Modena_E_luglio_2003 19-06-200317:35Pagina1

BIMESTRALE DI TURISMO,CULTURA E AMBIENTE DELLA PROVINCIA DI - SPED. IN A.P. COMMA 34 ART. 2 LEGGE 549/95 FILIALE DI MODENA - TASSA RISCOSSA - TAX PERCUE TURISMO CULTURAAMBIENTE RISALIRE INBICI IL FIUME RISALIRE INBICI IL FIUME IL CINGHIODEIRAPACI LE MANI SULLA SERIEA LE MANISULLA LE MANI SULLA SERIE A LE MANISULLA CINGHIO DEIRAPACI PROFUMO DIROSA PROFUMO DIROSA CARTELLONE CARTELLONE luglio luglio 2003 2003 Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 2

LIBRI TURISMO CULTURA AMBIENTE BIMESTRALE DI UN NIDO I PROCESSI TURISMO CULTURA DI VIPERE Del Tribunale E AMBIENTE DELLA PROVINCIA DI MODENA PER IL dell’Inquisizione COMMISSARIO CATALDO di Modena. ANNO VIII N. 41 Luigi Guicciardi Inventario GIUGNO-LUGLIO 2003 generale Piemme Edizioni Sede: 1489-1784 Palazzo della Provincia C’è uno strano com- Giuseppe Trenti Viale Martiri della Libertà, 34 missario che si aggira Aedes Muratoriana 41100 Modena Modena 2003 tel. 059/209211 - 209213 per le strade di Mode- telefax 059/209214 na: un siciliano che e.mail: [email protected] Giuseppe Trenti, nel- www.provincia.modena.it lontano dalla sua Ca- la sua vita di archi- tania si sta piano piano acclimatando nel- vista presso l’Archivio Storico di Stato di Mo- Autorizzazione del Tribunale la nostra città. Non poteva che essere dena ha letto, ordinato migliaia e migliaia di di Modena del 16/5/96 n. 1313 così essendo una creatura di Luigi Guic- documenti della storia estense e modenese, Spedizione in abbonamento postale ciardi, giallista modenese doc, con radi- e con preziosi saggi ha diffuso informazioni ci siciliane. Giunto alla sua quarta indagine di fondamentale interesse storico. Questa pub- La diffusione di questo numero il commissario Cataldo mostra di conoscere blicazione è frutto di quasi venti anni di lavoro, è di 14.000 copie le pieghe nascoste della nostra città, en- Questo numero è stato chiuso e propone un inventario generale e analitico il 12.6.2003 tra nel nido di vipere di una Modena be- di tutti i documenti dell’Archivio dell’Inqui- ne, in cui sentimenti e ambizioni scatenano sizione di Modena, uno dei più importanti Direttore responsabile: un meccanismo delittuoso apparente- Fondi esistenti sulle attività del Tribunale Cesare Dondi mente perfetto. dell’Inquisizione. Con questo volume Trenti Comitato di redazione: Non vi toglieremo il gusto di leggere questo mette a disposizione degli studiosi un in- mistery, raccontandone la trama, ma rac- Luigi Benedetti, Marina Berni, ventario facilmente consultabile, e che per- Paola Bonfreschi, Gianni Boselli, comandiamo, come l’autore, di non cercare mette di indirizzare le ricerche con preci- Cesare Dondi, Lauretta Longagnani, nel libro riferimenti a cose e persone mo- sione e puntualità. Graziella Martinelli Braglia, Roberto Ori, denesi. L’ambientazione è infatti così “mo- Piergiorgio Passini, Roberto Righetti, E l’Archivio dell’Inquisizione di Modena è una Maurizio Tangerini denese”, le strade, i luoghi così ben identi- straordinaria fonte di documentazione sto- ficati che il rischio di cercare vittime o l’as- rica su una istituzione che nata per com- Hanno collaborato a questo numero: sassino fra conoscenti è molto alto. Libro per battere l’eresia, attraverso una capillare dif- Annarosa Ansaloni, Roberto Alessandrini, l’estate, molto gradevole, da non perdere. Doriano Rabotti, Giovanni Buccarello, fusione nel territorio divenne un formidabile Gabriele Ronchetti, Agostina Albicini, strumento di controllo sociale e religioso. Alberto Beneventi, Mario Bertoni Impaginazione grafica: MODENA MODENA IN BICI Tracce/Coptip MAGICA 14 itinerari ciclabili Morena Poltronieri tra la via Emilia Segreteria di redazione: Ernesto Fazioli e le colline modenesi Marina Berni Herematena Provincia di Modena Servizi fotografici: Edizioni Archivio Amministrazione Provinciale, A quasi tre anni dalla pub- Cesare Dondi, Foto Vignoli, Flavio Tazzioli, Il sottotitolo di que- blicazione della prima Bi- Archivio Fotografico Valli del Cimone, sto libro “un viag- ciguida esce la seconda Archivio Fotografico Rugby Modena, gio nei misteri ma- che propone nuovi itinerari Archivio Fotografico Museo Giardino della Rosa Antica, Adriano Domati gici di Modena alla ciclabili tra la via Emilia e ricerca dei segreti la collina modenese. Impianti e Stampa: nascosti tra le pietre I 14 itinerari evitano, tran- Coptip Industrie Grafiche (MO) e la storia di una città tutta da svelare” è ne alcuni brevi tratti, le strade a traffico Stampato su carta riciclata intrigante: il mistero, la magia, l’esoteri- elevato e privilegiano la rete viaria minore che ecologica sbiancata senza cloro smo, la cabala destano sempre grande permette di incontrare realtà non previste, curiosità. Potere scoprire particolari mi- aiutandoci a vedere le cose in maniera meno steriosi nella propria città è poi motivo di distratta di questa terra così ricca di segni del- forte interesse. Morena Poltronieri e Er- la storia e di ambiente. In copertina: La realizzazione della ciclabile Modena – Castello di Levizzano nesto Fazioli sono veri esperti e offrono Foto Cesare Dondi chiavi di lettura suggestivi ad avveni- e il completamento del Percorso menti e a opere che conosciamo sotto Natura del fiume Secchia permettono di ben altre prospettive. Il risultato di que- effettuare circuiti di lunga percorrenza e di sta operazione è però abbastanza mode- grande interesse ricreativo. La possibilità di sta. La ricerca del magico si sofferma in utilizzare sedi appropriate e protette per le modo convincente alla rilettura delle sim- biciclette sono inoltre sensibilmente au- bologie che possono ritrovarsi nei deco- mentate, con grandi vantaggi in termini di si- ri del maggiore monumento modenese, il curezza per i ciclisti. Tutti i tracciati suggeriti Duomo, simbologie abbastanza spiegabi- sono preceduti da una scheda riassuntiva con- li e diffuse nella tradizione cristiana me- tenente le informazioni relative a lunghez- dievale. Di poca rilevanza le testimo- za e tempi di percorrenza calcolati con ri- nianze sulla presenza ebraica, sull’alchi- ferimento a persone con un minimo di al- mia, sui templari e sull’inquisizione a lenamento e non tengono conto delle soste Modena. Insomma una gradevole e ac- e da schede con informazioni sulle principali cattivante lettura, ma al di sotto delle emergenze lungo il percorso. premesse, probabilmente dovuta obbiet- tivamente allo scarso materiale fornito dalle vicende storiche cittadine. Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 3

3 2 13 EDITORIALE LIBRI CARTELLONE 3 Feste d’estate SOMMARIO PAGINE SCELTE EDITORIALE Spettacoli PER UNA ESTATE DIVERSA Pagine scelte Mostre per una estate diversa Sport un estate diversa quella che andiamo a inco- minciare in Appennino, un’estate diversa per 4 le importanti novità che la caratterizzeranno. SPORT 21 È La ricchezza nell’offerta di intrattenimento è Il sogno continuAAA TURISMO sempre stata uno dei punti di forza dell’at- Le mani sulla serie A Castello con vista trattività della nostra montagna, quasi tutti i comuni appenninici durante la stagione estiva si riempiono di 22 iniziative che vivacizzano la permanenza dei villeggianti. ARTE Da tempo però l’Amministrazione Provinciale ra- Emozioni di pietra gionava assieme ai responsabili del turismo e del- le attività culturali dei diversi comuni intorno alla 23 necessità di rinnovare e arricchire ulteriormente que- MOSTRE sta offerta già interessante, nella prospettiva prin- Coniugazioni IV cipalmente di realizzare eventi di rilevanza tale da essere loro stessi motivo di attrattiva per il ter- ritorio dell’appennino. Con l’iniziativa “Pagine scelte” crediamo di aver da- to soluzione all’esigenza di arricchimento della proposta culturale e di spettacolo e di aver riempito 6 ITINERARI AMBIENTALI un vuoto di iniziative di spessore e qualità che era Risalire in bici il fiume ni, avvertito da tanti. Diario di viaggio Nelle più importanti località della montagna modenese si avvicenderanno alcuni autori fra i più noti e stima- 8 24 ti del teatro e della televisione per leggere pagine PARCHI MUSICA della tradizione religiosa e non, dai primi secoli della Il cinghio dei rapaci Fiato alle trombe cristianità al Novecento. A e Vito leggerà passi dalla Le- 25 genda Aurea di Jacopo da Varagine, a RIEVOCAZIONI STORICHE li, Arnoldo Foà passi dal Viaggio in Oriente di Ge- A teatro con Francesco I rard de Nerval, Virginio Gazzolo a passi da George Byron, Ivana Monti leggerà Calvino a , 26 Ivano Marescotti I Fioretti di S.Francesco al Castello SPORT di Gombola a e Maddalena Crippa Sant’A- Pacchetto di mischia gostino a . La grande capacità interpretativa dei lettori e l’ec- cezionale qualità dei testi selezionati saranno una garanzia per i tanti, ne siamo certi, che apprezze- ranno l’iniziativa: da tempo il ricco palinsesto degli 10 spettacoli estivi in appennino attendeva di essere SISTEMA MUSEALE arricchito con un evento culturale che corrispondesse Profumo di rosa alla richiesta di cultura che cresce continuamente. E non mancheranno alcuni degli appuntamenti oramai entrati nelle attese e abitudini dei turisti: da 28 On the road Lama Festival a , ai SPETTACOLI Giovani in musica a , a Fiumalbo Celtica, al- A tutta musica l’interessante iniziativa di Sestola titolata Arte- culturamusicascienza, a Le regioni dei suoni a 29 Gombola di Polinago. CULTURA Insomma il miglior modo per prepararsi al III Fe- stivalfilosofia che concluderà a settembre in modo 30 eclatante una già ricca stagione estiva. 12 TURISMO Mario Lugli ITINERARI 31 Assessore provinciale al Turismo e Cultura Nel cuore della montagna AMBIENTE Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 4

4 MAURIZIO TANGERINI SPORT IL SOGNO CONTINUAAAAAA TTre anni di soddisfazioni. Il Modena F.C. continua a regalare gioie ai tifosi e ai cittadini modenesi. Una squadra umile che non ha sfigurato con le grandi

sono tre. Tre come gli logica. Esame, ora possiamo dirlo con mozionale e i calciatori sono i te- scudetti consecutivi vin- orgoglio, superato a pieni voti; pun- stimoni ideali per raggiungere un ti dal Modena calcio in tre tando sul gioco, su una correttezza pubblico vastissimo. anni. E l’ultimo, la per- in campo esemplare e grazie ad un Non caso quest’anno i canarini E manenza in serie A con- pubblico che non ha mai fatto man- sono stati protagonisti, tra l’al- quistata a Brescia, è sta- care il proprio sostegno anche nei tro, di campagne sociali sulla si- to sicuramente il più difficile e sof- momenti più difficili. curezza stradale, promosse dalla ferto. Infatti a parte quel pomeriggio La permanenza in serie A rap- Provincia e di eventi a carattere di un giorno da cani a Brescello, le presenta per il territorio modenese culturale, compiti che hanno svol- due promozioni consecutive in serie una opportunità importante per to con sensibilità ed entusiasmo. B e in A sono arrivate al termine di mettersi in mostra. Il presidente Ora l’attenzione dei tifosi modene- due cavalcate trionfali durante le della Provincia di Modena Gra- si è rivolta al futuro e alle scelte quali l’esito finale appariva addirit- ziano Pattuzzi, lo scorso della società in vista della nuova tura scontato già a metà stagione. anno, ha idealmente stagione in serie A. L’augurio è che Ma stavolta no. L’impatto con il cal- nominato i calciatori il presidente Amadei e tutto il suo cio che conta davvero, con il cam- gialloblu “ambasciatori di staff riescano a proseguire nel lavoro pionato che forse non Modena” consapevole che lo svolto in questi ultimi tre anni e sarà il più bello del sport di vertice rappresenta continuare a garantire al canarino un mondo, ma è sicu- un eccezionale veicolo pro- posto nel paradiso del calcio. ramente il più diffici-

le, ha rap- presentato per Milanet- to e compa- gni un ve- ro e pro- prio esame di matu- rità, tecni- ca e psico- Modena_E_luglio_2003 19-06-200317:35Pagina5 “Gran bruttomomento,èvero– La sofferenza,idubbi,fantasmi. braio: quattropuntiin11partite. rata tremesi,tradicembreefeb- nea d’ombradelcanarinoèdu- riosa metaforadellavita.Lali- è rivelatounaintriganteemiste- cile. Eancoraunavolta,ilcalciosi Tutto facile?InserieAnullaèfa- togramma diun’interastagione. gore paratoal93’aComo:ilfo- con laRegginaalBraglia,finori- prattutto nellospareggiosalvezza a Roma,poiconilParma,maso- d’accordo. Èstatodecisivo.Prima sionisti, hamessodinuovotutti serie A,laventesimatraiprofes- I ammette ilportieremodenese – sonoquellesituazioni undicesima stagionein ta alterminedellasua decisivo. MarcoBallot- cio? Diteglicheèstato per unportieredical- l piùbelcomplimento in cuitestatipassa UL EI A SERIE SULLA di tutto.Hocer- cato diag- grap- EMANI LE più tihaimpressionato? Il giocatore,canariniesclusi,che pa. Ilcalciosiamonoiitaliani”. il RealMadrid,unahavintolacop- rivate insemifinalediChampionscon “Le primetreclassificatesonoar- ni, comel’haivista? pava allafestadaquasi40an- una squadrachenonparteci- E questaserieAtraipalidi bellissima. Poiovviamenteilderby”. comunque èstataunasensazione sento partediquestacittà.Noloso, ancora emozionato,forseperchémi che dopotantaserieAmisono ma partitaconilMilan.Confesso “A direilveropermeèstatolapri- bello? È statoquelloilmomentopiù di underbyvintoconilBologna si toccaconlamagiainebriante potercela fare.Cioètutto.Ilculmine sul Chievo.Torna laconvinzionedi La risalitaèpartitaconlavittoria curva mihaaiutatomolto”. hanno fattoilresto,soprattuttola domi solosull’obiettivo.Poiitifosi parmi all’esperienza,concentran- rattere eforsequalcosachealtri stare. Noiinpiùabbiamomessoilca- anche latecnica,possonononba- “Perché nelcalcioinomi,soldi, Perché? gruppo partitodallaC”. tutti aggrappatiallasoliditàdel soluzioni, mapersalvarcicisiamo in serieA.Abbiamoprovatodiverse l’altezza dellasituazioneanche zione diavervistoungruppoal- ne. Maanchelagrandesoddisfa- “La convinzionediaverlavoratobe- questa esperienza? Cosa tirimanedentro,dopo Juve perconcretezza". sionato laLazioaRoma,poi cui leincontri.Mamihaimpres- “Dipende sempredaiperiodiin incontrato? La squadramigliorecheavete prio giovanenonè". anche DiNatale,sepro- “Tanti, unoèAdriano,cimetto E ilgiovane? una sorpresa”. “Nedved, mapermenonèstata “Che domanda. non hannoavuto.Nonèretorica Ballotta? perché squadreconunarosa Cosa c’ènelfuturodi stra sonoarrivatedietro". sulla cartasuperioreallano- Ancora Modena". B del calcio nel paradiso del Modena, tra ipali e leansie Le gioie la suastagione. ci racconta Il capitano ancora decisivo. B allotta

SPORT 5 Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 6

6 molto apprezzata dai cittadini”. Il tracciato prende il via a Ponte Alto di Modena. Per circa quattro chilometri il fondo è in terra battuta, ITINERARI

AMBIENTALI poi inizia il tratto in ghiaietto sta- bilizzato. Superato il ponte della Barchetta si entra nella Riserva na- turale del Secchia, uno dei tratti più suggestivi per la presenza di boschi e zone umide dove si possono naugurato osservare, tra gli altri, splendidi ai- II roni e cavalieri d’Italia. Proseguendo il nuovo si arriva in un’altra emergenza in- Percorso teressante, l’oasi naturalistica del Co- lombarone a , dalla qua- Natura. le si raggiunge Magreta, quindi Sas- Da Modena suolo, per poi salire dolcemente verso la collina per terminare il a Prignano, percorso alla traversa di S.Michele- 35 chilometri Castellarano, un punto estrema- mente panoramico. seguendo Entro un anno sarà concluso anche l’argine l’ultimo tratto di circa due chilometri che raggiungerà la rupe del Pe- del Secchia scale, un’area di notevole interes- se naturalistico e archeologico. Gli accessi principali al percor- so, tutti segnalati, sono a Modena da ponte Alto, in località Tre Olmi e a Marzaglia vecchia; a Formi- RISALIRE gine dall’oasi del Colombarone e a percorrendo, dal cen- tro cittadino, la pista ciclabile di via Indipendenza. IN BICI Da Zero (Ponte Alto) a 33 (fine percorso, 1500 metri oltre la tra- versa del Pescale), i cartelli se- gnaletici installati, grazie alla IL FIUME collaborazione di due aziende private di Modena, la Virginia Ci- cli e Riacef, centro medico, di a Modena alla rupe del Provincia di Modena con il con- terapia fisica e di riabilitazione, ri- Pescale di Prignano in tributo dei Comuni di Modena, porteranno l’indicazione delle lo- bicicletta, percorrendo in Formigine, Sassuolo, Campogal- calità attraversate, per favorire l’o- tutta sicurezza 35 chi- liano e Prignano. rientamento, ed una serie di D lometri lungo l’argine “Questo tipo di percorso – sostie- “informazioni utili” per le mi- del Secchia, attraverso ne Ferruccio Giovanelli, assessore gliaia di non professionisti che oasi naturalistiche e aree verdi. provinciale all’Ambiente – per- – soprattutto nei fine settimana – Sono queste le caratteristiche del mette di trascorrere una giornata si affannano correndo e peda- percorso natura del Secchia inau- rilassante in bicicletta, avvicinan- lando: come alimentarsi, a quale gurato domenica 1 giugno con tre dosi in modo rispettoso alla na- ritmo e con quanta frequenza fa- feste a Modena, Formigine e Sas- tura. Il percorso Natura del Secchia re sport, come vestirsi, quali mi- suolo. L’opera, costata circa 500 si aggiunge alla ciclabile in fun- sure di sicurezza adottare (il ca- mila euro, è stata realizzata dalla zione da tempo, lungo il Panaro, sco, per i ciclisti!). Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 7

7 GIOVANNI BUCCARELLO ITINERARI AMBIENTALI

DIARIO DI VIAGGIO il 4 di maggio, mattino di C’è una sbarra, ma si passa sotto, co- rimetto in sella e dopo poco mi una domenica soleggiata e mi steggio una zona di scavi, recintata, rendo conto di essere già presso Sas- È attende il nuovo percorso dove numerosi cartelli mi minac- suolo. ciclabile lungo il Secchia. ciano: “pericolo”, “attenzione”, “sca- La strada ora, avvicinandosi al fiume, La bici in garage è già pronta da ie- vi”, “sabbie mobili”. Beh, spero finisca mostra un greto a me sconosciuto ri sera; infilo nello zaino qualcosa da presto, preferisco paesaggi più bu- che si svolge tortuoso in mezzo a bere e da mangiare, qualche ri- colici, ma non sapevo che quello ghiaia e argilla, alcuni toboga fanno cambio meccanico, il mio binocolo era solo il primo di una lunga serie compagnia a isolette inerbite, ma tascabile e parto. Da casa è un atti- di frantoi che mi avrebbe accom- quello che mi colpisce è il dislivello, mo arrivare al Parco Ferrari. Dopo pagnato fin quasi alla fine della pi- tra me e il fiume: la scarpata è im- il cavalcavia della Madonnina, la via sta. L’ambiente è strano: da un lato pressionante, poi riconosco l’ex di- Barchetta scivola via dolcemente; su- il fiume che si vede e non si vede, scarica del Dosile, oggi una colli- perata Villa Freto, in breve sono a sembra quasi che giochi, dall’altro la- netta coperta di vegetazione e rag- Ponte Alto, con tanta campagna e ze- to le fauci spalancate delle voragini giungo, dietro Borgo Venezia, il pon- ro sottopassaggi. profondissime. te della Pedemontana. A Ponte Alto, proprio prima del Ma un gregge di pecore mi fa tornare Ora la gente c’è, sono le nove passate ponte sul Secchia, dietro il risto- alla realtà. Il loro odore e la pro- e le case sono più vicine, incontro va- rante, abbandono l’asfalto e co- babile presenza di cani, mi “risveglia”. ri ciclisti, gente a piedi, famiglie mincio finalmente il percorso Na- Il cane non c’era, ma c’è un altro fran- con bimbetti coraggiosi, traverso tura. Sono le sette e dieci. toio, un’altra salita e finalmente tratti in ghiaione grossolano alter- L’accoglienza è ottima, la pista d’er- una persona. L’abbigliamento è da po- nati a sterrati mal messi, qui, non ba in mezzo agli alberi è proprio pia- dista ma la pancia è da ragioniere hanno ancora finito di spenderci cevole, il percorso è piano e l’aria è commercialista, però corre, e co- soldi. Però ogni tanto, ci si inoltra in fresca. In men che non si dica tran- me corre, ma io vado più forte, ho le boschetti fitti dove si può apprezzare sito presso il ponte sulla via Bar- ruote, e lo supero salutandolo sen- l’ambiente fluviale. chetta (sono ai Tre Olmi), da qui la za superbia. Arrivo a San Michele, stessa musi- pista è in ghiaino, ancora imma- Però qui la ghiaia è soffice e la ve- ca: ambiente gradevole e pista an- colato, e corre su un argine con locità è pesante. tipatica ma penso, con filosofia, vista spaziosa, solo il fiume si vede L’ambiente abbellito mi introdu- che non è questo il manto definiti- poco... ma va bene lo stesso. ce all’oasi di Colombarone, una vo e che non hanno ancora finito i Una fagiana si muove laggiù, mi zona umida protetta popolata da va- lavori. C’è un’altro ponte, ma non è ha visto avvicinare e sembra valu- ri tipi di avifauna, qualche posta- un vero ponte, è la traversa di Ca- tare una possibile via di fuga, poi, ri- zione da bird watching testimo- stellarano, dove la vista può spaziare posto il binocolo, vedo la lepre vi- nia la curiosità degli uomini verso con piacere sul grande lago retro- cina, nella golena giù verso il fiume. il mondo per certi versi misterioso stante. Sul greto del fiume delle Devo scendere dall’argine per sot- degli uccelli. persone, in mezzo ai sassoni am- topassare l’autostrada, di là dal La pista ora si incanala nel greto mirano i grossi cavedani (o sono buio tunnel mi ritrovo dietro a La in destra idrografica del torrente barbi?) che sguazzano nel laghetto Piola, l’osteria delle ortiche, e mi ri- Fossa fino al ripido ponte nuovo di sotto la cascata e i bimbi giocano a cordo di quelle piacevoli serate pacca che mi riporta a costeggiare Indiana Jones. conviviali con gli amici alla ricerca la sponda del Secchia. Il percorso prosegue rasentando dei sapori di una volta. Il fiume si apre in tanti rivoli in un let- per qualche metro la provinciale Percorso natura Una manciata di minuti dopo una to ghiaioso e ampio, lo sguardo può per Prignano, poi si ritorna in am- del Secchia targa metallica mi annuncia che spaziare libero e la pedalata si tran- biente naturale lungo la pista che, sono entrato nell’area della Cassa quillizza per godere di tanta bontà, prima in discesa, poi pianeggiante, d’espansione. Qui comanda il bosco poi, di lì a poco, il fiume scompare di costeggia il lago per vigneti. e le case sono bandite. Dopo qual- nuovo. Ora sono in mezzo a siepi ed Il fondo è ottimo e piacevole che pedalata arrivo al manufatto re- alberi, sulla sinistra non distinguo nul- (è nuovo!), non faccio in golatore sul Secchia e rivedo il fiu- la, guardando a destra vedo che il fiu- tempo a godermelo che ar- me finalmente, ora la pista corre pa- me ora si è affossato e scorre ad un rivo alla fine: non si può più rallela al corso d’acqua, c’è del- livello inferiore. proseguire, l’ultimo tratto l’acqua un po’ in giro, laghetti, ca- La pista scorre tranquilla e, a parte non è ancora realizzato. nalini, forse un paleo alveo, passo qualche strappetto in salita, diventa Mancano dieci minuti davanti ad un piccolo maneggio quasi monotona si fanno invece ve- alle dieci e ho coperto dove un cavallo sonnecchia nel pri- dere i primi cicloamatori. Un ron- i 32 chilometri di pista mo mattino e arrivo a Marzaglia zio che aumenta d’intensità mi avverte agibili. Sono soddi- vecchia. Al ponte della ferrovia mi che sono di fronte al campo volo sfatto e anche piut- fermo, questo posto mi piace per- per aeromodelli e, appunto, un ae- tosto stanco, quindi chè l’acqua rumoreggia allegra e roplanino mi volteggia sulla testa. inforco la bici e ri- proprio domenica scorsa ci ho por- Mi fermo un attimo ad ammirare comincio a peda- tato i miei due figli. le evoluzioni di quel gioiellino, poi mi lare verso casa. Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 8

8 AGOSTINA ALBICINI

PARCHI ALBERTO BENEVENTI

RR iserva Naturale di Sassoguidano: l’acqua, i boschi le rocce, i falchi… Va in scena l’eterno duello tra preda e predatore ILIL CINGHIOCINGHIO

Panoramica DEI RAPACI del Cinghio del Malvarone DEI RAPACI il falco pellegrino il pro- Con un volo leggerissimo che ri- vicola che si era avventurata fuo- tagonista sul palcosce- corda quello della farfalla sale e ri dalla tana è tra i suoi artigli. nico della Riserva Na- scende lungo la parete del Cinghio In cielo, malgrado il caldo, sfrec- turale Orientata di Sas- del Malvarone salta da una fes- ciano i rondoni. Alti, altissimi. È soguidano. sura all’altra della roccia, alla ri- Tra di loro ce nè però uno leg- Sulla roccia a stra- cerca di insetti e di larve. germente più grande. piombo del Cinghio del Malvaro- Poco distante, su un prato incol- La stessa forma del corpo, le stes- ne nidifica e sul cinghio spesso ri- to da anni, è invece fermo, so- se ali a falce. Solo leggermente mane appollaiato, in riposo e in at- speso in volo, a una ventina di più grande. Ma non è un rondone. tesa, per lunghe ore. metri d’altezza, con le ali com- È invece il loro mortale nemico, il Immobile, su un arbusto rinsec- pletamente aperte, nella posizio- falco lodolaio. Un formidabile vo- chito, su una pietra sporgente. ne a “spirito santo”, il gheppio. latore che l’evoluzione ha reso Poi, d’improvviso, con veloci bat- La posizione ferma gli consente di quasi uguale in volo ad una delle titi, prende il volo, si alza sulla mettere completamente a fuoco sue prede principali. Il duello tra vallata del torrente Lerna, i con- con la sua vista acutissima la pre- rondone e falco lodolaio è tra i trafforti e l’antica Torre di Gaiato. da nell’erba, tra la stoppia. più spettacolari nel mondo ani- La caccia è iniziata. Una breve picchiata e la piccola ar- male. Falco pellegrino Si alza ancora più in alto. Ora- mai è solo un puntino nero nel cielo blu, quasi invisibile anche al binocolo. Sotto di lui l’ampia val- lata del Panaro e quella, più ver- de e scoscesa, dello Scoltenna. Poi l’inseguimento, fulmineo e spettacolare. Una lunga picchiata dall’alto, ad ali chiuse e a folgorante velocità, e la preda, spesso un colombo, uno storno, ma anche piccoli passeracei è colpita con violenza e ghermita, sempre in volo. Sulla nuda roccia l’attendono, fa- melici, i nidacei ricoperti da un candido piumino. La roccia è anche l’ambiente pre- ferito di un altro uccello dalla magnifica livrea in cui spiccano il Chiesa di San Paolo nero fumo e il rosa intenso: il pic- di Sassoguidano chio muraiolo. Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 9

9 Nessuna picchiata dall’alto come chi al cielo a volte capita di vedere nel caso del pellegrino, ma un im- la sagoma inconfondibile dell’a- provviso inseguimento da vicino, quila reale. La Riserva è infatti drammatico, con il rondone autore un territorio di caccia invernale per PARCHI di virate improvvise, giravolte quei soggetti che nidificano sul mozzafiato, repentine risalite. crinale dell’Alto Appennino. At- Ma il lodolaio gli è sempre alle tenzione a questa sagoma deb- spalle, lo segue e lo incalza… bono prestare certo le numero- Il dramma si consuma in poco se cornacchie, ma anche le gru e tempo: il rondone oramai stre- le cicogne che durante i passi a vol- mato compie una virata più pre- te sostano lungo il torrente Lerna. vedibile delle precedenti, una ri- All’imbrunire il succiacapre, ac- salita più stanca, meno repentina… quattato sul viottolo, completa- e il lodolaio lo ghermisce. mente mimetizzato con l’ambien- Antico mulino Nessuno però è padrone assoluto te circostante, d’ improvviso si sul Rio Lerna a Sassoguidano. alza in volo a caccia di insetti. Anche il predatore più agile deve In lontananza si ode il richiamo la- RISERVA NATURALE fare attenzione a non farsi sor- mentoso dell’assiolo. Insieme agli DI SASSOGUIDANO prendere dall’astore che si aggira, altri rapaci notturni, l’allocco, la ci- a Riserva è raggiungibile soprattutto d’inverno, nelle zone vetta, il gufo, il barbagianni, sarà da Pavullo seguendo la più nascoste e nei boschi più ap- il padrone del buio. strada provinciale 27 partati. Sta scendendo la notte sulla Ri- L della Docciola in dire- Sempre d’inverno alzando gli oc- serva Naturale di Sassoguidano…. zione di Verica fino alla devia- zione per Sassoguidano. Da Vignola e dal bolognese con- viene prendere la strada Pro- Picchio muraiolo vinciale Fondovalle Panaro che conduce a Fanano fino ad in- contrare, sulla destra, l’indica- zione per Verica. Dall’inizio di maggio ha ripreso l’attività il Centro Visitatori della Riserva Naturale Orien- tata di Sassoguidano di Pa- vullo (tel. 347.1969163). Il Centro Visitatori, si trova nel- le vicinanze della Chiesa di Sas- soguidano, è aperto il sabato e la domenica per il pubblico e il mercoledì per le scuole previa prenotazione. Fornisce infor- mazioni e documentazione sul- la Riserva. Gheppio

BORGHI, CHIESE, ORATORI E ANTICHI MULINI AD ACQUA ono diversi gli edifici di carattere storico nel Paolo. L’edificio, di origine duecentesca, ha subito una territorio della Riserva, un territorio, vale probabile ristrutturazione nel secolo XVIII. S la pena ricordarlo, che si trova all’ interno L’Oratorio di Sassomassiccio, in una zona più appartata, di una zona circondata da un sistema di- è stato recentemente risistemato lasciando inalterata fensivo di torri di vedetta e castelli che controllava la struttura seicentesca. La facciata conserva le fi- la valle del Panaro e l’importante via di collega- nestrelle ai lati della porta di accesso a lunetta se- mento tra Modena e Pistoia per il passo di Croce Ar- micircolare. cana. Ne sono un esempio la torre di Lavacchio Nella Riserva di Sassoguidano, lungo il torrente (del secolo XI), recentemente restaurata, quella di Lerna, si trova un antichissimo mulino ad acqua, il mu- Gaiato, in precarie condizioni, che domina tutto il Fri- lino Cornola, che risale al XV secolo. gnano, quella di Montorso e altre ancora. Gli elementi più interessanti di questo edificio Per meglio sorvegliare il passaggio lungo la valle paleoindustriale sono il meccanismo per il fun- del Lerna nel ‘400 venne costruito un castello a zionamento idraulico delle macine ed i locali at- Gallinamorta, l’odierna Niviano. trezzati per la produzione delle farine. Lungo il tor- Intorno alle torri e ai castelli si formarono nel tem- rente si trovano poi altri tre mulini, il Domeni- Poiana po borghi con cappelle o chiese dipendenti dalla chello, il Modello e il Corsini. Un tempo questa val- Pieve di S. Geminiano di Verica che, insieme alle po- lata era chiamata valle dei mulini; erano utilizzati che case sparse e agli oratori, diedero vita a un mo- per la molitura del grano e delle castagne ed era- vimentato paesaggio di piccoli centri abitati, bo- no collegati tra loro e con i borghi e i nuclei di ca- schi, coltivi e pascoli che è ancora riconoscibile en- se rurali grazie a numerosi sentieri. tro i confini e nei dintorni della Riserva. Solitamente ogni comunità faceva capo ad un Mu- Sullo sperone roccioso più alto, a strapiombo sulla val- lino che diveniva quindi anche un punto di ritrovo le, sorge la Chiesa di Sassoguidano dedicata a S. e di coesione sociale. Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 10

10 LAURETTA LONGAGNANI PROFUMO DI ROSA SISTEMA MUSEALE SISTEMA AA Montagnana di nasce il Museo della Rosa Antica

è un ultimo “nato” corata da un grande fiore (una guerra delle Due Rose, unendo il nel Sistema Museale rosa come nell’Ara pacis di Roma) bianco e il rosso in un unico colore, Modenese, venuto affiancato da un uccello con un’al- o nella grazia regale della rosa alla luce grazie al- tra rosa nel becco. Chinensis, forse la più antica, C’ l’intensa passione Un passato che è possibile leg- cui si deve la rifiorenza di gran dei suoi ideatori ed è gere ancora oggi, in questo luogo parte delle rose moderne, ed an- il Museo della Rosa antica. Un affascinante, nelle splendide sfu- cora la rosa Omeiensis pteca- progetto coltivato a lungo, nella mature bianche e rosse della rosa randa, originaria dell’Himalaya, mente e nel cuore, ma che oggi Gallica versicolor, detta anche di dalle grandi spine rosse fluore- trova una sua concreta colloca- York e Lancaster, dopo che le due scenti alla luce del sole ... poi an- zione a Montagnana di Serra- potenti dinastie inglesi l’adottarono cora rose intorno, provenienti da mazzoni dove, su una superficie come simbolo al termine della tutto il mondo, Europa, Asia, Giap- di 43 ettari, sono state piantate ben 1036 rose diverse, delle qua- li oltre 200 rose-specie cui si de- ve, nel tempo, grazie alla capacità dell’uomo e del suo ingegno, la produzione di migliaia e migliaia di rose ibride, diverse fra loro. L’intento è stato quello di dare vita ad un racconto, che ha origi- ni lontane, il cui protagonista, la ro- sa, è stato il soggetto preferito di artisti, poeti e letterati fin dal- l’antichità. Anche a Modena, ci ricorda Li- liana Beatrice Ricciardi, appas- sionata di giardini nonchè pre- ziosa collaboratrice del Museo, nel Lapidario Romano dei Musei Ci- vici, nell’Ara anepigrafe della prima metà del I° secolo d.C., re- cuperata negli anni ‘60 in via Emi- lia Est, sono scolpiti due pulvini fa- sciati di lauro con la testata de- Modena_E_luglio_2003 19-06-200317:35Pagina11 si usanoprodotti chimici,dove rigorosamente ecologici,dove non Un ambientegestitointermini riodi sitingediungiallointenso. nuncolo d’acqua,cheincerti pe- dens canis so, finoallosplendido le ninfeedelpiccolostagnochiu- nalis vanda, alboscodipeonie cespugli odorosidioriganoela- le rose,altre18.000piante,dai dino incuiconvivono,insiemeal- volgere daiprofumidiquestogiar- bozzati èdifficilenonlasciarsiav- seggiando traivialettiappenaab- tutta lasuabellezza,eppurepas- anno perchépossaesprimersiin mente occorreràancoraqualche evoluzione ecrescitasicura- una “raccolta”vivente,incontinua Il Museosièappenaimpiantato, sto fiorehatrattolasuaorigine. questa partedelmondocheque- settentrionale, perchéèsoloda praticamente datuttol’emisfero pone, Cina,Medioriente,Americhe, , dallaginestraspagnola,al- (giglio dibosco)oalra- eritronium offici- ziano, lerose di dolorePasoli- se dellefestedimaggiodel Poli- scoli, sceltifraleghirlande di ro- perta equestiversidiGiovanni Pa- visitatori l’emozionedella sco- della rosaanticalasciandoai futuri nuto aquestoMuseoGiardino Non possiamochedareilbenve- culturale eturisticadellazona. economico, maanchedicrescita ritorno chenondovràesseresolo che operanosulterritorio,perun con leaziendeeassociazioni toria, cosmesiincollegamento cucina, concorsifotografici,edi- specifiche comemostre,corsidi Sono poiinprogettoiniziative cattivante questopercorso. guata” che“racconti”inmodoac- approntata unasegnaletica“ade- luzione, inparticolaredovràessere la storiadellarosaeallasuaevo- gliere appienogliaspettirelativial- affinché ilvisitatorepossaco- gestisce questoMuseo-azienda, sieme allafamiglia,hacreatoe ci sottolineaRobertoViti che,in- Molte coserestanoancoradafare, o addiritturalePrealpivenete. de, coglieilversantebolognese lanchi e,nellegiornatepiùlimpi- colline, lacurvafamigliaredeica- abbraccia lavallata,lemorbide è davveroincantevole,losguardo trova anchelacasadeiproprietari, parte piùaltadelMuseo,incuisi Il panoramachesidominasulla ro habitatnaturale. riprodursi, inequilibrioconillo- ni, uccelli,possonoconviveree ad altrianimalicomelepri,fagia- Un luogoincuigliinsetti,insieme rente, nellacuradelpaesaggio. si insinua,spessoinmodoirrive- zioso alleatoinquestabattagliae particolarmente intenso,èpre- tura, unluogodoveilvento,qui tutto èlasciatoallasfidadellana- un gelsomino” tolato murounfoltorosaioa ... ni oquellepudichediGuinizzelli ni l’ingressoégratuito. Euro. Peribambinifinoa10an- e bambini10-14annia5,00 Riduzione pergruppi,pensionati intero édi8,00Euro. Il costodelbigliettod’ingresso nuato dalle10.00alle18.00. L’orario diapertura èconti- compresi. dal mercoledìalladomenica Antiche èapertotuttol’anno, Il MuseoGiardinodelleRose Orari te arrivati. del Museo,centometriesie- presenza dellasegnalazione gnana svoltareasinistrain prima dell’abitatodiMonta- zoni percirca7Km.Appena dini indirezioneSerramaz- nello eimboccarelaviaGiar- giungere ilcentrodiMara- na NordoModenaSudrag- Dalle uscitedellaA1Mode- ca 1000speciediroseantiche. due dedicatiesclusivamenteacir- perficie di43ettari,cuicirca 25 Km.daModena),suunasu- di Serramazzoni(420m.slm, Il MuseosorgeaMontagnana “E s’abbracciavaperlosgre- INFORMAZIONI . 11 SISTEMA MUSEALE Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 12

12 C.D.

ITINERARI NEL CUORE DELLA EEmozioni forti per escursionisti MONTAGNA no limits. Escursioni nelle miniere abbandonate di Boccasuolo

e cercate emozioni for- solamente tre: la labirintica, quella Gruppo Speleologico Duccio Li- ti, se una passeggiata fra allagata e quella dei due livelli pos- gabue di Castellarano e può con- boschi e rocce non vi ba- sono considerarsi di grande inte- tare su alcuni esperti conoscitori sta più, se non avete pau- resse speleologico e naturalistico. della nostra montagna, in grado di S ra del buio e di luoghi Va detto che una loro visita non è proporre visite guidate e accom- chiusi, non potete man- molto agevole, va assolutamente pagnare gruppi. Dalla sede, nelle care all’appuntamento compiuta in compagnia di perso- ex scuole elementari di Piazza del 29 giugno, all’e- ne esperte e ben attrezzati con Marconi a Montefiorino, il Gruppo Per informazioni scursione delle Miniere il necessario per una piccola escur- escursionistico ha programmato Gruppo Escursionistico Montefiorino di Boccasuolo organiz- sione speleologica. Condotta in per questa estate una decina di Comunità Montana Modena Ovest zata dal Gruppo Escur- altre condizioni la visita può ri- escursioni nell’Appennino, ma è di- 0536- 965219 sionistico Montefiorino. sultare pericolosa per la presenza sponibile su richiesta di un nu- Flavio Tazzioli 347-7584385 È questa una delle di pozzi o di allagamenti. mero minimo di partecipanti ad or- Cesare Serradimigni 347- 3101652 poche occasioni per È per questo motivo che l’ingresso ganizzare anche altre uscite. e.mail: [email protected] potere riscoprire in delle miniere non è segnalato, non si In particolare per la visita guidata tutta sicurezza un luo- vuole che una gita, per inesperien- alla miniera “allagata” di Bocca- go di grande durezza, ma di estre- za ed imprudenza possa trasfor- suolo di domenica 29 giugno è ga- ma suggestione. Nella roccia di marsi in brutta avventura. rantita la presenza di esperti del ofiolite dei Cinghi di Boccasuolo, già La zona è comunque molto bella, il Gruppo Speleologico Duccio Liga- nel medioevo e nel settecento sentiero che risale il corso del tor- bue di Castellarano, che forniran- estense si ricercavano minerali e si rente Dragone per raggiungere le mi- no a tutti i partecipanti l’attrezza- lavorava per estrarre principal- niere attraversa boschi di querce tura necessaria, per assicurare una mente rame, ma si pensa anche e castagni, la vista è splendida e escursione senza problemi. argento e oro. corre sù verso il Passo delle Radici. E in queste rocce che degradano La compagnia degli esperti del giù verso la valle del Dragone si Gruppo Escursionistico Monte- aprirono diversi scavi e furono rea- fiorino garantisce una bella e in- lizzate ben 12 gallerie per quasi dimenticabile giornata. Il gruppo 2.000 mt. complessivi di sviluppo. che operava già da circa 15 anni Non sono mai state veramente fon- per organizzare in modo volon- te di ricchezza e particolarmente tario escursioni nell’appennino produttive e per questo, nonostan- ed in particolare nel territorio te ripetuti tentativi di sfruttamento della Comunità Montana Mode- furono definitivamente abbando- na Ovest, dall’ottobre 2002 si è nate nel primo dopoguerra. costituito in forma ufficiale, in Di questa storia di fatica e di illusioni stretta collaborazione con la se- oggi sono visitabili diverse gallerie ma zione C.A.I. di Sassuolo e con il Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 13

13 A CURA DI FESTE D’ESTATE MARINA BERNI 24-30 GIUGNO 3 LUGLIO 6 LUGLIO CARTELLONE CONCORDIA LAMA Fiera dei Santi Pietro e Paolo. Nel Sfilata di moda in piazza Zucchi alle 21 Festa degli alpini alle Piane. Fiera centro: il 27 cabaret di operette, e gastronomia varietà e musica, il 28 5° Palio del- 10 LUGLIO la Concordia sfide tra le 5 frazioni, SASSUOLO 7 LUGLIO - 30 AGOSTO Sfilata di moda in piazza alle 21 e nel SESTOLA - e taglio del panino gigante, il 29 cabaret e teatro dialettale “Non ca- piazzale della Rosa viaggio nella storia della musica con i Mu.Sa “Cimone in Famiglia” laboratori mu- pisco ma mi adeguo” sicali, sulla natura, di pittura, pas- 28 - 29 GIUGNO 4 LUGLIO seggiate, giochi, escursioni lingui- MONTEFIORINO stiche, letture animate. La festa che ti spiazza. Il 28 i Fratel- Banchetto al Castello, cena con ani- Tel. 0536/62324 li di Taglia in “Circus Colombazzi”. mazione e menù in stile medievale, concerto di arpa celtica 11-14 LUGLIO Il 29 teatro delle marionette in “Il piccolo principe” a seguire concerto 4-5-6 LUGLIO Fiera campionaria tributo a Vasco Rossi dei Non siamo POLINAGO mica gli Americani Prima Fiera delle Energie Alterna- 11-12-13 LUGLIO tive. Incontri e attività sui modi di 28-29 GIUGNO procurarsi energia dalla natura Festa del Prosciutto e Ham Rock, MODENA concerti di band emergenti a Samone Fiera Antiquaria al Parco Novi Sad 5-6 LUGLIO FRASSINORO 11-16 LUGLIO 28 GIUGNO Sagra del Parmigiano Reggiano, dei NOVI MONTESE Fiera di luglio. L’11 “Come erava- Fiera dei SS. Pietro e Paolo prodotti tipici e della vita di alta quota a Piandelagotti. Oltre alle de- mo” in dissolvenza immagini di 29 GIUGNO gustazioni anche iniziative sportive: Adriano Boccaletti, il 13 monologhi LAMA il 6 trekking sulla via che dal Passo del Teatro di corte, il 14 Moment by Fiera dei SS. Pietro e Paolo con ban- Radici porta a Montefiorino, escur- moment” con l’artista Mauro Scar- carelle, degustazioni e spettacoli folk sioni in mtb nella Val Dragone, visita dova, il 12 manifestazione cano- del museo della civiltà contadina a ra per dilettanti, il 15 concerto 29 GIUGNO S.Pellegrino in Alpe, al museo del- della Filarmonica. Inoltre dall’8 al NOVI la Resistenza, alla Rocca di Rub- 17 festa d’la Rana Novi Fashion Party. Moda e spettacolo biano e alla Badia Matildica in piazza 11-17 LUGLIO 5-8 LUGLIO 30 GIUGNO - 13 LUGLIO 144a Fiera del Prodotto Agricolo CASTELVETRO Millenaria fiera di Bruino. Il 5 staf- La luna nel pozzo e Sagra del Tor- fetta podistica e a seguire spettacolo 13 LUGLIO tellone al Centro sportivo di Levizzano FIUMALBO di varietà, il 6 gara di pattinaggio al- Fiera annuale le 17.30 e alle 21 tradizionale di- stribuzione “dal balson e dal lam- 13 LUGLIO SETTIMANA MATILDICA brusc", il 7 cantanti emergenti in MONTECRETO Frassinoro celebra la figura e la piazza, l’8 cabaret con Dario Ver- Festa del fungo ad Acquaria storia della Contessa Matilde di Ca- gassola in piazza alle 21.30 e alle nossa che regnò su queste terre nel 23.30 fuochi d’artificio 13 LUGLIO medioevo con una settimana di festa. Il 19 luglio nel centro storico pren- 5-6-7-8 LUGLIO 9a Festa Medievale con rievocazione de vita l’ambiente, l’atmosfera e la go- storica della concessione ai Nonan- liardia delle antiche bettole e alle Sagra del melone a Gavello. Il 5 di- tolani dei terreni della Partecipanza 21 spettacolo “Il Cavaliere e il Drago” stribuzione di melone e prosciut- e Palio dell’Abate con disfida al tiro con demoni, cavalieri, fuochi e spa- to, musica e premiazione con il Me- con l’arco nel Giardino Abbaziale. Dalle 16 giocolieri, musici, mestieranti de. Il 20 mercato medievale, spet- lone d’oro, l’8 sfilata di moda e fuo- chi d’artificio. Fanno da cornice: medievali e gare degli arcieri. Alle tacoli con il mangiatore di spade e fuo- mostre, hobbistica, stand di pro- 20.30 dal Palazzo della Partecipanza chi, segue “Monumento a Dante” dotti agricoli e per tutti gnocco frit- escono i componenti del corteo che galleria di figure inanimate, esibi- to e vino sfilano invitando l’Abate nel giardino, zioni di duelli con armi storiche del- poi fasi finali per aggiudicarsi il Palio la Compagnia Confraternita e per 5-6 LUGLIO chi vorrà potrà indossare le armature MONTECRETO Festa della Madonna del Trogolino INCONTRI A ZOCCA e provare le armi antiche. Il 21 dan- Lezioni sulla pittura e ascolti ze popolari e antichi balli al teatro, il e Palio degli Asini. Sfilata delle con- trade e corsa dei ciuchi guidati sulla musica nello Spazio 24 astronomia guidata e atmosfere Giovani alle ore 17 nei giorni 4-11- musicali medievali, il 25-26-27 so- 5-6 LUGLIO 18-25 luglio e 1-8-15 agosto. Al marelli porteranno a spasso i bambini NONANTOLA museo del Castagno a San Giacomo lungo la via Bibulca, il 25 alla sera let- 16a festa paesana, Segra dal Bel- dall’8 luglio al 24 agosto serate tura di brani da Il Nome della Rosa, sòon e 3a Rassegna dell’hobby ar- tematiche. In luglio osservazione il 26 “In Fabula” duelli fra la luce e tistico. Il 5 gastronomia, canti dia- delle stelle, diapo su pievi e ca- le tenebre con la Compagnia dei lettali e per tutti belsone e vino, il stelli, conoscenza e degustazione del Folli, il 27 mercato medievale, me- 6 dal mattino assaggi del dolce ti- tartufo, la castagna il pane dei po- pico, dimostrazioni di lavori arti- stieri antichi, incantatori di serpen- veri. In agosto: proiezione di diapo, ti esibizioni di falchi e poiane e ce- gianali e agricoli, musica con il gruppo la Ghironda, alle 17 sfilata stelle al telescopio, il borlengo sto- rimonia conclusiva con corteo storico, ria e assaggi, racconti in dialetto, duello di cavalieri con spade di fuo- di trattori d’epoca, folklore con i ta- glialegna di Sappada, banda con virtù delle piante selvatiche, de- co, danze di Camelot e spettacolo pi- gustazioni di vini, fiori spontanei. Info rotecnico. Info: tel. 0536/960162 - frustatori e balli montanari, treb- biatura in piazza, casari in azione 059/985584 - 985761. www.frassinoro.net

LE DATE DEGLI EVENTI POSSONO SUBIRE VARIAZIONI Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 14

14 13 LUGLIO 24 -29 LUGLIO 3 AGOSTO POLINAGO FANANO Fiera dello Statuto e manifestazione Fiera di luglio. Dalle 20.30 alle 24 nel- 31° Pellegrinaggio alla Croce Arcana canora dei bambini “Farfalla d’oro” le vie e piazze del paese spettacoli nella festa della Madonna della Neve musicali, sportivi, attività per bam-

CARTELLONE 19-20 LUGLIO bini, assaggi. Appuntamenti clou: 5 AGOSTO LAMA lo spettacolo pirotecnico il 25 ai la- GUIGLIA 6a Torre in festa a Montecenere. ghetti Curiel, il 29 15° Cantagallia- A Samone fiaccolata per la festa del- Concerto di arpa celtica e voce re- no, il 26 agricoltura in fiera, il 27 Pa- la Madonna della Neve e concerto citante, giullari e danze etniche, il 19 lio dei Circoli con giochi sull’acqua, del Corpo Bandistico di Samone gastronomia e musica nel borgo il 29 bancarelle e musica storico illuminato da torce e candele, 8-11 AGOSTO il 20 antichi mestieri e rievocazione 24-27 LUGLIO MARANO storica con costumi medievali PAVULLO Festa del Patrono San Lorenzo. Non solo birra 14 edizione. Festa con Stand, concerti, gastronomia 19-22 LUGLIO musica, crescentine e birra. Inol- MIRANDOLA tre il 26 e 27 festa a Montorso il 9 e 18 AGOSTO Fiera agricola e gastronomica. Oltre paese delle formelle con concerto di FIUMALBO agli stand e le golosità culinarie dei Cristina d’Avena il 27 Autodafè spettacolo teatrale con i Franciacorta, il 19 concerto degli clerici vagantes su un episodio di in- Stadio, il 20 12° Motoraduno di moto 25-26-27 LUGLIO quisizione del 1598 ambientato nel nuove e d’epoca e gara regionale di trial GUIGLIA centro illuminato da lumi e torce Tradizionale Sagra di San Luigi 19-20 LUGLIO SERRA 26-28 LUGLIO 9 AGOSTO Festa a Castello nel borgo di Mon- NONANTOLA MONTEFIORINO festino. Il 19 apertura del villaggio 10a Fiera dell’agricoltura e dell’al- A Farneta rievocazione storica “Un medievale con accampamenti e lo- levamento. Dimostrazioni di atti- feudatario al Castello di Farneta” cande, antichi mestieri e cena in vità contadine, stand espositivi, costume allietata da teatranti, giul- concerti, fuochi d’artificio, mostre, 9 e 14 AGOSTO lari, duelli di spada, sbandieratori visite all’acetaia comunale, giochi e PAVULLO (per prenotare i posti al banchetto sfilata in costume 34a Festa delle Campane a Casta- tel. 0536/952310). Il 20 dal mattino gneto. Comici, musicisti, giocolieri, mercato medievale e antichi me- 27 LUGLIO e 24 AGOSTO gastronomia, folclore il 9 con il stieri, gara regionale di tiro con FANANO gruppo Otrora dalla Columbia e il l’arco, giochi per bambini con gio- Rievocazione storica della dona- gruppo di danza e canto S.ta Mari- colieri e menestrelli, dalle 18 in- zione delle terre del Frignano a na de Crestuma del Portogallo trattenimenti con gruppi di tea- Sant’Anselmo a Ospitale 9 AGOSTO tranti, figuranti e armigeri e alle 27 LUGLIO 23 assalto al Castello. Negli stessi ZOCCA giorni festa nel Castello di Pom- Tradizionale Fiera paesana 15a Rievocazione storica “Et lo peano con rievocazioni storiche in co- Castello tutto abbrucia” alle ore stume e antiche suggestioni 1-10 AGOSTO 19 a Monteombraro. Il dramma FINALE della distruzione che avvenne nel 23 LUGLIO Sagra della Lumaca a Casumaro 1271 quando i Bolognesi assedia- CARPI rono il Castello sarà rivissuto at- Festa a Castello con musiche e dan- 2-3 AGOSTO traverso duelli di spade e lotte tra ze medievali, arcieri, maghi e gio- MONTEFIORINO cavalieri a cavallo colieri nella Torre dell’Uccelliera Il 2 a Vitriola drammatizzazione di in piazza Martiri alle 21.15 momenti di vita monastica “Un co- dice matildico dall’Abbazia di Fras- 10 AGOSTO sinoro alla corte di Vitriola". Il 3 FORMIGINE Fiera di San Lorenzo, mercato, ban- STELLE CADENTI fiera d’agosto D’AGOSTO carelle e musica sotto le stelle A Montese l’1 agosto nel cortile 2 AGOSTO SERRA 10 AGOSTO della Rocca osservazione guidata Sfilata di moda in piazza Tasso MONTESE delle costellazioni, a Carpi il 5 Fiera di San Lorenzo e alle 20.30 tra- “Marte all’opposizione” astrono- dizionale concerto nella chiesa mia pratica e osservativa in piaz- MERCATI SERALI ESTIVI za Martiri nella Torre dell’Uccel- A San Felice il 27 giugno 4-11- liera a cura dell’Osservatorio La 18-25 luglio “La natura sotto le città delle stelle, a Zocca il 5 os- stelle” mostra mercato dei pro- VILLA SORRA servazione guidata con telescopio dotti agricoli tipici locali, del Visite guidate al giardino sto- del cielo e delle stelle, a Gui- biologico e dell’artigianato con rico nel parco di Villa Sorra a Ca- glia il 6 osservazione del cielo angoli di animazione e spetta- stelfranco. Punto di ritrovo da- stellato dalla cima del Sasso del- coli di arte varia nel centro. A vanti al cancello. In giugno e la Croce, il ritrovo è al centro vi- Pavullo in luglio e agosto mer- settembre dalle 16 alle 19, in sita di Roccamalatina, alle Piane cato serale in centro tutti i mar- luglio e agosto dalle 17 alle 19. di Mocogno l’8 astronomia e tedì mentre tutte le prime do- Inoltre tante iniziative per le fantasia tra stelle e desideri, a meniche del mese, mercato di famiglie la domenica: il 20 lu- Cà Tassi nel Parco delle Salse di prodotti antichi, vecchi e usati in glio concerto dei ragazzi del liceo Nirano il 10 “La notte delle stel- piazza Toscanini, solo il 6 luglio musicale e giochi con la ludo- le cadenti”, a Serra sempre il si aggiunge il mercatino dello teca viaggiante, il 27 manipola- 10 serata sotto le stelle con Mar- sbarazzo dei bambini. Banca- zione creativa, il 3 agosto labo- gherita Hack e ancora il 10 agosto relle ci sono anche a ratorio su un accampamento sen- nel parco di Festà a Marano os- tutti i mercoledì di luglio, a Sas- za chiodi, il 10-17-31 ludobus, servazione guidata di stelle e pia- suolo i giovedì di luglio con il 15 costruzione di una grande neti mentre a Fanano al Passo apertura serale dei negozi, ani- ragnatela di fili colorati, il 24 della Croce Arcana astronomia mazioni e musica nel centro sto- pupazzi e musica, il 31 concerto con i tecnici dell’Osservatorio rico, a Serra dal 4 luglio al 29 dei ragazzi del liceo musicale. Montanari di Cavezzo agosto tutti i venerdì Info tel. 059/905591 Modena_E_luglio_2003 19-06-200317:35Pagina15 Aprile ore21 pagnia LaBunesmanelParcoXXII “Azzident alamiseria”concom- Fondazione Toscanini certo dell’Orchestrabaroccadella Nel cortiledelPalazzoDucalecon- mera diLinz.Ingressolibero con ilcoroChemieeOrchestradaCa- della MissaintemporebellidiHaydn S.Bartolomeo alle21.15esecuzione I luoghisacridelsuono.Nellachiesa maggior percussionistaindiano reto Trio eTrilok Gurtuindiscusso menti internazionali.Il28CarlosBar- suoi ultimidischievaririconosci- sofonista ritornadopoilsuccessodei e DanieleSepeEnsemble.sas- l’anno. Il27UnioneJazzEnsemble riconoscimento delmigliordiscodel- ghese, dopoaverottenutoinpatriail vata stellanascentedeljazzporto- straniero, eilNuovoTrio diEnzoFa- Award” comemigliornuovotalento citore aTokio delpremio“NewsStars Bollani SpecialProject,pianistavin- dei Contrarialle21.30.Il26Stefano Jazzinitconcertinellapiazza 15° visita diSassoguidanodalle16alle18 boratorio dicretaepitturaalcentro piuma. Inoltreil3-17-31agostola- oggetti volanti,pupazziingomma- struzione digirandole,aquilonie realizzare oggetti,bassorilievi,co- 18.30: manipolazionidellacretaper al ParadisodeiPinidalle16alle Tutti igiovedìlaboratoriGiocattolando nema nelcortiledellabiblioteca e Castelvetro,inoltre8seratedici- di CàSola,Solignano,Levizzano pupazzi ecantastorieneiparchi Rassegna perragazzidiburattini, Corte diDall’Olio.Teatro ore21.30 Barbieri eSandroPolidelTeatro di “Passaloria” spettacoloconElena Serraglio, unlaboratorioIndiana e avventureconlaCompagnia del noscere l’Europa,letturedistorie mondo informadigiocoper co- state deiragazzi:itinerari gira- La bibliotecaorganizzaper l’e- Niccolai aPalazzoMonariSeveri il 7letturadipoesieconMajorinoe L’1 seratadilettureconUgoCornia, 26-27-28 GIUGNO LUGLIO -AGOSTO CASTELVETRO 1-21 LUGLIO 30 GIUGNO 29 GIUGNO 28 GIUGNO 28 GIUGNO SASSUOLO 1-7 LUGLIO VIGNOLA PAVULLO MODENA MODENA FANANO LUGLIO CARPI CARPI SPETTACOLI Terra Nuovainpiazza pirotecnici conlaCompagniaLa sui trampoli,giochid’acquaeffetti medievale condanzeacrobatiche “La nottediSanGiovanni”spettacolo dialettale centro comm.leSaccacommedia la Pol.Sacca,l’11nelcortiledel Il 4cabaretconGraeCulzal- Borgo delLazio tecipano iMusicantidelpiccolo ne alCastellodiGombola. Par- tradizionale delleregioniitalia- Rassegna dedicataallamusica Paco MagiaeGiusyZenere.21.30 Spettacolo dimusicaecabaretcon tilde. Infotel.059/682763 ta allascopertadelleterrediMa- valieri, unacacciaaltesoro,gi- Jones, raccontididame,torrieca- lo. Inizioore21ingressogratuito violini, violoncelloeclavicemba- Triosonate eOperaQuartacon il 17nellachiesadiSanPietro menti d’epocaevocerecitante, sa RegiseLaReverdieconstru- 10 nellaPievediCasinalboSpon- liano consopranoearciliuto,il che sacreperprimobaroccoita- Il 3nellachiesadiMagretamusi- in piazzaBattisti gnano eChorusBanddiGiussano ore 21.Il18coroVoci delFri- Voci LassùnellachiesadiVerica Frignano, CantoridiRancidoroe Rassegna Corale.Il5icoriVoci del il 23quartettodiAlanFarrington fermato chitarristaeRudolphAlessi, il 16SimoneGuiducciGramelotaf- affermato traimiglioritalentiitaliani, ro NegriDuoclarinettistaesassofonista Coltrane estandardclassici,il9Mau- tetto JazzFlavour, musichediDavise Spino rassegna“Nottijazz”.Il2quin- Al BarchessoneVecchio diSanMartino ri eteatrodellestreghe cantastorie, mimi,maghi,giocolie- per ragazzinida8a13annicon tutti igiovedìalle21.30animazioni gie ecanti.InPiazzaMatteottiinvece racconti conattorieanimatori,ma- dai 2ai7anniconletturadifiabee ti imercoledìspettacoliperbambini In PiazzadellaPomposaalle21tut- 2-9-16-23 LUGLIO 3-10-17 LUGLIO MIRANDOLA 2-31 LUGLIO 5-18LUGLIO FORMIGINE 4-11 LUGLIO POLINAGO MONTESE 4 LUGLIO 5 LUGLIO 5 LUGLIO PAVULLO MODENA MODENA il 9nelParcodi Portile,il23nel- 21.30. Il25nelParcodiCollegara, l’Associazione Voci diVetro alle Fiabe dellabuonanotteacura del- il 23omaggioaVasco rossi ber, il16omaggioaRenatoCarosone, 21.30. Il9omaggioaGiorgioGa- Al ParcoDuePonticoncertialle Lusvardi province zingared’Italiainpiazza Acquaragia Drom,musichedalle creativo inviadelPozzon.17,ore21 New EmilyJazzBandalcircolori- ble Sannin.Ore21.30 neo. “Imaqamarabi”conl’Ensem- la musicatradizionaledelMediterra- tema Amoresacroeamoreprofanonel- rivolta allamusicaetnicaepopolaresul Rocca inmusica15aedizione.Rassegna gnia “5chilidisale” di E.FlaianoacuradellaCompa- XXII Aprile“Igeneralicomepoeti” con RadioBrunoinvecenelParco In PiazzaGrandefestaemusica Puccini, Bettarini,Leoncavallo certo liricosinfonico,musichedi Nel cortiledelPalazzoDucalecon- Marco Dieci Bertoli conilsuogruppostoricoe Il 9concertotributoaPierangelo da vedereeprovareigiovedì i mercoledì,giocoleriaeclownerie mate tuttiimartedì,grandigiochi nema tuttiilunedì,lettureani- e giovedìaLimidiSozzigalli.Ci- ratori tuttiivenerdì,ilmartedì giochi, libriematerialiperlabo- sistenza. Ludotecaviaggiantecon per iragazzinelParcodellaRe- Tante leiniziativeestiveserali Ivan Bacchitromba.Teatro ore21.30 sicali jazzconilduoBacchi-Calìe chivista RobertoSpoccieinterventimu- contro conloscrittoreGuidoConti,l’ar- conti “Carpi,territoriodistorie”in- Presentazione dell’antologiadirac- di Sorbara della Teatrino del’ESalCentrocivico “Il piùpiccolocircochec’è”acura 6-20 LUGLIO -3-24AGOSTO 9-23 LUGLIO -6-13AGOSTO 7 LUGLIO -1AGOSTO 9 -16-23LUGLIO PIEVEPELAGO MARANELLO SASSUOLO 9 AGOSTO VIGNOLA 6 LUGLIO 6 LUGLIO 8 LUGLIO 5 LUGLIO MODENA MODENA MODENA 7 LUGLIO 7 LUGLIO SOLIERA SOLIERA CARPI 15 CARTELLONE Modena_E_luglio_2003 19-06-200317:35Pagina16 16 CARTELLONE tivo diVallalta Festa dellamusicanelcentrospor- concerto nelcentroVisita delParco dino Burchi,l’11“IlcantodiEtty” Il 9Trio d’archiMarioNobilenelGiar- Info 059/641430 le Hunzikeretuttiicabarettisti. Martiri conClaudioBisioeMichel- Zelig Circus.Sulpalcodipiazza il 27giocoleria.Piazzaore20.30 Il 12eil10lemagiedelMagoBryan, XXV Rassegna nazionale delteatro co Ferrariore21.30 Cabaret conAndreaFerrarial Par- gli scambideibambinialle21 mentre inviaVolturno mercatinode- di Walt Disney, trenino,gonfiabili rattini, animazioni,magie,canzoni In piazzaMartirispettacolodibu- Donnino. Infotel.059/305361 la Ombrosa,il13nelParcodiSan la chiesettadiVaciglio, il6aVil- di pattinaggioalle21.30 tengono inpiazzaPaceenellapista cial, AndreaMingardi.Iconcertisi la storiadeimusicals,MidnightSpe- stallo, ElectricMusicalsviaggionel- band, FragilVida Imusicanti dicri- co salgonoigruppi:Vertigine rock On theroad:LamaFestival.Sulpal- Corte. PiazzaMartiri,6ore21.30 salotto letterarioacuradelTeatro di Improvvisazioni alpianoconG.Calìe musica trasurrealismoecomicità. “Il suonodelsilenzio”cinemamutoe colori,favole. ParcoScuolaore15 Laboratori, giochid’ariaeacqua, la pistadipattinaggio.Ore20.30 ra dellaCompagniaGombolesenel- Commedia dialettalebrillanteacu- del Castelloore21 colo LaFontediIppocrene.Cortile mino poeticoemusicaleconilCir- “Cornici incercadiunchiodo”cam- de BahiainpiazzaBorellialle17.30 ria conilgruppoEncantalatadiSalvador Spettacolo dimusicaedanzaCapoe- 11-18-25 LUGLIO -6-15AGOSTO 11-18-25 LUGLIO -1AGOSTO 12-27 LUGLIO -10AGOSTO 10-17-24-28-31 LUGLIO MONTEFIORINO CONCORDIA 10-13 LUGLIO 9-11 LUGLIO 7 AGOSTO 13 LUGLIO 13 LUGLIO 13 LUGLIO 12 LUGLIO 12 LUGLIO 12 LUGLIO 11 LUGLIO CAVEZZO PAVULLO MODENA FANANO ZOCCA FINALE CARPI CARPI LAMA LAMA LAMA compagnia ilGran teatrodeibu- “La storiadiunburattino”con la con SergioRicci,l’1GiusiZenere Serate dicabaret:Il18conKulz, il25 Piazza Lusvardi te allabeguine,dalbepopalcajun. Michel MaciaQuartetdallamuset- in piazzaGaribaldiore21 no diPlatino.Lecanzonideibambini PremioFarfallad’Oro-Zecchi- 12° Brutto concertialCentroSportivo ziano RomaniBand,il19Joedi Musicanima 7aedizione.Il18Gra- mac, gighe,reel,arieeballate Costa, il7musicairlandeseconiCor- 31 “Scugnizza”operettadiMario soprano, violoncelloepianoforte,il romanze, serenateefantasieper Trio musicaispanoamericana,il24 ingresso gratuito:il17ModernFree Nei giardinipubblicialleore21con banco aVilla Sorraore21 scimento conilgruppoCantim- “In vinoveritas?"musicadelRina- Info tel.0536/74435 con laSocietàdiDanze. D’ys, MortimerMacGraveeballi gruppi Cormac,Polverfolk,Gens Fiumalbo Celticaspettacolidei Corte. PiazzaMartiri,6ore21.30 chitarra egliattoridelTeatro di Granados, Tarrega consopranoe Lorca, musichediAlbeniz,deFalla, Il 18 “Elegie spagnole”poesiedi Carpi, il17ShelShapiroinconcerto. corte elaBandaFilarmonicacittàdi immagini congliartistidelTeatro di ne -Carpi1831”letture,musichee In piazzaAstolfo:il14“Rivoluzio- compagnia milanese“QuellidiGrock” che, il26“Datadinascita”della senta “ZittoZitto”giocoleriecomi- liere", il19ClaudioCremonesipre- Barnaba presenta“Clownegioco- Il 13laGrandecompagniadelMago Cinzia Gangarella muller conOttaviaFusco,pianista cinema” regiaetestidiL.Wert- “Peccati d’allegria.Lecanzoninel Nel cortiledelPalazzoDucale. calità S.taLiberatadiMacognano della CompagniadiRomanoroinlo- popolare delMaggioEpico.Spettacolo 17-24-31 LUGLIO -7AGOSTO 18-25 LUGLIO -1AGOSTO CASTELFRANCO 13-19-26 LUGLIO 14-17-18 LUGLIO 16-20 LUGLIO 18-28 LUGLIO 18-19 LUGLIO CONCORDIA BOMPORTO SASSUOLO SASSUOLO FIUMALBO 13 LUGLIO 17 LUGLIO 17 LUGLIO 17 LUGLIO CAVEZZO MODENA SOLIERA FANANO CARPI certo, il30Sarah JaneMorrisincon- chent debout”FanfaraFunkin con- certo flamenco,il27“Ceuxqui mar- In piazzaAstolfo:il26Alquimia con- Stefano Secco,dirigeKeriLynn Wilson bi, conRobertoServile,DianaPapa, letto” musichediVerdi, regiaV.Sgar- Nel cortiledelPalazzoDucale“Rigo- Bertacchini Trio inpiazzaalle21 “Dalla musicaAfrica”conGiorgio camalatina mono DanceShowspettacoloaRoc- Japons MusicalandTraditional Ki- Giostra deiClownsnellapiscina bolla disapone”conlacompagniaLa lara, “IlviaggiodiFerruxinuna rattini pressoilcentrocivicodiSo- In piazzaore21. con lacompagniaLaSpartora. moniche. Il24 ra deiDivario.Il22galàdiFisar- Il 20concertodegliAfroeiraeallase- 30 anni.ArenaVallechiara ore21 nore deifilmpiùfamosidegliultimi Tre Swingerslepiùbellecolonneso- compagnia IduRizulein.Ore15 no Pini.“GiuanineMarietta”conla Rassegna diburattiniallaPol.‘87Gi- Quartet. Infotel.0536/71555 Vincenzo Zitello,LindoFerretti, Open ri diMaxGazzè,MoscowArtTrio, Ares Tavolazzi Trio. Concertiulterio- duo, il22LeeKonitz,RobertoGatto, Zavalloni, il17jazzconRava-Bollani “Le viedelsuono”il5agostoCristina Grande Anna OxainconcertoPiazza co botanicoMendesore21 l’associazione RossopietranelPar- “Orchissimia” poesiatraglialbericon Parco Ferrariore21.30 Cabaret conClaudioReggianial rità delflamencoejazzinpiazza semble musicaebraicaconsono- Timna Brauer&EliasMairiEn- in piscina pagnia IlMarchingegno.Spettacolo “Siamo tutticlowns”conlacom- FINE LUGLIO –AGOSTO 26-27-29-30 LUGLIO 20-22-24 LUGLIO CASTELFRANCO PIEVEPELAGO 25-27 LUGLIO BOMPORTO SASSUOLO 20 LUGLIO 24 LUGLIO 22 LUGLIO 23 LUGLIO 25 LUGLIO 25 LUGLIO 25 LUGLIO 19 LUGLIO 19 LUGLIO MEDOLLA PAVULLO MODENA MODENA MODENA SOLIERA GUIGLIA ZOCCA CARPI spettacolo dialettale Modena_E_luglio_2003 19-06-200317:35Pagina17 Il 2lacompagniaTeatro Potlachpre- Trio Acusticoinconcertopiazza Paola Troili inchiesaalle21,il3 Il 2musicaclassicaconlapianista certo degliStadio Rassegna Giovaniinmusica.Con- canzoni celebriaVilla Giardino giorno seratadilirica,operettae chiesa diMottaalle21.Lostesso Davide Buraniarpaeorganonella Concerto diTania Bussisopranoe Nomadi inconcertoPiazzaGrande Spazio giovanivialedeAmicis,59 shistria Ensemblemusichecroate. certo, il29Tamara Obrovac&Tran- schera. ArenaVallechiara ore21 lettale conlacompagniaLaMa- “Imprevisti aParigi”commediadia- e il20agosto proposto anchelaseradiferragosto piazza. Ilcarosellodeldilettanteèri- dotto daLoSvizzero,Toto eZiggyin La Corridaartistiallosbaragliocon- di burattini Al ParcoFerrarialle21.30rassegna 27 LUGLIO -9-1023-31AGOSTO scio edisco.ArenaVallechiara ore21 folk, rockacrobaticoemusicajazz,li- Simpaty Dancespettacolodiballi miglia Scannapiece mama andgrandfather, il28Fa- il 14CarloAttiQuartet,21Harp Blues Band,il7SegrèEnsemble, gna jazzalle21.30.Il2Treves Al CastellodiMontegibbiorasse- nella chiesadiSant’Andreapelago Concerto dell’organistaSimoneOri Astolfo ore21.30 Folk Celticoedeuropeoinpiazza “Le Cenerentole”letturadifavole be animateall’apertoaDogana,l’8 L’1 “Selalunapotesseparlare”fia- za alle21 di ZeligSimonettaGuarinoinpiaz- Estate donna:cabaretconl’artista 29 LUGLIO –15-20AGOSTO 2-9-12-15-19 AGOSTO PIEVEPELAGO 2 -8AGOSTO 2 –7-AGOSTO 2-3 AGOSTO SASSUOLO FIUMALBO 30 LUGLIO 2 AGOSTO 2 AGOSTO 2 AGOSTO 27 LUGLIO 1 AGOSTO 1 AGOSTO 1 AGOSTO MEDOLLA MEDOLLA CAVEZZO SESTOLA SESTOLA SESTOLA MODENA MODENA FANANO ZOCCA CARPI scenografia eabitisettecenteschi un Ensembleconstrumentioriginali, Angelo Manzottiaccompagnatoda schi dettoFarinelli”ilcontrotenore “Le dilettevoliariediCarloBro- prano earpanelCastello Concerto dimusicaliricaperso- sco-emiliano canzoni emusichedell’Appenninoto- Concerto deiViulan nella Rocca, compagnia “LaSpartora”ore21 za aZoccaspettacolodialettaleconla noforte aCerpignanomentreinpiaz- “Mozart edintorni”concertoperpia- Il 4GranGalàdeiClariniinpiazza,il6 radiso deiPiniore21 Cabaret conDuilioPizzocchialPa- ra dellacompagniadeigiovanidi noro “Lastoriadelredeforme”acu- polare delMaggioEpico.ARoma- XXV Rassegnanazionalediteatropo- Cà Ranuzzaore21 “Il paesedeicampanelli”operettaa egitto-padane". Piazzaore20.30 Rosaspina in“L’Aida tragicomiche senta “Golasecca",il23lacompagnia sca, il21GranteatroMiniaturapre- nem etCircensis”giocoleriaclowne- viaggiante Cip&Cioppresenta“Pa- “Kamikaze” cabaret,il19teatro la compagniaDonatiOlesenpresenta “Saltimbanco” conClaudioMadia,il15 lina” animazioneperragazzi,il12 dell’Improvviso in“Lestagionidipal- di strada,il9lacompagniaTeatro senta “Direttorid’orchestra”teatro da unaltropianeta”. agosto 059/2136011) e racconto erinfresco(prenotazione agosto tro la PalazzinadeiGiardiniPubblici tea- sto Corale degliIlluminati,il larmonica Pucciniel’Ensemble vella” conDavidRiondino,laFi- ne Morris, Chambre deWallonie, ranèe, chestre desJeunesdelaMediter- e Salute, cer vostro”conlaCompagniaArte Plei boidellabassa”, dino Ducaleil L’estate modeneseproponealGiar- dal 4all’8 concerto diReneLacaille.Nel- VOCI ESUONI il 21 CASTELFRANCO con “Ilgorillaquadrumano” MONTEFIORINO DELLA SERA DELLA con “Notiziestraordinarie il 29 FRASSINORO 4-6 AGOSTO l’1 agosto 6 AGOSTO 3 AGOSTO 3 AGOSTO 3 AGOSTO 3 AGOSTO 3 AGOSTO MONTESE PAVULLO GUIGLIA L’Orchestre Royalde ZOCCA concerto diSarahJa- 15 luglio dal 28luglioall’1 e dall’11 al14 “La buonano- il 25 il 18 Vito in“Il 5 ago- “A pia- l’Or- Claudio MessoriJazzQuartet.Ore21 “Calici sottolestelle",inpiazzaGaribaldi di lambrusconelCortileSanRocco S. Cavazzon.Seguonodegustazioni to recitalda“Lasignoradeivini”di Calici distellealleore23.Concer- Residenza SelvadeiPiniore21 Commedia dialettaleallaSantonaal Castello Cabaret conDuilioPizzocchial Santa GiuliaaMonchio Cantori diRancidoronellaPieve tigianato artisticoeconcertodei Bancarelle conprodottitipiciear- chitarra inpiazzaAstolfoore21.30 dizione cubana,recitalpervocee Renata Mezenov, musicadellatra- pubblico pressol’asilovecchio Tradizionale Corridaspettacolodel Giulia diMonchio Notte dinoteestelleaParcoS.ta e MarinadeJuli.Piazzaore20.30 compagnia diDarioFò-FrancaRame “Ho vistounre”teatrodistradaconla concerto delcoroMontecuccoli Nel BorgodiMontecuccolialle21 piazza ore21 Cabaret conDuilioPizzocchiin piano inchiesa Laura Trapani flautoePaolaTroili Estate donna:musicaclassicacon FRIGNANO INFESTIVAL piazza aSoliera, stesso grupposiesibisce mikia Russiainpiazzaore21.Lo musicisti dellaRepubblicadiKal- gruppo Oyrativentiballerinieotto A Sestolail di Verica, za aPavulloinsiemealGruppoFolk la, malbo, lumbia siesibiscono musica edanzaOtroradella Co- stuma delPortogalloeilgruppo di di danzaecantoS.taMarinade Cre- Carpi inpiazzaAstolfo.IlGruppo stagneto, il 15 il 13 CASTELFRANCO a Verica, il 10 il 2 PALAGANO PALAGANO 10 AGOSTO 10 AGOSTO 10 AGOSTO 10 AGOSTO 10 AGOSTO POLINAGO 9 AGOSTO 9 AGOSTO 9 AGOSTO 6 AGOSTO 8 AGOSTO 8 AGOSTO 8 AGOSTO SESTOLA SESTOLA PAVULLO 30 luglio FANANO GUIGLIA a Zocca, CARPI CARPI a Verica alle20, LAMA a Pavullo, l’1 agosto il 16 il 9agosto il 14 danza conil a Gaiato. l’11 il 31 a Sesto- in piaz- a Fiu- il 4 a Ca- in a 17 CARTELLONE Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 18

18 MOSTRE CARTELLONE FINO AL 13 LUGLIO ropee e a Modena. Il tema del- 20 LUGLIO - 17 AGOSTO PAVULLO l’expo è la promozione di idee e LAMA Franca Lovino presenta lavori fo- azioni capaci di ridurre l’emis- Personale del pittore Maurizio Taz- tografici sul tema del nudo alla Gal- sione di gas serra e la tutela del- zioli nella Torre di Montecenere leria d’arte contemporanea. Nelle sa- le risorse naturali. Tra gli esempi le dei sotterranei di Palazzo ducale si possono trovare autobus ali- 26 LUGLIO - 5 OTTOBRE invece “Il terzo che ti cammina ac- mentati con olio di frittura, tappeti PAVULLO “Arte al femminile” collettiva alla Gal- canto” collettiva di 8 fotografi emer- prodotti con materie prime rin- leria d’arte contemporanea e nella genti sul tema dell’alterità. Inoltre novabili, tessuti ricavati da un’or- Galleria dei Sotterranei di Palazzo chiude il 26 “Quarta dimensione” tica gigante e colorati con tecniche Ducale. Una panoramica completa ciclo fotografico sul volto femmi- naturali. La mostra si tiene nei sulle artiste contemporanee attive nile di Alex Mezzenga nella fonote- locali di Promo in via Virgilio, 55 ca di Palazzo ducale nel modenese nei vari linguaggi del- FINO AL 3 NOVEMBRE la pittura, grafica, scultura, videoart, FINO AL 14 LUGLIO SASSUOLO installazione e performance MIRANDOLA Apertura del Palazzo Ducale il sabato “I sogni del mare” fotografie di Massimo negli orari 15-18, la domenica e i fe- 1 AGOSTO - 3 SETTEMBRE di Gennaro nella Sala del Sacramento stivi 10-13 / 15-18. In agosto è chiu- PAVULLO “Zurigo Street Parade” reportage so dall’11 al 22 FINO AL 27 LUGLIO fotografico sulla realtà giovanile di CASTELVETRO FINO AL 30 NOVEMBRE Fabio Malacarne nella fonoteca dei “Tutto intorno all’assurdo” l’arte FIORANO Sotterranei di Palazzo Ducale contemporanea con opere origina- Apertura del Castello di Spezzano li del nucleo storico di Fluxus nello e delle sue sale espositive il sa- 2-17 AGOSTO spazio espositivo Pake in via Cialdini bato e domenica dalle 15 alle 19. Vi- FANANO Nella Chiesa delle Confraternite 9 nel borgo vecchio site guidate su prenotazione mostra di dipinti della pittrice Pie- 0536/833412, l’ingresso è gratuito. ra Ferrarini e di sculture su creta di FINO ALLA FINE DI LUGLIO Chiusura estiva nei giorni 15-28 Debora Selmi MODENA giugno, 19-26 luglio 6-13 settembre “Collezione Matildica” 37 pitture 2-19 AGOSTO di Luisa Malagoli realizzate per evi- 28 GIUGNO - 31 LUGLIO denziare gli avvenimenti più im- ZOCCA MONTESE Franca Lovino presenta lavori fo- portanti della vita della Contessa Personale degli artisti Sergio Ca- tografici sul tema del nudo alla Sa- in via Tobagi, 5. Info tel. 059/538665 pellini, Iva Recchia, Rossella Gilli, la Consiliare del Municipio Amelia Katzarska al Forum Artis FINO AL 31 AGOSTO Museum nella Rocca FIORANO 2-31 AGOSTO LAMA Al Castello di Spezzano “Zen Do 29 GIUGNO - 31 AGOSTO la via dello Zen” mostra di vetri e ce- I mammiferi dell’Emilia Romana FIORANO mostra all’ufficio turistico ramiche di Eugenio Lanfranco. Con Al Castello di Spezzano “IV Bien- questi due materiali l’artista ri- nale della Ceramica - Intorno al- 2 -31 AGOSTO produce giardini di pietra giappo- l’arredo urbano” MONTESE nesi coniugando la dottrina zen e il Personali degli artisti Maurizio Cesa- pensiero occidentale. Sono visibi- 5 LUGLIO - 7 SETTEMBRE rini, Minishi Damiano, Fulvio Biondi al li anche ceramiche cotte con tecnica SESTOLA Forum Artis Museum nella Rocca raku, vasi e oggetti fatti per la Le sale e i Musei del Castello apro- stanza del tè. Questa mostra è l’i- no tutti i giorni negli orari 10- 9-17 AGOSTO deale continuazione del percorso ini- 12/16-19. Il 26 luglio inaugura- PIEVEPELAGO ziato con il di Albissola, zione delle mostre di: Vania Galli Personale dell’artista Sammartini punto di riferimento internazio- sculture di vetro, Clara Malavasi di- nella sala cultura del Municipio nale per la storia artistica euro- pinti, Maria Grassi Troili dipinti, pea del XX sec., con l’esposizione Eda Meandri sculture in ceramica, MOSTRE BENEDETTINE “Terra, colore, fuoco. Artisti dal Nicoletta Moncalieri collages Le celebrazioni per Sant’Anselmo, Dopoguerra ad oggi” dove fu espo- 12 LUGLIO - 7 SETTEMBRE fondatore nel 752 dell’abbazia di No- sto un piatto con al centro ossidi, CARPI nantola, aprono con la mostra nel cristalline e oro di Lanfranco “Nei fasti della patria” i cento anni Palazzo Abbaziale “Sanctitatis del monumento a Manfredo Fanti Flores” dedicata all’iconografia FINO ALL’8 SETTEMBRE CAMPOGALLIANO mostra a Palazzo Brusati Bonasi. dei santi nonantolani. L’esposizio- Gli elaborati del concorso a premi per Visita guidata il 17 luglio e il 28 ne permette di ammirare dipinti e ragazzi “Il peso del sole e della sua agosto alle 21.30 arredi sacri dal XIII al XVIII sec. energia pulita e smisurata” al Museo Un’altra mostra è quella fotografi- 19 LUGLIO - 3 AGOSTO della Bilancia FIUMALBO ca “Nonantola, Europa. Luo- “Ambiente e cultura della montagna” ghi, chiese, monasteri legati FINO AL 30 SETTEMBRE all’Augusta Badia” nel chiostro MODENA mostra di pittori, disegnatori, scul- La stampa a Modena dalle origini al sec. tori, fotografi aderenti al Circolo dell’Abbazia. Un percorso che aiu- XIX nella Biblioteca Estense. Esem- degli Artisti di Modena. Palazzo ta a comprendere la fitta rete di re- plari dell’arte tipografica locale: in- Bondi Santi lazioni che l’Abbazia sviluppò nel cunaboli, cinque e seicentine, figure corso dei secoli. Entrambe le mo- 19-27 LUGLIO stre chiudono il 29 febbraio 2004. xilografiche e calcografiche, giorna- MIRANDOLA li letterari, politici, stampe d’arte “Ricordi di un mondo passato” mo- Termina il 31 dicembre nella sala stra della pittrice Fiorenza nella delle Colonne nel Palazzo Comunale FINO AL 10 OTTOBRE Galleria Sacramento invece “Isti Sunt Libri” mostra fo- MODENA tografica che riproduce tutti i fron- “Vetrina per uno sviluppo soste- tespizi dei codici realizzati a No- nibile” è una mostra di progetti 20 LUGLIO - 7 SETTEMBRE GUIGLIA nantola o che appartennero alla ecologici realizzati da enti pubblici 9° Salone internazionale dei Pitto- biblioteca della abbazia e imprese in alcune località eu- ri Naifs nella Sala Polifunzionale Modena_E_luglio_2003 19-06-200317:35Pagina19 Astolfo ore21.30 pi acuradellascuolaSurya.Piazza 7a RassegnadiDanzaCittàCar- di viaGuastalla.Lostessogiorno di motocrossinnotturnanelcampo Carpi NightShowgarainternazionale cicletta Fanano-Abetone escursioneinbi- ruzzola asquadreM.teS.Giacomo Finale delcampionatonazionaledi ch Volley allaPol.IlTorrazzo The BestoftheSand,torneodiBea- le 3acat.alloSportingClub Torneo regionaleditennismaschi- lenge Fif4x4diregolarità 24 OredelFrignano2aprovaChal- percorsi di90-13e165Km. con partenzadallaPol.G.Nasi.3 Giro dell’Appenninocorsaciclistica 5,4-8,7 Km.partenzaore9 Trofeo Smerieri,podisticadi2,2- Torneo nazionaledibeachvolley mulini” partenzadaMaserno 5a camminata“Striscial’acquaai all’interno dell’anticaminiera Cinghi diBoccassuoloevisitaguidata nella suggestivazonarocciosadei vallata lungoiltorrenteDragone escursione traiboschirisalendola “Le minierediBoccassuolo”facile piazza ore9.30 trittico dimountainbikepartenzain Trofeo cittàdiPavullo Gran Fondo5° ciclistiche organizzatedall’Udace Nel parcoNoviSadseratedi corse tello nell’impiantoditiroalvolo stesso giornogaraditiroalpiat- e 10Km.conpartenzaalle9.Lo Podistica “Polinagoedintorni”di3,5 29 GIUGNO-6LUGLIO 27-28-29 GIUGNO 26-29 GIUGNO 28-29 GIUGNO 21-29 GIUGNO MIRANDOLA 30 GIUGNO PALAGANO 29 GIUGNO 29 GIUGNO 29 GIUGNO 29 GIUGNO 29 GIUGNO 29 GIUGNO 28 GIUGNO 28 GIUGNO SASSUOLO POLINAGO MONTESE PAVULLO MODENA MODENA MODENA FANANO ZOCCA CARPI LAMA NOVI SPORT vinciale diruzzolaorario10-19 no. Lostessogiornocampionatopro- Selmi alcentrosportivotuttoilgior- Triathlon sprintMemorialMarco 9° za daCognento Modena -Sestolacat.Allievi.Parten- 26a coppaVezzelli corsaciclistica latina podisticaalle9di3e8Km. 16a “Ungird’intondiSas”aRoccaMa- organizzate dall’Uisp Serate ciclistichealParcoNoviSad ciodromo com.leore20.30 Torneo dibocceLei&Luialboc- 3° Info www.belvederebike.com ribikata delFreeRideclubZocca. va Trofeo Appenninocupe1aScor- campionato regionaleUispe3apro- Gara dimountainbike,3aprova provinciale dicariolinisenzamotore culturale. Lostessogiornogara più suggestividivalorestoricoe legrini medievali,visitandoiluoghi ripercorrendo ilcamminodeipel- Escursione sull’anticaVia Bibulca, Circolo Ippico Corse disaltoagliostacolitipoCal dell’Uisp A Corlocorsaciclistica“DueFiumi” Km. partenzaalle9 CorriPrignano podisticadi4e9 B aitreppidiCoscogno pionato provincialeindividualecat. stesso giornogaradiruzzolonecam- ritrovo ore5.30viaSerradiPorto.Lo Camminata Pavullo-MonteCimone, Torneo nazionaleditennisN.C. nella pistabmxdiFossoli Gara dimountainbikeinnotturna tenza ore17.30per2,5e11Km. Camminata CrockaMontalto.Par- 7-14-21-28 LUGLIO MONTEFIORINO 7-14-21 LUGLIO MIRANDOLA MARANELLO MARANELLO 5-13 LUGLIO FORMIGINE PRIGNANO 13 LUGLIO 13 LUGLIO 13 LUGLIO MONTESE 6 LUGLIO 6 LUGLIO 6 LUGLIO 6 LUGLIO 6 LUGLIO 6 LUGLIO 4 LUGLIO 5 LUGLIO PAVULLO MODENA MODENA GUIGLIA ZOCCA CARPI NOVI bocce GranPremiocittàdiSerra 20° pennino Cup Gara dimountainbikecircuitoAp- moncino. Partenzaore15 mone corsaciclisticaFanano-Ci- Trofeo dicronoscalatadelCi- 6° gionale individualediboccecat. A Trofeo cittàdiPavullogarare- 5° Info www.ciclonatura.it Settimana Matildica. in occasionedell’aperturadella Tracciolino perarrivareaFrassinoro lo nellaprofondaeselvaggiagoladel luccia, attraversandol’altaVal Do- tenza daCaseFariolidiFontana- di sull’anticaVia Matildica conpar- prestigiatori. Il20escursioneapie- con costruttoridigiochi,maghie zioni. Peribambiniil19incontro sioni guidate,innotturnaeanima- abilità, perlefamigliecisonoescur- premiazione. Oltrealleprovedi sinoro aMontefiorinoefestadi Giro delDiavolo.Il21girodaFras- Saltello, discesadaS.Pellegrinoal salita daAcqueChiareaBassadel Passo 100CrociaCapannaCeltica, ro Bibulca-Vandelli, sali-scendidal dia. LeproveconsistononelGranGi- mountain bikenelleterredellaBa- Nei duegiorniRallyMatildicoin a conclusione con torceebanchettomedievale Escursione guidatainnotturna dio comandateinpiazzaMatteotti Trofeo Nelsonperautomobilinera- velocità insalita 6a Cronoscalatadelcavallinogaradi in piazzaAstolfoore21.30 Arti marzialiedanzemediorientali bike dallapistadiPiandelFalco Gold PrixdiDiscesagarainmountain a Montalto.Ritrovoore9 Itinerando. BiciclettatadaMontese MONTEFIORINO 18 -20LUGLIO FRASSINORO FRASSINORO 19-20 LUGLIO 21-25 LUGLIO MARANELLO 20 LUGLIO 20 LUGLIO 20 LUGLIO 18 LUGLIO 18 LUGLIO 18 LUGLIO 13 LUGLIO 13 LUGLIO MONTESE CAVEZZO SESTOLA PAVULLO FANANO SERRA CARPI 19 CARTELLONE Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 20

20 24-31 LUGLIO 9 AGOSTO MODENA CORSO BASE SERRA Serate ciclistiche al Parco Novi Sad or- DI ALPINISMO Incontro di box nazionale semifi- ganizzate dalla Federazione Ciclistica Il Cai sez. Sassuolo presenta il 9 nale al centro Pineta luglio il nuovo corso base di al- CARTELLONE 24-27 LUGLIO pinismo. Il 29 agosto chiudono 10 AGOSTO PALAGANO MONTESE Eurotrial 4x4 gara internazionale le iscrizioni. Il corso inizia il 2 Itinerando. “Un mondo sommerso, nella pista della Val Dragone. Info tel. settembre e si conclude il 30 ot- le grotte e doline di Montalto” ini- 0536/966039 tobre. Il corso è rivolto a tutti ziativa geologica, ritrovo alle 9 in quelli che intendono acquisire piazza a Montalto 25 LUGLIO le conoscenze per intraprendere CAMPOGALLIANO la pratica dell’alpinismo in sicu- 10 AGOSTO International Canoa Polo, torneo e rezza. Ci sono lezioni teoriche e POLINAGO gara regionale. Ore 20 lezioni in ambiente alpino. Lo stesso giorno si disputano: la Info tel. 0536/870273 gara storica Memorial G.Corsini 26-27 LUGLIO di ruzzolone cat. A, B, C, lungo i FRASSINORO treppi Cuccorosso, il lancio della 3 AGOSTO 15° Concorso ippico nazionale, ga- piastrella e del tiro al piattello re di salto agli ostacoli tipo C a ZOCCA 6a Camminata Monte della Riva di Piandelagotti nei Prati di San Ge- 13 AGOSTO miniano. Negli stessi giorni escur- 2,5-6 e 11 Km. alle 9 RIOLUNATO sione in mountain bike sulle antiche 5° Trofeo città di Riolunato mountain 9 AGOSTO vie Medievali che uniscono la To- CARPI bike sotto le stelle scana con l’Emilia quali la Via Bi- Quattro passi dopo cena, 32a cam- bulca, la Vandelli e il Sentiero Ma- 14-17 AGOSTO minata popolare a Cortile di 3-6-9 PALAGANO tilde. Per le famiglie anche un ricco Km. partenza ore 20 programma di intrattenimenti: In occasione della sagra paesana tour nella Val Dragone in mountain bike di trekking a dorso di asini ed escursioni 9 AGOSTO guidate per arrivare alla festa dei pa- MONTEFIORINO 4 giorni. Info www.ciclonatura.it stori. Il 27 inoltre gara podistica La 5° Giro dei Grotti escursione nella zo- Cotta di 4,5 e 9,5 Km. e in località na delle ofioliti del Monte Calvario Sassatella gara di mountain bike e della Rupe di Medola circuito Appennino Cup 27 LUGLIO FORMIGINE TREKKING E BICICLETTATE Corsa ciclistica Udace con partenza PromAppennino ha preparato la rassegna Itinerando, 60 gite da aprile a di- da Magreta, l’incasso sarà devoluto cembre alla scoperta delle Valli del Reno, Panaro, Samoggia e sulla Strada dei in beneficenza alle organizzazioni Vini e dei Sapori. Per ricevere il catalogo tel. 059/985584. missionarie in Africa Le Valli del Cimone propongono da aprile a novembre la rassegna Natura W, escursioni per tutti i gusti e per tutte le età. Il catalogo è ri- 27 LUGLIO chiedibile al 0536/325586, info www.vallidelcimone.it. POLINAGO L’Associazione CicloNatura organizza escursioni in mountain bike fi- Gara di lancio della piastrella a Bran- no al 15 novembre. In luglio l’11-12-13 partenza da Pavullo e arrivo a Le- dola e di tiro al piattello a Polinago vanto nelle Cinque Terre percorrendo 220 Km. tutti fuoristrada. Il 13 ago- 29 LUGLIO sto pedalata su strada che da Pavullo passando per l’Abetone e il Passo MONTESE dell’Olmo porta a Porretta Terme. Info www.ciclonatura.it Esibizione di pattinaggio artistico e Il Centro Visita Due Ponti di Fanano organizza dal 28 giugno al 9 no- hockey di allievi e atleti internazionali vembre escursioni, camminate didattiche, trekking notturni. Info tel. 0536/325586- 0536/68696 30 LUGLIO - 4 AGOSTO SESTOLA – SERRA Il gruppo escursionistico L’Ofiolite di Varana di Serra organizza fi- Campionati italiani assoluti di pa- no al 16 agosto trekking e visite guidate gratuite volte alla conoscenza del rapendio con partenza dalla cime del- territorio locale, tra le mete: le cascate del Bucamante, il Sasso delle Stre- la Calvanella e da Monfestino ghe, la Vanga del Diavolo, Sassomorello, il lago Pratignano, Cerreto di Roc- ca S.Maria, orto botanico e ofiolite di Varana, Pontelame e Carbonara. Info 1 AGOSTO tel. 338/3291448-0536/843434 CAVEZZO Il gruppo escursionisti di Lama organizza dal 28 giugno al 23 agosto Incontri regionali e nazionali di pu- trekking guidati tutti i sabato. Tra le mete figura il rifugio Battisti, il M.te gilato in piazza Matteotti Rondinaio, i Denti della Vecchia e Foce del Giovo, Sasso Tignoso, Libro 2 AGOSTO Aperto, Corno alle Scare, San Pellegrino in Alpe. Info tel. 0536/44146-48408 PALAGANO La Scuola Italiana di Mountain Bike del Cimone organizza escursioni in La Strapazzona podistica di 3 e 10 mountain bike cross country a Fanano il 29 giugno, il 19 luglio sul percorso del- Km. partenza ore 16 la Linea Gotica, il 27 giro panoramico, il 9 agosto notturna di San Lorenzo al Monte Emiliano, il 16 bimbi bike giro per famiglie. 3 AGOSTO FRASSINORO A Sestola invece escursione panoramica il 2 agosto mentre il 24 l’ap- Campionato regionale valevole co- puntamento è dedicato ai bambini. Info tel. 0536/68563-62324 me Italia Challenge gara di mountain Le guide del Parco dei Sassi di Roccamalatina di Guiglia conduco- bike circuito Appennino Cup no i visitatori per il nuovo itinerario delle Guglie il 29 giugno, il 15-17 ago- sto, il 5-12-19-26 ottobre. Ritrovo nel centro visita alla Pieve di Trebbio 3 AGOSTO alle 9 o alle 15. Info tel. 059/795721. MONTESE Nel Parco Faunistico di Festà a Marano dal 2 luglio al 27 agosto ogni mer- Itinerando. Biciclettata da Maserno coledì sera passeggiata guidata. Ritrovo ore 19 nel Borgo storico. a Montebelvedere. Ritrovo al Centro L’Associazione Montagna Nuova organizza trekking e biciclettate, in Chiocciola alle 9 particolare il 6 e 7 luglio escursione nel parco del Frignano dalla Valle delle 3 AGOSTO Tagliole fino alla cima del Monte Giovo e Rondinaio. Info tel. 0571/671858- PAVULLO 333/2747365. Le gite si estendono anche alle Alpi Marittime, Apuane e sul Pò. Gara nazionale di ski rool. Partenza Il rifugio Capanna Tassone a Fanano organizza: il 28 e 29 giugno una alle 8 da Sant’Antonio per Pavullo e escursione guidata in mountain bike con discesa free ride e recupero in Casona e ritorno pulmino. Il 19 e 20 luglio a piedi dal Libro Aperto al Corno alle Scale. Info tel. 0536/68364. Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 21

21 interesse turistico e ambientale, C.D. di luogo di turismo sostenibile” da parte del Turing Club Italia per Ca-

stelvetro era fortemente atteso. Se TURISMO lo aspettavano le amministrazio- ni locali che da anni puntano alla valorizzazione turistica e am- bientale della zona con scelte che privilegiano uno sviluppo com- patibile, ma soprattutto i tanti operatori di nuove imprese, ri- storanti, fattorie e agriturismi, AA bed and breakfast e esercizi eno- Castelvetro gastronomici, che fanno dell’ac- sventola coglienza e dell’ospitalità il loro ca- vallo di battaglia. la bandiera E da sabato 10 maggio su Castel- arancione vetro sventola la “bandiera aran- cione” del Touring consegnata al sin- del Touring daco Roberto Maleti dai respon- Club Italia sabili del Touring nel corso di una premiazione avventuta a Milano. La bandiera è un marchio che cer- tifica la qualità turistico-ambientale dei piccoli Comuni dell’entroter- ra, un marchio di cui, con Castel- vetro, possono fregiarsi altri tre Comuni modenesi premiati nel 2001: Fanano, Fiumalbo e Sestola. La certificazione viene assegnata al termine di una serie di severe ve- rifiche e sopralluoghi nel territo- rio che prendono in esame la qua- lità dei servizi turistici, la ricetti- vità, la qualità dell’ambiente e la salvaguardia delle emergenze sto- riche e artistiche. Nell’ultimo an- no il Touring ha raccolto la can- didatura di nove Comuni da tutta Italia, sette dei quali hanno su- perato la preselezione mentre so- lo Castelvetro ha dimostrato di La piazza di Castelvetro avere tutti i requisiti necessari. Ideate nel 1999 le bandiere aran- cioni hanno il patrocinio dell’Enit e nel 2001 sono state riconosciu- te dall’Organizzazione Mondiale CASTELLO del Turismo come esperienza ita- liana di successo nel campo del tu- CON VISTA rismo sostenibile. Il castello di Levizzano e referenze erano di al- Castelvetro infatti non è sola- to lignaggio, non è un mente uno splendido borgo me- caso che quando Tor- dievale, arroccato su un costone quato Tasso, dovette roccioso che fa la guardia a una L “cambiare aria” e al- pianura che si stende piatta fino lontanarsi da , all’orizzonte, è una delle posizio- dove per alcune strofe troppo ni più suggestive del territorio spinte il poeta della Gerusalemme modenese. Liberata rischiava le ire funeste dei Una collina dolce, morbida, ver- parenti di alcune pulzelle, scel- de che rende questi paesaggi di se l’ospitalità della famiglia Rangoni una bellezza riposante e allegra. nel borgo di Castelvetro. Ma anche Qui si coltivano a vista d’occhio moderni viaggiatori, con il vizio di i vitigni che danno vita al Gra- descrivere una località parago- sparossa, uno dei tre lambruschi nandola con altre già note, avevano doc del modenese, cui è stato decretato per le colline di Ca- dedicato una vera e propria “ca- stelvetro un voto di eccellenza: sa” nello splendido castello di “sembra di essere nelle colline Levizzano, una straordinaria per- toscane, queste strade quiete, nel la di queste colline. verde ricordano le strade della Con queste premesse il ricono- chiantigiana o del senese”. scimento di “località di grande Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 22

22 GABRIELE RONCHETTI ARTE EMOZIONI DI PIETRA a pace, la solitudine, il nika Griesgraber dalla Polonia e moria storica. sogno, il ponte, l’in- Kamen Tanev dalla Bulgaria. Tut- Non è stato dimenticato, tutta- contro. Sono questi i ti scultori di grandi capacità arti- via, un tema caro a Fanano, quel- temi che saranno scol- stiche e con una consolidata espe- lo dell’avventurosa vicenda del- L piti su pietra alla XXVII rienza nei simposi internazionali. l’emigrante e cercatore d’oro Fe- NNove edizione del “Simpo- I laboratori allestiti al Lido sono, lice Pedroni, fondatore della città scultori sio Internazionale di Scultura su come sempre, aperti al pubblico e di Fairbanks in Alaska, cui sarà de- Pietra”, in programma a Fanano sarà spettacolare veder modella- dicata una scultura sulla piazzet- al Simposio dal 28 giugno al 20 luglio. Un re e scolpire, giorno dopo giorno ta della natìa Trignano. di scultura su pietra di Fanano

appuntamento di grande in tempo reale, opere d’arte che sa- Come di consueto, anche que- INFO spessore artistico, cre- ranno poi collocate nei punti più st’anno il Simposio sarà arricchito Simposio Scultura sciuto molto in questi significativi del territorio. Gli scul- da numerose iniziative culturali su pietra di Fanano anni, ormai a buon di- tori lavoreranno fianco a fianco collaterali, dalla musica al teatro, tel. 0536.68696 ritto nel novero inter- conoscendosi, e vivranno tre set- dalla danza alla poesia, dai con- www.simposiodifanano.it nazionale dei simposi timane nelle atmosfere appen- vegni alle tavole rotonde. L’inau- e-mail: [email protected] artistici che contano. niniche di un paese dove ancora gurazione ufficiale, alla presenza Lo dimostrano le oltre forte e radicata è la tradizione dei delle autorità, è prevista al Lido al- 130 richieste di partecipazione “picchiarini”, gli scalpellini del- le 17 di domenica 6 luglio. Infor- giunte agli orga- la pietra, sicura fonte d’ispira- mazioni aggiornate sono sul sito nizzatori dell’APT zione per far scaturire dai bloc- Internet del Simposio, dove si può di Fanano da ogni chi di arenaria le giuste emozio- anche navigare virtualmente nel parte del mondo, ni artistiche. Anche il luogo scel- Parco Museo all’aperto di Fanano ridotte a 80 inviti in to quest’anno, il Lido, chiama- (parte del sistema museale mo- una prima selezione to così perché vi sorgeva la pi- denese), e ammirare oltre due- per la presentazio- scina di Fanano, è decisamente cento sculture realizzate nei vari ne dei progetti. suggestivo: un’oasi verde at- Simposi dal 1983 ad oggi. Trentotto i progetti- trezzata a ridosso dell’acqua, do- bozzetto giunti a Fa- ve la vicina confluenza dei torrenti nano, fra cui la com- Ospitale e Fellicarolo dà origi- missione artistica del ne al Leo, a due passi dai Due Simposio ha scelto Ponti, sede di un Centro visite del quelli che si trasfor- Parco del Frignano, realizzato meranno in sculture pochi anni fa in un antico opificio monumentali nelle tre idraulico ottocentesco. settimane di labora- Diversi i temi affrontati, ma uno su torio a cielo aperto al tutti (che caratterizzerà anche Lido di Fanano. un interessante convegno il 19 Sono stati chiamati a luglio): quello intitolato “Una li- partecipare gli italia- nea di pace”, connoterà il Sim- ni Andrea Buttazzo, posio 2003. Una linea idealmente Nico Colle, Stefano collegata, nell’ottica quanto mai at- Grattarola e Giuliano tuale della pace, con quella Li- Giussani; Ko Jae Chun nea Gotica dell’Appennino tosco- dalla Corea del Sud e emiliano, teatro delle battaglie fi- Toru Saito dal Giap- nali della Seconda guerra mon- pone; l’argentino Juan diale in Italia. Anche la collocazione Carlos Sego- successiva delle sculture, terrà via; Domi- conto dei siti legati a questa me- Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 23

23 MARIO BERTONI MOSTRE

LL a forma, la luce, l’ombra nella ricerca artistica di Fabrizio Corneli e Sibylle Mania

A sinistra “Illuminato I”, a destra “Iperbarico V”, opere di Fabrizio Corneli CONIUGAZIONI IV rosegue nella Chiesa di San Paolo la for- sicuramente uno degli artisti di maggior rilievo nel pa- tunata esperienza di Coniugazioni, ciclo di norama internazionale per l’originalità con cui ha saputo mostre in collaborazione con la città di Wei- sviluppare il rapporto tra la forma, la luce e l’ombra. An- mar giunta alla sua quarta edizione. che in questo caso, egli presenta una serie di opere ot- P Anche quest’anno la formula, già collaudata, tenute dalla proiezione sul muro di piccole maquette con prevede la presenza di due artisti al castello esiti che fanno tesoro delle esperienze delle avanguar- di Ettersburg, precisamente l’artista tedesca Liz die storiche come di certe tradizioni orientali. Bachuber e il modenese Marco Giovani, mentre a Mo- Il lavoro di Sibylle Mania, incentrato prevalentemente dena esporranno Fabrizio Corneli (Firenze, 1958) e sulla fotografia, è caratterizzato dall’indagine sul- Coniugazioni IV Sibylle Mania (Jena, 1967). La novità consiste nel fat- le “tracce”, come momento di incontro e di con- Chiesa San Paolo to che la scelta degli artisti è dipesa dal tema che le- giunzione tra l’oggetto, l’intervento umano e il Via Francesco Selmi ga le due iniziative, vale a dire “l’ombra”, nozione pre- tempo: possono essere particolari di reperti ar- Modena sente da sempre nei diversi campi del sapere: at- cheologici, di suppellettili o di oggetti trovati, o, 14 giugno - 13 luglio 2003 traverso lo studio dell’ombra gli Egizi innalzarono le più semplicemente, come nel caso dell’installazione Orari Piramidi, dalla sua cattura, secondo un’antichissima di Modena, di ombre proiettate su di uno scher- da martedì a venerdì 17-19,30 tradizione riportata da Plinio, sarebbe nata la pittura, mo (una tenda) che, una volta fissate, sono ri- sabato e domenica nel mito della caverna di Platone l’ombra simbo- proposte in condizioni simili a quelle in cui era- 10-13/17-20 leggia il mondo delle apparenze. Dalla seconda metà no state fotografate. Una sorta di raddoppia- chiuso il lunedì del secolo scorso, nelle arti visive l’ombra è divenuta mento, di doppio diaframma, attraverso il quale ingresso gratuito una presenza autonoma, perfino un materiale da ciò che la macchina ha fissato è restituito in lavorare, corpo solido o organismo virtuale. una dimensione fluida e dinamica. Per quanto concerne gli artisti presenti a Modena, già dal- Una mostra da meditare, più ancora che da guardare, co- la fine degli anni settanta Fabrizio Corneli ha intra- me lo sono state, in modi e forme diverse, tutte le mo- preso una ricerca sui paradossi dell’ombra, indagata in stre proposte in questi anni per il ciclo di Coniugazioni, rapporto alla forma (anamorfosi) o in rapporto al tem- esempi di un’arte che si pone in controtendenza ri- po (sovrapposizione immagine–realtà, meridiana) ed è spetto alle mode dilaganti e che invoca il silenzio.

“Schatten” (ombre), opere di Sibylle Mania Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 24

24 R.A.

MUSICA FIATO ALLE TROMBE Dal 7 al 12 oldati italiani a cavallo Dopo una serie di anteprime in frequentano i complessi giovanili D e aviatori del Marocco, programma lunedì 7 luglio in va- e le scuole di formazione musicale luglio si svolge musicisti in uniforme ri comuni della provincia (Mi- (130 solo in Emilia-Romagna). a Modena dall’Austria e dalla Ger- randola, Sassuolo e al Parco Promosse e sostenute dalle asso- S mania e strumentisti del- d’Avia di Modena), l’inaugura- ciazioni bandistiche e dalle ammi- il Festival le forze armate Ucraine. zione ufficiale del Festival avverrà nistrazioni pubbliche, le scuole so- internazionale Con sette bande provenienti da martedì 8 luglio nella piazza del no diventate un punto di riferi- cinque paesi e una decina di concerti Palazzo Ducale, dove saranno al- mento per le famiglie interessate delle bande e parate in sei giorni, Modena si lestite tribune per 3 mila posti e do- all’educazione musicale dei figli, militari. prepara ad accogliere dal 7 al 12 lu- ve sono previsti spettacoli anche come dimostrano le diverse mi- glio la dodicesima edizione del Fe- giovedì 10 e sabato 12. gliaia di giovani e ragazzi che le Sarà preceduto stival internazionale delle bande da Rataplan, militari, ispirato al Military Tattoo scozzese di Edimburgo. il meeting La manifestazione, che lo scorso dei gruppi anno ha registrato oltre 20 mila spettatori, si svolge sotto l’alto pa- musicali tronato del Presidente della Re- giovanili pubblica ed è organizzata dal Co- mune di Modena, dall’Accademia della regione militare, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e dalla Fon- dazione Teatro Comunale con il pa- trocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dei Ministeri della Difesa, degli Affari esteri e dei Beni culturali, della Regione Emi- Mercoledì 9 e venerdì 11 luglio frequentano. La seconda edizione di Festival Internazionale lia-Romagna e della Provin- le bande suoneranno in concerto Rataplan propone sabato 5 luglio delle Bande Militari cia di Modena. nel cortile d’onore dell’Acca- concerti pomeridiani di tutti i grup- www.modenafestivalbande.it L’Italia è rappresentata dal- demia militare, trasformato in pi strumentali in piazze, chiostri e il biglietto di ingresso costa la Banda dell’Esercito, dal- una platea di oltre 2 mila posti. chiese del centro storico e uno spet- 8 euro, gratuito per chi ha la Banda della Brigata Ao- Sempre il 9 luglio alcune bande tacolo musicale di chiusura nella meno di 15 e più di 65 anni sta e dalla Fanfara della si esibiranno a Carpi, San Pos- piazza del Palazzo ducale. Domenica Rataplan Brigata Pozzuolo del Friu- sidonio, Cavezzo, San Felice. 6 luglio concerti e incontri con il ingresso gratuito a tutti gli spettacoli li. L’Ucraina - che parte- Lo spettacolo conclusivo del Fe- pubblico sono in programma in di- cipa per la prima volta al stival del 12 luglio sarà annun- versi centri della regione. Tel. 059.206993 - 059.200031 Festival – è rappresenta- ciato alle 17.30 dalla parata nelle ta dalla Banda delle For- vie del centro storico. ze armate, l’Austria dalla La dodicesima edizione del Fe- I NUMERI Banda del Distretto milita- stival sarà preceduta sabato 5 e DEL FESTIVAL re Alta Austria, la Germania domenica 6 luglio dalla seconda Cifre e curiosità della dalla Banda delle Forze ar- edizione di Rataplan, il meeting dei dodicesima edizione mate e il Marocco dal- gruppi musicali giovanili promosso la Banda delle For- dall’assessorato alla Cultura del- del Military Tattoo di Modena ze aeree reali. la Regione, dal Festival interna- 1000 musicisti, tra gruppi gio- zionale delle bande militari e dal- vanili, bande militari e coristi ol- l’associazione regionale delle scuo- tre 20 gruppi musicali giovanili le di musica “Assonanza”. 7 bande militari La manifestazione, che prende il 5 paesi rappresentati nome dal termine che indica 20 appuntamenti musicali in il rullo del tamburo, è de- città e in provincia dicata ai giova- 400 metri quadrati di palco- ni dai 7 ai 25 scenico nel Cortile d’onore del anni che Palazzo ducale 2200 posti a disposizione del pubblico nel Cortile d’onore del Palazzo ducale 3000 posti a disposizione del pubblico in piazza Roma 72 bande presenti alle prime dieci edizioni del Festival 28 Paesi rappresentati alle pri- me dieci edizioni Modena_E_luglio_2003 19-06-200317:35Pagina25 A chetti emostre,lastoriadel teatro baroccoeigrandi spettacoli, giochi,ban- apparati scenicidiCorte sono ilfiloconduttoredel- la dodicesimaedizione delle SerateEstensi. “Si alzailsipariosultea- tro diCorte”èl’evento espositivo allestitonella cornice della Carlo finoal20lu- glio dimensioni realidelpal- coscenico delteatrodel- Accanto aitradizionali la Spelta,ilGrandeTea- tro DucalediCortecom- missionato daFrance- sco Id’Estenel1654. Francesco Id’Estevolle un Teatro stabile che consentisse di“nonan- dare inprestitoditeatri” o ricorrereall’utilizzo di piazze,normalmente destinate adaccoglie- re lerappresentazioni teatrali effimere,chea Modena -giàdall’arrivo di Cesared’Este,emu- A TEATRO CON lando ifastiferraresi- erano occasionedi eventi spettacolari. Un teatroandatoindi- suso, mafontedigran- de orgoglioperCasa d’Este, perlafamadel- l’architettura edelsuo artista, GaspareViga- rani, architetto,idrau- lico, ingegnere,chia- mato nel1659aPa- rigi dalReSole-Lui- gi XIV-percreare negli spazidelPalaz- zo delleTuileries la Salle desMachines. La mostraripercor- re, inunafusionedi classicismo ebarocco i cambiamentidiun’e- poca, oveanchegli spazi teatralisimo- dificano trasforman- do lascenainun mondo inmovimen- : laricostruzionein FRANCESCO I FRANCESCO la corted’Este. agli splendoridel- per diecigiorni riportano Modena le SerateEstensi ncora unavolta Chiesa S. av- gni, so- Teatro, Quintana. sco della neo cavallere- giugno tificio, mentreil Concerto perFuochid’Ar- tita diCalcioStoricoeil Sad il prendono ilviaalParcoNovi Bologna. Leseratestoriche so ilMuseoDaviaBargellinidi neziano, oggiconservatepres- ten, diambitobibienescoeve- dalla collezionedelConteDeCour- fondali diteatrino,provenienti alcune pregevolimarionettee chiude ilsipariodellamostracon Questo teatrocoloratoemagico rionette, saltimbanchi,burattini. che irrompesullascenaconma- italiano edelsuomondovariegato, particolare evoluzionedelteatro chino, Pulcinellasonofruttodella media dell’arte.LoZanni,Arlec- scita digenerinuovitracuilaCom- tro dipiazzasitrasforma,conlana- più ampio. alla suacorte,maadunpubblico to, rivoltanonsoloal“principe”e 20 giugno torna iltor- Proprio nel‘600iltea- con lapar- 21 sfileranno lecoppiecelebri liana: quest’annoinpasserella stigiose firmedellamodaita- ziosi abitistoriciaccantoapre- com’è ormaitradizione,pre- la SfilatadiModaproporrà, getta unpontefrapassatoepresente: La serataconclusiva,il polare conricetted’epoca. to deiNobilieilBanchettoPo- dina, sarannoallestitiilBanchet- za Torre, aipiedidellaGhirlan- tre inVicolo Lanfrancoeinpiaz- dell’antico Mercatoestense,men- Grande saràteatroil della Provincia.AncoraPiazza squadre diModenaedeiComuni antiche tenzonipopolarifrale Grande SfidaEstenseriproponele In PiazzaGrandeil guito dall’AcademiaMontisRegalis. ospitare ilConcertoGrossoese- eccezionalmente il Il Teatro Comunaleapriràleporte firmata daValerio Festi. sciotte diCervantes,unaproposta Corte delDucaispiratoalDonChi- il GrandeSpettacoloEstensealla na inPiazzaGrandeil venture egestaepichesonodisce- del teatro,da Shakespeare lezioni della a Goldoni,e ultime col- a seguirele stilista modene- se MariaGrazia Severi. 24 giugno 22 giugno 27 giugno 28 giugno 29 giugno

con

per Tel. 059.206707 - 059.206802 - 059.206707 Tel.

la

segreteria Serate Estensi Estensi Serate segreteria ,

sono ad ingresso libero ingresso ad sono

Tutte le manifestazioni le Tutte Assessorato allo Sport Sport allo Assessorato

S

comune.modena.it teatro dicorte mostre sul Fino al20luglio barocco. tema delteatro e mostresul giochi, banchetti spettacoli, giorni di giugno dieci Dal 19al29 di corte. scena ilteatro Modena èdi Estensi a

S Comune di Modena di Comune

A.A.

serate.estensi@

Serate Estensi Serate fax 059.206858 059.206858 fax erate

RIEVOCAZIONI 25 STORICHE Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 26

26 DORIANO RABOTTI SPORT PACCHETTO DI MISCHIA MModenesi protagonisti anche nel rugby. La Moreno Modena vola in serie A

Immagini di azioni di gioco della squadra Moreno Modena

a quest’anno, la palla levare l’eredità del vecchio A.S. sissimo gialloblu: “No, non era facile ovale rimbalza solo in Rugby Modena. Il presidente della perché il nostro obiettivo dell’e- avanti. È una stagione da Moreno, Almer Berselli, ha tanto en- state era di fare un campionato ricordare, quella che si tusiasmo ma anche una buona do- tranquillo e provare a divertirci. D è appena conclusa, per se di sano realismo. E ammette Quando ci siamo trovati a fare i il rugby modenese. La che solo a campionato in corso il conti con le avversarie, abbiamo Moreno Modena ha conquistato la gruppo affidato a Ogier si è davvero capito che eravamo in tre a lottare serie A, i giovani del vivaio cre- reso conto di poter salire di cate- per due posti, e abbiamo cominciato scono bene, e anche in provincia è goria. Ha centrato l’obiettivo, e poi a crederci". Ed è arrivata la serie A, A destra la squadra finalmente arrivato il risultato tan- ha vinto anche lo scudetto di serie ovvero la seconda serie naziona- under 12 vincitrice to inseguito dalla Modena Tir For- B, trofeo se volete platonico, co- le, alle spalle del blasonatissimo del titolo italiano migine, promossa in serie B munque di grande soddisfazione. Super Ten dove giocano i mostri sa- dopo molti tentativi. Ag- Berselli sa e spiega che non era cri (e dove il Benetton Treviso ha giungiamo il nuovo campo, facile vincere subito, al primo anno vinto l’ultimo scudetto). per il quale il proget- di vita della nuova società che ha ab- Berselli sembra tranquillo, anche to è già pronto, e il bandonato il biancoverde della tra- se spese e difficoltà aumenteran- quadro è completo. dizione per scegliere un modene- no: “Credo che il gruppo sia già Eppure, certi suc- cessi non arrivano mai per caso. E gli anni fortunati na- scondono in realtà un lavoro cer- tosino alle spalle. Anche se gli artefi- ci del piccolo miracolo tar- gato Moreno Modena non si aspettavano di fare centro al pri- mo colpo, con una società na- ta nell’estate scorsa per ri- Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 27

27 gli innesti “stranieri” per poten- ziare il gruppo: i due rumeni Ni- chitean e Ivanciuc, l’inglese Evans SPORT e gli italo-argentini Torraga e Ca- musso. Ma soprattutto l’australia- no Michael Choromanski, piccolo co- losso australiano di 27 anni. A Syd- ney la sua ricca famiglia, di origini polacche, ha un’ampia tenuta agri- cola dove produce olio d’oliva. Lui ha deciso, con la moglie Jennifer, di vivere per tre anni in Europa. L’a- mico Chris Mandalatis, che gioca ad Alghero, lo ha segnalato a Modena. Potrebbe stare nel Super Ten, ma ha preferito la B. La vita nella nostra città gli è subito piaciuta: al pri- mo appuntamento, è arri- vato in ritardo perché dopo INFO aver visto Piazza Grande Campo Com.le di Rugby buono e con pochi ritocchi possa te che c’era quando la squadra del- ha iniziato a girare per i Via Gasparini essere alzato il livello medio. Ov- la nostra città faticava a salvarsi negozi, chiedendo se c’era Tel. e fax 059.280208 viamente partiremo per restarci, in B, gente che ha accettato i nuo- un appartamento in affit- www.modenarugby.it in serie A. La cosa positiva è che vi arrivati senza fare tante storie, pur to, con vista sul Duomo. E unico club che cura i due gruppi si sono amalgamati: sapendo che al gruppo “indigeno” una volta sistemato (non in il settore giovanile quello storico modenese ha ac- sarebbe toccato giocare meno. “Ma centro, purtroppo per lui), si colto bene l’altro, composto da si sono sempre allenati con la stes- è iscritto ad un corso di cu- bolognesi, sia in campo che fuori". sa intensità, con lo stesso impe- cina. “Mi piacciono tortellini e gnoc- Anche per questo, il presidente ha gno, anche quelli che poi non an- co, ma anche le scaloppine. Sto voluto dedicare al gruppo storico dei davano in campo per giocare", spie- imparando a fare la pastella”. modenesi questa promozione. Gen- ga Berselli. Che ha scelto di persona In campo, l’ha già stesa bene. Immagini di azioni UNO STADIO NUOVO di gioco della squadra ANCHE PER under 13 LA PALLA OVALE o sapevano prima di cominciare, ma aver vinto il campionato L da alla notizia un sa- pore speciale. La Moreno rugby che ha centrato l’accesso in serie A avrà anche una nuova casa, fatta come si deve. Chi ama il rugby proverà un senti- mento contrastante: da una parte, il vecchio campo di via Gasparini è quello sul quale sono state scritte le pagine più belle dello sport della palla ova- le, a Modena. Ma dall’altra, è ap- punto un campo vecchio, con tanti problemi. Al momento di fondare la nuova società, i dirigenti della Moreno SCUOLA DI PILONI lo sapevano bene. E infatti, as- annus mirabilis del rugby coinvolge anche i giovani. Ed è for- sieme al gruppo rinnovato, han- se il segno più importante, perché le promozioni delle no anche presentato un pro- prime squadre valgono soltanto se alle spalle c’è un mo- getto che porterà a un impianto L’ vimento. Nel caso di Modena, la stagione del raccolto è an- invidiabile, in tempi relativa- che quella della semina, e i frutti si preannunciano abbondanti e sa- mente brevi: “Sarà pronto a Va- poriti. La ciliegina sulla torta c’è già, se si pensa alla convocazione ciglio, ma non prima di tre anni. nella nazionale per Andrea Nichelini e Andrea Sola: il primo è un pi- Nel frattempo continueremo a lone della Under 19, il secondo fa parte dell’Under 17. giocare a Modena Est – raccon- Intanto, le società e le scuole lavorano bene insieme. Organizzando, ta il presidente Almer Berselli-. per esempio, raduni come quello che ha portato al campo di via Ga- Dal 2004 sarà pronta una pri- sparini squadre da tutta la regione nella categoria Under 13, con cen- ma parte della nuova struttura, tinaia di bambini usciti dai centri di avviamento organizzati dal che completata conterà su un Modena Rugby alle scuole medie Lanfranco di Modena e all’istituto campo per le partite e due cam- omnicomprensivo di Campogalliano. Il progetto del Modena Rugby pi per gli allenamenti". Club è seguito dal Prof. Ivan Ruggeri, da Claudio Menozzi e da alcuni Come dire che Modena in serie giocatori under 19. Proprio la scuola di rugby delle medie Lan- A vuole restarci, non solo con la franco ha vinto il titolo italiano di categoria, a Jesolo, nella catego- squadra... ria under 12. Hanno battuto in finale il Monti Rovigo per 7-0. Modena_E_luglio_2003 19-06-200317:35Pagina28 28 MUSICA l’ingresso ègratuito. sica. musica de con ilTeatro delleForme.Ilfestivalsichiudeil3luglioconla Gerardo Mastrodomenicoeil2luglio i concertiinizianoalle21esono gratuiti.Infotel.338/9900455 10 aPievepelagoflautoechitarra inComunealle18.Tutti nea” spettacolodiflamenco e musicaspagnolainpiazza,il no echitarraaCorteSegantini, il9aMontese“Mediterra- tecreto “Notetziganeemelodie indimenticabili”convioli- lie d’operetta”conlaCompagnia‘900inpiazza,l’8aMon- nano clarinettoepianoforteinpiazza,sempreil7aSerra“Fol- di Zocca“Mozartedintorni”concertopianistico,il7aFa- li” conilquartettoaplettroCaputGauri,6Cerpignano tre nellachiesadiPavullosempreil2“Iltoccodegliange- vecchi ricordisottolestelle”conl’EnsembleNinoRota,men- za, il2aMontebaranzonediPrignano“Musicapoesia e za. Inagosto:l’1aFananoModernFreeDuoconcertoinpiaz- stola con“Mediterranea”musicaspagnolaeflamencoinpiaz- sical inpiazza,lospettacoloreplicail25aLama,26Se- la stessasera“Laverastoriadelmusical”conl’ElectricMu- passione” consopranoepianoinpiazza,mentreaMarano ricana nelcortiledelCastello,il19aFanano“Jazzche za, il18aMonteseconModernFreeTrio musicaIspano-Ame- a Pavullocon“Follied’operetta”dellaCompagnia‘900inpiaz- con “Melodies”concertovoceechitarrainpiazza,l’11 gue musicaspagnolaeflamencoinpiazza,il10aSerramazzoni pa celtica”,il5aMaranocongruppoMediterraneacheese- ‘900, il4nelCastellodiMontefiorinocon“Frammentiar- nano con“Operettachepassione”acuradellaCompagnia al 31agosto,nellediverselocalitàturistichedell’Appenni- con lacollaborazionedeiComunil’iniziativasisvolge,fino e violinoinpiazza.PromossadallaProvinciadiModena de ilvia28giugnoaFananoconunospettacolodichitarra musicali, uncartellonediconcertiinAppenninochepren- intramontabili. Èquestoilfiloconduttoredellarassegna“Echi Un viaggiomusicaleintornoalmondoperriascoltaremelodie Arlecchino” dell’Associazione LaManicaTagliata, il30giugno sarà discenailteatrocon sa reggiana”conl’ensembleIViolini diSantaVittoria. Dal29 Le Provincevoglionoentrarenelcuoredeicittadinieaf- fermarsi anchecomepromotoridicultura,perquesto le ProvincediModena,Torino, CuneoeLeccehannoscel- to diampliarelarassegnateatroemusicacheloscor- so annoavevaricevutolusinghieriapprezzamenti. Quest’anno aModenalaformulaprevedediportarei cittadini nelPalazzo,infattituttiglispettacolisiter- ranno nelcortiledellasedeProvinciadiVia Martiri dellaLibertàn.34,trannelospettacolochesi Gli spettacolimusicalieteatraliinizianoalle21.45 terrà nellapiazzadiSanFeliceil27giugnocon glia colfulesta” Il FestivaldelleProvinceprendeavvioil27digiugnocon la danzadi giugno proseguecon“Antichemusichedaballodellabas- FESTIVAL DELLE PROVINCE “La servapadrona” con EnricoBonavera,l’1luglio UT MUSICA TUTTA A “TributetotheWu” se diluglioEchimusicalisarannoil3aFa- tenimento all’insegnadellaqualità”.Nelme- frire lorounaoccasionedisvagoeintrat- assessore provincialeallaCultura–perof- prattutto aituristi–spiegaMarioLugli no modenese.“Èuncartellonededicatoso- ECHI MUSICALI del gruppoArrivanodalmare. Quattro rassegnedimusicapromossedallaProvinciaModena “Il cantodelledonne” INFO: Assessorato CulturaProvinciadiModena -tel.059/209510 a curadegliAmicidellaMu- “Veglia dAmoreediVino” con ilgruppoDaCru;28 “In bicicletta” “I Segretidi a cura “A ve- con I concertiinizianoalle21esonogratuiti. pianoforte unomaggioaGershwin. dolino enellostessoluogomailgiorno26duosoprano- il 19aFinalenelcortiledelcastello,duochitarraeman- a BomportonellavillaCavazzaSolara“Nottedimusical”, gnano nelBorgoCastello“Operettachepassione",il16 Solara, conilcorogospelSerialSingers,12aSavi- ca LuigiValcavi, l’11aBomporto nellavillaFederzonia nel Cortiledellabibliotecaconl’Orchestradifisarmoni- schetti musichedellatradizionespagnola,il10aBastiglia sella GrazianiSwingQuartet,il6aSanCesarioVilla Bo- si, sempreil5aSavignanoalBorgoCastello,conRos- gruppo Cormaccheeseguiràmusicheetnicheeirlande- nella residenzaManfrediniGaragnaniaStuffioneconil put Gaurieunaorchestradimandolini,il5aRavarino Clemente aBastigliaconl’orchestraplettroCa- violino-fisarmonica, il3nellachiesadiSan Bomporto nellaVilla GuidelliaSolara,conunduo Respighi” sopranoequartettod’archi,il2a agricola PiccininiconilQuintetto“Ottorino prosegue inluglio:l’1aNonantolanell’Azienda diterranee-occitane-sudamericane. Larassegna schetti, DiegoOrigliapresentacontaminazionime- Il 29giugnoaSanCesarioallaCortediVilla Bo- e daiComunisedideiconcerti. vincia diModena,UnionedeiComunidelSorbara Musicale “Cantierid’Arte".L’iniziativa èpromossadaPro- nella Villa BonasiBenuccidiStuffione,conEnsemble le antichesponde”cheprendeilvia28giugnoaRavarino cora unavoltaloscenariodellarassegnamusicale“Lungo Le piùbellevillesignorililungoilfiumePanarosarannoan- Tutti iconcertiiniziano alle21esonogratuiti gorzano, conl’organistaAlfonso Gaddi. di, SimonaBoni;il10aSerramazzoni nellachiesadiLi- violino, violoncelloechitarra con EddaChiari,AntonioBrai- Baroni, aPalaganonellaPieve diS.GiuliaaMonchio, licarolo, flautoecembaloconStefaniaMarusiFrancesco l’organista RolandMuhr, l’8aFananonellachiesadiFel- In agostoprosegue:il4aSestolanellachiesadiVesale, con sa diSemelano,LetiziaRomitiorganoeElenaoboe. tolomeo eall’OratoriodiS.Caterina,il31aMontesenellachie- dell’organista MassimilianoRaschiettinellaChiesadiSanBar- Iannella organista;il28aFiumalboconcerto“promenade” organista, aSestolanellachiesadiSanNicola,Federica lio, aPavullonellachiesadiCoscogno,MassimilianoRaschietti Sant’Antonio lasopranoReikoSanadaeall’arpaMariadiGiu- chiesa diGombolaStefanoRossi;il27aLamanella di vullo nellachiesadiRenno,LetiziaRomiti,aPolinago sa diFontanaluccia,EnricoZanovello,aPa- tre concertid’organoaFrassinoronellachie- Nel mesedilugliolarassegnapresenta:il19 modenesi sarà“J.S.Bach”el’Italia”. sociazione “Amicidell’organo”eidieciComuni Provincia diModena,incollaborazioneconl’as- Il temadiquestaedizionepromossadalla mesi diluglio,agostosettembre. dinarie chiesedellaprovinciamodenesenei Musica eArchitetturasispostanellestraor- na laVIIEdizionedellaRassegnaArmoniefra gno pressolaBasilicadiSanPietroMode- Dopo iltradizionaleconcertoinauguraletenuto22giu- ARMONIE FRA MUSICAEARCHITETTURA ARMONIE FRA LUNGO LEANTICHE SPONDE Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 29

29 CULTURA CULTURA

FESTIVAL FILOSOFIA, letteratura sacra e fantastica. militare di Modena, ai NUOVO SITO DEL CENTO APPUNTAMENTI La rassegna “miracoli e musei dell’Università, dal PALAZZO DEI MUSEI SULLA VITA prodigi in viaggio tra museo della Bilancia di DI MODENA l’anima e l’inconscio” si Campogalliano, al museo ezioni di grandi apre 10 luglio a Fanano del Deportato di Carpi e l Palazzo dei Musei maestri del pensiero (chiesa di S. Silvestro, ore 21 dal museo civico di Vignola, inaugura un sito L contemporaneo – dal come tutti gli incontri in fino ai più importanti musei I Internet con teologo tedesco rassegna) dove Vito legge civici del territorio. informazioni, notizie, Jürgen Moltmann al filosofo Vite di santi dalla Legenda immagini e materiali spagnolo Fernando Savater, Aurea di Jacopo da Varagine. LIBRI D’ARTISTA multimediali. All’indirizzo dall’antropologo Francesco Il 1° agosto a Fiumalbo ALLA POLETTI www.comune.modena.it/ Remotti al filosofo sociale Arnoldo Foà legge Il califfo palazzodeimusei si possono Michel Maffesoli - ma anche dell’hashish di Gerard De dedicata all’opera di visitare virtualmente gli istituti “cene filosofiche” ideate Nerval ; il 4 agosto nel Riccarda Montenero e ospitati nell’antico edificio di dall’Accademico dei Lincei castello di Montese, È Vittorio Tolu la piazza sant’Agostino - Archivio Tullio Gregory, installazioni di Virginio Gazzolo legge il mostra “Oltre la forma storico comunale, Biblioteca Franco Vaccari e Mario Vampiro di John William del libro”, che sarà estense universitaria, Merts, mostre su Francesco Polidori e Frammento di inaugurata domenica 8 Biblioteca civica d’arte Poletti, Guccini e sui luoghi G.G. Byron, il 6 agosto Vito giugno alle 11 alla biblioteca Galleria Estense, Musei civici antropologici della vita, replica al Castello di Poletti (Palazzo dei Musei, e Lapidario estense - e le performance sul treno delle Montefiorino, il 7 agosto viale Vittorio Veneto), dove raccolte permanenti allestite ferrovie provinciali, letture, a Sestola, Ivana Monti resterà aperta fino al 26 al piano terra, come la iniziative per bambini. legge brani dal Castello dei luglio (lunedì dalle 14.30 alle Gipsoteca Giuseppe Graziosi e Sono solo alcuni degli oltre destini incrociati di Italo 19, da martedì a venerdì dalle il Lapidario romano dei Musei cento appuntamenti – quasi Calvino, il 9 agosto nel 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle civici. tutti gratuiti - del terzo castello di Gombola a 19, sabato dalle 8.30 alle 13, Festival filosofia, dedicato Polinago Ivano Marescotti ingresso libero, informazioni al IL RECUPERO quest’anno al tema della vita legge I fioretti di S. numero 059-200370). DI PALAZZO e in programma a Modena, Francesco, il 10 agosto a Riccarda Montenero vive e MARGHERITA Carpi e Sassuolo dal 19 al Frassinoro Maddalena lavora a Torino, alcuni suoi 21 settembre per iniziativa Crippa legge lavori fanno parte della ono iniziati i lavori della Regione Emilia- Sant’Agostino, lettura che collezione di libri d’artista per completare il Romagna, della Provincia, dei il giorno successivo 11 della Biblioteca nazionale S recupero di Palazzo tre Comuni, della Fondazione agosto chiuderà la centrale di Firenze. Santa Margherita di Collegio San Carlo (che ha rassegna a Sestola. Modena che attualmente curato il programma) e della VISITE IN ospita il liceo musicale Fondazione Cassa di UN PIANO ACCADEMIA “Orazio Vecchi", la biblioteca Risparmio di Modena. PER LA PROMOZIONE civica “Delfini” e la Galleria Come nelle edizioni DEI MUSEI stato siglato nei Civica d’Arte Moderna. precedenti – dedicate a giorni scorsi il Finanziato dalla Fondazione felicità e bellezza - il cuore ia al piano della È rinnovo della Cassa di Risparmio di del Festival (che lo scorso Provincia dedicato convenzione tra Modena, l’intervento prevede anno ha registrato oltre 30 V allo sviluppo delle Comune di Modena e l’ampliamento degli spazi mila presenze) sarà costituito strutture espositive Accademia per l’apertura al della galleria, l’istituzione del da lezioni magistrali di grandi che prevede contributi pubblico del Palazzo Ducale. Museo della figurina ed una pensatori italiani e stranieri, complessivi per 280 mila Le visite si svolgeranno significativa trasformazione e conversazioni, letture, euro da destinare, nel 2003, tutte le domeniche dalle riorganizzazione della dibattiti. alla promozione, 9.30 alle 12.30 (salvo biblioteca, configurando così Info: tel. 059 421210 e al innovazione tecnologica e esigenze legate a cerimonie il complesso di Santa sito www.festivalfilosofia.it. per l’avvio di nuovi servizi ed iniziative dell’Accademia Margherita come un Palazzo per il pubblico. stessa o quelle delle festività della Cultura. PAGINE SCELTE Tra i progetti finanziati pasquali, natalizie e nel Sarà ampliata anche la figurano il nuovo portale mese di agosto). L’itinerario Galleria Civica destinata ad una delle iniziative dei musei modenesi. Il di visita include tutte le sale accogliere, conservare e più interessanti nuovo servizio partirà a storiche dell’Accademia rendere fruibili i quasi 5000 È dell’estate culturale luglio e permetterà di militare. In presenza di disegni di alcuni tra i modenese. Nelle accedere a tutte le richieste di particolare maggiori rappresentanti piazze della montagna la informazioni su tesori, importanza e dell’arte italiana del Provincia di Modena e Emilia opportunità, iniziative e compatibilmente con le Novecento, cui si è aggiunto Romagna Teatro Fondazione servizi offerti dai 60 musei esigenze dell’istituto, sarà di recente il nucleo della Modena in collaborazione del Sistema museale possibile concordare collezione don Casimiro con i Comuni di Fiumalbo, modenese: dalla Galleria l’effettuazione di visite Bettelli, e le oltre 3000 Frassinoro, Montefiorino, Estense di Modena alla anche nelle giornate feriali e fotografie d’autore raccolte in Montese, Pavullo, Polinago e Galleria Ferrari di di sabato mattina. Per questi anni. Sempre al Sestola portano gli scrittori a Maranello, dal Museo prenotazioni: rivolgersi a secondo piano troverà spazio leggere opere scelte dalla storico dell’Accademia Modenatur allo 059-220022). anche il Museo della Figurina. Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 30

30 TURISMO TURISMO

DUE MODENESI comuni dell’Unione città Comuni di Frassinoro, e non. Da domenica 11 CON LA DI CENTA d’arte, Unione Appennino e Montefiorino, Palagano e maggio il torrente Guerro, SULL’EVEREST verde, Unione terme, Prignano in collaborazione fino a ieri guado obbligato sul Strada dei vini e dei sapori con la Provincia di Modena, Percorso natura del Panaro, modenesi Manuel e del Circuito le terre presentano il cartellone di sarà attraversabile con un Lugli e Filippo Sala estensi. Per informazioni “Montagna felice”, ponte realizzato dal Comune hanno diretto la sulle modalità del bando: programma estivo di di Modena. Lungo 18 metri I spedizione di tel. 059 208280. iniziative rivolte soprattutto per una sezione di 2,5 metri, Manuela Di Centa alla ai bambini. il ponte è costato 37.100 conquista dell’Everest: IN APPENNINO Previste divertenti euro. Realizzato in ferro con Lugli in qualità di APRONO DIECI NUOVI escursioni a dorso il fondo in tavolato di larice, responsabile del gruppo, BED AND BREAKFAST d’asino a Frassinoro 25-26 sarà percorribile solo da Sala per il Progetto luglio, a Montefiorino 9-10 pedoni e biciclette. Il Energia. Con questa ntro l’estate agosto e a Palagano (6-7 Percorso è stato realizzato impresa, avvenuta il 23 nell’Appennino settembre), ma anche dalla Provincia di Modena, la maggio, la campionessa di E modenese apriranno laboratori di cucina che gestione è affidata ai Comuni fondo è diventata la prima dieci nuovi bed and si concludono con che operano in donna a raggiungere la breakfast. Questo grazie ai un’escursione notturna collaborazione con mitica vetta. Quest’anno si contributi della Provincia e nel bosco a Montefiorino 1- associazioni ambientaliste celebrano i 50 anni dalla delle Comunità montane 2 agosto, Saltino di e di volontariato. scalata di Hillary e Tenzing modenesi. Nei giorni scorsi Prignano 16-17 agosto, Norgay che per primi la Provincia ha deciso la Fontanaluccia e NUOVI INTERVENTI conquistarono l’Everest. destinazione di un fondo Piandelagotti il 19-20 SULLE PISTE DI SCI per oltre 100 mila euro a agosto, feste con maghi e 950 MILA EURO sostegno degli interventi di prestigiatori a Frignano il partire dalla PER STRUTTURE ristrutturazione e 5 luglio, Montefiorino il 12 prossima stagione TURISTICHE miglioramento dei servizi; luglio e Frassinoro il 19 A le stazioni di sci saranno concessi contributi luglio. dell’Appennino ltre 950 mila euro a oltre 50 attività di bed In programma anche una modenese saranno ancora per finanziare il and breakfast presenti sul quattro giorni di trekking più moderne ed efficienti, O miglioramento delle territorio provinciale e per (ma si potrà partecipare confermando la posizione strutture turistiche dieci di queste, in anche a singole tappe) con di primo piano acquisita modenesi, soprattutto in altrettante località della giochi e spettacoli serali dal in questi anni sulla scena Appennino. Si tratta dei montagna, si tratta una 29 giugno al 2 luglio che nazionale. Sono iniziati fondi regionali messi a nuova apertura. prevede una camminata con i lavori previsti dal nuovo disposizione della Provincia Le nuove attività si gli asini da Prignano a piano provinciale per di Modena nel 2003 per la aggiungono ai circa 80 bed S.Pellegrino in Alpe l’innovazione degli impianti concessione di contributi in and breakfast attivi in attraverso gli splendidi a fune che destina fondi conto capitale: il 75% è provincia di Modena per scenari naturali dell’alto pari a oltre sei milioni di destinato alle imprese complessivi 200 posti letto Appennino. euro con investimenti private del settore turistico disponibili, per la maggior Il programma prosegue con per oltre 17 milioni. (alberghi, campeggi, villaggi parte in montagna. Sono le escursioni animate a Con queste risorse sarà turistici, ostelli, ristoranti e disponibili alloggi a Fanano, Sassomorello di Prignano il migliorata soprattutto centri termali) e il resto Frassinoro, Guiglia, Lama 6 luglio, Romanoro il 7 la sicurezza sulle piste per gli interventi di arredo Mocogno, Montecreto, agosto, Boccasuolo l’8 del Cimone e sarà costruita urbano realizzati dai Montefiorino, Riolunato, agosto e a Macognano di una nuova seggiovia a sei Comuni. Una parte Serramazzoni e Sestola. Montefiorino il 12 agosto. posti alle Polle al posto consistente dei fondi sarà Tutte le informazioni sulle Previsti anche laboratori della biposto Polle-Valcava. riservata agli interventi strutture attive nel teatrali, corsi per imparare Tra gli altri interventi nelle strutture situate modenese si trovano a lavorare la creta, figurano l’ammodernamento nell’Appennino. nell’annuario degli alberghi appuntamenti con i giochi della seggiovia “Stellaro” Ai fondi regionali si 2003 distribuito dalla in piazza e feste per i da Montecreto al monte aggiungono circa 150 mila Provincia ed è disponibile ragazzi con giochi di Cervarola, nuovi impianti euro della Provincia che anche in rete nel sito gruppo. di innevamento in diverse saranno gestiti dalla www.provincia.modena.it. Info: Iat Valli del piste del Cimone per Cooperativa di garanzia Dragone 0536 960162. garantire la sciabilità tutta delle imprese commerciali L’APPENNINO OVEST la stagione e una nuova di Modena per la PER LE FAMIGLIE NUOVO PONTE slittinovia al lago della Ninfa. concessione di SUL GUERRO Previsti interventi anche finanziamenti in conto Appennino ovest PER I CICLISTI a S.Annapelago, alle Piane capitale. Possono usufruire questa estate punta di Mocogno e sulle piste dei contributi della L’ sul turismo ra il ponte di fondo a Piandelagotti Cooperativa di garanzia i familiare e sui certamente più in vista dei campionati gestori di strutture ricettive bambini. Con questo E atteso dagli nazionali assoluti di fondo di tutta la provincia e dei obiettivo la Comunità appassionati di che si svolgeranno dal 28 bar e ristoranti situati nei montana Modena ovest, i mountain bike modenesi gennaio al 1 febbraio 2004. Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 31

31 AMBIENTE AMBIENTE

L’APPENNINO EST alle città di Oslo, Helsinki, naturali. Macromedia Flash e E L’UNIONE TERRE DI Heidelberg (Germania), L’obiettivo è comunicare Director), giochi e CASTELLI PUNTANO Siviglia, Andorra, Laigueglia, l’idea di sostenibilità e di applicazioni interattive, SULL’AGENDA 21 Ferrara, Nicolaev (Ucraina), promuovere lo sviluppo cortometraggi. Kolding (Danimarca), sostenibile. I progetti Della giuria di esperti che a Comunità montana Botkyrka (Svezia) e Ramnicu mostrano come sia possibile giudicherà i lavori farà parte Modena est e Valcea (Romania). integrare gli aspetti anche il mitico Joshua Held, L l’Unione terre dei L’Agenda 21 della Provincia economici, ecologici e animatore di cartoons, castelli avviano il di Modena prevede 112 culturali per migliorare la grafico pubblicitario e web, percorso dell’Agenda 21 e azioni per lo sviluppo qualità della vita. creatore di Gino the Chicken puntano sullo sviluppo sostenibile in diversi settori, Modena presenta l’esperienza e di “Tu vuo’ fa’ ‘o talebano” sostenibile. I due progetti dall’agricoltura, ai rifiuti dal della Tintoria emiliana che parodia della caccia a Bin prevedono il coinvolgimento risparmio energetico, alla produce tinte vegetali per Laden. Come vignettista di enti pubblici, parchi, tutela dell’acqua con il tessuti, poi c’è Aimag con e fumettista Joshua Held associazioni di categoria, coinvolgimento anche di l’impianto di depurazione di ha pubblicato su Cuore, sindacati e scuole. Tra questi imprese e associazioni. Carpi, il riciclo di componenti Linus e Comix. la Provincia di Modena, i di elettrodomestici dismessi La premiazione si svolgerà Comuni di Guiglia, Marano, LA VETRINA DELLA effettuato sempre a Carpi, il 24 ottobre a Modena Montese e Zocca, il Parco dei SOSTENIBILITÀ poi i nuovi quartieri e sarà l’appuntamento Sassi di Roccamalatina, per residenziali costruiti secondo conclusivo di un autentico la Comunità montana li autobus di Graz i criteri della bioedilizia a festival dell’animazione Modena est e i Comuni di alimentati con olio di Cognento e a Nonantola e il interattiva, che durerà tutta , G frittura, i tappeti Bioecolab, il primo la settimana e al quale , prodotti in Svizzera laboratorio italiano dedicato parteciperanno alcuni tra i , con materie prime alla bioedilizia. più noti creativi del settore. e Vignola che rinnovabili, le case Oltre alla mostra sono compongono l’Unione Terre prefabbricate ecologiche previste per tutto il periodo SCONTI PER di Castelli. della Bassa Sassonia, ma di apertura della “Vetrina” NUOVE AUTO Previsti la costituzione di anche i colori naturali diverse iniziative collaterali A GPL E METANO Forum per lo sviluppo utilizzati da una tintoria di (convegni, seminari e sostenibile, rapporti sullo Modena e i tessuti ricavati da workshop internazionali) modenesi che stato dell’ambiente dell’area, un’ortica gigante prodotti in dedicate ad operatori e intendono installare siti internet e iniziative Germania. tecnici, concentrate su tre I sulla propria rivolte ai cittadini. Sono solo alcuni degli esempi principali tematiche: autovettura che vengono presentati nella l’abitare, il tessile e la a benzina un nuovo impianto L’AGENDA 21 “Vetrina per uno sviluppo mobilità sostenibili. a metano o gpl potranno DELLA PROVINCIA sostenibile”, allestita nella usufruire, anche nel 2003, DI MODENA sede di Promo a Modena (via “ANIMOWEB” di un contributo fino a 309 PREMIATA DALLA UE Virgilio 55) da venerdì 30 UN CONCORSO PER euro e sconti sul carburante maggio fino al 10 ottobre I CREATIVI DEL WEB fino a 40 euro. Agenda 21 della 2003 (aperta da lunedì a Questo grazie ad un Provincia di Modena venerdì dalle 9 alle 18, cade il 31 luglio il accordo tra Provincia, L’ per lo sviluppo ingresso gratuito). termine per Comuni e associazioni degli sostenibile è stata Si tratta di una mostra S partecipare al autoriparatori (Cna, Lapam, riconosciuta dalla Comunità itinerante di progetti ispirati concorso Fam-Claai) e dei europea tra le migliori 12 alla ecoefficienza realizzati “Anomoweb”. L’iniziativa, distributori di carburante esperienze europee e ha da enti pubblici e imprese in promossa dalla Provincia di (Federmetano e Consorzio ricevuto una menzione collaborazione con le Modena, si rivolge ai creativi gpl). Per ridurre speciale per gli interventi rispettive Università in del web con l’obiettivo di l’inquinamento del traffico, riguardanti la salute dei alcune località europee: trovare nuove idee e gli enti locali concedono cittadini. Langenthal (Svizzera), messaggi a favore della tutela anche nel 2003 un La notizia arriva da Bruxelles Lüneburg (Germania), Graz ambientale. contributo di 206 euro agli in occasione della giornata (Austria) e a Modena. Gli esperti di grafica e automobilisti, finanziati in mondiale dell’ambiente L’iniziativa è promossa da animazioni al computer e di parti uguali tra Provincia celebrata giovedì 5 giugno. Provincia di Modena, applicazioni altamente e Comune di residenza. Il riconoscimento premia un Regione Emilia-Romagna, interattive potranno inviare A questa somma si impegno avviato nel 1996 che Comuni di Modena e Carpi e le loro proposte utilizzando il aggiunge lo sconto di 103 in questi anni ha coinvolto dall’Università di Modena e sito www.animoweb.it dove euro garantito dagli altre 15 amministrazioni del Reggio-Emilia, nell’ambito di è possibile scaricare anche autoriparatori nostro territorio. un progetto di collaborazione tutte le informazioni del convenzionati. I distributori Tra queste l’esperienza tra gli enti locali delle bando. convenzionati sostengono la “Maranello in corsa per quattro città e regioni, In palio ci sono premi campagna concedendo l’ambiente” che vedrà tra i dedicato alla promozione di complessivi per quasi otto sconti sul carburante. partner anche la Ferrari. iniziative concrete in grado mila euro. Tre le sezioni Per tutte le informazioni Modena ha partecipato alla di ridurre l’emissione di gas previste: intro animate su rivolgersi ai Comuni di selezione europea insieme serra e di tutelare le risorse temi ambientali (in formato appartenenza. Modena_E_luglio_2003 19-06-2003 17:35 Pagina 32

DAI UN PASSAGGIO ALLA SICUREZZA VACANZE COI FIOCCHI La campagna per la sicurezza stradale Ai caselli autostradali delle città che aderiscono alla campagna verranno distribuiti libretti informativi e adesivi per sensibilizzare i viaggiatori ai problemi della sicurezza stradale e a guidare con prudenza Con il patrocinio: Presidenza della Repubblica, Presidenza della Camera, Senato della Repubblica, Commissione Europea, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Istituto Superiore di Sanità, Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, Unione delle Province d’Italia (Upi), Associazione Nazionale Comuni d’Italia. Ideazione: Centro Antartide Con l’adesione della Provincia di Modena, Coordinamento provinciale Rete di sicurezza

RETE DI SICUREZZA www.retedisicurezza.modena.it