Tribunale Di COMO
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Regione Lombardia X Legislatura Consiglio Regionale Atti 12788
REGIONE LOMBARDIA X LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE ATTI 12788 PROGETTO DI LEGGE N. 0299 di iniziativa del Presidente della Giunta regionale ______ “Fusione dei Comuni di Ramponio Verna, Lanzo d'Intelvi e Pellio Intelvi, in provincia di Como”. _____ PRESENTATO IL 10/05/2016 ASSEGNATO IN DATA 12/05/2016 ALLE COMMISSIONI REFERENTI II CONSULTIVA I RELAZIONE ILLUSTRATIVA FUSIONE DEI COMUNI DI RAMPONIO VERNA, LANZO D’INTELVI E PELLIO INTELVI, IN PROVINCIA DI COMO Predisposta sulla base degli elementi forniti dai tre Comuni. Contesto storico e ambientale La storia recente e remota di Lanzo, Pellio, e Ramponio emerge da dinamiche che nel tempo hanno radicalmente modificato le aggregazioni sociali e l’aspetto del territorio. Risalendo ad un passato remoto, in prossimità del Monte Generoso sono state trovate tracce dell’uomo di Neanderthal risalenti a 120.000/35.000 anni a.C., a Erbonne a 8.000/4.000 anni a.C., per arrivare a 2.000/1.000 anni a.C. nell’insediamento del Castelliere del Monte Caslè. Si tratta con buona probabilità del primo vero e stabile insediamento umano della Valle Intelvi, testimoniato da strutture difensive e abitative. Un borgo o, per la precisione, un castello primordiale, in grado di ospitare e difendere una Comunità umana. Altre tracce ancora oggi evidenti confermano una presenza diffusa degli insediamenti umani in tutta l'area dei tre Comuni. I massi erratici cuppelliformi (o coppelliformi), di epoca ancor più remota (4.000 a.C.), seppure caratterizzanti l'intero arco alpino, sono presenti in numero elevato nel territorio dei Comuni coinvolti dalla proposta di fusione. -
Como Esami Di Stato
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XII Como Esami di Stato Presidenti di Commissione Esami di Stato a conclusione del 1° ciclo di Istruzione Scuole Statali e Paritare a.s. 2011/2012 Prot. Miur AOO USPCO RU N.4592 del 28 maggio 2012 SEDE ASSEGNATA PRESIDENTE TITOLARITA' IC ALBAVILLA CAMPISANO SILVANA DD ERBA IC APPIANO GENTILE MONZO GIUSEPPE IC VERTEMATE IC ASSO TANZI ALESSANDRO DOCENTE ITI IC ROVELLASCA IC BELLAGIO GALLI GIANCARLO IC PUSIANO IC BINAGO GUZZETTI NICOLETTA DOCENTE ITI IC APPIANO GENTILE IC CADORAGO MANGERUCA ANTONIA DOCENTE ITI IC FENEGRO' IC CANTU' 1° COLOMBO ANNA DOCENTE ITI IC CAPIAGO INTIMIANO IC CANTU' 2° PROSERPIO ELISA MARIA DOCENTE ITI SMS MARIANO COMENSE IC CANTU' 3° + EDA GAFFURI MARTINO IC MARIANO COMENSE IC CAPIAGO INTIMIANO MITRIONE CARLO IC CANTU' IC CERMENATE CASTELLI MARIA IC CANTU' 2 IC CERNOBBIO GRASSOTTI FRANCESCO IC CERNOBBIO IC COMO-BORGOVICO CALLIPO MARIA TERESA IC SAN SAN FEDELE IC COMO-CENTRO+EDA ZECCA LUIGI FERDINANDO IC COMO REBBIO IC COMO-LAGO GIACCI MICHELE IC FINO MORNASCO IC COMO-ALBATE GROHOVAZ VALENTINA IC COMO CENTRO CITTA' IC COMO-BORGHI VILLA RAFFAELLA DOCENTE ITI IC CADORAGO IC COMO-LORA BOLESO ROSAMARIA DOCENTE ITI IC CAPIAGO INTIMIANO IC COMO-PRESTINO ROSSINI PATRIZIA DOCENTE ITI IC COMO NORD IC COMO-REBBIO FONTANA GIULIANO IC ALBAVILLA IC COMO-NORD MARCHESE ROBERTA DOCENTE ITI IC COMO CERNOBBIO IC DONGO GILETTI ELIANA DOCENTE ITI IC GRAVEDONA SMS ERBA SELVA ARMANDA IC LURAGO D'ERBA Pagina 1 SEDE ASSEGNATA PRESIDENTE TITOLARITA' IC FALOPPIO GRANDI ANNA IC CERNOBBIO -
Camera Di Commercio Di COMO-LECCO
Ulisse — InfoCamere Pagina 1 di 56 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO5955433500 del 03/06/2019 11:45:41 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 258 Note: ISCRITTE Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese nuove iscritte Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/05/2019 al 31/05/2019. 1) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 21/05/2019 N.REA: 400765 F.G.: SR Denominazione: GDL S.R.L. C.fiscale: 03840770139 Partita IVA: 03840770139 Indirizzo: VIA C. CANTU', 1 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 10.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: RUBINO MASSIMO, PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, CONSIGLIERE 2) pers.: RODA MAURIZIO FRANCESCO, CONSIGLIERE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 24/05/2019 N.REA: 400812 F.G.: DI Ditta: HU XIANZE C.fiscale: HUXXNZ96L20H501C Partita IVA: 02062370669 Indirizzo: VIA MILANO, 15 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCHERIE) COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIORNALI, RIVISTE E PERIODICI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 2 di 56 1) pers.: HU XIANZE, TITOLARE FIRMATARIO 3) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 23/05/2019 N.REA: 400781 F.G.: DI Ditta: POLETTI GIORGIO C.fiscale: PLTGRG71T21C933L Partita IVA: 03838110132 Indirizzo: VIA ROMA, 83 Comune: 22032 ALBESE CON CASSANO - CO Data dom./accert.: 21/05/2019 Data inizio attività: 21/05/2019 Attività: INTONACATURA E TINTEGGIATURA C. Attività: 43.34 I / 43.34 A 1) pers.: POLETTI GIORGIO, TITOLARE FIRMATARIO 4) Prov: CO Sezioni RI: P - C Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400576 F.G.: DI Ditta: AZIENDA AGRICOLA LOLO DI BOVETTI FRANCESCO C.fiscale: BVTFNC84S01F205Q Partita IVA: 03839240136 Indirizzo: LOCALITA' RONDANINO SN Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ALLEVAMENTO DI EQUINI, COLTIVAZIONI FORAGGERE E SILVICOLTURA. -
Analisi Utenza Disabili 0-18 Anni Distretto Di Menaggio
AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI Ente strumentale dei Comuni del Distretto di Menaggio Sede legale: Via Lusardi 26 – 22017 MENAGGIO (CO) Sede operativa: Via a Porlezza, 10 – 22018 PORLEZZA (CO) Tel. 0344/30274 - Fax. 0344/70299 [email protected] P.I. 02945720130 ANALISI UTENZA DISABILI 0-18 ANNI DISTRETTO DI MENAGGIO A. L’UTENZA CON DISABILITA’ IN ETA’ 0-18: NUMERI, DIAGNOSI E DISTRIBUZIONE TERRITORIALE Le persone in età compresa tra 0-18 anni con una presa in carico da parte dell’assistente sociale dell’Area Specialistica Disabilità sono 89. L’utenza in oggetto, prendendo in considerazione il comune di residenza, risulta così distribuita: 16 7 8 6 5 5 5 3 4 3 4 3 4 4 1 1 1 1 2 1 1 2 2 Prendendo in considerazione la distribuzione dell’utenza nelle 3 zone del distretto di Menaggio, seguendo la suddivisione del servizio sociale professionale, si nota una complessiva maggiore concentrazione (0,33% degli abitanti) nella ZONAC (Valle Intelvi ). 29 su 12.416 abitanti 36 0,23% su 10.959 abitanti 24 0,33% su 14.146abitanti 0,16% ZONA A(Carlazzo, Cavargna, ZONA B (Bene Lario, Colonno, ZONA C (Alta Valle Intelvi, Argegno, Corrido, Cusino, Porlezza, San Grandola ed Uniti, Griante, Blessagno, Casasco Intelvi, Bartolomeo V.C., San Nazzaro V.C., Menaggio, Plesio, Sala Comacina, Castiglione Intelvi, Cerano Intelvi, Val Rezzo, Valsolda) San Siro, Tremezzina) Claino con Osteno, Dizzasco, Laino, Pigra, Ponna, San Fedele Intelvi, Schignano) Per quanto riguarda il quadro diagnostico si nota una prevalenza delle sindromi congenite e/o rare e dei disturbi dello spettro autistico. -
C 74 Como - Uggiate - Valmorea
C_74 Como - Uggiate - Valmorea j Corse che si effettuano solo il lunedì k Corse che si effettuano solo il martedì l Corse che si effettuano solo il mercoledì m Corse che si effettuano solo il giovedì n Corse che si effettuano solo il venerdì o Corse che si effettuano solo il sabato 2 Circola nei giorni di Vacanze Scolastiche Invernali. 15 Circola solo il Sabato Scolastico. 45 Effettua deviazione a Lazzago via Dannunzio e Breccia via Varesina. D1 Prosegue per Olgiate Liceo Terragni. F6 Circola nei giorni di Lunedì e Venerdì scolastici. F7 Circola nei giorni di Martedì, Mercoledì e Giovedì scolastici. H5 Circola nei giorni di Lunedì, Venerdì e Sabato scolastici. U/ Corse che non effettuano servizio in ambito urbano a Como IL SERVIZIO E' SOSPESO IL 25 DICEMBRE, IL 1° GENNAIO E IL 1° MAGGIO AREA SUD OVEST COMASCA - INVERNALE 2021/22 C_74 Como - Uggiate - Valmorea VETTORE ASF FERIALE INVERNALE 740002 740008 740014 740032 740018 740016 740026 740208 740030 740038 740040 740020 740048 740902 740052 740056 740062 Fer6 Scol Fer6 Scol Scol Scol Fer6 Scol Fer6 Scol Fer6 Sco5 Scol Scol Fer6 Fer6 Fer6 2 Como - P.zza Popolo - V.le Lecco 06.10 07.10 07.10 07.50 08.10 08.40 08.50 09.40 09.50 10.10 10.40 11.10 Como - Via Bertinelli 06.11 07.11 07.11 07.51 08.11 08.41 08.51 09.41 09.51 10.11 10.41 11.11 Como - Piazza Vittoria 06.14 07.14 07.14 07.53 08.14 08.43 08.53 09.43 09.53 10.13 10.44 11.13 Camerlata - Vecchio H S. -
Relazione Conclusiva Del Processo Di Razionalizzazione Delle Società Partecipate 2015 (Articolo 1 Commi 611 E Seguenti Della Legge 190/2014)
COMUNE DI FENEGRO’ PROVINCIA DI COMO Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 2 1. Premessa Il comma 611 dell’articolo unico della Legge di Stabilità per il 2015 (la legge n. 190/2014) ha imposto agli enti locali di avviare un “processo di razionalizzazione” delle società e delle partecipazioni, dirette e indirette. Il comma 611 ha indicato i criteri generali, cui ispirare il “processo di razionalizzazione”: - eliminazione delle società/partecipazioni non indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali; - soppressione delle società composte da soli amministratori o nelle quali il numero di amministratori fosse superiore al numero dei dipendenti; - eliminazione delle società che svolgessero attività analoghe o simili a quelle svolte da altre società partecipate o enti; - aggregazione di società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; - contenimento dei costi di funzionamento. A norma del comma 612 dell’articolo unico della legge 190/2014, questo comune ha approvato il Piano operativo di razionalizzazione delle società con deliberazione G.C. n. 41 del 26.3.2015 e delibera consiliare n. 13 del 9.4.2015 (di seguito, per brevità, Piano 2015) Il suddetto Piano 2015 è stato trasmesso alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti in data 28.4.2015 (comunicazione prot. n. 2707). Il Piano 2015, inoltre, è stato pubblicato sul internet dell'amministrazione (link: www.comune.fenegro.co.it). La pubblicazione era, ed è, obbligatoria agli effetti del “decreto trasparenza” (d.lgs. 33/2013), conseguentemente, qualora fosse stata omessa, chiunque avrebbe potuto attivare l’accesso civico ed ottenere copia del piano e la sua pubblicazione. -
Carta Dei Servizi
Mod. Gestionale R.S.A. IL FOCOLARE DI S. MARIA Cod. 03 DI LORETO CARTA DEI SERVIZI Via V.Ceresola, 3- 22024 Alta Valle Intelvi (CO) Tel. 031 842849 / Fax 031 840305 Data Emissione: Pag. 1 di 32 Revisione : 03 01/01/2019 CARTA DEI SERVIZI Residenza Sanitaria Assistenziale IL FOCOLARE DI S. MARIA DI LORETO Via Vanone Ceresola n. 3 22024 Alta Valle Intelvi – loc.. Lanzo (Como) Tel. 031.842849 - Fax 031.840305 e-mail [email protected] Cod. Fisc. 95022310130 Part. IVA 01943130136 1 Mod. Gestionale R.S.A. IL FOCOLARE DI S. MARIA Cod. 03 DI LORETO CARTA DEI SERVIZI Via V.Ceresola, 3- 22024 Alta Valle Intelvi (CO) Tel. 031 842849 / Fax 031 840305 Data Emissione: Pag. 2 di 32 Revisione : 03 01/01/2019 GUIDA PER L’UTENTE Gentile Signora/e, l’opuscolo che Le viene presentato costituisce la “Carta dei Servizi” della Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.) “Il Focolare di Santa Maria di Loreto” in Alta Valle Intelvi fraz. Lanzo (Co). Si tratta di un documento che Le permette di conoscere meglio la nostra Struttura, i servizi offerti e gli obiettivi che il nostro Gruppo propone, per rispondere in forma sempre migliore ai Suoi bisogni ed alle Sue aspettative. La Carta dei Servizi è anche uno strumento che Le viene offerto, affinché Lei possa contribuire allo sviluppo del progetto sanitario ed assistenziale che La riguarda. A Lei ed ai Suoi familiari è attribuito un ruolo importante all’interno dell’équipe di cura. La invitiamo quindi a farci avere i suoi consigli e a segnalare eventuali disservizi. -
C 74 Como - Uggiate - Valmorea VETTORE ASF FERIALE ESTIVO Dal 09/06 Al 31/07 E Dal 1° Al 12/09
C 74 Como - Uggiate - Valmorea VETTORE ASF FERIALE ESTIVO dal 09/06 al 31/07 e dal 1° al 12/09 740004 740010 740212 740034 740214 740050 740058 740216 740218 740220 740084 740110 740128 740222 740224 740154 740236 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Fer6 Como - Popolo/V.le Lecco 06.20 07.10 07.40 08.10 09.10 10.10 10.40 11.10 11.40 12.10 12.40 13.10 14.10 15.10 16.10 16.40 17.10 Como - Verdi 06.21 07.11 07.41 08.11 09.11 10.11 10.41 11.11 11.41 12.11 12.41 13.11 14.11 15.11 16.11 16.41 17.11 Como - Vittoria (Piazza) 06.23 07.13 07.43 08.13 09.13 10.13 10.43 11.13 11.43 12.13 12.43 13.13 14.13 15.13 16.13 16.43 17.13 Como - Vecchio S.Anna 06.29 07.19 07.49 08.19 09.19 10.19 10.49 11.19 11.49 12.19 12.49 13.19 14.19 15.19 16.19 16.49 17.19 Como - Camerlata (Destra) 06.30 07.20 07.50 08.20 09.20 10.20 10.50 11.20 11.50 12.20 12.50 13.20 14.20 15.20 16.20 16.50 17.20 Como - Risorgimento 06.34 07.24 07.54 08.24 09.24 10.24 10.54 11.24 11.54 12.24 12.54 13.24 14.24 15.24 16.24 16.54 17.24 Como - Giotto 06.37 07.27 07.57 08.27 09.27 10.27 10.57 11.27 11.57 12.27 12.57 13.27 14.27 15.27 16.27 16.57 17.27 San Fermo - V Diaz / P. -
Cognome Nome Sindaco Comune Simbolo Lista
SINDACO COMUNE SIMBOLO LISTA COGNOME NOME ASCOLTO VICINANZA GALLI GIANBATTISTA IMPEGNO ALTA VALLE INTELVI INSIEME PER ALTA VALLE GRANDI MARCELLO INTELVI VOLONTERIO SARA NOI PER APPIANO CITTA' GIOVANNI PAGANI APPIANO PER TUTTI GAETANO APPIANO GENTILE MAMMONE VINCENZO MOVIMENTO 5 STELLE.IT L'ALTERNATIVA PER CALDI LUIGI APPIANO BUSNELLI GIANPIETRO APPIANO ONESTA LISTA ARCOBALENO PER CAPRANI MAURO BARNI BARNI RUSCONI FRANCESCO LA TORRE CIVICA ABATI LUIGI PROGETTO FUTURO BEREGAZZO CON FIGLIARO FUMAGALLI GIUSEPPE INSIEME PER CRESCERE PINCHETTI LUCIANO BLESSAGNO VIVA BLESSAGNO RIGHETTI PIERO BLEXUM NAVA PATRIZIA IL MOLL BRIENNO FERRARA SALVATORE ITALIA AGLI ITALIANI CAVADINI FRANCESCO VIVERE BRIENNO INSIEME POSSIAMO PER CAMPIONE D'ITALIA SALMOIRAGHI ROBERTO CAMPIONE SINDACO COMUNE SIMBOLO LISTA COGNOME NOME LIVA FRANCO FORZA NUOVA TAGLIABUE GIANPAOLO MOVIMENTO 5 STELLE.IT VOLA CANTU' NOVATI ALBERTO PARTITO DEMOCRATICO LAVORI IN CORSO CANTU' PAVESI FRANCESCO FRAZIONI IN CORSO CANTU' RUGIADA FORZA ITALIA LEGA NORD AROSIO EDGARDO CANTU' SICURA FRATELLI D'ITALIA - ALLEANZA NAZIONALE SINDACO COMUNE SIMBOLO LISTA COGNOME NOME ALEOTTI FABIO MOVIMENTO 5 STELLE.IT MAGATTI BRUNO CIVITAS PROGETTO CITTA' SVOLTA CIVICA PER COMO ECOLOGISTI E RETI TRAGLIO MAURIZIO CIVICHE PARTITO DEMOCRATICO LEGA NORD FRATELLI D'ITALIA - COMO ALLEANZA NAZIONALE LANDRISCINA MARIO INSIEME FORZA ITALIA GROSSI CELESTE LA PROSSIMA COMO RAPINESE ALESSANDRO RAPINESE SINDACO COMO FUTURA SCOPELLITI FRANCESCO GIOVANE COMO SINDACO COMUNE SIMBOLO LISTA COGNOME NOME INCONTRO AI GIOVANI -
Elenco 233 Comuni 2018
ELENCO DEI COMUNI DI CUI ALLA L.R. N. 28/1999 Distanza dal Fascia di Sigla Comune Cod. ISTAT Confine Elvetico (Km) sconto Prov. 1 CORTENO GOLGI 17063 18,709 B BS 2 ALBIOLO 13005 3,365 A CO 3 ALTA VALLE INTELVI 13253 0 A CO 4 BEREGAZZO CON FIGLIARO 13022 7,482 A CO 5 BINAGO 13023 7,531 A CO 6 BIZZARONE 13024 0 A CO 7 BLESSAGNO 13025 8,644 A CO 8 BLEVIO 13026 7,291 A CO 9 BRUNATE 13032 9,475 A CO 10 BULGAROGRASSO 13034 9,761 A CO 11 CARATE URIO 13044 6,634 A CO 12 CASNATE CON BERNATE 13053 9,78 A CO 13 CASSINA RIZZARDI 13055 9,847 A CO 14 CASTELNUOVO BOZZENTE 13059 9,273 A CO 15 CENTRO VALLE INTELVI 13204 6,515 A CO 16 CERNOBBIO 13065 1,187 A CO 17 CLAINO CON OSTENO 13071 9,266 A CO 18 COLVERDE 13251 0 A CO 19 COMO 13075 0 A CO 20 FALOPPIO 13099 2,941 A CO 21 FINO MORNASCO 13102 9,989 A CO 22 GRANDATE 13110 8,237 A CO 23 LAGLIO 13119 8,884 A CO 24 LAINO 13120 8,202 A CO 25 LIPOMO 13129 8,678 A CO 26 LUISAGO 13135 8,758 A CO 27 LURATE CACCIVIO 13138 8,573 A CO 28 MASLIANICO 13144 0 A CO 29 MOLTRASIO 13152 4,006 A CO 30 MONTANO LUCINO 13154 4,463 A CO 31 OLGIATE COMASCO 13165 3,788 A CO 32 OLTRONA CON SAN MAMETTE 13169 9,44 A CO 33 PONNA 13187 9,335 A CO 34 PORLEZZA 13189 5,007 A CO 35 RODERO 13197 1,542 A CO 36 RONAGO 13199 0 A CO 37 SAN FERMO DELLA BATTAGLIA 13206 3,324 A CO 38 SENNA COMASCO 13212 9,71 A CO 39 SOLBIATE CON CAGNO 13255 4,471 A CO 40 TAVERNERIO 13222 9,22 A CO 41 UGGIATE - TREVANO 13228 1,31 A CO ELENCO DEI COMUNI DI CUI ALLA L.R. -
Cancellazioni
Ulisse — InfoCamere Page 1 of 150 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO1217863993 del 01/02/2021 12:33:19 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 475 Note: CESSATE GENNAIO SUAP Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese cessate Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/01/2021 al 31/01/2021. 1) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 04/12/2018 N.REA: 333881 F.G.: DI Ditta: CAVALLARIN SARA C.fiscale: CVLSRA91P48D416C Partita IVA: 03803210131 Indirizzo: VIA SARUGGIA 83/A Comune: 22031 ALBAVILLA - CO Numero addetti dell'impresa dichiarati nel 2020 : indipendenti: 1 dipendenti: 0 Data inizio attività: 05/12/2018 Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI PRODOTTI VARI, MEDIANTE L'INTERVENTO DI UN DIMOSTRATORE O DI UN INCARICATO ALLA VENDITA (PORTA A PORTA) C. Attività: 47.99.1 I / 47.99.1 P 1) pers.: CAVALLARIN SARA, TITOLARE FIRMATARIO Impresa cancellata in data 13/01/2021 con data domanda 08/01/2021 Causale: CZ - CESSAZIONE DI OGNI ATTIVITA' Data cessazione attività: 31/12/2020 Data denuncia (C) 08/01/2021 31/12/2020 - RICHIESTA DI CANCELLAZIONE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 01/06/2020 N.REA: 405216 F.G.: DI Ditta: TNC DI CROCI LORENZO C.fiscale: CRCLNZ99T28D416U Partita IVA: 03900190137 http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 01/ 02/ 2021 Ulisse — InfoCamere Page 2 of 150 Indirizzo: VIA BASSO FORMIANO, 9 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO Numero addetti dell'impresa dichiarati nel 2020 : indipendenti: 1 dipendenti: 0 Data inizio attività: 22/06/2020 Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO VIA INTERNET C. -
Testimonianze Scritte Dell' Alto Medioevo Riguardanti Valle Intelvi, Valle Di Muggio E Valmara
Marco Lazzati Alto Medioevo in val Intelvi, Muggio, Mara (documenti), ver. 2.12 ottobre 2020 TESTIMONIANZE SCRITTE DELL' ALTO MEDIOEVO RIGUARDANTI VALLE INTELVI, VALLE DI MUGGIO E VALMARA Marco Lazzati, 2004 ver. 2, giugno 2006 Ripropongo, in versione aggiornata, riveduta e corretta, l’articolo da me pubblicato sul secondo numero del Quaderno APPACUVI, dove, per motivi tipografici, erano scomparsi i riferimenti bibliografici 1. Rispetto all’articolo originale, sono stati tolti i documenti riguardanti esclusivamente Campione d’Italia, più volte pubblicati anche di recente in altre sedi da diversi Autori. Il file PDF col presente testo si trova in <http://www.lazzatim.net> (sezione Pubblicazioni). Il territorio preso in esame in questo scritto è quello delle tre valli confinanti nominate nel titolo, mentre il periodo contemplato comprende i secoli VIII, IX e X. Tralasciando due falsi datati 712 e 719, ma redatti probabilmente nel XII secolo 2, come pure l’assai dubbia citazione dell’Olivieri (“valle quae dicitur Antelavo”, datata dall’Autore all’anno 736) 3, le primi carte direttamente collegate al territorio in esame risalgono alla fine del secolo VIII. Segue un elenco dei principali documenti. Nell'anno 799 si legge: "Signum + manus Alfrit de Antellaco filii quondam Morani de Scallia". E’ la firma di un testimone di un atto di vendita tra Martino di Melano e Totone di Campione, riguardante terreni presso Melano, sul Ceresio 4. Si tratta delle più antiche menzioni della Valle Intelvi ("Antellaco") e di Scaria ("Scallia", attualmente frazione del comune Alta Valle Intelvi). Nell'anno 804 il chierico Orso, detto Pietro, figlio di Aroaldo di Calendasco sul Po (PC) dona, insieme a Domenico, all'oratorio di S.Zenone di Campione un podere "in loco nominatur Antellaco finib(us) s(upra)(scrip)to castro Sebienses qui nominatur castro Axongia" [sic] 5.