the town of . The villa is a San Michele was started in 1907, in preparation complex of buildings and service facilities wi- for the wedding of the last count, Pier Alberto, thin the grounds of a large park that contains and completed in 1910. The building’s facades valuable tree species. It began in the second half are embellished with fine artificial stone deco- of the 19th century as a farmhouse for mana- rations that vary in shade from grey to white ging the vast landholdings. At the turn of the and recapture the typical themes of the new st- new century it became a holiday and social re- yle. The main entrance, shaped like an inverted sidence designed and built in the gaudy eclectic heart, and the polygonal bow windows on the style that provided the setting for the fashions of main floor and the corner tower are particu- the Belle Epoque. As well as figures from the up- larly interesting. The building remained unsca-

per Roman aristocracy, politicians and artists thed during the bombardments of the last world Civitanova Alta also stayed there, including the famous soprano war, thanks to its isolated position in the park, Francisca Solari, with whom the last count, Pier whereas the main villa and other buildings were Alberto, spent his life. The project for the entire destroyed and later rebuilt in contemporary ar- 46 design of the park and buildings was assigned to chitectural styles. the Bolognese architect, Paolo Sironi, who was 47 already well-regarded in the Emilian capital for having created stylish residential buildings for the city’s bourgeoisie. Aside from carrying out decorative work on the existing buildings, ranging from Neo-Rococo on the main house to the ‘Nordic’ style of the garage, the architect also A lato: Villino Conti. designed his most significant work: the Conti Sotto: Villa Conti, chiesetta neogotica con torre.

Villa San Michele del parco e degli edifici viene affidato all’archi- 11 tetto bolognese Paolo Sironi, già apprezzato nel Villino Conti capoluogo emiliano per aver realizzato edifici residenziali ‘in stile’ per la borghesia cittadina. INDIRIZZO: Via San Michele, 5 L’architetto, oltre ad eseguire interventi di ma- INFO: Tel. +39 0733 811516 quillage sugli edifici esistenti, spaziando dal Ne- orococò della villa padronale allo stile ‘nordico’ ORARIO: su appuntamento dell’autorimessa, realizza la sua opera più impor- BIGLIETTO: ingresso gratuito tante: il Villino Conti. Quest’ultimo rappresenta l’architettura di maggior rilievo dell’intero inse- Villa San Michele, situata tra il Porto e la Città diamento, considerato dalla recente storiogra- Alta, è stata la residenza della famiglia Conti, fia come l’esempio più significativo del Liberty aristocratici terrieri originari della cittadina di marchigiano. Villa San Michele, iniziata nel 1907 Fiastra. La villa si presenta come un complesso in previsione del matrimonio dell’ultimo conte, di edifici ed attrezzature di servizio distribuiti Pier Alberto, viene terminata nel 1910. Le facciate all’interno di un vasto parco, arricchito da pre- dell’edificio sono arricchite da pregevoli decori gevoli essenze arboree. Nata fin dalla seconda in pietra artificiale di colorazione variabile dal metà dell’Ottocento come dimora agricola per il grigio al bianco che riprendono i temi tipici del controllo dei vasti possedimenti terrieri, è al vol- nuovo stile. D’interesse particolare è il portale in gere del nuovo secolo che diviene una dimora di forma di cuore rovesciato, i bow-windows poligo- villeggiatura e di mondanità voluta e realizzata nali disposti in corrispondenza del piano nobile nelle forme di uno sgargiante eclettismo che ha e la torretta angolare. Durante i bombardamenti fatto da cornice ai modi della Belle Époque. Ol- dell’ultimo conflitto mondiale, l’edificio è rima- tre a personaggi appartenenti all’alta aristocrazia sto illeso perché protetto dalla posizione appar- romana, vi trovano soggiorno politici ed artisti, tata nel parco. Al contrario, la villa padronale ed tra i quali la famosa soprano Francisca Solari con altri edifici sono stati distrutti e successivamente la quale l’ultimo conte, Pier Alberto, ha trascor- ricostruiti nelle forme di un’architettura oramai so la sua vita. Il progetto dell’intera sistemazione contemporanea. Civitanova, il mare e il verde Giovani turisti

Questo itinerario si consiglia a chi ama cammina- Civitanova, the sea and nature I turisti più giovani, e non solo loro, potran- Young Tourists re o andare in bicicletta, a chi vuole scoprire una This route is recommended for those who like walking or no scoprire Civitanova Porto e la Città Alta Younger tourists, as well as older ones, can disco- città dai mille volti, a chi desidera godere di una cycling, those interested in exploring a city with a thou- accompagnati da mamma e papà. Scarpe co- ver Civitanova Marche and the upper town, to- passeggiata naturalistica immersi nel blu del mare sand different faces and those who wish to enjoy a stroll mode, cappellino con visiera e siamo pronti a gether with Mum and Dad. Comfortable shoes, a e nel verde dei giardini attrezzati e della pista ci- through nature, between the blue sea and the greenery of partire. cap for the sun and we are ready to leave. clopedonale del fiume Chienti. the public gardens and the cycle and footpath along the river Chienti. La città antica Il bello nei dintorni Itinerari consigliati Itinerari

49

Civitanova Alta, rimasta inalterata nel suo impian- Old Town Questo itinerario si consiglia a chi progetta di The beauty of the surrounding area to medioevale e protetta dalle mura castellane con Civitanova Alta, whose mediaeval layout has remai- trascorrere almeno una giornata alla scoperta dei This tour is recommended for those who intend to le quattrocentesche Porte Marina e Sant’Angelo, le ned unchanged, is defended by castle walls with the dintorni di Civitanova Marche: il turista avrà l’im- spend at least a day discovering the surroundings of chiese, le dimore storiche, i vicoli e gli scorci sulla 15th-century Marina and Sant’Angelo Gates, chur- barazzo della scelta tra la spiritualità del santuario Civitanova Marche. Tourists will be spoiled for choice campagna e in lontananza sull’Adriatico, ti offre la ches, historical residences, narrow streets and views di Loreto, i luoghi dei Canti leopardiani, l’arte e il between the spirituality of the sanctuary of Loreto, the possibilità di fare un tuffo nel passato e conceder- over the countryside to the distant Adriatic. The fashion di S. Elpidio a Mare e ancora monumenti places associated with Leopardi’s “Canti”, and the art town provides you with an opportunity to delve into and fashion of S. Elpidio a Mare, as well as rare and ti un pomeriggio emozionante tra un panorama the past and enjoy a thrilling afternoon in the midst rari e suggestivi come S. M. a Piè di Chienti e l’ab- mozzafiato e le vicende della storia. bazia di S. Claudio al Chienti di . striking monuments, such as S. M. a Piè di Chienti of a breathtaking panorama and historical events. and the abbey of S. Claudio al Chienti in Corridonia.

Civitanova Porto. Civitanova Porto. Civitanova Alta. Civitanova Alta. Civitanova Alta. Civitanova Alta. La Spiaggia Nord. Panorama dall’alto. Panorama dall’alto. Chiostro di San Francesco. Teatro “Annibal Caro”. Porta Marina. inaugurato nel 1970, opera dello scultore to- rinese Giovanni Masoero. Poco lontano, alla Civitanova, il mare e il verde foce del fiume Chienti, inizia la pista ciclo- pedonale del Parco Fluviale del Chienti, un progetto nato per salvaguardare, conservare PARTENZA: Piazza XX Settembre, Piazzale della Stazione e difendere il paesaggio. La nuova pista offre l’opportunità di vivere l’ambiente naturale del ARRIVO: zona Stadio Polisportivo-Pista ciclopedonale del fiume Chienti fiume che incontra il mare. DURATA: mezza giornata GRADO DI DIFFICOLTÀ: media Se arrivi in treno, ti lasci alle spalle la stazione PARCHEGGI VICINI: Piazza XX Settembre, Piazzale Cristo Re, Largo Donatori di Sangue e percorri Via Duca degli Abruzzi che delimi- ARRIVO MEZZI: auto privata, mezzi pubblici ta verso nord il borgo marinaro; in fondo a sinistra si innalza la chiesa di Cristo Re rivolta

verso il mare con il suo imponente campanile verde e il Il mare dotato alla sommità di una lanterna-faro. A brevissima distanza dalla chiesa trovi il porto turistico, circoscritto dal Molo Nord. Al suo inizio sorge lo storico Club Vela (dotato di un 51 bar-ristorante), promotore da decenni di pre- stigiose regate e di corsi di vela. Una piacevole passeggiata lungo il molo, sui cui vedrai or- meggiati lussuosi yachts, ti condurrà al picco- lo faro verde che sorveglia la bocca del porto: da qui godrai una bella veduta della sabbiosa Spiaggia Nord e, in lontananza, del massiccio profilo del Monte Conero. Puoi compiere que- sto percorso anche con una bicicletta presa a noleggio gratuito davanti alla chiesa di Cristo ed i giardini pubblici con la bella fontana, le ai- Re. La bicicletta ti consente di raggiungere ra- Vecchia Pescheria uole all’italiana disegnate con molteplici specie pidamente il Molo Sud, articolato in tre bracci Monumento alla Resistenza arboree. Da Piazza XX Settembre arrivi in Viale Matteotti e con quattro passi raggiungi la chie- Dall’alto: Civitanova Porto. Chiesa di Cristo Re sa di Cristo Re. Lungo il percorso, sulla sinistra Quartiere Shanghai e porto peschereccio. Monumento ai Caduti in guerra incontri la Vecchia Pescheria in stile liberty e di fronte lo spazio verde in cui spicca il monumen- to alla Resistenza dell’artista maceratese Wladi- Caro turista, Civitanova Marche ti si presenta miro Tulli. Puoi spingerti nel quartiere Shanghai come una città dai mille volti: attivo, dinamico e che si connota per l’aspetto pittoresco di vecchio commerciale quello proprio del Porto, adagiato borgo marinaro, con le casette antiche che oggi sulle rive dell’Adriatico; romantico, naturalistico ospitano negozi e ristoranti tipici. Oppure puoi e carico di storia quello della Città Alta, nata sul scegliere il Lungomare Sud definito verso il mare colle a pochi chilometri dal mare. Non manche- da aiuole fiorite e verso la città da aree verdi at- rai di notare con piacere come accanto al blu trezzate per bambini, spazi ben curati dove svet- del mare e all’oro della spiaggia ci sia un altro tano palme e pini. Troverai anche una spiaggia di colore dominante nel panorama di Civitanova: sassi bianchi, stabilimenti balneari accoglienti ed quel verde che le ha fatto meritare Bandiere Blu attrezzati dove trascorrere tranquillamente gior- e Bandiere Verdi in maniera continuativa. Gran- nate all’insegna del sole e dei bagni di mare. A de cura e scrupolosa attenzione vengono, infatti, fine Ottocento così descriveva la nostra spiaggia riservate ai giardini attrezzati per bambini, agli la scrittrice Sibilla Aleramo nel romanzo auto- spazi dove praticare sport all’aria aperta o rilas- biografico Una donna: «Sole, sole! Quanto sole sarsi e leggere un libro, alle rotonde che regolano abbagliante! Tutto scintillava, nel paese dove io il traffico e permettono un facile e comodo ac- giungevo: il mare era una grande fascia argentea, cesso in città. il cielo un infinito riso sul mio capo, un’infini- ta carezza azzurra allo sguardo che per la pri- Se arrivi in auto, troverai segnalati diversi par- ma volta aveva la rivelazione della bellezza del cheggi: ti consigliamo quello del centro, così mondo». Prosegui sino allo Stadio Polisportivo potrai ammirare Piazza XX Settembre, una delle Comunale; alla fine del Lungomare Sud vedrai più grandi delle Marche (misura 140 x 60 metri), l’imponente monumento ai Caduti in guerra, su cui sono ormeggiate le barche da pesca e le caratteristi- tively, you can take the South Promenade, lined with flower beds che ‘vongolare’; anche da qui ti si offre uno splendido colpo on the side facing the sea and with gardens, children’s playgrounds d’occhio: lo skyline della città fino alla foce del Chienti e la and well-manicured green spaces with palms and pine trees on the Spiaggia Sud. Tornando verso nord, trovi una spiaggia di side towards the city. You will also find a white stone beach, with fine sabbia dorata, graziosichalets , stabilimenti balneari alla accommodating and well-equipped facilities, where you can spend moda e ristoranti tipici che ti offrono gustosi piatti marinari. relaxing days sunbathing and swimming in the sea. Towards the A metà del Lungomare Nord, ad ornamento di una rotato- end of the 19th century, the writer, Sibilla Aleramo, described our beach in her autobiographical novel, “Una donna” (A Woman), ria, ecco la ‘lancetta’, tipica imbarcazione da pesca usata dai in the following words: “Sun, sun! How much dazzling sunlight! civitanovesi fino agli anni Cinquanta. La spiaggia si snoda Everything was sparkling in the town where I arrived: the sea was lungo il quartiere di Fontespina fino al fosso Caronte, oltre a great silver strip, the sky an infinite smile over my head, an infi- il quale prosegue sino al torrente Asola, sabbiosa, ricca di nite blue caress to eyes that, for the first time, had a revelation of arbusti e di specie botaniche tipiche degli ambienti marini the beauty of the world”. Continue as far as the Municipal Sports delle nostre Marche. Stadium; at the end of the South Promenade you will see the large

monument to the fallen in war by the Turinese sculptor, Giovanni verde e il Il mare Se ami pedalare, un percorso per gambe allenate è quello Masoero, which was inaugurated in 1970. A little further ahead, at offerto dalla pista ciclopedonale che unisce il Porto alla Cit- the mouth of the river Chienti, is the start of the Chienti River Park tà Alta. Dall’ingresso nord di Corso Umberto I, superati il cycle and footpath, a project created to safeguard, conserve and de- 52 sottopasso del Castellaro e il semaforo della Statale 16, pren- fend the landscape. The new path provides an opportunity to enjoy 53 di Via Civitanova. Dopo qualche centinaio di metri, sulla the natural environment of river as it meets the sea. If you arrive by sinistra, si apre l’ingresso della pista ciclopedonale che da train, as you leave the station, take Via Duca degli Abruzzi, which Civitanova Porto ti conduce, attraverso prati e campi colti- is the northern boundary of the fishing village; at the end, facing vati, nei pressi di Civitanova Alta, piccolo gioiello medioe- the sea towards the left, stands the church of Cristo Re, with its vale che custodisce tesori ed atmosfere di altri tempi. Poco large bell tower supporting a lighthouse beacon on its spire. A short distante dal centro storico, il Museo delle Arti e Tradizioni distance from the church, you will find the tourist port, contained within the North Quay. The historic Club Vela (with a bar and Popolari; in Contrada Sabbioni, presso l’Istituto Tecnico grill), which has promoted important regattas and yacht races for Commerciale “Filippo Corridoni”, l’Orto Botanico. decades, stands at the entrance to the Quay. A pleasant stroll past luxurious yachts will bring you to the small green lighthouse that Civitanova, the sea and nature guards the entrance to the port: from here you can have a beautiful Departure: Piazza XX Settembre, Piazzale della Stazione view of the sandy North Beach and, in the distance, the huge profile Arrival: Sports Stadium Area-River Chienti Cycle and Footpath of Mount Conero. You can also cycle along this route, with free bi- Duration: half day cycle hire available in front of Cristo Re church. Cycling will allow Level of difficulty: average you to quickly reach the South Quay, which is divided into three Neaby car parks: Piazza XX Settembre, Piazzale Cristo Re, Largo arms, where fishing boats and characteristic “clam boats” are moo- Donatori di Sangue red. Here too there is a splendid view of the city skyline as far as the Means of arrival: private vehicles, public transport. mouth of the Chienti and the South Beach. Returning northwards, you will find a fine golden sand beach, elegant chalets, fashiona- Dear Tourist, Civitanova Marche is presented to you as a city with ble beach establishments and traditional restaurants offering ta- a thousand faces: the active, dynamic and commercial aspects of sty seafood dishes. Halfway along the North Promenade there is the port, lying along the Adriatic shore, and the romantic, natu- a ‘lancetta’, a traditional fishing boat used by the inhabitants of ralistic and deeply historical upper town, standing in the hills a Civitanova until the 1950s, which is now an ornamental feature on few kilometres from the sea. You will certainly be pleased to notice a roundabout. The beach runs along the Fontespina district as far that together with the blue sea and golden beach, another colour as the Caronte trench. It continues beyond this as far as the Asola dominates the Civitanova panorama: that green, for which it has stream, still sandy, with an abundance of bushes and marine plant continuously been awarded Blue and Green Flags. Great care and species typical of the Marches region. If you enjoy cycling, the cycle scrupulous attention are given to the children’s playgrounds, the and footpath linking the port to the upper city provides a route for outdoor areas for practicing sport or relaxing and reading books, fit legs. From the north entrance to Corso Umberto I, go through the and the roundabouts, which regulate traffic and permit easy and Castellaro underpass, cross State Highway 16 at the traffic lights convenient access to the city. If you are arriving by car, you will find and proceed along Via Civitanova. The cycle and footpath starts various car parks indicated: we recommend using the car park in on the left after a few hundred metres. It runs through meadows the centre, which will allow you to see Piazza XX Settembre, one of and cultivated fields from Civitanova Porto to Civitanova Alta, a the largest squares in the Marches (measuring 140 x 60 metres), and small mediaeval jewel preserving treasures and atmospheres from the public gardens with their beautiful fountain and Italian-style other times. The Museum of Arts and Popular Traditions is a short flower beds, planted with several species of trees. From Piazza XX distance from the historic centre; the botanical gardens are in the Settembre, a short walk along Viale Matteotti will take you to the “Filippo Corridoni” Technical and Commercial Institute. church of Cristo Re. Along the way, you will pass the Art Nouveau- style old fish market to the left, in front of which there is a green spa- ce with a monument to the Resistance by the artist from Macerata, A lato da sopra: Wladimiro Tulli. You can go on to the Shanghai district, known Civitanova Porto. Il molo. for its picturesque old fishing village features, with little old houses Verde attrezzato della pista ciclopedonale. that have now become shops and traditional restaurants. Alterna- Giardini di Piazza XX Settembre. in Via Croce Santa, la casa natale del balleri- Campo Boario car park, Piazza Libertà car park, no e coreografo Enrico Cecchetti, vissuto tra castle walls parking area il 1850 e il 1928. Si giunge così in Via del Sole Means of arrival: private vehicles, public transport dove, dall’alto delle mura, si ha una veduta panoramica della campagna marchigiana. Arriving by car along Via Celeste, Civitanova Alta Percorrendo Via del Tramonto e le stradine can be entered from the east through the 15th- tra le case di mattoni rossi, per una scalinata century Sant’Angelo Gate or through Marina Gate, si arriva in Via della Tramvia, tipica piazzetta with a Cyprus tree growing from its battlements. del borgo a ridosso dell’ex mercato del bestia- Just inside is Piazza Garibaldi. Take Via Minniti, me, dove ancora oggi si notano il bastione del- off which some narrow streets, “Vicolos” Della For- la quattrocentesca Porta del Ponte, detta poi tuna, Della Luna, Dell’Aquila and Della Ginestra. Porta Mercato, ed il Palazzo della Tramvia, Arriving in Piazza dell’Unità, straight ahead is Pa- completato nel 1910 in stile liberty. lazzo Donati. To the left, in Via Duca d’Aosta, is Palazzo Centofiorini, the residence of one of city’s leading aristocratic families from the 16th to 17th antica La città Se decidi di entrare nella Città Alta da sud, century, which has a beautiful early 16th-century La città antica passi sotto Porta San Paolo, detta anche Porta doorway. Close by is Piazza della Libertà, from Zoppa, rimasta, insieme a Porta Marina, inal- which enchanting narrow streets branch out, and terata a differenza delle Porte Girone ad ovest also Corso Annibal Caro, which is the site of the 55 PARTENZA: Civitanova Porto e Mercato a nord. Ecco un breve itinerario che homonymous historic 18th-century theatre, the ARRIVO: Piazza Garibaldi, Parch. Ex Lavatoio, Parch. intorno alle mura castellane si snoda per Via Aurora, stradina caratteristica Romanesque Gothic church of Sant’Agostino, now DURATA: mezza giornata con casette addossate alla cinta muraria meri- an Auditorium, and Annibal Caro’s house, now dionale, Vicolo Paolo Ricci con il palazzo dei the site of the “Marco Moretti” Municipal Picture GRADO DI DIFFICOLTÀ: media marchesi Ricci e l’elegante loggetta a ponticel- Gallery. Continuing onwards, you reach some cha- PARCHEGGI VICINI: Ex Lavatoio, Campo Boario, P.zza Libertà, intorno alle mura castellane lo, il vicino Vicolo dell’Arco fino ad arrivare a racteristic narrow streets, “Vicolos” Del Pavone, ARRIVO MEZZI: auto privata, mezzi pubblici Piazza della Libertà e qui, oltre la chiesa di San Di Sant’Agostino, Della Notte and Bonaparte. The Paolo Apostolo, il Palazzo della Delegazione, 17th-century Palazzo Conti is also in Corso Anni- la chiesa di San Francesco, oggi Spazio Multi- bal Caro. Further ahead is Piazza della Vittoria, mediale, e di fronte Palazzo Frisciotti-Bernar- site of Vicus Cluentensis, the ancient Roman set- vista delle mura settentrionali e del paesaggio a dini. Sulla piazza si può vedere in restauro il tlement, with its aqueduct tower, built in 1935 by Porta Sant’Angelo e Porta Marina Palazzo Ducale, tardo cinquecentesco, con il the city Governor Pier Alberto Conti. Behind this, nord che spazia fino al promontorio del Conero. in Via Croce Santa, is the birthplace of the dancer Chiesa del SS. Sacramento Arrivato in Piazza dell’Unità ti trovi di fronte bel portale in laterizi. Tornando sui tuoi passi, ti consigliamo di percorrere la discesa di Via and choreographer Enrico Cecchetti. From here Palazzi storici Palazzo Donati che, fatto edificare nel sec. XVI e you reach Via del Sole; after Via del Tramonto, rimaneggiato più volte, si distingue per il portale Oberdan, su cui si affacciano diversi palazzi and the little streets with redbrick houses, there is Auditorium “Sant’Agostino” realizzato in laterizio a lesene e capitelli dorici di nobiliari: il Palazzo Ferretti del XVIII sec.; il a staircase leading to Via della Tramvia. The ram- gusto settecentesco. Sulla sinistra, in Via Duca seicentesco Palazzo Natinguerra della nobile part of the 15th-century Ponte Gate, also known as Spazio Multimediale “San Francesco” d’Aosta, ecco Palazzo Centofiorini, residenza famiglia presente in città fin dal XII secolo; “Porta Mercato” (Market Gate), can still be seen Chiesa di San Paolo Apostolo tra il XVI e il XVII sec. di una delle famiglie più dirimpetto il Palazzo Paci rimodellato in stile here, as well as the Art Nuoveau-style Tramvia bu- ragguardevoli della nobiltà cittadina, con un bel neoclassico; più avanti l’elegante Palazzo Cic- ilding, from 1910. Teatro “Annibal Caro” portale risalente agli inizi del XVI secolo. Da qui colini del XVIII sec. dove la famiglia Ciccoli- Pinacoteca Comunale “Marco con due passi sei in Piazza della Libertà, fulcro ni, originaria di Macerata, risiede dal 1622; il If you enter the upper town from the South, you da cui si dipanano vicoli incantevoli e Corso Palazzo Frisciotti de’ Pellicani che ha ospitato pass under San Paolo Gate, also known as “Porta Moretti” e casa di Annibal Caro Annibal Caro lungo il quale si affacciano: l’otto- nel 1860 Vittorio Emanuele II (sulla chiave di Zoppa” (Lame Gate), which, together with Mari- centesco teatro storico dedicato all’illustre lette- volta del portale lo stemma gentilizio raffigu- na Gate, has remained unchanged, unlike Girone Raggiunta in macchina, percorrendo Via Cele- rato rinascimentale, la chiesa romanico-gotica di rante un cane che insegue un pellicano). Una Gate in the West and Porta Mercato in the North. ste, Civitanova Alta, rimasta inalterata nel suo Sant’Agostino, oggi Auditorium, e la casa di An- volta arrivato a Porta Marina, se la giornata è There is a short route from here along Via Aurora, impianto medievale e protetta dalle mura castel- nibal Caro, oggi sede della Pinacoteca Comunale serena, puoi spaziare con lo sguardo fino alla Vicolo Paolo Ricci and the nearby Vicolo dell’Arco, lane, ti si apre ad est con la quattrocentesca Porta “Marco Moretti”. Proseguendo, si incontrano i linea dell’orizzonte che ti apre la vista sul ver- as far as Piazza della Libertà. The church of San Sant’Angelo o Porta Marina e il suo tipico cipres- caratteristici vicoli del Pavone, di Sant’Agostino, de della campagna circostante fino a Civita- Paolo Apostolo is here, as well as the Palazzo del- so che svetta tra i merli ghibellini. Sei in Piazza della Notte e Bonaparte (prima del quale note- nova Porto e all’azzurro del suo mare, sfondo la Delegazione, and the church of San Francesco, Garibaldi: a destra, adiacente all’ex ospedale rai l’ingresso principale dell’ex convento delle particolare per una bella foto. now a multimedia centre, just opposite Palazzo Frisciotti-Bernardini. The late 16th-century Palaz- Santa Lucia, trovi la chiesa cinquecentesca del SS. Domenicane, oggi Foresteria Comunale “Impe- zo Ducale, with its beautiful brickwork doorway, Sacramento appartenente alla Confraternita del- ratrice Eugenia”, e l’annessa chiesa di Madonna Old Town can also be seen in the square. Retracing your steps, la Misericordia che gestiva anche l’antico ospe- Bella). Rimanendo in Corso Annibal Caro, ecco Departure: Civitanova Porto we recommend seeing Via Oberdan, which has va- dale. Percorri Via Minniti, perpendicolarmente il seicentesco Palazzo Conti. Più avanti Piazza Arrival: Piazza Garibaldi, the former washhouse rious aristocratic buildings. Once you reach Mari- alla quale i vicoli della Fortuna, della Luna (detto della Vittoria, corrispondente all’antico Vicus car park, the parking area around the castle walls na Gate, on a clear day there is a splendid view over anche Ghetto degli Ebrei di cui rimane solo un Cluentensis, primo insediamento di epoca roma- Duration: half day the green surrounding countryside, as far as Civi- modesto arco in mattoni con un fregio in ferro na, con la Torre dell’Acquedotto fatta edificare Level of difficulty: average tanova Porto and the blue sea beyond, providing a battuto), dell’Aquila e della Ginestra ti offrono la nel 1935 dal Podestà Pier Alberto Conti; dietro, Nearby car parks: former washhouse car park, unique background for a beautiful photograph. che potrete ammirare prenotando al nume- can enjoy green leisure areas and accommodating be- ro +39 0733 890156. Gli amanti dell’ippica ach chalets with traditional fish-based menus. Those sono invitati al Museo Storico del Trotto e who are more active can have fun cycling, put on a all’Ippodromo del Capitano Ermanno Mori, pair of fast inline roller skates or try out the “Cucà” facilmente raggiungibili percorrendo la Sta- skateboard park in Via Martiri delle Foibe. The sea is tale Adriatica o la strada interna per Contra- perfect for an enjoyable and refreshing swim, but care da Asola. Ai turisti che amano l’architettura should be taken, as the water is deep and the beach is pebbly. For small children and less experienced swim- e lo stile liberty raccomandiamo una visita a mers, we recommend the sandy beach on the North Villa Conti, circondata da alberi imponenti, Promenade. For those who wish to try sailing, even affacciata su Civitanova Marche e sul Mare the smallest children, Club Vela Portocivitanova of- Adriatico. In caso di maltempo può essere fers courses at various levels to learn this ancient and una valida alternativa una nuotata nella nuo- noble art. For the more adventurous, there is the ICO va ed attrezzata Piscina Comunale in Con- - International Kiteboarding Association - school, for

trada San Domenico, 125/A (Tel. +39 0733 kitesurfing spins and acrobatics. The upper town wel- turisti Giovani 811309) oppure un pomeriggio all’insegna comes us in the afternoon (on bus no. 1 from Piazzale Giovani turisti della lettura presso la Biblioteca Comunale don Eliseo Scorolli or by private vehicles, following “Silvio Zavatti” in Viale Vittorio Veneto, 124 the road signs) with attractive sights, relaxing atmos- (Tel. +39 0733 813837). pheres and pleasant walks. The Museum of Arts and 57 PARTENZA: Civitanova Marche – zona stadio Popular Traditions, which was founded by Pietro Pepa and inaugurated in 1992, just outside the Civi- ARRIVO: Città Alta tanova Alta walls, is interesting to visit. The Botanical DURATA: una giornata Young Tourists Gardens, set out at the “Filippo Corridoni” Technical GRADO DI DIFFICOLTÀ: semplice Departure: Civitanova Marche – stadium area and Commercial Institute, in Contrada Sabbioni, are PARCHEGGI VICINI: Piazzale Stadio-Piazzale don Eliseo, Scorolli capolinea autobus urbano n. 1 - Arrival: Upper Town also worth a visit. They include fragrant plants, nati- Parcheggio Ex Lavatoio Città Alta e Campo Boario Duration: 1 day ve vegetation, curiosities and botanical rarities, and ARRIVO MEZZI: autovettura privata, autobus urbano n. 1 Level of difficulty: easy can be viewed by calling +39 0733 890156 to make Neaby car patks: Piazzale Stadio – Piazzale don Eli- a reservation. Horse lovers are invited to Captain Er- seo Scorolli city bus no. 1 terminus – Former Upper manno Mori’s Museum of the History of Trotting and City Wash House and Campo Boario Car park racetrack, which are easy to reach along the Adriatic Means of arrival: private vehicle, city bus no. 1 state highway or the internal road through Contra- Parco Fluviale del Chienti attrezzato e degli accoglienti chalets sulla spiag- da Asola. For tourists interested in architecture and gia con i loro menù tipici a base di pesce. I più We set off along the Chienti River Park cycle and the Art Nuoveau style we recommend a visit to Villa Club Vela Portocivitanova sportivi potranno divertirsi su biciclette, calzare footpath from Largo Martiri della Libertà, opposite Conti, set among majestic trees and overlooking Civi- Pista skate-board veloci pattini roller bor o sfidarsi sulla pista di the Municipal Sports Stadium, beside the skeet sho- tanova Marche and the Adriatic Sea. If the weather is skate-board al “Cucà” di Via Martiri delle Foi- oting complex. The vegetation and wildlife here is bad, there is an alternative such as a swim in the new, Scuola ICO-International be. Il mare invita ad un divertente e tonificante quite particular and grey herons and other species of equipped Municipal Pool in Contrada San Domenico, Kaiteboarding Association tuffo, ma l’attenzione è dovuta perché l’acqua è birds that happily live long these banks can be seen 125/A (Tel. +39 0733 811309) or an afternoon spent profonda e la spiaggia sassosa, mentre per i pic- from the bird observation hut. Away from the path, reading in the “Silvio Zavatti” Municipal Library in Museo delle Arti coli ed in nuotatori meno esperti consigliamo we walk along the Piermanni promenade, where we Viale Vittorio Veneto, 124 (Tel. +39 0733 813837). e Tradizioni Popolari il Lungomare Nord e la spiaggia sabbiosa. Chi Museo Storico del Trotto vuole cimentarsi con la vela, anche i bambini più piccoli, al Club Vela Portocivitanova può ed Ippodromo “E. Mori” frequentare corsi a vario livello per impratichir- Orto Botanico “F. Corridoni” si di questa antica e nobile arte. I più intrepidi hanno a loro disposizione la scuola ICO - Inter- Villino Conti national Kaiteboarding Association per volteggi Piscina Comunale ed acrobazie con il kitesurf. Nel pomeriggio ci accoglie la Città Alta (autobus n. 1 da Piazzale don Eliseo Scorolli o autovettura privata se- Dal Largo Martiri della Libertà, antistante lo guendo le indicazioni stradali) con scorci sug- Stadio Polisportivo Comunale, accanto al com- gestivi, atmosfere rilassanti e piacevoli passeg- plesso sportivo del tiro a volo, ci inoltriamo giate. Subito fuori le mura di Civitanova Alta, lungo la pista ciclopedonale Parco Fluviale del in Via Centofiorini, è interessante una visita al Chienti. La flora e la fauna sono particolari e Museo delle Arti e Tradizioni Popolari, fondato dalla casetta per l’osservazione degli uccelli pos- da Pietro Pepa ed inaugurato nel 1992. In Con- siamo scorgere l’airone cenerino ed altre specie trada Sabbioni merita una sosta l’Orto Botanico volatili che popolano felicemente queste rive. allestito presso l’Istituto Tecnico Commerciale Lasciata la pista, passeggiamo sul Lungomare “Filippo Corridoni”: piante profumate, vege- Piermanni, dove possiamo godere del verde tazione autoctona, curiosità e rarità botaniche Palazzo Leopardi

Recanati (MC) Via G. Leopardi, 14 Tel. +39 071 7573380 - Fax +39 071 7571964 www.leopardi.it Il Palazzo Leopardi di Recanati, in cui Gia- Palazzo Leopardi como Leopardi (1798-1837) è nato e vissuto Palazzo Leopardi in Recanati, where Giacomo Leopardi fino a 23 anni, si affaccia sulla «piazzuola» che (1798-1837) was born and lived until he was 23 years prende il nome da una sua famosa lirica, Il of age, stands in the “piazzuola” (little square) named sabato del villaggio. Di fronte ad esso si trova after one of his famous poems, “Il sabato del villaggio” l’edificio delle scuderie che un tempo ospitava (“Saturday in the village”). In front of it are the stables la famiglia di Teresa Fattorini, celebrata poi where the family of Teresa Fattorini, later celebrated by nei dintorni Il bello dal poeta con il nome di Silvia. L’intero primo the poet as Silvia, once lived. The entire first floor of Pa- Il bello nei dintorni piano del Palazzo Leopardi è occupato dalla lazzo Leopardi is occupied by the library, now open to biblioteca, oggi visitabile, in cui Giacomo ha the public, where Giacomo spent seven years of intense study under the guidance of his father, Monaldo. Visits to 59 trascorso sette anni di intenso studio sotto la other places in Recanati remembered in connection with PARTENZA: Civitanova Marche guida del padre Monaldo. Anche la visita de- ARRIVO: singole destinazioni the poet, such as the nearby Colle dell’Infinito, the cloister gli altri luoghi di Recanati legati alla memoria with the tower of the lone swallow and the village tower DURATA: una giornata del poeta, come il vicino Colle dell’Infinito, il in the square named after him are also of great interest GRADO DI DIFFICOLTÀ: semplice chiostro con la Torre del Passero solitario, la to poetry lovers. PARCHEGGI VICINI: singole destinazioni Torre del borgo nella piazza a lui intitolata, of- ARRIVO MEZZI: auto privata fre grandi emozioni agli amanti della poesia. Pinacoteca Civica “Vittore Crivelli” Museo della Calzatura Santuario di Loreto “Cav. Vincenzo Andolfi” Loreto (AN) Sant’Elpidio a Mare (FM) Piazza della Madonna, 1 C.so Baccio, 31 Tel. +39 071 9747155/9747111 Tel. +39 0734 859279 www.santuarioloreto.it www.santelpidioamare.it/turismo Orari: aprile-settembre: h. 6:00-20:00; ottobre-marzo: h. 6:15-19:30. A pochi chilometri da Civitanova Marche “Vittore Crivelli” Municipal Picture Gallery and Tutto l’anno la Santa Casa rimane chiusa dalle sorge Sant’Elpidio a Mare, Comune noto non “Cavaliere Vincenzo Andolfi” Museum of Footwear A few kilometres from Civitanova Marche lies 12:30 alle 14:30. solo per le sue bellezze monumentali ed arti- stiche ma anche per la sua vocazione calza- Sant’Elpidio a Mare, a town known not just for Il santuario di Loreto è uno dei luoghi di pelle- turiera e l’alta qualità dei prodotti realizzati its monumental and artistic beauty but also for grinaggio più famosi e frequentati del mondo Sanctuary of Loreto da famose griffes che rappresentano l’Italian its shoemaking and high quality products by cattolico. La sua storia inizia il 10 dicembre 1294 The sanctuary of Loreto is one of the best-known and Style nel mondo. La città vanta una tradizio- famous designer labels, which represent Italian con l’arrivo della Santa Casa abitata dalla famiglia most visited pilgrimage sites in the Catholic world. Its ne storico-artistica ed una radicata attività style throughout the world. The city boasts both della Vergine Maria a Nazareth. Questa preziosa history begins on 10 December 1294, with the arrival of produttiva nella manifattura della calzatura, a historic and artistic tradition and a well-esta- the holy house in which the family of the Virgin Mary blished footwear production reality. Examples reliquia è stata portata in Italia dopo la caduta testimoniate entrambe nella preziosa cor- of both can be seen in the unique setting of the lived in Nazareth. This precious relic was brought to nice dell’ex convento dei Filippini, lungo il del regno dei Crociati in Terra Santa. La mae- Italy after the fall of the crusader kingdom in the Holy former Filippini convent on Corso Baccio, the stosa basilica racchiude al suo interno la Santa Land. The interior of the majestic basilica contains the corso principale della città, Corso Baccio, city’s main street. This is the location of the foo- Casa con la celebre statua della Vergine Nera. Un holy house, with the famous statue of the Black Virgin. dal Museo della Calzatura intitolato al “Cav. twear museum named after “Cavaliere Vincenzo prezioso rivestimento marmoreo disegnato dal A precious marble screen designed by Bramante and de- Vincenzo Andolfi”, principale promotore e Andolfi”, its main promoter and collector of the Bramante, opera di vari e noti artisti, racchiude corated by various noteworthy artists encloses the Hou- collezionista dei più importanti pezzi oggi most important pieces currently on display in the la Casa di Nazareth, sovrastata da un’alta cupo- se of Nazareth, which stands beneath a high dome. The esposti nel museo, e dalla Pinacoteca Civica museum, and of the “Vittore Crivelli” Municipal la. La fabbrica ha, nella parte absidale, numerose apsidal part of the building features numerous frescoed “Vittore Crivelli”, in cui sono conservati due Picture Gallery, which houses two important po- cappelle affrescate dedicate a diverse nazioni. La chapels dedicated to various countries. The splendid importanti polittici dell’artista quattrocente- lyptychs by the famous 15th-century artist, Vit- splendida Piazza della Madonna è circondata su Piazza della Madonna is surrounded on two sides by sco Vittore Crivelli oltre ad opere provenienti tore Crivelli, as well as works originating from due lati dal rinascimentale Palazzo Apostolico. the Renaissance-era Apostolic Palace. dalle chiese urbane. the city’s churches. Santa Maria a Piè di Chienti

Montecosaro Scalo (MC) V. SS. Annunziata – Borgo Stazione Tel. +39 0733 865241 www.santamariapiedichienti.it Orario per il culto A breve distanza da Civitanova, in località Mon- tecosaro Scalo, sorge l’antica abbazia di S. Maria a Piè di Chienti, detta anche della SS. Annun- ziata, uno degli edifici sacri più rappresentativi Abbey of Santa Maria a Piè di Chienti dello stile romanico marchigiano, risalente al A short distance from Civitanova, in the locality of Mon- 1125. L’aspetto spoglio della facciata nasconde tecosaro Scalo, stands the ancient abbey of Santa Maria a un interno di rara suggestione, a pianta basili- Piè di Chienti, also known as the Santissima Annunziata. cale e a tre navate, con un piano superiore nel It dates back to 1125 and is one of the best examples of an 60 presbiterio. Un deambulatorio gira intorno al ecclesiastical building in the Marches Romanesque style. presbiterio inferiore dando forma alla grande The bare appearance of the facade hides an interior of unu- abside e alle tre absidi minori. Sui due lati, al sual beauty, with a basilica floor plan, three naves and an di sopra delle navate laterali, corrono le gallerie upper floor in the presbytery. An ambulatory goes around dei matronei, congiunte al piano superiore, cui the lower presbytery, giving rise to the large apse and three si accede attraverso una scala posta sulla destra. minor apses. Along the two sides, above the lateral naves, Il presbiterio superiore è arricchito da un ciclo are the women’s galleries, joined to the upper floor, which is accessed by a staircase on the right. The upper presbytery is di affreschi. Magnifica è la vista dell’esterno dal- decorated with a series of frescos and there is a magnificent la parte delle absidi. Una breve deviazione con- view of the outside from the apses. A short detour leads duce al centro collinare di Montecosaro, Comu- to the hill town of Montecosaro, a municipality of historic ne di valore storico e paesaggistico incluso tra i and scenic value that is numbered among the most beau- borghi più belli d’Italia. Da non perdere la vista tiful towns in Italy. The view over the Chienti Valley from sulla vallata del Chienti dai Giardini Comunali. the Public Gardens should not be missed.

Abbazia di San Claudio al Chienti Corridonia (MC) Contrada S. Claudio, 20 Tel. +39 0733 283260/431832 Orario per il culto Al termine di un lungo e suggestivo viale fian- cheggiato da cipressi, sorge la medievale abba- Abbey of San Claudio al Chienti zia di San Claudio al Chienti. La chiesa, di for- The medieval abbey of San Claudio al Chienti stands at me ravennati, dotata di due caratteristiche torri the end of a long, picturesque avenue lined with cypress cilindriche agli angoli della facciata, è stata co- trees. The church, with Ravenna-inspired shapes and struita intorno al 1100 su un preesistente edifi- two characteristic cylindrical towers at the corners of cio risalente al VII secolo. L’interno è suddiviso the facade, was built in around 1100 AD in the site of in due piani uguali, il primo per la popolazione an existing 7th-century building. The interior is divi- ded into two equal floors, the ground floor for the local locale, il secondo per il vescovo di Fermo, cui populace and the upper floor for the bishop of Fermo, l’abbazia è stata legata per oltre mille anni. Uno with whom the abbey has been linked for over a thou- scalone sulla destra, aggiunto nel Settecento sand years. A staircase on the right, added during the come il bel portale superiore, collega i due piani 18th century, as was the beautiful upper doorway, joins dell’edificio. Molto suggestivo il piano inferiore, the two floors of the building. The lower floor, which coperto da volte a crociera. A fianco della chiesa has a cross vault ceiling, is very attractive. Beside the sorge il palazzo arcivescovile, che oggi ospita un church is the archbishop’s palace, which today houses a rinomato ristorante e un albergo apprezzato per well-known restaurant and hotel, popular for its cuisi- la cucina e la quiete dei luoghi. ne and the peacefulness of the area. “Brodetto di pesce” (Fish soup) Ingredients: 2 kg of fresh soup fish the boil with the pot covered, diluting, if (rockfish, dogfish, cod, squid, cuttlefish, necessary, with a couple of ladles of hot scampi, mussels and clams), olive oil, 1 water. At this stage, add the squid and kg of tinned peeled tomatoes, a glass of cuttlefish and cook for about 30 minutes vinegar, a cup of dry white wine, onion, before adding the fish, whole if small, or garlic, parsley, salt and pepper. cut into slices if larger, and cook over a Preparation: chop the onion and garlic moderate flame, without moving the fish, and boil with the vinegar in an earthen- for about 15 minutes. Add the scampi to- ware casserole. When the vinegar has wards the end and then finish by gene- evaporated, liberally add extra virgin rously garnishing with chopped parsley. olive oil and chilli. Brown and add the Before serving the soup, leave it to settle strained tomatoes, a cup of dry white for a few minutes and serve with toasted wine, salt and pepper. Slowly bring to bread.

Brodetto di pesce L’enogastronomia Ingredienti: 2 kg di pesce fresco da zuppa sale e pepe. Portare a bollore lentamente a (scorfani, palombo, merluzzi, calama- pentola coperta allungando, se necessario, retti, seppie, scampi, cozze e vongole), con un paio di mestoli di acqua calda. A olio d’oliva, 1 kg di pomodori pelati, un questo punto, aggiungere seppie e cala- bicchiere d’aceto, un bicchiere di vino mari e cuocere per circa 30 minuti, poi bianco secco, cipolla, aglio, prezzemolo, aggiungere gli altri pesci (interi se piccoli, 63 sale e pepe. tagliati in tranci se più grossi) e cucinare a Preparazione: preparare un trito con ci- fiamma moderata senza muovere i pesci polla ed aglio e bollire con l’aceto in una per circa 15 minuti. Verso la fine aggiun- casseruola di terracotta. Quando l’aceto gere gli scampi e poi terminare con una sarà evaporato, unire abbondante olio ex- abbondante spolverata di prezzemolo tri- travergine di oliva e il peperoncino. Far ro- tato. Prima di servire il brodetto, lasciare solare e aggiungere i pomodori passati al riposare per qualche minuto e accompa- setaccio, un bicchiere di vino bianco secco, gnare con pane abbrustolito.

Prodotti enogastronomici di alta qualità le- gli sgombri al vino rosso ed il brodetto alla Cuisine in Civitanova Marche are combined with the produce of the countryside and gati al mare e alle dolci colline marchigiane: civitanovese. Qui i sapori delicati del mare si Food and wine products of the highest quality, from invite tourists to discover ancient flavours, traditio- questo sa offrire al visitatore Civitanova Mar- sposano con i frutti della campagna e invita- the sea and gentle hills of the Marches: this is what nal recipes and new culinary combinations. The hills che. La città sulla costa, nata come antico bor- no il turista a scoprire antichi sapori, ricette visitors to Civitanova Marche are offered. Fish are immortalised by Giacomo Leopardi and caressed by the absolute central feature of traditional recipes in the Adriatic breeze provide unforgettable landscapes go marinaro e scalo per le imbarcazioni, fa del di tradizione e nuovi abbinamenti culinari. and the ideal environment for the cultivation and pesce il protagonista assoluto delle sue tipiche Le colline ricordate da Giacomo Leopardi, the coastal city, which has ancient origins as a fishing village and sea port. The mid-Adriatic, which touches production of choice wines and extra virgin olive oil. ricette. Il Medio Adriatico, che lambisce le accarezzate dalla brezza dell’Adriatico, sono and shapes its coastline, providing long beaches of fine These affirm the ancient value of local cultivation that coste e le modella regalando lunghe spiagge di paesaggi indimenticabili ed ambiente ideale sand in the north and white pebbles in the south, is a has continued over the centuries and delights even sabbia fine a nord e di sassi bianchi a sud, è un per la coltivazione e la produzione di vini di sea full of fish, with an abundance of various types, the most sophisticated palates. The famous local pro- mare pescoso, ricco di varie qualità di pesce marca e di olio extravergine che affermano il especially healthy oily fish. Anchovies, pilchards and ducers have managed to enhance and improve their e, in particolare, del salutare pesce azzurro. valore antico di coltivazioni autoctone conti- mackerels, enhanced by the Mediterranean diet, are expertise, establishing important vineyards and olive Alici, sarde e sgombri, riqualificati dalla dieta nuando dal passato a deliziare anche i palati the essential ingredients of delicious and simple di- groves, and outstanding cellars and oil mills. These mediterranea, sono gli ingredienti immanca- più raffinati. Le famose aziende locali hanno shes that can easily be repeated, even by cooks with promote the flavours and fragrances that only this bili di piatti gustosi, semplici e facilmente ri- saputo valorizzare e potenziare le loro specia- little experience. The local cuisine, born from the se- land, with the love and passion of its inhabitants, is proponibili anche dalla massaia meno esper- lità, hanno creato vigne ed uliveti prestigiosi, afaring tradition and transformed by the creativity able to provide to every part of the world. ta. La cucina locale, nata dalla tradizione cantine ed oleifici di eccellenza che promuo- of Civitanova’s cooks, offers appetising dishes such as Sopra da sinistra: Brodetto di pesce. della marineria e rivisitata dalla creatività dei vono nel mondo i sapori e i profumi che solo “ furbi con l’abbiti” (octopus with chards), mackerels Pescatori al Porto. Pesce fresco. cuochi civitanovesi, propone piatti appetitosi questa terra, con l’amore e la passione dell’uo- in red wine and “brodetto alla civitanovese” (tradi- A pagina seguente: Pierre Mortier, Pianta di come i furbi con l’abbiti (polpi con le biete), mo, ci sa regalare. tional fish soup). Here the delicate flavours of the sea Civitanova Alta, 1782.