COMUNE DI (c_4321) - Codice AOO: AOOPD - Reg. nr.0018418/2020 del 16/12/2020

Avviso ai sensi e per gli effetti dell’art. 10 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i.

1^ FASE FUNZIONALE DEL RADDOPPIO DELLA LINEA CODOGNO – – MANTOVA. PROGETTO DEFINITIVO DEL RADDOPPIO DELLA TRATTA PIADENA – MANTOVA

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

COMUNE DI

PROVINCIA DI CREMONA

PREMESSO − che, ai sensi del D.M. 138-T del 31 ottobre 2000, R.F.I. S.p.A. è concessionario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; − che, in conformità a quanto previsto dall’art. 6, comma 8, del D.P.R. 327/2001, R.F.I. S.p.A., in qualità di concessionario, è stata delegata ai sensi dell’art. 6, comma 3, del sopracitato D.M. - sostituito dall’art. 1 del D.M. 60-T del 28 novembre 2002 - ad emanare tutti gli atti del procedimento espropriativo nonché ad espletare tutte le attività al riguardo previste dal D.P.R. 327/2001; − che, per l’intervento indicato in intestazione, è necessario conseguire l’Intesa Stato – Regione sulla sua localizzazione, attraverso le procedure recate dagli artt. 2 e 3 del DPR 383/1994 e s.m.i., con conseguente apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sugli immobili dallo stesso interessati, ai sensi dell’art. 10 del DPR 327/2001 e s.m.i. − che, per l’intervento in argomento, la Società R.F.I. S.p.A. provvederà ad avviare presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le procedure di cui agli artt. 2 e 3 del DPR 383/1994 ai fini del raggiungimento dell’Intesa Stato – Regione sulla localizzazione, con conseguente apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sulle aree interessate; − che R.F.I. S.p.A. deve, quindi, dare avviso, ai sensi dall’art. 11 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., ai proprietari dei beni interessati dalle opere, dell’avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ai sensi del citato D.P.R.; − che il Progetto Definitivo in oggetto si articola nel raddoppio della Tratta Piadena – Bozzolo, con tratti in variante tramite la realizzazione di un nuovo binario ad interasse di circa 22.50 m dall’attuale, da eseguirsi in presenza di esercizio ferroviario e nel raddoppio della Tratta Bozzolo – Mantova in stretto affiancamento da eseguirsi in interruzione prolungata di esercizio ferroviario. L’intervento, nell’ambito della realizzazione della nuova sede ferroviaria a doppio binario, dei relativi impianti ed apparati tecnologici e di trazione elettrica, prevede altresì la riqualificazione delle Stazioni e dei PRG di Piadena, Bozzolo e Marcaria, della Fermata di Castellucchio e del PRG di Mantova. Il progetto prevede, ancora, la soppressione di tutti i PL di linea tramite realizzazione di opportune nuove opere sostitutive; − che l’opera si sviluppa per circa 34 km tra le località di Piadena (km 55+286 LS) e Mantova (km 89+557 LS) e ricade interamente nell’ambito della Regione Lombardia, con l’interessamento del territorio dei Comuni di Piadena, e in Provincia di Cremona e dei Comuni di Bozzolo, Marcaria, Castellucchio, Curtatone e Mantova in Provincia di Mantova; − che la Società Italferr S.p.A. – Società con socio unico, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. – è stata individuata da R.F.I. S.p.A. per l’epletamento delle attività finalizzate alla partecipazione delle ditte interessate dal procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinanto all’esproprio; − che si procede ai sensi e per gli effetti dell’art. 11, comma 2, del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., mediante il presente avviso, quello pubblicato sull’edizione locale del quotidiano “La Provincia di Cremona’’, completo dell’elenco ditte insistenti sul territorio dei Comuni della Provincia di Cremona, quello pubblicato sull’edizione nazionale del quotidiano “La Repubblica” e quello pubblicato sull’edizione locale del quotidiano “La Voce di Mantova”, completo dell’elenco ditte insistenti sul territorio dei Comuni della Provincia di Mantova; − che l’elenco delle ditte catastali interessate è anche pubblicato sul sito informatico della Società Italferr S.p.A. all’indirizzo: www.italferr.it - sezione espropri.

TUTTO CIÒ PREMESSO La Società R.F.I. S.p.A. con sede legale in Roma – 00161 Piazza della Croce Rossa, 1

AVVISA I proprietari, secondo le risultanze catastali, i cui beni sono interessati dall’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio mediante la procedura di cui agli artt. 2 e 3 del DPR 383/1994 e s.m.i.:

Pagina 1 di 3

− che, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso l’ufficio di Italferr S.p.A. sito in Milano, Via Scarsellini, 14, da lunedì a giovedì dalle ore 10:00 alle ore 16:00 e il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00, previo appuntamento telefonico al n. 331.6155231, è depositato per consultazione il “Progetto Definitivo del Raddoppio della Tratta Piadena – Mantova – 1^ Fase Funzionale del Raddoppio della Linea Codogno – Cremona – Mantova”, con i seguenti elaborati: − Relazione Generale; − Piano parcellare ed Elenco ditte; − che la consultazione del progetto avverrà nel rispetto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro e, pertanto, i soggetti interessati sono tenuti a prestare una dichiarazione attestante la conoscenza delle misure medesime, oltre a dotarsi di mascherina chirurgica da mantenere per l’intera durata dell’incontro, sottoporsi alla misurazione della temperatura e rispettare costantemente le regole per il distanziamento; − che, entro il termine perentorio di trenta giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso, il proprietario degli immobili coinvolti dagli interventi ed ogni altro interessato avente diritto, possono prendere visione degli elaborati depositati presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e presso l’ufficio sopra indicato e presentare, entro lo stesso termine, in forma scritta a mezzo raccomandata A.R. (ovvero tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo [email protected]) le proprie osservazioni, al Dirigente della U.O. Gestione Costruzioni della Società Italferr S.p.A. – presso la sede legale della Società stessa, competente per la relativa procedura. Elenco ditte Comune di Piadena (CR) 1. MALAGGI LUIGI nato a (CR) il 12/02/1938; PARMA LAURA nata il 30/01/1953, fg. 11, mapp. 8, 9; fg. 4, mapp. 446; fg. 12, mapp. 17, 18; fg. 13, mapp. 231, 233; 2. TONINELLI CARLO ALBERTO nato a ASOLA (MN) il 23/07/1965, fg. 11, mapp. 182; 3. FINARDI CESARE nato il 14/03/1913, fg. 11, mapp. 158; 4. FINARDI TIZIANA nata a MODENA (MO) il 28/07/1951, fg. 11, mapp. 10; 5. MEDOLA FRANCESCO nato a BOZZOLO (MN) il 26/12/1973; BALOCCHI ERNESTO nato a SORAGNA (PR) il 27/09/1932; MAESTRI CARLA nata a SANT'ILARIO D'ENZA (RE) il 06/12/1938, fg. 5, mapp. 517; 6. Non censito al Catasto fabbricati, fg. 5, mapp. 518; 7. Intestazione catastale mancante, fg. 5, mapp. 925; 8. COMUNE DI PIADENA, fg. 4, mapp. 606, fg. 5, mapp. 813; fg. 14, mapp. 60; 9. EDILARCO DI MALAGGI LUIGI - S.R.L. con sede in CREMA (CR), C.F.: 00451720197, fg. 5, mapp. 814, 748; 10. Area di enti urbani e promiscui, fg. 5, mapp. 524; 11. CAVALIERI VANITA nata il 15/01/1936; ROSA ARIANNA nata il 23/01/1961; ROSA FRANCESCO nato a CREMONA (CR) il 15/10/1969; ROSA JACOPO nato a BRESCIA (BS) il 18/04/1987; ROSA PAOLA nata a BRESCIA (BS) il 29/09/1988; ROSA SILVIA nata a CREMONA (CR) il 27/05/1965, fg. 5, mapp. 537; 12. PONDERATO ANTONIETTA nata il 11/06/1929; LAMAGNI LAURA nata a CREMONA (CR) il 19/07/1961, fg. 6, mapp. 302; 13. LONGO PAOLA NATALIA nata il 25/12/1960; LONGO UMBERTA MARIA nata il 13/10/1958; SIROCCHI MARIROSA nata a (CR) il 18/01/1931, fg. 6, mapp. 308; 14. BELTRAMI GIANPAOLO nato a (CR) il 31/08/1950; ROBUSTI MORENA nata il 12/08/1957, fg. 6, mapp. 566; 15. Bene Comune non censibile, fg. 6, mapp. 711; 16. Bene Comune non censibile, fg. 6, mapp. 710; 17. PAGLIARI LUIGI MARINO nato a CREMONA (CR) il 11/08/1960, fg. 6, mapp. 589; 18. TONINELLI CARLO ALBERTO nato a ASOLA (MN) il 23/07/1965; TONINELLI MANFREDO nato a SABBIONETA (MN) il 24/12/1956; TONINELLI MASSIMILIANO nato a ASOLA (MN) il 29/12/1966; TONINELLI MAURIZIO nato a SABBIONETA (MN) il 07/05/1958, fg. 6, mapp. 315, 814; 19. PAGLIARI LUIGI nato il 19/02/1916; PAGLIARI LUISA nata il 05/10/1932; PAGLIARI MARIATERESA nata a CREMONA (CR) il 15/08/1957, fg. 12, mapp. 113; 20. BIANCHI ANDREA TEODORO nato a CREMONA (CR) il 25/06/1963; BIANCHI MARCO SILVIO nato il 13/11/1952; BIANCHI PIETRO MARTINO nato a CREMONA (CR) il 23/10/1966; BIANCHI SANDRO nato a CREMONA (CR) il 21/06/1950; PAGLIARI MARIA TERESA nata a CREMONA (CR) il 15/08/1957; TONINELLI CARLO ALBERTO nato a ASOLA (MN) il 23/07/1965; TONINELLI MANFREDO nato a SABBIONETA (MN) il 24/12/1956; TONINELLI MASSIMILIANO nato a ASOLA (MN) il 29/12/1966; TONINELLI MAURIZIO nato a SABBIONETA (MN) il 07/05/1938; TOSI NORMA nata il 30/10/1925, fg. 12, mapp. 99; 21. FOCCOLI ANTONIETTA GIOVANNA nata a CREMONA (CR) il 24/06/1960, fg. 12, mapp. 16, 48; 22. SOCIETA' AGRICOLA COLOMBAROLE DI LUCA GEORGETA E SILOCCHI MAURO & C. S.A.S. con sede in COMMESSAGGIO (MN), C.F.: 02409450208, fg. 12, mapp. 49, 51; 23. CORBARI GIACINTO nato il 22/04/1940, fg. 12, mapp. 52; 24. PIZZONI VINCENZO nato il 17/04/1936, fg. 7, mapp. 358, 373, 361; 25. BUSI ALVARO MAURIZIO nato il 09/05/1960; BUSI LUCIO LEONARDO nato il 14/04/1954, fg. 7, mapp. 409; 26. FERLINGHETTI GIUSEPPINA nata a ASOLA (MN) il 19/03/1956; STANGA GREGORIO nato a ASOLA (MN) il 13/06/1992, fg. 7, mapp. 363; 27. GALLI BALESTRERI ANTONIO nato il 01/03/1938; GALLI BALESTRERI DANIO nato a CREMONA (CR) il 09/09/1970; GALLI BALESTRERI KATIA nata a CREMONA (CR) il 09/08/1975, fg. 7, mapp. 364; 28. ROCCA NERIA ERMINIA nata il 14/02/1947, fg. 7, mapp. 376, 403; 29. PANDINI FAUSTO nato a CASTELLUCCHIO (MN) il 12/01/1960; SCARAVONATI RENATA nata il 23/04/1961, fg. 7, mapp. 365; 30. BILLO ALFREDO nato a CASTELLUCCHIO (MN) il 06/06/1943, fg. 7, mapp. 531, 529, 368; 31. Bene Comune non censibile, fg. 7, mapp. 528; 32. BILLO ALFREDO nato a CASTELLUCCHIO (MN) il 06/06/1943; NOTARI EGLE nata il 04/06/1946, fg. 7, mapp. 344, 401; 33. GHISLERI BRUNO nato a CREMONA (CR) il 22/12/1947, fg. 7, mapp. 303; 34. BRAGA LORENZO nato a ASOLA (MN) il 13/04/1991, fg. 7, mapp. 388; 35. ANSELMI ANGELA nata il 28/08/1937; ANSELMI ROSA nata il 19/07/1941, fg. 7, mapp. 389; 36. NARDI ENRICO IVAN nato a CREMONA (CR) il 14/03/1970; NARDI IGOR ANDREA nato a BOZZOLO (MN) il 20/09/1974; NARDI NADIA TERESA nata a CREMONA (CR) il 21/03/1971; NICODEMI ANTONIA nata a CONDOFURI (RC) il 01/05/1941, fg. 7, mapp. 392; 37. GALLETTI ETTORE nato a GOTTOLENGO (BS) il 27/09/1958, fg. 13, mapp. 74; 38. LAZZARI PIERINA nata il 03/12/1960, fg. 13, mapp. 101, 67; 39. GALETTI ROBERTO nato a BOZZOLO (MN) il 24/08/1961, fg. 13, mapp. 178, 76; 40. BRAGA EFREM nato il 04/09/1953, fg. 13, mapp. 103; 41. AZZONI MARIO ANTONIO nato il 26/05/1948, fg. 13, mapp. 78, 80; 42. AZZONI

Pagina 2 di 3

TERESA nata il 29/07/1944, fg. 13, mapp. 77; 43. FASANI MARIA GRAZIANA nata a ACQUANEGRA SUL CHIESE (MN) il 15/06/1938; GALETTI MASSIMO nato a CREMONA (CR) il 09/05/1966; GALETTI ROBERTO nato a BOZZOLO (MN) il 24/08/1961, fg. 13, map. 322; 44. BAZZANI CESARE nato il 16/04/1941; BIASETTI LUCIA nata a CASALROMANO (MN) il 13/12/1943, fg. 13, mapp. 40, 41; 45. BRAGA DUILIO nato il 11/03/1960, fg. 13, mapp. 152; fg. 14, mapp. 36, 105, 55; 46. IMBAL CARTON S.R.L. con sede in PREVALLE (BS), C.F.: 00303640171, fg. 13, mapp. 175, 210; 47. FERRARI FRANCESCO nato a BOZZOLO (MN) il 10/08/1967, fg. 13, mapp. 260; 48. ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DELLA DIOCESI DI CREMONA con sede in CREMONA (CR), C.F.: 9300554019, fg. 13, mapp. 257, 82, 83; fg. 14, mapp. 44, 93; 49. MARCHETTI DONATO nato a CREMONA (CR) il 28/03/1966; MARCHETTI LUCA nato a CREMONA (CR) il 24/09/1968, fg. 13, mapp. 88, 89, 90, 91; 50. NOTARI FULVIO nato il 01/01/1949, fg. 13, mapp. 61, 62, 63; 51. BARBIERI LEOPOLDO nato il 26/04/1950, fg. 13, mapp. 64; 52. BERTOLETTI CARMELINA nata il 24/04/1940; FEROLDI ADELIO nato a CREMONA (CR) il 28/05/1969, fg. 14, mapp. 124, 99, 45, 59; 53. LODI RIZZINI COSTANTINA nata a SABBIONETA (MN) il 05/05/1940; ZANITONI CLAUDIO nato a CREMONA (CR) il 23/06/1966; ZANITONI GIUSEPPE nato a COMMESSAGGIO (MN) il 13/01/1941; ZANITONI WALTER nato a CREMONA (CR) il 21/07/1969, fg. 14, mapp. 89, 88, 61; 54. ZANITONI GIANNI nato a CREMONA (CR) il 06/12/1964, fg. 14, mapp. 67, 70, 71, 72, 74, 79, 75; 55. CONSORZIO DI BONIFICA DUGALI, NAVIGLIO, ADDA SERIO con sede in CREMONA (CR), C.F: 80001990193, fg. 14, mapp. 73, 80; 56. CONSORZIO DI BONIFICA DUGALI, NAVIGLIO, ADDA SERIO con sede in CREMONA (CR), C.F.: 80001990193 Oneri; GRASSELLI FRANCESCA nata a MILANO (MI) il 20/03/1962; GRASSELLI ROBERTO nato a MILANO (MI) il 11/06/1965, fg. 18, mapp. 1, 74; 57. AZIENDA AGRICOLA SAN LORENZO ALLEVAMENTO AGRA S.R.L SOCIETA' AGRICOLA con sede in CREMONA (CR), C.F.: 02028670178, fg. 18, mapp. 2, 7, 13, 19, 20, 57, 24; 58. BERTOLETTI PRIMO nato a CREMONA (CR) il 30/11/1960; IORI GIOVANNI nato a (CR) il 05/12/1955, fg. 18, mapp. 58, 59, 60; PARTE SECONDA - I. DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE, fg. 7, mapp. 468; fg. 13, mapp. 232, 234; II. ACQUE, fg. 12, 13, 14, 18; III. STRADA, fg. 11, 5, 6, 12, 7, 13, 18. Roma, 17 dicembre 2020 Il Referente del Progetto Direzione Investimenti Area Nord – Est Progetti Milano – Ing. R. Pannetta

Pagina 3 di 3