Feste D'estate
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
2016/11/15 更新 No NAME ADDRESS CE IT 2 L SALUMIFICIO F.LLI
イタリア(豚肉等) 2016/11/15 更新 No NAME ADDRESS CE IT 2 L SALUMIFICIO F.LLI BERETTA S.P.A. VIA GARIBALDI 67 , BARZANO` (LC) CE IT 3 L AGRICOLA TRE VALLI SOCIETA` COOPERATIVA VIA F. FILZI 69 , CREMONA (CR) VIA MATTEOTTI 23 , CE IT 5 L LEVONI S.P.A. CASTELLUCCHIO (MN) CE IT 15 L KING'S S.P.A. - UNIPERSONALE VIA RIO N. 71 , SOSSANO (VI) VIA ALBERELLI 28 - FRAZ. RENAZZO , CE IT 19 L NEGRINI SALUMI SAS DI GIANNI NEGRINI CENTO(FE) CE IT 20 L UGO ANNONI SPA INDUSTRIE ALIMENTARI VIA SPEZIA 106 , COLLECCHIO(PR) VIA FANTI D`ITALIA , 1 - CE IT 23 L B & B SRL A SOCIO UNICO LANGHIRANO - PR VIA FANTI D`ITALIA , 23 , CE IT 25 L TOSINI PIO SPA INDUSTRIA PROSCIUTTI LANGHIRANO(PR) CE IT 28 L SALUMI BOSCHI F.LLI SPA VIA GARIBALDI 27/B , FELINO(PR) CE IT 41 L ALCISA ITALIA SPA VIA ROMA , 73 , ZOLA PREDOSA ( BO) VIA PONTICELLA 4 - LOC CE IT 55 L DEVODIER PROSCIUTTI SRL MULAZZANO PONTE , LESIGNANO DE`BAGNI ( PR) VIA E. ZANASI , 24 - CASTELNUOVO CE IT 68 L VILLANI SPA RANGONE (MO) CE IT 90 L GRECI E FOLZANI SPA VIA CALESTANO 56/A , FELINO (PR) CE IT 92 L FUMAGALLI INDUSTRIA ALIMENTARE S.P.A. VIA BRIANTEA , 18 ,TAVERNERIO (CO) VIA SAN VITALE , 12 , SALA CE IT 100 L FONTANA ERMES SPA BAGANZA (PR) VIA SPILAMBERTO, 30/C , CE IT 132 M INALCA SPA CASTELVETRO DI MODENA (MO) CE IT 144 L GRECI ENZO SPA VIA CALESTANO 38/A , FELINO (PR) VIA APPIA KM. -
Dott.Ssa GIANNA DOTTI MESSORI Studio Storico Archivistico Araldico Cod.Fisc
Dott.ssa GIANNA DOTTI MESSORI Studio Storico Archivistico Araldico Cod.Fisc. DTTGNN52P44F257M - Partita IVA 01266640364 MODENA, Via Giardini 270 Tel. 059 345820 cell. 333 7661349 e-mail [email protected] _______________________________________________________________________________ MODENA, 12 gennaio 2018 Oggetto: Curriculum vitae. Gianna Dotti Messori Nata a Modena, si è laureata in Storia Medievale all'Università di Lettere e Filosofia di Bologna, con tesi in Archivistica, e si è specializzata, con diploma presso l'Archivio di Stato di Modena, in Archivistica, Paleografia e Diplomatica; da oltre trenta anni, svolge l'attività professionale quale storica archivista. Già Ispettrice onoraria della Soprintendenza Archivistica per l’Emilia Romagna, già Ispettrice onoraria della Soprintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio dell'Emilia, è membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Archivistica Italiana- sezione Emilia Romagna e responsabile della Commissione Archivi Ecclesiastici ANAI, membro del Comitato scientifico del “Centro studi nazionale sugli Archivi Ecclesiastici di Fiorano e Ravenna”, socia corrispondente della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, ha collaborato con l'Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Paleografia e Medievistica, per studi e ricerche. Autrice di diverse opere saggistiche di argomento storico e artistico, la maggior parte delle quali tese al recupero ed alla valorizzazione delle fonti documentarie, e ricercatrice per conto di amministrazioni pubbliche, società culturali e privati ai fini di indagini storiche atte, tra l'altro, a fornire il supporto documentario e conoscitivo per l'elaborazione di piani particolareggiati di centri storici e per interventi di restauro edilizio, conta al suo attivo oltre 90 pubblicazioni, tra libri e articoli su riviste e periodici. -
Pia Ano Di Cl Lassif Fica
PIANO DI CLASSIFICA degli immobili per il riparto degli oneri consortili anno 2015 ALLEGATO 2 Elenco degli interventi di bonifica in montagna e collina Documentazione: ‐ Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 ‐ Cartografia Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 IMPORTO N° N° prog. Prov. COMUNE FINANZIAMENTO TITOLO TIPOLOGIA PREVALENTE Progetto Art. 146 D.P.R. 554/1999 – Lavori d’urgenza – Ripristino e ricostruzione opere pubbliche di 1 255 MO Pievepelago Regione Emilia‐Romagna € 55 000 Opere idrauliche bonifica nel Rio Perticara e Rio Grosso in Comune di Pievepelago (MO) Ripristino officiosità idraulica Rio Rivella tra le Zocca 2 256 MO Consorzio località I Pianacci e Mulino Casaccia – Comuni di € 19 500 Funzionalità idraulica Montese Montese e Zocca (MO) Ripristino e consolidamento opera idraulica di 3 257 BO Lizzano in B. Consorzio bonifica nel Fosso dei Castagnacci a valle S.P. 324 in € 40 000 Opere idrauliche Comune di Lizzano in B. (BO) Ricostruzione opera idraulica di bonifica nel Rio 4 258 MO Vignola Consorzio Sassoccia (o Bressola) a monte strada comunale Via € 40 000 Opere idrauliche Sassoccia in Comune di Vignola (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico 5 259 MO Pavullo Consorzio nel Fosso Volpara in frazione di Benedello – Comune € 70 000 Versanti e pendici in dissesto di Pavullo (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico in 6 260 MO Serramazzoni Consorzio € 29 000 Versanti e pendici in dissesto località Granarolo – Comune di Serramazzoni (MO) Interventi manutentori alle opere pubbliche di bonifica nel Bacino del Torrente Motte in Comune di 7 261 PT Abetone Consorzio Abetone – Provincia di Pistoia (Ricostruzione € 30 000 Opere idrauliche cunettone Fosso del Serretto – 3° tratto). -
Information Bulletin Italy: Earthquake
Information bulletin Italy: Earthquake Information Bulletin n° 1 GLIDE n° EQ-2012-000090-ITA 30 May 2012 This bulletin is being issued for information only, and reflects the current situation and details available at this time. The Italian Red Cross, with the support of the International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies (IFRC), has determined that external assistance is not required, and is therefore not seeking funding or other assistance from donors at this time. Italian Red Cross staff and volunteers are setting up campsites for reception centres of the evacuated population. Photo: Italian Red Cross Summary: An earthquake of a magnitude 5.8 on the Richter scale killed at least 17 people in northern Italy on Tuesday, 29th May, damaging buildings and leaving 14,000 people homeless in the Emilia Romagna region north of Bologna, in one of Italy’s agriculturally and industrially most productive areas. The epicentre of the earthquake, which struck at depth of 9.6 km (6 miles), was less than 30 km (19 miles) from Modena, not far from the place where the magnitude 6 earthquake had struck on 20th May. Officials said 350 people were injured. Buildings that had been previously damaged during the quake last week, were damaged further or destroyed. Italian Red Cross has immediately increased its presence in the affected area, by deploying more ambulance cars and volunteers to the field. Red Cross staff and volunteers are involved in logistics, and emergency health activities through provision of medical service and psychosocial support. In close cooperation with the Civil Protection, the Red Cross is involved in managing the reception centres where the evacuated people are accommodated. -
Ufficio Del Territorio Di MODENA
Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2000,00 2400,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 4400,00 4600,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 6400,00 6900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 8600,00 9200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 12500,00 13200,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 3300,00 3500,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 5900,00 6100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3900,00 4400,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 9600,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 3900,00 4000,00 FRUTTETO DI POMACEE - 14000,00 BASSA/MEDIA DENSITA Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. -
Rintocchi E Passione Con I Campanari
VENERDÌ 8 MAGGIO 2015 | Pianura PROVINCIA | 17 CASTELFRANCO di SARA ZUCCOLI Raduno provinciale a Recovato. Arrivano soci da Fiumalbo alla Bassa passando per il Frignano CASTELFRANCO e ne cercano i rintoc- S chi a ogni ora, e quan- Rintocchi e passione con i campanari do il terremoto aveva fer- mato il tempo se ne sen- tiva la mancanza; le si a- scolta con piacere nei A fine mese tutti a Spilamberto per la Beata Vergine della Rondine giorni di festa ma i loro tocchi ritmati possono con provenienze geogra- anche scandire il passo fiche diverse - persone triste di un corteo fune- che arrivano da tutta la bre che passa. Sono le provincia. A Recovato - e campane, meraviglie di per la precisione al san- metallo capaci di far na- tuario di San Maurizio - scere un suono che ac- sono arrivati il gruppo compagna dall'inizio alla del Frignano, quello del- fine. Ma un conto è sen- la Bassa, a testimonianza tirle, un conto è suonarle. di una festosa ‘ba n da ’ Perchè c'è un'antica arte che copre tre diocesi (Mo- che a Modena regna so- dena-Nonantola, Carpi e vrana: quella di sapersi Sassuolo): a celebrare la coordinare per suonare messa in onore di le campane. Anche cin- S an t’Anselmo fondatore que insieme, con altret- della vicina abbazia di tante persone che detta- Nonantola, con i suoi 96 no il ritmo e impiegano anni di carica e intratte- anni per costruire il giu- nimento, c’era don Erne- sto 'feeling'. E ci vuole u- sto Tabellini. Insomma, na passione speciale. -
Calendario Ittico
CALENDARIO PESCA DI MODENA 2020/2021 Zone di protezione integrale Divieto permanente di pesca Cassa d’espansione del Canale di S. Giovanni (o laghi di Manzolino): interi invasi – comune di Castelfranco Emilia. Canali e laghi del Parco di Villa Sorra: interi invasi – comune di Castelfranco Emilia. Fontanile di Montale: tutto il corso, inclusi gli invasi ad esso collegati tra via S. Lucia e via Zenzalose - Comune di Castelnuovo Rangone e Modena). Bacini e stagni nell’Oasi di protezione della Fauna “Val di Sole”: interi invasi - Comune di Concordia sulla Secchia. Bacini dell’Oasi di Protezione della Fauna “Le Meleghine” (impianto di fitodepurazione): interi invasi) - Comune di Finale Emilia. Canale Diversivo di Cavezzo: da via Viazza a via Brandoli – Comune di San Prospero. Torrente Fossa: dalle sorgenti al ponte della S.S. 467 di Scandiano (“Pedemontana”) – Comuni di Fiorano, Maranello, Prignano s/S. Riserva Salse di Nirano: tutti i bacini artificiali e i torrenti Rio Salse e Chianca – Comune di Fiorano. Bacini e corsi d’acqua dell’Oasi di protezione della Fauna “Colombarone”: interi invasi – Comune di Formigine. Torrente Fossa: intero corso – Comune di Maranello. Fiume Panaro: da 100 m a monte a 100 m a valle della traversa presso Castiglione – Comuni di Marano s/P e Savignano s/P. Fiume Panaro: dal ponte a 100 m a valle della traversa – Comuni di Marano s/P e Savignano s/P. Bacini, stagni, canali dell’Oasi di Protezione della Fauna “Valli di Mortizzuolo”: interi invasi – Comune di Mirandola. Laghi di Ponte Guerro – gli interi invasi in sponda sinistra del fiume Panaro presso la confluenza del Torrente Guerro. -
Filiale Cap Localita' Provincia Modena 40014 Bolognina Bo
EMERGENZA CORONA VIRUS CAP NON RAGGIUNGIBILI FILIALE CAP LOCALITA' PROVINCIA MODENA 40014 BOLOGNINA BO MODENA 40014 CREVALCORE BO MODENA 40014 GALEAZZA BO MODENA 40014 PALATA PEPOLI BO MODENA 40014 SAMMARTINI BO MODENA 40019 CROCETTA SANT' AGATA BOLOGNESE BO MODENA 40019 SANT'AGATA BOLOGNESE BO MODENA 40054 CANALETTO BO MODENA 41010 BRUCIATA MO MODENA 41010 LIMIDI MO MODENA 41010 SANTA MARIA DI MUGNANO MO MODENA 41011 CAMPOGALLIANO MO MODENA 41011 PANZANO MO MODENA 41011 SALICETO BUZZALINO MO MODENA 41012 BUDRIONE MO MODENA 41012 CARPI MO MODENA 41012 CIBENO MO MODENA 41012 CORTILE MO MODENA 41012 FOSSOLI MO MODENA 41012 FOSSOLI GRUPPO MO MODENA 41012 GARGALLO CARPI MO MODENA 41012 MIGLIARINA MO MODENA 41012 QUARTIROLO MO MODENA 41012 SAN MARINO MO MODENA 41012 SAN MARTINO SECCHIA MO MODENA 41012 SANTA CROCE MO MODENA 41013 CASTELFRANCO EMILIA MO MODENA 41013 CAVAZZONA MO MODENA 41013 GAGGIO DI PIANO MO MODENA 41013 MANZOLINO MO MODENA 41013 PIUMAZZO MO MODENA 41013 RASTELLINO MO MODENA 41013 RECOVATO MO MODENA 41013 RIOLO MO MODENA 41014 CA DI SOLA MO MODENA 41014 CASTELVETRO DI MODENA MO MODENA 41014 LEVIZZANO RANGONE MO MODENA 41014 SETTECANI DI CASTELVETRO MO MODENA 41014 SOLIGNANO NUOVO MO MODENA 41015 BAGAZZANO MO MODENA 41015 CAMPAZZO MO MODENA 41015 LA GRANDE MO MODENA 41015 NONANTOLA MO MODENA 41015 REDU' MO MODENA 41015 RUBBIARA MO MODENA 41015 VIA LARGA MO MODENA 41016 NOVI DI MODENA MO MODENA 41016 ROVERETO SULLA SECCHIA MO MODENA 41016 SANT' ANTONIO MERCADELLO MO MODENA 41017 RAMI MO MODENA 41017 RAVARINO MO MODENA 41017 -
Allegato E Proposta Di Variante Al PRG Del Comune Di Montecreto
PROPOSTA DI ACCORDO DI PROGRAMMA IN VARIANTE ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA, AI SENSI DELL'ART. 34 DEL T.U.EE.LL. E DELL'ART. 40 DELLA L.R. 20/2000 SS. MM., AVENTE AD OGGETTO IL RISANAMENTO DEL SISTEMA DEGLI IMPIANTI PER L'EMITTENZA RADIO E TELEVISIVA UBICATI IN LOCALITA' PIANCAVALLARO MONTE CIMONE, RICADENTI NEI COMUNI DI MONTECRETO, RIOLUNATO E SESTOLA DELLA PROVINCIA DI MODENA Allegato E Proposta di variante al PRG del Comune di Montecreto Studio degli effetti sul sistema ambientale e territoriale della variante al PRG del Comune di Montecreto 2 STUDIO DEGLI EFFETTI SUL SISTEMA AMBIENTALE E TERRITORIALE DELLA VARIANTE AL PRG DEL COMUNE DI MONTECRETO 1. Motivazioni e presupposti che hanno determinato la necessità di rivedere il Piano In tema di tutela della salute e di salvaguardia della popolazione dall'inquinamento elettromagnetico, la L.R. 30/2000 prevede all'art. 7 che “gli impianti esistenti per l'emittenza radio e televisiva devono essere autorizzati e adeguati alle norme della presente legge”. L'adeguamento è realizzato con i Piani di risanamento, che prevedono la riconduzione a conformità, nel rispetto dei limiti di esposizione di cui al DPCM 8 luglio 2003, e/o la delocalizzazione. Quest'ultima deve essere effettuata nelle aree previste dal Piano Provinciale di Localizzazione dell'Emittenza Radio e Televisiva, redatto dalla Provincia ai sensi dell'art.3 della legge regionale. Considerato che la fornitura di reti e servizi di comunicazione elettronica è di preminente interesse generale, questa è libera e ad essa si applicano le disposizioni del Codice delle Comunicazioni elettroniche. È quindi necessario dare una soluzione alle problematiche derivanti dalla presenza degli impianti di radiocomunicazione esistenti nei siti PLERT n. -
Essential Information Pursuant to Article 130 of the Consob Issuer Regulation HERA S.P.A
Essential information pursuant to article 130 of the Consob Issuer Regulation HERA S.p.A. Pursuant to article 130 of the regulation approved by Consob resolution of 19 May 1999 and subsequent amendments and integrations (the “Issuer Regulation”), kindly note that with respect to the previous publication in the national daily newspaper “MF” on 6 September 2016, the following changes have been introduced into the “Voting Syndicate and Share Transfer Rules Agreement” (the “Agreement”), signed on 23 June 2015 by 118 public shareholders of Hera S.p.A. (“Hera” or the “Company”), in effect as of 1 July 2015 and bearing upon the procedures for exercising voting rights and transferring shares held in Hera by the signatories: a change in the number (as defined below) of Shares held by Shareholders: Municipality of Monte San Pietro (- 20,000 shares), Municipality of Lama Mocogno (- 180,000 shares) and Con.Ami (+ 320,000) ensuing from market operations carried out autonomously by the shareholders; a change in the number of Voting Rights Conferred, effective as of 1 June 2017, ensuing from the assignment of Increased Voting Rights to shareholders who so requested and had maintained their shares enrolled for 24 months in the Special List (as defined below); a change in the number of Shares, following the completion of the sale procedure coordinated by the Syndicate Committee, of the Shareholders: Municipality of Trieste (- 5,500,000 shares), Municipality of Padua (- 8,438,646 shares), Municipality of Cesena (- 2,802,997 shares), Municipality of Cervia (- 1,100,000 shares), Municipality of San Mauro Pascoli (- 209,209 shares), Rimini Holding S.p.A. -
4.1 Interventi in Montagna E Collina
CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE CORSO GARIBALDI N. 42 42121 REGGIO EMILIA WWW.EMILIACENTRALE.IT - [email protected] TEL. 0522443211 FAX 0522443254 CF 91149320359 Piano di Classifica per il riparto degli oneri consortili approvato dal Consiglio di Amministrazione con deliberazione n. 115/2015/cda di data 12 marzo 2015 ALLEGATI: Allegato n° Titolo Interventi di montagna e collina 4.1 Tavola n° Oggetto Scala 14001:2004 ISO UNI EN ISO 9001:2008 UNI EN ISO 14001:2004 OHSAS 18001:2007 OHAS 18001:2007 ISO 9001:2008ISO anno titolo comune importo rivalutato 1995 Comunità Montana Appennino Modena Ovest - Interventi di regimazione dei corsi d'acqua (tipologia f) - Vari 75.505,98 Rii "Grande, Abbadia e Covo" - Comune di Frassinoro; "Veracqua, Porcinago" - Comune di Montefiorino; "Borletto e Praghiaccio" - Comune di Palagano 1995 Comunità Montana del Frignano - Interventi di difesa del suolo in ambito fluviale (tipologia e) - Rii Vari 49.078,89 "Fratta" - Comune di Polinago; "Casaletta" - Comune di Lama Mocogno; "Giordano" - Comune di Pavullo 1995 Comunità Montana Modena Ovest - Progetto intercomunale per la tutela e il miglioramento delle Vari 269.556,41 risorse idriche nell'ambito territoriale della Comunità Montana 1995 Comunità Montana del Frignano - Interventi di regimazione dei corsi d'acqua (tipologia f) - Rii la Vari 83.056,59 "Fratta" - Comune di Polinago; "Casaletta" - Comune di Lama Mocogno; "Giordano" - Comune di Pavullo 1995 Comunità Montana Appennino Modena Ovest - Interventi di difesa del suolo in ambito rurale (tipologia Vari 98.157,79 e) - Rii "Grande, Abbadia e Covo" - Comune di Frassinoro; "Veracqua e Porcinago" - Comune di Montefiorino; "Borletto e Praghiaccio" - Comune di Palagano 1995 Sistemazione pendici in dissesto Rio Oceta Prignano 188.765,00 1995 Regimazione idraulica e ricarico inerti Palanzano 22.651,80 1995 Com. -
Località Disagiate EMILIA ROMAGNA Bennato Ulisse & Figli S.R.L
Località disagiate EMILIA ROMAGNA Bennato Ulisse & figli s.r.l. (ultimo aggiornamento del 19/09/17) BOLOGNA MONZUNO VILLA SALINA DI CASTEL MAGGIOR AMOLA DI PIANO DI SAN GIOVANNI MORADUCCIO DI CASTEL DEL RIO VIZZERO DI GRANAGLIONE BADI DI CASTEL DI CASIO PALATA PEPOLI DI CREVALCORE BADOLO PIAN DI CASALE DI CASTEL DI CA FORLI’ CESENA BARAGAZZA DI CASTIGLIONE DEI P PIAN DI VENOLA DI MARZABOTTO ACQUASPARTITA BARGI DI CAMUGNANO PIANAZZO DI LIZZANO IN BELVEDE ALFERO DI VERGHERETO BARICELLA PIANDISETTA DI GRIZZANA MORAND BACCIOLINO DI MERCATO SARACENO BERZANTINA DI CASTEL DI CASIO PIANO DEL VOGLIO DI SAN BENEDE BAGNO DI ROMAGNA BISANO DI MONTERENZIO PIAZZA CAPUGNANO DI PORRETTA T BALZE DI VERGHERETO BOMBIANA DI GAGGIO MONTANO PIETRACOLORA DI GAGGIO MONTANO BERLETA DI ROCCA SAN CASCIANO BORGO BISANO PIOPPE DI SALVARO DI GRIZZANA BERLETA DI SANTA SOFIA BORGO CAPANNE DI GRANAGLIONE PIZZANO DI MONTERENZIO BISERNO DI SANTA SOFIA BORGO TOSSIGNANO PONTE DELLA VENTURINA BIVIO MONTEGELLI DI SOGLIANO A BOTTEGHINO DI ZOCCA DI PIANORO PONTE DELLA VENTURINA DI GRANA BOCCONI DI PORTICO E SAN BENED CALDERINO DI MONTE SAN PIETRO PONTE DI VERZUNO BORA BASSA DI MERCATO SARACENO CAMUGNANO PONTE DI VERZUNO DI CAMUGNANO BORELLO CARSEGGIO DI CASALFIUMANESE PONTICELLI DI IMOLA BORGHI CASALFIUMANESE PORRETTA TERME BURRAIA DI SANTA SOFIA CASE CALISTRI DI GRANAGLIONE QUERCIOLA DI LIZZANO IN BELVED CALBOLA DI ROCCA SAN CASCIANO CASE FORLAI DI GRANAGLIONE QUINZANO DI LOIANO CAMPIGNA DI SANTA SOFIA CASTEL D'AIANO RIGNANO BOLOGNESE DI MONTERENZ CAMPOMAGGIO ROCCA SAN CASCIANO