3 531 20160218120515.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ossa Valeria 12/07/77 Cagliari Monserrato Ca 38,10
CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO - QUALIFICAZIONE Lotto n° 5 AZIONE B CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO PUNTE POSIZIONE Provincia di GGIO Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA Residenza ( GRADUATORIA sigla) COMPL ESSIVO 1 MURRU M.ASSUNTA 15/08/56 MURAVERA MURAVERA CA 90,00 2 MURA BIANCA 13/08/62 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 3 VIRDIS SERENELLA 14/10/64 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 90,00 4 SERRAU TIZIANA 30/09/66 USSASSAI CAPOTERRA CA 90,00 5 LISAI ORNELLA 27/04/61 CARBONIA SELARGIUS CA 86,50 6 PORCEDDU IGNAZIA 25/01/52 MANDAS MANDAS CA 85,00 7 PIRASTRU ROBERTINO 21/10/65 SILIQUA SILIQUA CA 85,00 8 MURGIA KATY 08/08/68 CAGLIARI MURAVERA CA 85,00 9 MATTA LUCIANO 15/12/62 MANDAS MANDAS CA 84,50 10 PICCONI RAIMONDA 05/11/50 SEULO NURAMINIS CA 80,00 11 SANSEVIERI ANTONIA 10/11/56 EBOLI MURAVERA CA 80,00 12 PUDDU PAOLA 22/03/58 CAGLIARI CAGLIARI CA 80,00 13 CORONA IGNAZIO 15/08/59 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 14 FLORE LUCIA 08/01/61 BUDONI QUARTU SANT'ELENA CA 80,00 15 ZUCCA PAOLA 01/12/62 SERRAMANNA VILLASOR CA 80,00 16 TIDU ANTONIO 26/06/64 DECIMOMANNU DECIMOMANNU CA 80,00 17 MARONGIU ANNA MARIA 01/03/66 VILLASPECIOSA DECIMOMANNU CA 80,00 18 GASTALDI SUSANNA 01/01/67 CAGLIARI DOLIANOVA CA 80,00 19 TUVERI MARCO 24/01/70 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 80,00 20 MANCA VALERIA 18/05/74 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 21 GARAU EMILIO 25/11/66 CAGLIARI ASSEMINI CA 74,70 22 ORRU ADELINA 03/05/63 NURRI NURRI CA 72,90 23 BINI ISABELLA 01/03/76 CAGLIARI CAGLIARI CA 72,10 24 CORDA SANDRINO 07/11/1965 ASSEMINI -
The Triassic and Jurassic Sedimentary Cycles in Central Sardinia
Geological Field Trips Società Geologica Italiana 2016 Vol. 8 (1.1) ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA Organo Cartografico dello Stato (legge N°68 del 2-2-1960) Dipartimento Difesa del Suolo ISSN: 2038-4947 The Triassic and Jurassic sedimentary cycles in Central Sardinia: stratigraphy, depositional environment and relationship between tectonics and sedimentation 85° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana - Sassari, 2008 DOI: 10.3301/GFT.2016.01 The Triassic and Jurassic sedimentary cycles in Central Sardinia: stratigraphy, depositional environment and relationship between tectonics and sedimentation L. G. Costamagna - S. Barca GFT - Geological Field Trips geological fieldtrips2016-8(1.1) Periodico semestrale del Servizio Geologico d'Italia - ISPRA e della Società Geologica Italiana Geol.F.Trips, Vol.8 No.1.1 (2016), 78 pp., 54 figs. (DOI 10.3301/GFT.2016.01) The Triassic and Jurassic sedimentary cycles in Central Sardinia: stratigraphy, depositional environment and relationship between tectonics and sedimentation 85° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana, Sassari 6-8 settembre 2010 Luca G. Costamagna*, Sebastiano Barca** * Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Via Trentino, 51 - 09127, Cagliari (Italy) ** Via P. Sarpi, 18 - 09131, Cagliari (Italy) Corresponding Author e-mail address: [email protected] Responsible Director Claudio Campobasso (ISPRA-Roma) Editorial Board Editor in Chief Gloria Ciarapica (SGI-Perugia) M. Balini, G. Barrocu, C. Bartolini, 2 Editorial Responsible D. Bernoulli, F. Calamita, B. Capaccioni, Maria Letizia Pampaloni (ISPRA-Roma) W. Cavazza, F.L. Chiocci, R. Compagnoni, D. Cosentino, Technical Editor S. Critelli, G.V. Dal Piaz, C. D'Ambrogi, Mauro Roma (ISPRA-Roma) P. -
Orario Treni Tram OGS Ott 2020 Dal 14 Giu Al 13 Sett 2021.Xlsx
ORARIO FERIALE DEI TRENI E DELLE AUTOCORSE SOSTITUTIVE comprensivo dell'orario feriale dei servizi tranviari nel tratto SAN GOTTARDO - SETTIMO SAN PIETRO Servizi in direzione SAN GOTTARDO ISILI in vigore dal 14 SETTEMBRE 2021 AT 17 Località tram AT 1 tram AT 3 AT 5 tram AT 7 AT 9 tram AT 11 AT 13 tram tram tram tram AT 15 tram AT 19 tram AT 21 scol San Gottardo (fermata) P. 6:18 7:00 7:18 8:13 8:28 9:13 9:40 10:13 10:40 11:20 11:40 12:00 12:20 13:06 13:23 Monserrato (stazione) P. A. 6:25 7:07 7:25 8:20 8:35 9:20 9:47 10:20 10:47 11:27 11:47 12:07 12:27 13:13 13:30 Settimo S.P. P. 7:08 8:21 9:21 10:21 12:09 13:14 Soleminis P. 7:18 8:31 9:31 10:31 12:19 13:24 A. 7:24 8:37 9:37 10:37 12:25 13:30 Dolianova P. 7:28 10:38 13:31 Donori P. 7:39 10:49 13:42 Barrali P. 7:52 11:01 13:54 A. 8:01 11:09 14:02 Senorbì P. 8:19 11:10 14:03 Suelli P. 8:25 11:16 14:09 Gesico stazione P. 8:36 11:27 14:20 A. 8:46 11:37 14:30 Mandas P. 7:45 8:49 11:40 12:40 14:32 Serri stazione P. 7:53 8:57 11:48 12:48 14:40 Isili A. -
Carta Delle Vocazioni Faunistiche Della Sardegna
Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA SARDEGNA CARTA DELLE VOCAZIONI FAUNISTICHE DELLA REGIONE SARDEGNA Sottoprogetto Z STUDIO RELATIVO AGLI UNGULATI 2 Università di Sassari Dipartimento di Zoologia e Antropologia Biologica CARTA FAUNISTICA DELLA REGIONE SARDEGNA Sottoprogetto 3 Relazione conclusiva sullo studio relativo agli Ungulati selvatici Dicembre 2005 3 A cura di: Prof. Marco Apollonio Dipartimento di Zoologia ed Antropologia Biologica - Università di Sassari- Supervisione scientifica, elaborazione dati, stesura relazione. Dott. Siriano Luccarini Dipartimento di Zoologia ed Antropologia Biologica - Università di Sassari - Raccolta dati, elaborazione dati, stesura relazione. Dott.ssa Daniela Giustini Dipartimento di Zoologia ed Antropologia Biologica - Università di Sassari - Raccolta dati, elaborazione dati Dott. Massimo Scandura Dipartimento di Zoologia ed Antropologia Biologica - Università di Sassari – Stesura relazione Dott. Fabio Ghiandai Dipartimento di Zoologia e Antropologia Biologica - Università di Sassari - Raccolta dati, elaborazione dati 4 Ringraziamenti: Giunti alla fine del nostro faticoso lavoro ci sentiamo in dovere di ringraziare tutti coloro che ci hanno offerto il loro insostituibile aiuto, grazie al quale le nostre ricerche sono state completate. Solo la loro conoscenza del territorio ci ha permesso di incrementare notevolmente la quantità di dati raccolti rendendo la nostra ricerca molto più approfondita. Il nostro ringraziamento va pertanto -
Elenco Degli Sportelli Unici Territoriali [File.Pdf]
Allegato 2 – Sportelli riceventi Elenco degli Sportelli Unici Territoriali Ales - Via Gramsci n. 26 - tel. 0783 91612 , fax 0783 91612 Alghero - sede provvisoria - Via XX Settembre n. 7 - tel. 079 9722, fax 079 976263 Arborea - C.so Italia n. 10 - Tel. 0783 800786, fax 0783 800328 Bono - Via G. M. Angioy n. 55 - tel. 079 790199, fax 079 7949001 Castelsardo - sede provvisoria - Via Colombo n. 15 - Tel. 079 470652, fax 079 470652 Cuglieri - Via V. Emanuele n. 78 - Tel. 0785 39504, fax 0785 369001 Gavoi - via De Gasperi - Tel. 0784 53216, fax 0784 0784 53236 Ghilarza - Via De Gasperi 13 - Tel. 0785 54103, fax 0785 54103 Giba - Via P. di Piemonte n. 8 - Tel e fax 0781 964033 Guspini - Via Caprera n. 15 - tel. 070 970257, fax 070 970257 Iglesias - Via S. Leonardo 4 - tel. 0781 22620, fax 0781 24070 Isili - Via Cagliari - Tel. 0782 800005, fax 0782 803254 Ittiri - Via XXV luglio 12 - tel. 079 444097, fax 079 444097 Jerzu - Via Roma n. 19 - tel. 0782 70715, fax 0782 70715 Macomer - Corso Umberto n. 226 - Tel. 0785 71089, fax 0785 71593 Muravera - Via G. Ungaretti n. 25 - Tel. 070 9930654, fax 070 9933012 Nuoro - Via B. Sassari n. 55 - Tel. 0784 248259, fax 0784 248256 Olbia - Via Galvani n. 72 - tel. 0789 50538, fax 0789 51493 Orosei - Via Nazionale n. 60 - tel. 0784 997057, fax 0784 98715 Ozieri - P.zza Duchessa Borgia n. 4 – tel. e fax 079/788 528, 079 785 2014. San Sperate - sede provvisoria - Via Risorgimento 48/A - Tel. 070 9600074 fax 070 9601907 Santa Margherita di Pula - Via Tirso n. -
Serramanna 25 Aprile 2010
FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Comitato Regionale Sardo **** **** XXIX TROFEO ATLETICA SERRAMANNA ORGANIZZAZIONE: POL ATL SERRAMANNA Serramanna: 25-04-2010 ESORDIENTI FEMMINILI C PULCINI Mt 300 1 160 IODICE RACHELE EFC CA176 ATL VALERIA 2 154 CORDA VALENTINA EFC CA025 POL PARTEOLLA DOLIANOVA 3 165 SILESU BENEDETTA EFC OR162 ATL MONTE ARCI MARRUBIU 4 153 BASCIU ELEONORA EFC CA025 POL PARTEOLLA DOLIANOVA 5 159 DESSI CLAUDIA EFC CA176 ATL VALERIA 6 163 PILI BEATRICE EFC CA176 ATL VALERIA 7 151 SETZU SILVIA EFC CA010 POL ATL SERRAMANNA 8 152 ORRU' SIMONA EFC CA010 POL ATL SERRAMANNA 9 158 SCALAS GIORGIA EFC CA176 ATL VALERIA 10 157 MUSSETTI EMMA EFC CA049 GS ATLETICA CAPOTERRA 155 STOCCHINO EMMA EFC CA025 POL PARTEOLLA DOLIANOVA 156 CARRUCCIU ALESSIA EFC CA049 GS ATLETICA CAPOTERRA 161 FARCI SOFIA EFC CA176 ATL VALERIA 162 FARCI ANITA EFC CA176 ATL VALERIA 164 PORCU FRANCESCA EFC OR162 ATL MONTE ARCI MARRUBIU ESORDIENTI FEMMINILI B MINIATLETICA METRI 300 1 170 CONTIS VIRGINIA EFB CA017 US ATL GUSPINI 2 188 SALE GIOVANNA EFB NU149 ATLETICA ORANI 3 181 MONNI CHIARA EFB CA176 ATL VALERIA 4 191 MURRU MARTINA EFB OR162 ATL MONTE ARCI MARRUBIU 5 177 PISPISA GAIA EFB CA069 ATL GONNESA 6 169 CARIA ALESSIA EFB CA017 US ATL GUSPINI 7 178 SPANO ERICA EFB CA154 GS RUNNERS CAGLIARI 8 190 SILESU MARTINA EFB OR162 ATL MONTE ARCI MARRUBIU 9 406 SITZIA MARIA CHIARA EFB CA072 ATL SAMATZAI GIORGIO MELIS 10 173 PODDA SARA EFB CA056 ATL POD SAN GAVINO 11 184 FRONGIA MICHELA EFB CA176 ATL VALERIA 12 185 PRISCO DENIA EFB CA176 ATL VALERIA 13 189 SCINTU -
Graduatoria Del Corso Nr. 060548 Di Ii° Livello "Operatore Del Disagio Psichico Adolescenziale E Giovanile"
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA UNIONE EUROPEA ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, MINISTERO DEL LAVORO FONDO SOCIALE EUROPEO COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE E DELLE POLITICHE SOCIALI GRADUATORIA DEL CORSO NR. 060548 DI II° LIVELLO "OPERATORE DEL DISAGIO PSICHICO ADOLESCENZIALE E GIOVANILE" G Q R D Q V I A U A O S P V L D A M L DATA O R DATA DI O O U L B O COGNOME NOME C CITTA' TIPO LAUREA NASCITA I N O LAUREA T D A C F L T V O E T U I A A O P C V R R 1 AMORESANO ERMINIA 19.07.81 SI SI SI CAGLIARI CA PSICOLOGIA 18/07/2006 110 SI 2 DEFFENU ALESSANDRA 30.06.81 SI SI QUARTU S. E. CA PSICOLOGIA 08/07/2006 110 SI 3 ZEDDA IVANA 25.05.81 SI SI NARCAO CA PSICOLOGIA 08/07/2006 110 SI 4 CARRUS ILARIA 23.08.69 SI VILLAMASSARGIA CA PSICOLOGIA 07/03/2006 110 SI 5 MUGHEDDU LUISA 15.12.80 SI SI CAGLIARI CA PSICOLOGIA 06/03/2006 110 SI 6 ARBA GABRIELLA 31.07.81 SI SI S. NICOLO' GERREI CA ORG.GEST.POLITICHE SERV.SOC01/02/2006 110 SI 7 TESTONI BERNARDETTA 24.02.80 SI URI SS PSICOLOGIA 12/12/2005 110 SI 8 PUTZU LUISA 30.09.80 SI SI SI CAGLIARI CA PISICOLOGIA 09/12/2005 110 SI 9 SILENZI RENATA 09.06.79 SI SI SI ORISTANO OR SCIENZE EDUCAZ. 05/12/2005 110 SI 10 BUESCA ALESSANDRA 13.08.76 SI ORGOSOLO NU SCIENZE EDUCAZ. -
Cagliari ARMUNGIA X X BALLAO X X X ESCALAPLANO X X X
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Il COMMISSARIO DELEGATO ex OCDPC n. 122 DEL 20 PRESIDENTZIA NOVEMBRE 2013: PRIMI INTERVENTI URGENTI DI PRESIDENZA PROTEZIONE CIVILE PER GLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI DI NOVEMBRE 2013 NELLA REGIONE Il Commissario delegato per l'emergenza AUTONOMA DELLA SARDEGNA Tabella A – Allegata all'Ordinanza n. 16 del 10/12/2013 come modificata dalle Ordinanze n. 17 e n. 18 del 12/12/2013 Interventi di Interventi di Interventi Danni al soccorso e Provincia COMUNI somma provvisionali patrimonio assistenza alla urgenza urgenti pubblico popolazione ARMUNGIA XX BALLAO XXX ESCALAPLANO XXX ESTERZILI XXX Cagliari SEULO X SILIQUA XXX VILLAPUTZU X VILLASALTO X VILLASOR XX BITTI XXX DESULO XX DORGALI XXX GALTELLI' XXXX IRGOLI XXX LOCULI XXX LODE' XXX LULA XXX MACOMER XX Nuoro NUORO XXX OLIENA XX ONANI' XXX ONIFAI XXX ORGOSOLO XX OROSEI XXX POSADA XX SINISCOLA XX TORPE' XXXX BAULADU X GONNOSTRAMATZA X MARRUBIU XXX MASULLAS XX MOGORO XXX MORGONGIORI XX Oristano ORISTANO XX PALMAS ARBOREA XXXX SAN NICOLO' D'ARCIDANO XX SIRIS X SOLARUSSA XXX TERRALBA XXXX URAS XX ALA' DEI SARDI XX ARZACHENA XXXX BERCHIDDA XX BUDDUSO' X BUDONI XX Olbia-Tempio LOIRI PORTO SAN PAOLO XXX MONTI XX OLBIA XXXX PADRU XXX SANT'ANTONIO DI GALLURA XX TELTI XX PABILLONIS XX SAN GAVINO MONREALE XXX Medio SANLURI XXX Campidano SARDARA X VILLACIDRO XX ARZANA XX GAIRO XXX JERZU XX SEUI XXX Ogliastra TALANA XX URZULEI XX USSASSAI X VILLAGRANDE STRISAILI XX COMUNI INTERESSATI E DATI PLUVIOMETRICI 84,4 PRESIDÈNTZIA 89,6 55,4 PRESIDENZA 60,6 ARZACHENA Il -
Forestas Graduatoria Integrata Interprovinciale Per Avviamento a Selezione Di N.1 Coadiutori L.68/99 Approvata Con Determinazione N
SERVIZIO POLITICHE A FAVORE DI SOGGETTI A RISCHIO DI ESCLUSIONE FORESTAS GRADUATORIA INTEGRATA INTERPROVINCIALE PER AVVIAMENTO A SELEZIONE DI N.1 COADIUTORI L.68/99 APPROVATA CON DETERMINAZIONE N. DEL N. ID univoco CPI Punteggio 1 2017CA0007807 ASSEMINI 816,00 2 2017CA0007853 CAGLIARI 816,00 3 2017CA0007429 CAGLIARI 817,00 4 2017CA0008350 SAN GAVINO MONREALE 824,00 5 2017CA0008171 QUARTU SANT'ELENA 824,00 6 2017CA0007931 SAN GAVINO MONREALE 824,00 7 2017CA0007801 ASSEMINI 830,00 8 2017CA0007315 CAGLIARI 836,00 9 2017CA0008264 QUARTU SANT'ELENA 836,00 10 2017CA0007131 QUARTU SANT'ELENA 836,50 11 2017CA0008787 CAGLIARI 836,50 12 2017CA0007211 CAGLIARI 840,00 13 2017CA0008539 ASSEMINI 840,00 14 2017CA0008686 SENORBI' 840,00 15 2017CA0008229 SENORBI' 840,00 16 2017CA0008582 IGLESIAS 842,00 17 2017CA0008458 CAGLIARI 846,00 18 2017CA0008008 CARBONIA 848,00 19 2017CA0008048 SAN GAVINO MONREALE 848,00 20 2017CA0006938 QUARTU SANT'ELENA 848,00 21 2017CA0007501 QUARTU SANT'ELENA 848,00 22 2017CA0006798 CAGLIARI 848,50 23 2017CA0007150 SENORBI' 849,00 24 2017CA0008253 CAGLIARI 851,00 25 2017CA0007065 SENORBI' 852,00 26 2017CA0008233 QUARTU SANT'ELENA 852,00 27 2017CA0007493 CARBONIA 852,00 28 2017CA0007144 ASSEMINI 852,00 FORESTAS - L68/99 GRADUATORIA COADIUTORI - P. 1 DI 17 N. ID univoco CPI Punteggio 29 2017CA0007403 SAN GAVINO MONREALE 852,00 30 2017CA0008558 ISILI 852,00 31 2017CA0007282 CARBONIA 852,00 32 2017CA0008669 CAGLIARI 852,00 33 2017CA0007677 QUARTU SANT'ELENA 852,00 34 2017CA0007750 CAGLIARI 852,00 35 2017CA0008677 CAGLIARI 852,00 -
Elenco Candidati Ammessi
C O M U N E di A S S E M I N I Concorso pubblico per esami per la copertura di n.3 posti di Istruttore Amministrativo Contabile cat. C Candidati ammessi N° Mittente luogo e data di nascita riserva categoria di appartenza ammissione 1 ABIS ALESSANDRO CAGLIARI - 15.5.1981 AMMESSO 2 ABIS BARBARA CAGLIARI - 10.1.1975 AMMESSA 3 ABIS PIERLUIGI CAGLIARI - 21.10.1993 AMMESSO 4 ABIS VALENTINA CAGLIARI - 24.1.1979 AMMESSA 5 ADAMO ALESSANDRA CAGLIARI - 3.6.1971 AMMESSA 6 AGABIO ANTONIO CAGLIARI - 16.3.1992 AMMESSO 7 AGOSTA DAVIDE RAGUSA - 8.3.1981 AMMESSO 8 AGUS GIOVANNA VILLAGRANDE STRISAILI - 3.1.1968 AMMESSA 9 AGUS PAOLA CAGLIARI - 6.2.1975 AMMESSA 10 AIT HBIBI KHALID CAGLIARI - 2.5.1994 AMMESSO 11 ALBA BARBARA CAGLIARI - 30.8.1994 AMMESSA 12 ALEDDA FRANCESCA SORGONO - 19.9.1982 AMMESSA 13 ALICICCO SARA SASSARI - 17.5.1971 AMMESSA 14 ALTEA ELENA NUORO - 12.9.1995 AMMESSA 15 AMBANELLI FABRIZIO CAGLIARI - 27.8.1971 AMMESSO 16 AMBU ROBERTO CAGLIARI - 8.7.1992 AMMESSO 17 AMBUS GIOVANNI CAGLIARI - 8.8.1979 AMMESSO 18 ANDRIA MANUELA ANTONELLA LA MADDALENA - 4.4.1974 AMMESSA 19 ANEDDA VALENTINA CAGLIARI - 25.9.1986 AMMESSA 20 ANGIONI ALICE CAGLIARI - 28.9.1978 AMMESSA 21 ANGIONI MATTEO CAGLIARI - 11.10.1985 AMMESSO 22 ANGIONI ROBERTO CAGLIARI - 10.11.1985 AMESSO 23 ANGIONI SIMONA CAGLIARI - 27.05.1975 AMMESSO 24 ANGIUS ANTONIO ORISTANO 7.2.1973 AMMESSO 25 ANGIUS FABRIZIO CAGLIARI - 21.5.1980 AMMESSO 26 ANGIUS MONICA SAN GAVINO MONREALE 29.7.1975 AMMESSA 27 ANGIUS SILVIA CAGLIARI - 30.8.1985 AMMESSA 28 ARBA DONATELLA TORIINO - 6.4.1965 AMMESSA 29 ARBA -
Curriculum Personale E Professionale
CURRICULUM PERSONALE E PROFESSIONALE Carcangiu Bruno nato a Sadali (NU) il 11.04.1946 e residente in Siurgus Donigala via San Teodoro °1, C.F CRCBRN46D11H659. Diplomato in Ragioneria presso l’Istituto Tecnico Commerciale Pietro Martini di Cagliari anno scolastico 1965/1966. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Cagliari anno accademico 1971. SEGRETARIO COMUNALE DAL 1974, ha ricoperto le seguenti sedi: Comune di Esterzili dal 01.03.1974 al 09.08.1974; Comune di Gergei dal 10.08.1974 a 24.07.1977; Comune di Escolca dal 25.07.1977 al 16.07.1978; Comune di Nurri dal 17.07.1978 al 23.09.1988; Comune di Ussana dal 24.09.1988 al 20.06.1990; Comune di Senorbi dal 21.06.1990 al 21.06.1991; Comune di Orroli dal 22.06.1991 al 23.07.2000; Convenzione tra i Comuni di Orroli e Nurri dal 24.07.2000 al 31.12.2011; SEGRETARIO DELLA XX COMUNITA’ MONTANA DEL MULARGIA E FLUMENDOSA DAL 29.11.1979 A TUTTO IL MESE DI APRILE DEL 1994; NOMINATO REVISORE UFFICIALE DEI CONTI CON D.M GRAZIA E GIUSTIZIA DEL 12.04.1995 PUBBLICATO NELLA GAZZETTA UFFICIALE N°31 BIS DEL 21.04.1995. N° ISCRIZIONE 11015. HA SVOLTO LE FUNZIONI DI REVISORE PRESSO I SEGUENTI COMUNI: Comune di Gergei triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Nuragus triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Serri triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Escolca triennio 1997/1999- 2000/2002 Comune di Silius triennio 1997/1999- 2000/2002 Comunità Montana n°13 (Isili ) triennio 1998/2000- 2000/2003 Comune di Goni triennio 2000/2002-2003/2005 Comune di Isili triennio dal 3.07.2006 al 17.05.2011 Comune di Serdiana triennio 2006/2009 al 2010-2012 Esterzili triennio 2010-2012 GIA’PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE A.S.E.L. -
La Ragazzina Che Andava a Cagliari Con Il Carro a Buoi Di Matteo Cucca
L'O7 lug-ago 016def_Layout 1 11/07/16 17.13 Pagina 30 30 | città&paesi | escalaplano La ragazzina che andava a Cagliari con il carro a buoi di Matteo Cucca Storia di tzia Mariuccia Orlando Tolu e il nostro. fregula e malloreddus. Il grano veniva trasportato in dei Inoltre, ogni qualvolta moriva un Pitzalis, classe 1919 sacchi, la capienza massima era di 21 bambino, veniva interpellata anche starelli. Il carro era ben carico, per fare su comali o meglio su perché portavamo anche la paglia e comaleddu po is pipius, una sorta di ono figlia di Sisinnio l’acqua per i buoi. Ho in mente cuscino a forma del piccolo defunto Pitzalis e Antonia Loi, ancora il nome di uno dei gioghi di realizzato con sa fronica, un’erba che tutti e due di Escalaplano. famiglia, Portadì beni e Xebera. veniva ben pigiata e stretta forte Sono nata il 10 marzo Arrivati in città lo versavamo in un forte, a cui venivano appesi tanti S1919, ora ho 97 anni. grande vascone, dove scendeva giù campanellini d’argento e oggetti de Mio padre, era di secondo letto, sino a non vedersi più. prata, infine addobbata con tanti sposato due volte; Bonino era mio Mi divertivo tanto, ero una ragazzina, fiori. Questo veniva appoggiato sopra fratello, poi avevo 5 fratellastri (Rosa, avrò avuto 14 anni. Facevo il bambino e subito dopo il funerale Felicina, Luigi, Raimondo e compagnia a mio fratello Bonino, più disfatto; gli oggetti presi in prestito Giuseppe). Mi sposai a 25 anni con grande di me di 4 anni, che aveva il venivano subito restituiti ai Giuseppe Bianco, contadino.