SIJPPLEMENTO alla

GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA

n. 250 del 24 ottobre 1923

REGIO DECRETO 30 dicembro 1922. Consideratõ clie l'elenëo dellë acqui pubbliclie della prõe vincia di nel testo al è Elenco delle acque pubbliche della provincia di Venezia. Venezia, allegato presente decreto, meritevole di approvazione, nulla restando mutato nelle condizioni giuridiche delle altre acque non comprese nel- Pelenco e per le quali restano salvi gli eventuali diritti speta VITTOrRIO EMANUELE IIT tanti allo Stato; PER GRAZIA DI DIO ll PP VOLONTÂ DELLA NAZIONE Udito il parere del Consiglio Superiore delle Acque; RE D'ITALIA Sulla proposta del Ministro Segretario di Stato per i Laie vori pubblici; Abbiamo decretato e decretiamo: Visti gli articoli 3 del Decreto Reale 9 ottobre 1919, nu- mero 2161 e 2 e 3 del Regolamento per le derivazioni ed uti- E' approvato l'elenco delle acque pubbliche della provina lizzazioni d'acque pubbliche approvato con R. decreto 14 cia di Venezia giusta l'unito esemplare vistato, d'ordine agosto 1920, n. 1285; Nostro, dal Ministro Segretario di Stato per i Lavori pub- Visto Felenco delle acque pubbliche della provincia di blici. Venezia compilato a enra del Ministero dei Lavori pubblici; Visti atti della istruttoria effettuatasi in gli compiuta Il predetto Ministro proponente è incaricato della esecua 'base a1 succitato R. decreto Ð ottobre 1919, n. 2161 e rela- zione del presente decreto. tivo Regolamento apprövato con R. decreto 14 agosto 1920, n. sulle derivazioni ed utilizzazioni 1285, d'acqua pubbliche; Dato a Roma, addì 10 dicembre 1922. Ritenuto che all'atto della pubblicazione dell'elenco sud- detto non fu nienn reclamo od nè presentato opposizione, VITTORIO EMANUELE. la Deputazione Provinciale di Venezia avanzò alcuna osser- vazione; CARNAZZA. 2 Supplemento alla GAZZETTA IJFFICIALE, n. 2.50, del 24 ottobre 1928.

...I

MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI

Elenco delle acque pubbliche della provincia di Venezia

N. B. - Nella colonna (2) l'indicazione flume, torrente, botro, vallone, ecc., non si riferisce alla natura del corsi d'acquá, sibbene allt gualifica con la quale hono conosciuti nella località. Comunque determinato il limite fino al quale si è dichiarato pubblico il corso d'acqua indicato nella colonna- (5), devesi sempre rite- nere esteso superiormente fino alla presa d'acqua dell'ultimo opitleio a monte.

' L I I T DENOMINAZIONE FOCE COMUNI M I entro i quali si ritiene pubblico ANNOTAZIONI :: valle verso monte) toccati od attraversati (da S-B OCCO il corso d'acqua

. Canalbianco Cavarzere Tutto il tratto scorrente in E' 1 Naviglio Adigetto . , , , per un tratto confine provincia o che ne à con- con la provincia di fine. Rovigo, ove sbocca e Vi figura nell'elenco,

2 Scolo Belvedere Fosson det Id. Id. Id• Id. Ferri e Fossone dei Dossi Superiori.

3 Scolo del Consorzio Dossi Val- BelYedere Id. Id· Id.

lieri - Inf. n. 2.

& Canale di Loreo Tutto il tratto . , , , , Canalbianco Id. ch'è confine di E' . per breve tratto con- provmcla. , fine con la provincia di Rovigo e vi figura nell'elenco.

5 Scolo Rovigata e Botta - Int. Canale di Loreo Id. Tutto 11 tratto scorrente in Id. n. 4. provincia o che ne à con- fine.

6 Scolo Osellino - e Tartaro Id. Id, m· M. Inf. n. 4.

7 Fiume Adige . . . . , , Adriatico Chioggia, Cavarzere Id· Id.

8 Tronco comune di Brenta e Id. Tutto il Chioggia, Campolongo, tratto scorrente in Passa in provincia di Bacchiglione, flume Brenta Fossò, Strà. Vigonovo, provmcia. Padora e vi flgura nel- e flume Brenta o La Cunetta l'elenco.

O Canale Busiola . . . . . Allaccia il Bren- Chioggia Tutto 11 suo corso ta con l'Adige di 10 Canale Valle , , Allaccia Id. . , , l'Adige Id. col Brenta.

11 Fiume Gorzone -- Adriatico a Inf. n. 8 . . mh- Chioggia, Cavarzere Tutto il - tratto scorrente in Id. zo del Brenta provincia. 12 Canale dei Cuori . . . Id. , , . Chioggia, Cavarzere, Tutto il tratto scorrente in Id. Cona. provincia o che ne è con- fine.

13 Scolo Fossa Sabbadina e Cuori Cavarzere Id. Id. Monselesana -- inf. n. 12.

14 Scolo Pisani abbandonato - Sabbadina Id. Id. Id. inf. n. 13.

15 Scolo Brentone - inf. n. 8. Adriatico a mez- Chioggia Id. Id. 20 Brenta.

16 Scolo Rebosola e Rebozola - Brentone Cona Tutto il Chioggia, tratto ch'è confine di E' per tratto con- inf. n. 15, lungo provincia. fine con la provincia di Padova e vi figura nell'elenco.

17 Scolo Mestrina - inf. n. 16. Rebosola Cona Id. E' confine con la pro- vincia di Padova e vi figura nell'elenco. ßupplemento alla GAZZETTA UFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 1923. 3 I

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI L I M I T I o o entro i quali si ritiene pubblico ANNOTAZIONI (da valle verso monte) toccati od attraversati SBOCCO 11 corso d'acqua

I 18 Fossa Veneta, fossetta di Ve- Brentone Cona Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di

nezia e scolo Mira - inf. . provincia. Padova, ove ha lo 15. n. sbocco e vi figura nel- l'elenco.

19 Canale di Pontelongo - Inf. Adriatico per Chioggia Id. Passa in provincia di 8. n. mezzo del Bren- Padova e vi figura ta. nell'elenco.

20 Canale Piovego - Inf. n. 8. Brenta Vigonovo Tutto il tratto scorrente in E' confine con la provin- provincia o che ne è con- cia di Padova ove pas- fine- sa ed ha le origini e vi figura nell'elenco.

21 Taglio Novissimo e fiume No- Lagtina di Chiog- Campagna Lupia-Mira Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di Pa- vissimo. gia, provincia. dova e vi flgura nel- l'elenco.

22 · Fosso o Scolo Cornera . . Id. . Campagna Lupia Id. Id.

23 Scolo Fiumazzo . , , , . Id. Id. 14. Id.

24 Scolo Brentella - Inf. n. 23. Fiumazzo Campolongo, Campagna Id. Id. Lqpia.

25 Scolo condotto secondo . . Rio Canipolongo Tutto 11 tratto ch'è confine E' confine con la pro. di provincia. Vincia di Padova e vi figura nell'elenco.

26 Scolo Cornio Nuovo e di Ce- Brentelletta Campolong"o, Vigonovo Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di Pa- lesco. provincia o che ne è con- dova e vi figura nell'e- fine. lenco.

27 Scolo Cornio Vecchio - Int. Cornio di Celesco Vigonovo Id. Id. a. 26.

28 Scolo - Td. Id. Piovego Inf. n. 26. . Id. Id.

29 Seriola Canale Mira delle Giare e Bastie . Lagunare Tutto il suo corso Serraglia e Do- galetto.

30 Brenta Naviglio , , , , , Laguna di Vene- Mira, Dolo, Flesso di Id. Id. zia. Artico, Stra.

Fiume Pionca -- 31 Inf. n. 30 - Naviglio Brenta Mira, Dolo, Planiga Tutto 11 tratto scorrente in Id. .provincia.

Scolo Pionchetta - Inf. n. 31. 32 Pionca Pianiga Id. Id.

33 Scolo Tergolin o Sc1gara - Id. Dolo, Pianiga Id. Passa in provincia di Inf. n. 31. Padova.

34 Fiumicello crea - Inf. n. 33. Tergolin Dolo, Pianiga Tutto 11 tratto scorrente in Id. provincia.

35 Scolo Cavinello - Inf. n. 31 Pionea Pianiga Id. Id.

86 Scolo Volpini - Inf. n. 31 Id. Mira, Pianiga Id. Id.

- 37 Scolo cognaro Inf. n. 36. . Volpini Id. Id. Id.

Canale Veraro - Brenta Stra 38 Inf. n. 30 . Naviglio Tutto il suo corso

Rio - Id. 39 Serraglio Inf. n. 30 . Fiesso, Dolo, Mira Id. E' confine per breve tratto con la provin- cia di Padova.

40 Canale di Mirano e flumicello Id. Mira, Mirano, Salzano Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di Muson Vecchio - Inf. n. 30 provincia. Padova.

Rio 41 Veternigo e scolo Fosset- Musone Mirano, S. Maria di Sa- Id. Passa in provincia di ta - Inf. n. 40, la, Padova e vi flgura nell'elenco. supplemento alla GAZZETTA UFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 1923.

FOCE L I M I T I DENOMINAZIONE COMUNI o entro i iuali si ritiene pubblico ANNOTAZIONI valle verso toccati od (da monte) SBOCCO attraversati 11 corso d'acaua

42 Scolo Parauro o Musonetto Muson Vecchio Pianiga Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di Pa- - Inf. n. 40. dova e vi , provincia. figura nell'e- lenco.

Bondante 43 Canale . . . . . Laguna di Vene- Mira, Mestre Tutto il suo corso z1a.

(4 Torrente Lusore - Inf. n. 43 Bondante Mestre, Mira, Mirano, Tutto il tratto scorrente in Id. S. Maria di Sala. provincia o che ne è con- fine.

45 Fiume Vecchio - Inf. n. 44 Lusore Mira, Chirignano, Spi- Tutto il suo corso nea, Mirano.

46 ,Scolo Fiumicello - Inf. n. 44 Id. Pianiga Tutto il tiatto scorrento in Id. provmeia.

- 47 Scolo Çaltana Inf. n. 44 . Id. Id. Id. Id. .

Canale Burano, Mestre Tutto il suo 48 dell'Osellino . . . . Laguna di Vene. Favaro, corso z1a.

49 Fiume>Marzenego - Inf. n. 48 Osellino Mestre, Zellarino, Mar- Tutto il tratto scorrente in Id. tellago, Salzano, Scor- provincia. zè, Noale.

50 Scolo o Canale Cimetta - Marzenego Mestre, Chirignano, Spi- Tutto il suo corso Inf. n. 4§. nea, Salzano.

Rio - Inf. 51 Maerne n. 49 . . . Id. Zellarino, Salzano Id.

- 52 Rio Formiego Inf. n. 49 . Id. Salzano, Noale Id. ,

53 Fiume Draganzolo - Inf. n. 49 Id. Noale, Scorzè Tutto il tratto scorrynte in Passa in provincia di provincia. Padova e vi figura nell'elenco.

- Id. gg Scolo Rio Inf. n. 40 . . . Zellarino, Martellago, Tutto il suo corso Salzano, Seorzè, Noa- le.

Canale Sioncello . Canale Silone S. Michele 55 , , , . del Quarto, Id. (Laguna di Vene- Burano. zia).

66 Canale di S. Maria - Inf. Sioncello S. Michele del Quarto Id. n. 55.

57 - Canale S. Maria il Fiume Dese Inf. n. 56 . . Favaro, Mestre, Zellari- Tutto tratto scorrente in E' per breve tratto con- no, Martellago, Scor. provincia o che tie è con- fine con la provincia 24. fine. di Treviso ove passa. Ha le origini in pro- Vincia di Padova e vi figura nei .rispettivi e- lenchi.

58 Scolo Rio di S. Ambrogio - Dese Scorzè Tutto il tratto scorrente in Passa in ,provincia di Inf. n. 57. provincia. Padova e vi figura frell'elenco.

- Id. 59 Scolo Pianton Inf. n. 57 . Marcon, Favaro Id. Passa in provincia di Treviso e vi 11gura nell'elenco.

60 Fossa Storta o fosso Torto - Pianton MarteHago Id. Id. Inf. m. 59.

61 Fiume Zero - Int. n. 57. Dese S. Michele del Quarto, Tutto il tratto scorrente in E' saltuariamente confl- Marcon, Scorzè, provincia o che ne è con- ne con la provincia fine. di Treviso ove passa. Ha inizio in provin- cia di Padova e vi 11- gura nei rispettivi e- lenchi. Rupplemchto alla GAZZETTA UFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 1923.

FOCE I DENOMINAZIONE COMUNI L M I T I o o entro i quali si ritiene pubblico ANNOTAZIONI (da valle verso monte) toccati od attraversati SBOCCO il corso d'acqua

62 Scolo Rio o Rivolo - Inf. Zero Marcon Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di n. 61. provincia o che ne è con- Treviso e vi figura fine, nell'elenco.

- Id. Id. Tutto il tratto ch'è confine E' confine 03 Scolo Vernice Inf. n. 61 . con la pro- di provincia. Vincia di Treviso e vi figura nell'elenco.

64 Scolo Zermanson - Inf. n. 61 Id. Id. Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di provincia o che ne è con- Treviso e vi flgura fine. nell'elenco.

65 Scolo Marazze e Riolo ed an- Id. Id. Tutto il tratto scorrente in Id.

che Rivolo di Zermano - provincia. Inf. n. 61.

66 Scolo Carmason -- Inf. n. 55 Sioncello S. Michele del Quarto Tutto il suo corso

- 07 Fiume Sile . , , . , , . Adriatico Cavaguccherina, Bura- Tutto il tratto scorrente In Id. no, S. Donà di Piave, provincia o che ne è con- Musile, S. Michele del fine. Quarto.

68 Fossa d'Argine -- Inf. n. 67 Sile S. Michele del Quarto Tutto il tratto ch'è confine E' per tutto 11 suo corso di provincia. confine con la provin-

. cia di Treviso e vi 11- gura nell'elenco.

69 Michele del il E' breve tratto con- Canale Fossetta . , , , , . Intestato al Sile S. Quarto, Tutto suo corso per medante conca Musile, Meolo. fine con la provincia di di Treviso e vi figura navigazione. , nell'elenco.

TO Fiume Piave Vecchio - Inf. Stie S. Donà di Piave, Mu- Id. n. 67. sile.

- Musile Tutto 11 tratto scorrente in E' confine con la 11 Fiume Meolo Inf. n. 69 . Possetta Meolo, pro- provincia o che ne è con- vincia di Treviso ove fine. passa e vi flgura nel- l'elenco.

72 Scolo - n. 69 Meolo Cereggio Inf. . Id. Id. Id.

13 Scolo Palombo - Inf. n. 72 Coreggio Meolo, Fossalta di Pia- Id. Id. ve.

74 Canale Taglietto e Canale Canale Silone San Michele del Quar- Tutto il suo corso Nuovo, collettore del Con- (Laguna di Ve- to, Burano. Sorzio Vallio e Meolo nezia).

16 Fiume Vallio e CanaÍe della Canale Nuovo Meolo, S. Michele del Tutto 11 tratto scorrente in 14.

Vela - Inf. n. 74. o che ne à con- _ Quarto. provincia fine.

' 76 Canale Fosson, Cona, Lanzo- Id. Meolo, Mus11e Tutto il suo corso netto, Vallio Nuovo -- Inf.

Cavazuccherina, Griso- Tutto 11 tratto scorrente in Id. 77 Fiume Piave . , , , , , , Adriatico Jera, Musile, S. Dono; provincia o che ne -è con- di Piave, Noventa di fine. Piave, Fossalta di Piave.

gg Canale Cavetta - Inf. nn. 77 Piave e Sile Cavazuccherina Tutto il suo corso e 67.

E' conflne un tratto 79 Fiume Livenza . . , . Atlriatico Caorle, Tone di Mosto, Tutto il tratto scorrente in per , , San Stino di Livenza. provincia o che ne è con. con la provincia di fine. Treviso ove passa e vi figura nell'elenco.

e il 80 Canali Rovedoli, Largon Livenza e Piave Grisolera, Caorle . Tutto suo corso Commesserá - Inf. nn. 79 e 77. Ruppicinento alla GAZZETTA I.TFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 1923.

FOCE I T DENOMINAZIONE COMUNI L M I I o entro i quali si ritiene pubblico ANNOTAZIONI (da valle verso monte) toccati od attraversati SBOCCO il corso d acqua

81 Livenza morta - Inf. n. 80 Largon Grisalera, Caorle, San Tutto il suo corso St no di Livenza.

- 82 Canal Termine Inf. 81 . . Livenza morta Caorle Id.

83 Canal Ongaro - Int. nn. 80 Termine e Reve- Grisolera, Caorle Id. e 82. doli. .

- Livenza morta di Mosto Id. 84 Canal Taglio Inf. n. 81 . Caorle, Torre

- n. 82 . 85 Scolo Xolla Inf. . Taglio Torre di Mosto Id.

86 Canal Lanzalunga - Inf. n. 84 Id. Grisolera, Torre di Mo- Id. sto.

- 8"I Canale Ramo Int, n. 86 . Lanzalunga Grisolera, S. Donù di Id. Piave.

- 88 Canal Murazze Inf. n. 86 - Id. S. Donà di Piave, Tor- Id.

re di Mosto. .

89 Canal Grassaga - Inf. n. 88 Murazze S. Donà di Piave, No- Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di venta di Piave, Ceg- provincia Treviso e vi figura nel- gia. l'elenco.

90 Scolo Cirgogno - Inf. n. 89 Prassaga Id. Id. Id.

91 Fossa Bidoggia - Inf. n. 89 Id. Ceggia Tutto il tratto scorrente in Id. provincia o che ne è con- fine.

92 Canal Bella Madonna, San Murazze S. Donà di Piave, Ceg- Tutto il tratto scorrente in Id. Bernardino, Piavon - Inf. gia, Torre di Mosto, provincia. n. 88.

93 Canale Nogariola - Inf. n. 92 Bella Madonna Torre di Mosto, Ceggia Tutto il suo corso

Piavon e 94 Scolo Caseratta - Inf. un. 92 Taglio Id. Tutto il tratto scorrente in Id. e 86. provincia.

95 Fiume Lemene . Adriatico Passa in , , , , , (porto Caorle, S. Stino, Con- Id. provincia di di Palconera). cordia, Portogruaro. Udine e vi flgura nel- l'elenco. .

96 Fiume Loncon - Inf. n. 95 Lemene Concordia, San Stino, Tutto 11 tratto scorrente in Id. Portogruaro, Annone provincia. Veneto, Pramaggiore.

- Loncon 97 Finme Melori Inf. n. 96 . S. Stino, Annone Ve- Tutto 11 suo corso neto.

98 Fiume Fosson - Inf. n. 97 Melon Id. Tutto il tratto scorrente in Id. provincia o che ne è con- ilne.

99 Fiume Melonetto - Inf. n. 97 Id. Id. Tutto il suo corso

Fiume - 100 Lison Inf. n. 96 . Loncon Portogruaro, Cinto, Id. Caomaggiore.

101 -- Rio Taù Inf. n. 96 . , . Id. Concordia, Portograa- Id. ro, Cinto.

102 Fiume Reghena -- Inf. n. 95 Lemene Portogruaro, Graaro, Tutto 11 tratto scorrente in Id. Caomaggiore, Cinto. provincia o che ne è con- fine.

103 Cao Maggiore - Inf. n. 102 Regliena Caomaggiore, Cinto Tutto il tratto scorrente in Id. provmcia.

104 Roggia Versiola - Inf. n. 95 Lemene Portogruaro, Gruaro Id. Id.

105 Rio - Id. Graaro Id. Id. Roiale Inf. n. 95 . .

Tutto 106 Canale Riello . , . . . . . Adriatico (porto Caorie 11 suo corsd di Falconera). Rupplemento alla GAZZETTA UFFICIALE, n. 2.30, del 24 ottobre 192.'). "¡

I DENOMINAZIONE FOCE COMUNI L M I T I o entro i quali si ritiene pubblico ANNOTA27ONI valle verso toccati od attraversati (da monte) SBOCCO i il corso d'acqua

107 Canal Veroggio, Saetta, Pa- Livenza e Riello Caorle Tutto il suo corso langon - Inf. nn. 70 e SG

108 Canal Cavanella . . . . . Laguna di Caorle concordia Id.

Id. 109 Cao Mozzo . . , , , . . Id. Caorle, Portogruaro

110 Rio Lugugnana - Inf. n. 109 Cao Mozzo Caorle, San Michele al Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di Tagliamento, Porto- provincia. Uidine e vi figura gruaro, Fossalta di nell'elenco. Portogruaro, Teglio Veneto.

- Id. Id. 111 Taglio Nuovo Inf. n. 110 Lugugnana S. Michele al Taglia- . mento, Portogruaro, Fossalta di Portogrua- ro, Teglio Veneto.

N2 Roggia di Confine - Inf. nu- Taglio Nuovo S. Michele al Taglia- Tutto il suo corso mero 111. mento.

H3 Ëiume :Tagliamento . , , , Adriatico Id. Tutto il tratto ch'è confine E' connne con la pro- di provincia. vincia di Udine e vi figura nell'elenco.

N4 Roggia Vidimana - Int. nu- Tagliamentó Id. Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di mero 113. provincia Udine e vi flgura nel- l'elenco.

125 Roggia de1YIngegnere - Inf. Id. Id. Tutto 11 suo corso comprese n. 113. le sorgenti Cavallazza, Pa- lazzetto, Fortanazzi, Beor- cie ed altre.

126 Roggia di y.illanova - Inf. Id. Id. Tutto 11 tratto scorrente in Id.

Indice alfabetico con Pindicazione dei Circondari toecati o attraversati dal corso d'acqua.

DENOMINAZIONE CIRCONDARI FOCE O SBOCCO (da valle verso monte) toccati od attraversati

A

7 Adige (flume) . , , , , , , , , . Adriaticó Chioggio

1 Adigetto (naviglio) . , , , , , , , , Canalbianco Id.

68 Argine (fossa d') . , . . , , . . . Süe S. Dona di Piave

B

Bastie e Seriola delle Giare . Canale e 29 , , , , , , lagunare Serraglia Doga- Dolo letto Bella 92 Madonna, S. Bernardino, Piavon (canale) . . Murazze S. Dona di Piave 2 Belvedere (scolo), Fosson dei Ferri e Fossone dei Dossi

. . . Superiori . . Canalbianco Chioggia

91 , , S. Donà di Piave Bidoggia (fosso) . gewen Grassaga

43 Bondante . . di (canale) . . Laguna Venezia Dolo Botta 5 e . a e a Canale di Loreo (scolo) Rovigata , , y Chioggia di 30 Brenta (naviglio di Brenta) . Laguna Venezia Dolo 8 Brenta (flume), tronco comune di Brenta e Bacchi- Adriatico Dolo glione, o fiume Brenta o La Cunetta . . . . Chioggia, Brentella Dolo 24 (scolo) . . . . . , , . Fiumazzo Brentone 15 (scolo) . . . . . , , . Adriatico a mezzo del Brenta Chioggia

9 Busiola (Canale) ...... Allaccia 11 Brenta con l'Adige Id. Süppleñiento al16 GAZZETTA TIFFICIALE, n. 2.10, del 24 offölire 1923.

DENOMINAZIONE CIRCONDARI FOCE O SBOCCO (da valle verso monte) toccati od attraversati

O Caltana 47 (scolo) , , , , , , . . . . Lusore Mirano

103 Cao . . . . Reghena Maggiore ...... Portogruaro Cao Mozzo di Id. 109 . . , ...... Laguna Caorie S. 66 Carmason (scolo) ...... Sioncello Dond di Piave

94 Caseratta . . Piavon e Id. (scolo) ...... Taglio Cavanella 108 (canal) ...... Laguna di Caorle Portogruaro S. 78 Cavetta (canale) , , ...... Piave e Sile Donà di Ria¥e

Cavinello . . . 35 (scolo) . . . . .--. Pionca Mirano

26 Celeseo (scolo di) e Cornio Nuovo . . . . . Brentelletta Dolo

Cimetta o ...... Mestre, Mirano 50 (scolo canale) . . Marzenego S. Donà di Piave 90 Cirgogno (scolo) . , , ...... Grassaga r 37 Cognaro (scolo) ...... Volpini Dolo, Nirano

. Livenza e Piave S. Donato di 80 Commessera, Revedoli e Largon (canali) . . . Piave, Portogruaro 8 Comune di Brenta e Bacchiglione (tronco), flume Bren-

ta e fiume Brenta o La Cunetta . . . . Adriatico Dolo . . Chioggia, 16 Cona (canale), Fosson, Lanzonetto, Vallio Nuovo . . Canale Nuovo S. Donà di Piave Condotto 25 secondo (scolo) ...... Rio Dolo

Confine . . . . , , , . H2 (roggia di) . Taglio Nuovo Portogruaro

3 Consorzio Dossi Vallieri . . . (scolo del) . . Belvedere Chioggia 74 Consorzio Vallio e Meolo (collettore del), canale Ta-

e Canale Nuovo . Canale Silone S. Donà glietto ...... (Laguna di Venezia) di Piave, Burano

. . . . ¶2 Coreggio (scolo) . . . . . Fossetta S. Donà di Piave

Cornera o . . . di Dolo 22 (fosso scolo) . . . . . Lagune Chioggia Cornio e di 26 Nuovo (scolo) Celeseo . . . . . Brentelletta Id.

27 Cornio Vecchio · · · « - • - (scolo) · Cornio di Celesco Id.

Crea . . . · · 34 (flumicello) . - · - Tergolin Dolo, Mirano 8 Cunetta (la) o fiume Brenta, tronco Comune di Brenta

e fiume Brenta - · - Bacchiglione e · · Adriatico Chioggia, Dolo Cuori 12 (canali dei) . , , . « - • • • Adriatico a mezzo del Brenta Chioggia

D

Dese . . . . 57 (flume) . y . . . . Canale S. Maria Mestre, Mirano 2 Dossi Superiori (fossone dei), Scolo Belvedere e Fos-

son de' Ferri ...... Canallúanco Chioggia

53 ...... Draganzolo (flume) . . Marzenego Mirano

P

2 Ferri (fosson de'), Scolo Belvedere e fossone dei Dossi

Superiori ...... - - Canalbianco MS

23 Fiumazzo . - 010 (scolo) « ...... Laguna di Chioggia Fiumicello 46 - « , . . . . - (scolo) . Lusore Mirano

...... Id. 52 Formiego (rio) . . . • Marzenego

Fossa Sabbadina e - 18 (scolo) Monselesana · - · Cuori Chioggia Fossetta 69 (canale) · · · · · = • • · Intestato al Sile mediante conca di navigazione S. Donà di Piave Fossetta 41 (scolo) e rio Veternigo . , , - • • Masone Mirano Fosson gg (flume) . • Melon Portogruaro

Fosson . gg (canale), Cona, Lanzonetto e Vallio Nuovo • Canale Nuovo S. Donà di Piave

G

Giare (seriola e Bastie . . . . . gg delle) , , Canale lagunare Serraglia e Doga- Dolo letto

Gorzone . 11 (fiume) . . , , , . . . Adriatico a mezzo del Brenta ChToggia gg Grassaga (canal) ...... Murazze S. Donà di Piave

i

- - Ingegnere (roggia dell') . • • • • - 115 Tagliamento Portogruaro

L

86 . - - Lanzalunga (canal) · · · · · - S. Donà di Piave 76 Lanzonetto Taglio Cona, Vallio Nuovo · (canale), Fosson, · Canale Nuovo Id.

80 Revedoli e Commessera · Largon, (canali) · • · Livenza e Piave Portogruaro, S. Donà di Piave

95 Lemene . (fiume) ...... Adriatico di Lison (Porto Falconera) Portogruaro . • - 100 (fiume) • • · • • • • Loncon Id- Livenza 79 . · · (flume) · · · · • • Adriatico Portogruaro, -S. Doná di Piave 81 Livenza morta · · • • • • • • • • Id. Loncon Largon 96 . • · • • · (flume) · • • • Lemene Portogruaro

4 Loreo . · di) . · · • • • • (canale Canalbianco Chioggia

110 . . · · · Lugugnana (rio) · · • • Cao Mozzo Portogruaro 44 Lusore · · · · • (torrente) • • • • Bondante Mestre, Dolo, Mirano Süppienicñio allá GÃZZETTA UFFICIALE, n. 2ii0, del. 24 õìfölne 1923. g

DENOMINAZIONE CIRCONDARI o FOCE O SBOCCO o (da valle verso monte) toccati od attraversati

M

Maerne , . . 51 (rio) , , , , , , . Marzenego Mestre, Mirano Marazze e Zero Mestre 65 (scolo) riolo ed anche rivolo di Zermano .

49 Marzenego (flume) ...... Osellino Mestre, Mirano

Melon . Loncon 97 (flume) , , , , , , , , . Portogruaro Melonetto Melon Id. 99 (flume) . . , , , , , , ,

71 Meolo (flume) . . , , , , , , , , Fossetta S. Donà di Piave Mestrina 17 (scolo) ...... , , Rebosola Chioggia

18 Mira (scolo), fossa Veneta e fossetta di Venezia . . Brentone Id. Mirano e Brenta Dolo, Mira o 40 (canale di) fiumicello Muson Vecchio . . Naviglio

13 Monselesana (scolo) e fossa Sabbadina . . , . Cuori Chioggia

Murazze . S. Donà di 88 (canal) ...... , , . Lanzalunga Piave

42 Musonetto o Parauro . . . . . Muson Vecchio Mirano (scolo) . . Muson Vecchio Brenta Mirano 40 (flumicello) e Mirano (canale di) . . Naviglio Dolo,

N

. Bella Madonna S. Donà 93 Nogariola (canale) . , , , , , . di Piave Novissimo e 21 (taglio) flume Novissimo . . . . . Laguna di Chioggia Dolo 74 Nuovo (canale) e canale Taglietto, Collettore e del Con-

sorzio Vallio e Meolo . Canale Silone di. Burano . , , , , , , (Laguna yenezia)

O

. . S. 83 Ongaro . , , . Termine e Revedoli Donà di (canal) , , , , Plave, Portogruar

Osellino . di 48 (causle dell') ...... Laguna Venezia Venezia, Mestre Osellino e Tartaro 6 (scolo) , ...... Canale di Loreo Chioggia

P

Saetta 107 Palangon (canal), Veroggio, . . , , . Livenza e Riello Portogruaro

Palombo . . 73 . . . S. (scolo) . . , , . Coreggio Donà di Piave 42 Parauro o Musonetto (scolo) ...... Muson Vecchio Mirano

Pianton . 59 (scolo) . , « - . . . . Dese Mestre

77 Piave (flume) ...... Adriatico S. Donà di Piave 76 Piave Vecchio ...... Sile Id. (flume) . 92 Bella San Id. Piavon, Madorma, Bernardino (canale) . Murazze

31 Pionca (flume) ...... Brenta Mirano , , Naviglio Dolo,

32 Pionchetta (scolo) . . . .' . . . . Pionca Mirano . . 28 Piovego (scolo) 4 ...... Cornio di Celesco Dolo

20 . . . Id. Piovego (canale) . . , , , , Brenta 14 Pisani Abbandonato (scolo) , y = . . . . Sabbadina Chioggia

19 . . a mezzo del Brenta Id. Pontelongo (canale di) , , 2 . . . Adriatico

Pa Ramo 87 . . . . . S. Donà di Piave (canale) , , , , , Lanzalunga

10 Rebosola o Rebozola . (scolo) ...... Brentone Chioggia

102 Reghena (flume) ...... Lemene Portogruaro 80 Revedoli e Commessera Piave (canali), Largon . . . . Livenza e Piave Portogruaro, S. Dona di

100 Riello . . Adriatico di (canale) ...... (Porto Falconera) Portogruaro Rio 64 . . . (scolo) . , , . . , . . Marzonego Mestre, Mirano 62 Rio o Rivolo Mestre (scolo) ...... Zero Rio di S. 58 Ambrogio (scolo) ...... Dese Mirano

Roiale . . . . . 100 (rio) . . , , . . L,emene . Portogruaro 5 e Rovigata (scolo) Botta a a . a a , . Canale di Loreo Chioggia

S

101 Saetta (canal), Veroggio, Palangon . , , . . Livenza e Riellp Portogruaro 92 Murazze S. Donà di Piave San Bernardino, Bella Ma onna, Piavon (canali) . . 56 Santa Maria . . Id. (canale di) . . . . . Sioncello 33 Dolo, Mirano Selgara (scolo), o Tergolin . , , . . . . Pionca 30 Dolo Serraglio (rio) ...... Naviglio Brenta

67 Sile . . - S. Donà di Piave (fiume) ...... Adriatico 65 Sioncello ...... Canale di S. Donà di (canale) . . Silone (Laguna Venezia) Piave, .Venezia 40 Storta o fosso Torto Mestre (fossa) ...... Pianton

T

113 . . Tagliamento , , . , , -, , , Adriatico Portogruaro 74 Taglietto (canale) o Canale Nuovo, collettore del Con-

sor2Io Vallio e Meolo ...... Canale Silone di S. Donà di Burano . . (Laguna Venezia) Piave, 84 Taglio (canal) . . , , , , , , , . Livenza morta Portogruaro 10 Supplemento alla GAZZETTA ITFFICIALE, n. 2.10, del 24 ottobre 1923.

DENOMINAZIONE CIRCONDARI FOCE O SBOCCO 's (da valle verso monte) toccati od attraversati

111 NuoYo . Taglio . . . . . , , . . Lugugnana Portogruaro O Tartaro e Osellino (scolo) ...... Canale di Loreo Chioggia

Tail . 101 ...... (rio) . . . Loncon Portogruaro

33 o . Tergolin (scolo) Selgara . , . . . . Pionca Dolo, Mirano 82 Termine Livenza morta (canal) ...... Portogruaro

fossa Storta . . , 60 Torto (fosso) o , e . , Pianton Mestre

V 10 Valle (canale di) ...... Allaccia l'Adige col Brenta Chioggia 75 Vallio (flume) e Canale della Vela . . . . . Canale Nuovo S. Dond di Piave 76 Vallio nuovo (canale), Cona, Fosson, Lanzonetto . . Id. Id. 45 Vecchio (flume) ...... Lusore Dolo. Mestre, Mirano 75 Vela e fiume Vallio . (canale della) . . . . Canale Nuovo S. Donà di Piave 18 Veneta (fossa), fossetta di Venezia e scolo Mira . . Brentone Chioggia 18 Venezia fossa Veneta e scolo Mira . (fossetta di), . Id. Id. 38 Veraro (canale) ...... Naviglio Brenta Dolo 63 Vernice ...... (scolo) . . . « Zero Mestre 107 Veroggio (canal), Saetta, Palangon . . , , . Livenza e Riello Portogruaro 104 Verstola (roggia) ...... Lemene Id. 41 e scolo Veternigo (rio) Fossetta . . . . , , Afusone Mirano

114 , . . . . Vidimana (roggia) . . , , Tagliamento Portogruaro 116 Villanova (roggia di) , , , . , , . . Id. -Id. 36 Volpini (scolo) . . , ...... Pionca Dolo, Mirano

X 85 Xolla (scolo) ...... Taglio S. Donà Piav4

65 Zermano ed anche e scolo Marazze . (riolo rivolo) . Zero Mestre 64 Zermanson . . . . (scolo) . . . . . Id. Id. 61 Zero o. Dese (flume) ...... W. Donà-di Piaúë, Mostré

Vistä, d'Onlitie¾i S. M. 11 Re come da R. decreto 10 dicembre 1922 X Minisico Segretario di Stato pr hiavori pubblici canzza.

REGIO DEORETO 4 dicembre 1921. Che con la maggior parte dei reclami si impugna diretta- Elenco delle acque pubbliche della di provincia (1). mente il carattere pubblico dei corsi d'acqua ai quali i reclaw mi stessi si riferiscono, altre opposizioni contestano il carat. VITTORIO EMANUELE III tere di fiume o torrente ai corsi d'acqua pei quali reclamano, PER GRAZIA DI DIO E PR VOLONTÂ DELLA NAZIONE altre tendono non tanto a contestare l'iscrizione dei èorsi di BE D'ITALIA acqua nelPelenco, ma a porre in salvo diritti d'uso goduti su di altri essi, accennano a rettifiche di nomi, altri infine re. Visto Fart. 3 del decreto 9 ottobre n. Regiõ 1919, 2\01, clamano la iscrizione in elenco di corsi di acqua non iscritti sulle derivazioni ed utilizzazioni di acque pubbliche ed 1 e 2 o contro la supposta inclusione di corsi d'acqua nell'elenco; del decreto 14 n. Regio agosto 1920, 1285; Considerato in merito ai ricorsi della prima specie che so- Vièto Polenco delle acque pubbliche per la provincia di stengono il diritto di proprietà dei corsi d'acqua cui si rife- Sassari compilato a cura del Ministero dei lavori pubblici; riscono in base : Visti gli atti della compiuta istruttoria effettuatasí con le a) alPuso antico esercitato sui medesimi; modalità dalPart. 2 del decreto 20 prescritte Luogotenenziale b) alPacquisto fattone per affrancamento, per concessio- novembre del 24 1916, n. 1664, e regolamento gennaio 1917, ne sovrana, per trapassi ereditari o per donazione; n. 85, ora abrogati; c) alPart. 427 del Codice civile; Ritenuto che nella provincia di Sassari venne pubblicato Che tali circostanze non possono togliere il carattere di de- lo schema di elenco delle acque pubbliche col decreto del Mi- manialità ai corsi d'acqua medesimi per le precipue ragioni: nistro dei lavori in data 4 1918 pubblici aprile ; a) che Puso ultratrentennale non può confondersi con Che in alla seguito pubblicazione vennero presentati 258 ri- le proprietà delle acque, giacchè la demanialità essendo per corsi dei tre con data fuori quali termine e la Deputazione sua natura imprescrittibile, non può essere inficiata o soffrir provinciale di Sassari presentò le sue osservazioni; danno dalle pretese azioni delPimmemorabile; b) che secondo le norme de1Part. 1. lett. a) del Regio de- creto 9 (1) La ipresente pubblicazione sostiteisce quelle. avvenuta nel ottobre 1919, n. 1261, può trattarsi di utenze e mai n. 1õ2 ella Gazzetta Uffteiate del 29 giugno 1923. di proprietà; Suppleniento alla GAZZETTA UFFICIALIC, n. 2.50, del 24 ottobre 1923. 11

c) che Fart. 427 del Codice civile è soltanto esemplifi- del comune di Nuoro relativo ai rii Su Grumine, de Su cativo e non tassativo, giudicandosi sulla natura giuridica Sain, Esena, Badu Medicos, Ghidigolo, di Sa Rubaria, Pisci- dei corsi e bacini d'acqua alla stregua anche della legislazione ne, Niscoi o Nordole, Cardone, Sas Concas, Chiria e Bedu speciale vigente; Martire; Che per siffatti motivi sono da respingere i ricorsi: del comune di Ollolai relativo al rio de Idda e de Bidda; del comune di Sassari relativo ai rii Crabulazzi, Mannu, del comune di Oliena relativo ai rii Cedrino Mannu di D' Ottava, Badde Logulentu, Sant' Orsola, Mascari, Giun- Orosei, de Sa Oche, Neulaghe, Sinigaglia, Corcodde, e Fra- cheddu, d'Olia, Cannigioni, Fiume Santo e Lago di Barazza; tale, o Partale; del sindaco di relativo ai rii l'Azzo di li Cozzu e del comune di Orani relativo ai rii Grumine, Maramele, Vena di Li Budi, Pirastru, Piscina, Piano, Iscia de Palma e Doneddu Nabile o Muscari, Niscoi o Nordole, Cardone, Sas Fiume Coghinas; Concas, Calluzzis e di Sarule; del sindaco di relativo al rio Cantaru Addes; del comune di Orosei. relativo ai rii Cedrino, Pettra 17. del sindaco di Ardara relativo ai rii Cannazzu o Cannal- gentu, Foche Piscina, Puzzonino, Sos Alinos, Cala Ginepro, za, de Adde, e de sas Iscarpas; Mattanosu, e stagni Cala, Liberotto, Curcuricca e Biderosa; del sindaco di relativo al rio de l'Adde: del comune di relativo al fiume Tirso, rio Su del sindaco di relativo al fiume Coghinas, al Ortu, rio Masellu, e rio Liscoi o Nordole : di rio Casteddu o de sa Bottiglia, o de Badde-Mannu, al vallone del comune di Orune -relativo ai rii Sologo o Sa Mela, Carrasu, al rio Sorighina, al rio Mannu de Berchidda e Salo- Sa Rubaria, Lorana, Corrulai, e Sa Luse, Nidu e Corbu, Minore di mone, al rio Iscorra Boi, su Calarighe, sas Cudinas Oricana, Chessa e Scopa, Mannu di , Benetutti, al rio Badu Longue Badu Alveres, al rio Badu Unghino, o Oglin e Badu e Sole; Sunghina, al rio La Uda, al rio La Conca; del comune di Ottana relativo al fiume Tirso, rio Lincoi, del sindaco di relativo al rio di Portotorres e rio o Nordele, rio Bingias e rio Urmulos o monte Nieddu ; de s'Adde; del comune di Ovaddal relativo ai rii Talaro, Minda Pili d del comune di Bitti relativo al rio Posada, rio Mamusi, Sa Bona Pedes; rio Errede, rio Onnu Sanu, rio Sas Praneddas, rio , del sindaco di relativo al torrente Bottule ed ai rii rio Lughei, e rio Su e Saichedda; Mannu di , Mannu di Ozieri, Cuzzi, Cala Culu, Tela- del comune di Bolotana relativo al rio Pe- rio Cannisone, terone, Calarighes, Mannu di Mores, Sottao, Su Rizolu, Can- dra rio Ena de sa Pira e rio Giuncarzu; de sa Poschedda, nazzu, de Adde, de sas Iscarpas e su Rizzolu Costa; del sindaco di relativo al rio Pizzinnu ; del comune di relativo al fiume Temo ed ai rii del comune di relativo al rio Padrongianuso, Santale, di Baddeda, di Mara di Tuscanu, Ponte Enas, Cu- rio Mannu e rio Simone, torrente Almiddina, rio Santu e di mone e Molino; rio Manzo e Pera rio o Marracci, d'Agosto, d'Arsachena, rio di del comune di Sarule relativo al rio Doneddu, San Giovanni, rio Uddastru Faggiolu e Vilgili, rio Petrosu e Sarule e rio Bingias : di Piatu, rio Mänisfalata e rio Murichenti, rio Minnisciu o del sindaco di relativo al rio de s'Adde; Facchinu, rio Vulchera e di Poggiolu ; relativo ai rii de Cad- del sindaco di relativo al rio Cuggiani, rio del sindaco di Siniscola Berchidda, di Monte sa Basuana, Mannu di Siniscola, de Frigiano, e rio su Bagnn; dare, Ozastru, delle di S. e Corru Chervina; del sindaco di Codrongianus relativo al rio de Montes e sorgenti Giuseppe relas tio s'Iscias de Saccargia; del Commissario prefettizio del comune di Tempio al di Monte allo sta- del comune di Dorgali relativo ai rii Cadula de Luna, tivo allo stagno Laverna, padule Zoppo, Lu al rio o San Giovanni, rio s'Ungrone sa mesa o Codula Fuili, Littu, d'Osalla, Flumi- gno di Infarrn, d'Arsachena, Torto e di rio Riareddu o rio Bucchilalgu, neddu, de sa Oche, Chindanu. Sologo, o sa Mela e Chessa e Batiti, Montilongu, di rio Uddastra rio Scopa; rio di li Rui, fiume Lisciario Carana e Sirena, rio Manisfalata e rio del comune di Galtelli relativo ai rii Cedrino, Chindanu, Fasciolu e Vilgili, rio Cileiu, Murichenti, rio o rio Vulcheraa e di Poggiolu, tor- Sologo e Arena Morta; Parapinta , di rio l'Ena di PAran- del sindaco di Gavoi relativo ai rii de Bidda, Pirastreddu rente Limbara, rio di Conca e Manzoni, rio di rio rio Chivoni, rio di e Ebba; goni, Balaiana, Bassacutena, rio rio Piscina, rio del sindaco di relativo ai rii Mannu de Mores, Funtoni e Alzitelli, rio Litarru, Jaconi, rio li Ta- Sperandeu e di Cuoni, rio Vignola, rio Riareddu, Santa Lughia Baddeda e Molino; fiume rio S. Bacchisio, rio Su Rizzolu di del sindaco di Illorai relativo al rio Fialei; landori, Coghinas, li Curadori: del comune di Lodè relativo ai rii di Posada, Crapatta, del sindaco di relativo al rio S. Lussurgiu e rio Mannu di Lodè, Ispoli e Abbadura; S. o Badu Giagu ; del sindaco di Lodine relativo ai rii Gusana e Pira- Lughia del comune di relativo al rio S. Lughia o Badu streddu; Giagu, rio di Baddeda, rio di Mara di Tuscanu e de su Se. del comune di relativo ai rii Manisfalata, Minni- gadu e rio Cumone e Molino; scia e Padrucumida; del sindaco di Fonni relativo al rio Durone, rio Padru del comune di Mamojada relativo al rio Maramele e rio rio rio Govossai, rio Flumen de Bidda, rio Abbacanu; Ebbas, Madau, Perdas Fittas e rio Pedru Surdu; del sindaco di Mara relativo al rio di Mara; rio del comune di Olzai relativo al rio Taloro e Bisine; del comune di Monti relativo al rio Padrongianus o rio dei Buioni Giovanni e Giovanni Maria fu Gio- Mannu e rio Simone, rio Conchedda, rio di S. Paolo, rio signori al rio Cantaru Perda Bianca e rio Lu Frassu; vanni Antonio relativo Addes; fratello Salvatore del sindaco di Mores relativo ai rii Mannu de Mores, dei signori dott. Pasquale Muzio e Lattoa, Mandolu, Pizzinnu, Su Rizzolu e Cannazzu; relativo al rio Sologo; fu Priamo relativo al rio Na- del comune di Nnchis relativo al rio Parapinta o Alientu, della signora Siotto Maria bile e ho Tulchera e di Poggiolu, torrente Limbara; Kuscari; 19 Rupplemento alhi C.\ZZETTA T'FFTC'T.\LE, v. Da flel 21 ottobre 1923.

dei signori Dettori GiuseppÍna vedòva Delogu e Delogu Marcello Giovanni Antonio ed altri tre prolirietari, Canio don Gavino fu Gavino relativo al rio Cumone e Molino; Giovanni Antonio fu Michele ed altri sette proprietarii re- della signora Dettori Giuseppina vedova Delogu relativo lativo al rio de Bidda; al rio di Raddeda ed al rio Mara di Tuscanu; dei signori Pais Sebastiano fu Giovanni ed altri cinque dei signori Dettori Antonio e gorelle Maria e Giuseppina proprietari, Opus Derin Giammaria, ed altri quindici pro- fu Salvatore relativo al rio di Baddeda ed al fiume Temo; prietarii, Senes Giovanni, Bolinás Pala Salvatore fu Giu- dei signori Gio. Santo Pala ed altri dieci proprietarii re- seppe e Fernando dott. Efisio ed altri otto proprietarii rela- lativo al rio Manisfalata, rio Minnisciu e rio Padruecumida tivo al rio Simannari; Filighe Mascia; dei signori Corda Luigia e Pinna dott. Angelo Maria, del sig. Meloni Giovanni Antonio fu Giovanni, relativo al Serra Senes Angelo ed altri tre proprietarii e Pinna Pala rio Padrucumida Filighe Maeciu; Salvatorica fu Antonio Maria relativo al rio Ponte Enas, del sig. Dettori ing. Achille relativo al rio Mara di Tu- Badu Crabulu, Mannu de Planu de Murtas; scanu e de su Begadu; della signora Corda Luigia e Meloni dott. Salvatore del sig. Delitala avv. Giovanni :fu Giuseppe relativo al di Niccolò relativo al rio Campedda; rio Mustazzolu o Murtazzolu e rio Giancarzu ; della signora Sanna Pinna Anna Baingia vedova Arru, dei signori Dettori avv. Antonio fu Antonio Raffaele re- sorella Antonica ved. Sanna e fratello Salvatore Antonio lativo al rio Mara di Tuscanu e de sir Segadu ; fu Martino relativo al rio Baddeda, rio Ponte Enas Badu della signora Corrias Leonarda maritata Marogna rela- Orabulu e rio Cumone; tivo al rio Cumone; della signora Serra Rarbara fu Giammaria ved. Meloni del signor Pasella cav. Gio. Andrea fu Antonio relativo relativo al rio Santale e rio Molino ; al torrente Limbara; dei signori Mattu Pica Giovanni fu Michele e fratello del siga Gaspa Francesco fu Giovanni Maria e moglie re- Francesco relativo al rio Perdas Fittas; lativa al fösso S. Orsola; , del signori Cicalò Salvatore fu Raffaele ed altri sette del sig. Carta Solinas Quirico e sorella Caterina relativo proprietari, Casula Cugusi Cosimo di Franseesco, Ougusi al rio d'Ottava; Falconi Anna Rita fu Cosimo ved. Bottaru, Falconi Loddo dei signori Mura Unali Giammaria, Pintori Nurra Sal- Giovanni fu Giuseppe, Serusi Andrea fu Francesco e Serusi vatore ed altri tre proprietari relativo al rio dei Molini; Giovanni fu Giuseppe, Velati Mureddu Giovanni fu Michele della signora Grisoni Francesca fu Francesco e fratelli re- Mula Mugittu Caterina fu Giovanni ed altri undici proprie- latisõ äl rio Cannisone, rio Pizzinnu, e rio S. Leonardo; tarii, Serusi Duras Giovanni fu Michele ed altri tre prom dei signori Diaz Giovannina fu Antonio maritata Obino, prietarii, Michele Virdis fu Cristoforo, Nolis Giovanni fu Sassu Cartoni Giuseppe, Pinna Giovanni fu Giovanni Anto- Salvatore, fratelli ed altri tre proprietarii, Sedda Michele nio, Spanu Salvatorica ved. Spanu, Corda Peppina fu Miche- fu Giuseppe ed altri tre proprietari, Mulas Mattu Antonio le ed irltri otto proprietari, Campus Giacomo fu Giovanni ed ed altri sei proprietari, Loddo Piras Ignazio di Giovanni, altri sette proprietari, Alten Mariangela ed altri diciassette fratelli ed altri sei proprietarii relativo al rio Govossai; proprietarii, Pinna dottor Angelo Maria ed altri tre proprie- dei signori Falconi Giuseppe Antioco, Falconi Mureddu tarii, Solinas Maria Pietro fu Agostino ed altri sei proprie- Giovanm fu Bachisio, fratello Salvatore e Mureddu Mura tarii, Meloni dottor Salvatore, Dettori nob. Maria fu Pietro Daniele, Loddo Pirisi Michele fu Giuseppe ed altri, Mureddu maritata Manca, Pizzolu Giovanni fu Pasquale ed altri sei Mattu Giuseppe fu Giovannimaria ed altri tre proprietas propí•idfarii relativo al rio Cumone e Molino; rii, Mureddu Guria Giov. Anna fu Intonio ed altri due dei signori Fois Francesca, Beniamino, Giuliana, Boe proprietarii, Meloni Gaia Rita fu Basilio ed altri, Mele Car- Antonio Luigi e Manza Elena, relativo al rio Masicare; boni Antonio e Coiun Serusi Giuseppe, Congiu Coinu An. <Ïòl zsigi1er Casu Salvatore di Gdo. Maria relativo al rio tonia e sorelle, Falconi Salvatore fu Antioco ed altri nove Castäddu; proprietarii, Nonne Anna Maria fu Oristoforo e fratelli, del signor Turns Cocca Giovanni fu Vincenzo relativo al Gaia Antonio fu Francesco, sorella Rita ed altri sette pro- rio Mannu di Ozieri; prietarii, Nonne Antonio fu Giovanni, sorella Maria e Ou- del sig. Cabras avv. Giovanni e moglie Maria Cabras Spa- gusi Giuseppe Antonio fu Raffaele, Cugusi Costanza ved. no, relativo al rio Conca; Meloni e Meloni cav. Stefano, Falconi Curreli Salvatore fu dei signori Serra Senes Pietro fu Pietro ed altri due Antioco ed altri otto proprietarii relativo al rio Flumen de proprietari, Pinna nob. Caterina ved. Dettori ed altri tre Bidda; propiietari, Delitala Serra Pietro fu Michele ed altri tre del signor Pirisi Salvatore ed altri relativo al rio Per- propiietari, Piniin dott. Paolo e Meloni dott. Salvatore di das Fittas; Nicoli relativo al rio di Mara di Tuscanu e de su Segadu; del sig. Mulas Cugusi Giovanni fu Giuseppe, relativo al dei signori Salis Mannu Gaspare e Giovanna fu Antonio Rio Govossui ed al Rio Flumen de Bidda : relativo al torrente Buttule; del sig. Mattu Francioni Antonio fu Pietro, moglie del signor Meloni Agostino ed altri tre proprietari, re- Tolu Mariolu Maria Angela fu Giovanni e fratello Giovanni Intivo al río Maramele; relativo al rio Perdas Fittas; dl signor Puliga Gio. Matteo fu Giovanni Maria e mo- dei sigg. Demuru Antonio fu biov. Maria, Grizoni Gio- glie Riddan Maria Rita relativo al rio S. Leonardo Fiore; vanni Maria eredi di Fois Pietro e Murgia Salvatore fu della signora Grazietta Bolinas ved. Campus e Annetta Salvatore, Demuru Antonio Stefano fu Salvatore relativo al Segni Campus relativo al rio d'Ottava e rio Badde Logu- rio Mannu di Berchidda; 1entu, e Acchettas ; dei sigg. Demuru Giov. Maria fu Salvatore relativo al del signor Pais Antonio Luigi fu Salvatore Costantino, rio Sa Conca; relativo al rio Raddeda; dei sigg. Fresu Salvatore fu Sosinnio, Achenza Tom- del signor Satta Carta Luigi e suoi coeredi e fratelli e massina fu Salvatore, Achenza Giov. Maria fu Salvatore e sorelle relativo al rio Gusana e rio Perdas Fittas; Meloni Salvatore di Giuseppe, Sini Giuseppina e Grazietta . dei signori Lai Satta Mariantonia fu Antonio, marito fu Pietro Luigi relativo al rio Bada Longue Badu Alveres; Ruppicmento alla GAZZETTA UFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 1923. 13 II

del sig. Santu Giovanni fu Giuseppe relativo al rio Badu del sig. Comida Canu Paolo relativo 41 rio Mannu di Unchino o Sunchina ; Ozieri, rio Teltarone, torrente Buttule, rio Camazzu e rio del sig. Sanna Santino fu Ignazio relativo al rio Ca- Su Rizzolu de sa Costa; steddu, rio Sorignina e rio Badu Longu; del signor Cosseddu Borra Agostino e fratelli rehrtivo dei signori Mei Teresina e Salvatore Antonio fu Fran- al rio Cuzzi; cesco Antonio e Gaias Stefano fu Antonio relativo al rio del signor Cosseddu Borra Ignazio relativo al rio su Sorignina; Rizzolu ed al rio de Adde; del sig. Carfa Antonio Maria di Pasquale relativo al della signora Cubeddu Giovanna Maria fu Pietro vedo- rio Casteddu ed al vallone Carrasu; va Carta relativo al rio Mannu di Ozieri ed al rio Teltarone; della signora Fresu Maddalena fu Giuliano relativo al del signor Fois Cosseddu Giuseppe relativo al rio Can- rio Casteddu ; nazzu; dei signori Sini Alfredo di Pasquale, Canu Giovanni del signor Farris dott. Francesco e figli relativo al rio fu Francesco, Sini Salvatore fu Giuseppe Maria e Piga Sal- Cala Righes; vatore fu Antonio relativo al rio Iscorra Boi su Calarighe; della signora Garau Antonietta fu Francesco relativo al della signora Mazza Giovanna Antonia fu Giuliano re- rio Mannu di Pattada e rio Teltarone ; lativo al rio Sorighina. rio Iscorra Boi e rio Badu Longu; del signor Mannu Baravaglia Pietro di Matteo relativo del sig. Fresu Paolo fu Ignazio relativo al Rio Casted- al rio su Rizzolu ; du, rio Lorighina e rio Baddu Longhu ; del signori Mannu Comida Ignazio e Martino fu Antonio dei signori Sebastiano Meloni fu Antonio, Demuro Sal- relativo al rio Mannu di Ozieri ed al rio Teltarone; vatore Antonio di Gaspare, Sanna Andrea e Lucia fu Gio- del signor Molinu Sisto Pietro fu Giovanni relativo al vanni Antioco relativo al rio Sa Uda ; rio Cuzzi ed al rio Cala Culu; dei signori Piga Salvatore fu Giuseppe Antonio e Casu del signor Saba Teriosu Michele fu Angelo relativo al Andreana di Giov. Maria relativo al rio Casteddu e rio su rio so Rizzolu ; Calarighe ; della signora Tola Vittoria vedova Satta relativo al rio dei signori Nieddu Michele fu Giovanni Maria ed Aped- su Rizzolu de sa Costa ed al rio Teltarone; du Giacomo fu Giovanni relativo al rio Casteddu o de sa della signora Fresu Mannu Monserrata relativo al rio Bottiglia; su Rizzolu de sa Costa; dei signori Brianda Sebastiano fu Salvatore e Demuru del signor Fais ing. 'Antonio e figli relativo al rio s'Iscia Marca Agostino fu Salvatore Andrea relativo al vallone Ca- de Saccargia; rasu; del signor Columbano avv. Martino relativo al rio Min- del signor Addis Antonio Stefano fu Martino relativo nisciu o Facchinu ; al rio Mannu de Reschidda e rio Casteddu; del signor 'Azzena Gio. Battista ed eredi del fu cav. Gio- della signora Achenza Maria Giovanna e sorelle Luigia vanni Azzena relativo al fiume Lisciario Carana e di Sirona, fu Giuliano relativo al rio Badu Longu ed al rio Badu Un- rio Parapinta o Agliento, torrente Limbara ed al rio di ghino o s'Unchina; Conca e di Manzoni; del signor Galaffu Nicolò fu Barbaro relativo al rio Ca- dei signori Lissia Giovannina. di Stefano, maritatu San- steddu e de sa Bottiglia o de Bade Manna, vallone Carrasu na, ed altri, relativo al rio di Manzoni; rio e Sorighina; del sindaco del comune di Lula sig. Marras Giacobbe ed del signor Meloni Francesco fu Giovanni Maria relativo altri undici proprietari relativo al rio Abbadura, rio Tallai al rio sa Conca; e rio Corredda : dei Basoli Virdis Giov. Antonio fu Bachisio, Lu- signorì del signor Cesare Corda per gli eredi del fu car. l\larco Luridiana dott. Luridiana ridiana Battistina, Giuseppe, Cordà relativo al rio di Pattada ed al rio Manisfalata, rio Fresu Basoli Giov. Maria fu relativo dott. Luigi e Ignazio Minnisciu ed al rio Iscorra Boi; al Mannu de Mores ; rio del signor Carta Giuseppino per Castoldi Caterina rela- dei Basoli Ándrea fu Basoli Virdis signori Salvatore, tivo al rio Giuncheddu: lof Antonio fu Bachisio, Podestà Bartolomeo, Zappared- della signora Doppiu Marietta fu Francesco maritata à Vittoria maritata Campus Galis e Fresu Mannu Gavino Pirisi relativo al rio Lacanu ; fu Giovanni Maria relativo al torrente Bot.tule; del signor Addis Luca fu Damiano relativo al rio Para- dei signori Basoli Sini Vittoria maritata Meloni, Ber- ed al torrente tolotti Giov. Battista fu Francesco, Cocco Tedde Antonio, pinta Limbara; della Elena maritata Murtula dott. Al- Mannu Cocco Leonardo ed altri, Fresu Basoli Pietro fu signora Murtula fredo relativo al fiume Ignaziö Fresu Mannu Monserrata, Fresu Basoli Giovanni Santo; ed Maria fu Ignazio, Mannu Seu Matteo e Camus Fois Fran- dei signori Pala Corrias Cristina altri relativo allo Mannu di rio cesco relativo al rio Mannu d'Ozieri; stagno Biderosa, rio Berchidda, rio Siniscola, del signor Campus Fresu Giov. Maria fu Salvatore re- Santa Caterina ed al rio di Posada; lativo al rin Teltarone e al rio Mannu de Moras ; Considerato che merita accoglimento il reclamo della si- Pala ed del signor Basoli Borra Antonio e figlia Giov. Maria gnora Corrias Cristina altri, per quanto riguarda relativo al rio Cuzzi ed al rio Su Rizzolu de Sa Costa; la radiazione dalPelenco degli stagni Mattanosa, Lucca e dei, signori Carta Tola dott. Antonio e Maria, Mannu Longni, i quali furono aggiudicati alla ditta Fiorentino Igna- Comida Ignazio fu Antonio, Carta Tola Maria maritata Ga- zio con atto in forma pubblica amministrativa regolato dal rau Frásu.Mannu Monserrata, Mannu Seu Matteo relativo ricevitore del registro di Nuoro addl 25 marzo 1874 ed ap- di decreto al rio Teltarone ; provato dalPIntendente di finanza Sassari con d lla Ñignora Carta Tola Luigia relativo al rio Mannu 7 luglio 1874, registrato alla Corte dei conti il successivo di Ozièúi.e'río Teltarone; giorno 21 e poi c'on atto del 19 gennaio 1878 per notar Ago- dei signori Cocco Taras Gavina fu Giovanni, Floris stino Nieddu il predetto sig. Fiorentino dichiarò che la metà da lui al Corrias Giovanni dott. Enrico fu Giuseppe Luigi e Gavino Prosperi e fratelli dei beni acquistati spettava sig. relativo al rio .Cala Culuj Maria; 14 Supplemando alla GAZZETTA UFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 1923. I I

Chet lo stagno Bi<1erosa posto nel comune di Orosei non Considerato in ordine alle osservazioni e rilievi di massima formò oggetto della vendita e pertanto la sua iscrizier.e in prospettati dal presidente della Deputazione provinciale sui clenco non potendo essere impugnata in forza del citato ti- criteri che hanno guidato la redazione dello elenco, dichia- tolo di acquisto dai reclamanti aventi causa degli originarii randosi contrario all elenco proposto, fatta eccezione per i acquirenti il ricorso della signora Pala Corrias Cristina ed soli fiumi Coghinas e Tirso, che i prodotti rilievi non sono altri è da respingere; del tutto rispondenti ai principî dell'attuale legislazione in Considerato che non sono da prendere in considerazione materia di acque pubbliche e che, per la parte in cui quei i reclami contru la temuta dichiarazione di demanialità di criteri possono accogliersi si è tenuto conto nell'esame dei corsi d'acqua non inclusi nelPelenco, nè quelli presentati in singoli reclami; forma tanto generica ed imprecisa da non essere stato pos- Che del pari le osservazioni fatte col voto 4 settembre 1918 sibile identificare a quali corsi iscritti nell elenco possono dei sindaci del circondario di Nuoro non sono accoglibili riferirsi e i reclami dei Corbu dott. Salva- cioè sigg. Muzio perchè il reclamo, non documentato, espone un'allermazione tore, Spada Emanuele fu Giuseppe, Falchi Battista, Giorgio generica contraria alla realtà dei fatti; e Francesco fu Cristoforo, Delitala Spada avv. Palme io fu Che in dipendenza della istruttoria dei prodotti reclami Giovanni, Rudas Antonio, Loddo Mereu Salvatore fu Anto- si ò riconosciuta la necessità di rettificare i limiti di dema- nio ed altri tre Mereu fu di proprietarii, Luigia Fran:esco, nialità per il rio Berchidda « dallo sbocco nello stagno Denolis Antonio fu Giovanni, Dejana Grazia fu Antoni.o, ve- Mattanosa alla confluenza del rio Caddore e di Monte Oza- Ginfu Benoi Antonio dova Soddu, Saddu Dejana Francesco, stru », per il rio S. Caterina « dallo shoeco nello stagno fu Gior. Matteo fu Giovanni Alaria e mo- « Antonio, Puliga Longo alle sorgenti », per il rio Mannu du Siniscola dallo glie Riddao Maria Rita fn Antonio, Fresu Antonio, Andrea, shocco nello stagno Graneri a Km. 2 a monte del confine dei Tommaso e Sebastiana maritata Mu Maria fu Tom- Demuru, comuni di Siniscola ed Irgoli » per il rio di Posada « dallo maso, Taras Galaffu Maria Caterina maritata Sanna Gavino sbocco nello stagno Sa Costera al triplice confine dei comuni Maria Demuru Gio- e Antonia ved. Yargiu Gio. fu Giuseppe, di A1ñ, Buddusò e Bitti »; ved. Binneu e fratello Pietro fu Sannitu Ga- Vanna Matteo, Considerato che Felenco delle acque pubbliche della pro- vina fu Gavino, Sini Barbarica fu Barbaro, Brainda Giusep- vincia di Sassari nel testo allegato al presente decreto, è ved. Sini Pietro e Sebastiano fu pa fu Luigi figli, Sanna meritevole di approvazione, nulla restando per altro mntato Crasta Maria fu Gio. Coseddu Giuseppe e Ginseppa Maria, nelle condizioni giuridiche delle altre acque non comprese Virdis e Barore Cosseddu Virdis e fratelli Agostino neoglie, nelFelenco e per le quali restano salvi gli eventuali diritti ATannu Baravaglia Pietro di 31atteo, Virdis Campus Giovan- spettanti allo Stato: vi Antonio e fratello Giovanni Tola nobile Vittoria Angelo, Udito il parere del Consiglio superiore delle acque; ved. Cnheddu dott. Giovanni fu Matta, Giovanni, Sengugia Sulla proposta del Ministro Segretario di Stato per i la- Quirico fu Nicolò. vori pubblici; Considerato per quanto riguarda le altre opposizioni state Abbiamo decretato e decretiame: presentate fuori termine (motivo che ne determinerebbe la irricevibilità) e delle quali si è tuttavia compiuto Pesame, E' Pelenco delle della che esse appaiono infondate per le considerazioni preceden- approvato acque pubbliche provin- cia di Sassari Punito vistato, d'ordine No- temente svolte, per cui soilo da respingere le opposizioni giusta esemplare dal Ministro di Stato i lavori stesse e cioè della signora Toras Antonia fu Giuseppe ved. stro, Segretario per pnbblici. Vargiu relativamente al rio Sunchina e del comune di Olzai Il Ministro è incaricato della esecu- relativamente al rio Taloro ed al rio Bisine; predetto proponente zione del decreto. Considerato che è da accogliere il reclamo del sindaco di presente Onofai rettificando la denominazione del corso d'acqua iscritto nelFelenco sotto il nome di rio Cardone in quello di Dato a Röma, addl 4 dicembre 1921. rio Gardosu; Che del patri è da accogliere il reclamö del sindaco di Nu- gheddu S. Nicolò modificando come segue i limiti di dema- BTTORIO EMANUELE. nialità del rio Mannu di Pattada « dallo sbocco al punto in cui entra nel comune di Nugheddu »; MICEELI. supplemmo alla GAzzETTA UFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 1923· 15

MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI

Elenco deRe acque pubbliche della provincia di Sassari

l'indicazione si N. B. - Nella colonna (2) ßume, torrente, botro, mllone, ecc., non riferisce alla natura dei corsi d'acqua, sibbene alla qualifica con la quale sono conosciuti nella località. il Comunque determinato il limite fino al quale si è dichiarato pubblico corso d'acqua indicato nella colonna (5), devesi sempre rite- nere esteso superiormente fino alla presa d'acqua dell'ultimo opificio a monte.

I

LIMITI DENOMINAZIONE COMUNI FOCE O SBOCCO entro i quali si ritiene pubblico (da valle verso monto) toccati o attraversati il corso d'acqua

1 Rio Codula de Luna Mediterranco Dorgali Tutto il tratto ch'è confine di Provincia. (E' confine con la provincia di ove passa e nasce e vi figura nell'elenco),

2 Rio s'Ungronc sa mesa o co- Id. Id. Dalla foce per km. 6 verso monte. dula Faili

3 Rio IA‡tu Id. Id. Dalla foce per km. ¥verso monte.

& Rio d'Osalla Id. Id. Dalla foco per km. 5.500 verso monte.

5 Rio Cedrino, Mannu d'Orosci, Id. Orose, Onifai, Ireoli, Galtelli, Dalla foco per km. 8 verso monte della con- o rio d'Oliena Loculi, Dorgali, Nuoro, O- fluenza, col rio Gorgodi (n. 9). liena, Orgosolo

6 Rio Flumineddu, inf. n. 5 Rio Mannu (Cedrino) Dorgali, Orgosolo Dallo sbocco a tutto il tratto ch'è confine di Provincia.

(E' per lungo tratto confine con la pro- vincia di Cagliari e vi figura nell'elenco.

7 Rio de Sa Oche, inf. n. 5 Id. Dorgali, Oliena Dallo sbocco per km. 10 verso monte.

8 Rio Neulaghe, inf. n. 5 Monnu (Codrino) Oliena Dallo sbocco per km. 5 verso monte.

9 Rio Gorgodi, o Sorasi inf. n. 5 Id. Orgosolo Id.

10 Rio Grumine, inf. n. 5 Id. Nuoro, Orani Dallo sbocco alla confluenza del rio Maramele col rio Doneddu.

Il Rio Maramele e sas Baddes, Grumine Orani, Mamojada Dallo sbocco a Xm. 6 a monte della confluenza i n col rio in . 10 Abbacanu.

12 Rio Abbacanu, inf. n. 11 Maramele Mamojada Dallo sbocco per km. 4 verso monte.

13 Rio Doneddu o sa Pruna, inf. Grumine Orani. Sarulo Dallo sbocco al confine dei comuni di Orani n. 10 e Sarule. 14 Rio Nabile e Muscari, inf Id. Orani Dallo sbocco fin sotto Nuraghe Ludriscas. n.10

15 Rio de su Salu, inf. n. 10 Id. Nuoro Dallo sbocco per km. A verso monte.

10 Rio Esena, inf. n. 10 Id. Id. Dallo sbocco per km. 3 verso monte.

17 Rio Badu Medicos, o Merzio- Rio d'Oliena (Mannu Id. Dallo sbocco alla confluenza del canale Ca. ro, inf. n. 5 o Cedrino) paredda.

18 Rio Sinigaglia, inf. n. 5 Mannu (Cedrino) Oliena Dallo sbocco per km. 5 verso monte.

19 Rio Corcodde e Fratale o Par- Rio d'Oliena (Cedrino) Oliena, Doraali Dallo sbocco alla strada Nuoro-Orosei. tale, inf. n. 5

20 Rio Chindanu, inf. n. 5 Mannu (Cedrino) Galtelli, Dorgali Id.

21 Rio sologo o sa Mela inf. n. 5 Cedrico Lula, Galtelli, Dorgali, Nuo- Dallo sbocco a km. 1.500 a monte della con, ro. Orune íluenza col rio Ghidigolo.

22 Rio Ghidigolo, inf. n. 21 sologo Nuoro Dallo sbocco a km. 2 a monte della confluenza col rio di sa Rubaria.

23 Rio di sa Rubaria e S. Ena Id. Nuoro. Oruge Dallo sbocco fino alla sua biforcazione sotto su Palu, inf. n 21 Pedra-Salada.

24 Rio Lorana, Corrulai, Salus-e Ll. Orune Dallo sbocco sino alla confluenza col rio U- inf. n. 21 sone.

25 Rio Nidu e Corbu, inf. n 24 Lorana Id. Dallo shocco per km. 5 verso inante. 18 Applemento alla GAZZETTA UFFICTATÆ, n. 2.10, <1el 24 ottobre 1923. III

LIMITI DENOMINAZIONE ' COMUNI FOCE O SBOCCO entro i quali ei ritiene pubblico (da valle verso monte) toccati o attraversati 8 corso d'acqua

26 Rio Chessa e rio Scopa, inf. Sologo Dorgali. Grune Dallo sbocco a km. 4 a monte della confluenza in dei rami n. 21 ciascuno due Chessa e Scopa.

27 Rio Massai, inf. n. 21 Id. Lula Dallo sbocco per km. 8 verso monte.

28 Rio Abba Putita e Badde Lon- Id. Id. Dallo sbocco per km. 5.500 verso monte. ga, inf. n. 21

29 Rio Aiena Morta, inf. n. 21 Id. Galtelli. Lula Dallo sbocco per km. 1.500 a monte del con- fine fra 1 comuni di Lula e Loculi.

80 Rio Lope, inf. n. 5 Cedrino Loculi Dallo sbocco per km. 5 verso monte.

31 Rio Santa Maria, inf. n. 5 Cedrino Ireoli Dallo sbocco alla confluenza col rio Concas Francas.

32 Rio Arena Morta, inf. n. 31 Santa yaria Id. Dallo sbocco alla strada che lo traversa pres- so San Michele.

33 Rio Bingias Isperdias, inf. Id. Id. Dallo sbocco alla fonte Dorital. n.31

34 Ilio Sant'Orana, inf. n. 31 Id. Irgoli,.Omfai Dallo sbocco alla strada che lo traversa pressé Nuraghe Perchetta. 35 Rio Petra Arghentu, inf. n. 5 Cedrino Orosei Dallo sbocco per km. A verso monte.

30 Rio Foche Piscina Mediterraneo Id. Dalla foce per km. 5 verso monte.

37 Rio Puzzonino Id. Id. Id. Tutto lo 38 Stagno Cala Liberotto - Id. specchio d'acqua. Dalla foco al confine dei 39 Ilio sos Alinos . erraneo Orosei, Unifai comuni Orose1 ed Onifai.

40- Rio Cala Ginepro Id. Grosei Dalla foce per km. 2 verso monte.

- Id. Tutto lo speechio d'acqua. il Stagno della Ûurcuricca .

42 Rio Mattanosu, inf. n. 41 Stagno de sa Cureu- Id. Dallo sbocco per km. 3 verso monte. ricca

13 Stagno Biderosa - Id. Tutto lo specchio d'acqua.

Rio Berchidda Mediterraneo Id. Dallo sbocco nello stagno Mattanosa alla conttuenza del rio De Caddare e di Monte Ozastru.

45 Rio de Caddare, inf. n. W Berchidda Siniscola. Onifai, Irgoli Dallo sbocco per km. 2 a monte della con- fluenza in ciascuno dei rami in cui si divide Sos Suerias e Dorrosca.

46 illo di Monto Ozastru, inf. Id. Siniscola Dallo sbocco per km. 2.500 verso monte.

47 Rio sa Basuana Mediterraneo Id. Tutto il suo corso.

48 Rio Alannu de Siniscola Id. Siniscola, Irgoli Dallo sbocco nello stagno Graneri a km. 2 a monte del confine dei comuni Siniscola e Irgoli.

40 Hio delle Sorgenti di S. Giu Mannu de Siniscola Siniscola Tutto il suo corso. seppe, inf. n. 48

50 nio Corru Chervina, inf. n- 49 Id. Id. Dallo shocco a km. 6.500 verso monte.

51 Rio Santa Caterina Mediterraneo Posada, Toran Dallo sbocco nello stagno Longu alle sorgenti. 52 Rio di Posada Id. Posada, Torné. Lodò. Ain dei Dallo sbocco nello stagno Sa Costera al tri- Sardi, Buddusò. Bitti plice confine dei comuni di Alà, Buddusò e Bitti.

53 liio Crapatta, inf. n. 52 Posada Torné. Lodè Dallo sbocco alla confluenza del rio su Puddu.

.¾ itio 31annu di Lodo, PubicoSS Id. Lodè, Bitti. Lula. Onani Dallo sbocco a km. 8 a monte del confine tra e Mamusi, inf. n. 52 i comuni Onani e Bitti.

3 flio 3Iinore di Lodo, inf. n- 55 31annu di Lodo I.odt. Siniscola Dallo shocco alla confluenza del rio Ispar- rosolo.

õ6 Hio Ispoli, inf. n. 54 Id. Lodo Dallo sbocco per lun. A verso monte. Suppleme to alla- GAZZETTA UFFIGFALE, n. 250,, dol, 24 sottobre 1923. I']

wwwI DENOMINAZIONE CORIMI FOCE-O SBOCCO entro-i2quali sioritiene pubblico (da valle verso monte) tocesti o athraversabi il corso-craequa

57 Rio-Abbadura, inf. n. 54 Marmu di Lodh NLode-Lota T,nt4odl tratto che è confine -tra i comuni 416 Lodt e 'Lula.

fiS Rio TaHai, inf. n. 54 Id. Enta Dallo sbocco fino ana miniera Argentaria.

59 Rio Corredda, inf. n. 54 Id. Id. Dallo shocco^per km. 5 verso monte.

60 Rio Masicare, inf. n. 54 Pubicosa (Manna) #Dula.,Onani Tutto ildratto ch'è confine fra i comuni di Lula e Onani.

61 Rio Erredè, inf.-n. 54 Mamusi Bitti Dallo shoeco allaisua-bitorcazione-in regione Erredè.

62 Rio Onnu Smod Elicaghu, Erredè Id. DaHo shoece per km. 4 verso monte. inf. n. 61

63 Rio PitogBa, inf. n. 54 Pubicosa (Marma) Onami DaHo sbocco per km. 6 verso monte.

64 Rio , inf. n. 54 Mannu di Lodè Id. Dallo shocco per km. 5 verso monte. confluenza del rio 65 Rio Sas Praneddas, inf. nu- Posada B±tti Dallo sbocco alla Petri- inei'o 52 chinosu.

66 Rio Bolotena, ini.-n. 52 Id. Id. Dallo sbocco per km. 6 verso monte. Dtno sbocco km. 10 verso monte. - 67 Rio Cannisone, inf. n. 52 Posada Mä dei Sardi per sbocco all'ovile di Uchis. 68 Canale Ulchis, inf. n. 67 Cannisone Id. Dallo monte deHa confluen- 69 Rio Pintore, inf. n. 52 Posada Buddusó (Salto di Gios), Alù Dallo shocco a km. 7 a dei Sardi za col rio Piscau.

70 Rio Piscau o Piscalo, inf. Pintore Buddusò (Salto Gios) Dallo sbocco a km. 5 dalla confluenza col rio n. 69 Fign Ruja. DaHo sbocco km. 5 verso monte. 71 Rio Mintasanna, inf. n. 52 Posada Id. per

km. 3 verso monte. 72 Rio Solianu, inf. n. 52 Id., Tornò Dallo sbocco per &Ha confluenza del canale di 73 Rio s'Astore, inf. n. 52 Id. Id. Dallo sbocco Nieddu. di 74 Rio di Tavalà, inf. n. 52 Id. Id. Dallo sbocco fin sotto e ad est dell'abitato Talavh. confine dei comuni Posada 75 Rio Sazumedda, inf. n. 52 Id. Posada Dallo sbocco al e Torpé.

76 Blo Mediterraneo Id. Dalla foce per km. 8 verso monte.

77 Fosso di S. Pietro, inf. n. 76 Budoni Posada, Torpè DaHo sbocco fin sotto la cappella di San Pietro.

78 Rio di Schifone, inf. n. 26 Id. Posada Dallo sbocco per km. 4 verso monte.

Tutto d'acqua. TO Stagno Sant'Anna - Id. lo.speechio

80 Stagno Morto - Id. Id.

81 Stagno li Salineddi - Id. Id. Id. SS Stagno d'Agrustus o di li Cu- - Id. cutti Id. 83 Stagno Ottiolu - Id. Id. 84 Stagno Rattolongo - Id.

Id. Id. 85 Stagno l'Isoledda -

30 Rio Badu Arga Alediterraneo ld. Dalla foce per km. 5 verso monte. Tutto lo 87 Stagno Ghirigolo - Id. specchio d'acqua. Tutto lo d'acqua. 88 Stagno Taverna - Tempio (fraz. Loiri) specchio

alla sua bitorcazione sotto ed 89 Rio Lulione. inf. n. 88 ilediterraneo (Stagno Terranova Pausania Dalla foce 11no dela Taverna) a S. E. di C. Siazzo. ad 90 nio Peditundo, inf. n. 88 Id. Id. Dalla foce alla sua biforcazione sotto e est di C. RossIno.

91 Stagni Salino Vecchie - Id. Tutto lo specchio Ñacgna. 18 Supplemento alla GA22ETTA UFFICIALE, n. 250, del 21 ottobre 1928. I

LIMITI DENOMINAZIONE COMUNI FOCE O SBOCCO entro i quali si ritiene pubblico vallo verso o attraversati (da monte) toccati . d corso d'acqua

92 Rio Piscera e Sassina, inf. Stagni delle Saline Terranova Pausanta Dallo sbocco fblo alla regione Tiridò. n. 91

93 Rio Padrongianus o rio Mand Mediterraneo Terranova Pausania, Monti, Dalla foco a km. 11 a monte del Molino De- nu e rto Simone Calangianus candia, sito presâo il triiplice confine di Terranova, Monti, Calangianus. gg Rio Castagna, e Lernu, int Padrongianus Terranova Pausania, Buddu- Dallo sbocco a Am. 14 a monte del confine n.93 só (Salto di Gios) dei comuni di Buddusó (salto di Gios) e salto di Tempio.

95 Rio d'Ovne, inf. n. 94 Castagna TerranoYa Pausania, Posada Dallo sbocco al confine fra i comuni di Ter- ranova e Posada.

03 Rio Piras e Razza Muromi. Lernu (Castagna) Buddusö Dallo sbocco all'abitato di Sazza. nan, int. n. 94 97 Rio d'Idda e riu di li Traes- Castagna Terranova Pausania, Buddu- Dallo shocco alla sua biforcazione sotto gli setti, Inf. n. 94 sò Stazzi Schifoni.

98 Rio Nannuri e di Loiri, inf. Id. Terranova Pausama Dallo sbocco alla confluenza del rio Patente n. 96 Nieddu.

Og Rio Vena delli Cani, inf. n. 98 Nannuri Id. Dallo sbocco alla strada che lo traversa in regione di Litta Mannu.

100 Conchedda, inf. n. 93 Padrongianus Terranova Pausania, Monti Dallo shocoo a km. 10 a monte della . Rio confluen- Buddusò za col rio Pedra Bianca.

101 Rio sa Conca Michelottano, Conchedda Id. Dallo sbocco per km. 3.500 verso monte. inf. n. 100

102 Rio di S. Paolo, inf. n. 100 Id. Kuddusò. Monti Dallo sbocco a km. 4 a monte della confluen- za in ciascuno dei due rami in cui si di- vide poco a monte dello sbocco nel Con- chedda.

103 Rio Perda Bianca, inf. n. 100 Conchedda Terranova Pausania, Monti Dallo sbocco a km. 5 a monte del confine fra i comuni di Terranova e Monti.

104 Rio su Frassu, inf. n. 103 Perda Rianca Monti. Terranova Pausania Dallo sbocco a km. I verso monte.

105 Rio di Battadda, inf. n. 93 Simone (Padrongianus) Terranova Pausania Dallo sbocco a km. 2 a monte della rotabile per Monti. 106 Torrente Almiddina, rio San- Id. Terranova Pausania, Calan- Dallo shocco fin sotto lo Stazzo Tricaglia. tu e di Muracci, inf. n. 93 gianus

107 Rio Manzo e Pera d'Agosto, Almiddina Id. Dallo shocco alla confluenza del rio. Fioredda. inf. n. 106

108 Rio Gallurese Mediterranco Terranova Pausania Dalla foce per km. 7 verso monte.

109 Rio di S. Nicolò e di Abba Id. Id. Dallo sbocco a km. 3 a monto della confluen- Fritta za in ciascuno del due rami di San Nicold e di Abba Fritta.

110 Padulo di Monte Zoppo - Tutto 10 speccio d'acqua.

111 Stagno di lu Infarrn - Id. Id. 112 Rio d'Arsachena o San Gio- Mediterraneo Telopio Pausa.nia, Salto di Dalla foce per km. 16 verso monte. vanni Nuchis, Calanglanus

113 Rio Torto e di Batiti, ini. nu- San Giovanni Tempio Pausania, Nuchis Dallo sbocco alla confluenza dei due rami mero 112 che scendono da est di Monto Pozzo e da sud di Monte Alturina.

114 Rio Riareddu e Montilongu, Id. Id. Dallo sbocco alla sua biforcazione a nord-ovest inf. n. 112 degli Stazzi Monte Diana. 115 Rio inf. Bucchilalgu, n. 112 Id. Tempio Pausania Dallo sbocco aila sua biforcazione presso 10 Stazzo di Tauli.

116 Rio di li Riu, inf. n. 115 Bucchilalgiu Tempio Pausania, Nuchis Dallo sbocco al confine della frazione del comune di Nuchis.

117 Fiume Liscia, rio Carana e Mediterraneo Santa Teresa, Luras, Tempio Dalla foce fmo al punto in cui comincia ad di Sirena Pausania, Aggius essere confine fra i comuni di Tempio Pau- sania e Aggins. Rio Uddastru 118 Fasciolu e Vil- Liscia Tempia Pausania o Calangia- Dallo shoeco 11no a Em. 4 a monte del con- gini, inf. n. 117 nus tine fra i couluni di Teuipio e Calangianus. Supplemento allá GAZZETTA UFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 1923. }9 i

LIMITI DENOMINAZIONE COMUNI FOCE O SBOCCO entro i quali si ritiene pubblico ' valle verso toccati od attraversati (da monte) . 11 corso d'acqua

Uddastru Nuchis Dallo sbocco fino 1Í9 Rio Cileiu, inf. n. 118 . Tempio Pausania, a km. 1 a monte della strada che lo traversa sotto Capruledu.

120 Rio Petrosu e di Platu, int. Liscia Luras, Calangianus . Dallo sbocco per km. 10 verso monte. n. 117

121 Rio Manistälata e rio Muri- Carana (Liscia) Tempio Pausania, Calangia- Dallo sbocco a km. 4 a monte della confluen- chenti, inf. n. 117 nus zu in eiascuno dei due rami in cui si di• vide.

122 Rio Minnisciu o Facchinu, Id. Luras, Calanglanus Dallo sbocco a km. 3 a monte del confine fra inf. n. 117 i comuni di Luras e Calangianus.

123 Rio Parapinta o Aglientu, inf. Id. Nuchis, Tentoio Pausania Dallo sbocco al confine fra i comuni di Nu- n. 117 chis e Tempio.

124 Rio Vulchera e di Paggiolu, Parapina Nuchis, TeIpnio Pausania, Ca- Dallo sbocco alla confluenza del rio di Masca. inf. n. 123 lanzianus

125 Torrente Limbara, inf. n. 123 Id. Tempio Pausania, Nuchis Dallo sbocco per km. 3 verso monte.

126 Rio di Conca e di. Manzoni, Sirena (Liscia) Tempio Pausaflia Dallo sbocco al ponte Manzoni della rotabile inf. n. 117 Tempio-Calangianus.

127 Rio L'Ena di l'Arangoni, inf. Id. Tempio Pausania. Luras Dallo sbocco a km. 1 a monte della rotabile

n. 117 . Tempio-Luogo Santo.

128 Rio Padrucumida Filighe Ma- Carana (Liscia) Luras Dallo sbocco alla confluenza col rio Concaciu. xa, inf. n. 117

129 Rio di Balaiana, inf. n. 117 Liscia Tempio Pausania Dallo sbocco alla confluenza del rio La Fi- laschedda.

130 Rio Bassacutena, inf. n. 117 Id. Id. Dallo sbocco a km. 16 a monte della con, fluenza col rio Chivone.

131 Rio Chivari, inf. n. 180 Bassacutena Id. Dallo sbocco al confine dei comuni di Lurag e Tempfo.

132 Rio di Fantoni e Alzitelli, inf. Chivoni Tempio Panonia Dallo sbocco per km. 4 Verso monte. n. 131 /

183 Rio Litarru, inf. n. 130 Bassacutena Id. - Dallo sbooco a km. 1.500 a monte della stra- da che, traversandolo, sale allo Stazzo Traessi.

134 Rio Jaccoi, Inf. n. 130 Id. ItL Dallo sbocco alla confluenza del rio che scende dallo Stazzo Carrau.

135 Palude Cioca ... Tutto lo specchio d'acqua. 136 Rio Piscina , Mediterrazieo Tempio Pausania Dalla foce per km. 5 verso monto.

13'l Rio Sperandeu e di Cuoni Id, Id. Dalla foce fino alla Stazzo Nicolau.

138 Rio _Vignola Id. Tempio Pausania, Aggius Dalla foce a km. 3 a monte del confine fra i comuni di Aggius e Tempio.

139 Rio Rfareddu, inf. n. 138 Vignola Tempio Pausania Dallo abocco alla confluenza del rio Algustina,

140 Rio Li Tauladori, inf. n. 138 Id. Tempio Pausania, Aggius Dallo sbocco fin sotto Punta Buzzo.

141 Rio l'Azzo di li Cossi o Vena Id. Aggins Dalla foce a km, 1.500 a monte della con- di 11 Budi fluenza in ciascuno dei due rami in cui si divide sotto e ad ovest di Punta Sci- monazzo.

142 Rio Pirastru Id. Dalla foce km. verso monte. . Id. per 19

143 Rio Pischina, inf. n. 142 Pirastru Id. Dallo sbocco a km. 1 a monte della confluenza in ciascuno dei due rami Cambont e San Pietro.

14 10 Piano, inf. n. 142 . Id. Id. Dallo sbocco per km. I verso monte.

confine 145 Fiume Coghinas Mediterraneo . Aggius, . , Dalla foce al dei comuni di Buddusö . Temoio Pausania, ed Alù. Tula, Berchidda. Oscliiri, Pattada. Buddusò, Alà

146 Rió Iscia de Palma, inf. nu- Coghinas Aceius Dallo sbocco alla sua biforcazione ad est di mero 145 Stazzo Tirriaga. 20 Suppigmento alla GAZZETTA UFFICIALE, n. 230, del 24 ottobre 1928.

LIMITI DENOMINAZIONE COMUNI FOCE O SBOCCO entro i quali si ritiene pubblico (da valle verso monte) toccati od attraversati il corso d'acqua

Dallo sbocco km. 9 verso monte. 147 Rio Galini, inf. n. 145 Coghinas Bortiriadas per

km. 8 verso monte. 148 Rio Poddine, inf. n. 145 Id- Id. Dallo-shocco per sbocco km. 9 verso monte. 140 Rio San Bacchisio, inf. au- 14. Tcmpio Pausonia Dallo per mero 145 i comuni 150 Rio Su Rizzolu di li Curadori, Id. Oschiri, Temuio Pausania Dallo shocco al conflue .fra int. n. 145 e Tempio.

10 verso monte. 151 Rio Casteddu o ðe sa Botti- Id- Oschiri. Berchidda Daûo sbocco per km. int. glia o de Badde Manna, n. 145 km. 6 verso monte. 15$ Vallone Carrasu, inf. n. 151 Rio de sa Bottiglia Berchidda Dallo sbocco per 7 monte. m. 145 Id. Dallo sbocco per km. yerso 153 Rio Sorighina, inf. .coghinas .

5 a monte del confine fra' 151 Rio Mannu di Berchidda e Id· Oschiri, Berchidda, Mordi, Dallo sbocco a Am. Salomoke, inf. n. 145 Buddusò (Salto di Gios) i comuni Monti e Buddusó. fra i 155 Rio Iscorra Boi, su Calari- Mannu di Berchidda Berchidda, Monti Dallo sbocco al triplice confine comuni e ghe, sas Cudinas, Oricana, di Monti, Berchidda Calangianus. inf. n. 164

156 Rio Badu Longue Badu Al- Iscorra Bcrchidda Dallo sbocco aper km. 8 verso monte. veres, Inf. n. 155 157 Rio Bådu Unchinu o Sun- Badu Longu Id. Dallo sbocco alla confluenza del rio Saba• china, inf. n. 1ß6 Salino.

158 Rio sa Uda, inf. v. 155 Iscorra Id. Dallo sbocco per km. 10 verso monte.

150 Rio sa Cobelciada, inf. n. 155 Id. Monti Dallo sbocco a km. 1 a monte del ponte della rotabile presso Monti.

160 Rio crasta, inf. n. 155 Id- Id. Dallo sbocco alla con11nenza del rio Pedra Bianca.

161 Rio sa Mela, inf. n. 154 Salomone (Mannu di Id. Dallo sbocco per km. 4.500 verso tuonte. Berchidda)

162 Rio.Badde Suelzu, inf. n. 154 Id. Id. Dallo sbocco a km. 1 a monte di Badde Suelzu.

163 Rio sa Conca, inf. n. 154 Id- Dáchidda, Alà Dallo sbocco al confine fra i comuni Ber- chidda e Alà.

shoccó 5 verso monte, 164 Rio di Filighe, inf. n. 145 Coghinas Oschiri . Dallo per lím.

165 Rio su Rizzolu, inf. n. 145 Id- Oschirl, Pattada, Buddusò Dallo sbocco a km., 3 a monte del confine tra í comuni Osdhiri e Buddusó.

160 Rio Molinu o Badu de Uschi- Su Rizzolu Oschiri. Buddusò Dallo sbocco a kin. 2 a monte del confLne fra ri, inf. n. 165 i comuni di Oschiti e Buddusó.

167 Rio de Fustes Arnos, ini Pattaña Dallo sbocco alla confluenza del rio Sa Pe. , Coghinas n. 145 ' trosa.

168 Rio de S'Ena, rditutto e rio Id. Buddusó Dallo sbocco a km. 3.500 a monte della con- fluenza in ciascuno dei due rami in cui di Pabadosos, int. . 145 si divide.

169 Ino Molinu, inf. n. 145 Id. Pattada Dallo sbocco a hm. 2.500 a monte del ponte di Molieu della strada rotabile per Pat- tada.

170 Rio Mannu di Pattada, sas Id. Pattada, Ozieri, Nughedu Dalló sbocco al punto in cui entra nel co• Pedras Iscias, int. n. 145 mune di Nughedu.

171 Rio Mannu di Ozieri, inf. nu- Id. Oschiri, Tula, Ozieri, Nu- Dallo sbocco al punto in cui entra nel co- · mero 145 ghedu, , Bono, Botti- mune di Bolotana. da. Burgos, , Illo- rai, Bolotana

172 Rio Cuzzi, inf. n. 171 Mannu di Ozieri Oschiri. Ozieri Dallo sbocco al punto in cui esec dal co- mune di Ozieri.

173 Rio Cala Culu o de Arvarisca, Id. Ozieri Dallo sbocco per km. 6 verso monte. inf. n. 171

174 Rio Teltarone, inf. n. 171 Id. Id. Dallo sbocco fin presso Ozieri. Bupplemento allfGAMETTI UFFICIALE, n. 250, del 21 ottobre 1923. 21

LIMITI

. DENOMINAZIONE COMUNI FOCE O SBOCCO entro i ouali si ritiene pubblico (da vaHe verso monte) toccati od attraversati 11 corso d'acqua

175 T. Buttule, Inf. n. 171 Maanu di Ozieri Ozieri, Nughedu Dallo shocco al confine fra i comuni di O- zieri e Nughedu.

176 Rio Cumone, inf. n. 171 Id. Anela. Dallo sbocco a km. 2.500 a nionte del conûne fra i comuni di Anela e Bultei.

177 Rio Tuvo e Carro, inf. n. 171 Id. Anela. Bono' Dallo shocco alla confluenza del rio Taschia.

178 Rio Cala Righes, inf. n. 171 Id. Czieri, . Nuchedu, Dallo sbocco alla confluenza del rio Badde S. Nicolò Rose.

170 Rio Mannu di Mores, inf. nu- Id. Ozieri. Ittireddu. Mores, Tor- Dallo sbocco alla confluenza del rio che mero 171 ralba, Bonorva, Cheremu- scende da Nord di Cossoine e sbocca sul le. Giave confìné Giave-Cherenule.

180 Rio Sattoa, inf. n. 179 Mannu di Mores Ozier1 Dallo sbocco alla biforcazione presso Casa Sattoa.

181 Rio Mandolu, inf. n. 179 Id. Mores, Torralba, Bonorva Dallo sbocco a km. 4 a Thonte del confine fra i comuni Bonorva e Terralba.

182 Rio Casteddu Pedrecche, rio 10. Bonorva, Bolotana Dallo sbocco al conûne fra i comuni di Bo- Santa Lucia, rio Coloru inf. norva e Bolotana. n. 179 Casteddu Dallo sbocco 183 hio Fontana Sansa inf. n. 182 Pedrecche Bonorya all'incontro più a monte con la strada militare pel R. deposito nueva- mento cavani.

194 Rio Ladu, inf. n. 179 Mannu di Mores Id. Dallo sbocco aH'incouro dei rii Tortue Mgtta de Padru.

185 Rio Tortu, inf. n. 184 Ladu Id, Dallo sbocco a m. 200 a monte del ponte sulla strada per Santa Lucia.

Tortu 186 Rio Violente, inf. n. 185 Id. Dallo sbocco a m. 500 a monte della strada militare pel R. deposito allevamento ca- valli.

187 Rio Mutta de Padru, inf. au. Ladu Id. Dallo shocco a kin. 1 a monte della strada mero 184 Bonorva-Rebeceu.

188 Rio Cantaru Addes, inf. nu. Matta de Padru Id. Dallo sbocco alla sorgente. mero 187 Mannu di Mores Id. Dallo shocco km. 189 Rio Giavèsu, inf. n. 179 per 6 Verso monte.

100 Rio Pizzinnu o Mazzone, inf. Id. Mores, , Borutta, Dallo stocco alla strada Torralba-Morés in n. 179 Torralba ciascuno dei due rami in cui si dividá.

191 Rio su Rizzolu, inf. n. 171 Mannu di Ozieri Ozieri,yMores. Ardara DaHo sbocco fino alla connuenza del rio di Adde e Taras Iscarpas. Dallo 192 Rio Cannazzu, inf. n. 191 Su Rizzolu Ozieri, 'Ardara. Mores sbocco al punto ove cessa di essère confine fra i comuni di Mores e Ardata. Dallo 193 Rio de Adde, inf. n. 191 Id. Ardarg sbocco per km. 6 verso monte.

194 Rio de sas Iscappas, inf. nu. 'Adde Ozieri. Ardara Dallo sbocco al pun‡ö in cui esce dal corhu- anero 193 ne di Ozieri.

195 Rio su Rizzo de sa Costa, inf. Mannu di Ozieri I'ula, Otieri, , Dallo sbocco alla biforcazione sita sul cán- u. 171 fine dei comuni di Chiaramonti e Ploughe.

- Perfugas, Laerru, Dallo sbocco a km. 2 a monte 190 Rio Giobaduras, Altana, San . Coghinas , del confille fra Giofgio, San Leonardo, Fio- Chiaramonti i comuni di Chiaramonti e Martis. re, Badu Orta, inf. n. 145

19 RÙ Anzos, s'Abba de sa Idde, Altana (Giobaduras) Portuges, Martis, Chiars- Dallo sbocco a km. 3 a monte della confluen- Murrone, inf. a. 196 monti za col rio Dori.

198 Rio Pedrinbucca, Cannalsa, Anzos Perfugas. Clieramonti, Tula Dallo sbocco fino a tutto il tratto per cui à Crabione, inf. n. 197 confine tra i conmni di Tula e Chlara- monti.

199 Rio Dore, inf. n. 197 Murrone (Anzos) Chiaramonti Dallo sbocco per km. 6.500 verso monte.

200 Rio Linnarzos, Inf. n. 198 Altana (Giobaduras) Laerru, Martis. Charamcati Dallo sbocco fino al punto in cui comincia ad essere confine fra i comuni di Martis e Chiaramonti.

201 Rio dL Perfugas, San Pietro, Id. Perfugas, , Sedini Dallo sbocco a km. 2 a monte del conûng 12A Rigagnolo di Bulzi, int, nu- i comuni di Bulzi e Sedini. mero 196 22 Rug>pleïñehto -allä N.kZZETTA UFFICIAIÆ, n. 250, del 24 ottðliré Ï9W.

LIMITI e DENOMINAZIONE COMUNI o FOCE O SBOCOO entro i quali si ritiene pubblico < (da valle verso mont,e) toccati od attraversati il corso d'acqua

202 Rio Cuggiani Mediterraneo Castelsa.rdo. Sedini Dalla foce a km. 5 a monte del conflne dei comuni di Castelsardo e Sedini.

203 Rio de Frigiano Id. Castelsardo. Dalla foce al punto in cui esce del comune di Castelsardo.

204 Rio En Bagna Id. Castelsardo Dalla foce per km. 4 ,verso monte. 205 Rio =Perdas de Fogu Id. , . , Nulvi Dalla foce al punto in cui entra nel comnue di Nulvi.

206 Río di-Sozoo Id. Sorso. Sennori, Osilo, Nulvi, Dalla foce al punto in cui esce dal comune Ploaahe d Osilo.

207 Rio-deiMolini,inf..n.20ß Sorso Osno Dallo sbocco a Am. 1 a monte della con- fluenza in ciascuno dei due rami in cui si divide presso San Lorenzo.

208 Rio Crabulazi o rio San Mi- Stagno di Platamona Sassari,Sorso Dallo sbocco per km. 4 verso monte. chele o Santu Miali 209 Rio Mannu di Portotorres Pe- Mediterraneo Portotorres. Sassari, . Dalla foce al confine fra i comuni di Bes- di•as Alvas e Manmí di Ba- , Itiri, Ossi, Flo- sude e Thiesi. nart - rinas, Banari, Thiesi, Che- remule, Bessade

210 ·Rio-d'Ottava, inf. n. 209 Mannu di Portotorres Portotorres. Sassari Tutto il suo corso.

211 Rio Badde Logulentu o Ac- Rio d'Ottava Sassari Dallo sbocco per km. 5 verso monte della stra- chettas, inf. n. 210 da provinciale Sassari-Castelsardo.

212 Fosso di Sant'Orsola, int. nu- Id. Id. Dallo abocco a km. 2 a monte del ponte della mero 210 ferrovia presso Sassari.

213 Rio Mascari, inf. n. 209 Mannu di Portotorres Usini, . Ossi, Sassari, Tutto il suo corso. Moros

214 Rio Giuncheddu, inf. n. 213 Mascari Sassari Dallo sbocco a kni. La anonte della conflueú• za in ciascuno dei due rami in cui si divide.

215 Rio Otta, Scala di Ciocca, La- Id. Sassari, Muros. Osilo Dallo sbocco per km. 1 a-monte delle strada Sassari go e Valle Bunnari, inf. nu- Osilo. mero 213

n. 213 Id. Dallo sbocco al cornfine dei comuni Codron- 210 Rio de Montes, inf. Cargenhe . Codrongianus , Ploaghe gianus e Ploughe.

217 Rio San Pietro o rio s'Iscia Id. Muros, Cargeghe, Florirras Dallo sbocco a km. 1 a monte del confine * de sa Badia, inf. n. 213 fra i comuni Cargeghe e .

inf. San Pietro Dal.lo sbocco al confine dei 218 Rio s'Iscia de Saccargia, Cargeghe , Codrongianus , comuni Codron- n. 217 Ploughe gianus e Ploaghe.

210 Rio de s'Adde, in. n. 200 Pedras Alvas ÏMannu Banari, Si}igo, Bessude Dallo sbocco al confule dei comimi Singo de Portotorres) e Bessude.

Id. Dallo shocoo km. 220 Rio Canneddu, in. n. 200 . Itiri per 3,500 a monte di Itiri.

221 Fiume Santo Mediterraneo Portotorres, Sassari Dalla foce á km. 6 a monte del punto in cui cessa di essere confine fra Portotorres e Sassari.

222 Lago di Darazza - Sassari Tutto lo specchio d'acqua.

223 Rio Stagno di Pilo Id. Dallo sbocco km. 5 verso Cannisgioni . per monte.

224 Rio de sa Serra, Tintas e Mediterraneo a mezzo , Putiflgari, Uri Dalla foce ûn presso Putiflgari ad est. Fangazzu Stagno di Calich

225 Hio Filibertu, in. n. 224 Sa Serra Alghero, Portotorres Dallo sbocco alla sua bitorcazione sotto Guar. dia Durante.

226 Hio Sassu o Sardina, inf. Id. Alghero, Olmedo, Sassari Dallo sbocco fino al punto di triplice confine n. 224 fra Alghero, Olmedo e Sassari.

227 Rio Cuga, inf. n. 224 Tintas (sa Serra) Uri, Itiri, Dallo sbocco al punto in cui comincia ad essere confine fra Itiri e Putiflgari.

228 109 Cn di San Leonardo, Cuga Uri, Itiri Dallo sbocco per RIA. 7 yerso monte. inf. n. 227 AsppWiede all GAZZETTA UFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 1923. gg I

LIMITI DENOMINAZIONE : COMUNI FOCE O SBOCCO entro i quali si ritiene pubblico

(da valle verso monte) toccati od attraversati . 11 corso d'acqua

229 Rio de Badde Mala, inf. nu- Sa Serra Alghero, Putifigari Dallo sbocco per km. 9 verso monte. mero 224

230 Rio de Calvia Mediterraneo a mezzo Alghero Dmlo shocco ana confluenza dei rii di V.al- Stagno di Calich ' verde e dell'Inferno.

231 Rio di «Carrabuffas, inf. nu- Rio di Monte Riccio Id. DaHo sbocco per km. 7 verso monte. mero 230 (Rio de Canvia)

232 Rio Istrampu de su Segnoro Mediterraneo Villanova, Monteleone Dallo sbocco alla sua biforcazione.

233 Etome T.emo e rio Lacanu Id. Padria, Romana, Monteleone, Dal punto in cui esce di Provincia al ponte Viuanova Monteleone Caitti sulla rotabile Alghero-Villanova. (Passa in provincia di Cagliari ove ha la fooc, dopo avere servito per breve tratto di confine, e vi 11gura nell'elenco).

ggg IMWantale ö de s'Abbaidor. Temo Padria, Monteleone, Bonorva Dallo sbocco a Em. 2.500 a monte del punto za, inf. n. 233 in cui cessa di essere confine.

(E' confme per quasi tutto il suo corso con 14 provincia di Cagliari e vi flguna nell'elenco).

gy Rio SW »Tea

M6 Rio Su Rampo Olzanu, inf. Id. Id. Dallo sbocco per km. 8 verso monte. B. 234

gy Rio Cntos e de Riligosa, in. Temo id. Dallo sbocco a km. 4 a monte della confluen- n. 233 za col rio Riunni.

238 Rfo Ritami, inf. n. 232 Curos Id. DaHo sbocco per km. 6 verso monte.

280 Rio sa-Mandra e Petras Nied- Temo Villanoya Monteleone, Itiri Dallo sbocco a tutto il tratto ch'è confine fra das, 'int. n. 233 1 comuni Villanova e Itiri.

$$0 Rio Ortu de sa Mandra, inf. Sa Mandra Id., Dallo sbocco per km. 5.500 yerso monte. n. 239

241 Río Iscala de s'Elighe, inf. Id. >Itiri Dallo sbocco per km. 3 verso mon‡e. H. 239

242 RioaSantu Lussurgi.uy inf. au- Temo Romana, Thiesi Dallo sbocco al punto in cui diventa confine mero 233 fra i comuni di Romana e Thiesi.

243 Rio Melas e Badde Mela, int. Santu Lussurgiu Ittri DaHo sbocco a km. 3 a monte dena rotabile

n. 242 , Romana-Itiri.

2 Rio Santa Lughia o Badu Temo Romana, Cossoine, Giave, Dallo sbocco a km. 2 a monte del punto in Giagu, inf. n. 233 Thiesi cui cessa di essere connne fra i cormmi di Thiesi e Giave.

245 Rio di Baddeda, inf. n. 233 Id. Padria, Mara, Pozzomaggio. Dallo sbocco fino a tutto il tratto per cui-à re, Cossoine, Giave confine fra i. comuni di Mara e Pozzomag- giore.

240 Rio Bada de Ludu, inf. nu- Baddeda Mara Dallo sbocco a km. 3 a monte del conBae-fra mero 2g i comuni di Giave e frazione di Cossoine.

247 Rio di Mara, di Tuscanu e Temo Padria, Mara, Pozzomaggio- Dallo sbocco alla sua biforcazione s'otto ed -a de sa Segadu, inf. n. 233 re, Cossoine sud-ovest di Nuraghe Sight.

248 Rio Ponte Enas, Bada Cra- Id, Padria, , Se- Tutto il suo corso che è confine di Provincia. mestene, Bonorva bola Mannu de Planu de (E' conûne con la provincia di Cagliari Murtas, inf. n. 233 e vi figura nell'elenco).

249 Rio Cumone e Molino, inf. Ponte Enas Padria, Pozzomaggiore, Se- Dallo shocco a km. 1 a monte,del ponte Mo- n. gg mestene, Cossoine, Banor- lina della rotabile per Macomer. Va, Giove

25& Rio sa Orta e sa Cariasa e Camone , Bonorva Dallo sbocco alla rotabile iper Macomer in

rin de Ambiddas, inf. nu- . ciascuno dei due rami in cui sí divide. mero 249

251 Rio Simarmari, inf. n. 249 Id. Pozzomaggiare Dallo sbocco a km. 3 a monte della connuen- zu in ciascuno dei due rami in cui si divide , sotto la rotahile Pozzomaggiore-Sani. Ëtepplem'ento alla CAZZETTA UFFICIATÆ, n. 2.50, del Si ottobre 10'23.

LIMITI DENOMINAZIONE COMUNI FOCE O SBOCCO entro i quali si ritiene pubblico (da valle verso monte) toccati od attraversati il corso d'acqua

3 della confluenza col rio 252 Rio Campedda, int. n. 248 Ponte Enas Pozzomaggiore, Bonarva Dallo sbocco a km . Giuncas.

(E' per quasi tutto il suo corso confine con la iprovincia di Cagliari e vi figura neH'elenoo).

253 Rio .Giuncos, .inf. n. 252 Campedda Silanus, Lei, Bolotana Dal ¿punto in cui passa in provincia di Ca- gliari fino a km. 3 a monte della confluen- za in ciascuno dei due rami in cui si di- vide.

(Passa in prov.incia di Cagliari ove ha 10 sbocco, dopo avere servito per breve tratto di confine, e vi figura nell'elenco).

254 Flume Tirso Mediterraneo Ottana, Silanus, Lei, Orani, Dal ipunto in cui esce di Provincia alle sor- Bolotana, Orotelli, Illorai, genti. Bottid- Esporlatu, Burgos, (Passa in provincia di Caguari ove ha da, Bono, Anela, Benetutti, la foce, dopo avere servíto per breve tratto Bullei, , Osidda, Bud- di confine, e vi figura nell'elenco). dusò, Bitti

255 Rio Flumineddu o Murtazzo- Tirso Suanus Tutto 11 tratto che è confine di Provincia. lu, inf. a. 254 (E' confine per breve tratto con la pro- Vincia di Cagliari, e ,vi figura nell'elenco). Silanus Tutto 11 tratto che 256 - Rio Bidiena, inf. n. 255 Murtazzolu (Flumi. è confine di Provincia. neddu) (E' confine per quasi tutto 11 suo corso con la provincia di Cagliari e yi figura nelfelenco).

257 Rio Cannisone, inf. n. 255 Id. Bolotana, Lei Dal punto in Sui esce di. Provincia fin sotto Lei assad

258 Rio Perda Boschedda, inf. nu- Camisone Id. Dano sa per km. 6 verso monte. mero 257

259 Rio s Ena de sa Pira, inf. Ru- Tirso Bolot4aa DaHe-sbocco-a km. 3 a monte di -Bolotana. mero 254

260 Rio Giuncarzu inf. n. 254 Id. Bolotana, Illorei Dallo sbocco alla confluenza del rio che scende da Punta Messa-Paolo,

261 Rio Fialei, inf. n. 254 Id. IBarat Dano sbocco ana fonte Sant'AndTia. 262 Rio Molino e rio d'Esporlatu, Id. Esporlatu, Illoral DaHo sbocco a km. 3 a monte deNa rotabilo inf. n. 254 Illorai per cont. del Tirso.

263 Rio Lorofin, inf. n. 254 14. Bottida, Bono Dallo sbocco-iper km. 5 monte.

264 Rio de Langiu, inf. n. 254 Id. Bono Id.

265 inf. n. 254 Anela, Bono Rio Anda, Id. DaHo shocco per km. 4 verso monte. 266 Anela Rio Furaghe, inf. n. 254 Id. Dallo sbocco al ponte deHa rotabile presso Anela. Bultei 267 Rio Spidonoli, inf. n. 254 Id. Dauo sbocco a km. 1 a monte della rotabHe Bultei-Rono per ciascuno deí due rami in cui si divide.

268 Rio Colombos e Nurchidda, Id. Id. Dallo sbocco a km. 3 a monte deMa rotabile Inf. n. 254 Bultei-Pattada. 269 Ilio Trotta, Inf. n. 2¾ Id. Benetutti, Osidda, Buttei Dallo sboeco per km. 6.500 verso monte. 270 Rio de Mosu, int, n. 254 Id. Osidda, Buddusò, Pattada Dallo sbocco per km. 2.500 verso monte. 271 Pattada, Buddusò Rio Tocchere e sa Zu a, inf. Id. Dallo Abocco a km. 5 a monte del ponto n. 254 Mennuri sulla rotabile per Osidda. 272 Rio de sa Adde, inf. n. 271 Tocchere Pattada Dallo sbocco a km. 5 a monte deRa rotabile Bultei-Pattada. 273 Rio Fraigado, inf. n. 2M Tirso Buddus6 Dallo sbocco per km. 3.500 verso monte. 274 14. Rio Lughei, inf. 254 Osidda, Nule. Bitti Dallo sbocco a km. 5 a monte del confine fra i comuni di Ossida e,Bitti. Supplemento alla: GAZ7ÆTTA UFFICIALE, n. 250, 3el 24 ottobre 1928. 2¶ I

o LIMITI DENOMINAZIONE COMUNI FOCE O SBOCCO entro i quali si ritiene pubblico (da valle verso monte) toccati od attraversati il corso d'acqua

275 Rio Su e Saichedda, inf. nu- Lughei Bitti Dallo sbocco per km. 3 ver.so monte. mero 274

270 Rio Campanedda e del Mar- Tirso Benetutti. Nule Dallo sbocco alla mulattiera che, traversan- inf. n. 254 dolo in del va a Nule. . ghine, regione Marghine,

277 Rio Mannu di Benetutti, inf. Id. Benetutti, Orune. Bitti Dallo sbocco a km. 2.500 a monte del confine n. 277 ffa i comuni di Orune e Bitti.

278 Ilio Minore di Benetutti, inf. Mannu di Benetutti Benetutti, Orune, Nule, Bitti Dallo sbocco alla mulattiera che lo traversa n. 254 sotto Narughe Ederosu.

279 Rio Ogliu, inf. n. 277 Id. Orune, Nuoro Dallo sbocco per km. 4 verso monte.

280 Rio Badu o Sole, inf. n. 277 Id. Grune Dallo sbocco per km. 5 a monte della con- fluenza in ciascuno dei due rami in cui si divide.

281 T. Pischine, inf. n. 277 Id. Benetutti. Nuoro Dallo sbocco ûno alla sua biforcazione presso C. Pirari.

282 Rio Orrios, int. n. 277 Id. Benetutti Dallo sbocco alla mulattiera che lo traversa s'otto C. Mulas.

283 Rio de sos Malos, inf. n. 2¾ Tirso Bottida, Bono Dallo sbocco per km. 7 verso monte.

281 Rio su Ortu, int. n. 254 Id. Illorai. Orotelli Dallo shoeco alla sua biforcazione sotto C, Fadda in regione su Strampu.

285 Rio Masellu, int, n. 284 su Ortu Orotelli, IHorai, Bottida, Bono Dallo sbocco fin sotto Nuraghe sos Schidas.

286 Rio Liscoi o Nordole, inf. nu- Tirso Ottana, Orotelli, Oniferi, O- Dallo sbocco a km. 7 a monte del confine fra mero 254 rani. Nuoro i comuni di Orani e Nuoro.

28'l Rio Ôardoeu, inf. n. 286 Liscoi Oniferi, OranL Nuoro Dallo sbocco a kan. 1 a monte del confine fra i comuni di Orani e Nuoro.

288 Rio eas- Concas e Pir.a tosta Id. Orani, Nuoro Dallo sbocco a km. 3 a monte del confine di inf. n. 286 Orani e Nuoro.

289 Rio Chiria, inf. n. 286 Nordole (Liscoi) Nuoro Dallo sbocco per ktn. 6 verso monte.

290 Rio Galluzzis, inf. n. 286 Liscoi Oniferi, Orani Dallo sbocco per km. 7.500 verso monte.

291 Rio Badu Martine, inf. n. 286 Id. Oniferi. Nuoro Dallo sbocco a km. 2.500 a monte della con- fluenza in ciascuno dei due rami in cui si divide al ponte Molinas.

292 Rio di Sarule, inf. n. 286 Id. Orani, Sarule Dallo sbocco fino al ponte delta rotabile. presso Sarule.

293 Rio Bingias, inf. n. 286 Id. Ottana. Sarule Dallo sbocco al ponte della rotabile Sarule- Ollolai.

204 Rio de Urmulo e Monte Nied- Tirso Ottana Dal punto in cui esce di Provincia sino al du, int. n. 254 ednfine fra i comuni di Sarule ed Ottana. (Passa in provincia di Cagliari ove ha 10 sbocco e Vi figura nell'elenco).

295 Rio Taloro, inf. n. 254 Id. Olzai, Ollolai, Ovodda Tutto 11 tratto che è confine di Provincia. (E' confine per quasi tutto 11 suo corso la provincia di Cagliari, ove passa e sbocca, e vi figura nell'elenco).

206 Ilio Bisine inf. n. 295 Taloro Olzai, Ollolai Dailo sbocco fino ad Olzai.

297 Rio Gusana, Gobosoleo, Du- Id. Ovodda, Gavoi, Lodine, Fon- Dallo sbocco a km. 7 a monte della confluen- rane, inf. n. 295 ni, Orgosolo za col rio Madau.

298 Rid:de Idda o di Bidda, inf. Gusana Gavoi, Ollolai Dallo shocco a km. 1.500 a monte del confine n. 297 fra i due comuni di Gavoi ed Ollolai.

200 Rio Pirastreddu, int. n. 297. Gabosoleo (Gusana) Lodine, Gavoi, Ollolai Dallo sbocco alla strada che lo traversa sotto Nuraghe Nuoro.

300 Rio Padru Ebba, inf. n. 207 Durone (Gusana) Gavoi, Orgosolo Dallo shoaco fino al punto in cui cessa di es- sero confine fra i comuni di Fonni e Ma- moinda.

001 Rio Madau; int. n. 297 Id. Fonni, Orgosolo Dallo ,sbocco per km. S verso monte. Supplenichfo allai GAZZETTA FFFTCTALE, n. 30, del 24 ottobre 192.3.

.El LIMITI e DEhTOMIbTAZIONE COMUNI FOCE O SBOCCO entro i quali si ritiene pubblico (da vallo verso monto) toccati od attraversati il corso d'acqua

202 Rio Go¥ossai, inf. n. 297 Durone (Gusana) Fonni Dallo sbocco fino all'Ovile Mula.

303 Rio Plumen do Bidda. inf. nu- Id. Id. Dallo abocco a Rm. 3 a monte del ponte Ghi- mero 297 storrai della rotabile per Founi.

304 Rio Perdas Fittas, inf. a. 297 Gusana Ovodda, Fonni Dallo shocco a tutto il tratto che è confine di provmels. (E' conf]nc per un tratto ipresso le ori- girû can la provincia di Cagliari e Vi 11- gura nelfelenco).

305 Rio Pedru Surdu, Inf. n. 304 Perdas Fittas Fanni Dallo shocco per km. 5 yerso monte.

806 Rio Minda Pili, inf. n. 295 Taloro Ovodda 'Entto il tratto che è conflue di provincia. (E' conûne per il tratto elencato con la provincia di Cagliari ove passa ed ha le origini o vi figura nelfelenco).

307 Rio Sapona Pedes, int. nu- - Minda Pili Id. Daho abocco per km. 3 a monte del pante mero 306 deOn eroteMIe prem-Omodda.

Elenco alfabetico con Pindicazione del Circondario toccato od attravamato dd corso d'aogna.

I

DENOMINAZIONE CIRCONITARL FOCE O SBOCCO (da valle verso monte) toccati-od attraversati

A

12 Abbaccanu (rio) Maramelé noro 7 Abbadura (rio) Mamm di Lodò Id. 109 Abba Fritta (rio d') Mediterraneo Tempio 197 Abba de sa Jdde (rfo s') Altana Sassari 234 Abbaidorza (rio de s') Temo Alghero 28 Abba Putita Badde Longa (rio) Sologo Nuoro 21 Acchettas (rio) Rio d'Ottava Sassari 193 Adde (rio) Su R1zzolu Oziari 219 Adde (rio de s') Pedras Alvaro Alghero 272 Adde (rlo sa) T-occhere Ozieri 123 Aglientu, Parapinta (rio) Carana Tempto 82 Agrustus o di li Cuccuti (stagno) Nuoro 39 Alinos (rio sos) Mediterraneo Id. 190 Altana, Giobaduras, San Giorgio, San Leonardo, Fiore Conghinas Sassari

Orta (rio) • 100 Almiddina, Santa, Muracci (rio) Simone Templo 132 AlziteÚi, Fantoni (rio) Chivoni Id. 258 Ambiddas (rio de) Camone .Alghero 265 Auda (rio) Tirso Ozieri 197 Anzos, Abba de sa Jdde, Enrrone--(rio) Altana Sassari 127 Arangoni (rio l') Sirena Tempio 29 Arena Morta (rio) 15ologo Nuoro 32 Arena Morta (rio) "Santa Maria Id. 86 Arga (rio), Buda Mediterrane Id. 112 Arsachena, San Giovanni (rio) Id. Tempio 73 Astore (rio s') Posada Nuoro 141 Azzo di 11 Cossi, Vena di li Budi (rio) Mediterrano Tempio 173 Arvarisca (rio d') Mmmu d'Ozieri Ozieri

B

11 Baddes, Maramele (rio sas) Grumine Nuoro 162 Badde Suelzu (rio) Salomone Ozieri 211 Badde Logulenta (rio) Rio d'Ottava Sassari 28 Badde Longa (rio) Sologo Nuoro 229 Badde Mala (rio) Sa Serra Alghero, Sassari Suppleffiek allai- GAZZETTA UFFICIALE, n. 250, del 2 ottobre 1923.

I I

DENOMINA2dONE CIRCONDARI

o FOCE O SBOCCO (da vaHe verso monte) toccati od attraversati

243 Badde Mela (rio) Santa Lussurgiu Sassari 151 Badde Manna, Casteddu, de sa Bottiglia (rio) Coghinas Ozieri 245 Baddeda (rio di) Temo Alghero 86 Hadu Arga (rio) Mediterrano Nuoro 17 Hadu Medicos, Mezzioro (rio) Oliena Id. Ozieri 156 Badu Alveres e Badu Longu Iscorra 157 Hadu Sunghinu o Badu Unchinu Badu Longu Id. 100 Hadu de Oschiri, Molinu Su Rizzolu Id. Temo 244 Badu Giagu e Santa Lughia Alghero Id. 246 Badu de Ludu (rio) - Baddeda 248 Badu Crabolu (rio) Temo Id. 280 Badu 'e Sole (rio) Manml di Benetutti Nuoro 291 Badu Martine (rio) Liscoi Id. Badu Orta Coghinas Sassari . 196 (rio) 204 Bagnti (rio lu) Mediterrano Id. 129 Balaiana (rio) Liscia Terapio Pausanta 222 Barazza (lago di) - Sassari 130 Bassacutena (rio) Liscia Tempio Pausania 47 Basuana (rio) Mediterrano Nuoro 113 Batiti-Tortu (rio) San Giovanni Terapio Pausania 105 Battadde (rio) Simone Id. hiediterrano Nuoro 44 Berchidda (rio) , - Id. 43 Biderosa - (stagno) Id. 256 Bidiena (rio) Murtazzolu 33 Bingias Isiperdias Santa Maria Id. 293 (rio) I,iscoi Id. Bingias Id. 290 Bisine Taloro (rio) Id. 60 Bolotona (rio) Posada 151 Dottiglia (de sa), Casteddu, Badde Manna Coghinas Ozieri 115 (rio) San Giovanni Tempio Pausania Bucchilalgu Nuoro 76 Buoni (rio) Mediterrano 175 Buttule (torrente) Mannu d zieri Ozieri

45 Caddare (rio di) Berchidda Nuoro 40 Cala Ginepro (rio) Mediterraneo Id. 155 Calarighe (su), sas Cudines, Iseorreboi, Orciana (rio) Mannu de Berchidda Ozieri 178 Cala Righes (rio) Mannu d'Oleri Id. 173 Cala Culu, De Arvarisca (rio) Id. Id. 38 Cala Liberotto (stagno) - Nuoro Tentpio Pausania 147 Calini (rio) , Coghinas 237 Calira (rio de) Mediterraneo Alghero 290 Calluzzis (rio) Liscoi Nuoro 252 Campedda (rio) Ponte Enas Alghero Ozieri 270 Campaneddas (rio) e del Marghine Tirso 235 Canadeddu (rio) Santale Alghero Ozieri 192 Cannazzu (rio) Su Rizzolu Sassari 198 Cannalsa Crabione, Pedrinbucca Anzos Ozieri, , (rio), 220 I canneddu (rio) Pedras Alvas Sassari 223 Stagno di Pilo Id. Cannisgioni (rio) Oziert 67 Cannisone (rio) Posada 257 Cannisone (rio) Murtazolu Nuoro 188 Cantaru Addes (rio) Mattu de Padru Alghero Pausania 117 Carana, Liscia. di Sirena Mediterraneo Tentpio 231 Carrabuffas (rio di) Rio de Calvia Alghero 152 Carrasu (Vallone) de sa Bottiglia Ozieri 94 Castagna, Lerno (rio) Padrongianus Tempio, O2ieri Mannu d'Ozieri Ozieri 177 Carro (rio) . 151 Casteddu De sa Bottiglia, Badde, Manna Coghinas Id. 182 Casteddu Pedrecche Mannu de Mores Alghero, Nuoro 5 Medrino, Mascari, d'Orosei, d'Oliena Mediterraneo Nuoro 20 Chessa, (rio) Sologo Id. Scopa Id. 20 Chindanu (rio) Mannu (Cedrino) 280 Chiría (rio) Nordole Id. 131 Calvoni (rio) Bassacutena Templo Pausania 119 Cilcin ' Uddastru Id. (río) . - Id. 135 Ciocä (stagno) , 159 Cobèlciada (rio sa) Isoprra Ozieri 26 i Columbas (rio) e Nutchidda Tirso Id. Codula dá Luna (rio) Mediterraneo Nuoro sa Mesa Id. Irl . Codula Fuilid'Ungrone, 143 Coghinas (flume) Id. Ozieri, Sassari, Tempio 28 Suppicmento alla GA22ETTA UFFICIALE, n. 250, <181 24 ottobre 1923.

DENOMINAZIONE CIRCONDARI FOCE O SDOCCO o o (da valle verso monte) toccati od a¾travertati

101 Conca (sa), Michelettano (rio) Gonchedda Ozieri, Tempio 126 Conca (di), di Manzoni (rio) Sirena Tempio 163 Conca (sa) (rio) Salomone Ozieri 288 Concas (sas) e Pira Tosta (rio) Liscoi Nuoro 100 Conchedda (rio) Padrangianus Ozieri, Tempio 25 Corbu (rio) Lorana Nuoro 19 Corcodde, Fratale, Portale (rio) Rio d'Oliena Id. 24 Corrulai, Lorana, Salusse (rio) Solega Id. 50 Corru Chervinu (rio) Mannu de Siniscola Id. 59 Corredda (rio) Monnu di Lodò Id. 198 Crabione (rlo) Anzos Sassari, Ozieri 208 Crabulazzí, San Mictiele, San Miali Stagno di Platamona Sassari 53 Crapatta (rio) Posada Nuoro 160 Crasta (rio) Badu Longu Ozieri 82 Cucculti (di 11) o d'Apustus (stagno) - Nuoro 155 Cudinas (rio sas) Mannu di Berchidda Ozieri 228 Cu di S. Leonardo (rio) Cuga Sassari 227 Tintas Id. Cuga (rio) . 202 Cuggiani (rio) Mediterraneo Id. Enas . 249 Cumone e Molino (rio) Ponte Alghero 170 Cumone (rio) Mannu d'Ozieri Ozieri 137 Cuoni-Sperandeu (rio) Mediterraneo Tempio Pausania 150 Curadori (rio di) Coghin'as Ozieri, Tempio Nuoro 41 Cureuricca (stagno della) - 237 Curos e de Filigosa (rio) Temo Alghero 172 Cuzzi (rio) Mannu d'Ozieri Ozieri

D 13 Doneddu, sa Bruna (rio) Grumine Nuoro 199 Dore (rio) Murrone Sasser1 297 Durone (rio) Taloro Nuoro

62 Elicagliu-Onnu Sanno (rio) Erredè Nuoro 23 Ena (s') su Palu (rio) Sologo Id. 127 Ena (s'), di l'Arangoni (rio) Sirena Tempio Pausania 108 Ena (de s') d'Oltutto, di Pabadosas (rio) Coghines Ozieri

É59 Ena (a') de sa Pira (rio) , Tirso Nuoro 61 Erredè (rio) Mamusi Id. 16 Esena (rio) Grumine Id. 262 Esportatu (rio di) Tirso Ozieri

P

122 Facchinu-Minnisciu . Carana Telapio 224 Fangazzu (rio) Mediterraneo Alghero, Sassari 118 Fasciolu, Uddastru, Vilgini (rio) Liscia Terppio 261 Fialei (rio) Tirso Ozieri 164 Filighe (rio) Coghinas Id. 128 Filighe, Maxu, Padrucumida (rio) Carana Tempio 225 Filibertu (rio) sa Serra Alghero, Sassari 231 Filigora, Curos (cio) Temo Alghero 196 Fiore, Globaduras, Altana, S. Giorgio, S. Leonardo, Coghinas Sassari Badu Orta (rio) 203 Flumen de Bidda (rio) Durone Nuoro 255 Flumineddu o Mortazzolu (rio) Tirso Id. 6 Flumineddu (rio) Mannu Id. 36 Foche Piscina (rio) Mediterraneo Id. 188 Fontana Sausa (rio) Casteddu Pedrecche Alghero 273 Fraicadu (rio) Tirso Ozieri 104 Frassu (rio su) Perda Bianca Tempio, Ozierã 19 Fratale, Corcodde, Pratale (rio) Rio d'Oliena Nuoro 203 Frignano (rio de) Mediterraneo Sassari 132 Funtoni (di), Alzitelli (rio) Chivoni Tempio 167 Fustes (de), Arnos (rio) Coghinas O2ieri 266 Furaghe (rio) Tirso Id.

G 108 Gallurese Mediterraneo (rio) . Tempið 287 Gardosu (rio) Liscoi ; Nuoro 22 Ghidogolo (rio) Sologo | Id. Rupplemento alla GAZZETTA UFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 19©. gg

DENOMINAZIONE CIRCONDARI FOCE O SBOCCO (da valle verso monte) toccati od attraversati

87 Ghirigolo (stagno) - Nuoro 189 Giavesu (rio) Mannu de Mores Alghero 106 Giobaduras, Altana, Fiore, S. Giorgio, S. Leonardo, Coghinas Sassari Badu Orta 260 Griuncarzu (rio) Tirso Nuoro, Ozieri $14 Giuocheddu (rio) Mascari Sassari 2Ìí3 Giuncos (rio) Campedda Nuoro 297 Gobosoleo, Gusana, Durone (rio) Taloro Id. 9 Gorgodi, Sorasi (rio) Mannu Id. 302 Govossai (rio) Durone Id. 10 Grumine (rio) Mannu Id. Taloro 297 Gusana, Goboloseo, Durone (rio) , Id.

134 laconi (rio) Bassacutena Tempio 07 Idda (d') di li Traessetti (rio) Castagna Tempio, Ozieri 208 Idda (de) o di Bidda (rio) Gusana Nuoro 111 Infarru (stagno di lu) - Tempio 241 Iscala de s'Elighe sa Mandra Sassari 193 Iscarpas (rio de sas) Adde Ozieri '318 Isola (s') de Saccargia (rio) San Pietro Sassari 140 Iscia de - Palma (rio Coghinas Tempio 21T Iscia (s') de Badia S. Pietro Mascari Sassari 170 Iscias Mannu di Ozieri Ozieri 156 Iscorra Bol (rio) Mannu di Berchidda Id. 85 Isoledda (stagno 1') - Nuoro 54 ispoli (rio) Mannu di Lodò Id. 232 Istrampu de su Segnore (rio) Mediterraneo Alghero

L 233 Lacanu (rio) Mediterraneo Alghero 184 Ladu (rio) Mannu di Mores Id. 6& Laerru (rio) Mannu di Lode Nuoro 315 Lago e Valle di Bumári (rio) Mascari Sassari 204 Langiu (rio de) Tirso Ozieri St Lerno, Castagna (rio) Padrongianus Tempio, Ozieri 125 Lintbara (torrente) Parapinta Tempio 200 Linnarzos (rio) Altaoa Sassari SSS Liscol (rio) e Nordole Tirso Nuoro 117 Liscia, Carana di Sirena (rio) Mediterraneo Tempio 133 I,ittu (rio) Bassacutena Id. 3 Litarru (rio) Mediterraneo Nuoro 93 Liri (di), Nannuri (rio) Castagna Ternpio 30 Lope (rio) Cedrino Id. 24 Lorana, Corrulana, Salusse (rio) Sologo Id. 2ð3 Lorofin (rio) Tirso Ozieri 274 Lughei (cio) Id. Nuoro, Ozieri 89 Lulione (rio) Mediterraneo Tempio Pausania

301 JIadau (rio) Durone Nuoro 283 blalos (rio de sos) Tirso Ozieri 5& Mannusi, Mannu di Lode Pulicosa Posada Nuoro 181 Mandolu (rio) Mannu di Mores Ozieri, Alghero 5 Monnu di Orosei, Cedrino, d'Oliena (rio) Mediterraneo Nuoro 48 Mannu di Siniscola (rio) Id. Id. 5Ë Mannil di Lodè, Mannasi, Pubicosa Posada Id. 93 Mannu di Padrongianus, Sinione (rio) Mediterraneo Tempio, Ozieri 154 Mannu di Beschidda,_ salamone Coghinas Ozieri 170 Mannu.di Pattada (rio) Id. . Id. Fil Mannu di Ozieri Id. Ozieri, Nuoro 179 .Manqu di Mores Mannu di Ozieri Ozieri, Alghero 209 Manmi dt Portotorres, Pedras Alvas, Mannu di Banari Mediterraneo Sassari, Alghero 248 Mannu de Pleanu de Murtas, Ponte Enas, Badu Crübolu Temo Alghero 285 3fankti di Benetutti (rio) Tirso Nuoro, Ozieri 23 Alandra (sa) e Petras Nieddas (rio) Temo Sassari. Alghero 121 Manistalata,Murichenti (rio) Carana Tempio 10T Manzo, IPera d'Agosto Almiddina Id. 128 Miinzont (di), di conca (rio) Sirena Tempio Nuoro 11 Maramele, sa Paddes (rio) Grumine . 247 Mara (rio di), di Tuscano o de su Legadu Temo Algliero g() Supplemento alla GAZZETTA UFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 1923. A I I

DEbiOMINAZIONE CIRCONDARI o FOCE O SBOCCO (da valle verso monte) toccati od attraversati

276 Marghine (rio del), Campaneddas Tirso Ozieri 213 Mascari (rio) Mannu di Portotorres Sassari 285 Masellu (rio) su Ortu Nuoro, Ozieri 60 Masicare (rio) Pubicosa Nuoro 27 Massai (rio) Sologo Id. 187 Matta de, Padru (rio) Ladu Alghero 42 Mattanosu (rio) Stagno de sa Cureuricca Nuoro 190 Mazzone (rio) Mannu di Mores Ozieri, Alghero · 21 Mela (rio sa), Sologo Cedrino Nuoro 161 Mela (rio sa) Salomone Ozieri 243 Melas (rio), Badde Melas Santu Lussurgiu Sassari 17 Merzioro (rio), Badu Medicos Rio d'Oliena Nuoro 101 Michelettano (rio), sa Conca Conchedda Tempio, Ozieri 122 Minnisciu (rio), Facchinu Carana Tempio 306 Minda Pili (rio) Taloro Nuoro 55 Afinore di Lodè hiannu di Lode Id. 278 Minore di Benetutti (rio) Mannu di Benetutti Ozieri, Nuoro ,71 Mintasanna (rio) Posada Ozieri 166 Molina (rio), Badu de Oschiri su Rizzolu Id. 169 Molinu (rio) Coghinas Id. 207 Molini (rio dei) Sorso Sassari 249 Molino (rio), Cumone Ponte Enas Alghero 262 Moling (rio), d'Esporlatu Tirso Ozieri 46 Monte Ozastru (rio) Berchidda Nuoro 294 Monte Nieddu (rio), de Urmulos Tirso Id. 216 'Montes (rio de) Mascari Sassari

110 Monte Zoppo (stagno di) - Tempio 114 Montilongu (rio), Riareddu San Giovanni Tempio 80 Morto (stagno) -- Nuoro 270 Mosu (rio de) Tirso Nuoro, Ozieri 106 Muraci (rio), torrente Almiddina, rio Santu Simone Tempio 121 Murichenti (rio), Matifstalata Carana Id. 197 Murrone (rio), Anzos, Abba de sa Idde Altana Sassari 255 Murtazzolu (rio), Flumineddu Tfrso Nuoro 14 Muscari (rio) Nabile Gramine Id.

N

14 Nabile (rio), Muscari Gronine Nuoro 98 Nanuri (rio), di Loiri Castagna Tempio 8 Neulaghe (rio) Mannu Nuoro 25 Nidu (rio) e Corbu Lorana Id. 286 Nordole (rio), Liscoi Tirso Id. 268 Nurchidda (rio) Id. Ozieri

7 Oche (rio de sa) Mannu Nuoro 279 Ogliu (rio) Mannu di Benetutti Id. 5 Oliena (rio d'), Cedrino, Mannu d'Orosei Mediterranco Id. 62 Onnu Sanno (rio), Elicagliu Errede Id. 155 Oricana (rio), Iscorra Boi, su Calarighe, sus Codinas Mannu di Bachidia Ozieri 250 Orta (rio sa) e sa Cariasa, Ambiddas Cumone Alghero 282 Orrios (rio) Mannu di Benetutti Ozieri Ortu (rio su) Tirso Ozieri, Nuoro de sa Ortu Mandra (rio) sa Mandra Sassari, Algherp Osalla (rio d') Mediterraneo Nuoro 215 Otia (rio), Scala di Giocca, Valle c Lago Bunnali Mascari Sassari 210 Ottava (rio d') Mannu di Portotorres Id.

83 Ottiolu - (stagno) , Nuoro 95 Ovile (rio d') Castagna Tempio, Nuoro P

168 Pabadosos (rio), de sa Ena, d'Oltutto Coghinas Ozieri 93 Padrongianus (rio), Mannu e Símone Mediterraneo Tempio, Ozieri 300 Padru Ebbas (rio) Durone Nuoro 128 Padrucumida (rio), Filighe Maxu Carana Tempio 134 Paggiolu (rio di), Vulchera Parapinta Id. 123 Parapinta (rio), Aglientu Carana Id. 10 Partalo (rio), corcodde, Fratale Oliena Nuoro 90 Peditundo Mediten nueo Tempio 108 Pedrimbucca (rio), Cannalza, Crabione Anzos Ozieri. Sassari 107 Pera d'agosto (rio), Manzo Almiddina Tetupm 200 Pedras Alva (rio), Maunu di Portotorres, Maunu di Mediterraneo Sassari, Algliero Banari Supplemento alla GAZZETTA UFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 1923. 31

DENOMINAZIONE CIRCONDARI FOCE O SBOCCO (da valle verso monte) toccati od atèraversati

305 Pedru Surdu (rio) Perdas Fittas Nuoro 103 Perda Bianca (rio) Conchedda -- Terapio, Ozierl $58 Perda Boschedda (rio) Carmisone Nuoro 304 Perdas Fittas (rio) Susana Id. 205 Perdas de Fogu (rio) Mediterraneo Sassari 201 Perfugas (rio), S, Pietro, Rigagnolo di Bulzi Altana Id. 35 Petra Arghentu (rio) Cedrino Nuoro 239 Petras Nieddas (rio) Temo Sassari, Alghero 120 Petrosu (rio), di Piatu Liscia Tempio 144 Piano (rio) Pirastru Id. 120 Piatu (rio di), Petrosu Liscia Id. Ozieri 60 Pintore (rio) - Posada 96 Piras (rio), Razza Muromina Lernu Id. 142 Pirastru (rio) Mediterraneo Tempio 288 Pira Tosta (rio) Liscoi Nuoro 299 Pirastredu (rio) Gabosolco Id. 72 Piscalo (rio), Piscau Pintore Ozieri 92 Piscera (rio), Sassine Stagni delle Saline Tempio 143 Pischina (rio) Pirastru Tempio 281 Pischine (torrente) Mànau di Benetutti Ozieri, Nuoro 136 Piscina (rio) Afediterreneo TcImpio 191 Pizzinnu (rio), Mazzone biannu di Mores Ozieri, Alghero 62 Pitogila (rio) Pubicosa Nuoro 148 Poddine (rio) Coghinas Tentpio 248 Ponte Enas (rio), Badu Crabolu, Mannu de Ebanu de Temo Alghero Murtas 52 Posada (rio) Mediterraneo Ozieri, Nuoro Nuoro 65 Pruneddas (rio sas) . Posada 13 Pruna (rio sa), Doneddu Grumino Id. 54 Pubicosa (rio), Mannu di Lodè, Mamusi Posada Id. 37 Puzzonino (rio) Mediterraneo Id.

R . 236 Rampu (rio su) Santale Alghero 84 Rattalongo (stagr10) - Nuoro 96 Razza Muromina (rio), Piras - Ozieri 114 Riareddu (rio), Montilongu S. Giovanni Tomipio 130 Riareddu (rio) Vignola Id. 201 Rigagnolo di Bulzi (rio), di Perfugas Altana Sassari 195 Rizzu de sa Costa (rio su) Mannu di Ozieri Sassari, Ozieri 150 Rizzolu, di si Curadori (rio su) Coghinas Ozieri, Tempio

165 Rizzolu (rio su) . Id. Ozieri 191 Rizzolu (rio su) Mannu di Ozieri Id. , 238 ' Riunni (rio) Curos Alghero 23 Rubaria (rio de su), s'Ena, de su Palu Sologo Nuoro 116 Rui (rio di li) Bucchilagu Tempio

S

275 Su e Saichedda (rio) Lughei Nuoro 15 Saiu (rio de su) Grumine Id. 81 Salineddi (stagnoli) - Id. 01 Sali Vecchie (stagno) - Tempio 24 Saluse (rio), Lorana, Corrulai Sologo Nuoro 215 Scala di Giocca (rio), Otia Mascari Sassari 78 Schifone (rio di) Budoni Nuoro 20 Scopa (rio), Chessa Sologo Id. 154 Salamone (rio), Mannu di Berchidda Coghinas Ozieri 77 S. Pietro (fosso di) Budoni Nuoro 102 S. Paolo (rio) Conchedda Ozieri 103 S. Nicolð e Abba Fritta Mediterraneo Tempio 112 S. Giovanni (rio) di Arsachena Id. Id.- 140 S. Bachisio (rio) Coghinas Id. 100 S. Giorgio (rio) Giobaduras Id. Sassari 196 S. Leonardo (rio), S. Giorgio Giohaduras Id. Id. 1201 S. Pietro (rio) di Perfugas Altana Id. 208 S. Michele (rio), Santu Miali Stagno di Platamona Id. 217 S. Pietro (rio), s'Iscia de sa Badia - Id. 79 Sant'Anna (stagno) - Nuoro 221 Santo (flume) Mediterraneo Sassari 208 Santu,Miali (rio), S. Michele Mascari ld. 234 Santale (rio), de s'Abbaidorza Temo Alghero 31 Santa Maria (rio) ' Cedrino Nuoro Fuppemento alla GA%ZETTX UFFICIAIÆ, n. 230, del 24 ottobre 1923.

DENOMINAZIONE CIRCONDAPJ FOCE O SBOCCO (da vaHe verso monte) toccati od attraversati

212 Sant'Orsola . (rio) RioÆOttava Sassari 34 Sant'Orana (rio) Santa 3faria 'Nuoro 244 Santa'Lughia (rto), Badu 4tagu Temo Alghero .51 Sinita-Caterina (rio) Mediterl'aneo Nuoro 106 Santu (rio), Amiddina, Muracci Simone Tempio 242 Santu-Lussurgiu (rio) Temo Alghero

307 Sapona (rio), Pedes Minda Pill . Nuoro Sassa sa Serra Alghero, Sassari 226 Sardina (rlo), . 170 Sas Pedras Mannu d'Ozieri Ozieri 202 Sarule (rio diy IAscoi Nuoro 226 Sassu (rio) .Sardina sa Serra Alghero, Sassari 02 Sassina (rio), Piscera Stagni delle Saline Tempio 235 Sa Toa (rio) Santale Alghero 180 Sattoa (rio) Mannu di Mores Ozieri 75 Sa zumedda (rio) Posada Nuoro 247 Segadu (rio de su), di Mara, di Tuscann Temo - Id. 224 Serra (rio di sa) Mediterraneo Alghero, Sassari 2õl Simannari (rio) Cumone Alghero 93 Simone (rio), Padrongianus, Mannu Mediterraneo Tempio, Ozieri 18 Sinigaglia (rio) . Mannu Nuoro 117 Sirena, Liscia, Carana -(rio). Mediterraneo Tempio 71 Solianu (rlo) Posada Nuoro 21 Sologo (rio), sa Mela Cedino Id. 9 Sorasi (rio), Gorgodi Marma Id. 4Ð Sorgenti di S. Giuseppe (rio delle) Mcnnu di Siniscola Id. L53 Sorighina (rio) * Coghinas Ozieri 206 Sorso (rio di) Mediterraneo Sassari 137 Speranden (rio), di Cuoni Id. Tempio 267 Spidonoli (rio) Tirso -Ozieri 157 Sunchinu (rio) - Badu Longa Id.

T 93 Posada; INuoro Tavalå (rio di) . 58 Tallai (rio) Mannu di Lode Id. 295 Taloro (rio) Tirso Id. 140 Tauladori (rio di) Vignola Tempio ' - Id. 88 Taverna (etagno) . 174 Teltarone (rio) 3fannu di Ozieri Ozieri 233 Temo (flume), rio Lacann Mediterraneo Alghero 224 Tintas (rio), Fangazzu, sa Serra Id. Alghero, Sassari 254 Tirso (flume) Id. Nuoro. Ozieri 271 Tocchere (rio) e sa Zura Tirso Ozieri 113 Torto (rio) di Batiti S. Giovanni Tempio 185 Tortu (rio) Lada Alghero 97 Traesetti (rio di li) d'Idda Castagna Tempio, Ozieri 260 Trotta (rio) Tirso Ozieri, Nuoro 247 Tuscana (rio di) di Mara Temo Alghero 177 Tuvo (rio), Carro Mannu di Ozieri Ozieri U Iscorra Ozieri 158 Uda (rio. sa) . 118 Uddastru (rio). Fasciolu, Vilgini Liscia Tempio 68 Ulchis' (canale) Cannisone Ozieri 2 Ungrone sa mesa (rio s'), Codula Fuilt Mediterraneo Nuoro 294 Urmulos (rio de) e Monte Nieddu Tirso Id.

V

215 Valle e Lago di Bumart (rio), Otia Afascari Sassari 141 Vena di 11 Budi (rio), Azzo di li Cossi Mediterraneo Tempio 09 Vena delli Cani (rio) Nannuri Id. 138 Vignola (rio) Mediterraneo Id. I18 Vilgini (rio), Uddastru, Fasciolu Liscia Id. 186 Violante (rio) Tortu Alghero 124 Vulchera (rio), di Poggiolu Parapinta Tempio

75 Zumedda (rio sa) Posada Nuoro 271 Zura (rio sa), Tocchero Tirso Ozieri

Visto. d'ordit : di Sua Maestà il il ll Ministr> pel lavori pubblici MICHELI.

Itoma - dello Stato. Dario Pgruzy, rettore - Tumino Raffaele, gerente, . Stamperia