ARRETRATI EURO 1,80 Puglia, Matera e provincia, non acquistabili separati: SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 79 n.152 giovedì 6 giugno 2002 euro 0,90 m/m/g/v/s/d l'Unità + Paese Nuovo e 0,90 www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

Berlusconi risponde all’Unità: di cartapesta. Se qualcuno di loro prometto di seguire i suoi «Hanno detto che a Pratica di mi dirà come realizzare tutta consigli». Conosciamo buoni Mare ho costruito una Disneyland quella roba in soli 20 giorni, architetti e ci teniamo pronti. Ma proprio ora si divide l’Ulivo? Israele, un’altra bomba umana Sull’articolo 18 tensione tra Ds e Margherita Con un’auto esplosiva contro un bus militare in Galilea: 17 morti e 37 feriti Angius: Rutelli non è più il leader di tutti In Usa si scopre che si sapeva tutto prima dell’attacco dell’11 settembre Umberto De Giovannangeli Costituzione L’appuntamento con la morte scatta alle 7,15 locali (le 6,15 italiane). Una morte atroce, agghiacciante, prodot- ta da un odio insaziabile, da un terro- ARTICOLO 2 rismo disumano. L’inferno di Megid- do (l’Armageddon dell’Apocalisse di NOSTRI San Giovanni, il luogo dove secondo la Bibbia avverrà la battaglia finale tra il Bene e il Male)) inghiotte 16 DIRITTI israeliani - 13 soldati di leva fra i diciotto e i vent’anni e 3 civili - 16 INVIOLABILI ragazzi e ragazze massacrati su un bus della «linea maledetta» 830. I feri- Chiara Saraceno ti sono 37, alcuni in condizioni criti- che. L’«Apocalisse» si materializza rticolo 2: «La Repubblica ri- nei pressi dello svincolo di Megiddo, A conosce e garantisce i diritti tra la cittadina arabo-israeliana di inviolabili dell’uomo, sia come sin- Afula e la città palestinese di Jenin, golo sia nelle formazioni sociali lungo la strada 65 che collega Cesa- ove si svolge la sua personalità, e rea ad Afula. richiede l’adempimento dei dove- ri inderogabili di solidarietà politi- BENINI e CASCELLA A PAGINA 7 SEGUE A PAGINA 13 ca, economica e sociale». È questo forse uno degli articoli più complessi, e potenzialmente Appena una settimana dopo i trionfi di Pratica di Mare il presidente russo dice: contro l’allargamento non saremo a Praga ricchi, della Costituzione. Segnato PARLARSI CHIARO CAMBIA LA PELLE dalla esperienza dei totalitarismi, esso stabilisce il primato dei singo- AL MOMENTO GIUSTO DEL CENTROSINISTRA li rispetto allo Stato, ma anche ri- spetto alle loro altre comunità di Antonio Padellaro Piero Sansonetti Tace il telefono rosso di Palazzo Chigi: appartenenza. Di più, questo pri- mato è affermato non solo a favo- e lacerazioni tra Democrati- assimo D’Alema in questi re dei cittadini, ma di tutti gli esse- ci di sinistra e Margherita ri- giorni è in Brasile, poi an- ri umani con i quali la Repubblica L guardano un tema centrale M drà negli Stati Uniti. Viag- l’amico Putin diserta il vertice Nato si trovi a dover avere a che fare. I come la riforma dell’articolo 18. gio di studi e missione politica. Sarà «diritti inviolabili» infatti riguarda- Ma era proprio necessario farle interessante la tappa brasiliana per- no «l’uomo» (e «la donna», ci ver- emergere alla vigilia dei ballottag- ché in Brasile sono in corso rivolgi- Tace il telefono «rosso», la linea diretta fatta installare da rebbe da specificare, consapevoli gi elettorali di domenica prossi- menti straordinari nella sinistra. Silvio Berlusconi per comunicare col suo «amico» Putin. Ma Mafia del fatto che il cosiddetto neutro ma? Nuove formule, nuove alleanze, spe- LUI NON SI PUÒ se squillasse non sarebbe per dare buone notizie. La Russia maschile troppo spesso non è affat- E l’Ulivo come può pensare di tor- rimentazioni nel modo di governa- infatti diserterà il prossimo vertice Nato previsto a Praga a to neutro): non il, o la cittadina. nare a vincere, se poi scivola nella re. Con l’obiettivo di combattere le PROCESSARE novembre perché contraria all’allargamento a Est dell’Allean- Arrestato il figlio di Riina: Ciò significa che i non cittadini trappola dell’avversario, maestro gigantesche disparità sociali che so- za. Non è la prima volta che Putin e i suoi manifestano che vivono all’interno della Repub- nell’arte di spaccare, dividere, con- no il problema fondamentale del Nando Dalla Chiesa critiche al progetto, ma Berlusconi fa finta di niente. E presen- le mani sui grandi appalti blica hanno gli stessi diritti inviola- fondere le acque? Brasile. L’abisso tra ricchi e poveri. ta l’allargamento che non c’è come un suo successo epocale. bili – alla vita, alla libertà persona- ora l'impunità la voglia- le e di espressione, allo «svolgimen- SEGUE A PAGINA 31 SEGUE A PAGINA 6 E mo noi. Contrordine, SACCHETTI A PAGINA 15 Marzio Tristano to della propria personalità» - dei compagni e amici: concediamo cittadini. Al punto che la Repubbli- pure amnistie, indulti e depena- ca può estendere la propria prote- Pezzotta Angeletti lizzazioni al capo del governo. Conflitto di interessi PALERMO Questa volta le manette sono scattate ai polsi zione, tramite il diritto d’asilo, a Fino all'ultima imputazione, fi- di Giuseppe Salvatore Riina, 25 anni, imprenditore coloro che nel proprio paese vedo- no all'ultima querela per diffa- rampante, figlio del boss di Cosa Nostra. Con lui sono no questi diritti inviolabili grave- La trattativa Il negoziato mazione, fino all'ultima multa Arriva in aula la legge-truffa finiti in carcere 21 persone, imprenditori noti e meno mente minacciati (cfr. art. 10 ter- della polizia stradale. Ha ragio- noti. Tra gli arrestati c’è Mario Fecarotta, già finito in zo comma della Costituzione). Ci è difficile, è l’unica via ne Antonio Padellaro. Il presi- che consente a Berlusconi carcere per una storia di appalti, che le cimici della si potrebbe chiedere se anche gli dente del Consiglio non è pro- questura hanno sorpreso a colloquio con il sottosegreta- interventi di «ingerenza umanita- me ne assumerò ma ritroveremo cessabile. È duro da ammettere di fare Berlusconi rio Gianfranco Miccichè. Ma la procura esclude qualun- ria» non possano trovare in que- ma è così. que coinvolgimento dell’esponente di Forza Italia nel- sto articolo un qualche fondamen- la responsabilità l’unità sindacale Ds, Verdi e Segni al referendum l’indagine. to. SEGUE A PAGINA 30 AMURRI A PAGINA 12 FACCINETTO A PAGINA 3 LACCABÒ A PAGINA 3 CANETTI A PAGINA 4 SEGUE A PAGINA 28 MINISTRO SCAJOLA, RISPONDA Giuliano Giuliani fronte del video Maria Novella Oppo Legaioli ignor ministro, S capisco che lei era a Genova per er la gioia dell'onorevole Cè, che nei nostri pensieri viene subito altri motivi, ma devo confessarle che P dopo Bossi e subito prima di Gasparri, abbiamo verificato sono rimasto deluso dalla risposta che quanti spettatori hanno visto la lunga diretta dalla Camera che marte- ha voluto concedere alle mie considera- dì mattina (dalle ore 8,58 alle 11,02 su Raidue) ha consentito alla Lega zioni. Capisco che lei ha voluto ripete- (almeno nelle intenzioni) di approfittare del servizio pubblico per re infinite volte la parola «violenza», propagandare la sua selvatica idea del mondo. Esattamente hanno ma mi permetto di farle osservare che assistito alla discussione parlamentare 253.000 spettatori «medi». non si rivolgeva solo a quelli, seconda Questo significa che tra di loro c'è stato anche qualche mezzo spettato- media neanche al primo banco, che la re, o magari un quarto di spettatore e perfino qualcuno che ha votano. Capisco che lei parli di «com- sentito, poniamo, solo 30 secondi e, alla vista dell'onorevole Cè, è portamenti di singoli esponenti delle subito scappato su un'altra rete. Fate conto che circa alla stessa ora il forze dell’ordine che non possono esse- telefilm del giorno prima aveva raggiunto 346.000 persone e la rubri- re scusati». Ci mancherebbe altro, do- ca «Protestantesimo», pur non essendo cattolica apostolica padana po che immagini inequivocabili hanno come il fondamentalista Cè, era stata vista da 207.000 persone. Molte fatto il giro del mondo. delle quali sicuramente non erano protestanti, così come molti dei Ma io mi sono permesso di porre un’al- 253.000 che potrebbero aver sentito l'onorevole Cè non erano né tra questione. leghisti né legaioli (come dice, scusandosi, il comico Paolo Rossi),ed è difficile che lo siano diventati ascoltando la prova che il razzismo Cè. SEGUE A PAGINA 10 DOMANI LA SALUTE SABATO I LIBRI 2 oggi giovedì 6 giugno 2002

Il segretario della Rimane alta la polemica DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi tori. Un attacco che è rafforzato, ag- giunge Cofferati, da un vento diverso Cgil a Bruxelles parla con il leader della Margherita: ‘‘ che spira nell'Unione europea. «Basta BRUXELLES La Cgil è contro il dialo- al Thèatre Saint Michel accusa non capisce che riflettere - dice il segretario Cgil - su go? «Non direi. La Cgil è contro la quanto accade in Spagna, nel paese linea del governo. Mi pare che ci sia Palazzo Chigi di voler la rottura con l’accordo separato che detiene la presidenza di turno. I una bella differenza...». Sergio Coffe- ‘‘ sindacati iberici, tutti i sindacati, han- rati, in “missione europea”, non si tra le generazioni: lo Statuto dei lavoratori no proclamato uno sciopero generale scompone quando gli viene chiesto di per il 20 giugno, alla vigilia del sum- spiegare il rifiuto a partecipare al con- faremo lo sciopero generale diventa carta straccia? mit europeo di Siviglia. E sapete per- fronto sulle proposte di riforma del chè? Per contrastare le proposte di mercato del lavoro. Aznar che, in un paese dove non esi- Il leader del- ste una norma co- la Cgil aveva da me l'art 18 italia- tempo program- no che prevede il mato una visita a reintegro in as- Bruxelles e ha senza di giusta scelto di arrivarci causa, vuole addi- quando volge al rittura abbassare termine il suo in- la quota del risar- carico nel sinda- Una battaglia europea per i diritti del lavoro cimento in caso cato. Partecipa al- di licenziamen- la riunione del di- to. Capito qual è rettivo della Ces, Cofferati: Rutelli non se la può cavare con gli appelli, dica se difende l’art.18 o no la strada che si la Confederazio- vuole imboccare ne sindacale eu- in Europa»? ropea diretta da Emilio Gabaglio, salu- portante delle loro politiche sociali, glio, il governo ha la precisa intenzio- Dalla capitale dell'Unione, il se- ta il segretario del sindacato chimici devono prendere atto che l’accordo ne di intervenire sullo Statuto dei lavo- gretario della Cgil denuncia la «sospet- belga che va in pensione, si lascia vo- separato lede la norma attuale». Ag- ratori. Con orgoglio, Cofferati vanta ta» politica europeista del presidente lentieri sottoporre, in serata, ad un giunge: «Rutelli non si è accorto che la «coerenza» della Cgil: «Cgil, Cisl e del Consiglio. Quando Berlusconi va fuoco di fila di domande dei corri- l’accordo separato riduce a carta strac- Uil hanno chiesto, insieme a milioni dicendo che le «riforme ce le chiede spondenti dei giornali italiani davanti cia quel codice di valori, lo Statuto dei di lavoratori, di scioperare per costrin- l'Unione» e che il governo italiano ad un foltissima platea nel “Théatre nuovi lavori, che l’Ulivo aveva prepa- gere il governo Berlusconi a cambiare intende seguire «la politica stabilita a Saint Michel” su invito della Federa- rato e che prevedeva il mantenimento la legge delega sulle pensione e a to- Lisbona» ci arriva con un ritardo che zione Ds, del “Comitato Ulivo”, delle dell’art.18». gliere qualsiasi riferimento all'articolo fa insospettire. Acli, dell'Anpi, dell'Inca-Belgio e del Argomenta ancora Cofferati: 18 e all'arbitrato». Ecco dove sta la Berlusconi scopre le scelte di Li- circolo “Palombella”. Cofferati con- «Quello indetto dalla Cgil è uno scio- coerenza. Domanda: la posizione del- sbona a favore della società del sapere ferma le ragioni di una scelta: «Se toc- pero contro il contenuto di due dele- la Cgil potrebbe apparire forzata, pre- ma il suo governo «non ha voluto cheranno l'articolo 18, se lo modifi- ghe governative». E riassume: «La de- concetta e destinata a confinarla in un discutere di scuola, vuole tagliare i cheranno, sarà un altro sciopero gene- lega sulla previdenza il governo non angolo. soldi per l'istruzione pubblica e non rale. La Cgil non ha cambiato idea». intende nemmeno discuterla. Si tratta Si sente isolata la Cgil? «La Cgil assegna alcuna risorsa alla formazio- Ma, oggi, in più, c’è l’incompren- di un'iniziativa che va incontro alle non è isolata perchè ha il consenso di ne lungo l'arco di tutta la vita. Il fatto sione con una parte del centrosini- richieste della Confindustria di tantissime persone. Anzi, è proprio è che il capo del governo indica Lisbo- stra. C’è il problema dell’Ulivo, di Ru- D'Amato e delle imprese che paghe- per questo motivo che ha deciso di na ma pensa ad altro. Pensa, probabil- telli che invita all’unità i sindacati. ranno minori contributi: un vantag- promuovere nuove iniziative di lotta mente, al summit di Barcellona, più Cofferati è durissimo: «Troppo como- gio per gli industriali e un gravissimo per le prossime settimane. Se il gover- recente, dove le indicazioni di Lisbo- do, gli appelli all’unità sindacale, che Sergio Cofferati danno per i lavoratori. L'altra delega è no andrà verso un'iniziativa legislati- na sono state modificate». è certo una cosa importante, sono fuo- leader della Cgil quella sulla riforma del'articolo 18, va, la Cgil è pronta a convocare lo Ieri, ironizza Cofferati, «il presi- ri luogo oggi che si è consumata la un tentativo che intacca il diritto fon- sciopero generale». Non si tratta, per- dente del Consiglio ha polemizzato rottura, l’onorevole Rutelli non può damentale delle persone». ciò, di ricercare lo scontro per lo scon- direttamente con me sull’articolo 18, saltare a piè pari il merito dei proble- Dunque, la Cgil resta fedele alla tro. Non è nella storia e nella tradizio- probabilmente per nascondere il giu- mi». Rutelli, Letta, la Margherita «si propria posizione e non intende cam- ne della Cgil. La vertenza si fonda sul dizio che il commissario europeo Sol- mettano d’accordo: se considerano biarla soprattutto se, come ha confer- rispetto dei diritti, sull'attacco che è bes ha dato dei conti italiani. Questo l’art.18 e la sua difesa una scelta im- mato lo stesso presidente del Consi- stato sferrato ai diritti di tutti i lavora- è un bel impedimento...».

Felicia Masocco

ROMA Nuovo tavolo, nuovo gioco del- le tre carte (o se si preferisce, dei tre Carte truccate anche sul fisco conti). E tra i sindacati ancora una spaccatura. Si è parlato di Fisco ieri nella sede del ministero dell’Econo- Ultima novità: contro il sommerso il governo vuole i sindacati-vigilantes mia, «incontro utile», per la Cisl, cau- to il giudizio della Uil, «nettamente negativo» quello della Cgil, questa vol- «Non è vero, è un’affermazione grave vendicazioni dei pensionati. con giudizi diversi. Cauto quello della faccio processi alle intenzioni - affer- a costruire quello», ha detto il numero tario al Welfare Maurizio Sacconi, sol- ta presente al confronto. È stato pro- - ha notare Lapadula - la norma è in Nel prossimo incontro, ancora da Uil, rappresentata da Adriano Musi il ma -. Chiedo fatti. Non sempre quan- due di via Lucullo mostrando di non lecitato da Cisl e Uil presenti con i prio Beniamino Lapadula, responsabi- essere». La seconda questione, anche iscrivere in agenda, si parlerà della fi- quale si mostra pragmatico, parla di do si intende costruire un edificio di condividere la bocciatura della Cgil. segretari confederali Giorgio Santini e le delle politiche sociali di Corso d’Ita- questa posta al titolare dell’Economia, scalità sulle imprese. La Cgil continue- un passo in avanti, esprime dubbi e tre piani si arriva a compiere l'opera. Di incontro «utile» e di un «passo Paolo Pirani. Anche qui una doman- lia a fine incontro a parlare di «imbro- riguarda la sorte delle riduzioni fiscali rà a partecipare, lo stesso faranno Cisl chiede risposte concrete al governo in Qualche volta finiscono i soldi e ci si avanti», parla Baretta secondo il quale da è d’obbligo: tali enti avranno contri- glio». Perché non solo il confronto previste dal governo passato per il e Uil che hanno lasciato l’incontro primo luogo sulla progressività. «Non ferma al primo piano. Incominciamo è positiva la decisione di applicare la buti dallo Stato per svolgere una fun- aperto non inciderà sulla delega fisca- 2002 e il 2003 (rispettivamente dello riforma con gradualità. «Ci sono le zione «impropria» rispetto a quella le nella quale si fa riferimento alle due 0,5 e dell’1%): Tremonti su questo condizioni per dare risposte ai redditi «propria» loro assegnata di gestione di aliquote del 23 e del 33% mettendo in non ha dato alcuna risposta. Eppure medio-bassi». istituti previsti nei contratti? Indiscre- discussione il principio della progressi- tali riduzioni ammonterebbero a non la giusta causa Tremonti dice, Fin qui quanto accaduto sul tavo- zioni parlano di 700 miliardi già messi vità, ma nell’illustrare il suo impianto meno di 5mila miliardi: unite ai 3.500 lo del Fisco. Un’importante novità è nel conto, ma per una risposta ufficia- il ministro Tremonti si è fermato al del drenaggio fiscale, costituirebbero Berlusconi conferma anche venuta fuori dall’incontro sul le bisogna attendere. La Cgil, comun- 2003 (un primo modulo sarà in Finan- buona parte di quella «riduzione» di sommerso che si è svolto contempora- que si tira fuori dalla partita: «È una ziaria) senza far riferimento agli anni Irpef che il ministro presenta come neamente. Riguarda il coinvolgimen- cosa assurda e impraticabile - com- successivi, tracciando quindi un qua- «mai fatta prima». «Noi chiediamo Alla fine il giornale fondato da Braccio di ferro tra l’Italia e il commissa- to delle parti sociali nella lotta al som- menta il segretario confederale Giu- dro del tutto parziale che occulta i veri un’operazione di trasparenza e veri- Antonio Gramsci indica a Fo- rio Ue agli affari monetari ed economici merso attraverso gli enti bilaterali (sin- seppe Casadio, presente all’incontro effetti redistributivi dell’intera mano- tà», afferma il rappresentante della rattini la strada della redenzio- Solbes, che ieri ha sostenuto che il nostro dacati e imprese) che saranno impe- con Gianni Principe -. Gli enti bilatera- vra che a cose fatte penalizzerà i reddi- Cgil ribadendo poi le forti preoccupa- ne: «Fra facce di avvocati, di Paese non sarebbe nelle condizioni di po- gnati sul territorio a mo’ di vigilantes, li sono strumento di mera gestione di ti medio bassi da lavoro dipendente e zioni per i riflessi della riforma fiscale poliziotti, di leghisti e di sem- tere usare pienamente gli stabilizzatori au- ovvero con compiti di sorveglianza clausole negoziali pattuite tra le parti. da pensioni, avvantaggiando i redditi sui rinnovi contrattuali che non po- plici manigoldi ce ne sarebbe tomatici previsti dall’Europa di fronte al contro il lavoro nero. Ad annunciare Attribuirgli finalità che di questo tipo più alti. Il ministro ha prospettando trebbero non tener conto dei nuovi davvero molto di lavoro per rallentamento congiunturale dell’econo- che il governo presenterà una propo- introduce una nuova distorsione nelle per il prossimo anno riduzioni Irpef differenziali redistributivi, e sulle ri- uno dotato nel sarcasmo co- mia. Monorchio ha parlato di una valuta- sta in questo senso è stato il sottosegre- relazioni industriali. Farebbero prima comprese tra i 5,16 e i 7,75 miliardi di m’è lui». zione troppo rigida rispetto al “metro” a dare divisa, pistola e stipendio per euro per i redditi medio-bassi (tra In caso di reiterata Coffera- usato per altri Paesi, Tremonti ha afferma- farli diventare la Guardia di Finanza», 10mila e 15 mila miliardi di vecchie Gli enti bilaterali timania, il tribunale del popo- to che bisogna aspettare i conti del 2003 Lapadula (Cgil): aggiunge il sindacalista che non na- lire) presentandola come la «più forte ‘‘ lo si pone le sue fatidiche do- prima di fare valutazioni concrete. In ‘‘ sconde il sospetto - anche qui - di una riduzione Irpef mai fatta». Mai fatta (imprese-sindacati) mande: perché non si fa assu- ogni caso, Berlusconi conferma che il go- questo tavolo è un proposta non maturata al tavolo, ma da chi? è la prima domanda che viene chiamati a controllare mere da Berlusconi? E soprat- verno non ha nessuna intenzione di utiliz- imbroglio, non c’è altrove. A spiegare la soluzione che da porsi. Nella cifra infatti sarebbe tutto: perché in barba all’artico- zare lo strumento di una manovra-bis. Il sarebbe stata delineata e Paolo Pirani, compreso il drenaggio fiscale (circa il lavoro in nero lo 18, La Stampa non lo licen- presidente del Consiglio ha annunciato alcuna possibilità l’ipotesi ripercorre la soluzione trova- 3.500 miliardi di lire) che non verreb- saranno pure zia? In Siberia, in Siberia. Se che il governo sta mettendo a punto un di cambiare la delega ta con la legge antimafia del 1989. «Ta- be restituito. A precisa domanda della fosse l’Unità troverebbe anche Dpef «per trovare quelle risorse che ci le legge - ha ricordato il sindacalista Cgil il ministro ha risposto in proposi- pagati? una giusta causa, consentiranno di non mettere mano alla fiscale Uil - assegnava alle casse edili il compi- to che il centrosinistra avrebbe abroga- Giorgio Gandola, manovra correttiva». to di certificare la congruità dei contri- to la restituzione, e che per questo il IL GIORNALE, 5 giugno, pag. 9 SECOLO D’ ITALIA, 5 giugno, pag. 1g buti per le aziende che dovevano ope- «drenaggio» non può essere restituito. rare in Italia».

Grande partecipazione alla manifestazione nella città emiliana contro gli industriali e la legge Bossi-Fini. Si moltiplicano le iniziative a difesa delle attuali norme sui licenziamenti Reggio Emilia in piazza (senza la Cisl), proteste in tutt’Italia

MILANO È un’ondata imponente la co Morisi leader provinciale della più grande della regione, la rsu ha drucci. Un’ora della Rsu Trw Del- hanno partecipato Fiom, Fim e Cgil. Mobilitata la Sicilia: ieri Paolo Milano un’ora con presidio della Ri- protesta che sale dai luoghi di lavo- Uil e Guglielmo Epifani, vice segre- esteso la fermata a due ore. A Par- phi di Livorso. In Campania è una Uilm, e l’autonomo Salfa, tutti con- Nerozzi ha concluso a Messina l’at- nascente Duomo. Nel Milanese ro contro la ripresa separata della tario nazionale della Cgil che ha ac- ma un’ora la Sma, Tranceria Emilia- ondata: Automotive Systems di tro la trattativa. Quanto allo sciope- tivo dei delegati Cgil. hanno scioperato molte fabbriche, trattativa, e ora si muovono i territo- cusato il governo di aver rinviato na e Ocme, lunedì si erano fermate Marcianise, Firema di Caserta, Gal- ro, l’adesione è stata massiccia, cir- EaBrescia, ieri altri 14 mila tra cui Siae, Kone e Microelettroni- ri: ieri nella provincia di Reggio tutte le decisioni importanti, come (solo Fiom) la Faba-Sima, la Manzi- va Center di Benevento, Acs di Airo- cao il 90 per cento nelle aziende lavoratori hanno preso parte allo ca, Vimercati e Menfi. In Brianza la Emilia sciopero generale di quattro quelle sulla previdenza, mentre sul ni, la Gonnari e Duletto. Unitaria la la. La stessa segreteria nazionale del- della Vallesina come Maip e Hydro- sciopero di un'ora proclamato dalla Gias due ore a fine turno e un’ora la ore indetto da Cgil e Uil contro le tavolo delle trattative mancano te- portesta all’Alfa Derivati. la Fiom valuta «in maniera positiva po. La Rsu di Melano Marischio del- Cgil, con adesioni anche delle rsu Ksb Italia. Quattro ore alla Giannet- accuse mosse al sindacato dalla Con- mi prioritari come ricerca, scuola e Innumerevoli gli scioperi in tut- l'estensione e la qualità delle mobili- la Merloni Elettrodomestici ha deci- Fim-Cisl, ma non della Uilm, tutta- ti Ruote di Ceriano Laghetto. fidustria locale, contro le modifiche sivluppo. La riforma fiscale è ini- t’Italia. A Massa Carrara i tre sinda- tazioni in atto contro l'attacco ai so il blocco degli straordinari per via ha aderito circa il 95% dei lavo- Un’ora alla Marelli e Abb di Legna- all'articolo 18 e contro la legge Bos- qua, ha sottolineato Epifani, ma il cati metalmeccanici danno conto in- diritti dei lavoratori perpetrato da due sabati consecutivi. Astensioni ratori di una trentina di fabbriche no.ABergamo, scioperi unitari alla si-Fini. Adesione molto alta, in mol- governo non dice come e quando sieme «delle numerose iniziative di padronato e governo», e aderisce al- dal lavoro anche a Macerata e Asco- più grandi del Bresciano e quindi Sinc di Pontirolo, Exide di Roma- ti casi l’80 per cento: Lamborghini, verrà modificata. scioperi spontanei unitariamente di- le 4 ore di sciopero generale Cgil in li Piceno dove, alla Merloni di Co- «anche gli iscritti alla Uil». Fra le no, Donora (Candy) di Cortenuo- Fantuzzi, Emak, Reggiane, Tecno- In Emilia, dopo gli scioperi di chiarati dalle Rsu e Rsa in molte aggiunta alle 4 della Fiom (dunque munanza ha scioperato per due ore altre, Iveco, Alfa Acciai, Omb, Cam- va, Somaschini a Trescore e Camm gas, Smeg, Immergas. In corteo cir- lunedì di Modena, Bologna e Rimi- aziende»: Skf, Baton, Nuovo Pigno- in totale 8 ore). il 75% dei dipendenti, alla Barilla il ping Gaz, Cormack, Ori, Pietra, di Telgate. Per il segretario lombar- ca 5 mila lavoratori da Porta S.Stefa- ni, martedì Fim,Fiom e Uilm di Fer- ne, Tirrena Macchine, Marchetti, Anche ad Ancona Fim e Uilm 90%. Nel Pesarese si sciopera il 13 e Flos, Sei. Giovedì avevano sciopera- do Cgil Nicola Nicolosi «emerge no hanno raggiunto l'associazione rara hanno indetto insieme lo scio- Nasa». In Toscana anche Pistoia, sono contro la trattativa. Nelle Mar- 14 giugno, mentre il 7, 11 e 14 giu- to una novantina di fabbriche. una sorta di frattura fra vertice e industriali dove hanno parlato un pero dell’ultima ora e alla Berco Lucca, Firenze, e ieri a Viareggio il che proseguono gli scioperi di un' gno si terranno in tutta la provincia Fermate di un'ora anche in mol- corpo del sindacato in Cisl e Uil». delegato Brevini, Osei Anoyke, Mar- Copparo, che con 2.320 addetti è la cantiere Benetti Azimut e la Lan- ora. Alla assemblea della Fincantieri assemblee intercategoriali della tissime altre fabbriche lombarde. A g.lac. giovedì 6 giugno 2002 oggi 3

Dopo la profonda Perché non è stata mantenuta rottura consumata l’unità d’azione che era stata ‘‘ tra le tre confederazioni alla base delle battaglie ‘‘ sulla delega del comuni degli ultimi mesi lavoro parlano e dello sciopero i segretari di Cisl e Uil generale del 16 aprile? Ora vi spieghiamo perché trattiamo col governo se anche la Cgil partecipa a tre tavoli ha rifiutato» significa che qualche mutamento c’è sta- E poi? to. Per quel che mi riguarda, io voglio «Poi la Cgil ci ha comunicato discutere anche di ammortizzatori socia- con lettera le sue posizioni. È stata li e di incentivi all’occupazione. E perciò una caduta di stile, la lettera, ma partecipo anche a quel tavolo». sorvoliamo, lo stile non ci interessa. La Cgil non la pensa così, tanto Noi abbiamo ugualmente fatto l’in- che su quella stessa piattaforma vito ad un incontro, ma ci è stato ha deciso per lo sciopero genera- risposto che non c’era più tempo». le. Come giudica la scelta di Coffe- Quindi la rottura era già nel- rati? l’aria? «La Cgil ha scelto la sua strada. Io «Sapevamo che c’era il rischio. non la condivido, così come la Cgil non Se il governo fa una mossa, o tu sei condivide la nostra posizione. È legitti- in grado di concordare le reazioni, mo. L’importante è che ci si rispetti reci- oppure devi mettere in conto che ci procamente. Non mi piacciono certi at- possano essere risposte diverse». teggiamenti che ho colto in questi gior- E la reazione delle fabbriche? ni». Non pare che sia apprezzata La scelta di trattare ha sollevato la vostra scelta di trattare. An- critiche anche nella sua confedera- zi vi giudicano accondiscen- zione. La Fim, ma anche strutture tenti, pensano che avete tradi- locali di categoria e Rsu, non sono to il 16 aprile... Il leader d’accordo. Non teme la fronda? Il leader «È evidente che questa è l’accu- della Cisl «La mia è un’organizzazione demo- della Uil sa, ma io la respingo: dal punto di Savino cratica. Ci sono posizioni diverse. Però Luigi vista formale, l’obiettivo dello stral- Pezzotta ricordo che l’esecutivo nazionale della Angeletti cio è stato raggiunto. Quell’accusa Cisl mi ha dato il mandato per la trattati- sarebbe legittima se ci accingessimo va con un voto contrario e un’astensio- a fare un accordo col governo che ne. Se poi non porterò risultati verrò modifichi l’articolo 18, che cancelli giudicato per questo. Però mi fanno più le sue tutele: allora sì sarebbe un paura le organizzazioni che al loro inter- cambio di posizione! Ma è curioso no non hanno forme di dissenso rispetto che si contesti il fatto che noi si vada a quelle che ne hanno. E poi non ci a una trattativa, che è l’unico stru- credo che tutti la pensino allo stesso mo- mento che abbiamo per salvaguar- do». darci». Ma la Fim è stata netta. La cosa Ma il problema non era que- non la preoccupa? sto, non era di fare o non fare Pezzotta: la strada «Non ci sono contrarietà di fon- Angeletti: il negoziato l’accordo, perché già si sapeva do. La Fim vuole la mobilitazione, ma che non avreste firmato la mo- a sostegno della trattativa». difica dello Statuto. Il proble- Cosa risponde a chi l’accusa di ma era se accettare o meno aver tramato alla spalle della una trattativa con il ricatto è difficile, mi assumo Cgil? è l’unica opportunità sulla testa. «Che sono le cose che si dicono sem- «Ma questa minaccia non è più pre ad ogni trattativa. Comunque se si com’era prima. La minaccia concre- dice che Pezzotta in questo mese ha avu- ta della delega è stata smontata. È tutte le responsabilità to dei contatti io rispondo sì. Come av- per ottenere un risultato vero che il governo ha detto che in- viene in ogni vertenza. Ma da qui a pen- tende trattare il tema, ma con quale sare altre cose il passo è lungo». soluzione? Questa si saprà solo alla Polemico? fine. Quindi c’è una profonda diffe- Angelo Faccinetto va non facile. E anche la situazione eco- «No, non voglio polemizzare. An- Giovanni Laccabò mento di legiferare sull’articolo 18: renza». nomica non favorisce. Ma io faccio sin- che perché alla fine bisognerà reincon- il rischio di essere costretti nei pros- Ma il governo ha già detto che

dacato e devo cercare di far cambiare trarsi». simi anni ad una battaglia puramen- la modifica ci sarà... MILANO Nelle aziende in cui oggi è appli- posizione alla controparte con gli stru- Si parla di rottura “storica” per il MILANO Il leader della Uil, Luigi An- te difensiva che ci toglie energie e ci «No, c’è una differenza. Il gover- cato, l’articolo 18 resterà. Per tutti. Nuo- menti che mi sono propri, il negoziato e sindacato confederale. La ritiene geletti, non ha dubbi: la trattativa distoglie dai problemi veri». no ha detto che la valutazione sarà vi assunti compresi. Il leader della Cisl, la lotta. La lotta l’ho fatta, adesso voglio irreversibile? era l’unica strada percorribile. Angeletti, però questa è una data a valle della trattativa, e che Savino Pezzotta, sintetizza così la posizio- fare il negoziato. «Di rotture, nel movimento sindaca- Come rispondere alla Cgil che posizione diversa da quella terrà conto dell’intesa, o di come si ne della sua confederazione impegnata Certo, c’è anche le, ce ne sono state tantissime, ma poi ci vi contesta di trattare pur che avete portato nelle piazze è svolta la trattativa. Ciò signfica che in questi giorni nel confronto col gover- A Cofferati dico: la strada politica, siamo sempre reincontrati. Alla fine è avendo sul il 16 aprile. Non si poteva di- il governo ha accettato fin dall’ini- no. Per le aziende che dovrebbero appli- ‘‘ cioè il confronto così. Il problema, però, è che anche nel tavolo l’at- scuterla anche con la Cgil? zio l’idea che comunque cambierà carlo facendo il fatidico «salto» oltre le rispettiamoci, anche parlamentare e il momento delle divisioni, del disaccor- L’art.18 per noi tacco all’ar- «Sono d’accordo, e allora rivelo opinione». 15 unità, però, non dice. E la rottura con se siamo divisi referendum. Ma do, bisogna riconoscere la reciproca buo- ‘‘ ticolo 18? una notizia che finora non è stata Ma questa, Angeletti, è la sua la Cgil? «Alla fine bisognerà reincontrar- lì il sindacato non na fede: è la condizione minima per pote- è stato stralciato «Intanto lo resa pubblica: ai primi di maggio lettura. Invece Berlusconi, si». a un certo punto ha il ruolo di pro- re guardare avanti». Avevamo proposto hanno dovuto abbiamo fatto una riunione alla Uil, D’Amato e congrega hanno ri- Pezzotta, lei il 16 aprile, a Milano, dovremo comunque tagonista». Ma adesso? stralciare, poi il noi, la Cisl e la Cgil, per cercare di badito l’esatto contrario... rispondendo a Berlusconi aveva Però avevate «Adesso è dura. Noi andiamo avan- alla Cgil una opzione fatto che lo han- capire quale posizione prendere nel «E invece io dico che il sottose- detto: il nostro non è uno sciope- ritrovarci posto come ti, la Cgil no. È un problema, ma alla comune, ma ha no riproposto momento in cui il governo ci avreb- gretario Maurizio Sacconi, aprendo ro contro i figli. E aveva spiegato condizione fine si valuterà». in un disegno di be convocati. Che facciamo, oltre a la riunione di venerdì ha sostenuto che i padri, in quanto lavoratori, per trattare Un giudizio sull’incontro di mar- rifiutato legge ci confer- ripetere il nostro rifiuto alla modifi- cose diverse, cose che intanto con- vogliono lasciare in eredità ai figli lo stralcio. tedì? ma che per ga- ca dell’articolo 18? In quel periodo traddicono almeno una delle fattis- ciò che hanno di più prezioso: i Ma stralcio non c’è stato. «Per la prima volta il governo ha rantirci nei pros- non ci sembrava probabile che il go- pecie della modifica. Inoltre Sacconi diritti conquistati con le lotte. «Dal mio punto di vista c’è stato. La ammesso che per fare la riforma degli simi anni, l’uni- verno avrebbe fatto quel mezzo pas- dichiara che l‘eventuale intesa avrà Ora la Cisl, per quel che riguarda questione dell’articolo 18 è stata messa ammortizzatori sociali bisogna mettere ca soluzione era la trattativa, per cer- so indietro sulla delega. Addirittura come conseguenza logica quella di l’articolo 18, afferma di non avere in un altro contenitore e finchè non ci risorse sul tavolo. Poi si valuterà. La stra- care un accordo definitivo». abbiamo chiesto di riflettere su una sottoporre l’evoluzione della norma- alcuna intenzione di mettere in sarà un’intesa tra le parti non andrà da è lunga». Per garantirci: in che senso? proposta di Pietro Ichino su come tiva alla concorde valutazione delle discussione i diritti acquisiti dai avanti. Prima, con la delega, sarebbe an- Ha fiducia sulla possibilità di rag- «Perché diversamente dovrem- affrontare in termini positivi, e non parti sociali. Questo, tradotto dal lin- lavoratori attuali. A pagare, in- data avanti comunque, indipendente- giungere gli obiettivi? mo affrontare un percorso tortuo- più solo di rimessa, il tema della guaggio, è il diritto di veto». somma, saranno i futuri assunti, mente dal sindacato. È per questo che «È difficile, c’è rischio. Ma non ho so: bocciare questo, aspettare sei me- riorganizzazione delle tutele rivolte Dunque, sulla base di questa cioè i figli. Non è un’evidente con- ritengo che si siano create le condizioni visto altre possibilità e me ne assumo si per bocciare quest’altro, passare la non solo ai lavoratori “normali” ma dichiarazione di Sacconi, la traddizione? per una possibile trattativa. D’altra parte tutte le responsabilità». vita a cercare di impedire al Parla- anche ai Cococo. Purtroppo la Cgil Uil deduce che il governo non «No. I diritti acquisiti valgono per potrà modificare l’articolo quel che sono e devono essere mantenu- 18? ti, per tutti. Nelle aziende sopra i 15 di- «Per quelli che già ce l’hanno, pendenti il diritto al reintegro rimane. Il Mozioni, documenti, appelli, i lavoratori cercano di richiamare e difendere i princìpi che rendono forte il movimento sindacale no!». discrimine è quello. Ed è ciò che ha det- E gli altri? to martedì il governo». «Il problema si apre per tutti co- Le intenzioni di Palazzo Chigi e loro per i quali già oggi non si appli- Confindustria, però, non sembra- Messaggi dalle fabbriche: che cosa state combinando? ca: non tanto per i nuovi assunti, no essere queste. Tanto che avete perché l’articolo 18 non riguarda le fatto anche uno sciopero genera- persone, ma le aziende. Chi già oggi le. MILANO A Brescia, di fronte alle contestazioni Cgil, Cisl, Uil a tenere una posizione unitaria le» e, ricordata la grande unità tra i lavoratori 18», e per informare l’opinione pubblica, ieri lo applica, non potrà che applicarlo «Ripeto, questo è ciò che hanno det- dei compagni di lavoro della Fiom, gli iscritti su questioni importanti, come quella dei dirit- che si era creata nei mesi scorsi, invita i sinda- i lavoratori hanno effettuato un presidio di per tutti quelli che assumerà. Il pro- to. Poi, se il confronto va avanti, verifi- Fim si giustificano: «Se siamo qui a sciopera- ti, oggetto di continui e ripetuti attacchi da cati «a riprendere insieme il percorso già deci- fronte alla Rinascente distribuendo un volan- blema riguarda tutti, anche i sessan- cheremo». re con voi, è perché non siamo d’accordo con parte di Confindustria e governo». so unitariamente perché i diritti a tutela della tino contro il negoziato separato. tenni delle imprese in cui già oggi Avete deciso si trattare. Sono cam- Pezzotta». I sindacati lombardi del commercio: il persona, conquistati dai nostri genitori, ven- La rsu Wind (Infostrada) del Canavese: non si applica l’articolo 18, e per biate le condizioni che vi hanno Quello bresciano non è un caso raro: non loro non è una presa di posizione contro il gano mantenuti anche per i nostri figli». «...spostare da un decreto ad un altro le modi- questi occorrono nuove tutele». fatto trovare d’accordo con la Cgil si contano più le prese di posizioni, anche negoziato, ma è un forte sostegno all’unità: Fincantieri di Genova: la Fiom di Genova fiche dell’articolo 18 non significa non toccar- Cofferati parla di rottura epo- sulla piattaforma dello sciopero? unitarie, contro la trattativa separata. Filcams, Fisascat e Uiltucs di Milano e Lom- informa che i lavoratori del Cantiere navale lo, come invece han chiesto milioni di lavora- cale... L’articolo 18 è stato stralciato dal- Telecomunicazioni della Campania: bardia valutano negativamente la proposta di Riva Trigoso hanno partecipato al 90 per trici e lavoratori scendendo in massa nelle «Non è vero, di ciò sono profon- la delega per ricomparire, pari pa- L’Slc-Cgil della Campania, a nome di tutte le del governo anche sull’articolo 18 che «non cento allo sciopero, che ha visto presenti piazze il 16 aprile». damente convinto. Abbiamo vissu- ri, in un disegno di legge. sigle invita a i vertici confederali a ritrovare ha sostanzialmente modificato la posizione iscritti a Fiom, Fim e Uilm. La rsu della Lear di Grugliasco: «Nessu- to esperienze ben più pesanti. Que- «Noi stiamo ragionando basandoci l’unità per difendere l’articolo 18 in un mo- originaria» e si impegnano «all’unità d’azione La rsu Automotive Systems di Marciani- no ha il mandato dei lavoratori per trattare sta è una frattura su un tema impor- su quelle condizioni. Dopo uno sciopero mento così difficile. in tutte le iniziative che si rendono necessarie se: «Ribadisce con fermezza il proprio no a sui diritti dei lavoratori stessi», quindi l’invito tante, che attiene non solo ai diritti generale il sindacato cosa fa? Cerca di Fim, Fiom, Uilm di Massa Carrara: in un per contrastare i provvedimenti governativi e qualunque modifica dell’articolo 18, che è un a Cisl e Uil «a non sedersi» al tavolo, a «so- ma anche al ruolo e al potere del aprire un tavolo di trattativa. Personal- comunicato unitario dicono che «preso atto ottenere risultati positivi per i lavoratori». baluardo dei diritti dei lavoratori». spendere gli incontri e avviare subito iniziati- sindacato, che alla fine sarà ricompo- mente, ho sempre fatto lotte per cercare delle numerose iniziative di scioperi sponta- La rsu Unisys di Roma: con una lettera a La rsu Rinascente Duomo: per protesta ve con la Cgil a difesa dei diritti delle perso- sta e i rapporti torneranno normali, di aprire tavoli di confronto, non per nei, unitariamente dichiarati in mole aziende Fim, Fiom, Uilm, si dichiara «estremamente contro la ripresa delle trattative con il gover- ne». alternando come sempre momenti non andarci. Certo, questa è una trattati- del territorio, invitano le segreterie nazionali preoccupata per la rottura dell’unità sindaca- no «senza l’avvenuto stralcio dell’articolo g.lac. di unità a momenti di dialettica». 4 oggi giovedì 6 giugno 2002

Al Senato approvato il ddl in commissione, martedì la conferenza dei capigruppo deciderà i tempi per il dibattito. Frattini vuole chiudere entro l’estate Conflitto d’interessi, in aula un testo farsa L’Ulivo: legge peggiorata e incostituzionale. Ds, Verdi e Segni puntano al referendum, Dentamaro (Margherita) contraria

Nedo Canetti di avere un confronto vero con gover- me quelle sulla mera proprietà». An- fatta loro solo ed esclusivamente per che crollerà davanti al primo ricorso di governo, tranne due categorie di cupati». no e maggioranza, perché il Paese che per il vice presidente della com- i suoi interessi e per avvantaggiarlo». della Consulta». «Ci troviamo di persone, i disoccupati e gli azionisti Il centrosinistra è ora impegnato non ha bisogno di una presa in giro missione, Massimo Villone, ds, ci tro- «Un provvedimento - per Stefano fronte al paradosso - spiega - che importanti di grandi società». «Ecco a battersi in aula contro questa «pale- ROMA Martedi la conferenza dei capi- come questa». «Il testo - ha precisato viamo di fronte ad un peggioramen- Passigli, ds - che anziché rimuoverlo, tutti, dai dirigenti pubblici ai dirigen- da dove nasce l'incostituzionalità - se presa in giro». E rilancia il referen- gruppo di Palazzo Madama stabilirà - è addirittura peggiorato rispetto a to. «La maggioranza ha accusato più rafforza il conflitto d'interessi». Bas- ti d'azienda, dai professionisti ai lavo- afferma - la legge non è uguale per dum abrogativo. Nei giorni scorsi, la data di inizio dell'esame in aula del quanto votato alla Camera, al punto volte l'opposizione di voler fare una sanini e Passigli, sostengono che si ratori autonomi, dagli artigiani ai tutti, non vale proprio per coloro l'opposizione aveva accusato la mag- ddl sul conflitto d'interessi, approva- che sono venute a cadere anche alcu- legge su misura per Berlusconi per tratta di una soluzione «palesemente commercianti, debbono rinunciare che sono in clamoroso conflitto di gioranza di tirarla alla lunga in com- to ieri alla commissione Affari costi- ne modestissime incompatibilità, co- punirlo, mentre una legge l'hanno incostituzionale, un castello di carte al loro incarico, se chiamati a cariche interessi… e non sono certo i disoc- missione in modo da superare i ter- tuzionali, e il calendario dei lavori. mini di legge per mettere in moto la L'Ulivo chiede l'iscrizione per il 15 macchina referendaria, così da rinvia- giugno, la maggioranza propende re il responso popolare di almeno un per il 18 o 20. È probabile che si anno. Il voto in commissione, quello decida il contingentamento dei tem- forse ravvicinato in aula e poi un pi. Il testo, varato alla Camera, è sta- veloce «passaggio» alla Camera, po- to modificato -in peggio secondo il trebbero rimettere in campo l'ipotesi centrosinistra- in commissione. Do- del referendum, sul quale ieri hanno vrà, per il voto definitivo, tornare all' ancora insistito Mario Segni, Bassani- esame dell'altro ramo del Parlamen- ni e Villone, e che la maggioranza, to. Il ministro Franco Frattini, ritenu- per bocca dello stesso Frattini e del to il padre del ddl, ha detto di spera- presidente della commissione An- re che il confronto proceda in tempi drea Pastore, Fi, sostiene di non te- rapidissimi: «L'approvazione della mere. legge entro l'estate è un obiettivo as- Non tutto però è pacifico nell' solutamente da raggiungere». Soddi- Ulivo. Dentamaro, ad esempio, ha sfatta la maggioranza, che parla di subito dichiarato la sua contrarietà: testo migliorato. Durissima, l'opposi- «Le opposizioni farebbero bene a da- zione. «È una legge pessima sotto re battaglie su problemi più concreti, ogni punto di vista che giudichiamo piuttosto che alzare barricate con un del tutto inefficace», ha commentato referendum sul conflitto d'interessi, Ida Dentamaro, Margherita, che era che sarebbe solo un'ulteriore perdita stata relatrice del testo discusso e di tempo, qualcosa di simile al lupo non concluso nella passata legislatu- che abbaia alla luna». ra. Per i capigruppo dei ds e dei ver- «Sul conflitto d'interessi - per il di, Gavino Angius e Stefano Boco il capogruppo ds in commissione, conflitto d'interessi sarà «il banco di Due vignette apparse sull’ultimo numero di “Alan Ford”, l’albo a fumetti di Max Bunker. Il titolo è “Il nuovo Anten-Man”, e narra le vicende di «Velasca il ras di Teleserpe» che, buttatosi in politica, è diventato re Franco Bassanini - abbiamo cercato prova sulla tenuta dell'opposizione».

Scalfaro: questa è una destra No all’archiviazione per il processo Telecinco che non ha cultura TG1 Obbligatoria per tutti e tre i Tg l’apertura sull’attentato della piana di Armaged- La magistratura spagnola chiede all’Italia di revocare l’immunità a Berlusconi Sale in cattedra l’ex presidente don. Il Tg1 fa seguire la notizia con un lungo servizio su tutti gli israeliani uccisi della repubblica Oscar Luigi dall’inizio dell’anno, ma tralascia i palestinesi morte nelle rappresaglie. L’infor- Scalfaro. Per una lezione mazione in Israele è più corretta. Si è aperto il tavolo delle trattative sul fisco fra Federica Fantozzi caricato di di dar corso alla revoca nel nostro sistema penale vige il prin- all’Università Cattolica di Roma governo e sindacati e il Tg1, fra le tante cose dette dal superministro Tremonti, dell’immunità del suo capo, cosa che cipio del diritto e non dell’opportuni- sulla storia della Carta punta sulla sua estrema gentilezza perché "ringrazia la Cgil di essere presente". va contro ogni logica». tà, sono obbligatori il perseguimento Il premier a Frosinone Costituzionale alla cui stesura Ma la Cgil che fa? Dice di no, che non gli piace nemmeno la riforma fiscale. Ma ROMA Immunità sì, impunità no. Risale all’altroieri la sentenza del e la punizione di tutti i delitti di inte- hanno contribuito soggetti diversi come? Dal Tg risulta che Tremonti vuole abbassare le imposte sin dal 2003, Questa l’argomentazione di fondo tribunale di Madrid. Dieci pagine che resse pubblico, senza che tale obbligo per dare una mano a Storace ma accomunati dal «rifiuto perché la Cgil è così ostile? Inutile, la colpa è sempre dei sindacati: anzi, di uno con cui la quarta sezione dell’Audien- confermano in pieno la linea seguita si estingua davanti all’ostacolo proces- assoluto delle istanze fasciste che solo. L’opinione di Ottaviano Del Turco è lapidaria: "Quando la Cgil ha fatto da cia Nacional - il tribunale speciale spa- dal giudice istruttore Baltasar Garzon suale introdotto dall’immunità di giu- Non doveva partecipare alla avevano annullato i diritti della sola, ha sempre perso le sue battaglie". Per il terzogenito di Totò Riina, giovanis- gnolo per i reati di interesse nazionale in una risoluzione dell’ottobre 2001. risdizione». Tanto più quando si trat- campagna elettorale per le persona». Per Scalfaro è simo boss già in manette ed erede della casata, Davide Sassoli ha riproposto una - ha rigettato la richiesta dei legali Cioè: nessuna archiviazione né rinun- ta di «immunità sopravvenuta». Spie- amministrative. Ed invece Silvio «vergognoso che il capo del governo vecchia intervista all’imberbe Salvo Riina: appariva davvero un bravo ragazzo Silvio Berlusconi di archiviare il pro- cia alla causa, ma solo un «congela- ga infatti il giudice Raimunda de Pe- Berlusconi, incurante del conflitto vada in giro per l’Europa che lamentava la "persecuzione contro la famiglia". C’è anche il calcio e l’opinio- cesso in corso contro il premier per la mento finché Berlusconi manterrà nafort Lorente: «I fatti contestati a d’interessi tra uomo di parte (e di denigrando il suo paese e i ne del direttore della Gazzetta dello Sport, Pietro Calabrese, è quella unanime: vicenda Telecinco. Le accuse: frode l’incarico di Presidente del Consiglio, Berlusconi sono anteriori e alieni alla partito) e presidente del Consiglio, oggi cittadini» e compie «veri e propri fra Corea del Sud e Stati Uniti, meglio se incontriamo gli americani. fiscale e falsificazione di documenti a meno che rinunci alla sua immunità carica pubblica che ricopre attualmen- pomeriggio se ne va in trasferta in attacchi alla Costituzione» quando contabili per milioni di euro commes- o questa gli sia tolta dalle competenti te». Inoltre, nel caso di specie, non Ciociaria a sostenere il candidato a in campagna elettorale va dicendo TG2 se negli anni dal ‘90 al ‘93. autorità italiane». Una semplice so- sono stati prodotti provvedimenti «re- sindaco del Polo a Frosinone. In di volerla cambiare nella sua prima Il Tg2 non si perde la lettera di solidarietà di Gianfranco Fini all’ambasciatore L’Italia è messa dall’autorità giudi- spensione dell’iter giudiziario, già ri- lativi all’assenza di indizi di reato né trepida attesa della visita del premier parte. Ed a proposito del presidente israeliano, ma commette un errore nell’entusiasmante scoperta che sulle im- ziaria di Madrid di fronte a un bivio: conosciuta legittima una volta dal giu- all’inesistenza dei motivi di accusa del- c’è ovviamente tutto lo schieramento di della Confindustria, d’Amato che pronte digitali Aznar la vede come Berlusconi, Fini e Bossi. Aznar non fa una processare il Presidente del Consiglio dice Carlos Castresana. Adesso la deci- l’imputato». centrodestra che si augura che l’arrivo ha affermato di sentirsi piega, ovviamente parla in spagnolo e dice: "Bah, tutti gli spagnoli mettono in patria o revocare la sua immunità e sione dell’Audiencia: «Non deve con- Dall’Italia Cossiga invita il gover- del presidente operaio possa culturalmente vicino alla destra si è l’impronta sulla carta d’identità". Gli spagnoli, non i soli immigrati extracomu- lasciare che la giustizia spagnola fac- fondersi l’esenzione di giurisdizione no a respingere la richiesta del «fasci- contribuire ad una affermazione nel chiesto «come è possibile visto che nitari. Ma questo il Tg2 non lo traduce, sarebbe caduta tutta la bella sceneggiata. cia il suo corso. L’atto è già stato tra- con l’esenzione di responsabilità». In- sta post-franchista» Aznar e di Gar- ballottaggio di domenica. Ci spera la destra non ha cultura?. Una In compenso, per "l’invasione" dei no global contro i cibi transgenici, sabato smesso al ministeri spagnoli della Giu- somma, non si può procedere contro zon «sbirro in toga noto per le sue anche Francesco Storace, il governatore persona che dice così -ha aggiunto prossimo Roma sarà blindata. stizia e degli Esteri. Sono loro, infatti, il premier italiano ma solo «finché ambizioni politiche». Con una postil- del Lazio, che a Frosinone è capolista scherzoso rivolgendosi all’uditorio gli organi competenti a sottoporre la l’ostacolo cessi o sia rimosso median- la: «Comprendo l’imbarazzo di Berlu- ma di voti ne ha presi davvero pochi al composto per lo più di cattedratici TG3 domanda allo Stato italiano. Per la te l’autorizzazione delle autorità italia- sconi che dovrà giudicare in causa pro- primo turno. Questo non gli ha tolto la della facoltà di medicina- non può Il Tg3 è sobrio, ma non nasconde nulla della frattura che si è creata fra Ds e Spagna, una procedura di rito: un pas- ne». Due le alternative offerte al no- pria, nomini in fretta un nuovo mini- voglia di polemizzare. «A differenza di che chiedere l’aiuto di voi Margherita attorno a Cofferati. Rutelli è sotto il fuoco incrociato e debolmente so obbligato obbligato e privo di di- stro Paese: o lo Stato italiano rinuncia stro degli Esteri». E un ammonimen- Rutelli, il presidente Berlusconi gode professori». In tono più serio difeso dalla sola Margherita. Lo dice persino Mastella: "Rutelli non doveva screzionalità. Ma, probabilmente, all’immunità per Berlusconi e cede il to: «Stia attento che Castelli, che nulla della piena fiducia della sua coalizione Scalfaro ha poi ribadito che «lo interferire nell’autonomia sindacale: è un grave errore politico". Il Tg3 non non di qualche imbarazzo per José passo ai tribunali spagnoli, oppure si sa e comprende di diritto, non dia e soprattutto degli italiani. Più che Stato è sociale o non lo è, esso deve approfondisce, ma fa capire che nell’Ulivo è in corso un ribaltone nemmeno Maria Aznar, che proprio ieri ha in- assume l’incarico di rinviarlo a giudi- risposta favorevole al tribunale spa- comizi Berlusconi farà incontri avere solo il compito di servire il tanto sotterraneo per preparare il terreno al ritorno di Romano Prodi e – si contrato Berlusconi a Palazzo chigi. zio in patria. In questo secondo caso gnolo». Quest’ultimo, però, forse ha popolari, visiterà i luoghi del degrado cittadino, specie chi è più debole». vedrà – anche a Cofferati, se "scenderà in campo". Pregevole l’intervista di In Italia però le cose cambiano: a deci- il fascicolo Telecinco andrebbe ad ag- dei dubbi. E ha già messo le mani della città, parlerà con le persone: cosa E che, comunque, le riforme non si Maddalena Bolognino a un anziano marocchino che arrivò in Italia nel 1967. dere nel merito della richiesta di revo- giungersi agli altri procedimenti pen- avanti: finché il processo resta fermo, del tutto diversa dal comizietto fanno a colpi di maggioranza. Vale Ha vissuto e lavorato da noi per tanti anni, ora è di nuovo in Marocco e ha ca dell’immunità saranno i ministri denti per le operazioni all’estero del resta tale anche il calcolo della prescri- elettorale con cui Rutelli ha balbettato anche per i magistrati. Contro un lasciato in Italia una figlia e un nipote. Con la legge Fini-Bossi non potrà omologhi: il Guardasigilli Castelli e il gruppo Fininvest e di Mediaset. zione. ai plauditores che lo ascoltavano». loro sciopero lui fece il suo primo tornare: chi darà mai a questo anziano un contratto di lavoro, indispensabile titolare della Farnesina. Cioè, nell’inte- Gli avvocati difensori di Berlusco- intervento in Parlamento. «Ma se per il permesso di soggiorno? E lodevole è l’impegno diretto del Tg3 per fare rim, Berlusconi stesso. Commenta da ni hanno sostenuto che la richiesta di si cambiano le carte in tavola, se si luce sull’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, uccisi su ordine di grossi Milano Gerardo D’Ambrosio: «Un’al- revoca dell’immunità non fosse con- toccano i diritti essenziali, dei trafficanti d’armi italiani: Berlusconi, l’unico che può togliere il segreto di Stato tra straordinaria manifestazione del forme al diritto spagnolo. L’Audien- magistrati o dei lavoratori si fa una sui mandanti, è stato chiamato in causa. Vedremo se risponderà. conflitto d’interessi del nostro pre- cia ha dato loro torto: la proposta è cosa inaccettabile». mier». E notava ieri il quotidiano El «non solo conforme al diritto ma ob- Pais: «È il governo di Berlusconi l’in- bligatoria». Sottolineando: «Dato che

Processo Imi Sir-Lodo Mondadori: arrivate a Milano dopo cinque anni le carte sui movimenti finanziari del deputato di FI. Dal ’93 al ’97 bonifici per dieci miliardi di lire I conti di Previti alle Bahamas sotto nomi di francesi fantasma

Susanna Ripamonti bonifici che partivano dalla banca Der- tà bancaria piuttosto sostenuta e nelle gelata dal ‘97. Aveva spiegato che da La situazione si era sbloccata a feb- rier Hensh di Lugano, conto Mercier , disponibilità dell’imputato che, stando Nassau arrivavano notizie piuttosto cu- braio, quando gli avvocati avevano an- intestato a Previti e signora. Furono all’accusa, si è occupato di mantenere a riose: ad esempio che saltavano le nunciato di rinunciare all’opposizione, MILANO Alcuni bonifici erano firmati accesi con un primo versamento di un libro paga quella lobby giudiziaria che udienze perchè il governo non nomina- purchè la documentazione inviata per da un certo Antoine P.Fripier, altri dal- miliardo e 900 milioni successivamen- doveva emettere sentenze addomestica- va e non pagava gli avvocati che avreb- rogatoria non fosse usata per fini fisca- l’altrettanto sconosciuto Charle Lapi- te alimentato con versamenti in fran- te per tutelare gli interessi di Silvio Ber- bero dovuto rappresentarlo. Con invo- li. E in effetti così si è conclusa la faccen- cier, ma in entrambi i casi si trattava di chi svizzeri, fiorini olandesi, dollari e lusconi. Per cinque anni dalle Bahamas lontario umorismo, Boccassini aveva da. Due giorni fa il malloppo è arrivato pseudonimi scelti da Cesare Previti per yen, con una movimentazione com- hanno risposto picche alla richiesta del- invitato il tribunale a sollecitare un in- a Roma, ministero di Giustizia, e da lì, occultare i suoi conti alle Bahamas. Fi- plessiva di circa dieci miliardi. Quando la procura di Milano di una documen- tervento del ministero degli Esteri, di- corredato con tutti i timbri richiesti nalmente, dopo cinque anni di attesa, sono stati chiusi, nell’agosto del ‘97, tazione bancaria sui conti di Previti: menticando forse che questo ministero dalle nuove norme di legge è stata tra- dall’altra sponda dell’Atlantico sono ar- c’erano ancora circa 2 milioni di dolla- una prassi abbastanza comune se si è retto ad interim da Silvio Berlusconi, smesso a Milano, con una lettera di rivate le carte relative a due conti esteri ri. Poco prima, in marzo e nel giugno pensa che su 600 rogatorie partite dal- che teoricamente avrebbe dovuto darsi accompagnamento del ministero che che l’imputato numero uno dei proces- del ‘97 da Nassau erano partiti due bo- l’Italia negli ultimi 5 anni ne sono arri- da fare per rivelare una contabilità sot- ribadisce che queste carte potranno es- si Imi Sir-Lodo Mondadori aveva acce- nifici a favore del Credito svizzero di vate meno della metà. terranea che direttamentre o indiretta- sere utilizzate solo nel processo Imi/Lo- so, a partire dal ‘93, nella banche di Lugano, rispettivamente di centomila A fine gennaio, durante una burra- mente poteva riguardarlo. Ilda Boccas- do e solo per reati di corruzione. Una Nassau e che nel ‘97 sono stati chiusi. dollari e di 25 mila dollari. Un meccani- scosa udienza del processo Imi-Sir la sini aveva chiesto come mai, se quei cautela che annuncia la probabile linea Gli avvocati stanno ancora spul- smo a scatole cinesi, che descrive flussi pm Ilda Boccassini aveva invitato il tri- conti non erano di Previti, proprio lui di difesa di Previti: ho evaso il fisco ma ciando questa complicata contabilità. finanziari che sono ancora tutti da chia- bunale ad attivarsi per ottenere un inte- si era opposto alla rogatoria intervenen- non sono un corruttore. Che per un Si tratta di depositi bancari che erano rire e da decifrare e che per il momento ressamento del governo e per sbloccare do sull’autorità giudiziaria delle Baha- rappresentante delle istituzioni comun- stati alimentati inizialmente attraverso attesta solo l’esistenza di una contabili- l’attività rogatoriale alle Bahamas, con- mas? que non è male.

6 oggi giovedì 6 giugno 2002

I ds in un anno I nodi sono Segue dalla prima loro tre e anche per altri (Amato, Fassino, Rutelli eccetera...). si sono spostati nella Margherita ‘‘ Il leader più in difficoltà, a que- Molte grandi città oggi sono a sinistra e sono più uniti che soffre per la rottura sto punto, è sicuramente Rutelli, e governate da sindaci del partito questo spiega anche il suo attivi- dei lavoratori, il “Pt”, e questi sin- Non si parla più sindacale e non è più smo politico di questi giorni, com- daci sono impegnati fino alla mor- ‘‘ presa l’intervista al Corriere che ha te - spesso tutt’altro che metafori- di flessibilità sicura della leadership scatenato, ieri, la bagarre coi Ds. ca: la destra in Brasile uccide davve- Oggi i collaboratori di Rutelli am- ro - nel recupero delle favelas, nel- ma di diritti dei lavoratori di Rutelli mettono che un anno fa è stato la lotta alla povertà, nella costruzio- compiuto un errore. Dopo le ele- ne di un minimo di Stato sociale. zioni, Rutelli doveva ridimensiona- D’Alema re la sua posizio- parteciperà an- ne, e all’Ulivo che alla campa- andava assegna- gna elettorale ta une gestione per la presiden- collegiale che za del Brasile. prevedesse l’im- Al fianco di pegno di tutti i Ignazio Lula maggiori lea- Da Silva, più co- È lotta aperta per l’Ulivo che verrà der. Questo nosciuto con il avrebbe permes- semplice nome so anche a Ru- di Lula, il capo Pace tra Cofferati, D’Alema e Prodi ma sulla politica è battaglia tra Ds e Margherita telli di ritagliar- del “Pt”, un cin- si un ruolo più quantacinquen- adeguato e me- ne che da una quindicina d’anni no esposto. Oggi gran parte dei arriva vicinissimo alla vittoria elet- dirigenti della Margherita preme torale e poi la manca di un soffio. per questa soluzione. Dario Fran- Ha corso già tre volte: stavolta, di- È in corso ceschini giura che la questione al- cono i pronostici, potrebbe farce- l’ordine del giorno non è la leader- la. L’avversario di Lula, da sempre, un doppio ship, ma le politiche da scegliere, e è Ferdinando Henrique Cardoso, movimento chiede che l’Ulivo torni alla colle- presidente in carica. Sarà una lotta da cui uscirà gialità e possa contare sulle capaci- all’ultimo voto. ‘‘ ta di comando di tutti i suoi mag- La presenza di D’Alema ai co- una nuova giori esponenti. Che è la sua forza. mizi di Lula è rilevante - vista dal- L’apertura della battaglia sul- l’Italia - per un semplicissimo mo- coalizione l’articolo 18 (e la spaccatura sinda- tivo: appena un paio d’anni fa, nel cale) naturalmente complica le co- novembre del ‘99, quando si tenne se. Nel senso che affretta i processi a Firenze l’ultimo grande vertice di divisione nell’Ulivo e ne cambia di quello che i giornali chiamaro- tutti gli equilibri interni. Fino a un no “L’Ulivo mondiale”, insieme a certo punto questo può essere un Clinton, Blair e a tutti gli altri lea- vantaggio, e in questo modo lo ve- der socialdemocratici europei, dono - seppure da punti di vista D’Alema - che allora era premier - diversi - i prodiani, i rutelliani, la invitò il brasiliano Cardoso. componente laico-repubblicana Il passaggio da Cardoso a Lula della Margherita, e più o meno tut- non è una cosa da niente. E’ sostan- ti i ds. Pensano che possa servire a za politica. Chi non si è accorto rendere più grande la “presa” su che negli ultimi dodici mesi il parti- settori lontani della società. Lo ve- to dei Ds si è spostato sensibilmen- dono invece come un rischio gli te a sinistra, ignora uno dei dati ex-popolari, che per tradizione salienti della politica italiana. Noi hanno una idea della politica mol- siamo abituati a osservare la politi- to più interclassista e molto più ca aspettandoci le svolte clamoro- volta alla mediazione e alla rappre- se. Anche perché siamo completa- D’Alema e Cofferati sentanza “generale”, a tutto cam- mente subalterni- tutti - alla politi- ‘‘ po (non a “zona” come potrem- ca spettacolo, e quindi siamo di- In alto Massimo hanno ben chiaro mo dire in termini calcistici). Gli sposti a prendere in esame un feno- D’Alema, al che il peso ex Dc temono che una competizio- meno solo quando esso si presenta centro il ne tra Ds e Margherita finisca per nel modo più eclatante e rumoro- Presidente della del loro ruolo svolgersi sulle aree di confine tra i so. Stavolta invece il mutamento Margherita non dipenderà due partiti, e pensano che questo politico è stato sotterraneo e silen- Francesco sarebbe dannoso, e lascerebbe le zioso. Ma fortissimo. Il passaggio Rutelli e a destra dall’incarico prateria aperte - a destra e a sini- da Cardoso a Lula è l’aspetto più Romano Prodi stra - agli avversari berlusconiani e evidente, ma ce ne sono molti al- a Rifondazione. tri. Appena un anno fa, subito do- E anche per via di questi punti po la sconfitta elettorale, i temi di di vista discordanti che non c’è an- fondo nel dibattito interno ai Ds cora coincidenza tra schieramenti erano tre o quattro: la modernizza- partito si è schierato compatto die- tra posizioni politiche e battaglia e le nuove relazioni tra loro. D’Ale- ti politici. Se ne disinteressava. denza dei Ds, cioè - come si dice - “nominali” e collocazione politica. zione, l'introduzione di elementi tro a Cofferati. per la leadership. ma, Cofferati, Prodi, Rutelli eccete- La battaglia per la leadership, “la sua poltrona”. Cofferati l’ha ri- Per esempio tra "prodiani" e popo- di flessibilità nei rapporti di lavo- Bisogna partire da qui per capi- E’ in corso un moto di assesta- ra. Sull’altro versante ci sono i oggi, sicuramente è dominata dal- fiutata. Entrambi hanno abbastan- lari da una parte e Cofferati dall’al- ro, le forme politiche dell’alleanza re lo scontro che si è aperto con mento dal quale nascerà una nuo- grandi temi della politica: il lavo- la fine della guerra tra alcuni perso- za chiara una cosa: il peso del loro tra c’è un burrone: sull'articolo 18, a sinistra, la rinuncia o no al riferi- Rutelli. L’ogetto del contendere è va leadership dell’Ulivo? La rispo- ro, la giustizia, l’informazione, naggi decisivi. Soprattutto fra ruolo nei prossimi mesi e anni sulla guerra, sulle tattiche da usare mento socialista (la nuova Epinay stato la battaglia sull’articolo 18, sta direi che può essere abbastanza l’immigrazione, la pace. I due mo- D’Alema e Cofferati. I due si sono non dipenderà dall’incarico che ri- nella battaglia contro Berlusconi. o la nuova Bad Godesberg come si ma la vertenza è più ampia. E si netta: sì, è in corso. Più che un vimenti non coincidono, ci sono incontrati qualche giorno fa, han- copriranno. Tant'è vero che D’Ale- Sebbene i "prodiani" siano molto diceva riferendosi ad antiche svol- innesta nel progressivo spostamen- moto di assestamento è un doppio delle sfasature, però il fatto che coe- no verificato che le loro idee sono ma, mentre si apre il dibattito sulla favorevoli a un ingresso di Coffera- te francesi o tedesche). Oggi si par- to dei due partiti. Un anno fa il movimento, ed è questa la grande sistano è una novità positiva: fino assai meno distanti di un tempo, e leadership, è partito per l’America, ti nello stato maggiore dell’Ulivo la di cose completamente diverse: confine tra Margherita e Ds era novità. Su un versante c’è il movi- a qualche mese fa la sinistra cono- hanno accertato che ora è possibi- segno che non deve essere molto (cosa che li divide dai rutelliani, difesa dei diritti dei lavoratori (e in mobile, le posizioni politiche spes- mento che riguarda gli uomini, sceva solo il dibattito e la lotta sul- le lavorare insieme. D’Alema ha preoccupato. E Cofferati si appre- che invece sono contrari). qualche modo lotta alla flessibilità, so si mischiavano, destra e sinistra cioè i nomi, cioè i possibili leader, la leadership e ignorava i contenu- anche offerto a Cofferati la presi- sta a lasciare la segreteria della Cgil Non bisogna essere impazienti o comunque recupero di alcuni au- erano in movimento ed erano in- e a tornare in fabbrica. Il terzo per- però, perché la situazione è in tomatismi nelle garanzie sindaca- stabili. Ora tutto è molto più defi- sonaggio di rilevo, cioè Prodi, non gran movimento. E si muoverà an- li), difesa degli immigrati, batta- nito. I Ds sempre più nettamente è da meno. La vecchia guerra astio- cora dopo le grandi scadenze elet- glia contro lo strapotere televisivo collocati sul versante di sinistra del- se questo è un prete sa tra lui e D’Alema s’è chiusa alla torali internazionali che renderan- e giornalistico della destra, eccete- lo schieramento e la Margherita al fine di maggio con due belle inter- no un po’ più chiari i caratteri del- ra. centro. Questa nuova situazione viste. I tre hanno molto chiaro che la fase nella quale viviamo (le ele-

Non è un riaggiustamento: è provoca sofferenze soprattutto nel- Il problema culturale che si po- Porre l’Islam sul medesimo al vertice dell’alleanza di centro si- zioni francesi, poi quelle tedesche una netta ricollocazione. Avvenu- la Margherita, sia perché non tutti ne è questo: dobbiamo assumere piano delle confessioni cristiane nistra c’è spazio per tutti e che si in settembre e infine il voto in ta probabilmente sotto spinte di- sono d’accordo sulla linea di Rutel- come parti comunitarie e istitu- significa passare dal laicismo al vedrà solo più avanti come andran- America, importantissimo, in no- verse: interne al partito (e al suo li, sia perchè non c’è coincidenza zionali religioni diverse da quel- nichilismo culturale. no divisi i compiti. C’è spazio per vembre). Solo alla fine dell’anno essere passato dal governo all’op- le di parte cristiana e, soprattut- Significa dire che lo Stato ita- capiremo che tipo di ciclo politico posizione) o esterne (il crescere to, quelle che hanno un ethos ci- liano parte dal principio che si sta aprendo in occidente. E’ cer- del movimento no-global, del mo- Oggi i collaboratori vile incompatibile con quello oc- non esiste un insieme di verità La situazione to che non è più il ciclo clintonia- ‘‘ vimento sindacale, e anche, in par- ‘‘ cidentale, nato dal Cristianesi- diffusa e di costume, che lo Stato no, che si è irrevocabilmente chiu- te, i girotondi). Questa ricolloca- di Rutelli ammettono mo? è uno scheletro vuoto, che non è è in gran so, ma non sappiamo ancora co- zione ha già dato dei frutti politici. l’errore commesso Si può confondere l’aconfes- in grado di imporre ai cittadini movimento e lo me sarà il nuovo, e quanto domi- Il primo è il più importante: al sionalità dello Stato e della politi- altro che quello che consente il nato - o no - dalla destra. E dun- momento della spaccatura sindaca- un anno fa: il leader ca e dimenticare che essa stessa suo apparato di forza. sarà di più dopo que che spazi ci sono, e in che le sull’articolo 18 i Ds non hanno doveva esporsi si fonda sull’idea cristiana del pri- Gianni Baget Bozzo le scadenze elettorali tempi, per il centrosinistra: per le sbandato neppure per un momen- mato della persona e della liber- IL GIORNALE, sue politiche, le sue idee, le possibi- to. Qualche mese fa sarebbe inizia- di meno tà? (...) 5 giugno, pag. 6 nel mondo lità di governo. ta una rissa senza fine. Stavolta il Piero Sansonetti

La nomina votata all’unanimità dal Cda. L’ideatore di “Mixer” aveva lasciato l’azienda tre anni fa. Datamedia e spot su Mussolini, lettera di Petruccioli a Baldassarre Minoli torna a casa, dirigerà RaiEducational Natalia Lombardo

sarre), la discussione sullo scorpo- con materiali Rai e firmato da Saccà, era stato contestato inizial- di rete siano d’accordo. li della notte», con Arbore, «Bli- non ha ancora fissato l’appunta- ROMA Giovanni Minoli torna alla ro di RaiLab, lasciandone la dire- Freccero, Giusti e Torelli (tra- mente dal consigliere centristra, «Sono contento di tornare a tz» con Mina, «Elisir», «Maastri- mento chiarificatore con Enzo Rai, tre anni dopo esserne uscito zione a Renato Parascandolo: po- smesso in parte da Canale5 ma Marco Staderini, proprio per via casa, tra la gente Rai che è la mia cht Italia» e il primo progetto di Biagi. Claudio Petruccioli, presi- per uno scontro con l’ex direttore trebbe essere il contenitore per non sulla tv pubblica). Sono state della precedente fuoriuscita con gente», ha commentato ieri Mino- fiction seriale a basso costo, «Un dente della Commissione di Vigi- generale, Pier Luigi Celli, e una l’Enciclopedia multimediale delle rinviate alla prossima settimana tanto di «risarcimento», e per del- li. Il giornalista ha lavorato in Rai posto al sole». Dal ‘96 al 98 dirige lanza ha inviato una lettera a Bal- vertenza conclusasi con un so- Scienze Fisolofiche e per dei pro- altre nomine: da quella del Marke- le richieste apparse esagerate a tut- per 25 anni, dal ‘71 al ‘99. RaiTre, finché Celli non lo sostitu- dassarre e a Saccà: «La Rai è tenu- stanzioso accordo economico. Al getti sperimentali. È ancora tutta ting ai vicedirettori. Queste ulti- ti. Ma ieri, nel Cda agitato come L’exploit del successo è arrivato isce con Pinto. Nel 2000 diventa ta a dare alla Vigilanza informa- giornalista e inventore di da vedere, infatti, quale sia la me bloccate martedì da Luigi Zan- sempre, alla fine l’accordo è stato con «Mixer» negli anni ‘80, il ro- direttore generale di Streem, ma zioni senza alcun limite»: ma an- «Mixer» il Consiglio di ammini- «mission» che Minoli prevede da: già altre volte il consigliere di raggiunto anche sul compenso tocalco di attualità agguerrito an- anche lì se ne va per contrasti con cora non è arrivata la documenta- strazione di Viale Mazzini ha affi- per il canale culturale della tv pub- minoranza aveva contestato il fat- mantenuto sulla fascia media dei che visivamente (che ne dirà Bal- i vertici. zione sull’appalto dei sondaggi dato la direzione di RaiEducatio- blica. to che il direttore generale propo- dirigenti. Il giornalista, gradito dassarre? Potrebbe essere un altro Biagi e Santoro sono ancora per Nexus (Datamedia), sullo nal. Una nomina votata all’unani- Anche ieri, comunque, il Cda nesse i nomi da votare il giorno politicamente a largo raggio, dal- giornalista aggressivo...). Diretto- in attesa di conoscere il loro desti- spot radiofonico su Mussolini e mità, dopo il blocco precedente. non ha affrontato alcune questio- stesso, e non «tre giorni prima, la Moratti alla Margherita, freme re di Rai2 dal ‘93 al ‘94, con Leti- no. Ieri «Il Giornale» ha pubblica- altro. E il diessino Giulietti fa no- Rinviata alla prossima settima- ni, né i casi di Biagi e Santoro, né come prevede il regolamento». dalla voglia di realizzare program- zia Moratti ha diretto la struttura to parte dei pareri legali su «Sciu- tare: «Perché non ci saranno le na, invece (sembra anche per la quella del filmato «Bella Ciao», Il ritorno di Minoli, proposto mi. E anche su questo ha avuto il dei format per i programmi di scià» passandoli come una con- proiezioni per i ballottaggi? Sono contrarietà del presidente, Baldas- sui fatti del G8 di Genova, girato dal direttore generale, Agostino via libera, sempre che i direttori prima serata. Fra i successi: «Quel- danna al licenziamento. E Saccà sgraditi a Mister B.?». giovedì 6 giugno 2002 oggi 7

Il presidente dei Chiti, coordinatore della ROMA È possibile rendere più forti i tinuamo così, facciamoci del male») punti di unità politica del centro sini- per avvertire che mentre «Berlusconi senatori ds: «La Quercia: Non bisogna ‘‘ stra rispetto alla divaricazione metodo- perde la faccia, noi rischiamo di trasci- logica, se tale è davvero, sulla ripresa posizione della Margherita ampliare le lacerazioni nare tutta la coalizione in una faida tan- delle trattative tra governo e solo una to inutile quanto dannosa». Appunto. parte dei sindacati? È stato uno specifi- non è la posizione ma aiutare il sindacato Se è vero che - come dice Treu - «sareb- co atto parlamentare, quello sullo scor- ‘‘ be meglio discutere pacatamente fra le poro dalla legge delega delle norme vol- del centrosinistra» a ricomporre una varie componenti dell’Ulivo», perché te a modificare l’articolo 18 dello Statu- questa responsabilità la Margherita to dei lavoratori, a riaccendere il fuoco Bordon e Monaco insorgono prospettiva unitaria non l’ha avvertita prima, invece di pren- delle polemiche. L’inattesa scelta della dersela poi con le «posizioni somma- Margherita di astenersi, nella commis- rie» addebitate ad Angius? Oltre al capo- sione Lavoro del gruppo dei senato- Senato, è stata pe- ri diessini, a met- santemente criti- tere il dito sulla cata da Gavino piaga c’è Cesare Angius, preoccu- Salvi con «un radi- pato che forzatu- cale dissenso sul re come queste fatto che il candi- possano alterare dato premier del- l’equilibrio rag- «Articolo 18, Rutelli non rappresenta l’Ulivo» l’Ulivo attacchi il giunto attorno al- leader del maggio- la proposta di leg- re sindacato italia- ge per una Carta Angius all’attacco dopo l’astensione della Margherita sullo stesso scorporo che ha diviso i sindacati no». E Giovanni dei diritti dei lavo- Berlinguer che ha ratori firmata pro- ricordato il vinco- prio da un esponente della Margherita, provvedimento del governo» delle mo- telli si mette al servizio della sua unità», to e sul metodo»: «Con questa gente lavoro». E il trasloco nel disegno di leg- dito la contrarietà di «tutto l’Ulivo» a lo che deriva dal successo «d’immensa l’ex ministro del Lavoro Tiziano Treu, difiche all’articolo 18 e della “Carta del- mentre Willer Bordon ha tirato in ballo non si tratta». Mentre il capogruppo ge 848-bis? «Se i sindacati riescono in- «qualsiasi modifica dell’articolo 18». portata» dello sciopero generale e assi- assieme a Giuliano Amato. Un gesto, le lavoratrici e dei lavoratori”. E nella la campagna elettorale per addebitare al della Camera, Pierluigi Castagnetti, ha sieme a recuperare un filo di lotta unita- Così come Treu ha precisato che l’asten- curato il «pieno sostegno» ai nuovi scio- quello dei senatori della Margherita, stessa Margherita, per quanto aspre sia- capogruppo dei senatori diessini «un parlato di «una fase di incomprensio- rio, la questione dell’articolo 18 non sione in Commissione della Commis- peri indetti dalla Cgil. In campo sono che il capogruppo dei Ds ha associato al no state le difese d’ufficio della leader- inutile e pericoloso istinto suicida»), ne». A suo dire, «l’invito alla Cgil è a sarà mai riproposta». E per dimostrare sione «non significa avallare le posizio- scesi anche i verdi: «Se uno ragiona da rimprovero mosso da Francesco Rutelli ship di Rutelli (Franco Monaco ha accu- non pochi si sono affrettati a gettare tesaurizzare il grande risultato ottenuto che la Margherita «non ha atteggiamen- ni governative sull’articolo 18». Mentre leader - ha detto il capogruppo dei sena- a Sergio Cofferati per non essersi sedu- sato Angius di «scavare solchi dentro acqua sul fuoco. Rosy Bindi, anzi, ha unitariamente da tutti i sindacati con lo ti pregiudiziali a difesa dell’una o dell’al- Giuseppe Fioroni ha preso in prestito la tori Stefano Boco - deve tener presente to al tavolo negoziale nella stessa intervi- l’Ulivo per delegittimare chi come Ru- apertamente criticato Rutelli «sul meri- stralcio dell’articolo 18 della delega sul tra sigla sindacale», Castagnetti ha riba- famosa battuta di Nanni Moretti («Con- una visione collettiva e non mi è sem- sta in cui il leader della Margherita ha brato che Rutelli abbia fatto questo». rivendicato il «merito» di aver tenuto Drastico è stato pure Oliviero Diliber- unito l’Ulivo. to, segretario del Pdci alla Camera, «Sui Una contraddizione in termini. Di risposta senza filtri a Radio radicale licenziamenti non si può mercanteggia- qui la puntigliosa messa a punto di An- re, si dice no e basta». Per poi sollecita- gius: «Sono dichiarazioni fatte come lea- re a sua volta che sia «affrontata e risol- der della Margherita, anche perché Ogni mattina Radio Radicale mette in onda l’Alta Scuola d’amministrazione in Francia). ta la questione della leadership». E se i l’Ulivo non ne ha discusso in alcuna una sua celebre rassegna della stampa. L’edi- Poi via al galoppo in una festosa e detta- socialisti di Boselli e del Turco giudica- sede». Ma lo stesso capogruppo diessi- zione migliore (nella maggior parte dei giorni gliata esplorazione delle pagine di Libero ede no «inopportuno» prendersela con Ru- no, che considera il trasloco delle nor- feriali) è quella condotta da Massimo Bordin. Il Giornale protagonisti preferiti del quotidia- telli «poiché non si esporta un invito me sull’articolo 18 dalla delega 848 al È un vero e proprio quotidiano in più che no di Bordin. all’unità nel movimento sindacale che è disegno di legge 848-bis «una pura pre- esce ogni giorno in Italia e che va aggiunto Ma torniamo all’ Unità e alla costernazio- diviso, ma si importano nell’Ulivo le sa in giro, una mera finzione», ha tenu- alla lista degli altri giornali. ne per il titolo severo dedicato alla legge Bos- divisioni del sindacato», Clemente Ma- to a circoscrivere il contrasto al merito È - come è ragionevole aspettarsi - un si-Fini. Che cosa in quella legge può piacere ai stella un po’ se la prende con tutti («In- della questione: «Non parlerei di un ca- quotidiano con una sua linea molto netta di radicali? Le impronte digitali ? Il proposito di tromettersi nelle scelte del sindacato so di conflitto, ma certamente un caso editoriali e opinioni. marcare l’uomo o la donna stranieri passo rappresenta un grave errore politico») e di distinzione di interessi fra Margheri- Un momento Una di queste opinioni è che l’Unità - per passo, dall'ingresso all’uscita in un Italia un po’ si compiace che la sua posizione ta e Ulivo. Che la Margherita possa ave- della quando critica Bossi e Fini su una questione blindata, in modo che si spostino solo per di avversione alla leadership di Rutelli re una posizione diversa dalla nostra lo manifestazione fondamentale dei diritti civili - sia «eccessi- fare lavori che altri non vogliono e vengano «faccia proseliti». considero legittimo, quello che non nazionale contro va», «gridata» e «sovratono». accompagnati alla frontiera appena il bisogno Ma è questo il punto? Se «equivo- considero giusto è che la posizione del- lo stralcio Irritazione per la difesa dei diritti civili? di qualcuno è stato assecondato? co» c’è stato, Salvi sollecita Rutelli a la Margherita venga fatta passare per la dell’articolo 18 Dai microfoni di Radio Radicale? Lo so che è La truffa dei contributi che devono essere chiarirlo prima che «si aprano crepe posizione dell’Ulivo perché non lo è». del 23 marzo a strano. Ma la mattina del 4 giugno, Massimo forzosamente versati senza che ai lavoratori politiche». Del resto, il primo a dire che Del resto, Angius ha mostrato apprezza- Roma Bordin ha estratto con un sospiro la sua copia immigrati venga riconosciuta la pensione? «nel sindacato non ci sono traditori» è mento («Meglio sarebbe stato se lo aves- dell’Unità dal pacco dei giornali e ha letto il L’assurdità di cercare una colf o un infer- stato Piero Fassino, proprio su se fatto prima») per l’appello a ritrova- nostro titolo sulla legge Bossi-Fini sull’ immi- miere attraverso la Farnesina e le ambasciate? “l’Unità”. Altra cosa è tenere l’equivoco re la strada dell’unità con cui Rutelli grazione appena votata e ha addirittura prean- L’evidente spinta alla crescita della clande- in piedi per riaprire surrettiziamente ieri ha «riletto» la sua divergenza con la nunciato il suo stupore, prima ancora di leg- stinità e dunque della illegalità potenzialmen- una questione, come quella della leader- Cgil. «Noi siamo rispettosi delle posizio- gere. Il titolo era «Difesa della razza, la Came- te fonte di atti criminali? ship dell’Ulivo, che pure si è deciso di ni di tutti i sindacati che scelgono auto- ra approva». Bordin si è idealmente e amiche- Dubito che anche una sola delle risposte affrontare con nuovi strumenti e regole nomamente e liberamente, ma coloro volmente voltato verso gli ascoltatori per dire di Bordin a queste domande sia sì. E allora il condivise. Anche perché il centro de- che si siedono al tavolo non possono che «questa è polemica politica sovratono» e tono. Capirei se la predica venisse da Radio stra non nasconde il proprio compiaci- essere accusati di avere un atteggiamen- per chiederci «È sicura l' Unità di rafforzare la Vaticana. Ma da Radio Radicale, che è tenace mento per le divaricazioni dell’Ulivo e, to sbagliato», ha puntualizzato il polemica? Forse non rafforza il governo?». ed esplicita nel sostenere ciò che ai radicali sta anzi, cerca di allargarle strumentalizzan- “coordinatore”, come egli stesso adesso Segue uno sguardo alle pagine interne sull’ar- a cuore, nella Radio Radicale del linguaggio do le «aperture» di Rutelli. Mentre la si definisce, dell’Ulivo. gomento. Ma, curiosamente e insolitamente, di Pannella, in quella priva di riguardi, di stessa operazione di allargamento delle Ma come evitare che la divaricazio- è uno sguardo che non vede. Non vede che timidezze e di «sottovoce» di Capezzoni, de- alleanze politiche, già sperimentata con ne sindacale diventi anche politica e, ogni singolo punto della legge Bossi-Fini è gli anti-proibizionisti, di Emma Bonino? successo alle amministrative, rischia di semmai, offrire proprio al sindacato spiegato e annotato in modo da dimostrare il Perché l’Unità non dovrebbe scandaliz- essere pesantemente compromessa, vi- una sponda unitaria? Questo resta il perché di quel titolo. Non vede la descrizione zarsi di una legge che scandalizza Gore Vidal sto che Fausto Bertinotti - come ha fat- nodo di una polemica che, ieri, è sem- di una legge persecutoria che viola diritti civi- e Steven Spielberg, e che introduce l’obbligo to ieri ai cancelli della Fiat Mirafiori - brata raggiungere il calor bianco. «Com- li e diritti umani, creando più clandestinità e delle impronte che d’ora in poi riguarderà invoca l’alibi della «divisione del centro- pito delle forze politiche dell’Ulivo non dunque meno sicurezza. anche i cittadini americani, a meno che gli sinistra» per avventurarsi sulla strada è di ampliare le lacerazioni, ma di svi- Si dedica invece a una lettura frizzante stranieri di razza bianca siano esclusi dall’ob- del referendum per l’estensione genera- luppare un impegno responsabile che dell’editoriale del Foglio, elogio di quel Putin bligo? E poi, stranieri rispetto a chi, a che lizzata dell’articolo 18. C’è, insomma, aiuti lo stesso sindacato a ricomporre che ha ottenuto mano libera in Cecenia (il cosa? Dovremo aspettarci l’Inno di Mameli ancora da «faticare» di qui al 13, quan- una prospettiva unitaria», ha avvertito punto esaltante dell’editoriale era: è una scioc- prima e dopo le trasmissioni della rassegna do si riunirà il coordinamento, per chi Vannino Chiti, della segreteria dei Ds, chezza ricordare che Putin è stato agente del stampa di Radio Radicale? ha a cuore più l’unità dell’Ulivo che riproponendo i due «punti fondamen- KGB. Il KGB dell’Unione Sovietica era come F.C. l’interesse di una sua parte. tali» dello stralcio effettivo «da ogni p.c.

Il capogruppo della Margherita alla Camera: il governo non toccherà l’articolo 18

Pierluigi Castagnetti «Non facciamoci ancora del male» Luana Benini che chi verrà assunto domani dovrà trasferiscano alla base di lavoratori. politico l’astensione della Mar- essere tutelato dall’art. 18. Se così Sarebbe grave inoltre che questa divi- gherita e Angius ha criticato non sarà è evidente che l’Ulivo non sione sindacale determinasse frattu- apertamente Rutelli. Ha detto ROMA Condivide la scelta di trattare avrà difficoltà a dare una risposta re dannose fra i partiti del centrosini- che le posizioni da lui espres- di Cisl e Uil? «Non mi dissocio da politica unitaria. Il principio che è stra». se sui sindacati non rispecchia- questa scelta» risponde Pierluigi Ca- possibile licenziare senza giusta cau- Ma questa spaccatura c’è già no in alcun modo la posizione stagnetti. Il capogruppo della Mar- sa non può essere accettato». stata. In commissione al Sena- dell’Ulivo che anzi indeboli- gherita alla Camera è altresì convin- Lo statuto dei nuovi lavori pre- to la Margherita si è astenuta scono la battaglia del centrosi- to che il governo non sarà in grado sentato dall’Ulivo prevede il sullo stralcio della legge dele- nistra. di riproporre modifiche all’art. 18. mantenimento dell’art. 18 co- ga mentre tutti gli altri hanno «Sono sorpreso e amareggiato Se questo avvenisse, spiega, ci sareb- sì com’è ora. Secondo la filoso- votato contro. per queste parole aggressive nei con- be una mobilitazione unitaria del- fia del governo, di separare il «Sì c’è stata questa divisione, ma fronti di Rutelli. E’ evidente che la l’Ulivo. Le critiche dei Ds alle posi- sto momento non c’è sul tavolo, in posta di modifica dell’articolo 18. ga. E questo configura una retromar- trattamento per i nuovi assun- personalmente faccio fatica a conce- preoccupazione di Rutelli era e resta zioni assunte da Rutelli? «Sono sor- nessun disegno di legge, una modifi- Per varie ragioni. Perché la situazio- cia del governo. Se riproponessero ti, quella proposta diventa car- pire un voto contrario sulla propo- quella di non divaricare ulteriormen- preso e amareggiato per i toni ag- ca all’art.18. La preoccupazione che ne dei conti dello Stato è drammati- una revisione dell’art. 18, credo che ta straccia. sta di stralcio. Era difficile votare te sull’art. 18 le posizioni dell’Ulivo. gressivi. Ancora una volta si rischia possa comparire in un’altra iniziati- ca ed emergerà in tutta la sua rilevan- Cisl e Uil, per gli impegni che hanno «Certo. Si creerebbe un clima di contro. Per due mesi, fino al 31 lu- In questo senso condivido le parole di offrire a Berlusconi il destro per va legislativa successiva è legittima, za quando il governo non potrà più assunto, non consentirebbero una oggettiva intimidazione e di minac- glio, il governo si è riservato di riflet- dette dal coordinatore della segrete- non parlare dei fallimenti delle sue ma io sono convinto che sarà molto mascherarne la misura: dubito che operazione di questo genere. A quel cia permanente nei luoghi di lavoro tere e non è affatto automatico l’inse- ria dei Ds, Vannino Chiti. Evitiamo politiche». difficile (al di là di ciò che Berlusco- siano in grado di fare proposte con- punto, se ci si trovasse di fronte a che dividerebbe i lavoratori fra vec- rimento dell’articolo 18 in un altro di moltiplicare le polemiche, non

Lei pensa che ci siano oggi le ni continua a dire, perché non am- crete sul piano degli ammortizzatori una iniziativa del genere, il sindaca- chi e nuovi assunti e si ridurrebbe ddl...». dobbiamo farci ulteriormente del condizioni per trattare con il metterà mai una sconfitta), che il sociali e degli altri interventi chiesti to ricostituirebbe la sua unità e l’area di tutela di diritti sociali che I Ds rispondono che è incom- male».

governo? L’art. 18 è stato tolto governo possa ripresentare una pro- dal sindacato. In secondo luogo per- avrebbe una reazione forte». non possono essere messi in discus- prensibile dal punto di vista Rosy Bindi che la pensa diver-

dalla vecchia delega per essere chè la situazione dei conti dello Sta- Finora al tavolo della trattati- sione». samente da lei sostiene che la inserito in un nuovo ddl. Ber- to costringerà il governo a interventi va si è solo ribadito che non si La Margherita ha la Cisl come posizione assunta dalla Mar- lusconi, il ministro del welfa- Cisl e Uil che aggraveranno le tensioni sociali modificano le tutele dell’art. sindacato di riferimento? Le critiche gherita non è stata discussa in ‘‘ re e il presidente di Confindu- ‘‘ nel Paese e non potrà consentirsi di 18 per coloro che già ne usu- «No. La Margherita rispetta in alcuna sede specifica nel parti- stria continuano a dire che si hanno scelto riproporre il tema dell’art. 18». fruiscono.Questo implica di maniera inequivocabile l’autonomia dei Ds to. dovrà mettere mano ai licen- di trattare Cosa la rende così sicuro? Ber- fatto una deroga all’art. 18 per del sindacato. Ha reagito rispetto al- mi amareggiano «Sì è vero. Ma la posizione della ziamenti senza giusta causa... lusconi ha confermato più vol- i lavoratori delle imprese che l’idea di considerare traditori i sinda- Margherita non è stata di parteggia- «Intanto c’è un atto formale di È una decisione te che sull’art. 18 non c’è stata emergono e per i neoassunti cati che hanno scelto di tesaurizzare Così si fa re per l’uno o per l’altro. Si è valuta- cancellazione dell’articolo 18 dalla da cui non mi nessuna marcia indietro e che delle imprese che superano la il risultato politico della cancellazio- un favore a to solo il risultato politico dello stral- legge delega e questo è un risultato andrà avanti comunque. soglia dei 15 dipendenti... ne dell’articolo 18 dalla legge delega cio. Credo che il contributo che pos- importante. Lo si è ottenuto per me- dissocio «Ha usato l’espressione «Ripeto, non credo che Cisl e del governo. Le divisioni sindacali ci Berlusconi siamo dare tutti alla ricostruzione rito delle lotte unitarie dei sindacati “separazione”, non “stralcio”. In ef- Uil consentirebbero una operazione preoccupano. Nel rispetto dell’auto- dell’unità sindacale sia non parteci- che hanno costretto il governo a fare fetti però hanno fatto uno stralcio. del genere. Non basta conservare le nomia, mi permetto di esprimere pare ad un assurdo agonismo con una retromarcia clamorosa. In que- L’art. 18 è stato tolto dalla legge dele- tutele a coloro che già le hanno. An- l’auspicio che tali divisioni non si atteggiamenti pregiudiziali». 8 oggi giovedì 6 giugno 2002

Carlo Brambilla to sembra orientato a scegliere la prima opzione.

Quasi alla vigilia del ballottag- ALESSANDRIA Nel quartier generale Tra sorrisi Un’operazione scritta gio, se il centrosinistra si ripresenta dell’Ulivo di Alessandria si spreca- rafforzato nelle alleanze, lo schiera- no sorrisi e...scongiuri. Il risultato mento opposto non può vantare al- e scongiuri l’Ulivo nei numeri ora che ‘‘ ottenuto nel primo tempo di questa largamenti di sorta. L’unico soccor- partita difficilissima, sulla carta, è di va al ballottaggio gli apparentamenti con so è arrivato da una lista civica resi- quelli che giustificano entrambi gli duale (0,5 per cento) guidata da atteggiamenti: il ballottaggio ottenu- fiducioso e conta sul buon Rifondazione e con una lista Mauro Morando che ha dato una to contro l’armata elettorale del cen- ‘‘ generica indicazione di voto per il trodestra e la posizione percentuale risultato ottenuto civica laico-socialista centrodestra. Così alla Casa delle li- di vantaggio inducono alla soddisfa- bertà non resta altra speranza che zione, tuttavia moderata dalla con- al primo turno è cosa fatta fare pressanti appelli all’area del- sapevolezza che l’incontro non è an- l’astensionismo, ricorrendo ad argo- cora concluso. Dunque la candida- menti non precisamente legati ai ta sindaco del problemi della centrosinistra, città. Così in Mara Scagni, at- queste ultime tuale assessore ore si sono in- provinciale alla tensificati i con- Pubblica istru- tatti telefonici zione e alle Poli- ad personam tiche giovanili, per mettere tut- non molla la Alessandria può liberarsi di Bossi ti in guardia, presa, consape- manco a dirlo, vole che quel lu- dal «pericolo singhiero 47 per Dopo nove anni di governo leghista il centrosinistra tenta la conquista del Comune rosso» incom- cento, ottenuto bente su Ales- il 26 e 27 mag- sandria. Si sono gio, dovrà essere assolutamente in- campagna elettorale, con tono paca- tion, e crollo verticale proprio di intensificati i comizi davanti alle crementato. to, riflessivo e responsabile. Scelta Piemonte Forza Italia che dal faraonico 33 per parrocchie per avvisare i fedeli che Ma ora il centrosinistra torna in politica e di grande fiducia nei con- cento delle politiche è passata al 19 con «quelli», la «cristianità è in gra- campo con in tasca gli apparenta- fronti di Mara». per cento. ve pericolo» e via con amenità del menti conclusi con Rifondazione Nelle parole di Taverna c’è for- in prima fila con quasi 5 punti di vantaggio. Decisivo Insomma tutte le alchimie del genere. comunista e con una lista civica cor- se il segreto di questo exploit del sarà l’apporto dell’elettorato di Rifondazione. Valmag- centrodestra, compreso l’ingloba- Ma al di là dell’inasprimento posa. Quindi la possibilità che l’ope- centrosinistra che contrasta vistosa- Cuneo alle urne gia è cauto: «Intanto ringrazio tutti gli elettoiri che mi mento nella Casa delle libertà della dei toni, la sensazione è che Alessan- razione di strappare il Comune al mente col mezzo naufragio del pat- hanno dato fiducia, anche perchè era molto importan- lista civica capeggiata dall’ex leghi- dria, città moderata e cauta per na- centrodestra, dopo 9 anni di gestio- tuglione avversario: la scelta del can- te arrivare davanti allo schieramento del centrodestra. sta e sindaco storico uscente, Fran- tura, dopo il sussulto leghista, inizia- ne leghista, riesca è lì scritta nei nu- didato sindaco. Da una parte la feli- senza apparentamenti Ci siamo riusciti e ora possiamo guardare con fiducia cesca Calvo, sono risultate perdenti. to nove anni fa, stia ora facendo i meri. Schematicamente: nel serbato- ce proposta progressista ben rappre- al ballottaggio, Comunque non è vero che puntavo a Negli alessandrini evidentemente le conti con la necessità di uscire dalle io ulivista dovrebbe finire il 2,5 per sentata da Mara Scagni e dall’altra vincere al primo colpo, semmai era il centrodestra che logiche di potere manifestate dal secche della stagnazione. La prova cento di Rc e il 4 per cento di Viva- un candidato sindaco della Lega, Ti- CUNEO Niente apparentamenti in vista del ballottaggio faceva conti diversi». Conti che non sono tornati, co- centrodestra non hanno fatto brec- di una svolta in corso arriva anche lessandriaviva, una lista civica lai- no Rossi, sintesi degli accordi roma- per il Comune di Cuneo dove le squadre del primo me conferma Rostagno: «Ci eravamo illusi, confortati cia. La personalità di Mara e la con- dall’analisi nel dettaglio dei voti di co-socialista, capeggiata da Pieran- ni fra Berlusconi e Bossi a spese di turno non cambieranno. Angelo Giordano, candidato anche dai sondaggi, che il contributo dei voti della cretezza dei suoi programmi sono lista, con dati anche sorprendenti. gelo Taverna, segretario provinciale scelte interne e locali che avrebbero della Casa delle libertà (43 per cento), e Antonio Val- Lega Nord fosse maggiore; ora faremo appello a chi apparse decisamente più convincen- Ad esempio i Ds sono cresciuti net- dello Sdi. E proprio il valore di que- preferito il berlusconiano Piercarlo maggia, vicesindaco uscente, sostenuto dall´Ulivo non è andato alle urne e cercheremo di spiegare me- ti per portare fuori la città da una tamente, rispetto alle politiche: dal sto apparentamento appare, a pri- Fabbio. Umiliata Forza Italia ecco il (48,2 per cento), hanno lo stesso obiettivo: catturare il glio il nostro programma per la città». endemica stagnazione economica e 18,6 al 23,5 per cento. La lista civica ma vista, politicamente e numerica- risultato: niente sfondamento al pri- consenso di quanti hanno disertato le urne a maggio, Partita apertissima anche ad Asti col centrosinistra sociale. Dunque fra lo sviluppo pos- di Mara ha ottenuto un significati- mente decisivo. Una circostanza mo turno, persa anche la pole posi- oppure di chi ha preferito disperdersi su liste minorita- clamorosamente in testa. Il candidato sindaco Vittorio sibile e la stasi continuista l’elettora- vo 8,5 per cento, la stessa percentu- che viene sottolineata con forza dal- rie. I due candidati hanno scelto approcci molto diver- Voglino ha infatti ottenuto il 46,3 per cento mentre yale della Margherita. Non trascura- la Scagni: «Si tratta di una scelta di si con l’elettorato incerto della «Granda». Valmaggia l’avversario della Casa delle libertà, Luigi Florio, si è bile neppure il 2,5 per cento dei cui sono profondamente convinta Risultate ha aggiunto una puntata in più al programma, che ha fermato al 44,5 per cento. Da registrare tuttavia l’appa- Dopo il sussulto comunisti italiani (che pareggiano anche perchè è stata verificata la ‘‘ comunque mietuto un consenso per ora maggiorita- rentamento di Florio con i Pensionati. Ma l’Ulivo, pur ‘‘ con Rifondazione). Insomma concreta convergenza sui program- perdenti tutte rio, annunciando ai cittadini la squadra dei suoi asses- senza apparentamenti, ha stipulato importantissimi del Carroccio l’orientamento a sinistra si è decisa- mi. Quindi ritengo l’accordo un le alchimie sori: «Crediamo che sia giusto che la città sappia da chi accordi politici con la lista Unione dei cittadini dell´ex la città tenta mente rafforzato. Nell’altro campo, fondamentale valore aggiunto per sarà amministrata se vinciamo noi». Tutta berlusconia- forzista Alberto Pasta (4,6 per cento) e con lo schiera- solo la Calvo può cantare vittoria, la mia coalizione». Conferma l’allea- che l’avversario na la scelta dell’avversario, che ha presentato il suo mento di Rifondazione comunista e Verdi. Concreta di uscire dalle con la sua lista al 10 per cento, an- to Taverna: «Abbiamo operato una ha messo «contratto» con in cuneesi. Il ballottaggio per la poltro- dunque la possibilità di strappare il comune al centro- secche della che perchè, detto del crollo di Forza scelta naturale, fatta da tutti i candi- na di primo cittadino di Cuneo era ampiamente previ- destra. Evidentemanete la politica amministrativa di Italia, i partiti della coalizione non dati della mia lista, facilitata dal mo- in campo sto, ma il centrosinistra partiva sfavorito, almeno valu- Florio, sindaco uscente, non ha sfondato presso gli stagnazione hanno brillato: An e Lega si sono do con cui Mara ha condotto la tando i voti delle precedenti politiche. Invece si trova astigiani. c.b. fermate entrambe al 7 per cento.

Marzio Tristano La sfida tra centrosinistra e centrodestra con toni da disputa letteraria nella città che dette i natali all’autore de Il giorno della civetta 2500 questionari invitandoli a se- gnalare i problemi più urgenti del paese. Atto rivoluzionario, ma gli PALERMO Da una parte c'é Gigi hanno risposto in 500. E 2450 lo Restivo, avvocato, 35 anni, candi- hanno votato. dato del centrosinistra più votato La scelta di Racalmuto: Sciascia o Pirandello? Ora Restivo dice: «Hanno fat- dieci giorni fa, da tutti indicato to la giunta dei vicerè, notoria- come lo Sciasciaboy; e accanto a mente impegnati altrove, a Roma lui lo scrittore Andrea Camilleri, Sciascia, che punta su Gigi Resti- o a Palermo. Se continua così, a direttore artistico del teatro loca- vo, impolitico debuttante, fonda- ascolta, si fa sera tentare di risolvere i nostri proble- le. Dall'altra c'è la task force del tore, insieme con due coetanei in- mi saranno i vice dei vicerè, poi i centro destra, che per rafforzare tellettualmente vivaci, Gaetano (meditazione campieri. Per parlare con i sovra- l'appeal ha chiamato a raccolta Savatteri e Giancarlo Macaluso, ni occorrerà spostarsi nella capita- nella giunta un assessore regiona- adesso giornalisti a Roma e Paler- le». le di Forza Italia, Michele Cimi- mo, del periodico Malgrado Tut- sulla intolleranza) Restivo è stato il più votato al no, e un deputato nazionale di to, «il più bel nome - disse Scia- primo turno, eliminando, a sor- An, Pippo Scalia. E ora la chiama- scia - che sia mai stato dato ad un Ciò non toglie che quello appena approvato (legge presa, il direttore dell'ufficio di no la «giunta dei viceré». giornale»? Bossi-Fini sull’immigrazione, ndr) sia un provvedimen- collocamento del paese, Diego In ballo a Racalmuto non ci O vincerà il paradosso piran- to più che legittimo. Ciascuno ha il diritto, costituzional- Sberna, di Forza Italia. Vuole con- sono solo i mille voti del Polo, delliano di uno schieramento che mente garantito, di sostenere ciò che gli pare. La libertà tinuare a puntare sulla cultura, e che, clamorosamente sconfitto al pur di conquistare le poltrone di culto, ogni culto, è intangibile. In questo caso, però, si a reggere il teatro diretto da Ca- primo turno, ha dovuto piegarsi non ha esitato a imporre nella fu- profilano rischi che possono essere ignorati soltanto milleri ha contattato un manager al matrimonio d'interessi con il tura giunta l'assessore Cimino, dall’ipocrisia buonista e dall'intransigenza ideologica, di sicura esperienza, Francesco candidato socialista, il deputato che appena dieci giorni fa, pro- ancorché mascherata da umanitarismo. Il fattore che in Giambrone, sovrintendente del nazionale Vincenzo Milioto fero- prio qui a Racalmuto, ha detto tutta Europa ha abbassato la soglia di tolleranza nei teatro Massimo di Palermo, cui il cemente osteggiato in campagna peste e corna del suo «aspirante confronti dei musulmani è costituito dalla loro mancata Polo ha preannunciato il benser- elettorale, per ribaltare un risulta- sindaco», allora avversario. E non integrazione. Molti di loro non accettano cioè le nostre vito, nonostante anni di successi. to per ora lo vede perdente. a caso, alla presentazione ufficiale consuetudini di vita, i nostri costumi e in qualche caso E Sciascia? «Era un'autorità Nel «paese della ragione» la della giunta del Polo mancava le nostre leggi, soprattutto nell’ambito delicatissimo del morale, per noi ragazzi del giorna- corsa al sindaco si é trasformata proprio Cimino, che ha ritenuto rapporto con il coniuge e i figli. La sinistra - crede, o le - conclude Restivo - sapevamo in una disputa letteraria. Vincerà di prestare il suo nome, ma non finge di credere, nella società multiculturale. che avrebbe letto attentamente le Sciascia o Pirandello? Attenzione, ancora la faccia, alla pirandelliana Renato Besana nostre pagine, e questo ci spinge- i due grandi maestri della lettera- operazione politica. LIBERO, 5 giugno, pag. 2 va a farlo al meglio. A prestare Un’immagine di Leonardo Sciascia nel suo studio tura italiana, non a caso nati da E il gioco delle parti di piran- attenzione ai dettagli, a condurre queste parti, non vengono trasci- delliana memoria continua a Pal- le battaglie sulle questioni cittadi- nati su schieramenti opposti. A ma di Montechiaro, il paese del ne». confrontarsi, nel paese di Scia- Gattopardo, dove Milioto è chia- le. la porzione di Sicilia è posta, mol- so, con due deputati nazionali e coalizione che ha voluto scom- La Sicilia della ragione e quel- scia, sono la ragione ed il parados- mato dal sindaco polista a fare Qui a Racalmuto, dove il cen- to più chiaramente che altrove, uno regionale scesi in forze per mettere sulla società civile pescan- la dei paradossi giocano domeni- so. Vincerà la Racalmuto voltai- l'assessore. Le facce del potere del trosinistra capace di eliminare, ca- davanti al bivio tra passato e futu- conquistare il paese, e il futuro do un giovane professionista dei ca prossima una avvincente ed ap- riana aggrappata alle sue radici centrodestra distribuite tra i paesi so unico in Sicilia, il candidato di ro. che ha il volto dell'esordiente Re- codici ma non della politica, che, passionante battaglia. Dall'alto culturali piantate in contrada No- dell'agrigentino come specchio Forza Italia al primo turno, punta Tra il passato delle esibizioni stivo, dietro le spalle le preziose come primo atto di campagna Sciascia e Pirandello accettano ce, residenza estiva di Leonardo per le allodole dell'urna elettora- sul proprio riscatto, una minusco- del potere per catturare consen- lezioni di Sciascia e l'invito di una elettorale, ha inviato ai cittadini scommesse.

Fassino ricorda Amendola «Riformista anzitempo» ROMA «Un rinnovatore e un riformista anzi- tempo»: così i ds hanno ricordato Giorgio Amendola nell’anniversario della sua morte avvenuta il 6 giugno del 1980. Una delegazione guidata da Piero Fassino ha deposto, ieri mattina al Verano, una corona di fiori sulla tomba di famiglia di uno dei più importanti e influenti dirigenti del Pci. «Di Amendola quando morì - ha detto Fassino - si disse che era scomparso un grande italiano e 22 anni dopo questa definizione è ancora giusta. Amendola era un uomo che ha avuto intuizioni politiche che poi la storia si è incaricata di dimostrare di essere vere. È stato un riformista anzitempo, un innovatore, un uomo che ha insegnato ad intere generazioni, come la mia, a guardare le cose per come sono e non per come le si vorrebbero». giovedì 6 giugno 2002 Italia 9

Maria Annunziata Zegarelli luta certezza - che risolveranno il pro- blema immigrazione. Certo, serviran-

no 1.500 poliziotti in più, centri di ROMA Un gongolante ministro Um- Bossi si affida In più servono altri mille e identificazione e di permanenza, e berto Bossi dice che la legge sull’im- altro ancora. Ma in qualche modo si migrazione costerà un sacco di soldi. farà. Isabella Bertolini, Fi, relatrice ai fondi speciali cinquecento poliziotti per ‘‘ Ma assicura che il collega Giulio Tre- della legge sottolinea: «È vero ci vor- monti li troverà. D’altra parte le «sa- del ministero dell’Economia e i clandestini. L’Udc: ranno tanti soldi, ma Bossi l’ha detto natorie sono negative e costano tan- in prospettiva, guardando anche ai to». Le espulsioni, invece, «sono un fa i conti: 1.500 milioni Straparla, sbaglia manovra prossimi anni. Per il primo anno c’è toccasana». Assicura anche che nella ‘‘ la copertura, è tutto sotto controllo. Casa delle Libertà non si è litigato su servono quest’anno e alla prima curva Per gli anni successivi il governo do- questa legge, «cosucce», nient’altro vrà trovare i fondi...». che questo gli scontri feroci tra 3 milioni l’anno prossimo esce fuori strada Il ministro Tremonti, il mago del- l’Unione di centro e la Lega. Lui, Bos- le casse del governo Berlusconi, ha si, non se n’è neanche accorto. La già tanto da fare per assicurare che la legge è andata, ripresa c’è, «l’Ita- come piace a lui. lia rispetterà tut- Dice. Forse oggi ti i suoi impegni dovrà smorzare europei, compre- tutto il suo entu- so il pareggio del siasmo e prende- bilancio l’anno re atto che qual- prossimo». che problemino Di come si c’è. Intanto glie- Immigrati: la legge c’è, mancano i soldi pareggeranno i lo ricorda Bruno conti, non facen- Tabacci, firmata- do manovrine, rio dell’emenda- Milioni di euro che Tremonti deve trovare. Oggi in Consiglio dei ministri si vota la proposta Tabacci abbassando la mento della di- pressione fiscale scordia: «Bossi (per ora è una non è la prima volta che straparla, promessa) realizzando le grandi ope- sbaglia manovra e alla prima curva re, aumentando le pensioni (solo a esce fuori strada. È già capitato sul- pochi, pochissimi facendogli però pa- l’Europa. È capitato sulle fondazioni, gare più tasse) non dice nulla. e alla fine si dovrà rendere conto». La legge invece, quella sull’immi- Oggi, infatti, il consiglio dei ministri, grazione snocciola un po’ di cifre, come ricorda Luca Volonté, capo- all’articolo 38, quello della norma fi- gruppo dei deputati Udc, «sia Butti- nanziaria. Inizia con i fondi necessari glione che Giovanardi cominceran- per attuare l’articolo 30, (misure di no, con i ministri competenti, a guar- potenziamento delle rappresentanze dare al provvedimento sull’immigra- diplomatiche e degli uffici consola- zione e soprattutto a tener conto del- ri). Qui si prevedono assunzioni a l’impegno preso dal governo davanti tempo determinato di personale per ai cittadini e alla Camera dei deputa- le rappresentanze diplomatiche, uffi- ti sulla regolarizzazione degli extraco- ci consolari, e così via, per un costo munitari che lavorano nel sommer- di 1.515 milioni di euro per l'anno in so». E manda un messaggio chiaro a corso, 3.031 per il prossimo, attraver- Bossi: «Di fatto dicendo che lo stesso so «corrispondente riduzione dello giorno in cui entra in vigore questa stanziamento iscritto ai fini del bilan- legge entra in vigore anche questa cio triennale 2002-2004» del Fondo regolarizzazione, abbiamo una so- speciale del Ministero dell’Economia stanziale contestualità». Per capirci, e delle finanze per il 2002, utilizzan- quella «contestualità d’Egitto», esclu- do «parzialmente l’accantonamento sa da Bossi. «Una battuta - la defini- relativo al ministero degli Affari este- sce Volonté -, come sempre simpati- ri». La cooperazione con Stati stranie- ca, del ministro Bossi che a volte di- ri, l’espulsione amministrativa con mentica che l’orario è pressoché accompagnamento alla frontiera. uguale in tutti paesi del mondo...». A L’esecuzione dell’espulsione e il per- parte il tentativo di sminuire la forza messo di soggiorno per i richiedenti del leader leghista all’interno della co- asilo, sono valutati finanziamenti per alizione (che ha imposto la linea xe- Un immigrato 25, 91 milioni di euro per il 2002, nofoba alla legge) i toni non sono verso Siviglia mostra mentre per l’anno prossimo sono ne- così amichevoli come piacerebbe a ironicamente cessari 130, 65 milioni di euro che Berlusconi. Il governo, suggerisce Ta- un certificato scendono a 125, 62 per il 2004 e 117, bacci «è bene che attui quanto preve- di proposte per contrastare l’immigrazione illegate. Si trat- ziari. con l’impronta 75 milioni a decorrere dal 2005. An- de il mio emendamento: si trovereb- ta, ha spiegato, di un «piano operativo che prevede scaden- Per Aznar è infatti giunta l'ora di rinunciare alla «de- digitale che in questo caso ci pensa il fondo be , altrimenti, in una situazione dav- Aznar fa lo spot ze precise» e che avrà dei rapporti ben precisi anche al di magogia» e ai «discorsi ipocriti» che impediscono tutt'oggi durante la speciale del Ministero dell’Econo- vero ridicola. Quella di buttar fuori fuori dei quindici Paesi dell'Unione europea. In sostanza, di risolvere il problema. Ad esempio, ha ricordato che tutti manifestazione mia. dal paese lavoratori utili e magari ha fatto capire Aznar senza troppi giri di parole, la materia gli Stati hanno delle capacità di «accoglienza limitate» e di ieri a Napoli Bossi comunque vadano le cose, mettere anche in galera i loro datori a Berlusconi avrà delle ripercussioni anche sugli Accordi di cooperazio- che non si possono mettere sullo stesso piano «gli immigra- Ap se i conti non dovessero tornare e i di lavoro». E critica anche le impron- ne con Paesi terzi, cioè con quei Paesi esterni alla Ue e che ti legali e gli immigrati clandestini». «Queste maschere fondi risultassero insufficienti ha te digitali solo per gli extracomunita- sono le zone di provenienza dell'immigrazione clandesti- devono cadere» perchè è «assolutamente inaccettabile che una ricetta che ritiene infallibile. Di- ri. Alla luce dei fatti resta difficile ROMA Toni decisi ieri a Roma da parte del presidente di na. gli immigrati legali debbano pagare a causa degli immigra- re agli italiani: «Patrioti di tutta Italia capire dove sta l’unità del centro-de- turno dell'Unione europea, il primo ministro spagnolo Anche su questo aspetto Berlusconi ha mostrato di ti clandestini e delle mafie che se ne approfittano». (perché solo quelli del Nord non ba- stra rivendicata da Bossi e Volonté, Jose Maria Aznar, nell'annunciare che l'Europa intende condividere le posizioni della Spagna. Si avvicinano quindi A due settimane dall'appuntamento di Siviglia che, di stano) dobbiamo assumere 1.500 po- che voleva anche il nome dell’Udc inasprire le regole sull'immigrazione clandestina già dal tempi duri per quei Paesi dai quali parte l'emigrazione fatto, chiuderà il semestre spagnolo di presidenza della Ue, liziotti in più per liberarvi dai clande- affianco a quelli di Bossi e Fini nella prossimo Consiglio europeo di Siviglia (21-22 giugno). In clandestina e che non collaborano scrupolosamente; da sia l'Italia che la Spagna si presentano all'Europa con due stini». Chi si tirerebbe indietro da- legge. Ma probabilmente oggi ne sa- «piena sintonia» con il presidente del Consiglio sui temi Siviglia la Ue potrebbe addirittura mettere in discussione leggi di riforma delle norme che regolano l'immigrazione vanti ad una richiesta del genere? premo di più. affrontati nell'incontro a palazzo Chigi, Aznar ha confer- degli Accordi di cooperazione stipulati in passato. Accordi clandestina. la cosiddetta «Bossi-Fini» già approvata ed Chiunque, sarebbe pronto ad affron- Intanto Bossi assicura - con asso- mato che a Siviglia sarà presentato «un pacchetto globale» che spesso significano, per molti di questi Paesi, aiuti finan- una simile che il governo di Madrid sta elaborando. tare una manovrina.

La legge sull’immigrazione traccia un percorso a ostacoli per il datore di lavoro. E per chi sbaglia multe salate e carcere La Porta di Dino Manetta Usa, impronte agli immigrati Se la signora Fini regolarizza la colf musulmani Maristella Iervasi l’età del soggetto, nonchè illustrare do- gli accertamenti di rito, comunicherà che dovrà sbrigare tutte le pratiche nel Schedare, prendendo loro le ve ha trovato casa alla colf, sottolinean- la richiesta al centro per l’impiego, il suo paese di origine per ottenere lì il impronte digitali, migliaia di do che l’affitto è però a spese del neo-as- quale ha bisogno di tempo per avere la contratto di lavoro per due anni, il stranieri, specialmente di religione Casa Fini. Famiglia “immaginaria” in sunto. sicurezza che nessun lavoratore nazio- visto e partire per Roma, dove dovrà musulmana, che già vivono negli cerca di una colf. La signora Daniela, Ha avanzato in questo modo solo nale o comunitario abbia interesse a anche lasciare la sua impronta digita- Stati Uniti. E sottoporre allo stesso moglie del vicepremier Gianfranco Fi- una semplice proposta di contratto di svolgere il lavoro di colf richiesto da le. Il tutto con il serio rischio che la trattamento, e a severi controlli, ni, ha un disperato bisogno di un aiuto soggiorno, nella quale ha scritto nero Lady Daniela, alla quale non resta che donna straniera non vada a genio a tutti i cittadini di Paesi giudicati a in casa. Non subitissimo, ma guarda su bianco anche l’ammontare dello sti- fare gli scongiuri..... E non finisce qui. Lady Daniela. Il che sarebbe un bel rischio che entreranno negli Usa caso la sua necessità coincide con l’en- pendio per la colf, sottoscrivendo l’im- Ecco di nuovo la pazienza che s’impo- guaio! L’aspirante colf senza lavoro do- per turismo, per studio, per affari trata in vigore della legge sull’immigra- pegno a sostenere le spese di rimpatrio ne: servono altri venti giorni per ottene- vrà tornare in patria entro sei mesi, o per lavoro. È un progetto del zione che porta il nome di suo marito e in caso di fine rapporto, qualunque re, nel caso in cui non ci siano stati altrimenti diventerà clandestina, pena ministro della giustizia americano quello di Bossi. Ecco l’iter che lady Da- esso sia. A questo punto l’iter burocrati- intoppi, il nulla osta al lavoro subordi- l’espulsione. E Casa Fini resterà senza John Ashcroft, per meglio niela dovrà rigorosamente rispettare. co è avviato. Ma... la colf tanto attesa nato che vale sei mesi dalla data di colf per chissà quanto altro tempo. trata in vigore della legge, ha spedito gato i contributi richiesti dallo stato. E proteggere l'Unione dalla Altrimenti, saranno dolori: multe fino non arriverà all’indomani. Solo per rilascio. E fin qui sole le peripezie del Secondo caso: colf africana già in alla prefettura, attraverso l’ufficio po- ops! fiato sospeso: perché se la colf aves- minaccia di attacchi terroristici. 5000 euro e carcere (da tre mesi ad un l’avvio dell’iter ci vogliono venti giorni datore di lavoro, per non parlare di casa da tre anni ma da regolarizzare. stale, la sua bella dichiarazione di se avuto un passato turbolento e fosse Paesi a rischio sono, soprattutto, anno) prevede il ddl per qualsiasi dato- di pazienza. Perché la prefettura, dopo quelle dell’immigrata aspirante colf Lady Daniela, due mesi prima dell’en- emersione di lavoro irregolare e ha pa- stata espulsa non potrebbe emergere. quelli del Medio Oriente e del re di lavoro che assume extracomunita- Golfo Persico, ma anche altri ri senza permesso di soggiorno o con asiatici e latino-americani. permessi falsi o scaduti. Le misure anti-terrorismo che Ammettiamo dunque, che la signo- Alessandro Cè e Andrea Gibelli presentano un’interpellanza contro un istituto di Cremona dove i bambini imparano l’arabo e il Corano l'Amministrazione americana sta ra in questione voglia assumere alle studiando hanno subito sollevato sue dipendenze una ragazza di colore, polemiche e proteste, specie in seno africana. Casa Fini avrà la sua colf a alle comunità araba e musulmana «campa cavallo»! Oppure che questa Gli islamici non vogliono integrarsi: chiudiamogli la scuola che denunciano discriminazioni e colf opera già in casa sua da molto abusi, in particolare dopo l'11 tempo e lady Daniela la voglia mettere Settembre, quando 19 terroristi, in regola. Anche qui.. è meglio che si Maura Gualco frequentano corsi per imparare l’arabo e il Corano. In- della cultura occidentale? E quando i due deputati scan- scendo che episodi come quello della scuola islamica di tutti di nazionalità arabe, fecero affidi alla pazienza del santi! Perché somma i bambini vengono isolati completamente dalla dalizzati scrivono che:«i piccoli allievi frequentano corsi Cremona dimostrano la scarsa volontà di integrazione oltre 3.000 vittime tra New York e non è ancora chiaro, se per i dettagli comunità locale a dimostrazione della scarsa volontà dei per imparare l’arabo e il Corano», dimenticano che in da parte delle famiglie degli immigrati stranieri». «Il Washington. della “regolarizzazione colf”, servirà at- ROMA Ormai vanno avanti lanciati come frecce e colpi- genitori di volersi integrare». In effetti a rifletterci bene, Italia, sono numerose le comunità che frequentano scuo- governo inoltre ha assicurato tutta la sua attenzione alla Le idee di Ashcroft non sono tutte tendere il regolamento di attuazione. scono come possono. Dopo l’approvazione della legge è curioso che la comunità islamica voglia trasmettere ai le la cui cultura è diversa dalla nostra, sia essa laica o vicenda di Cremona e al problema in generale: l'esecuti- innovative. Il controllo delle Nel primo caso si tratta della sull’immigrazione, tutta improntata su discriminazioni propri figli un’educazione conforme alle proprie origini cattolica. E non sanno forse i leghisti cosa viene insegna- vo come ha detto il sottosegretario Aprea, ha già in impronte digitali e la registrazione “ricerca” di una persona straniera che e intolleranze mal celate, arrivano le prime interpellanze e alla propria cultura. Cose dell’altro mondo. Che come to nelle scuole ebraiche, valdesi, luterane o metodiste? animo di promuovere al riguardo una nuova disciplina presso le autorità federali è già in risiede all’estero, alla quale si vuole of- parlamentari. disse il premier all’indomani dell’11 settembre apparten- «È vero che con la legge 297 del 1994 i genitori che normativa per favorire una reale ed effettiva integrazio- vigore dal 1998 per i cittadini di frire un contratto di lavoro in Italia, Stavolta nel mirino c’è la comunità islamica. I depu- gono a una cultura inferiore rispetto a quella occidenta- lo vogliono possono assolvere, in casi particolari, all'ob- ne di questa comunità». Se, infatti, la scuola di Cremona Libia, Sudan, Iran ed - stati a nella fattispecie a Roma. Dunque, la tati leghisti Alessandro Cè, presidente del gruppo alla le. Considerazioni che non tengono conto di un partico- bligo d'istruzione per i propri figli - proseguono i deputa- non è riconosciuta dalla nostre leggi - così da farle dare vario titolo colpiti da sanzioni prima cosa che Daniela Fini dovrà fa- Camera e Andrea Gibelli, hanno presentato un’interpel- lare: quando gli arabi illuminavano le vie di Cordova ti del Carroccio - ma noi non crediamo che l'intenzione l’appellativo di “clandestina” - è perché tra lo Stato degli Stati Uniti -, ma il ministero re è quella di presentare ad occhi chiusi lanza urgente tutta tesa a dimostrare che gli islamici nel con i lampioni a gas, nel resto d’Europa si stava al buio. del legislatore fosse quella di favorire l'isolamento dei italiano e la comunità islamica, contrariamente ad altre della giustizia vuole ora ampliarla - cioè senza un feeling visuale - allo nostro paese non hanno nessuna intenzione di integrar- Ma questo non ha nulla a che vedere con il presente. E il bambini dal resto della comunità». Voler imparare la comunità, non è stata ancora firmata l’Intesa di ricono- ad altri paesi a rischio, in modo sportello unico per l’immigrazione, si. E lo fanno prendendo di mira una scuola islamica. «A presente ci mostra in tutta evidenza come l’intolleranza propria cultura, diventa, quindi, per i due deputati, sino- scimento giuridico della comunità islamica. E viste le da avere un maggiore controllo su aperto presso la prefettura della capita- Cremona c’è una scuola islamica che opera in completa per “il diverso”, di cui sono portatori i rappresentanti nimo di isolazionismo. E il governo risponde a questa preoccupazioni dei deputati leghisti e la sete di quelli che evidentemente non le, la richiesta nominativa di nulla clandestinità - si afferma nell’interpellanza presentata al della Lega, contraddica un principio di cui gli stessi si interpellanza dai “buoni sentimenti”, tutta tesa ad espri- “integrazione” non si capisce come mai alcuni rappre- considera normali emigranti, ma osta al lavoro, con idonea documenta- sottosegretario all’Istruzione, Velentina Aprea - i piccoli sono sempre fatti forti: la difesa dell’identità culturale. mere preoccupazione per la mancata integrazione dei sentanti della Lega, si siano dichiarati contrari alla firma potenziali terroristi. zione relativa alle mansioni richieste, allievi sono letteralmente sottratti alla scuola pubblica e Tale identità va, dunque, difesa soltanto quando si tratta piccoli arabi. Lo fa confermando tali timori e «ricono- di tale Intesa. 10 Italia giovedì 6 giugno 2002

Tagli alla spesa sociale e guerra per il Commissario dell’emergenza idrica. Cuffaro promette di requisire i pozzi, ma dirotta l’acqua da un quartiere all’altro Palermo, invece dell’acqua arrivano i carabinieri Mandati in forze a presidiare la città. Intanto i senzacasa occupano la cattedrale

Aldo Varano ci, che in passato l’acqua l’aveva ga- rischiano di morire migliaia di capi rantita, i problemi hanno continuato di bestiame. Interi impianti agrumi- a marcire provocando la stretta dram- coli, come le famose arance di Ribera PALERMO È inquieta Palermo. Ieri matica di queste ore. «Eppure, se il uno dei vanti della Sicilia, rischiano mattina i senza casa hanno occupato primo gennaio – sbotta il leader della di bruciarsi. Cuffaro al Parlamento la cattedrale. Gli uomini del centrode- Quercia siciliana Antonello Cracolici regionale ha stimato danni per oltre stra appena si sono insediati al comu- - il Commissario avesse avuto dal go- 1500 miliardi ma per fare fronte al- ne hanno tagliato in modo massiccio verno Berlusconi i pieni poteri arriva- l’emergenza il governo Berlusconi ha sulle spese sociali, i buoni casa sono ti solo quattro mesi dopo si sarebbe- stanziato solo 70 miliardi di vecchie stati aboliti e migliaia di persone so- ro potuti programmare gli interventi, lire. E’ il caso di dire: una goccia d’ac- no finite in mezzo alla strada. Un si sarebbe potuta razionare l’acqua qua nel deserto. Il segnale che da Pa- gruppo di questi disperati ha deciso nei mesi più freddi per non arrivare lermo arriva al resto del mondo è di dormire ad oltranza nella cattedra- alla situazione di queste ore». Cuffa- quello della mancanza d’acqua anche le di Palermo. ro ha la responsabilità di aver retto il negli alberghi: un brutto segno pro- E mentre lo scirocco inizia a bru- sacco a questo scontro invece di im- prio mentre si sta per aprire la stagio- ciare e i vestiti si appiccicano alla pel- puntarsi nella difesa degli interessi ne turistica estiva che di solito porta le, l’acqua diventa sempre più rara. della Sicilia. Ha fatto passare inutil- una boccata d’ossigeno economico al- La preoccupazione che la situazione mente cento giorni senza decidere un l’Isola. possa diventare incontrollabile è pal- solo provvedimento e ora se ne paga- Palermo è il centro del dramma. pabile. Ce l’hanno dipinta sul volto i no le conseguenze. Mancano cento litri ogni secondo. carabinieri che il cronista incontra Ma qual è la situazione reale? Ormai non si riesce neanche a garan- nella stazione di servizio di Termini L’Italia ha scoperto che Palermo nel tire l’acqua secondo i turni di tre/ Imerese, l’ultima prima di arrivare in terzo millennio aspira ad avere l’ac- quattro ore ogni tre giorni. In tutti i città dall’autostrada. Sono alcune de- qua un giorno si e uno no, e che non quartieri a Nord della città monta la cine. Il disagio crescente e la consape- ci riesce. Non si sa ancora nulla inve- rivolta. Fino a ora s’è provveduto con volezza che la situazione andrà a peg- ce dell’apocalisse che sta investendo la furbizia: ogni volta che c’è tensione giorare, devono aver spinto le autori- il resto dell’isola. Nelle zone interne in un quartiere l’acqua viene tolta tà palermitane a chiedere rinforzi. del nisseno, dell’ennese e dei Nebrodi agli altri per essere dirottata lì. I paler- Per ora, invece dell’acqua, arrivano le mitani l’hanno ormai capito e la fur- forze dell’ordine. «Veniamo da Cata- bizia s’è trasformata in una specie di nia», rivela un sottufficiale sudatissi- La cattedrale di Palermo irresponsabile invito alla ribellione. mo che sta per risalire su un furgone occupata ieri «Per avere l’acqua bisogna bruciare i che l’aria condizionata non deve aver- da un gruppo di cittadini cassonetti», dice la gente. Martedì la mai conosciuta. «Sì, per l’acqua», senza casa scorso sono ricorsi a questo trucco ammette. e senza acqua anche professionisti e commercianti Eppure, nonostante la diminuzio- Ansa ricchi del centro dove abita la borghe- ne dell’acqua sia un problema reale, sia palermitana. La città ha un territo- non era scritto da nessuna parte che rio scosceso. Nella parte alta, nono- la Sicilia dovesse venire sgraffiata an- stante gli impianti siano stati rifatti che da quest’altra catastrofe. Perché con sei sottoreti modernissime, l’ac- di una catastrofe o qualcosa di simile qua non può arrivare. Le sottoreti si tratta. E prima o poi qualcuno, in per funzionare dovrebbero avere una modo sereno, dovrà pur spiegare ai pressione costante perché sono state siciliani che dietro la penuria d’acqua Le navi di Berlusconi e Cuffaro concepite per dare l’acqua a ciclo con- e il vero e proprio disastro che si pro- tinuo. La scarsità dell’acqua abbassa fila si nasconde uno scontro di potere la pressione e finisce col paralizzarli. gigantesco che sta ora causando, ol- mmaginiamo se disoccupati assetati Saverio Lodato ge. E mentre si consuma il dramma tre a disagi terribili, migliaia di miliar- salissero sulle guglie del Duomo di Mi- Barricate e cassonetti incendiati un po' dell’intera città esplode la rissa nel di di danni. A Palazzo dei Normanni I lano. Immaginiamo se per le vie di Totò Cuffaro "vasa vasa" era volato a d'occhio l'acqua disponibile e potabile? E dovunque. Sotto tiro le autobotti che non centrodestra: la Regione accusa il sin- non ne fanno mistero. Totò Cuffaro Milano venissero incendiati i cassonetti Roma per chiamare in causa il Cavaliere ammesso e non concesso che le navi fosse- si sa come, dove e perché riescono a carica- daco, il sindaco accusa i dirigenti del- è stato nominato Commissario per dell'immondizia per via della crisi idrica. nell'intricata partita della sete siciliana. ro arrivate, uomini di buonsenso e statisti re acqua venduta dai privati a prezzi al- l’Acquedotto e l’Acquedotto stacca il l’emergenza idrica dal governo nazio- E immaginiamo se, di fronte a tutto que- Cuffaro e Berlusconi, al termine dell'in- illuminati avrebbero mai potuto credere trettanto "privati". Un manipolo di disoc- numero verde per non doversi sorbi- nale di Berlusconi soltanto il 6 aprile. sto, il governatore della Lombardia dichia- contro, nei tg della sera, erano apparsi che quella era la soluzione? Naturalmen- cupati, per giunta assetati, si arrampica re gli insulti della gente esasperata. In Perché non il primo gennaio come rasse che, tutto a posto, tutto risolto, nes- sorridenti e soddisfatti della loro efficien- te nessuno poté replicare. Naturalmente a sui tetti della cattedrale arabo normanna questo quadro Cuffaro non ha trova- sarebbe dovuto accadere, e quando sun problema, perché lui ha ordinato di za. nessuno venne riconosciuta la facoltà di di Palermo sin quando la forza pubblica to di meglio che spiegare all’Assem- sarebbe stato ancora possibile adotta- requisire "i pozzi privati". Il governo manderà le navi, aveva promes- uscire in qualche modo dal coro. Si sa non li costringe a venire giù. blea regionale i suoi piani per il futu- re una linea di contenimento dei dan- Verrebbe internato dalla popolazione infe- so Berlusconi. C'era scetticismo, ironia, ormai come funziona: quando "vasa, va- Cuffaro convoca riunioni, assolda "esper- ro. Ha fatto proprio il documento ni? Semplice e drammatico: dentro la rocita. Ma Palermo non è Milano. Forse incredulità, fra gli addetti ai lavori in sa" non sa più che pesci pigliare vola a ti", indica linee guida. Miccichè, suo equi- presentato dalle opposizioni che auto- Casa della libertà è infuriato lo scon- a Milano non fa freddo, come garantiva Sicilia. L'ultima nave mandata a Paler- Roma dove, male che vada, un bel "con- pollente in Forza Italia, lancia strali con- rizza i prefetti a requisire i pozzi priva- tro. Da un lato, Cuffaro a chiedere di Giuseppe Marotta. Ma a Milano l'acqua mo per volontà romana risaliva al 1982. tratto" del Cavaliere con gli assetati sicilia- tro le "Piovre" televisive, polemizza con ti. Tutto bene. Ma sull’emergenza e essere lui l’unico Commissario per non è mai mancata. E su questo, verrebbe Ed era stracolma di delegati socialisti ve- ni lo si può sempre stipulare all'interno di Luca Ronconi sulle "Rane" di Aristofane. sul modo in cui verranno affronti i l’emergenza idrica; dall’altro, Forza da dire con qualche bisticcio di parole, nuti per il congresso nazionale Psi. Betti- qualche tg, che magari non capisce ma si Sono troppo occupati a licenziare la gente prossimi mesi, neanche una parola. Il Italia, sostenuta a spada tratta dal mi- non ci piove. Tutte le città sono uguali, no Craxi, innamorato e cultore dell'epo- adegua. che non la pensa come loro per affrontare vuoto. nistro Scajola, a pretendere che accan- ma alcune sono più uguali di altre. pea dei Mille, aveva voluto quello sbarco Ora, però, la corda rischia di spezzarsi. e risolvere i problemi della gente. La speranza è che i palermitani to a Cuffaro, con lo stesso decreto di E veniamo a noi. A Palermo. Città dove in nome di un Giuseppe Garibaldi redivi- Anche l'homo berlusconianus più incalli- E dire che mai, in Sicilia, una cartello di vadano via dalla città, che le seconde nomina, venisse nominato anche un certamente non fa freddo e in cui, con vo per conto del "garofano". to ha bisogno di lavarsi. Anche l'homo forze aveva avuto la stragrande maggio- case nell’hinterland si riempiano pri- loro uomo di fiducia. Così, mentre si altrettanta certezza, manca l'acqua. Altri tempi, altre mitomanie. berlusconianus più infatuato è costretto ranza che questi della Casa delle libertà ma del previsto. Ma verrà un momen- consumava la guerra per avere un po’ E le navi che dovevano venire a dissalare Ma adesso, nel 2002, com'era pensabile ad aprire i rubinetti. Anche l'homo berlu- hanno alla Regione, al Comune, alla Pro- to in cui la città tornerà a popolarsi. di potere in più, e mentre tutti d’ac- per portarla ai palermitani dove sono? rifornire dal mare un'intera regione che sconianus più plaudente non può fare a vincia. Nessuno vuol pensare a cosa potrà cordo avevano silurato il generale Juc- Ricordate? Appena qualche settimana fa, vede quotidianamente diminuire a vista meno di uno shampoo. E Palermo insor- Ai siciliani resta la sete. accadere allora.

I periti: il proiettile è stato deviato. Non è possibile dunque ricostruire la traiettoria. Ma il Libro bianco accusa: un’altra persona sparò a Carlo G8, indagato l’ultimo agente di Canterini GENOVA Un avviso di garanzia è stato essere stato accoltellato all' interno «Non si può stabilire da dove partì il colpo che ha ucciso Giuliani» inviato dalla procura di Genova a della scuola da un manifestante, Massimo Nucera, l' agente scelto del rimasto ignoto. La perizia però fatta nucleo antisommossa del reparto di dai carabinieri del Ris sul giubbotto e \Gianni Cipriani al pm di Genova, Silvio Franz. Conclu- la vicinanza di Carlo Giuliani alla camionet- un carabiniere dentro la camionetta che si Vincenz o Canterini, che partecipò all' sul corpetto antiproiettile, ha rilevato sioni, almeno così sembra ad una prima ta era tale da giustificare il ricorso alle armi mette la mano alla testa, mentre si vede irruzione notturna della scuola Diaz, il «incompatibilità» tra le lacerazioni lettura, che più che indicare «certezze», per legittima difesa. Al momento va solo una pistola spuntare dal lunotto infranto. 21 luglio scorso, durante il G8. Il suo degli indumenti e la versione del ROMA Il linguaggio, a metà tra il tecnico parlano solo di rilievi «armonici con detto - la questione è aperta - che se la Viene spiegato: «Al volante c’è un carabi- interrogatorio è stato fissato per il 10 poliziotto. e il burocratico, non è esattamente di l’ipotesi» e cioè indicano semplicemente pallottola è stata "deviata", l’oggetto che ha niere (cioè Filippo Cavataio) subito dietro giugno davanti al pm Enrico Zucca. Nucera, nell' ambito di questo filone d' immediata comprensione. Ma la sostan- «compatibilità». Insomma, un lavoro im- provocato il cambio di traiettoria dovrebbe si nota distintamente un altro carabiniere Nucera è indagato per falso e calunnia inchiesta, era rimasto l' unico poliziotto za è assai chiara: i rilievi fatti dai periti portante, ma che non sarà nulla affatto avere un segno evidente della collisione che con la mano sinistra si tampona la perchè ha raccontato ai magistrati di del suo reparto a non essere indagato. della procura sulla morte di Carlo Giulia- decisivo. Anche perché, a quanto sem- con il proiettile. Già. Ma dove avrebbe "rim- guancia sinistra. Dal momento che l’unico ni sono «armonici con l’ipotesi che il bra, gli esperti della parte civile si sono balzato" la pallottola assassina? Sull’estinto- carabiniere ferito al volto è stato Placanica, proiettile, prima di raggiungere il volto fatti convinzioni ben diverse. re no, viene detto. E allora? Forse sulle parti costui dovrebbe essere proprio Mario Pla- di Carlo Giuliani, sia entrato in rapporto Ad ogni modo, secondo questi risul- metalliche del retro della camionetta? Ma canica». Ma se si tratta di Placanica, allora con un oggetto idoneo a danneggiarne la tati, quando fu colpito dal proiettile Car- se così fosse dovrebbero esserci evidentissi- la pistola viene puntata da un altro. Chi? segue dalla prima camiciatura e a cedere tracce di propri lo Giuliani si sarebbe trovato a non più mi segni del colpo. Ci sono? Su questo c’è Un quarto uomo mai identificato, come elementi al nucleo di piombo. Depongo- di un metro e mezzo dal "Defender", molto scetticismo. E c’è da pensare che il viene ipotizzato? Ovvero l’altro carabinie- no in tal senso anche le caratteristiche mentre non sono state evidenziate mano- capitolo successivo alla perizia sarà proprio re, ossia Mario Raffone? C’è un particolare: protezioni di plastica e di polistirolo della lesione di egresso, fessuriforme, tra- missioni dei reperti, circostanza denun- quello di individuare con certezza l’oggetto l’uomo ripreso mentre si tampona assomi- Ministro Scajola e nemmeno l’aggressività (tutta e so- zionata, tipica delle fuoriuscite a bassa ciata dall’avvocato Giuliano Pisapia, lega- che avrebbe provocato la presunta deviazio- glia a Placanica. Ma sicuramente non è Ma- lo verbale) della violazione della zo- velocità relativa». In altre parole, come le di parte civile della famiglia Giuliani. ne. rio Raffone. Infatti l’altro carabiniere ha risponda na rossa? Si è distratto, signor mini- era stato anticipato nei giorni scorsi, il Insomma, ci sarà da discutere. E biso- Ci sarà battaglia. Perché difficilmente la tratti somatici assai diversi e, soprattutto, stro, o ricorda che, a oltre dieci mesi, proiettile che ha ucciso il giovane manife- gnerà vedere se davvero questi risultati sa- parte civile lascerà passare ricostruzioni "as- un profilo del tutto particolare, quasi in- ancora non sappiamo chi diede l’or- stante sarebbe stato "deviato" da un altro ranno giudicati determinanti per alleggeri- solutorie", dal momento che ciò che è acca- confondibile. E non è quel profilo ripreso erché i cosiddetti black bloc so- dine dell’irruzione alla Diaz? oggetto, che quasi sicuramente non è re la posizione di Mario Placanica, il carabi- duto è stato ampiamente ripreso da foto e dalla foto. P no stati lasciati liberi di fare Come vede, non dico una parola sul- l’estintore. nieri attualmente indagato per omicidio vo- filmati, che sono da tempo sotto gli occhi Insomma c’è materia su cui discute- quello che volevano? Perché non ne la specifica tragica vicenda di mio Queste le conclusioni degli esperti, lontario. Se cioè sarà dimostrato tecnica- di tutti. Tra l’altro, proprio in questi giorni re. Anche perché nel "libro bianco" ven- è stato fermato neppure uno? La rela- figlio, se non per apprezzare il suo Nello Balossino e Paolo Romanini, scrit- mente che Placanica aveva sparato in aria e è stato ultimato l’aggiornamento di una gono messe in evidenza altre incongruen- zione semestrale dei servizi di sicu- sfogo sulla fuga di notizie, della qua- te nella perizia balistica consegnata ieri non direttamente sul volto del ragazzo; se sorta di "libro bianco" sui fatti di piazza ze, come la Tac che ha escluso che Giulia- rezza ha denunciato infiltrazioni di le non sono certo responsabile io. Alimonda, curato da Lello Voce. Un testo ni (nonostante la camionetta sia passata appartenenti a formazioni neonazi- Principio che dovrebbe valere sem- che - corredato da foto e filmati realizzati per due volte sul suo corpo) avesse ripor- ste. Molte immagini mostrano in- pre. in quei drammatici momenti - sarà divulga- tato una frattura, fatta in un orario ante- quietanti contiguità fra i cosiddetti Ma è per tutti quegli interrogativi ai to tra una decina di giorni su internet cedente all’arrivo ufficiale del corpo del black bloc e nuclei di forze dell’ordi- quali lei non dà risposta che penso (www.sherwood.it). Attraverso una lettura ragazzo in ospedale. Infine un’ultima ne. Non ha nulla da dire a proposi- che la responsabilità sia dello Stato e critica di moltissimi elementi (testimonian- "chicca": ci sarebbe un filmato che dimo- to? Non ha nulla da obiettare alla che lo Stato debba chiedere scusa. ze, foto, filmati e gli atti giudiziari già acces- stra come Giuliani, quando è stato ucci- legittima considerazione che quella Così come sono indotto a pensare sibili) il lavoro punta su alcune incongruen- so, non stesse correndo verso la camio- «violenza organizzata» sia stata usa- che, fino a quando lei non sarà in ze della ricostruzione ufficiale, fino a mette- netta con l’estintore. Era a circa 3 metri ta per giustificare un intervento re- grado, o non abbia voglia, di rispon- re in discussione che sia stato davvero Pla- (e quindi non a uno e mezzo) e cercava pressivo di inaudita violenza e bruta- dere a quelle domande, lei non svol- canica e non un’altra persona presente del di lanciarlo, praticamente da fermo. Tra lità? Che i cortei sono stati caricati ga con la dignità e la responsabilità "Defender" a fare fuoco. Tra le molte cose qualche giorno, come detto, ognuno po- violentemente in percorsi autorizza- che sarebbero necessarie l’alto incari- interessanti, Voce ha analizzato la famosa trà vedere le foto, i filmati. E le spiegazio- ti? Che sabato i manifestanti non ave- co che le è stato affidato. foto ripresa lateralmente nella quale si vede ni. Fotogramma per fotogramma. vano neppure le donchisciottesche Giuliano Giuliani giovedì 6 giugno 2002 Italia 11

Vaccinazione Le vittime sono bambini sotto i dieci anni. Nessuno era stato vaccinato di bambini in ambulatorio Bruno Bruni/Master

Epidemia di morbillo tà dei nuovi nati. Questo significa che molti bambini sono suscettibili al mor- billo e costituiscono il potenziale ser- batoio di una nuova epidemia. Secon- do i dati del ministero della Salute, nel 2000 la Campania era la regione con meno vaccinazioni tra tutte quelle che tre morti in Campania avevano elaborato le statistiche (esclu- se quindi Sicilia, Abruzzo e Calabria). La percentuale di bambini di due anni Sarebbero 15mila i casi di infezione: si temono altri decessi vaccinati nel 2000 era del 53 per cen- to: ben lontani quindi dal 91,8 del Federico Ungaro Friuli Venezia Giulia, la regione con la l’Antitrust massima copertura. Per fronteggiare questa situazio- ROMA Scoppia l’allarme morbillo in ne, le autorità sanitarie napoletane Campania: tre i bambini morti a Na- lazione originaria, una consistente riduzio- hanno triplicato da tempo le scorte di poli e 15 mila i casi di infezione di ne della vita residuale di molti brevetti far- vaccini e hanno chiesto un’intensifica- ragazzi in età pediatrica (cioè tra gli Farmaci a basso costo maceutici che avrebbe dovuto comportare zione delle vaccinazioni nei dieci di- zero e i 14 anni), in quella che è la più risparmi di spesa e maggiore concorrenza». stretti cittadini. L’iniezione resta gra- grave epidemia dal 1996. Allora, però, Al contrario, il testo approvato alla Ca- tuita anche per i bambini di età supe- i casi di contagio erano stati soltanto 4 tornino in farmacia mera limita la cosiddetta «protezione com- riore ai 4-5 anni di età, i cui genitori mila. I dati arrivano dall’Agenzia Sani- plementare»: in conclusione l'Antitrust deli- ne facciano richiesta. «Purtroppo, vi- taria Regionale della Campania, che bera che la soluzione adottata in Parlamen- sto anche che la vaccinazione contro il precisa come i morti siano una bambi- ROMA Determina «significative distorsioni» to «ostacola lo sviluppo del mercato dei far- morbillo non è più obbligatoria, molti na di 10 anni affetta da sindrome di della concorrenza farmaceutica con ricadu- maci generici in Italia e comporta il mante- genitori pensano erroneamente che down, un’altra bambina di nove mesi te negative su possibili risparmi di finanza nimento di prezzi più elevati, limitando lo sia meglio non vaccinare il proprio e un maschio di 4 anni. Nessuno era pubblica, «comportando prezzi più elevati sviluppo dell'industria chimica». Immedia- figlio per paura di complicazioni», stato vaccinato. Si tratterebbe però sol- rispetto ad un regime di protezione brevet- ta la replica di Farmindustria. «Bisogna spiega Angelo Montemarano dell’Asl tanto della punta di un iceberg. I de- tuale». Così l'Antitrust si è espressa riguar- competere sull'innovazione tecnologica e Napoli 1. In realtà, il vaccino è l’unica cessi infatti potrebbero teoricamente do all'articolo 3 del decreto legge sulla «ra- non sui costi. Il Certificato di protezione forma di prevenzione possibile di una salire a quindici nei prossimi giorni. zionalizzazione del sistema dei costi dei pro- complementare (Cpc) conferisce a un ridot- malattia che può comportare compli- Infatti, le stime dicono che in media dotti farmaceutici», in discussione al Sena- to numero di principi attivi un periodo di canze talmente gravi da essere anche c’è un decesso ogni mille casi di conta- to. Scrive l'Autorità Garante della Concor- copertura brevettuale, sommato a quello causa di morte. gio e visto che questi ultimi hanno renza e del Mercato, che «il comma 8 di del brevetto normale, di 18-20 anni dalla Qualcuno però avanza l’ipotesi toccato quota 15 mila i conti sono ben questo articolo, prevedeva nella sua formu- prima commercializzazione». che un po’ della colpa della diffusione presto fatti. Intanto a Treviso, un gio- di questa epidemia sia anche da attri- vane di 22 anni è uscito oggi dal coma buire alle bizzarre condizioni atmosfe- dopo una settimana. Era entrato in che segnalava come i casi di contagio malattia era aumentata rapidamente tra i 5 e i 9 anni di età. A marzo i casi maggio 228 diagnosi di morbillo, di Principale responsabile dell’esplo- riche di quest’anno. Secondo Egidio coma in seguito alle complicazioni da fossero in aumento. Le prime avvisa- in tutta Italia, superando a febbraio i campani erano però saliti a 565 (sem- cui 179 senza complicanze e 49 con sione di questa nuova epidemia è sicu- Izzo, primario di infettivologia al Co- morbillo. Il giovane era stato chiama- glie, però, si erano già avute all’inizio 20 casi per 100 mila. Sia a gennaio che pre ogni 100 mila abitanti) e ad aprile pazienti che hanno accusato complica- ramente la scarsa copertura vaccinale. tugno, la primavera fredda e la forte to quattro volte per essere vaccinato, di aprile, quando la rete nazionale di a febbraio le regioni più colpite erano a 737. In Lazio, negli stessi due mesi i zioni che vanno dalla broncopolmoni- Negli ultimi anni, il tasso di vaccina- umidità hanno contribuito alla recru- ma non ha mai accettato il vaccino. sorveglianza dei pediatri SPES coordi- state il Lazio e la Campania. Qui a casi erano stati solo di 67 e 84 su 100 te all’encefalite. «Mai come quest’an- zioni per il morbillo è aumentato, tut- descenza del virus, che generalmente A Napoli l’allarme era già scattato nata dall’Istituto superiore di Sanità febbraio è stata osservata un'incidenza mila. Al polo regionale campano per no – ha detto il direttore sanitario del tavia la media nazionale è ancora infe- con la bella stagione scompariva per- un mese fa, quando si era avuta la di Roma, aveva segnalato che nei pri- di 123 casi per 100 mila, la maggioran- la malattie infettive, l’ospedale Cutu- Cotugno Umberto Ibello - avevamo riore all'80% e in molte regioni del ché particolarmente sensibile ai raggi conferma di un dato preoccupante mi due mesi del 2002, l'incidenza della za dei quali si era verificata in bambini gno, sono stati registrati fino al 28 registrato tanti ricoveri per morbillo». Sud viene vaccinata poco più della me- ultravioletti e al calore. Donato Greco, dell’Iss: era prevedibile, anzi attesa. È una malattia che dà complicazioni «L’unico strumento è il vaccino»

Eva Benelli portuna strategia sanitaria si può evi- sta arriva solo al 56%, il Lazio al tare di ammalarsi e quindi evitare le 71%». morti dovute alle complicazioni. Sap- Ma sembra che le famiglie rifiu- ROMA «L’Italia è ancora uno dei po- piamo che ogni 1.000 casi circa si svi- tino il vaccino chissimi Paesi al mondo dove i bambi- luppa una encefalite, una complica- «Questo è un mito da sfatare. ni non possono esercitare il proprio zione molto grave, talvolta mortale. Certo, è vero, esistono dei movimen- diritto di non morire per una malat- Ecco perché siamo costretti a parlare ti organizzati che rifiutano le vacci- tia che può essere evitata», non usa oggi di morti inutili. Inutili, ma non nazioni, ma riguardano un numero mezzi termini Donato Greco, diretto- inattese in presenza di morbillo». davvero limitato di persone. E co- re del Laboratorio di epidemiologia E’ dunque un esempio di catti- munque movimenti simili esistono dell’Istituto superiore di sanità, di va sanità? in tutto il mondo, anche nelle nazio- fronte ai tre morti per morbillo regi- «Purtroppo sì. Non saprei altri- ni che hanno coperture vaccinali in- strati a Napoli. menti come definire una situazione vidiabili. Invece, quello che è ormai Vuol dire che l’epidemia di in cui esistono tutte le condizioni teo- dimostrato da studi internazionali morbillo poteva essere previ- riche perché la salute venga non solo (e anche italiani, il nostro istituto ne sta? ripristinata, ma preservata e questo ha condotti almeno quattro) è che le «Era più che prevedibile, era atte- non avviene. I vaccini ci sono e sono famiglie non hanno una propria teo- sa. Sappiamo che il morbillo ha un efficaci e poco costosi, le strutture ci ria a priori. Se l’offerta è convincen- andamento ciclico, ogni tre-quattro sono, gli obiettivi sono ben defini- te, ragionevole, se i medici si spiega- anni si ripresenta, quando il numero ti…» no e sono convincenti, l’adesione su- di persone suscettibili, quelle cioè che Che cosa non funziona? pera il 95%». possono essere contagiate, è salito in «La copertura vaccinale continua Allora, è questo che manca? maniera sufficiente per consentire al ad essere troppo bassa. Secondo i dati «Sì, prevale ancora l’offerta vacci- virus di trasmettersi. Ma il punto non disponibili la Campania non supera il nale passiva, il che significa aspettare è questo». 53%. Il che spiega, tra l’altro, il gran- che il genitore si presenti spontanea- Allora, qual è? de numero di contagiati. Intendiamo- mente. Il morbillo non rientra tra le «E’ il fatto che il morbillo si con- ci, la Campania non è sola in questo vaccinazioni obbligatorie e quindi bi- trolla ormai molto bene con la vacci- primato negativo, per altre regioni co- sogna far comprendere alle persone nazione, che ha un’efficacia superiore me la Sicilia e la Calabria mancano che il vaccino è un diritto alla salute, al 98%. In altre parole, con una op- del tutto i dati. Ma anche la Val D’Ao- che può essere esercitato o perso».

Sarà presentata la proposta di legge sui manicomi: strutture specializzate e tempi più stretti per i Tso Ora la destra affossa la 180

Massimo Solani spesa. dalla presidentessa della commissione Pronto soccorso e divisioni psi- per l’Infanzia, si parla di «strutture spe- chiatriche in ogni ospedale, ricovero cifiche come pronto soccorso e divisio- ROMA Ne avevamo già avuto sentore obbligatorio (tso) per poter fare una ni psichiatriche ove sia possibile tratta- dopo i terribili episodi di cronaca avve- diagnosi e stabilire quindi la cura giu- re e curare la malattia mentale, come nuti negli ultimi mesi, ma dopo quan- sta, possibilità di effettuare la terapia o avviene per tutte le patologie». to annunciato ieri è oramai ufficiale: in day-hospital o in servizi assistenzia- Secondo un canovaccio cui il go- la Casa delle Libertà è partita all’attac- li (come i centri diurni e notturni) verno ci ha abituato nel sua anno di co della legge 180, la cosiddetta «Rifor- oppure direttamente in casa. Sono vita, la Burani Procaccini ha annuncia- ma Basaglia» che aveva portato alla questi i punti salienti del testo redatto to ieri che il nuovo testo di legge, stan- chiusura dei manicomi. dalla Burani Procaccini e che mira a do alle intenzioni, potrebbe viaggiare A dare notizia della nuova offensi- sconvolgere la normativa attualmente a tappe forzate fino alla sua approva- va del centro destra è stata la parla- vigente e prevista dalla legge 180/78; zione. Tempo una settimana, infatti, il mentare forzista Maria Burani Procac- una legge che, nonostante gli strali lan- disegno potrebbe essere pronto e pre- cini, presidentessa della commissione ciati nelle ultime settimane dal centro- sentato quindi al comitato ristretto bicamerale per l’Infanzia. «La situazio- destra, è stata indicata ad esperienza della commissione Affari sociali di ne è divenuta negli ultimi tempi dram- di riferimento per gli altri paesi del Montecitorio. «Mi auguro di conclu- matica per chi soffre di disturbi psi- mondo anche dall’Organizzazione dere il lavoro in commissione e quin- chiatrici - ha spiega la Procaccini - mondiale della Sanità. Una legge che di di licenziare il testo per l' assemblea non c'è altro tempo da perdere: biso- ha avuto il merito di superare la psi- entro la fine di giugno - ha precisato la gna fare qualcosa di serio per chi sof- chiatria manicomiale e di permettere Burani Procaccini -anche se, temo, a fre e per chi, le famiglie, si ritrova un alle persone che soffrono di disturbi quel punto l'aula sarà così ingolfata di peso enorme da sostenere e spesso psichiatrici di essere curate in struttu- provvedimenti da esaminare che sarà non ce la fa». Ed ecco allora pronta la re adeguate e di vedersi restituita la difficile iniziarne l'esame prima della controfirma, contenuta in un testo propria dignità. pausa estiva». Insomma, «mi accon- unificato di legge che, si è affrettata a «Nessuna volontà di riaprire i ma- tenterei - ha concluso la relatrice - se spiegare la parlamentare, è frutto di nicomi» hanno assicurato gli uomini la legge potesse essere esaminata e ap- tre mesi di lavoro condotto con l’ausi- della maggioranza, primo fra tutti il provata dall'assemblea entro settem- lio di uno staff di esperti ed è persino sottosegretario alla Salute Antonio bre od ottobre, prima che arrivi la leg- corredata da un relativo impegno di Guidi. Eppure nel testo anticipato ieri ge finanziaria per il prossimo anno». 12 Italia giovedì 6 giugno 2002

Giuseppe Riina è stato arrestato insieme ad altre 21 persone. Grasso: «Era al centro degli affari di mafia. Una personalità criminale autonoma» Manette al figlio «per bene» di Riina Aveva chiesto il certificato antimafia per lavorare. In realtà controllava appalti, pizzo e droga

Marzio Tristano Il Procuratore me dei tabulati telefonici tra l'utenza ha detto il procuratore nazionale anti- di Palermo di Fecarotta e quella in uso a Micci- mafia Pierluigi Vigna - è stata: l'ala di Pietro Grasso chè, risultano nel periodo dal 7 giu- Riina, violenta e stragista, si è allinea- PALERMO Dopo il padre ed il primo- annuncia gno 2001 all'8 luglio dello stesso an- ta a quella di Provenzano, defilata e genito, finisce in carcere il secondo l’arresto no, 38 contatti. Numerosi contatti so- di basso profilo. Se uno dei figli del maschio di casa Riina, Giuseppe Sal- di Giuseppe no però da intendere come tentativi boss dei boss ha creato una società vatore, 25 anni, che fino ad un mese Salvatore Riina di chiamata non andati a buon fine. occulta per reinvestire i capitali illeci- fa si presentava come il volto «puli- A. Fucarini/Ap A Fecarotta gli investigatori sono ti in attività apparentemente legali to» della famiglia, imprenditore ram- giunti tenendo sotto controllo per non poteva significare altro che que- pante nel settore delle macchine agri- mesi la voce di Giuseppe Riina, ed sto». cole, con velleità commerciali dichia- avevano capito subito che era quella Ma nell'animo del giovane Riina rate e, persino, un sito Internet. di un boss. Al benzinaio di Corleone svelato dalle microspia covano sem- Per esercitare l’attività aveva an- che gli aveva negato benzina in perio- pre i rigurgiti stragisti paterni: «A che chiesto il certificato antimafia e do di austerity («quella che ho è per maggio c'è stata questa strage, a lu- solo l'accortezza del prefetto Renato le forze dell'ordine») il rampollo dal glio l'altra - dice ad un amico, parlan- Profili aveva impedito che lo Stato, in cognome doc aveva replicato con to- do degli eventi di dieci anni fa - e poi presenza di indagini antimafia, pones- no deciso: «sono io la tua forza dell' a gennaio hanno arrestato mio pa- se il bollo sulla sua buona condotta. ordine, riempimi il serbatoio». dre. Abbiamo avuto questa botta ...

Ora è accusato di dare ordini ad im- Ascoltando per mesi le conversa- Se non fosse stato così non so come prenditori consumati, di coordinare zioni di Riina jr, gli investigatori sarebbe andata a finire, se allo Stato le influenze sugli appalti delle infra- avrebbero accertato che la famiglia non avremmo fatto abbassare le cor- strutture portuali, di gestire un'area corleonese dispone ancora di rilevan- na». di illeciti fino ad ora prerogativa ti capacità economiche, una parte del- esclusiva dell'ala corleonese «morbi- Su Capaci: «Se mio le quali sono state reinvestite in alcu- ne attività lecite, come un ristorante a da», guidata da Bernardo Provenza- padre non fosse stato ‘‘ Il terzogenito di Totò, no. Palermo, una società che opera nel ‘‘ Con lui sono state arrestate altre arrestato, sarebbe settore degli appalti pubblici, e avvia- era al vertice di una 21 persone, imprenditori noti e me- andata diversamente: te su canali svizzeri. Un «attivita» im- società occulta no noti in ginocchio davanti agli ordi- prenditoriale che ha fatto pensare ad ni del giovane boss. Tra questi anche lo Stato si sarebbe un riavvicinamento tra le due fazioni costituita nel 2000 con Mario Fecarotta, già finito in carcere piegato» corleonesi divise dalla strategia finora presunti affiliati a per una storia di appalti, che le cimici adottata: «La prima cosa che ho pen- della procura hanno sorpreso a collo- sato, non appena ho avuto la notizia Cosa Nostra quio con il vice ministro per l'econo- dell'arresto del figlio di Totò Riina - mia Gianfranco Miccichè, Forza Ita- lia. L'imprenditore chiedeva all'inter- locutore una «cortesia»: «Gianfran- co, sono Mario - dice al telefono Feca- rotta chiamando il parlamentare ad un telefonino non intestato a lui - Ninetta, una vita per amore del boss dovresti farmi una cortesia, chiamare Liborio (probabilmente, secondo gli investigatori, si tratta di un impiega- Sandra Amurri tipo da rinunciare alle sue aspirazioni. vanni e Salvo all’Istituto per geometri e Lu- sposte vengono inghiottite dal silenzio che to di banca ndr) e chiedergli come è Ostinata e coraggiosa. Come quando nel cia alle scuole medie. E quando prima Gio- da dieci anni avvolge la casa di vicolo finita la mia pratica, perche' io sto 1970 stupì i giudici di Palermo che l’aveva- vanni, poi Salvo abbandonarono la scuola Scorsone a Corleone dove ora resta ben facendo i contratti, hai capito? Sono i Dei quattro ragazzi, figli della latitanza no proposta per il soggiorno obbligato a disse che le avevano procurato un dolore poco di quella famiglia che aveva protetto contratti dell'Autorità portuale e gli durata 23 anni, tutti nati in segreto nella causa dei suoi legami sentimentali con Rii- immenso. Così come non esitò ad uscire allo con tutte le sue forze e di era orgogliosa di devo mettere dentro le coordinate clinica Noto di Palermo, ora che anche na che si era già dato alla latitanza. Aveva scoperto pubblicamente per rivendicare per essere una chioccia premurosa. «Dovete della banca. Me la fai questa cortesia Salvo, il figlio maschio più piccolo, è stato 28 anni. Ninetta si difese dicendo: «Sì, è i suoi figli una vita normale lontano dai rispettare vostro padre perché lui è vero Gianfranco?». Il deputato, oggi vice arrestato, le restano solo Lucia e Maria vero amo Totò. Lo amo da quando avevo riflettori e dalla morbosità della cronaca. sangue corleonese», ha detto durante un ministro dell'Economia, dicono i ma- Concetta che si è sposata da poco. Giovan- 13 anni: è sempre stato nel mio cuore. È, Prese carta e penna e scrisse una lettera colloquio con il figlio Giovanni a cui era gistrati, chiude la conversazione asse- ni, arrestato nel 97 l’anno scorso è stato forse, un delitto essere innamorata di un aperta indirizzata idealmente alle Istituzio- stata accompagnata da Salvo. Totò Riina, condando la richiesta dell'imprendi- condannato all’ergastolo con sentenza de- latitante? I sentimenti umani, specie quelli ni per denunciare che suo figlio Giovanni un marito da amare fino alla morte. Un tore. Nella stessa mattinata il Procura- finitiva e Salvo lo hanno portato via gli d’amore sfuggono alle coercizioni e debbo- non poteva uscire di casa senza essere osser- padre da imitare per i figli Giovanni e tore capo di Palermo, Pietro Grasso uomini della squadra mobile di Palermo no essere espressioni del cuore». Furono le vato e giudicato, che sua figlia Maria Con- Salvo che prima l’uno poi l’altro ne hanno ha però precisato: «Il viceministro alle prime luci dell’alba con l’accusa di far sue ultime parole. Da lì a poco scomparve cetta era finita sui giornali perché era stata raccolto il testimone esattamente come dell'Economia, Gianfranco Miccichè, parte a tutti gli effetti dell’organizzazione inghiottita dal nulla della latitanza per eletta rappresentante di classe. «Ai miei figli emerge dalle centinaia e centinaia di bobi- non è in alcun modo coinvolto nell' mafiosa. Antonietta Bagarella, moglie di seguire il suo uomo che ha sposato in Chie- viene attribuita la grande colpa di essere ne che hanno dato vita all’indagine e han- indagine che ha portato la notte scor- Totò Riina, è una donna che ha perduto sa il 16 aprile del 1974 davanti a don nati da mamma Bagarella e da papà Riina, no portato all’arresto di Salvo. Il ragazzo sa all'arresto di Giuseppe Riina e di anche il marito rinchiuso da nove anni Agostino Coppola, allora sacerdote in odo- un peccato che nessuna catarsi può mai redi- provvedeva a raccogliere i soldi provenien- altre ventidue persone». nel supercarcere di Ascoli Piceno con più re di mafia. E poi, con rito civile, nel carce- mere...Perché non considerarli ragazzi nor- ti dalle estorsioni e dal traffico degli stupe- Secondo gli inquirenti, dall'esa- di 20 ergastoli sulle spalle. Sola, tormenta- re di Palermo. Una latitanza che per quan- mali, capaci di studiare o lavorare con tran- facenti e a tenere i rapporti con gli impren- ta dai ricordi di una giovinezza che le to dorata non deve essere stata facile. Ma quillità come desiderano portando il loro ditori per la gestione degli appalti. Ma ‘‘ aveva promesso un futuro brillante. Una lei non ha ceduto. Mai. Ha insegnato a contributo morale e civile in una società che anche a cercare quei necessari legami con Le intercettazioni donna intelligente e ambiziosa. È stata la leggere e scrivere ai suoi figli, li ha prepara- li sappia accettare come essere viventi e non la politica senza i quali Cosa Nostra non prima figlia di agricoltori a frequentare il ti per gli esami di ammissione alle scuole come nullità?». Ninetta Bagarella, che a soli potrebbe essere quella che è. «Prima biso- hanno permesso di liceo classico di Corleone a cui erano iscrit- superiori. Sognava per loro quel destino 13 anni restò fulminata dallo sguardo di gna aggiustare la testa che è a Roma: dele- ricostruire i rapporti ti solo i figli delle famiglie più benestanti. che lei aveva interrotto con le sue stesse Totò Riina che di anni ne aveva 27, mentre gittimare i magistrati, fare leggi nuove, E dopo il liceo ha preso il diploma magi- mani, per amore. Li voleva laureati perché usciva da scuola con i libri sottobraccio. Ni- abolire il 41 bis ecc&poi anche qui arrive- tra gli strale per poter insegnare mentre contem- diceva: «Solo una laurea rende davvero netta, sorella di Calogero che sarebbe morto ranno i risultati», diceva Salvo ad un ra- imprenditori poraneamente frequentava la facoltà di liberi». Tanto che quando è riapparsa a nella strage di via Lazio del 69 e di Leoluca, gazzo arrestato con lui che si lamentava di Filosofia a Palermo. Un fatto insolito nel Corleone, ormai cinquantenne, dopo l’ar- condannato all’ergastolo. Anche lei vittima come a distanza già di mesi dalle ultime e i boss panorama mafioso dell’epoca. Ma Ninet- resto del marito, per prima cosa li ha iscrit- della sua famiglia o piuttosto lucida testimo- elezioni politiche non succedeva nulla di ta, come la chiamavano a casa non era ti a scuola. Maria Concetta al liceo, Gio- ne del proprio mondo? Domande le cui ri- nuovo in Sicilia.

Lettera di Verde al presidente della Camera: a Potenza nessuna violazione di legge I NEMICI DELLA MORATTI Intercettazioni, il Csm rassicura Casini Mariagrazia Gerina Maura Gualco ha messo in evidenza che c'è un vuoto rendere pubblica la sua lettera ai magistra- Quando parla il ministro, la comunicazione è «puntuale, chiara e completa». normativo: infatti se da un lato è già stabili- ti lucani, il presidente della Camera Casini Quando a far sentire la loro voce sono sono insegnanti o presidi che non la to dalla legge che per intercettare le comu- ha chiamato al telefono il Colle, ricevendo pensano come lei allora scatta l’allarme rosso e ogni parola diventa: «disinfor- ROMA Non accenna a smorzarsi il polvero- nicazioni di deputati e senatori il magistra- da Ciampi apprezzamento per l'iniziativa, mazione». La pensa così Letizia Moratti. Contro la propaganda di chi non ne provocato dal caso «intercettazioni» to deve chiedere una preventiva autorizza- il Csm, nel frattempo ha aperto due fascico- condivide la sua riforma si è pronunciata ieri in parlamento: «È stata attuata che ha coinvolto alcuni parlamentari inda- zione alla Camera di appartenenza, dall'al- li in materia di «intercettazioni». Uno nei un’opera sistematica di disinformazione, sia da parte di esponenti dell’opposi- gati nell’inchiesta giudiziaria potentina. tro non esiste norma sul caso della cosid- confronti di alcuni giornalisti “controllati” zione, che da alcuni gruppi di docenti fortemente sindacalizzati», ha detto Dopo le ire esternate per alcuni giorni dal- detta intercettazione indiretta, cioè quella a lungo e un altro sulle intercettazioni ordi- rispondendo all’interrogazione di alcuni deputati Ds, illustrata dall’onorevole l’ex presidente Francesco Cossiga, il cui effettuata dal magistrato per controllare nate dalla procura di Potenza. Nessuna «in- Capitelli. La domanda però era un’altra: riguardava l’opuscolo dal titolo «Una nome è venuto fuori nelle intercettazioni. un imputato, il quale a sua volta parla con tenzione» da parte dei magistrati di «viola- scuola per crescere», «piccola guida per conoscere il disegno di legge» E dopo l’allarme lanciato da Pier Ferdinan- un parlamentare. E così all'ufficio di presi- re le prerogative dei parlamentari». Ma «al- distribuita insieme a quotidiani e settimanali ad alta tiratura. Con tanto di do Casini sceso in campo a difendere i denza della commissione Affari costituzio- lo stato» mancano leggi per far fronte ad appello all’«amore» che tutto «muove». In quel libretto, a base di illustrazioni parlamentari da eventuali violazioni della nali della Camera è stato deciso di prende- alcune «spiacevoli ma non evitabili viola- naif, gli insegnanti sono «i protagonisti della scuola che cambia». Fuori da privacy, seppur per motivi di indagini, re in mano la questione, ed è stato affidato zioni alla riservatezza». ha scritto il vicepre- quel libretto, diventano «docenti fortemente sindacalizzati». «È informazione sembra che su un punto tutta la classe il compito di relatore a Marco Boato, presi- sidente del Csm Giovanni Verde in una questa?», chiedono i deputati Ds, ricordando che si parla di una riforma politica sia d’accordo: colmare il vuoto legi- dente del gruppo misto. Le proposte di lettera inviata al presidente della Camera ancora in discussione in parlamento. E soprattutto, l’operazione quanto è slativo. Ma se da un lato la destra grida Ignazio La Russa (An), Siniscalchi e Boato, Pier Ferdinando Casini. Verde ha assicura- costata? Il ministro non entra nel merito, preferisce appellarsi alla legittima all’illegalità delle intercettazioni ordinate sono identiche: se avvengono tale tipo di to «l'impegno del Csm a chiarire adeguata- difesa: «doverosa», spiega, visto che la sua riforma è attaccata da tutte le dai giudici di Potenza, dall’ altro intervie- intercettazioni e se esse risultano «irrilevan- mente gli aspetti amministrativi della vi- parti e che «8 milioni di famiglie» aspettano un’informazione «puntuale, ne l’Associazione nazionale magistrati: ti al fine del procedimento», il giudice del- cenda». Più dura l’Associazione nazionale chiara e completa» - la sua, ovviamente. «Si è giunti - ha detto scandalizzata - quei controlli sono stati fatti nel rispetto le indagini preliminari, «sentiti gli interes- magistrati (Anm). «Un dibattito costruito a invitare presidi e docenti ad attuare la legge n.30 del 2000», che è ancora delle leggi. Queste, infatti, prevedono l’au- sati, a tutela della riservatezza», ne dispone sul nulla». Il vicepresidente dell'Anm, Pie- legge dello Stato. Ma Moratti vede il complotto laddove si alza la protesta. E torizzazione del Parlamento soltanto qua- in Camera di Consiglio la distruzione o la tro Martello esclude che i magistrati di punta il dito contro gli insegnanti cospiratori. La logica è quella del nemico. lora ad essere messo sotto controllo sia cancellazione. Se invece, su istanza del pm, Potenza possano essere accusati di “abusi” L’onorevole Fabio Garagnani, quello del «Telefono Amico», ha già pronta la l’utenza del parlamentare (intercettazione il gip ritiene di utilizzare i verbali delle per le intercettazioni di parlamentari. «Si lista. Vi sono iscritti insegnanti che in classe non nascondono di essere diretta) e non l’utenza di un qualsiasi inda- intercettazioni indirette, «richiede entro pone un problema teorico - sostiene - che «comunisti», quelli che «parlano male di Berlusconi e del suo governo» e, da gato che casualmente dialoga con un parla- dieci giorni l'autorizzazione alla Camera non ha alcun riferimento con ciò che è ultimo, «i dirigenti scolastici che «contestano» la riforma Moratti, «demoniz- mentare (intercettazione indiretta). In que- alla quale il membro del Parlamento appar- successo a Potenza. Non c'è stato alcun zandola e deformandola». Rei questi ultimi di «propaganda» e di «disinforma- sta direzione infatti si muovono i disegni tiene». Qui vale il criterio del silenzio-as- uso delle intercettazioni di parlamentari zione». Da mesi l’onorevole di Forza Italia raccoglie segnalazioni e volantini, di legge sulle immunità parlamentari che senso, per evitare atteggiamenti omissivi o né nell'ordinanza del gip né nella requisito- catalogando prontamente le firme, collezionando peccati e peccatori, accumu- dalla prossima settimana verranno esami- dilatori: se la Camera non risponde entro ria del pm». Secondo Martello, «bisogna lando atti d’accusa. Fino ad ora, il ministero ha preferito ignorare questa sua nate dalle commissioni Affari costituziona- sessanta giorni il gip reitera la richiesta di capire se le intercettazioni servono o no. attività. Ma in futuro chissà potrebbe tornare utile per mettere nomi e cogno- li e Giustizia della Camera. La Tangentopo- autorizzazione ad utilizzare l'intercettazio- Ma è difficile saperlo prima. In ogni caso, mi sotto la nuova etichetta coniata dal ministro: «docenti sindacalizzati». li della Basilicata, ha rilevato il presidente ne. Se non c'è risposta nei successivi cento contesto che le intercettazioni siano chie- della Giunta per le autorizzazioni a proce- giorni «l' autorizzazione si intende conces- ste e disposte con leggerezza. Ci sono infat- dere della Camera, Vincenzo Siniscalchi, sa». E mentre si è saputo che prima di ti più filtri e verifiche». giovedì 6 giugno 2002 pianeta 13

Strage a Megiddo: tra le vittime 13 militari. La Jihad rivendica, Arafat ordina l’arresto dei responsabili. Sharon rinvia la visita in Usa Attentato suicida in Israele: 17 morti Kamikaze alla guida di un’auto zeppa di tritolo affianca un autobus e si fa saltare in aria

Segue dalla prima ribondo per la nuova missione suicida de- Un’immagine te. L’attentato avviene ventiquattr’ore do- delle sue speranze per una vita migliore». Benyamin Ben Eliezer (laburista) sarebbe- gli integralisti - una sfida aperta a ciò che dell’attentato po l’incontro a Ramallah tra Yasser Arafat Al dolore per la carneficina di Megiddo si ro contrari alle «incursioni militari prolun- Un furgone Renault (rubato lo scorso feb- resta della sua autorità - Arafat ordina nel di Megiddo e George Tenet: al presidente dell’Anp - aggiunge l’incubo di nuovi attentati in fase gate» nelle zone autonome palestinesi che braio a Lod, in Israele) imbottito di oltre pomeriggio ai capi dei servizi di sicurezza nel nord rivela una fonte palestinese - il direttore di avanzata preparazione: artificieri della - in attesa della costruzione del «reticolato 150 chilogrammi di esplosivo con a bordo dell’Anp di arrestare dirigenti e militanti di Israele della Cia aveva lanciato un avvertimen- polizia riescono a disinnescare per tempo di sicurezza» a ridosso della Cisgiordania - un kamikaze, si affianca al bus interurba- della Jihad. «Siamo abituati agli arresti-far- Eli Dassa/Reuters to-ultimatum: «Se gli attentati suicidi pro- un potente ordigno nascosto in un giardi- sono state caldeggiate da Avi Dichter, il no della linea «Egged» 830, in viaggio da sa che non attenuano minimamente le re- seguiranno, gli Usa non interverranno più no pubblico in prossimità dell’incrocio fra capo dello Shin Bet (sicurezza interna), Tel Aviv a Tiberiade. Prima di farsi saltare sponsabilità di Arafat in questo nuovo atto e Ariel Sharon avrà mani libere». Un moni- le vie Strauss e Jaffa, nel centro di Gerusa- per impedire le infiltrazioni in Israele dei in aria, il terrorista aspetta di essere all’al- criminale e nel suo sostegno al terrori- to ad Arafat viene nuovamente lanciato da lemme. kamikaze palestinesi. Ma l’orrore provoca- tezza del serbatoio di benzina dell’auto- smo», taglia corto Ranaan Gissin, portavo- Washington: «Il presidente Arafat resta il Hamza Samudi, il kamikaze della to dalla strage sul bus e le nuove minacce mezzo e poi innesca l’ordigno che traspor- ce di Sharon. E in seguito alla strage di capo dell’Anp ed è un fatto che il presiden- Jihad islamica, proveniva da Jenin, la «capi- di altri attentati suicidi da parte degli inte- ta, riempito di bulloni e pezzi di metallo Megiddo, il premier israeliano decide in te Bush riconosce. Ma i governi sono com- tale» dei terroristi suicidi, ed è a Jenin che gralisti palestinesi, impongono una rispo- per renderlo ancor più micidiale. Alla pri- serata di rinviare di due giorni la sua mis- posti da più persone e sino ad oggi Arafat scatta la reazione israeliana, messa a punto sta. Dura, immediata. Decine di carri arma- ma, potentissima esplosione dell’autobom- sione negli Usa, dove incontrerà mercoledì non ha dato prova di essere un leader effi- nel corso di una riunione e straordinaria ti, sostenuti dagli elicotteri «Apache» pene- ba - ridotta a un ammasso contorto di prossimo (e non più lunedì) il presidente cace e meritevole di sostegno», dichiara il del Consiglio di difesa presieduto da Ariel trano nel centro di Jenin, aprendo il fuoco lamiere - segue quella del serbatoio del George W. Bush, reduce dal vertice di portavoce della Casa Bianca, Ari Fleischer. Sharon. Nel corso della riunione, il pre- con mitragliatrici pesanti su edifici della bus. A causa dell’onda d’urto l’automezzo Camp David con il suo omologo egiziano «Questo attacco - prosegue - sottolinea mier aveva invitato alla «moderazione» al- sicurezza palestinese. È solo l’inizio. La pa- si capovolge per ben due volte ed è rapida- Hosni Mubarak e da cui potrebbe dipende- che i terroristi sono il peggior nemico non cuni ministri che avevano richiesto una rola torna alle armi. Ciò che volevano i mente avvolto dalle fiamme. re la convocazione dell’attesa conferenza solo del popolo di Israele, che sta cercando dura risposta all’ennesimo attacco terrori- massacratori di Megiddo. I soccorritori si trovano davanti a sce- internazionale di pace per il Medio Orien- la pace, ma anche del popolo palestinese e stico. Il premier e il ministro della difesa Umberto De Giovannangeli ne spaventose di morte, distruzione, di feri- ti gementi e urlanti. Volontari di «Zaka» (l’organizzazione ultraortodossa ebraica specializzata nel recupero dei resti di vitti- Il consigliere del premier israeliano mette sotto accusa il leader palestinese e le sue «riforme-farsa» me di attentati) raccontano sconvolti di non aver mai visto in alcun attentato prece- dente scene talmente terrificanti. «Può dar- Avi si che saremo costretti a inumare alcuni Pazner «Disfarsi di Arafat per sconfiggere i terroristi» cadaveri in una fossa comune», afferma Yaakov, uno dei volontari. La strada viene chiusa al traffico per consentire il recupero «Questo crimine atroce prova israeliani siano una risposta alle no- neanche il più piccolo progresso sul- glia di Difesa? di tutti i resti umani, sparsi in un raggio di una volta di più che l’Autorità palesti- stre pressioni militari. L’obiettivo dei la strada della trattativa è immagina- «Dimostrano che abbiamo di duecento metri, brandelli di carne mischia- nese e Yasser Arafat fanno di tutto per terroristi e dei loro mandanti non è bile ma, al contrario, la situazione fronte un nemico sanguinario, deter- ti a zaini, libri, lettori di Cd che appartene- incoraggiare le organizzazioni terrori- mai cambiato: è la distruzione di Isra- precipiterà ulteriormente. E se Ara- minato, bene armato, che mira alla vano ai ragazzi in divisa trucidati. La ri- stiche a proseguire nei loro attentati». ele. Si tratta di una sfida mortale che fat è ancora al suo posto è soprattut- distruzione di Israele. Abbiamo sem- composizione e l’identificazione dei corpi A sostenerlo è Avi Pazner, già amba- proseguirebbe anche se noi ci ritirassi- to grazie all’apertura di credito che pre saputo che questa guerra non sa- degli uccisi - fatti a pezzi nella terribile sciatore israeliano a Roma e Parigi, mo dai Territori». viene a lui offerta dalla Comunità rebbe stata indolore o di breve dura- esplosione insieme al kamikaze - è strazian- oggi tra i più autorevoli consiglieri C’è chi sostiene che questa nuo- internazionale. Le azioni terroristi- ta. Ma non abbiamo altra scelta che te ed estremamente difficoltosa. «L’auto- diplomatici del premier israeliano va ondata di attacchi terroristi- che proseguono e si fanno sempre combatterla. E vincerla. Perché l’al- bus si è trasformato in una grande torcia», Ariel Sharon. «Il principale ostacolo ci sia anche il prodotto del man- più sanguinose, ma ciò non impedi- ternativa non sarebbe la pace ma la racconta ai microfoni della radio militare alla ripresa di un negoziato di pace - cato rispetto degli accordi di sce ai dirigenti di mezzo mondo di nostra distruzione. In questi mesi ab- Sharon Levinger, uno dei soldati sopravvis- sottolinea Pazner - è Yasser Arafat, Oslo. continuare a rendere visita ad Ara- biamo inflitto alle infrastrutture ter- suti all’attentato. I passeggeri erano quasi finchè sarà lui a guidare i palestinesi «Il primo ad essere venuto meno fat, a trattarlo come un capo di Stato roristiche colpi pesanti ma non anco- tutti soldati che facevano ritorno alle loro la guerra al terrorismo sarà inevitabi- a quegli accordi è stato proprio Ara- e non come un capo guerrigliero da ra risolutivi». basi vicino Tiberiade. L’autobus era pieno, le. Con la sua politica scellerata, Ara- fat. Purtroppo c’è chi fa finta di di- isolare, da sconfessare, da neutraliz- Molto si discute sulle riforme «non c’era un solo sedile vuoto - prosegue fat è il primo responsabile non solo menticare che al primo punto di quel- zare. Questa ingiustificabile apertura dell’Anp. il soldato Levinger - e molti approfittava- della morte di centinaia di civili israe- l’intesa, il punto fondamentale, c’era di credito legittima Arafat a prosegui- «Una riforma che preveda il no del viaggio per sonnecchiare... Con la liani massacrati dai terroristi ma an- l’impegno dei palestinesi a non far re nella sua politica di incitamento mantenimento al potere di Arafat sa- coda dell’occhio ho visto un’automobile che delle sofferenze patite dalla popo- uso della violenza per dirimere le con- alla violenza e di copertura del terro- rebbe una non riforma, fumo negli sorpassarci a grande velocità. E subito ho lazione palestinese. Arafat è una mi- troversie. L’ondata senza fine di attac- rismo. Lottare contro il terrorismo occhi della Comunità internaziona- udito la deflagrazione. Io sedevo accanto naccia per la stessa stabilità del Medio chi terroristici, incoraggiati dall’Anp, vuol dire anche spezzare questi lega- le. Le riforme dovrebbero per lo me- all’autista. Chi, come me, è stato scaraven- Oriente». «Israele - avverte Pazner - dimostra l’esatto contrario. E fino a mi di oggettiva complicità. Mi lasci no tradursi in una forte delega dei tato fuori, si è salvato. Per gli altri, purtrop- prenderà tutte le misure necessarie quando la dirigenza palestinese conti- aggiungere che questi ripetuti atti cri- poteri esecutivi, attualmente nelle po, non c’era più molto da fare». Una per difendere i suoi cittadini. La no- nuerà a sostenere i violenti non vi minali contro la popolazione civile mani di Arafat, ad altri dirigenti, limi- «grande torcia» che ha continuato ad arde- stra risposta non si farà attendere e sono solo fumo negli occhi per la Co- del direttore della Cia e alla vi- sarà alcuna possibilità di ripresa del mirano a dividere Israele, a generare tando Arafat a un ruolo simbolico. re per quasi un’ora, ostacolando l’opera sarà proporzionata alla gravità dell’at- munità internazionale. Questo vile at- gilia dell viaggio negli Usa di dialogo. Nessun governo israeliano, scoramento e paura. E invece la sfida Ma il suo attaccamento morboso al dei soccorritori. «Non mi sono nemmeno tacco subito a Megiddo». to terroristico dimostra come il con- Ariel Sharon. C’è un legame tra anche il più aperto, sarebbe mai dispo- del terrorismo non ha annichilito potere è tale da impedire questo tipo potuto avvicinare all’autobus, il calore era Una nuova immane carnefici- cetto di assassinio e l’Anp siano indi- questi eventi? sto a negoziare sotto il continuo ricat- Israele, non ha diviso la nostra socie- di riforme. L’uscita di scena di Arafat troppo intenso», racconta Ogen Driori, un na ha sconvolto Israele. stinguibili. La verità è che le organizza- «No. I terroristi non hanno biso- to terroristico». tà, ma al contrario ha rafforzato la è un obiettivo di quanti credono an- testimone oculare. «Sul posto è accorso - «Si tratta di un crimine orribile, zioni terroristiche palestinesi punta- gno di un pretesto per agire. Solo nel- Un punto sostanziale di diver- nostra coesione interna. Non è tem- cora nella pace. Ed è quanto ribadirà prosegue - anche il personale di una prigio- pianificato nei minimi dettagli, inco- no a mega-attentati sul modello del- le ultime settimane i nostri servizi di genza tra Israele e Usa riguar- po di divisioni e polemiche: in gioco il premier Sharon nel suo incontro ne vicina (dove sonno incarcerati centina- raggiato dall’Anp e da Yasser Arafat. l’11 settembre negli Usa. E tutto que- sicurezza hanno sventato oltre qua- da la valutazione del ruolo di è l’esistenza dello Stato degli Ebrei, alla Casa Bianca con il presidente Ge- ia di palestinesi, ndr.) e abbiamo cercato di È Arafat il principale responsabile di sto con la copertura del signor Ara- ranta attacchi suicidi. È stupefacente Arafat. l’esistenza di Israele». orge W.Bush». dare aiuto ai feriti, in maggioranza solda- questa strage, perché non fa nulla per fat». constatare che c’è ancora chi, in parti- «I fatti purtroppo confermano le Attentati come quello di Me- La parola torna alle armi? ti». «Non dimenticherò mai quelle scene sradicare le organizzazioni terroristi- L’attentato di Megiddo avviene colare in Europa, continua a ritenere nostre valutazioni. Fino a quando giddo non dimostrano il falli- «È l’unico linguaggio che i terro- infernali, mai, mai...», ripete ancora sotto che. Le pseudo riforme da lui evocate mentre è in corso la missione che gli attacchi suicidi contro civili Arafat sarà alla guida dei palestinesi mento dell’Operazione Mura- risti intendono». u.d.g. shock Driori. Mentre l’autobus continua- va a bruciare al suo interno c’erano ancora diverse persone ferite: la loro è stata una morte lenta, tra indicibili sofferenze. Da sciagura lontano «ho visto gente fuggire come for- Il «temporale del secolo» miche impazzite», afferma un soldato di guardia alla prigione di Megiddo. Raccon- devasta il Cile: 10 morti ta dal suo letto d’ospedale Anton Borod- nik, un giovane militare sopravvissuto al migliaia di sfollati massacro: «Ho aperto la porta con un cal- cio, aiutato da un altro soldato. Ho spinto Dieci morti, due dispersi e 50mila fuori mia madre e poi, ancora, mia zia». È senzatetto. È questo il tragico solo uno degli episodi di eroismo e di co- bilancio del violento temporale raggio tra i soldati dell’«autobus della mor- che si è abbattuto sulle coste sud te». Una donna soldato proiettata fuori dal del Cile. La perturbazione, che ha bus dall’esplosione - raccontanto altri testi- colpito nella notte di martedì la moni sul posto - è rimasta immobile sul zona meridionale del paese, si è ciglio della strada, paralizzata dal terrore, il poi spostata verso nord volto trasformato in una maschera di san- sommergendo sei delle tredici gue. All’interno della carcassa incenerita regioni cilene, compresa la del mezzo, i cadaveri di un uomo e di una capitale Santiago. donna sono stati ritrovati abbracciati l’uno La tempesta d’acqua, la peggiore all’altra. registrata negli ultimi ottant’anni, Israele è in ginocchio, prostrato, furen- ha praticamente paralizzato metà te per questa immane carneficina. Attuato del paese sudamericano. Il con una tecnica finora inedita e devastante presidente cileno Ricardo Lagos, - un’autobomba che affianca il suo bersa- sotto una pioggia incessante, si è glio ed esplode in corsa - l’attentato è riven- presentato davanti alla televisione dicato da Damasco dalle «Brigate Al-Qu- nazionale per rassicurare i cileni. ds», braccio armato della Jihad islamica, in «La situazione - ha detto Lagos - coincidenza con il trentacinquesimo anni- si sta normalizzando, ma occorre versario dell’occupazione israeliana della lo sforzo di tutti per risollevare le Cisgiordania, di Gerusalemme est e della laggi. La diga, costruita sei anni fa presso la zone più colpite». I danni Striscia di Gaza nella guerra dei Sei giorni. Siria, crolla una diga città di Idlib, alta 43 metri e lunga cinque provocati da questo temporale Il massacro di Megiddo viene condannato chilometri, aveva una capacità di 71 milioni non sono ancora stati quantificati. dalla direzione palestinese con un comuni- Numerose le vittime di metri cubi d’acqua. Stando alle notizie Secondo le previsioni del servizio cato emesso a Gaza: «L’Anp - recita il co- fornite dalle autorità, dopo il crollo, alme- meteorologico cileno, le piogge municato - condanna l’attacco perpetrato Intere coltivazioni distrutte no 67 milioni di metri cubi d’acqua si sono proseguiranno fino a venerdì e nei pressi di Megiddo e sottolinea la sua riversati nella zona sottostante, travolgendo l’Ufficio nazionale per le assoluta estraneità all’operazione terroristi- abitazioni, intere coltivazioni e persone. emergenze (Onemi) ha decretato ca». L’esercito israeliano - aggiunge il capo Il cedimento di una grande diga ha semina- «L’acqua ha danneggiato numerose case in l’allarme rosso. La situazione dei negoziatori palestinesi Saeb Erekat, rag- to martedì morte e distruzione in una delle quattro villaggi della zona e campi coltivati nella capitale appare tragica: giunto telefonicamente dall’Unità - «con- vallate più fertili della Siria centrale. Sono su un’area di circa 60 km quadrati», ha molte attività commerciali sono trolla totalmente la Cisgiordania, noi non infatti almeno dieci, tra cui due bambini, le dichiarata Mohammed Said Aqil, governa- chiuse, come le scuole e abbiamo alcuna possibilità né autorità per persone morte a causa dell’inondazione di tore della città di Hama e del comprensorio l’università. intervenire. Il blocco dei Territori è totale alcuni villaggi seguita al crollo della grande in cui si trova la diga. Le autorità hanno Ma la situazione è critica anche e i movimenti dei palestinesi, comprese le diga di Zeyzoun sul fiume Oronte avvenuta intanto aperto un’inchiesta per accertare le nell’entroterra andino. Più di nostre forze di sicurezza, sono completa- nella Siria centrale, a circa 200 chilometri a cause che hanno determinato il disastro. mille camion sono rimasti bloccati mente interdetti». E alle accuse rilanciate nord di Damasco. Secondo le autorità, si Ieri il presidente siriano Bashar el-Assad ha per tutta la giornata al valico di da Gerusalemme contro Arafat e l’Anp, tratterebbe di un bilancio provvisorio desti- disposto «un immediato aiuto finanziario», Mendoza, sul confine con Erekat replica che: «la risposta più incisiva nato purtroppo a salire. La massa d’acqua di circa 50 mila sterline siriane (1000 dolla- l’Argentina, dove il temporale alla sfida dei terroristi consiste nel ripristi- infatti precipitata a valle ha spazzato via ri), alle famiglie delle vittime morte nel- costiero si è trasformato in una nare un processo di pace significativo». numerose abitazioni, seppellendo interi vil- l’inondazione. violenta bufera di neve. Sottoposto a fortissime pressioni Usa e fu- 14 pianeta giovedì 6 giugno 2002

Paola Colombo L’inflazione reale è bassa. Quella «percepita», che riguarda i beni di consumo quotidiano, è molto più alta. Aumenti di origine speculativa di discount come Aldi, Plus, Lidl, Penny che al contrario godono di un aumento nelle vendite degli ali- MONACO La lattuga aveva fatto scat- mentari. In questo ambito la loro tare il campanello d'allarme, quan- fetta di mercato è cresciuta dal 33 do, ai primi di gennaio, con l’av- Effetto euro in Germania: alimentari più cari % al 36,5 % nel primo trimestre vento della moneta europea comu- 2002. Forte della fiducia dei consu- ne, era di colpo passata da 1,99 matori, Aldi è passato all'offensiva marchi (circa 1.990 delle vecchie a ribellarsi. Negli ultimi mesi la fre- inflazione «percepita», calcolata con una campagna di riduzione lire) a 1,99 euro. La cifra non era quenza nei ristoranti è scesa del questa sui prezzi di 28 generi di dei prezzi. cambiata, ma il valore sì, era il dop- 18%. I ristoratori rilanciano la pal- prima necessità. Se la prima non Di fronte ai dati ufficiali dell' pio. Che il maltempo fosse stato la la dicendo che non è colpa loro e desta preoccupazione, perché è as- istituto di economia IW, il gover- causa del rincaro al 100% dell'insa- che sono aumentati i prezzi degli sestata all'1,9%, ed è scesa a mag- no è intervenuto con un miniverti- lata e di altri ortaggi non ha convin- ingredienti. Ma c'è chi invece di gio fino all'1,2% (meno che in altri ce a Berlino venerdì scorso, voluto to i consumatori tedeschi che, a aumentare i prezzi ha deciso di can- paesi di Eurolandia dove si aggira da Renate Künast, ministro per la partire dall'introduzione dell'Euro, cellare dalla carta del menu quelle sul 2,5%), quella «percepita» inve- tutela dei consumatori e dell'agri- hanno cominciato a osservare una pietanze i cui ingredienti sono au- ce è del 4,8%. Un dato che confer- coltura, cui hanno partecipato le serie di rincari indiscriminati. Ci mentati di prezzo, come ha fatto la ma che i consumatori hanno dovu- organizzazioni dei commercianti, sono state proteste che hanno tro- signora Bianca Dima, titolare del to spendere di più per la verdura dei ristoratori e le associazioni dei vato sfogo sui maggiori settimanali ristorante italiano «La Strada» a (+14,3%), latte e derivati (+ 7%), consumatori. Non ne è uscito mol- e quotidiani. Il giorno in cui il setti- Kürten, vicino a Colonia: «Preferi- frutta (+6,2%), pane e carne (+4,1 to, nulla di fatto per la costituzione manale Focus aprì il suo forum sco cancellare alcuni piatti piutto- %) e libri (+3,1%). Sono rimasti di una commissione di vigilanza sull'Euro raccolse 600 reclami. sto che correre il rischio di perdere invariati invece i prezzi degli affitti, dei prezzi, su modello austriaco. L'Euro in Germania è stato bat- clienti». il riscaldamento l'elettricità, ma ciò Bocciata anche la proposta, voluta tezzato Teuro (rincaro). I consu- Se addirittura il 96 % dei tede- non riduce la psicosi da Euro-Teu- dai commercianti, di introdurre matori non ci stanno e, secondo schi ritiene che l'introduzione dell' ro perché queste non sono spese l'indicazione dei prezzi anche in un'inchiesta dell'agenzia stampa te- Euro abbia portato aumenti dei quotidiane. marchi. Le parti hanno trovato in- desca Dpa, l' 84% dei consumatori prezzi, qualcosa di vero ci deve esse- Se i commercianti al dettaglio, vece un accordo sulla realizzazione boicotta i negozi e i ristoranti nei re. E infatti l'Istituto dell'economia per colpa di alcune pecore nere di una home page su internet, che quali ritengono che i prezzi siano tedesca di Colonia IW, che osserva hanno fatto autogol, e registrano raccolga tutte le proteste dei cittadi- fortemente aumentati. Sono so- costantemente l'andamento dei ora un calo nelle vendite, vanno ni sui prezzi e che faccia il monito- prattutto le persone sopra i 55 anni prezzi, parla di inflazione reale e di benissimo invece le grandi catene raggio della situazione. L’Fbi identifica la mente dell’11 settembre È il kuwaitiano Khalid Shaikh Mohammed. Per gli investigatori Usa è un fedelissimo di Bin Laden

Roberto Rezzo sia fra lo schieramento democratico corsi di pilotaggio dicendo agli istrutto- Il dipartimento alla Giustizia, titola- che in quello repubblicano. L’inchiesta ri che le manovre d’atterraggio non gli re di un’altra inchiesta sul lavoro svolto dell’Intelligence Committee del Senato interessavano. Quando a Minneapolis, dall’Fbi prima dell’11 settembre, per India e Pakistan NEW YORK Gli investigatori sono con- sulle negligenze dell’Fbi è entrata nel in preda allo sgomento e alla frustrazio- ora sta tentando di usare il pugno di vinti di essere riusciti a identificare la vivo e oggi saranno sentiti Robert Muel- ne, decisero di mettere la Cia a parte ferro in un’altra direzione. Il procurato- frenano sui colloqui mente che sta dietro alle stragi dell’11 ler, direttore dell’agenzia, e Coleen dei loro sospetti, si beccarono pure un re della Virginia che rappresenta l’accu- settembre. Il nome è quello di Khalid Rowley, l’agente speciale che ha denun- richiamo disciplinare dal quartier gene- sa nel processo contro John Walker Lin- Oggi arriva Armitage Shaikh Mohammed, 37 anni, origina- ciato i superiori accusandoli di aver pri- rale. dh, il ragazzo diventato famoso come rio del Kuwait e nipote di Ramzi Ah- ma ostacolato le indagini e quindi di- Non si ricordano precedenti di un «il Taleban americano», mercoledì ha Un passo avanti e due indietro. med Yousef, l’organizzatore dell’attac- chiarato il falso agli organi parlamenta- agente che accusi prove alla mano i sostenuto in aula che l’imputato era a Nonostante le solenni co dinamitardo al World Trade Center ri. massimi dirigenti in tutta la storia del- conoscenza dei piani di Al Qaeda con- dichiarazioni, le parole distensive del 1993. È stato proprio il «rapporto Row- l’Fbi e il Senato ha garantito a Rowley tro gli Stati Uniti e che di fatto è stato e la firma alla Conferenza di Mohammed, considerato un fede- ley» a costringere il governo ad ammet- protezione contro il licenziamento o complice nell’omicidio di migliaia di Almaty sul documento per la lissimo di Osama Bin Laden, è da anni tere che qualcosa nella macchina inve- altre ritorsioni, come un trasferimento americani innocenti. La difesa ha an- soluzione dei conflitti per mezzo nella lista prioritaria dei terroristi ricer- stigativa non aveva funzionato: l’agen- in Alaska. «Bisogna arrivare sino in fon- nunciato di essere in grado di demolire di negoziati politici, si continua a cati dall’Fbi, che proprio a lui attribui- te, un veterana con vent’anni di servi- do in questa faccenda, capire esatta- pezzo per pezzo queste accuse: Walker, sparare in Kashmir, continuano sce il piano – concepito nel 1995 e mai zio alle spalle nella sede dell’Fbi di Min- mente cosa è successo, per evitare che arrivato in Afghanistan dopo una fulmi- le infiltrazioni e i premier di realizzato –di far esplodere aerei di li- neapolis, ha rivelato che - nell’agosto abbia a ripetersi in futuro. Gli Stati Uni- nante conversione all’Islam, era null’al- India e Pakistan non si nea sulle rotte fra Medio Oriente e Stati dello scorso anno - da Washington ri- ti sono ancora sotto la minaccia del tro che carne a cannone nelle fila dei incontreranno. Anzi, sia il Uniti. Nel dicembre dello scorso anno fiutarono di spiccare un mandato d’ar- terrorismo, non possiamo permetterci Taleban e di certo Osama Bin Laden presidente indiano Atal Behari il governo federale ha messo sulla sua resto contro Zacharias Moussaoui, il altri errori», ha dichiarato il senatore non discuteva con lui i suoi piani per la Vajpayee, sia il generale testa una taglia di 25 milioni di dollari, franco-marocchino che frequentava Bob Graham. guerra santa contro gli Stati Uniti. pakistano Pervez Musharraf, parte della quale sarà pagata anche a appena tornati in patria, hanno chi fosse in grado di fornire qualsiasi irrigidito le rispettive posizioni. tipo di informazione utile alla sua cattu- Vajpayee ha parlato di ra. Le ricerche al momento sembrano Powell all’Onu «atmosfera non propizia» per concentrate nella zona di confine tra il colloqui diretti. Il premier Pakistan e l’Afghanistan, dove tutt’ora indiano aveva proposto che sulla si rifugerebbero esponenti di primo pia- Golfo e del Medio Oriente. L’elenco completo com- Linea di Controllo, la frontiera di no dell’organizzazione di Bin Laden e prende Armenia, Bahrain, Bielorussia, Birmania, fatto tra i due paesi nel Kashmir, dei Taleban. Gli agenti, quando final- Traffico di schiavi: Bosnia, Cambogia, Emirati arabi uniti, Indonesia, venissero effettuati dei mente hanno messo insieme tutti i dati Iran, Kirghizstan, Libano, Qatar, Sudan e Tagiki- pattugliamenti congiunti. Ma a disposizione, si sono trovati davanti a stan. Rispetto all’anno scorso, quando i Paesi sotto Islamabad ha subito risposto che un disegno criminoso estremamente 4 milioni di vittime accusa erano 23, alcuni di quelli della «lista nera» «date le attuali relazioni» tra i coerente sia per quanto riguarda gli sono stati «promossi», come Corea del Sud (elogia- due paesi la proposta non è obiettivi, sia nelle tecniche preferite da- ta per i progressi straordinari compiuti da allora), «praticabile». Nel Kashmir gli uomini di Al Qaeda. È evidente un Gli Stati Uniti mettono alla gogna 19 paesi, tra cui Albania, Gabon, Israele, Jugoslavia, Kazakhstan, indiano gli scontri sono collegamento fra il primo attentato alle alcuni loro alleati importanti, come l’Arabia Saudi- Malaysia, Pakistan, Romania, Thailandia, Vietnam. continuati. Quindici persone, tra Twin Towers e la loro distruzione, co- ta e la Grecia, accusati di non fare abbastanza per L’Italia, con altri 17 Paesi, è fra quanti rispetta- cui 11 guerriglieri, sono state me pure che l’intero sistema del tra- impedire il traffico di uomini, donne e bambini al no pienamente gli standard fissati dal Congresso uccise in diverse zone del sporto aereo fosse a rischio. fine dello sfruttamento sessuale e del lavoro nero. statunitense. Powell non ha «assolto» neppure gli territorio himalayano. Il governo Mohammed è stato soprannomina- «La stragrande maggioranza delle vittime di Stati Uniti, affermando che 50 mila schiavi umani indiano afferma che i bombarda- to «the Money Man» (l’uomo dei sol- questo delitto inconcepibile sono donne e bambi- vi arrivano ogni anno. «Qui come all’estero -ha menti sono solo di «routine» e di), poiché il suo ruolo sembra non ni», ha detto il segretario di stato Usa Colin Powell, detto-, le vittime di questo traffico lavorano in con- che «non c’è alcun segno» che le essersi limitato all’organizzazione degli presentando un rapporto annuale secondo il quale dizioni disumane, in bordelli, in fabbriche, nei cam- infiltrazioni dal Pakistan siano gli attacchi, ma anche quello di racco- il numero di schiavi al mondo varia tra i 700.000 e i pi e anche nelle case private». cessate. Gli sforzi del presidente gliere i fondi per pagare i corsi di volo e quattro milioni. Parlando ai giornalisti dopo la pre- Il rapporto del Dipartimento di Stato viene pro- russo Vladimir Putin e di quello tutte le spese necessarie per mettere a sentazione del documento del Dipartimento di Sta- dotto ogni anno dal 2000 per effetto di una legge cinese Jiang Zemin al vertice di segno le missioni suicide. Visti i prece- to sul «traffico umano», Powell ha anche detto che approvata dal Congresso ed è finalizzato all’adozio- Almaty in Kazakhstan non denti del 1993 e del 1995, anche il presi- «i “mercanti” spesso costringono gli schiavi alla ne di sanzioni, a partire dal 2003, contro i Paesi che hanno, quindi, dato l’esito dente Bush ha dovuto ammettere mer- pornografia e alla prostituzione, sottoponendo le non rispettano standard minimi «anti-schiavitù». Il sperato, ma i due premier hanno coledì che Cia e Fbi «non hanno colle- vittime a tremendi abusi mentali e fisici e mettendo- documento afferma che i trafficanti ricorrono a continuato a discuterne a Mosca. gato i puntini». La conclusione della le a rischio di contrarre malattie devastanti, come minacce, intimidazioni e violenze per costringere le Anche la diplomazia americana Casa Bianca rimane comunque che - se l’Aids». vittime a subire lo sfruttamento sessuale o a lavora- gioca le sue carte. Oggi arriverà anche i servizi di sicurezza avessero la- Degli 89 Paesi presi in esame -per gli altri, le re in condizioni di schiavitù. Tra le forme di schiavi- nella regione il vicesegretario di vorato meglio e con maggiore tempesti- statistiche o le informazioni disponibili non sono tù denunciate, quella per cui molti bambini vengo- stato Richard Armitage. Poi vità – non ci sarebbe stato modo di probanti-, 19 sono stati denunciati per lo scarso no sequestrati per poi essere «arruolati» e usati toccherà al segretario alla difesa evitare gli attentati dello scorso anno. impegno nel porre fine alle attività di traffico uma- come soldati o la vendita di donne e bambine come Donald Rumsfeld. Non la pensano in questo modo espo- no. Tra questi spiccano, oltre all’Arabia Saudita, la schiavi domestici o l’utilizzo di bambini come men- r.a. Il World Trade Center dopo l’attentato dell’11 settembre Ted Warren/Ap nenti di massimo rilievo al Congresso, Grecia e la Russia, e un grosso nucleo di Paesi del dicanti o conducenti di cammelli.

I Democratici di sinistra di Albiate Le compagne ed i compagni della duramente colpiti per la scomparsa Federazione Ds di Bologna ricorda- Elezioni in Brasile dell’amico e compagno no con stima, affetto e gratitudine il Il laburista Lula GIANCARLO SANVITO compagno impegnato fin da giovane nell’attivi- BRUNO ALBERTAZZI primo nei sondaggi tà politica, consigliere comunale per aver dedicato al nostro partito per dieci anni, lo ricordano alla cit- la sua esperienza professionale in Continua ad aumentare il vantaggio tadinanza per l’impegno disinteres- lunghi anni di collaborazione e par- del candidato della sinistra in vista sato ed intelligente generosamente tecipano al dolore dei familiari. delle presidenziali di ottobre in profuso al servizio della nostra co- Bologna, 6 giugno 2002 Brasile. Luiz Inacio Lula da Silva, munità. leader storico del partito laburista, 6 GIUGNO 1981 6 GIUGNO 2002 raccoglie il 41,6% delle intenzioni di Gli amici della Cooperativa lavora- Col cuore stretto la moglie ricorda voto, quasi il 3% in più rispetto alla tori albiatesi partecipano al lutto ai compagni stesso sondaggio dell’Istituto Gpp di della moglie Annalisa e della figlia un mese fa. Il candidato governativo, Lara per la prematura scomparsa di VITTORIO ORILIA l’ex ministro della sanità Josè Serra, GIANCARLO SANVITO Nel ventunesimo anniversario della è molto distante: si attesta al 18,4%, scomparsa di quattro punti percentuali in più di presidente del collegio sindacale, aprile grazie all’avvio della sua già presidente del consiglio di am- VITTORIO ORILIA campagna di spot televisivi. Al terzo ministrazione. Ricordano con com- la sorella Marisa, con infinita nostal- posto si colloca l’ex governatore dello mozione e gratitudine la sua umani- gia, lo ricorda a coloro che lo hanno stato di Rio de Janeiro, Anthony tà, la sua presenza amica, la sua one- amato. Garotinho al 12,5%. sta e preziosa collaborazione. Milano, 6 giugno 2002 giovedì 6 giugno 2002 pianeta 15

Antonio Solaro Se il premier si dimette, si va probabilmente ad elezioni che i militari non vogliono, temendo un successo degli islamici stato sovrano e si pronuncia per una confederazione cipriota di due stati indipendenti, uno greco e uno Il tormentone dovrebbe finire do- turco. Il Consiglio di Sicurezza del- mani: se il premier Bulent Ecevit le Nazioni Unite ha sempre soste- parteciperà alla prevista riunione Ecevit malato, venti di crisi in Turchia nuto la formula di una federazione del Consiglio di sicurezza naziona- tra le due comunità dell'isola, con le, l’ipotesi di sue dimissioni e con- un'unica sovranità e una singola seguenti elezioni anticipate tra- verno degli islamici. ne per la questione cipriota. nazionalità, nella garanzia dei dirit- monterebbe, almeno per un po’. Se l’attaccamento al carattere Le prime due questioni sembra- ti e della sicurezza di ciascuna delle In caso contrario, la crisi politica laico dello Stato costituisce una co- no avviate a soluzione. I generali due componenti. Questa soluzione in Turchia subirebbe una dramma- stante dell’orientamento politico avrebbero accettato che la pena ca- è stata sempre, però, ostacolata da tica accelerazione. delle forze armate in Turchia, su pitale sia cancellata dal codice pena- Denktash. Ecevit è malato, da tempo. Ha altri temi gli eredi di Ataturk stan- le turco, purché si trovi il modo di Anche qui però nell'atteggia- il morbo di Parkinson. Ad Ankara no gradualmente cambiando opi- tenere il leader del Pkk Ocalan in mento della Turchia forse qualcosa c’è un sostanziale vuoto di potere, nione. Nell’ultima riunione del carcere a vita. Quanto ai diritti cul- sta cambiando. Per la seconda vol- che i militari sono pronti a colma- Consiglio di Sicurezza Nazionale, turali reclamati dai curdi, cioè inse- ta in poco tempo, il Consiglio di re. Anche perché, se si andasse alle l'organo con il quale la casta milita- gnamento scolastico e trasmissioni Sicurezza nazionale ha evitato di urne, secondo i pronostici, nessu- re controlla il potere politico, i ge- radiotelevisive nella loro lingua, i riferirsi al riconoscimento della no dei tre partiti di sinistra, di cen- nerali hanno sottolineato la necessi- militari ufficiosamente si dicono «parità» tra i due Stati ciprioti, e si tro e di estrema destra che costitui- tà che la Turchia venga incontro ora disponibili a trovare una solu- è limitato a riconfermare il suo ap- scono oggi l’eterogenea coalizione alle richieste di riforme, sollecitate zione. poggio alla leadership di Rauf governativa, supererebbe la soglia dall'Unione europea affinché si Più complicata la questione ci- Denktash, invitandolo però a con- minima di consensi, dieci per cen- possa avviare il processo che do- priota. La Turchia occupa militar- tribuire in modo «costruttivo» alla to, necessaria per entrare in Parla- vrebbe portare Ankara nell'Unio- mente sin dal 1974, più di un terzo soluzione della questione cipriota. mento. Un nuovo partito islamico, ne. Secondo i criteri fissati al verti- del territorio dell'isola, dove ha in- Intanto il Segretario generale l'Ak (Bianco), che fa capo a Tayyip ce Ue di Copenaghen, infatti, la staurato un regime turcocipriota delle Nazioni Unite, Kofi Annan, Erdogan, ex sindaco di Istanbul, Turchia, prima che inizi il negozia- mai riconosciuto dall'Onu, né dall' incontrando, qualche giorno fa a vincerebbe le elezioni, con almeno to per la sua adesione all'Unione, Unione europea. Rauf Denktash Cipro i leader delle due parti, ha un 20% dei voti. I generali turchi si dovrebbe abolire la pena di morte, chiede che la cosiddetta Repubbli- chiesto loro di raggiungere una so- oppongono, però, ferocemente al- concedere alcuni diritti alla mino- ca Turca di Cipro del Nord, di cui luzione entro la fine di giugno,. Sa- Deputati nel Parlamento di Ankara Ansa la prospettiva di un eventuale go- ranza curda e trovare una soluzio- è presidente, sia riconosciuta come rà difficile.

Il ministro della Difesa Ivanov gela gli entusiasmi di Pratica di Mare: «A Praga discuterete di ampliare l’Alleanza a Est. Noi siamo contrari» Putin diserterà il prossimo vertice Nato Leonardo Sacchetti aggiunto che il suo paese non invierà te spostata in secondo piano, l'allarga- riavvicinamento tra occidente e Mo- alcuna delegazione al vertice di Pra- mento rimane un tema che Mosca sca, dopo cinquant’anni di Guerra ga. Ivanov, sempre secondo l'agenzia non può certo accogliere con entusia- Fredda. Clinton: il processo La Russia non parteciperà al vertice russa Itar-Tass, ha spiegato che essen- smo. Dopo l’accordo firmato nella Di- della Nato previsto a Praga nel mese do l'allargamento il tema principale La decisione del Cremlino di non sneyland di Pratica di Mare, Berlusco- di pace in Ulster di novembre, perchè contraria all'al- di quel vertice, una presenza di rap- partecipare al vertice di Praga può ni, per suggellare questa amicizia, ave- largamento a est dell'Alleanza Atlanti- presentanti russi sarebbe fuori luogo. essere interpretata - dopo i malumori va raccontato della creazione di una va per il verso giusto ca. Lo ha annunciato ieri il ministro La posizione ufficiale del Cremli- circolati in alcuni settori dell’Armata linea telefonica diretta tra Mosca e della Difesa Serghiei Ivanov, citato no non è rimasta del tutto immutata Russa a proposito dell'intesa firmata Roma, tra lui e Putin. Che fine ha Il processo di pace in Nord dall'agenzia russa Itar-Tass. Questo negli ultimi tempi. L'obiezione all’al- in Italia lo scorso 28 maggio - anche fatto il telefono rosso tra Berlusconi e Irlanda «va per il verso giusto». dissenso era già stato manifestato più largamento della Nato resta, ma i to- come una forma di rassicurazione ai il capo del Cremlino? E’quanto ha affermato ieri l'ex volte dal Cremlino, con particolare ni si sono attenuati. Se fino a pochi generali. Ai quali Putin intende dimo- A Praga, la Russia non ci sarà e presidente statunitense Bill riferimento all'allargamento ai tre Pa- mesi fa l’espansione dell’ombrello strare di non voler essere troppo re- per evitare ogni possibile ambiguità, Clinton in visita a Enniskillen esi Baltici ex-sovietici (Lettonia, Li- protettivo della Nato veniva giudica- missivo nel rapporto con i nuovi part- il leader del Cremlino ha preferito (Irlanda del Nord) per tuania ed Estonia), che Mosca ha sem- to un atto potenzialmente ostile - in ner occidentali. rinunciare anche all'offerta avanzata inaugurare un centro per la pace pre giudicato come una strategia di particolare proprio per l'inserimento E tra i soci della Nato, il presiden- da Bruxelles di una riunione separata che porta il suo nome. L'opinione «accerchiamento» della Russia. nell'Alleanza delle tre repubbliche bal- te del Consiglio italiano si era ricuci- a Praga del Consiglio Russia-Nato. di Clinton, che negli anni Dunque sta già scricchiolando tiche, a contatto diretto con i confini to un ruolo di primo piano, grazie Mentre il baraccone di Pratica a novanta 90 è stato uno degli l’intesa tra Nato e Russia siglato lo russi - ora è bollato solo come «inuti- all’organizzazione del buffet andato Mare viene smontato, con la decisio- artefici del processo di pace, non è scorso 28 maggio a Pratica di Mare? le». in onda a Pratica di Mare. Solo alcuni ne presa ieri dalla Russia, Berlusconi però condivisa dal primo ministro Sembrerebbe di sì, anche se le due Tuttavia, anche se dopo gli accor- giorni fa, Berlusconi aveva sbandiera- starà ancora aspettendo qualche squil- della provincia, l'unionista David questioni - quella di Pratica e quella di di Pratica di Mare e la creazione to l’alleanza con la Russia e la sua lo dal telefono rosso con Mosca. L’« Trimble, che ieri è andato a che doveva essere discussa a Praga - del nuovo consiglio a 20 Russia-Na- personale amicizia col leader russo amico» Putin, forse, si è dimenticato chiedere al premier britannico sono diverse. Da una parte, infatti, il to, la questione era stata sapientemen- come l’elemento fondamentale del il numero. Tony Blair di adottare sanzioni «trionfo di cartone» di Berlusconi e contro i repubblicani dello Sinn degli altri paesi dell’Alleanza Atlanti- Fein perchè, a suo avviso, l'Ira è ca si fondava sull’avvicinamento del- A sinistra responsabile dei violenti incidenti la Russia di Putin alla Nato attraverso un’immagine di questi giorni a Belfast. Secondo la creazione di un consiglio allargato del vertice di gli accordi di pace dell'aprile in cui Mosca potesse avere un peso Pratica di Mare 1998, in caso di violazione del sulle decisioni militari future da pren- Accanto cessate-il-fuoco i partiti politici dere insieme, seppur senza diritto di Vladimir Putin che rappresentano le fazioni veto. con il Ministro armate devono essere sospesi Le dichiarazioni di Ivanov, inve- Igor Ivanov dall'Assemblea nordirlandese. Al ce, confermano quanto già si sapeva Itar Tass/Ap termine del colloquio con Blair a e si è voluto ignorare durante Pratica Downing Street, Trimble è di Mare: visto che l'allargamento a est apparso visibilmente contrariato sarà il principale tema in agenda al ed ha criticato il governo secondo vertice di Praga, il ministro della Dife- il quale il cessate-il-fuoco in Nord sa russo ha ribadito il «niet» di Mo- Irlanda non è stato violato. sca, da tempo contraria a tale ipotesi, Intanto la polizia e l'esercito si come l’amministrazione Putin aveva preparano ad affrontare nuovi già più volte ripetuto ai rappresentati disordini a Belfast est dove da della Nato. Non solo ha formalmente cinque giorni è scontro aperto fra annunciato che Putin non ci andrà. nazionalisti e lealisti. Tutto è Per l’allargamento dell’Alleanza cominciato con un lancio di pietre Atlantica a est, ai territori più occi- contro un corteo funebre che dentali dell’ex-Unione Sovietica, il stava entrando nella locale chiesa secco «niet» della Russia di Putin non cattolica. è negoziabile. Per questo Ivanov ha Si vota domenica. Diffuso il timore che si ripeta l’esperienza della difficile coabitazione fra un presidente conservatore ed un primo ministro progressista In Francia l’elettore di sinistra quasi spera nei gollisti

DALL’INVIATO Gianni Marsilli se il tempo di ricostruirsi. L’avrete volo, basta ridacchiare sulle loro con- blackout totale, perché sarebbero no, sede della direzione del Ps, si te- là i notabili locali facessero eccezione in sella. Certo, Laurent Fabius, capito: lo choc del 21 aprile – quan- traddizioni. Se le cose stanno così – e «nell’impossibilità di presentare una me (ma non si dice) che la destra più alla regola. Accadesse stavolta, maga- François Hollande, Martine Aubry do Jean Marie Le Pen sorpassò ed pare che stiano proprio così – sul diversità di opinioni». A Le Monde e moderata (quella di François ri in concomitanza con un voto per fanno campagna per spiegare che PARIGI Saranno fallaci e bistrattati, eliminò Jospin dalla corsa presiden- risultato delle politiche (9 e 16 giu- Libération – sensibili a sinistra – han- Bayrou) sfondi al centro, là dove la Le Pen pari a quello del 21 aprile (17 non tutto il bottino elettorale di que- ma nella Francia illeggibile di questa ziale – è ben lungi dall’essere riassor- gno) non ci piove: Chirac avrà dalla no pensato ad uno scherzo: purtrop- classe media aspetta inutilmente i pri- percento), le truppe del Fronte nazio- sta primavera deve andare alla de- primavera 2002 i sondaggi restano bito. No, il partito socialista non ha sua la maggioranza parlamentare. po era vero. mi vagiti di un vero partito socialde- nale potrebbero diventare l’arbitro stra, ma mancano di convinzione. pur sempre il solo lumicino nel buio avuto il tempo né l’energia per riflet- I socialisti mettono ancora sul Constata con amarezza Laurent mocratico, innovativo e coraggioso nel futuro parlamento. È un rischio, Confidano piuttosto nella Francia del grande esagono nazionale. Recen- tere, autocriticarsi, emendarsi e ag- piatto (ma potrebbero fare altrimen- Joffrin, direttore del Nouvel Observa- come fu Tony Blair nel ’97. È un non una probabilità. Nella grande sotterranea, quella che sfugge ai son- temente ce ne sono stati due che han- giustare la mira. Predica un po’ a ti?) il bilancio di cinque anni di gover- teur, che non si è tratta alcuna lezio- ricatto tra due paure opposte: scopri- maggioranza delle triangolari al se- daggi, quella capace di levate di testa no l’aria plausibile. Il primo realizza- casaccio, inciampa, a volte balbetta. no Jospin (ma Jospin è latitante: li- ne dal voto del 21 aprile: «I militanti re il centro nel tentativo di coprire a condo turno, infatti, il candidato di improvvise e impreviste. Dicono, per to dall’Ifop per l’Express il 30 e il 31 Era inevitabile: fino al 21 aprile Jo- bri, cinema, tennis e gin-tonic al ca- dell’antimondializzazione denuncia- sinistra, là dove si imputano al Ps destra o sinistra dovrebbe desistere a esempio, che sono molti i giovani maggio scorsi: diceva che il 54 per spin e i suoi non avevano fatto altro lar del sole sull’Ile-de-Rè). Quel bilan- no la mondializzazione, gli ecologisti troppe tentazioni liberiste, e vicever- vantaggio di chi è meglio piazzato avvicinatisi alla sinistra dopo il botto cento dei francesi auspicava la vitto- che demonizzare la coabitazione. Dif- cio che al loro candidato il 21 aprile l’assenza di ecologia, i repubblicani sa. È un giochino che non funziona per sconfiggere il terzo, cioè il lepeni- di Le Pen. Ma sono consapevoli del ria della destra. Attenzione: la do- ficile, se non impossibile, tenere ades- valse un misero 16 per cento dei suf- l’assenza di Repubblica, i modernisti più. Le abilità tattiche e le virtù me- sta. carattere miracoloso che avrebbe manda non era «lei vota a destra o a so un discorso esattamente contra- fragi espressi, vale a dire un 12-13 l’assenza di modernità, i rivoluziona- diatrici di Mitterrand prima e di Jo- No, i socialisti non credono in una rivincita così immediata, un con- sinistra?». Era piuttosto «che cosa è rio. Alla destra, per impallinarli in per cento degli aventi diritto al voto. ri il rifiuto della rivoluzione». La spin dopo hanno toccato i loro limi- una «divine surprise» che li rimetta troribaltone così eclatante. Sì, quel meglio per il paese?». Si chiedeva una La considerarono un’ingiustizia tre- «gauche plurielle» ha ritrovato la sua ti. Cosa resta delle grandi manifesta- 21 aprile si sta rivelando una vera risposta ragionata, possibilmente de- menda, e continuano a farlo. Pensa- pluralità, ma ha perso la finalizzazio- zioni di salute pubblica antilepenista, trappola a scoppio ritardato. L’eletto- purata del sentimento d’appartenen- Secondo i sondaggi vano di aver creato un rapporto di ne unitaria che le aveva dato Jospin che si svolsero tra il primo e il secon- Jospin assente rato più colto e meno passionale dei ‘‘ za politica. L’altro sondaggio era sta- ‘‘ fiducia con i francesi: no. Si sentono (o almeno così sembrava). Si tende, do turno delle presidenziali? Poca co- socialisti se ne è accorto, ed è per to realizzato il 24 e 25 maggio da il 17% dei sostenitori traditi e ogni tanto perdono il con- in questa vigilia elettorale, a rinchiu- sa, almeno tra le forze politiche. Quel- dalla campagna questo che non rifiuta l’idea che la Louis-Harris per Libération, e ne era della gauche auspica trollo. Come Ségolène Royal, già mi- dersi nei propri piccoli bunker ideo- lo slancio democratico che il 5 mag- elettorale destra vinca anche le legislative. Ra- uscito che il 17 per cento degli eletto- nistro nonché moglie del segretario e logici. Il grande tendone socialista è gio diede a Chirac il’82 percento dei gionano da «citoyens» più che da mi- ri di sinistra auspicava che la destra un successo di Chirac candidato premier François Hollan- lacerato, sbattuto dal vento. Sotto di voti non si è tradotto in un codice di I socialisti insistono litanti: in questo senso il voto del 5 vincesse le elezioni legislative. Le mo- contro i rischi di de. Visto che il primo ministro in esso, i comunisti anelano al cinque buona condotta per arginare il peri- sui 5 anni di buon maggio – quando la sinistra votò qua- tivazioni di questa scelta apparente- carica Jean Pierre Raffarin rifiuta il per cento, i verdi al sei o sette, i re- colo di una presenza lepenista all’As- si compatta per Chirac – avrà rotto mente masochista erano di due tipi: instabilità dibattito con Hollande, la bella Sé- pubblicani a riscattare la magra pro- semblea nazionale. Certo, Chirac e i governo un tabù storico. Si può – nella Fran- alcuni non volevano saperne di un golène ha proposto che i media – va di Chevenement al 21 aprile. Della suoi proclamano di non volere alcu- cia del 2002 – essere di sinistra e au- altro quinquennio di coabitazione, al- tutti – non diano più alcuno spazio costruzione della «gauche» non si na contaminazione con l’estrema de- spicare la vittoria della destra. E’ la tri preferivano che la sinistra prendes- agli «annunci governativi»: un parla, o si parla poco. A rue Solferi- stra. Ma è sempre accaduto che qua e prima volta dal 1789. ’na ièdgiipraoid vetture di importatori degli cioè del- e presidente l’Unrae dal chiarezza, anche arriva di l’altro, richiesta tra La catalitiche. non vetture di parco consistente del rot- tamazione alla incentivi eventuali su tentennare deve Governo il del non settore al e d’aiuto essere ribasso certo al ridimensionano si quin- all’ultimo decisa- rispetto quennio”. valori bassi su più equilibrio mente nuovo trovan- stia un mercato una do il che ritenere a autoriz- emerge zano segnali diversi se pur operatori Promotor de- gli preoccupazione diffusa di Studi “situazione Cen- il secondo anche tro E Paese”. del econo- mica crescita della andamento non il brillante con correlazione in di previsto marcata quanto più biennio rivelando del sta si eccezionali 2000/2001, risultati i dopo atte- sa pur contrazione, la mol- perché resta delicato to momento “il Sinceri: Carlo fia, nel semestre. 7,86% nel del dell’11,5% e flessione mese una di con contratti vendita nuovi 205.050 di parla Unrae, ed Anfia Costruttori, fatto dei associazioni Concessionari, dalle dei ordini raccolta la del- monitoraggio il perché in Anche meglio giugno. andare dovrebbe dell’anno con non periodo E nel passato. che stesso -12,7% lo 2002 un con raffronto segnano del unità mesi 1.051.400 dei cinque consuntivo nel primi anche pesa nuove bili automo- di domanda della nell’andamento difficoltà. gravissima, generale, situazio- di una ne in cosa poca davvero è Ma questo auto proprietà). di di passaggi i trasferimenti (357.443 usate dei cre- 9,92%) la invece (+ è scita maggio, di recessione gene- rale nella positivo, sem- dato Unico prendono vigore. di nuove pre auto quello invece, di acquisti tradizionalmente, mese, gli cui un in a maggio, riferito perchè ed negati- vo molto è (-18,4%) risultato Il di (-13,4%). marzo aprile quello a (-12,3%), rispetto febbraio lieve decre- è più cifre, Il due comunque a 2001. sempre del restando pur maggio mento, a me- rispetto in l’11% no cioè e vetture 209.100 immatri- colate state sono scorso mese nel Tra- sporti, diramati dei e dati Infrastrutture delle i Ministero dal Secondo maggio. a anche TORINO eibnai izet Cuccia. Piazzetta in Mediobanca di sede la presso 10.30 alle calendario in con incontro Milano, un a giugno 10 il inizio avrà sull'offerta roadshow il che inoltre informa società La 29 maggio. scorso lo italiana Borsa da deliberata stata già era quotazione alla l'ammissione che ricordando Pirelli stessa della nota annunciato una ha Lo Eestate. Real C. & Pirelli di informativo prospetto del pubblicazione alla suo libera il via dato ha Consob giugno. la 19 Intanto al 17 dal svolgerà si gruppo, del immobiliare il «braccio» Estate, Real C. & di Pirelli azioni delle borsa in locamento MILANO 17 dal collocamento Estate Real Pirelli 16 evnied uoi tla insomma, Italia, in auto di vendite Le dell’An- presidente il ribadito ha Come negativa tendenza della conferma La mibtel ect tlaodl’uoi crisi in dell’auto italiano Mercato 'fet ubiapri col- il per pubblica L'offerta nmgi eimtioain aaodl1% it(1% ndfiot.S av l’usato salva Si difficoltà. in (-16%) Fiat del’11%. volta calano immatricolazioni un’altra le maggio cade In dell’auto mercato Il asm Burzio Massimo elodn iote310mloid uo(lr 6 tecnica relazione (oltre «La euro lire). essere vecchie di di dovrebbero milioni miliardi mila 3.100 farmaci oltre la i di per dell'ordine riguarda solo che Quercia, della parte dell'esponente secondo calcoli che risparmi, i mancati Camera, I finanziaria provvedimento». alla del portata introdotte la state clamorosamente «riducono sono modifi- che le per che pubblica, effetto finanza alcun di saldi produrranno sui non positivo decre- giudizio, del suo misure a le to, perché dell'anno, corretti- corso manovra nel una va stampa- la di corso con nel incontro un sostenuto -ha ds, vorrà Pa- Morando, Ci di Madama. Enrico Bilancio lazzo commissione di della Parola presidente niente. vice bel un va ROMA nulla salva non salva-deficit correttiva manovra decreto una di Il varo il governo al imporrà pubblici conti dei situazione la (Ds) Morando Per ldceocsdet slaeii»nnsal- non «salvadeficit» cosiddetto decreto Il i aecirzaatl iurosnaulte- senza riguardo tale quin- a imperativo, chiarezza fare E’ di, incentivi Stato. di dello parte voci da a fronte dei l’incertezza di presente consumatori più fatta ora è si si me- scorsi negli deterioratasi già ”Alla situazione detto: ha che Pistola Salvatore estere, usiipnis u ut isn trovati sono si sono d’accordo. tutti cui E su Maulo. punti i Di questi Rinaldini, e di Fismic, Regazzi generali e Caprioli, Uilm segretari Fim, i Fiom, e Cesa- Damiano, e un re Bersani Pierluigi di Lavoro, e corso Econo- mia di Ds nel responsabili i affrontati tra incontro punti i sti que- Sono dell’azienda. confronti nei ne i l’azio- tra indebolendone anche metalmeccanici po- ripercussioni che avere spaccatura trebbe Una 18. l’articolo è sul- si sindacato che del crisi spaccatura all’interno consumata la della per timori complessità E Fiat. alla grado fronte in industriale far piano un di canza MILANO credibile industriale piano un Agnelli Ds: gli tra consulto Oggi

lrsho nat,sig iniRi- Gianni spiega infatti, rischio, Il petrolio Lingotto rocpzoeprl man- la per Preoccupazione eoCanetti Nedo me nel Marzano, Attivi- produttive, alle tà ministro il Ieri chiare. aziende ancora idee le avere piccole sembra alle non dell’indotto, anche estesi sere es- potrebbero che parte, a mortizzatori di difficile più ‘93». è del quella finanziario, e indu- striale fattori dei combinazione la «per - Damiano Cesare la sottolinea come Mentre - quanto- crisi tempo. stia del si perdendo piano, meno questo su che, sensazione è la E dall’azienda. sgan- ciamento di un’operazione possa a futuro, preludio al da far guardi che assenza piano in un conti, di i sistemare finanziaria per l’operazione varata che è naldini, laOe h atcaou 2,0 dè ed -26,50% un toccato ha andare che per Opel 2001, in alla maggio vendute a rispetto vetture meno 9.438 Fiat dalla con partire (-16,63%) A Italia. in presenti Case indugi”. riori useiih aei)cimt tblr llea si- il comporterà che stabilire assistenza) a di essenziali chiamata (livelli materie) invitati gli decreto specifiche più supplenti Il su 14 più euro. commissione (14 una superesperti di di di creazione milioni la 1.800 inoltre, prevede, in rispar- dei dei previsti durata un mi provocherà della che farmaci copertura sui brevetti della dell'Antitrust riduzione osservazioni sulla fronte le a richiamato ha, di Euro Morando inoltre, governo». risultato di del il milioni tecnica relazione con 1.365 della 2004, di al riduzione il e una cancellato 2003 stato è al inoltre ed riferimento euro risparmio di detto milioni due 25 anno, di dei quest' anno per riduce ogni Mon- tecitorio, a per approvato milioni emendamento un 670 ma euro successivi, di di e milioni 2002 5%, 465 nel del di farmaci risparmio dei un presso determinerà del riduzione la che sostie- ne governo dal predisposta Morando- -spiega laCmr adtocel’esecutivo che detto ha Camera alla nh lgvro r ’lr,am- l’altro, tra governo, il Anche aciidl’uoh opt egrandi le colpito ha dell’auto crisi la E euro/dollaro usinti- question elacrorcneet raggiunto parlerà recentemente Si Usa. dell’accordo dagli rien- fa dell’avvocato il dopo tro cui prima La famiglia Lingotto. il capo di l’accomandita c. & Sas, Agnelli Giovanni della - riunione - alla informale esame di oggetto sarà po metano. a o elettrica dall’au- to risollevate essere peri- possano breve odo, nel almeno Fiat, della che sorti pensare le difficile è Ma generale. carat- tere di considerazioni solo resto, il elettrica». Per dell’auto incentivazione di ti strumen- di gestione «nella impegnato è o l52 ,ifn,lAd o lsuo il con an- l‘Audi segnano poi, infine, italiane, altre e, Le -8,95%. 5,2% il invendu- come to, Concessionarie cam- nelle sul o lascia, po che maggior Renault la Ford il %), la (-22,40 avuto meglio stanno ha non big, E decremento. i tra che, quella giitno astain e grup- del situazione la intanto, Oggi darvr du oel prtv ioGepi. tipo operativo modello un fino ad banking» arrivare merchant ad di «attività una propria come e configurarsi vera possa l'attività spa che Infrastrutture pericolo il di paventa si del quale pubblici nel Lavori Senato commissione dalla A pare- espresso opere? il re richiamato nuove ha Morando finanziare proposito, a questo oppure debito, richie- dall'Ue) (come del sto Cavazzuti riduzione legge Dove dalla società. Alla previsto alle come proventi? Stato i dallo trasferiti finiranno beni d'affitto i canone un per spa),di Patrimo- Infrastrutture e di spa nio dell'istituzione ammini- quadro pubbliche (nel delle strazioni parte previsione da la pagamento per del determinarsi dei potrebbe peggioramento che possibile saldi il sot- infine, non Da tovalutare, organismo». questo garanti- di per l'autonomia alto re «molto sarà che anco- ma non quantificato funzionamento ra di costo un curamente e u opes.Ifti usostoerappresenta settore questo Infatti, largamente complesso. americana è suo sull’economia nel servizi, peso i a quanto appunto maggioritario pratica in fatturiero, migliora- netto in a congiunturale mento. crescita, quarto clima in del del è odierno, conferma quest’indicatore dato il che l' con consecutivo tratta, con- che mese si tenuto pronosticato Va che 56,0. inoltre avevano quota to a quali attestato sarebbe i si indice analisti, degli se aprile. di più 55,3 livello il il contro punti, 2000, 60,1 dall'agosto a alto salito è manifatturiera industria- non dell'attività le l'indicatore maggio A servizi. dei MILANO previsioni le oltre sale servizi dei l’indice Usa, cor otlnaepicei opronnmani- non comparto il che poi sottolineare Occorre atte- ottimistiche pur alle superiore molto è dato Il ment o rvsaprlidc s Ism Usa l’indice per prevista non Impennata rso-ptàetaerlvnoeuna Paolo rilevandone quota. secondo entrare potrà - - Gm Fresco finan- sarà, quale servizi nella ci di società ziari brevi la Fidis, tempi in sarà in Motors. cui General intervento di in Se parte 2004, da tutta Auto il di Fiat per acquisto di fissata l’opzione maturerà data, la re anticipa- di ci sull’ipotesi non discussioni momento sono Wago- il per Richard che afferma Detroit, ner, di uno mero dismis- di politica sioni. della e banche le con e ulcergad ’uo lnu- il l’auto, riguarda che quel Per eil iuzoe e emrh itAu- 5 Fiat dei marche cumulato le per sul situazione, E la 21,4%. mesi il Lan- La perde cammino. fatto cia il rallentare ha fatto che ha restyling ne 156 delle della l’avvio paga consegne Alfa 11,64% vendite: - un nelle con Romeo flessione una loro che a.f. at,dcn l set h ed l nettr più investitori gli rende dollari. Un che di all'acquisto Usa. esperti propensi gli congiuntura dicono della fatto, miglioramento evidenziando gli netto attese setti- delle ora un scorsa migliori la analisti, risultati anche sono gli accaduto mana, è macro- Secondo come dati che, mezzo. ai economici attenzione e più York) con anni guardano New investitori 2 dolla- a sul da massimi ieri i ro toccato aveva di invece, ultimi ieri, chiusura che degli dopo a 1,5641 123,7 (scambiato svizzero contro contro franco sul 1,5727 (124,6 anche e yen ieri) di sullo scambi 0,93, giorna- apprezzato di a infatti minimo un è ta a si fino scesa che europea, moneta dollaro sulla il rafforzare di fetto Usa. lordo interno prodotto del cinque/sesti i circa otgodlosciopero dello sostegno a torinesi intellettuali Gli azienda-sindacati Incontro tiiàidsraied iuecerqaiihn il l'occupazione». riqualifichino difendano che e delle misure lavoro rilancio di di e politica industriali una attività di l'impegno promotori chiesto essere verrà «ad istituzionali vertici di Ai termine delegazione lavoratori. al una affinchè incontrino sindaco manifestazione al della di e presidenti Provincia Uilm ai e e prefetto, Regione Fiom al Fim, lettera di una segreterie scriveranno le infine, pomeriggio, Nel associazioni. Forum altre social di Torino e del corteo esponenti Al anche dove conclusivo. parteciperanno Castello comizio piazza un centro in previsto il arriverà è percorrerà chilometri, Mirafiori, otto di dopo 5 e, porta dalla partirà 9.30 manifestazione alle «La modalità lavoro. le dal definito dell’astensione hanno intanto, sindacati, I dei di l'esempio futuro seguendo lavoratori». suo riferimento, al di tengono italiana che industria coloro tutti da affrontata seriamente essere nemmeno invece ma Deve minimizzata, drammatizzata. va Fiat non crisi e «la esiste che che Tranfaglia sottolineando Nicola l'appello Gian e concludono Gallino, Revelli Luciano Marco di Migone, e quelle Giacomo progettare firme a le continuare Tra per costruire». sapere di dell’auto fonte dell’industria come respiro, nell’avvenire corto investire di di inevitabilmente ma nazionali sostegni e e locali sussidi dell'indotto. istituzioni «non addetti alle gli chiede anche si fianco Mirafiori Nell’appello a di piazza blu in tute vedrà delle che dell’indotto) venerdì e per componentistica proclamato della del quelli stabilimenti anche gli gruppo lavoratori oltre dei riguarderà ore (che 4 metalmeccanici di a sciopero gli appello dello ieri un sostegno che lanciato Tanto hanno poco. torinesi non intellettuali spaventa che future. futuro prospettive Un le capire Un’occasione per di Torino. importante comitato a del programma si riunione in che delle consultazione sindacati corso i nel e oggi torinese svolgerà centro casa al la Lingotto temi tra del i dell’incontro vertici questi i Saranno quale attuare. la intendono con strategia la esuberi, MILANO lbo naet elidc avuosbt l’ef- subito vauto ha dell’indice andamento buon Il aciiFa,i in irsrtuain ed ristrutturazione di piano il Fiat, crisi La etev ot eel Toyota la bene +10,62%. un con molto Peugeot (-0,32%) la e (+20,10%) va Volkswagen e tedesca mentre Romo la in- Alfa quasi, vece, o per pareggio Lancia.In per -12,4% -29,8% Fiat, sola la per Marca -17,4% migliore: certo è non to, ivd igo2002 giugno 6 giovedì giovedì 6 giugno 2002 economia e lavoro 17

Non è solo colpa della congiuntura economica, anche la mancanza di trasparenza mette in difficoltà le imprese

ENI Il cda riconferma le deleghe a Mincato La crisi infinita dell’high-tech Il Consiglio di amministrazione dell'Eni ha attribuito ieri al presidente Roberto Poli le deleghe Nuovi tagli di personale per Alcatel, WorldCom e Ibm. In Usa paura per le società energetiche per l'individuazione e la di progetti integrati e di accordi internazionali di rilevanza Laura Matteucci in effetti, la società aveva annunciato ne. E, prevedibilmente, a breve sarà la strategica. Sono state inoltre confermate una perdita operativa nel quarto trime- volta delle società energetiche, sempre all’amministratore delegato Vittorio Mincato le stre di 43 milioni di euro, e un calo del americane. deleghe già conferitegli dal precedente Consiglio. Il MILANO Non si ferma l’ondata di tagli 78% delle vendite. Perchè oltre alla crisi strutturale, Cda ha inoltre costituito l’osservatorio sui mercati ai posti di lavoro che sta investendo gli La ripresa che non c’è, insomma, anche la mancanza di trasparenza del- internazionali del petrolio e del gas, l'Oil & Gas Stati Uniti come l’Europa. Dopo i co- continua a farsi sentire. E ieri, anche il le aziende può finire col creare non Committee, un organo consultivo e propositivo del lossi dell’informatica Hewlett Packard presidente della Federal Reserve, Alan pochi problemi. La Commissione fede- quale fanno parte, oltre a Mincato, Alberto Clò, e Ibm, ieri è toccato alla telefonìa: la Greenspan, ha messo le mani avanti, rale per l’energia, infatti, ieri ha minac- Dario Fruscio e Guglielmo Moscato. statunitense WorldCom ha annuncia- sostenendo da un lato che «le prospetti- ciato quattro compagnie di spicco, la to l’intenzione di procedere ad un ta- ve dell’economia americana sono più El Paso, la Portlad General Electric, la glio per ora ancora imprecisato, in mo- positive oggi rispetto alla fine dell’in- Avista e la Williams di revocare il loro PREVIDENZA do da ottenere una linea di finanzia- verno», ma dall’altro sottolineando diritto a vendere a quote di mercato, mento bancario per un importo fino a che «il ritmo di crescita dei prossimi accusandole di aver ostacolato il corso Aumentano le adesioni 5 miliardi di dollari. Lo ha precisato il mesi sarà più lento se paragonato a di alcune indagini su possibili manipo- portavoce della società, Brad Burns, quello del primo trimestre dell’anno». lazioni nel settore energetico in Califor- alla complementare dopo che Usa Today ha parlato di una Da qui a fine anno, è previsto un ritmo nia. Una decisione importante, un pas- riduzione di 16mila posti di lavoro (su di crescita tra il 3 e il 4%, mentre la so in avanti nella battaglia delle autori- Gli aderenti ai fondi pensione aperti a fine 2001 80mila unità). Analogo annuncio da disoccupazione, attualmente al 6%, il tà americane contro i comportamenti, erano 284.929, con un aumento del 29% rispetto al parte di Alcatel Optronics, l’unità otti- massimo da otto anni a questa parte, poco chiari, tenuti dalle aziende negli 2000: di questi 252.509 provengono da adesioni ca del colosso francese delle tlc Alcatel, salirà al 6,5% entro l’estate, prima di ultimi mesi. Adesso, le quattro società individuali, mentre 32.420 da adesioni collettive. È che taglierà un quarto della sua forza cominciare finalmente a scendere. avranno dieci giorni di tempo per ten- quanto emerge dall'ottavo lavoro della collana «i lavoro totale a causa del rallentamento Dopo aver annunciato il taglio di tare di convincere la Commissione a quaderni di Assoprevidenza», che aggiorna la prima del mercato (nelle unità di Francia, Ca- 1500 posti nel settore della microelet- non dare seguito alla «minaccia» che indagine del 1999. Il patrimonio del fondi pensione nada, Usa, Scozia e Olanda). Già il me- tronica (portando tra 5 e 9mila il nu- potrebbe creare loro non pochi proble- aperti ha raggiunto nel 2001 i 943 mln di euro se scorso, peraltro, Alcatel aveva parla- mero totale dei licenziamenti), ieri il mi, costringendole a misurarsi con un (+70%). to di un taglio di 30mila posti, dopo colosso Usa Ibm ha informato che au- mercato sempre più competitivo, a li- aver spiegato di non vedere ancora la menterà a 2,5 miliardi di dollari gli vello di prezzi, dopo la serie di scandali fine del tunnel della crisi di settore, che oneri per coprire i costi dei tagli, oltre che hanno colpito il mondo dell’ener- La sede milanese della Ibm FONDI DI INVESTIMENTO dura ormai da due anni. A fine aprile, che per altre misure di ristrutturazio- gia dal crollo di Enron in poi. A maggio cala Italgas disposta a sottoscrivere l’aumento di capitale a una condizione: che queste siano le ultime risorse impegnate la raccolta Vodafone Omnitel raccoglie Si interrompe, dopo sette mesi consecutivi, il feeling tra i risparmiatori italiani e i fondi comuni di i vecchi telefoni cellulari investimento. La raccolta netta di maggio registra Blu evita il fallimento, almeno per ora infatti un saldo passivo di 1.800 milioni di euro. MILANO Vodafone Omnitel partecipa a Eco Ambiente, «Causa del segno negativo - spiega Assogestioni la prima manifestazione nazionale dedicata alla diffondendo i dati preliminari - l'esaurimento degli MILANO Alla fine il salvataggio ci sarà. debiti nei confronti dei fornitori (cir- possibilità di presentare entro le 10 di «Questa è una trattativa delicata - comunicazione ambientale, che si svolge a Laigueglia, effetti dello scudo fiscale e il sopraggiungere delle Il futuro di Blu sarà garantitito anco- ca settecento milioni di euro). Ed è giovedì un’offerta migliorativa. Cosa ha detto il presidente di E-Do, Alber- in provincia di Savona, da ieri fino a sabato 8 luglio, scadenze fiscali del periodo, che hanno indotto molti ra, ma per l’ultima volta. Ieri sera Ital- arrivato per evitare l’unica alternati- che faremo». Oltre all’offerta di acqui- to Fattori - dove vengono richieste in concidenza della giornata mondiale per sottoscrittori a riscattare le quote in loro possesso». gas (la società che con Caltagirone va: il fallimento. sto Picenna ha dichiarato che fornirà informazioni di tipo riservato che do- l'ambiente. In occasione della manifestazione, non aveva partecipato all’ultima as- Ieri comunque si è consumato un le dovute garanzie anche al commissa- vrebbero rimanere tali per consentire Vodafone rilancia la raccolta dei vecchi cellulari, delle semblea per ricapitalizzare la società) altro atto della telenovela. Due delle rio europeo alla concorrenza, Mario ai soggetti in campo di lavorare con batterie esaurite e degli accessori inutilizzati. INPDAP aderirà oggi all’aumento di capitale e tre società (la E-do e la Anthill), che Monti. tranquillità. Si assiste invece alla pub- L'iniziativa è realizzata in collaborazione con all’operazione di ristrutturazione del avevano avanzate richiesta di acqui- Per E-do, l’altra cordata in lizza blicazione di informazioni fuorvianti Legambiente, Cobat (Consorzio obbligatorio batterie Risultati scadenti dalla debito finalizzata alla vendita purchè sto - ma che erano state dichiarate per rilevare la compagnia telefonica e fuori luogo che finiscono con l'im- al piombo esauste) e Citiraya Italia. Presso i 750 - secondo fonti finanziarie - «sia rea- irricevibili - sono tornate alla carica. Blu, invece ieri è stato il giorno della pattare sulla volontà dei soggetti a pro- negozi Omni One e Spazio Omnitel presenti su tutto vendita degli immobili lizzata con strumenti tecnici adeguati Il consorzio Anthill ha dichiarato, per denuncia. Una querela per diffamazio- seguire le trattative. Ci vuole rispetto, il territorio nazionale, saranno collocati i raccoglitori che Italgas aveva proposto da tempo e bocca del suo presidente Nicola Picen- ne a mezzo stampa sono state indiriz- basta con le diffamazioni». dove il cittadino potrà depositare il vecchio telefonino La vendita all'asta degli immobili dell'Inpdap «non che gli altri soci hanno accettato». La na, che presenterà oggi una «offerta zate a Kpmg, al gruppo L'Espresso-La Oltre a E-Do e Anthill un’altra arrivato al capolinea. Cobat si occuperà di prelevare sta dando i risultati sperati»: lo dice il presidente condizione posta da Italgas è «che migliorativa» per l’acquisto di Blu. Repubblica e all’agenzia AP-Biscom società aveva pensato di candidarsi: la il materiale dai negozi e di separare le batterie dal dell'ente Rocco Familiari che aggiunge «forse è il queste siano le ultime risorse impe- «Abbiamo ricevuto una lettera - ha chiedendo una cifra non inferiore ai Star Capital-Tele2, che aveva presenta- resto degli apparati. caso di fermare le vendite previste dal piano gnate in Blu». detto Picenna - da parte dell’advisor 500 milioni di euro per risarcimento to formalmente un’offerta per rileva- Dai vecchi telefonini saranno ricavati metalli, straordinario». Familiari, che ha parlato di fronte L’intervento di ieri di Italgas è ar- con la quale ci viene comunicato che i danni. Una decisione formalizzata ie- re la compagnia in alternativa all'pote- plastiche, resine e fibre da reinmettere nei mercati alla commissione bicamerale per la riforma degli rivato a ridosso del consiglio di ammi- soci di Blu non hanno ritenuto accet- ri, dopo la ridda di voci sulla scarsa si spezzatino prospettata dal gruppo delle materie prime, delle industrie plastiche e delle enti pubblici, ha osservato che non ci sono più le nistrazione della società che oggi do- tabile la nostra offerta. Nella stessa credibilità e consistenza finanziaria Telecom. ceramiche. emergenze che avevano dato il via al piano vrebbe decidere sul come far fronte ai lettera - ha aggiunto - ci è stata data la della cordata comparse sulla stampa. ro.ro.

18 economia e lavoro giovedì 6 giugno 2002

I CAMBI Ieri il titolo della società di abbigliamento che sponsorizza la nazionale di calcio non è entrato neanche in negoziazione 1 euro 0,9371 dollari -0,006 Borsa 1 euro 116,5500 yen +0,110 Dopo sei cali consecutivi 1 euro 0,6430 sterline -0,002 Piazza affari tradisce le at- La febbre Mondiale trascina Basicnet 1 euro 1,4704 fra. svi. +0,002 tese di un rimbalzo, chiu- dendo la seduta con un rial- 1 euro 7,4334 cor. danese +0,000 zo dello 0,06%. Nelle battu- MILANO La febbre da mondiali continua a più rispetto alla cifra raggiunta. L’obiettivo 1 euro 30,4830 cor. ceca +0,118 te finali il listino milanese investire Basicnet come un fiume in piena. appare raggiungibile in quanto le magliette ripiega sulle posizioni com- Dopo i balzi delle ultime due sedute, ieri il della Nazionale sono ben vendute tra i tifo- 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 Standard and Poor’s rivaluta plice l'andamento contra- titolo non è addirittura riuscito ad entrare si giapponesi e coreani, come si può ben 1 euro 7,4035 cor. norvegese -0,040 stato di Wall Street, nono- in negoziazione segnando rialzi eccessivi. vedere dagli stadi punteggiati di blu nel il giudizio sul gruppo Telecom 1 euro 9,1268 cor. svedese -0,018 stante dati macroeconomi- A fine giornata l'azione ha registrato un corso di ogni match. ci al di sopra delle attese guadagno teorico di oltre il 35% rispetto Fonti di mercato hanno rivelato, inol- MILANO Standard and Poor's ha alzato da stabile a 1 euro 1,6360 dol. australiano -0,004 degli analisti. In evidenza i alla vigilia. Dal 31 maggio scorso, data di tre, che la sponsorizzazione della nazionale positivo l'outlook per Telecom Italia. La decisione - 1 euro 1,4375 dol. canadese -0,004 bancari, con IntesaBci in inizio dei mondiali, a ieri il titolo della la è principalmente un obiettivo per dare visi- spiega una nota dell'agenzia Usa - è basata «sul forte recupero sulla scia società di abbigliamento che sponsorizza la bilità e riconoscibilità a Basicnet e ai suoi miglioramento del profilo finanziario» della società. 1 euro 1,9193 dol. neozelandese +0,004 della rinegoziazione dei nazionale di calcio e che ha l’esclusiva per marchi. Le 150mila magliette vendute infat- Confermati i rating «tripla b+» per il lungo termine e 1 euro 241,6800 fior. ungherese -0,950 crediti verso la consociata la distribuzione delle magliette degli azzur- ti possono essere considerate marginali ri- «a-2» per il breve termine del gruppo. Il brasiliana della Enron. Se- ri è cresciuto del 35%. spetto ai 5milioni di capi che la società ogni miglioramento delle prospettive di Telecom Italia 1 euro 0,5799 lira cipriota +0,000 duta positiva anche per gli A Basicnet fanno capo il marchio Kap- anno distribuisce sotto i diversi marchi di «riflette innanzitutto la costante riduzione 1 euro 225,7521 tallero sloveno +0,138 assicurativi, con Sai e Fon- pa e Robe di Kappa: in particolare il mar- produzione. dell'indebitamento in atto da quando è cambiato il diaria a tirare finalmente chio Kappa è legato al settore sportivo ed è Per quanto riguarda il rapporto con la management, il rapido aumento della generazione di 1 euro 3,7679 zloty pol. -0,026 il fiato, mentre si mostra- anche sponsor della nazionale. Fino a po- nazionale, Basicnet ha un contratto qua- cash-flow e i sempre forti fondamentali operativi». Su no contrastati tutti gli altri chi giorni fa erano state vendute circa driennale che scadrà a fine anno. Nel pri- basi consolidate il gruppo beneficia del netto BOT settori. Tiene la Fiat, in leg- 150mila Kombat 2002, la maglia ufficiale mo trimestre la società ha realizzato ricavi miglioramento della posizione di liquidità di Olivetti gero progresso, nonostan- degli azzurri per i mondiali di calcio in di gruppo per 32,1 milioni di euro. In cre- e di alcuni progressi nella riduzione del debito. «Se Bot a 3 mesi 99,64 2,89 te i negativi dati sulle im- corso. scita l’Ebitda a 4,5 milioni (+81,7%), l’Ebit confermate nel medio termine, tali positive tendenze Bot a 6 mesi 98,47 3,13 matricolazioni. Ritornano Secondo fonti di mercato nel corso del a 3,3 milioni di euro (+187%) e l'utile ante potrebbero portare a un innalzamento dei rating di gli acquisti sui tecnologici. mese di giugno l’obiettivo della società pie- imposte a 1,8 milioni contro il pareggio del Telecom Italia». Bot a 12 mesi 96,53 3,36 Fabio Cannavaro con la maglia azzurra Ansa montese è quello di venderne un 50% in 2001.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 4033 2,08 2,09 -0,95 -29,27 17 2,08 3,75 - 108,32 G GABETTI 4597 2,37 2,41 0,29 16,77 19 1,91 2,88 0,0500 75,97 MILANO ASS R 5441 2,81 2,80 0,97 -9,62 53 2,79 3,35 0,2300 86,38 ACEA 12830 6,63 6,60 -0,84 -12,34 167 6,39 7,58 0,0981 1411,11 GANDALF W04 877 0,45 0,44 -0,16 - 12 0,33 0,95 - - MIRATO 10655 5,50 5,50 0,05 37,06 25 3,66 5,69 0,1800 94,65 ACEGAS 11999 6,20 6,16 -1,69 -8,15 11 6,20 7,35 0,3400 220,47 GARBOLI 1626 0,84 0,84 -2,10 3,19 2 0,76 0,88 0,1033 22,68 MITTEL 6552 3,38 3,40 0,53 7,78 1 3,14 3,63 0,2000 131,98 ACQ MARCIA 547 0,28 0,28 1,44 2,99 92 0,25 0,30 0,0207 109,28 GEFRAN 7687 3,97 3,94 -2,01 -7,52 12 3,97 4,40 0,2000 57,17 MONDADORI 13804 7,13 7,15 1,79 2,27 415 6,28 8,69 0,6200 1848,40 MONDADORI R 25991 13,42 13,52 -6,75 50,26 2 8,93 23,58 0,6252 2,03 ACQ NICOLAY 4599 2,38 2,38 1,06 13,91 0 1,91 2,50 0,0800 31,87 GEMINA 1897 0,98 1,00 2,25 38,74 153 0,69 1,07 0,0100 357,15 MONRIF 1533 0,79 0,79 -1,09 -9,09 24 0,72 1,03 0,0258 118,72 ACQ POTABILI 27689 14,30 14,30 - 7,52 0 12,00 14,80 0,1100 116,58 GEMINA RNC 2324 1,20 1,20 -4,00 -9,50 3 1,14 1,42 0,0500 4,52 MONTE PASCHI 6696 3,46 3,44 -1,57 24,17 5714 2,73 3,81 0,1033 8986,38 ACSM 3958 2,04 2,03 -4,02 -13,13 36 2,04 2,57 0,0500 76,04 GENERALI 47051 24,30 24,29 0,41 -21,97 4621 24,28 31,27 0,2800 30989,37 MONTEFIBRE 1261 0,65 0,65 -0,41 9,28 47 0,54 0,70 0,0300 84,69 ACTELIOS 13641 7,04 7,01 2,65 - 103 1,79 9,26 - 119,77 GEWISS 6483 3,35 3,39 2,51 -5,58 162 3,28 4,78 0,0500 401,76 GIACOMELLI 4078 2,11 2,13 4,15 5,99 33 1,86 2,43 - 115,30 MONTEFIBRE R 1241 0,64 0,64 -1,54 1,10 31 0,62 0,76 0,0500 16,66 ADF 26997 13,94 13,92 -0,56 4,32 0 13,18 15,97 0,2400 125,97 GILDEMEISTER 8622 4,45 4,45 -0,11 11,05 15 4,01 4,48 0,1000 129,18 AEDES 7064 3,65 3,63 -0,27 -3,34 76 3,63 4,57 0,1400 134,06 GIM 1900 0,98 0,98 1,32 15,45 26 0,78 1,06 0,0310 145,87 NAV MONTAN 2327 1,20 1,21 1,51 2,82 29 1,06 1,29 0,0500 147,68 AEDES RNC 6589 3,40 3,40 0,38 13,06 6 3,01 3,97 0,1500 14,29 N GIM RNC 2335 1,21 1,21 1,00 -0,08 61 1,13 1,32 0,0724 16,48 NECCHI 254 0,13 0,13 -1,20 -40,41 1086 0,13 0,23 0,0516 28,65 AEM 3139 1,62 1,62 0,31 -27,67 857 1,62 2,24 0,0413 2917,88 GIUGIARO 7764 4,01 4,04 1,46 3,97 36 3,72 4,42 0,1376 200,50 NECCHI RNC 2285 1,18 1,18 - -9,23 0 1,01 1,32 0,0413 0,53 AEM TO 4097 2,12 2,12 -2,13 18,28 43 1,78 2,33 0,0310 732,79 GRANDI NAVI 4029 2,08 2,07 0,49 -6,81 3 2,06 2,49 0,0700 135,26 NECCHI W05 193 0,10 0,10 1,01 -29,89 15 0,10 0,16 - - AIR DOLOMITI 23987 12,39 12,50 1,60 34,71 10 9,20 12,43 - 103,13 GRANDI VIAGG 1384 0,71 0,71 -0,07 16,10 32 0,60 1,08 0,0129 32,17 NEGRI BOSSI 5292 2,73 2,73 -0,18 -4,17 12 2,18 2,85 0,0400 60,13 ALITALIA 1387 0,72 0,71 -0,81 -28,73 2484 0,69 1,04 0,0413 1109,15 GRANITIFIAND 15126 7,81 7,81 -0,89 10,70 103 6,29 8,10 0,0900 287,97 OLCESE 931 0,48 0,48 2,98 6,84 48 0,43 0,55 0,0775 28,91 ALLEANZA 18857 9,74 9,69 0,71 -20,99 2352 9,74 12,53 0,1600 8242,53 GRUPPO COIN 12260 6,33 6,30 -1,95 -30,40 26 6,33 9,37 - 415,45 O AMGA 2041 1,05 1,05 0,38 -6,14 84 0,95 1,15 0,0150 343,61 OLI EXTEC04W 223 0,12 0,12 6,36 -52,24 294 0,11 0,24 - - AMPLIFON 45812 23,66 23,79 0,93 22,92 1 18,26 24,05 0,0500 464,23 H HDP 5280 2,73 2,73 1,38 -19,46 283 2,72 3,80 0,0400 1994,01 OLIDATA 4701 2,43 2,42 -1,02 -9,94 5 2,13 2,97 0,0909 82,55 ARQUATI 2283 1,18 1,18 -1,01 16,16 9 0,97 1,82 0,0100 28,94 HDP RNC 3369 1,74 1,74 -0,34 -17,69 23 1,74 2,17 0,0600 51,07 OLIVETTI 2312 1,19 1,19 0,17 -16,68 52551 1,16 1,48 0,0350 10502,42 AUTO TO MI 15517 8,01 8,02 -0,84 17,02 69 6,07 8,56 0,3600 705,23 OLIVETTI W 1327 0,69 0,68 -2,87 -31,80 48 0,69 1,03 - - AUTOGRILL 23218 11,99 12,00 1,93 15,20 809 10,41 13,06 0,0413 3050,51 I IDRA PRESSE 5501 2,84 2,84 -0,28 23,79 10 2,12 2,85 0,0516 42,81 OLIVETTI W02 80 0,04 0,04 3,22 -73,92 1422 0,03 0,16 - - AUTOSTRADE 16695 8,62 8,63 0,17 10,55 3309 7,58 9,03 0,2300 10201,15 IFI PRIV 39984 20,65 20,59 1,23 -13,85 27 19,21 25,33 0,6300 637,57 IFIL 9432 4,87 4,86 1,04 -6,06 133 4,47 5,32 0,1800 1255,04 P P BG-C VA 39209 20,25 20,31 0,40 10,96 109 18,25 22,51 1,0000 2719,53 P BG-C VA W4 858 0,44 0,44 - 8,21 69 0,37 0,51 - - B AGR MANTOV 19283 9,96 10,00 0,35 -0,29 5 8,84 10,47 0,4600 1337,51 IFIL RNC 7631 3,94 3,98 1,38 -1,13 209 3,64 4,14 0,2007 725,47 B P COM IN 16669 8,61 8,64 0,99 -14,75 78 8,49 10,75 0,6197 839,30 B ANTONVENET 34775 17,96 18,00 0,78 - 248 17,93 21,63 0,6000 4179,06 IM LOMB W03 25 0,01 0,01 - -15,13 101 0,01 0,02 - - P COM IN W 190 0,10 0,10 -1,01 -28,46 12 0,10 0,14 - - B BILBAO 24401 12,60 12,60 -5,97 -4,53 0 12,52 14,25 0,1280 40274,13 IM LOMBARDA 310 0,16 0,16 - 16,26 47 0,12 0,19 - 96,09 P CREMONA 21653 11,18 11,16 -0,09 31,61 39 7,97 11,85 0,1700 375,59 B CARIGE 3723 1,92 1,92 0,26 -1,23 959 1,87 1,97 0,0723 1962,52 IMA 22972 11,86 11,90 2,96 36,20 13 8,40 12,06 0,3600 428,29 P ETR-LAZIO 22941 11,85 11,85 0,89 14,98 14 9,99 12,19 0,3700 304,37 B CHIAVARI 8864 4,58 4,53 -0,98 7,52 7 3,93 5,42 0,2000 320,46 IMMSI 1550 0,80 0,81 -0,12 14,17 162 0,66 0,91 - 176,15 IMPREGIL RNC 1232 0,64 0,63 - 6,21 0 0,59 0,70 0,0400 10,28 P INTRA 24564 12,69 12,79 1,11 14,49 11 10,30 13,11 0,4000 375,10 B DESIO-BR 5230 2,70 2,70 - 2,97 12 2,48 2,91 0,0680 316,02 IMPREGIL W03 177 0,09 0,09 0,65 8,81 305 0,08 0,12 - - P LODI 20646 10,66 10,65 0,04 23,72 78 8,16 12,19 0,1800 1491,46 B DESIO-BR R 3874 2,00 2,01 1,46 6,66 2 1,86 2,17 0,0820 26,42 IMPREGILO 1273 0,66 0,66 0,58 13,30 1085 0,51 0,70 0,0100 474,88 P MILANO 8465 4,37 4,41 1,80 11,76 619 3,90 4,89 0,2272 1680,11 B FIDEURAM 13335 6,89 6,83 0,90 -24,04 3020 6,89 9,55 0,2300 6262,04 INTBCI W PUT 5865 3,03 3,00 -3,88 -19,12 68 2,36 4,16 - - P SPOLETO 11463 5,92 5,92 - 5,38 0 5,32 7,00 0,3200 89,49 B LOMBARDA 20257 10,46 10,59 1,81 10,43 86 9,47 11,63 0,3300 2998,96 INTEK 712 0,37 0,37 -0,38 -12,93 52 0,36 0,44 0,0155 34,48 P VER-NOV 26599 13,74 13,83 0,79 - 833 13,74 13,81 - 5081,15 B NAPOLI RNC 2171 1,12 1,14 1,87 -8,34 8 1,10 1,30 0,0494 143,57 INTEK RNC 680 0,35 0,35 -3,21 -15,52 22 0,35 0,43 0,0206 12,87 PAGNOSSIN 5116 2,64 2,61 -1,47 -14,22 5 2,48 3,08 0,0250 52,84 B PROFILO 4204 2,17 2,20 0,05 -17,07 56 2,17 2,83 0,0955 263,29 INTERBANCA 33389 17,24 17,20 -0,48 16,72 6 14,62 19,92 1,7500 860,13 PARMALAT 6481 3,35 3,35 2,38 10,32 4225 3,03 3,99 0,0200 2682,99 B ROMA 4823 2,49 2,48 -0,84 12,66 4081 2,21 3,13 0,0500 3422,83 INTERPUMP 8622 4,45 4,48 2,66 5,95 41 3,81 4,70 0,1000 367,57 PARMALAT W03 1954 1,01 1,01 3,93 18,83 25 0,85 1,32 - - B SANTANDER 18985 9,80 9,50 -1,04 -0,86 1 8,56 10,38 0,0631 46754,19 INTESABCI 6171 3,19 3,19 2,02 15,98 22689 2,42 3,70 0,0450 18705,77 PERLIER 372 0,19 0,19 2,67 -2,54 17 0,18 0,22 0,0050 9,30 B SARDEG RNC 16693 8,62 8,65 0,32 -1,63 5 7,74 9,88 0,6200 56,90 INTESABCI R 4597 2,37 2,39 2,40 20,14 2593 1,75 2,76 0,0800 1994,65 PERMASTEELIS 39965 20,64 20,38 -2,81 27,45 38 15,92 21,99 0,2000 569,66 B TOSCANA 8436 4,36 4,34 -1,36 8,60 29 3,70 4,55 0,1800 1383,99 INV IMM LOMB 8421 4,35 4,36 0,21 39,03 5 2,92 4,40 0,0300 206,58 PININFAR RNC 39055 20,17 20,17 7,57 12,93 0 17,50 24,30 0,3814 - BASICNET 3090 1,60 1,70 - 49,16 0 0,92 1,60 0,0930 46,89 IPI 7675 3,96 3,98 0,84 6,62 8 3,51 4,19 0,1800 161,67 PININFARINA 36948 19,08 19,05 -2,20 1,71 3 17,24 24,89 0,3400 176,53 BASTOGI 289 0,15 0,15 -0,13 1,02 245 0,14 0,18 - 100,71 IRCE 5276 2,73 2,72 0,55 -0,62 4 2,71 3,12 0,0700 76,65 PIRELLI 2699 1,39 1,39 2,14 -28,91 16847 1,37 2,10 0,0800 2674,98 BAYER 65214 33,68 33,74 0,90 -6,68 7 33,15 40,19 0,9000 - IT HOLDING 8599 4,44 4,40 -5,38 28,72 176 2,30 4,71 0,0258 888,78 PIRELLI R 2943 1,52 1,49 1,29 -16,30 54 1,48 1,90 0,0904 133,77 BAYERISCHE 10580 5,46 5,33 1,14 -24,97 15 5,25 7,43 0,0800 491,76 ITALCEM 19398 10,02 10,15 2,10 14,00 351 8,45 10,62 0,2400 1774,36 PIRELLI&CO 5027 2,60 2,57 -0,62 -5,91 449 2,56 3,55 0,0800 1605,04 BEGHELLI 1555 0,80 0,80 - -10,56 29 0,80 1,03 0,0258 160,64 ITALCEM RNC 10282 5,31 5,31 0,02 23,34 1422 4,22 5,70 0,2700 559,84 PIRELLI&CO R 4825 2,49 2,50 0,81 -3,26 1 2,49 3,05 0,0904 85,77 BENETTON 25797 13,32 13,25 -1,76 6,52 221 12,50 16,08 0,4100 2418,91 ITALGAS 20865 10,78 10,79 -0,48 1,79 1234 10,50 11,23 0,1800 3755,58 POL EDITOR 2628 1,36 1,36 1,19 31,49 53 0,90 1,57 0,0413 179,12 BENI STABILI 1158 0,60 0,60 1,12 12,67 2428 0,52 0,63 0,0150 1018,21 ITALMOBIL 75379 38,93 38,70 -0,64 14,50 3 34,00 42,86 0,9400 863,57 PREMAFIN 2945 1,52 1,58 7,28 6,59 53 1,43 1,70 0,1033 246,37 PREMUDA 2205 1,14 1,15 2,13 1,70 49 1,11 1,41 0,0800 70,48 BIESSE 6930 3,58 3,59 1,24 -23,53 40 3,31 4,73 - 98,04 ITALMOBIL R 42753 22,08 22,12 - 19,08 30 18,54 24,73 1,0180 360,86 PREMUDA R 2866 1,48 1,48 -1,33 -7,79 1 1,31 2,04 0,1000 0,32 BIM 8698 4,49 4,60 2,22 -2,03 9 4,32 5,68 0,1290 561,01 BIM 04 W 659 0,34 0,34 -6,32 -38,15 11 0,31 0,59 - - J JOLLY HOTELS 11565 5,97 5,99 1,61 18,89 9 4,80 7,38 0,1033 119,19 JOLLY RNC 19363 10,00 10,00 - 76,43 0 4,90 40,00 0,1808 0,45 R DEMEDICI 2982 1,54 1,54 0,13 17,20 61 1,25 1,59 0,0165 208,37 BIPOP-CARIRE 3230 1,67 1,66 -0,24 -11,32 7249 1,36 2,13 0,0671 3276,15 R JUVENTUS FC 5063 2,62 2,61 -0,76 -26,40 46 2,62 3,67 0,0110 316,24 R DEMEDICI R 2850 1,47 1,47 -1,87 15,00 5 1,23 1,61 0,0275 4,87 BNL 4064 2,10 2,09 -1,13 -9,13 11385 2,06 2,66 0,0801 4459,73 RAS 25050 12,94 12,80 -0,82 -0,97 2204 12,50 15,32 0,3700 9308,19 BNL RNC 3960 2,04 2,03 -1,88 -7,17 36 2,01 2,50 0,0415 47,44 LA DORIA 4051 2,09 2,12 0,62 -5,34 13 1,96 2,21 0,0279 64,85 RAS RNC 24523 12,66 12,61 -0,70 16,90 3 10,38 14,32 0,4100 122,03 BOERO 25125 12,98 12,90 3,20 44,18 8 8,60 12,98 0,2500 56,32 L LA GAIANA 2362 1,22 1,22 -0,41 -1,21 0 1,15 1,40 0,0400 21,91 RATTI 1479 0,76 0,75 - -1,55 0 0,65 0,89 0,0516 23,84 BON FERRAR 19750 10,20 10,20 2,81 5,59 0 9,40 10,56 0,1800 51,00 LAVORWASH 5673 2,93 2,90 - -30,52 0 2,89 4,22 0,1100 39,07 RECORDATI 54448 28,12 28,13 0,36 26,04 41 22,31 28,19 0,2500 1403,64 BONAPARTE 1553 0,80 0,80 0,12 -2,50 26 0,72 0,86 0,0026 73,07 LAZIO 2821 1,46 1,49 1,50 -16,26 33 1,44 1,76 - 134,68 RICCHETTI 853 0,44 0,44 0,57 -15,35 66 0,43 0,53 0,0100 94,38 BONAPARTE R 1633 0,84 0,85 - -8,35 0 0,79 0,92 0,0500 5,41 LINIFICIO 2457 1,27 1,27 - -13,02 0 1,20 1,46 0,0200 15,08 RICH GINORI 2498 1,29 1,29 0,16 -11,64 10 1,23 1,47 0,0530 117,13 BREMBO 13978 7,22 7,35 1,21 -21,47 51 6,64 9,19 0,1100 402,12 LINIFICIO R 2058 1,06 1,05 - -9,15 0 1,05 1,23 0,0500 6,66 RINASCENTE 7404 3,82 3,81 -0,34 -1,77 191 3,81 4,34 0,1033 1143,09 BRIOSCHI 505 0,26 0,26 0,77 33,35 66 0,17 0,28 0,0025 125,62 LOCAT 1521 0,79 0,78 -1,33 9,05 64 0,69 0,85 0,0325 424,90 RINASCENTE P 6874 3,55 3,55 - -9,55 0 3,43 4,08 0,1033 11,17 BRIOSCHI W 77 0,04 0,04 - -7,91 140 0,04 0,06 - - LOTTOMATICA 16669 8,61 8,61 0,20 45,01 37 5,94 10,01 1,5000 1517,45 RINASCENTE R 6965 3,60 3,60 0,14 7,66 47 3,26 3,73 0,1343 369,89 BULGARI 14084 7,27 7,23 -2,61 -16,81 3354 7,27 10,08 0,0620 2152,60 LUXOTTICA 39616 20,46 20,35 -0,49 11,68 93 18,22 22,91 0,1400 9287,94 RISANAMENTO 3820 1,97 1,99 -0,50 -12,31 3 1,97 2,35 0,0504 139,25 BURANI F.G. 13445 6,94 6,95 -0,20 -4,72 18 6,91 7,45 0,0550 194,43 ROLAND EUROP 2021 1,04 1,05 0,48 19,45 20 0,78 1,41 0,0780 22,97 BUZZI UNIC 18298 9,45 9,46 0,42 27,29 100 7,33 9,71 0,2300 1202,12 M MAFFEI 2401 1,24 1,24 - 0,73 3 1,22 1,39 0,0430 37,20 ROLO BANCA 33985 17,55 17,47 -0,02 1,12 695 15,93 19,14 0,0300 8545,61 BUZZI UNIC R 14081 7,27 7,48 1,08 23,42 4 5,89 8,18 0,2540 91,58 MANULI RUB 2254 1,16 1,17 2,54 18,96 24 0,83 1,27 0,0260 97,35 RONCADIN 1321 0,68 0,69 -0,07 1,90 130 0,54 1,09 0,0413 27,69 MARANGONI 5334 2,75 2,79 1,82 3,57 13 2,16 2,76 0,0516 55,10 ROTONDI EV 6829 3,53 3,52 6,90 46,65 25 2,40 3,53 0,1200 69,83 C C LATTE TO 5604 2,89 2,85 -3,88 13,49 3 2,53 3,15 0,0300 28,94 MARCOLIN 2914 1,50 1,52 1,20 14,02 17 1,26 1,79 0,0250 68,29 CALP 5451 2,82 2,83 -0,42 9,70 28 2,56 2,90 0,1100 78,64 MARZOTTO 17252 8,91 9,07 3,24 -1,44 33 8,40 10,81 0,3200 591,07 S SABAF 27294 14,10 14,12 0,68 10,97 11 11,99 14,48 0,3400 159,76 SADI 4550 2,35 2,35 -0,89 -14,26 3 2,35 2,75 0,1500 24,20 CALTAG EDIT 12952 6,69 6,79 2,14 -3,42 17 6,25 7,98 0,2500 836,13 MARZOTTO RIS 18046 9,32 9,32 3,33 7,75 0 8,65 11,06 0,3400 31,29 SAECO 6498 3,36 3,36 0,12 24,94 354 2,63 3,48 0,0300 671,20 CALTAGIRON R 9004 4,65 4,65 - 8,14 0 3,90 5,91 0,0700 4,23 MARZOTTO RNC 14729 7,61 7,70 -1,91 -0,46 3 7,40 8,73 0,3800 18,96 MEDIASET SAES GETT 21636 11,17 11,60 5,97 -6,74 4 10,78 12,91 0,2500 155,04 CALTAGIRONE 9238 4,77 4,74 -4,18 7,62 22 4,12 5,17 0,0500 516,65 16280 8,41 8,31 -0,75 3,73 2703 8,00 10,38 0,2100 9931,76 MEDIOBANCA 19469 10,05 10,09 0,21 -20,16 1462 10,05 12,60 0,1550 7828,11 SAES GETT R 15072 7,78 7,79 -0,26 -4,69 2 7,50 8,69 0,2650 74,92 CAMFIN 7743 4,00 3,96 -1,25 8,37 4 3,69 5,01 0,0520 389,53 MEDIOLANUM 14059 7,26 7,11 -1,22 -28,62 3465 7,26 10,71 0,1000 5264,37 SAI 31050 16,04 16,07 3,38 13,14 258 14,17 19,87 0,4000 983,81 CAMPARI 70383 36,35 36,18 1,63 38,42 37 25,44 37,89 0,8800 1055,60 MELIORBANCA 9954 5,14 5,19 0,82 3,80 8 4,59 5,84 0,2300 377,20 SAI RIS 14820 7,65 7,59 0,53 -3,63 69 7,44 9,11 0,4414 278,40 CARRARO 2633 1,36 1,36 -1,31 3,11 28 1,25 1,82 0,1540 57,12 MERLONI 19461 10,05 10,14 0,81 70,56 140 5,59 10,72 0,2200 1078,91 SAIAG 6487 3,35 3,40 - -12,03 2 3,31 3,87 0,0650 58,31 CATTOLICA AS 52241 26,98 26,82 -0,78 12,32 12 23,65 28,69 1,0000 1162,38 MERLONI RNC 13132 6,78 6,72 0,16 61,71 2 4,14 8,01 0,2380 16,97 SAIAG RNC 4604 2,38 2,38 -1,41 -5,78 4 2,24 2,66 0,0754 23,16 CEMBRE 4831 2,50 2,50 0,81 3,96 3 2,38 2,85 0,1000 42,41 MIL ASS W05 267 0,14 0,14 0,73 -12,88 5 0,14 0,17 - - SAIPEM 14185 7,33 7,24 0,28 34,32 3059 5,45 7,58 0,1270 3225,20 CEMENTIR 5513 2,85 2,85 1,24 17,89 71 2,41 3,11 0,0600 453,01 MILANO ASS 5658 2,92 2,90 1,15 -17,60 331 2,87 3,72 0,2100 990,75 SAIPEM RIS 14812 7,65 7,65 -6,13 43,74 0 5,32 15,00 0,1570 1,64 CENTENAR ZIN 2709 1,40 1,40 - -12,01 0 1,33 1,62 0,0361 19,94 SAV DEL BENE 5530 2,86 2,85 1,82 34,15 61 2,13 2,90 0,0800 104,84 CIR 2358 1,22 1,22 0,25 31,93 697 0,92 1,38 0,0413 938,31 SCHIAPPAREL 246 0,13 0,13 0,48 -12,89 110 0,13 0,15 0,0155 27,24 CIRIO FIN 566 0,29 0,30 0,68 -5,99 52 0,28 0,34 0,0129 108,23 SEAT PG 1627 0,84 0,84 1,32 -7,83 23486 0,75 0,94 0,1048 9398,83 CLASS EDIT 5373 2,77 2,78 1,76 -22,20 398 2,74 4,06 0,0440 255,95 SEAT PG RNC 1180 0,61 0,61 1,75 -8,69 263 0,57 0,68 0,0013 114,36 CMI 6376 3,29 3,28 -1,62 131,25 422 1,38 3,43 0,0207 167,94 NUOVO MERCATO SIAS 7939 4,10 4,13 -0,43 - 94 3,75 4,51 - 360,80 COFIDE 1125 0,58 0,59 1,55 19,67 516 0,49 0,69 0,0155 417,93 SIRTI 2091 1,08 1,10 2,70 38,73 236 0,69 1,56 0,5000 237,60 CR ARTIGIANO 6074 3,14 3,13 -0,25 -12,18 17 3,14 3,62 0,1229 354,22 SMI METAL R 1000 0,52 0,52 2,89 -2,10 131 0,51 0,59 0,0232 29,54 CR BERGAM 29044 15,00 15,00 -0,54 5,53 1 14,15 16,26 0,6500 925,90 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMI METALLI 1000 0,52 0,52 -0,17 2,16 283 0,49 0,60 0,0180 332,97 CR FIRENZE 2616 1,35 1,36 - 16,57 267 1,14 1,41 0,0520 1467,51 uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) SMURFIT SISA 1791 0,93 0,93 -0,54 45,10 5 0,60 0,93 0,0100 56,98 CR VALTEL 15767 8,14 8,14 -0,43 -9,13 14 8,14 9,04 0,3615 408,11 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNAI 5813 3,00 2,92 -2,50 -39,69 92 2,88 5,04 0,0387 164,94 CREDEM 12621 6,52 6,50 -2,26 15,04 686 5,67 7,45 0,2000 1776,39 SNAM GAS 5731 2,96 2,97 0,41 0,82 4989 2,81 3,21 0,0936 5786,80 CREMONINI 2951 1,52 1,52 -0,97 -4,69 80 1,52 1,83 0,0230 216,13 ACOTEL GROUP 49762 25,70 25,76 1,46 -15,57 2 22,68 33,56 0,4000 107,17 SNIA 3971 2,05 2,06 0,58 36,19 280 1,42 2,17 0,0650 1029,05 AISOFTWARE 10882 5,62 5,58 0,52 -32,22 8 5,56 8,77 - 38,39 CRESPI 1901 0,98 0,98 0,02 -10,33 8 0,98 1,22 0,0671 58,91 SNIA RIS 4074 2,10 2,12 -0,09 43,91 2 1,43 3,42 0,0970 7,96 ALGOL 8305 4,29 4,39 2,33 -41,29 2 4,29 7,49 - 15,09 SNIA RNC 3880 2,00 2,02 1,56 42,84 13 1,40 2,25 0,1070 30,42 CSP 5439 2,81 2,83 3,93 0,93 34 2,54 2,91 0,0500 68,82 ART'E' 52357 27,04 27,22 -0,48 -9,11 4 23,78 30,17 0,4000 77,88 SOGEFI 4324 2,23 2,25 -1,23 9,30 41 1,90 2,37 0,1240 242,94 CUCIRINI 1876 0,97 0,99 3,78 -12,62 0 0,95 1,11 0,0516 11,63 BB BIOTECH 102738 53,06 52,85 -0,49 -35,75 7 53,06 82,59 - 1475,07 SOL 4649 2,40 2,45 4,30 32,65 108 1,75 2,60 0,0543 217,77 BIOSEARCH IT 23940 12,36 12,30 1,03 -25,09 9 12,07 19,48 - 150,35 DALMINE 325 0,17 0,17 -1,30 -18,20 1233 0,17 0,22 0,0023 193,98 CAD IT 36903 19,06 19,00 -0,33 -25,14 3 18,99 25,60 0,6500 171,15 SOPAF 546 0,28 0,28 -0,07 -5,02 152 0,25 0,39 0,0620 32,97 D SOPAF RNC 512 0,26 0,27 -2,35 12,32 49 0,22 0,36 0,0723 10,75 DANIELI 5456 2,82 2,82 -1,02 -7,09 21 2,64 3,43 0,0465 115,20 CAIRO COMMUN 43276 22,35 22,45 2,05 -18,61 6 22,17 29,33 0,4000 173,21 SPAOLO IMI 19512 10,08 10,06 0,02 -16,59 5637 10,08 13,77 0,5700 14599,88 DANIELI RNC 3328 1,72 1,71 -2,35 -2,55 36 1,61 1,96 0,0671 69,49 CARDNET GR 9126 4,71 4,52 -3,77 -29,57 16 4,71 7,04 - 24,37 CDB WEB TECH 5098 2,63 2,63 -0,23 -29,60 59 2,63 3,83 - 265,41 STAYER 713 0,37 0,37 0,27 -17,30 0 0,30 0,45 0,0258 7,91 DANIELI W03 230 0,12 0,12 7,21 -22,07 3 0,11 0,17 - - CDC 16849 8,70 8,65 1,19 -24,27 2 8,70 11,96 - 106,70 STEFANEL 3845 1,99 1,98 0,41 -3,87 16 1,95 2,14 0,0300 107,34 DE FERRARI 13263 6,85 6,85 6,20 40,95 0 3,99 7,19 0,1070 153,28 CHL 6115 3,16 3,19 1,50 -50,15 40 3,16 6,34 - 32,04 STEFANEL RNC 5402 2,79 2,79 - -0,04 0 2,71 3,60 0,0300 0,28 DE FERRARI R 5712 2,95 2,95 - -3,28 0 2,90 3,29 0,1120 44,44 CTO 9854 5,09 5,17 0,33 -53,77 27 5,03 11,11 0,2453 50,89 STMICROEL 52860 27,30 26,87 0,34 -25,14 7598 27,00 39,10 0,0450 24545,41 DE'LONGHI 10291 5,32 5,31 -0,04 56,09 115 3,37 5,62 0,0330 794,59 DADA 15850 8,19 8,09 -0,14 -29,09 11 8,17 12,93 - 103,77 DATA SERVICE 94548 48,83 50,73 6,31 -3,42 7 47,73 54,19 0,5200 245,07 DUCATI 3665 1,89 1,89 -0,05 5,64 79 1,71 2,04 - 300,04 TARGETTI 6405 3,31 3,29 1,23 14,86 4 2,71 3,36 0,0830 58,55 DATALOGIC 21313 11,01 10,83 1,25 -9,03 3 10,73 12,15 0,0500 131,02 T DATAMAT 13827 7,14 7,07 -0,52 -10,04 3 7,14 8,56 - 191,63 TECNODIF W04 2515 1,30 1,30 -3,56 -31,56 18 1,30 2,07 - - EDISON 4752 2,45 2,48 3,72 -5,10 690 2,08 2,72 0,0300 7074,67 E DIGITAL BROS 8039 4,15 4,13 -0,74 -37,11 11 4,15 6,79 - 53,56 TELECOM IT 16098 8,31 8,29 0,81 -14,03 17909 8,29 9,89 0,3125 43753,38 EDISON R 4248 2,19 2,20 2,90 7,97 109 1,90 2,23 0,0600 169,85 DMAIL GROUP 7548 3,90 3,87 1,84 -58,95 15 3,85 9,89 0,0200 25,14 TELECOM IT R 10677 5,51 5,40 -1,87 -7,12 8902 5,35 6,36 0,3237 11320,91 EMAK 5096 2,63 2,63 -1,61 12,00 7 2,30 2,85 0,1300 72,78 E.BISCOM 70809 36,57 36,35 3,36 -28,31 48 34,68 52,73 - 1771,82 TERME ACQ R 494 0,26 0,26 5,08 11,19 27 0,21 0,30 0,0100 13,90 ENEL 12098 6,25 6,30 0,96 -0,35 20101 6,19 6,80 0,1301 37882,09 EL.EN. 22412 11,57 11,60 0,63 0,66 0 10,67 15,85 0,2000 53,24 TERME ACQUI 713 0,37 0,37 -0,86 12,99 119 0,30 0,42 0,0060 30,05 ENI 30705 15,86 15,80 -0,43 14,17 23249 13,71 17,15 0,2117 63458,80 ENGINEERING 42559 21,98 21,98 0,09 -30,18 4 21,98 31,48 0,2510 274,75 TIM 8516 4,40 4,33 -1,90 -29,49 53137 4,40 6,42 0,2342 37092,75 EPLANET W02 295 0,15 0,15 3,47 -69,97 143 0,15 0,54 - - EPLANET 1844 0,95 0,94 -0,38 -43,23 473 0,95 1,82 - 103,54 TIM RNC 7375 3,81 3,78 -1,07 -10,92 798 3,81 4,64 0,2462 503,05 ESPRINET 28953 14,95 15,00 0,93 16,69 1 11,93 15,78 0,5000 71,48 EPLANET W03 337 0,17 0,17 -1,09 -58,15 76 0,17 0,44 - - TOD'S 101035 52,18 52,03 -0,21 13,86 52 44,03 57,69 0,3500 1578,44 EUPHON 39074 20,18 20,00 -0,70 -6,05 1 19,94 25,53 0,6000 96,06 3100 1,60 1,62 0,62 -11,35 32 1,40 1,92 0,0150 102,46 EPLANET W04 365 0,19 0,19 -0,52 -53,68 71 0,19 0,45 - - FIDIA 16958 8,76 8,73 -2,78 -13,51 1 8,60 10,73 0,1400 41,16 TREVI FIN ERG 8760 4,52 4,51 -0,38 12,23 217 3,82 4,73 0,2000 726,83 FINMATICA 24656 12,73 12,69 0,75 -32,56 30 12,58 20,06 0,0258 577,45 ERICSSON 53906 27,84 27,75 -0,86 3,69 9 23,12 32,20 0,2400 716,60 FREEDOMLAND 16983 8,77 8,78 1,90 -25,19 31 8,31 13,30 - 126,40 U UNICREDIT 8967 4,63 4,61 -0,43 3,12 25288 4,12 5,25 0,1410 23661,60 ESAOTE 8148 4,21 4,18 -1,55 23,76 69 3,21 4,47 0,0600 196,25 GANDALF 8450 4,36 4,31 -0,32 -29,20 28 4,32 9,65 - 25,05 UNICREDIT R 7881 4,07 4,06 -0,17 12,49 18 3,59 4,57 0,1560 88,35 ESPRESSO 7931 4,10 4,11 1,66 21,58 960 3,03 4,84 0,0850 1763,92 I.NET 111200 57,43 57,39 1,06 -33,93 2 56,58 88,66 - 235,46 UNIMED 3605 1,86 1,86 2,42 34,93 14 1,38 1,99 0,0800 161,76 INFERENTIA 22430 11,58 11,52 0,13 -39,43 3 11,58 19,45 - 80,57 UNIPOL 7906 4,08 4,09 0,22 5,80 81 3,83 4,13 0,0950 1303,07 IT WAY 13070 6,75 6,74 0,49 -44,74 1 6,75 12,23 0,1300 29,82 FERRETTI 6955 3,59 3,55 -1,66 -3,10 187 3,31 4,11 0,0300 556,76 UNIPOL P 3425 1,77 1,76 -0,45 4,30 331 1,67 2,04 0,1002 326,22 F MONDO TV 63587 32,84 32,93 -0,63 -3,61 27 30,60 37,98 0,3000 125,45 UNIPOL P W05 240 0,12 0,12 -0,40 16,24 325 0,11 0,15 - - FIAT 25282 13,06 13,02 0,56 -26,25 2124 12,48 18,16 0,6200 5656,56 NOVUSPHARMA 57623 29,76 29,52 0,61 -11,22 1 29,76 35,66 - 195,41 UNIPOL W05 356 0,18 0,18 -1,68 22,30 312 0,14 0,19 - - FIAT PRIV 17746 9,16 8,99 -2,09 -23,83 242 9,05 12,28 0,6200 946,67 ON BANCA 48871 25,24 25,20 -0,16 -18,79 0 24,22 32,17 - 65,18 FIAT RNC 17405 8,99 8,98 0,70 -20,00 1103 8,92 11,55 0,7750 718,34 OPENGATE GR 19500 10,07 9,98 0,25 -41,79 9 9,93 18,04 0,2066 89,82 V VENTAGLIO 5451 2,82 2,82 0,18 61,78 24 1,71 3,36 0,0700 91,49 FIAT W07 916 0,47 0,47 -0,45 - 275 0,28 0,84 - - POLIGRAF S F 62309 32,18 32,59 -0,64 -23,58 0 32,18 42,36 0,3615 28,96 V VEMER SIBER 804 0,42 0,39 -3,88 -68,20 1722 0,42 1,35 0,0516 22,20 FIL POLLONE 2049 1,06 1,06 2,92 -10,64 3 1,02 1,38 0,0500 11,27 PRIMA INDUST 17649 9,12 9,15 1,57 -28,79 2 9,08 13,05 - 37,83 REPLY 25845 13,35 13,47 2,12 -25,65 3 13,21 18,01 - 108,95 VIANINI IND 4308 2,23 2,26 -0,75 -4,55 15 1,98 2,34 0,0300 66,98 FIN PART 1637 0,85 0,84 -3,60 -18,49 459 0,85 1,08 0,0168 197,92 TAS 53790 27,78 27,84 2,09 -32,44 0 27,49 42,24 1,0000 48,19 VIANINI LAV 9352 4,83 4,83 2,33 3,03 3 4,22 5,05 0,1000 211,54 FIN PART W 94 0,05 0,05 -13,12 -48,85 752 0,05 0,11 - - TC SISTEMA 48155 24,87 24,75 -1,20 -1,27 2 23,52 26,37 - 107,44 VITTORIA ASS 7807 4,03 4,10 0,66 -3,56 0 3,92 4,34 0,1100 120,96 FINARTE ASTE 2875 1,49 1,50 8,39 -29,62 80 1,45 2,21 0,0362 37,13 TECNODIFFUS 28310 14,62 14,71 -3,43 -32,78 74 14,62 22,18 - 72,16 VOLKSWAGEN 106669 55,09 54,94 -0,81 6,37 1 49,05 61,60 1,3000 - FINCASA 696 0,36 0,36 -0,75 -4,72 25 0,33 0,41 0,0258 61,02 TISCALI 14989 7,74 7,68 1,05 -23,85 1847 7,60 10,78 - 2779,65 FINMECCANICA 1528 0,79 0,78 0,36 -17,77 23679 0,78 1,04 0,0723 6648,55 TXT 47400 24,48 24,15 -0,94 -35,53 3 24,48 40,29 - 61,20 ZIGNAGO 29507 15,24 15,35 1,05 28,48 0 11,70 15,94 0,5500 380,98 VITAMINIC 29439 15,20 15,16 -1,94 -30,13 5 15,20 22,37 - 105,06 Z FOND ASSIC 7933 4,10 4,14 3,06 -30,04 673 4,04 6,25 0,1033 1576,82 ZUCCHI 7797 4,03 4,02 0,25 -10,51 3 4,01 4,50 0,2500 98,17 FOND ASSIC R 7184 3,71 3,71 1,01 -21,83 18 3,71 5,02 0,1239 49,90 ZUCCHI RNC 8498 4,39 4,37 - 3,51 0 3,95 4,88 0,2800 15,04 giovedì 6 giugno 2002 economia e lavoro 19

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 99,850 99,940 BTP GE 93/03 104,200 104,230 BTP MZ 01/06 100,280 100,270 BTP ST 97/02 0,000 100,590 CCT LG 98/05 100,950 100,940 BCA FIDEURAM 99/09 TV 99,090 99,210 BNL CF O 7% 95,400 95,400 FINDOMESTIC /09 98,500 98,500 MEDIOB 97/04 IND 100,660 0,000 BCA INTESA 98/05 SUB 99,470 99,520 BNL OP 6% 0,000 100,000 IMI 98/03 INDEX BOND MIB30 II 111,150 111,030 MEDIOB 98/08 TT 96,730 96,710 BTP AG 02/17 97,120 97,310 BTP GE 94/04 106,450 106,460 BTP MZ 01/07 98,630 98,630 BTP ST 99/02 100,050 0,000 CCT MG 96/03 100,520 100,510 BCA LEASING ITAL 04 A17 99,620 99,790 CENTROB /06 RIDEN EURO 100,910 101,230 IMI 98/03 VII 102,570 102,510 MEDIOCR C/13 TF 91,000 91,500 BTP AG 93/03 106,580 106,630 BTP GE 95/05 111,780 111,820 BTP MZ 02/05 98,810 98,790 CCT AG 00/07 100,740 100,740 CCT MG 97/04 100,600 100,590 BCA ROMA 08 261 ZC 72,920 72,920 CENTROB /15 RFC 72,750 71,350 INTERB /02 303 TV 99,910 99,900 MEDIOCR L/08 2 RF 97,300 97,400 BTP AG 94/04 108,060 108,080 BTP GN 00/03 101,070 101,070 BTP MZ 93/03 0,000 105,210 CCT AG 95/02 100,060 100,050 CCT MG 98/05 100,770 100,780 BCA SELLA TV NV04 100,090 100,050 COMIT /09 99,140 98,980 IRFIS BULLET/06 53 95,700 95,990 MPASCHI /03 6A 5% 100,350 100,360 BCO NAPOLI CA 03 11,5% 0,000 0,000 COMIT 97/02 IND 99,830 99,900 ITALEASE /03 TV 99,900 99,900 MPASCHI /08 16A 5% 100,500 100,450 BTP AP 00/03 100,760 100,760 BTP GN 93/03 106,490 106,540 BTP NV 93/23 141,040 141,360 CCT AP 01/08 100,720 100,720 CCT MZ 97/04 100,530 100,500 BCO NAPOLI CA 88 28 10% 0,000 0,000 COMIT 98/28 ZC 18,500 18,690 MED CENT /03 ENER B 109,000 109,500 MPASCHI /08 7A 5,35% 102,000 101,900 CCT AP 02/09 100,710 100,710 CCT MZ 99/06 100,650 100,640 BTP AP 94/04 107,250 107,310 BTP GN 99/02 99,980 99,970 BTP NV 96/06 111,590 111,580 BCO NAPOLI CF 5% 0,000 0,000 CR BO 97/04 326 TV 99,640 99,640 MED CENT/05 DJEU 94,000 94,000 MPASCHI 99/09 2 92,990 92,810 BTP AP 95/05 115,460 115,460 BTP LG 00/05 100,640 100,600 BTP NV 96/26 120,180 120,600 CCT AP 96/03 100,530 100,540 CCT NV 95/02 100,180 100,180 BCO NAPOLI CF 83 18 16% 0,000 0,000 CR BO CF 2 3 5% 0,000 0,000 MED LOM /05 18 93,500 93,600 OLIVETTI FIN/04 TV 100,020 100,040 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 96/03 100,360 100,360 BCO NAPOLI CF 87 65 10% 101,500 101,500 CR BO CF 2 3 CO 6% 0,000 0,000 MED LOM /14 F C 71 79,200 78,060 OPERE 94/04 5 IND 103,940 103,940 BTP AP 99/04 98,380 98,360 BTP LG 01/04 100,410 100,410 BTP NV 97/07 105,040 105,100 CCT DC 95/02 100,290 100,280 CCT OT 95/02 100,180 100,180 BCO NAPOLI CF CO 6% 0,000 0,000 CR BO CF 6% 0,000 0,000 MED LOM /19 1 SD 75,400 74,610 P COM IND/04 43 100,800 101,000 BTP DC 00/05 101,990 101,980 BTP LG 02/05 98,460 98,450 BTP NV 97/27 110,500 110,850 BCO NAPOLI OF 22 16% 0,000 0,000 CR BO CF 7% 0,000 0,000 MEDIO /04 EURO BEST BASKET 89,650 90,400 PARMALAT /07 2 97,850 97,840 CCT DC 99/06 100,740 100,750 CCT OT 98/05 100,840 100,850 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 96/06 114,600 114,620 BTP NV 98/29 94,050 94,350 BCO NAPOLI OF 23 16% 0,000 0,000 CR BO OP 6% 0,000 0,000 MEDIO /04 TV CAP 100,350 100,490 PARMALAT F /07 7,25% 98,000 97,910 CCT FB 96/03 100,370 100,390 CCT ST 01/08 100,730 100,730 BCO NAPOLI OF 32 15,4% 0,000 0,000 CR BO OP 7% 0,000 0,000 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 88,060 88,680 PARMALAT FIN /03 IND 99,900 100,110 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 97/07 108,280 108,260 BTP NV 99/09 94,550 94,590 CCT GE 95/03 100,310 100,270 CCT ST 96/03 100,700 100,690 BCO NAPOLI OF 33 15,4% 0,000 0,000 CREDIOP /02 TF 8 100,000 99,900 MEDIO CEN 97/06 5,4% 100,910 100,910 POP COM IND /06 97,400 97,550 BTP FB 01/04 101,320 101,320 BTP LG 98/03 100,570 100,630 BTP NV 99/10 101,850 101,880 CCT GE 96/06 104,200 102,990 CCT ST 97/04 100,570 100,560 BCO NAPOLI OF 36 15,4% 0,000 0,000 CREDIOP /02 ZC 17.MA 98,510 97,550 MEDIO/05 IND 97,500 97,500 R COLOMBIA/05 104,200 103,000 BCO NAPOLI OF 37 15,4% 0,000 0,000 CREDIOP /05 TMT 9 95,190 94,570 MEDIO/06 TRI OPZ 95,790 95,790 SPAOLO /05 CONC 87,520 87,600 BTP FB 01/12 97,780 97,890 BTP LG 99/04 99,510 99,500 BTP OT 00/03 101,520 101,530 CCT GE 97/04 100,510 100,490 CTZ DC 01/02 98,020 97,995 BTP FB 02/33 101,240 101,570 BTP MG 02/05 99,950 99,940 BTP OT 01/04 99,240 99,240 BCO NAPOLI OF 85 44 14% 0,000 0,000 EFIBANCA /04 IND 105,630 104,900 MEDIOB /02 IND TM 165,910 165,550 SPAOLO /06 7 98,990 98,600 CCT GE 97/07 102,100 102,010 CTZ DC 02/03 93,815 93,798 BCO NAPOLI OF04 3 4T10% 0,000 0,000 EFIBANCA /05 BLUE CHIPS 106,500 106,500 MEDIOB /04 MIB30 96,520 97,020 SPAOLO /13 ST DOWN 84,000 83,900 BTP FB 96/06 116,000 116,020 BTP MG 98/03 100,800 100,800 BTP OT 02/07 100,450 100,440 CCT GE2 96/06 101,990 101,900 CTZ GN 01/03 96,180 96,145 BEI /06 STICKY FL 99,330 100,000 EFIBANCA /14 OPT CMS 73,000 72,550 MEDIOB /05 CUM PRE IND 96,190 96,150 SPAOLO /16 FIX R VIII 79,490 77,060 BTP FB 97/07 107,910 107,990 BTP MG 98/08 100,230 100,290 BTP OT 93/03 106,200 106,200 CCT LG 00/07 100,980 100,950 CTZ LG 00/02 99,679 99,652 BEI 96/03 ZC 95,490 95,330 EFIBANCA /14 REV FLOAT 74,500 73,720 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 95,250 95,350 SPAOLO /19 SW EURO 81,350 81,390 BEI 97/17 ZC 40,030 40,050 ENI 93/03 IND 107,300 107,200 MEDIOB 94/04 100,550 100,480 SPAOLO 97/07 114 ZC 79,000 79,000 BTP FB 98/03 100,820 100,850 BTP MG 98/09 96,610 96,640 BTP OT 98/03 100,070 100,050 CCT LG 01/08 100,790 100,790 CTZ MZ 01/03 97,050 97,028 BEI 99/29 FIXED 72,470 72,470 ENTE FS 94/04 8,9% 106,600 106,510 MEDIOB 96/06 DM ZC 79,650 79,650 SPAOLO 97/22 115 ZC 26,900 0,000 BTP FB 99/04 98,570 98,570 BTP MG 99/31 104,430 104,820 BTP ST 92/02 0,000 101,510 CCT LG 02/09 100,700 100,690 CTZ MZ 02/04 92,730 92,665 BIRS 97/07 ZC 78,720 79,450 FIAT STEP UP/11 85,950 85,850 MEDIOB 96/06 ZC 81,660 82,020 SPAOLO TO /10 154 5,39% 98,750 98,520 BTP GE 00/03 100,460 100,500 BTP MZ 01/04 100,460 100,490 BTP ST 95/05 117,500 117,530 CCT LG 96/03 100,600 100,610 CTZ ST 01/03 95,100 95,060 BNL CF O 6% 0,000 100,300 FIN PART 98/05 6,45% 100,770 100,910 MEDIOB 96/11 ZC 58,350 58,650 UNICR/10 S-U 100,350 100,490

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA BPB PRUM.AZ..USA 4,381 4,442 8483 0,000 EFFE AZ. GLOBALE 3,309 3,353 6407 -24,744 DUCATO AMBIENTE 3,984 4,046 7714 -20,320 AZIMUT SOLIDITY 6,761 6,764 13091 1,745 ITALMONEY 6,662 6,656 12899 3,241 ROMAGEST SEL.BOND 5,202 5,223 10072 -1,252 ALBERTO PRIMO RE 8,316 8,495 16102 -12,821 CAPITALG. AMERICA 10,060 10,166 19479 -24,332 EFFE AZ. TOP 100 3,150 3,186 6099 -25,882 DUCATO COMMODITY 4,540 4,606 8791 -9,435 BIM GLOBAL CONV. 4,973 5,000 9629 -1,309 ITALY B. MANAGEMENT 7,350 7,341 14232 4,492 SAI OBBLIG. INTERN. 7,939 7,967 15372 -0,638 ALBOINO RE 7,273 7,432 14082 -21,610 CRISTOFORO COLOMBO 15,880 15,889 30748 -21,440 EFFE LIN. AGGRESSIVA 4,131 4,196 7999 -19,739 DUCATO FINANZA 4,104 4,169 7946 -15,987 BIPIELLE F.80/20 8,367 8,373 16201 -3,461 LEONARDO OBBL. 5,579 5,568 10802 3,487 SANPAOLO BONDS 6,827 6,848 13219 -4,236 APULIA AZIONARIO 10,779 10,971 20871 -16,835 DUCATO AZ. AMERICA 5,898 5,966 11420 -26,532 EPTA CARIGE EQUITY 3,067 3,100 5939 -26,327 DUCATO INDUSTRIA 3,535 3,588 6845 -21,722 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,475 9,480 18346 2,244 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,462 5,442 10576 1,960 SOFID SIM BOND 6,541 6,559 12665 -3,081 ARCA AZITALIA 19,251 19,616 37275 -15,945 EFFE AZ. AMERICA 3,021 3,046 5849 -26,514 EPTA EXECUTIVE RED 4,268 4,277 8264 0,000 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 3,231 3,271 6256 -14,137 BIPIEMME PLUS 5,134 5,140 9941 1,542 MC OM-OBB MED.TERM. 5,555 5,544 10756 3,387 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,518 5,541 10684 -2,697 ARTIG. AZIONIITALIA 4,526 4,618 8764 -8,399 EPTA SELEZ. AMERICA 4,899 4,929 9486 -29,348 EPTAINTERNATIONAL 11,836 11,962 22918 -26,135 DUCATO SMALL CAPS 4,356 4,452 8434 -14,285 BIPIEMME SFORZESCO 7,848 7,867 15196 0,050 MIDA OBBLIGAZ. 14,625 14,596 28318 4,538 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,788 10,834 20888 -2,696 AUREO PREVIDENZA 18,251 18,589 35339 -17,987 EUROM. AM.EQ. FUND 18,402 18,585 35631 -23,779 EUROCONS.TECNOL. 4,397 4,397 8514 0,000 EUROM. RISK FUND 29,294 29,883 56721 -18,266 BN OBB. DINAMICO 11,680 11,750 22616 -3,263 NEXTRA BONDALA 8,358 8,352 16183 3,363 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,780 10,825 20873 0,000 AZIMUT CRESCITA ITA. 21,713 22,207 42042 -18,711 F&F L.AZIONI AMERICA 4,577 4,616 8862 0,000 EUROCONSULT AZ.INT. 6,197 6,272 11999 -29,087 IIS AZIONI GROWTH 4,793 4,841 9281 0,000 BNL PER TELETHON 5,015 5,020 9710 -0,928 NEXTRA BONDEURO 5,810 5,801 11250 3,197 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,910 4,924 9507 0,000 BIM AZION.ITALIA 6,826 6,942 13217 -15,665 F&F SELECT AMERICA 12,740 12,860 24668 -21,969 EUROM. BLUE CHIPS 13,256 13,436 25667 -22,156 IIS AZIONI PMI 5,570 5,631 10785 0,000 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 4,948 4,959 9581 0,000 NEXTRA LONG BOND E 6,963 6,953 13482 3,416 ZENIT BOND 6,528 6,557 12640 -2,333 BIPIELLE F.ITALIA 22,188 22,565 42962 -15,306 FONDERSEL AMERICA 13,678 13,839 26484 -20,384 EUROM. GROWTH E.F. 7,959 8,100 15411 -20,226 IIS AZIONI VALUE 4,820 4,864 9333 0,000 BPB TIEPOLO 7,010 7,016 13573 0,602 NEXTRA REDDITO FISSO 5,521 5,512 10690 4,150 ZETA INCOME 5,282 5,305 10227 -2,130 BIPIELLE F.SMALL CAP 11,790 11,987 22829 -21,733 FS BEST.OF.AM. 4,424 4,557 8566 0,000 F&F GESTIONE INTERN. 14,128 14,301 27356 -19,571 ING INIZIATIVA 18,616 18,956 36046 -20,120 BPC MONTEVERDI 5,104 5,114 9883 -1,027 NORDFONDO 13,644 13,627 26418 2,764 ZETABOND 13,873 13,933 26862 -1,860 BIPIEMME ITALIA 14,617 14,885 28302 -11,743 GEO US EQUITY 3,293 3,293 6376 -22,261 F&F LAGEST AZ.INTER. 12,148 12,289 23522 -19,458 MIDA AZ. MID CAP ITA 4,303 4,360 8332 -9,429 CISALPINO IMPIEGO 5,486 5,492 10622 2,408 OASI EURO RISK 10,672 10,661 20664 4,198 BN AZIONI ITALIA 11,800 12,003 22848 -14,727 GEPOAMERICA 4,048 4,101 7838 -26,158 F&F TOP 50 5,631 5,697 10903 -19,522 ML MSERIES SP.EQUIT. 4,630 4,656 8965 0,000 CR TRIESTE OBBL. 5,645 5,657 10930 0,770 OASI OBBL. EURO 5,648 5,641 10936 1,182 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,662 4,740 9027 0,000 GESTIELLE AMERICA 14,982 15,073 29009 -20,801 FIDEURAM AZIONE 13,491 13,626 26122 -21,999 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 1,958 1,949 3791 -39,437 DUCATO EURO PLUS 17,582 17,582 34043 -2,126 OASI OBBL. ITALIA 11,291 11,279 21862 3,020 AGRIFUTURA 14,512 14,506 28099 3,435 BPB TIZIANO 15,209 15,502 29449 -15,893 GESTNORD AMERICA 15,894 16,037 30775 -24,854 GEN.ALL.SERV.COM.A 4,154 4,179 8043 -16,920 PARITALIA O.MEG.L 82,930 84,266 160575 0,000 EPSILON LIMITED RISK 5,173 5,179 10016 1,830 OLTREMARE OBBLIGAZ. 7,240 7,231 14019 3,517 ANIMA CONVERTIBILE 4,579 4,588 8866 -5,704 BPVI AZ. ITALIA 4,308 4,375 8341 -10,991 IIS TRADING AZ.AMER. 4,270 4,296 8268 0,000 GEPOBLUECHIPS 5,600 5,671 10843 -24,170 PARITALIA O.MEGATR.C 82,968 84,303 160648 0,000 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,097 5,097 9869 0,413 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,462 5,456 10576 2,727 ARCA BOND CORPORATE 5,331 5,324 10322 5,002 C.S. AZ. ITALIA 11,589 11,826 22439 -18,918 IMIWEST 20,198 20,304 39109 -23,887 GESTIELLE INTERNAZ. 12,172 12,287 23568 -21,657 PRIME SPECIAL 9,277 9,362 17963 -27,500 EUROCONSULT OBBL.MI 6,023 6,052 11662 -6,533 PADANO OBBLIGAZ. 7,991 7,985 15473 3,537 AUREO GESTIOBB 8,880 8,906 17194 -2,331 CAPITALG. ITALIA 16,335 16,660 31629 -19,476 ING AMERICA 17,776 18,025 34419 -24,079 GESTIFONDI AZ. INT. 11,360 11,503 21996 -22,111 PUTNAM INTER.OPP. 4,891 4,949 9470 -13,095 GEPO CORPORATE BOND 5,339 5,360 10338 -0,037 PRIME BOND EURO 7,685 7,669 14880 3,893 AZIMUT FLOATING RATE 6,682 6,681 12938 2,421 CENTRALE ITALIA 13,548 13,803 26233 -17,233 INVESTIRE AMERICA 18,774 18,856 36352 -22,670 GESTNORD C.AZ.H.RISK 4,740 4,801 9178 0,000 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,615 4,609 0 -13,086 GEPOBONDEURO 5,305 5,315 10272 0,778 QUADRIFOGLIO OBB. 13,365 13,342 25878 1,898 AZIMUT TREND TASSI 7,342 7,341 14216 4,200 CISALPINO INDICE 13,109 13,415 25383 -22,706 INVESTITORI AMERICA 4,368 4,392 8458 0,000 GESTNORD INT.EQUITY 3,029 3,069 5865 -22,768 SANPAOLO AZ.INT.ETI 7,370 7,449 14270 -21,687 GESTIELLE OBB. 20 7,618 7,637 14751 1,155 RAS OBBLIGAZ. 24,582 24,544 47597 2,961 BIPIELLE H.COR.BOND 4,304 4,304 8334 -9,313 DUCATO AZ. ITALIA 12,731 12,978 24651 -16,325 NEXTAM P.AZ.AMERICA 4,455 4,496 8626 0,000 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,240 7,314 14019 -12,865 UNICREDIT-PH-A 13,707 13,937 26540 -19,743 GESTIELLE OBB. MISTO 9,237 9,239 17885 0,413 ROLORENDITA 5,484 5,475 10619 3,063 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,494 5,490 10638 1,759 EFFE AZ. ITALIA 6,112 6,227 11834 -17,248 NEXTRA AZ.NAM. LTE 7,281 7,319 14098 -23,486 ING INDICE GLOBALE 13,312 13,492 25776 -23,109 UNICREDIT-PH-B 13,631 13,861 26393 0,000 GRIFOBOND 6,619 6,633 12816 -1,517 ROMAG EUROBB MT 5,097 5,092 9869 0,000 BIPIEMME PREMIUM 5,285 5,279 10233 3,303 EPTA AZIONI ITALIA 11,688 11,928 22631 -19,387 NEXTRA AZ.NORDAMERIC 21,887 21,996 42379 -22,149 ING WSF GLOBALE 3,908 3,989 7567 -21,840 UNICREDIT-RISN-A 5,307 5,333 10276 -10,233 GRIFOREND 7,434 7,448 14394 1,276 ROMAGEST EURO BOND 7,453 7,446 14431 3,184 BIPIEMME RISPARMIO 7,118 7,108 13782 3,384 EPTA MID CAP ITALIA 4,017 4,074 7778 -12,806 NEXTRA AZ.PMI AM. 19,031 19,184 36849 -12,283 ING WSF TEMATICO 4,131 4,209 7999 -17,380 UNICREDIT-RISN-B 5,245 5,285 10156 0,000 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,052 19,069 36890 -0,412 SAI EUROBBLIG. 10,095 10,087 19547 3,083 BN OBBLIG.ALTI REND. 9,954 9,943 19274 -1,902 EUROCONSULT AZ.ITAL 10,692 10,896 20703 -18,543 OPEN FUND AZ AMERICA 3,442 3,525 6665 -24,168 INTERN. STOCK MAN. 13,082 13,239 25330 -21,382 UNICREDIT-SERV-A 13,594 13,775 26322 -24,288 LEONARDO 80/20 5,055 5,067 9788 -1,806 SANPAOLO OB. EURO D. 10,391 10,369 20120 3,941 BN VALUTA FORTE-CHF 12,076 12,135 0 -2,849 EUROM. AZ. ITALIANE 21,123 21,552 40900 -19,205 OPTIMA AMERICHE 4,940 4,997 9565 -23,623 INVESTIRE INT. 10,115 10,215 19585 -21,112 UNICREDIT-SERV-B 13,542 13,725 26221 0,000 M.G.OBBLIG.DIN. 4,879 4,881 9447 0,000 SANPAOLO OB. EURO LT 6,013 5,996 11643 4,628 BNL BUSS.FDF G H Y 4,823 4,852 9339 -7,124 F&F GESTIONE ITALIA 20,177 20,549 39068 -15,354 PRIME FUNDS AMERICA 21,741 22,034 42096 -23,482 LEONARDO EQUITY 3,249 3,290 6291 -25,974 ZETA MEDIUM CAP 4,945 5,027 9575 -11,822 NAGRAREND 8,394 8,409 16253 -0,273 SANPAOLO OB. EURO MT 6,301 6,291 12200 2,974 BPB PRUM.OBB.GL. A/R 4,979 4,990 9641 0,000 F&F LAGEST ITALIA 3,737 3,811 7236 -17,832 PRIME USA 3,191 3,232 6179 -26,677 MC KW-AZ SET.FINANZ. 4,090 4,157 7919 -15,285 NEXTAM P.OBBL.MI 4,988 4,988 9658 0,000 TEODORICO OB. EURO 5,316 5,311 10293 2,704 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 5,034 5,031 9747 0,000 F&F SELECT ITALIA 12,040 12,261 23313 -15,644 PUTNAM US SMC VAL 5,892 5,927 11409 0,000 MGRECIAAZ. 6,068 6,130 11749 -21,531 BILANCIATI NEXTRA BONDCONV.INT 4,344 4,376 8411 -11,256 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,370 6,359 12334 3,224 CAPITALG. BOND CORP. 5,480 5,480 10611 2,621 FONDERSEL ITALIA 17,887 18,205 34634 -14,309 PUTNAM US SMC VAL$ 5,559 5,520 0 0,000 MIDA AZ. INTERNAZ. 3,325 3,366 6438 -20,738 ALTO BILANCIATO 13,924 14,011 26961 -4,968 NEXTRA EQUILIBRIO 7,321 7,352 14175 -6,987 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,361 6,350 12317 0,000 DUCATO REDDITO IMPR. 4,948 4,950 9581 -4,386 FONDERSEL P.M.I. 13,185 13,376 25530 -9,131 PUTNAM USA EQ-$ 6,354 6,284 0 -24,365 ML MSERIES EQUITIES 4,627 4,677 8959 0,000 ARCA 5STELLE B 4,674 4,674 9050 -6,538 NEXTRA RENDITA 6,243 6,262 12088 0,614 ZETA OBBLIGAZION. 14,503 14,478 28082 3,949 EFFE OB. CORPORATE 5,212 5,217 10092 1,381 GEPOCAPITAL 16,237 16,531 31439 -13,967 PUTNAM USA EQUITY 6,734 6,748 13039 -24,371 MULTIFONDO C. D10/90 4,793 4,804 9281 0,000 ARCA 5STELLE C 4,445 4,442 8607 -9,304 NEXTRA RISPARMIO 4,860 4,883 9410 -0,015 ZETA REDDITO 6,362 6,354 12319 3,531 EUROM. RISK BOND 4,936 4,970 9557 -5,240 5,006 5,007 9693 0,000 GESTIELLE ITALIA 13,845 14,154 26808 -19,322 PUTNAM USA OP.-$ 5,777 5,710 0 -27,118 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 4,564 4,609 8837 0,000 ARCA BB 28,501 28,687 55186 -9,595 NORDFONDO ETICO 5,418 5,425 10491 -0,073 FS SH.TERM OPTIM. GEO GLOBAL BOND TR 1 GESTIFONDI AZ.IT. 13,446 13,704 26035 -16,156 PUTNAM USA OPPORT. 6,123 6,131 11856 -27,115 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,975 4,025 7697 -20,595 ARCA MULTFIFONDO D 4,773 4,793 9242 0,000 OASI RENDIMENTO 5,063 5,059 9803 0,376 OB. AREA EUROPA 5,407 5,407 10469 3,483 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,390 5,390 10436 3,514 GESTNORD P.AFFARI 10,203 10,384 19756 -17,143 PUTNAM USA V.$ USA 4,351 4,318 0 -13,068 NEXTRA AZ.ARIETE 11,942 12,071 23123 -21,640 ARTIG. MIX 4,399 4,444 8518 -11,346 PADANO EQUILIBRIO 5,328 5,351 10316 -7,355 AUREO RENDITA 15,841 15,821 30672 1,039 GESTIELLE CORP. BOND 5,156 5,149 9983 2,709 GRIFOGLOBAL 11,418 11,519 22108 -13,585 PUTNAM USA V.EURO 4,612 4,637 8930 -13,063 NEXTRA AZ.IN. DIN 22,339 22,570 43254 -21,565 AUREO BILANCIATO 22,537 22,737 43638 -11,296 PRIMECASH 5,313 5,311 10287 -0,206 AZIMUT REDDITO EURO 12,579 12,568 24356 3,428 GESTIELLE GLOB.CONV. 5,973 6,000 11565 -3,427 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,685 4,774 9071 0,000 RAS AMERICA FUND 16,466 16,563 31883 -28,573 NEXTRA AZ.INTER. 16,527 16,705 32001 -22,972 AZIMUT BIL. 18,359 18,587 35548 -7,947 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,505 7,572 14532 -10,355 BIPIELLE F.CEDOLA 6,213 6,207 12030 1,596 GESTIELLE H.R. BOND 3,947 3,944 7642 -15,409 IMI ITALY 19,346 19,712 37459 -17,034 ROLOAMERICA 11,251 11,379 21785 -27,003 NEXTRA AZ.INTER. LTE 6,492 6,561 12570 -15,281 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,339 6,383 12274 -8,276 RAS LONG TERM BOND F 5,502 5,503 10653 -0,090 CAPITALG. B.EUROPA 8,354 8,346 16176 2,440 MGRECIAOBB 6,276 6,277 12152 0,464 ING AZIONARIO 21,315 21,689 41272 -14,882 ROMAGEST AZ.NORDA. 12,614 12,741 24424 -23,856 NEXTRA AZ.PMI INT. 12,774 12,866 24734 -20,928 BIM BILANCIATO 18,249 18,440 35335 -13,157 ROLOGEST 15,432 15,470 29881 -0,643 CISALPINO REDDITO 12,231 12,213 23683 3,978 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,334 5,325 10328 3,552 INVESTIRE AZION. 18,428 18,776 35682 -16,619 SAI AMERICA 13,400 13,499 25946 -16,223 NEXTRA BLUE CHIPS I 21,414 21,644 41463 -22,463 BIPIELLE FONDICRI BI 11,624 11,679 22507 -12,529 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,351 5,360 10361 -0,316 EPTA EUROPA 5,770 5,767 11172 3,405 NEXTRA BONDATTIVO 15,952 15,968 30887 0,542 ITALY STOCK MAN. 12,763 13,010 24713 -13,914 SANPAOLO AMERICA 10,520 10,557 20370 -23,801 OASI PANIERE BORSE 5,945 6,016 11511 -21,049 BIPIEMME COMPARTO 50 4,630 4,674 8965 0,000 ROMAGEST VALORE PR85 4,950 4,975 9585 -1,590 EUROM. EUROPE BOND 5,377 5,373 10411 3,682 NEXTRA BONDCORP.DLR 5,068 5,093 9813 -3,282 LEONARDO AZ. ITALIA 8,022 8,177 15533 -14,586 UNICREDIT-AZ.AM-A 9,187 9,285 17789 -26,398 OLTREMARE STOCK 8,185 8,274 15848 -26,775 BIPIEMME INTERNAZ. 11,787 11,869 22823 -13,743 ROMAGEST VALORE PR90 5,061 5,074 9799 0,416 EUROMONEY 6,847 6,844 13258 2,747 NEXTRA BONDCORP.EURO 5,357 5,349 10373 3,596 LEONARDO SMALL CAPS UNICREDIT-AZ.AM-B 9,154 9,252 17725 0,000 OPEN FUND AZ GLOBALE 3,406 3,465 6595 -22,713 BN BILANCIATO 7,754 7,820 15014 -11,725 ROMAGEST VALORE PR95 5,161 5,164 9993 2,177 F&F BOND EUROPA 8,009 8,005 15508 3,864 7,906 8,062 15308 -16,656 NEXTRA BONDHY EUROPA 4,747 4,757 9191 -10,417 18,704 19,078 36216 -16,410 VEGAGEST AZ.AMERICA 4,412 4,444 8543 0,000 OPTIMA INTERNAZION. 5,240 5,320 10146 -27,433 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,202 4,232 8136 -8,909 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,507 5,514 10663 0,860 NEXTRA BONDA.EUROPA 6,779 6,768 13126 3,369 MIDA AZIONARIO NEXTRA CORP. BOND 5,521 5,512 10690 4,012 ZENIT S&P 100 INDEX 4,539 4,579 8789 0,000 PADANO EQUITY INTER. 4,388 4,433 8496 -22,198 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,814 3,855 7385 -13,219 TEODORICO MISTO INT. 5,036 5,041 9751 -2,308 NEXTRA BONDCONV.EURO 6,117 6,133 11844 -0,730 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,708 4,793 9116 0,000 NORDFONDO C.BOND 5,567 5,558 10779 1,903 PARITALIA O.AZ.INT.C 83,134 84,654 160970 0,000 BNL SKIPPER 3 4,590 4,614 8887 -9,234 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,427 7,447 14381 -0,241 NORDFONDO EUROPA 6,944 6,937 13445 2,691 NEXTRA AZ.ITALIA 11,578 11,804 22418 -17,851 NORDFONDO CONV. BOND 4,862 4,891 9414 0,000 PARITALIA O.AZ.INT.L 82,641 84,162 160015 0,000 BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,762 4,816 9221 0,000 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,417 7,437 14361 0,000 OASI OBBL. EUROPA 11,832 11,828 22910 3,021 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 16,543 16,827 32032 -15,233 AZ. PACIFICO NORDFONDO HIGH YIELD 4,708 4,710 9116 0,000 ALTO PACIFICO AZ. 5,151 5,224 9974 -15,126 PRIME ALL.SERV.COM.A 4,046 4,070 7834 -18,950 CAPITALG. BILANC. 18,803 18,959 36408 -16,230 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,703 6,703 12979 -0,252 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,703 5,705 11043 1,966 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 4,333 4,403 8390 -6,817 OASI FINANZA P.CASH 7,040 7,040 13631 2,638 ANIMA ASIA 4,882 4,932 9453 -2,223 PRIME GLOBAL 14,302 14,505 27693 -22,758 CISALPINO BILANCIATO 17,289 17,500 33476 -14,087 UNICREDIT-OB.EU-A 5,458 5,453 10568 3,502 NEXTRA ITALIA INDEX 3,986 4,064 7718 -18,835 PRIME CONV.B.EUROPA 4,857 4,882 9404 0,000 ARCA AZFAR EAST 5,908 5,995 11439 -19,168 PRIME WORLD TOP 50 3,458 3,502 6696 -28,642 DUCATO BIL. GLOBALE 4,746 4,787 9190 -14,161 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE UNICREDIT-OB.EU-B 5,451 5,447 10555 0,000 NEXTRA PIAZZA AFFARI 8,732 8,897 16908 -18,930 PRIME CORP.BOND EURO 5,166 5,159 10003 2,969 OASI AZ. ITALIA 11,112 11,308 21516 -15,920 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,497 3,545 6771 -17,054 PUTNAM GL .SMC CORE$ 5,689 5,680 0 0,000 DUCATO BIL.EUROPA 5,002 5,051 9685 0,040 ALTO MONETARIO 6,074 6,072 11761 2,827 VEGAGEST OBBL.EURO 5,001 4,991 9683 0,000 5,426 5,405 0 0,000 PUTNAM GLOBAL HY 5,255 5,267 10175 -3,097 OASI CRESCITA AZION. 13,805 14,077 26730 -17,379 AUREO PACIFICO 3,770 3,823 7300 -15,128 PUTNAM GL .SMC GROW$ DUCATO CAPITAL PLUS 4,445 4,469 8607 -11,383 ARCA BT 7,567 7,566 14652 3,148 PUTNAM GL.SMC CORE PUTNAM GLOBAL HY-$ 4,958 4,905 0 -3,108 OASI ITAL EQUITYRISK 16,285 16,558 31532 -14,903 AZIMUT PACIFICO 6,549 6,640 12681 -9,066 6,030 6,099 11676 0,000 DUCATO EQUITY 50 4,452 4,477 8620 -11,244 ARCA MM 11,975 11,962 23187 3,384 PUTNAM GL.SMC GROW 5,751 5,804 11135 0,000 OB. AREA DOLLARO RAS CEDOLA 6,224 6,218 12051 2,648 OLTREMARE AZIONARIO 12,217 12,475 23655 -18,477 BIPIELLE H.ORIENTE 3,664 3,678 7094 -3,680 EFFE LIN. DINAMICA 4,419 4,464 8556 -13,148 ARTIG. BREVE TERMINE 5,312 5,308 10285 3,265 ARCA BOND DOLLARI 8,853 8,889 17142 -3,288 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,123 4,112 0 -16,514 RAS SPREAD FUND 4,623 4,623 8951 -10,250 OPTIMA AZIONARIO 5,382 5,486 10421 -17,781 BIPIEMME PACIFICO 4,559 4,618 8827 -15,495 EPSILON LONG RUN 4,517 4,538 8746 -5,778 ASTESE MONETARIO 5,341 5,338 10342 3,157 ARTIG. AREADOLLARO 5,572 5,595 10789 -4,490 PUTNAM GL.VAL.EURO 4,370 4,415 8461 -16,507 RISPARMIO IT.REDDITO 12,683 12,712 24558 -2,453 OPTIMA SM CAP ITALIA 5,380 5,456 10417 0,000 BN AZIONI ASIA 7,363 7,467 14257 -21,511 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,617 4,617 8940 0,000 AUREO MONETARIO 5,600 5,598 10843 1,904 AUREO DOLLARO 5,994 6,058 11606 -4,554 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 7,041 6,986 0 -20,726 ROMAGEST PROF.CONS. 5,420 5,417 10495 3,081 PADANO INDICE ITALIA 10,699 10,908 20716 -19,197 BPB PRUM.AZ.PACIF. 5,011 5,077 9703 0,000 EPTACAPITAL 13,391 13,505 25929 -8,830 BANCOPOSTA MONETARIO 5,139 5,137 9950 2,780 AZIMUT REDDITO USA 6,220 6,255 12044 -3,938 PUTNAM GLOBAL EQUITY 7,463 7,501 14450 -20,724 SANPAOLO BOND HY 5,139 5,144 9950 -6,359 PRIME ITALY 16,995 17,340 32907 -18,719 CAPITALG. PACIFICO 3,505 3,545 6787 -26,257 EUROCONSULT BIL.INTE 5,728 5,770 11091 -15,777 BIM OBBLIG.BT 5,443 5,440 10539 2,989 BIPIELLE H.OBB.AMER 7,991 8,024 15473 -3,804 RAS BLUE CHIPS 3,951 3,987 7650 -23,887 SANPAOLO BONDS FSV 5,918 5,915 11459 5,640 PRIMECAPITAL 46,062 46,993 89188 -18,459 DUCATO AZ. ASIA 4,390 4,430 8500 -7,869 EUROM. CAPITALFIT 27,543 27,854 53331 -8,330 BIPIELLE F.MONETARIO 12,285 12,276 23787 2,580 BIPIEMME US BOND 4,951 4,971 9586 0,000 RAS GLOBAL FUND 13,350 13,481 25849 -22,930 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,102 6,120 11815 -3,342 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 5,683 5,792 11004 -14,963 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,677 3,740 7120 -21,682 F&F EURORISPARMIO 20,029 20,186 38782 -6,733 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,103 8,096 15690 -0,417 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,837 4,888 9366 0,000 RAS MULTIPARTNER90 4,104 4,153 7946 -18,458 SANPAOLO OB. ETICO 5,223 5,212 10113 3,637 RAS CAPITAL 20,757 21,156 40191 -16,672 EFFE AZ. PACIFICO 3,131 3,186 6062 -15,968 F&F LAGEST PORT. 2 5,115 5,153 9904 -12,549 BIPIEMME MONETARIO 10,194 10,190 19738 3,230 CAPITALG. BOND-$ 7,398 7,486 14325 -4,861 RAS RESEARCH 3,629 3,678 7027 -22,324 SANPAOLO VEGA COUPON 6,063 6,058 11740 2,960 RAS PIAZZA AFFARI 8,589 8,753 16631 -16,441 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,814 6,882 13194 -14,739 F&F PROFESSIONALE 51,459 51,903 99639 -8,567 BIPIEMME TESORERIA 5,784 5,782 11199 3,879 COLUMBUS INT. BOND 9,206 9,254 17825 -6,471 RISPARMIO AZ.TOP 100 13,242 13,355 25640 -22,402 SPAZIO CORPORATE B. 5,172 5,165 10014 -2,927 RISPARMIO IT.CRESC. 15,157 15,395 29348 -13,875 EUROM. JAPAN EQUITY 3,553 3,612 6880 -19,469 FIDEURAM PERFORMANCE 11,820 11,891 22887 -13,088 BN EURO MONETARIO 10,511 10,505 20352 3,190 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,687 8,680 0 -6,455 RISPARMIO IT.BORSEI. 17,040 17,235 32994 -20,030 VASCO DE GAMA 10,363 10,382 20066 4,558 ROLOITALY 11,429 11,643 22130 -14,804 EUROM. TIGER 9,574 9,662 18538 -8,268 FONDERSEL 41,395 41,708 80152 -10,049 BN REDDITO 6,133 6,131 11875 3,047 DUCATO MON. DOLLARO 4,936 4,990 9557 -6,727 ROLOTREND 10,016 10,153 19394 -23,965 ZETA CORPORATE BOND 5,434 5,426 10522 3,603 ROMAGEST AZ.ITALIA 28,186 28,763 54576 -16,446 F&F SELECT PACIFICO 7,340 7,403 14212 -11,008 FONDERSEL TREND 9,008 9,093 17442 -13,625 BPB PRUM.EURO B.T. 5,029 5,024 9738 0,000 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,643 7,737 14799 -6,094 ROMAGEST AZ.INTERN. 9,206 9,345 17825 -22,279 ROMAGEST SC ITALY 4,012 4,076 7768 -8,755 F&F TOP 50 ORIENTE 3,631 3,684 7031 -3,250 FONDO CENTRALE 18,177 18,294 35196 -11,984 BPVI BREVE TERMINE 5,234 5,229 10134 3,377 EFFE OB. DOLLARO 5,848 5,916 11323 -3,178 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 3,559 3,606 6891 -21,607 SICAV ITALIANE ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,879 3,958 7511 -14,200 FERDINANDO MAGELLANO 5,772 5,840 11176 -8,584 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,515 4,537 8742 -9,410 C.S. MON. ITALIA 6,752 6,751 13074 2,926 EUROM. NORTH AM.BOND 9,199 9,296 17812 -2,563 SAI GLOBALE 11,286 11,422 21853 -22,154 NORDEST SIC 4,520 4,560 8752 0,000 SAI ITALIA 17,745 18,050 34359 -14,757 FONDERSEL ORIENTE 4,683 4,750 9068 -19,605 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,169 4,169 8072 -11,523 CAPITALG. BOND BT 8,834 8,831 17105 3,116 F&F RIS.DOLLARI $ 7,223 7,194 0 -3,449 SANPAOLO INTERNAT. 12,969 13,102 25111 -24,383 SYMPH. MS ADAGIO 5,034 5,051 9747 0,000 SANPAOLO AZIONI ITA. 26,560 27,091 51427 -20,081 FS BEST OF JAP. 5,430 5,511 10514 0,000 GEPOREINVEST 15,308 15,457 29640 -6,993 CARIGE MON. 9,734 9,729 18848 2,994 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,656 7,725 14824 -3,455 SG VENT.STR.AGGRESS. 4,903 4,972 9494 0,000 SYMPH. MS AMERICA 4,714 4,891 9128 0,000 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,322 4,407 8369 -13,508 GEO JAPANESE EQUITY 3,102 3,102 6006 -24,653 GEPOWORLD 9,883 9,975 19136 -16,281 CENTRALE CASH EURO 7,571 7,567 14660 3,076 FONDERSEL DOLLARO 9,180 9,295 17775 -3,388 SOFID SIM BLUE CHIPS 6,082 6,175 11776 -18,939 SYMPH. MS ASIA 5,719 5,737 11074 0,000 UNICREDIT-AZ.CRES-A 13,117 13,336 25398 -14,625 GEPOPACIFICO 3,698 3,756 7160 -19,904 GESTIELLE BIL. 70 11,533 11,618 22331 -10,921 CISALPINO CASH 7,666 7,662 14843 2,788 GEO USA ST BOND 1 5,717 5,717 11070 6,125 SPAZIO AZION. GLOB 3,737 3,791 7236 -23,075 SYMPH. MS EUROPA 4,906 4,918 9499 0,000 UNICREDIT-AZ.CRES-B 13,060 13,310 25288 0,000 GESTIELLE GIAPPONE 5,346 5,427 10351 -23,965 GRIFOCAPITAL 16,379 16,476 31714 -7,890 CR CENTO VALORE 5,816 5,811 11261 3,193 GEO USA ST BOND 2 5,720 5,720 11075 6,359 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 14,194 14,390 27483 -23,815 SYMPH. MS LARGO 5,069 5,105 9815 0,000 UNICREDIT-AZ.IT-A 16,187 16,447 31342 -13,967 GESTIELLE PACIFICO 8,761 8,818 16964 -8,223 IMI CAPITAL 28,641 28,838 55457 -9,527 DUCATO OBBL. EURO BT 5,286 5,280 10235 1,732 GEPOBOND DOLLARI 7,477 7,558 14477 -3,770 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 14,147 14,344 27392 0,000 SYMPH. MS P.EMERG. 6,678 6,721 12930 0,000 UNICREDIT-AZ.IT-B 16,136 16,434 31244 0,000 GESTNORD FAR EAST 6,862 6,956 13287 -17,185 ING PORTFOLIO 29,662 29,958 57434 -10,860 DUCATO OBBL. TV 5,255 5,255 10175 2,516 GESTIELLE BOND-$ 8,416 8,454 16296 -4,189 ZETA GROWTH 3,160 3,197 6119 -22,605 SYMPH. MS VIVACE 5,071 5,140 9819 0,000 ZENIT AZIONARIO 10,548 10,772 20424 -21,271 IIS TRADING AZ.GIAP. 5,127 5,217 9927 0,000 ING WSF MODERATO 4,356 4,412 8434 -12,880 EFFE OB. EURO BT 5,333 5,330 10326 2,794 GESTIELLE CASH DLR 6,428 6,454 12446 -6,037 ZETASTOCK 13,864 14,029 26844 -22,612 SYMPH. S AZ. INTER 8,063 8,161 15612 -23,026 ZETA AZIONARIO 18,157 18,501 35157 -14,959 IMI EAST 6,368 6,465 12330 -20,020 INVESTIRE BIL. 13,186 13,284 25532 -10,542 EPSILON LOW COSTCASH 5,305 5,303 10272 3,270 HSBC CLUB A BOND USD 4,695 4,747 9091 0,000 EPTA CARIGE CASH 5,386 5,384 10429 3,417 SYMPH. S AZ. ITALIA 10,923 11,126 21150 -15,207 ING ASIA 4,803 4,870 9300 -13,475 MULTIFONDO C. B50/50 4,874 4,884 9437 0,000 HSBC CLUB B BOND USD 4,720 4,776 9139 0,000 SYMPH. S C.AZ.EURNM 4,158 4,248 8051 0,000 INVESTIRE PACIFICO 6,150 6,229 11908 -22,003 AZ. SETTORIALI NAGRACAPITAL 17,890 18,039 34640 -11,457 EPTA TV 6,034 6,033 11683 2,863 INVESTIRE N.AM.BOND 6,230 6,254 12063 -3,305 AZ. AREA EURO AUREO BENI CONSUMO 4,736 4,805 9170 -9,115 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,427 7,424 14381 3,296 SYMPH. S C.AZ.EURO 5,020 5,146 9720 0,000 AGORA EUROSTOXX 4,460 4,611 8636 0,000 INVESTITORI FAR EAST 4,975 5,053 9633 0,000 NEXTAM P.BILANCIATO 4,872 4,889 9434 0,000 NEXTRA AMERICABOND 8,452 8,504 16365 -3,801 AUREO FINANZA 4,457 4,530 8630 -17,782 EUROM. CONTOVIVO 10,534 10,529 20397 2,951 SYMPH. S MONETARIA 6,269 6,267 12138 3,448 ALPI AZIONARIO 8,660 8,850 16768 -22,967 NEXTRA AZ.ASIA LTE 4,029 4,090 7801 -17,013 NEXTRA BIL. INTER. 9,072 9,131 17566 -11,845 NEXTRA AMERICABOND-$ 7,975 7,977 0 -3,801 AUREO MATERIE PRIME 4,893 4,968 9474 -12,562 EUROM. LIQUIDITA' 6,230 6,227 12063 3,128 SYMPH. S OB.A.EUROP 7,068 7,061 13686 4,078 ALTO AZIONARIO 15,188 15,383 29408 -10,500 NEXTRA AZ.EMER.ASIA 6,533 6,573 12650 -3,257 NEXTRA BILANCIATO 28,211 28,426 54624 -8,616 NEXTRA BONDDOLLARO 8,804 8,857 17047 -5,241 AUREO PHARMA 4,463 4,542 8642 -18,260 EUROM. RENDIFIT 7,132 7,128 13809 3,437 SYMPH. S PAT.GL.RED 6,037 6,051 11689 1,428 AUREO E.M.U. 10,708 11,023 20734 -22,394 NEXTRA AZ.GIAPPONE 4,185 4,262 8103 -22,139 NEXTRA LIBRA BILAN. 30,092 30,324 58266 -7,650 NEXTRA BONDDOLLARO-$ 8,307 8,308 0 -5,231 AUREO TECNOLOGIA 2,030 2,041 3931 -34,367 F&F LAGEST MONETARIO 7,104 7,101 13755 2,881 SYMPH. S PAT.GLOB. 4,950 4,987 9585 -9,819 BIPIELLE F.EURO 10,591 10,850 20507 -19,165 NEXTRA AZ.PACIFICO 5,516 5,598 10680 -18,233 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,378 4,415 8477 -8,543 NEXTRA CASHDOLLARO 14,568 14,641 28208 -5,224 SYMPH. S. FORTISSIMO AZIMUT CONSUMERS 5,146 5,213 9964 -13,657 F&F MONETA 6,140 6,138 11889 3,436 2,630 2,648 5092 -17,658 BIPIELLE F.MEDITERAN 13,348 13,657 25845 -16,081 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,412 3,449 6607 -16,881 NORDCAPITAL 12,880 13,035 24939 -11,251 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 13,746 13,733 0 -5,214 AZIMUT ENERGY 4,848 4,890 9387 -15,716 F&F RISERVA EURO 7,199 7,196 13939 3,196 BPB PRUM.AZ.EURO 4,627 4,749 8959 0,000 OPTIMA FAR EAST 3,409 3,460 6601 -17,015 NORDMIX 12,197 12,284 23617 -13,083 NORDFONDO AREA DOLL 14,462 14,627 28002 -5,711 AZIMUT GENERATION 5,663 5,756 10965 -17,617 FIDEURAM SECURITY 8,475 8,474 16410 2,739 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO BSI AZIONARIO EURO 4,711 4,846 9122 0,000 ORIENTE 2000 7,999 8,114 15488 -14,127 OASI FINANZA P.25 4,673 4,691 9048 -9,665 OASI DOLLARI 7,722 7,802 14952 -3,655 AZIMUT MULTI-MEDIA 3,211 3,240 6217 -33,861 FONDERSEL REDDITO 11,871 11,859 22985 3,288 ANIMA LIQUIDITA' 5,399 5,397 10454 3,468 CAPGES FF EUR SECT. PRIME FUNDS PACIFICO 14,447 14,652 27973 -19,667 OPEN FUND BILANCIATO 4,309 4,353 8343 -13,142 PRIME BOND DOLLARI 6,894 6,958 13349 -4,303 4,572 4,690 8853 0,000 AZIMUT REAL ESTATE 5,449 5,475 10551 1,357 GEO EUROPA ST BOND 1 5,506 5,506 10661 3,906 ARTIG. LIQUIDITA' 5,238 5,237 10142 2,887 CISALPINO AZIONARIO 12,751 13,100 24689 -31,202 PRIME JAPAN 3,164 3,222 6126 -23,017 OPEN FUND GNF MULTIF 4,244 4,277 8218 -13,139 PUTNAM USA BOND 6,733 6,759 13037 -0,177 BIPIEMME BENESSERE 4,802 4,853 9298 -12,292 GEO EUROPA ST BOND 2 5,525 5,525 10698 3,990 AZIMUT GARANZIA 10,864 10,861 21036 2,781 CISALPINO EURO VALUE 5,244 5,374 10154 0,000 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,410 4,392 0 -15,840 PARITALIA O. ADAGIOC 93,505 94,084 181051 0,000 PUTNAM USA BOND-$ 6,353 6,295 0 -0,171 BIPIEMME FINANZA 4,420 4,471 8558 -15,146 GEO EUROPA ST BOND 3 5,513 5,513 10675 3,783 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 6,986 6,984 13527 3,099 EPSILON QEQUITY 4,109 4,187 7956 -14,127 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,674 4,716 9050 -15,844 PARITALIA O.ADAGIO L 93,410 93,992 180867 0,000 RAS US BOND FUND 6,382 6,427 12357 -5,367 BIPIEMME INNOVAZIONE 8,038 8,026 15564 -31,081 GEO EUROPA ST BOND 4 5,504 5,504 10657 4,163 BN LIQUIDITA' 6,113 6,112 11836 2,981 EUROM. EURO EQUITY 3,640 3,734 7048 -19,021 RAS FAR EAST FUND 5,616 5,701 10874 -19,495 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,562 4,582 8833 -8,613 SANPAOLO BONDS DOL. 7,270 7,315 14077 -4,830 BIPIEMME RIS. BASE 5,080 5,130 9836 -10,892 GEO EUROPA ST BOND 5 5,518 5,518 10684 4,054 BNL CASH 19,264 19,265 37300 2,730 KAIROS PARTNERS S.C. ROLOORIENTE 5,357 5,438 10373 -18,263 PRIMEREND 23,380 23,569 45270 -15,108 UNICREDIT-OB.AM-A 6,332 6,404 12260 -3,239 5,193 5,249 10055 0,000 BIPIEMME TEMPO L. 4,708 4,783 9116 0,000 GEO EUROPA ST BOND 6 5,523 5,523 10694 3,933 BNL MONETARIO 8,843 8,843 17122 2,861 LEONARDO EURO 4,856 4,966 9403 -16,678 ROMAGEST AZ.PACIFICO 5,020 5,113 9720 -18,413 PUTNAM GL BAL 4,791 4,814 9277 -7,812 UNICREDIT-OB.AM-B 6,328 6,400 12253 0,000 CAPITALG. LIQUID. 6,249 6,249 12100 3,118 SAI PACIFICO 3,457 3,490 6694 -9,478 BN COMMODITIES 10,743 10,820 20801 -5,522 PUTNAM GL BAL-$ 4,520 4,483 0 -7,814 GEPOCASH 6,252 6,250 12106 2,964 MIDA AZIONARIO EURO 4,848 4,976 9387 -23,145 BN ENERGY & UTILIT. 9,957 10,053 19279 -17,485 GESTIELLE BT EURO 6,372 6,369 12338 2,509 CASH ROMAGEST 5,419 5,419 10493 2,964 NEXTRA AZ.EURO DIN. 12,232 12,554 23684 -21,347 SANPAOLO PACIFIC 5,346 5,424 10351 -19,220 QUADRIFOGLIO BIL.INT 9,198 9,269 17810 -13,536 OB. AREA YEN CENTRALE C/C 8,740 8,739 16923 2,835 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 5,381 5,468 10419 -23,095 BN FASHION 10,861 11,047 21030 -4,711 RAS BILANCIATO 23,755 23,936 45996 -11,675 GESTIFONDI MONET. 8,608 8,605 16667 2,892 NEXTRA EUROPA INDEX 3,990 4,098 7726 -22,928 BN FOOD 11,556 11,645 22376 -1,567 GRIFOCASH 5,940 5,937 11501 3,037 AUREO ORIENTE 4,814 4,840 9321 -10,186 DUCATO MON. EURO 7,327 7,325 14187 1,976 OASI AZ. EURO 4,156 4,251 8047 -20,123 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 5,401 5,489 10458 0,000 RAS MULTI FUND 11,415 11,466 22103 -12,199 CAPITALG. BOND YEN 5,586 5,619 10816 -10,380 EFFE LIQ. AREA EURO 5,837 5,836 11302 2,583 UNICREDIT-AZ.PAC-A 4,456 4,505 8628 0,000 BN PROPERTY STOCKS 9,733 9,819 18846 -9,578 RAS MULTIPARTNER50 4,555 4,586 8820 -9,009 IMI 2000 15,005 15,002 29054 2,661 PRIME EURO INNOVAT. 2,560 2,612 4957 -25,732 CAPITALG. C. GOODS 14,208 14,434 27511 -15,814 ING EUROBOND 7,641 7,636 14795 2,909 EUROM. YEN BOND 9,202 9,256 17818 -12,244 EPTAMONEY 12,173 12,171 23570 3,143 SANPAOLO EURO 15,609 16,043 30223 -24,652 UNICREDIT-AZ.PAC-B 9,294 9,397 17996 0,000 ROLOINTERNATIONAL 11,927 12,042 23094 -15,164 INVESTIRE PACIFIC B. 4,954 4,987 9592 -11,377 EUGANEO 6,427 6,426 12444 2,864 VEGAGEST AZ.ASIA 5,461 5,568 10574 0,000 CAPITALG. H. TECH 1,999 2,013 3871 -37,355 ROLOMIX 11,696 11,805 22647 -12,244 INVESTIRE EURO BT 6,143 6,139 11895 3,035 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 8,697 8,912 16840 0,000 DUCATO HIGH TECH 3,327 3,408 6442 -33,791 LAURIN MONEY 5,887 5,884 11399 2,686 OASI YEN 4,810 4,842 9313 -10,009 EUROM. TESORERIA 9,790 9,788 18956 2,890 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 8,671 8,886 16789 0,000 ROMAGEST PROF.ATT. 5,135 5,184 9943 -11,602 SANPAOLO BONDS YEN 6,329 6,366 12255 -11,532 FIDEURAM MONETA 12,839 12,837 24860 2,712 DUCATO WEB 1,685 1,690 3263 -42,135 SAI BILANCIATO 3,813 3,847 7383 -13,830 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,453 5,451 10558 2,964 ZENIT EUROSTOXX 50 I 4,874 5,030 9437 0,000 AZ. PAESE EFFE AZ. B. SECTOR 2,892 2,910 5600 -29,308 MGRECMON. 8,197 8,193 15872 3,184 FONDERSEL CASH 7,852 7,851 15204 3,044 BIPIELLE H.GIAPPONE 5,362 5,462 10382 -17,760 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,501 5,520 10651 -7,406 EPTA FINANCE FUND 4,758 4,823 9213 -11,643 NEXTRA BREVE T. 6,504 6,502 12594 3,238 OB. PAESI EMERGENTI GESTIELLE CASH EURO 6,123 6,122 11856 3,080 F&F SELECT GERMANIA 9,631 9,840 18648 -21,864 SANPAOLO SOLUZIONE 5 23,324 23,438 45162 -10,230 AZ. EUROPA EPTA H. CARE FUND 4,003 4,061 7751 -20,211 NEXTRA CORP. BREVET. 6,732 6,729 13035 3,188 ARCA BOND PAESI EMER 7,776 7,798 15056 -2,775 ING EUROCASH 5,747 5,746 11128 2,808 GESTIELLE EAST EUROP 6,314 6,425 12226 0,000 SG VENT.STR.BILANC. 4,927 4,970 9540 0,000 AMERIGO VESPUCCI 6,228 6,325 12059 -19,462 EPTA TECHNOLOGY FUND 2,159 2,166 4180 -30,934 NEXTRA EURO BT 11,434 11,427 22139 3,362 AUREO ALTO REND. 5,964 6,009 11548 -2,977 MIDA MONETAR. 10,674 10,673 20668 2,852 OASI FRANCOFORTE 10,570 10,769 20466 -21,113 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,661 5,706 10961 -5,112 ANIMA EUROPA 3,892 3,947 7536 -26,162 EPTA UTILITIES FUND 3,663 3,674 7093 -34,775 NEXTRA EURO MON. 13,087 13,081 25340 3,242 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,654 6,686 12884 7,409 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,013 5,013 9707 0,000 OASI LONDRA 5,598 5,598 10839 -12,394 UNICREDIT-BI.EU-A 20,650 20,846 39984 0,000 ARCA AZEUROPA 9,853 10,023 19078 -19,606 EUROM. GREEN E.F. 10,506 10,688 20342 -18,361 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,061 6,060 11736 3,060 CAPITALG. BOND EM 6,888 6,967 13337 -0,906 NEXTRA LIQUIDITÓ 5,469 5,469 10589 3,130 OASI NEW YORK UNICREDIT-BI.EU-B 20,595 20,790 39877 0,000 ARTIG. EUROAZIONI 3,566 3,622 6905 -21,228 8,636 8,640 16722 -13,397 EUROM. HI-TECH E.F. 12,447 12,534 24101 -34,791 NORDFONDO CASH 7,658 7,655 14828 2,654 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,755 8,869 16952 -0,601 NEXTRA TESORERIA 6,604 6,603 12787 3,010 12,857 13,223 24895 -20,772 UNICREDIT-BI.GLOB-A 14,249 14,382 27590 -15,310 5,355 5,355 10369 2,743 ASTESE EUROAZIONI 5,324 5,432 10309 -19,259 OASI PARIGI EUROM. R. ESTATE EQ. 5,154 5,206 9980 -4,714 OASI FAMIGLIA 6,423 6,422 12437 2,702 EFFE OB. PAESI EMERG 5,065 5,088 9807 -4,289 NORDFONDO MONETA UNICREDIT-BI.GLOB-B 14,199 14,332 27493 0,000 7,158 7,157 13860 2,874 AZIMUT EUROPA 13,882 14,108 26879 -13,210 OASI TOKYO 5,322 5,379 10305 -13,039 F&F SELECT FASHION 4,660 4,738 9023 -15,257 OASI MONETARIO 8,286 8,284 16044 3,381 EPTA HIGH YIELD 6,102 6,148 11815 -5,027 OASI CRESCITA RISP. ZETA BILANCIATO 16,977 17,119 32872 -12,674 OASI LIQUIDITA' 6,404 6,403 12400 2,941 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,820 3,834 7397 -9,177 F&F SELECT HIGH TECH 1,678 1,710 3249 -35,560 OLTREMARE MONETARIO 6,941 6,935 13440 3,211 F&F EMERG. MKT. BOND 7,394 7,479 14317 -0,027 ZETA GROWTH & INCOME 3,991 4,050 7728 -13,370 OASI TESOR. IMPRESE 7,148 7,147 13840 3,444 BIPIELLE H.EUROPA 6,648 6,743 12872 -17,179 AZ. PAESI EMERGENTI F&F SELECT N FINANZA 4,449 4,537 8614 -14,900 OPTIMA REDDITO 5,595 5,592 10833 2,962 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,754 6,846 13078 -1,731 OPTIMA MONEY 5,351 5,350 10361 2,726 BIPIEMME EUROPA 12,679 12,897 24550 -18,078 ANIMA EMER.MARKETS 4,830 4,886 9352 -2,855 FS INFO TECNOLOG. 4,129 4,244 7995 0,000 PADANO MONETARIO 6,168 6,165 11943 2,988 GESTIELLE E.MKTS BND 7,301 7,360 14137 -2,679 PERSEO MONETARIO 6,430 6,429 12450 3,028 BIPIEMME IN.EUROPA 4,930 4,989 9546 -1,400 ARCA AZPAESI EMERG. 5,058 5,078 9794 -3,602 GEPO HIGH TECH 1,911 1,913 3700 -35,000 BIL. AZIONARI PASSADORE MONETARIO 5,966 5,964 11552 3,021 ING EMERGING MARKETS 14,939 15,094 28926 2,314 PRIME LIQUIDITA' 5,676 5,675 10990 2,788 BN AZIONI EUROPA 7,882 8,017 15262 -18,582 AUREO MERC.EMERG. 4,091 4,128 7921 -4,034 GEPOALIMENT/FARMAC. 5,519 5,600 10686 -14,935 ARCA 5STELLE D 4,144 4,138 8024 -12,739 PERSEO RENDITA 5,966 5,964 11552 3,486 INVESTIRE EMERG.BOND 14,930 15,022 28909 -1,112 RISPARMIO IT.MON. 5,432 5,431 10518 2,733 BPVI AZ. EUROPA 4,068 4,132 7877 -19,012 AZIMUT EMERGING 4,267 4,282 8262 -10,601 GEPOBANCARIO/ASSICUR 4,514 4,585 8740 -16,945 ARCA MULTFIFONDO E 4,725 4,744 9149 0,000 PRIME MONETARIO EURO 14,023 14,016 27152 3,193 NEXTRA BONDEM.VATTIV 8,315 8,355 16100 -0,239 ROLOCASH 7,266 7,265 14069 2,888 CAPITALG. EUROPA 6,744 6,849 13058 -22,616 BIPIELLE H.AMER.LAT. 5,579 5,638 10802 -19,296 GEPOENERGIA 5,260 5,313 10185 -21,621 AUREO FF DINAMICO 3,825 3,835 7406 -14,102 QUADRIFOGLIO MON. 5,741 5,740 11116 0,683 NEXTRA BONDEM.VCOP. 6,673 6,689 12921 4,086 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,293 5,292 10249 3,237 CENTRALE EUROPA 19,462 19,817 37684 -18,931 BIPIELLE H.PAESI EM 9,578 9,622 18546 -8,423 GESTIELLE HIGH TECH 2,053 2,052 3975 -35,983 BIPIEMME COMPARTO 70 4,514 4,567 8740 0,000 RAS CASH 5,901 5,899 11426 2,590 NORDFONDO EMERG.BOND 6,244 6,313 12090 -5,005 SAI LIQUIDITA' 9,530 9,524 18453 2,904 CONSULTINVEST AZIONE 9,176 9,301 17767 -21,404 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 4,717 4,768 9133 0,000 GESTIELLE PHARMATECH 3,261 3,292 6314 -27,468 BIPIEMME VALORE 4,502 4,541 8717 -9,960 RAS MONETARIO 13,406 13,400 25958 2,735 OASI OBBL. EMERG. 5,102 5,162 9879 -0,487 SANPAOLO LIQ.CL B 6,434 6,433 12458 3,092 DUCATO @ N.MERCATI 1,336 1,368 2587 -43,794 CAPITALG. EQ EM 12,960 13,060 25094 -0,902 GESTIELLE W.CONSUMER 5,116 5,160 9906 0,000 BN INIZIATIVA SUD 11,422 11,537 22116 -10,772 RISPARMIO IT.CORR. 11,614 11,609 22488 3,125 OPTIMA OBB EM MARKET 5,226 5,243 10119 0,000 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,414 6,414 12419 2,788 DUCATO AZ. EUROPA 8,913 9,059 17258 -13,423 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,481 3,504 6740 -7,296 GESTIELLE WORLD COMM 6,327 6,378 12251 -33,525 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,551 3,604 6876 -17,552 ROLOMONEY 9,468 9,463 18333 2,868 UNICREDIT-O.M.EMER-A 7,036 7,096 13624 4,005 UNICREDIT-LIQ-A 7,211 7,209 13962 2,852 EFFE AZ. EUROPA 3,083 3,145 5970 -20,418 EPTA MERCATI EMERG. 6,664 6,697 12903 -8,196 GESTIELLE WORLD FIN BPB PRUM.PRTF.AGGR. 4,660 4,739 9023 0,000 ROMAGEST MONETARIO UNICREDIT-O.M.EMER-B 7,013 7,071 13579 0,000 4,551 4,605 8812 -14,743 11,368 11,364 22012 2,971 UNICREDIT-LIQ-B 7,202 7,200 13945 0,000 EPSILON QVALUE 4,924 4,993 9534 -3,147 EUROM. EM.M.E.F. 5,059 5,103 9796 -7,344 GESTIELLE WORLD NET 1,549 1,555 2999 -40,331 DUCATO CRESCITA GL. 4,605 4,653 8917 -17,782 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,401 5,399 10458 3,526 EPTA SELEZ. EUROPA 5,061 5,153 9799 -17,613 F&F SELECT NUOVIMERC 5,188 5,221 10045 -5,689 GESTIELLE WORLD UTI 4,411 4,438 8541 -20,878 DUCATO EQUITY 70 4,289 4,320 8305 -14,185 SAI EUROMONETARIO 14,047 14,045 27199 1,871 OB. INTERNAZIONALI EUROCONSULT AZ.EUR. 5,439 5,547 10531 -21,253 GESTIELLE EM. MARKET 7,401 7,436 14330 -5,249 GESTNORD AMBIENTE 7,103 7,192 13753 -14,132 EPTA EXECUTIVE GREEN 4,416 4,419 8551 0,000 SANPAOLO OB. EURO BT 6,464 6,456 12516 3,407 ALTO INTERN. OBBL. 5,672 5,693 10983 -0,228 F. FLESSIBILI EUROM. EUROPE E.F. 15,662 15,969 30326 -18,226 GESTNORD PAESI EM. 5,469 5,512 10589 -5,446 GESTNORD BANKING 10,663 10,821 20646 -12,021 F&F LAGEST PORT. 3 5,169 5,224 10009 -16,602 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,365 8,357 16197 3,476 ARCA BOND 11,069 11,095 21433 -2,492 AGORA FLEX 4,851 4,881 9393 0,000 EUROPA 2000 16,349 16,580 31656 -15,224 IIS TRADING AZ.EMER. 6,192 6,208 11989 0,000 GESTNORD BIOTECH 3,511 3,556 6798 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.B 4,296 4,321 8318 -14,080 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,198 5,193 10065 3,313 ARCA MULTFIFONDO A 4,959 4,961 9602 0,000 ALARICO RE 4,567 4,637 8843 -9,743 F&F LAGEST AZ.EUROPA 21,886 22,277 42377 -18,219 ING EMERGING MARK.EQ 5,453 5,501 10558 -1,356 GESTNORD EDILIZIA 5,025 5,090 9730 0,000 IMINDUSTRIA 12,192 12,296 23607 -15,239 SICILFONDO MONETARIO 7,956 7,953 15405 3,932 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,446 5,465 10545 -2,923 ANIMA FONDATTIVO 11,851 11,931 22947 -10,450 F&F POTENZ. EUROPA 6,293 6,407 12185 -22,318 INVESTIRE PAESI EME. 4,962 4,984 9608 -0,938 GESTNORD ENERGIA 4,932 5,000 9550 0,000 ING WSF AGGRESSIVO 4,174 4,244 8082 -16,520 SPAZIO MONETARIO 5,821 5,818 11271 2,935 AUREO BOND 7,121 7,154 13788 -4,863 ARIES FUND 4,716 4,758 9131 0,000 F&F SELECT EUROPA 18,106 18,427 35058 -17,942 LEONARDO EM MKTS 4,055 4,097 7852 -9,101 GESTNORD PHARMA 4,269 4,346 8266 0,000 MULTIFONDO C. C30/70 4,853 4,862 9397 0,000 TEODORICO MONETARIO 6,186 6,184 11978 3,117 AUREO FF PRUDENTE 5,106 5,095 9887 -1,826 AUREO FLESSIBILE 4,806 4,898 9306 -5,188 17,520 17,689 33923 -2,709 F&F TOP 50 EUROPA 3,665 3,743 7096 -19,415 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 7,600 7,672 14716 -18,864 GESTNORD TECNOLOGIA 1,308 1,306 2533 -38,706 NEXTRA PORTFDIAMANTE 4,020 4,068 7784 -13,399 UNICREDIT-MON-A 11,026 11,020 21349 2,864 AZIMUT REND. INT. 8,165 8,179 15810 0,628 AZIMUT TREND AZIMUT TREND I 13,333 13,631 25816 -19,893 FONDERSEL EUROPA 12,629 12,874 24453 -19,729 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 6,725 6,787 13021 -3,914 GESTNORD TELECOM 4,092 4,144 7923 0,000 OASI FINANZA P.35 3,880 3,923 7513 -17,464 UNICREDIT-MON-B 11,012 11,005 21322 0,000 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,518 5,544 10684 -0,773 BIM FLESSIBILE 4,238 4,300 8206 -20,977 FS BEST OF EUR. 4,848 4,918 9387 0,000 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,823 4,848 9339 -5,301 GESTNORD TEMPO LIB. 4,307 4,389 8340 -25,983 PARITALIA O.ALLEG.L 87,665 88,671 169743 0,000 VEGAGEST MONETARIO 5,067 5,065 9811 0,000 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,141 10,162 19636 -0,167 BIPIELLE F.FREE 4,555 4,597 8820 -27,375 GEO EUROPEAN EQUITY 3,934 3,934 7617 -12,265 OASI AZ. EMERGENTI 3,958 3,987 7664 -3,791 IIS TRADING AZ.H.TEC 3,928 3,906 7606 0,000 PARITALIA O.ALLEGROC 88,059 89,066 170506 0,000 ZENIT MONETARIO 6,375 6,372 12344 2,739 BIPIEMME PIANETA 7,720 7,731 14948 0,285 BIPIELLE F.FREE50/50 4,908 4,936 9503 0,000 GEPOEUROPA 4,197 4,271 8127 -18,393 PRIME EMERGING MKT 6,359 6,434 12313 -8,067 ING COM TECH 1,141 1,152 2209 -53,917 PRIME ALL.SERV.COM.B 4,263 4,288 8254 -14,380 ZETA MONETARIO 7,194 7,191 13930 3,184 BN OBBL. INTERN. 8,409 8,455 16282 -3,322 BIPIELLE F.FREE70/30 5,111 5,129 9896 0,000 GESTIELLE EUROPA 12,198 12,377 23619 -18,468 PUTNAM EMER.MARK.-$ 4,134 4,122 0 -5,569 ING GLOBAL BRAND NAM 4,926 4,986 9538 -16,010 RAS MULTIPARTNER70 4,336 4,375 8396 -13,711 BPB PRUM.OBB.GLOB. 4,947 4,968 9579 0,000 BN OPPORTUNITA' 4,928 4,961 9542 -14,681 GESTNORD EUROPA 9,012 9,177 17450 -20,163 PUTNAM EMERG. MARK. 4,382 4,426 8485 -5,560 ING I.T. FUND 5,671 5,657 10981 -42,350 ROMAGEST PROF.DINA. 4,592 4,653 8891 -20,718 BPB REMBRANDT 7,528 7,546 14576 -2,461 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. BNL TREND 20,063 20,345 38847 -16,954 GESTNORD NEW MARKET 4,507 4,576 8727 0,000 RAS EMERG.MKT EQ.F. 5,349 5,387 10357 -2,354 ING INTERNET 2,541 2,535 4920 -39,886 SANPAOLO SOLUZIONE 6 19,579 19,730 37910 -15,099 BPVI OBBL. INTERN. 5,155 5,165 9981 -2,256 AGORA EMU BOND 4,991 4,981 9664 0,000 CAPITALG. RED.PIU' 6,139 6,143 11887 0,441 GRIFOEUROPE STOCK 5,041 5,085 9761 -9,772 ROLOEMERGENTI 6,221 6,268 12046 -3,565 ING QUALITA' VITA 5,305 5,403 10272 -18,883 SANPAOLO SOLUZIONE 7 7,845 7,928 15190 -20,217 BSI OBBLIG. INTER. 5,004 5,036 9689 0,000 ALLEANZA OBBL. 5,274 5,266 10212 2,521 CAPITALG. RISK 7,155 7,245 13854 -22,041 IIS TRADING AZ.EUR. 4,618 4,714 8942 0,000 SAI PAESI EMERGENTI 3,627 3,679 7023 -5,027 ING REAL ESTATE FUND 5,167 5,211 10005 -4,403 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,434 7,465 14394 -2,389 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,108 6,098 11827 3,123 CISALPINO ATTIVO 3,242 3,270 6277 -8,366 IMI EUROPE 17,933 18,232 34723 -17,862 SANPAOLO ECON. EMER. 5,650 5,677 10940 -4,721 KAIROS PAR.H-T FUND 2,339 2,352 4529 -32,574 BIL. OBBLIGAZIONARI 8,291 8,316 16054 -3,939 ANIMA OBBL. EURO 5,388 5,378 10433 4,075 CAPITALG. GLOBAL B DUCATO CIVITA 4,845 4,897 9381 -3,100 ING EUROPA 17,995 18,338 34843 -17,834 UNICREDIT-AM.LAT-A 6,470 6,597 12528 -15,623 MC HW-AZ SET.BENINV 3,464 3,466 6707 -25,951 ARCA 5STELLE A 4,922 4,922 9530 -3,773 CENTRALE MONEY APULIA OBBLIGAZ. 6,327 6,318 12251 3,348 13,035 13,072 25239 -3,322 DUCATO SECURPAC 10,661 10,765 20643 -14,602 ING SELEZIONE EUROPA 12,212 12,435 23646 -18,111 UNICREDIT-AM.LAT-B 6,458 6,584 12504 0,000 MC SW-AZ SET.SERVIZI 2,139 2,167 4142 -27,906 ARCA MULTFIFONDO B 4,879 4,889 9447 0,000 ARCA RR 6,824 6,813 13213 3,829 CONSULTINVEST H YIE. 4,608 4,618 8922 -8,444 DUCATO STRATEGY 4,394 4,420 8508 -12,382 INVESTIRE EUROPA 11,673 11,865 22602 -19,695 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 5,496 5,550 10642 -10,706 NEXTRA AZ.BENI CONS. 7,772 7,885 15049 -15,060 ARCA MULTFIFONDO C 4,823 4,842 9339 0,000 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,465 5,455 10582 3,956 DUCATO GLOBAL BOND 4,817 4,825 9327 -4,727 EUROM. STRATEGIC 3,619 3,690 7007 -16,938 INVESTITORI EUROPA 4,674 4,764 9050 0,000 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 5,484 5,535 10619 0,000 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 7,143 7,197 13831 -19,840 ARCA TE 14,586 14,622 28242 -6,673 ASTESE OBBLIGAZION. 5,169 5,161 10009 3,816 DUCATO OBBL. INTER. 7,841 7,880 15182 -5,530 FORMULA 1 BALANCED 5,845 5,855 11317 -0,051 LAURIN EUROSTOCK 3,579 3,643 6930 -19,082 UNICREDIT-SVI.EU-A 6,741 6,819 13052 0,000 6,860 6,953 13283 -15,848 AUREO FF PONDERATO 4,617 4,622 8940 -6,367 NEXTRA AZ.FINANZA AZIMUT FIXED RATE 7,959 7,944 15411 3,578 EFFE OB. GLOBALE 5,322 5,345 10305 -1,880 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,913 5,913 11449 3,645 MC EU-AZ EUROPA 3,686 3,756 7137 -21,724 UNICREDIT-SVI.EU-B 6,705 6,783 12983 0,000 NEXTRA AZ.IMMOB. AZIMUT PROTEZIONE 6,464 6,490 12516 -0,828 6,343 6,371 12282 -0,486 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,186 5,178 10041 3,720 EPTA 92 11,001 11,039 21301 -4,072 FORMULA 1 HIGH RISK 5,535 5,578 10717 -6,566 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,719 4,779 9137 0,000 BIPIELLE F.70/30 7,454 7,467 14433 -2,191 NEXTRA AZ.INDUST. 5,690 5,761 11017 -4,273 BIM OBBLIG.EURO 5,139 5,128 9950 2,965 EUROCONSULT OBB.INT. 6,623 6,650 12824 -4,125 FORMULA 1 LOW RISK 5,872 5,872 11370 3,471 NEXTRA AZ.EUROPA 6,151 6,262 11910 -18,916 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,932 4,951 9550 0,000 AZ. INTERNAZIONALI NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 7,423 7,526 14373 -14,402 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,352 5,341 10363 2,982 EUROM. INTER. BOND 8,709 8,746 16863 -0,309 FORMULA 1 RISK 5,547 5,577 10740 -4,031 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 18,357 18,699 35544 -19,270 BIPIEMME COMPARTO 30 4,753 4,789 9203 0,000 ALTO INTERN. AZ. 4,851 4,944 9393 -22,594 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 4,276 4,255 8279 -37,034 BIPIELLE F.OBB.EURO 12,579 12,558 24356 2,284 F&F LAGEST OBBL.INT. 10,979 11,000 21258 -1,418 FS GLOBAL THEME 4,690 4,807 9081 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA GRO 3,010 3,070 5828 -21,286 BIPIEMME MIX 4,925 4,946 9536 -1,064 ANIMA FONDO TRADING 11,531 11,626 22327 -12,657 NEXTRA AZ.TELECOMU. 7,589 7,667 14694 -30,833 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,572 5,561 10789 3,568 F&F REDDITO INTERNAZ 7,298 7,318 14131 -1,564 FS TREND GBL.OPP. 4,584 4,703 8876 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA LTE 11,424 11,629 22120 -16,813 BIPIEMME VISCONTEO 27,359 27,483 52974 -4,901 APULIA INTERNAZ. 7,171 7,262 13885 -23,623 NEXTRA AZ.UTILITIES 5,246 5,264 10158 -10,263 BN OBB. EUROPA 6,075 6,067 11763 3,369 FONDERSEL INTERN. 12,463 12,524 24132 -1,726 GENERALI INST.BOND 5,027 5,021 9734 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA VAL 3,874 3,940 7501 -19,173 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,595 4,611 8897 -3,910 ARCA 27 13,118 13,240 25400 -21,636 NEXTRA AZ.WEB 1,843 1,841 3569 -42,905 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,034 5,024 9747 0,000 GEPOBOND 7,649 7,680 14811 -2,857 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,870 4,870 9430 -4,190 NEXTRA AZ.EUROTOP 3,924 3,998 7598 -20,179 BNL SKIPPER 1 5,022 5,029 9724 -0,985 ARCA 5STELLE E 3,854 3,845 7462 -16,253 OPTIMA TECNOLOGIA 3,289 3,283 6368 0,000 BPVI OBBL. EURO 5,250 5,243 10165 4,001 GESTIELLE BOND 9,425 9,450 18249 -5,018 GESTIELLE FLESSIBILE 12,656 12,758 24505 -16,660 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 6,088 6,145 11788 -30,422 BNL SKIPPER 2 4,802 4,819 9298 -5,491 ARCA MULTFIFONDO F 4,714 4,744 9128 0,000 PRIME FIN. EUROPA 4,191 4,270 8115 -15,144 BSI OBBLIG. EURO 5,065 5,060 9807 0,000 GESTIELLE BT OCSE 6,543 6,555 12669 -1,475 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,959 4,975 9602 0,000 OPEN FUND AZ EUROPA 3,709 3,757 7182 -18,033 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,909 4,941 9505 0,000 AUREO BLUE CHIPS 4,170 4,222 8074 -23,946 PRIME HEL. EUROPA 4,058 4,139 7857 -18,168 C.S. OBBL. ITALIA 6,999 6,986 13552 3,858 GESTIELLE OBB. INTER 5,594 5,614 10831 -3,734 GESTIELLE T.R.GIAPP 5,100 5,125 9875 0,000 OPTIMA EUROPA BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,891 4,924 9470 0,000 3,216 3,275 6227 -23,519 AUREO GLOBAL 9,975 10,103 19314 -21,046 PRIME TMT EUROPA 2,904 2,967 5623 -38,094 CAPITALG. BOND EUR 8,508 8,494 16474 3,541 GESTIFONDI OBBL. INT 7,970 7,998 15432 -1,446 GESTNORD TR.HIGH RIS 4,898 4,977 9484 0,000 BPC STRADIVARI 4,827 4,853 9346 -4,811 PRIME EUROPA 3,975 4,052 7697 -19,826 AZIMUT BORSE INT. 12,202 12,339 23626 -18,620 PRIME UTIL. EUROPA 4,631 4,694 8967 -7,417 CARIGE OBBL 8,677 8,670 16801 3,273 IMI BOND 13,838 13,870 26794 -3,020 GESTNORD TRADING 5,418 5,457 10491 -15,065 PRIME FUNDS EUROPA 22,776 23,185 44100 -12,929 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,793 3,846 7344 -24,140 RAS ADVANCED SERVIC. 2,645 2,660 5121 -29,429 DUCATO EQUITY 30 4,572 4,590 8853 -9,014 CENTRALE REDDITO 17,299 17,286 33496 3,185 ING BOND 14,351 14,419 27787 -2,181 HSBC CLUB IT.OPP. 5,023 5,059 9726 0,000 PUTNAM EUROPE EQUITY 8,505 8,632 16468 -18,103 BIM AZION.GLOBALE 3,806 3,880 7369 -26,878 RAS CONSUMER GOODS 7,103 7,189 13753 -8,572 DUCATO REDDITO GLOB. 5,062 5,097 9801 -10,581 CISALPINO CEDOLA 5,377 5,367 10411 3,791 INTERMONEY 7,426 7,447 14379 -2,542 IIS TRADING AZ.FL.GL 5,253 5,280 10171 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 13,678 13,940 26484 -14,491 BIPIELLE H.GLOBALE 18,465 18,642 35753 -21,622 RAS ENERGY 6,318 6,370 12233 -23,138 EFFE LIN. PRUDENTE 4,658 4,680 9019 -6,634 CONSULTINVEST REDDIT 6,419 6,419 12429 -1,955 INTERN. BOND MANAG. 7,075 7,097 13699 -0,785 INVESTITORI FLESS. 5,160 5,191 9991 0,000 RAS EUROPE FUND 15,067 15,350 29174 -19,809 BIPIEMME COMPARTO 90 4,358 4,417 8438 0,000 RAS FINANCIAL SERV 5,157 5,229 9985 -17,777 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,747 4,747 9191 0,000 DUCATO OBBL. EURO MT 5,927 5,917 11476 1,420 INVESTIRE GLOB.BOND 8,500 8,520 16458 -3,266 KAIROS PAR. INCOME 5,346 5,341 10351 4,761 ROLOEUROPA 9,394 9,561 18189 -16,252 BIPIEMME GLOBALE 21,015 21,237 40691 -21,938 RAS HIGH TECH 2,445 2,451 4734 -34,203 EPTA MULTIFONDO 2CAP 4,979 4,982 9641 -1,053 EFFE OB. ML TERMINE 6,033 6,023 11682 3,909 LAURIN BOND 5,394 5,405 10444 -1,208 KAIROS PARTNERS FUND 4,252 4,304 8233 -11,674 ROMAGEST AZ.EUROPA 12,444 12,678 24095 -18,751 BIPIEMME TREND 3,367 3,391 6519 -20,307 RAS INDIVID. CARE 7,347 7,450 14226 -23,076 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,497 4,511 8707 -7,469 EPSILON Q INCOME 5,412 5,403 10479 4,277 LEONARDO BOND 5,126 5,143 9925 -1,061 LEONARDO FLEX 2,415 2,441 4676 -24,813 SAI EUROPA 10,346 10,557 20033 -22,251 BN AZIONI INTERN. 11,080 11,212 21454 -20,161 RAS LUXURY 4,091 4,174 7921 -28,591 F&F LAGEST PORT. 1 5,650 5,679 10940 -7,072 EPTA CARIGE BOND 5,418 5,413 10491 3,793 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,217 11,264 21719 -2,026 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,208 5,209 10084 2,177 SANPAOLO EUROPE 8,291 8,443 16054 -21,015 BNL BUSS.FDF G.GROWT 3,149 3,188 6097 -23,753 RAS MULTIMEDIA 5,262 5,311 10189 -36,047 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,829 4,839 9350 -3,323 EPTA LT 6,749 6,734 13068 4,022 ML MSERIES BND 4,888 4,892 9464 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,869 4,882 9428 -1,417 UNICREDIT-AZ.EU-A 15,975 16,265 30932 -16,234 BNL BUSS.FDF G.VALUE 4,237 4,273 8204 -13,741 SANPAOLO FINANCE 25,967 26,308 50279 -17,096 GESTIELLE BIL. 40 11,750 11,811 22751 -6,746 EPTA MT 6,309 6,298 12216 3,817 NEXTRA BONDESTERO 6,703 6,722 12979 -2,331 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,455 4,480 8626 -6,111 UNICREDIT-AZ.EU-B 15,929 16,219 30843 0,000 BPB PRUM.AZ.GLOBALI 4,551 4,606 8812 0,000 SANPAOLO HIGH TECH 4,796 4,783 9286 -36,753 MULTIFONDO C. A70/30 4,875 4,884 9439 0,000 EPTABOND 17,954 17,937 34764 3,750 NEXTRA BONDGLOBALI 6,766 6,784 13101 -2,675 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,991 4,029 7728 -11,995 VEGAGEST A.EUROPA 4,586 4,669 8880 0,000 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 4,459 4,533 8634 0,000 SANPAOLO INDUSTRIAL 11,476 11,580 22221 -25,291 OASI FINANZA P.15 5,146 5,152 9964 -5,090 EUROM. EURO LONGTERM 6,502 6,493 12590 4,315 NEXTRA BONDINTER. 7,921 7,941 15337 -3,107 NEXTRA OBIETTIVO RED 6,972 6,972 13500 3,181 ZETA EUROSTOCK 4,628 4,715 8961 -20,179 BPB RUBENS 8,312 8,390 16094 -21,739 SANPAOLO SALUTE AMB. 17,218 17,475 33339 -20,614 PARITALIA O.PIANO C 97,209 97,482 188223 0,000 EUROM. REDDITO 12,363 12,352 23938 4,638 NEXTRA BONDTOPRATING 7,574 7,593 14665 -3,269 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,831 5,868 11290 -1,586 ZETASWISS 24,044 24,364 46556 -5,528 BPVI AZ. INTERNAZ. 4,036 4,064 7815 -18,874 SPAZIO EURO.NM 1,711 1,752 3313 -42,195 PARITALIA O.PIANO L 97,126 97,402 188062 0,000 F&F CORPOR.EUROBOND 5,916 5,913 11455 -5,328 NORDFONDO GLOBAL 11,869 11,919 22982 -1,990 NEXTRA TREND 3,229 3,245 6252 -16,455 BSI AZIONARIO INTER. 5,091 5,134 9858 0,000 ZENIT INTERNETFUND 1,727 1,728 3344 -41,517 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,884 4,894 9457 -2,437 F&F EUROREDDITO 10,837 10,822 20983 1,956 OASI BOND RISK 9,620 9,653 18627 -0,496 OASI HIGH RISK 7,379 7,451 14288 -17,589 AZ. AMERICA C.S. AZ. INTERNAZ. 7,939 8,075 15372 -25,146 RAS MULTIPARTNER20 4,915 4,927 9517 -1,621 F&F LAGEST OBBL. 15,203 15,188 29437 1,299 OASI OBBL. INTERNAZ. 11,018 11,058 21334 -1,413 OASI TREND 4,064 4,111 7869 -20,407 ALTO AMERICA AZ. 5,902 5,984 11428 -20,650 CAPGES FF GLOB.SECT. 4,845 4,794 9381 0,000 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI ROMAGEST PROF.MODER. 10,400 10,448 20137 -4,473 FONDERSEL EURO 6,106 6,092 11823 3,491 OLTREMARE BOND 7,276 7,296 14088 -2,675 QUADRIFOGLIO FLESS. 17,074 17,269 33060 -7,822 AMERICA 2000 12,393 12,470 23996 -24,136 CARIGE AZ 6,728 6,796 13027 -21,621 ARCA AZALTA CRESCITA 4,285 4,313 8297 -23,056 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,957 5,970 11534 -0,100 GEPOREND 5,677 5,670 10992 3,485 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,533 5,533 10713 1,374 RAS OPPORTUNITIES 4,922 4,931 9530 -17,416 ANIMA AMERICA 4,296 4,308 8318 -14,964 CENTRALE G8 BLUE C. 9,970 10,078 19305 -22,790 AUREO FF AGGRESSIVO 3,736 3,753 7234 -15,874 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,233 6,243 12069 -2,365 GESTIELLE LT EURO 5,904 5,895 11432 1,986 PADANO BOND 8,345 8,366 16158 -3,436 SAGITTARIUS FUND 4,800 4,801 9294 0,000 ARCA AZAMERICA 20,041 20,158 38805 -23,061 CENTRALE GLOBAL 14,893 15,047 28837 -21,722 AUREO MULTIAZIONI 8,032 8,152 15552 -21,882 SG VENT.STR.PRUDENTE 4,971 4,982 9625 0,000 GESTIELLE MT EURO 11,575 11,558 22412 2,615 PRIME BOND INTERNAZ. 13,075 13,124 25317 -3,647 SAI INVESTILIBERO 6,422 6,475 12435 -9,178 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,930 3,948 7610 -22,439 CONSULTINVEST GLOBAL 3,961 4,014 7670 -18,782 BIPIELLE H.CRESTITA 4,504 4,559 8721 0,000 GESTNORD C.E.BOND 4,972 4,967 9627 0,000 PUTNAM GLOBAL BOND 7,697 7,704 14903 1,543 SANPAOLO HIGH RISK 5,023 5,073 9726 -25,330 AUREO AMERICHE 3,684 3,713 7133 -23,250 DUCATO AZ. INTERNAZ. 23,161 23,469 44846 -22,257 BIPIELLE H.LEADER 4,603 4,651 8913 0,000 OB. MISTI HSBC CLUB A BOND EUR 4,995 4,987 9672 0,000 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 7,262 7,175 0 1,539 SPAZIO AZIONARIO 5,500 5,570 10649 -13,752 AZIMUT AMERICA 11,494 11,595 22255 -23,475 DUCATO GLOBAL EQUITY 4,003 4,043 7751 -19,811 BIPIELLE H.VALORE 4,810 4,861 9313 0,000 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,816 6,818 13198 1,990 HSBC CLUB B BOND EUR 5,006 5,006 9693 0,000 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,452 5,474 10557 -3,487 SPAZIO CONCENTRATO 3,030 3,043 5867 -23,388 BIPIELLE H.AMERICA 8,788 8,858 17016 -23,101 DUCATO IMM. ATTIVO 7,481 7,557 14485 -0,492 BN NEW LISTING 6,568 6,613 12717 -13,350 ANIMA FONDIMPIEGO 14,587 14,590 28244 -6,535 IMIREND 8,466 8,456 16392 3,630 RAS BOND FUND 14,406 14,457 27894 -2,983 UNICREDIT-OPP-A 4,573 4,623 8855 -19,786 BIPIEMME AMERICHE 10,008 10,075 19378 -25,806 DUCATO MEGATRENDS 4,036 4,118 7815 -20,315 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,361 3,404 6508 -16,683 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,658 6,664 12892 0,756 ING REDDITO 15,109 15,087 29255 3,663 ROLOBONDS 8,518 8,553 16493 -3,237 UNICREDIT-OPP-B 4,560 4,610 8829 0,000 BN AZIONI AMERICA 7,806 7,880 15115 -21,705 DUCATO TREND 3,190 3,237 6177 -25,064 CAPITALG. SMALL CAP 5,703 5,781 11043 -12,085 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,567 5,583 10779 -2,075 INVESTIRE EURO BOND 5,417 5,408 10489 3,674 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,029 13,079 25228 -1,801 ZENIT TARGET 6,851 6,963 13265 -22,191 20 giovedì 6 giugno 2002

dice Pittella - ha usato parole pesanti e ha chiesto tanto di braccia sul volto e il giocatore a terra come Nazionale ancora oscurata all’estero un intervento dei suoi colleghi Berlusconi e Gaspar- Rivaldo, la «sceneggiata» continua tramortito, a dare l'impressione che fosse stato col- ri. Bene, attendiamo di sapere cosa accadrà». pito non alle gambe come più volte visto in tv, ma Ds a Tremaglia: «Si faccia qualcosa» Pittella, responsabile Ds per gli italiani all'este- La Fifa interviene solo con una multa direttamente in testa, è una sceneggiata che la com- ro, rilancia anche le polemiche sul criptaggio gene- missione disciplinare della Fifa ha visto e rivisto alla rale delle trasmissioni sportive e di approfondimen- moviola, ma evidentemente la prova tv non è basta- «Battaglia in Consiglio dei ministri» per garantire to della Rai, definito «uno scandalo». È chiaro che Non si chiudono con la multa di quasi 8mila euro a ta a far scattare la sospensione. anche agli italiani all'estero la visione dei mondiali la mancata trasmissione delle partite è dovuta all'as- Rivaldo le polemiche sui falli simulati, un problema Decisione che se è un avvertimento per il futu- sulla Rai: è quanto chiede al ministro Tremaglia senza dei diritti di ritrasmissione per l'estero, sostie- affrontato prima delle finali mondiali dalla Fifa e ro, con l'assunzione diretta della prova tv per i casi l'eurodeputato Ds Gianni Pittella, invitando a conti- ne Pittella, ma questo non spiega l'oscuramento dei dai suoi arbitri chiamati a essere duri con chi finge, più spinosi, non soddisfa quasi nessuno. Il fuoriclas- nuare le azioni di protesta avviate nei giorni scorsi. programmi giornalistici serali di approfondimento, equiparando la simulazione alla truffa. Durezza che se brasiliano è difeso dai compagni e dal ct Scolari. «Anche se con ritardo - afferma Pittella, che contro i quali si è scatenata «la furia dei “criptatori” la stessa Fifa ha tuttavia evitato allo stato dei fatti Dal canto suo Rivaldo ha ammesso di aver esagera- per primo lunedì ha denunciato la situazione - il dell'azienda diretta da Baldassarre». Il ministro Tre- trasformando in ammenda quella che secondo mol- to e chiesto scusa. Secondo il presidente della feder- ministro ha protestato contro l'oscuramento delle maglia ha annunciato che la Rai presto deciderà di ti doveva essere una squalifica esemplare. calcio turca, Haluk Ulusoy, «l'offesa fatta ai giocato- partite dei mondiali di calcio a danno degli italiani trasmettere presto le partite della nazionale anche L'episodio di Rivaldo che crolla, l'esagerazione ri e ai dirigenti turchi da Rivaldo che andava punito che risiedono all' estero». «Il ministro Tremaglia - all’estero. del fallo subito - una pallonata alle gambe - con con qualcosa di più che unasemplice multa».

Argentina in pole, occhio a Russia e Corea

Ieri si è chiusa la prima giornata dei gironi, Galeone dà i voti: «Nessuno peggio del Portogallo»

Massimo De Marzi Karpin, Mostovoj, quel Nikiforov che volevo al Perugia tempo fa. Ripe- Veron e Batistuta to, occhio ai russi. E poi attenzione Finito il primo turno di gare, è già Con Ronaldo ‘‘ a Spagna e Danimarca, che ha battu- tempo di bilanci. vengono sostituiti to i resti dell’Uruguay. veste i panni del professore ed elen- Rivaldo e e non protestano Una mezza sorpresa è arriva- ca promossi e bocciati. «Il Portogal- Denilson Alla faccia dello ta dall’Eire che ha saputo fer- lo è stata la squadra peggiore, in il Brasile mare la Germania nel primo proporzione persino peggio del- ‘‘ spogliatoio diviso match della seconda giorna- l’Arabia Saudita. Da quelli non ti può farne di ta... potevi aspettare molto, magari che in clan... Gli irlandesi non sono male da- non beccassero otto gol, ma i porto- tutti i colori vanti e poi sono tutta gente che non ghesi... Contro gli Stati Uniti mi è molla mai, spinti da un pubblico sembrata una partita da oggi le co- straordinario e correttissimo. È una miche». nazionale che ispira simpatia. Anche la Francia è stata una Ci si aspettava molto dal Giap- bella delusione... pone, ma il debutto non è sta- Sicuro, ma qualcosa di più ha to completamente positivo... fatto contro il Senegal. Il Portogallo, Il pareggio poteva starci, il Bel- invece, ne ha combinate di tutti i gio è una squadra vera, non è il Co- colori. Errori tattici clamorosi da sta Rica o la Polonia, la qualificazio- parte del tecnico, sbagli inqualifica- ne al turno successivo è ancora pos- bili da parte di difensori tipo Jorge sibile. Il Giappone è sicuramente la Costa e Couto, non parliamo poi di squadra più esperta tra le asiatiche, Rui Costa e Figo... Sono riusciti a con diversi giocatori che giocano al- pestarsi i piedi per tutto il tempo, l’estero. I nipponici, che sanno co- mai una verticalizzazione, passaggi piare tutto, stanno imparando an- fuori misura anche da tre metri. Vi- che il calcio, non sono dei pellegri- sto il livello del girone, il Portogallo ni. Quell’Inamoto dell’Arsenal si è potrebbe anche rientrare, ma ne du- confermato un bel giocatore, Mi- bito molto. Per noi italiani andreb- yamoto è un centrale difensivo di bero benissimo gli Stati Uniti negli buon livello, ci sono individualità ottavi. su cui lavorare. Peccato che Nakata Quale altra squadra non ha non abbia convinto. Nel ‘98 lo ave- convinto Galeone? vo notato ai Mondiali di Francia e Non parlo dell’Arabia Saudita, non solo perché era l’unico coi ca- perché sarebbe troppo facile. È la pelli rossi. Col Perugia ha fatto un trentaduesima squadra del Mondia- primo anno ottimo, ma poi è anda- le, ma si sapeva in partenza. Il pro- to sempre più giù. blema sono i meccanismi di selezio- Parlando di squadre asiati- ne, per cui è rimasta fuori una nazio- che, la Cina è apparsa davvero nale come l’Olanda, mentre è potu- mediocre. È d’accordo? ta arrivare una squadra che non Mi dispiace per il mio amico Mi- c’entra nulla con questa manifesta- lutinovic, ma se l’Arabia Saudita è la zione. Se devo parlare di delusione in clan, che tutti quei giocatori di do, ma ha anche quel La Corea. Non ha vinto, ha di- trentaduesima squadra del Mondia- almeno parziale dico la Nigeria. Per personalità sono sempre pronti a far- che è un bel tipino. E poi Denilson: sintegrato la Polonia. È una naziona- le, l’Ecuador la trentunesima, la Ci- carità, perdere con l’Argentina ci si la guerra, invece la maglia della con la palla tra i piedi fa quello che le allenata molto bene da Hiddink, na è la numero trenta. Ha perso con- può stare, ma da loro mi aspettavo nazionale fa miracoli, vedi uscire Ve- vuole, è un fenomeno. Insieme al che aveva fatto già ottime cose quat- tro il Costarica, che è di quella forza di più. Dal punto di vista tecnico ron e Batistuta senza fiatare. E quan- Brasile metto l’Italia, che però ha tro anni fa con l’Olanda. Organizza- lì. I cinesi hanno fatto un discreto non hanno nulla da invidiare ai su- do al loro posto entra gente come vinto contro la trentunesima squa- ti, velocissimi, i coreani mi hanno primo tempo, Milutinovic li aveva damericani, ma hanno giocato in Crespo e Aimar significa che c’è qua- dra del Mondiale. Con l’Ecuador ha fatto un’ottima impressione. Ma se sistemati bene, ma dopo l’1-0 sono maniera “gattona”, non prendendo lità da vendere. Un punto debole? Il giocato ventisette minuti bene, ha devo puntare su una squadra in gra- andati in barca. Fisicamente sono mai rischi. E sono stati puniti. portiere fa venire i brividi. fatto i due gol Vieri e poi stop. Co- do di sorprendere tutti dico la Rus- tutti prestanti, quel portiere di due Dai bocciati ai promossi. Chi Argentina squadra da battere. munque, il Trap ha una tale solidità sia. Chi la beccherà nell’eliminazio- metri sembra una bestia, quel Li Tie mettiamo in pole position nel- E dietro? difensiva che non si può non consi- ne diretta deve fare attenzione. Ha è un regista non male, ma sono gio- la corsa alla vittoria? Il Brasile non convince dietro, derare i nostri per la finale. un centrocampista come Titov che catori inesperti. È già tanto se la Ci- L’Argentina è una formazione ma tecnicamente può farne di tutti i Qual è stata invece la squadra sa fare un po' di tutto, si infila, tira, na farà qualche piccolo progresso incredibile. Penseresti che è divisa colori. Si parla di Ronaldo, di Rival- rivelazione? segna. Poi ha gente ottima come con Brasile e Turchia.

SENDAI Si ricominciano gli allenamenti, si ricomincia a pensare ad una partita, Il giallorosso parla dell’attenzione della stampa, dei paragoni: «Rivera? Lo dite voi... ». Cannavaro: «La Croazia? Non ci fidiamo... » all’incontro con la Croazia di sabato prossimo. Totti, l’uomo al centro dei riflettori, dopo lo splendido esordio contro l’Ecuador,fa sfoggio di moden- Totti: «La mia forza? Restare con i piedi per terra» stia: «La mia forza è non rendermi con- to di essere grande», risponde a chi lo interroga sulla propria forza. te che sia? A quest'ora è a pranzo, nel È ovviamente allegro, Totti. Il mon- confermarmi al mondiale: con la vitto- sembrata lenta ma è imprevedibile. E Si parla di Rivera, si paragona il nostro ritiro». Risate della multinazio- diale cominciato alla grande era nei ria. In Italia si farebbe una grande fe- ha giocatori di qualità, Boksic, Suker, Pupone a Eusebio, ai grandi numero 10 nale dei giornalisti in sala, ragazze giap- suoi sogni. «Quando sono entrato in sta». Quella di lunedì moltiplicata per Vugrinec e Prosinecki, nostre vecchie della storia del calcio. Lui respinge qual- ponesi in estasi. Precisazione d'obbligo campo ero emozionato ma tranquillo. cento... «Ma io non sono stupito dell'au- conoscenze. Non ci fidiamo... ». siasi parallelo: «Io sono e voglio restare di Totti: «Comunque Del Piero è un Si è messa subito come volevamo noi. dience televisiva. Sappiamo tutti che or- Intanto, è ripresa la preparazione al persona umile, con i piedi a terra. L'as- giocatore importantissimo per il nostro E va considerato che sto bene ma mai l'interesse per noi va al di là del «Sendai Stadium». Tutta la squadra ha sist per Vieri? Ma quale assist, un pas- gruppo, e lo si è visto lunedì: si è fatto non sono ancora al cento per cento». pallone: ci apprezzano come giocatori e svolto la stessa sgambatura. Ancora saggio normale, e comunque ora siete trovare pronto, anche se per 20 minu- Ma non l'avrà favorito la marcatura a come uomini. Ed a noi fa piacere». In qualche problema per Delvecchio, alle tutti qui perché le cose sono andate in ti». zona degli ecuadoriani? «Certo che con questo clima, ci stanno bene i compli- prese con un'infiammazione alla pianta una certa maniera, se avessi giocato ma- Ultima banalità da smentire: Totti la difesa a quattro avevo modo di tocca- menti a Vieri («da italiano dico che in del piede destro che continua a costrin- le il clima sarebbe stato molto diverso». mammone. «A parte il fatto che la mam- re la palla e girarmi per l'appoggio, ma attacco è il migliore di tutti: ha tecnica e gerlo a una preparazione differenziata Facendo così giustizia di qualche altra ma è sempre la mamma, qui a Sendai sono attrezzato anche per superare una forza impressionante») ed al Trap («È rispetto al resto della squadra. Con lui banalità d'autore. «Allora, chiariamo su- altri». Primo luogo comune cancellato. nonchalance, poi replica: «E dove vole- sono venuti mio fratello, mia cognata e marcatura fissa». Liquida il discorso sul- uno con cui si sta bene, ci si parla: simi- ha lavorato a parte Di Biagio, per un bito: io Rivera non l'ho mai visto gioca- Via col secondo, Totti brillante quando te che sia? In vacanza... Facciamola fini- la mia fidanzata. Sono persone molto la Croazia: «Poche storie, vogliamo le a Capello, sono tecnici ma quando leggero affaticamento muscolare che re. Certi paragoni li tirate fuori voi gior- gioca ed impacciato fuori. Lo provoca- ta di parlare di lui: il tecnico ha fatto importanti per me, mi aiutano a rende- chiudere subito la qualificazione per gli stanno a tavola con noi giocatori non lo non desta, in ogni caso, grandi preoccu- nalisti, ma non dovete scrivere che mi no con una domanda su Baggio. «A delle scelte, per me sono anche giuste». re di più. Non vedo cosa ci sia di stra- ottavi». E poi? «E poi ve l'ho detto tante fanno pesare»). pazioni. Qualche precauzione in più, sono ispirato a lui. E comunque sappia- questo punto del mondiale, dov'è?». Insistono: «E Del Piero dov'è?». Guarda no...La voglia di fare un figlio? Eh, sa- volte, vogliamo e dobbiamo arrivare fi- Intanto, si parla di Croazia. Dice negli esercizi, anche per Cristiano Za- te che ogni giocatore è diverso dagli Totti si guarda intorno con studiata l'orologio con finta serietà: «Dove vole- ranno cinque anni che lo dico... ». no in fondo. Dopo l'europeo voglio Cannavaro: «Dobbiamo stare attenti, è netti. giovedì 6 giugno 2002 lo sport 21

domani a Ibaraki, al fantasista trentatreenne per il calcio. Il bosniaco era ricercato nell'am- Rivoluzione croata contro l’Italia Robert Prosinecki, che non ha certo impres- Arrestato mentre segue la partita in tv bito di un’inchiesta del Pm di Bologna Valter sionato nella sfida di lunedì scorso coi centro- Giovannini e della Squadra Mobile su una Fuori i senatori, dentro forze nuove americani di Aguirre. Ricercato bosniaco tradito dal calcio tratta di ragazze dai paesi dell'Est all'Italia per Il tecnico della Croazia potrebbe puntare poi avviarle alla prostituzione. L' ultimo do- sull'ex attaccante del Perugia Milan Rapaic, micilio conosciuto del quarantunenne, un ap- Il ct croato Mirko Jozic lo aveva annunciato: mentre Ivica Olic potrebbe trovare posto in Comodamente seduto in poltrona, bicchiere partamento a Bologna, però dai primi sopral- «Contro l'Italia sarà rivoluzione». Il seleziona- attacco al posto di Davor Suker o Alen Bok- di birra in mano e sguardo fisso sulla tv che luoghi degli agenti è risultato “freddo”, cioè tore dei biancorossi non ha gradito la prova sic, completamente impalpabili nella prima trasmette la partita di Germania-Eire. Un ri- vuoto da tempo. Ieri gli investigatori della negativa offerta dai suoi giocatori nel debutto uscita. Daniel Saric è il candidato a sostituire cercato bosniaco di 41 anni, che era riuscito Mobile sono tornati per un controllo senza di Niigata contro il Messico ed ora è orienta- lo squalificato Zivkovic. Insomma fuori i se- per mesi a sfuggire alla cattura, è stato arresta- troppe speranze ma dalla porta hanno udito to a rinunciare, per la sfida con gli azzurri di natori, dentro le seconde linee. to ieri all’ora di pranzo. Fatale il suo amore la telecronaca di Germania-Eire...

GALEAZZI, TI VOGLIONO Bluff mondiale: stadi vuoti, biglietti introvabili Luca Bottura I giapponesi si rivolgono al mercato nero, per un tagliando offerti 50.000 yen L’inno che verrà Dopo “Dribbling mondiale”, ieri pome- riggio, concerto dell’Arma dei carabinieri. Tra i brani eseguiti - ci credereste? - l’inno di Mameli. Che da oggi per festeggiare in ritardo il 2 giugno. A verrà usato come sigla del Tg1. detta di tutti, l'ambasciata italiana è la Inarrestabile A “Mondiale sera”, Amedeo Goria ha im- più bella di Tokio. È un edificio recen- posto a tre giapponesi una triste versione karaoke della te, riprende in senso moderno uno stile nostra marcetta patria, poi li ha pure presi in giro perché giapponese, poco appariscente all'ester- se la cavavano malino. Se la prossima volta gli fa anche le no, mentre l'interno di saloni amplissi- corna, è pronto per un posto alla Camera. mi si apre con vetrate lungo due lati su Molestie In mattinata, Goria si era invece esibito in un magnifico giardino, a un vertice del studio, circondato da una marea di piccoli tifosi azzurri quale alcune anatre si tuffano in un la- “made in Japan”. Il successo del collegamento è dovuto ghetto. Gli italiani di Tokio di fronte a al fatto che i bambini non capivano le battute dell’intervi- un pallone non sono diversi da quelli di statore. Altrimenti di azzurro ci sarebbe voluto il telefo- Testaccio: si appassionano, prendono no. parte. Chiedo come vanno gli affari, ma Sol Levante e dintorni «Fatti una domanda e datti una non è giornata: siamo qui per rinfranca- risposta». (Amedeo Goria a Gigi Di Biagio, Dribbling re lo spirito patriottico. I giornali giap- mondiale) ponesi già ci criticano per la storia dell' Gianni e Pinotto Piacevole prestazione di Sandro Curzi a inno: i nostri azzurri non lo cantano, “Mondiale sera”, nella sapida gag del comunista che non lo conoscono, qualcuno muove la mangia i bambi- bocca. Più avanti lo canteranno, si chie- ni chiamato a deva The Daily Yomiuri. commentare la Invece sull'Asian Wall Street Jour- vittoria degli im- nal, finalmente dopo tanti giorni, per perialisti ameri- noi almeno, d'assenza, rileggiamo il no- cani contro il me di Berlusconi, citato per il suo duel- Portogallo. Da lo con Helsinki, in un lungo articolo Milano era inve- dedicato a un nostro beniamino: il pro- ce collegato Vit- sciutto di Parma. torio Feltri, che Chiediamo a un italiano d'amba- per queste occa- sciata che cosa pensino di Berlusconi i sioni si toglie la giapponesi. Risponde: «Loro amano gli maschera da americani. Degli altri dicono che va be- Hannibal the ne tutto. Poi fanno sempre quello che cannibal e finge di essere direttore di un quotidiano non I bambini di una DALL'INVIATO Oreste Pivetta Naturalmente si rivolgeva ai tifosi Jawoc, il comitato organizzatore, e ha Se cercate i capi di tutto questo, vogliono». contundente. Curzi ha anche suggerito al caratterista scuola belgi, dicendosi disposta a pagare fino a girato la lavata di capo. Lo Jawoc ha non pensate alla yakuza e neppure a un Il bel calcio di Tokio si gioca accan- Manlio Dovì - del Bagaglino - quali imitazioni fare. Poi giapponese cinquantamila yen, più o meno cinque- protestato con la Fifa e ha trovato la balena. A governare sono sempre le to allo Yoyogi sport center, che fu co- via in redazione, a scrivere un bel fondo contro la Rai. davanti alle foto TOKIO La globalizzazione si tocca con cento euro. Paradosso dei mondiali e soluzione: per Camerum-Arabia (che si donne: dietro ogni banco c'è un botte- struito per le Olimpiadi da Kenzo Tan- Scatto alla risposta Ci sono volute cinque puntate, ma dei campioni mano. È un piacere accendere la televi- dell'organizzazione Fifa: in tutti gli sta- gioca oggi) telefonate ai numeri 03. ghino di legno, un metro per uno, con ge all'estremità dello Yoyogi park, in alla fine Giampiero Galeazzi ha rispolverato per “Notti I Mondiali hanno sione in un albergo di Tokio, mentre di si scoprono bei triangoli di tribune 5237-9111/ 9220/ 9444/ 9666/ 9777. Si una ribalta verso l'esterno sul quale è fianco alla stazione di Harajuku. In alcu- mondiali” il numero che già l’aveva reso leggendario a suscitato grande fuori piove a dirotto tipo monsone vuote (sui quali indugiano con perfidia vede che i giapponesi, che sono politica- posato un telefono stile anni trenta. ni campetti sintetici centinaia di ragazzi- “Domenica In”: lo squillo del telefonino in diretta. Sta- entusiasmo d'estate (finora era andata liscia con il le telecamere) e i giapponesi devono mente corretti e sono il massimo della Dentro siede una signora, che non in- ni si sfidano a calcetto nella Nike Cup. volta ha avuto la buona creanza di non rispondere, né - soprattutto tra i tempo), e trovare sullo schermo il fratel- affidarsi al mercato nero. Rivolgersi all' cortesia, vanno matti per Came- gombra, si vedono solo le mani e i capel- Un gigantesco pallone annuncia il tro- come gli era capitato durante “90˚ minuto” - s’è messo a giovanissimi lo di Tosatti, il suo doppio: baffi, bel Italia: a regolare domanda e offerta sa- rum-Arabia e soprattutto per l'Arabia li, una signora che con un lapis scrive feo. I ragazzini giapponesi non seguono ballare la macarena cercando il cellulare in tutte le ta- faccione liscio, taglio dei capelli con ri- rebbe bastato qualche bagarino napole- Saudita, quella che ne ha presi otto dai tutto sui suoi foglietti, con precisione, gli schemi di Philippe Troussier. Si scal- sche. Anzi, ha proseguito stoico nell’intervista a Galante. ga e poi quel modo di porgere. Senti nel tano. È il paradosso del Giappone mon- tedeschi. con gli ideogrammi minuti e leggeri. Lì, ciano per un premio della Nike, che tra Da antologia restano perciò solo le facce di Causio e fratello di Tosatti, che qui si traduce in diale, che soffre allo stretto e si ritrova Per non farci prendere dall'orror con carta e matita, dalle due alle dieci o i giovanissimi è sempre un mito. In un Mondonico che si sbirciavano complici mentre il telefo- Morita, la voce serena in mezzo a tanti con tanti buchi proprio là dove il vuoto vacui delle tribune siamo andati a visita- undici del mattino, racconta ogni gior- negozio poco lontano, a Omotesando, nino trillava implacabile. processi, il tecnico che dà i numeri, è una mezza tragedia. re il mercato del pesce di Tsukiji, che è no di lavoro. Non cercate computer: il quartiere frequentato dai ragazzi alter- Epidemie Nella guida ai programmi di Telepiù, quella quello che sulle lavagnette analizza le La storia dei biglietti continua a far il più grande del mondo, il più densa- nel paese più tecnologico del mondo, nativi, le Nike delle annate rare vanno che si attiva col telecomando, il Processo ai Mondiali tattiche muovendo le faccine dei gioca- scandalo e a rubare spazio sui giornali a mente popolato, chilometri di seppie, nel paese che esporta tecnologia in tut- ancora all'asta, anche se sono usate, ri- viene definito il “tribunale sportivo più chiaccherato tori come le figurine Panini e spiega Nakata e compagni. Al punto che si è di sgombri, di tonni, di anguille, crosta- to il mondo, si usa scrivere a mano, con dotte allo stremo. d’Italia”. Proprio così: chiaccherato, senza la “i”. Acci- dove hanno sbagliato. Jouchi Origuci, il mosso persino il primo ministro Juni- cei, conchiglie, alghe, con i loro deriva- la scrittura che ai nostri occhi occidenta- Le autorità giapponesi temevano il denti: Biscardi è contagioso. chief manager della Fuji, che produce chiro Koizumi, quello che più di tutti ti, dalle farine ai pescetti essiccati a quel- li appare arcaica e invece ha in sé il bene terrorismo. Per questo hanno organiz- Le strisce di Televideo “La nuova tecnologia Adidas pellicole, spettacoli, eventi e soprattutto mette angoscia a Berlusconi con la sua li sotto sale o conditi con intrugli vari. della pittura. Siamo venuti al mercato zato una vigilanza molto rigida, anche veste dieci squadre mondiali”. “Il pallone ad alta tecnolo- gestisce un grande network televisivo, irraggiungibile chioma, che qui comin- Con tanto ben di dio neppure l'ombra del pesce come saremmo potuti andare se non ci si accorge di nulla. Malgrado gia Adidas è il più preciso della storia”. Sta scritto su ci sorprende rivelandoci che Raiuno cia a far moda anche tra gli impiegati di un fritto misto. Camminate in fila al mercato di Testaccio, per sentire par- tanta prudenza ieri a Tokio abbiamo Televideo nelle pagine speciali dedicate a Corea e Giap- s'era ispirata a loro per la formidabile che dormono in metropolitana o leggo- indiana filmando e fotografando ogni lare di calcio ma quando nominiamo il sentito il botto: una macchina è esplo- pone. Che si tratti di pubblicità, invece, non sta scritto trasmissione del mezzogiorno che si in- no manga. lisca e ogni branchia in una concentra- calcio sorridono con gentilezza e annui- sa, squarciata dal tritolo. Un uomo che da nessuna parte. Garante? titola «La sfida del cuoco». Abbiamo Koizumi ha chiamato Atsuko To- zione di esseri viventi (o comunque fre- scono, ma non hanno niente da dire. era a bordo è morto dopo il ricovero Che tempo fa Per la prima volta dopo 16 partite, la regia pareggiato il conto spedendo a Tokio yama, che è un ministro che spazia dall' schi) mai vista. Quando, dopo chilome- Un commesso, un giovane con la testa all'ospedale per le ustioni. Aveva venti- giapponese - alla fine di Germania-Eire - è riuscita a da Roma una videocassetta della «Do- educazione alla scienza alla tecnologia e tri sul filo del rasoio in equilibrio preca- rasata, il grembiulone di plastica, gli sti- sei anni e lavorava a Matsumoto, nella mettere in sovrimpressione il tempo del recupero con menica sportiva». C'è del tenero in tut- alla promozione sportiva (non fatelo sa- rio tra una vasca di carpe o sotto i denti vali, seduto sul bancone per riposare, prefettura di Nagano. ragionevole tempestività. Spesso l’avevano mandato a to questo. Come nel cartello che una pere a Silvio che fa secca la già secca della sega elettrica di un samurai che aggiunge chiedendo: «Italiani? Musica, Sul sedile della macchina, ancora partita finita. Aridatece Nazareno Balani. gentile impiegata, trentenne di Toshi- Moratti e Stanca, che non vede l'ora). affetta il tonno surgelato, giungete a opera». E accenna un'aria rossiniana, intatto, la polizia ha trovato un libro: Tempestività «L’Eire ha iniziato questa partita con un ma Ward, comune di Tokio, con ma- Toyama s'è preso la sua bella lavata di uno slargo dovete guardarvi da una infi- mentre l'acqua scende lungo i banchi «Il manuale del perfetto suicida». I giap- atteggiamento troppo rinunciatario». (Luigi De Canio, dre al seguito, alzava davanti a un in- capo e ha protestato: «È triste vedere nità di tricicli motorizzati (elettrici) per lavare tutto e spegnere persino ponesi sposano la regola e preferiscono Germania-Eire, 4˚ minuto di recupero del secondo tem- gresso dello stadio di Saitama la sera del posti vuoti con la gente fuori che non con furgoncino che schizzano a velocità l'odore del pesce. seguire protocolli precisi e dettagliati. po) debutto giapponese: «Vorrei comprare può avere un biglietto. La Fifa ha gravi impressionante. È proprio vero: mai di- Il calcio lo ritroviamo all'ambascia- In tutto, anche per morire. Non li vedre- Segnalazioni? Proteste? [email protected] i vostri biglietti». responsabilità». Poi ha chiamato lo re banzai. ta italiana, dove l'ambasciatore ci invita te mai improvvisare. 22 lo sport giovedì 6 giugno 2002

13,30, diretta tv su Raiuno) nel match che già hanno suscitato unanimi consensi tre giocato- Francia-Uruguay senza appello può condannare una delle due squadre all’eli- Il Senegal ci riprova con i danesi ri in particolare: Fadiga, Pape Bouba Diop e minazione. Il ct Lemerre ha deciso i cambi Diouf. Non ci sarà, invece, il capitano Aliou Ultima chiamata per i campioni per dare più equilibrio alla formazione trans- Chi vince è già negli ottavi di finale Cisse, bloccato da uno stiramento al polpac- alpina ma non riesce nell’impresa di recupera- cio sinistro. Nella Danimarca il tecnico Mor- re Zidane, la sola «arma in più» che potrebbe ten Olsen ha deciso di «premiare» Martin Il centrocampista del Real Madrid Makelele cambiare l’anima dei Blues. Da parte sua il ct A Daegu tornano oggi in campo Senegal e Jorgensen. L’ingresso dell’ala dell’Udinese fu per Djorkaeff, Dugarry al posto di Wiltord e, uruguayano Pua è tentato di avvicendare il Danimarca (ore 8,30, diretta Raiuno) per la decisivo contro l’Uruguay: dal suo piede, in- forse, l’inserimento di Candela per Thuram. centravanti Dario Silva (apparso inconcluden- seconda giornata del gruppo A. C’è molta fatti, partì il perfetto assist per il secondo gol Con queste due (o tre) variazioni rispetto al te contro la Danimarca) con il «veneziano» attesa per rivedere in campo le due squadre di Tomasson che piegò definitivamente Mon- deludente esordio contro il Senegal, la Fran- Magallanes. che hanno impressionato nella prima uscita tero e compagni. cia affronta oggi l’Uruguay a Busan (ore Arbitra il messicano Felipe Ramos Rizo. contro Francia e Uruguay, Tra gli africani Arbitro: (Guatemala) Il Portogallo affettato a stelle e strisce Sorpresa: gli Usa vincono (3-2) e scatenano la febbre per il torneo nella terra yankee

Pino Bartoli Stati Uniti finirono ultimi su 32 (tre tario per la sua marca di reggiseni spor- alcune scelte del tecnico che ha manda- na: da una deviazione di Jorge Costa Bruce Arena, ct degli Stati Uniti, è rag- sconfitte, una anche con l'Iran, che è tivi. Ai lusitani è mancata loro la neces- to in campo una formazione poco con- arriva l'autogol del raddoppio Usa. Sul giante per l'incredibile vittoria sul Por- non solo politica, non solo sport). Le tv 'all news' saria determinazione per cercare di re- vincente. Forse per il timore di esclude- 2 a 0, gli europei non ci sono più, men- togallo. «Ci siamo dimostrati molto for- SUWON Era una delle squadre più atte- hanno reagito al successo inatteso (gli cuperare una situazione che era già re uno dei grandi nomi della sua selezio- tre gli avversari attaccano sfruttando la ti. Faccio i complimenti ai miei giocato- Mondiali se al Mondiale, ma la credibilità del Por- Usa sono dati 300 a 1 per la vittoria nei compromessa: prendere tre reti in 36’ ne, Oliveira ha scelto troppi giocatori loro perfetta forma fisica. Puntuale arri- ri. Hanno dato il cento per cento. Ab- togallo è durata appena mezz’ora. Basta- Mondiali, i portoghesi 12 a 1) portando non è un colpo facile da assorbire, ma con caratteristiche simili. Gli americani va il tre a zero, firmato Brian Mc Bride. biamo giocato 30- 40 minuti di grande no trenta minuti agli Stati Uniti per alla ribalta le vere protagoniste del 'soc- gli uomini di Oliveira non hanno sapu- fanno tutto nel tempo di un aperitivo: Risultato quasi surreale. I portoghesi calcio.Siamo stati capaci di contenere – Fiorentina nei guai stendere Rui Costa e compagni (3-2), cer' - il calcio americano -, cioè le don- to rimboccarsi le maniche. Mai un guiz- gol di O’Brein e poi di Donovan. Un provano a reagire, ma il pallone d'oro grandi giocatori come Figo. Abbiamo Amministrazione giudiziaria per firmando la seconda sorpresa dopo ne, che hanno un palmares impressio- zo d'orgoglio, forse solo un accenno do- «uno-due» pugilistico che spegne le lu- Luis Figo non brilla e anche le altre vinto questa partita in difesa». la Fiorentina calcio. Lo hanno quella del Senegal sulla Francia. Festa nante di successi e che sono testimonial po aver accorciato le distanze 3’ dopo il ci ai portoghesi, colpiti a freddo a mai molte stelle della formazione non crea- Impietosa l'analisi della partita del deciso i giudici della prima se- grossa per pochi intimi, a New York e pubblicitari di grande prestigio, a co- terzo gol degli statunitensi, ma l'entusia- più capaci di recuperare lucidità. Com- no gioco. Il Portogallo accorcia comun- grande sconfitto, il ct dei lusitani Anto- zione del tribunale civile di Firen- altrove nell'Unione, per l'esordio mon- minciare da Mia Ham, la Zidane d'Ame- smo per quella rete si è subito smorza- pletamente smarrito Vitor Baia, il por- que le distanze con Beto al 71’ e poi con nio Oliveira: «Sapevamo che la loro con- ze: amministratore giudiziario è diale: gruppi di tifosi, non certo folle, rica. La Cnn ha fatto parlare Brandi to, e non ha trovato seguito nel secon- tiere portoghese, colpevole anche la di- un secondo gol che nasce solo dall'ine- dizione fisica ci avrebbe causato proble- stato nominato il professor Enri- s'erano dati appuntamento, alle 5 del Chastain, la ragazza il cui casto spoglia- do tempo. Brutta la prestazione dei por- fesa. La prima rete americana arriva do- sperienza americana: Jeff Agoos segna mi, ci hanno messo sotto. Abbiamo avu- co Fazzini, presidente dell'Ordi- mattino sulla costa orientale, nei pochi rello dopo un gol decisivo ai mondiali toghesi sotto ogni punto di vista, sia po appena 4’ con John O’Brein. Contro un'incredibile autorete. Ma due centri to anche sfortuna, ma non ci sono scu- ne dei Commercialisti di Firenze locali, in genere latino-americani o eu- divenne (o forse fu) uno spot pubblici- tattico che caratteriale. Colpa anche di il Portogallo ci si mette anche la sfortu- non bastano a rimediare al disastro. se». chearà, otto mesi di tempo per ropei, dove il calcio è seguito come se risanare la società. Se l'opera- fosse il football (o il baseball, o il basket, zione non dovesse riuscire la o l'hockey, cioè gli sport veri dei veri Fiorentina potrebbe sparire, fi- americani). Così, gli Stati Uniti, dove i nendo nei dilettanti per poi spe- grandi giornali davano finora spazio ai rare in un ripescaggio in C2 con Mondiali, ma più come fatto di costu- deroga federale per meriti spor- me che di sport, sono davvero entrati tivi. I soldi devono entrare nelle nel clima della competizione, orgoglio- casse societarie prima del 25 si di avere fatto sensazione. C'è un sus- luglio, giorno ultimo per l' iscri- sulto di passione a New York e in pro- zione al campionato di B. vincia. A Rochester, nei pressi della Grande Mela, al Soccer Sam's Pizza and – Doping, nel mirino il calcio Pasta cafè, circa 200 appassionati, con La Procura di Brescia ha esteso indosso la maglia della nazionale, han- l' inchiesta sul doping anche al no cominciato sperando in un pareggio calcio. Ad occuparsene è il pm e hanno finito in visibilio per il trionfo. Mario Conte, titolare dell'inchie- A Kansas City, nel Missouri, erano in sta sui casi di doping nel cicli- 400 ad assistere insieme alla partita nel- smo. Nei giorni scorsi, a quan- la sede dei Wizards, i maghi della squa- to si è appreso, sarebbero state dra di casa che hanno fatto la magia. È chieste alla clinica Sant'Anna di stata la vittoria più clamorosa dopo L’ironia dei tifosi Brescia le cartelle cliniche di quella per 1 a 0 contro l'Inghilterra nel statunitensi a Pep Guardiola, il giocatore spa- 1950 in Brasile. Ed è stata la prima vitto- Suwon: un gnolo che, durante la scorsa sta- ria nei Mondiali dopo il 2-1 alla Colom- cartello esposto gione era risultato positivo in bia del 1994 (i Mondiali di casa), quan- durante la partita due occasioni ai controlli andi- do il gol decisivo fu un'autorete di Esco- che gli Usa doping ed era stato anche so- bar che costò la vita al difensore colom- hanno vinto speso dall'attività. Ma il presi- biano (ucciso in un agguato al suo ritor- contro il dente Gino Corioni ha dichiara- no in patria). E, infine, il successo lava Portogallo della to: «Il Brescia Calcio non è coin- l'onta del 1998 in Francia, quando gli stella Figo volto nell'inchiesta sul do- ping». Altre due notizie sul fron- te doping intanto. Stamattina iIl presidente del Coni Gianni Pe- gruppo E gruppo H trucci incontra stamattina gli stati generali del ciclismo, men- tre Mattia Passarini, del Sassuo- Saudita la giovane punta Klose confermava tutto suo valore bru- lo Calcio (C2), è risultato positi- ciando sullo scatto la difesa a quattro dell'Irlanda e battendo con vo alla cannabis in seguito ad Al 90’ l’Eire raggiunge un preciso colpo di testa Given. Keane ha commesso un clamoro- Anche la Russia tira fuori gli assi un controllo ordinario del 28 so errore al 44' del primo tempo, fallendo una facile rovesciata a aprile 2002 eseguito a Mestre pochi metri dalla porta di Kahn. Ora i giochi nel girone E sono in occasione della gara di C2, la Germania di Klose tutti riaperti. La Germania a quota quattro potrebbe essere raggiun- Titov e Karpin stendono la Tunisia girone B, Mestre-Sassuolo. ta dal Camerun che se la vedrà con l'Arabia Saudita, e dovrà affrontare nella terza partita i Leoni d'Africa. Mentre l'Irlanda, ora – Errata corrige Il “pride” ha colpito ancora: l’orgoglio irlandese ha fermato i panzer a due punti, potrebbe arrivare a quota cinque nel suo ultimo Ha faticato forse più del previsto, la Russia di l'uomo partita, il motore dell'ordine a centro- Nel pezzo di ieri a firma di Pip- tedeschi. Con una prestazione tutta cuore e spirito di corpo l’Eire ha incontro con gli arabi. « Stare a commentare - dice il ct tedesco Oleg Romantsev, ma alla fine è stata la Tunisia a campo, il vero collegamento insieme a capitan po Russo, a pagina 20, è stato negato allo stadio di Ibaraki la qualificazione matematica alla Germa- Rudi Voeller - un pareggio subito all'ultimo momento è molto spianarle la strada del successo (2-0): insomma Onopko, con i giocatori più avanzati. Era parti- pubblicata la frase “(...) Orgo- nia, pareggiando con Robbie Keane in pieno recupero il gol iniziale peggio che riflettere su un pareggio maturato magari molto prima. un risultato ottenuto al di là dell'impegno mes- ta prudentemente la Russia che si sente comun- gliosamente, egli ha detto: “E di Klose che aveva fatto sognare l'undici allenato da Rudi Voeller. Ciò detto, va riconosciuto che il risultato è giusto e che l'Irlanda so da subito in campo dai russi, ma arenatosi que la più titolata ad affermarsi nel gruppo H, adesso i tifosi amaranto si augu- L'incredibile gol quasi allo scadere ha scatenato l'entusiasmo degli non ha rubato proprio nulla. Questo è il calcio. Ai miei rimprove- più sulla buona volontà che sulla difesa studiata e questo al di là dell'aggressività già messa in rino di non avere un grande av- oltre 7.000 tifosi irlandesi accorsi in massa a sostenere la loro squadra ro il secondo tempo, quando abbiamo rinunciato a giocare sparac- da Ammar Sonayah, il tecnico tunisino. I russi mostra dal Giappone. Ora, per il match col venire dietro le spalle” in luogo e che hanno continuato a celebrare con cori e acclamazioni rimanen- chiando palle in avanti e fallendo per giunta le occasioni per hanno sbloccato il risultato con Egor Titov al Giappone di domenica prossima a Yokohama, della corretta “(...) Orogliosa- do per una buona mezzora sugli spalti al termine dell'incontro. raddoppiare e chiudere la partita». 14' del secondo tempo grazie a una papera del il ct Oleg Romantsev spera di recuperare i due mente, egli ha detto: “Il Livorno «Dobbiamo questo miracolo anche al sostegno appassionato dei portiere Alì Boumnijel (rimessa in gioco diretta- centrocampisti, Alexander Mostovoi e Alexei ha un passato roseo”. E adesso nostri tifosi, oltre alla determinazione dei giocatori, al loro spirito di OGGI CAMERUN-ARABIA SAUDITA Oggi, per la seconda giornata del mente all'avversario), decisamente più sicuri di Smertin, due giocatori decisivi per l'assetto del- i tifosi amaranto si augurino di corpo e al famoso spirito irlandese che non si dà mai per vinto», ha gruppo E, a Saitama si sfidano Camerun e Arabia Saudita (ore 11, sè e subito premiati dal raddoppio arrivato su la squadra: una sfida carica anche di tensioni non avere un grande avvenire commentato l'allenatore dei verdi Mc Carthy. La Germania era anda- diretta tv su Raiuno). Gli asiatici tornano in campo dopo lo 0-8 rigore platealmente provocato da Dmitri extrasportive per antichi contenziosi, alcuni dietro le spalle». Ce ne scusia- ta in vantaggio al 19' con una splendida azione collettiva del suo subito dalla Germania sperando di limitare il passivo contro la Sychev e trasformato senza problemi dal media- dei quali, come la rivendicazione da parte del mo con l’interessato e con i let- centrocampo sfociata in un perfetto cross dalla sinistra di Ballack, squadra di MBoma che, invce, ha ottenuto un punto nella gara no del Celta Vigo, Valery Karpin (18' st). È stato Giappone delle isole Curili, non hanno mai tori. uno dei migliori in campo, Già autore di una tripletta contro l'Arabia d’esordio contro l’Eire. lui, a fine match, che tutti hanno indicato come cessato di inasprire i rapporti tra i due paesi.

no, anche se restano più forti, in valore ESTRAZIONE DEL LOTTO Rimpianti mondiali per il senegalese del Modena, Diomansy Kamara, che ha sperato a lungo in una convocazione assoluto, tutte e tre le altre squadre del BARI 89 40 73 66 8 girone. Il successo nella gara inaugurale CAGLIARI 23 12 40 89 5 davvero non aveva prezzo, ma il bello viene adesso, con la sfida alla Danimar- FIRENZE 4 40 74 61 52 «Peccato non esserci, ma tifo lo stesso» ca». GENOVA 1 4 44 8 43 Diomansy Mehdi Moustapha Ka- MILANO 41 23 65 53 43 mara è il nome completo dell’unico stra- NAPOLI 85 35 70 64 79 Simonetta Melissa le rivelazione del primo turno. mo visto in Corea e Giappone anche la e qualche dirigente del Modena, assie- niero del Modena, che l’anno prossimo «Venerdì pomeriggio - racconta - possente punta di colore del Modena. me all'ex consigliere canarino Fabrizio debutterà in . «Sono nato a Pari- PALERMO 43 72 90 86 59 non sapevo se tifare Senegal o Francia. «Io spero nel prossimo mondiale - Becchi e a Margherita Montagnani. «A gi e lì vive ancora tutta la mia famiglia: ROMA 51 67 61 76 40 MODENA Diomansy Kamara, detto Joe, Ovvio, spero che passino il turno en- confessa Kamara - Avrò 26 anni e sarò Modena abbiamo disputato una stagio- genitori, fratelli e sorelle. Proprio mam- TORINO 3 37 32 67 31 ha 22 anni ed è l’attaccante franco-sene- trambe, ma alla fine ho esultato per gli nel pieno della maturità tecnico tatti- ne straordinaria. Per me era il primo ma e papà sono nati in Senegal, prima VENEZIA 64 39 25 1 65 galese che ha contribuito alla promozio- africani». Che oggi potrebbero qualifi- ca». Nella rosa del Senegal ci sono tre anno in gialloblù e in anche in . di emigrare e allora affettivamente an- ne del Modena in serie A. Arrivato a carsi con un turno d’anticipo battendo Camara, ma non sono parenti del cana- Venivo dalla serie C2, dal Catanzaro, ch’io sono un tantino più legato al pae- stagione iniziata, di fatto ha giocato il anche la Danimarca. «Lo spero. Il Sene- rino Joe. Si tratta solamente di omoni- dopo essere soltanto passato dal Chievo se africano. La vittoria del Senegal ha I NUMERI DEL SUPERENALOTTO finale di stagione da titolare. Giocatore gal ha dimostrato di avere grandi quali- mia. Verona. Ho segnato 3 gol e giocato più avuto il sapore di riscatto per un popo- JOLLY particolarmente eclettico, ha la stazza tà. Ho sperato di essere selezionato an- «Che è assoluta, considerato che an- di metà delle partite, essendo arrivato a lo che ha sempre sofferto. È una specie 4 41 43 51 85 89 64 per fare il centrale, la velocità dell’ester- ch’io sino all’ultimo. Il problema per ch’io all’anagrafe avrei il loro stesso co- settembre. Di più davvero non potevo di liberazione sportiva, nei confronti Montepremi E 20.654.918,64 no (a destra si esprime al meglio) e si me è che praticamente tutti i giocatori gnome. Camara con C e non con la K. chiedere. Chiaro, il Mondiale sarebbe del paese colonizzatore, la Francia ap- adatta pure a fare il centrocampista o il della nazionale senegalese giocano in Quella è frutto solamente di un errore stato il massimo ma è stato bello anche punto. Mi sarebbe piaciuto essere in Nessun 6 Jackpot E 5.400.000,00 trequartista. Sperava di poter essere al Francia e grazie a questo sono conosciu- di traduzione». Anche oggi Kamara sa- godersi appieno la storica promozione Senegal in questi giorni per vivere cele- Nessun 5+1 Jackpot . 5.119.316,14 Mondiale, invece non è stato chiamato. ti più di me». La serie A francese, dun- rà in compagnia di un gruppo di conna- in A del Modena, dopo 38 anni». brazioni, canti e danze, in una sorta di Vincono con punti 5 E 75.355,47 Ufficialmente Kamara è nato a Parigi que, ha più visibilità della B italiana ed è zionali per tifare davanti alla tv. “Allez «La nazionale di Metsu è forte - grande festa nazionale». Che sarà pro- Vincono con punti 4 E ma ha il doppio passaporto e sperava di anche giusto. Se i mondiali si fossero Senegal”, urleranno al Ristorante del continua Kamara - e a questo punto lungata in caso di passaggio agli ottavi 563,93 essere in Corea proprio con la naziona- giocati nel 2003, probabilmente avrem- Circolo Zeta Due e ci saranno giocatori merita e dovrebbe passare il primo tur- di finale. Vincono con punti 3 E 13,31 giovedì 6 giugno 2002 23

INCRIMINATO IL RAPPER R. KELLY RISCHIA 15 ANNI DI CARCERE NO, NON DICIAMO CHE QUALCUNO IMBROGLIA LE CLASSIFICHE DEI DISCHI, PERÒ... Il cantante soul-rap R. Kelly, Franco Fabbri vincitore di un premio Grammy, è stato incriminato ieri a Chicago per Com’era facile imbrogliare le classifiche. Quando uscì il prare i dischi dell’artista che vuol lanciare, dovrebbe farlo sen ricompaiono (in posizioni basse) dischi datati, alcuni cato, attribuendo i rientri in classifica a campagne di rapporti sessuali con una minorenne. primo disco dei Beatles, il manager Brian Epstein ne fece a tappeto, in tutti i negozi campione (il cui elenco si già fuori catalogo. Valletta controlla, e trova che quegli sconti «di una nota catena» e ad «altre iniziative», e Rischia fino a 15 anni di carcere. Un comprare copie in vari negozi, sollecitandoli a presumere presume gli sia ignoto), e in proporzioni attendibili per stessi dischi erano ai primi posti esattamente un anno suggerendo che M&D abbia pubblicato l’articolo per un video girato dallo stesso cantante un interesse del pubblico che ancora non c’era. I negozi ciascuno. Altrimenti sofisticati strumenti statistici (regres- prima. Insospettito, verifica uno per uno quegli strani interesse subdolo, essendo titolare di proprie classifiche. C’è mostrerebbe R. Kelly impegnato in riordinarono, il resto lo sappiamo. Trucchetti così se ne sioni, indici di Herfindal) farebbero notare all’occhiuto rientri (fenomeno che può sempre capitare) e accerta che un seguito, naturalmente. Valletta ha continuato le pro- una serie di attività sessuali con una sono fatti per anni. La notizia che un disco vende (soprat- software della Nielsen che qualcosa non va. Ma fatto così, ciascuno di quei dischi è rientrato in classifica precisamen- prie ricerche, e verificato che lo strano fenomeno è prosegui- ragazza di 14 anni. Il cantante nega tutto se non è vero) vale troppo per non indurre in tentazio- a tappeto, l’imbroglio costerebbe troppo. L’accuratezza del te un anno dopo il suo ingresso nelle posizioni alte. E to per altre cinque settimane, tale e quale, per interromper- di essere la persona che compare nel ne. Ma niente di tutto questo sfuggirebbe al controllo della metodo è un deterrente sicuro: anche per questo è pubbliciz- questo per tredici settimane di seguito, sistematicamente. si subito dopo la pubblicazione del suo primo articolo. La video, che ha già raggiunto Internet e ACNielsen C.R.A., la società che per conto della Fimi zata sul sito della Fimi (www.fimi.it). Ma gli informatici Pur dando atto delle follie della statistica, il giornalista «nota catena» ha smentito le asserite campagne, e così che viene venduto sui marciapiedi di (l’associazione confindustriale dei discografici) produce le insegnano che quanto più un sistema è complesso, tanto conclude che la probabilità di una serie di coincidenze è hanno fatto altri negozi. La Nielsen ha scritto una lettera diverse città americane. Kelly è finito classifiche dei dischi più venduti in Italia. Scrupolosamen- maggiori sono le possibilità che nelle sue maglie si insinui prossima allo zero, e scrive un articolo per Musica e Dischi beneducata, riuscendo ad aggirare la questione. Tutto si in passato altre volte nei guai per i te scelto il campione di 200 punti vendita rappresentativi un baco, e se un applicativo non può essere imbrogliato è suggerendo educatamente che forse qualcosa è andato stor- può leggere sul numero di M&D uscito ieri. Ma chi ha suoi rapporti con ragazze minorenni. di varie tipologie commerciali, e raffinati i controlli per abbastanza probabile che prima o poi si imbrogli da solo. to, e che il sistema informativo della Nielsen potrebbe aver comprato tante copie di Stupido Hotel di Vasco Rossi Il cantante ha venduto oltre 20 rilevare le anomalie che potrebbero segnalare qualunque Qualche settimana fa, Giorgio Valletta, giornalista di gran- incorporato per sbaglio dati di un anno prima. Apriti esattamente 52 settimane dopo che era primo, facendolo stati uniti

milioni di dischi. help! tentativo di truffa. Se un signor Epstein oggi facesse com- de esperienza, fa una scoperta. Nelle classifiche della Niel- cielo! Non la Nielsen, ma la Fimi emette un iroso comuni- risalire al 13º posto? Il fantasma di Brian Epstein?

Maria Novella Oppo splorata, abbiamo contestato noi, men- La storia: sono tre la loro Milano fatta di cortili e di rogge è ancora lì in parte da scoprire. MILANO Aldo Giovanni e Giacomo so- killer mafiosi Senza contare che anche sotto la Ma- no entrati nella leggenda del cinema incaricati di donnina i ganster non mancano... «Lo italiano per tre film successivi campio- uccidere, ma uno sappiamo, lo sappiamo a che cosa ti ni di incasso. Ormai si danno giusta- ‘‘ riferisci - ha risposto Giacomo - ma mente un sacco di arie, tanto da aver di loro perde non è per questo che abbiamo scelto intitolato il loro quarto film (che gire- New York». ranno a partire da lunedì) La leggenda la memoria Avranno scelto l'America per no- di Al, John & Jack, un'opera chiaramen- stalgia di un passato cinematografico o te autobiografica che li vede nei panni magari per sfuggire a un presente no- tre pericolosi killer italoamericani. Per strano fatto di miserie morali come l'occasione, infatti, anche Giovanni quella delle impronte digitali. «A New unisce al suo carattere «pignolo e sco- York le impronte non ce le hanno chie- stante» (definizione di Aldo) una bella ste, per farci lavorare», ha precisato pronuncia siciliana, che ha rodato in Giacomo, che sfoggiava un braccio in- conferenza stampa per la verità con gessato per incidente calcistico e una effetti non memorabili. Così come pettinatura con la sfumatura alta da non memorabile è stata un po' tutta la mafioso anni ‘50 o da nazista del terzo conferenza stampa, perché l'incredibi- millennio. Invece Aldo e Giovanni nel le trio stava molto sulle sue, per paura film porteranno la parrucca e gireran- di farsi rubare qualche brandello di no anche scene spericolate e spettacola- idea o addirittura il segreto del succes- ri, con l'aiuto di controfigure ed effetti so. Il che non ha impedito ai tanti speciali. Tanto per dare nell'occhio e giornalisti convenuti di sganasciarsi dimostrare agli americani che anche dalle risate, visto che Al, John e Jack noi, quando si tratta di esagerare, ci sono, sia al cinema che nella vita, i tre sappiamo fare quanto loro. Perché or- più simpatici comici, autori, registi e mai il mondo è piccolo, benché per sceneggiatori dell'epoca in corso. certi aspetti impermeabile. Infatti è Quel poco che si è potuto sapere quasi impossibile far passare attraver- ufficialmente, sta scritto in una scarna so la censura implacabile del mercato cartelletta e dice di un film diretto dai delle pellicole che potrebbero tranquil- tre in combutta con il solito Massimo lamente essere capite anche negli Usa. Venier, scritto con la collaborazione di In compenso Aldo Giovanni e Giaco- Walter Fontana, prodotto invece con mo si sono ritrovati in videocassette l' A.Gi.Di, (che, per la conaca, sta per: pirata comprate in Cina, prova eviden- Abbiamo Già Dato) di Paolo Guerra e te che qualcuno ride di loro fin laggiù. distribuito da Medusa. Queste le uni- E potrebbe ridere dovunque. che notizie certe, mentre la trama gira I tre personaggi infatti, a parte le intorno a tre gangster incaricati di ucci- loro caratteristiche regionali, sono uni- dere un certo Frankie, di cui uno (Al) versali e definiti nei loro reciproci effet- ha perso la me- ti esilaranti. Anche i tre gangster sono moria e gli altri il risultato di un lavorìo che dura da due non sono più anni e che consente loro di vestire tutti affidabili, visto i panni. Per esempio erano stati già che alla fine sba- Aldo, Giovanni e Giacomo sperimentati in un corto efferato e ta- gliano bersaglio e Aldo, rantinesco che faceva parte del primo finiscono per di- tre gangster scalcinati a New York Giovanni film, Tre uomini e una gamba, quello ventare loro stes- & Giacomo più amato dal pubblico. Mentre Giaco- si bersaglio di un Ecco il nuovo film di un trio mo confessa di amare di più il secondo sadico boss. Riu- (Così è la vita) e di solito i critici han- sciranno i nostri che viene piratato anche in Cina no preferito il terzo (Chiedimi se sono eroi a scamparla felice), considerato più completo dal in quel di New punto di vista narrativo. York anni Cin- Comunque, guardando al futuro, quanta? Franca- il quarto film sarà pronto per Natale e mente pensiamo di sì. Anche se la loro possiamo solo augurarci che ci faccia vita non deve essere proprio un paradi- ridere almeno quanto i precedenti. Per- so, visto che, oltretutto, manca nel ché la situazione italiana è triste e an- film un ingrediente essenziale delle pel- che loro lo sanno. Giacomo (che, avre- licole di genere, e cioè le pupe dei gang- te capito, è il più loquace) a domanda ster. Non c'è neppure la fedele Marina («C'è il regime in Italia?») risponde Massironi, che ha rifiutato un allettan- con recalcitrante condiscendenza che te ruolo di settantenne. Perché? Non si sì, «il regime c'è». Poi si sottopone con sa. Aldo e Giovanni alla inevitabile valan- Giacomo ha detto che le pupe era- ga di domande calcistiche, cercando di no troppo scontate, quindi meglio le glissare sui suoi dolori interisti e di attempate. Ha poi raccontato anche dribblare per scaramanzia i pronostici. qualche curioso particolare delle loro Solo Aldo, coraggiosamente, va contro- trasferte americane, degli obblighi di tendenza e modera gli entusiasmi mon- far lavorare attori del posto, del ca- diali con la sua flemma anglo-sicula: mion delle immondezze che segue do- «Va bene, abbiamo battuto l'Ecuador, vunque la troupe e dei tanti italoameri- ma parlare di trionfo mi sembra pre- cani dalla pronuncia perfetta per il ruo- maturo». Giovanni invece sentenzia si- lo. New York, hanno detto i tre con curo: «Ho visto una Cina molto molto trasporto, «è una città bellissima per il forte e determinata. E un'Arabia in net- cinema». Ma è anche una città ultrae- ta ripresa». E tutti risero.

Giacomo confessa: Si parla di calcio ‘‘ in America per farci ‘‘ e di mondiali in corso: lavorare non ci hanno abbiamo visto - dicono - chiesto le impronte una Cina molto forte e digitali. Sì, in Italia c’è determinata. E un’Arabia aria di regime in netta ripresa 24 in scena tv giovedì 6 giugno 2002

Raitre 10,50 Italia1 14,35 Raitre 20,50 Rete4 23,15 IL TESORO DELL’AFRICA NON PER SOLDI...MA PER AMORE LA CALDA NOTTE DELL' ISPETTORE WOLF - LA BELVA È FUORI Regia di John Huston - con Hum- Regia di Cameron Crowe - con John TIBBS Regia di Mike Nichols - con Jack prey Bogart, Gina Lollobrigida, Jen- Cusack, Jone Skye, John Mahoney. Regia di Norman Jewison - con Sid- Nicholson, Michelle Pfeiffer, James da non perdere nifer Jones. Usa/Italia/Gb 1953. 100 Usa 1989. 100 minuti. Commedia. ney Poitier, Rod Steiger, Warren Oa- Spader. Usa 1994. 125 minuti. Hor- minuti. Avventura. Lloyd, un ragazzo di mo- tes. Usa 1967. 109 minuti. Polizie- ror. Una strana compagnia di desta estrazione e privo di sco. Will è il caporedattore di uomini e donne si ritrova aspirazioni, perde la testa Un industriale viene as- una casa editrice soffre la da vedere prima a Ravello, poi a per Diane, una giovane sassinato in una città del presenza di un collega am- bordo di uno sgangherato bella e anche ricca. La rag- profondo Sud degli Usa. bizioso che vuol soffiargli mercantile diretto verso zza è attaccatissima al pa- L'ispettore di colore Tibbs il posto ed oltretutto si por- l’Africa per mettere le ma- dre che disapprova l’amo- prima viene arrestato co- ta a letto sua moglie. Il così così ni su un improbabile gia- re del ragazzo. La loro sto- me individuo sospetto, graffio di un lupo lo tra- cimento d’uranio. Duran- ria sembra non aver futu- poi collabora tra incom- sformerà e per Will, che te la traversata scoppiano ro ma il padre della ragaz- prensioni e pregiudizi raz- intanto conosce la figlia però tra loro contrasti e za finisce nei guai con il ziali, con il capo della poli- del suo nuovo capo, è ora

scelti per voi litigi. fisco... zia locale. di estrarre gli artigli… da evitare

c‡8cg

cUdcg

tddcg

c‡8ddcg

‡8dddcg

c‡8ddddcg

‡8dddddcg

c‡8ddddddcg

‡8dddddddcg

c‡8ddddddddcg

y8dddddddddcg

yPdddddddddddcg

yPdddddddddddddcg

cyPddddddddddddddddcg

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cddddddddddddddddddd

tdddddddddddddddddddvc

dddddddddddddddddddddc

xdddddddddddddddddddrc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

tddddddddddddddddddc

Uddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce

cs9ddddddddddddddddddddddddddce

RETE 4 xddddddddddddddddddddddddddce CANALE 5 ITALIA 1

cddddddddddddddddddddddddddve

cddddddddddddddddddddddddddIe

cddddddddddddddddddddddddddde

cddddddddddddddddddddddddddde

RADIO cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw sRdddddddddddddddddddddddHwc

6.00 EURONEWS. Attualità 7.00 GO CART MATTINA. Contenitore 6.00 RAI NEWS 24. Contenitore RADIO 1 6.00 LA DONNA DEL MISTERO 2. 6.00 TG 5 PRIMA PAGINA. Rubrica 9.00 MOWGLI, IL LIBRO DELLA 6.30 METEO. Previsioni del tempo. 6.30 TG 1. Telegiornale 8.30 AMICHE NEMICHE. Telefilm 8.05 VUOTI DI MEMORIA - DONNE GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 9.00 - 10.00 Telenovela. Con Luisa Kuliok, Jorge 7.55 TRAFFICO. News GIUNGLA. Telefilm. —.— OROSCOPO —.— PREVISIONI SULLA VIABILITÀ 10.05 DIECI MINUTI DI... E UOMINI DA NON DIMENTICARE. - 11.00 - 12.10 - 13.00 - 14.19 - 17.00 - Martinez, Gustavo Garzòn, Raùl Rizzo 7.57 METEO 5. Previsioni del tempo “Una foto per Mowgli”. —.— TRAFFICO. News. traffico CCISS VIAGGIARE INFORMATI. News PROGRAMMI DELL’ACCESSO. Rubrica Documenti 18.00 - 18.30 - 19.00 - 21.00 - 22.00 - 23.00 6.40 MILAGROS. Telenovela 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica Con Sean Price McConnell, Lindsay 7.00 LA7 DEL MATTINO. Rubrica 6.45 UNO MATTINA ESTATE. 10.15 UN MONDO A COLORI. Rubrica 8.40 COMINCIAMO BENE ESTATE. - 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 7.20 CIAO DOTTORE! Telefilm. 8.00 TG 5 MATTINA. Telegiornale Peter, Richard Assad, Bart Braverman di attualità. Conduce Andrea Pancani Contenitore. Conducono Sarah 10.30 TG 2 10.30. Telegiornale Rubrica. Conducono Corrado Tedeschi, 6.10 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO “Un errore imperdonabile” 8.50 VERISSIMO. Rubrica “Tutti i 9.25 LE AVVENTURE DI SINBAD. 7.15 OMNIBUS LA7. Felberbaum, Paolo Giani. Regia di 10.35 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica. Ilaria D’Amico. Con Marco Di Buono. 6.20 ALL’ORDINE DEL GIORNO 8.20 PESTE E CORNA E GOCCE colori della cronaca”. Conduce Cristina Telefilm. “Vittima sacrificale”. Con aggiornamenti fino alle 23.40 Antonio Gerotto. All’interno: Conduce Luciano Onder Regia di Marco Bazzi 7.34 QUESTIONE DI SOLDI DI STORIA. Rubrica. Conduce Roberto Parodi. Regia di Ernesto Palazzolo. A Con Zen Gesner, George Buza, 7.45 LA7 MATTINO. Rubrica 7.00-8.00 Tg 1. Telegiornale; 10.45 NONSOLOSOLDI. Rubrica 10.50 IL TESORO DELL’AFRICA. 7.50 INCREDIBILE MA FALSO Gervaso. A cura di Roberto Gervaso cura di Rosa Teruzzi, Enrico Parodi. (R) Jacqueline Collen, Tim Progosh 8.45 PUNTO TG. 7.30 Tg 1 L.I.S. Telegiornale 10.50 TG 2 MOTORI. Rubrica Film (USA, 1954). Con Humphrey 8.30 GR 1 SPORT. GR Sport 8.25 TG 4 RASSEGNA STAMPA. 9.30 TG 5 BORSA FLASH. Rubrica 10.25 ROBIN HOOD. Telefilm. Con aggiornamenti fino alle 18.45 8.15 CALCIO. CAMPIONATI 11.00 TG 2 MATTINA. Telegiornale Bogart, Peter Lorre, Robert Morley, 8.41 TUTTO IL MONDIALE MINUTO Rubrica (R) 9.35 MAURIZIO COSTANZO SHOW. “Robin Hood e la spada del samurai”. 9.20 ISOLE. Documentario PER MINUTO MONDIALI DI CALCIO 2002. 11.15 MEZZOGIORNO ITALIANO. Jennifer Jones. Regia di John Huston 10.22 QUESTIONE DI BORSA 8.45 VIVERE MEGLIO. Rubrica. Talk show. Conduce Maurizio Costanzo. Con John Bradley, Barbara Griffin, 9.50 LINEA MERCATI. Rubrica Danimarca - Senegal. Daegu Contenitore. All’interno: 12.25 VELISTI PER CASO. Rubrica. 10.37 RADIO ANCH’IO Conduce Fabrizio Trecca Con Franco Bracardi, Demo Morselli (R) Richard Ashton, Martyn Ellis 9.55 SPECIALE TG LA7. Attualità. (Corea del Sud). All’interno: —.— Le ragazze di Piazza di Spagna 2. Conducono Syusy Blady, Patrizio 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 9.35 INNAMORATA. Telenovela 11.30 UN DETECTIVE IN CORSIA. 11.25 HOLLYWOOD SAFARI. Telefilm. “Confindustria” 9.20 Tg 1. Telegiornale Miniserie. Con Vittoria Belvedere, Roversi. Con Giobbe Covatta 13.14 GR 1 SPORT. GR Sport 10.30 FEBBRE D’AMORE. Soap Opera. Telefilm. “Risata finale”. 1ª parte “Come dentro un film”. 12.00 TG LA7. Telegiornale 10.40 CALCIO. CAMPIONATI MONDIALI Alice Evans, Romina Mondello, 12.30 TG 3. Telegiornale 13.17 GR PARLAMENTO Con Peter Bergman, Eric Braeden, 12.30 VIVERE. Teleromanzo Con Sam J. Jones, Caryn Richman, 12.25 LINEA MERCATI. Rubrica DI CALCIO 2002. Camerun - Arabia Marco Bonini. 2ª parte —.— RAI SPORT NOTIZIE. Rubrica 13.30 TUTTO IL MONDIALE. Heather Tom, Melody Thomas Scott 13.00 TG 5. Telegiornale David Lago, Tommy Devers 12.35 MURPHY BROWN. Saudita. Saitama (Giappone). 13.00 TG 2 GIORNO. Telegiornale 12.55 LA STORIA SIAMO NOI. Rubrica “Francia - Uruguay” 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 13.39 METEO 5. Previsioni del tempo 12.25 STUDIO APERTO. Telegiornale Situation Comedy. Con Candice Bergen All’interno: 11.50 Tg 1. Telegiornale 13.30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ “L’Italia unita: sviluppo e modernità. 16.00 GR 1 - IN EUROPA Telegiornale 13.40 BEAUTIFUL. Soap Opera 13.00 HAPPY DAYS. Telefilm. 13.00 CAROLINE IN THE CITY. 13.10 CALCIO. CAMPIONATI MONDIALI 13.50 TG 2 SALUTE. Rubrica Sulle strade d’Italia”. Conduce Michele 16.08 BAOBAB 11.40 FORUM. Rubrica. 14.10 EMPORIO. Televendita “Una pallottola per Fonzie”. Situation Comedy. Con Lea Thompson DI CALCIO 2002. Francia - Uruguay. 14.05 AL POSTO TUO. Talk show. Mirabella. Regia di Luca Mancini 17.03 COME VANNO GLI AFFARI Conduce Paola Perego. 14.15 CENTOVETRINE. Teleromanzo. Con Ron Howard, Henry Winkler, 13.50 LINEA MERCATI. Rubrica 17.32 GR 1 AFFARI

giorno Busan (Corea del Sud). All’interno: Conduce Alda D’Eusanio 14.00 TG REGIONE. Telegiornale Con Tina Lagostena Bassi, Santi Licheri, Con Serena Bonanno, Roberto Alpi, Tom Bosley, Marion Ross 14.15 100%. Quiz. Conduce Gigio 14.20 Tg 1. Telegiornale 15.30 L’ITALIA SUL DUE. Rubrica. 14.15 TG 3. Telegiornale 18.03 GR 1 BIT Pasquale Africano, Marco Bellavia Camillo Milli, Sergio Troiano 14.35 NON PER SOLDI... D’Ambrosio. Regia di Gioia Vitale 15.30 MONDIALE DRIBBLING. Rubrica. Conduce Monica Leofreddi 14.40 I CARTONI DELLA MELEVISIONE 18.50 INCREDIBILE MA FALSO 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE 14.45 UOMINI E DONNE. Talk show. MA PER AMORE. Film (USA, 1989). 14.50 TREND. Rubrica. Conduce Gianfranco De Laurentiis 16.30 FRIENDS. Telefilm 14.40 TRIBUNE AMMINISTRATIVE 2002 19.20 GR 1 SPORT. GR Sport 14.00 RUOTA STORY. Quiz. Conducono Conduce Maria De Filippi. Regia di Laura Con John Cusack, Ione Skye, Conduce Tamara Donà. 16.20 VARIETÀ NEL PALLONE. 17.00 FINALMENTE DISNEY. (BALLOTTAGGIO). Per le regioni: Lazio, 19.30 GR AFFARI - BORSA & Mike Bongiorno, Miriana Trevisan Basile. A cura di Vincenzo Leoni John Mahoney, Eric Stoltz. Regia di Andrea Tagliabue. Documenti. Conduce Giulia Di Gresy Contenitore. All’interno: Molise, Piemonte e Veneto AFTERHOURS 15.00 SENTIERI. Soap Opera. Con Kim 16.10 I GIORNI DELLA TEMPESTA. Regia di Cameron Crowe A cura di Tommaso La Branca 19.36 ASCOLTA, SI FA SERA 16.55 TG PARLAMENTO. Attualità —.— Art Attack. Rubrica 15.10 ZONA FRANKA. Rubrica 19.42 ZAPPING Zimmer, Ron Raines, Robert Newman Film Tv (Germania, 1993). Con Sophie 17.35 XENA, PRINCIPESSA 15.50 MISSION: IMPOSSIBLE. 17.00 TG 1. Telegiornale 17.50 TG 2 NET. Telegiornale 15.50 LA MELEVISIONE FAVOLE 21.03 GR MILLEVOCI 15.45 LA CONTESSA AZZURRA. Film von Kessel, Michael Lesch, Horst-Gunter GUERRIERA. Telefilm. Telefilm. Con Greg Morris 17.25 APPUNTAMENTO AL CINEMA 18.00 TG 2 FLASH L.I.S. Telegiornale E CARTONI. Contenitore 21.06 ZONA CESARINI - MUSIC CLUB (Italia, 1960). Con Amedeo Nazzari, Zsa Marx. Regia di Helmut Fornbacher. “Xena contro il gigante”. 16.50 LINEA MERCATI. Rubrica 17.30 CELEBRAZIONE DEL 188° ANNI- 18.10 SPORTSERA. News 16.30 NUOTO. TROFEO SETTE COLLI. 22.33 UOMINI E CAMION Zsa Gabor, Elly Davis, Paolo Stoppa All’interno: 17.00 Tgcom. Telegiornale Con Lucy Lawless, Ted Raimi 16.55 GOOD MORNING AMERICA. VERSARIO DELLA FONDAZIONE 18.20 SERENO VARIABILE. Rubrica. Roma 23.05 GR 1 PARLAMENTO 17.55 MIAMI VICE. Telefilm 18.00 VERISSIMO. Rubrica 18.30 STUDIO APERTO / METEO. Rubrica “Dagli Usa le notizie DELL’ARMA DEI CARABINIERI. Attualità. Conduce Osvaldo Bevilacqua 17.00 GEO MAGAZINE. Documentario 23.33 UOMINI E CAMION 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE “Tutti i colori della cronaca”. 19.00 LA TATA. Telefilm. più importanti” Con la telecronaca di Pino Scaccia 18.40 CUORI RUBATI. Teleromanzo 18.05 LA SQUADRA. Serie Tv 23.36 SPECIALE BAOBARNUM 19.35 SIPARIO DEL TG 4. Rubrica Conduce Cristina Parodi “Padrone maggiordomo” - “Festa del 18.50 NATIONAL GEOGRAPHIC. 18.30 MONDIALE SERA. Rubrica. 19.10 WOLFF - UN POLIZIOTTO 19.00 TG 3. Telegiornale 0.33 LA NOTTE DEI MISTERI 19.50 LA FORZA DEL DESIDERIO. 18.40 PASSAPAROLA. Quiz. debuttante”. Con Fran Drescher, Charles Documentario. “Adventure Zone” Conduce Fabrizio Maffei A BERLINO. Telefilm 19.30 TG REGIONE. Telegiornale Telenovela Conduce Gerry Scotti Shaughnessy, Daniel Davis, Lauren Lane 19.45 TG LA7. Telegiornale RADIO 2 GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - 20.00 TELEGIORNALE. Telegiornale. 20.30 TG 2 20.30. Telegiornale. 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica 15.30 - 17.19 - 19.30 - 20.30 - 21.30 20.55 LA MACCHINA DEL TEMPO. 20.00 TG 5. Telegiornale. 20.00 I ROBINSON. Situation Comedy 20.20 SPORT 7. News 20.35 SUPERVARIETÀ. 20.55 STIAMO BENE INSIEME. Serie 20.05 BLOB L’ORO DEL CALCIO 8.48 DYLAN DOG Rubrica di scienza. 20.30 METEO 5. Previsioni del tempo. 20.45 I GEMELLI. Show. 20.30 IL PROCESSO DI BISCARDI Videoframmenti. “Panariello Story” Tv. “Vendo casa”. Con Linda Celani, 20.15 BLOB. Attualità 9.00 IL RUGGITO DEL CONIGLIO Conduce Alessandro Cecchi Paone. 20.31 STRISCIA LA NOTIZIA Con Pupo, Valerio Staffelli SPECIALE MONDIALI 2002. Rubrica. 20.55 PER TUTTA LA VITA. Varietà. Eleonora D’Urso, Monica Comegna, 20.30 UN POSTO AL SOLE. 11.00 IL CAMMELLO DI RADIO2 Regia di Lele Biscusi LA VOCE DELL’INSOLENZA. Tg Satirico. 23.15 TEMPI MODERNI PRESENTA Conduce Aldo Biscardi. Conduce Fabrizio Frizzi. Con Roberta Denis Fasolo. Regia di Vittorio Sindoni Teleromanzo 12.47 GR SPORT. GR Sport 23.15 WOLF - LA BELVA È FUORI. Conducono Paolo Bonolis, Luca Laurenti LANDO. Talk show. Conduce Daria Con Maurizio Mosca Lanfranchi. Regia di Maurizio Ventriglia 22.55 NIKITA. Telefilm. “Una stella 20.50 LA CALDA NOTTE DELL’ISPET- 13.00 FANTONI ANIMATI Film horror (USA, 1994). 21.00 IL COMMISSARIO. Serie Tv. Bignardi. Con Fabio Ferri. 21.30 ALBUM. Documenti. 23.10 TG 1. Telegiornale cadente”. Con Peta Wilson, Roy Dupuis, TORE TIBBS. Film poliziesco (USA, 13.25 RAI DIRE GOL Con Jack Nicholson, Michelle Pfeiffer, “Il segreto”. Con Massimo Dapporto, A cura di Roberta Magagnotto Conduce Margareth Mazzantini 23.15 NOTTI MONDIALI. Rubrica Don Francks, Matthew Ferguson 1967). Con Sidney Poitier, Rod Steiger. 15.36 CATERSPORT MUNDIAL James Spader, Christopher Plummer. Caterina Vertova, Marco Vivio, Paolo 0.25 STUDIO APERTO 23.35 VIAGGIATORI DELLE TENEBRE. 23.45 TG 2 NOTTE. Telegiornale Regia di Norman Jewison 17.00 IL CAMMELLO DI RADIO2 Regia di Mike Nichols. Triestino. Regia di Alessandro Capone LA GIORNATA. Telegiornale Telefilm 0.40 TG 1 - NOTTE. Telegiornale 18.00 CATERPILLAR 1.05 STAMPA OGGI. Rubrica 0.10 NEON LIBRI. Rubrica 22.55 TG 3. Telegiornale. 19.00 FUORI GIRI. Con Enzo Gentile All’interno: 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 0.35 STUDIO SPORT. News 0.05 TG LA7. Telegiornale —.— APPUNTAMENTO AL CINEMA 0.20 TG PARLAMENTO. Attualità 23.00 TG REGIONE. Telegiornale. 19.54 GR SPORT. GR Sport 24.00 Tg 4 Rassegna stampa. Rubrica Talk show 1.00 COLLEGE. Telefilm 0.30 STAR TREK: THE NEXT 1.15 BABELE MAGAZINE. Rubrica 0.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA 23.10 TG 3 - PRIMO PIANO. Attualità. 2.05 PERSUASIONE. Film 1.00 TG 5 NOTTE. Telegiornale 1.55 APPARTAMENTO PER DUE. GENERATION. Telefilm

sera 20.00 ALLE 8 DELLA SERA 1.45 SOTTOVOCE. Rubrica 0.40 VELA. NATION’S CUP. Trieste 23.30 BLU NOTTE - MISTERI ITALIANI. 20.35 DISPENSER. Conduce Ferrato (GB/Francia/USA, 1995). 1.30 METEO 5. (R) Situation Comedy 1.25 TREND. Rubrica. 2.15 MA CHE MODI!!!. Varietà 2.10 TG 2 SALUTE. Rubrica. Rubrica di storia. “Caso De Mauro” 21.00 ULTRASUONI COCKTAIL Con Amanda Root, Ciaran Hinds, 1.31 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE 2.55 IL RICATTO. Miniserie. Regia di Andrea Tagliabue. (R) 2.20 CALCIO. CAMPIONATI MONDIALI Con Luciano Onder. (R) 0.20 TG 3. Telegiornale 21.36 IL CAMMELLO DI RADIO2 Susan Fleetwood, Sophie Thompson DELL’INSOLENZA. Tg Satirico. (R) Con Massimo Ranieri, Barbara 1.45 100%. Quiz. DI CALCIO 2002. Francia - Uruguay. (R) 2.25 ITALIA INTERROGA. Rubrica 0.30 MEDIAMENTE. Rubrica 24.00 LA MEZZANOTTE DI RADIO2: 3.45 HUNGER ADDICTED TO LOVE. 2.01 I CINQUE DEL 5° PIANO. Nascimbene, Luca De Filippo, Conduce Gigio D’Ambrosio. 4.00 LUNA PARK. Varietà 2.35 COSA ACCADE NELLA STANZA DEL 1.00 APPUNTAMENTO AL CINEMA CATTIVI PENSIERI Film Tv (Germania, 1997). Situation Comedy Jacques Perrin. 4ª parte Regia di Gioia Vitale 5.05 CERCANDO CERCANDO. Varietà DIRETTORE. INCONTRO CON… Rubrica 1.05 VELISTI PER CASO. Rubrica Con Catherine Flemming, Kai Wiesinger 2.30 TG 5. Telegiornale. (R) 4.25 NON È LA RAI. Varietà 2.20 FOX NEWS. Attualità. RADIO 3 GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 -

18.45 - 22.45

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰chf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰hg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰chg

9.01 MATTINOTRE cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddchg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddchg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddchg

9.45 RADIOTREMONDO cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddchg

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddchg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c

10.15 LE AVVENTURE DI LÜFFENBACH cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd cs@‰ 11.00 I CONCERTI DI RADIOTRE c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw 14.30 FACCIA DA SCHIAFFI. Film. Con 14.45 I MAGNIFICI SETTE. Rubrica 14.00 AVVENTURA. Documentario 11.30 PRIMA VISTA 14.15 THE FANTASTICKS. Film. Con 12.00 BASKET. NBA. 12.35 WILL & GRACE. Sit-com 13.00 VIDEOCLASH. Musicale. Gianni Morandi. Regia di A. Crispino 15.00 MEMENTO. Film. Con Guy 15.00 LA FORMA DELLA VITA. Doc. 11.45 LA STRANA COPPIA Joseph McIntyre. Regia di M. Ritchie Finale: Los Angeles Lakers - New Jersey 13.20 BISBIGLIO, ELEFANTINO Conduce Francesco Mandelli 12.15 CENTO LIRE 16.00 CINECITTÀ NEWS. Rubrica Pearce. Regia di Christopher Nolan 16.00 LO SPIRITO DEI MARI. Doc. 12.50 ARRIVI E PARTENZE 16.05 G-MAN - COME DIVENTARE Nets (gara 1). (R) CORAGGIOSO. Film. Con Angela 14.00 TRL - TOTAL REQUEST LIVE!. 16.30 RIDE BENE... CHI RIDE ULTIMO. 17.00 ASSOLUTAMENTE FAMOSI. 16.30 TERRA ESTREMA. Doc. 13.00 LA BARCACCIA UN AGENTE FBI. Documenti. 14.00 TENNIS. Bassett. Regia di B. Joubert, D. Joubert Musicale Film. Con Leo Gullotta. Regia di P. Caruso, Film (Belgio/Francia/Olanda, 2000). Con 17.00 SCIENZA DELLA 14.00 SALA GIOCHI 17.00 LITTLE NICKY. Film. ROLAND GARROS 14.30 BATTAGLIA PER LA TERRA. Film. 15.00 MUSIC NON STOP. Musicale. M. Aleandri, W. Chiari, G. Bramieri Thekla Reuten. Regia di D. Deruddere SOPRAVVIVENZA. Documentario 14.15 BUDDHA BAR Con Adam Sandler. Regia di Steven Brill 20.00 US@ SPORT. Con J. Travolta. Regia di R. Christian “Video a rotazione” 18.00 A SUD DI PANAMA. Film. Con 18.45 ASTERIX & OBELIX CONTRO 18.00 PANORAMICA AFRICANA. Doc. 14.45 FAHRENHEIT 18.30 LE PAROLE DI MIO PADRE. Rubrica di sport. “Sport americani” 16.30 LA PRINCIPESSA E IL GUERRIE- 17.20 FLASH. Telegiornale Roger Pryor. Regia di Jean Yarbrough CESARE. Film (Francia, 1999). Con 18.30 INSETTI. Documentario 16.00 LE OCHE DI LORENZ Film. Con Fabrizio Rongione. 20.10 BASKET. NBA. RO. Film (Germania, 2000). Con Franka 17.30 STORY OF. Musicale. “Madonna” 19.00 CINECITTÀ NEWS. Rubrica Christian Clavier. Regia di Claude Zidi 19.00 L’AUSTRALASIA: UN CONTINEN- 18.10 STORYVILLE Regia di Francesca Comencini Finale: Los Angeles Lakers - New Jersey Potente. Regia di Tom Tykwer 18.30 ET. Rubrica. Con Victoria Cabello 19.15 SISSIGNORE. Film. Con Ugo 20.30 EXTRA. Rubrica di cinema TE SELVAGGIO. Documentario 19.03 HOLLYWOOD PARTY 19.55 COMMEDIA, MON AMOUR Nets (gara 1). (R) 18.45 GIORNALE DEL CINEMA 19.00 VIDEOCLASH. Musicale. Tognazzi. Regia di Ugo Tognazzi 20.50 CASA STREAM. Varietà 20.00 AVVENTURA. Documentario 19.51 RADIOTRE SUITE 21.00 LAW & ORDER: SPECIAL 22.00 ROLAND GARROS OGGI. 19.15 PIANETA ROSSO. Film. Con Val Conduce Francesco Mandelli 21.00 CINECITTÀ NEWS. Rubrica 21.00 THE SECOND ARRIVAL. Film 21.00 LA FORMA DELLA VITA. 20.00 TEATROGIORNALE VICTIMS UNIT. Telefilm. “Gigolò” Rubrica di sport Kilmer. Regia di Antony Hoffman 20.00 HITLIST UK. Rubrica 21.30 GRAND HOTEL EXCELSIOR. Film 22.45 I MAGNIFICI SETTE. Rubrica Documentario. “Le origini” 20.30 SERATE MUSICALI DI PRIMAVERA 21.45 C.S.I.: CRIME SCENE 23.00 TENNIS. 21.00 DA CHE PIANETA VIENI? Film. 22.30 CA’ VOLO. Talk show commedia (Italia, 1982). Con Enrico 23.00 L’ERBA DI GRACE. Film. Con 22.00 LO SPIRITO DEI MARI. Doc. 22.30 TALKING PICTURES INVESTIGATION. Telefilm ROLAND GARROS. (R) Con G. Shandling. Regia di Mike Nichols 23.30 ET. Rubrica. Con Victoria Cabello Montesano. Regia di Castellano e Pipolo Brenda Blethyn. Regia di Nigel Cole 22.30 TERRA ESTREMA. Documentario 22.50 NOTTE TRE 22.25 SETTIMANA+. Rubrica di cinema 22.45 UNBREAKABLE 23.55 FLASH. Telegiornale 23.30 L’ASSASSINO È ANCORA 1.00 I FAVOLOSI BAKER. 23.00 SCIENZA DELLA SOPRAVVIVENZA. 23.10 STORIE ALLA RADIO 22.45 SE FOSSI IN TE. Film. Con IL PREDESTINATO. Film thriller (USA, 24.00 BRAND: NEW. Musicale. TRA NOI. Film. Con Mariangela Film drammatico (USA, 1989). Con Documentario. “Neve” 23.45 INVENZIONI A DUE VOCI Emilio Solfrizzi. Regia di G. Manfredonia 2000). Con Bruce Willis. Conduce Massimo Coppola D’Abbraccio. Regia di Camillo Teti Michelle Pfeiffer. Regia di Stev Kloves 24.00 NATURA. Documentario 0.15 IERI OGGI E DOMANI 0.30 PAPA GIOVANNI PAOLO II. Doc. Regia di M. Night Shyamalan 1.00 MUSIC NON STOP. Musicale 2.00 NOTTE CLASSICA

BOLZANO 13 20 VERONA 20 21 AOSTA 14 18 TRIESTE 20 24 VENEZIA 20 23 MILANO 18 19 TORINO 14 17 MONDOVÌ 14 17 CUNEO 14 22 GENOVA 18 19 IMPERIA 18 20 BOLOGNA 17 25 FIRENZE 18 25 PISA 18 24 ANCONA 18 23 PERUGIA 16 25 PESCARA 15 23 L’AQUILA 13 18 ROMA 20 26 CAMPOBASSO 16 20 BARI 16 24 NAPOLI 18 25 POTENZA 16 18 S. M. DI LEUCA 19 22 R. CALABRIA 18 24 PALERMO 20 27 MESSINA 22 27 CATANIA 17 25 CAGLIARI 20 26 ALGHERO 21 24

HELSINKI 9 21 OSLO 11 25 STOCCOLMA 11 25

COPENAGHEN 13 21 MOSCA 10 21 BERLINO 16 26

VARSAVIA 11 25 LONDRA 11 17 BRUXELLES 16 25

BONN 18 26 FRANCOFORTE 18 28 PARIGI 15 23

VIENNA 15 26 MONACO 15 25 ZURIGO 14 25 Nord: molto nuvoloso o coperto con piogge o temporali, Nord: molto nuvoloso o coperto con piogge o temporali. La pressione sulla nostra penisola è in diminuzione. Un sistema nuvoloso GINEVRA 15 26 BELGRADO 13 24 PRAGA 12 25 localmente anche di forte intensità. Centro e Sardegna: in prevalenza nuvoloso con piogge e esteso dal Mediterraneo occidentale al centro Europa, ruota attorno ad un BARCELLONA 14 21 ISTANBUL 6 21 MADRID 13 22 Centro e Sardegna: in prevalenza nuvoloso con piogge e temporali a carattere sparso. minimo barico posizionato sulla parte meridionale della Francia e si sposta temporali a carattere sparso più frequenti sulla Toscana. Sud e Sicilia: molto nuvoloso con possibilità di qualche verso levante, interessando più direttamente le regioni centro-settentrionali. LISBONA 14 18 ATENE 17 27 AMSTERDAM 16 23 Sud e Sicilia: nuvoloso con possibilità di qualche isolata isolata pioggia o temporale su Campania e Molise. ALGERI 18 27 MALTA 17 27 BUCAREST 7 24 pioggia o temporale su Campania, Molise e Puglia. giovedì 6 giugno 2002 in scena 25

AL VIA IL NUOVO TOUR DEI MODENA CITY RAMBLERS SANTO «TELEDURRUTI», FACCI LA GRAZIA E PORTACI ENZO BIAGI Il ritmo dell’impegno si chiama Fulvio Abbate Modena City Ramblers. Parte domani la nuova attesissima Ce lo vedo bene Enzo Biagi ospite di Teledurruti! di morire sul fronte di Madrid, disse così: «le rovi- in piena dittatura degli ascolti e delle buone manie- E poi: il maestro del cinema «poliziottesco» Umber- tournée del gruppo emiliano. Proprio vero che certi giorni, non ce la fai a non ne non ci fanno paura, noi erediteremo il mondo». re. to Lenzi, e Abel Paz, il biografo di Buenaventura Freschi del loro recente album, dal parlare spudoratamente di te stesso. Personalmen- Non lo ereditarono, in compenso fecero dono alla Nei suoi quattro anni di esistenza pubblica, tanto Durruti. Dimenticavo: l’estetica di Teledurruti è titolo Radio Rebelde (un excursus te, mi succede quando, laggiù in televisione, sento sinistra di una epopea rivoluzionaria, un western per cominciare, Teledurruti ha messo al mondo la stata fin dall’inizio quella del bloc-notes. Per che va dal loro proverbiale e aria di libertà vigilata. Allora mi viene subito in rosso che ci illumina poeticamente ancora adesso. proposta di portare un transessuale, Vladimir Lu- un’emittente dunque sgangherata che così facendo sanguigno combat-folk emiliano,ai mente il sogno politico del mio romanzo, Teledur- Ecco, Teledurruti, in onda sull’emittente romana xuria, al Quirinale, e ancora sopralluoghi su so- ha tenuto compagnia a un popolo di non riconcilia- suoni ribelli del Chiapas e che ruti, e ancora di più il programma televisivo che TeleAmbiente dall’ottobre del 1998, desiderava es- pralluoghi, l’ultimo al cimitero di Forest Lawn, a ti. E se non mi credete, date un’occhiata alle imma- vanta le liriche, per la canzone Una ne ho tratto fin da quando il libro era ancora sere fin dalla sua prima puntata una televisione Los Angeles, per ritrovare la tomba di Stan Laurel, gini contenute nel sito Internet http://utenti.lycos. perfecta excusa, di Luis Sepùlveda) inedito. poetica e politica. Nel senso di non fare caso al il magro. it/ fulvioabbate. i Modena City Ramblers suonano Stesso titolo: Teledurruti, ovvero un’ideale emit- conformismo, alle regole, agli ascolti, una televisio- Ma soprattutto il Varietà di fototessere, un’auto- L’ultimo pensiero, prima della chiusura estiva, re- per l’esattezza al Totem Rock Club tente nata con l’obiettivo di rendere libero e felice ne in rivolta inventata da uno scrittore, punto e biografia visiva collettiva dove sfilano volti su volti. sta però quello di invitare Enzo Biagi a fare lì una di Castelfranco di Sotto nell’ambito almeno un conduttore fra tutti quelli che popolano basta. Sicuramente nulla a che vedere con l'ottimo E poi gli ospiti: dal pugile Mario Romersi alla puntata straordinaria de Il Fatto. Non sarebbe della «Prima festa della musica». l’isola dei media. Quanto al titolo, si tratta di un «prodotto» che altri scrittori (penso a quelli convo- scrittrice Paola Biocca, da Riccardo Mannelli allo molto appagante per lui, ma vuoi mettere l’effetto

in concerto Ingresso dieci euro, apertura omaggio a Buenaventura Durruti, anarchico spa- cati da Alessandro Baricco su Tele+ per occupare storico del movimento «pank» romano Roberto su coloro che credono che soltanto nella ribellione

cancelli ore 20. televisioni gnolo che in piena guerra civile, pochi mesi prima per alcune ore il palinsesto) sapranno realizzare. Perciballi. dallo schermo ufficiale c’è vera gioia? Aria di manicomio a teatro. Anche fuori Mentre Forza Italia sogna le camicie di forza, a Racconigi, Padova e Bergamo va in scena la liberazione

Rossella Battisti ni ricavato dagli scritti, dai molti disegni e tempi di ricovero. dalle esperienze personali degli ex degenti ora Teatro contro, allora. Teatro per dimo- protagonisti dello spettacolo. C’è la memoria strare cosa c’è dietro quel che si vuole rinchiu- A Racconigi la chiamavano «la fabbrica delle della colonia agricola dove si lavorava col so- dere di nuovo. «Non voglio perdere la maravi- idee». Nome simpatico, stuzzicante persino, gno di produrre qualcosa di utile per gli «al- glia» titola, allo stesso proposito, il festival di se non fosse per il tono che era sarcastico tri», quelli che stavano fuori dalla barriera. La teatro e arti dedicato ai percorsi tra diversità e perché lì, nel manicomio del parco in provin- sofferenza per la difficoltà del comunicare, la alterità: a Bergamo dal 20 al 23 giugno, pro- cia di Cuneo, ci andavano i «matti». A fabbri- nostalgia per i cari lasciati in una casa lontana mosso dall’Asl e due compagnie, Teatro Pro- care idee, appunto, a detta dei «normali», e irraggiungibile. La voglia insopprimibile di va e Antea, della città. Lo scopo è provare altri costretti invece ad andare a lavorare in campa- viaggiare e volare via. Idee «matte», appunto. sentieri per arrivare all’espressione, non esclu- gna o alla Fiat. Ora che il manicomio - inteso Come quella di riconvertire l’ex manicomio dere l’esperienza del diverso per ricercare un come struttura chiusa, hortus conclusus di in una vera fabbrica delle idee e delle creazio- nuovo sentire. Teatro, musica e pittura come sofferenze da nascondere o dimenticare - non ni, riavvicinare gli abitanti «altri» di Racconi- luoghi dell’anima, con visioni spesso impreve- esiste più,con buona pace di chi come la si- gi a questi. Far sì che il parco diventi un dibili. Ospiti della rassegna - che si svolgerà gnora Burani Procaccini, senatrice di Forza giardino comune per tutti. Idee matte, sì, uto- nel Parco del Crh (centro residenziale handi- Italia che li vorrebbe invece riaprire (firma pie, forse, ma di cui abbiamo oggi un terribile cap) con ingresso libero a partire dalle 21,30 - una proposta di legge in tal senso), quel no- bisogno. Soprattutto quando la maggioranza la Compagnia Teatro Prova, il Teatro della me è stato ripreso, «adottato» da una giovane di governo ventila invece la possibilità di divi- Ribalta di Osnago, mentre il 22 sono di scena rassegna, giunta alla sua seconda edizione, sioni psichiatriche dove ricoverare a tempo i francesi Oiseau Mouche. Durante il festival che attraversa quell’ambiente e lavora con i indeterminato le persone e di affidare al medi- si terrà anche un convegno dal titolo «Residui suoi «abitanti» per un teatro «altro», o, sem- co la decisione di stabilire la necessità e i illimitati» presso la Chiesa di Sant’Agostino, plicemente, per un teatro che esprime in mo- che riunisce professori universitari, operato do «altro» storie, sentimenti ed emozioni che del settore e registi intorno alle esperienze appartengono a tutti. Dimostra, con l’eviden- vissute e al valore di un teatro «altro». za del teatro, che insieme si può superare la Un’immagine storica: degenti e operatori Ancora più centrato sull’argomento è il cosiddetta «diversità». E con il singolare tem- dell’ospedale psichiatrico di Trieste, diretto Festival attualmente in corso a Padova e che pismo di un frutto di stagione sono ben tre le da Franco Basaglia, portano a spasso idealmente ha aperto questa stagione di bella rassegne teatrali che si incrociano in questo «Marco Cavallo», simbolo della liberazione «follia» a teatro (con la lettura-spettacolo Le giugno e offrono i risultati preziosi di un lun- Sotto, la vergogna della segregazione stagioni dell’anima con Ascanio Celestini) e la go lavoro a contatto con persone non «diver- chiuderà il 23 giugno con un incontro con se», ma con «diverse abilità». Pippo Delbono. La manifestazione - organiz- «L’esperimento è partito l’anno scorso - zata dal Teatro Popolare di Ricerca, l’universi- racconta Marco Pautasso che, assieme a Vin- tà e l’Ulss 16 di Padova - riunisce proposte e cenzo Gamna e all’associazione Cantoregi, è spettacoli di gruppi teatrali che operano nel- animatore del progetto “La Fabbrica delle l’ambito del disagio psichico. Attività artisti- idee” a Racconigi -. Come compagnia siamo primeteatro che che si sono rivelate partner incredibilmen- specializzati nel lavorare con attori non pro- te efficaci nel sostenere terapie di cura. Ci fessionisti, ma eravamo un po’ intimoriti dal- sono gli Incontri del gruppo torinese Stalker l’interagire con persone con disagio psichico. sione, sebbene ad annunciare la fine dell'uragano non sarà (14 giugno) e l’Antonin Artaud della newyor- È stata un’epifania: Voci erranti, lo spettacolo una bianca colomba, ma l'omonimo dolce pasquale, opportu- chese C.A.M. Art Company o il curioso spet- nato da quella esperienza, ha avuto un grande Gegè, occhio al diluvio namente recapitato per posta. Dopo il successo decretato al tacolo dell’Accademia della Follia di Santar- successo che ci ha spinto a creare una comuni- suo Cabaret da viaggio, Vittorio Franceschi, classe 1936, cangelo di Romagna, Ardito Giulio Romano tà e un progetto dallo stesso titolo». E que- torna a un genere nel quale si era sperimentato agli inizi Italico Muscolin (20 giugno) e altri ancora st’anno si bissa, con un mini-cartellone che e salvati sull’Arca della sua carriera di autore, affermandosi poi con diversi (informazioni allo 049-8725757). accosta Leonardo Capuano (La cura, 14-15 titoli contrassegnati da evidente impegno politico e sociale. Un teatro «sciamanico», che ridà le paro- giugno), le marionette di Noriyuki Sawa (La Questa sua Arca di Gegè potrebbe, del resto, meglio definirsi le per dire, per parlare di sofferenze o sogni leggenda della foresta, 10-11 giugno) e la parti- Aggeo Savioli come un mini-musical, grazie all'amabile partitura di Ger- inespressi. Ricrea contatto, comunicazione. E colarissima Medea riletta da Mila Moretti (16 mano Mazzocchetti (eseguono, dal vivo, tre agili strumenti- la possibilità, per chi vi assiste, di conoscere giugno), all’ultima creazione delle Voci Erran- sti), che riveste di note non pochi passi versificati del copione. da vicino - e dunque, di non avere più timore ti che inaugura il 7-8-9 giugno: Barìum, incur- Qui si immagina che il mitico Noè avesse un fratello, Più dei riferimenti parodistici o semplicemente ironici ai o reticenza - chi è stato isolato dalla propria sione in un circo della fantasia, una sorta di dal nome vagamente assonante di Gegè (in famiglia, chissà, Libri Sacri, involontariamente dileggiati, semmai, da una sofferenza o dall’altrui pregiudizio. Teatri del- Barnum dove si parla di Valium e gli altri risparmiavano anche sulle sillabe), e che costui, in ombra nutrita serie di film americani sull'argomento, nel lavoro la diversità? Noi preferiamo definirli del- ambienti vissuti nella «fabbrica delle idee». durante i preparativi della grande impresa, che pur qualcosa teatrale hanno rilievo i succosi accenni ad aspetti non margi- l’uguaglianza, teatri che parlano di quella zo-

Bariùm è il luogo che c’è stato, è il luogo dove gli avrebbe dovuto, come fornitore del legname necessario, nali della realtà presente: l'affarismo che rende appetibili na oscura che tutti ci portiamo dentro. Se a si è desiderato, soprattutto di essere altrove. frutto di un brutale disboscamento, al cadere delle prime perfino i cimiteri, la corruzione che non risparmia il più teatro ce ne parla chi è più fragile o sensibile,

Un mosaico di pensieri, emozioni, aspirazio- gocce, preannuncio del Diluvio, s'impadronisse dell'Arca e popolare degli sport (pur se si coglie ad un dato momento un stiamo a sentire: riguarda anche noi.

con essa prendesse il largo. Donde un serie di eventi che auspicio per le fortune della Nazionale). Quanto al Diluvio, variano alquanto la storia, o leggenda, a noi nota. Basti dire sembra trattarsi piuttosto di una metafora del pantano mo- Domani a Racconigi il via che, tra un naufragio e l'altro, Gegè si ritroverà, su quella rale in cui tutti siamo più o meno immersi e rischiamo di A Bergamo va in scena la ‘‘ ‘‘ sorta di dimora navigante, nella scarsa compagnia di una affondare. Lo spettacolo, un paio d'ore, è piacevole e ammae- con «Bariùm», delle Voci iena maculata, forse unico animale superstite fra i tanti strante, nel suo insieme, con qualche lieve scompenso. All'at- diversità e la sua Erranti: tracce di vite imbarcati, e di una giovane prostituta scampata alle onde, tivo, senz'altro, la garbata misura della regia, firmata dallo ricchezza. A Padova in mezzo alle quali ha lasciato il suo magnaccia, che vedre- stesso Franceschi , e l'ottima prova degli attori: Paolo Triesti- corrose dall’internamento mo apparire, anche lui, ad un certo punto. Ma le visite più no e Stefano Antonucci, che gustosamente si cimentano in i lavori di gruppi che raccontate dagli ex intriganti, che si susseguono dinanzi ai nostri occhi, sono più ruoli, nonché la graziosa e brava Eleonora Vanni. L'Ar- operano sul disagio quelle di due curiosi personaggi che da questo mondo fanta- ca di Gegè si replica, al Teatro Due di Roma, fino a domeni- degenti stico ci riportano decisamente nell'attualità: un trafficante ca 9 giugno. C'è da augurarsi, comunque, che anche gli psichico in lapidi mortuarie, dal vago sembiante mafioso, e un calcia- spettatori di altre città della penisola siano messi in grado di tore soprattutto esperto nel manipolare e vendere partite. In apprezzare una novità italiana, rara nel panorama della qualche modo la vicenda mette capo alla sua rituale conclu- stagione di prosa che ora si sta concludendo. Ciao Bella, ti dedico questa canzone nche gli incanti finiscono. mia gatta Chicola, ebrea sefardita, Quello organizzato dall’Isti- che apre la bocca in uno spasmo A tuto Ernesto de Martino nel Ivan della Mea comunicativo totalmente silenzioso chiostro della Villa San Lorenzo a corrispondente a quella lettera che Sesto Fiorentino si è concluso saba- vai che vai bene» o pseudo tecnici- di canzone petrarchesca da non con- me tragica testimonianza di un La canzone è. dirglielo. in ebraico di base leggi alef e che to sera con La bottiglia vuota di Mo- smi come «strofa + ritornello + fina- fondere con quella dantesca o quel- excursus mentale che non come La canzone è una percussione lonta- La canzone è uno stupendo raccon- non si pronuncia siccome nulla si ni Ovadia. L’InCanto è durato quat- lino: fatti avanti sanremino». Gente la ariostesca, ma io di mio giammai possibili interpretazioni, varianti, na e sola che attraversa la Festa del- to di Moni Ovadia che la musica te pronuncia che abbia a che fare con tro settimane per quattro sabati: i di haute couture... che per quelli fini confonderò la canzone leopardesca di una «voce» del vocabolario o, pu- l’Unità di Sesto Fiorentino ancora la dà senza che neanche tu te ne la divinità essendo quest’ultima per Gang, Ascanio Celestini, il Nuovo sta per «alta cultura» e magari inve- da qualsisia canzone... esca. tacaso e il caso non puta, della Gar- dolcemente spenta alle ore 16.15 di accorga. definizione innominabile e dunque

Canzoniere Italiano e Moni Ova- ce è bassissima... mi hanno parlato Tutto questo porta se non proprio zantina della musica (a proposito, domenica 2 giugno festa della Re- La canzone è quella che canta la impronunciabile: tutto ciò è molto dia. Per aperitivo, il Primo Maggio, alla malinconia, a una sorta di stol- chiedo scusa, chi è quella faccia di pubblica: su quel ritmo è possibile affascinante e merita un approccio abbiamo proposto l’InCanto della ta solitudine: dico di quella, la mia, tromba che mi ha tolto dalla succita- leggere qualsiasi melodia e qualsiasi più severo e acconcio. Famiglia Terracciano con Napoli ex- Qui vi propongo che ti propone come compagnia e ta Garzantina nella quale compari- parola. Per esempio: è una La canzone è tutto quello che vorre- tracomunitaria. ‘‘ compagna la ventura di domande vo con ben 4 righe da 15 anni anno La canzone è una ganga sarabanda ‘‘ sti dire alla persona amata e non sai Sono ancora incantato. alcune definizioni idiote di poco senso e nessun co- più anno meno e non ha tolto sol- che ti fa gridare al ciel: um outro percussione lontana dire e più non lo sai dire e più la In siffatta condizione psicofisica mi del lemma strutto o quasi. Eppure a quelle ri- tanto lo scrivente, malsì ha tolto mundo è possivél. che canta la terra canzone sarà bella quando ti riusci- sono fatto un mese e andale, in que- solvi prima o poi dover rispondere quasi tutti i componenti di un movi- La canzone è una fabulazione di rà di dirla . sto mese spesso mi sono chiesto che «canzone»: più come come se dalla soluzione di siffatti mento politico-cultural-musicale Ascanio Celestini che narra come l’uomo, le opere La canzone canta la terra l’uomo le cosa fosse la canzone, non «una» tragico excursus quesiti dipendesse in ultima istanza tuttora faticosamente presente e parla e parla come narra ed è sem- i giorni e non canta opere i giorni e non canta la Patria. canzone, ma «la» canzone. la tua solitudine o quanto meno la che ancora si chiama Nuovo Canzo- pre un canto perché lui ti mette in La canzone è il silenzio poiché il Strumenti specialistici e cultori del- mentale qualità della stessa. niere Italiano: c’è dell’ignoranza in un canto ad ascoltare il suo canto. la patria silenzio contiene tutte le canzoni e la materia mi hanno dato non po- È per questa via che sono così perve- giro e dell’arroganza culturale il che La canzone è Paolo Ciarchi e questo dopo ci si può dire: bella ciao. che risposte intrise d’insopportabile nuto ad alcune definizioni del lem- è la stessa cosa e una gran mancan- è meraviglioso perché lui non lo sa La canzone, oggi, ora e qui è Bella ovvietà del tipo «parole e musica e ma «canzone»; le propongo più co- za di stile). e non lo saprà mai: nemmanco a Ciao. 26 cinema e teatri giovedì 6 giugno 2002

Hollywood Vermont Decisione rapida Sotto corte marziale L’ora di religione Italiano per principianti L’era glaciale Irréversible Respiro Casomai Il silenzio dopo lo sparo Panic Room Il signore degli anelli commedia drammatico drammatico drammatico commedia animazione drammatico drammatico commedia drammatico thriller fantasy di D. Mamet, con A. di S. Bodrov, con J.J. di G. Hoblit, con B. Willis, di M. Bellocchio, con S. di L. Scherfig, con W. di C. Wedge di G. Noé, con M. Bellucci, di E. Crialese, con V. di A. D’Alatri, con S. Rocca, di V. Schloendorff, con B. di D. Fincher, con J. Foster, di P. Jackson, con E. Baldwin, C. Durning Leigh, V. Mashkoy C. Farrell Castellitto, J. Lustig Berthelsen, A. Stovelbaek V. Cassel Golino, V. Amato F. Volo Beglau, N. Uhl F. Whitaker Wood, S. Astin Anche la Fox si butta nel car- Non è un nuovo film di Da- I più cinefili ed attenti fra voi Fondo di magazzino con Bru- Riflessione profonda sul rap- Sarà politicamente scorretto toon digitale, come la Dre- A Cannes era atteso come il A Cannes ha vinto la prestigio- Ancora una storia di trenten- Rivisitazione degli anni di La panic romm, come dice il Il primo capitolo della saga di vid Mamet: risale addirittura aguzzeranno le orecchie al no- ce Willis, diretto dal poco no- porto conflittuale tra pensie- dire che il Dogma ci ha stufa- amworks di Shrek e la Pixar di film scandalo del festival per sa Semaine de la critique e qui ni in questa commedia firma- piombo in Germania al segui- titolo, è la stanza della paura Tolkien confezionato da Pe- al 2000 e non è davvero ecce- me del regista: Sergej Bodrov. to Gregory Hoblit. Siamo in ro laico e religione. Al centro ti? Che questa commediola Monster & Co. Lo fa buttando- quella sequenza di dieci minu- in patria ha ottenuto il favore ta da D’Alatri. Stefania e Tom- to di alcuni esponenti della dove non aver paura. Il luogo ter Jackson in versione kolos- zionale. Una tranquilla cittadi- È il bravissimo autore di La un campo di concentramento del film è Ernesto, celebre arti- dalle immagini traballanti ab- la sullo slapstick: il film è di- ti in cui la povera Bellucci vie- unanime della critica. Tutto maso si incontrano, si inna- Baader Meinhof. In particola- della casa più sicuro dove rifu- sal. Campione d’incassi in na del Vermont, Waterford, libertà è il paradiso e del Prigio- tedesco dove l ’ufficiale ameri- sta, con un matrimonio finito bia vinto l'Orso d'argento a vertentissimo, e dimostra co- ne stuprata e brutalizzata. In- girato a Lampedusa il secon- morano, decidono di sposar- re di Rita che, dopo il falli- giarsi in caso di pericolo e, di mezzo mondo il film è il trion- viene invasa da una masnada niero del Caucaso, qui attivo cano più in alto in grado, il alle spalle e un figlio da cresce- Berlino è abbastanza sorpren- me una ghianda «surgelata» vece si è aggiudicato il titolo do lungometraggio del giova- si. Ma con l’arrivo del figlio mento degli ideali rivoluzio- questi tempi, metafora della fo della fantasy fra avventure, di cinematografari che deve in America . In origine il film colonnello McNamara, cerca re ed educare. Improvvisa- dente. Lone Scherfig lo dirige da uno scoiattolo possa dare di film «bufala» 2002. E pensa- ne Crialese, racconta la vita di tutto si complica: gli amici li nari, si rifugia nella Ddr dove paura americana dell’aggres- mostri, anelli del potere, in- girare un film. Vizi e vezzi del si chiama Quickie, termine di tenere vivo il senso dell' mente scopre che la sua fami- seguendo i dettami enunciati il via alla glaciazione del piane- re che il regista era considera- una donna (Valeria Golino), abbandonano, il lavoro ne ri- si rifà una vita sotto falsa iden- sione esterna. Ebbene, nella contri e scontri tra esseri di mondo del cinema messi alla gergale con cui si indicano le onore fra i suoi compagni di glia ha avviato un processo di a suo tempo da Lars Von ta. La regia è di Chris Wedge. to uno dei giovani talenti del considerata nel piccolo paese sente, cominciano i primi tra- tità. Poco a poco, però, il suo panic room, si ritrovano ap- ogni tipo: elfi, hobbit e uma- berlina con l’appoggio di un pellicole di serie C girate in prigionia. Uno dei modi di beatificazione per sua ma- Trier: camera digitale a ma- Il sito internet del film, www. cinema francese... di pescatori la «matta del vil- dimenti. Il loro matrimonio, passato riemerge e la costrin- punto, una madre e una figlia ni. Tutto quello, insomma, cast di lusso (Philip Seymour fretta e furia. La trama è am- sentirsi sempre «soldati» è tra- dre... Osannato dalla critica, no, dialoghi in presa diretta, iceagemovie.com, è semplice- laggio». insomma, rischia di andare a ge nuovamente alla fuga. per evitare l’assalto di tre rapi- che ogni tolkienano doc cono- Hoffman, Alec Baldwin, Char- bientata a Hollywood, in un mare la fuga. Niente a che ve- «demonizzato» dalla Chiesa il niente musiche, eccetera. Tut- mente strepitoso. rotoli. natori. Ma la stanza si trasfor- sce a memoria. Tre ore piene les Durning, William H. démi-monde che incrocia il dere con Stalag 17 di Wilder o film rappresenterà l’Italia al to gira intorno a sei giovanot- merà presto in una trappola... di emozioni per grandi, picci- Macy, Patti LuPone, Sarah Jes- sottobosco dell’ industria del con La grande fuga, dove Ste- prossimo festival di Cannes. ti danesi con il mito dell'Italia ni e appassionati del celebre sica Parker). Vorrebbe essere cinema e l’ambiente dei nuo- ve McQueen si esibiva in mo- (realizzeranno il loro sogno scrittore. Il film ha incassato un Effetto notte nel New En- vi ricchi russi, malavitosi per to. Ma quelli erano classici, andando in gondola a Vene- la cifra record di undici nomi- gland, ma Mamet ha fatto definizione. questo no. zia). nations all’Oscar. Sarà, insom- molto meglio in carriera. ma, il Titanic dell’anno 2002? Staremo a vedere.

ROMA AUGUSTUS Sala 3 Irreversible Sala 2 Festival Arcipelago Sala 2 Panic Room Sala 2 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Corso Vitt. Emanuele, 203 Tel. 06/6875455 110 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 120 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 126 posti 15,30-17,50 (E 5,50) 20,30-22,45 (E Cloni ABADAN Sala 1 Parla con lei 7,00) 7,00) 7,50) 150 posti 17,00 (E 5,00) 20,00-22,45 (E 7,00) Via Gaetano Mazzoni, 4 Tel. 06/61522713 400 posti 18,00 (E 4,15) 20,15-22,30 (E 5,15) Sala 3 Festival Arcipelago Sala 3 No man's land Sala 3 L'era glaciale Sala 2 La fidélité DRIVE IN 33 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 88 posti 15,30-17,50 (E 5,50) 20,30-22,45 (E 93 posti Gosford Park P.zza Fonte degli Acilii 6/9 Tel. 06/50930649 200 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 180 posti 16,30 (E 4,15) 19,30-22,30 (E 5,15) 5,50) 7,50) 7,00) 17,30 (E 4,00) 20,15-22,30 (E 5,00) 40 giorni & 40 notti Sala 4 Il più bel giorno della mia vita Sala 4 Irreversible ADMIRAL BARBERINI 21,30-23,30 (E 6,00) JOLLY 106 posti 15,00-17,00 (E 5,50) 18,50-20,50-22,55 Via Giano della Bella, 4/6 Tel. 06/44232190 200 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E Piazza Verbano 5 Tel. 06/8541195 Piazza Barberini, 24-25-26 Tel. 06/4827707 (E 7,50) EDEN FILM CENTER Sala 1 The mothman prophecies 7,00) 373 posti Sotto Corte Marziale - Hart's war Sala 1 L'altra metà dell'amore Sala 5 Prossima apertura 500 posti 10,00-12,10-14,15-16,20-18,30 (E 4,50) Piazza Cola di Rienzo, 74/76 Tel. 06/3612449 337 posti 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) Sala 5 Lantana 17,30 (E 4,15) 20,00-22,30 (E 6,70) Sala 2 40 giorni & 40 notti Sala 1 Casomai Sala 2 40 giorni & 40 notti PARIS 110 posti 15,10-17,40 (E 5,00) 20,10-22,40 (E 300 posti 16,15-18,20 (E 4,50) 20,30-22,40 (E Via Magna Grecia, 112 Tel. 06/70496568 7,00) ADRIANO MULTISALA 350 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,45 (E 188 posti 18,30 (E 4,25) 20,30-22,30 (E 7,25) 7,00) 1166 posti Irreversible Piazza Cavour, 22 Tel. 06/36004988 7,50) Sala 3 Amnesia Sala 2 Benzina 125 posti 17,30 (E 4,25) 20,00-22,30 (E 7,25) 17,00-18,50 (E 4,15) 20,40-22,30 (E TRISTAR MULTIPLEX Sala 1 Duetto a tre Sala 3 Sulle mie labbra 150 posti 15,45-18,00 (E 4,50) 20,15-22,45 (E 180 posti 16,20-18,20 (E 4,50) 20,30-22,30 (E Sala 4 Don't say a word 6,20) Via Grotta di Gregna, 5 Tel. 06/40801484 162 posti 15,10-17,00 (E 5,00) 18,50-20,50-22,50 7,50) 7,00) 140 posti 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) Sala Blu Corky Romano ... Agente di seconda (E 7,50) PASQUINO Sala 4 Best Sala 3 Amore con la S maiuscola mano Sala 2 John Q. 16,30-18,40 (E 4,50) 20,40-22,40 (E KING P.zza S. Egidio, 10 Tel. 06/5803622 176 posti 18,10 (E 4,50) 20,20-22,30 (E 6,00) 150 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,40-22,45 (E Sala 1 Sotto Corte Marziale - Hart's war 162 posti 15,20-17,40 (E 5,00) 20,30-22,50 (E 7,50) 7,00) Via Fogliano, 37 Tel. 06/86206732 Sala Rossa Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 7,50) Sala 4 Chi lo sa? Sala 1 The mothman prophecies 166 posti 15,45-18,00 (E 4,13) 20,15-22,30 (E Sala 5 Montecristo 6,20) Cloni Sala 3 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 83 posti 15,20-17,50 (E 4,50) 20,20-22,45 (E 16,10 (E 4,50) 19,00-22,15 (E 7,00) 235 posti 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,23) 312 posti 19,00-22,00 (E 6,00) Cloni Sala 2 The Majestic Sala 2 Duetto a tre 7,50) EMBASSY 78 posti 16,20-18,20 (E 4,13) 20,20-22,20 (E Sala Verde L'era glaciale 365 posti 15,00-17,40 (E 5,00) 20,15-22,50 (E 231 posti 18,00-21,30 (E 7,23) 145 posti 18,00 (E 4,50) 7,50) BROADWAY Via Stoppani., 7 Tel. 06/8070245 6,20) Leo John Q. Sala 4 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Via dei Narcisi, 36 Tel. 06/2303408 768 posti Hollywood, Vermont LUCKY BLU Cloni Sala 1 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 17,30 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) Borgo S. Spirito, 75 Tel. 06/6832724 20,00-22,00 Rassegna Cervantes (E 20,10-22,30 (E 6,00) 6,20) 512 posti 16,00 (E 5,00) 18,30-21,00 (E 7,50) Cloni 331 posti Una bellezza che non lascia scampo 174 posti 17,0019,45-22,30 (E 4,15) EMPIRE 17,00-18,50 (E 4,50) 20,40-22,30 (E Sala 3 Mademoiselle UCI CINEMAS MARCONI Spider-Man Viale Regina Margherita, 29 Tel. 06/8417719 7,00) 46 posti 16,30-18,30 (E 4,13) 20,30-22,30 (E Via Enrico Fermi, 161 Tel. 199123321 23,30 (E 7,50) Sala 2 Duetto a tre 288 posti 16,45-18,35 (E 4,15) 20,30-22,30 (E 864 posti Il più bel giorno della mia vita 6,20) Sala 1 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Sala 5 Sotto Corte Marziale - Hart's war 16,30-18,30 (E 4,15) 20,30-22,30 (E LUX MULTISCREEN Cloni 5,15) Via Massaciuccoli, 31 Tel. 06/36298171 POLITECNICO FANDANGO 319 posti 15,20-17,45 (E 5,00) 20,30-22,50 (E Sala 3 L'era glaciale 6,70) 320 posti 17,50 (E 5,50) 20,40 (E 7,00) 7,50) Sala 1 Casomai Via G. B. Tiepolo, 13/a Tel. 06/36004240 198 posti 17,00 (E 4,15) Spider-Man Sala 6 L'ora di religione ETOILE 276 posti 15,30-17,50 (E 5,50) 20,30-22,50 (E 95 posti Lantana Non è un'altra stupida commedia Piazza in Lucina, 41 Tel. 06/6876125 7,50) 18,30 (E 4,50) 20,45-23,00 (E 5,50) Anteprima (E 7,00) 244 posti 15,30-17,40 (E 5,00) 20,30-22,40 (E americana Sala 2 Amore con la S maiuscola 7,50) Chiuso Sala 2 I Tenenbaum 18,50-20,40-22,30 (E 4,15) QUATTRO FONTANE 135 posti 16,20 (E 5,50) 18,20-20,20-22,20 (E Sala 7 Irreversible 88 posti 15,30-17,40 (E 5,50) 20,30-22,50 (E Via Quattro Fontane, 23 Tel. 06/4741515 EURCINE 7,50) 7,00) 258 posti 15,15-17,00-18,50 (E 5,00) 20,45-22,40 CAPITOL Sala 1 L'ora di religione Via Liszt, 32 Tel. 06/5910986 Sala 3 Panic Room Sala 3 Sotto Corte Marziale - Hart's war (E 7,50) Via G. Sacconi, 39 Tel. 06/3236619 345 posti 16,15-18,20 (E 4,50) 20,30-22,30 (E Sala 1 The mothman prophecies 115 posti 15,30-17,50 (E 5,50) 20,30-22,45 (E Sala 8 Il più bel giorno della mia vita 675 posti Decisione rapida 7,00) 135 posti 17,20 (E 5,50) 19,50-22,20 (E 7,00) 429 posti 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) 7,50) Sala 4 John Q. 95 posti 15,10-17,00-18,50 (E 5,00) 20,45-22,45 17,00-18,5020,40-22,30 (E 4,15) Sala 2 Casomai Sala 2 Casomai Sala 4 Amen. 135 posti 17,50 (E 5,50) (E 7,50) 220 posti 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) 200 posti 16,15-18,20 (E 4,50) 20,30-22,40 (E CAPRANICA 82 posti 15,10-18,00 (E 5,50) 20,35-22,50 (E 7,00) 40 giorni & 40 notti Sala 9 Corky Romano ... Agente di seconda Piazza Capranica, 101 Tel. 06/6792465 Sala 3 Hollywood, Vermont 7,50) mano 220 posti 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) Sala 3 Italiano per principianti 20,20-22,30 (E 7,00) Chiuso per lavori Sala 5 Non è un'altra stupida commedia 140 posti 17,00-18,50 (E 4,50) 20,40-22,30 (E 95 posti 15,15-17,00-18,50 (E 5,00) 20,45-22,45 Sala 4 40 giorni & 40 notti americana Sala 5 The mothman prophecies (E 7,50) CAPRANICHETTA 7,00) 137 posti 17,30 (E 5,50) 20,00-22,30 (E 7,00) 53 posti 18,30 (E 4,25) 20,30-22,30 (E 7,25) 175 posti 15,30-17,15 (E 5,50) 19,00-20,45-22,45 Sala 4 Amen. Sala 10 L'era glaciale Piazza Montecitorio, 125 Tel. 06/6792465 (E 7,50) Sala 6 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 70 posti 17,15 (E 4,50) 20,00-22,30 (E 7,00) 15,10-17,00-18,50 (E 5,00) Chiuso per lavori EUROPA Sala 6 Tanguy Cloni Corso d'Italia, 107/a Tel. 06/44292378 Bloody Sunday CIAK 96 posti 15,30-18,00 (E 5,50) 20,20-22,45 (E QUIRINALE 137 posti 17,00 (E 5,50) 19,50-22,40 (E 7,00) 20,30-22,40 (E 7,50) 700 posti Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 7,50) Via Nazionale, 190 Tel. 06/4882653 Sala 7 L'era glaciale Via Cassia, 692 Tel. 06/33251607 Cloni Sala 7 Prossima apertura Sala 1 Irreversible 137 posti 16,30-18,30-20,30 (E 7,00) ALCAZAR Sala 1 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 17,00 (E 5,00) 20,00-22,45 (E 7,00) Cloni Sala 8 Amore con la S maiuscola 350 posti 17,00-18,50 (E 4,15) 20,40-22,30 (E John Q. Via Merry del Val, 14 Tel. 06/5880099 600 posti 17,00 (E 4,13) 19,45-22,30 (E 6,20) FARNESE 110 posti 15,10-17,15 (E 5,50) 19,00-20,45-22,45 6,20) 22,20 (E 7,00) (E 7,50) 210 posti Respiro Sala 2 L'ora di religione Piazza Campo de' Fiori, 56 Tel. 06/6864395 Sala 2 Decisione rapida Sala 9 John Q. 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 95 posti 18,30 (E 4,13) 20,30-22,30 (E 6,20) 290 posti Tanguy 150 posti 16,50-18,40 (E 4,15) 20,30-22,30 (E UNIVERSAL 7,00) 110 posti 15,30-18,00 (E 5,50) 20,30-22,50 (E 6,20) Via Bari, 18 Tel. 06/44231216 17,50 (E 4,13) 20,15-22,30 (E 6,20) 7,50) CINELAND 829 posti Star Wars: Episodio II - L'attacco dei ALHAMBRA Via dei Romagnoli, 515 Ostia Lido Tel. 06/561841 FIAMMA Sala 10 Irreversible QUIRINETTA Via M. Minghetti, 4 Tel. 06/6790012 Cloni Via Pier delle Vigne, 4 Tel. 06/66012154 Sala 1 Parla con lei Via Bissolati, 47 Tel. 06/4827100 200 posti 15,00-17,00 (E 5,50) 18,50-20,45-22,40 Chiuso 17,00 (E 4,15) 19,45-22,30 (E 6,20) Sala 1 L'altra metà dell'amore 114 posti 15,20-17,50 (E 5,50) 20,25-22,45 (E Sala 1 The mothman prophecies (E 7,50) 240 posti 16,00-18,10 (E 4,50) 20,15-22,30 (E 7,00) 590 posti 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) REALE WARNER VILLAGE CINEMAS 5,50) MADISON Sala 2 Sotto Corte Marziale - Hart's war Sala 2 Amnesia Via G. Chiabrera, 121 Tel. 06/5417926 Piazza Sonnino, 7 Tel. 06/5810234 Parco de' Medici Tel. 06/65855111 Sala 2 John Q. 251 posti 15,30-18,20 (E 5,50) 20,30-22,50 (E 173 posti 17,30 (E 4,25) 20,00-22,30 (E 7,25) Sala 1 Parla con lei Sala 1 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Sala 1 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 220 posti 15,45-18,00 (E 4,50) 20,15-22,30 (E 7,00) Cloni Cloni FILMSTUDIO 300 posti 16,30-18,30 (E 4,15) 20,30-22,35 (E 5,50) Sala 3 The mothman prophecies 725 posti 17,00 (E 4,15) 19,45-22,30 (E 6,70) 262 posti 17,00 (E 5,50) 20,00 (E 7,50) Via degli Orti d'Alibert, 1/c Tel. 06/68192987 6,20) Sala 3 L'era glaciale 412 posti 15,30-18,00 (E 5,50) 20,30-22,50 (E Sala 2 L'ora di religione Sala 2 Duetto a tre 7,00) Uno Cléo de cinq à sept Spider-Man 140 posti 16,30-18,20 (E 4,50) 300 posti 16,30-18,30 (E 4,15) 20,30-22,35 (E 300 posti 17,00-18,50 (E 4,15) 20,40-22,30 (E 23,40 (E 7,50) Best Sala 4 L'era glaciale 16,00-17,30 Rassegna Nouvelle Vague 6,70) (E 5,10) 6,20) Sala 2 Casomai 20,30-22,30 (E 5,50) 161 posti 16,00-18,00 (E 5,50) 20,00-22,00 (E Sala 3 Lantana 7,00) Les amants RIALTO 176 posti 16,55 (E 5,50) 19,30-22,00 (E 7,50) 150 posti 16,20-18,25 (E 4,15) 20,30-22,35 (E Via IV Novembre, 156 Tel. 06/6791031 AMBASSADE Sala 5 L'ora di religione 19,10 (E 4,10) 20,50-22,30 (E 5,10) 6,20) Sala 3 Corky Romano ... Agente di seconda Chiuso per lavori mano Via Acc. degli Agiati, 57-59 Tel. 06/5408901 16,15-18,20 (E 5,50) 20,25-22,30 (E Due Ascenseur pour l'echafaud Sala 4 Bloody Sunday 7,00) Sala 1 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 16,00 (E 4,10) 17,30 Rassegna Nouvelle 100 posti 16,30-18,30 (E 4,15) 20,30-22,35 (E RIVOLI 152 posti 15,20-17,30 (E 5,50) 19,40-21,50 (E Sala 6 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 7,50) Cloni Vague (E 5,10) 6,20) Via Lombardia, 23 Tel. 06/4880883 Cloni 922 posti 17,00 (E 4,15) 19,45-22,30 (E 6,70) Hiroshima mon amour 370 posti Il silenzio dopo lo sparo Sala 4 Amore con la S maiuscola 412 posti 14,30-17,15 (E 5,50) 20,00-22,45 (E Sala 2 L'ora di religione 19,10-22,30 (E 5,10) MAESTOSO 18,00 (E 4,50) 20,15-22,30 (E 7,00) 198 posti 15,50 (E 5,50) 18,00-20,10-22,10 (E 7,00) L'anno scorso a Marienbad Via Appia Nuova, 416-418 Tel. 06/786086 7,50) 200 posti 17,00-18,55 (E 4,15) 20,50-22,45 (E Sala 7 40 giorni & 40 notti 6,70) 20,50 (E 4,10) Rassegna Nouvelle Vague Sala 1 The mothman prophecies ROMA Sala 5 Duetto a tre 126 posti 15,45-17,55 (E 5,50) 20,10-22,55 (E (E 5,10) Piazza Sonnino, 37 Tel. 06/5812884 Sala 3 Irreversible 634 posti 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) 198 posti 15,15-17,40 (E 5,50) 19,50-22,20 (E 7,00) Sala 2 40 giorni & 40 notti 274 posti L'ora di religione 140 posti 17,00-18,50 (E 4,15) 20,40-22,30 (E 7,50) Sala 8 John Q. GALAXY 130 posti 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) 16,30-18,30 (E 4,15) 20,30-22,30 (E 6,70) Via Pietro Maffi, 10 Tel. 06/61662413 Sala 6 Non è un'altra stupida commedia 154 posti 15,30-17,50 (E 5,50) 20,15-22,35 (E Sala 3 Hollywood, Vermont 5,15) americana 7,00) Sala Giove L'era glaciale 140 posti 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) AMERICA ROXYPARIOLI 152 posti 16,30 (E 5,50) 18,40 (E 7,50) Sala 9 L'altra metà dell'amore 450 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E Sala 4 Casomai Via Natale del Grande, 6 Tel. 06/5816168 Via Luigi Luciani, 52/a Tel. 06/36005606 Sala 7 The mothman prophecies 126 posti 15,45-18,05 (E 5,50) 20,20-22,35 (E 5,50) 139 posti 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) Chiuso 7,00) Sala Marte Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Sala Rubino L'ora di religione 270 posti 17,10 (E 5,50) 19,50-22,30 (E 7,50) Cloni 150 posti 18,10 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 7,00) ANDROMEDA Sala 10 Duetto a tre METROPOLITAN Sala 8 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 157 posti 16,15-18,20 (E 5,50) 20,25-22,35 (E 180 posti 17,00 (E 4,50) 20,00-22,45 (E 5,50) Sala Smeraldo Duetto a tre Cloni Via Mattia Battistini, 195 Tel. 06/6142649 Via del Corso, 7 Tel. 06/32600500 7,00) Sala Mercurio Sotto Corte Marziale - Hart's war Sala 1 Amadeus 80 posti 18,10 (E 4,50) 20,20-22,30 (E 7,00) 386 posti 15,30 (E 5,50) 18,30-21,30 (E 7,50) Sala 1 The mothman prophecies Sala 11 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 155 posti 15,10-17,40 (E 4,50) 20,10-22,40 (E 812 posti 18,00-21,30 (E 7,25) Sala Topazio Irreversible Sala 9 L'era glaciale 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 6,25) Cloni 5,50) Sala 2 The mothman prophecies 80 posti 18,20 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 7,00) 240 posti 16,10 (E 5,50) 18,20 (E 7,50) Sala 2 Hollywood, Vermont 450 posti 17,30 (E 5,50) 20,15-22,50 (E 7,00) Sala Saturno Duetto a tre 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) Sala Zaffiro Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Sala 10 40 giorni & 40 notti 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 6,25) Sala 12 The mothman prophecies 300 posti 16,00-18,10 (E 4,50) 20,20-22,30 (E Sala 3 Hollywood, Vermont Cloni 150 posti 19,00-22,00 (E 7,00) 240 posti 15,05-17,15 (E 5,50) 19,35-21,55 (E Sala 3 Don't say a word 157 posti 17,00 (E 5,50) 20,00-22,30 (E 7,00) 5,50) 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) 7,50) 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 6,25) Sala 13 Non è un'altra stupida commedia Sala Venere Irreversible Sala 4 Respiro americana ROYAL Sala 11 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Sala 4 40 giorni & 40 notti 410 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 18,30 (E 4,25) 20,30-22,30 (E 7,25) Via E. Filiberto, 175 Tel. 06/70474549 Cloni 18,30 (E 4,25) 20,30-22,30 (E 6,25) 126 posti 16,35-18,35 (E 5,50) 5,50) MIGNON Sala 1 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 386 posti 16,15 (E 5,50) 19,15-22,15 (E 7,50) Sala 5 Casomai Amore con la S maiuscola Cloni 20,30-22,30 (E 7,00) GIOIELLO Via Viterbo, 11 Tel. 06/8559493 Sala 12 John Q. 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 6,25) Via Nomentana, 43 Tel. 06/44250299 Sala 1 Bloody Sunday 709 posti 17,00 (E 4,15) 19,45-22,30 (E 6,70) 270 posti 14,55-17,25 (E 5,50) 19,55-22,25 (E Sala 14 Corky Romano ... Agente di seconda Sala 2 Decisione rapida Sala 6 Amnesia mano 217 posti Parla con lei 325 posti 16,15-18,20 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 7,50) 292 posti 17,00-18,50 (E 4,13) 20,40-22,30 (E 17,30 (E 4,25) 20,00-22,30 (E 6,25) 152 posti 16,30-18,30 (E 5,50) 20,25-22,30 (E 17,3020,00-22,30 (E 4,15) 7,00) Sala 13 Showtime Sala 2 Una rondine fa primavera 6,71) ANTARES 7,00) GIULIO CESARE 152 posti 16,05 (E 5,50) 18,25-20,35-22,45 (E 102 posti 16,15-18,20 (E 4,50) 20,30-22,40 (E SALA TROISI 7,50) Viale Adriatico, 15/21 Tel. 06/8184388 COLA DI RIENZO KIDS Viale Giulio Cesare, 229 Tel. 06/39720795 7,00) Via Girolamo Induno, 1 Tel. 06/5812495 Sala 14 Irreversible Sala 1 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Piazza Cola di Rienzo, 88 Tel. 06/3235693 Sala 1 The mothman prophecies Cloni 404 posti 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) MISSOURI 372 posti Il più bel giorno della mia vita 198 posti 16,25 (E 5,50) 18,35-20,45-22,55 (E 598 posti Monsters & Co. 16,30-18,30 (E 4,15) 20,30-22,30 (E 7,50) 400 posti 17,00 (E 5,00) 20,00-22,45 (E 7,00) 15,00-16,45-18,30 (E 7,00) Sala 2 40 giorni & 40 notti Via Bombelli, 25 Tel. 06/55383193 6,20) Sala 15 The Majestic Sala 2 L'era glaciale Il Re Scorpione 237 posti 18,30-20,30-22,30 (E 7,25) Sala 1 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 103 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 20,30-22,30 (E 7,00) Sala 3 Grateful Dawg Cloni SAN RAFFAELE 198 posti 16,20 (E 5,50) 22,00 (E 7,50) 7,00) 231 posti 17,00 (E 4,25) 19,00-20,45-22,30 con 450 posti 17,15 (E 4,15) 20,10-22,30 (E 6,20) Viale Ventimiglia, 6 Tel. 06/6531628 Il segno della libellula - Dragonfly DEI PICCOLI sottotitoli (E 7,25) Sala 2 Parla con lei Riposo 19,25 (E 7,50) APOLLO Viale della Pineta, 15 Tel. 06/8553485 200 posti 16,30-18,20 (E 4,15) 20,30-22,30 (E Sala 16 Decisione rapida GREENWICH Via dei Galla e Sidama, 20 Tel. 06/86208806 63 posti L'era glaciale 6,20) SAVOY 152 posti 17,00 (E 5,50) 19,20-21,45 (E 7,50) Chiuso per lavori 17,00-18,30 (E 4,50) Via G. Bodoni, 59 Tel. 06/5745825 Sala 3 Il più bel giorno della mia vita Via Bergamo, 25 Tel. 06/85300948 Sala 1 Jules et Jim Sala 1 Sotto Corte Marziale - Hart's war Sala 17 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 100 posti 16,30-18,20 (E 4,15) 20,30-22,30 (E Cloni ARCHIMEDE DEI PICCOLI SERA 230 posti 16,15-18,20 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 6,20) 400 posti 15,10-17,40 (E 5,00) 20,10-22,40 (E 176 posti 16,00 (E 5,50) 19,05-22,05 (E 7,50) Via Archimede, 71 Tel. 06/3242508 Viale della Pineta, 15 Tel. 06/8553485 7,00) Sala 4 L'era glaciale 7,00) Sala 18 Sotto Corte Marziale - Hart's war Chiuso per lavori 63 posti Tredici variazioni sul tema Sala 2 Italiano per principianti 16,30 (E 4,15) Sala 2 L'era glaciale 20,40-22,30 (E 4,50) 148 posti 17,00-18,50 (E 4,50) 20,40-22,30 (E Amen. 336 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 262 posti 17,05 (E 5,50) 19,45-22,35 (E 7,50) ATLANTIC DELLE MIMOSE 7,00) 18,00 (E 4,15) 20,15-22,30 (E 6,20) Amore con la S maiuscola Via Tuscolana, 745 Tel. 06/7610656 Sala 3 Una rondine fa primavera 20,30-22,30 (E 7,00) WARNER VILLAGE MODERNO Via Vibio Mariano, 20 Tel. 06/33261019 NUOVO OLIMPIA Piazza della Repubblica, 44 Tel. 06/47779202 Sala 1 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Sala 1 The mothman prophecies 60 posti 16,15-18,20 (E 4,50) 20,30-22,30 (E Sala 3 John Q. 7,00) Via In Lucina, 16/g Tel. 06/6861068 123 posti 15,10-17,40 (E 5,00) 20,10-22,40 (E Sala 1 40 giorni & 40 notti Cloni 265 posti 17,00 (E 4,50) 20,00-22,30 (E 7,00) 544 posti 17,00 (E 4,15) 19,45-22,30 (E 6,70) Sala A Jules et Jim 7,00) 147 posti 15,15-17,20-19,30-21,40 (E 7,50) Sala 2 40 giorni & 40 notti GREGORY Sala 2 Sotto Corte Marziale - Hart's war 260 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 Sala 4 I banchieri di Dio Sala 2 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 163 posti 16,30 (E 4,50) 18,30-20,30-22,30 (E Via Gregorio VII, 180 Tel. 06/6380600 sottotitoli in italiano (E 7,00) 97 posti 15,10-17,40 (E 5,00) 20,10-22,40 (E Cloni 505 posti 17,30 (E 4,15) 20,00-22,30 (E 6,70) 7,00) 606 posti Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Sala B 1860 7,00) 217 posti 15,00 (E 5,50) 18,05-21,00 (E 7,50) Sala 3 L'ora di religione Sala 3 Panic Room Cloni 93 posti 17,00 (E 4,50) 22,30 (E 7,00) Sala 3 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 140 posti 16,30-18,30 (E 4,15) 20,30-22,30 (E 150 posti 17,00 (E 4,50) 20,00-22,30 (E 7,00) 17,00 (E 4,15) 19,45-22,30 (E 6,20) TIBUR 6,70) Sala 4 Don't say a word NUOVO SACHER Via degli Etruschi, 36 Tel. 06/4957762 Cloni Sala 4 Duetto a tre 90 posti 17,00 (E 4,50) 20,00-22,30 (E 7,00) HOLIDAY Largo Ascianghi, 1 Tel. 06/5818116 Sala 1 Jules et Jim 446 posti 16,00 (E 5,50) 19,00-22,00 (E 7,50) 140 posti 16,30-18,30 (E 4,15) 20,30-22,30 (E Largo B. Marcello, 1 Tel. 06/8548326 360 posti Sulle mie labbra 200 posti 18,15 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 5,50) Sala 4 Duetto a tre 6,70) DORIA 375 posti Lantana 15,45-18,00 (E 4,50) 20,15-22,30 (E Sala 2 Casomai 196 posti 15,45-17,55 (E 5,50) 20,05 (E 7,50) Via Andrea Doria, 52-60 Tel. 06/39721446 Sala 5 John Q. 18,00 (E 4,15) 20,15-22,30 (E 6,20) 7,00) 130 posti 18,15 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 5,50) Spider-Man Sala 1 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 23,40 (E 7,50) 140 posti 18,00 (E 4,15) 20,15-22,30 (E 6,70) Cloni INTRASTEVERE ODEON MULTISCREEN TRIANON Sala 6 L'era glaciale 230 posti 17,00 (E 5,00) 20,00-22,45 (E 7,00) Vicolo Moroni, 3/a Tel. 06/5884230 Piazza S. Jacini, 22 Tel. 06/36298171 Via Muzio Scevola, 29 Tel. 06/7858158 Sala 5 L'era glaciale 238 posti 16,30-18,30 (E 4,15) Sala 2 L'era glaciale Sala 1 Festival Arcipelago Sala 1 Casomai Sala 1 Sotto Corte Marziale - Hart's war 130 posti 15,30-17,30 (E 5,50) Irreversible 120 posti 16,30-18,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 210 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 269 posti 15,30-17,50 (E 5,50) 20,30-22,50 (E 550 posti 15,10-17,40 (E 5,00) 20,10-22,40 (E John Q. 20,30-22,30- (E 6,70) 7,00) 7,00) 7,50) 7,00) 19,50-22,30 (E 7,50) giovedì 6 giugno 2002 cinema e teatri 27

TEATRO MUSICA TEATRO Festa in famiglia Musica Scienza 2002 La casa di Bernarda Alba

TEATRO DELL'OROLOGIO - SALA ORFEO GOETHE INSTITUT DI ROMA CASA DELLE CULTURE - META TEATRO h 21:00, dom h 18:00, lun riposo - Via dei Filippini, 17a - 06.68308330 - Botteghino: h h 21:00 - Via Savoia, 15 - Info: 06.8440051. Fino al 9 giugno. h 21:00 - Via S. Crisogono, 45 - 06.58333253 - Botteghino: 1 h prima dello spettacolo - Prezzi: 9 17:00-21:00, dom h 16:00-17:00, lunedì riposo - Prezzi: 10,5 euro, ridotti 8 euro, tess 4 euro. LE RISONANZE DELL'ARIA euro, ridotto 5 euro. Fino al 9 giugno. Fino al 9 giugno. Performance di Roberto Fabbriciani. Una festa musicale con novità mondiali LA CASA DI BERNARDA ALBA di Federico Garcia Lorca FESTA IN FAMIGLIA di Alan Ayckbourn nel campo della produzione e riproduzione del suono. Il Goethe-Institut Rom Cinque sorelle vivono un universo fatto di privazioni, obblighi morali e dure Regia di Scilla Brini - Interpreti: Anita Maurizi, Marco Salomone, Susanna hcelebra il 40˚ compleanno insieme con il Centro Ricerche Musicali CRM con costrizioni imposto dalla loro madre rimasta vedova. In casa regna una pesante Bruscaglia, Marco Filippi, Loredana Fortini, Maurizio Meloni, Manuela Filip- Musica Scienza 2002. Tra le novità presentate nella rassegna basti citare il atmosfera di lutto. Una di loro, la primogenita, riesce ad uscirne fuori andando pi, Giancarlo Cittadini. Flauto XXXL, il flauto più grande del mondo in grado di raggiungere un promessa sposa ad un uomo, che presto diviene oggetto del desiderio delle altre Il matrimonio nelle sue varie sfaccettature, i problemi della società moderna registro sub grave e una fascia timbrica inesplorata, il feed drum: un tamburo sorelle. Passioni nascoste, gelosie ed intrighi morbosi si intrecciano dando luogo SPETTACOLI A ROMA riletti e portati in scena con ironia. Il gusto dissacrante di Ayckbourn rilegge con elettroacustico in cui l'esecutore ha un eccezionale controllo dei parametri del ad una tragedia che trae fondamento dal mondo delle tradizioni popolari. toni parodistici situazioni e vicende quotidiane che rasentano la tragedia, in un suono e perfino la possibilità di prolungare la durata del suono ad libitum. divertente viaggio all'interno delle problematiche della società dei giorni nostri. Nella cornice di una serata romana, le istallazioni sonore di "Musica a tre dimensioni" invitano a passeggiate e dialoghi musicali.

D'ESSAI 21,00 ROYAL FIUMICINO Bloody Sunday PALOMBARA P.za Regina Margherita, 7 Tel. 0766/22391 20,30-22,45 (E 5,50) ALPHAVILLE LABIRINTO CINE GREEN A5 John Q. NUOVO TEATRO Via Pompeo Magno, 27 (Ris. Soci) Tel. 06/3216283 Non pervenuto Via Casilina Vecchia, 42 - c/o Circolo degli Artisti Tel. Via Torre Clementina, 158 Tel. 06/6505021 16,00-18,10 (E 4,00) 20,30-22,45 (E Via Isonzo 44 Tel. 0774/637305 Sala A Mademoiselle 5,50) 339/3618216 95 posti 20,30-22,30 (E 5,00) COLLEFERRO Riposo Sala 1 Riposo Io sono un autarchico A7 40 giorni & 40 notti Sala B I Tenenbaum ARISTON Sala 2 Riposo 21,00 60 posti 20,30-22,30 (E 5,00) FRASCATI 16,20-18,20 (E 4,00) 20,30-22,30 (E Ecce bombo Via Consolare Latina Tel. 06/9700588 5,50) Sala C Tanguy POLITEAMA POMEZIA 23,00 40 posti 20,30-22,30 (E 5,00) Sala Corbucci Liberty stands still A9 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 230 posti 15,45-18,10-20,15-22,30 (E 3,62) Via Artigianato, 47 Tel. 9420479 Cloni MULTIPLEX LA GALLERIA ARCOBALENO D'ESSAI RAFFAELLO Sala De Sica Mulholland Drive Sala 1 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 16,30 (E 4,00) 19,30-22,30 (E 5,50) Via della Motomeccanica Tel. 06/9122893 Via F. Redi, 1/a Tel. 06/4402719 Via Terni, 98 (Villa Fiorelli) Tel. 06/70302515 Cloni B10 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 170 posti 17,00-20,00-22,30 (E 3,62) Sala 1 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Chiusura estiva Riposo 500 posti 16,30 (E 4,13) 19,30-22,30 (E 5,16) Cloni Sala Fellini Montecristo Cloni Sala 2 Sotto Corte Marziale - Hart's war 17,30 (E 4,00) 20,40 (E 5,50) TIZIANO D'ESSAI 130 posti 17,00-20,00-22,30 (E 3,62) AZZURRO SCIPIONI 180 posti 17,00 (E 4,13) 20,10-22,30 (E 5,16) B2 L'ora di religione 470 posti 16,00 (E 3,62) 19,00-22,00 (E 5,16) Via degli Scipioni, 82 Tel. 06/39737161 Via G. Reni, 2 Tel. 06/3236588 Sala Mastroianni Bloody Sunday Sala 2 L'era glaciale 100 posti 15,45-18,10-20,15-22,30 (E 3,62) Sala 3 L'era glaciale 16,20-18,30 (E 4,00) 20,40-22,50 (E Sala Chaplin Confortorio 350 posti Gosford Park 250 posti 16,30-18,30 (E 5,16) 17,30-20,00-22,30 (E 4,13) Sala Rossellini L'era glaciale 150 posti 16,30-18,30 (E 5,16) 5,50) 130 posti 18,30 (E 5,00) 40 giorni & 40 notti B4 The mothman prophecies 40 giorni & 40 notti Gostanza da Libbiano 350 posti 16,00-18,10 (E 3,62) ANZIO Best 20,30-22,30 (E 5,16) 16,00-18,20 (E 4,00) 20,40-22,55 (E 20,30-22,30 (E 5,16) 20,30 con sottotitoli in francese (E 5,00) 5,50) 20,15-22,30 (E 3,62) Sala 3 The Majestic La ragion pura ASTORIA SUPERCINEMA B6 Duetto a tre 300 posti 16,00 (E 3,62) 19,00-22,00 (E 5,16) 22,30 (E 5,00) Via G. Matteotti, 8 Tel. 06/9831587 Sala Sergio Leone John Q. Largo Panizza, 5 Tel. 06/9420193 16,30-18,30 (E 4,00) 20,40-22,40 (E Sala 1 Soul Survivors - Altre vite 800 posti 15,45-18,10-20,15-22,30 (E 3,62) Sala 4 Non è un'altra stupida commedia Sala Lumiere Un cane andaluso - l'age d'Or - Sala 1 The mothman prophecies 5,50) americana Entr'acte 300 posti 18,30-20,30-22,30 (E 5,16) Sala Tognazzi Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 250 posti 17,00 (E 4,13) 20,00-22,30 (E 5,16) B8 Sotto Corte Marziale - Hart's war 60 posti 18,30 (E 5,00) Sala 2 Casomai Cloni 250 posti 16,30-18,30 (E 3,62) 20,30-22,30 (E Sala 2 Casomai 16,00-18,15 (E 4,00) 20,40-22,55 (E 5,16) L'ora di tutti: Righe 90 posti 18,30-20,30-22,30 (E 5,16) 592 posti 17,00-19,45-22,30 (E 3,62) 140 posti 17,00 (E 4,13) 20,10-22,30 (E 5,16) 5,50) 20,00 (E 5,00) Sala Troisi Casomai Sala 5 The mothman prophecies MODERNO MULTISALA VILLA FIORITA 350 posti 16,30-18,30 (E 3,62) 20,30-22,30 (E Bella di giorno Piazza della Pace, 2 Tel. 06/9846141 100 posti 15,45-18,10-20,15-22,30 (E 3,62) GENZANO 21,00 (E 5,00) Sala Visconti The mothman prophecies Via S. Maria, 25 Tel. 0774/511470 5,16) Magnum Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Riposo Nazarin Cloni 287 posti 15,45-18,10-20,15-22,30 (E 3,62) CYNTHIANUM Sala 6 The Anniversary Party Viale Mazzini, 9 Tel. 06/9364484 360 posti 16,30 (E 3,62) 19,30-22,30 (E 5,16) 22,30 (E 5,00) 18,30-20,30-22,30 VITTORIO VENETO Medium The mothman prophecies Sala Blu Casomai LADISPOLI CARAVAGGIO D'ESSAI Via Artigianato, 47 Tel. 06/9781015 SAN BENEDETTO 18,30-20,30-22,30 18,30-20,30-22,30 (E 4,50) LUCCIOLA Via Paisiello, 24/b Tel. 06/8554210 Minimum 1 L'era glaciale Sala 1 Riposo Sala Verde No man's land Via Orazio, 6 Tel. 06/9107992 Sala 2 Riposo P.zza A. Martini Marescotti Tel. 06/99222698 Riposo 18,30-20,30-22,30 400 posti 17,30-21,30 (E 4,50) 369 posti Alì Riposo Sala 3 Riposo Minimum 2 Lantana 18,30-21,30 (E 5,20) CENTRO SOCIALE INTIFADA 18,30-20,30-22,30 MODERNISSIMO TIVOLI Via di Casal Bruciato, 15 Tel. 06/43588578 FIANO ROMANO Via Cesare Battisti, 10/12 Tel. 06/9364993 LAVINIO Ti voglio bene Eugenio ANZIO PADIGLIONE 40 giorni & 40 notti GIUSEPPETTI 21,00 (E 1,55) CINEPLEX FERONIA 18,3020,30-22,30 (E 4,13) ENEA P.zza Nicodemi, 5 Tel. 0774/335087 LIDO Via Milano 19 - Centro Commerciale Feronia Tel. CINECLUB COLOSSEO Via Delle Cinque Miglia Tel. 06/98989825 Corso S. Francesco Tel. 06/9815363 Sala Adriana Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 0765/451249 Cloni Via Labicana, 42 Tel. 06/7003495 Sala 1 The mothman prophecies GROTTAFERRATA Il dottor Dolittle 2 The mothman prophecies 18,30-20,30-22,30 (E 5,16) 510 posti 16,30-19,15-22,00 (E 6,20) 50 posti Quarto potere 300 posti 17,30-20,00-22,30 (E 6,20) ALFELLINI 15,20-17,45-20,10-22,35 Sala Vesta The mothman prophecies 21,15 (E 3,10) Sala 2 L'era glaciale Non è un'altra stupida commedia Viale 1˚ Maggio, 88 Tel. 06/9411664 147 posti 18,30 (E 6,20) MANZIANA 112 posti (E 6,20) CINECLUB DETOUR americana Sala 1 The mothman prophecies Bloody Sunday QUANTESTORIE Via Urbana, 47/a (metro B Cavour) Tel. 06/4872368 20,30-22,30 (E 6,20) 16,15-18,15-20,15-22,15 250 posti 16,00-18,1020,20-22,30 (E 4,13) TREVIGNANO ROMANO Sala 3 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Sotto Corte Marziale - Hart's war Sala 2 Lantana Via IV Novembre Tel. 06/9962946 67 posti Proiezioni documentari sull'impronta Riposo ecologica Cloni 15,00-17,30-20,00-22,30 150 posti 16,00-18,1020,20-22,30 (E 4,13) PALMA Amore con la S maiuscola Sala 3 Alì 21,00 (E 3,10) 147 posti 17,30-20,00-22,30 (E 6,20) MENTANA V.le Garibaldi Tel. 06/9999796 Strane storie Sala 4 Montecristo 16,15-18,15-20,15-22,15 77 posti 17,30-21,30 Riposo a seguire (E 3,10) 147 posti 17,30-20,00-22,30 (E 6,20) John Q. ROXY 15,35-17,55-20,10-22,35 GUIDONIA P.zza Garibaldi, 6 Tel. 06/9095355 VALMONTONE DELLE PROVINCIE D'ESSAI BRACCIANO Decisione rapida IMPERIALE Chiuso Viale delle Provincie, 41 Tel. 06/44236021 16,00-18,10-20,20-22,30 VALLE VIRGILIO P.zza Matteotti, 3 Tel. 0774/346832 380 posti I Tenenbaum 40 giorni & 40 notti Via Flavia, 42 Tel. 06/9987996 Chiuso per lavori di restauro MONTEROTONDO Via G. Matteotti, 2 Tel. 06/9590523 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 4,00) Sala 1 40 giorni & 40 notti 15,55-18,05-20,15-22,25 380 posti Senso '45 MANCINI DON BOSCO 584 posti 18,00-20,10-22,30 (E 5,16) Irreversible 18,00-20,00-22,00 (E 4,13) Sala 2 L'ora di religione GUIDONIA MONTECELIO Via G. Matteotti, 55 Tel. 06/9061888 Via Publio Valerio, 63 Tel. 06/71587612 16,00-18,05-20,10-22,15 170 posti 18,10-20,20-22,30 (E 5,16) L'era glaciale PLANET MULTICINEMA Sala 1 Riposo Chiusura estiva Sala 2 Riposo VELLETRI CIVITAVECCHIA 16,00-18,00-20,00 Via Roma Tel. 0774/3061 GRAUCO L'ora di religione A1 Best PALESTRINA FIAMMA Via Perugia, 34 Tel. 06/7824167 GALLERIA GARIBALDI 22,15 16,10-18,20 (E 4,00) 20,40-22,50 (E Via G. Nati, 79 Tel. 06/9633147 36 posti Adua e le compagne Viale Garibaldi Tel. 0766/25772 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 5,50) PRINCIPE 600 posti Star Wars: Episodio II - L'attacco dei 19,00 I Tenenbaum Cloni A3 L'era glaciale Corso Pierluigi, 60 Tel. 06/9536421 Cloni Luna Rossa 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 5,16) 16,15-19,05-21,55 16,30-18,30 (E 4,00) Riposo 17,30-20,00-22,30

teatri

AGORA' POLITECNICO TEATRO VERDE ASS. THE NEW CHAMBER SINGERS Via del Commercio, 36 - Tel. 06.5747826 Via della Penitenza, 33 - Tel. 06.6874167 Via G. B. Tiepolo, 13/a - Tel. 06.3219891 Circonvallazione Gianicolense, 10 - Tel. 06.5882034 Via Napoli, 58 - Tel. 06.5022624 Domenica 9 giugno serata Tango Argentina Oggi ore 21.00 X- Y Fecondazione Naturale Ridotta... di P. Corona e R. Oggi ore 21.00 Benji L' amica immaginaria di Claire Dowle regia di P. Pace Sono aperte le iscrizioni per il Centro Estivo «Tutti sopra al palco» dal 10 Chiesa Americana San Paolo Entro Le Mura: giovedì 13 giugno ore 21.00 Verzillo regia di G. Giuntoli con A. Friello, R. Scarafoni, L. Maiorelli con P. Pace, musica dal vivo A. Cupane giugno al 6 settembre Concerto di Musica Corale americana con The New Chamber Singers ARRIBA ARRIBA musiche di Thompson, Copland e altri Dir. W. van de Pol Via delle Capannelle, 104 - Tel. 06.7213772 ALFELLINI PRATI VALLE E.T.I. Oggi dalle ore 22.30 Animazione e sorprese con il dj Tony e balli di gruppo Via Francesco Carletti, 5 - Tel. 06.5757570 Via degli Scipioni, 98 - Tel. 06.39740503 Via del Teatro Valle, 21 - Tel. 06.68803794 BASILICA DEI SANTI XII APOSTOLI con Roby Oggi ore 22.30 Spettacolo di Cabaret Oggi ore 21.00 I casi sono due di A. Curcio con F. Gravina, C. Ruoppo, D. Oggi ore 20.45 Lear ovvero Tutto su mio padre da W. Shakespeare regia di P.zza Santi Apostoli, 51 - Tel. 06.8555397 Gagliarde, S. Bennato S. Sinigaglia presentato da Atir - Comune di Macerata Sabato 15 giugno ore 21.00 ingresso libero Concerto musiche di Karg-Elert BARRIO LATINO ANFITRIONE con L. Ciuffa all'organo Via B. Alimena uscita 20 GRA - Tel. 06.7230460 Via San Saba, 24 - Tel. 06.5750827 ROSSINI VELAVEVODETTO Oggi in programma Esclusivamente salsa Accademia d'Arte Drammatica Scharoff: oggi ore 21.00 Spettacoli di chiusu- Piazza Santa Chiara, 14 - Tel. 06.6832281 Via Monte Testaccio, 97 - Tel. 06.5744194 CHIESA S. EUSTACCHIO ra e di diploma regia di L. Rendine Oggi ore 21.00 Tre mariti e porto diuno di A. Gangarossa regia di A. Alfieri Oggi ore 20.30 Coccodrilli e Mandrilli di P. Castellacci con G. Valeri, A. Piazza S. Eustacchio - Tel. 06.86800131 BIG MAMA - HOME OF THE BLUES IN ROMA con A. Alfieri, R. Merlino, M. Paliani Valeri, C. Toscano, V. Sardella Mercoledì 12 giugno ore 21.00 Ave Maria Direttore M.T. Carloni con la Vicolo S. Francesco a Ripa, 18 - Tel. 06.5812551 ARCILIUTO Corale Polifonica «Benedetto Marcello» presentato da Ass. Musicale La Oggi ore 22.00 Francesca De Fazi cover Genesis P.zza Montevecchio, 5 - Tel. 06.6879419 SALA 21 Risonanza Salotto musicale: oggi dalle ore 22.00 Mille anni di Musica e Poesia con E. Via Tito Labieno, 80/84 - Tel. 06.7101301 CAFFÈ LATINO Samaritani, D. Romacker, M. Cavaceppi Oggi ore 21.00 Monologhi dei Servi letture, monologhi e sfoghi di cameriere Musica CIRCOLO UFFICIALI F.A. D'ITALIA PALAZZO BARBERINI Via Monte Testaccio, 96 tratti da vari testi letterari con F. Palmer, S. Brilli Via delle Quattro Fontane, 13 - Tel. 06.4826521 Oggi ore 22.00 Saggio della Scuola Percento CIRCO DARIX TOGNI ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Domani ore 18.30 (ingr. libero riservato ai soci) Concerto vocale strumenta- Piazzale Clodio - Tel. 06.37516881 SALA PETROLINI le Recital del tenore Errico Monelli con M˚ F. Scialdone (pianoforte) presenta- CLASSICO VILLAGE Domani ore 11.00 - 15.00 - 16.30 - 17.30 Family Park Attrazioni del Circo Via Rubattino, 5 - Tel. 06.5757488 Via Flaminia, 118 - Tel. 06.3201752 to da L. Meo Via Libetta, 3 - Tel. 06.57288857 Sala Petrolini: oggi ore 17.30 e ore 21.00 Spettacoli Teatrali dell'Accade- Basilica dei SS. XII Apostoli: oggi ore 21.00 ingresso libero Integrale delle Oggi ore 22.30 Tintozenna Darix Togni, area gonfiabili, piccola fattoria, casa della maga, il serraglio più Composizioni per organo Concerto di Giorgio Carnini di J. S. Bach CONCERTI NEI BORGHI E NEI CASTELLI MEDIEVALI grande del mondo, passeggiata con cavallini, pony, giostre per bambini e mia dell'Arte CSOA FORTE PRENESTINO compleanni con animazioni info: 333/8999017 Concerti in varie sedi - Tel. 06.2280375 SALA UNO ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Teatro Flavio - Sala degli Specchi - Rieti: domani ore 21.00 Concerto del Via Delpino - Tel. 06.721807855 COLOSSEO SALA GRANDE P.zza S. Giovanni in Laterano, 10 - Tel. 06.7009329 Auditorio di Via della Conciliazione - Tel. 06.68801044 pianista Giovanni Veroli musiche Beethoven, Schumann, Liszt, Chopin Domani ore 22.00 Nidi D'Arac Via Capo d'Africa, 5 - Tel. 06.7004932 Oggi ore 21.00 L'ultima danza regia di G. Squillaci con M. Dalla Chiesa, A. Il concerto di venerdi 31 maggio è stato spostato al 20 giugno ore 20.45 De Ritis, M. Corsi Concerti il sol maggiore k216, in re maggiore k218, in la maggiore k219 per CONSERVATORIO DI S. CECILIA EL SOMBRERO Sabato 8 giugno ore 21.00. Serata ad inviti Flamenco Te Quiero saggio a violino ed orchestra di Mozart con l'orchestra dell'Accademia Nazionale e Uto Via dei Greci, 18 - Tel. 06.3609671.2.3 Via degli Orti di Cesare - Tel. 06.58333494 cura di C. Costa SETTE Ughi al violino Sala Accademica: oggi ore 20.30 ingresso libero Concerto degli allievi dela Domani dalle ore 23.30 Musica Revival '60 '70 e '80 selezionata dai djs COLOSSEO RIDOTTO Via Benevento, 23 - Tel. 06.44236382 Sala Accademia - Via dei Greci n. 18: sabato 8 giugno ore 17.30 Concerto Scuola di direzione d'orchestra del M˚ B; Aprea Daniele Franzon e Angelino Oggi ore 21.00 Sogno di una notte di mezza estate da W. Shakespeare con finale pubblico dei corsi di perfezionamento della classe di arpa Via Capo d'Africa, 5 - Tel. 06.7004932 FESTIVAL DI PASQUA 2002 FESTA DI LIBERAZIONE Oggi ore 22.00 Capodanno da Macdonald's di Arles di F. Caramadre regia di G. Avolio, C. Castellani, E. D'Andrea, L. Di Cosimo, R. Fera presentato da Comp. Sotto al Sette ARI SPEVI Tel. 06.68809107 Parco Pullino - Via Pullino - Tel. 06.5133490 F. Caramadre con V. Martino Ghiglia, S. Zaba, V. Pedna, D. Barcaroli Via Amulio 13 - Tel. 06.7843421 Chiesa di S. Anselmo (Aventino): domenica 23 giugno ore 18.00 ingresso Oggi ore 22.00 Petruccio-Canzoniere duo cover canone d'autore italiana DEI SATIRI (SALA GIANNI AGUS) SISTINA Per Informazioni www.noimusicisti.com Sono aperte le audizioni per la libero Festival di Pasqua 2002 con il Coro delle voci bianche Altenburger Via Sistina, 129 - Tel. 06.4200711 stagione concertistica «Insieme...nella musica 2002-2003 info: 06/7843319 Saengerknaben (Austria) FONCLEA Piazza Grottapinta, 18 - Tel. 06.6871639 Domani ore 21.00 Massimo Ranieri in Oggi e Dimane Via Crescenzio,82/a - Tel. 06.6896302 Oggi ore 21.00 Sesso? Vulisse «A Maronna!» regia di C. Belsito con F. ARTS ACADEMY GHIONE Oggi ore 21.30 Apple Pies cover Beatles Abategiovanni, C. Belsito SPAZIO UNO Via G.A. Guattani, 17 - Tel. 06.44252208 Via delle Fornaci, 37 - Tel. 06.6372294 DUE Vicolo dei Panieri, 3 - Tel. 06.5895765 Sala Accademica: domani ore 20.30 ingresso libero La chitarra del 900 tra Oggi ore 21.00 Euromusica Master Series Chiusura Stagione musiche di GERONIMO'S LIVE MUSIC Oggi ore 21.00 Ti presento Giulio di M. Mosso regia di R. Berrettini con R. neoclassicismo e dodecafonia di V. Di Benedetto, musiche di Castelnuovo Fauré, Debussy, Ravel con L. De Barberiis (pianoforte) Via Appia Vecchia Sede, 57 - Tel. 06.9309344 Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. 06.6788259 Oggi ore 22.00 Revelation cover Genesis Oggi ore 21.00 L'Arca di Gegé di V. Franceschi con P. Triestino, S. Antonuc- Berrettini, B. Valentini, C. Sambrini, M. Mozzo Tedesco, Poulenc, Roussel... MUSICA SOTTO IL CIELO STELLATO DI VILLA TORLONIA ci, E. Vanni STABILE DEL GIALLO ASS. CORALE NOVA ARMONIA Via Nomentana, 70 - Tel. 06.87131590 GREGORY'S ELISEO Via Cassia, 871 - Tel. 06.30311335-30311078 Via A. Serranti, 47 - Tel. 06.35452138 Giardino della Casina delle Civette: sabato 8 giugno ore 20.30 Concerto Via Gregoriana, 54/a - Tel. 06.6796386 Via Nazionale, 183/E - Tel. 06.4882114 Oggi ore 21.30 Ricordo di famiglia di L.Romolo Carrino regia di M. Valli con Il Coro cerca elementi soprattutto maschili con una qualche conoscenza musiche di Beethoven, Chopin con A. Pompili (pianoforte) Oggi ore 22.30 Gregory's Night Hawks Campagna abbonamenti stagione 2002/2003 Rinnovi e nuovi abbonamenti S. Schemmari, M. Valli, P. Valentini, L. Manganelli, A. Masullo musicale per lo studio della polifonia dal rinascimentale al contemporaneo, OLIMPICO GUSTO dal 24 Giugno al 31 Luglio e dal 2 al 30 Settembre . I rinnovi avranno termine STANZE SEGRETE dal popolare al gospel Piazza Gentile da Fabriano, 17 - Tel. 06.3265991 Piazza Augusto Imperatore, 9 - Tel. 06.3226273 il 14 Settembre Via della Penitenza, 3 - Tel. 06.6872690 ASS. CORO F.M. SARACENI Oggi ore 20.30. Serata ad inviti. Prima Saggio Spettacolo Centro Studi Oggi ore 22.00 Valentina Decros soul Oggi ore 21.15 Parole, parole d'amore recital di poesie e musica di F. Viale del Vignola, 12 - Tel. 06.3201150 Musicali GHIONE Magrin con E. Frag e M. Persichetti al pianoforte IL FALCO E LA LEONESSA Via delle Fornaci, 37 - Tel. 06.6372294 Chiesa Valdese Piazza Cavour: domenica 9 giugno ore 21.00 La Passione SALA UMBERTO Via Pavia, 31 - Tel. 06.44236642 Oggi ore 21.00 Euromusica Master Series Chiusura Stagione siche di STUDIOUNO STABILE DEL COMICO Secondo Giovanni per soli Coro Saraceni, Orchestra La Sapienza musiche di Via della Mercede, 50 - Tel. 06.6794753 Domani ore 22.00 Eddy Palermo Fauré, Debussy, Ravel con L. De Barberiis e C. Axworthy pianoforte Via C. Della Rocca, 6 - Tel. 06.24406952 J. S. Bach Venerdì 14 giugno ore 21.00 Tosca di G. Puccini con A. Florulli, A. Mencarini, Oggi Iscrizioni alle selezioni Comix 2002 6˚ Oscar del Comico. Termine ASS. CULT. ACCADEMIA D'OPERA ITALIANA C. Franciosi, P. Farnesi presentato da New Mendelflor Music LA MAGGIOLINA IL PUFF ultimo 22 giugno. Via Bencivenga, 1 Via Giggi Zanazzo, 4 - Tel. 06.5810721 Sala B: domani ore 21.30. Ultima replica Diffidate dagli originali di G. Tel. 06.7842702-335.363817 TEATRO DELL'OPERA Domani ore 22.00 Giannipieri Project Chiusura estiva Marconi regia di L. Basile con G. Marconi Chiesa All Saints: sabato 8 giugno ore 20.45 La Traviata di G. Verdi regia di P.zza Beniamino Gigli, 1 - Tel. 06.48160255 - 4817003 M. Polesi Direttore R. Bongiovanni, M˚ del Coro R. Renzi presentato da Ass. E possibile acquistare i biglietti per l'intera stagione 2002 la biglietteria del LA PALMA CLUB IL VASCELLO TEATRO DA CAMERA DI ROMA Cult. Accademia d'Opera Italiana Teatro dell'Opera Piazza Beniamino Gigli, 1 - Roma, sarà aperta dal martedì al Via G. Mirri, 35 - Tel. 06.43566581 Via G. Carini, 72 - Tel. 06.5881021 sabato dalle 9.OO alle 17.00 , la domenica dalle 9.00 alle 13.30, lunedì chiuso Viale di Trastevere, 112 - Tel. 06.5814484 ASS. CULT. OPERAMUSICA Oggi ore 22.00 Aires Tango ospite P. Fresu Oggi ore 21.30 Funi musiche di G. Imparato Domani ore 21.00 é proibito, ma se po fa'! spettacolo di Teatro Comico Teatro dell'Opera: oggi ore 20.30 Il Flauto magico concerto per pianoforte e Napoletano. Dopo teatro incontro con gli artisti con ostriche e champagne, Via Acacia, 74 - Tel. 06.7820771 orchestra in Fa magg. K459 Concerto per clarinetto e orchestra il la mag k. LIBERA...MENTE MANZONI dolci di Antica pasticceria napoletana e l'irresistibile Cabaret napoletano de I Chiesa di S. Paolo Entro Le Mura (American Church): domani ore 20.45 La 622, Ouverture da Don Giovanni, Orchestra del Teatro dell'Opera pianoforte Via dei Sabelli, 2 - Tel. 06.4957010 Via Montezebio, 14/c - Tel. 06.3223634 Pacelli. di S. Pacelli Traviata di G. Verdi con l'Orchestra e il Coro Accademia Lirica Italiana Steinway, dotato di sistema KK-S1, elaborato da Roberto Valli e Luigi Lamac- Oggi in programma Musica dal vivo Oggi ore 21.00 (Prosegue la Campagna abbonamenti) L'avaro regia di S. chia Direttore G. Gelmetti pianista M. Campanella, clarinettista C. Palermo Giordani con S. Spaccesi, S. Bosi, M. Di Franco, C. Ettorre, L. Negroni, G. TEATRO DEGLI ARCHI ASS. LA STRAVAGANZA LOLA Zoppi, P. Gattini Via Taro, 33/a - Tel. 06.8845953 Piazza del Collegio Romano, 2 - Tel. 06.77072842 Via degli Argonauti, 18 - Tel. 06.57305482 Martedì 11 giugno ore 21.15 Jinetera di R. De Giorgio regia di P.G. Corrado Teatro dei Dinosauri al Quirinale: oggi ore 17.30 Trii di Haydn e Stamitz, Oggi in programma Lola Risto-Drug OROLOGIO - SALA GASSMAN con F. Cifola presentato da Pathfinder Teatro Serenata di Mozart eseguiti da Arte-Musica Trio Altri Via de' Filippini, 17/a - Tel. 06.6875550 NEW ORLEANS CAFÉ Oggi ore 21.30 Perfida tu brilli ovvero nessuna gioia sia troppa liberamente TEATRO DEI COCCI ASS. NEW MENDELFLOR MUSIC ABSOLUTE Via XX Settembre, 52 - Tel. 06.42014785 tratto da prose e poesie di G. Gozzano regia di F. Sala con V. Pornaro, E. Via Galvani, 69 - Tel. 06.5783501 Tel. 06.3265991 Via delle Capannelle, 93 - Tel. 06.72900926 Oggi ore 22.00 Carlo Loffredo & His New Orleans Jazz Ottaviano presentato da La Bottega del Pane Oggi ore 21.00 Piedi di feltro di A. Paolelli regia di M. Alessandro con P. Sala Umberto via della Mercede, 49: venerdì 14 giugno in programma Tosca Domani in programma Serata house con il dj resident Giuseppe Decca Motta Giancotti, L. Ciarli, A. Frittella, L. Putrella, C. Contini musica di G. Puccini regia di Zuara con A. Mencarini, A. Florulli info: e a rotazione ospiti dai migliori club PABLO OROLOGIO - SALA ORFEO 333/5212160 Via Fincati, 26 (vicino Palladium) - Tel. 06.5126845 Via de' Filippini, 17/a - Tel. 06.68308330 TEATRO DI DOCUMENTI Teatro Olimpico: sabato 8 giugno ore 21.00 La Traviata di G. Verdi con E. AKAB Oggi ore 22.00 Rassegna Pablo Jazz Oggi ore 21.00 Festa di famiglia di A. Ayckboyrn regia di S. Brini con P. Via N. Zabaglia, 42 - Tel. 06.5744034 Anderson, A. Florulli, C. Franciosi info: 333/5212160 Via di Monte Testaccio, 69 - Tel. 06.5744485 Zanetti, F. Santelli, R. Guadano presentato da Ass.ne Orsa Minore Lunedì 10 giugno ore 21.00 La musica in spazi opposti, contrari, disparati, Oggi in programma Serata Fashion ROMAESTATE distanti presentato da Ass. Amici del Teatro di documenti ASS. ROMA SINFONIETTA Tel. 06.8072625 PARIOLI Via Germanico, 99 - Tel. 06.39372000 ALEXANDERPLATZ Sabato 8 giugno ore 22.00 Ciao Rino omaggio a Rino Gaetano Via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 06.8022329 TEATRO MOLIERE Sono aperte le iscrizioni ai corsi di perfezionamento e interpretazione Via Ostia, 9 - Tel. 06.5897807 Campagna abbonamenti stagione Teatrale 2002/2003 Rinnovo abbona- Via Podgora, 1 - Tel. 06.32609084 musicale Dal 22 Luglio al 4 Agosto 2002, per i seguenti strumenti: canto, Oggi ore 22.30 Sandro Deidda Quartet SPEEDY GONZALES menti dal 15 Giugno 2002 per informazioni ufficio promozionale dal lunedì al Sono aperte le iscrizioni al corso biennale di Informazione teatrale diretto chitarra, clarinetto, interpretazione e metodologia di studio per pianoforte, Via Libetta, 13 - Tel. 06.57287338 venerdì 10.00-13.00/15.00-18.00 info: 06/8022314/16 dal M˚ Mario Scaccia. Per informazioni e iscrizioni tromba, viola, violino ALPHEUS Oggi dalle 23.30 dj Marco Corsetti, balli di gruppo con Steve 28 giovedì 6 giugno 2002

TIFOSI SI DIVENTA (COL TRUCCO) Maria Gallo

Non si dà conoscenza a passione per il calcio crea problemi d’identità. In particola- Soggetto Tifoso infatti viene educato fin da giovane a utilizzare potrà finalmente approdare alla trousse tricolore proposta da L re durante l’evento sportivo, il vero tifoso deve entrare in un oggetti griffati, con lo stemmino e i colori della squadra, durante Gig: un fard cremoso diviso in tre vasetti, inutile dirlo, bianco, senza convivenza, universo parallelo in cui, abbandonata quella parvenza di razionali- ogni genere di attività. Anche quelle più intime. Basta guardare rosso e verde. Per darsi un’identità basta insomma una fac- tà, con cui è costretto a fare i conti quotidianamente, può finalmen- l’aria assorta dei neonati durante la pappa, per capire quanto cia-una razza, il lavaggio del cervello evidentemente è un proces- non si dà comprensione te lasciarsi andare a manifestazioni di basso profilo neuronale che, l’attività sia importante non solo per la sopravvivenza ma anche so troppo lungo e forse ormai inutile. senza compromissione probabilmente, danno tante soddisfazioni. E perché la rinascita nel per la relazione con il corpo materno. Ebbene, per sollecitare il Due sere fa anche gli attori dello spettacolo Olympia, di Giusep- nuovo mondo sia completa, non gli basta ridefinire le attività cromosoma tifoso, della cui esistenza molti si dicono certi, in pe Scutellà, avevano una maschera dipinta sul volto. Anche il affettiva psichiche, ma deve anche rivestirsi con quel ricco armamentario «quel momento» al Giovane Tifoso sarà fatto indossare un bavagli- loro spettacolo parlava di sport, ma lo raccontava dal punto di fatto di cappellini, trombette, sciarpe e altri fondamentali strumen- no giallo/rosso, bianco/nero, nero/azzurro... vista della liberazione dei corpi. Gli attori erano gli adolescenti ti culturali. L’identità del resto non è una pura questione mentale, Il sito romastore.it pensa però anche ai più grandicelli. Pensa, in ospiti dell’Istituto Penale Cesare Beccaria di Milano. Quegli perché per darsi visibilità e credibilità ha bisogno di materialissimi particolare, all’onanistico rapporto che, nelle domeniche pomerig- attori/sportivi erano, come dice una bella citazione di Artaud sul simboli e cose. Per capire come un intero popolo (esclusi alcuni gio, lega il tifoso al suo telecomando. Perciò ecco pronto un catalogo, «atleti del cuore» a cui la vita ha imposto un allenamen-

Umberto Galimberti feticci rari esemplari di sovversivi calcistici) riesca in breve tempo a telecomando semplificato giallo, con stemma della squadra del to incredibilmente feroce. Per loro, e solo per loro, non possia-

ex libris trasformarsi da Italiani in Tifosi bisogna partire da lontano. Il cuore. Dopo aver attraversato le tappe di questa iniziazione si mo che fare un tifo sfegatato. Commosso e sfegatato.

Segue dalla prima li possono ora chiedere asilo in no- me della protezione dei diritti Con questo articolo la Costituzio- umani fondamentali, allargando ne insieme pone un limite al pote- la concezione stessa di attentato re dello stato e gli attribuisce una alla libertà e alla vita. È solo un responsabilità: i «diritti inviolabi- esempio di come l’assunzione del li» pre-esistono alla legge dello sta- punto di vista dell’esperienza delle to, che viceversa li deve non solo donne modifica, allargandole, riconoscere, limitando il proprio non solo la nostra concezione di potere, ma anche garantire, facen- dignità umana e di inviolabilità dosi carico della loro attuazione della persona, ma anche quella dei reale. Anche se questa responsabili- rischi che le possono minacciare. tà, nelle sue forme concrete, è poi Si potrebbero fare ancora altri dettagliata esplicitamente solo per esempi della natura «aperta» dei i cittadini nell’art. 3 secondo com- diritti umani inviolabili. Questa ca- ma («È compito della Repubblica ratteristica potrebbe farli apparire rimuovere gli ostacoli di ordine più fragili di norme fondate in economico e sociale che, limitan- una qualche ontologia, naturalisti- do di fatto la libertà e l’eguaglian- ca o metafisica, za dei cittadini, impediscono pie- in quanto li le- no sviluppo della persona umana ga non solo alla e l’effettiva partecipazione di tutti ART. 2 intermediazio- i lavoratori all’organizzazione poli- ne delle norme tica, economica e sociale del pae- positive, ma al- se») e nell’art. 4. Così che rispetto La Repubblica riconosce e garanti- la coscienza e ai non cittadini la Repubblica sem- sce i diritti inviolabili dell’uomo, sia sensibilità stori- bra abbia solo l’esplicito dovere di camente date. sorvegliare che non vengano lesi come singolo sia nelle formazioni so- Tuttavia è pro- da altri e di non lederli essa stessa, ciali ove si svolge la sua personalità, prio questa pla- senza tuttavia dover offrire risorse e richiede l’adempimento dei doveri sticità e capaci- concrete per la loro efficace realiz- «L’Italia tà di maturazio- zazione. Parafrasando Amartya libera» inderogabili di solidarietà politica, ne della coscien- Sen e Martha Nussbaum, potrem- di Renato za umana indi- economica e sociale. mo dire che solo per i cittadini la Guttuso viduale e collet- Costituzione si pone esplicitamen- (1946) tiva che sta alla te il problema di come sviluppare radice del rispet- le capacità connesse all’esercizio to del valore del- dei diritti inviolabili. Anche se il la persona uma- termine «garantisce» lascia aperta na che ispira questo articolo. E l’af- la porta per interpretazioni più «at- fidarsi a definizioni rigide e univo- tive» del ruolo della Repubblica ri- che, date una volta per tutte, postu- spetto a questi diritti anche per i lerebbe non già un mondo e una non cittadini. Ed anche l’ultima realtà pre-politica, ma una realtà affermazione che completa l’arti- pre-umana in quanto pre-sociale colo, nella sua genericità e nella e pre-consapevole. Allo stesso tem- complessa costruzione sintattica, po porrebbe un confine alla capaci- pone per lo meno un interrogati- tà degli esseri umani di svilupparsi vo. A chi si riferisce infatti la richie- Naturali, inviolabili, universali: e trasformarsi apprendendo e inte- sta «dell’adempimento dei doveri ragendo. inderogabili di solidarietà politica, Solenne affermazione dei dirit- economica e sociale»? Agli esseri riguardano, donne, uomini ti umani, questo articolo li pone umani di cui sono riconosciuti i nel contesto delle relazioni di ap- diritti inviolabili o alla Repubblica cittadini e non cittadini partenenza, sia per garantirli an- chiamata a riconoscerli e garantir- che da violazioni da parte di que- li o ad entrambi? E, nel primo ca- E la sensibilità attuale ne ha ste ultime, sia per riconoscere che so, se si tratta di non cittadini co- comunque gli individui «svolgono me potranno esercitare il dovere ampliato i campi d’applicabilità la propria personalità» in relazioni di solidarietà politica, economica comunitarie e associative: fami- e sociale? glia, comunità di elezione, associa- In che cosa consistono comun- zioni varie, inclusi i partiti e i sin- que i diritti inviolabili? Tra gli ad- dacati. In altri articoli alcune di detti ai lavori il dibattito è aperto queste appartenenze verranno più circa l’ispirazione gius-naturalisti- soggetti, che certamente erano lar- esplicitamente nominate e il loro ca di questa norma, che postule- la serie gamente impensabili per i costi- statuto costituzionale definito. rebbe cioè l’esistenza di diritti tuenti: il diritto dei minori a far Qui è nominato uno spazio di pos- pre-statuali e pre-sociali, radicati valere il proprio parere per quanto sibilità, non chiuso in un elenco nella stessa essenza umana. È una come il diritto alla vita. Negli ulti- ispetto delle persone e della riguarda la propria formazione, o predeterminato. Con ciò si ricono- ispirazione rintracciabile per altro mi decenni il dibattito su questo R loro libertà, tutela dei diritti, il genitore con il quale devono vi- sce che diverse possono essere le anche in altre norme; ad esempio diritto si è allargato in diverse, e principi di base per la vere, e più in generale i diritti dei appartenenze, le reti sociali, i lega- nell’art. 29, ove si afferma, un po’ talvolta contraddittorie, direzioni. realizzazione di una maggiore minori, spesso trascurati perché mi, in cui gli individui possono contraddittoriamente, che «la fa- Così, da molte parti ci si interroga giustizia sociale. I principi non pienamente cittadini. O, anco- trovarsi, per scelta o per necessità. miglia è una società naturale fon- di quale vita si tratti, su quale sia contenuti nella nostra ra, il diritto a difendersi dall’acca- Rispetto ad esse, ma anche nel lo- data sul matrimonio»: dando a una vita degna di essere vissuta, e Costituzione sono valori ancora nimento terapeutico, o da prati- ro appartenervi, vanno tutelati. quest’ultimo, istituzione eminen- chi debba esserne giudice, fino a oggi da difendere e promuovere. che di mutilazione sessuale e così Ciò significa che se neppure lo spa- temente storico-sociale, il compi- rivendicare, in nome di questo di- Articolo dopo articolo, via. Quest’ultimo aspetto in alcuni zio «naturale» della famiglia può to di fondare una relazione vice- ritto «alla vita» anche il diritto alla girovagando in ordine sparso nel paesi, anche se non ancora, mi essere sottratto al test della libertà versa definita naturale. morte quando quella non sia più testo, continua la serie di sembra, nel nostro, è diventato un e dei diritti inviolabili di ciascuno Proprio queste tensioni e con- ritenuta degna di essere vissuta; vi- riflessioni sui principi fattore in base al quale si può chie- dei suoi componenti, non vi è nor- traddizioni tuttavia segnalano co- ceversa da altre parti si rivendica il fondamentali che 54 anni fa dere il diritto d’asilo: non solo gli ma costituzionale o legale che pos- me i diritti umani inviolabili siano diritto alla vita umana sin dalla ispirarono l’Assemblea Costituente uomini e le donne la cui libertà e sa negare legittimità e riconosci- sì pre-esistenti allo stato, in quan- sua origine, e quindi si pone anche nella redazione del testo. stessa sopravvivenza è minacciata mento ad appartenenze, a forma- to attinenti alla persona che ad es- il feto, o l’ovulo fecondato, tra i Il 31 maggio Sergio Cofferati ha per motivi politici o religiosi, ma zioni sociali, liberamente scelte e so pre-esiste. Ma possono trovare detentori dei diritti inviolabili de- commentato l’Articolo 1 («L’Italia le donne la cui integrità fisica è costruite per lo svolgimento della concreta attuazione e addirittura gli esseri umani. O ancora, il dirit- è una Repubblica fondata sul minacciata da pratiche tradiziona- propria personalità. I costituenti specificazione solo entro un qua- lavoro»); il 2 giugno Marco Revelli certamente pensavano alle varie dro normativo, giuridico e prima si è occupato dell’Articolo 3 forme di organizzazione della so- ancora culturale specifico, di cui Sono pre-esistenti allo («Tutti i cittadini hanno pari L’affidarsi a definizioni cietà civile ed economica, oltre costituiscono insieme il limite in- ‘‘ dignità e sono uguali davanti alla ‘‘ che alla famiglia tradizionale. Ma valicabile e lo stimolo continuo. Stato ma possono trovare to alla vita di tutti gli esseri umani legge...»); , martedì scorso Giulio rigide ed univoche, date l’articolo può essere applicato an- Di più, sia un loro possibile elenco concreta attuazione è divenuta una rivendicazione esi- Ferroni ha commentato gli Articoli una volta per tutte che per riconoscere dignità alle fa- di massima, sia il contenuto speci- gente, sul piano delle garanzie con- 9 e 33 (La Repubblica promuove lo miglie e coppie di fatto, qualsiasi fico di ciascun elemento dell’elen- soltanto entro un quadro crete di una vita dignitosa, nel ca- sviluppo della cultura e la ricerca porrebbe un confine allo sia il loro orientamento sessuale: co, possono variare nel tempo, normativo, giuridico so dei disabili gravi. Anche i diritti scientifica e tecnica...» e «L’arte e sviluppo degli esseri umani in nome del riconoscimento dei man mano che matura la consape- alla libertà e alla integrità persona- la scienza sono libere e libero ne è diritti inviolabili della persona «sia volezza collettiva circa il significa- e culturale le, che si possono agevolmente in- l’insegnamento». Oggi Chiara e delle società come singolo sia nelle formazioni to e l’ambito di ciascuno di essi. cludere tra i diritti inviolabili, ne- Saraceno parla sociali ove si svolge la sua persona- Si pensi ad esempio ad un dirit- gli ultimi anni si sono allargati a dell’Articolo 2. lità». to così ovviamente fondamentale includere dimensioni, ma anche Chiara Saraceno giovedì 6 giugno 2002 orizzonti 29

SCONFITTO IL PAESE NATALE DI DUMAS LE CENERI ANDRANNO AL PANTHEON MISERIE E NOBILTÀ DELLA MILANO SPAGNOLA Il Consiglio di Stato francese ha rigettato Ibio Paolucci il ricorso d'urgenza di Villers-Cotterets, città natale e di sepoltura dello scrittore uando si ricorda la Milano spagnola la prima cosa Carlo V d’Asburgo. Un periodo di relativa tranquillità a possedere il primo dipinto di natura morta della storia Più appropriato «dipingere i milanesi come “partners” Alexandre Dumas (1802-1870), che Q che viene alla mente è la vicenda dei Promessi parte isolati tumulti in occasione di carestie, come quello dell’arte, il famoso Canestro di frutta del Caravaggio, è al della monarchia ispanica e interlocutori capaci di condizio- chiedeva di sospendere l'efficacia del Sposi: Renzo e Lucia, don Rodrigo, i bravi, l’Innominato, la appena ricordato e superbamente raccontato dal Manzoni. cardinale Federico Borromeo, arcivescovo di Milano dal nare il potere regio e di assicurare nel dialogo, anche spigo- decreto del presidente della Repubblica, peste, don Abbondio e anche, più interno all'argomento, il La rassegna ha un titolo: Grandezza e splendori della Lom- 1595 al 1631, che lo si deve. Il periodo è quello della grande loso con esso, la propria autonomia e i propri interessi». Jacques Chirac, con il quale si dispone il Gran Cancelliere spagnolo Antonio Ferrer, che passa con bardia spagnola, che, di certo, non sarebbe piaciuto al Lombardia Borromaica, molto ambita dalla Spagna, che Un periodo in ogni caso complesso dal punto di vista trasferimento delle ceneri dello scrittore la carrozza in mezzo alla folla tumultuante che chiede la nostro maggiore storico della letteratura, Francesco de San- ritiene Milano «Llave de Italia» e «Corazòn de la monar- storico, politico ed economico, che la rassegna riflette solo nel Pantheon di Parigi. La cerimonia di testa del Vicario, rivolgendo al proprio cocchiere la famosa ctis, che, rifacendosi a Machiavelli, scriveva, al riguardo, quia». Il Seicento, inoltre, è anche il secolo della grande in parte. La mostra si divide in otto sezioni, ciascuna delle traslazione dei resti del famoso raccomandazione: «Adelante Pedro con juicio». che «quello che oggi diciamo decadenza egli disse stagione figurativa, con esponenti di altissimo livello quali quali tratta un argomento diverso, dai rapporti con la romanziere nel mausoleo parigino è stata Nella mostra organizzata dalla Provincia di Milano (aperta “corruttela” e base di tutte le sue speculazioni fu questo il Cerano, il Morazzone, i Nuvolone, Francesco Cairo, monarchia cattolica alla cartografia del territorio, alle ope- fissata per il prossimo 3 ottobre. La fino al 16 giugno nei musei di Porta romana) è proprio il fatto, la corruttela della razza italiana, anzi latina, e la Daniele Crespi, ai tanti altri che operano in Lombardia, dai re della fede, alla cultura e alle arti, alla centralità di Mila- decisione finale sul merito della richiesta periodo storico della dominazione spagnola, durata dal sanità della germanica». Esagerazioni, naturalmente. Una Procaccini a Tanzio da Varallo, per non parlare del più no. Un panorama vastissimo, dunque, che, tuttavia, non presentata dal Consiglio comunale di 1535 al 1701, che viene preso in considerazione. Un perio- grande istituzione come l’Ambrosiana, la prima biblioteca grande di tutti, Michelangelo Merisi, che iniziò proprio a sembra trovare un riscontro adeguato nella esposizione, Villers-Cotterets sarà presa comunque do durato 170 anni, che ebbe inizio con la fine dell’ultimo pubblica italiana e la seconda in Europa, per esempio, Milano il proprio alunnato di artista. Oggi non è più possi- pur ricca di documenti, mappe, stampe, libri, ricami, meda-

querelle dal Consiglio di Stato entro i primi giorni duca Sforza, Francesco II, morto senza lasciare eredi. Così nacque nel 1609. Una biblioteca subito accompagnata da bile - osserva Cesare Mazzarelli - la rappresentazione: spa- glie, cammei, cristalli e anche dipinti, ben pochi dei quali,

di luglio. mostre il Milanese passò sotto il governo diretto dall’imperatore una superba quadreria e se oggi Milano può vantare di gnoli dominanti e «cattivi», milanesi dominati e «buoni». però, di alto livello. «Datemi il caos, diventerà un libro» Parla Edward Bunker, 68 anni vissuti pericolosamente: da carcerato a scrittore di culto

Stefano Pistolini cose si sono modificate alla fine degli ma era lì tutti i giorni, al tuo fianco, ne Un disegno anni Sessanta, in coincidenza con l’as- entravi e ne uscivi, e imparavi a pensa- di Giuseppe sassinio di George Jackson nel carcere re che i film fossero una parte naturale essantotto anni vissuti pericolo- Palumbo di San Quintino. Oggi la prigione ame- della tua esistenza. samente e portati disastrosamen- ricana è un luogo orwelliano, dove la Alla fine è diventato uno sceneg- Ste. Ma l’occhio (azzurro), schioc- dimensione di umanità è azzerata. I giatore di successo. Ma della sua ca ancora come una scintilla elettrica. E carceri di massima sicurezza sono go- collaborazione con Quentin Ta- afferra i ricordi per la coda. Eddie vernati dalla tecnologia e sono del tut- rantino nelle «Iene» non parla Bunker è un’icona vivente, un monu- to estranei a quei programmi di recupe- volentieri. mento ambulante, la spettacolare incar- ro dei detenuti in vigore, almeno for- Non pensavo che quel film fosse nazione di ciò che Hollywood per de- malmente, negli anni Cinquanta. E le destinato a un tale successo. Abbiamo cenni ha sostenuto fosse vero: che i condanne sono severissime: se sei pove- collaborato per un paio di settimane. cattivi spesso sono di buon cuore, che ro, puoi farti dieci anni per aver rubato Ho fatto quella parte da killer assurdo e ciò che conta prima di tutto è l’onore, un paio di jeans. poi ci siamo persi di vista. Non posso che le pallottole fischiano e quando in- C’è un’altra costante nella sua dire sia stato un rapporto approfondi- contrano la carne provocano una mac- autobiografia. Il fatto che i giova- to. Se qualcuno vuole valutare il mio chia rossa, una composta smorfia di ni, quando non riescono a diri- cinema è meglio si vada a vedere A dolore sulle labbra dell’incassatore e mere una questione, finiscono trenta secondi dalla fine, il film che ho preludono a una scena-madre come per battersi. Quelle scazzottate scritto per Konchalovsky e a cui sono Cristo comanda. Bunker in sostanza è all’americana che noi abbiamo tanto affezionato. più vero del vero. E per questo insospet- conosciuto al cinema e che sem- Il suo stile e la sua poetica viene tisce un po’, con quei suoi romanzi che brano lontane anni-luce dal- spesso avvicinata a quella di Ja- ridefiniscono il genere hard-boiled, l’America d’oggi. mes Ellroy. Condivide questa af- con quello stile che trasforma James Certo, ora usano le armi. Se provi finità? Ellroy in letterato da salotto e adesso a dare un pugno a qualcuno, puoi Devo tutto a James. È un generoso con questa biografia dove riempie 500 scommettere che come minimo t’arri- e ha fatto tanto per me. Il mio primo pagine di avventure sempre a cavalcio- va una coltellata. Adesso i giovani van- romanzo non aveva venduto ed ero ras- ni del confine della legge, dove l’indivi- no in giro armati e non si battono, a segnato a scrivere sceneggiature di se- dualismo regna sovrano e dove il suo meno che non vogliano ammazzarsi a rie B. Invece lui ha cominciato ad assil- spirito selvaggio si rigenera sempre, a vicenda. Fossi un ragazzino oggi starei lare i suoi editori in America e in Euro- dispetto delle bastonate che periodica- attento prima d’attaccare briga con pa: Pubblicate Bunker: nessuno come lui mente le guardie gli amministrano. E qualcuno. A vent’anni ero un crimina- sa scrivere del mondo criminale. Alla fi- dove brulica un mondo preso di peso le, ma non giravo armato. Oggi. se esco ne hanno cominciato a dargli retta ed da un giallo di James Hadley Chase, da di casa a Los Angeles e devo traversare eccomi qui. Quanto a Ellroy come scrit- un film di Cagney, da un fumetto di un quartiere malfamato, mi porto la tore, lo considero uno dei migliori al Dick Tracy: cattivi-cattivissimi (ovvia- pistola. mondo in due campi: la costruzione mente pervertiti e sadici), tossicomani Come...? L’impavido Bunker ha dei personaggi e la regia delle sce- deboli, prostitute bellissime e perdute, timore ad avventurarsi nei quar- ne-chiave dei suoi romanzi. Invece pugili che stritolano, mafiosi che ricat- geles. Per come la descrive nel ed entusiasmante, basti L’America era più inno- bia contato il denaro. tieri turbolenti della sua città? non ha ancora raggiunto la perfezione tano, complottatori che complottano e suo libro è un posto perduto, fat- pensare che la California Educazione cente: non avevamo co- Tantissimo. Per anni non ho fatto Diciamo che sto più attento. E che nella gestione complessiva dei plot. Ma guardie che guardano. Lui ricorda tut- to di ben altro che di autostrade meridionale contava due di una canaglia nosciuto il Watergate, che rubare. Avessi avuto soldi, non sa- ci sono posti dove vado solo armato. ci arriverà: è un professionista instanca- to, episodio per episodio, incontro per e cemento come oggi. Quel luo- milioni di abitanti e oggi di Edward Bunker non sapevamo che fine rei diventato un criminale. Ma proba- Insomma la sua è la storia di una bile e non smette di migliorarsi. incontro, sigaretta per sigaretta. E rac- go risiede ormai solo nella sua ce ne sono 12 solo a L.A. Einaudi avrebbe fatto Kennedy, bilmente non sarei neppure diventato gioventù bruciata. Quand’è fini- Infine: nella storia della sua vita conta la sua versione, forse romanzata memoria? Oggi è una capitale del pagine 519 le droghe non avevano uno scrittore. ta? lei usa un’espressione chiave. Di- e istoriata, d’una vita d’attacco nel cuo- Quando si parla di scrittori, la me- terzo mondo: ci sono euro 14 cambiato faccia alla cri- A causa delle sue peripezie lei ha Mai, perché io non ho avuto una ce di aver sempre avuto partico- re della classica Hollywood chandleria- moria è tutto. Los Angeles, anche se più coreani lì che in Co- minalità. fatto spesso i conti col sistema gioventù. La mia è la storia di una gran- lare attrazione per il caos. È la na, di una lunga gioventù-limite da cui all’epoca non ce ne rendevamo conto, rea. Ed è una città divisa: La sua sembra la penitenziario americano. Com’è de solitudine. Sono sempre stato solo e chiave della sua personalità? esce miracolosamente incolume, al era quanto di più vicino al paradiso sia per 20 miglia a ovest del Sunset incon- storia di un individualista a ol- cambiato nel tempo? ho sempre dovuto pensare a sopravvi- Io offro le mie migliori performan- punto da mettere la testa a posto e mai stato creato dall’uomo. Negli anni tri il lusso e la bellezza più incredibili. tranza... All’epoca tutto aveva una dimen- vere nel mondo. E a 15 anni mi sono ce in situazioni caotiche. Alcune perso- trovare il suo angolino nel mondo del ’40 e ’50 era un posto piccolo, borghese Se viaggi per 20 miglia nell’altra direzio- Quando avevo 9 anni vivevo in un sione più umana, anche la prigione. Le ritrovato in carcere in mezzo ai peggio- ne crollano: io funziono meglio. cinema e in quello della letteratura (Ca- ne ti sembra di essere a Soweto. pensionato per disadattati. Mi fecero ri assassini. Anche oggi, a 68 anni? ne mangia cane - una pietra miliare del Nel suo racconto lei romanticiz- un test dell’intelligenza e ne uscii con Nel suo libro ricorre sempre Hol- Certo. Ma in giro adesso non vedo noir). Un eroe al contrario, perfino ba- A nove anni za la gioventù difficile: un mon- un risultato sensazionale. Non mi senti- Devo molto a Ellroy: lywood: è l’opportunità finale, la troppo caos, di quello che piace a me. nale nel suo rendersi disponibile agli ‘‘ do duro ma semplice, al centro vo più in gamba degli altri, ma quella ‘‘ via di fuga verso un futuro fatto ammiratori del genere «perdente a tut- andavo in giro da solo del quale colloca il concetto del- consapevolezza mi diede fiducia e al ha assillato i suoi d’immagini e d’immaginazio- ti i costi». E un sopravvissuto di per Los Angeles: l’innocenza. tempo stesso mi conferì libertà da par- editori in America e in ne... AI LETTORI un’America che non esiste più. La stes- avessi avuto i soldi Sì, non c’è dubbio che più passano te del mondo adulto. A 9 anni mi lascia- Europa finché non La prima scritta che ho imparato a Per assoluta mancanza di spazio sa che per decenni ci ha ipnotizzato, gli anni più tutto diventa complicato e vano andare in giro per la città da solo. leggere era l’enorme «Hollywoodland» la pagina de «le religioni» oggi così diversa dalla nazione dell’ordine e non sarei diventato violento. Io parlo di un mondo fatto di È stata la prima spinta a una veloce hanno pubblicato i miei piantata sul fianco delle colline sopra il non esce. Ce ne scusiamo con i dei supermercati che scopre chi ci arri- un criminale feste sulla spiaggia, notti folli e favolose educazione alla vita. romanzi Sunset. Da ragazzino saltavo la recin- lettori a cui diamo appuntamen- vi adesso. bionde. Oggi vedo soprattutto gang as- Una cosa che non risulta chiara zione della Warner per mettere il naso to per giovedì 13 giugno. Mr Bunker, partiamo da Los An- setate di sangue e ghetti pieni di dolore. dal suo libro: quanto per lei ab- negli Studios. Tutti lo facevano. Il cine-

Nel libro dello storico un’agile e lucida disamina dei rapporti tra noi e l’antichità. I filtri della storia e i punti di vista delle diverse storiografie Canfora, tutto quello che ci divide dagli antichi

Folco Portinari sicurezza. Tutti ne possono dare un po’. Cer- L’unico punto fermo e solido proposto da te, cioè quella dell’imperatore Dario (...). Il re to, anche perché, ripeto, gli antichi esistono Canfora è che un discorso che impegni noi e dice i suoi fatti». Dall’altro canto «l’individua- in quanto esistono i moderni, con tutti i con- gli antichi lo si può solo sviluppare per diffe- lismo del mondo delle piccolissime comunità l tema è uno dei più intricati e intricanti: dizionamenti strutturali, con tutte le tentazio- rentiam, e non per similitudini. Ciò che ci greche rifrange l’unicità del parlante». E si ha Noi e gli antichi, come appunto intitola il ni e gli errori semantici per gli uni e per gli divide. Col che salterebbe in aria il luogo Ecabeo di Mileto: «Io dico come sembra a Isuo ultimo libro Luciano Canfora (Rizzo- altri. E proprio sui problemi fondamentali e comune storiografico della magistra vitae, va- me». Oppure ancora, la narratività di Erodo- li, pagg. 164, euro 14). Perché uno comincia fondanti. Cosa vuol dire «democrazia» per le a dire della ciclicità e ripetitività. Così si to e la scientificità di Tucidide. Lo storico subito col porsi una domanda, banalissima un greco, «plebe» per un romano, «schiavo» riaffacciano e si ripropongono altri concetti moderno si trova lì in mezzo, a cercare il ma ineludibile, con tanti trabocchetti nasco- per un paleocristiano, o «libertà»? Noi non dominanti in dialettica contrapposizione, co- guado metodologico e a gettare un ponte, ma sti: chi sono gli antichi? E qui viene subito c’entriamo per niente, con i nostri «significa- me progresso e natura («le magnifiche sorti e dovendo considerare tutti gli elementi, spes- accolto quasi meccanicamente il suggerimen- ti». Ma c’entriamo nell’evoluzione secolare, progressive») come verità e realtà, assoluto e so contraddittori, che la storia (non la storio- to in titolo: gli antichi esistono in quanto millenaria, dei «significanti». relativo, religione e scienza, con i quali lo grafia) gli mette tra i piedi. Non solo, gli tocca esistono i moderni. Cioè noi. A questo punto La scommessa di Luciano Canfora, di fronte storico bene o male deve fare i conti. Ma di far passare attraverso dei filtri questi mate- si dipartono due questioni di consistenza deci- alle complicazioni connaturate al tema, è senza alcun indissolubile matrimonio. Deve riali, il filtro Machiavelli, il filtro Muratori, il siva, in quanto decidono: come conosciamo quella di affrontare l’argomento con didattica fare i conti con due contestualità, la sua e filtro Marx, il filtro Croce... E, assieme, il noi gli antichi, con quali documenti testimo- lucidità e con semplicità di linguaggio, lonta- l’antica. filtro Tolstoj. Che non è così agevole. niali e, secondo, qual è la funzione di questa no dal gergo specialistico-accademico. Anzi, Il nostro rapporto con gli antichi, laddove Nel breve spazio di una recensione non è memoria? con l’abilità, essa pure didattica, di coinvolge- non sia puramente sentimentale (le radici, la possibile esaurire un argomento tanto intrica- Ma questa, sant’Iddio, è una delle forme di re il lettore come in una filologica (o storica) genitura, l’esotico temporale ecc.) non può to. In più ci metto del mio, di lettore di storia porre il problema dell’uomo in quanto tale, il avventura, lasciandogli anche qualche margi- che essere storiografico, vale a dire in rappor- antica molto poco storico, se sono convinto sapiens, della sua superficialità. Con tutta una ne di scelta, almeno nel dosaggio del cocktail to con la storiografia antica, dalla quale sola che Erodoto sia, assieme a Omero, il più gran- serie di varianti o di variabili che si muovono metodologico (tra idealismo e marxismo, ma- (e dalla letteratura) apprendiamo notizie, in- de romanziere dell’antichità; se amo i pettego- tra il testo scritto e il monumento, l’archivio e crostoria e microstoria, ecc...). Didattico, ho formazioni, documenti. Quanto fededegni? lezzi, il gossip imperiale di Tacito; se Machia- la cronaca, l’antichità mediterranea e quella appena detto. E infatti è un libro che io, se pochissimo (penso a quanto sia scarsa e unila- velli è il massimo teorico di drammaturgia medioevale, metaforizzazione ideologica e bi- tornassi indietro di mezzo secolo, al tempo terale la nostra conoscenza di Nerone, per tragica; se Benedetto Croce è uno che raccon- lancio economico, e via discorrendo. Una si- del mio insegnamento liceale, avrei adottato esempio). Però rappresentano un punto di ta bene... Mi perdonerà Canfora, ma per me tuazione molto complessa, per disciogliere i come libro obbligatorio, propedeutico allo vista, del potere e dell’antipotere. Oppure, «il la storia è la sorella o la sorellastra del roman- cui nodi non esiste un metodo unico che dia studio della storia. A maggior ragione oggi. punto d’inizio è nell’unicità della voce parlan- zo. 30 commenti giovedì 6 giugno 2002

opo un anno di Governo, la legge sull'immigrazione, adesso ab- Berlusconi vanta di avere biamo una delle peggiori leggi d'Eu- D mantenuto tutte le promes- ropa, per ragioni che non posso spie- se mentre le opposizioni giustamen- gare in questa sede ma sulle quali te fanno «le pulci» ed evidenziano discuteremo molto nei mesi e negli che tanta parte degli impegni presi anni a venire. Ebbene non li sfiora con gli italiani non sono stati onora- Ambiente senza promesse neppure l'idea che circa un miliardo ti! Io vorrei qui affrontare questo pri- di persone nel mondo sono in movi- mo anno di Governo delle destre a za tenere conto di un referendum si riconverta, che l'edilizia sia di ma- mento verso i Paesi ricchi non per- partire da un'altra curiosa angolazio- con il quale una larga maggioranza Nessun patto con gli elettori, su questa materia. Solo fatti: nutenzione e non consumi le coste, ché vogliono invaderci, non perché ne: quello che non avevano mai pro- lo bocciò a suo tempo; così come condono per gli abusi edilizi, strada riaperta al nucleare, tutti questi obiettivi non possono es- vogliono venire a delinquere qui da messo ma hanno fatto lo stesso e con non si era impegnato a gestire e ad sere al centro della concezione liberi- noi, ma molto più semplicemente grande fretta! alienare, attraverso la costruzione di smantellamento della rete di controlli. È ora di reagire! sta dello sviluppo, perché la qualità perché non hanno l'acqua, e la deser- E non mi riferisco solo alle cose più due società per azioni, buona parte sociale e ambientale dello sviluppo, tificazione e la malaria li spingono eclatanti come il falso in bilancio o le dei beni ambientali e culturali di pro- la sostenibilità appunto, l'equità nell' verso dove si può anche non morire. rogatorie, che sono state abbondan- prietà dello Stato. Invece sta già no- FULVIA BANDOLI * uso delle risorse e nella distribuzione Ecco, la giornata per l'ambiente la temente affrontate dalla stampa e so- minando i Presidenti di queste socie- sono concetti estranei ad un model- vorrei ricordare così, prendendoci no state al centro di vaste polemiche tà che avranno come compito quello lo che privilegia la quantità a qualsia- l'impegno, come sinistra ecologista, politiche o il duro attacco ai diritti di far cassa e reperire risorse da priva- pre senza averlo promesso agli italia- contro i campi elettromagnetici e Tutte queste scelte sono l'indicatore si costo e soprattutto a qualsiasi co- di intensificare la mobilitazione e dei lavoratori e in particolare all' ti e banche usando come garanzia e ni, il Presidente tuttofare si sta impe- che adesso, con il loro ministro Mat- più chiaro di quale sia l'idea di svilup- sto ambientale. l'impegno sui temi dello sviluppo so- art.18. Vorrei invece soffermarmi, ipotecando i nostri beni più pregiati. gnando a smontare l'insieme della teoli, si apprestano ad alzare tutti i po che Berlusconi e il centro-destra Penso non da ora che una delle più stenibile e dunque contro molte del- appena celebrata la giornata mondia- Tutto questo per finanziare le decine legislazione sui rifiuti, e non ancora limiti di esposizione. Ma prima c'era hanno in mente per il nostro Paese e grandi differenze tra destra e sinistra le controriforme che questo Gover- le sull'Ambiente, su molti provvedi- di «opere pubbliche» previste dalla contento preannuncia nei giorni l'Ulivo al Governo…e si poteva pro- non è un caso che l'ambiente e il sia proprio il concetto di sviluppo,an- no sta cercando di portare a termine, menti dei quali pochi parlano ma Legge Lunardi, che spesso non con- scorsi, per bocca del Ministro per testare,ora ci sono loro e non se la territorio siano tra i terreni «preferi- che se non mi nascondo che a volte, non ultima la delega che chiedono che incidono sulla struttura e i carat- templano quelle veramente priorita- l'Ambiente, una rivisitazione della sentono più di protestare, neppure ti» di intervento .Che l'aria sia pulita, anche a sinistra,si perde di vista la anche su tutte le materie ambientali, teri del nostro sviluppo, sulle regole rie per il nostro Paese che avrebbe legge che ci tutela dai campi elettro- sui rischi che potrebbe correre la sa- che meno merci viaggino su gomma qualità e soprattutto non ci si ricor- come a dire «fateci fare quel che ci di governo del territorio e su altri bisogno di reti idriche, di merci su magnetici. Tra le due scuole di pen- lute dei cittadini! e le strade siano anche così più sicu- da che alla lunga è proprio la qualità pare, su tutte le materie attinenti all' aspetti rilevantissimi per il destino ferro e di cabotaggio e dunque di siero che vi sono in materia egli sce- Mi stupisce che una parte del mon- re, che gli arenili non vengano ven- a rendere lo sviluppo durevole, a cre- ambiente, e non disturbate!». del nostro Paese. tante ferrovie e di una buona portua- glie naturalmente quella che nega i do ambientalista - in particolare alcu- duti alla speculazione edilizia ma ser- are nuovo lavoro, a migliorare la vita L'insieme del mondo ambientalista Berlusconi non aveva mai detto,ad lità e soprattutto di riassetto idrogeo- pericoli e non quella che in mancan- ne associazioni di lunga tradizione - vano ad un turismo di qualità soprat- di molti e non di pochi. Ma il liberi- italiano che è vasto e multiforme do- esempio, agli elettori che avrebbe logico del territorio, di bonifiche, di za di certezze sui danni consiglia di non alzino la voce più chiaramente tutto nel mezzogiorno,che si rafforzi smo non perde di vista la qualità … vrebbe unirsi di più, non disperdere condonato i reati ambientali e l'abu- trasporti pubblici urbani; Berlusconi usare il principio di precauzione! contro un ministro, Matteoli, che fa la produzione di energie rinnovabili, proprio non la considera, non ritie- le forze, e porsi l'obiettivo di vincere sivismo edilizio - in particolare sulle inoltre non aveva inserito nel suo Più della nostra salute a lui interessa- da esecutore o da paravento, a secon- che si rispetti Kyoto, che la gestione ne che vi siano ingiustizie da sanare, almeno una battaglia significativa. coste - e invece l'ha fatto con una Patto con gli italiani lo smantella- no i pareri, le opinioni e i guadagni da dei casi,di questi clamorosi passi dei rifiuti non sia nelle mani dell'eco- diritti da estendere, risorse da ridistri- Abbiamo solo l'imbarazzo della scel- rapidità sorprendente; non aveva mento sistematico di tutta la rete dei di alcune imprese in particolare. Mi indietro. Non è vero che potevamo mafia,che ogni pioggia non sia una buire, poteri da spostare, pensa che ta! spiegato agli italiani, in campagna controlli ambientali, la modifica del- domando come lo spiegheranno ai avere un Ministro anche peggiore di tragica ferita su intere regioni d'Ita- questo sia il mondo migliore possibi- elettorale, che il suo governo avreb- la legislazione sugli appalti che rende cittadini quelli di Alleanza Naziona- lui… peggio di così non so immagi- lia, che l'acqua si usi con moderazio- le e non accetta critica alcuna! * Deputato Ds be riaperto la strada al nucleare sen- meno trasparenti le procedure e sem- le, che animano da anni comitati nare ! ne e non si disperda, che la chimica In queste ore hanno cambiato anche Esecutivo «Sinistra Ecologista» Maramotti Dì qualcosa di sinistra di Lidia Ravera

No, quelli stanno nel bar della piazza a nutrirsi di IL MONOCOLORE DELL’ITALICO INCARNATO partite di calcio e chiacchiere. In attesa di qualche buona occasione. Sono nere, le schiene piegate omplicato, dire qualcosa di sinistra, quan- che vogliono considerare «clandestini» gli uomini sotto il sole, le nostre, un po’ più in là, si abbronza- do la destra si esibisce in elaborate fregature immigrati prima delle nuove regole, rei di non no sull’arenile, ben spalmate di crema contro i C per i meno fortunati, come la legge Bossi-Fi- aver ottemperato ad un legge che non c¹era anco- dannosi raggi uva. La nostra società, che basa la ni. A dire «ma guarda là che porcheria» si dice ra. E vogliono cacciarli, e vogliono multare chi li sua sopravvivenza sulla rimozione della morte e soltanto una cosetta di buon senso. E il buon sen- ha fatti lavorare. Quelli che chiudono un occhio della vecchiaia e della malattia e della fatica, che si so: è di sinistra? Il buon cuore, lo spirito umanita- solo per le «badanti» perché pulire le parti intime gingilla con l’inno nazionale ed esercita un buoni- rio, il desiderio di accogliere e aiutare, la fantasia di dei vecchi, imboccarli, difenderli da sé stessi quan- smo parolaio e incosistente è una società crudele, spartire il malloppo del privilegio, di invitare alla do la demenza li aggredisce, è un lavoro duro e egoista e stupida. Ma soprattutto stupida. Non si festa sono disposizione d’animo di sinistra? difficile, triste, poco gratificante, senza pause e può disinnescare quella bomba ad orologeria che è D’accordo, la questione è sterile, ma io, cionono- sporco. Il tipico lavoro che ai giovani italiani non la povertà del terzo e quarto mondo, se non aiutan- stante, avrei voglia di capire. Certe volte mi sem- va di fare. Meglio accoccolarsi nelle larghe maglie do, investendo, offrendo lavoro, istruzione, acco- bra di essere un marziano, certe volte mi sembra del velleitarismo in attesa di una professione «che glienza. Chi non capisce questo, non è soltanto un che marziani siano gli altri: quelli che voltano le ti realizzi», fare domanda per diventare ricchi con i egoista («Io sono spalle alla realtà decretando strozzature nei «flus- quiz, fare i disoccupati. Chissà se quanti vogliono nato in Brianza, se quello è nato in Senegal peggio si» di poveracci, come se chiudendoli fuori dai no- limitare l’immigrazione extracomunitaria ad una per lui), il che stri eleganti confini, per magia, potessero scompa- quota minima, che non metta a repentaglio lo sarebbe triste, ma umano, è anche incauto, poco rire dalla faccia iniqua del mondo. Quelli che con- sbiadito monocolore del nostro italico incarnato, previdente, leggero. E i leggeri, se diventano sem- sentono di cercare lavoro in Italia soltanto a chi ha se lo chiedono mai chi è che, da anni, in Italia, pre più fiacchi e grassi e vecchi, saranno, prima o già un contratto di lavoro (come dire: «Se non hai passa dieci ore al giorno nei campi a raccogliere i poi, sterminati, da chi ha da perdere soltanto il suo bisogno, ti aiuto. Se hai bisogno, fottiti»). Quelli pomodori. I nostri giovani? permesso di soggiorno. Che scade ogni due anni.

Bali, il negoziato delle Nazio- Brasile, ma ovviamente gli indone- ni Unite sullo sviluppo soste- siani vogliono chiudere a Bali), ha A nibile sta andando proprio sintetizzato i temi con la sigla come era previsto, maluccio. Man- Sviluppo sostenibile, il buco nero della cooperazione Wehab (acqua, energia, salute, agri- cano solo due giorni, dedicati so- coltura, biodiversità), conta sulla prattutto all'intervento dei ministri; spettacolarità dell'evento per impor- molti sono i punti controversi su VALERIO CALZOLAIO * re qualche risultato. A Johanne- documenti comunque poco incisi- sburg vi saranno più giornalisti che vi. La bozza del presidente (the corda che la presa di coscienza e fini, legami, scambi verso l'esterno. nomia-ecologia si traduce in un glo- ni umane, che a sua volta provoca no oltre 500), a convocare esperti e delegati, per almeno dieci giorni Chairman's Text), principale testo l'assunzione di responsabilità sono E quando si è in presenza di una bale circolo vizioso: se si potesse degrado e impoverimento. convegni? Se lo sono domandato l'ambiente sarà ovunque la prima del vertice, un interminabile generi- alle nostre spalle: cosa, perché, do- redistribuzione dei poteri, delle in- estendere lo stesso sviluppo aumen- Emerge un limite strutturale del si- anche a New York, constatando il notizia. Per ora non si andrà molto co aggiornamento dell'Agenda ve, come sono elementi formalmen- fluenze, delle gerarchie segnati dal terebbero in modo insostenibile in- stema delle Nazioni Unite (l'unico sostanziale fallimento degli impe- oltre. Inutile farsi illusioni. E, allo- XXI, dopo mesi di riunioni prelimi- te acquisiti, quel che non è chiaro è nuovo protagonismo americano quinamenti che già sono fatti paga- che abbiamo, da tenersi comunque gni di Rio e il preoccupante aggra- ra, è bene che coloro che seguono nari, è un documento via via lievita- quando...prima che sia troppo tar- (aggiornato dalla «recente» lotta al re soprattutto a chi è estraneo a caro): solo eccezionalmente è stato varsi dei dati ambientali. Così, a Ba- con attenzione e rispetto le trattati- to da 21 a 78 solo nelle due settima- di. Canada e Australia sono spesso terrorismo), dalla crisi degli organi- quello sviluppo. Le povertà (vec- capace di impedire guerre e massa- li e poi in Sudafrica, si discuterà ve dei governi (a Bali, ma anche a ne indonesiane, alla presenza di cir- alleati degli Usa; e la voce unica del- smi di regolazione finanziaria e di chie e nuove) di cui parliamo sono cri; solo eccezionalmente è capace giustamente nella stessa agenda di Roma per la Fao) ma ne sono «fuo- ca diecimila delegati e osservatori. la Ue (o anche del G7) copre opinio- molti stati «regolati», dalla globaliz- «relative», dipendono dalle ricchez- di imporre tutele e diritti. A Rio, salute e alimentazione, di fame e di ri», corrano paralleli e cerchino di Ci si è divisi in tre gruppi ufficiali di ni diverse, manovre, complesse di- zazione finanziaria di capitali pro- ze, dagli sfruttamenti, dalle oppres- dieci anni fa, finalmente aveva sete, di educazione e di cooperazio- condizionarle individuando poche lavoro, in una decina di gruppi di namiche bilaterali, influenze conti- prietà di ricchi in paesi ricchi. In tal sioni, non da condizioni «naturali»; «scritto» che l'ambiente è premessa ne. Importanti dichiarazioni di prin- priorità di svolta: il protocollo di contatto, in innumerevoli comitati nentali, interessi sopranazionali. È senso, il tema scelto dall'Onu per il dipendono da scelte non da circo- e condizione di ogni attività econo- cipio avranno finalmente l'opportu- Kyoto e nuovi impegni di riduzione informali e, con continui coordina- una dinamica nota, per certi versi vertice mondiale sullo sviluppo so- stanze, da atti non da «stati». Il de- mica. Non tutti, non molti, quasi no contesto globale. La diplomazia dei gas serra da controllare e sanzio- menti continentali o diplomatici, ovvia quando si confrontano «go- stenibile (a Bali si svolge la quarta serto non è condizione di povertà; mai se ne è tenuto conto. Quelle del segretario Onu Kofi Annan è già nare (ieri ha ratificato il Giappone, fra eventi collaterali e incontri per verni» che hanno storia, legittima- ed ultima conferenza preparatoria), la desertificazione (10 milioni di et- attività continuano a prescinderne, al lavoro per il salvataggio dell'Ear- manca la Russia, poi entra in vigo- materie, si è tentato di definire un zione, rappresentanza (ed anche cul- cioè il nesso fra povertà e ambiente, tari ogni anno, per un costo di alme- in prevalenza. È davvero utile conti- th Summit 2: sta cercando «amba- re!), il trattato sulle risorse fitogene- piano comune d'azione (the Bali tura, religione, conoscenza, compe- era tardivo ma giusto. Quello che in no 42 milioni di dollari) è un pro- nuare a scrivere convenzioni e ac- sciatori», sta ipotizzando altri ap- tiche e nuovi vincoli alle modifica- Commitment) da sanzionare a tenza) interne diverse e diversi con- Occidente coniughiamo come eco- cesso provocato e accelerato da azio- cordi (solo sull'ambiente ne esisto- puntamenti intermedi (a giugno in zioni di organismi e al monopolio Johannesburg. Per farsi un'idea due delle sementi, l'accesso all'acqua po- giorni fa il coordinamento comuni- tabile e il sostegno diretto alle comu- tario ha riassunto i principali punti ria dell'impunità obbligata che non la ro teorico di Giovanni Falcone? Può mo l'umiliazione di vedere salire ai gra- nità povere di aree aride («prima in discussione: solo dal punto di vi- segue dalla prima devastazione sistematica delle istituzio- vedere, il paese, carabinieri e polizia che dini più alti delle istituzioni e della so- della pioggia»), lo snellimento di sta dell'Unione Europea e solo sul ni e del senso dello Stato; una devasta- prendono latitanti rischiando la vita e cietà e dell'informazione masse di me- patti e apparati, verifiche nazionali primo documento del presidente sa- zione all'interno della quale trionfi un poi certificare tutti i santi giorni che diocri che hanno il solo merito della dei comportamenti coerenti. Il caso rebbero 42 quelli condivisi e 18 finire così quasi un anno fa, quando Berlusconi martire dei magistrati rossi ogni legge viene pensata per impedire i disponibilità a ossequiare e servire, e dell'Italia è clamoroso: finora nulla quelli avversati. Occorre tener pre- Lui non si può giunsero prima in commissione e poi e poi beatificato "nel rispetto delle leg- processi? Che tutto, ma proprio tutto resterà qualche spazio per le professio- è stato fatto per realizzare e diffon- sente che ancora ieri non circolava in aula con passo da bersagliere le fami- gi". Non abbiamo ancora visto abba- ciò che può sorreggere la funzionalità nalità e i meriti delle persone di destra dere un bilancio trasparente dell'at- la bozza di dichiarazione politica processare gerate rogatorie. E fu per quello che, stanza? Per salvare un pugno di persone della giustizia, la capacità di punire i per bene. Non vedremo più un pezzo di tuazione degli impegni presi a Rio, che capi di stato o di governo do- con altri colleghi del senato, firmai una secondo le regole, si sono cambiate le responsabili dei reati più gravi (dai col- Stato giocato cinicamente contro un al- sia in termini formali che in termini vrebbero firmare a Johannesburg proposta di legge che prevedeva l'impu- regole col risultato di salvarne mille, laboratori di giustizia all'indipendenza tro pezzo di Stato da ministri e sottose- sostanziali; mancano completamen- (ne sono attesi oltre 120 secondo le Questa è la sgradevole, umiliante situa- nità per il capo del governo e per dieci diecimila, di persone. Liberi tutti: per dei pubblici ministeri, dalla composizio- gretari. Soprattutto non avremo l'umi- te la carta della natura e il piano per ottimistiche previsioni sudafrica- zione in cui il Paese, questa Repubblica persone scelte a suo insindacabile giudi- ragioni di alleanze elettorali, di blocco ne del Csm al mandato di cattura euro- liazione di vedere un'intera struttura la biodiversità; non si attuano il pia- ne). Fra i punti di dissenso vi sono nata dalla Resistenza, si è cacciata. E vi zio. Una boutade, si disse allora. Un sociale utile a sostenere il premier. Nell' peo, dalle strutture internazionali come istituzionale schiacciata e mortificata, il no contro la siccità e il sistema degli tutti gli obiettivi «quantificati» (nel- si è cacciata per il libero voto degli italia- atto di cui vergognarsi, asseverò il sem- abusivismo, nell'inquinamento, nella l' Olaf alla formazione dei magistrati), torto trasformato perennemente in ra- indicatori ambientali; le esperienze la misura o nel tempo): il program- ni, neanche è il caso di dirlo. Per le pre lucido Cossiga. No, c'era solo la criminalità organizzata (esclusa quella tutto venga letto e affrontato a partire gione e viceversa. Saremo noi a darla, di Agenda XXI regionali e locali so- ma per l'accesso alla tutela sanitaria demenze congenite (roba da calci nel previsione dei rischi immensi a cui si degli extracomunitari di strada), nella dal vero e primo obiettivo (o preoccu- l'impunità; osservando il sacro princi- no lasciate a se stesse; la delegazione entro il 2015, la percentuale di ener- sedere tutti i giorni…) che ci hanno sarebbe andati incontro non prenden- delinquenza finanziaria, nelle frodi so- pazione) di governo, la salvezza e gli pio della "riduzione del danno". Con in Indonesia non ha finora indiriz- gie rinnovabili, l'adozione del prin- portato a presentarci divisi alle elezioni, do atto di una realtà evidente: l'ingresso cietarie. Falso in bilancio, rogatorie, interessi personali del premier e dei rabbia, con disprezzo, resi più forti (di zo politico governativo e il ministro cipio di precauzione per i prodotti così da perdere pur avendo più voti nei in politica del capo e dei suoi amici per rientro dei capitali. Eccetera, secondo la suoi amici? No che non è possibile. fronte al nostro orgoglio civile) dall' che verrà è fuori da ogni precedente chimici entro il 2020, il parziale collegi. Perché i famosi garanti non han- risolvere i propri problemi, l'assenza di ormai nota e stucchevole trafila. E' uno E in mezzo a questa vergogna tocca an- amore che proviamo per queste istitu- esperienza o da ogni coordinamen- obiettivo di riduzione dei gas serra no fatto i guardiani né i custodi. Perché scrupoli nel perseguire l'obiettivo, il spettacolo che celebra insieme meschi- che vedere le coscienze che si acquieta- zioni, così poco difese nel momento to sui temi in discussione; già circo- concordato a Kyoto, l'inversione di quando ci è toccato di governare siamo maggior partito della maggioranza "pro- nità e tragedia. Davvero il paese può no, i giornali indipendenti che smussa- cruciale. Forse è questo il modo miglio- la la voce che, se non ci sarà Bush, tendenza nella perdita di diversità e stati furbi, ma quanto furbi, ché a noi ci prietà personale" del premier, gli avvo- permettersi di vedere attaccata e offesa no e saltabeccano, che diventano più re per ribellarsi, per non diventare com- nemmeno Berlusconi andrà a di risorse entro il 2010 e 2015 anche piace la prosa e non la poesia. Perché in cati personali ai vertici delle strutture ogni giorno la sua magistratura perché neutri e più "leggeri" ("è quello che vuo- plici o sudditi. Per graffiare, provocare Johannesburg. Eppure in questi a livello dei singoli paesi, indicatori passato l'etere è stato barattato, in no- istituzionali, il controllo pressoché tota- il premier ha guai con la giustizia? Di le la gente…"), mentre la stampa del le coscienze che sanno che cos'è una giorni molti italiani stanno lavoran- per lo sviluppo sostenibile. È soprat- me del riformismo, con un bel po' di le della stampa televisiva da parte del vedere insultati i magistrati che indaga- padrone va all'assalto. Piuttosto che ce- democrazia. Per parlare con sincerità a do bene a livello diplomatico, nei tutto la delegazione statunitense a finanziamenti elettorali e di altre priva- governo, l'assenza di garanti veri al di no o condannano, di vedere arrivare in dere sotto la forza dei numeri e della noi e al mondo dell'Italia d'oggi. gruppi di settore, negli organismi contestarli, con un'obiezione gene- te provvidenze. E naturalmente perché sopra degli schieramenti. Che altro? parlamento testi legislativi pazzeschi co- potenza di fuoco televisiva, diamola P.s. La tesi su esposta (spero che sia internazionali, anche presentando rale di realismo: sarebbe inutile con- dello spirito delle leggi e della Costitu- Oggi i conti li stiamo facendo amara- me il disegno di legge Anedda, di coglie- noi, allora, l'impunità. Ci terremo un chiaro) non sarà ragione di silenzio -o studi ed esperienze di qualità. Nel tinuare a darsi obiettivi che poi non zione il capo del governo, con rispetto mente. L'ipocrisia che ci porta a rifiuta- re ombre sulla stessa autonomia forma- bello sfregio sul viso, totalmente merita- di resa, o di accondiscendenza- nell'atti- bilancio del governo Berlusconi c'è vengono raggiunti, che nessuno è parlando, se ne fotte. re l'idea dell'impunità, il malessere esi- le della Cassazione, di assistere a un'alle- to, e che tutti potranno ben vedere e vità politica quotidiana. Né pretesto il buco della politica di cooperazio- in grado di sanzionare (in qualche Eccoci qui, dunque, a prendere atto di stenziale che ci procura la plateale con- anza di fatto del premier e dei suoi me- commentare; ma almeno il corpo, l'or- per rifiutare interventi di garanzia che ne allo sviluppo sostenibile. Forse caso ci vorrebbero le forze arma- una verità che urla vendetta verso i tan- statazione che la legge possa non essere dia con ogni potere antistatuale impe- ganismo, non sarà internamente deva- arrivassero dal cielo, o per respingere c'era da aspettarselo. te…), che contengono decisivi ti responsabili e grida scandalo verso i uguale per tutti, rischia di precipitare il gnato nel confronto con i tribunali del- stato. Il tempo del parlamento e del rinsavimenti o moti d'orgoglio colletti- Presidenza gruppo Ds Camera aspetti privati o comunque volonta- tanti osservatori e cittadini innocenti. paese in un baratro ancor più senza la Repubblica? Di ingoiarsi i frutti di governo verrà così dedicato ai veri e vi. componente del comitato ri. La contro-obiezione realistica ri- Fu facile intuire che sarebbe andata a rimedio. Meglio l'onta a futura memo- stagione, come la demolizione del lavo- grandi problemi del paese. Non avre- Nando Dalla Chiesa "povertà-ambiente" dell'ONU giovedì 6 giugno 2002 commenti 31

Le lettere (massi- Ground zero mo 20 righe dat- tiloscritte) van- in prima pagina no indirizzate a: «Cara Unità», Tony Spada via Due Macelli Mi chiamo Tony Spada, non ho l’abitudine di comperare Dove non c’è traccia 23/13 00187 Ro- quotidiani, ho appena acquistato «l’Unità», l’ho scelto tra ma o alla casella tutti gli altri quotidiani per un motivo specifico. Premetto che e-mail «lettere@ mi sono recato in edicola per acquistare un qualsiasi quotidia- unita.it» no che avesse in prima pagina la chiusura del cantiere di Ground Zero tra i tanti solo voi de «l’Unità» avete messo questa cosa in prima pagina, e per questo voglio farvi i miei di storia più sinceri complimenti e ringraziamenti. Uniti si può battere la destra o di memoria Lorenzo Quarta, Valenza Le destre unite da interessi diversi, pur non essendo maggio- esideriamo portare alla sua conoscenza una vicenda so dell’introduzione dichiara: Gli aspetti materiali (...) sono documentare ed è descritta in interrogazioni parlamentari. ranza nel paese, governano e (speriamo di no) continueranno che non esitiamo a definire «kafkiana»; per venirne certamente importanti ma essi non ne costituiscono l’aspetto Ancora oggi i cittadini italiani che subirono quelle orribili a governare. Il centrosinistra, pur essendo maggioranza nel D a capo, ce ne rendiamo conto, sarà necessaria, da essenziale. Prima di essere un affare di denaro, la spoliazione è offese (ovviamente si tratta di persone più o meno settanten- paese, così come è frazionato, è condannato all’opposizione. parte sua, un poco di pazienza. stata una persecuzione il cui obiettivo finale era l’annullamen- ni), quando si rivolgono all’Ufficio VII del ministero del- Francia docet! Infatti, dura dal 1955, la vicenda riguardante la non applica- to morale e quindi lo sterminio: nessuna storia saprà racconta- l’Economia e delle Finanze (che ospita la speciale Commis- Allora? Ds, Margherita, Rifondazione, PdCI, Di Pietro, Verdi, zione della legge «Terracini» che prevede alcune provviden- re ciò che uomini e donne hanno vissuto quotidianamente con sione per i Perseguitati politici antifascisti e razziali e quella SDI, girotondini, no global, sindacati, magistrati, professori e ze, fra le quali un assegno vitalizio di benemerenza ai perse- il conseguente peso d’angoscia, di umiliazione e di miseria. ex internati in Germania e loro familiari superstiti) si sento- quant’altro, non sarebbe ora che si trovassero intorno ad un guitati politici antifascisti e razziali. A tutt’oggi nessun ebreo Certamente è questo il debito che si deve pagare, che è stato no richiedere un certificato di nascita con la menzione tavolo per concordare un progetto comune, lasciando da (tranne i pochi che negli anni scorsi hanno vinto il ricorso pagato in tutte le guerre e di cui molti hanno sofferto. Ma nel «razza ebraica» (peraltro difficile da ottenere, in virtù della parte le «cose» che dividono e lavorando su quelle che unisco- in Cassazione) ha ottenuto tale beneficio. nostro caso ciò è avvenuto in attuazione di leggi e regolamenti legge sulla privacy); debbono dimostrare, dopo aver certifi- no, per prepararsi a governare il paese e, da subito, quei Certo, di fronte alla tragedia delle deportazioni e dello ster- discriminatori che hanno violentemente isolato una parte del- cato di essere cittadini italiani sin dalla nascita, che lo sono Comuni e quelle Province dove nei prossimi giorni ci sarà il minio, le leggi «per la difesa della razza» possono apparire la nostra popolazione per il solo fatto della loro nascita. È una stati nel periodo 1938-1943 (come si ottiene una simile ballottaggio? poca cosa! In verità, negli ultimi anni l’Italia sembra essersi vicenda senza precedenti che non deve mai più accadere; che certificazione non è dato sapere); debbono attendere che il Divisi si perde (ricordare le elezioni del maggio 2001 e la accorta che le «leggi razziali» con cui anche in ossequio al III non accadrà se ciascuno di noi, da oggi, non legittimerà in Direttore dell’Ufficio si accerti tramite la Croce Rossa Inter- Francia). UNITI (e non si scopre l’acqua calda) SI PUÒ Reich, si perseguirono un gruppo di cittadini italiani rele- nessun modo la violazione dei diritti umani che devono essere nazionale di Arolsen in Germania, che il campo di Au- VINCERE. gandoli alla condizione, considerata sub-umana, di «razza a fondamento della società e delle leggi del nostro paese. schwitz, dove i parenti degli istanti furono ristretti e assassi- ebraica», sono state un evento molto grave. Esiste ora il Giorno della Memoria che ricorda la diretta nati, sia catalogato effettivamente «di sterminio» (è noto La «mia» foto di Falcone La Commissione Anselmi per la ricostruzione delle vicende conseguenza di quelle leggi, che fu la persecuzione delle vite che i lager si chiamavano «campi di lavoro»). relative alle attività di acquisizione dei beni di cittadini ebrei ed il loro annientamento. Tutto ciò, nonostante negli anni la Giurisprudenza (Sezioni Cosetta Degli Esposti, Bologna da parte di organismi pubblici e privati, nell’ultimo capover- E invece la realtà è quella che abbiamo voluto riassumere e riunite delle Corti dei Conti, Corte Costituzionale) abbia Caro direttore, dato indicazioni e interpretazioni della legge di segno del la ringrazio perché nell’Unità del 23 maggio ha pubblicato tutto opposto. una bellissima foto di Giovanni Falcone, per il quale ho sem- e non trovate un nome alla fine di questa lettera, mento firmato dalla Croce Rossa tedesca, che certifichi Lo stesso algido cinismo (o soltanto cieco burocraticismo?) pre nutrito una venerazione particolare per il suo coraggio a c’è una ragione. La persona che scrive è parte e la qualità di «campo di sterminio» per Auschwitz o con cui gli incaricati dei sequestri dei beni degli ebrei elenca- combattere la mafia. S vittima essa stessa dell’incredibile nodo di eventi Birkenau. Quanta premonizione profetica c’era nelle vano lo spazzolino da denti ed il pitale che sottraevano ai Ebbene ho incorniciato quella foto, dove c’è anche il simbolo descritto. Ci ha dimostrato che è tutto vero e che può pagine di Primo Levi, in quella paura dei sopravvissuti più poveri. dei Ds e la scritta «Contro la mafia per la libertà». Quel essere provato. Ma aggiungere il nome avrebbe voluto di non essere creduti, di non poter raccontare. È vero che recentemente il ministero ha ritenuto inammissi- quadro è diventato la cosa più preziosa della mia casa. dire offrire una ragione in più ai burocrati in preda alla Se devo dire la verità, dubito di trovarmi di fronte a un bili i ricorsi che il direttore ha prodotto contro le prime Grazie Unità. strabiliante distrazione che qui viene descritta. comune e banale caso di cattiva burocrazia, di indiffe- deliberazioni a favore di cittadini ebrei, ma per ora niente è La vicenda è già stata narrata (lunedì 27 maggio) da renza, sia pure in casi in cui l’indifferenza è, in sé, colpa cambiato. La sinistra dove sta Mario Pirani su La Repubblica. Ma è così incredibile grave. Vedremo, ma intanto contiamo sul suo interessamento per- che è necessario raccontarla ancora. Dunque ci sono, in Temo la colpa più grave del capire, sapere e opporsi ché tale vicenda venga portata a conoscenza della più vasta sull’articolo 18? questo anno e in questo giorno, uffici pubblici italiani comunque. Basti pensare ai «ricorsi» di quei dirigenti opinione pubblica. nei quali si richiede, a coloro che fanno domanda per che si sono opposti ai pagamenti già decisi, agli accerta- Cordiali saluti e ringraziamenti anticipati. Lorenzo l’applicazione a loro favore della Legge Terracini, di menti già fatti e dimostrati, nonostante il percorso grot- Lettera firmata Caro direttore, produrre un certificato di nascita con la indicazione tesco imposto dal formulario che avete letto. sono Lorenzo, anche se molto giovane mi interesso molto di «razza ebraica». Siamo al di fuori della legge e della Scrupolosamente, decreto dopo decreto, c’è un direttore politica, sia interna che estera, per questo sto vedendo cose mi Costituzione. Poi c’è la richiesta di essere cittadini italia- che si oppone e fa ricorso. Gli anni passano nella vita di fanno credere di non essere veramente di sinistra, cose che la ni «fin dalla nascita» che è una richiesta allo stesso persone ormai anziane, la cui infanzia e giovinezza è Cosa vuol dire questo che mio figlio non avrà gli stessi diritti "mia" sinistra non deve fare, pure allucinazioni che farebbero tempo impossibile e arbitraria. stata tormentata dalla più crudele delle persecuzioni. Le che ho io, per i quali noi padri abbiamo lottato per conquistar- venire i brividi anche al mitico Berlinguer! Premesso che Contiene anche, che lo sappiano o no i burocrati coinvol- cifre in discussione sono ridicolamente modeste, al livel- li e per far si che anche i nostri figli ne usufruissero in futuro. questa sinistra, disunita e troppo «leggera» non piace, vorrei ti, una curiosa sintonia con il triste passato fascista di lo delle pensioni sociali minime. Ma per ogni decisione Come dire è avvilente vedere che una parte del mondo sinda- limitarmi a parlare di cosa essa sta facendo per il discusso questo Paese. Uno dei modi di recare danno e di isolare c’è una opposizione di funzionari scrupolosi, che improv- cale sia disponibile a trattare per eliminare dei diritti per le art.18, NIENTE! Cisl e Uil sono contrari allo sciopero (altre gli ebrei italiani era di privarli, con un pretesto o con visamente si sentono investiti della difesa dello Stato. future generazioni. soluzioni??), la sinistra appunto sembra, e lo è, completamen- l'altro, della cittadinanza italiana. Avrà presentito, il Anche allora ciò che è avvenuto in Italia con la vergogna Vorrei che fosse un brutto sogno, ma temo purtroppo che sia te estranea al problema, per fortuna la Cgil è l'unico sindacato diligente burocrate del tempo di Mussolini, che un altro delle leggi razziali, è stato chiamato «difesa dello Stato». la cruda realtà.(Come vorrei essere smentito dai fatti). che lotta per ciò che crede, questo per dire, ma Cofferati burocrate uguale a lui, cinquant’anni dopo, avrebbe Il ministero competente, l’ufficio interessato sono indica- Con affetto. leader?? Unica salvezza.... negato un diritto in base a quella privazione? Agli esten- ti con chiarezza nella lettera che pubblichiamo. sori dei moduli di cui stiamo parlando e che continuano Qualcuno vorrà darci una spiegazione che suoni meno I circhi Impronte e privacy a raggiungere sopravvissuti italiani dei campi di stermi- assurda, meno crudele e meno offensiva, del comporta- nio, manca un minimo di informazione comune o un mento che quegli uffici hanno mantenuto, con un gover- e le scuole Jacopo Revitti po’ di decenza? Agli aventi diritto che fanno domanda no e con l’altro, prima e dopo l’istituzione del Giorno Si parla tanto di impronte digitali prese sia agli extra-comuni- di un assegno vitalizio in base alla Legge Terracini, si della Memoria e che continuano a mantenere ancora? Stefania Ignelzi, Varese tari sia, forse, a tutti gli italiani. Rodotà, garante della nostra richiede infatti, senza battere ciglio, di unire un docu- Furio Colombo Intendo esprimere la mia più ferma opposizione e la mia privacy, non ha niente da dire in proposito? Sarà lui il primo a indignazione nei confronti della proposta del Ministero dell' dare l'esempio? Istruzione diretta alle scuole di stabilire rapporti di collabora- zione con i circhi che fanno uso di animali. La multietnia segue dalla prima Lo spettacolo circense con gli animali non è affatto un'occasio- ne per una conoscenza più approfondita degli animali, ma è malintesa soltanto uno spettacolo altamente diseducativo per i ragazzi. partiti della coalizione, e opposizione an- del governo i Ds hanno votato contro Gli animali hanno il diritto di vivere nel loro habitat naturale Giovanni Belfiori Parlarsi chiaro cora più vigorosa. Purtroppo, è bastata mentre la Margherita si è astenuta dando e non devono essere trattati al pari di oggetti da parte dell'uo- Stimato Direttore, una mossa dell’avversario per scompagina- credito al negoziato di Maroni con Cisl e mo: ai ragazzi bisogna insegnare il rispetto per gli animali sarò sincero: provo un certo malcelato piacere ad ascoltare le al momento giusto re le migliori intenzioni. A Berlusconi del- Uil. Il capogruppo diessino al Senato An- (solo così si potrà arrivare ad avere una società veramente invettive della sinistra di fronte alla cosidetta «legge delle l’articolo 18 interessa poco o nulla. Il suo gius ha bocciato Rutelli come capo del- civile improntata al rispetto di ogni diversità) e non il loro impronte», definita razzista e infame e vergognosa, «da stato obiettivo è sempre stato uno solo: fare in l’Ulivo, imitato da Pdci, Verdi e Udeur. sfruttamento; il circo insegna loro esattamente l'opposto! di polizia». È tutto davvero incomprensibile se si pen- modo che Cisl e Uil si dissociassero dalla Lo Sdi ha giudicato «irresponsabili» le pa- Per far conoscere ai nostri ragazzi le necessità e le abitudini di Ma ci si chiede quanto responsabile di questa legge - che sa che meno di tre mesi fa, quell’indimen- Cgil. E alla fine c’è riuscito. Cisl e Uil role di Angius. Il diessino Chiti ha cercato vita degli animali si devono utilizzare i documentari (girati giudico odiosa e da avversare - sia il finto buonismo che ticabile 23 marzo, l’opposizione al gover- hanno accettato di trattare ciò che tre me- di raffreddare gli animi. Il capogruppo del- nel pieno rispetto degli animali) e non i circhi, spettacolo di interpreta ogni cosa come «multietnico», espresso magnifica- no Berlusconi seppe dare una dimostrazio- si fa rifiutavano di prendere in considera- la Margherita, Bordon, ha parlato di «istin- inciviltà e di sopraffazione, di sofferenza e di crudeltà verso mente da una sinistra incapace di coniugare solidarietà e ne di forza e di compattezza senza prece- zione. La Cgil no e ha proclamato un altro to suicida» degli uomini della Quercia. La esseri viventi indifesi. laicità? Quanta parte della paura (quasi sempre immotivata) denti. Eppure non risulta che quei tre mi- sciopero generale. Quello, tuttavia, era il destra gongola e insinua che Ds e Marghe- Penso sia necessario diffondere questa mentalità al fine di che gli italiani hanno degli immigrati sia il risultato del fecon- lioni di persone abbiano cambiato idea: momento per l’opposizione di tenere i ner- rita starebbero, in realtà, litigando per bas- costruire una società migliore per tutti gli esseri viventi, che do incontro fra dogmatismo comunista e integralismo islami- padri e figli che invasero Roma per difen- vi saldi, di fare tutti quanti muro contro le se ragioni elettorali, nel tentativo cioè di hanno uguale diritto di vivere e di non soffrire! co? dere il loro diritto al lavoro. Soprattutto manovre dell’avversario. Il problema di strapparsi, in prospettiva, qualche voto gli Le voglio citare qualche esempio: nel mio Comune, l’assesso- sull’onda di quella mobilitazione, e dell’en- trovare uno sbocco politico alle lotte sin- uni con gli altri. La maggioranza sa come Se due più due re alla Cultura ha organizzato un convegno per discutere di tusiasmo dei movimenti sorti spontanei dacali indubbiamente esiste, e l’Ulivo non avvelenare i pozzi. Possibile che i leader infibulazione, titolando «Una ferita aperta?» col punto interro- contro i rischi di regime, dieci giorni fa è la Caserma delle Libertà. Ma era così dell’Ulivo ci siano cascati? Possibile che fa ancora quattro gativo. Ma ci rendiamo conto? Perché, allora, non fare un bel l’Ulivo ha saputo cogliere una significativa difficile rinviare il confronto interno a un abbiano già dimenticato i tre milioni del convegno per chiederci se non sia anche l’infanticidio delle affermazione nel primo turno delle elezio- momento più propizio e dopo averci pen- Circo Massimo e tutti gli altri italiani che Giorgio Salluzzo, Vigevano bambine in Cina un tratto «culturale» etnico da rispettare, ni amministrative. Il giorno dopo tutti i sato molto bene? E invece, subito, nella un po’ sgomenti adesso si domandano co- Come dice il buon vecchio Gianfranco Fini: «Se uno non ha perché altrimenti si viene tacciati di neo-colonialismo o, peg- leader del centrosinistra hanno detto che coalizione si sono aperte crepe vistose. Ru- sa diavolo sta succedendo a questa opposi- fatto niente di male, perché dovrebbe temere di farsi prendere gio, di razzismo? bisognava insistere sulla strada intrapresa. telli ha criticato Cofferati, Cofferati ha ri- zione? le impronte digitali?». E sino a qui nulla da controbattere, In merito alla tragedia medio-orientale, non ho mai letto E dunque: unità ancora più larga tra i sposto. Poi, al Senato, sulla legge delega Antonio Padellaro parole sagge. Come il più classico dei proverbi cinesi. qualcosa di serio che criticasse l’educazione impartita ai bam- Da qui il mio semplice ragionamento che si aspetta un'altret- bini palestinesi (ma l’ istruzione non è finanziata con i fondi tanto «matematica» risposta. A patto che il mio «due più due dell’Unione Europea?) indottrinati al martirio e all’odio verso faccia sempre quattro e non cinque» quanto quello dell'Ono- il diverso, che è sempre il «malefico ebreo». revole. Il fatto che si vedano sempre più spesso donne in chador nelle «Se il Sig. Silvio Berlusconi e il collega Previti (tanto per strade europee, è additato come un segno di piacevole e citarne solo alcuni a sostegno della mia tesi) non hanno fatto folkloristica presenza di culture diverse, e non già, come do- niente di male, perché dovrebbero evitare di presentarsi ai vrebbe essere, come segno di oppressione e inferiorità sociale processi e dar corso alla giustizia?». della donna. La feroce repressione di adultere e omossessuali in molti paesi Genitori islamici, fatta di torture e condanne a morte, è un fatto da non discutere, all’insegna del più ipocrita «volemose bene». cosa conta il futuro? E perché io, che voto a sinistra e che mi considero figlio della laica rivoluzione francese, dovrei sentirmi rappresentato da Antonio D’Agosto questo relativismo etnico-culturale da quattro soldi? Il presidente del consiglio, dopo essere stato mal interpretato, Perché meravigliarsi, dunque, d’una legge di tal fatta, frutto di chiarisce: «Alla signora Ada non ho detto che non tocchere- irrazionali paure, quando noi della sinistra, non siamo riusciti mo l'articolo 18 ma che non toccheremo i diritti dei lavorato- a far vincere l’idea di una società laica e libera, dove le religio- ri, le ho spiegato che la novità riguarda solo i nuovi posti di ni, gli chador, le bibbie e i corani sono fatti privatissimi che lavoro». Adesso è tutto molto più chiaro! per nulla dovrebbero riguardare lo Stato? Nelle ultime settimane Berlusconi ha paragonato il suo gover- no ad una famiglia, nella quale dopo qualche litigio si riesce Mio figlio sempre a dialogare e fare la pace (caso Tabagi). Visto le dichiarazioni,il presidente ha uno strano concetto di non avrà i miei diritti? famiglia! La riforma dell'articolo 18 riguarda solo i nuovi assunti quindi il messaggio potrebbe essere: tu genitore non Elio Bassi lottare, non ti preoccupare, perché le riforme non riguardano Ho letto sui giornali di stamattina che i segretari di CISL e te, ma solo i tuoi figli: i tuoi diritti sono al riparo! In fondo UIL ponevano come condizione per partecipare al confronto cosa conta il futuro dei tuoi figli? col GOVERNO,sui temi del lavoro, che «i diritti acquisiti non La tiratura de l’Unità del 5 giugno è stata di 140.085 copie Il gioco è quello di dividere tutto, così non ci sarà più coesione si toccano». sociale. Tira una brutta aria, spero che i più se ne accorgano.