COMUNE DI SENNORI (C I614) - Codice AOO: A004 - Reg
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ph.D. Thesis Morrone
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA Department of Food Science Ph. D. in Food Science and Technology Cycle XXVII Relationship between environmental features and extra virgin olive oil in north Sardinia Ph. D. Coordinator: Chiar.mo Prof. Furio Brighenti Tutor: Chiar.mo Prof. Andrea Fabbri Co-Tutors: Dott.ssa Annalisa Rotondi Dott. Tommaso Ganino Ph.D. Student: Lucia Morrone Lucia Morrone, 2015 Relationship between environmental features and extra virgin olive oil in north Sardinia PhD Thesis in Food Science and Technology. XXVII Cycle, University of Parma, ITALY. Thesis Supervisors: Prof. Andrea Fabbri – Department of Food Science, University of Parma Dr. Annalisa Rotondi – Institute of BIoMETeorology of the National Research Council (IBIMET – CNR), Bologna Dr. Tommaso Ganino - Department of Food Science, University of Parma PhD Coordinator : Prof. Furio Brighenti – Department of Food Science, University of Parma II To Maurizio III IV Preface and Acknowledgements The agri-food sector is a strategic asset for Italy, representing the 8,7% of GDP. The significance of this sector is not merely economic, even if the agri-food sector is an important item of GDP and it has always a positive mark in export. As a matter of fact, the agri-food sector has both a social and an environmental impact. In this regard, the valorisation of Italian agri food productions, the so- called Made-in-Italy Agri-Food, assumes a crucial importance. The extra virgin olive oil is one of the products that most personify the image of the Made-in-Italy Agri-Food. Notwithstanding a lot of people think at the Italian virgin olive oil like a one and definite product, it is a product having hundreds of chemical and sensory shades. -
ASSL SASSARI 1.1 Sassari 6 Porto Torres Stintino Castelsardo Nulvi
ASSL SASSARI Allegato 1 2014 DISTRETTO AMBITO COMUNI SEDI VACANTI 1.1 Sassari 6 Porto Torres 1.2 Stintino Castelsardo Nulvi Santa Maria Coghinas 1.3 Tergu Valledoria Viddalba Cargeghe Codrongianus Florinas Muros 1.4 1. Sassari Ossi Ploaghe Tissi Usini Bulzi Chiaramonti Erula 1.5 Laerru Martis Perfugas Sedini Osilo 1.6 Sennori 1 Sorso Banari Bessude Bonnanaro Bonorva Borutta Cheremule Cossoine 2.1 Giave 1 Mara Padria Pozzomaggiore 2. Alghero Semestene Siligo Thiesi Torralba Ittiri Monteleone Rocca Doria Putifigari 2.2 Romana Uri Villanova Monteleone Alghero 2.3 1 Olmedo Ardara Ittireddu Mores 3.1 Nughedu San Nicolo' Ozieri Pattada Tula Anela 3. Ozieri Benetutti Bono Bottida 3.2 Bultei 1 Burgos Esporlatu Illorai Nule ASSL OLBIA Allegato 1 2014 DISTRETTO AMBITO COMUNI SEDI VACANTI Golfo Aranci 1.1 Olbia 5 Telti 1.2 La Maddalena 2 Arzachena 1.3 Palau Sant'Antonio di Gallura 1.4 Santa Teresa di Gallura 1. Olbia Berchidda 1.5 Monti 1 Oschiri Budoni Loiri Porto San Paolo 1.6 1 Padru San Teodoro Alà dei Sardi 1.7 Buddusò Aggius 2.1 Bortigiadas Tempio Pausania Calangianus 2.2 2. Tempio Pausania Luras Aglientu Badesi 2.3 Luogosanto Trinita' d'Agultu e Vignola ASSL NUORO Allegato 1 2014 DISTRETTO AMBITO COMUNI SEDI VACANTI Bitti Lula 1.1 Onanì Orune Osidda 1.2 Dorgali 1.3 Oliena 1 Olzai Oniferi Orani 1. Nuoro 1.4 Orotelli Ottana Sarule Fonni Gavoi 1.5 Lodine Ollolai Mamoiada 1.6 Orgosolo 1.7 Nuoro Birori Borore Dualchi 2.1 Macomer Noragugume 2. Macomer Sindia Bolotana Bortigali 2.2 Lei Silanus 1 Lodè Posada 3.1 Siniscola Torpè 1 3. -
Corso Per "Estetiste" Sede Di Svolgimento Sassari
CORSO PER "ESTETISTE" SEDE DI SVOLGIMENTO SASSARI Assessorato del LAvoro, Formazione professionale, Coop. e Sic. Soc. Servizio di ccordinamento Territoriale delle sedi periferiche di SS-OT-NU-OG GRADUATORIA GENERALE PROVVISORIA Data di LR Disoc- N° Cognome Nome Residenza Prov Titolo di studio Note Nascita 845/78 cupato CLASSE DI ETA' FINO AI 27 ANNI 1 MADEDDU ROBERTA 25/12/1990 SASSARI SS LICENZA MEDIA NO SI 2 PULINA MARIA BARBARA 30/10/1990 SILIGO SS DIPLOMA NO SI 3 MURGIA DEBORAH 02/10/1990 ALGHERO SS LICENZA MEDIA NO SI 4 ANGIUS CLAUDIA 07/09/1990 BONORVA SS LICENZA MEDIA NO SI 5 MASALA GIULIA 08/08/1990 URI SS LICENZA MEDIA NO SI 6 MARRAS SARA 03/08/1990 SASSARI SS LICENZA MEDIA NO SI 7 CABULA MARISTELLA 02/08/1990 BORTIGALI NU LICENZA MEDIA NO SI 8 CHERCHI ELEONORA 02/08/1990 ALGHERO SS LICENZA MEDIA NO SI 9 PIRAS SILVIA 19/05/1990 USINI SS LICENZA MEDIA NO SI 10 MONTI FRANCESCA 23/03/1990 ALGHERO SS LICENZA MEDIA NO SI 11 MIGHELI ELEONORA 14/03/1990 SASSARI SS LICENZA MEDIA NO SI 12 RANUCCI SILVIA 23/11/1989 TORTOLI' NU LICENZA MEDIA NO SI 13 LAI ERICA 15/07/1989 USINI SS LICENZA MEDIA NO SI 14 FADDA FRANCESCA 12/07/1989 SASSARI SS LICENZA MEDIANO SI 15 ORTU MARCELLA 10/05/1989 CHEREMULE SS DIPLOMA NO SI 16 FODDAI ALESSIA 25/04/1989 SASSARI SS LICENZA MEDIA NO SI 17 PIREDDA IRENE 16/04/1989 BANARI SS LICENZA MEDIA NO SI 18 MELONI FABIANA 03/04/1989 GAVOI NU DIPLOMA NO SI 19 DERIU SIMONA 02/04/1989 SANTU LUSSURGIU OR DIPLOMA NO SI 20 CANNAS CLAUDIA 14/03/1989 LOTZORAI OG LICENZA MEDIA NO SI 21 LANDE SILVIA 20/02/1989 SARULE NU LICENZA -
Economic Survey of North Sardinia 2014
Economic Survey of North Sardinia 2014 Economic Survey of North Sardinia 2014 PAGE 1 Economic Survey of North Sardinia 2014 Introduction Through the publication of the Economic Survey of North Sardinia, the Chamber of Commerce of Sassari aims to provide each year an updated and detailed study concerning social and economic aspects in the provinces of Sassari and Olbia-Tempio and, more generally, in Sardinia . This survey is addressed to all the entrepreneurs and institutions interested in the local economy and in the potential opportunities offered by national and foreign trade. Indeed, this analysis takes into account the essential aspects of the entrepreneurial activity (business dynamics, agriculture and agro-industry, foreign trade, credit, national accounts, manufacturing and services, etc…). Moreover, the analysis of the local economy, compared with regional and national trends, allows to reflect on the future prospects of the territory and to set up development projects. This 16th edition of the Survey is further enriched with comments and a glossary, intended to be a “guide” to the statistical information. In data-processing, sources from the Chamber Internal System – especially the Business Register – have been integrated with data provided by public institutions and trade associations. The Chamber of Commerce wishes to thank them all for their collaboration. In the last years, the Chamber of North Sardinia has been editing and spreading a version of the Survey in English, in order to reach all the main world trade operators. International operators willing to invest in this area are thus supported by this Chamber through this deep analysis of the local economy. -
Oggetto: Procedura Di Valutazione D’Impatto Ambientale Ai Sensi Del D.Lgs
DELIBERAZIONE N. 43/22 DEL 28.10.2014 ————— Oggetto: Procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. relativa al progetto "Impianto eolico della potenza di 54 MW, costituito da 18 aerogeneratori, in loc. Monte Pèlao, nei Comuni di Bessude, Bonnanaro, Borutta e Thiesi, e relative opere elettriche connesse nei Comuni di Siligo, Ploaghe e Codrongianos". Proponente: Edison Energie Speciali S.p.A.. L'Assessore della Difesa dell'Ambiente riferisce che la Edison Energie Speciali S.p.A., ad agosto 2012, ha depositato l’istanza di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) per il progetto di un impianto eolico della potenza di 54 MW, costituito da 18 aerogeneratori, nei Comuni di Bessude, Bonnanaro, Borutta e Thiesi, in loc. Monte Pèlao, e relative opere elettriche connesse nei Comuni di Siligo, Ploaghe e Codrongianos (località Sos Laccheddos, Campo Lazzari e Matta Chivasu), in Provincia di Sassari, progetto ascrivibile alla categoria di cui al punto 3, lettera a, dell’Allegato A1 alla Delib.G.R. n. 34/33 del 2012 "Impianti eolici per la produzione di energia elettrica", e alla categoria di cui al punto 7, lettera u), dell’Allegato B1 "lettrodotti aerei esterni per il trasporto di energia elettrica con tensione nominale superiore a 100 kV e con tracciato di lunghezza superiore a 3 km". Il progetto prevede la costruzione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica costituito da 18 generatori (Bessude: 6 turbine; Bonnanaro: 2 turbine; Borutta: 5 turbine; Thiesi: 5 turbine), ciascuno di potenza nominale di 3 MW, con altezza massima al mozzo di 100 metri e diametro del rotore massimo di 115 metri (un'altezza massima complessiva di 150 metri). -
En — 13.07.2005 — 001.001 — 1
2005D0363 — EN — 13.07.2005 — 001.001 — 1 This document is meant purely as a documentation tool and the institutions do not assume any liability for its contents ►B COMMISSION DECISION of 2 May 2005 concerning animal health protection measures against African swine fever in Sardinia, Italy (notified under document number C(2005) 1321) (Text with EEA relevance) (2005/363/EC) (OJ L 118, 5.5.2005, p. 39) Amended by: Official Journal No page date ►M1 Commission Decision 2005/494/EC of 8 July 2005 L 182 26 13.7.2005 Corrected by: ►C1 Corrigendum, OJ L 120, 12.5.2005, p. 42 (2005/363/EC) 2005D0363 — EN — 13.07.2005 — 001.001 — 2 ▼B COMMISSION DECISION of 2 May 2005 concerning animal health protection measures against African swine fever in Sardinia, Italy (notified under document number C(2005) 1321) (Text with EEA relevance) (2005/363/EC) THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Having regard to the Treaty establishing the European Community, Having regard to Council Directive 89/662/EEC of 11 December 1989 concerning veterinary checks in intra-Community trade with a view to the completion of the internal market (1), and in particular Article 9(4) thereof, Having regard to Council Directive 90/425/EEC of 26 June 1990 concerning veterinary and zootechnical checks applicable in intra- Community trade in certain live animals and products with a view to the completion of the internal market (2), and in particular Article 10(4) thereof, Having regard to Council Directive 2002/99/EC of 16 December 2002 laying down animal health rules governing the production, processing, distribution and introduction of products of animal origin for human consumption (3), and in particular Article 4(3) thereof, Whereas: (1) Commission Decision 2003/514/EC of 10 July 2003 concerning health protection measures against African swine fever in Sardinia, Italy (4) was adopted in response to the presence of African swine fever in the province of Nuoro, Sardinia, Italy. -
RPP 2015 2017 (.Pdf)
Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Relazione Previsionale e Programmatica 2015 – 2017 Elaborazione a cura del Servizio P rogrammazione e controllo Indice 1. Le caratteristiche generali della popolazione, del territorio, dell’economia e dei servizi ............................ 4 1.1 - La situazione demografica ......................................................................................................................... 4 1.1.1 - Popolazione .................................................................................................................................... 4 1.1.2 Popolazione di 15 anni e oltre classificata per massimo titolo di studio conseguito e provincia - anno 2013 ..................................................................................................................................... 6 1.1.3 Porto Torres - Popolazione per età, sesso e stato civile al 31.12.2014 ........................................... 7 1.1.4 - Distribuzione della popolazione di Porto Torres per classi di età da 0 a 18 anni al 31.12.2014. ..... 8 1.1.5 - Cittadini stranieri Porto Torres ....................................................................................................... 9 1.1.6 – Indici demografici e struttura della popolazione dal 2002 al 2015 ............................................. 11 Indice di vecchiaia .................................................................................................................................... 12 Indice di dipendenza strutturale ............................................................................................................ -
Linea 702 Padria-Pozzomaggiore-Bonorva-Giave-Thiesi-Sassari
LINEA 702 PADRIA-POZZOMAGGIORE-BONORVA-GIAVE-THIESI-SASSARI Condizione pianificazione PENT FNSC SCO FER SCO FNSC SCO SCO SCO SCO SCO FER FNSC SCO FNSC FER SCO FER SCO FER FER Numero corsa 5 7 9 11 13 17 15 1 3 39 19 21 41 23 25 27 31 29 33 35 37 PADRIA via Nazionale-Poste 05:30 06:40 06:50 06:50 08:50 08:58 13:25 16:00 19:10 MARA 05:36 06:46 06:56 06:56 13:31 16:06 MARA via Gramsci 65 05:36 06:46 06:56 06:56 13:31 16:06 POZZOMAGGIORE via Grande-Rifornitore 05:43 06:53 07:03 07:03 08:55 09:03 13:38 16:13 19:15 POZZOMAGGIORE Scuole Medie 13:40 POZZOMAGGIORE Liceo Scientifico 13:42 POZZOMAGGIORE 05:45 06:00 06:15 06:35 06:55 07:05 07:05 07:10 07:10 08:57 09:05 13:30 13:40 16:15 19:17 POZZOMAGGIORE Liceo Scientifico 13:42 POZZOMAGGIORE via Grande 18 05:46 06:01 06:16 06:56 07:11 13:31 13:43 16:16 COSSOINE 05:56 06:11 06:26 07:06 07:21 13:41 13:53 16:26 COSSOINE via Vittorio Emanuele 131 05:56 06:11 06:26 07:06 07:21 13:41 13:53 16:26 SEMESTENE 06:43 07:13 07:13 07:18 09:05 09:13 13:48 BONORVA corso Umberto 76 06:52 07:22 07:22 07:27 09:14 09:22 13:57 BONORVA 06:53 07:23 07:23 07:28 09:15 09:23 13:58 BONORVA piazza Sant`Antonio 06:53 07:23 07:23 07:28 09:15 09:23 13:58 BONORVA Scuole 06:53 07:23 07:23 07:28 09:15 09:23 13:58 GIAVE Corso Repubblica 07:01 07:31 07:31 07:36 09:23 09:31 14:06 TORRALBA via Carlo Felice 171 06:10 06:25 06:40 07:44 07:35 13:55 16:40 TORRALBA via Carlo Felice 91 06:11 06:26 06:41 07:45 07:36 13:56 16:41 BONNANARO via Nazionale 43 06:13 06:28 06:43 07:47 07:38 13:58 16:43 BONNANARO via Nazionale 16 06:13 06:28 06:43 -
Accordo Di Programma "Logo's Cuore Dell'isola"
ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO PROGETTO DI SVILUPPO TERRITORIALE (PST) – PT CRP 24/INT ” LOGO'S, cuore dell'Isola” Unione di Comuni Logudoro Comunità Montana Goceano (Approvato con Delibera Giunta Regionale n°7/27 del 12 febbraio 2019) ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO Progetto di Sviluppo Territoriale (PST)- PT-CRP 24/INT "LOGO'S, cuore dell'Isola" L’anno duemiladiciannove, il giorno 14 del mese di febbraio, tra la Regione Autonoma della Sardegna, rappresentata dal Presidente della Regione Francesco Pigliaru e dall’Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio Raffaele Paci e L’Unione di Comuni Logudoro, rappresentata dal Presidente Angelo Sini La Comunità Montana del Goceano, rappresentata dal Presidente Vincenzo Cosseddu La Provincia di Sassari, rappresentata dall'Amministratore Straordinario Guido Sechi Premesso che - il Programma Regionale di Sviluppo 2014-2019 è stato approvato dal Consiglio Regionale con Risoluzione n. 6/5 del 24.2.2015 e prevede nell'ambito delle sue strategie, la Strategia 5.8 "Programmazione Territoriale", la quale ha come obiettivo principale quello di mettere a sistema le esperienze derivanti dalle precedenti stagioni dello sviluppo locale attivate in Sardegna, integrando e territorializzando le politiche, gli strumenti e le risorse della Programmazione 2014-2020 con quelle ordinarie della Regione, anche nella logica di specializzarne il relativo utilizzo, favorendo il miglioramento qualitativo e duraturo del grado di coesione sociale di un’area e contribuendo ad attivare percorsi virtuosi di crescita del territorio regionale; - la Legge Regionale 04 febbraio 2016, n. 2 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”, prevede all’art. 3 che la Regione promuova attraverso le proprie politiche le Unioni di Comuni, con particolare riguardo alle aree con maggiore disagio socio-economico e ai piccoli comuni, ispirando gli strumenti della programmazione e le politiche di sviluppo ai valori della coesione e della diffusione equilibrata della crescita economica e sociale; 2/21 - con la Deliberazione G.R. -
DELEGAZIONE PROVINCIALE Di SASSARI VIA S
C.U. n. 29 243 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE di SASSARI VIA S. CORADDUZZA N°49 - 07100 SASSARI Tel.: 079 21.16.037 FAX: 079 21.16.067 Indirizzi Internet: http://www.lnd.it http://www.sassari.figc-sardegna.it e-mail: [email protected] - [email protected] STAGIONE SPORTIVA 2018-2019 COMUNICATO UFFICIALE N. 29 del 14/02/2019 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 1.1. Minuto di raccoglimento in memoria dell’assistente arbitrale CAN D Luca Bomboi Con riferimento alla richiesta del 12 febbraio 2019, si comunica che il Presidente Federale ha autorizzato l’effettuazione di un minuto di raccoglimento, in occasione del prossimo turno di Campionato di Serie “D” e del Campionato Juniores Nazionale, nonché per tutte le gare della LND e SGS organizzate dal Comitato Regionale Sardegna, in memoria dell’assistente arbitrale CAN D, Luca Bomboi. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 2.1 Circolare n° 35 della Lega Nazionale Dilettanti Si trasmette, per opportuna conoscenza, copia della Circolare n.5-2019 elaborata dal Centro Studi Tributari della L.N.D., avente per oggetto: “Anno 2019 – Principali scadenze tributarie ”. 2 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 2.1 Consiglio Direttivo 2.1.1 DIRITTI TELEVISIVI Anche a seguito di quanto discusso con le società appartenenti al Campionato di Eccellenza Regionale svoltasi a Monastir il 30 gennaio u.s., siamo a ribadire come ulteriore e ultima informativa (vedasi i precedenti C.U.n°13 del 27.9.18 e n°25 del 6.12.18) che la normativa federale in base a quanto pubblicato attraverso la circolare n°7 ed il suo relativo regolamento fa DIVIETO ASSOLUTO di trasmettere in diretta le gare dei Campionati relativi all’attività di tutti i campionati regionali dilettantistici (Eccellenza, Promozione, 1°-2°-3° Categoria, Calcio a Cinque serie C1,C2 e D). -
Curriculum Vitae Piras Giovanni.Pdf
CURRICULUM VITAE et STUDIORUM Formato europeo DATI personali Nome GIOVANNI PIRAS Luogo e Data di nascita Putifigari, 03.07.1974 Codice Fiscale Nazionalità Italiana Residenza Indirizzo Domicilio/Studio Telefono Fax E-mail skipe Titolo Professionale Dottore Agronomo Titolo Accademico PhD – Dottore di ricerca in Scienze Forestali Istruzione e formazione (ordine temporale) Date (da – a) Giugno 1993 Istituto di istruzione Liceo Scientifico "Enrico Fermi", 07040 Alghero (SS) Qualifica conseguita Maturità Scientifica, votazione 56/60 Date (da – a) 21.07.2000 Istituto di istruzione Facoltà di Scienze Agrarie dell'Università degli Studi di Sassari Qualifica conseguita Laurea Magistrale Dottore in Scienze Agrarie, votazione 110/110 e Lode Date (da – a) Dal 10.05.2001 Istituto di formazione Ordine Dottori Agronomi e Forestali, Provincia di Sassari Qualifica conseguita Dottore Agronomo, iscritto all’Albo dei Dott. Agr. e Forest. della Provincia di Sassari, n° 634. (Iscrizione a margine dal 03.07.2007) Date (da – a) Dal 01.10.2000 al 23-05-2002 Istituto di istruzione Università degli Studi di Sassari Qualifica conseguita Specializzazione Insegnanti Scuola Secondaria – Laureati in Scienze Agrarie (Classe Ab. A-058) Date (da – a) a.a. 2000/2001 Istituto di formazione A.T.S. presso Eprom – Tecnoprogetti di Sassari Qualifica conseguita Corso “I.G.I.S.” (Implementazione Sistema Geografico Informativo) di 100 ore Date (da – a) Dal 27.07.2004 al 02.11.2004 Istituto di formazione ENAIP Sardegna – CSF Sassari con Assoindustriali Sassari Qualifica conseguita Coordinatore per la sicurezza nei cantieri” Ex-D.Lgs. 494/96; Corso da 120 ore Date (da – a) Dal 25.09.2006 al 29.09.2006 Istituto di formazione Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena Qualifica conseguita Corso di “Telerilevamento e utilizzo Software Erdas” ed elaboraz. -
Elenco Istituti Comprensivi SS 2014-15Doc
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna UFFICIO VI – Ambito territoriale per la provincia di Sassari ISTITUTI COMPRENSIVI PROVINCIA SASSARI - A.S. 2014/15 SCUOLE TEL. FAX E-MAIL DIRIGENTI SCOLASTICI ISTITUTI AGGIUS 079-620310 Via Coltis Infanzia Aggius,Luogosanto- Bortigiadas - Fraz. S. Francesco d’Aglientu 079-620450 079-621163 ZENTILE PAOLO TIT Primaria Aggius-Luogosanto - E-MAIL Tisiennari - Aglientu - Bortigiadas [email protected] Media Aggius, Sezz.Luogosanto, Aglientu [email protected] Infanzia Alghero Via Vittorio Emanuele, Via XXIV Maggio, Fertilia, Sa 079-981003 079-9730055 ALGHERO N. 1 Segada MARRUNCHEDDU ANTONELLA Via XX Settembre, 231 Primaria Via Cagliari – Via XXIV maggio – Via Ales E-MAIL Fertilia [email protected] TIT Media Alghero Via XX settembre - [email protected] Fertilia Infanzia Alghero Via Malta, Loc Carmine 079-981638 079-9730062 ALGHERO N. 2 Primaria Via Giovanni XXIII, La Pedrera CHERVEDDU GIOVANNA ANGELA Via Tarragona, 16 Media Alghero Via G. Deledda E-MAIL [email protected] TIT [email protected] 1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna UFFICIO VI – Ambito territoriale per la provincia di Sassari ALGHERO N. 3 Infanzia Via S. Anna, Via Marconi, Via Matteotti, S.Maria La Palma 079-975452 079-975452 MASALA PAOLA Via M. Manca, 1/B Primaria Via Manca, Via Manzoni – Via Mattei - S. Maria La Palma Media Alghero – S.Maria La Palma E-MAIL [email protected] [email protected] TIT ARZACHENA N. 1 Infanzia Arzachena – 0789-82092 Via P. Nenni, 10 Fraz. Cannigione E-MAIL CARTA FRANCESCO TIT Primaria Fraz.