Polinago.. in LO SPAZIO DELLE ASSOCIAZIONI

PRO-LOCO DI POLINAGO

La gestione delle Pista anche quest’anno con le semifinali regionali di manifestazioni estive e’ Miss Grand Prix ed Il più Bello d’Italia; la comicità e stata particolarmente la musica direttamente dai palinsesti televisivi di impegnativa non solo per Colorado con il concerto dei Gem Boy in piazza ed il calendario altro ancora.. Quest’anno anche la seconda edizione estremamente ricco e ben articolato ma perchè il della festa autunnale di San Martino. maltempo, che ha messo a grave rischio il regolare Per il prossimo anno, il ricco calendario di eventi svolgimento di alcune manifestazioni nel periodo a ogni anno messo in pratica dalla Pro – Loco di ridosso del ferragosto, e’ stato scongiurato solo ad Polinago ha inoltre ottenuto l’accesso alla opera di un gruppo di ragazzi che, grazie alla forza graduatoria per l’ottenimento di un contributo dell’amicizia, dello spirito di gruppo, della volontà e nell’ambito del Programma Turistico di Promozione determinazione hanno lavorato instancabilmente Locale 2011 della Provincia di . anche sotto la pioggia torrenziale per non “tradire” Questa forza e tenacia che ci contraddistingue in gli impegni presi a favore del paese. Un’estate rivolta un’attività di volontariato, fa ben sperare per il anche ai più piccoli con la seconda edizione della futuro del nostro paese essendo i giovani di oggi i “Festa dei Bimbi” che ha visto più di 100 ragazzini cittadini di domani. Un grazie grande a tutto il folto travestiti da folletti divertirsi al palazzetto gruppo di ragazzi e ragazze che hanno collaborato appositamente trasformato in un parco giochi; i col loro valido contributo in Pro Loco. tradizionali Giovedì Sera di Luglio con ogni Il presidente Fabio Cabri (Pluto) vi aspetta sempre settimana un intrattenimento differente, il teatro cosi numerosi e dinamici nelle prossime protagonista con la Compagnia Dialettale manifestazioni!!! Gombolese e l’opera lirica di Mattioli; la Bellezza in

A.V.A.P. POLINAGO

Con il supporto continuo dei nostri In data 15 Novembre u.s. è terminato il periodo di Volontari si è potuto, anche Servizio Civile Nazionale da parte delle Sig.ne ROSSI quest’anno, far fronte a tutte le MICHELA E ZANETTI GIORGIA che ovviamente richieste di trasporti sanitari. ringraziamo. Questo ci sprona a cercare di Con il contributo fattivo dei Volontari e a quello migliorare sempre più i vari servizi economico dei Soci e della Cittadinanza è stato a cui siamo chiamati, ovvero: possibile acquisire una nuova vettura in sostituzione l’emergenza in collegamento con il 118 MODENA della FIAT TIPO ormai obsoleta. SOCCORSO; Con l’occasione ed a nome del Consiglio Direttivo e il trasporto di pazienti ai presidi sanitari per dei Volontari tutti, formulo gli auguri di BUONE visite ed esami; FESTE ed un FELICE ANNO NUOVO il trasporto delle provette dal Centro Prelievi di Polinago al laboratorio dell’Ospedale di Pavullo; Il Presidente ( Emanuela Ferrari ) l’accompagnamento dei disabili ai centri di

assistenza;

la consegna di medicinali al domicilio di pazienti impossibilitati a muoversi;

Naturalmente è sempre pressante la necessità di acquisire nuovi Volontari al fine di alleggerire i vari turni di servizio.

COMPAGNIA DIALETTALE GOMBOLESE

La Compagnia Dialettale Gombolese costituisce La Compagnia Gombolese spera che il pubblico, ormai una realtà consolidata nel panorama ancora una volta, risponda in modo molto positivo. culturale di Polinago. Nel 2010 ha continuato la Gli associati porgono a tutti i più sinceri auguri di propria programmazione con la commedia “La Buone Feste e.. Carera ed Don Coch” rappresentata a Polinago il 17 agosto nell’ambito della manifestazione “Polinago… ..Vi aspettiamo a teatro.. in festa”, a Casa Storto il 19 novembre e a il 9 dicembre. L’opera teatrale sarà poi riproposta il 21 gennaio 2011 al teatro comunale di e il 12 aprile 2011 al teatro San Francesco di .

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA PIASTRELLA “VALROSSENNA”

Anche quest’anno, rispettando la tradizione, partecipazione degli alunni e all’aumento delle l’Associazione ha proseguito l’attività di promozione richieste da parte delle autorità scolastiche. del gioco della piastrella con dimostrazioni a L’Associazione ha partecipato con successo al Polinago, Frassineti, Castel d’Aiano, Pavullo, campionato nazionale che si è svolto in Valle , Modena e Varese. d’Aosta nei giorni 5, 6 e 7 settembre u.s. Nella Nel mese di agosto è stata organizzata la giornata categoria “D” si sono classificati: Mattioli Antonio dedicata ai giochi tradizionali, nonostante qualche (II°), Mammi Ugo (III°) e Amici Ernesto (IV°). Per disguido l’iniziativa ha riscosso interesse ed ha la prima volta al campionato hanno partecipato avuto un risultato positivo soprattutto per la anche due giovani ragazzi, promesse del futuro. presenza di giovani allievi. Sentiti ringraziamenti si La Valrossenna esprime la propria gratitudine a rivolgono ai genitori dei piccoli giocatori per averli tutti coloro che collaborano e rivolge loro riconoscenti ringraziamenti. accompagnati alla manifestazione. Un sincero augurio di buone feste a tutti. Nei mesi di marzo e aprile del prossimo anno Il Presidente (Ugo Mammi) ricomincerà il programma di insegnamento dei giochi tradizionali nelle scuole; grande soddisfazione per il progetto dovuta alla consistente

GRUPPO ALPINI DI POLINAGO

Com’é noto, gli Alpini di Polinago il 29 agosto scorso Si ringraziano i partecipanti e tutti coloro che, con hanno organizzato la loro prima festa di gruppo. E’ il nostro gruppo, hanno lavorato in modo pregevole stata un vero successo: numerosi alpini, loro e reso possibile un così bell’evento. familiari, autorità civili e militari e molti Ancora una volta si invitano tutti gli Alpini di simpatizzanti hanno popolato Polinago dal primo Polinago ad iscriversi. L’adesione dà anche il diritto mattino fino a notte fonda. di ricevere, annualmente, 2 giornalini con notizie e E’ stata una giornata piena di allegria e buonumore: novità dei gruppi alpini. la manifestazione è iniziata con l’ammassamento Si coglie l’occasione per augurare a tutti un Buon presso l’area pic-nic del Palazzetto dello Sport, è Natale e un sereno 2011. continuata con la sfilata per le vie del paese, la deposizione della corona d’alloro al monumento ai Il Capo Gruppo caduti e la Santa Messa presso la Chiesa Antonio Bernardi Parrocchiale. Infine le penne nere hanno raggiunto Il Gruppo Alpini di Polinago porge le più sentite il palazzetto dello sport per un pranzo collettivo. condoglianze ai famigliari dell’Alpino CROCI SANTE La cerimonia è stata allietata dalla banda Cesare che il 14 novembre scorso purtroppo “è andato Pataccini di Montechiarucolo (PR), dalle loro avanti” . Majorettes e da un’Orchestra Locale. Sante, ci mancherai! L’Amministrazione si associa al cordoglio per la scomparsa dell’Alpino Sante AVIS DI POLINAGO Tutti possono diventare donatori? motivo. Anche tu. La disponibilità di sangue è un Chiunque abbia compiuto i 18 anni di età e pesi più patrimonio collettivo di solidarietà da cui ognuno di 50 kg. può presentarsi presso la sede AVIS di può attingere nei momenti di necessità Polinago (presso sportivo) . Un medico effettuerà un Le donazioni di donatori periodici, volontari, colloquio, una visita, e gli accertamenti di tipo anonimi, non retribuiti e consapevoli... diagnostico e strumentale per verificare che non vi rappresentano una garanzia per la salute di chi siano controindicazioni alla donazione. La tutela riceve e di chi dona della salute e della sicurezza sia del donatore che del Ti aspettiamo!!!! ricevente sono fondamentali. Inoltre, donare regolarmente sangue garantisce al donatore un Date donazione anno 2011: controllo costante del proprio stato di salute 20 febbraio; 22 maggio; 21 agosto; 20 attraverso visite mediche ed accurati esami di novembre laboratorio, eseguiti ad ogni prelievo. Donazioni dalle 8.30 alle 11.30 presso la sede Avis Donare il sangue è un gesto di solidarietà... via dei Friniati, 13 (presso campo sportivo)

Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita

Tutti domani potremmo avere bisogno di sangue per qualche

IL CIRCOLO CULTURALE ROSSENNA Il Circolo culturale Rossenna, dopo aver tenuti porta con risultati di eccellenza sul territorio alcuni incontri pubblici, incentrati soprattutto nazionale. Sistema che permette di raggiungere il sull’igiene ambientale, ai quali hanno partecipato massimo recupero dei rifiuti riducendo al minimo il cittadini, istituzioni e amministrazioni, è tuttora loro peso nell’ambiente. Gli obiettivi del circolo impegnato in questo tema e sta organizzando un intendono, come da programma, portare sviluppo incontro presso la Comunità Montana del Frignano nel nostro territorio legando economia sostenibile al quale parteciperanno rappresentanti di alla valorizzazione dell’ambiente e sfruttando al Legambiente, ARPA e Consorzio Priula di Treviso. meglio le sue risorse. Quest’ultimo, gestore di rifiuti in quell’area, pratica da oltre 15 anni la raccolta differenziata porta a Il presidente Marco Arturo Casacci

BONVICINI GRAZIANO LA PASSIONE PER GLI ANTICHI MESTIERI RIVIVE NELLA SUA COLLEZIONE A POLINAGO Non tutti sono a conoscenza che a Polinago è La collezione del Sig. Bonvicini è un vero esempio di allestita una delle più grandi collezioni degli utensili dedizione e passione alle tradizioni di un tempo ed è dei maestri artigiani del passato e dei mezzi del lavoro contadino manuale. Tutto questo si presenta come un vero e proprio museo, frutto della passione per le pratiche lavorative del passato del Sig. Bonvicini Graziano di Polinago. Falegname, Casaro, Mugnanio, fabbro, scapolino, maniscalco, seggiolaio, pastore, tessitore, droghiere, sarto e tante altre, sono le mansioni oggetto dell’esposizione di Via dei Frignati n.6 in Polinago. Ogni settore dello spazio espositivo è meticolosamente destinato ad un singolo mestiere per meglio rappresentare l’organizzazione delle botteghe artigianali originali. uno strumento per far conoscere le pratiche del passato anche ai più giovani e ragazzi delle scuole. 1 Polinago.. in Comune SPAZIO ALLA MINORANZA Le ragioni del dissenso Man mano che la legislatura prosegue, il nostro Il 18 novembre scorso la Giunta ha stabilito il costo giudizio nei confronti dell’attuale maggioranza dei servizi, le tasse e le imposte per l’anno 2011; nel diventa più critico: infatti col tempo si aggiungono caso dei servizi cimiteriali sono stati deliberati nuovi elementi che confermano contraddizioni ed aumenti veramente esagerati, anche in inefficienza. considerazione della Credevamo di vedere nell’apparato comunale quel crisi economica che stiamo vivendo. rinnovamento profondo, promesso e tanto In sostanza dal primo gennaio prossimo , tanto per propagandato prima delle elezioni: sarebbe fare qualche esempio,per una sepoltura a terra si addirittura diminuito il numero dei dipendenti col passerà dagli attuali euro 129,11 a euro 280; per il licenziamento dei meno efficienti. Non è successo trasferimento di una bara da un loculo a un altro da nulla, come è ovvio ; ma ora il giudizio si è euro 77,47 ad euro 120 e così via… completamente capovolto, come del resto è avvenuto su tanti altri temi ( nuova sede Avap, Aumenta pure il costo di tutti i loculi, anche quelli rapporto con l’Associazione Alpini, ponte di della quinta fila, dove una concessione trentennale Talbignano, Convenzioni varie…) passa da euro 568,10 ad euro 1300; un colombaro da euro 258,22 a euro 500… Si era promesso sviluppo economico con un turismo dal volto e dai numeri nuovi; di nuovo c’è stata la L’Amministrazione precedente, nonostante le chiusura della Podesteria di Gombola, la struttura ristrettezze economiche in cui doveva operare,era più conosciuta del territorio comunale. riuscita a non aumentare nulla per tutti i cinque anni. Un problema urgente e indifferibile che noi abbiamo portato più volte all’attenzione del Consiglio è la L’attuale Amministrazione, che può aggiungere al necessità di intervenire sui cimiteri di Polinago e di consueto bilancio un’entrata straordinaria di oltre Brandola. Ormai non ci sono più posti per le quattrocentomila euro ( per la conclusione positiva sepolture e non si vede ancora l’ombra di un lavoro della vertenza sulla casa di riposo), non si è attivata che faccia sperare nella risoluzione rapida del in alcun modo per la realizzazione di interventi problema. Eppure interventi significativi sui due attesi sul territorio: nuovi punti-luce, messa in cimiteri erano già compresi nel piano delle opere sicurezza di tratti stradali pericolosi, manutenzione approvato coi voti della maggioranza a marzo 2008. e messa a norma degli impianti sportivi esistenti… Proporre in questo momento nuovi eventuali Nel Consiglio Comunale del 27 novembre scorso è impianti sportivi è, per noi, fuori luogo. stato comunicato che i lavori nel cimitero di Polinago, ridotti rispetto al vecchio Con l’occasione auguriamo a tutti Buone Feste e un progetto,saranno realizzati nel corso del 2011; del nuovo anno pieno di salute e di serenità. cimitero di Brandola si dice solo che si sta pensando alla costruzione di alcuni loculi per tamponare la I consiglieri di minoranza situazione. Bernardi,Marasti,Mucci,Muccini

Da tutta l’Amministrazione…

Un ricordo a Monsignor Renato Bruni La notizia della morte di Monsignor Renato Bruni, avvenuta lunedì 8 novembre 2010, ha sorpreso e colpito tutti noi. L’Amministrazione comunale esprime ai familiari e a quanti lo hanno conosciuto e amato vicinanza umana e spirituale. Il legame con Monsignor Bruni è stato e rimarrà indelebile per il suo vivo e sincero affetto verso la nostra comunità. Uniti nella preghiera ringraziamo il Signore per averci donato un sacerdote, un amico, un maestro e un grande testimone della religione.

Un ricordo ad Aristide Venturelli Il 25 ottobre scorso è deceduto Aristide Venturelli. Noi che abbiamo avuto il privilegio di conoscere le sue qualità, la sua forza e la sua onestà cercheremo di fare del suo ricordo un modello di vita. La morte non ce lo toglierà completamente, a ricordarLo rimarranno sempre la sua sculture.