Unione dei Comuni Valle del Pardu e dei Tacchi OGLIASTRA MERIDIONALE Cardedu – Gairo – - Sede legale: vico III Dante, 7 – 08040 Osini (Og) tel. 0782/215146 - P.I. 91009340919 www.unionetacchiogliastra.gov.it SERVIZIO SOCIALE

DETERMINAZIONE N. 432 DEL 12/09/2017

Oggetto: Liquidazione Medico competente per Servizio di sorveglianza sanitaria sui luoghi di lavoro utenti Prestazioni Volontarie Comuni di Cardedu, Ussassai, Osini, Ulassai, Perdasdefogu, Gairo, Jerzu.

CIG: Z921DA8836

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

VISTO il Decreto Presidenziale con il quale e stato designato il dott. Giuseppe Cabizzosu quale Responsabile del Settore Servizi Sociali dell’Unione dei comuni “Valle del Pardu e dei Tacchi” - Ogliastra meridionale; PREMESSO che in data 11.09.2008, ai sensi dell’art. 32 del T.U. sull’ordinamento degli EE.LL. e art. 3 della L.R. 2 Agosto 2005, n. 12, tra i Comuni di Osini, Ulassai, Jerzu, Gairo, Cardedu, Tertenia e Perdasdefogu e stato stipulato l’Atto Costitutivo dell’Unione dei Comuni con la denominazione “Valle del Pardu e dei Tacchi - Ogliastra meridionale”; PRESO ATTO che l'Unione dei Comuni, con propria delibera di Assemblea n. 33 del 23.12.2011, ha approvato lo schema di Convenzione che disciplina la gestione associata delle Funzione Sociali dell'Unione medesima; VISTA la deliberazione del C.d.A. dell’Unione dei Comuni n. 10 del 23.12.2011 avente ad oggetto “Approvazione Regolamento per la realizzazione di interventi e servizi nel settore sociale”; RICHIAMATA la deliberazione dell'Assemblea dei sindaci n. 30 del 28/12/2012 avente ad oggetto “Variazione al Regolamento per i Servizi Sociali” con la quale sono state apportate rilevanti integrazioni allo Schema di Regolamento per la realizzazione di interventi e prestazioni di servizi in campo sociale precedentemente adottato; VISTA la Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, n. 328, approvata l'8 novembre 2000; VISTA la Legge Regionale 23 dicembre 2005, n. 23 recante le norme sul Sistema integrato dei servizi alla persona. Abrogazione della legge regionale n. 4 del 1988 - Riordino delle funzioni socio- assistenziali; CONSIDERATO che al 01.01.2013 si e ultimato il processo di trasferimento della funzione relativa ai Servizi Sociali in capo all'Unione dei Comuni di cui in intestazione; RICHIAMATA la deliberazione dell'Assemblea dei sindaci n. 7 del 06/04/2017 avente ad oggetto “Approvazione Piano Socio-Assistenziale 2017” (Programmazione dei servizi ed interventi socio-assistenziali per l'annualità 2017) e successive modificazioni; IN ESECUZIONE della deliberazione di CDA n. 12 del 02/03/2017 con la quale si è disposta la attivazione del Servizio di sorveglianza sanitaria sui luoghi di lavoro mediante nomina del “Medico competente” ex d.lgs. 81/2008 da attivarsi presso i Comuni dell'Unione, e si da mandato al Responsabile del Servizio di attivare le procedure conseguenti necessarie; VISTA la determina a contrattare del Servizio Sociale 124 del 03/03/2017 con la quale si è disposto di effettuare un’indagine di mercato, attraverso l’acquisizione di manifestazione d’interesse, finalizzata all’individuazione di operatori economici, da consultare, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità e pubblicità, ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. b), del D.lgs 18 aprile 2016, n. 50, per l' affidamento del Servizio di sorveglianza sanitaria sui luoghi di lavoro mediante nomina del “Medico competente” ex d.lgs. 81/2008 e ss. mm. ii. mediante centrale di committenza regionale “SARDEGNA CAT“. Servizio Civico e Prestazioni Volontarie. CIG: Z921DA8836 ex d.lgs. 81/2008 e ss. mm. ii. mediante centrale di committenza regionale “SARDEGNA CAT“; CONSIDERATO che col medesimo atto si è stabilito quale modalità di affidamento del servizio, il sistema mediante procedura negoziata previa consultazione, ove esistenti, di almeno cinque operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, con il criterio di selezione dell'offerta economicamente più vantaggiosa, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità e pubblicità, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b, del D.Lgs. n. 50/2016; ATTESO che la procedura di cui sopra è stata esperita attraverso lo strumento telematico della Richiesta di Offerta (RDO) tramite il sito web della Regione Autonoma della Sardegna “SARDEGNA CAT” all’indirizzo https://www.sardegnacat.it; VISTA la determinazione n° 225 del 25/05/2017 che aggiudica in via definiva ed efficace, ai sensi dell'art. 32, comma 7, del Decreto Legislativo 50/2016, la gara per Affidamento del Servizio di sorveglianza sanitaria sui luoghi di lavoro mediante nomina del “Medico competente” ex d.lgs. 81/2008 e ss. mm. ii. mediante centrale di committenza regionale “SARDEGNA CAT“. Servizio Civico e Prestazioni Volontarie al Dott.r Anni Roberto - P.I. 03095840926 – (CA) che ha presentato la sua migliore offerta dichiarando di eseguire il servizio per l'importo di €. 50,60 (cinquanta euro virgola sessanta centesimi) a visita oltre all'IVA nella misura di legge, al netto di un ribasso dell’ 8% (otto per cento) sulla base d'asta che era pari ad €. 55,00 (cinquantacinque euro virgola zero zero) e per un importo complessivo pari ad €. 10.000,00 (diecimila euro virgola zero zero) per l'annualità 2017; VERIFICATO che il medico competente, nel mese di Luglio 2017, ha effettuato le visite mediche presso i Comuni di Cardedu,Perdasdefogu, Jerzu, Ulassai , Osini, Gairo e Ussassai;

VISTA la fattura C32 del 01/08/2017 (nostro prot. n°1529 del 16/08/2017) dell’importo di €. 2.835,60 emessa dal Dott.r Anni Roberto - P.I. 03095840926 – Cagliari (CA) relativa a n°56 visite mediche con accertamenti clinico strumentali effettuate presso i comuni di Perdasdefogu, Jerzu, Ulassai , Osini, Gairo e Ussassai; ESPLETATA l'istruttoria di competenza; ACCERTATA la regolarità del procedimento di cui trattasi; VISTA la deliberazione dell'Assemblea dei Sindaci n. 10 del 06/04/2017, avente ad oggetto: “Approvazione bilancio di previsione per l'esercizio 2017 - 2019” e successive modificazioni ed integrazioni; RICHIAMATO l’art. 30 del T.U. sull’ordinamento degli EE.LL. approvato con D.Lgs. 267/2000 che disciplina le convenzioni tra Enti Locali; VISTO lo Statuto che disciplina l’ordinamento ed il funzionamento dell’Unione dei Comuni; VISTO il D.Lgs. 267/2000; ACQUISITO il visto per la regolarità contabile della spesa riportato in calce al presente provvedimento;

VISTO l’art. 151 del D.Lgs n. 267/2000 che stabilisce che il bilancio di previsione per l’anno successivo è deliberato entro il 31/12 dell’esercizio in corso.

PREMESSO CHE • il Ministero dell'Interno, con Decreto Legge n. 244 del 30 dic. 2016 (art. 5, c. 11) ha disposto il differimento, al 31 marzo 2017, del termine per la approvazione del Bilancio di Previsione per l'anno 2017 da parte degli Enti Locali; • ai sensi dell’art. 163, comma 3, del TUEL 18 agosto 2000, n. 267: - l'esercizio provvisorio è autorizzato con Legge o con Decreto del Ministero dell'Interno che, ai sensi di quanto previsto all'art. 151, c. 1, differisce il termine di approvazione del bilancio, di intesa con il Ministro dell'Economia delle Finanze, sentita la Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali, in presenza di motivate esigenze. Nel corso dell’esercizio provvisorio non è consentito il ricorso all'indebitamento e gli enti possono impegnare solo spese correnti, le eventuali spese correlate riguardanti le partite di giro, lavori pubblici di somma urgenza ed altri interventi di somma urgenza. Nel corso dell'esercizio provvisorio è consentito il ricorso all'anticipazione di tesoreria di cui all'art. 222.

• ai sensi dell’art. 163, comma 5, del TUEL 18 agosto 2000, n. 267: - nel corso dell'esercizio provvisorio, gli enti possono impegnare mensilmente, unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, per ciascun programma, le spesa di cui al comma 3, per importi non superiori ad un dodicesimo degli stanziamenti del secondo esercizio del bilancio di previsione deliberato l'anno precedente ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell'importo accantonato al Fondo Pluriennale Vincolato con l'esclusione delle spese: a) tassativamente regolate dalla legge; b) non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi; c) carattere continuativo necessari per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti; VISTO ai fini della regolarità contabile, l'art. 183, comma 7, del Decreto Legislativo 18/8/2000, n. 267 e preso atto che la presente determinazione sarà esecutiva con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria; VISTO l'art. 184, comma 3, del Decreto Legislativo 18/8/2000, n. 267 per cui l'atto di liquidazione, sottoscritto dal responsabile del servizio proponente, con tutti i relativi documenti giustificativi ed i riferimenti contabili è trasmesso al servizio finanziario per i conseguenti adempimenti. VISTO l'art. 184, comma 4, del Decreto Legislativo 18/8/2000, n. 267 per cui il servizio finanziario effettua, secondo i principi e le procedure della contabilità pubblica, i controlli e riscontri amministrativi, contabili e fiscali sugli atti di liquidazione.

DETERMINA

DI LIQUIDARE la fattura C32 del 01/08/2017 (nostro prot. n. 1529 del 16/08/2017) dell’importo di €. 2.835,60 emessa dal Dott.r Anni Roberto - P.I. 03095840926 – Cagliari (CA) relativa a n°56 visite mediche con accertamenti clinico strumentali effettuate presso i comuni di Cardedu, Perdasdefogu, Jerzu, Ulassai , Osini, Gairo e Ussassai; DI IMPUTARE la somma anzidetta sui seguenti capp. in Conto/competenza del bilancio 2017 che presentano adeguata e sufficiente disponibilità:  Comune di Gairo € 202,40 sul cap. 10430.4;  Comune di Jerzu € 809,60 sul cap. 10457.6;  Comune di Osini € 253,00 sul cap.10430.4;  Comune di Perdasdefogu € 303,60 sul cap. 10430.4;  Comune di Ulassai € 253,00 sul cap. 10430.4;  Comune di Ussassai € 153,80 sul cap. 10430.4;  Comune di Cardedu € 860,20 sul cap. 10430.4

DI AVER in data odierna, al fine di garantire l'effetto di pubblicità legale e l’efficacia del provvedimento, ai DISPOSTO sensi dell'art. 124 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (T.U.E.L.), della sentenza del Consiglio di Stato, sezione quinta, n. 1370, del 15 marzo 2006, dell'art. 32, comma 1, della legge 28 giugno 2009, n. 69, e successive modificazioni ed integrazioni, la pubblicazione del presente atto nella idonea Sezione del sito web dell'Ente e, ai sensi degli art. 23, 26 e 27, del decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" la pubblicazione dell'impegno di spesa del presente atto nella Sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale dell'Unione; DI copia del presente atto, comprensivo degli allegati, al Servizio Finanziario per gli atti di TRASMETTERE competenza.

Il Responsabile del Servizio Sociale Giuseppe Cabizzosu

VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi dell’art. 151, comma 4, Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267. Il Responsabile del Servizio Finanziario Mariangela Coccollone