1

Riciclaestate 2016, da Camogli a la differenziata non è andata in vacanza di Redazione 13 Settembre 2016 – 10:51

Genova. Si è conclusa l’edizione 2016 della Campagna Ricilaestate: migliaia di persone hanno partecipato alla campagna di sensibilizzazione ed informazione sui temi della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio realizzata da Legambiente e Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, con il patrocinio della Regione Liguria e di venti Comuni costieri.

“Aumentare la quantità di raccolta differenziata nei comuni – afferma Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria – cercando di far diminuire la produzione di rifiuti pro capite, migliorando la qualità dei materiali raccolti che possono essere reintrodotti in circolo. E’ stato questo il messaggio che abbiamo lanciato a contatto con turisti, residenti e bambini, nelle piazze di venti comuni costieri liguri. Non si può prescindere da un sempre più elevato protagonismo degli enti locali e dei cittadini per garantire, attraverso il miglioramento della gestione e raccolta dei materiali post consumo, le caratteristiche ambientali del nostro territorio e avviarci verso l’uscita dall’emergenza rifiuti in Liguria”.

“La quarta edizione di Ricicla Estate Liguria ha confermato la piena validità dell’iniziativa e del format adottato, riuscendo a parlare contemporaneamente ai più piccoli ed ai grandi in modo allegro e “leggero” di un tema così importante come la raccolta differenziata dei rifiuti, con particolare attenzione agli imballaggi – spiega Luca Piatto, responsabile Area Rapporti con il Territorio di Conai – Raccolta differenziata che ricordiamo è il primo passo fondamentale per potere trasformare i rifiuti in nuova materia prima seconda grazie all’attività di riciclo, che in Conai promuoviamo ed assicuriamo da quasi 20 anni trasformando i rifiuti di imballaggio in risorse sia per i comuni sia per le imprese”.

Genova24.it - 1 / 2 - 02.10.2021 2

Nei mesi di Luglio e Agosto sono state 20 le Amministrazioni coinvolte, con circa 250 stabilimenti balneari presenti sul territorio ed un bacino di popolazione nel periodo estivo, tra residenti e turisti, di circa 900mila persone . Anche quest’anno si è confermato il coinvolgimento di Comuni come Camogli, , Santa Margherita, , , , , Moneglia in provincia di Genova; Bergeggi, Spotorno, Noli, Finale Ligure, Borgio Verezzi, Pietra Ligure, Vado Ligure, Savona, Albissola e Celle Ligure in provincia di Savona e Deiva Marina in provincia della Spezia. Tutte Amministrazioni che hanno sostenuto o partecipato direttamente alle attività.

Oltre che in Liguria la campagna RiciclaEstate si è svolta anche in Campania, nelle Marche e in Calabria, dando così una dimensione sovraregionale a questa campagna dedicata alla raccolta differenziata.

Genova24.it - 2 / 2 - 02.10.2021