Poste Italiane S.p.a. – Spedizione in Abbonamento Postale – 70% LOM/MI/4441

Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019

SUBCONTRACTING · ZULIEFER · SOUS TRAITANCE · SUBCONTRATACION

ZOOM: REPORT: REPORT: TECNOLOGIA: Keep-Nut® di Specialinsert® Emilia-Romagna, prima LAMIERA, Robot FANUC protagonista negli USA regione per crescita evento in espansione programmati da tablet

13 - 15 GIUGNO 2019 FIERA BERGAMO

1° SALONE DELLA TORNITURA - BERGAMO

La Vostra torneria opera nel campo della componentistica per rubinetteria, medicale, dentale, fl ange, ingranaggi, minuterie tornite, trattamenti di superfi cie...?

Show Partecipate alla prima fiera italiana dedicata al mondo della tornitura! www.tornitura.show

Richiedi informazioni per partecipare/visitare a: [email protected]

Un evento:

www.mtm-subfornitura.it Calvi Spa Via IV Novembre, 2 23807 Merate (LC) ITALIA [email protected] www.calvi.it

SIDERVAL_adv_2018_MTMsubfornitura.indd 1 21/12/17 12:57 Via XI settembre, 16 - 21052 Busto Arsizio (VA) Tel. +39 0331 774377 Fax +39 0331 316000 E-mail: [email protected] Internet: http://www.provex.it

AnodizzAzione Alluminio Lavorazioni Meccaniche Aluminium Anodizing Machining

La barca che vince ha lo stesso vento delle altre, ha solo un equipaggiamento migliore. The boat that wins has the same wind as the others, but it is better equipped.

Consegne in 24 ore 24 hours deliveries FUsIoNI CastINGs pRessoFUsIoNI DIe CastINGs LeGHe speCIaLI speCIaL aLLoys dimensione impianto Plant dimensions mt. l.7,30 x H.1,50 x P.0,70 mt. l.7,30 x H.1,50 x d.0,70

FRESaTuRa ·· FORaTuRa Milling ·· DRilling Il nostro know-how al vostro servizio Our know-how at your service Specializzati nella lavorazione di Specialised in the machining of mid-sized and large piastre di alluMiniO di medie e grandi dimensioni aluMinuM plates Qualità, velocità e servizio Quality, speed and service sono i nostri punti di forza are our strong points

I NOSTRI OBIETTIVI: OUR OBJECTIVES: • Flessibilità della piccola-media azienda • Flexibility of small and mid-sized companies • Full service grande azienda • Full service as large companies

B.m. group s.r.l. - Via garziere, 36 - 36010 zanè (Vi) - T. +39 0445.314036 - F. +39 0445.314911 B.M. Group s.r.l. - Via Garziere, 36 - 36010 Zanè (VI) Italy - T. +39 0445.314036 - F. +39 0445.314911 e-mail: [email protected] - www.bmgroupsrl.com - www.bmanodizzazione.com e-mail: [email protected] - www.bmgroupsrl.com - www.bmanodizzazione.com AnodizzAzione Alluminio Lavorazioni Meccaniche Aluminium Anodizing Machining

La barca che vince ha lo stesso vento delle altre, ha solo un equipaggiamento migliore. The boat that wins has the same wind as the others, but it is better equipped.

Consegne in 24 ore 24 hours deliveries FUsIoNI CastINGs pRessoFUsIoNI DIe CastINGs LeGHe speCIaLI speCIaL aLLoys dimensione impianto Plant dimensions mt. l.7,30 x H.1,50 x P.0,70 mt. l.7,30 x H.1,50 x d.0,70

FRESaTuRa ·· FORaTuRa Milling ·· DRilling Il nostro know-how al vostro servizio Our know-how at your service Specializzati nella lavorazione di Specialised in the machining of mid-sized and large piastre di alluMiniO di medie e grandi dimensioni aluMinuM plates Qualità, velocità e servizio Quality, speed and service sono i nostri punti di forza are our strong points

I NOSTRI OBIETTIVI: OUR OBJECTIVES: • Flessibilità della piccola-media azienda • Flexibility of small and mid-sized companies • Full service grande azienda • Full service as large companies

B.m. group s.r.l. - Via garziere, 36 - 36010 zanè (Vi) italy - T. +39 0445.314036 - F. +39 0445.314911 B.M. Group s.r.l. - Via Garziere, 36 - 36010 Zanè (VI) Italy - T. +39 0445.314036 - F. +39 0445.314911 e-mail: [email protected] - www.bmgroupsrl.com - www.bmanodizzazione.com e-mail: [email protected] - www.bmgroupsrl.com - www.bmanodizzazione.com Tornitura minuterie di precisione

Tornitura di minuterie di precisione su disegno del cliente da diametro 0,3 a 5,00 mm. con lunghezze fi no a 210 mm. in tutti i metalli con torni automati ci a cammes e CNC modello Escomati c. Rapidità di esecuzione di prototi pi e campionature. Tratt amenti termici e galvanici a richiesta.

LA.P.M. snc Via della Valle, 39 - 20841 Carate Brianza (MB) Italy Tel. +39 0362 993.920 - Fax +39 0362 803.867 www.lapm.it [email protected] Sommario

06

ZOOM TECNOLOGIA

Keep-Nut® di Specialinsert® Dyna Force misura la forza di protagonista negli USA pag. 06 trazione del mandrino pag. 50

La formazione con la Robot FANUC persona al centro pag. 08 12 programmati da tablet pag. 52 Tornitura Show: la prima Detergente fiera Italiana dedicata Tornado New pag. 56 al mondo della tornitura pag. 12

ORIENTAMENTI

Nella ‘fabbrica intelligente’ NOTIZIARIO si mescolano le mansioni pag. 58 Novità dal mercato pag. 17 su aziende e prodotti 34 FISCO&LAVORO

La legge di bilancio 2019 GESTIONE D'IMPRESA 1a parte pag. 60

Ridurre gli interventi di manutenzione preventiva pag. 28 38 CONSULENZA LEGALE Studio legale Merla Gestione del REPORT recupero crediti pag. 63

Bricoday e Hardware Forum insieme a Milano pag. 30

Emilia-Romagna, prima regione per crescita pag. 32 50 LAMIERA, evento in espansione pag. 34

“L’Imprenditore dell’Anno” 2018 Tornitura minuterie è Sonia Bonfiglioli pag. 38 di precisione 52

Tornitura di minuterie di precisione su disegno del cliente da diametro 0,3 a 5,00 mm. con lunghezze fi no a 210 mm. in tutti i metalli con torni automati ci a cammes e CNC modello Escomati c. Rapidità di esecuzione di prototi pi e campionature. Tratt amenti termici e galvanici a richiesta.

LA.P.M. snc Via della Valle, 39 - 20841 Carate Brianza (MB) Italy 58 Tel. +39 0362 993.920 - Fax +39 0362 803.867 www.lapm.it [email protected] www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 5 Zoom

Keep-Nut® di Specialinsert® protagonista negli USA

Un innovativo sistema di fissaggio, frutto della tecnologia italiana, è ora parte di un monumento-simbolo del patrimonio americano

pecialinsert®, primaria emblema dell’identità nazio- realtà industriale specializ- nale americana e icona del Szata nella produzione e com- design degli anni Cinquanta. mercializzazione di sistemi di fis- saggio, ha ottenuto un’importante Ogni anno 600.000 visitatori commessa negli Stati Uniti grazie raggiungono la cima di questo a Keep-Nut®, l’inserto filettato arco catenario tramite apposite autoancorante a pressione, scel- cabine che scorrono su rota- to per le recenti ristrutturazioni ie inserite nel cavo dell’arco e del Museum at the Gateway Arch altrettanto elevata è l’affluenza e dell’adiacente Visitor Center a al Centro Visitatori e al Museo, St. Louis in Missouri, inaugurati a situati alla base del Gateway luglio 2018. Arch, dove si traccia la sto- ria di esploratori, pionieri e Nativi vetro. Realizzato in acciaio inossi- Con i suoi 192 metri di larghezza e Americani, che hanno reso possibile dabile, Keep-Nut® si caratterizza di altezza, il Gateway Arch è l’ar- il sogno americano. I due siti sono per un’installazione estremamente co più alto al mondo e si affaccia stati recentemente rinnovati in un rapida che avviene mediante pres- sulla riva del Mississipi. L’area ver- più ampio progetto che ha permes- sione, senza necessità di utilizzo di de di 35 ettari fu creata nel 1935 so di migliorare il collegamento tra il collanti. L’inserto permette, inol- per ordine del presidente Roose- monumento e la città. tre, un montaggio a scomparsa, velt per commemorare la visione senza ingombri esterni, che age- di Thomas Jefferson e il contributo Il progetto ha previsto l’installazio- vola anche la movimentazione del- di coloro che avevano reso possi- ne di lastre di quarzo Caesarsto- le lastre. bile l’espansione verso Ovest. La ne® su soffitti e pareti delle due costruzione di quest’opera monu- opere. Alla ricerca di un sistema di Cinzia Arduini, AD di Specialin- mentale, rivestita in acciaio inos- fissaggio dalle elevate prestazioni, sert®, commenta: “Siamo fieri di sidabile, iniziò nel 1963, ad opera la committenza si è affidata alla essere stati scelti come partner dell’architetto Eero Saarinen. Nel qualità di Specialinsert®, grazie per il progetto di ristrutturazione ‘65 fu inserita la chiave di volta, al distributore americano Chemical degli spazi di pertinenza di uno consacrando il Gateway Arch ad Concepts che ha proposto Keep- dei monumenti più conosciuti negli Nut®: un siste- Stati Uniti, simbolo di una città e ma rivoluziona- dell’espansione di una nazione, rio a pressione ‘porta d’ingresso verso l’ovest’. La con ancorag- presenza di Specialinsert® in que- gio meccanico, sto Paese così come in altri merca- studiato per ti internazionali poggia le sue basi ottenere una su una solida rete di distributori sede filettata presenti in modo capillare che pro- su varie tipolo- muovono la qualità e l’affidabilità gie di materiali delle nostre soluzioni all’estero, lapidei, tra cui favorendo la crescita continua del- marmo e grani- la nostra Azienda”. to, oltre che su materiali com- positi, carbonio, Per approfondimenti: Corian®, HPL, www.specialinsert.it

6 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it

Zoom

La formazione con la persona al centro

ASP Mazzini propone corsi sempre più mirati per agevolare l’inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro, ora con un occhio di riguardo anche per le categorie più fragili

e scuole professionali svolgono Omar Bernardi, Coordinatore del tecniche, ma soggetti già prepa- una funzione importante non settore meccanica, spiega: “Da rati alla vita aziendale, con espe- Lsolo nell’indirizzare gli studenti qualche anno, in collaborazione rienza sul campo. Questo per noi verso il percorso più adatto per con APA CONFARTIGIANATO, pro- è un punto di forza, perché dal II sviluppare capacità e passioni, ma poniamo corsi di specializzazione al IV anno i ragazzi fanno molte anche nell’integrare ragazzi che, (Attrezzista on the job) di 150 ore ore di stage e tirocinio, acquisendo per diversi motivi, non trovano dopo il quarto anno o post-diplo- una maturità lavorativa adegua- collocazione in licei e istituti tecnici. ma, con inserimento aziendale di ta. Parlando con gli imprenditori, 6 mesi, per acquisire competenze si scopre che nelle PMI è venuta a Il compito, spesso arduo, dei do- specifiche dell’ambito produttivo, mancare una generazione di mez- centi è quello di far comprendere quali tornitura, fresatura, control- zo tra i ‘vecchi’ che hanno avviato l’importanza di una formazione di lo numerico, CAD/CAM. L’Ufficio di le aziende e custodito gelosamente qualità anche a chi vorrebbe solo Servizio al lavoro, coordinato dalla il proprio ‘saper fare’, e le nuove “imparare un lavoro”, sperimen- Dr.ssa Chiara Savoca, che fa capo risorse. Ora si avverte la necessi- tando metodologie sempre diverse al nostro centro, riceve richieste tà del ricambio, attingendo dalle per ottimizzare e rendere più effi- continue di addetti per il settore scuole professionali giovani pla- caci gli anni di studio. macchine utensili, tanto da non ri- smabili, abituati alla pratica, già L’Associazione Scuole Professiona- uscire a soddisfarle con i nostri nu- pronti a lavorare in officina”. li G. Mazzini di Cinisello Balsamo meri di studenti. Riteniamo quindi (MI) offre diversi percorsi profes- che un corso mirato ad acquisire A settembre 2018 ASP Mazzini, sionalizzanti, tra cui due nel cam- queste competenze costituisca per completare il percorso di stu- po della meccanica: quello storico un’occasione unica di crescita e di di dei propri studenti, ha istituito per la formazione dell'operatore inserimento al lavoro”. il quinto anno serale per il conse- meccanico d'auto (3 anni + 1 di ”Al corso si può accedere da qual- guimento del diploma tecnico di specializzazione) e, da quest’anno, siasi indirizzo - continua il docen- stato, con il vantaggio di offrire ai anche quello di operatore mecca- te - con una ovvia predilezione per ragazzi continuità e nuovi sbocchi. nico delle macchine utensili, figura quello meccanico. Le aziende oggi Non solo: durante la mattinata gli molta richiesta dal mercato. chiedono non solo competenze studenti svolgono attività di alter- nanza scuola-lavoro in azienda, favorendo l’incontro tra gli impren- ditori e i futuri operatori. Del resto il fiore all’occhiello della scuola è proprio la sua capacità di adegua- re la formazione alle richieste del mercato, garantendo agli studenti l’immediato inserimento nel mon- do del lavoro.

Corsi per diversamente abili ASP Mazzini dimostra attenzione anche verso le categorie protette, occupandosi in modo mirato delle persone più fragili, con disabilità o comunque tutelate dalla legge 104. Attraverso le doti E.M.E.R.G.O - il

8 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it il Subfornitore delZoom Mese

Programma per l’Occupazione dei il corso sul livello disabili, finanziato dalla Città Me- di competenza. Il tropolitana di Milano - l’Associa- corso si compone zione offre assistenza alle aziende di 3 anni + 1, con per il protocollo di adeguamento orario adeguato e alla normativa che prevede l’as- laboratori di azio- sunzione di soggetti diversamente ne e creativi che abili, dando le informazioni neces- consentono di af- sarie per la selezione dei profili dei frontare le mate- ragazzi e per illustrare le agevo- rie scientifiche e le lazioni previste. Da qui è nato il competenze tec- progetto, fortemente voluto dal niche in maniera Direttore Pierangelo Gervaso- non tradizionale. ni e sostenuto dal Presidente del consiglio di amministrazione Dr. All’interno di un Marcello Mariani, di percorsi gruppo più ampio professionali nel settore meccani- si svolgono le ore co e della ristorazione per l'allievo di laboratorio tec- Amico C.H.A.R.G.E.). Si è aper- diversamente abile. nico, relative alla meccanica o alla ta la possibilità di istituire corsi cucina. Un mix dinamico che parla speciali per i docenti per il con- “A settembre - racconta Bernardi di integrazione e allo stesso tem- trollo dei comportamenti (meto- - abbiamo avviato due corsi per 5 po di personalizzazione. Il corso è do A.B.A.) e tutto si è evoluto in futuri cuochi e 4 operatori di mec- appena partito, e seppure costel- modo esponenziale e di crescita canico autovetture. La Regione lato di complessità, che comunque positiva. Lombardia attraverso questo per- ci aspettavamo, è già di grande corso offre la possibilità di lavorare soddisfazione. La crescita dei ra- Siamo partiti dall'esperienza già in modo personale sull'allievo, cre- gazzi si percepisce di settimana in fatta con un ragazzo con Sindro- ando un programma ad hoc dopo settimana. Lo staff che abbiamo me di Down, ora al quarto anno una serie di osservazioni e tramite identificato dimostra una vera vo- dopo un percorso tradizionale, che una stretta collaborazione con le cazione per questo tipo di attività ha fatto due esperienze di stage in figure che girano intorno alla sfera e sta svolgendo un lavoro eccel- un’azienda di tornitura. Questo ci del ragazzo disabile, come neurop- lente mettendo al centro la Perso- ha dimostrato che si può fare. Ora sichiatra, assistente sociale, tera- na. Non è un modo per occupare il il ragazzo parteciperà ad un altro peuta, ecc., al fine di strutturare tempo del ragazzo, né una scuola stage e stiamo già preparando per speciale. E’ realmente un lui un inserimento lavorativo. Pro- percorso professionaliz- porremo il progetto anche il pros- zante volto all’inserimento simo anno per mettere a regime nel mondo del lavoro”. le tre classi di corso negli ambiti ristorazione e meccanica. Mentre “Questo progetto - conti- sulla ristorazione esiste già una nua il Coordinatore - è cultura dell'integrazione dell’indi- l'insieme di più esperien- viduo diversamente abile, per la ze. I percorsi persona- meccanica è ancora una scom- lizzati esistono da anni. messa. Ovviamente speriamo di Noi abbiamo curiosato sul poter contare su aziende collabo- territorio lombardo, rac- rative e sensibili a queste proble- colto informazioni e, par- matiche. L'imprenditore normal- tendo dal decreto regio- mente misura il tempo in denaro. nale, abbiamo poi riadat- Dobbiamo essere bravi noi docenti tato il progetto secondo lo e organizzatori a raccontargli di ‘stile Mazzini’, cercando di questa esperienza e a stabilire con ottimizzare al massimo il le aziende un rapporto di fiducia percorso. Lavoriamo an- che ci consenta di testimoniare e che con disabilità piutto- provare sul campo che il progetto sto gravi: autismo, sin- è fattibile, se gestito con tempi e drome di Charge. Questo risorse adeguati”. ha generato altre oppor- tunità perché ci ha messo in contatto con associa- Per approfondimenti: zioni che si occupano di www.aspmazzini.com assistenza ai disabili (es. www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 9 www.officineperazzolo.it [email protected] ...dal 1978

LAVORAZIONI MECCANICHE DI PRECISIONE PER TUTTI I SETTORI PRODUTTIVI

► varietà pressoché completa di lavorazioni; ► attenzione costante e sistematica ► capacità di collaborare col cliente in fase di all’innovazione (nuovi materiali, nuovi progettazione. processi). ► elasticità di produzione e consegna anche di ► lavoro per obiettivi e capacità di lavorare in piccoli lotti. team. ► possibilità di produrre in tempi brevi ► possibilità, su richiesta del committente, un’intera gamma di articoli. di certifi care i prodotti con i nostri centri di ► disponibilità a visite reciproche, anche Misura Tridimensionale DEA e CARL ZEISS programmate, tra cliente e fornitore. con Scansione.

IL NOSTRO PARCO MACCHINE Centro Meccanica Perazzolo S.r.l.

Centri di lavoro orizzontali M.C.M. CONNECTION x-600 y-600 z-800 4 pallet 42 utensili M.C.M. SCARA x-800 y-700 z-900 6 pallet 125 utensili M.C.M. ACTION x-1400 y-1000 z-1000 6 pallet 400 utensili CNC KYTAMURA x-1000 y-800 z-820 2 pallet 100 utensili LINEA METRO x-1150 y-850 z-910 15 pallet 350 utensili CNC LINEA FORMULA x-930 y-750 z-920 15 pallet 350 utensili LINEA METRO x-1150 y-850 z-910 15 pallet 350 utensili 4 M.C.M. CLOCK T.1200 MP10 x-1200 y-850 z-830 10 pallet 200 utensili 3 OKUMA MA-600HII (3100501) x-1000 y-900 z-1000 10 pallet 285 utensili DOOSAN NHP8000 x-1400 y-1200 z-1370 7 pallet 150 utensili Centri di misura tridimensionale DEA IMAGE DEA PERFORMANCE CARL ZEISS DUMAX TPM S.r.l.

Torni CNC Torni verticali 2 CMZ TC30MS DAEWOO PUMA V300 2 DOOSAN PUMA 2600M HYUNDAY SKT-V80RM DOOSAN PUMA H250T HYUNDAY HIT-V5R DOOSAN PUMA 400M BIGLIA B301 Centri di lavoro verticali BIGLIA B501 FEELER FV-1000A BIGLIA B650 DOOSAN DNM650 BIGLIA B565M DAEWOO ACE-V35 BIPALLET BIGLIA B650SM DAHLIH MCV1250 BIGLIA B658SM BIGLIA B750YS Varie CMZ TA30Y RETTIFICATRICE DA ESTERNI LIZZINI DENTATRICE CLC 500

CENTRO MECCANICA PERAZZOLO S.r.l T.P.M S.r.l Via Dell’Industria 4 - 35044 Montagnana (PD) Via Carraro 542 - 35040 Urbana (PD) Tel.: +39 0429-82080 Fax: +39 0429-83562 Tel.: +39 0429-87555 Fax: +39 0429-87522 www.officineperazzolo.it [email protected] ...dal 1978

LAVORAZIONI MECCANICHE DI PRECISIONE PER TUTTI I SETTORI PRODUTTIVI

► varietà pressoché completa di lavorazioni; ► attenzione costante e sistematica ► capacità di collaborare col cliente in fase di all’innovazione (nuovi materiali, nuovi progettazione. processi). ► elasticità di produzione e consegna anche di ► lavoro per obiettivi e capacità di lavorare in piccoli lotti. team. ► possibilità di produrre in tempi brevi ► possibilità, su richiesta del committente, un’intera gamma di articoli. di certifi care i prodotti con i nostri centri di ► disponibilità a visite reciproche, anche Misura Tridimensionale DEA e CARL ZEISS programmate, tra cliente e fornitore. con Scansione.

IL NOSTRO PARCO MACCHINE Centro Meccanica Perazzolo S.r.l.

Centri di lavoro orizzontali M.C.M. CONNECTION x-600 y-600 z-800 4 pallet 42 utensili M.C.M. SCARA x-800 y-700 z-900 6 pallet 125 utensili M.C.M. ACTION x-1400 y-1000 z-1000 6 pallet 400 utensili CNC KYTAMURA x-1000 y-800 z-820 2 pallet 100 utensili LINEA METRO x-1150 y-850 z-910 15 pallet 350 utensili CNC LINEA FORMULA x-930 y-750 z-920 15 pallet 350 utensili LINEA METRO x-1150 y-850 z-910 15 pallet 350 utensili 4 M.C.M. CLOCK T.1200 MP10 x-1200 y-850 z-830 10 pallet 200 utensili 3 OKUMA MA-600HII (3100501) x-1000 y-900 z-1000 10 pallet 285 utensili 50 anni d’esperienza e sempre all’avanguardia DOOSAN NHP8000 x-1400 y-1200 z-1370 7 pallet 150 utensili Centri di misura tridimensionale DEA IMAGE I nostri clienti si meritano il meglio DEA PERFORMANCE CARL ZEISS DUMAX Cicli di trattamento termico personalizzati • Cura del dettaglio • Qualità certificata TPM S.r.l.

Torni CNC Torni verticali 2 CMZ TC30MS DAEWOO PUMA V300 2 DOOSAN PUMA 2600M HYUNDAY SKT-V80RM DOOSAN PUMA H250T HYUNDAY HIT-V5R DOOSAN PUMA 400M BIGLIA B301 Centri di lavoro verticali BIGLIA B501 FEELER FV-1000A BIGLIA B650 DOOSAN DNM650 BIGLIA B565M DAEWOO ACE-V35 BIPALLET BIGLIA B650SM DAHLIH MCV1250 BIGLIA B658SM Trattamenti termici degli acciai - Brasatura dei metalli BIGLIA B750YS Varie CMZ TA30Y RETTIFICATRICE DA ESTERNI LIZZINI DENTATRICE CLC 500

Via della Repubblica, 109 • 33085 Maniago - Pn • Italy CENTRO MECCANICA PERAZZOLO S.r.l T.P.M S.r.l tel. +39 0427 71398 • fax +39 0427 71672 Via Dell’Industria 4 - 35044 Montagnana (PD) Via Carraro 542 - 35040 Urbana (PD) www.tttodesco.it Tel.: +39 0429-82080 Fax: +39 0429-83562 Tel.: +39 0429-87555 Fax: +39 0429-87522 [email protected][email protected] Zoom

TORNITURA SHOW: la prima fiera Italiana dedicata al mondo della tornitura

A Bergamo dal 13 al 15 giugno 2019

erché Bergamo e perché +5% confermando la forza e il dina- ri alla subfornitura e tutte le attività una fiera a Bergamo mismo di questa area. A metà marzo connesse. PBergamo si trova esattamente 2018 l’Istat ha certificato che il tasso al centro della Lombardia, cuore di disoccupazione in provincia di Ber- Macchinari e lavorazioni esposte pulsante del Nord ma, soprattutto, gamo, pari al 4,2%, è tra i più bassi Macchinari è inserita in un importante polo di d’Italia, secondo solo a Bolzano. • Torni e centri di tornitura aziende specializzate nelle lavora- Bergamo è la provincia italiana che • Caricatori di barre zioni di tornitura, ed è facilmente si è ripresa meglio dalla crisi eco- • Lubrificanti e refrigeranti raggiungibile da Milano collettore nomica, dettaglio emerso da uno • Mandrini, Utensili e Portautensili di tutto il Nord Ovest (Piemon- studio elaborato dal Sole 24 Ore • Controlli numerici te), da Brescia collettore di tutto il che ha analizzato lo stato di salute • Assistenza tecnica Nord Est (Veneto, Trentino e Friuli del Paese nel triennio 2013-2016, • Software Venezia Giulia), da Como/Lecco, e prendendo in considerazioni alcuni • Filtrazione da tutto il centro Nord. importanti indicatori tra cui tas- • Antinfortunistica La prossimità, quindi, di importanti so di disoccupazione, crescita del • Barre arterie autostradali e la vicinanza reddito pro-capite, propensione • Evacuatori con l’aeroporto internazionale di agli investimenti, andamento dei • Presetting e automazione Orio al Serio, che collega Bergamo consumi di beni durevoli e auto, • Lavapezzi a oltre 105 destinazioni tra nazio- guidando nei fatti la classifica delle nali ed internazionali, aumenta le 103 province italiane, seguita da Subfornitori potenzialità della manifestazione Modena e Reggio Emilia. • Tornerie in genere (automatiche, da ripresa, ecc.) Momento economico In questo fiorente contesto geo/ • Minuterie tornite Dopo un apparente stallo nei pri- economico Tornitura Show si pone • Flange mi mesi del 2018, la produzione come punto di incontro tra i produt- • Ingranaggi industriale a Bergamo è cresciuta tori/importatori di macchine, e rela- • Trattamenti di superficie (+1,5%) portando l’indice a quattro tive soluzioni tecnologiche, e aziende punti di distanza dal massimo stori- end-user, permettendo a tutti i par- Settori di appartenenza visita- co toccato nel lontano 2007 e con- tecipanti di incontrarsi direttamente tori professionali/Uffici acquisti solidando un trend positivo che si è in fiera, diventando importante stru- • Aerospace man mano intensificato negli ultimi mento di matching e interscambio di • Armi 30 mesi. La variazione su base an- informazioni ed esperienze.Elemen- • Automotive nua, attualmente, segna un robusto to differenziante è l’assoluta vertica- • Componentistica per rubinetterie lità della manifestazione, interamen- • Energia te dedicata alla tornitura, unico caso • Macchine agricole e movimento terra in Italia. • Macchine utensili e impianti industriali La presenza di produttori/importato- • Medicale, dentale ri di macchine e subfornitori insieme • Mezzi ferroviari non è una novità assoluta a livello • Minuterie tornite di precisione fieristico nazionale ed europeo, sarà • Officine di tornitura in genere però caratterizzata da un’estrema • Oleodinamica e pneumatica specializzazione. Sarà infatti un sa- • Petrolchimica lone professionale specializzato, che • Tornitura pesante mira a rappresentare tutta la filiera • Valvole produttiva del settore dai macchina- • Altri settori

12 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Appuntamentiil Subfornitore del Mese

13 - 15 GIUGNO 2019 FIERA BERGAMO – Via Lunga

1° SALONE DELLA TORNITURA - BERGAMO

Partecipate alla prima fiera italiana dedicata al mondo Show della tornitura!

MACCHINARI • Torni e centri di tornitura • Filtrazione • Caricatori di barre • Lavapezzi • Antinfortunistica • Lubrifi canti e refrigeranti • Assistenza tecnica • Mandrini, Utensili e • Barre Portautensili • Controlli numerici • Presetting e automazione • Evacuatori • Soſt ware tornicnc

SUBFORNITORI • Tornerie in genere (automatiche, da ripresa, ecc.) • Componentistica per rubinetteria • Medicale, dentale Serie TD • Flange • Ingranaggi • Minuterie tornite • Trattamenti di superfi cie

Serie TX Richiedi informazioni per partecipare a [email protected]

www.tornitura.show Serie TA www.mtm-subfornitura.it AnnoCMZ ItaliaX n. 1 Gennaio/FebbraioSrl 2019 13 20020 MAGNAGO (MI) - ITALY - via A. Toscanini, 6 tel.: ++39-0331-308700 - fax: ++39-0331-308708 assistenza tecnica clienti tel.: ++39-0331-308710 www.cmz.com [email protected]

Turning the world Pubblicita 205x287.qxp_Layout 1 12/01/18 08:33 Pagina 1

® Mollificio Lombardo S.p.A.

IIll mmoovviimmeennttoo èè iill ffuuttuurroo ddii ooggnnii cciittttàà..

PRODUZIONE DI COMPONENTI ELASTICI DISTRIBUTORE PER L’ ITALIA IN FILO E NASTRO SU DISEGNO DEL CLIENTE www.mollificio.lombardo.molle.com · [email protected]

T I F R I E Uffici Commerciali e Stabilimento E D Sede Legale C

★ ★★ ★★ ★ ★ ★ ★★ ★★★ 24030 Carvico (BG) - Via C. Morlani, 13 M I ★ Net 20126 Milano - Via S. Uguzzone, 5 A M N E T A S GE Y Tel. +39 035 438811 - Fax +39 035 794163 MENT S Tel. +39 02 89409841 - Fax +39 02 89409575 SOGIMUT SRL - Via Comune Antico, 48 • 20125 Milano Tel. +39 02 66100206 - www.sogimut.com • [email protected] Pubblicita 205x287.qxp_Layout 1 12/01/18 08:33 Pagina 1

® Mollificio Lombardo S.p.A.

IIll mmoovviimmeennttoo èè iill ffuuttuurroo ddii ooggnnii cciittttàà..

PRODUZIONE DI COMPONENTI ELASTICI DISTRIBUTORE PER L’ ITALIA IN FILO E NASTRO SU DISEGNO DEL CLIENTE www.mollificio.lombardo.molle.com · [email protected]

T I F R I E Uffici Commerciali e Stabilimento E D Sede Legale C

★ ★★ ★★ ★ ★ ★ ★★ ★★★ 24030 Carvico (BG) - Via C. Morlani, 13 M I ★ Net 20126 Milano - Via S. Uguzzone, 5 A M N E T A S GE Y Tel. +39 035 438811 - Fax +39 035 794163 MENT S Tel. +39 02 89409841 - Fax +39 02 89409575 SOGIMUT SRL - Via Comune Antico, 48 • 20125 Milano Tel. +39 02 66100206 - www.sogimut.com • [email protected] Via Torino 667 - Mercallo (VA), 21020 Italia Tel: 0331 978112 - Cell: 334 3286270 - Fax: 0331 978415

[email protected] – www.servicecb.com

ASSISTENZA ELETTRONICA E MECCANICA MULTIMARCA INSTALLAZIONE E SMOBILIZZO MACCHINARI REVISIONE MECCANICA MANDRINI, ELETTROMANDRINI, ASSI ROTATIVI

CB Service e CB Servicetech offrono servizi di assistenza tecnica on site su macchine utensili multimarca. Effettuiamo riparazioni elettroniche, meccaniche, revisioni ed installazio- ni su mandrini ed elettromandrini. Questo grazie alla maturata esperienza dei nostri tecnici provenienti dalle migliori case co- struttrici tra cui CB , SIGMA, DMG e BIGLIA, oltre a personale interno capace di operare su mandrini di ogni marca tra cui KESSLER, CB FERRARI, WEISS e molti altri.

Mandrini e elettromandrini di scambio sempre disponibili. Non una semplice revisione ma un mandrino pari al nuovo.

PREZZI IMBATTIBILI

ASSISTENZA CENTRI DI FRESATURA E CENTRI DI TORNITURA

Presso la nostra sede operativa ripariamo Azionamenti e Cnc. Il nostro SERVICE dispone di strumentazione certificata 4.0 OFFERTA DI BENVENUTO quali ad esempio: LASER INTERFEROMETRICO LINEARE E ROTATIVO, BALLBAR, LASER GEOMETRICO E HEIDENHAIN PWM9 E PWM20. Il primo viaggio lo offriamo noi!!!! Lo sviluppo e l’innovazione sono parte integrante della filosofia dell’azienda, con sempre nuovi progetti tra cui CORSI DI PROGRAMMAZIONE e la RETTIFICA CONO IN MACCHINA. Chiama e chiedi i dettagli Assistenza, riparazione, vendita diretta ricambi: SIEMENS - HEIDENHAIN - SELCA - ELEXA - FANUC - FAGOR Notiziario

L’OFFERTA DI LAVORO E L’EVOLUZIONE DELLE COMPETENZE

l low-skill equilibrium in sogno di 144.000 occupati), dei diplomati, dei quali si -Entro il 2022, almeno il Icui l’Italia è intrappolata è medico-sanitarie e parame- prevede un eccesso di of- 54% dei lavoratori dovrà una situazione che presenta diche (136.900) e ingegne- ferta rispetto al fabbisogno adeguare e/o riqualificare le un basso livello di compe- ria (107.800); (1.308.100 unità contro proprie competenze. tenze generalizzato, in cui -Il fabbisogno di diplomati 809.600); la scarsa offerta di abilità è si attesta intorno al 32% -Secondo quanto emerso “Superare il low-skill equili- accompagnata da una de- di quello complessivo (pari dal Word Economic Forum brium” è il tema centrale del bole domanda da parte delle a 809.600 unità), con una 2018, il progresso tecnolo- terzo numero de “I Quaderni imprese. richiesta maggiore per l’in- gico porterà alla creazione di approfondimento”, la col- dirizzo “Amministrazione, di 133 milioni di posti di lana di Fondazione Ergo de- Questo fenomeno si ag- finanza e marketing”; lavoro (75 milioni saranno dicata ad analizzare il pano- giunge ad un quadro eco- -Si prevede una carenza perduti o sostituiti), con un rama industriale italiano. nomico italiano già carat- media di circa 21.000 lau- saldo netto di 58 milioni di terizzato da una debole reati ogni anno, a differenza nuovi posti; www.fondazionergo.it crescita del PIL (nel 2017 pari all’1,5% con prospettive a ribasso per il 2018), una produttività del lavoro sta- gnante da oltre un decennio, un tasso di disoccupazione pari al 10,4% e un numero di NEET (giovani tra i 15 e i 29 anni “not - engaged - in education, employment or training”) di 2,2 milioni.

Come evolveranno le skills in base al progresso tec- nologico? Quali saranno le competenze richieste nell’Industria 4.0? Il numero di laureati e diplomati sod- disferà i fabbisogni richiesti dalle imprese? Quali saranno le professioni emergenti e quali spariranno a causa dell’automazione?

Queste alcune domande indagate nell’analisi “Su- perare il low-skill equili- brium” condotta dal Centro Studi di Fondazione Ergo. Di seguito, alcuni dati: -Il 6% dei lavoratori ha com- petenze inferiori a quelle richieste dal lavoro che svolgono (under-skilled), mentre il 35% svolge un la- voro non attinente al proprio titolo di studio; -L’85% delle piccole-medie imprese italiane è a gestione familiare, con manager che spesso non hanno le compe- tenze adeguate per guidare lo sviluppo tecnologico; -In Italia, i ragazzi tra i 30 e i 34 anni laureati sono sol- tanto il 26,9%, contro una media europea del 39,9%; -Il sistema informativo Excelsior di Unioncamere stima, al 2022, un fabbiso- gno di occupati complessivo di 2.576.200 unità, di cui il 30% laureati, soprattutto in materie economiche (fabbi- www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 17 Notiziario

CITIZEN MACCHINE INVESTE NEI GIOVANI

a formazione professio- Per Citizen Macchine Italia Associazione di Formazione Lnale è un valore che deve questo concetto si traduce Professionale che, tra gli essere condiviso tra gli enti da sempre in azioni concrete altri corsi didattici, offre agli preposti all’istruzione dei volte a sostenere la forma- studenti un percorso di 4 giovani talenti e le aziende, zione professionale tramite anni full-time dedicato alle future fruitrici delle compe- progetti attivi di alternanza macchine utensili a controllo tenze acquisite dagli stessi. scuola-lavoro e di collabora- numerico. Come segno di zione con gli istituti del ter- apprezzamento e di inco- La formazione non solo arric- ritorio che si adoperano per raggiamento a continuare chisce le persone, in termini avviare i giovani questo indirizzo formativo, meccanici di affinare le pro- sociali ed economici, ma è La più recente conferma lo scorso dicembre Citizen prie abilità e conoscenze su fondamentale per la crescita di questo approccio viene Macchine Italia ha donato un impianto moderno e tec- aziendale e per porre solide dall’incontro con il Patronato all’istituto un tornio CITIZEN nologicamente avanzato. basi per lo sviluppo futuro. San Vincenzo di Bergamo, che consentirà ai giovani Francesco Cavalleri, Ammi- nistratore Delegato della società, era presente alla cerimonia di consegna del L’ EVOLUZIONE DEL FISSAGGIO macchinario e ha raccolto l’entusiasmo di studenti e docenti per la grande oppor- tunità offerta. “Desideriamo porre l’attenzione su un corso di studi come quello orga- nizzato dal Patronato San Vincenzo di Bergamo, speci- ficamente dedicato agli ope- ratori di macchine utensili CNC, perché si tratta di una professione altamente richie- sta dal mercato. Questo per- corso - spiega Cavalleri - non solo fornisce le competenze tecnologiche necessarie per poter utilizzare le principali macchine utensili tradizionali e a controllo numerico, ma crea figure professionali che possono trovare facilmente una collocazione in ambito lavorativo al termine degli studi. Credo quindi che valga la pena di incoraggiare i gio- vani appassionati di mecca- nica ad intraprendere questo cammino, a beneficio loro e delle alla ricerca di nuovi talenti e di innovazione tecnologica”.

La tecnologia delle macchine Sistemi di fissaggio a depressione ideali per aziende che effettuano lavorazioni meccaniche su CNC copre molti settori pro- materiali amagnetici come alluminio, rame, inox, titanio e molti altri, oltre che a tutte le materie duttivi, in quanto offre agli plastiche. I sistemi si contraddistinguono per una forza di fissaggio superiore e per la possibilità di operatori enormi vantaggi lavorare pezzi di forma complessa. nelle lavorazioni ad alta pre- _ _ . 08/2001 31/08/15 10:52 1 Moretti è in grado di fornire progetti personalzzati e soluzioni chiavi in mano. cisione, riducendo tempi di lavorazione e costi, a fronte di una qualità superiore ed uniforme dei pezzi eseguiti. FISSAGGIO NATURALE L’utilizzo di software CAD/ CAM ha rivoluzionato anche MORETTI ATTREZZATURE MODULARI la fase progettuale, sosti- tuendo il disegno manuale Via Varesina n. 128 - 22079 Villa Guardia (Co) con quello computerizzato, Tel. (+39) 031.480.782 Fax (+39) 031.480.318 per risultati sempre più per- formanti. [email protected] - www.morettimodulare.it www.citizenmacchineitalia.it

18 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Notiziario

MACCHINE PACKAGING ANCORA IN CRESCITA

on accenna a fermarsi logie proposte dalle nostre il 2019 prevediamo un lieve laggio, raggruppando al suo Nla crescita dei costrut- aziende da parte della clien- rallentamento della crescita” interno oltre 100 aziende tra tori italiani di macchine per tela italiana” - dichiara il Pre- - prosegue il Presidente. le più rappresentative, dislo- il packaging. Secondo i dati sidente di Ucima, Enrico Au- “Secondo i dati elaborati dal cate su tutto il territorio na- pre-consuntivi del Centro reli - ma anche della ripresa nostro Centro Studi gli ordi- zionale. UCIMA è l'unico in- Studi di UCIMA (Unione del mercato. Destano però nativi dovrebbero crescere terlocutore istituzionale del Costruttori Italiani Macchine preoccupazione le politiche ad un ritmo compreso tra l’1 settore ed esercita attività Automatiche per il confezio- economiche e sociali del e l’1,5%”. di rappresentanza con enti namento e l’imballaggio), Governo che ad oggi dimo- nazionali ed internazionali al anche nel 2018 il fatturato strano una scarsa attenzione UCIMA è l'associazione na- fine di contribuire al raffor- di settore lievita di altri 6,8 verso il mondo produttivo e zionale di categoria che rap- zamento e al progresso delle punti percentuali arrivando che rischiano di marginaliz- presenta e assiste i costrut- aziende. a sfiorare i 7,7 miliardi di zare l’Italia sullo scacchiere tori italiani di macchine per Euro. europeo. Per quanto riguarda il confezionamento e l'imbal- www.ucima.it

Estero trainante A contribuire al raggiungi- mento di questo ulteriore traguardo concorrono sia il mercato italiano sia quelli internazionali. Infatti, nei do- www.daminelli.com dici mesi del 2018 le vendite oltre confine hanno superato in valore i 6 miliardi di Euro con un incremento del 6,6% L’elevata tecnologia sull’anno precedente. Secondo gli ultimi dati di- saggregati relativi ai primi 8 al servizio della mesi dell’anno, l’area dove si registrano le performance migliori è il Nord America che cresce del +27,2% con gli precisione Stati Uniti che si confermano il primo mercato di sbocco delle tecnologie ‘Made in Italy’ e fanno registrare una crescita record di +35,4%. Al secondo posto troviamo l’A- frica e Australia (+15,3%), seguite da Unione Europea (+9,6%) e Sud America (+2,5%). Risultano in calo invece le esportazioni nei Paesi dell’Europa Extra-Ue (-5,8%) e in Asia (-2,4%). Per quanto riguarda l’anda- mento dei singoli Paesi, dopo gli USA, si confermano sul podio Francia, con un incre- mento del +3,1%, e Germa- nia (+1,5%). È proseguito anche nel 2018 il buon anda- mento dell’Italia, che ha ge- nerato ricavi per 1,6 miliardi di euro (+7,5%).

4.000 mq. coperti, 80 collaboratori ben addestrati, 4 addetti al sistema qualità per far fronte ad ogni Vostra esigenza.

“È certamente in parte me- Via Caberardi, 39 - 24012 Val Brembilla (BG) rito del piano Industry. 4.0 Tel. +39 0345 98235 - Fax +39 0345 99330 - www.daminelli.com [email protected] Akkreditierungs-Nr. SCES 017 che ha favorito l’adozione delle più innovative tecno- www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 19 Notiziario

STEEL HUMAN – MADE IN STEEL PROMUOVE LA SOSTENIBILITÀ

arà STEEL HUMAN - quali saranno i grandi temi nibilità e dell’innovazione, i con empatia, saggezza, SSustainability and delle conferenze che affian- pilastri sui quali si reggerà coraggio e creatività proprie innovation il titolo dell’ot- cheranno business e rela- la siderurgia del futuro, dell’uomo”. tava edizione di MADE IN zioni commerciali. riusciremo a produrre un STEEL, che si terrà dal 14 al L’idea intercetta le due grandi acciaio umano, restando Numeri in crescita 16 maggio 2019 a Fierami- priorità odierne dell’indu- umani, rispettando persone, La manifestazione interna- lano Rho (MI). stria dell’acciaio globale, ambiente, imprese - spiega zionale viaggia verso un’edi- alle prese con la necessità Emanuele Morandi, ammi- zione da record. Già a dicem- La principale Conference & di ridurre il proprio impatto nistratore delegato di Made bre, i metri quadrati venduti Exhibition del Sud Europa ambientale e di rinnovare in Steel. Per conquistare un (circa 12mila) superavano dedicata alla filiera side- prodotti e processi per non futuro migliore, è necessario del 20% la superficie totale rurgica, organizzata da perdere competitività. integrare rigore quantita- della precedente edizione. Siderweb - La community tivo, attenzione all’organiz- Circa l’80% degli esposi- dell’acciaio, svela quindi “Solo con le leve della soste- zazione e logica economica tori del 2017 ha confermato la propria partecipazione, quota superiore del 10% alla media di analoghe manife- stazioni internazionali. Ad oggi, gli espositori proven- gono da 16 Paesi: oltre ai Alluminio con Tecnologia grandi produttori siderurgici europei, come Germania, PRODUZIONE DI ESTRUSI E TRAFILATI IN LEGHE DI ALLUMINIO Francia e Spagna, troviamo anche altri giganti siderur- gici in espansione, come India (terzo produttore side- rurgico mondiale nel 2017, con 101 mln di tonnellate) e Turchia (ottavo con 37,5 mln di tonnellate). Gli esposi- tori stranieri rappresentano il 19% del totale. Numeri che migliorano, già oggi, le performance finali del 2017. Crescerà anche il numero di buyer qualificati, che supe- • BARRE TRAFILATE reranno le 50 unità, molti- IN LEGHE plicando così le opportunità PER LAVORAZIONI di business offerte dalla “tre MECCANICHE AD giorni” dell’acciaio. ALTA VELOCITÁ La manifestazione • BARRE ESTRUSE Organizzata da Siderweb - La community dell’ac- IN LEGHE ciaio, il principale organo ita- PER STAMPAGGIO liano di informazione, analisi A CALDO e consulenza del comparto siderurgico, Made in Steel è Conference & Exhibition. Offre occasioni di business, relazioni e conoscenza. È una vetrina espositiva e allo stesso tempo un polo di cul- tura che, attraverso conve- gni, forum e tavole rotonde, • PROFILATI SPECIALI • PROFILATI A DISEGNO vuole favorire la collabora- CALIBRATI PER APPLICAZIONI zione competitiva e lo scam- bio di informazioni, elementi PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI indispensabili per la crescita PNEUMATICHE E delle imprese. OLEODINAMICHE • TUBI ESTRUSI L’ottava edizione si terrà nei padiglioni 22 e 24 di EURAL GNUTTI S.p.A. Vendita barre Amministrazione Fax + 39 030 7702847 Fax + 39 030 7702837 Fieramilano Rho, ma per la Via S. Andrea, 3 [email protected] [email protected] prima volta si svolgerà da 25038 Rovato (Brescia) Italy Phone + 39 030 7725011 Vendita profilati Fonderia martedì a giovedì, dal 14 al E-mail: [email protected] Fax + 39 030 7701228 Fax + 39 030 9930036 16 maggio 2019. www.eural.com [email protected] [email protected] www.madeinsteel.it

20 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Notiziario

A MECSPE I LIGHTHOUSE PLANT PER IL FUTURO DEL MANIFATTURIERO

ecspe rappresenta la cessi, tecnologie, sistemi di forma dalla quale mostrare suo ruolo, dignità e sicu- Mfiera di riferimento per produzione e allo sviluppo al mondo manifatturiero rezza. Inoltre, la necessità il manifatturiero italiano. di nuovi prodotti. Questi le innovazioni e le tecno- della collaborazione come Infatti, attorno alle compe- saranno i protagonisti della logie allo stato dell’arte da unica via percorribile per tenze e alla flessibilità dei nuova edizione della Fab- essi adottate per realizzare rafforzare la competitività e terzisti dei più diversificati brica Digitale, giunta alla la “Fabbrica Intelligente”. il valore aziendale. Infine, comparti produttivi, negli 6a edizione. Una piattaforma nella quale la compatibilità ambientale. anni la manifestazione è sono coinvolte piccole e me- Una piattaforma completa riuscita a radunare un nu- Il Cluster e i 4 Lighthouse die industrie, partnership, del “saper fare” nazionale, mero sempre più elevato di Plant nazionali - Ansaldo centri di ricerca, università, con una chiara visione sul operatori di tutti quei settori Energia, ABB, Tenova/ start up. Una piattaforma futuro. Un fiore all’occhiello che si riconoscono nel mani- ORI Martin e Hitachi che, agli aspetti organizza- del Made in Italy. fatturiero. Rail - hanno infatti scelto tivi e tecnologici, affianca Mecspe 2019 come piatta- la centralità dell’Uomo nel www.mecspe.com Grazie alla collaborazione con il Cluster Fabbrica In- telligente (CFI), Mecspe sarà l’occasione per cono- scere i Lighthouse Plant, progetti che il Cluster ha LAVORAZIONI MECCANICHE DI PRECISIONE selezionato, per conto del Ministero dello Sviluppo Eco- nomico, quali impianti che www.x-turn.it siano punto di riferimento per lo sviluppo del manifat- turiero in Italia e in Europa; si tratta di veri e propri im- pianti produttivi, nuovi o rin- novati, basati sullo sviluppo e applicazione delle tecnolo- TORNITURA A CONTROLLO NUMERICO gie digitali previste nel Piano Impresa 4.0, che intendono esaltare le eccellenze nazio- nali del manifatturiero avan- zato da mostrare sia in Italia sia all’estero per indicare la strada verso il futuro della fabbrica intelligente. FRESATURA SU MACCHINE A CNC I Lighthouse Plant sono Centri di lavoro 3 & 5 assi pensati come impianti in evoluzione che, a valle di una prima fase di installa- zione, saranno oggetto di un progetto di ricerca in- REALIZZAZIONE/MONTAGGIO GRUPPI MECCANICI dustriale e innovazione che coinvolgerà fornitori di tec- affiancamento in fase progettuale e sviluppo dei nologie, system integrator, particolari meccanici enti di ricerca e università e punterà alla realizzazione di ulteriori innovazioni da testare proprio nell’im- pianto lighthouse. REPARTO DI ATTREZZERIA PER RICAMBI E PROTOTIPI Il Cluster Fabbrica Intelli- con macchine tradizionali, rettifica in piano e in tondo, gente, che riunisce oltre 300 soci tra imprese, università, stozza e forno per tempra centri di ricerca e altri sta- keholder, in linea con quanto indicato nella “Roadmap per la Ricerca e l’Innovazione” PARTICOLARI TAGLIATI AD ACQUA del Cluster, ha l’obiettivo di garantire il mantenimento PICCOLE CARPENTERIE e il rafforzamento della le- TRATTAMENTI TERMICI E SUPERFICIALI adership industriale italiana X-TURN srl nel manifatturiero, attra- Via G.B. Morgagni, 33 verso azioni che portino 48022 Lugo - RA (Italy) - +39 0545 288922 all’adozione di nuovi pro- www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 21 Notiziario

MATCHINGPOMPA OMEGA 2.0: AUTOMATICA UNA NUOVA CULTURA4.0 D’IMPRESA on 1600 espositori, 9 distretti A conclusione della tre giorni mila- strato che il cambiamento richiesto, resentata da DropsA, uscita a grasso Omega pre la possibilità di monito- tematici, 180 eventi, migliaia di nese, Bernhard Scholz, presidente se perseguito con coraggio, metodo Csocietà che progetta e Automatica. rare in tempo reale gli stati Pincontri one-to-one programmati, produce sistemi per la lubri- Graziedi Compagnia allo dellesviluppo Opere, dichiara:della dellae sincerità pompa di fondo, e di èverificare possibile, oltre il al plurale continuando, già da ficazionema anche 200 operatoricentralizzata che hanno ad piattaforma“Il momento difficile “Drucs” che le nostrela im - correttoche necessario. completamento La grande sfida del per domani, a lavorare insieme con il altafornito informazioniinnovazione specifiche tecnolo su- 42 pompaprese stanno è predispostaattraversando attestaper ciclotutti è di continuare lubrificazione. su questa strada, coraggio di cambiare”. gica,mercati una esteri, nuova e la presenzatecnologia di 30 Internetche senza e,nuove tramite forme ladi collabocon- - aiutandosi a sprigionare il poten- A Matching 2.0 gli spazi espo- perPaesi, la Matching gestione 2.0 da, l’eventoremoto per nessionerazione non Wi-Fi è possibile o Bluetooth affacciarsi L’estensioneziale ancora inespresso ad Internet nelle nostre sitivi sono stati suddivisi in 9 di- dellela conoscenza funzioni. e lo sviluppo delle ada nuovi un mercati,dispositivo né dare esterno vita alle rendeimprese -Omega continua Scholz.Automatica Possiamo stretti tematici - Agroalimentare, imprese nel mondo promosso da (Pcinnovazioni o smartphone), necessarie perl’utente tornare une dobbiamo dispositivo creare intelligente, alleanze, reti e Comunicazione, Edilizia, Energia DropsACompagnia ha dellesviluppato Opere a infatti Fierami - puòa essere facilmente competitivi. configurare Matching 2.0, capacecollaborazioni di elaborare tra piccole, le informedie- e ambiente sostenibilità, Finanza, un’innovativalano, ha chiuso atecnologia novembre 2013 che la econ gestire la ricchezza da remoto sorprendente i cicli di di mazionigrandi imprese. e i dati È una delle logica fasi nuova, di ICT, Logistica, Meccanica, Sanità. permettesua nona edizione la gestione con risultati inter inco- - lubrificazione,contenuti e di opportunità gli allarmi testimo e i - lubrificazionequasi un nuovo paradigma e metterli cultura in - Grande successo hanno riscosso il connessaraggianti. di tutte le funzioni controlli.niata da tanti imprenditori, ha mo- rete,le: bisogna il tutto passare in totale dal autosingolare- distretti che racchiudevano le due dell’elettropompa multi- In questo modo si ha sem- nomia. Questo consente di tematiche chiave di quest’anno: il analizzareDistretto Internazionalizzazione i risultati ottenuti , e condi impostareinnumerevoli i incontricicli futuri tra gli inoperatori modo semprepresenti epiù 36 precisoworkshop eddi approfondimentoottimale, assicurando e il Distretto sempreReti d’impresa la massima, che haresa ospitato del macchinario.numerose case history e occasioni Compattadi formazione, conoscenzae versatile, e part - Omeganership. Automatica è ideale per l’installazione su piccoli e medi sistemiwww.e-matching.it di lubrifica- CROMATURA DURA A SPESSORE zione e può essere utiliz- zata contemporaneamente RETTIFICA E LAPPATURA suiCOSTRUZIONE sistemi multi-linea e sui sistemi progressivi. DI UTENSILI E About DropsA Soddisfi amo con successo le richieste di centinaia di clienti, dal piccolo STAMPI artigiano alla grande industria, spaziando in vari settori, tra i quali: DropsA, fondata nel 1946 a Milano, si è negli anni alimentare, navale, macchine utensili, laminazione, gomma e plastica, Gruppo BIKAR è uno dei princi- automobilistico, cartiero, industria del legno, meccanico in generale affermata come un dei più importatiIlpali trader produttori tedeschi nel mon settore- Disponiamo di oltre 3000 mq di capannoni ed uffi ci di recente costruzione, dialimetallo di sistemied è specializzato e di compo nella- n. 11 gru carroponte e veicoli commerciali al servizio del cliente. nentidistribuzione per laa livello lubrificazione mondiale di centralizzata.leghe non ferrose comeL'azienda alluminio, offrerame, un ottone vasto e bronzo programma in forma di chelastre, provvede fogli, curvati, alle anelli, applica barre,- zionitubi e diprofili. lubrificazione Nel 2014 BIKAR, più af- varie,fermatosi dalle come piccoleuno dei maggiorimac- chineproduttori utensili al mondo alle dilinee lastre di in trasferimento,alluminio pressofuso, torchi presentipo- - grafici,terà l’ampia cartiere, gamma di praticaprodotti- menteFORMODAL tutti® . i FORMODALsettori dell'in® è - il dustria.marchio perDropsA i prodotti offre realizzati una vastain leghe gamma con proprietà di soluzioni specifiche Attualmente la produzione è composta dai seguenti reparti: specificheappositamente nelle studiate quattro per aree gli RETTIFICA: principalistampisti e glidi attrezzisti. prodotto: I materiali la eseguiamo la rettifi ca in tondo sia interna che esterna e senza centri. lubrificazioneFORMODAL® sono a olio,proposti la lubri in va- - Dimensioni massime pezzi: 700 x 6000 mm ficazionerie leghe e ina grasso,varie dimensioni, la lubrifi da- CROMATURA: cazionepiccoli cubi a ricircoloal formato di XXL. olio Inoltre e, disponiamo di n° 11 vasche di varie dimensioni. Dimensioni massime pezzi: lasi più caratterizzano recente, lubrificazione per proprietà di Cil Cromatura & Rettifi ca 1500 mm x 6000 mm, Dimensioni massime piastre: 2000 x 4000 mm. arialavorazione /olio. eccellenti,Combinando basse tenla - Via Danimarca, 1 - 20083 Vigano di Gaggiano (MI) LUCIDATURA: competenzasioni interne e stabilitàdelle dimensioquat- - Tel. +39 02 9086318 r.a. - Fax +39 02 90841719 disponiamo di un’attrezzato reparto di pulitura, lucidatura e lappatura tronale. linee La novità principali di quest’anno di pro sarà- www.cilcromatura.it [email protected] per tutte le dimensioni che vengono lavorate negli altri reparti duzione,l’introduzione DropsA di lastre rispondedi ghisa ad inalta modo resistenza ottimale FORMODAL ad ®ogni036. esigenza nelle più svariate applicazioni nel www.bikar.comcampo della lubrificazione, dalle piccole macchine alle linee di tra- sferimento, alle macchine da stampa, alle cartiere, alle acciaierie e a tutti i set- tori dell'industria.

www.dropsa.com www.monguzzi.com [email protected] 2220 Anno XV n. n. 1 1Gennaio/Febbraio Gennaio / Febbraio 2019 2014 www.mtm-subfornitura.itwww.mtm-subfornitura.it Notiziario

SANDVIK WELDING CONSUMABLES DIVENTA EXATON™, UN MARCHIO ESAB

er oltre 80 anni Sandvik trolla la composizione chi- migliorato del flusso per eli- formulazioni personalizzate. PWelding Consumables è mica sulla base di tolleranze minare i difetti di saldatura ESAB Welding & Cutting stata un'azienda leader a li- molto più rigorose rispetto al e un deposito più rapido Products è leader ricono- vello mondiale nello sviluppo resto dei produttori. per una maggiore produtti- sciuto nel settore. Dai tradi- e nella produzione di acciai vità. La chimica innovativa zionali processi di saldatura inossidabili avanzati e ma- I fili Exaton utilizzano un di Exaton, inoltre, consente e taglio alle rivoluzionarie teriali di apporto a base di lubrificante superficiale miglioramenti nella produt- tecnologie di taglio mecca- nichel per ambienti difficili. proprietario con proprietà tività come la saldatura mo- nizzato e di automazione, i di avanzamento superiori, nostrato in applicazioni che materiali di apporto, le ap- Per ampliare e potenziare mentre le aggiunte micro- solitamente richiedono due parecchiature e gli accessori il proprio portfolio di leghe legate migliorano i fattori di o addirittura tre strati. Nei di ESAB forniscono soluzioni speciali, ESAB Welding & saldabilità come la riduzione casi in cui applicazioni spe- a clienti in tutto il mondo. Cutting Products ha ac- degli spruzzi per minori ciali richiedano leghe nuove, quisito Sandvik, azienda di tempi di pulizia, il controllo gli esperti Exaton forniscono www.esab.it materiali di consumo per la saldatura, portando a ter- mine la trattativa all'inizio dell'anno. A partire dal 1° novembre questi prodotti OSSIDAZIONE E COLORAZIONE DELL’ALLUMINIO E SUE LEGHE saranno commercializzati con il nome di Exaton™, un marchio ESAB. "Nel passaggio di Sandvik a Dal 1953 coloriamo Exaton, i clienti avranno la sicurezza che i fattori più im- il tuo mondo portanti non cambieranno: prestazioni, metallurgia e saldabilità eccellenti dei no- stri prodotti di consumo", ha dichiarato Shyam Kam- beyanda, Presidente di ESAB.

Il portfolio Exaton comprende fili pieni e bacchette per la PER TUTTE LE saldatura, fili animati, elet- INDUSTRIE trodi MMA, elettrodi a nastro, flussi, fili per rivestimento a spruzzo termico e prodotti chimici per la finitura delle saldature. Exaton lavora di- rettamente con i costruttori e gli utenti finali nei settori operativi più complessi del mondo come il settore oil & gas, processi chimici, produ- zione di energia e applicazioni criogeniche.

"La nostra conoscenza di- retta delle applicazioni ci consente di migliorare co- stantemente le prestazioni dei prodotti di consumo per la saldatura" afferma Henrik Calander, General Manager Ossidazione anodica industriale, decorativa, naturale e colorata Specialty Alloys, ESAB. "I nostri prodotti offrono forza, Elettrocolorazione - Burattatura/Sabbiatura resistenza alla corrosione e Brillantatura chimica per illuminazione - Satinatura chimica temperature di servizio mi- Marcatura Laser - Ossidazione bicolore gliorate affinché i clienti pos- sano esplorare più profon- Tutte le colorazioni damente, usare agenti più corrosivi, aumentare i tempi di esercizio e ridurre lo spes- sore dei componenti". Via Michelangelo Buonarroti, 32 - 20093 Cologno Monzese (MI) Tel. +39 02 254 25 67 - Fax +39 02 254 71 91 Exaton gestisce con atten- www.lanodicasnc.it - [email protected] zione le materie prime e con- www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 23 Notiziario

UCIMU: 2018 ANNO RECORD PER LA MACCHINA UTENSILE

l 2018 è stato l’anno dei l’associazione dei costruttori assoluti, del nuovo record per sono: Germania (+11,6%); Irecord per l’industria ita- italiani di macchine uten- l’industria italiana di settore. Cina (+7,1%); Stati Uniti liana costruttrice di macchine sili, robot e automazione, Il risultato deriva sia dall’ot- (+9,5%); Polonia (+49,8%) utensili, robot e automazione nel corso della conferenza tima performance delle con- e Francia (-4,6%). che ha registrato incrementi stampa di fine anno. segne dei costruttori italiani a doppia cifra per tutti gli sul mercato interno cresciute L’Italia ha così rafforzato indicatori economici. Il 2019 Come emerge dai dati di pre- del 21,1%, sia dal positivo il suo ruolo nel panorama sarà invece caratterizzato da consuntivo elaborati dal Cen- andamento delle esportazioni internazionale ove si è una sostanziale stabilità. tro Studi & Cultura di Impresa cresciute del 7,2%. distinta non solo per la com- di UCIMU, nel 2018 la pro- Secondo l’elaborazione petenza espressa dalle indu- Questo in sintesi quanto illu- duzione è cresciuta a 6.900 UCIMU sui dati ISTAT, nei strie di settore, ma anche strato da Massimo Carbo- milioni di euro (+13,4%). Si primi 8 mesi dell’anno, prin- per la vivacità della domanda niero, presidente UCIMU- tratta del quinto anno conse- cipali paesi di destinazione sostenuta e stimolata dai SISTEMI PER PRODURRE, cutivo di crescita e, in valori del Made in Italy di settore provvedimenti per la compe- titività quali super e iperam- mortamento inseriti nei pro- grammi Industria/Impresa 4.0. In particolare, nel 2018, il consumo di macchine uten- sili, robot e automazione in Italia, è salito, del 25,9%, a 5.620 milioni di euro. La disponibilità ad investire in nuova tecnologia, anche digi- tale, ha spinto i costruttori ad orientare le proprie atten- zioni al mercato domestico, come dimostra la riduzione del rapporto export su pro- duzione, passato da 55,6% del 2017 a 52,6% del 2018.

In un clima generale non Produzione molle in acciaio per tutte le We produce steel springs for all favorevole, nel 2019 l’in- dustria italiana di settore applicazioni industriali, minuterie metalliche industrial applications, small metal parts dovrebbe comunque con- e particolari sagomati in filo e nastro. and special shaped wire and steel tape. fermare le performance del 2018, giovandosi del posi- tivo andamento delle con- segne sui mercati esteri, attese in aumento. In evi- dente rallentamento il mer- cato interno, il cui trend di crescita sembra aver perso lo slancio a cui ci eravamo abituati negli ultimi anni. La produzione salirà a 7.040 milioni (+2%) trainata dalle esportazioni che, attese in crescita del 5%, si atte- steranno a 3.810 milioni. Il consumo, vale a dire la domanda da parte degli utilizzatori italiani, si fer- merà a 5.630 milioni di euro (+0,2%). La stazionarietà del mercato interno avrà ripercussioni sia sulle con- segne dei costruttori italiani che scenderanno a 3.230 milioni di euro (-1,2%) sia sulle importazioni che si attesteranno a 2.400 milioni (+2,1%). Il dato di export su produzione crescerà di un punto percentuale a 54,1%.

www.ucimu.it

24 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Produzione molle in acciaio per tutte le We produce steel springs for all applicazioni industriali, minuterie metalliche industrial applications, small metal parts e particolari sagomati in filo e nastro. and special shaped wire and steel tape. Lavorazioni Meccaniche CNC Alesatura, Fresatura, Tornitura orizzontale e verticale per i settori: Macchine utensili, Oil & Gas, Riduttori, Macchinari per trattamenti polimeri e derivati, Impiantistica (Carpenterie e Strutture Varie)

CNC Machining Boring, Milling, Horizontal and Vertical Turning for: Machine Tools, Oil & Gas, Gearboxes, Plants for polymers treatments, Plants buildings (Carpentry and other)

Officina Meccanica Sorte Luigi Via Toscanini, 3 - 20020 Magnago (MI) - Tel. +39 0331 659570 - Fax. +39 0331 306883 [email protected] OFFICINE MECCANICHE F.LLI FORLANI Lavorazioni Meccaniche CNC Alesatura, Fresatura, Tornitura orizzontale e verticale per i settori: Macchine utensili, Oil & Gas, Riduttori, Macchinari per trattamenti polimeri e derivati, Impiantistica (Carpenterie e Strutture Varie)

Dentatura ingranaggi Viti senza fine cilindrici ed elicoidali Rettifica evolvente Interni ed esterni, a catena Alberi scanalati pulegge dentate

Officine Meccaniche F.lli Forlani S.n.c. Via Pietro Ruggeri, 55 - 24123 Bergamo (Italy) Via F.lli Bandiera, 32 - Curnasco di Treviolo (BG) Tel. +39 035 576088 - Fax +39 035 572670 Tel. 035.69.11.58 - Fax 035.20.02.28 [email protected] www.ingranaggiforlani.it [email protected] - www.delzano.com

www.meccanicazappella.it [email protected] CNC Machining Boring, Milling, Horizontal and Vertical Turning for: Machine Tools, Oil & Gas, Gearboxes, Plants for polymers treatments, Plants buildings (Carpentry and other)

Officina Meccanica Sorte Luigi Via Toscanini, 3 - 20020 Magnago (MI) - Tel. +39 0331 659570 - Fax. +39 0331 306883 [email protected] www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 27 Gestione d'impresa

Ridurre gli interventi di manutenzione preventiva

WTCO spiega l’importanza della manutenzione, spesso sottovalutata, con l’obiettivo di ridurre i guasti e migliorare l’operatività e il benessere del team in azienda

er manutenzione preventi- supporto dell'affidabilità, ma forse no certificazioni nelle tecnologie va si intende qualsiasi lavoro semplicemente perché sono ne- CBM (es.: vibrazione, ultrasuoni, Ppianificato e non con desi- cessarie delle istruzioni, che spie- infrarossi, tribologia), nonché co- gnazione prioritaria di emergenza gheremo di seguito. noscenze nella manutenzione di o urgente, che richiede attenzio- precisione. ne immediata, o lavori di qualsiasi 1. Stabilire un programma di priorità al di fuori del programma manutenzione preventiva so- 2. Definire un Team di Manuten- settimanale, definibili come "ma- lida basata su cicli temporalizzati zione che aiuti a concentrarsi su nutenzione reattiva autoinflitta".. (TBM-Time Based Maintenance), affidabilità delle risorse e disponi- integrato eventualmente da un bilità degli impianti. Questo Team Dichiarazione di problema programma di manutenzione pre- farebbe affidamento sul sistema Le organizzazioni che sono preva- dittiva (CBM - Condition based AMS per l'analisi dei guasti, men- lentemente reattive, in genere non maintenance). Ove possibile, sta- tre per le decisioni relative all'ana- credono sia possibile eseguire il bilire strategie di manutenzione lisi delle cause alla radice, al FME- lavoro in modo diverso da quello basata su cicli temporali (es. sosti- CA localizzato. abituale, per un problema di for- tuzione guarnizione ogni 9 mesi), mazione o forse di leadership. Ciò facendo affidamento sui manuali 3. Eseguire l'analisi delle cause influisce sulla produttività dei lavo- del produttore e sull'esperienza principali (RCA) sugli eventi peg- ratori a causa del lavoro non pia- del personale. Una volta testato il giori per identificare la vera causa nificato, che a sua volta inficia la programma di manutenzione tem- in base al punto di innesco. sicurezza del lavoro. poralizzata, analizzare il costo di manutenzione dei singoli compo- 4. Eseguire un FMECA localizza- La Figura 1 mostra l’impatto della nenti (componente manodopera + to dove necessario, ad esempio manutenzione reattiva sul lavoro. componente materiale x frequenza per valutare un sistema o una ri- sorsa specifica, per isolare un pro- blema e convalidare le modalità di guasto iniziando delle risorse mag- Figura1 giormente critiche.

5. Utilizzare tecniche di elimina- zione dei difetti, come brainstor- ming, ciclo di Deming ed eventi kaizen, che coinvolgano tutti i li- velli di lavoro. Condurre analisi del sistema e registrare i problemi a livello di gruppo. Riassumere i ri- sultati e proporre soluzioni.

10 azioni da attuare annuale) e verificare se un pro- 6. Definire un Team per gestire il Di seguito indichiamo 10 azioni da gramma di manutenzione preditti- sistema AMS. Formare il perso- intraprendere per diventare più va possa portare maggiori benefici nale, stabilire regole, creare pro- proattivi. Il sistema di gestione economici su componenti specifici. cedure operative standard (SOP), delle risorse (AMS - Asset Mana- A supporto del programma di ma- impostare campi obbligatori e liste gement System) svolge un ruolo nutenzione predittiva, è necessa- di scelta, eseguire verifiche errori, importante. In genere, gli uten- rio assicurarsi che alcuni membri esaminare gli utenti per problemi ti fanno fatica a sfruttare l'AMS a dello staff di manutenzione abbia- e condurre verifiche periodiche.

28 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it il SubfornitoreGestione d'impresadel Mese

Importante è impostare l'AMS te- nendo presente l’obiettivo finale. Figura2 Mantenere un piano quinquennale per la direzione a supporto dell'ec- cellenza operativa.

7. Eseguire una pianificazione formale del lavoro per fornire passaggi sequenziali, requisiti ma- teriali/artigianali, precauzioni di sicurezza-rischio, materiali di rife- rimento e permessi. Le istruzioni di lavoro aiutano a mantenere i lavoratori al sicuro, organizzati e informati. I piani di lavoro aiuta- no a seguire azioni standardizzate per garantire la performance delle risorse. Il ruolo del pianificatore è multiforme, ma i punti chiave in- cludono: piano di lavoro, gestione altro ordine di lavoro che irrompe Nella Figura 2 vi è il design idea- arretrati, accuratezza dei dati e nel programma. le per la creazione di un AMS, con mantenimento delle risorse nelle enfasi sull'analisi dei guasti. Il de- condizioni di base. 10. Rilevare i dati di errore, in sign esclusivo per la creazione del- particolare le modalità di errore. la modalità guasto è la combina- 8. Creare un processo di pianifi- Utilizzare i dati di errore nell'anali- zione di (1) componente guasto, cazione settimanale del lavoro si dei guasti. Dati di errore corret- (2) problema componente e (3) il basato su attività, manutenzione, tamente archiviati possono ridurre codice causa, a seconda di come magazzino/acquisti e salute, sicu- il tempo di analisi del guasto fino sono stati memorizzati nel regi- rezza e ambiente. Se l'organizza- al 90%. Dati imprecisi limitano la stro FMECA. Altri elementi chiave zione è reattiva, è utile creare un capacità di estrarre report signifi- includono i punti di innesco per l’a- team di manutenzione reattivo e cativi. Combinando il componente nalisi della causa radice, feedback lasciare che gli altri si concentrino guasto, il problema dei compo- sull'ordine di lavoro, un team di af- sul lavoro proattivo. nenti e la causa radice, è possibile fidabilità e il report delle infrazioni, creare la modalità di errore utiliz- come l'analisi del tempo medio tra 9. Percentuale di tendenza reat- zata per identificare la strategia di guasti (MTBF). tiva per gestire il lavoro reattivo. manutenzione ottimale. I dati di Assicurarsi di rilevare la manuten- errore devono includere anche il “L'unica cosa importante per ga- zione reattiva usando il linguaggio feedback dell'ordine di lavoro (es.: rantire l'affidabilità è attenersi alle di query (interrogazione) struttu- suggerimenti dei tecnici), come procedure, ai feedback del perso- rato (SQL) per registrare trend e problemi relativi a ergonomia, nale. Le buone procedure aiutano confronti. Il lavoro reattivo è soli- manutenibilità, sicurezza e difetti a garantire la precisione”. tamente la Priorità 1 (emergenza), di progettazione. Il feedback dell'ordine di lavoro è la Priorità 2 (urgente) e qualsiasi La manutenzione di precisione utile per spunti di miglioramento. Sebbene non sia mostrato in Figu- ra 2, devono anche essere eseguiti audit di processo e verifiche degli errori dei dati.

Conclusione Ridurre la manutenzione reattiva non è un compito impossibile. Il trucco è iniziare un po’ per volta, concentrandosi innanzitutto sulle risorse critiche. Affidabilità delle risorse e sicurezza sul posto di la- voro sono obiettivi da raggiungere a tutti i livelli. Tutto ciò che serve è una tabella di marcia per arrivarci.

Per approfondimenti: www.wtco.it www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 29 Report

Bricoday e Hardware Forum insieme a Milano

Bricoday e Hardware Forum confermano la collaborazione per la crescita di una fiera italiana di bricolage e ferramenta, che si terrà a settembre 2019 presso MiCo Milano

ricoday e Hardware Forum sono già al lavoro sulle edi- Bzioni 2019, confermando la collaborazione sinergica tra le due manifestazioni per offrire al visi- tatore una piattaforma unica nei comparti bricolage e ferramenta. Appuntamento il 25 e il 26 set- tembre 2019 presso il Mi.Co. (Milano Congressi) di Milano, con la stessa collocazione nei due padiglioni attigui, una migliorata segnaletica e un doppio banco di accoglienza dall’entrata di via Gat- tamelata e di viale Eginardo per la visita congiunta dei due eventi.

Bricoday, giunto alla dodicesima edizione, conferma la struttura della manifestazione del 2018, essere lo studio attualmente più pria esperienza professionale e per che ha visto in mostra oltre 250 completo e dettagliato sulla distri- progettare il futuro della propria aziende in rappresentanza della buzione brico in Italia. attività all’interno di uno scenario più ampia offerta espositiva del di nuove opportunità di business. settore in Italia: decorazione, tes- Hardware Forum, edizione dopo Il programma dei Convegni e tavole sile, arredobagno, illuminazione, edizione, sta rafforzando la propria rotonde presenterà infatti gli sce- outdoor, garden, legno arredo, identità professionale di salone nari più attuali ed interessanti del tecnico, elettrico, edilizia, casa- specializzato della ferramenta, dal mercato italiano ed internazionale, linghi. Una rassegna compatta, cuore italiano, ma perfettamente l’Osservatorio permanente Mul- comoda da visitare, orientata al inserito nel network internazionale ticanalità in Ferramenta, l’unica business, che negli anni è cresciuta delle fiere tecniche di Koelnmesse, indagine delle vendite online del costantemente fino ad affermarsi per contribuire allo sviluppo di una negozio tradizionale, e verranno come l’appuntamento annuale più cultura ferramenta europea. La attivate innovative aree esperien- importante per gli operatori della prossima edizione sarà ancora più ziali di consulenza e formazione distribuzione del bricolage. ricca di iniziative e di attività ‘live’ professionale. Sempre centrale rimarrà la sezione e svilupperà il proprio crescente relativa ai convegni, che vedrà potenziale per offrire un’offerta L’edizione 2018 di Hardware Forum intervenire prestigiose voci della merceologica ancora più completa si è caratterizzata per un parco distribuzione sui temi più caldi nei settori ferramenta, utensileria, espositori di alto livello qualitativo del settore, oltre a ricercatori che colore, giardinaggio, sicurezza, e rappresentativo di tutte le mer- presenteranno i più recenti dati di antinfortunistica, elettrico. ceologie tipiche del mercato ferra- mercato. Una kermesse sempre più innova- menta con aziende provenienti da A tale proposito sarà presentata tiva, che non intende essere solo 7 paesi (+50% rispetto al 2017). l’edizione 2019 dell’Osservatorio la più ricca vetrina di prodotti ed Retail Bricolage, indagine realiz- anteprima di novità, ma rappre- zata da TradeLab in esclusiva per sentare l’appuntamento di incontro Per approfondimenti: Bricoday, che si caratterizza per e confronto per condividere la pro- www.koelnmesse.it

30 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it La solita qualità RÖHM, al miglior prezzo degli altri

I VANTAGGI IN BREVE Cambio rapido della griffa in 50 secondi Garanzia di 3 anni (in base alla garanzia DURO-A RC) Altezza complessiva ridotta fino al 14% Riduzione del peso fino al 17% Prezzo strepitoso 100% Made in Germany

NOVITÀ: DURO-A RC AUTOCENTRANTE

RÖHM Italia srl I www.roehm.biz I www.eshop.roehm.biz I [email protected] I Tel.+39 0292103531

Dal 1980

RETTIFICA C/TERZI TRADIZIONALE E CNC

Re-Col srl Via della Valle, 39 20841 Carate Brianza (MB) Tel./Fax: +39 0362 901968 [email protected] - www.recol.it

L’azienda è presente in svariati settori produttivi e, grazie alla flessibilità resa possibile dal nostro parco macchine, siamo in grado di servire ogni tipo di esigenza del cliente, dalla piccola alla grande produzione.

RETTIFICA ESTERNA-INTERNA-SENZA CENTRI E PIANA CON MACCHINE CNC E TRADIZIONALE www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 31 Report

Emilia-Romagna, prima regione per crescita

A fine anno Pil +1,4% e disoccupazione al 5,9%. Nei primi 9 mesi +2,2% la produzione in- dustriale, +5,2% l'export manifatturiero e un ulteriore balzo del turismo

’Emilia-Romagna chiude il tra le imprese mani- 2018 con un +1,4% di Pil, fatturiere più piccole Lprima regione per crescita, e la e artigiane, mentre disoccupazione al 5,9%. Un ritmo fatica ancora il set- che ha visto ulteriore conferma tore del commercio, nell’andamento dei primi nove stretto tra la man- mesi dell’anno, nei quali la pro- cata ripresa della duzione industriale ha registrato domanda interna e la +2,2% e l’export +5,2%, con 20 crescita dell’e-com- miliardi di saldo commerciale, merce. Sono i dati e valore più alto di sempre. le stime (di Prome- teia) che si ricavano Il manifatturiero è arrivato al quin- dal Rapporto 2018 sull’economia e come faremo tagliando l’Irap per dicesimo trimestre di crescita, il regionale dell’Emilia-Romagna, le aziende nelle aree montane. E comparto turistico cresce di oltre con un focus su Economia e inno- insieme alle parti sociali, all’interno il 4%, con 56 milioni di presenze, vazione sociale, realizzato in col- del Patto per il Lavoro, troveremo rispetto ai numeri record del 2017, laborazione tra Unioncamere e soluzioni condivise per ridurre il in aumento anche i trasporti. Ten- Regione con il contributo di Aster precariato e garantire diritti là dove gono le costruzioni, in particolare le ed Ervet e con le stime di Prome- esistono situazioni di sfruttamento imprese di piccola e media dimen- teia. e illegalità inaccettabili”. sione, il sistema creditizio ha ripreso a prestare denaro alle aziende. “Mentre il Paese rallenta, l’Emilia- “La Comunità di San Patrignano, Romagna non smette di crescere, Unioncamere Emilia-Romagna e Gli occupati hanno superato quota così come sta facendo ormai da il Sistema Camerale regionale - 2 milioni, con un tasso di occu- quattro anni - afferma il presidente ha aggiunto Alberto Zambian- pazione vicino al 70% e quello della Regione, Stefano Bonac- chi, presidente di Unioncamere femminile quasi al 63%, tra i più cini. Sono numeri che dimostrano Emilia-Romagna - hanno stretto alti in Italia. In calo del 50% le la forza del nostro sistema econo- un Protocollo d’Intesa con l’obiet- ore di cassa integrazione autoriz- mico e produttivo, fatto di imprese tivo di lavorare insieme su alcuni zata nei primi dieci mesi del 2018. e professionalità straordinarie, così temi. Così ci è sembrato che l’idea Numeri in controtendenza rispetto come l’efficacia della scelta che di presentare a San Patrignano il al rallentamento congiunturale abbiamo fatto come Regione di tradizionale Rapporto di fine anno registrato a livello nazionale, con puntare su ricerca e formazione, sull’economia regionale, una sorta alcuni segnali di decelerazione innovazione e internazionalizza- di bilancio sulla qualità comples- zione. Ma certo non ci acconten- siva del benessere del territorio, tiamo, non vogliamo fermarci né potesse interpretare un interesse essere fermati. Intendiamo prose- comune. Tra le azioni previste guire la politica anticiclica avviata dall’accordo, un percorso di alter- facendo leva su nuovi investimenti nanza scuola-lavoro, poiché for- pubblici, per completare i progetti mazione e inclusione rappresen- infrastrutturali e di messa in sicu- tano un fattore chiave per uno rezza del territorio, i piani di edili- sviluppo veramente sostenibile”. zia scolastica e impiantistica spor- tiva, riducendo il carico fiscale per famiglie e imprese, come abbiamo Per approfondimenti: fatto abolendo i superticket sanitari www.ucer.camcom.it

32 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it PROTEZIONI MACCHINE UTENSILI “PENSATE” PER LA VOSTRA SERENITA’ (UN SORRISO VALE PIU’ DI 1000 PAROLE)

www.repar2.com - [email protected]

Via XXV Aprile, 115 20092 Cinisello Balsamo (MI) | Italy Tel. +39 02 66046184 Fax +39 02 66010832 e-mail: [email protected] TORNERIA DI PRECISIONE Capacità di tornitura da Ø mm 1 a Ø mm 32 con TORNI automatici CNC

www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 33 Report

LAMIERA, evento in espansione

Prosegue in forte crescita l’adesione delle imprese espositrici alla biennale delle tecnologie per la deformazione della lamiera

n forte crescita l’adesione delle ulteriormente l’evento espositivo. lenza (BOX CONSULTING). imprese a LAMIERA, la mani- Per fare questo prosegue il lavoro Macchine, impianti, attrezzatu- Ifestazione internazionale de- sui settori tradizionali, che rappre- re per la lavorazione di lamiere, dicata all’industria delle macchine sentano il cuore della mostra e che tubi, profilati, fili, carpenteria me- utensili per la deformazione della sembrano molto ben predisposti tallica, presse, stampi, saldatura, lamiera e delle tecnologie innova- anche perché, la domanda italiana trattamenti e finitura, subforni- tive legate al comparto, in scena di macchine utensili viaggia ancora tura tecnica, fastener sono alcu- a Fieramilano Rho, dal 15 al 18 su livelli decisamente elevati e si ne delle tecnologie “tradizionali” maggio 2019. confermerà, nel 2019, sui livelli del in mostra. Ad esse si aggiungerà 2018, considerato anno dei record l’ampia e variegata offerta di ro- A dicembre, erano 283 le impre- per il comparto. D’altra parte, pro- bot, automazione, tecnologie abi- se già registrate. La superficie seguirà il lavoro sulle nuove aree litanti e consulting. Promossa da opzionata è pari al 50% in più ri- di innovazione dedicate a roboti- UCIMU-SISTEMI PER PRODUR- spetto a quella di dicembre 2016 ca, IoT e consulenza, mondi che RE, l’associazione dei costruttori ed è già pari alla metratura finale hanno un impatto e una diffusione italiani di macchine utensili, ro- di LAMIERA 2016, l’ultima edizio- sempre più profonda nelle fabbri- bot e automazione, e organizza- ne bolognese, a dimostrazione di che manifatturiere”. ta da CEU-CENTRO ESPOSIZIO- come il passaggio a Milano abbia NI UCIMU, LAMIERA affiancherà permesso alla fiera di ingrandirsi LAMIERA presenterà l’offerta di all’esposizione di settore nume- e strutturarsi. Il 20% degli iscritti tecnologie per la fabbrica inte- rose iniziative di approfondimen- è costituito da imprese alla prima grata, proponendo il meglio del- to e intrattenimento. Nel 2017, partecipazione a LAMIERA o che ri- la produzione internazionale di le imprese presenti erano 480 tornano dopo svariate edizioni. macchine ‘stand alone’ e di im- (+25%) per una superficie espo- pianti complessi e completando sitiva occupata di 40.000 mq. La “Quello che ci aspettiamo - ha di- l’esposizione con un’ampia pano- manifestazione registrò 23.579 chiarato Alfredo Mariotti, diret- ramica su sistemi di automazio- visite (+15%). tore della manifestazione - è di ne, robotica (ROBOT PLANET), superare il risultato già molto po- tecnologie legate al mondo digi- Unico appuntamento espositivo in sitivo del 2017, facendo crescere tale (FABBRICAFUTURA) e consu- Italia dedicato al comparto, LA- MIERA richiama visitatori di tutti i principali settori utilizzatori. L’u- nicità dell’evento e le numerose iniziative a corollario rendono la manifestazione un appuntamento imprescindibile per i costrutto- ri italiani ed esteri di macchine, robot e automazione, per le PMI specializzate nelle soluzioni su- percustomizzate, per i contoterzi- sti, per gli specialisti di accessori e tecnologie ausiliarie ma anche per i player del mondo digitale e della consulenza.

Per approfondimenti: www.lamiera.net

34 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Idee e soluzioni per il mondo della piegatura

Sicurezza

Prestazioni

Efficientamento

Assistenza

Progettazione

Personalizzazione

Visita il nostro sitosito oo cotattacicontattaci www.trivenetaimpianti.com [email protected]

Formazione

www.accademiadellapiegatura.it [email protected] AUTOMATION SERVICE S.R.L. Via degli Spinosi, 8 - Corte Franca (BS) Tel. 030 6813450 - Fax 030 6812484 [email protected] www.automationservicestore.com

RESPONSABILE COMMERCIALE VENETO - EMILIA - MARCHE COPERTURE TELESCOPICHE Produzione speciale

Applicazioni su tornio

Raschiaolio

Square Sliding CoverTM

Protezioni Telescopiche

Raschiaolio Raschiaolio La riproduzione anche parziale della presente pagina è vietata. anche parziale riproduzione La della presente

Raschiaolio

Square Sliding CoverTM

COPERTURE TELESCOPICHE Produzione speciale

Applicazioni su tornio

P. E. I. Srl Via Torretta 32 - 32/2 | 40012 Calderara di Reno - BOLOGNA www.pei.it Tel. +39 051 6464811 - Fax +39 051 6464840 7 [email protected] - www.pei.it Report

“L’Imprenditore dell’Anno” 2018 è Sonia Bonfiglioli

Assegnati i premi per la XXII edizione del Premio EY che celebra l’ingegno italiano. Sonia Bonfiglioli è la prima donna a ricevere questo importante riconoscimento

onia Bonfiglioli, Presiden- alle persone che vi lavorano, il cui e reinventarsi, investendo in in- te e Amministratore Dele- prezioso lavoro è spesso invisibile. novazione e internazionalizzazio- Sgato di Bonfiglioli Ridut- Imprese e persone che costituisco- ne. Imprese guidate da uomini e tori SpA, è il vincitore nazionale no quel patrimonio di iniziativa, donne che hanno saputo coniuga- della XXII edizione del Premio creatività e ingegno che rendono re la grande capacità di anticipa- EY L’Imprenditore dell’Anno®. unico il nostro Paese. Sono loro il re il futuro con la volontà di stare L’importante riconoscimento è motore e la forza, di ieri e di doma- in trincea e superare le difficoltà. riservato a imprenditori italia- ni, che dobbiamo sostenere e far Imprenditori che hanno compre- ni alla guida di aziende con un crescere”. so l’importanza delle competenze fatturato di almeno 25 milioni di giuste per competere in un mon- euro, che abbiano saputo creare Donato Iacovone, AD di EY in do in veloce cambiamento e che valore, con spirito innovativo e Italia e Managing Partner dell’area hanno investito per svilupparle in visione strategica, contribuendo mediterranea, ha dichiarato: “La azienda o cercarle sul mercato. alla crescita dell'economia. storia ultraventennale del Premio Una strategia che, come dimo- dimostra come nel nostro Paese strano molte di queste storie, ha La motivazione della giuria: esista un tessuto imprenditoriale generato grandi ritorni, consen- Sonia Bonfiglioli è imprenditore sano, capace di superare anche i tendo all’impresa di crescere”. dell’anno “per aver portato, con periodi più critici, trasformandoli determinazione e tenacia, il Grup- in un'opportunità per migliorare Oltre a Bonfiglioli, i riconoscimen- po -fondato dal padre nel 1956- ad affermarsi come una realtà mondiale fra le più importanti del proprio settore; capace di racco- gliere e affrontare le sfide dettate dai tempi promuovendo ricerca e innovazione, ponendo sempre al centro il fattore umano”.

Il commento della vincitrice: “La Bonfiglioli, fin dalla mia infan- zia, ha sempre fatto parte della mia vita e ancora oggi mi piace vivere l’azienda con la stessa curiosità di quando mio padre mi ci portava te- nendomi per mano e con la stessa passione di quando ho scelto di la- vorarci. Oggi il Gruppo Bonfiglioli è cresciuto e l’80% dei nostri prodot- ti trova un utilizzo fuori dai confini nazionali. Per questo il premio che ci hanno conferito è prima di tutto il riconoscimento alle 3.700 perso- ne in tutto il mondo che, con talen- to e impegno, hanno contribuito e partecipato al suo sviluppo. Vorrei anche dedicarlo alle tante aziende, soprattutto di piccole dimensioni, e

38 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Report

produzione e l’offerta dei propri prodotti, senza mai rinunciare alla qualità e alla propria iden- tità etica, valorizzando la sana alimentazione, fino a diventa- re leader di mercato del proprio settore”.

Carlo Piacenza di F.lli Piacen- za - Premio Speciale “Eccellenza e Tradizione” - per aver afferma- to la propria azienda “come ec- cellenza nel settore dei tessuti di lusso, conquistata attraverso una sapiente gestione della materia prima unita all’artigianalità del Made in Italy”.

Alessio Lorusso di Roboze - Premio Start up - “per la capaci- tà innovativa che ha permesso di sviluppare soluzioni di stampa 3D uniche e altamente performanti grazie a tecnologie brevettate, ri- volgendosi a realtà affermate in diversi settori”. ti sono stati consegnati a: sformation - “per aver creato un Luca Pellizzoni, Partner EY e re- Enrico e Guido Gennasio di Al- vero e proprio laboratorio di inno- sponsabile italiano del Premio, ha fagomma - Categoria Industrial vazione e sperimentazione conti- dichiarato: “Le storie imprendito- Products - “per essere riusciti nua, capaci di imporsi come il pri- riali che premiamo oggi sono tra- a creare un eccellente e solido mo Family Business Italiano nel sversali: provengono dal Nord, dal gruppo industriale a livello in- mercato retail di energia e gas”. Centro e dal Sud, e operano nei ternazionale, integrando perfet- più diversi settori. Queste aziende tamente le varie acquisizioni e Antonio, Alberto e Giandomeni- testimoniano come in ogni regio- trasferendo la passione a tutti i co Auricchio di Gennaro Auric- ne sia possibile cogliere le sfide collaboratori”. chio - Categoria Family Business del presente, crescere ed essere - “per essere riusciti con grande competitivi sui mercati globali. Mauro Fanin di Cereal Docks - passione, spirito di squadra ed at- Una capacità che va oltre i profili Categoria Food & Beverage - “per tenzione alle persone, a raggiun- di genere, come dimostra l’asse- aver creato una realtà diventata gere grandi traguardi, attraverso gnazione del premio più impor- leader nel settore agroindustria- un modello di business vincente tante a un imprenditore donna”. le, grazie anche alla particolare basato sulla qualità del prodotto e attenzione ai processi, alla tra- un’unione saldissima che sa rige- EY sparenza e al rispetto dei dove- nerarsi di padre in figlio garanten- EY è leader mondiale nei servizi ri di comunicazione ai clienti e ai do continuità e sviluppo”. professionali di revisione e or- consumatori”. ganizzazione contabile, assisten- Aldo Spinelli, Giovanni Anzani za fiscale e legale, transaction e Nunzio Colella di Capri (Al- e Alberto Spinelli di Poliform - consulenza. I suoi professionisti cott) - Categoria Fashion & Retail Categoria Globalization - “per la si distinguono per la capacità di - “per essere riuscito, partendo lungimiranza, il dinamismo e la lavorare insieme per assistere gli unicamente dal proprio ingegno determinazione con cui hanno sa- stakeholder nel raggiungimento ed entusiasmo, a costruire una puto sviluppare il proprio brand, dei loro obiettivi. Svolge un ruo- realtà composta da una fitta rete leader internazionale nel mercato lo fondamentale nel costruire un di punti vendita, promuovendo dell’arredamento, portabandiera mondo professionale migliore per un rapporto inclusivo con i dipen- del design italiano nel mondo”. le persone, i clienti e la comunità denti e valorizzando il territorio di in cui opera. appartenenza”. Andrea Rigoni di Rigoni di Asiago - Premio Speciale “Soste- Marco Bernardi di Illumia - Ca- nibilità” - “per aver innovato, nel Per approfondimenti: tegoria Innovation & Digital Tran- corso degli anni, le tecniche di www.ey.com www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 39 OFFICINE MECCANICHE ALTA PRECISIONE S.R.L. Since 1963 on industry’s side

MANUFACTURE: • Tribloc self-centering chucks for lathes grinding and sharpening machines, partitions, etc. • Self-forcing front drivers • Bases and flanges for lathes • Special tailstocks

OMAP srl - Viale Cadore, 69 Ponte nelle Alpi (BL) - Tel +39 0437 990 044 www.omapsrl.com OFFICINE MECCANICHE ALTA ASSISTENZA MACCHINE UTENSILI CON CNC FANUC PRECISIONE S.R.L.

Since 1963 on industry’s side Trifirò Tecnomanutenzioni nasce nel 2010 da una lunga esperienza di lavoro, maturata presso un noto costruttore di nome AVM Angelini srl.

Grazie al nostro service composto da 8 tecnici specializzati nel settore dell’ elettronica e meccanica, le tue macchine non saranno mai ferme!

Tutti gli interventi vengono evasi entro 24/48 ore dalla richiesta via mail.

Con circa 900 clienti, operia- mo sul tutto il territorio com- preso l’ estero.

Possiamo revisionare le tue macchine sul posto o presso la nostra officina

Alberto Trifirò, tecnico elettronico su cnc Fanuc, svolge riparazioni degli azionamenti, schede, video e tutta la componentistica elettronica del tornio.

• Possibilità di riparare qualsiasi azionamento presso il laboratorio con garanzia di 12 mesi. • Preparazione/sostituzione di qualsiasi tipo di cavo. • Modifica PLC, collegamento spingi barra, caricatori MANUFACTURE: di barra e robot. • Tribloc self-centering chucks for lathes grinding and sharpening machines, partitions, etc. • Self-forcing front drivers • Bases and flanges for lathes • Special tailstocks Per le richieste d’intervento: [email protected] - Cell.+39 338 4120453 - +39 342 0240766 - Viale Cadore, 69 Ponte nelle Alpi (BL) - Tel +39 0437 990 044 OMAP srl www.tecnomanutenzioni.net www.omapsrl.com 24020 RANICA (BG) Via Rezzara, 8 tel.T el.+39 035 035 514655 514655 - FaxFax +39 035 035 515308 515308 www.verdellisrl.comwww.verdellisrl.it [email protected]@verdellisrl.it

Operiamo da oltre 50 anni nei più svariati settori merceologici. Nell’ultimo decennio ci siamo specializzati nella lavorazione di attuatori e cilindri pneumatici su centri di lavoro orizzontali e verticali multipallet con capacità di lavoro 900x900x800 mm. Le recenti innovazioni del nostro parco macchine comprendono: torni CNC orizzontali e verticali a 2-3-4- assi che permettono lavorazioni di particolari con diametro massimo di 2.000 mm. Torni e fresatrici tradizionali sono di supporto per la lavorazioni di particolari di piccole e medie serie, comprese le operazioni complementari di stozzatura, foratura, fi lettatura e BRUSAPORTO (Bergamo) Via Artigiani,13 assemblaggio. Tel. 035.682.645 Fax 035.676.773 - [email protected]

LAVORAZIONI MECCANICHE A C.N. 2-3-4-5 ASSI E CENTRI DI LAVORO PROGETTAZIONI E COSTRUZIONI MECCANICHE IMPIANTI E MACCHINE PER TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE MATERIALI SFUSI SOLIDI

Torni CNC fi no a 10 assi CNC turn up to 10 axis and con caricatori automatici automatic loader (max Ø 70mm) (max Ø 70mm) CNC turn with pick up; Torni CNC da ripresa up to Ø 150mm. fi no a Ø 150mm Turn CAMMES automatic Torni automatici a CAMMES turn up to Ø 60mm. fi no a Ø 60mm CNC Swiss type automatic Fantine mobili CNC lathes up to Ø 26mm. fi no a Ø 26mm Milling center with 4°/5° axis Centri di lavoro con 4°/5° asse with a maximum dimension dimensioni max 800 X 400 X 300 800 X 400 X 300 Certifi cazione 9001:2008. Certifi ed ISO 9001:2008 Materiali lavorati:Acciai comuni Materials used: Generic steel used da costruzione e automatici, in construction and automated ste- acciai speciali, acciaio inox, el, specialised steel, stainless steel, Via Comonte 31/A alloy, inconel e leghe leggere. inconel, alloy, and light alloys. 24068 Seriate (BG) - ITALIA Tel. 035/290244 - Fax 035/300485 F.lli Locatelli s.r.l. - via ghiaie 25, Paladina (BG) Tel: 035/637913 - Fax: 035/637917 eail inoeeiipi [email protected] www.locatelli.bg.it eeiipi

42 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it di Colombo M.&C. Srl - Via per Borgomanero, 7 - 28010 VERUNO (NO) Italy - Tel. +39 0322 830228 - Fax +39 0322 830554 www.meccanica-cosmec.com - [email protected]

Welcome to Chemma

L’attività di CHEMMA è rivolta alla fornitura di Prodotti Chimici per la Manutenzione Industriale dal 1974 nei vari settori applicativi quali:

• Lubrorefrigeranti di nuova generazione • Solventi di Sicurezza idrogenati per sgrassaggio industriale • Sgrassanti industriali ecologici • Lubrificanti speciali • Prodotti vari per la manutenzione • Prodotti Bio provenienti al 100% da fonti rinnovabili

CHEMMA® - I.C.P. SRL - Via A. Volta 41, 20090 Cusago (MI) - Tel. +39 02 893093770 www.chemma.it - [email protected] www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 43 Appuntamenti

MACCHINE, IMPIANTI, ATTREZZATURE PER LA LAVORAZIONE DI LAMIERE, TUBI, PROFILATI, FILI E CARPENTERIA METALLICA. STAMPI. SALDATURA. TRATTAMENTI E FINITURA. SUBFORNITURA. ROBOT, AUTOMAZIONE E TECNOLOGIE ABILITANTI.

MACHINES AND EQUIPMENT FOR THE MACHINING OF SHEET METAL, PIPES, SECTIONS, WIRE AND METAL STRUCTURAL WORK. DIES. WELDING. TREATMENTS AND FINISHING. SUBCONTRACTING. 15-18/05/2019 ROBOTS, AUTOMATION AND ENABLING TECHNOLOGIES.

LA FORMA DELLE IDEE THE SHAPE OF IDEAS

Promossa da Media Partner Promoted by

UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE 065/2017 LMRX17R

44205 x287_MTM_Machine_Tool_Market_Subfornitura.inddAnno X n. 1 Gennaio/Febbraio 1 2019 www.mtm-subfornitura.it19/07/18 12:42 Appuntamentiil Subfornitore del Mese

Fiera specialistica internazionale per materiali, componenti e sistemi industriali

L’irrinunciabile duo di fi ere Svizzere! • Più tecnologia • Più potere decisionale • Più Smart Manufacturing BASILEA 14 – 17 MAGGIO Prenotate ora il vostro stand: 2019 prodex.ch / +41 44 806 33 44 swisstech-messe.ch / +41 44 806 33 55

FIERA SVIZZERA SPECIALIZZATA PER MACCHINE UTENSILI, UTENSILI E TECNOLOGIA DI MISURA

Messe-Duo_205_287mm_IT.indd 1 26.10.18 14:03 www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 45 Appuntamenti HANNOVER EXPRESS

L’unico volo DIRETTO dall’Italia ad Hannover. L’UNICA POSSIBILITÀ di visitare la fiera per 8 ore in un solo giorno la soluzione ideale per risparmiare tempo e denaro

Martedì 2 aprile Volo speciale da Bergamo-Orio Al Serio in esclusiva

Il pacchetto Hannover Express prevede tutto quanto necessario per arrivare in fiera rapidamente e senza pensieri. La partenza è prevista alle ore 7.30 da Orio al Serio e, all’arrivo ad Hannover, pullman privati conducono direttamente in Fiera: l’ingresso ai padiglioni è immediato grazie alla tessera precedentemente fornita. Alle ore 18.30 circa nuovo trasferimento all’aeroporto ed imbarco sul volo per Orio al Serio. L’arrivo è previsto alle ore 22 circa.

Il pacchetto Hannover Express è apprezzato da molti anni dai visitatori e dagli espositori per invitare in fiera clienti e rivenditori.

MTM-ONLINE segnala ai propri lettori la tariffa ridotta di 650 Euro + IVA per persona, valida per le prenotazioni confermate entro il 15 febbraio 2019. Dal 16 febbraio la tariffa salirà a 750 Euro + IVA.

Per informazioni e prenotazioni: Hannover Express - Cell. 338 699 8116 E-mail: [email protected] Prenotazioni on line: http://www.hannoverexpress.it

46 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Appuntamentiil Subfornitore del Mese

THE EUROPEAN RAIL INDUSTRY

www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 47 Appuntamenti

48IVS_adv_210x297+5_2018.inddAnno X n. 1 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it19/04/18 10:47 Appuntamentiil Subfornitore del Mese

WWW.PREZMYSLOWAWIOSNA.PL www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 49 Tecnologia Dyna Force misura la forza di trazione del mandrino

Effettuare la misurazione con cadenza regolare permette di prevenire problemi e di ottene- re prestazioni e risultati di qualità eccellente

yna Force è lo strumento prestazioni di taglio ne trarranno dedicato a misurare la for- notevole giovamento in termini di Dza di trazione del mandrino affidabilità. disponibile da BIG KAISER, lea- der mondiale nella realizzazione di “Dyna Force è uno strumento pra- utensili e soluzioni per lavorazioni tico e utile per misurare la forza meccaniche di altissima qualità e di trazione in modo accurato, così precisione. da prevenire il rischio di danni alla macchina o perdita di qualità del- La forza di trazione del mandri- la lavorazione dovuti all’assenza di no costituisce un aspetto molto una trazione adeguata nel man- importante per la qualità delle drino macchina”, fa notare Giam- lavorazioni, e per questo moti- paolo Roccatello, Head of Sales vo necessita di essere controllata South Europe di BIG KAISER. regolarmente; se trascurato, po- trebbero verificarsi problemi con Dyna Force è infatti molto leggera e conseguenze anche fatali per le compatta. È provvista di un display macchine. Una regolare ispezio- digitale di facile lettura, un cavo e ne permette invece di identificare una valigetta per la sua conserva- in modo tempestivo se la forza di zione. Si serve di un unico display trazione del sistema di bloccaggio per ispezionare coni di diverse mi- del mandrino sia insufficiente, e sure (da 30, 40 e 50 mm) per la se sussistano criticità in termini massima praticità. È inoltre compa- Ha filiali in Svizzera, Germania e di rigidità e vibrazioni. La perdita tibile con mandrini BIG-PLUS. Stati Uniti. La gamma di prodot- di qualità nella lavorazione e nel- BIG KAISER sa bene che l’intera- ti, realizzata al 100% in Svizzera la finitura superficiale e il rapido zione tra i diversi componenti del- e in Giappone, comprende più di deterioramento degli utensili sono le macchine utensili deve essere il 20.000 utensili di precisione con- ulteriori effetti sgraditi che pos- più possibile fluida per garantire i formi a severi standard di quali- sono essere evitati. Se la forza di migliori risultati in termini di pre- tà, tra cui porta pinze, mandrini trazione viene sempre mantenuta cisione. Per questo motivo l’azien- idraulici, teste di alesatura, ta- al corretto livello, come indicato da mette a disposizione dei clienti glienti e strumenti di misura. nelle istruzioni della macchina, le una gamma di strumenti specifici Azienda che da sempre anticipa le dedicati alla regolazione e tendenze di mercato con partico- alla misura. L’impiego co- lare attenzione a Industry 4.0, in- stante di questi strumen- novazione, precisione e sicurezza, ti previene l’occorrenza BIG KAISER sviluppa e produce i di criticità e migliora in componenti elettrici ed elettronici, modo sostanziale l’affida- quali display, sistemi di misura, di bilità dei processi. controllo e monitoraggio via wire- less degli utensili di barenatura e BIG KAISER Precision alesatura. BIG KAISER è parte del Tooling AG gruppo BIG Daishowa, che impie- Dal 1948 BIG KAISER ga 900 dipendenti nel mondo. progetta e produce uten- sili sofisticati e soluzioni per lavorazioni mecca- Per approfondimenti: niche di alta precisione. www.bigkaiser.com/it

50 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Appuntamentiil Subfornitore del Mese

Under the High Patronage of Mr Emmanuel MACRON President of the French Republic EUREXPO VISIT 5/8 LYON GLOBAL INDUSTRIE MARCH 2019

ORDER YOUR FREE

AVEC BASELINE ACCESS BADGE ON (taille minimale 30mm de côté) WWW. GLOBAL-INDUSTRIE.COM

SANS BASELINE IN(taille PARTNERSHIP minimale 20mm de côté) WITH :

VERSION SIMPLIFIEE (utilisée pour les petites tailles) AP GI 2019 205x287-PE.indd 1 16/01/2019 09:38 www.mtm-subfornitura.itAIF Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 51 Tecnologia Robot FANUC programmati da tablet

Il software web-based iRProgrammer, compatibile con tutti i robot FANUC, può program- mare un robot con la massima semplicità e libertà di movimento

er facilitare l'installazione e la programmazione dei robot, PFANUC ha sviluppato iRPro- grammer, un'interfaccia software che funziona sia su tablet che su notebook. Originariamente propo- sto per l'uso sui nuovi robot SCA- RA, il software di programmazione è stato ora reso disponibile anche per tutti i robot industriali e colla- borativi dell’azienda giapponese.

L'approccio di sviluppo del software iRProgrammer è stato quello di cre- are un'opzione di programmazione che fosse al contempo semplice ed economica. Per le attività quotidia- ne un tablet PC può effettivamente rendere il lavoro più facile grazie alle sue dimensioni. iRProgram- mer è un'aggiunta ad iPendant, trascinandola e rilasciandola; il si- Non c'è bisogno di installare sof- come viene chiamato il dispositi- stema controllerà poi la presenza di tware aggiuntivo su PC o tablet, in vo portatile di programmazione di eventuali errori di battitura quando quanto un sito web punta all'indi- FANUC. iRProgrammer costituisce la digitazione avviene manualmen- rizzo IP del robot e vi si può ac- lo strumento ideale per apportare te. In una finestra separata sono cedere solo tramite un tablet de- modifiche di programma ai sistemi presenti tasti software per specifi- finito, impedendo così l'accesso esistenti. In sostanza, sono previsti care i movimenti del robot. iRPro- non autorizzato al robot da altri di- tre tipi di operazioni: creazione e grammer è stato sviluppato come spositivi. Un'altra caratteristica di modifica di programmi robot, ese- strumento per la programmazione sicurezza è la definizione master- cuzione di questi programmi e mo- della nuova gamma FANUC SCA- slave tra un tablet e un iPendant difica delle impostazioni di base. RA, ma anche i robot della serie esistente; il Teach Pendant è sem- M-2000i possono essere program- pre considerato come unità master Numerosi elementi già noti dal- mati tramite questo software. e qualsiasi azione tramite il dispo- le moderne interfacce PC o sitivo portatile di programmazione smartphone sono "integrati" nelle La programmazione è basata sul ha la precedenza sul tablet. corrispondenti interfacce di menu. web, a tale scopo viene utilizza- L'interfaccia risulta estremamente ta l'interfaccia web integrata in Si raccomanda di programmare familiare. iRProgrammer suppor- ogni controllore. iRProgrammer con il tablet in prossimità di un in- ta anche i suggerimenti durante è facilmente accessibile tramite i terruttore di arresto di emergenza. la creazione di un programma: più diffusi browser web come ad Questo perché un PC portatile non inserendo la lettera iniziale di un esempio Safari o Chrome. Come ha un pulsante di arresto di emer- comando nella finestra di dialogo, di consueto con FANUC, la certifi- genza come un classico dispositivo vengono visualizzati tutti i coman- cazione del controllore ha coper- di programmazione. di con quella lettera. Inoltre, una tura mondiale senza costi aggiun- linea di programmazione può esse- tivi: il controllore R-30iB Compact re completata manualmente oppu- Plus in dotazione supporta sia la Per approfondimenti: re inserita nella finestra dell'editor marcatura CE che NRTL. www.3techgroup.itwww.fanuc.eu

52 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Appuntamentiil Subfornitore del Mese

www.fierabie.com [email protected] Tel. 030.0974956 TOP

www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 53 Appuntamenti

8° FIERA INTERNAZIONALE PER L’INDUSTRIA DELLA VITERIA, BULLONERIA E SISTEMI DI FISSAGGIO

19 – 21 marzo 2019 | Messe Stuttgart, Germania

Visita la piattaforma internazionale per lʻindustria della viteria, bulloneria, sistemi di fissaggio ed assemblaggio!

Viteria e fi ssaggi industriali Tecnologia per la produzione di viteria Fissaggi per costruzioni Stoccaggio, distribuzione e attrezzatura Sistemi dʼinstallazione e assemblaggio Informazione, comunicazione e servizi

BONDING&ADHESIVE Novità 2019: TECHNOLOGY AREA

Area dedicata alle soluzioni di incollaggio Presentazione di tecnologie adesive innovative per lʼindustria leggera, automobilistica ed elettronica

Organizzatori: www.fastenerfair.com/stuttgart

FF_18_205x287+5mm_ba_it.indd 1 11/11/2018 12:30 54 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Appuntamentiil Subfornitore del Mese

Fiera internazionale per la lavorazione della lamiera

D 05–08 NOVEMBRE 2019 a STOCCARDA

Lavorazione della lamiera su scala mondiale

Più di 1.200 espositori da oltre 35 Paesi: il mondo della lamiera si dà 5 Macchine lavorazione lamiera appuntamento sul 14° Blechexpo, dove tradizione ed innovazione si 5 Deformazione e taglio traducono in prodotti e soluzioni. Blechexpo e Schweisstec: due fi ere 5 Lavorazione tubi e profi li orientate alla prassi che, insieme, formano un evento unico dedicato a 5 Giunzione e assemblaggio lavorazione della lamiera e giunzione, tecnologie fra loro complementari. 5 Lamiera, tubi e profi li semi lavorati

www.blechexpo-messe.de B ä g

In contemporanea con: 7° Schweisstec – Fiera internazionale per la giunzione

Organizzatore: P. E. SCHALL GmbH & Co. KG +49 (0) 7025 9206-0 [email protected] www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 55 Tecnologia Detergente Tornado New

Disemulsionante concentrato autolucidante biodegradabile

a 45 anni la ricerca dei la- elettrostatico e boratori CHEMMA ha avuto portando in su- Dcome obiettivo la formula- perficie lo sporco zione di prodotti che potessero es- emulsionato. Bio- sere utilizzati nel maggior numero degradabile oltre di applicazioni possibili. il 90%. Non con- tiene fosfati. Attraverso la nanotecnologia sia- mo riusciti, già 12 anni fa, a for- Abbiamo dato mol- mulare un detergente concentrato ta importanza al ri- monocomponente ceroso che negli spetto totale della anni è stato dai clienti impiegato in verniciatura consi- un infinità di applicazioni. derando anche la Il Tornado New è nato per il lavag- presenza di pla- gio delle carrozzerie degli autovei- stiche verniciate, coli industriali e non, per questo plexiglas, alluminio e gomme (guar- aspetto disinfettante e dà un ottimo motivo è stato arricchito con cere nizioni). Per questo motivo ha da- risultato anche sulle pavimentazioni protettive. È studiato per rimuove- to grande soddisfazione nel mondo sia verniciate che grezze. re rapidamente ed efficacemente delle officine meccaniche per il la- Come tutti i prodotti CHEMMA è la patina di sporco che viene at- vaggio dei centri di lavoro, dei mez- molto concentrato e viene utiliz- tratta elettrostaticamente dal me- zi aziendali,ma non solo. IL TOR- zato in diluizioni che partono dal tallo. Agisce rompendo il legame NADO NEW ha anche un leggero 2% fino ad un massimo del 10%

Nuova formulazione ancora più potente, rapido ed efficace con effetto auto lucidante. TORNADO NEW contiene in prevalenza materie prime approvate dalla FDA (Food and Drug Administration), 21 CFR 172-173-177-178 per utilizzo anche nel settore alimentare, secondo le indicazioni specifiche. Idoneo nel settore alimentare (HACCP D. LGS 193/2007).

EFFICACE che lucida e protegge, facilitando il successivo lavaggio e È studiato per rimuovere rapidamente ed efficacemente la donando una brillantezza inusuale. patina di sporco che attratta elettrostaticamente dal metallo si MODO D’IMPIEGO deposita sulla carrozzeria di automobili (smog, insetti, cere, ecc.) Con idropulitrice: diluire con acqua 1:60/100 e spruzzare autocarri, autobus, teloni, cisterne, cassonetti della nettezza sulle superfici asciutte dal basso verso l’alto. Lasciare agire urbana e macchine operatrici. Non occorre usare spazzole 1 minuto, ma senza far asciugare il prodotto; risciacquare o spugne poiché questo prodotto agisce rompendo il legame con idropulitrice ad alta pressione (almeno 50 atm) dal elettrostatico e portando in superficie lo sporco emulsionato. basso verso l’alto tenendo la ad una distanza di 30 ECONOMICO cm dalla superficie. Diluire 1/15 1/30 in caso di utilizzo della Molto concentrato può essere diluito da 1:60 fino a un vaschetta di pre-diluizione. Si consiglia di utilizzare una massimo di 1:400 a seconda del grado di sporco e del temperatura dell’acqua di 50/60° C. sistema di lavaggio. Può essere utilizzato con idropulitrici Con Lavaggi Self-area ad alta pressione: Il prodotto può a pressione con acqua calda o fredda, con spazzola o in essere diluito con acqua in proporzione di max. 1:400. Si impianti di Lavaggio Self-Area. consiglia di utilizzare acqua a temperatura di almeno 60°C. RAPIDO A mano: diluire il prodotto con acqua 1:100 ed applicare Una volta applicato il prodotto agisce molto rapidamente, con spazzolone, spugna o guanto sulla superficie da trattare; in pochi minuti e dopo il risciacquo otterrete delle superfici sciacquare con acqua. Sui cerchioni si consiglia di utilizzare pulite, senza striature e perfettamente brillanti. il prodotto diluito 1:20/30. TORNADO, essendo un prodotto NON INQUINANTE molto concentrato, va usato diluito con acqua in rapporto Biodegradabile oltre il 90%. Non contiene fosfati. da 1/60 a 1/400 specialmente su superfici molto delicate, AUTOLUCIDANTE BRILLANTANTE si consiglia di operare all’ombra e su superfici non calde in Lascia sulle superfici uno strato monomolecolare ceroso modo da non far asciugare il prodotto.

56 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Appuntamentiil Subfornitore del Mese

su morchie di grasso o su olii bru- degli operatori, precisiamo che settore alimentare (HACCP D. LGS ciati. Per il lavaggio di un centro non ha nocività per inalazione. 193/2007), dopo che è stato mi- di lavoro è sufficiente nebulizzare Lavorare in un ambiente pulito, ol- scelato con acqua rimane stabile il prodotto e passare un panno per tre che essere più salubre, è an- per sempre. apprezzarne la capacità detergen- che una soddisfazione e rende la Contattaci per una prova gratuita te e lucidante. vostra azienda più bella agli occhi nella tua azienda. La speciale formulazione nanotec- del visitatore. nologia del TORNADO NEW fa si La formula del TORNADO NEW è che non dia fastidio alla respira- composta da 15 materie prime, Per approfondimenti: www.chemma.it zione e non sia irritante sulle mani idonee anche per detergenza nel

wire - cable fasteners tube - bars sheet metal...

www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 57 Orientamenti

Nella ‘fabbrica intelligente’ si mescolano le mansioni

Con i nuovi modelli di lavoro, aziende e lavoratori dovranno affrontare nuove fratture come quelle generazionali. Vinceranno le strutture capaci di governare i processi di digitalizzazione

’ultimo numero di BellaFac- ne sulle relazioni all’interno del- ben poco. Nel nuovo modello di tory Focus, il periodico re- la fabbrica 4.0, in cui i profili di fabbrica, ad un numero crescen- Lalizzato dal Centro Studi di operai e manager cambieranno te di lavoratori sarà richiesto di Fondazione Ergo, raccoglie otto profondamente, facendo crollare combinare e integrare le compe- analisi sui cambiamenti di fabbri- il muro che separa le mansioni tenze tecniche e professionali che ca e lavoro all’interno del quadro manuali affidate agli operai da definiscono e danno identità alla industriale italiano, con l’obiettivo quelle ‘concettuali’, normalmente specifica occupazione, con livelli di far emergere le leve positive assegnate agli impiegati. più o meno elevati di competen- e propositive quali possibili dri- ze informatiche e digitali, di abi- ver su cui investire e rilanciare il Il lavoro ibrido lità per interagire e comunicare ‘Made in Italy’. Le fabbriche sono state la culla con altre persone attraverso la delle nostre competenze manifat- mediazione o l’uso di tecnologie Cosa scaturisce da questi studi? turiere: quelle grandi hanno rap- digitali, di orientamenti per svol- C’è una sfida tutta aperta che presentato vere e proprie ‘scuo- gere in modo efficace la propria deve essere giocata da manager le’, che hanno sfornato migliaia di attività in spazi di lavoro del tutto ed imprenditori delle PMI, che operai qualificati, tecnici, quadri inediti. Accompagnare i lavorato- deve partire dalla creazione di una intermedi e manager, i quali si ri in questo percorso è una delle cultura organizzativa innovativa, sono poi riversati nel territorio; priorità più sfidanti del presente. aperta, proattiva e partecipativa. quelle piccole -a volte, poco più che botteghe- hanno dato sfogo L’effetto spiazzamento Nell’articolo “Se la fabbrica me- al diffuso desiderio di esprimere (crowding out) scola il lavoro di manager, la vocazione imprenditoriale ab- Da una parte, la crisi demogra- capi e operai”, a cura di Paolo binata a un certo saper fare. fica e la pressione sui sistemi Gubitta, si concentra l’attenzio- Di queste fabbriche, oggi resta pensionistici spingono per un al- lungamento del ciclo di vita pro- fessionale: un numero crescente di lavoratori maturi dovrà rima- nere in fabbrica ancora a lungo. Dall’altra, le innovazioni tecno- logiche e organizzative spingono per l’ingresso di lavoratori più giovani per rendere possibile il cambiamento dei processi. Il ri- schio di un reale conflitto inter- generazionale è concreto ed è verosimile che le generazioni più giovani, ancorchè meno consi- stenti in termini numerici, avran- no la meglio, dal momento che, avendo l’intera vita professionale davanti, il rendimento degli inve- stimenti formativi su di loro sarà più elevato rispetto ai ritorni di un investimento sulle fasce mature. Si potrebbe dire che la contempo- ranea presenza di più generazioni al lavoro è sempre esistita e che, quindi, non c’è nulla di nuovo.

58 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Orientamenti

Chi la pensa così, sbaglia. In un mondo di innovazioni ‘competen- ce enhancing’ (innovazioni che mantengono o aumentano il va- lore delle conoscenze cumulate), la convivenza è un plus perché i lavoratori maturi sono deposi- tari di competenze di valore. In un mondo di innovazioni molto spesso ‘competence destroying’ (innovazioni che riducono o an- nullano il valore delle conoscenze cumulate), la realtà è molto di- versa. Nell’agenda dei policy ma- kers, sfortunatamente, di questo tema non c’è traccia.

La convivenza forzata in un con- testo di innovazioni molto spes- so ‘competence destroying’ por- ta con sé un cambiamento nelle ni molto diverse porteranno a un loro il saper fare consolidato per gerarchie organizzative, perché cambiamento delle strutture e dei ottenere ‘in cambio’ un po’ di di- le generazioni più giovani avran- processi organizzativi, che pre- gital skills e la garanzia di un la- no maggiori opportunità di rag- mierà le organizzazioni dotate di voro dignitoso. giungere in tempi rapidi ruoli di ‘digital dexterity’, ovvero la capa- Anche di questo non c’è traccia responsabilità e coordinamento: i cità di adattare l’organizzazione nell’agenda dei policy makers. lavoratori maturi si troveranno a per cogliere i vantaggi emergenti dover accettare superiori gerar- offerti dalla digitalizzazione, sia Fondazione Ergo chici molto più giovani (i cosid- in termini di struttura (maggio- Fondata nel 2012 a Varese dall’As- detti ‘whippernappers’, sbruffon- re autonomia e coinvolgimento), sociazione MTM Italia (AMI), Fon- celli). Una ricerca dimostra che le sia creando le condizioni per fa- dazione Ergo riunisce imprese, sin- organizzazioni che non riescono a vorire la leadership basata sulla dacati e università in un progetto gestire queste relazioni perdono competenza, una combinazione di ricerca, formazione e certifica- competitività e riducono le per- tra saper fare consolidato e digi- zione dei sistemi di organizzazio- formance: è l’effetto indesiderato tal skills. ne e misurazione del lavoro e del della mano visibile della gerarchia. C’è spazio per immaginare nuo- controllo dei carichi biomeccani- vi e inediti ruoli per i lavoratori ci. I fondatori aderenti sono FCA Sperimentazioni organizzative maturi, come assumere il ruolo di Italy S.p.A., PwC Advisory S.p.A., La diffusione dei lavori ibridi e la mentor per , Tecniplast S.p.A. convivenza forzata tra generazio- quelli più giovani, trasferendo e Ficomirrors Italia S.p.A. La Fon- dazione è un osservatorio di dati operativi sull’organizzazione del lavoro. Supporta le imprese ed i sindacati con servizi di audit sui livelli di produttività, sulla gestio- ne del rischio ergonomico rispet- to a standard internazionalmente riconosciuti (standard CEN/ISO e benchmark World Class Productivi- ty) e sui modelli operativi basati sul coinvolgimento strutturale delle ri- sorse umane. Al centro dell’attività della Fondazione è il metodo MTM (Methods-Time Measurement), si- stema di predeterminazione dei tempi di esecuzione del lavoro, dif- fuso in tutto il mondo.

Per approfondimenti: www.ergo-mtm.it www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 59 Fisco&Lavoro

La legge di bilancio 2019 - 1a parte

stata approvata definitivamente Requisiti di accesso d-bis) del citato comma 57, prevedendo in la “Legge di bilancio 2019”, c.d. A seguito della riscrittura del comma particolare che il regime in esame non può È Finanziaria 2019, contenente le 54 è previsto un unico requisito di essere adottato dai soggetti che: seguenti interessanti novità di natura accesso al regime in esame costituito • contemporaneamente all’esercizio fiscale, in vigore dall’1.1.2019. Riportiamo dal limite dei ricavi / compensi pari ad dell’attività, partecipano a evidenziate con sfondo colorato gli € 65.000 ragguagliati ad anno per tutti società di persone / associazioni interventi di maggior spicco. i contribuenti (non risultano variati i professionali / imprese familiari coefficienti di redditività), da verificare ovvero controllano direttamente o STERILIZZAZIONE AUMENTI con riferimento all’anno precedente. indirettamente srl o associazioni in ALIQUOTE IVA In caso di esercizio contemporaneo di partecipazione, le quali esercitano È confermato il mantenimento per il attività contraddistinte da differenti codici attività economiche direttamente o 2019 dell’aliquota IVA ridotta del 10% Ateco, si assume la somma dei ricavi / indirettamente riconducibili a quelle (passerà al 13% dal 2020) e dell’aliquota compensi relativi alle diverse attività. svolte dall’imprenditore / lavoratore IVA ordinaria del 22% (salvo future È confermata l’eliminazione dei seguenti autonomo; sterilizzazioni, passerà al 25,2% nel 2020 requisiti di accesso: • esercitano l’attività prevalentemente e al 26,5% dal 2021). • spese sostenute per l’impiego di nei confronti di datori di lavoro con i lavoratori non superiori a € 5.000 lordi quali sono in corso rapporti di lavoro ALIQUOTA IVA DISPOSITIVI MEDICI annui a titolo di lavoro dipendente, co.co. o erano intercorsi rapporti nei 2 anni In sede di approvazione è previsto che pro., lavoro accessorio, associazione precedenti, ovvero nei confronti di l’aliquota IVA ridotta del 10% di cui al n. in partecipazione con apporto di soggetti direttamente / indirettamente 114), Tabella A, parte III, DPR n. 633/72, lavoro, lavoro prestato dai familiari riconducibili ai predetti datori di lavoro. è applicabile anche ai dispositivi medici a dell’imprenditore ex art. 60, TUIR; base di sostanze normalmente utilizzate • costo complessivo dei beni strumentali DEDUCIBILITÀ IMU IMMOBILI per cure mediche / prevenzione delle al 31.12, al lordo degli ammortamenti, STRUMENTALI malattie / trattamenti medici e veterinari, non superiore a € 20.000. In sede di approvazione è stato previsto classificabili nella voce 3004 della l’aumento dal 20% al 40% della nomenclatura combinata ex Regolamento Cause di esclusione deducibilità dal reddito d’impresa / lavoro UE n. 2017/1925. Sono state riviste, in sede di approvazione, autonomo dell’IMU relativa agli immobili le cause di esclusione di cui alle lett. d) e strumentali. ALIQUOTA IVA PANETTERIA ORDINARIA In sede di approvazione, con la TABELLA LIMITI RICAVI / COMPENSI E COEFFICIENTI DI REDDITIVITÀ sostituzione del comma 2 dell’art. Nuovo Vecchi limiti 75, Legge n. 413/91, è previsto che, Codice attività ATECO limite Coefficiente Prog. Gruppo di settore ricavi/ ai fini dell’applicazione dell’IVA, tra 2007 ricavi/ redditività compensi i prodotti della panetteria ordinaria compensi devono intendersi compresi, oltre ai Industrie alimentari e 1 (10 – 11) 45.000 40% cracker ed alle fette biscottate, anche delle bevande Commercio quelli contenenti ingredienti / sostanze 45 – (da 46.2 a 46.9) – 2 all’ingrosso e al 50.000 40% ammessi per la preparazione del pane (da 47.1 a 47.7) – 47.9 (ex Titolo III, Legge n. 580/67) con la dettaglio Commercio ambulante sola inclusione degli zuccheri, ovvero 3 e di prodotti alimentari 47.81 40.000 40% destrosio e saccarosio, i grassi e gli oli e bevande alimentari industriali ammessi dalla Commercio ambulante 4 47.82 – 47.89 30.000 54% Legge, i cereali interi / in granella e i di altri prodotti Costruzioni e attività semi / semi oleosi / erbe aromatiche / 5 (41 – 42 – 43) – (68) 25.000 86% spezie di uso comune. immobiliari Intermediari del 6 46.1 25.000 62% commercio INTERESSI PASSIVI IMPRESE Attività dei servizi IMMOBILIARI 7 di alloggio e di (55 – 56) 50.000 40% In sede di approvazione è previsto che, ristorazione nelle more della mancata adozione della Attività professionali, (64 – 65 – 66) – (69 – scientifiche, tecniche, revisione della fiscalità diretta / indiretta 70 – 71 – 72 – 73 – 74 65.000 8 sanitarie, di istruzione, 30.000 78% delle imprese immobiliari, sono applicabili – 75) – (85) – (86 – 87 servizi finanziari ed le disposizioni ex art. 1, comma 36, – 88) Finanziaria 2008 ovvero la non rilevanza assicurativi ai fini dell’applicazione dell’art. 96, (01 – 02 – 03) – (05 – TUIR degli interessi passivi relativi a 06 – 07 – 08 – 09) – (12 finanziamenti garantiti da ipoteca su – 13 – 14 – 15 – 16 – 17 immobili destinati alla locazione per le – 18 – 19 – 20 – 21 – 22 società che svolgono in via effettiva e – 23 – 24 – 25 – 26 – 27 – 28 – 29 – 30 – 31 –32 prevalente attività immobiliare. Altre attività – 33) – (35) – (36 – 37 – 9 30.000 67% economiche 38 – 39) – (49 – 50 – 51 ESTENSIONE REGIME FORFETTARIO – 52 – 53) – (58 – 59 – Al regime forfetario riservato alle persone 60 – 61 – 62 – 63) – (77 fisiche (imprese e lavoratori autonomi) – 78 – 79 – 80 – 81 – 82) di cui all’art. 1, commi da 54 a 89, – (84) – (90 – 91 – 92 Finanziaria 2015 sono confermate le – 93) – (94 – 95 – 96) – seguenti modifiche. (97 – 98) – (99)

60 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Fisco&Lavoro

all’art. 5, TUIR, ovvero che controllano rimanenze di magazzino rilevanti a causa REGIME FISCALE COMPENSI LEZIONI direttamente / indirettamente srl del passaggio obbligatorio al regime di PRIVATE E RIPETIZIONI / associazioni in partecipazione cassa, in base alla quale le perdite, per È confermata, a decorrere dal 2019, esercenti attività direttamente / la parte che non ha trovato capienza l’applicazione di un’imposta sostitutiva indirettamente riconducibili a quelle secondo le attuali regole (compensazione dell’IRPEF, addizionali regionali e svolte dall’imprenditore / lavoratore con redditi di altra natura): comunali, pari al 15% al compenso autonomo. • sono compensabili nel 2018 e nel 2019 in derivante dall’attività di lezioni private In sede di approvazione è stata prevista misura non superiore al 40% del reddito; e ripetizioni, svolta dai docenti titolari l’esclusione dall’applicazione del nuovo • sono compensabili nel 2020 in misura di cattedre nelle scuole di ogni ordine regime per le persone fisiche la cui non superiore al 60% del reddito. e grado. È fatta salva l’opzione per attività è esercitata prevalentemente l’applicazione dell’imposta nei modi nei confronti di datori di lavoro con i DETRAZIONE IRPEF CANI GUIDA ordinari. quali sono in corso rapporti di lavoro / NON VEDENTI I dipendenti pubblici devono comunicare erano intercorsi rapporti di lavoro nei 2 In sede di approvazione, con la modifica alla propria Amministrazione di anni precedenti, ovvero nei confronti di del comma 1-quater dell’art. 15, TUIR, appartenenza l’esercizio di attività extra soggetti direttamente / indirettamente è aumentata a € 1.000 (in precedenza € professionale didattica ai fini della verifica riconducibili ai citati datori di lavoro. 516,47) la detrazione forfetaria spettante di eventuali incompatibilità. ai non vedenti per il mantenimento dei NUOVO REGIME PERDITE D’IMPRESA cani guida. FLAT TAX L’attuale disciplina contenuta nell’art. 8, È confermata la possibilità, a decorrere TUIR prevede per le perdite derivanti: TASSAZIONE AGEVOLATA UTILI dal 2020, di applicare al reddito d’impresa • da imprese in contabilità ordinaria e da REINVESTITI /lavoro autonomo determinato nei modi partecipazione in società di persone in È confermata l’introduzione, a decorrere ordinari un’imposta sostitutiva dell’IRPEF, contabilità ordinaria la compensazione dal 2019, della tassazione agevolata addizionali regionali e comunali, e dell’IRAP con redditi della stessa natura e per degli utili reinvestiti, ossia la possibilità pari al 20%, da parte delle persone fisiche l’eccedenza il riporto ai successivi di assoggettare il reddito complessivo imprenditori/lavoratori autonomi che nel periodi; netto delle società di capitali all’aliquota periodo d’imposta precedente a quello • da società di capitali e da partecipazione IRES del 15% per la parte corrispondente per il quale è presentata la dichiarazione in società di capitali trasparenti la all’utile 2018, accantonato a riserve hanno conseguito ricavi/percepito compensazione con redditi della stessa diverse da quelle non disponibili, nei limiti compensi, compresi tra € 65.001 e € natura e per l’eccedenza il riporto dell’importo corrispondente alla seguente 100.000 ragguagliati ad anno. illimitato ai periodi successivi in misura somma: N.B.: I ricavi / compensi non sono non superiore all’80% del reddito investimenti effettuati in beni strumentali soggetti a ritenuta alla fonte a titolo conseguito; materiali nuovi d’acconto da parte del sostituto d’imposta. • da imprese in contabilità semplificata e + Il contribuente rilascia apposita da partecipazione in società di persone costo del personale dipendente assunto dichiarazione attestante che il reddito in contabilità semplificata e per quelle con contratto a tempo determinato / cui le somme afferiscono è soggetto ad conseguite da lavoratori autonomi, indeterminato imposta sostitutiva. la compensazione con altri redditi (di I contribuenti (persone fisiche) che qualsiasi natura) e l’impossibilità del A tal fine va considerato che: applicano l’imposta sostitutiva: riporto ai periodi successivi. • si considerano riserve di utili non • non sono tenuti ad operare le ritenute disponibili le riserve formate con utili alle fonte. Tuttavia nella dichiarazione A seguito della modifica dei commi 1 e diversi da quelli realmente conseguiti dei redditi va indicato il codice fiscale del 3 del citato art. 8 è confermato che “a ex art. 2433, C.c. in quanto derivanti percettore dei redditi per i quali all’atto regime”: da processi di valutazione. Rilevano gli del pagamento non è stata operata la • per le imprese in contabilità semplificata utili realizzati a decorrere dal 2018 e ritenuta e l’ammontare dei redditi stessi; e in contabilità ordinaria; accantonati a riserva, ad esclusione di • sono esonerati dall’applicazione dell’IVA • per i soci di società di persone in quelli destinati a riserve non disponibili, e dai relativi adempimenti, fermo contabilità semplificata e in contabilità al netto delle riduzioni del patrimonio restando l’obbligo di fatturazione ordinaria; netto con attribuzione, a qualsiasi titolo, elettronica. si applicano le stesse regole previste per ai soci o partecipanti; Non possono applicare il nuovo regime in le società di capitali. • per investimento si intende la esame i seguenti soggetti: In via transitoria la nuova regola di realizzazione in Italia di nuovi impianti, • persone fisiche che si avvalgono di compensazione delle perdite mutuata, il completamento di opere sospese, regimi speciali ai fini IVA o di regimi dalle disposizioni previste per le società l’ampliamento, la riattivazione, forfetari per la determinazione del di capitali (ossia compensazione e riporto l’ammodernamento di impianti esistenti reddito; nel limite dell’80%), subisce le seguenti e l’acquisto di beni strumentali materiali • soggetti non residenti, salvo quelli deroghe limitatamente alle perdite delle nuovi, anche mediante contratti di residenti in uno Stato UE / SEE che imprese in contabilità semplificata e leasing, destinati a strutture situate assicuri un adeguato scambio di a quelle derivanti da partecipazioni in in Italia. Sono esclusi gli investimenti informazioni e che producono in Italia società in contabilità semplificata: in immobili e in veicoli dati in uso redditi che costituiscono almeno il 75% • le perdite maturate nel 2018 sono promiscuo ai dipendenti. Per ciascun del reddito complessivamente prodotto; compensabili nel 2019 in misura non periodo d’imposta l’ammontare degli • soggetti che in via esclusiva / prevalente superiore al 40% del reddito e nel 2020 investimenti è determinato in base effettuano cessioni di fabbricati o in misura non superiore al 60% del all’importo degli ammortamenti dei porzioni di fabbricato, di terreni reddito; beni strumentali materiali acquisiti edificabili di cui all’art. 10, comma • le perdite maturate nel 2019 sono dall’1.1.2019 ex art. 102, TUIR, 1, n. 8), DPR n. 633/72 o di mezzi di compensabili nel 2020 in misura non nei limiti dell’incremento del costo trasporto nuovi di cui all’art. 53, comma superiore al 60%. complessivo fiscalmente riconosciuto 1, DL n. 331/93; di tutti i beni strumentali materiali ad • esercenti attività d’impresa / È prevista altresì una disposizione eccezione di quelli esclusi, assunto al lavoratori autonomi che partecipano, transitoria per le perdite maturate nel lordo delle quote di ammortamento contemporaneamente all’esercizio 2017, che risolve la questione delle dei beni strumentali materiali nuovi dell’attività, a società di persone, perdite formatesi nel 2017 in capo ai dedotte nell’esercizio, rispetto al costo associazioni o imprese familiari di cui soggetti in contabilità semplificata con complessivo fiscalmente riconosciuto www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 61 Fisco&Lavoro

di tutti i beni strumentali materiali, previste dall’art. 2217, comma 2, C.c. • enti il cui fine è equiparato per legge ai ad eccezione di quelli esclusi, assunto con apposito prospetto da cui dovranno fini di beneficenza / istruzione; al netto delle relative quote di risultare la destinazione a riserva • IACP, comunque denominati, e loro ammortamento dedotte, del 2018; dell’utile d’esercizio e le vicende della consorzi nonché enti aventi le stesse • il costo del personale dipendente rileva in riserva. finalità sociali dei predetti Istituti. ciascun periodo d’imposta, a condizione L’IRPEF è determinata applicando alla N.B.: La riduzione non era applicabile cheFisco&Lavoro sia destinato per la maggior parte del quota parte del reddito complessivo dagli Enti del Terzo settore iscritti nel periodo a strutture produttive localizzate attribuibile al reddito d’impresa le aliquote Registro Nazionale (RUNTS). A favore in Italia e si verifichi l’incremento del ridotte di 9 punti percentuali a partire delle imprese sociali l’agevolazione era numero complessivo medio dei lavoratori da quella più elevata. Le agevolazioni applicabile soltanto alle attività diverse VARIAZIONIdipendenti ALIQUOTE impiegati nell’esercizio esseredi sostituitosopra dallaesaminate sottoscrizione sono della cumulabili valore dellecon attivitàda finanziariequelle di interesse detenute generale. E attivitàDETRAZIONI commerciali rispetto al numerodichiarazione altri dalbenefici soggetto eventualmente che esercita il concessi,all’estero) ad prevista L’accontodall’art. 19, IREScomma 2019 20, per gli enti in esame Entrodei il 15/01/2015lavoratori possonodipendenti essere assuntidispo- controlloal eccezionecontabile attestante di quelli l’esecuzione che prevedono DL n. regimi 201/2011, passava dalcalcolato 1,5‰ al 2‰.considerando quale imposta ste,30.9.2018, mediante apposito nel limiteD.P.C.M., dell’incremento variazioni dei controlliforfetari previsti di dall’art. determinazione 2, comma 2, del reddito. del periodo precedente quella risultante dellecomplessivo aliquote d’imposta del costo nonchédel personale. riduzio- DM n. 164/99. CONTRASTO RIMBORSIdall’applicazione INDEBITI della nuova disposizione. L’incrementoni delle agevolazioni eva detrazioni considerato, vigenti, WEB TAX MOD. 730 limitatamentesalva l’approvazione, al personale entro l’01/01/2015, impiegato perRIORDINO In ONERI sede DETRAIBILIdi approvazione è stataCon rivista l’intento la di contrastareCONTRIBUTO l’erogazione di ACQUISTO / ladi maggiorspecifici Provvedimentiparte del periodo che assicurino d’imposta Entro il 31/01/2014c.d. “web è previstatax” prevista l’adozione dalla di indebitiFinanziaria rimborsi IRPEFADATTAMENTO nell’ambito del mod. REGISTRATORE DI nellemaggiori strutture entrate o riduzioniproduttive di spesa localizzate me- specifici 2018, provvedimenti applicabile finalizzati agli allaesercenti ra- 730, attivitàentro 6 mesi CASSAdalla scadenza PER delMEMORIZZAZIONE ter- / indiante Italia, interventi al dinetto razionalizzazione delle diminuzioni della zionalizzazione d’impresa degli che,oneri nell’annodetraibili ai solare, fini minerealizzano di trasmissione TRASMISSIONE dei modelli l’Agenzia DEI CORRISPETTIVI occupazionalispesa pubblica. verificatesi in societàIRPEF di cuicongiuntamente all’art. 15, TUIR. (singolarmente /delle a livello Entrate di procedeIn sede alla di verifica approvazione della è stato modificato controllate / collegate ai sensi dell’art.La mancatagruppo): adozione dei predetti Provve- spettanza delle detrazioniil comma per 6-quinquies carichi di dell’art. 2, D.Lgs. 2359,INDENNIZZO C.c. ROTTAMAZIONEo facenti capo, anche perdimenti comporta• ricavi complessiviche la detrazione almeno IRPEF pari famiglia a € 750 in presenza n. di127/2015, un rimborso supecosì - come recentemente LICENZE (19%) prevista dal comma 1 del citato art. 15 riore a € 4.000, anche determinato da ec- interposta persona, allo stesso soggetto. milioni; rivisto dal DL n. 119/2018, c.d. “Collegato É prorogato al 31/12/2016 l’indennizzo di cui (ad esempio, interessi passivi prima casa, cedenze IRPEF di anni precedenti. Per gli enti non commerciali, la base • ricavi da servizi digitali realizzati in Italia alla Finanziaria 2019”. al D. Lgs. n. 207/96 riconosciuto agli ope- spese mediche, spese funebri, premi as- La nuova disposizione è applicabile alle occupazionale è individuata con almeno pari a € 5,5 milioni. L’imposta in Il contributo, previsto per il 2019- ratori del settore commerciale e turistico sicurazione rischio morte, ecc.) si riduce al dichiarazioni presentate a partire dal 2014. riferimentoche cessano l’attivitàal personalenei 3 anni precedenti dipendente 18% per il 2013esame, e al 17% pari per al il 3%, 2014. è applicabile ai ricavi 2020, per l’acquisto / adattamento degli impiegatoil pensionamento nell’attività di vecchiaia commerciale nel periodo e derivanti dalla fornitura deiCONTRIBUTO seguenti DI SOLIDARIETÀstrumenti al fine della memorizzazione il01/01/2012 beneficio – 31/12/2016. spetta solo Le domande con riferimento pos- RIORDINO servizi:CREDITI D’IMPOSTA È prevista la prorogaelettronica al triennio 2014-2016/ trasmissione telematica all’incrementosono essere presentate dei entrolavoratori il 31/01/2017. utilizzatiCon un apposito• veicolazione D.P.C.M., alsu fine un’interfaccia di assicu- del digitalecontributo didei solidarietà corrispettivi introdotto pari al 50% della spesa nell’esercizioConseguentemente di tale è prorogatoattività. fino al rare effetti dipositivi pubblicità sul bilancio mirata dello Stato,agli utentidall’art. della 2, comma sostenuta 2, D.L. n. 138/2011 per un (3% massimo di € 250 Per2018 l’aumentoi soggetti dello 0,09%che dellaassumono contribu- sarannola stabilitemedesima le percentuali interfaccia; di fruizione del reddito complessivoin caso eccedente di acquisto il limite / € 50 in caso di qualificazione della diGestione datore IVS di commercianti. lavoro a decorreredi una serie• messa di crediti a d’imposta,disposizione non infedi - un’interfacciadi € 300.000). adattamento, per ogni strumento, ora è dall’1.10.2018, ogni lavoratoreriori comunquedigitale all’85% multilaterale di quanto spettante che consente agli concesso sotto forma di credito d’imposta dipendenteALIQUOTA CONTRIBUTI assunto costituiscein base allautenti specifica di essere disposizione in contatto istitutiva. e diIMPOSTA interagire DI REGISTROda utilizzare in compensazione nel mod. incrementoGESTIONE SEPARATA della INPSbase occupazionale.Tra i crediti trad’imposta loro, interessatianche per dalla facilitare “per- laTRASFERIMENTO fornitura TERRENIF24 (in precedenza sotto forma di sconto IDal datori2014, l’aliquotadi lavoro relativa possonoai contributi fruirecentualizzazione” diretta è di ricompreso, beni / servizi; ad esem- Come noto a decorrerepraticato dall’01/01/2014 dal fornitore). è in dell’aliquotadovuti dai pensionati ridotta e dagli solo iscritti se rispettano ad altre pio,le il credito• trasmissione d’imposta degli di esercentidati raccolti sale vigoreda utenti il nuovo regimeL’utilizzo delle imposte del credito indiret -in esame è consentito prescrizioni,forme previdenziali anche passa con dal riferimento21% al 22%. allecinematografiche, e generati il credito dall’utilizzo d’imposta diper un’interfaccia te applicabile ai trasferimentia decorrere immobiliari. dalla prima liquidazione IVA unitàPer il 2015 lavorative l’aliquota èche fissata non al 23,5%.danno dirittole nuove iniziativedigitale. imprenditoriali, il credito A seguito delle revisioneperiodica delle successiva aliquote al mese in cui è all’agevolazione,L’aliquota dei contributi dei dovuti contratti alla Gestio collettivi- d’imposta a favore delle PMI per la ricerca il legislatore (art. 10,stata comma annotata 4, D. Lgs. la n. fattura d’acquisto / nazionaline separata e INPSdelle da normeparte dei in lavoratori materia scientificadi SOPPRESSIONE e il credito d’imposta IRES a favore AGEVOLATA 23/2011) ha soppresso adattamento tutte le esenzioni ed edè stato pagato, con saluteautonomi / sicurezzaprivi di altra deicassa lavoratori previdenziale previste delle impreseENTI produttrici SENZA diSCOPO prodotti DIedito LUCRO- agevolazioni tributarie,modalità ancorché tracciate, previste il relativo corrispettivo. dalleo non pensionativigenti disposizioni.per il 2014 è confermata I lavoratori riali. In sede di approvazione, ada leggiseguito speciali. dipendentinella misura delcon 27%. Consideratocontratto l’aumendi lavoro- dell’abrogazione dell’art. 6, Ora,DPR è staton. dispostoFATTURAZIONE che rimane comun - CONTRATTI ato dellotempo 0,72%, parziale l’aliquota rilevanocontributiva in com misura- IMPOSTA 601/73, DI BOLLO è COMUNICAZIONIprevista la soppressioneque applicabile l’agevolazioneSPONSORIZZAZIONE riservata / PUBBLICITÀ proporzionaleplessiva è quindi confermataalle ore prestate al 27,72%. rispettoPRODOTTI dell’IRES FINANZIARI agevolata (12% anzichéalla 24%) piccola a proprietàSOGGETTI contadina ex REGIMEart. 2, FORFETARIO a quelle del contratto nazionale. I sociDal 2014favore la misura dei dell’impostaseguenti enti di bollo (con personalitàcomma 4-bis, DL n.LEGGE 194/2009 398/91 (imposte di lavoratoriCOMPENSAZIONE di cooperative CREDITI sono equiparatiprevista dall’art.giuridica): 13, comma 2-ter, Tariffa registro e ipotecariaIn fisse sede e dicatastale approvazione 1%). è stata soppressa D’IMPOSTA SUPERIORI A € 15.000 parte I, DPR n. 642/72 sulle comunicazioni Inoltre, con l’integrazione dell’art. 1, comma ai lavoratori dipendenti. • enti e istituti di assistenza sociale la disposizione contenuta nel comma L’utilizzo in compensazione nel mod. F24 periodiche relative ai prodotti finanziari au- 1, Tariffa parte I, DPR n. 131/86, è prevista Per le società trasparenti ex art. 115, / società di mutuo soccorso / enti 02 dell’art. 10, DL n. 119/2018, c.d. dei crediti IRPEF, IRES, IRAP, ritenute alla fon- menta dal 1,5‰ al 2‰. l’applicazione dell’imposta di registro nel- TUIR l’agevolazione è attribuita a ciascun ospedalieri / enti di assistenza e “Collegato alla Finanziaria 2019”, te, imposte sostitutive per importi superiori È inoltre abrogata la soglia minima di im- la misura del 12% ai trasferimenti di terre- socioa € 15.000 in misura annui richiede proporzionale l’apposizione alla del quota posta, paribeneficenza; a € 34,20, individuata dalla ni agricoli e relativeintrodotta pertinenze recentementea favore di durante l’iter di divisto partecipazione di conformità ex agliart. 35, utili. comma 1, lett. Nota 3-ter• delistituti citato art.di 13 edistruzione è aumentata / soggettistudio diversie daiconversione, coltivatori diretti in e basedagli alla quale gli obblighi Lea), D.nuove Lgs. n. 241/97disposizioni alla relativa sono dichiara applicabili- da € 4.500sperimentazione a € 14.000 la misura di massima interesse IAP generale (Imprenditori diAgricoli fatturazione Professionali), / registrazione relativi a anchezione. La nuovada partedisposizione degli è applicabileimprenditori dell’imposta che per i nonsoggetti hanno diversi dallefine perdi- lucro,iscritti nellacorpi gestione contratti previdenziale. di sponsorizzazione / pubblicità individualigià ai crediti 2013,e delle utilizzabili snc / nelsas 2014. in contabilitàsone fisiche.scientifici, accademie, fondazioni in capo ai soggetti che applicano il ordinaria;In alternativa, per per lei societàsoggetti di capitaliin contabilità as- e associazioni storiche, letterarie, regime forfetario ex Legge n. 398/91, semplificatasoggettate al controllole disposizioni contabile siex applicano art. IVAFE scientifiche, di esperienze e ricerche - FINEnei DELLA confronti PRIMA di PARTE soggetti - passivi stabiliti in se2409-bis, sono C.c.,integrate il visto ledi conformitàscritture puòcontabili Dal 2014 laaventi misura scopi dell’IVAFE esclusivamente (Imposta sul culturali; prosegueItalia, sul prossimo sono adempiuti numero dai cessionari.

rubricaRUBRICA a cura A CURA di: DI: DOTT. ROBERTO DIAFERIA Via Carlo Ravizza, 34/1 Via Raffaello20149 Milano Sanzio, 32 20149 Milano COMMERCIALISTA - REVISORE CONTABILE Tel. +39Tel. +39 02 0236518086 36518086 studio di consulenza tributaria aziendale e societaria fax +39fax +3902 0236518088 36518088 Lo Studio Diaferia è a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito alle notizie riportate da questo Promemoria che, per il suo livello di sintesi, rappresenta un semplice memorandum esemplificativo e non esaustivo degli adempimenti obbligatori. LoÈ ONLINEStudio Diaferia IL NUOVO è a disposizione SITO: www.studiodiaferia.com per qualsiasi chiarimento - [email protected] in merito alle notizie riportate da questo Promemoria che, per il suo livello di sintesi, rappresenta un semplice memorandum esemplificativo e non esaustivo degli adempimenti obbligatori. www.studiodiaferia.com62 Anno V n. 1 Gennaio / Febbraio - [email protected] 2014 www.mtm-subfornitura.it - [email protected]

62 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it Consulenza Legale

Gestione del recupero crediti o Studio Legale Merla da oltre 40 vazione tecnologica dei tempi moderni, • Medico-legali anni svolge la propria attività di con- maturando una particolare esperienza in • Consulenti del lavoro Lsulenza legale, attività stragiudiziale ambito di responsabilità civile contrattua- • Consulenti immobiliari e giudiziale in ambito civile. Titolare dello le ed extracontrattuale e in materia di re- • Domiciliatari per la gestione delle studio è l’Avv. Deborah Merla che conti- cupero crediti e procedure esecutive. procedure radicate anche al di fuori nua nella tradizione di famiglia, unendo, Lo Studio si avvale della collaborazione di del Foro di Milano all'esperienza maturata negli anni, l'inno- consulenti espertiin settori specifici:

Recupero crediti Lo Studio svolge un’attività completa di assistenza e consulenza sia in sede stragiudiziale che giudiziale per il recupero dei crediti. Tale attività si distingue in diverse fasi: I) valutazione della solvibilità del debitore mediante indagini investigative II) redazione della monitoria legale ed eventuale definizione stragiudiziale della pratica III) attività in sede giudiziale, dalla procedura monitoria alle procedure di pignoramento mobiliare, pignoramento quote societarie; pignoramento presso terzi, pignoramento immobiliare fino alle procedure concorsuali. Con l'avvento del processo civile telematico, l'emissione dei decreti ingiuntivi on line presso i Tribunali risulta oltretutto più celere, garantendo maggior speditezza alla procedura. Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale Lo Studio è particolarmente specializzato in responsabilità contrattuale ed extracontrattuale e conseguente risarcimento del danno. La responsabilità contrattuale deriva dai casi d’inadempimento, inesatto adempimento o adempimento tardivo di un’obbligazione. Diritto locatizio Lo Studio presta assistenza in materia di locazione (Sfratto per morosità; Sfratto per finita locazione e Licenza per finita locazione) e comodato d’immo- bili, al fine di ottenere il rilascio dell’immobile e il recupero dei canoni non pagati. Diritto del lavoro Lo Studio presta assistenza sia in sede stragiudiziale sia giudiziale nelle vertenze di lavoro tra dipendenti e datori di lavoro (differenze retributive; licen- ziamento, mobbing, demansionamento…) Il recupero credito nelle subforniture AMMISSIBILITÀ DEL DECRETO INGIUNTIVO PROVVISORIAMENTE ESECUTIVO In base all'art. 3 della L. 192/98 il contratto di sub-fornitura deve fissare i termini di pagamento della subfornitura, decorrenti dal momento della con- segna del bene o dal momento della comunicazione dell'avvenuta esecuzione della prestazione e deve precisare, altresì, gli eventuali sconti in caso di pagamento anticipato rispetto alla consegna. Il termine di pagamento non può superare i 60 giorni dal momento della consegna del bene o della comunicazione dell'avvenuta esecuzione della prestazione; è possibile, comunque, pattuire una differente scadenza non superiore a 90 giorni, a segui- to di accordi di settore a livello nazionale sottoscritti presso il Ministero dell’Industria od a livello provinciale stipulati presso le Camere di Commercio dai rappresentanti delle organizzazioni di categoria a cui appartengono le imprese committenti e quelle subfornitrici. Nel caso di mancato rispetto del termine di pagamento, il committente è obbligato a corrispondere al subfornitore, senza bisogno della costituzione in mora, un interesse moratorio, adottando un saggio d’interesse del principale strumento di rifinanziamento della BCE applicato alla sua più recente operazione effettuata il primo giorno di calendario del semestre in questione (e che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana del quinto giorno lavorativo di ogni semestre), aumentato di ben sette punti percentuali. Tale saggio di riferimento si applica per i successivi sei mesi. E’ possibile, poi, la pattuizione di un interesse moratorio superiore a quello previsto dalla legge ed è salva la prova del danno ulteriore. Sempre con riferimento alla normativa sopra citata, se il ritardo nel pagamento supera di trenta giorni il termine pattuito, il committente deve versare al subfornitore un’ulteriore penale pari al 5% dell’importo del prezzo o della parte di quest’ultimo in base ai termini di pagamento non rispettati. A causa ed in conseguenza della suddetta morosità, il sub fornitore può iniziare una procedura monitoria per ottenere un decreto ingiuntivo provviso- riamente esecutivo ex art. 633 e ss cpc senza necessità di esperire preventivamente il tentativo di conciliazione, richiesto, solitamente, dalla normativa di settore. L’emissione di un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo comporta la possibilità per il creditore di essere soddisfatto in tempi veloci, poiché, in tal caso, il ricorso per decreto ingiuntivo, già munito della formula esecutiva, viene notificato unitamente all’atto di precetto a cui può seguire dopo 10 giorni già la notifica dell’eventuale pignoramento

Contatti: STUDIO LEGALE MERLA Via San Barnaba, 30 - 20122 Milano - Tel 0259900471- 314 Fax 0259900471 www.studiolegalemerla.it - [email protected] - [email protected] www.mtm-subfornitura.it Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 63 Elenco Inserzionisti

INSERZIONISTA PAG. INSERZIONISTA PAG. ABV 42 MECCANICA ZAPPELLA 27 [email protected] www.meccanicazappella.it ANFABO 17 MOLLIFICIO MTM SUBFORNITURA www.anfabo.it - [email protected] GARDESANO 25 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 AUTOMATION SERVICE 36 molle.gardesano.it Direttore Responsabile: www.automationservice.biz MOLLIFICIO Matteo Barca - [email protected] [email protected] LOMBARDO 14 Direzione Commerciale: BIE 53 www.mollificio.lombardo.molle.com Giacomo Barca - [email protected] www.fierabie.com MONGUZZI 3a di cop. Capo redattore: BLECHEXPO 55 www.monguzzi.com Daniela Franzosi - [email protected] www.blechexpo-messe.de/en [email protected] Redazione: BM GROUP 2/3 MORETTI LAVORAZIONI Annalisa De Maddalena - [email protected] www.bmgroupsrl.com MECCANICHE 18 Grafica e impaginazione: [email protected] www.morettilavorazioni.it Studio SM - Massimo Sartorio - [email protected] info@ morettilavorazioni.it C.B. SERVICE 16 Hanno collaborato: www.servicecb.com OFF. MECC. FORLANI 27 Per la rubrica Fisco & Lavoro: [email protected] www.ingranaggiforlani.it Dott. Roberto Diaferia - Studio di consulenza tributaria, CHEMMA 42 OFF. MECC. SORTE 26 aziendale, societaria e del lavoro www.chemma.it [email protected] Tel. +39 02 36518086 - fax +39 02 36518088 www.studiodiaferia.com - [email protected] [email protected] OMAP 40 CIL www.omapsrl.com - [email protected] Per la rubrica Consulenza Legale: Cromatura & Rettifica 22 Studio Legale Pascotto PEI 37 www.cilcromatura.it Tel. +39 0422580110 - [email protected] www.pei.it - [email protected] [email protected] Studio Legale Merla PERAZZOLO 10 COSMEC 43 Tel. +39 0259900471 - [email protected] www.officineperazzolo.it www.cosmec-colmar.it [email protected] [email protected] Editore: PROVEX 2a di cop. DAMINELLI 19 www.provex.it - [email protected] www.daminelli.com [email protected] QUICKLY-TEC 33 [email protected] DELZANO 27 D.F. EDIZIONI srl www.delzano.com - [email protected] RE-COL 31 Via Raffaello Sanzio, 32 - 20149 Milano - Italy D.G.V. 24 www.recol.it - [email protected] www.mtm-subfornitura.it - [email protected] www.dgvsrl.it REPAR 2 33 Editore associato a: [email protected] www.repar2.com - [email protected] EDR FITTINGS 7 RÖHM 31 www.edrfittings.it www.roehm.biz - [email protected] EMMEBI IMPIANTI 42 SIFER 47 www.emmebi-imp.it www.sifer2019.com Redazione e Pubblicità: EURAL GNUTTI 20 SOGIMUT 15 Via Cascina Croce, 123 - 20010 Cornaredo (Milano) - Italy www.eural.com - [email protected] [email protected] Tel. +39 02 9363537 - fax +39 02 9363537 [email protected] EXPOMETALS 57 SWISSTECH-PRODEX 45 Iscrizione al ROC N.17288 www.expometals.net www.swisstech-messe.ch [email protected] Diffusione: TECNOMANUTENZIONI 41 MTM Subfornitura è inviata gratuitamente a rotazione F.LLI LOCATELLI 42 www.tecnomanutenzioni.net www.locatelli.bg.it ad un target qualificato di committenti italiani ed esteri. TORMATIC 4a di cop. [email protected] È stata infatti selezionata una mailing list composta da www.tormatic.it ben oltre 120.000 aziende del settore metalmeccanico, FASTENERFAIR STUTTGART 54 [email protected] suddivise in oltre 350 tra categorie e sottocategorie www.fastenerfair.com TORNITURA merceologiche, costantemente controllate ed aggiornate. FORNITORE OFFRESI 48 a SHOW 1 di cop./13 Stampa: www.fornitoreoffresi.com www.tornitura.show EURGRAF - Via Magellano 4/6 interno 3c HANNOVER EXPRESS 46 TRATTAMENTI TERMICI 20090 Cesano Boscone (Mi) www.hannoverexpress.it TODESCO 11 INDUSTRIAL SPRING 49 www.tttodesco.it Informativa art. 13 d. lgs. 196/2003 www.prezmyslowawiosna.pl [email protected] Ai sensi dell’art. 13 d.lgs.106/03, l’editore garantisce la massima riservatezza INDUSTRIE LYON 51 TRIVENETA delle informazioni custodite nel suo archivio elettronico e assicura che le stesse www.industrie-expo.com IMPIANTI 35 verranno utilizzate esclusivamente per l’invio della presente rivista o altre pubbli- IVS 48 www.trivenetaimpianti.it cazioni dell’editore e per lo svolgimento delle attività ad esse connesse. Titolare www.industrialvalvesummit.com [email protected] del trattamento delle informazioni, raccolte in banche dati di uso redazionale, è: D.F. EDIZIONI srl - Via Raffaello Sanzio, 32 - 20149 Milano - Italy - info@ VERDELLI 42 LA.P.M. 4 mtm-online.it. Ai sensi dell’art. 7 della stessa legge, è possibile rivolgersi al www.lapm.it - [email protected] www.verdellisrl.com titolare del trattamento sopra indicato per consultare, modificare, cancellare i L'ANODICA 23 VIPACO 1 dati od opporsi al loro utilizzo. Responsabile del trattamento dei dati è il titolare www.lanodicasnc.it www.vipaco-industries.com del trattamento, a cui ci si può rivolgere per i diritti previsti dal d. lgs. 196/03. La riproduzione totale o parziale di articoli o illustrazioni pubblicati su questa [email protected] [email protected] rivista è permessa solo se autorizzata dall’editore. L’editore non si assume LAMIERA 44 X-TURN 21 nessuna responsabilità per le opinioni espresse dagli autori negli articoli e per www.lamiera.net www.x-turn.it - [email protected] i contenuti dei messaggi pubblicitari.

64 Anno X n. 1 Gennaio/Febbraio 2019 www.mtm-subfornitura.it ISO 9001 Cert. n. 3187

Dal 1936 diamo forma ai Vostri progetti

Dal 1936 e su disegno del cliente, produciamo minuterie metalliche derivate da filo calibrato a sezione tonda (ø 0,3÷3 mm), quadra (0,4x0,4÷2,5x2,5 mm) e rettangolare.

Connettori, terminali, contatti, alberini, pin quadri, piastrine, faston ecc. possono essere realizzati in tutti i metalli, dai più comuni quali l’acciaio (C10, C70, inox), l’alluminio, l’alpacca, l’argento, il bronzo (fosforoso, pre-stagnato, zigrinato), il nichel, l’ottone (pre-stagnato), il rame (ETP, OFHC, pre-stagnato), alle leghe speciali usate nell’elettronica (ferro-ni- chel, ferro-nichel-cobalto, ferro-nichel con anima di rame).

Le minuterie possono essere fornite con estremità sbavate, arrotondate, smussate o molate, con superfici sgrassate, grezze, lucide o zigrinate op- pure rivestite mediante trattamenti quali stagnatura, nichelatura, ramatu- ra, argentatura e doratura.

Precisione, possibilità di aggregare più funzioni ed economicità sono le caratteristiche che le fanno apprezzare alle aziende dei settori dei compo- nenti elettronici, elettrici, elettromeccanici, meccanici, pneumatici, dell’il- luminotecnica, della bigiotteria, del modellismo, del giocattolo, ecc.

Since 1936 and on customer’s project, we produce metal parts derived from calibrated wire, round section (ø 0,3÷3 mm), square (0,4x0,4÷2,5x2,5 mm) and rectangular.

Connectors terminals, contacts, clips, square pins, plates, faston etc can be made in all metals as in the most common , such steel(C10, C70, stainless steel), aluminium, alpacca, silver, bronze (phosphor, pre-tinned, milled), ni- ckel, brass (pre-tin), copper (ETP,OFHC, pre-tinned) as in special alloys used in electronic (iron-nickel, iron-nickel-cobalt, iron-nickel with copper).

The components may be provided with end deburred, rounded, blunted or ground, defatted with surfaces, raw, milled or polished, or coated by tre- atments such as tinning, nickel plating, copper plating, silvering and gilding

Accuracy, ability to aggregate more functions and lower costs are the cha- racteristics that make them appreciate by companies operating in electronic, electrical, electromechanical, mechanical, pneumatic, light engineering, jewelry, model, toys, etc.

MONGUZZI & C. dei F.lli Monguzzi s.n.c. - Via Montesanto 7, 20832 Desio (MB), Italia - Tel. (+39) 0362.625151 - Fax (+39) 0362.630370 [email protected] - www.monguzzi.com