Trivero, 23 maggio 2012

TRANSUMANDO, LA TRADIZIONALE FESTA DELLA TRANSUMANZA SABATO 26 E DOMENICA 27 MAGGIO 2012

La tradizionale “Festa della Transumanza”, un appuntamento ormai fisso nel calendario degli appuntamenti del mese di maggio, ripropone nella giornata di sabato 26 maggio la camminata al seguito della mandria Di Valter Croso, nel tratto compreso tra la frazione Cerale di Camandona ed il Bocchetto Sessera, lungo l’antica “strada dell’alpe”.

L’alpigiano e la sua mandria di oltre duecento capi, partiti nella notte, proseguiranno poi la transumanza verso l’Alpe Moncerchio per proseguire poi fino all’alpe Campelli, con un cammino di circa sedici ore. La manifestazione si inserisce nel programma di riscoperta, valorizzazione e divulgazione della civiltà alpina e in particolare del mondo alpigiano, delle sue pratiche e delle sue tradizioni che, come nel caso della transumanza, costituiscono alcuni degli elementi essenziali dell’identità biellese.

PROGRAMMA

SABATO 26 MAGGIO - ore 8,30 circa ritrovo alla frazione Cerale di Camandona in attesa dell’arrivo della mandria di Valter Croso (colazione del marghè a cura della Pro Loco). Salita al seguito della mandria lungo la “Strada dell’Alpe” verso il Bocchetto Sessera e sosta nel pascolo dell’Alpe Marchetta - ore 11,30 circa passaggio della mandria al Bocchetto Sessera e prosecuzione verso l’Alpe Moncerchio. Qui sarà servito, su prenotazione (tel. 339.7289682), un pranzo con specialità alpigiane. Dopo pranzo esibizione del coro Cesare Rinaldo di - segue giornata nell’alpeggio.

DOMENICA 27 MAGGIO - all’Alpe Moncerchio esposizione dei campanacci da collezione - alle ore 12,00 aperitivo e pranzo dell’alpe - alle ore 14,30 un esperto dell’Associazione Nazionale Allevatori illustrerà le caratteristiche della pezzata rossa d’Oropa, razza autoctona, e i momenti della vita in alpeggio - dalle ore 15,00 “DIVERTIAMOCI INSIEME” – giochi a quiz sulla vita dell’alpe per grandi e bambini

SABATO E DOMENICA > dalle ore 9,30 alle 17,30 al Bocchetto Sessera mercatino di prodotti tipici e gastronomia locale

“Transumando” è organizzata dal DocBi-Centro Studi Biellesi in collaborazione con il comune, la Comunità Montana, la Pro loco di Camandona, il CASB, Associazione Allevatori e l’Oasi Zegna.

Ermenegildo Zegna

13835 (BI) Via Roma 99-100 Tel. 01575911 20144 Milano Via Savona 56/a Tel. 02422091 www.oasizegna.com [email protected]

LA FESTA DELLA PRIMAVERA ALLA BRUGHIERA DOMENICA 27 MAGGIO 2012

A Trivero, al Santuario della Brughiera. Lungo la giornata raduno di mandrie e greggi del territorio con il mercatino tipico, divertimenti e laboratori per bambini sulla natura e sui fiori, spettacoli di intrattenimento, dimostrazione di condotta e simulazione di ricerca svolta dall’Unità Cinofila “Luna” con il supporto del coordinamento di . Menù dei fiori presso il Ristorante Il Castagneto.

Per info e prenotazioni: tel. 015.7158175

INIZIATIVE SPECIALI

dal 20 maggio al 20 giugno MENU’ FIORITI Durante il mese della fioritura dei rododendri coltivati lungo la Panoramica Zegna i locali del Consorzio Turistico Oasi Zegna propongono speciali menù fioriti e degustazioni tipiche. Per info e prenotazioni: Ufficio Turistico Oasi Zegna tel. 015.756129

dal 20 maggio al 24 giugno “QINLING GIANT PANDA -IL CORRIDOIO DEI PANDA IN CINA: REPORTAGE DI MATTIAS KLUM” A Trivero, a Casa Zegna, allestimento fotografico di uno dei più giovani fotografi del National Geographic, autore di numerosi scatti pubblicati su Wildlife Conservation, Geo, Terre Sauvage, Stern, Der Spiegel e The New York Times. Visite gratuite ogni domenica dalle ore 14 alle ore 18. Per info: Casa Zegna tel. 015.7591463 www.casazegna.org

PER SAPERNE DI PIU’ Ufficio Turistico Oasi Zegna tel. 015.756129. www.oasizegna.com

COME RAGGIUNGERE L’OASI ZEGNA Autostrada A4 Milano-Torino - Uscita Carisio direzione , Vallemosso, Trivero, quindi la Valletta dei rododendri fino a Bielmonte Autostrada A26 Genova-Gravellona Toce - Uscita Romagnano Sesia - direzione Coggiola, Trivero, quindi la Valletta dei rododendri fino a Bielmonte

UFFICIO STAMPA OASI ZEGNA Federico Amato Efficere - Milano t. 0289077394 - [email protected]

Ermenegildo Zegna

13835 Trivero (BI) Via Roma 99-100 Tel. 01575911 20144 Milano Via Savona 56/a Tel. 02422091 www.oasizegna.com [email protected]