SIJPPLEMENTO alla GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA n. 250 del 24 ottobre 1923 REGIO DECRETO 30 dicembro 1922. Consideratõ clie l'elenëo dellë acqui pubbliclie della prõe vincia di nel testo al è Elenco delle acque pubbliche della provincia di Venezia. Venezia, allegato presente decreto, meritevole di approvazione, nulla restando mutato nelle condizioni giuridiche delle altre acque non comprese nel- Pelenco e per le quali restano salvi gli eventuali diritti speta VITTOrRIO EMANUELE IIT tanti allo Stato; PER GRAZIA DI DIO ll PP VOLONTÂ DELLA NAZIONE Udito il parere del Consiglio Superiore delle Acque; RE D'ITALIA Sulla proposta del Ministro Segretario di Stato per i Laie vori pubblici; Abbiamo decretato e decretiamo: Visti gli articoli 3 del Decreto Reale 9 ottobre 1919, nu- mero 2161 e 2 e 3 del Regolamento per le derivazioni ed uti- E' approvato l'elenco delle acque pubbliche della provina lizzazioni d'acque pubbliche approvato con R. decreto 14 cia di Venezia giusta l'unito esemplare vistato, d'ordine agosto 1920, n. 1285; Nostro, dal Ministro Segretario di Stato per i Lavori pub- Visto Felenco delle acque pubbliche della provincia di blici. Venezia compilato a enra del Ministero dei Lavori pubblici; Visti atti della istruttoria effettuatasi in gli compiuta Il predetto Ministro proponente è incaricato della esecua 'base a1 succitato R. decreto Ð ottobre 1919, n. 2161 e rela- zione del presente decreto. tivo Regolamento apprövato con R. decreto 14 agosto 1920, n. sulle derivazioni ed utilizzazioni 1285, d'acqua pubbliche; Dato a Roma, addì 10 dicembre 1922. Ritenuto che all'atto della pubblicazione dell'elenco sud- detto non fu nienn reclamo od nè presentato opposizione, VITTORIO EMANUELE. la Deputazione Provinciale di Venezia avanzò alcuna osser- vazione; CARNAZZA. 2 Supplemento alla GAZZETTA IJFFICIALE, n. 2.50, del 24 ottobre 1928. ...I MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI Elenco delle acque pubbliche della provincia di Venezia N. B. - Nella colonna (2) l'indicazione flume, torrente, botro, vallone, ecc., non si riferisce alla natura del corsi d'acquá, sibbene allt gualifica con la quale hono conosciuti nella località. Comunque determinato il limite fino al quale si è dichiarato pubblico il corso d'acqua indicato nella colonna- (5), devesi sempre rite- nere esteso superiormente fino alla presa d'acqua dell'ultimo opitleio a monte. ' L I I T DENOMINAZIONE FOCE COMUNI M I entro i quali si ritiene pubblico ANNOTAZIONI :: valle verso monte) toccati od attraversati (da S-B OCCO il corso d'acqua . Canalbianco Cavarzere Tutto il tratto scorrente in E' 1 Naviglio Adigetto . , , , per un tratto confine provincia o che ne à con- con la provincia di fine. Rovigo, ove sbocca e Vi figura nell'elenco, 2 Scolo Belvedere Fosson det Id. Id. Id• Id. Ferri e Fossone dei Dossi Superiori. 3 Scolo del Consorzio Dossi Val- BelYedere Id. Id· Id. lieri - Inf. n. 2. & Canale di Loreo Tutto il tratto . , , , , Canalbianco Id. ch'è confine di E' . per breve tratto con- provmcla. , fine con la provincia di Rovigo e vi figura nell'elenco. 5 Scolo Rovigata e Botta - Int. Canale di Loreo Id. Tutto 11 tratto scorrente in Id. n. 4. provincia o che ne à con- fine. 6 Scolo Osellino - e Tartaro Id. Id, m· M. Inf. n. 4. 7 Fiume Adige . , , Adriatico Chioggia, Cavarzere Id· Id. 8 Tronco comune di Brenta e Id. Tutto il Chioggia, Campolongo, tratto scorrente in Passa in provincia di Bacchiglione, flume Brenta Fossò, Strà. Vigonovo, provmcia. Padora e vi flgura nel- e flume Brenta o La Cunetta l'elenco. O Canale Busiola . Allaccia il Bren- Chioggia Tutto 11 suo corso ta con l'Adige di 10 Canale Valle , , Allaccia Id. , , l'Adige Id. col Brenta. 11 Fiume Gorzone -- Adriatico a Inf. n. 8 . mh- Chioggia, Cavarzere Tutto il - tratto scorrente in Id. zo del Brenta provincia. 12 Canale dei Cuori . Id. , , . Chioggia, Cavarzere, Tutto il tratto scorrente in Id. Cona. provincia o che ne è con- fine. 13 Scolo Fossa Sabbadina e Cuori Cavarzere Id. Id. Monselesana -- inf. n. 12. 14 Scolo Pisani abbandonato - Sabbadina Id. Id. Id. inf. n. 13. 15 Scolo Brentone - inf. n. 8. Adriatico a mez- Chioggia Id. Id. 20 Brenta. 16 Scolo Rebosola e Rebozola - Brentone Cona Tutto il Chioggia, tratto ch'è confine di E' per tratto con- inf. n. 15, lungo provincia. fine con la provincia di Padova e vi figura nell'elenco. 17 Scolo Mestrina - inf. n. 16. Rebosola Cona Id. E' confine con la pro- vincia di Padova e vi figura nell'elenco. ßupplemento alla GAZZETTA UFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 1923. 3 I DENOMINAZIONE FOCE COMUNI L I M I T I o o entro i quali si ritiene pubblico ANNOTAZIONI (da valle verso monte) toccati od attraversati SBOCCO 11 corso d'acqua I 18 Fossa Veneta, fossetta di Ve- Brentone Cona Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di nezia e scolo Mira - inf. provincia. Padova, ove ha lo 15. n. sbocco e vi figura nel- l'elenco. 19 Canale di Pontelongo - Inf. Adriatico per Chioggia Id. Passa in provincia di 8. n. mezzo del Bren- Padova e vi figura ta. nell'elenco. 20 Canale Piovego - Inf. n. 8. Brenta Vigonovo Tutto il tratto scorrente in E' confine con la provin- provincia o che ne è con- cia di Padova ove pas- fine- sa ed ha le origini e vi figura nell'elenco. 21 Taglio Novissimo e fiume No- Lagtina di Chiog- Campagna Lupia-Mira Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di Pa- vissimo. gia, provincia. dova e vi flgura nel- l'elenco. 22 · Fosso o Scolo Cornera . Id. Campagna Lupia Id. Id. 23 Scolo Fiumazzo . , , , . Id. Id. 14. Id. 24 Scolo Brentella - Inf. n. 23. Fiumazzo Campolongo, Campagna Id. Id. Lqpia. 25 Scolo condotto secondo . Rio Canipolongo Tutto 11 tratto ch'è confine E' confine con la pro. di provincia. Vincia di Padova e vi figura nell'elenco. 26 Scolo Cornio Nuovo e di Ce- Brentelletta Campolong"o, Vigonovo Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di Pa- lesco. provincia o che ne è con- dova e vi figura nell'e- fine. lenco. 27 Scolo Cornio Vecchio - Int. Cornio di Celesco Vigonovo Id. Id. a. 26. 28 Scolo - Td. Id. Piovego Inf. n. 26. Id. Id. 29 Seriola Canale Mira delle Giare e Bastie . Lagunare Tutto il suo corso Serraglia e Do- galetto. 30 Brenta Naviglio , , , , , Laguna di Vene- Mira, Dolo, Flesso di Id. Id. zia. Artico, Stra. Fiume Pionca -- 31 Inf. n. 30 - Naviglio Brenta Mira, Dolo, Planiga Tutto 11 tratto scorrente in Id. .provincia. Scolo Pionchetta - Inf. n. 31. 32 Pionca Pianiga Id. Id. 33 Scolo Tergolin o Sc1gara - Id. Dolo, Pianiga Id. Passa in provincia di Inf. n. 31. Padova. 34 Fiumicello crea - Inf. n. 33. Tergolin Dolo, Pianiga Tutto 11 tratto scorrente in Id. provincia. 35 Scolo Cavinello - Inf. n. 31 Pionea Pianiga Id. Id. 86 Scolo Volpini - Inf. n. 31 Id. Mira, Pianiga Id. Id. - 37 Scolo cognaro Inf. n. 36. Volpini Id. Id. Id. Canale Veraro - Brenta Stra 38 Inf. n. 30 . Naviglio Tutto il suo corso Rio - Id. 39 Serraglio Inf. n. 30 . Fiesso, Dolo, Mira Id. E' confine per breve tratto con la provin- cia di Padova. 40 Canale di Mirano e flumicello Id. Mira, Mirano, Salzano Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di Muson Vecchio - Inf. n. 30 provincia. Padova. Rio 41 Veternigo e scolo Fosset- Musone Mirano, S. Maria di Sa- Id. Passa in provincia di ta - Inf. n. 40, la, Padova e vi flgura nell'elenco. supplemento alla GAZZETTA UFFICIALE, n. 250, del 24 ottobre 1923. FOCE L I M I T I DENOMINAZIONE COMUNI o entro i iuali si ritiene pubblico ANNOTAZIONI valle verso toccati od (da monte) SBOCCO attraversati 11 corso d'acaua 42 Scolo Parauro o Musonetto Muson Vecchio Pianiga Tutto il tratto scorrente in Passa in provincia di Pa- - Inf. n. 40. dova e vi , provincia. figura nell'e- lenco. Bondante 43 Canale . Laguna di Vene- Mira, Mestre Tutto il suo corso z1a. (4 Torrente Lusore - Inf. n. 43 Bondante Mestre, Mira, Mirano, Tutto il tratto scorrente in Id. S. Maria di Sala. provincia o che ne è con- fine. 45 Fiume Vecchio - Inf. n. 44 Lusore Mira, Chirignano, Spi- Tutto il suo corso nea, Mirano. 46 ,Scolo Fiumicello - Inf. n. 44 Id. Pianiga Tutto il tiatto scorrento in Id. provmeia. - 47 Scolo Çaltana Inf. n. 44 . Id. Id. Id. Id. Canale Burano, Mestre Tutto il suo 48 dell'Osellino . Laguna di Vene. Favaro, corso z1a. 49 Fiume>Marzenego - Inf. n. 48 Osellino Mestre, Zellarino, Mar- Tutto il tratto scorrente in Id. tellago, Salzano, Scor- provincia. zè, Noale. 50 Scolo o Canale Cimetta - Marzenego Mestre, Chirignano, Spi- Tutto il suo corso Inf. n. 4§. nea, Salzano. Rio - Inf. 51 Maerne n. 49 . Id. Zellarino, Salzano Id. - 52 Rio Formiego Inf. n. 49 . Id. Salzano, Noale Id. , 53 Fiume Draganzolo - Inf. n. 49 Id. Noale, Scorzè Tutto il tratto scorrynte in Passa in provincia di provincia. Padova e vi figura nell'elenco. - Id. gg Scolo Rio Inf. n. 40 . Zellarino, Martellago, Tutto il suo corso Salzano, Seorzè, Noa- le. Canale Sioncello . Canale Silone S. Michele 55 , , , . del Quarto, Id. (Laguna di Vene- Burano. zia). 66 Canale di S. Maria - Inf. Sioncello S. Michele del Quarto Id. n. 55. 57 - Canale S. Maria il Fiume Dese Inf. n. 56 . Favaro, Mestre, Zellari- Tutto tratto scorrente in E' per breve tratto con- no, Martellago, Scor. provincia o che tie è con- fine con la provincia 24. fine. di Treviso ove passa. Ha le origini in pro- Vincia di Padova e vi figura nei .rispettivi e- lenchi. 58 Scolo Rio di S.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages32 Page
-
File Size-