Comune Di Vicari

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Comune Di Vicari COMUNE DI VICARI ESTRATTO DELLE DETERMINAZIONI RESPONSABILE DEL SETTORE MESE DI FEBBRAIO 2018 AI SENSI dell’ART.18 L.R. n. 22/2008 come modificato dall’art.6 comma 1 della L.R. n.11/15 DATA NUM. DATA OGGETTO ESTRATTO SETTORE PUBBLICITA’ NOTIZIA impegnare e liquidare, sugli stanziamenti del impegno e liquidazione quota associativa in bilancio 2018 in corso di formazione, la favore dell’Associazione “Unione degli “B” 120 28.02.2018 somma di € 200,00 in favore dell’Associazione Economico -- 01.03.2018 Assessorati alle politiche Socio-sanitaria e del “Unione degli Assessorati alle politiche Socio- Finanziario lavoro”. sanitaria e del lavoro”. “A” Amministrativo liquidare la somma di € 276,00 come da servizio d’integrazione lavorativa anziani. Socio-culturale e 119 28.02.2018 prospetto allegato in favore di un anziano per 01.03.2018 liquidazione spesa Servizi alla il servizio d’integrazione lavorativa Persona “A” Amministrativo annullamento determina n. 85 del 19 febbraio annullare la propria determinazione n. 85/18 Socio-culturale e 118 27.02.2018 01.03.2018 2018 generato per mero errore materiale per mero errore materiale Servizi alla Persona “A” Amministrativo liquidazione fatture in favore della GasNatural liquidare la complessiva somma di € 1783,04 Socio-culturale e 117 27.02.2018 Italia spa per fornitura gas per riscaldamento compreso IVA da versare all’erario, per saldo 01.03.2018 Servizi alla edifici comunali di n, 2 fatture della GasNatural Persona “A” Amministrativo liquidazione spesa di viaggio per alcuni soggetti liquidare la somma di €924,00 in favore di un Socio-culturale e 116 27.02.2018 portatori di handicap che frequentano centri di 01.03.2018 genitore di un soggetto portatore di handicap Servizi alla riabilitazione Persona “A” liquidare la somma di €1.250,00in favore Amministrativo liquidazione spesa in favore dell’Associazione dell’Associazione Banco delle opere di carità Socio-culturale e 115 27.02.2018 Banco delle opere di carità Sicilia occidentale 01.03.2018 Sicilia occidentale Onlus, sugli stanziamenti Servizi alla Onlus per progetto assistenziale del bilancio 2018 in corso di formazione Persona “A” liquidare il saldo della fattura n. 06/18 prot. Amministrativo liquidazione fattura all’Ing. Gioacchino Di Garbo 1054/18 di complessivi € 3999,99 per la Socio-culturale e 114 27.02.2018 per la redazione di un progetto di Servizio Civile 01.03.2018 redazione di un progetto di Servizio Civile Servizi alla Nazionale Nazionale Persona “A” affidamento del servizio di assicurazione RC auto Affidamento incarico servizio di assicurazione Amministrativo e conducente degli automezzi comunali RC auto e conducente, impegnare la somma Socio-culturale e 113 27.02.2018 all’Agenzia generale di Bagheria di Giuseppe 01.03.2018 di €6775,00 sugli stanziamenti del bilancio Servizi alla Pipia e C. SAS 2018 in corso di formazione Persona CIG: ZD922888F2 impegnare e liquidare la somma di € 228,00 riversamento I.MU. ai comuni di Altavilla Milicia per riversamento I.MU. ai comuni di Altavilla “B” 112 23.02.2018 (PA) e Trabia (PA) erroneamente versata al Economico -- 01.03.2018 Milicia (PA) e Trabia (PA) erroneamente comune di Vicari, Impegno e liquidazione Finanziario versata al comune di Vicari rimborso delle spese sostenute da alcuni rimborsare la complessiva somma di € 143,00 dipendenti per la partecipazione al corso per in favore di alcuni dipendenti e a ciascuno “B” 111 23.02.2018 Economico -- 01.03.2018 Messi Notificatori- Roccapalumba 23- ottobre per l’importo assegnato per la partecipazione Finanziario 201. al corso per Messi Notificatori “A” liquidazione all’autrice Sara Favarò per la Liquidare la somma di € 994,00 per la Amministrativo 110 23.02.2018 fornitura di libri per la biblioteca comunale. 01.03.2018 fornitura di libri per la biblioteca comunale. Socio-culturale e CIG: ZB9216B9F7 Servizi alla Persona “A” Amministrativo impegnare e liquidare la complessiva somma impegno e liquidazione spesa per procedura Socio-culturale e 109 23.02.2018 di € 22.000,00 per procedura transattiva in 01.03.2018 transattiva in favore del Sig. Antonino Colletti Servizi alla favore del Sig. Antonino Colletti Persona “A” Impegnare e contestualmente liquidare la Amministrativo impegno eliquidazione per diritti SIAE per uno somma di €74,77 compreso IVA da versare Socio-culturale e 108 23.02.2018 spettacolo teatrale dell’Associazione Sportiva e 01.03.2018 all’erario sugli stanziamenti del bilancio 2018 Servizi alla Culturale Heracles di Lercara Friddi per diritti SIAE Persona “A” liquidare la somma di €. 750,00, sugli Amministrativo liquidazione in favore della Agenzia TUA stanziamenti del bilancio 2018 in corso di Socio-culturale e 107 22.02.2018 Assicurazione di Valledolmo, per il servizio di formazione , per il servizio di copertura 01.03.2018 Servizi alla copertura assicurativa RCT assicurativa RCT in favore della Agenzia TUA Persona Assicurazione di Valledolmo avviare all’attività lavorativa l’anziano come “A” da prospetto e a scorrimento della Amministrativo servizio d’integrazione lavorativa anziani. graduatoria, per 30 gg- periodo febbraio Socio-culturale e 106 22.02.2018 01.03.2018 Avviamento e impegno di spesa marzo 2018,impegnare la somma di €260,00 Servizi alla sugli stanziamenti del bilancio 2018 in corso Persona di formazione acquisto Fuel Voucher esso presso la ditta Impegnare e contestualmente liquidare la Pellegrini spa per il funzionamento del parco somma di €7.500,000 sugli stanziamenti del “B” 105 22.02.2018 macchine comunale, Impegno e liquidazione di bilancio 2018 in corso di formazione per Economico -- 01.03.2018 spesa acquisto Fuel Voucher esso presso la ditta Finanziario codice CIG:Z692272B20 Pellegrini spa approvazione rendiconto delle spese per approvare il rendiconto delle spese per l’Elezione del presidente della Regione e complessivi € 12.321,35 sostenute per “B” 104 22.02.2018 Economico -- 01.03.2018 dell’assemblea Regionale Siciliana del 05 l’Elezione del presidente della Regione e Finanziario novembre 2017 dell’assemblea Regionale Siciliana del 05 novembre 2017 Liquidazione fattura n. 38 del 01/01/2018 in favore della ditta TELESERVICE S.RL. per il Liquidare la somma di €.544,00 per saldo “C” 103 22.02.2018 canone di manutenzione ed assistenza tecnica fattura n. 38/18 Prot. 223/18 alla ditta Tecnico- 23.02.2018 per le apparecchiature telefoniche degli uffici TELESERVICE S.RL relativa al 1° semestre 2017 Manutentivo ed comunali relativa al 1° semestre 2018 Urbanistico CIG: Z091D08985 liquidare la somma di €.6.157,54 compreso liquidazione fatture n. FATTPA 154_18 del IVA da versare all’erario , sugli stanziamenti “C” 19/02/2018 in favore della ditta Eco Ambiente del bilancio 2018 in corso di formazione per il Tecnico- 102 22.02.2018 Manutentivo ed 23.02.2018 Italia srl. per il trattamento di biostabilizzazione trattamento di biostabilizzazione dei r.s.u. alla Urbanistico dei R.S.U. CIG: Z3C21CB41F ditta Eco Ambiente Italia srl. a saldo della fattura in oggetto prot. 1101/18 accogliere l’istanza della dipendente prot . “B” concessione permessi retribuiti ai sensi dell’art. 725/18, per assistere il proprio familiare …. Economico -- 101 21.02.2018 33 comma 3 della legge 104/92 e successive Consentire la fruizione dei permessi retribuiti Finanziario 23.02.2018 modifiche ed integrazioni previsti dell’art. 33 comma 3 della legge 104/92 e ss.mm.ii…. Determina a contrarre per la fornitura e collocazione degli impianti di videosorveglianza e Approvazione preventivo di spesa, prot. “C” d’allarme per i plessi archeologici relativi ai 7660/18, affidamento diretto ai sensi della Tecnico- lavori di “Completamento del Restauro del vigente normativa alla ditta COCOLUMO con Manutentivo ed 100 21.02.2018 Castello di Vicari, sistemazione dell’Area del sede in Palermo , impegnare la somma di € Urbanistico 23.02.2018 11.956,00 sugli stanziamenti del bilancio 2018 Castello, realizzazione di attrezzature in corso di formazione per i lavori di fornitura polifunzionali e servizi aggiuntivi” in oggetto della deliberazione CIG: Z36226A7B9 “A” acquistare dalla prefettura n. 50 carta Amministrativo d’identità, impegnare la somma di € 220,00 al Socio-culturale e 99 21.02.2018 acquisto modelli carta d’identità pertinente capitolo dell’esercizio finanziario 23.02.2018 pluriennale in corso di formazione 2018/2020 Servizi alla ed effettuare il pagamento Persona Liquidare alla ditta AST spa la somma “A” liquidazione alla ditta AST per il servizio di complessiva di € 4616,00 a saldo della Amministrativo 98 21.02.2018 trasporto alunni pendolari mese di febbraio 2018 fattura n 46/S5-2018 prot. 1095/18 per il Socio-culturale e 23.02.2018 CIG: Z9F2183E16 servizio di trasporto alunni per il mese di febbraio 2018 Servizi alla Persona “A” effettuare la variazione ai sensi della vigente Amministrativo variazione compensativa tra capitoli appartenenti normativa, per un complessivo di € 5.000,00 Socio-culturale e 97 21.02.2018 al macroaggregato all’interno dello stesso 23.02.2018 programma e dalle stessa missione tra capitoli appartenenti al medesimo Servizi alla macroaggregato Persona Impegno e liquidazione somma per pagamento Impegnare e contestualmente liquidare la “C” fatture n. 37-2018-61 del 26/01/2018 in favore somma di € 64.463,52 compreso IVA in favore Tecnico- 96 20.02.2018 della società siciliacque s.p.a per la fornitura della società siciliacque s.p.a per il servizio di Manutentivo ed 22.02.2018 d’acqua potabile fornitura d’acqua potabile Urbanistico Liquidare il saldo della fattura n n. 2/P-2018 “C” Liquidazione fattura n. 2/P del 12/02/18 in favore prot. 885/18 di € 2.684,00 compreso IVA da Tecnico- della ditta GEST per il servizio di foto lettura dei versare all’erario in favore della ditta GEST, di Manutentivo ed 95 20.02.2018 contatori d’acqua. 22.02.2018 S, Giovanni La Punta per il servizio di foto Urbanistico CIG: ZF62199917 lettura dei contatori d’acqua “A” Liquidazione alla ditta Muscarella Pietro per il Amministrativo Liquidare il saldo della fattura n.
Recommended publications
  • Altofonte Legenda
    Deliberazione n. 14 del 15-12-2020 – D.S.G. n. 30 del 18-02-2021 – Allegato n. 2b 50 K6 256.0 594110 3 C. CARUSO 65 297.9 284.1 291.9 296.5 733.4 594120 745.2 261.8 785.2 REPUBBLICA ITALIANA K.6 282.8 475.7 595090 LE N. CASE FERRARO 261.5 AL 68 406.4 360.3 V BI . N. 5 S SEGGIO CASA BRUNO S.P 295.8 387.5 365.0 297.0 DI 356.5 0 0 474.9 5 0 301.0 312.1 3 PIAN K.0 3 0 K10 A PONTE DEL BIVIERE 736.0 30 307.6 357.0 30 SA 3 0 351.6 CEL CIMITERO50 Regione Siciliana CASA MESSINA 334.4 LA 342.2 354.8 277.7 325.9 539.3 350 K7 Presidenza della Regione Siciliana 319.0 597.2 35 330.8 00 0 E 448.2 0 308.4 4 70 N 361.9 5 400 337.4 0 O 5 0 0 Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia 416.1 6 L 0 I 354.6 416.6 0 337.1 6 L C GNO 411.4 CILI 339.9 A E 373.6 FI 382.4 666.4 E R 353.1 323.8 450 582.9 V N 039-6MO-241 423.1 G N?NFERA F O Servizio 2 “ASSETTO DEL TERRITORIO” ALFONSETTA 617.2 E R K8 M A PALERMO - SCIACCA 416.4 V M Unità Operativa 2.1 B 345.2 405.6 345.6 AL LE I 397.4 N I 377.8 361.4 0 E 0 A D R 500 K5 5 E 407.7 388.8 0 A 397.6 417.1 ORESTANO ALTOFONTE 5 L 400 E 5 Aggiornamento del Piano Stralcio di Bacino OC I 00 EL 508.7 Cozzo di Castro 416.3 594150 447.8 392.7 E 4 V D 50 T 511.0 361.0 E 4 371.3 L per l’Assetto Idrogeologico (P.A.I.) CASA PENSATI N 443.3 361.2 442.3 E Cozzo Paradiso MORTA R 414.9 O 385.94 504.3 386.8 (Art.
    [Show full text]
  • The Monumental Olive Trees As Biocultural Heritage of Mediterranean Landscapes: the Case Study of Sicily
    sustainability Article The Monumental Olive Trees as Biocultural Heritage of Mediterranean Landscapes: The Case Study of Sicily Rosario Schicchi 1, Claudia Speciale 2,*, Filippo Amato 1, Giuseppe Bazan 3 , Giuseppe Di Noto 1, Pasquale Marino 4 , Pippo Ricciardo 5 and Anna Geraci 3 1 Department of Agricultural, Food and Forest Sciences (SAAF), University of Palermo, 90128 Palermo, Italy; [email protected] (R.S.); fi[email protected] (F.A.); [email protected] (G.D.N.) 2 Departamento de Ciencias Históricas, Facultad de Geografía e Historia, Universidad de Las Palmas de Gran Canaria, 35004 Las Palmas de Gran Canaria, Spain 3 Department of Biological, Chemical and Pharmaceutical Sciences and Technologies (STEBICEF), University of Palermo, 90123 Palermo, Italy; [email protected] (G.B.); [email protected] (A.G.) 4 Bona Furtuna LLC, Los Gatos, CA 95030, USA; [email protected] 5 Regional Department of Agriculture, Sicilian Region, 90145 Palermo, Italy; [email protected] * Correspondence: [email protected] Abstract: Monumental olive trees, with their longevity and their remarkable size, represent an important information source for the comprehension of the territory where they grow and the human societies that have kept them through time. Across the centuries, olive trees are the only cultivated plants that tell the story of Mediterranean landscapes. The same as stone monuments, these green monuments represent a real Mediterranean natural and cultural heritage. The aim of this paper is to discuss the value of monumental trees as “biocultural heritage” elements and the role they play in Citation: Schicchi, R.; Speciale, C.; the interpretation of the historical stratification of the landscape.
    [Show full text]
  • ORARI in VIGORE DAL 29.06.2020 Internet
    ORARI ESTIVI PROVVISORI IN VIGORE DAL 29 - 06 - 2020 Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. Struttura Territoriale Occidentale - Sede di Palermo A U T O L I N E E CO L L E G A M E N T I 1 Altavilla/Casteldaccia/A.19/Palermo 2 Altavilla/San Nicola/Trabia/Termini Imerese 3 Altofonte/Palermo 4 Sant'Elia/Aspra/Bagheria/Palermo 5 Bagheria/Santa Flavia/Casteldaccia/Altavilla 6 Burgio/Prizzi/Palazza A./Chiusa S./Corleone/Marineo/Palermo O 7 Campofelice di Fitalia/Mezzojuso/Villafrati/Palermo 8 Carini/Torretta/Capaci/Isola/Sferracavallo/Palermo R 9 Castelbuono/Isnello/Collesano/Campofelice di Roccella/Cefalù 10 Castelbuono/Collesano/Termini Imerese/Palermo A 11 Corleone/S.Cipirello/S.Giuseppe/Partinico 12 Godrano/Cefalà Diana/Villafrati/Bolognetta/Misilmeri/Villabate/Palermo 13 Monreale/Palermo R E 14 Montevago/S.Margherita/Salaparuta/S.S. 624/S.Giuseppe /Palermo 15 Partanna/A.29/Palermo I S 17 Partinico/Borgetto/Pioppo/Palermo 18 Partinico/Giardinello/Montelepre/Palermo T 2 19 Palazzo Adriano/Prizzi/Castronovo/Lercara/Vicari/Palermo 20 Roccamena/Camporeale/S.Cipirrello/S.Giuseppe/Pioppo/S.S. 624/Palermo I 0 21 Termini Imerese/Ventimiglia/Ciminna/Baucina/Misilmeri/Palermo 22 Terrasini/Cinisi/Capaci/Palermo 23 Modica-Palermo V 2 I 0 Informazioni: Direzione via Ugo La Malfa, 40 - Palermo -Tel. 091.6800011 Biglietteria Piazzale J. Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 internet: www.aziendasicilianatrasporti.it Direzione Via Ugo La Malfa Palermo - Tel. 091.6800011 ORARIO FERIALE ESTIVO PROVVISORIO N° 1 Biglietteria Piazzale Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. IN VIGORE DAL 15.06.2020 www.aziendasicilianatrasporti.it Autolinea: PALERMO-A 19-CASTELDACCIA-ALTAVILLA 5436 8701 8703 turni 8701 5436 8703 senso senso FERMATE 1 2 3 marcia marcia 4 5 6 NOTE A 13:10 18:00 PALERMO LENNON 7:55 16:40 7:30 13:35 18:25 PALERMO G.CESARE 7:30 9:00 16:15 8:00 14:05 18:55 CASTELDACCIA 7:00 8:30 15:45 8:15 14:30 19:10 ALTAVILLA 6:45 8:15 15:30 Prescrizioni di esercizio: A) Prosegue per via Ernesto Basile.
    [Show full text]
  • Atti Parlamentari
    Deputati – 273 – Senato del i 'RA - DISEGNI DI !)\[TI - DOC. XXXV! .L_19 ___________________RELAZIONE SEMESTRALE AL PARLAMENTO _ Città di Palermo MANDAMENTO SAN LORENZO - TOMMASO NATALE MANDAMENTO PORTA NUOVA Famiglia Pallavicino - Zen Famiglia Borgo Vecchio Famiglia Partanna Monde/lo Famiglia Palermo Centro Famiglia San Lorenzo Famiglia Porta Nuova Famiglia Tommaso Natale Famiglia Kalsa Famiglia Capaci - Isola delle Femmine Famiglia Carini Famiglia Cinisi Famiglia Tem,sini MANDAMENTO RESUTTANA Famiglia Acquasanta Famiglia Arene/la Fam1g/1a Resuttana .,.- MANDAMENTO DELLA NOCE I I .A1 .. 0 •".. B O Famiglia Noce .-- Famiglia Malaspina Cruillas Famiglta Altare/lo Di Baida -~~fl> ~?·r----------, MANDAMENTO PAGLIARELLI Famiglia Borgo Mo/ara Famiglia Corsa Calataflmi Famiglia Pagtiaretti Famiglia Rocca-Mezzo Monreale Famiglia Villaggio Santa Rosalia ==Flcarazz MANDAMENTO PASSO DI RIGANO Famiglia Brancaccio BOCCA DI FALCO Famiglia Ciaculli Famiglia Passa di Rigano-Bocca di Falco Famiglia Santa Mana del Gesu' Famiglia Corsa Dei Mille Famiglia Uditore Famiglia v,tlagrazia Famiglia Rocce/la Famiglia Torretta 1° semestre 2016 Deputati – 274 – Senato del i 'RA - DISEGNI DI !)\[TI - DOC. XXXV! ---------------•2. CRIMINALITÀ ORGANIZZATA SICILIANA 20 Provincia di Palermo MANDAMENTO MANDAMENTO MANDAMENTO MISILMERI MANDAMENTO PARTINICO SAN MAURO CASTELVERDE BAGHERIA Famiglia Be/monte Mezzagno Famiglia Balestrate Famiglia Gangi Famiglia Altavilla Milicia Famiglia Misilmeri Famiglia Borgetto Famiglìa Lascari Famiglia Bagheria Famiglia Bolognetta Famiglia
    [Show full text]
  • DESERTIFICAZIONE in SICILIA I Comuni Della Provincia Di PALERMO Ovest
    Istituto di Ricerca, Sviluppo e Sperimentazione sull'Ambiente ed il Territorio DESERTIFICAZIONE IN SICILIA I Comuni della Provincia di PALERMO Ovest Quaderno 9 - 2020 DESERTIFICAZIONE IN SICILIA I Comuni della Provincia di PALERMO Ovest IRSSAT – Istituto di Ricerca, Sviluppo e Sperimentazione sull'Ambiente ed il Territorio - Via del Fornaio 7, 95033 Biancavilla (CT), www.irssat.it L’IRSSAT e quanti operano per conto dell’Istituto non sono responsabili dell’uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo rapporto. Riproduzione autorizzata citando la fonte IRSSAT 2020. DESERTIFICAZIONE IN SICILIA: I Comuni della Provincia di PALERMO Ovest. Quaderno 9/2020, IRSSAT Biancavilla (CT). RESPONSABILI EDITORIA: Giuseppe Lo Bianco (Presidente IRSSAT) - Manuela Cannistraci (Componente Consiglio Direttivo IRSSAT). COORDINAMENTO TIPOGRAFICO: Prof. Emanuela Lo Cicero. 2 Finito di stampare giugno 2020. COORDINAMENTO Prof. Vincenzo Piccione Componente Comitato Scientifico IRSSAT. AUTORI Prof. Rachele Castro - Presidente Consulta Ambiente IRSSAT. Prof. Rosanna Costa - VicePresidente Consulta Ambiente IRSSAT. Prof. Pietro Monforte - Componente Consulta Ambiente IRSSAT. Dr. Michele Seminara - Componente Consulta Ambiente IRSSAT. Dr. Vincenzo Veneziano - Componente Consulta Ambiente IRSSAT. Il presente documento è stato realizzato con il contributo del Dipartimento Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale. Istituto di Ricerca, Sviluppo e Sperimentazione sull'Ambiente ed il Territorio DESERTIFICAZIONE IN SICILIA I Comuni della
    [Show full text]
  • ARCHAEOLOGY the INLAND SITES Edited by Stefano Vassallo and Rosa Maria Cucco
    TREASURE MAPS Twenty Itineraries Designed to Help You Explore the Cultural Heritage of Palermo and its Province Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Palermo ARCHAEOLOGY THE INLAND SITES Edited by Stefano Vassallo and Rosa Maria Cucco REGIONE SICILIANA Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana PO FESR Sicilia 2007-2013 Linea d’intervento 3.1.1.1. “Investiamo nel vostro futuro” Project TREASURE MAPS Twenty Itineraries Designed to Help You Explore the Cultural Heritage of Palermo and its Province project by: Ignazio Romeo R.U.P.: Claudia Oliva Soprintendente: Maria Elena Volpes Archaeology: The Inland Sites edited by: Stefano Vassallo and Rosa Maria Cucco texts by: Alba Maria Gabriella Calascibetta, Monica Chiovaro, Rosa Maria Cucco photographs: Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Palermo editorial staff: Ignazio Romeo, Maria Concetta Picciurro, Riccardo Sapia photographic elaboration: Giancarlo Vinti graphics and printing: Ediguida Srl translations: Logoteum Language Services Treasure Maps: Twenty Itineraries Designed to Help You Explore the Cultural Heritage of Palermo and its Province. - Palermo: Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana, Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana. – v. 709.45823 CDD-22 SBN Pal0274341 3. Archaeology: The Inland Sites / by Stefano Vassallo e Rosa Maria Cucco. - Palermo : Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana, Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana, 2015. I. Vassallo, Stefano <1955>. II. Cucco, Rosa Maria <1966>. 937.845823 CDD-22 CIP - Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace” © REGIONE SICILIANA Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Dipartimento dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Palermo Via Pasquale Calvi, 13 - 90139 Palermo Palazzo Ajutamicristo - Via Garibaldi, 41 - 90133 Palermo tel.
    [Show full text]
  • GIUSEPPE TROMBINO, Engineer, Architect
    GIUSEPPE TROMBINO, Engineer, Architect Born in Palermo, 1949 Member of the Chamber of Engineers N. 2373, 1974. Since 1975 his professional activity is dedicated to Urban and territorial planning. Full Professor of Urban Planning at University of Palermo. Technical consultant of many municipalities and of the Regional Government of Sicily. Consultant for the writing of the new Regional urban law, Government of Sicily. President of the provincial centre of urban studies, Palermo. Vice President of the regional section of ANCSA (Historic Centre National Association). Member of the CRU (Regional Committee of Urban planning). President of the regional section of INU (National Planning Institute). Author of numeorus scientific publications about several aspects of Planning. Main Professional activity 1 - General Urban Development Plan (1982-1986) City of Mezzojuso, Sicily- Coprogettista (1984-1993) City of Chisa Sclafani, Sicily- Coprogettista (1986-1991) City of Alia, Sicily- Progettista (1988) City of Giardinello, Sicily- Progettista 1987/2003 City of Aliminusa 1988/1995 City of Castell'Umberto (ME) 1991/2006 City of Canicattì 1993/2005 City of Caltanissetta 1995/2003 City of Marianopoli 1995/2009 City of Cammarata 1988/2006 City of Geraci 1999/2002City of Lercara 1999 City of Sant’Agata di Militello 2000/2007 City of Palma di M. 2001 City of San Mauro Castelverde 2001/2003 City of Lercara 2002 City of Valverde 2003/2009 City of Vicari 2003/2009 City of Chiusa Sclafani 2004 City of Ravanusa 2004 City of Cefalù 2006 City of Campofelice di Roccella 2006/2007 City of Mistretta 2007 City of Serradifalco 2008 City of San Vito Lo Capo 2008 City of Terrasini 2008 City of Campobello di Mazara 2009 City of Pozzallo 2 - Historic Centre Conservation and Development.
    [Show full text]
  • Orari Estivi Provvisori in Vigore Dal 13.07.2020
    Orari estivi in vigore dal 13 - 07 - 2020 Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. Struttura Territoriale Occidentale - Sede di Palermo A U T O L I N E E CO L L E G A M E N T I 1 Altavilla/Casteldaccia/A.19/Palermo 2 Altavilla/San Nicola/Trabia/Termini Imerese 3 Altofonte/Palermo 4 Sant'Elia/Aspra/Bagheria/Palermo 5 Bagheria/Santa Flavia/Casteldaccia/Altavilla 6 Burgio/Prizzi/Palazza A./Chiusa S./Corleone/Marineo/Palermo O 7 Campofelice di Fitalia/Mezzojuso/Villafrati/Palermo 8 Carini/Torretta/Capaci/Isola/Sferracavallo/Palermo R 9 Castelbuono/Isnello/Collesano/Campofelice di Roccella/Cefalù 10 Castelbuono/Collesano/Termini Imerese/Palermo A 11 Corleone/S.Cipirello/S.Giuseppe/Partinico 12 Godrano/Cefalà Diana/Villafrati/Bolognetta/Misilmeri/Villabate/Palermo 13 Monreale/Palermo R E 14 Montevago/S.Margherita/Salaparuta/S.S. 624/S.Giuseppe /Palermo 15 Partanna/A.29/Palermo I S 17 Partinico/Borgetto/Pioppo/Palermo 18 Partinico/Giardinello/Montelepre/Palermo T 2 19 Palazzo Adriano/Prizzi/Castronovo/Lercara/Vicari/Palermo 20 Roccamena/Camporeale/S.Cipirrello/S.Giuseppe/Pioppo/S.S. 624/Palermo I 0 21 Termini Imerese/Ventimiglia/Ciminna/Baucina/Misilmeri/Palermo 22 Terrasini/Cinisi/Capaci/Palermo 23 Modica-Palermo V 2 I 0 Informazioni: Direzione via Ugo La Malfa, 40 - Palermo -Tel. 091.6800011 Biglietteria Piazzale J. Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 internet: www.aziendasicilianatrasporti.it Direzione Via Ugo La Malfa Palermo - Tel. 091.6800011 ORARIO FERIALE ESTIVO N° 1 Biglietteria Piazzale Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. IN VIGORE DAL 13.07.2020 www.aziendasicilianatrasporti.it Autolinea: PALERMO-A 19-CASTELDACCIA-ALTAVILLA 5436 4701 4701 8703 turni 4701 5436 4701 8703 senso senso FERMATE 1 2 3 4 marcia marcia 5 6 7 8 NOTE A 8:15 13:10 18:00 PALERMO LENNON 7:55 10:55 16:40 7:30 8:40 13:35 18:25 PALERMO G.CESARE 7:30 9:00 10:30 16:15 8:00 9:10 14:05 18:55 CASTELDACCIA 7:00 8:30 10:00 15:45 8:15 9:25 14:30 19:10 ALTAVILLA 6:45 8:15 9:45 15:30 Prescrizioni di esercizio: A) Prosegue per via Ernesto Basile.
    [Show full text]
  • Il Sistema a Rete Delle Trazzere Demaniali
    Premessa Il sistema a rete delle trazzere demaniali L’origine delle Trazzere, una volta Regie, oggi demaniali, è indeterminata, anche se antichissima in quanto trae motivazione fondativa nel passaggio degli animali ovini e bovini, cioè delle greggi o degli armenti, per il cosiddetto fenomeno della transumanza. Come è noto, infatti, la transumanza risiede nella trasmigrazione delle greggi e degli armenti dai pascoli d’alta montagna a quelli di pianura (e pianura costiera in particolare) nel periodo invernale, e in direzione opposta nel periodo estivo. Percorsi erbosi, dunque, a sezione variabile un tempo, ma comunque molto ampia, ad andamento piuttosto rettilineo, che in taluni tratti poteva presentare pendenze molto accentuate (anche fino al 35%) in cui non è difficile rintracciare dei gradoni di trattenimento del terreno. Al contrario, la viabilità per i mezzi a ruota dell’antichità presentava tracciati a sezione regolare ma ad andamento che, nei tratti collinari e montuosi, assumeva una notevole tortuosità per il superamento dei dislivelli di quota. Questa, del tracciato rettilineo, è una caratteristica delle Trazzere che potrebbe in qualche modo spiegare la radice etimologica del termine. Infatti, a mente di qualche studioso, il termine “trazzera” potrebbe derivare da un francesismo arcaico (drecière) che nel francese moderno diviene dresser (raddrizzare, tirare dritto). Certo è che i pochi riferimenti storici alle Trazzere, in senso documentale, risalgono già al periodo di Federico II di Svevia, che nella sua nota Costituzione regolamentava anche il diritto del pascolo degli animali, nonché il diritto del libero passaggio da una contrada all’altra delle greggi e degli animali in genere (De animalibus in pascuis signatis- De animalibus transentibus).
    [Show full text]
  • COMUNE DI VICARI (Provincia Di Palermo)
    COMUNE DI VICARI (Provincia di Palermo) SETTORE "C" Tecnico Manutentivo ed Urbanistico Piazza “P. Borsellino” n. 22 Tel. 0918216661 –int. 221 – Fax 0918216090 E.mail: [email protected] Lavori di messa in sicurezza di emergenza del sito della ex discarica di RSU di C.da S. Ippolito. CUP: H53J13001500002 - CIG: 74310307F1. Elenco Ditte non sorteggiate N. Legale Rappresentante Impresa Ord Lonzaco Luigina 1 Impresa MI.CO. S.R.L. Via L. da Vinci n. 57 - Mussomeli (CL) Vullo Rosaria 2 DIVA S.R.L. Via Magellano n. 1- 93010 Vallelunga Pratameno (CL) Francesco Perrone PERRONE COSTRUZIONI 3 Via Paceco- Km.2070 – 91022 Castelvetrano (TP) S.R.L Grasso Salvatore 4 DEMETRA LAVORI SRL Via Nazionale snc - Vallelenga Pratameno (CL) Di Gugliemo Lorenzo 5 Ital Program srl Via Amendola, 15 – 81055 S. Maria C.V. (CE) Corvino Anna 6 IMPREGROUP S.C. Via Lago Patria – Giugliano in Campania (NA) Pasquale D’Inverno 7 Ser.Co.Ge. Soc. Coop. Via A. Gramsci – NAPOLI Pulvrenti Mario CENTRO COMMERCIALE 8 Strada per San Giov. Galerrno–Misterbianco (CT) EDILE S.r.l. Consoli Matteo Giuseppe 9 Co.Ve.Ca. Srl Via Cicerone n. 133- 93012 GELA (CL) Luciano Zippo GEO IMPIANTI 10 Via San Giorgio Martire, 17 – 70123 BARI COSTRUZIONI Srl Massimiliano Bruccoleri 11 AEMME S.R.L. Via Ugo la Malfa n. 74- 92026 Favara (AG) G.S.C. General Service and Salvatore Di Palma 12 Costructions di Salvatore Di Via Giulio Douhet – Palazzo Alceda- 81100 CASERTA Palma Cinquemani Antonio 13 INTEA S.R.L. Via Petrarca n. 23 – 92100 AGRIGENTO Di Virgilio Valentino VALORI S.c.a.
    [Show full text]
  • La Sottoscritta Serraino Costanza
    La sottoscritta Serraino Costanza Assunta Anna nata a Termini Imerese il 24.07.1967 e residente in Sciara Via Palazzo, 4 con la presente dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000 dichiara il proprio curriculum formativo-professionale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SERRAINO COSTANZA ASSUNTA ANNA Indirizzo VIA PALAZZO,4 90020 SCIARA Telefono 3386215846- 0918994286 Fax E-mail [email protected] Codice Fiscale SRRCTN67L64L112U Nazionalità ITALIANA Data di nascita 24/07/1967 ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina 4 Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: SERRAINO COSTANZA www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Date (da – a) Dal 01.02.1992 al 31.10.1992 Assistente Sociale coordinatrice del servizio di Assistenza Domiciliare anziani presso il Comune di Godrano (coop. Nazareth di Bagheria) Dal 01.01.1993 al 31.12.1993 Assistente Sociale coordinatrice del servizio di Assistenza Domiciliare anziani presso il Comune di Castellana Sicula (coop. Nazareth di Bagheria) Dal 01.01.1994 al 31.03.1995 Assistente sociale coordinatrice del servizio di Assistenza Domiciliare anziani presso il Comune di Castellana sicula (coop. Forze Nuove di Bagheria) Dal 15.01.1994 al 31.03.1995 Assistente sociale del progetto "Angelo Selvaggio"finanziato dal Ministero di Grazia e Giustizia legge 216/91 presso il Comune di Sciara e gestito opera don Calabria di Termini Imerese Dal 01.04.1995 al 31.05.1996 Assistente Sociale coordinatrice del servizio di Assistenza Domiciliare anziani presso il Comune di Castellana Sicula (coop. Sollievo di Catania) Dal 15.01.1996 al 31.03.1996 Assistente sociale presso il Servizio Territoriale del Comune di Palermo; Dal 01.06.1996 al 30.09.1996 Assistente Sociale coordinatrice del servizio di Assistenza Domiciliare anziani presso il Comune di Castellana Sicula (coop.
    [Show full text]
  • Istituto Di Istruzione Superiore
    ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “DANILO DOLCI” Servizi per la sanità e per l’assistenza sociale Enogastronomia e ospitalità alberghiera Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane “Ciascuno cresce solo se sognato” Circ. n° 139 del 7 gennaio 2021 Ai docenti Al personale ATA Ai signori Lo Duca, Cuccia, Rizzo, Salvia M. G., Nobile f., Giannola L. Alla Dott.ssa Imperiale Maria Ai referenti COVID Al sito web Al D.S.G.A. Oggetto: screening tamponi per alunni e personale IIS Danilo Dolci Partinico Si comunica che, al fine di garantire ulteriormente la sicurezza sanitaria del personale e degli alunni che frequentano il nostro Istituto, l’U.S.CA.S. di Partinico, su richiesta di questa istituzione scolastica, si è resa disponibile ad effettuare uno screening di tamponi per gli alunni e tutto il personale che opera all’interno del nostro Istituto. Lo screening avverrà con test antigenico rapido nelle giornate dell’8 e 9 gennaio 2021 dalle ore 10,00 in poi. Si ricorda che tutti coloro che si sottoporranno al tampone dovranno essere muniti di carta d’identità e codice fiscale e del foglio per l’espressione e acquisizione del consenso informato. Si precisa che per i risultati dubbi e/o positivi dovrà essere effettuato tampone rinofaringeo standard e dovrà essere data comunicazione al Dipartimento di Prevenzione. Gli alunni minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci. Per evitare assembramenti, tutti coloro che hanno fatto richiesta dovranno presentarsi secondo il turno e l’orario allegato alla presente circolare, che è stato redatto secondo l’ordine di prenotazione.
    [Show full text]