C 82 Official Journal
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Passeggiando a Roccaromana
Passeggiando a Roccaromana Storia Natura Arte e Tradizioni tesori nascosti dei territori montani dell’Alto Casertano Strolling around the Cultural Treasures Nature and Heritage in Roccaromana La vita può essere capita solo tornando indietro ma deve essere vissuta andando avanti. S. Kierkegaard “Passeggiando a Roccaromana” Dedicato ai cittadini del passato, al loro coraggio, ai loro valori e alla loro dignità e donato nelle mani delle generazioni future affinché comprendano il valore e l’essenza della vita presente. Ringraziamenti: Gli Amministratori Questa produzione è stata possibile grazie alla col- laborazione gratuita di: Argenziano Vincenzo Attanasio Pietro • Dott.ssa Giovanna Perrotta sviluppatore della ri- Di Matteo Angelantonio cerca storica e traduzione Mazzacane Concettina Nocera Angelo • Dott. Angelantonio Marcello sviluppatore della ri- Pelosi Nicola cerca storica Tommasone Domenico • Sig. Gaetano Melillo collaboratore ufficio Sociale che ha curato la parte di monumenti storici e la ste- sura delle informazioni artistico - paesaggistico • Le Associazioni * Torre Normanna * Giovanni Paolo II * Pro Loco di Roccaromana • In particolar modo si ringrazia l’impresa Cogeme S.r.l. di Giuseppe Zoccolillo di Piedimonte Matese, esecutrice dei lavori di restauro e per la disponibilità di stampa. • I tecnici del progetto Ing. Olindo del Monaco, Geom. Antimo D’Agostino, Arch. Umberto Fusco. Foto di Copertina: •I R.U.P. del Comune di Roccaromana: Geom. Anto- Studio Angelo Perrotta fotografo nio E. Fortini e Geom. Russo Iolando con l’ass. tecn. Geom. Attanasio Antonio. Stampa: Tipografica del Matese Srl S.P. 339 - Piedimonte Matese (Ce) Tel. 0823 911642 PREMESSA La Torre Normanna e la Chiesa della Madonna di Castello sono, oggi, orgoglio di un intero territorio e “Passeggiando a Roccaromana” offre una breve im- meta di molti visitatori che restano incantati dalla magine di Roccaromana e delle sue due frazioni, Sta- maestosità del luogo e dal fascino della circostante tigliano e Santa Croce. -
81100 Caserta – Deliberazione N
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 43 DEL 1 AGOSTO 2007 S.S.N. – Regione Campania – Azienda Sanitaria Locale Caserta 1 – Via Unità Italiana, 28 – 81100 Caserta – Deliberazione n. 250 del 15 maggio 2007 – Recepimento graduatoria specialistica ambulatoriale - Anno 2007. L’anno duemilasette, il giorno 15 del mese di maggio IL DIRETTORE GENERALE Dott. Francesco Alfonso Bottino, nominato con D.P.G.R.C. n. 000777 del 13 novembre 2003, ai sensi del D.L.VO n. 502 del 30 dicembre 1992 e successive modifiche ed integrazioni e L. R. n. 32 del 03 no- vembre 1994; Alla stregua dell'istruttoria compiuta dal Servizio competente nonché dell'espressa dichiarazione di rego- larità giuridico-amministrativa della stessa resa dal Responsabile del Servizio. PREMESSO - che l'articolo 21 dell'ACN licenziato il 23/03/2005 prevede al comma 1 che lo specialista, qualora aspiri a svolgere la propria attività professionale nell'ambito delle strutture del Servizio Sanitario come sostituto o incaricato a tempo determinato ai sensi del "Protocollo Aggiuntivo" di cui all'Al- legato n. 1, deve inoltrare entro e non oltre il 31/01 di ciascun anno ... apposita domanda"; RILEVATO - che il medesimo art. 21 commi 8 9 e 10 prevede una serie di adempimenti per il Direttore Gene- rale dell'Azienda dove ha sede il Comitato ex art. 24, in particolare l'approvazione con apposita delibera, nonché pubblicazione delle graduatorie, per titoli, stilate per ciascuna branca speciali- stica, aventi validità annuale; VISTO - la trasmissione e richiesta di pubblicazione delle graduatorie dei Medici Specialisti Ambulatoriali per l'anno 2007, inviata dal Comitato ex art. -
Denominazione Ditta Alicave S.P.A. Aurecchia Giuseppe Buonanno Paolo Cannalonga Pietro Carlone Luigi Cave Alifane Ca.Ve. Dolomit
N_Pratic Denominazione_Ditta Materiale Comune 123 Alicave S.p.A. sabbia Alife 95 Aurecchia Giuseppe calcare Valle Agricola 270 Buonanno Paolo tufo Galluccio 27 Cannalonga Pietro calcare Pratella 434 Carlone Luigi calcare Dragoni 126 Cave Alifane calcare Alife 241 Ca.Ve. Dolomitica s.r.l. calcare Ailano 193 Cinotti Mario calcare San Potito Sannitico 319 Colacem (ex N.I.M.) calcare Ciorlano 478 D'Angelo Giuseppe pozzolana Marzano Appio 396 D'Angelo Pasquale pozzolana Teano 30 Delli Carpini Pasquale calcare Ciorlano 385 Di Gasparro Alberto calcare Presenzano 310 Edil Cave calcare S.Pietro Infine 274 Edil De Francesco pozzolana Teano 260 F.lli Leonardo calcare Roccaromana 342 Forang s.n.c. pozzolana Galluccio 349 Galdieri Wanda calcare Galluccio 247 Grassini Antonio Pomice Mignano Montelungo 575 Grassini Antonio Pomice Mignano Montelungo 29 Iacovone Francesco calcare Ciorlano 265 Iannotta Stelvio S.r.l. calcare Gioia Sannitica 358 Ispa sabbia Ruviano 394 Ispa sabbia Alife (Alvignano 25 Ital.cal calcare VairanoDra goni)Patenora 289 Italcementi S.p.A. tufo Marzano Appio 174 Izzo Pasquale e Mario pozzolana Sessa Aurunca 275 Landolfi Raffaele Inerti fluviali Gioia Sannitica 262 Leonardo Salvatore calcare Riardo 254 Moccia Irme S.p.A. Argilla Alvignano 144 Palomba Antonino calcare Alife 479 Pendolino Giuseppe calcare Liberi 26 Pro.mi.n. calcare Pietravairano 14 Promin (ex Fratelli Musto) Argilla Rocca D'Evandro 28 Roccio Giacinto calcare Ciorlano 347 Romanelli Ugo calcare Mignano Montelungo 122 S.P.L.di Caturano Pietro pozzolana Tora e Piccilli 363 San Giulianeta calcare Teano 33 Sangiuliano Michele calcare Prata Sannita 231 Tecnobeton Basalto Rocca D'Evandro 142 Testa Domenico calcare Alife 321 Venafrana Appalti calcare Ciorlano 322 Venafrana Inerti sabbia Capriati al Volturno 361 Viscovo Antonio calcare S.Pietro Infine 511 Visocchi Sconosciuto Ciorlano 364 Selcom s.r.l. -
COMUNE DI CASTELLO DEL MATESE (Provincia Di Caserta) ------Piazza Municipio, N° 2 - C.A.P
COMUNE DI CASTELLO DEL MATESE (Provincia di Caserta) ---------------------- Piazza Municipio, n° 2 - C.A.P. 81016 - Cod. Fisc. 82000400612 - tel. 0823/784684 - fax 0823/784509 e mail: [email protected]; e mail pec: [email protected] RESPONSABILE AREA TECNICA Prot. 2808 data 27.06.2012 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA per l’affidamento della esecuzione di servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (ex art. 53, comma 2, lett. a) e art. 83 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.; l.r. n. 3/07 e s.m.i.) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE : COMUNE DI CASTELLO DEL MATESE – Piazza Municipio - 81016 Castello del Matese (CE) OGGETTO DELL’APPALTO: realizzazione delle opere relative a: SERVIZIO TRIENNALE DI GESTIONE TECNICA ED OPERATIVA DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE COMUNALI Importo Triennale della gara € 36.000,00 CIG : 4197650A5A; CUP: E52I12000040004 SEZIONE I – STAZIONE APPALTANTE 1.1) Denominazione e indirizzo ufficiale Denominazione : COMUNE DI CASTELLO DEL MATESE AREA TECNICA Indirizzo : PIAZZA MUNICIPIO ,2 C.A.P. 81016 CASTELLO DEL MATESE (CE) Telefono : 0823.784684 Telefax : 0823.784509 Posta elettronica (e-mail) : [email protected]; Indirizzo Internet (URL) e mail pec: [email protected] Punti di contatto: COMUNE DI CASTELLO DEL MATESE – Area tecnica – tel 0823/784684 – fax 0823 784509 – indirizzo internet – profilo committente: http://www.castellodelmatese.gov.it/; e mail: -
Delle Fanzioni Di Stazione Unica Appaltante 6.A,4.) Ai Sens/E Per Gli Effetti Dell'art.33 Del D
CONVENZIONE REIA,TIVA AL CONF ERIMENTO DELLE FANZIONI DI STAZIONE UNICA APPALTANTE 6.A,4.) AI SENS/E PER GLI EFFETTI DELL'ART.33 DEL D. Lgs. 12.04.2006, n.163 TRA La Prefettura - UTG di Caserta nella persona del Prefetto pro tempore dott.ssa Carmela Pagano, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Proweditorato lnterregionale alle OO.PP. per la Campania ed il Molise, nella persona del Provveditore pro-tempore Dott. Giovanni Guglielmi ed il Presidente della Provincia di Caserta, nella persona del Presidenre pro-tempore On. Domenico Zinzi: E Il Comune di codice fiscale , nella persona del Sindaco , nato a e residente per la carica c/o il Comune di con sede in Nell'anno 2012, il giomo del mese di , nella sede dell'Ufficio Territoriale di Govemo di Caserta PREMESSO che in data 28-7.2009 alla presenza del Ministro dell'Intemo, è stata sottoscrirta dalla Prefettura di caserta, la Provincia di Caserta ed i comuni di caserta, Aversa, capodrise, casal di principe, Cervino, Gricignano D'Aversa, Maddaloni, S. Maria C.V., San Tammaro e I'I.A.C.p. la Convenzione istitutiva della Stazione Appaltante Unica Provinciale per la gestione delle procedure di gare relative ad appalti di lavori pubblici, servizi e forniture, avente durata biennale, prorogabile per analoghi periodi mediante manifestazione di volontà dell'ente associato; che, ai sensi dell'art. 14 della Convezione hanno successivamente aderito alla Stazione Appaltante unica Provinciale i comuni di cancello ed Amone, capua, carinaro, carinola, casagiove, casapesenna, castel campagnano, castel voltumo, Lusciano, Mondragone, orta di Atella, Parete, Pietravairano, Pignataro Maggiore, Recale, San Cipriano D'Aversa, San Felice a Cancello, San Marco Evangelista, San Nicola La Strada, San Prisco, S. -
Elenco Tecnici Ammessi Progetto E' Ora Di Muoverci
PROGETTO “E’ ORA DI MUOVERCI!” 2020 ELENCO TECNICI e ABBINAMENTI SCUOLE TECNICI IDONEI SCUOLE PLESSO CITTA’ Aruta Eva Gianpietro Romano Torre del Greco Ciccone Saviano Savio-Alfieri Primaria Napoli Gaverio Valentina Giugliano 8 Giugliano in Campania Della Bruna Daniela Primaria Villaggio Coppola Castel Volturno Della Vecchia Simona Secondaria Garibaldi Castel Volturno Piantano Alessandra Primaria Garibaldi Castel Volturno Primaria Villaggio del Sole Castel Volturno Primaria Plink & Blue Castel Volturno Quattromani Marta Maina (case popolari) Sessa Aurunca Media Carano Sessa Aurunca Primaria Piedimonte Sessa Aurunca Esposito Erika Valdassano Rocchetta e Croce Media S. Maria Versano Teano Media Teano Scalo Teano Primaria Teano Scalo Teano Media V.le S. Antonio Teano S. Marco Teano Versano Teano Da Vinci Caserta Lanna Vincenza Formicola Centro Formicola Liberi Liberi Pontelatone Centro Pontelatone Strangolagalli Castel di Sasso Finetti Alessia Cameralunga Caiazzo Pier delle Vigne Caiazzo SS. Giovanni e Paolo Caiazzo Magliocca Ivana Castel Campagnaro Castel Campagnaro Primaria Mastroianni Piana di Monteverna Primaria Ruviano Ruviano Scalella Simona Primaria Pascoli Gricignano di Aversa Primaria Santagata Gricignano di Aversa Secondaria Pascoli Gricignano di Aversa S. Marcellino Centro S. Marcellino Parisi Roberta B. Croce Casal di Principe Don Diana Casal di Principe Primaria Dante Casal di Principe Spirito Santo Casal di Principe Perone Aurora Primaria Castello del Matese Castello del Matese Secondaria Castello del Matese Castello del Matese -
Commission Implementing Decision of 30 November 2018 on The
C 441/20 EN Official Journal of the European Union 7.12.2018 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 30 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of the application for approval of an amendment, which is not minor, to a product specification referred to in Article 53 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council for the name ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ (PGI) (2018/C 441/08) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council of 21 November 2012 on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (1), and in particular Article 50(2)(a) in conjunction with Article 53(2) thereof, Whereas: (1) Italy has sent an application for approval of an amendment, which is not minor, to the product specification of ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ (PGI) in accordance with Article 49(4) of Regulation (EU) No 1151/2012. (2) In accordance with Article 50 of Regulation (EU) No 1151 /2012 the Commission has examined that application and concluded that it fulfils the conditions laid down in that Regulation. (3) In order to allow for the submission of notices of opposition in accordance with Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012, the application for approval of an amendment, which is not minor, to the product specification, as referred to in the first subparagraph of Article 10(1) of Commission Implementing Regulation (EU) No -
Comune Di Mignano Monte Lungo Provincia Di Caserta
Comune di Mignano Monte Lungo Provincia di Caserta PUC (ai sensi della LR.n.16/2004 e regolamento d'attuazione n.5/2011) sindaco dr. Antonio Verdone resp. ufficio di piano geom. Carmine Mariotti i progettisti arch. Cinzia Della Cioppa ing. Mariano Negri collaboratore studio arch. della Cioppa : arch. Antonio Rocchio studi tematici: Q4 Q1 Stazzi arch. Antonia Iride studio acustico Moscuso geol. Giuseppe D'Onofrio studio geologico MIGNANO MONTE LUNGO agrm. Umberto Camparone studio agronomico Q3 Q2 Campozillone Casale Annolise Caspoli arch. Daria Dellino vas e vi Pietrocolle RP.A0 scala 1:100.000 Rapporto Ambientale scala 1:10.000 scala 1:5.000 0.0 INTRODUZIONE 3 1.0 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA 4 1.1 Quadro normativo di riferimento .....................................................................................................4 1.2 Metodologia utilizzata nella redazione del Rapporto ambientale .................................................6 1.3 Resoconto della fase di scoping. Modalità ed esiti del processo partecipativo .........................7 2.0 - IL PIANO URBANISTICO COMUNALE: ILLUSTRAZIONE DEI CONTENUTI, DEGLI OBIETTIVI PRINCIPALI DEL PIANO E DEL RAPPORTO CON ALTRI PERTINENTI PIANI O PROGRAMMI (PUNTO A, ALL. VI D.LGS. 4/2008) 11 2.1 - Riferimenti normativi .................................................................................................................... 11 2.2 - Gli obiettivi generali del PUC ....................................................................................................... 12 -
Lista Località Disagiate - Ed
LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed. -
Linea L30 Baia Domitia – Mondragone – Napoli
Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L30 BAIA DOMITIA – MONDRAGONE – NAPOLI Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Mondragone Napoli P.le Tecchio 4 4 4 16 108 Feriale 305 527.040,00 Mondragone Napoli P.le Tecchio 2 2 2 8 108 Festive 57 49.248,00 Mondragone Napoli P.le Mondragone Licola Staz. EAV 0 0 0 12 76 Feriale 305 278.160,00 L30 Tecchio Mondragone Licola Staz. EAV 0 0 0 6 76Festive 57 25.992,00 Baia Domitia Mondragone Napoli P.le 1 1 1 4 140Feriale 305 170.800,00 Km Totali Baia Domitia Mondragone Napoli P.le 1 1 1 3 140Festive 57 23.940,00 1.075.180,00 Tecchio 123 Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L31 MONDRAGONE – GIUGLIANO - NAPOLI Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali Mondragone Napoli via Mondragone Castel Volturno Giugliano Circumvallazione Staz. L31 Villaricca Mugnano Napoli Metro Piscinola Piscinola 3 2 2 15 104Feriale 305 475.800,00 475.800,00 124 Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma -
Attenzione Passaggio a Livello 63 4 Cantinella Attenzione a Sx Dir
Randonnèe Reale - 200 KM PARTENZA: CASTEL DI SASSO ( Fraz. San marco) ore 07.30-08:30 km parz direzione località indicazioni km tot 0 Castel di Sasso CENTRO SPORTIVO S.P. 35 0 4 Castel di Sasso S.P. 35 4 0,2 Pontelatone seconda svolta sempre diritto 4,2 1,7 Pontelatone seconda a sx direzione dritto Caserta 5,9 1,4 Caserta S.P.4S.S. 87alla Sannitica rotonda prima a sx persvolta San a dx 7,3 4,1 Caserta Leucio 11 2 Caserta subito dopo il ponte a dx 13 2 Caserta Via Mulini Militare / Via Tescione 15 0,1 Caserta Via G. Santorio 16 0,4 Caserta ss.87 / piazza Vanvitelli 16 0,4 Caserta Viale R. Gasparri 16 0,1 Caserta Ingresso Reggia di Caserta 16 0 Ingresso Reggia ore 08:00 - 10:30 16 3 PARCO REALE REGGIA DI CASERTA 19 uscita Parco Reale MAX ORE 11:00 19 8,4 Caserta San Leucio dir. Caserta Vecchia 28 0 Caserta Borgo Caserta Vecchia 28 5,3 Caserta inizio discesa mantenere dx 33 2 Caserta Via S.Rocco/Via Montanaro/Via Tifatini 35 2,1 Garzano seguire frecce - Via Tifatini - Garzano 37 0,6 Garzano Garzano - seguire frecce Via pozzo 38 3 Garzano a sx per Via Giulia - San Michele 41 1,3 Valle di Maddaloni PONTI DELLA VALLE 42 0,1 ingresso PONTI DELLA VALLE 42 0,5 Valle di Maddaloni CONTROLLO/RISTORO ore 08:55 - 11:25 43 Amm.ne comunale, Salvatore c. con Team Bike Maddaloni 43 1,2 Valle di Maddaloni ATTENZIONE TRANSENNE FISSE 44 4,1 Valle di Maddaloni dritto mantenere la destra Monte Longano 48 1,7 S. -
Linea L50 Piedimonte Benevento
Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L50 PIEDIMONTE BENEVENTO Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali L50 Piedimonte Benevento Piedimonte S.Potito Gioia S. Benevento 1 1 1 5 132ScolasticaUniversitaria 200 132.000,00 132.000,00 143 Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L51 PIEDIMONTE CASERTA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana di M. S. Leucio Caserta 1 1 1 6 92Feriale 305 168.360,00 Piedimonte Caserta Piedimonte Alife Dragoni Liberi Formicola Pontelatone S. Angelo in Formis S. Maria CV Caserta 2 2 1 9 123Feriale 305 337.635,00 Raviscanina S.Angelo d'Alife Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana Di Raviscanina Caserta Napoli Monte Verna Triflisco Capua S.Maria CV L51 CasertaNapoli 1 1 1 3 208Feriale 305 190.320,00 S.Potito Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Piedimonte Caserta Caiazzo Piana Di M.V. San Leucio Caserta 1 1 2 92Feriale 305 56.120,00 Km Totali S.Gregorio Castello M. Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana Di M.V.