Passeggiandoinbicicletta.it Da Campodarsego a e ritorno, sugli argini del Muson dei Sassi e del Brenta e strade a basso traffico (Km. 44 ca)

Partenza da Campodarsego, lungo la Statale del Santo ( / Padova): possibilità di parcheggio sulla piazza principale del paese. roadbook descrizione Km. Parz. Progr. Dal parcheggio di Piazza Europa di Campodarsego , attraversare il

1 P fiume e dirigersi verso sud sulla ciclabile del Muson dei Sassi o 6,4 6,4 Cammino di Sant'Antonio e continuare fino a Pontevigodarzere . Attraversare la Statale e proseguire sull'argine che gira a destra, alla confluenza del Muson dei Sassi sul Brenta. Arrivati nuovamente alla 2 0,4 6,8 Statale, attraversare dritti e proseguire sull'argine destro del Brenta (secondo il senso di marcia). Dopo 3 Km. si incontra sulla destra la bella Abbazia di . Fare il giro dell’Abbazia, ritornare sull’argine del Brenta e proseguire 3 7,6 14,4 fino a , sempre sull'argine destro, dove c’è un grande ponte sul Brenta. Girare a sinistra, attraversando il Brenta e poi girare subito a destra raggiungendo nuovamente l’argine sinistro (secondo senso di marcia). 4 0,5 14,9 Poco dopo c'è un bellissimo angolo attrezzato a parco, con bella vista su una piccola cascata sul Brenta.

Seguire l’argine che fa un’ampia curva, fino a raggiungere un ponte 5 vicino ad una bella chiusa. Attraversare il fiume e alla rotonda, girare 0,5 15,4 subito a destra in Via Marconi, sull'argine opposto del Brenta.

Da questo punto la strada diventa sempre più stretta e da asfaltare finché diventa un sentiero un po’ accidentato (sconnesso e a tratti con erba alta) ma ne vale la pena. Seguire sempre l'argine, passando vicini 6 3,5 18,9 alla bella Villa Pancherotti , fino a quando si incontra una fattoria / maneggio. Fare il giro e subito dopo si arriva alla fine di un bel viale alberato con strada bianca.

Per chi preferisce evitare l’argine impervio, dopo l’attraversamento del ponte, alla rotonda ,girare a destra sulla seconda strada in Via 7 Tavello e al bivio tenere la sinistra in Via Guido Trieste. Continuare sempre in Via Trieste fino alla fine del bel viale alberato. roadbook descrizione Km. Parz. Progr. Continuare in Via dei Savonarola, passando di fronte alla bella villa Savonarola, Trieste, De Benedetti , fino a raggiungere la SP 47 nei 8 1,1 20 pressi di Vaccarino di Piazzola sul Brenta, sulla quale ci si immette verso destra. Da Vaccarino seguire SP 47 Via Valsugana (attenzione: strada trafficata) , attraversare il fiume Brenta e continuare fino a . Dopo Curtarolo, attraversare dritti una rotonda e poi più avanti tenere 9 3,7 23,7 la destra (indicazioni Pieve di Curtarolo ) e passare sotto la SP. Continuare dritti seguendo la strada principale e al bivio tenere la destra in Via Pasubio.

Arrivati a fianco della Chiesa, immettersi verso sinistra in Via Monte 10 Ortigara. Seguire sempre la strada principale fino ad arrivare ai piedi 1,3 25,0 del ponte che attraversa il Brenta, a .

Girare a sinistra attraversando il Brenta e poi continuare sulla ciclabile in Via Basse. Più avanti, seguire la ciclabile che gira a destra in Via 11 1,8 26,8 Malta, poi Via Basse. Alla fine del rettilineo, girare a sinistra su strada bianca in Via Camerini. Girare a destra e poi a sinistra, attraversando un corso d'acqua, e poi 12 continuare dritti fino ad arrivare alla famosa Villa Contarini di 0,7 27,5 Piazzola sul Brenta .

Ritornare indietro sulla stessa strada fino al ponte sul Brenta a Campo 13 2,5 30,0 San Martino . Attraversare il fiume e girare a sinistra in Via Roma.

Alla curva, girare a destra in Piazza Guglielmo Marconi, passando a 14 0,5 30,5 fianco della Chiesa e continuare dritti in via Capitelbello.

Attraversare dritti un grosso incrocio con semaforo (attenzione: strada 15 0,8 31,3 trafficata) e continuare in Via Caselle, seguendo la strada principale.

Continuare sempre dritti in Via Venezia, fino ad entrare ad Arsego, in Via Margarise. Uscire da Arsego continuando sempre sulla strada 16 8,4 39,7 principale in Via Anconetta fino a salire il cavalcavia per superare la ferrovia. Arrivati alla Statale del Santo, girare a destra (attenzione: strada 17 trafficata) e poco dopo attraversare il ponte ciclo-pedonale sulla destra 0,6 40,3 e prendere la ciclabile del Muson dei Sassi verso sud.

P Seguire il percorso ciclabile fino a Campodarsego . Attraversare il 18 3,1 43,4 fiume verso sinistra e raggiungere il parcheggio di partenza. TOTALE KM. 44