COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO Bando Pubblico Per Le Assegnazioni Di Concessioni in Scadenza Dei Posteggi Nel Mercato Bimensile
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 147 del 22-12-2016 60017 COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nel mercato bimensile. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTO il d.lgs. 114/1998, come modificato dal d.lgs. n. 59/2010 e s.m.i. recante “riforma della disciplina relativa al settore commercio a norma dell’art. 4 comma 4 della legge 15 marzo 1997 n. 59; VISTA la legge Regionale n. 24/2015 “ Codice del Commercio” e deliberazione della giunta regionale n. 1292/10.8.2016; VISTO l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, approvato con d.lgs. 267/2000; VISTO il decreto sindacale n. 16 del 20.10.2015 di conferimento di incarico di posizione organizzativa; VI- STO il d.lgs. 26 marzo 2010 n. 59 e s.m.i recante “attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno” in vigore dal giorno 8 maggio 2010; VISTO il regolamento comunale per il commercio su area pubblica approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 13/2014; CONSIDERATO che ai sensi della conferenza unificata Regioni e Province autonome del 5 luglio 2012 ex art. 71 del D. Lgs. 59/2010 (pubblicata in G.U. n.79/4.4.2013) e della deliberazione di Giunta Regionale n. 568 del 28.03.2013 si è convenuto che il regime ordinario di occupazione dei posteggi è costituito da concessione della durata di dodici anni, recepito nel “Codice del commercio” della Regione Puglia; CONSIDERATO che occorre procedere all’indizione del bando pubblico per l’assegnazione delle concessio- ni scadute dei posteggi per il locale mercato bimensile (zona campo sportivo primo venerdì del mese, e zona stazione terzo venerdì del mese); VISTE le disposizioni comunali in materia di commercio su aree pubbliche con le quali sono state approva- te le norme e le direttive concernenti l’esercizio del commercio su aree pubbliche ed il relativo regolamento; VISTA la Determina n.263 del 14.12.2016 di approvazione del bando pubblico di selezione per l’assegna- zione di concessioni di commercio su aree pubbliche in scadenza nel mercato bimensile; VISTO che sono da assegnare n.159 posteggi/concessioni in scadenza; RENDE NOTO è indetta la procedura di selezione per l’assegnazione delle concessioni scadute di posteggio per il com- mercio su aree pubbliche nel mercato bimensile in scadenza 4.7.2017, di cui all’allegato 1 che forma parte integrante e sostanziale del presente bando. MERCATO BIMENSILE: LUOGO DI SVOLGIMENTO: a- Primo venerdì del mese: zona campo sportivo; b- Terzo venerdì del mese : zona stazione Secondo le planimetrie, allegato 2 – zona campo sportivo e allegato 3 zona stazione, depositate anche presso l’ufficio SUAP: 1. Durata della concessione: la concessione avrà durata di anni dodici e scadrà il 4.7.2029; 2. Assegnazione delle concessioni di posteggio in scadenza: le concessioni sono assegnate in relazione ad ogni singolo posteggio, come sopra descritto, mediante la formazione di una graduatoria solo il caso di pluralità di domande concorrenti; 3. Criteri di assegnazione delle concessioni in scadenza: in caso di pluralità di domande concorrenti la gra- duatoria per l’assegnazione delle concessioni verrà effettuata per ogni singolo posteggio sulla base dei seguenti criteri di priorità: a- Anzianità dell’esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa attiva, nel 60018 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 147 del 22-12-2016 registro delle imprese per il commercio su aree pubbliche; l’anzianità è riferita a quella del soggetto titolare al momento della partecipazione al bando cumulata a quella dell’eventuale dante causa. Punteggi: anzianità di iscrizione fino a 5 anni= punti 40; anzianità di iscrizione maggiore di 5 anni e fino a 10 anni= punti 50; anzianità di iscrizione oltre 10 anni= punti 60; Anzianità acquisita nel posteggio al quale si riferisce la selezione: si attribuisce un punteggio pari a 40 punti per il soggetto titolare della concessione in scadenza al momento della presentazione della do- manda; b- Si attribuisce un punteggio pari a 3 punti all’impresa che presenta la documentazione attestante la propria regolarità ai fini previdenziali, contributivi e fiscali; c- In via residuale, a parità di punteggio totale la domanda è valutata in base alla maggior anzianità di iscrizione al registro delle imprese commercio su aree pubbliche, come valore assoluto. 4. Requisiti per la partecipazione alla procedura di selezione: possono partecipare alla selezione le ditte individuali, le società di persone, le società di capitale o cooperative regolarmente costituite purché in possesso dei requisiti per l’esercizio dell’attività commerciale di cui all’art. 71 del D. Lgs. 59/2010 e ss.mm. ii.; 5. Pubblicazione del bando: il bando sarà pubblicato dal_______al________ all’albo pretorio del Comune; 6. Presentazione delle domande di partecipazione alla selezione: a- Le domande per l’assegnazione dei posteggi oggetto della presente selezione, complete di bollo, de- vono essere inviate al Comune, pena l’esclusione dalla selezione, all’indirizzo pec: protocollo.sannican- [email protected] , utilizzando il modello allegato 4 al presente bando, scaricabile dal sito internet del Comune stesso; b- Le domande possono essere presentate dalla data di pubblicazione del presente bando e tutto il 31.1.2017. le domande presentate oltre il termine non produrranno alcun effetto, saranno considerate irricevibili e non daranno titolo ad alcuna priorità per il futuro; c- È consentito presentare più domande per posteggi diversi, fatta salva l’assegnazione nel limite massi- mo di posteggi consentito allo stesso soggetto ai sensi del punto 7 dell’ Intesa. 7. Contenuto della domanda: a. La domanda deve contenere , a pena di inammissibilità: - Dati anagrafici del richiedente; - Codice fiscale e/o partita IVA; - Nome e data di iscrizione nel registro delle imprese commercio su aree pubbliche; - Indicazione del posteggio a cui la domanda si riferisce; - Autocertificazione dei requisiti morali e professionali di cui all’art. 71 del D. Lgs. 59/2010 ess.mm.ii. del titolare ovvero del legale rappresentante, dei soci e del preposto, qualora presente; - Autocertificazione dell’assolvimento degli obblighi connessi all’istituto della carta di esercizio e dell’at- testazione annuale, con indicazione del numero identificativo di entrambi i documenti, qualora- pre visto dalla normativa regionale quale requisito di partecipazione al bando; - Consenso al trattamento del dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. b. Alla domanda devono essere allegati, a pena di inammissibilità, i seguenti documenti: - Copia del documento di identità di in corso di validità; - Copia del permesso di soggiorno in corso di validità, per i cittadini non residenti nell’Unione Europea ( se il permesso scade entro 30 giorni, copia della ricevutà della richiesta di rinnovo). c. Ai fini delle priorità per l’assegnazione del posteggio, la domanda dovrà inoltre contenere: - Estremi dell’autorizzazione amministrativa ovvero SCIA e della concessione di posteggio in scadenza; numero e data di iscrizione nel Registro delle imprese commercio su aree pubbliche dell’eventuale dante causa; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 147 del 22-12-2016 60019 - Dati relativi al possesso del DURC e del Certificato di Regolarità Contributiva, qualora non previsto come requisito di partecipazione al bando; - Ogni altro elemento indicato nel modello di domanda ritenuto idoneo a conseguire le priorità di legge. d. Nel caso in cui la domanda contenga false o mendaci dichiarazioni, fatte salve le sanzioni previste dal vigente Codice Penale, essa verrà annullata d’ufficio e in toto ai sensi delle vigente disposizioni di legge. 8. Cause di esclusione: l’esclusione della domanda avverrà nei seguenti casi: - La spedizione della domanda fuori dal termine e con modalità diverse da quelle previste dal bando; - La mancata sottoscrizione della domanda; - La mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali per l’esercizio dell’attività da parte del titolare dell’impresa individuale/legale rappresentante della società; - Nel caso di società, la mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali da parte dei soci con poteri di amministrazione; - La mancata autocertificazione del possesso dei requisiti morali e professionali per l’attività del settore alimentare e dell’eventuale soggetto preposto alla vendita in possesso dei requisiti; la mancanza degli allegati di cui al punto 7, comma 2; - L’omissione, l’illeggibilità e la non identificabilità di uno degli elementi identificativi del richiedente; - La mancata indicazione del posteggio di cui si chiede l’assegnazione con la specificazione merceolo- gica; - la presentazione della domanda su modello diverso da quello allegato al bando. 9. Integrazioni: alle domande complete dei requisiti di ammissibilità sono consentite integrazioni secondo le disposizioni comunali relative alla gestione dei procedimenti. 10. Graduatoria: - La graduatoria provvisoria per ogni singolo posteggio di cui al presente bando sarà pubblicata presso l’albo pretorio del Comune tra il 15 marzo ed il 15 aprile 2017; - Qualora lo stesso soggetto giuridico risulti assegnatario di un numero di posteggi superiori al limite fissato dal paragrafo 7 dell’Intesa in Conferenza unificata 5/7/2012, dovrà rinunciare, comunican- dolo al Comune entro dieci giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria a uno e più dei posteggi assegnategli. In mancanza di tale comunicazione il Comune procede d’ufficio a revocare il numero di posteggi in esubero escludendo dalla graduatoria le ultime istanze presentate in ordine cronologico ed assegnandoli al soggetto che segue nella graduatoria di posteggio. Qualora non vi siano domande concorrenti per il posteggio o per i posteggi interessati, il Comune procede a nuova selezione come posteggio libero; - Contro le graduatorie possono essere presentate osservazioni al Comune dal 15 marzo al 15 aprile 2017. Il Comune si pronuncia entro i successivi 15 giorni pubblicando la graduatoria definitiva; - L’autorizzazione e la relativa concessione di posteggio sono rilasciate in applicazione della graduato- ria entro il 4 luglio 2017. 11.