DI POLINAGO Provincia di

TEL 053647000 - FAX 053647672 Cap. 41040 Polinago - Corso Roma, 71 P.IVA 00474870367 E_MAIL: [email protected]

ORDINANZA N. 492 DEL 02/04/2011

OGGETTO: 2° COPPA STORICA “RALLY CITTA’ DI MODENA – 9 APRILE 2011

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO – LAVORI PUBBLICI

Vista la richiesta pervenuta dall’A.S.D Tim Cross Comitato organizzatore con sede in (Modena), nella persona del suo presidente sig. Sternieri Leonardo, con la quale chiede per l’organizzazione della 2° coppa storica “Rally città di Modena”, prevista per SABATO 9 APRILE 2011, l’utilizzo delle seguenti strade comunali :

- Corso Roma lato nord da Via della Pieve a Via Montecuccoli dalle ore 15,00 alle ore 22,00 di per controllo tempo concorrenti; - Via S. Martino - Via San Michele - Via delle Sponde - Via Valrossenna (centri abitati Talbignano, Gombola) - Via Frignano (centro abitato Brandola)

Visto il nulla-osta rilasciato il 31/03/2011 dal competente comando di polizia municipale per lo svolgimento della suddetta gara;

Ritenuto di accogliere l’istanza suddetta prescrivendo che l’occupazione avvenga a norma del D. Lgs 285/92 e ss.mm. (nuovo Codice della Strada) e del D.P.R. 495/92 (relativo regolamento di attuazione) nonché in conformità alla concessione di cui all’art. 67, 5” dello stesso D.P.R. 495/92;

Accertata la non necessità della comunicazione dell’avvio del procedimento in quanto il presente provvedimento ha carattere generale e contenuto normativo, ai sensi dell’art. 13, 1° comma della L. 241/90 e ss.mm. (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi);

Visto l’articolo 6, 4° lett. b) e 5° lett. d) richiamati dall’articolo 7, 3°, l’articolo 65, 5° e 37, 3° del D.Lgs 285/92 e ss.mm.;

Visto l’articolo 74 del D.P.R. 495/92 e ss.mm.

Attesa la propria competenza all’adozione del presente atto in base all’articolo 107 del D.Lgs 18/08/2000, n. 267 e ss.mm. contenente il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali;

O R D I N A

1) Il divieto di transito e sosta in Corso Roma lato nord da Via della Pieve a Via Montecuccoli dalle ore 15,00 alle ore 22,00 per il giorno SABATO 09 APRILE 2011 per controllo tempo concorrenti;

2) Di prescrivere che l’occupazione venga effettuata sulla base delle norme generali e specifiche relative alle occupazioni stradali (in particolare: art. 21 del D.Lgs 285/92 e ss.mm. e artt. 30,31,35,36,37,40,41 e 42 del DPR 495/92) in particolare ai sensi dell’art. 40 del citato DPR 495/92 e dando esecuzione alle ulteriori indicazioni in esecuzione del presente provvedimento che verranno impartite dal Comando di Polizia Municipale a tutela della sicurezza della circolazione stradale veicolare e pedonale;

3) Di consentire il transito agli automezzi adibiti a carico e scarico merci o attività assimilate da concordare con l’Ufficio di Polizia Municipale.

DEMANDA

Agli organi di Polizia stradale di vigilare in ordine alla corretta applicazione del presente provvedimento e di disporre le modalità esecutive più idonee per assicurare efficacemente la sicurezza della circolazione stradale veicolare e pedonale.

AVVERTE

Che in caso di mancata osservanza delle prescrizioni di carattere generale della presente ordinanza verranno applicate le sanzioni previste dal D.Lgs 285/92 e ss.mm e che, in caso di mancata osservanza delle prescrizioni puntuali da parte del concessionario contenute nel presente atto e nell’atto di concessione dell’occupazione ovvero impartite dal Comando di Polizia Municipale in base al presente atto, il presente provvedimento potrà essere eseguito d’ufficio con spese a carico dello stesso concessionario ovvero, nei casi più gravi, potrà essere revocato con conseguente ripristino dello stato dei luoghi a spese del concessionario nei termini che verranno all’uopo assegnati ovvero, in caso di inerzia, ai sensi dell’art. 211 del D.Lgs. 285/92 e ss.mm.;

Si notifichi mediante pubblicazione all’albo pretorio e sul sito Web del Comune e l’apposizione delle prescritta segnaletica;

AVVERTE ALTRESI’

- che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso amministrativo ai sensi dell’art. 27, 3° del D.Lgs 285/92 e ss.mm. (nuovo Codice della Strada) al Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, che decide in merito, entro sessanta giorni e con le formalità stabilite nell’art. 74 del D.P.R. 295/92 (regolamento di attuazione del nuovo Codice della Strada);

- ai sensi dell’art. 3,4° della legge 7 agosto 1990, n. 241 contenente “nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” che il presente provvedimento è impugnabile con ricorso giurisdizionale aventi il TAR di entro il termine di sessanta giorni decorrenti dalla pubblicazione o comunque dalla piena conoscenza del presente atto da parte dei destinatari ovvero con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO E LAVORI PUBBLICI (Cabri geom. Fabrizio)

.