originale

Deliberazione N. 161

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI

______

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI E I COMUNI DI OGGETTO: , , , , , TORNACO E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI SPORTELLI INTEGRATI (SPORTELLO LAVORO, SPORTELLO GIOVANI E SPORTELLO IMMIGRATI) E PER IL SERVIZIO RICERCA E SVILUPPO PROGETTI DI FINANZIAMENTO. APPROVAZIONE.

L’anno duemiladieci, il giorno ventidue del mese di dicembre, nella residenza municipale

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Dott.ssa Giovanna Vilasi , in virtù dei poteri conferitigli dal D.P.R. 27 aprile 2010, pubblicato sulla G.U. n.106 dell’8.5.2010, con l’assistenza del Vice Segretario Generale Dott.ssa Tiziana Pagani , provvede a deliberare sull’argomento indicato in oggetto.

OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI TRECATE E I COMUNI DI BORGOLAVEZZARO, CERANO, GARBAGNA NOVARESE, SOZZAGO, TERDOBBIATE, TORNACO E VESPOLATE PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI SPORTELLI INTEGRATI (SPORTELLO LAVORO, SPORTELLO GIOVANI E SPORTELLO IMMIGRATI) E PER IL NUOVO SERVIZIO RICERCA E SVILUPPO PROGETTI DI FINANZIAMENTO. APPROVAZIONE.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PREMESSO che dal 1999 ad oggi sono state sottoscritte varie convenzioni tra il comune di Trecate (capofila) e i comuni di Cerano, Sozzago, Terdobbiate e successivamente Borgolavezzaro (2006) per la realizzazione ed il funzionamento in forma associata di uno Sportello Lavoro, Sportello Giovani e Sportello Immigrati, divenuti, quindi, Sportelli Integrati nelle sedi concordate;

CONSIDERATO che lo svolgimento in forma associata e coordinata delle funzioni e dei servizi permette di ampliare i servizi erogati ai cittadini, ottimizzando le risorse umane e strumentali a carico degli enti e consente, inoltre, di partecipare a bandi regionali o di enti/istituzioni pubblici e privati che mettono a disposizione risorse economiche per favorire iniziative congiunte;

VISTO il monitoraggio quotidiano di tali servizi e la reportistica prodotta dalla quale si può evincere, con chiarezza e soddisfazione, come tali sportelli siano cresciuti nel tempo, sia nell’offerta dei servizi erogati sia nel numero di utenti registrati, diventando sempre più punto di riferimento per i cittadini dei comuni convenzionati;

CONSIDERATO l’interesse manifestato dagli amministratori dei comuni di Garbagna Novarese, Tornaco e Vespolate per le attività erogate dai predetti Sportelli e la richiesta di estendere l’iniziativa alla loro cittadinanza tramite convenzione;

SENTITI i comuni convenzionati di Borgolavezzaro. Cerano, Sozzago e Terdobbiate;

VALUTATA positivamente la richiesta dei sopra citati comuni di Garbagna Novarese, Tornaco e Vespolate e che tali comuni usufruiranno dal 1 gennaio 2011 dei servizi già funzionanti di Sportello Lavoro, Sportello Giovani e Sportello Immigrati ubicati presso gli altri comuni convenzionati, mentre saranno informati relativamente ai bandi di finanziamento;

CONSIDERATO inoltre, che i nuovi comuni che entreranno a far parte della convenzione definiranno successivamente, nel corso del 2011, gli eventuali sportelli che vorranno aprire sul loro territorio con la ridefinizione del budget di spesa, come da art. 7 e art. 8 della bozza di convenzione predisposta;

RITENUTO quindi, necessario formalizzare una nuova convenzione per il funzionamento degli Sportelli Integrati (Sportello Lavoro, Sportello Giovani e Sportello Immigrati) e per il nuovo servizio Ricerca e Sviluppo Progetti di Finanziamento estendendola anche ai nuovi comuni che hanno manifestato interesse;

VISTO il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 18.8.2000, n. 267;

VISTI i pareri favorevoli (in atti) in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell’art. 49 del succitato D.Lgs. 18.8.2000, n. 267;

VISTI gli articoli 9, 10, 11 e 31 dello statuto comunale;

DELIBERA

1) per i motivi esposti in premessa, che dal 1 gennaio 2011 verrà rinnovata la convenzione tra i Comuni di Trecate, Borgolavezzaro, Cerano, Sozzago e Terdobbiate per il funzionamento degli Sportelli Integrati (Sportello Lavoro, Sportello Giovani e Sportello Immigrati) aggiungendo il nuovo servizio Ricerca e Sviluppo Progetti di finanziamento;

2) che verrà estesa la convenzione ai comuni di Garbagna Novarese, Tornaco e Vespolate che hanno manifestato interesse alla forma convenzionale proposta e che tali comuni usufruiranno dei servizi di Sportello Lavoro, Sportello Giovani e Sportello Immigrati ubicati presso gli altri comuni convenzionati, mentre saranno informati relativamente ai bandi di finanziamento;

3) di dare atto che i nuovi comuni che entreranno a far parte della convenzione definiranno successivamente nel corso del 2011 gli eventuali sportelli che vorranno aprire sul loro territorio con la ridefinizione del budget di spesa, come da art. 7 e art. 8 della bozza di convenzione predisposta;

4) di approvare, quindi, la bozza di convenzione tra il comune di Trecate ed i comuni di Borgolavezzaro, Cerano, Garbagna Novarese, Sozzago, Terdobbiate, Tornaco e Vespolate depositata agli atti della presente deliberazione;

5) di dare atto che la presente convenzione avrà durata quinquennale, a partire dal 01.01.2011;

6) di confermare l’assegnazione al dott. Andrea Cerina Responsabile del settore Personale/Organizzazione del Comune di Trecate di competenze, responsabilità e prerogative previste dall’art. 107 del D. Lgs. n. 267/00 e s.m.i. relative a tutto quanto previsto dalla convenzione tra il comune di Trecate e i comuni di Borgolavezzaro, Cerano, Garbagna Novarese, Sozzago, Terdobbiate, Tornaco e Vespolate per il funzionamento degli Sportelli Integrati, applicando l’art. 14 4° e %° comma del CCNL Regioni ed Enti Locali del 22.01.04;

7) di dare atto che il Responsabile del Servizio interessato provvederà, in esecuzione della presente deliberazione e nel rispetto delle norme di legge e delle disposizioni contenute negli strumenti giuridici interni di questo Ente, all’adozione di tutti gli atti di propria competenza;

8) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.

Omissis allegati depositati agli atti