DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA

DELIBERAZIONE N° 6 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n° COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica -

OGGETTO: Approvazione bozza di convenzione tra il Comune di ed altri per l’utilizzo del canile sanitario e per il servizio di accalappiamento e custodia cani presso il canile rifugio.

L’anno duemiladodici, addì 25 del mese di gennaio alle ore 20,30 e seguenti nella sala delle adunanze consiliari, previa l’osservanza delle formalità prescritte dalla vigente normativa, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. All’appello risultano:

Pres. Ass.

GERARDI MICAELA - Sindaco Si GIOVANETTI IVANA Si TERZI ROBERTO Si CATTANEO VIRGINIO Si BELLOTTI CHRISTIAN Si GODI GIUSEPPE Si FALLA-ISEF SERENA Si CERESA DIEGO Si ROMAGNOLI ANTONIO Si BEDONI TIZIANA Si COMINOLI CARLO Si FERRARI LARA FINA Si MOLINARI ANGELO Si

12 1 Totali

Partecipa il Segretario Comunale Sig. Dott. REGIS MILANO MICHELE il quale provvede alla redazione del presente verbale. Riscontrata la validità della seduta dal numero degli intervenuti, la Sig.ra GERARDI MICAELA assume la presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a deliberare sull’argomento di cui all’oggetto sopra indicato.

Il Sindaco relaziona sull’argomento trattato.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che la legge regionale n. 34 del 26.7.1993 “Tutela e controllo degli animali da affezione” ha ribadito l’obbligo, peraltro preesistente dal 1954, che i Comuni, singoli o in associazione, dispongano di un servizio per la cattura e custodia dei cani randagi. Dato atto che con D.P.G.R. n. 43599 del 21.11.1993 è stato emanato il regolamento di attuazione della suddetta legge. Dato atto inoltre che con deliberazione consiliare n. 4 del 14.02.2009 era stata approvata la bozza di “Convenzione tra il Comune di Omegna e i Comuni di , , San Maurizio d’Opaglio, , , , , Pella, , , Ameno, , , Madonna del Sasso, , , , , e per l’utilizzo del Canile sanitario e per il servizio di accalappiamento e custodia cani presso il canile rifugio” valida per il periodo dal 01.01.2009 sino al 31.12.2011. Dato atto che il Comune di Omegna ha manifestato la propria disponibilità a gestire in forma associata con altri comuni il servizio di cattura e custodia dei cani randagi e che, a tal fine, con nota del 01.12.2011 ha trasmesso una bozza di “Convenzione tra il Comune di Omegna e i Comuni di Gravellona Toce, Casale Corte Cerro, , San Maurizio d’Opaglio, Pieve Vergonte, Armeno, Pettenasco, Valstrona, Premosello Chiovenda, Pella, Orta San Giulio, Miasino, Ameno, Nonio, Cesara, Madonna del Sasso, Quarna Sotto, Quarna Sopra, Loreglia, Arola, Germagno e Massiola per l’utilizzo del Canile sanitario e per il servizio di accalappiamento e custodia cani presso il canile rifugio” da valere per il periodo dal 01.01.2012 al 31.12.2014 composta da n. 7 articoli che si allega al presente atto a formarne fa parte integrante e sostanziale. Si propone pertanto di approvare la sopra citata “Convenzione tra il Comune di Omegna e i Comuni di Gravellona Toce, Casale Corte Cerro, Ornavasso, San Maurizio d’Opaglio, Pieve Vergonte, Armeno, Pettenasco, Valstrona, Premosello Chiovenda, Pella, Orta San Giulio, Miasino, Ameno, Nonio, Cesara, Madonna del Sasso, Quarna Sotto, Quarna Sopra, Loreglia, Arola, Germagno e Massiola per l’utilizzo del Canile sanitario e per il servizio di accalappiamento e custodia cani presso il canile rifugio”. Ritenuta la stessa conforme e necessità ed opportunità, pertanto meritevole di approvazione. Visto il T.U. sull’ordinamento degli enti locali approvato con D.Legisl. 18 agosto 2000 n. 267. Visto l'esito della votazione espresso per alzata di mano che da il seguente risultato: PRESENTI ASTENUTI VOTANTI VOTI FAVOREVOLI VOTI CONTRARI 12 0 12 12 0

D E L I B E R A

1) Di approvare la bozza di “Convenzione tra il Comune di Omegna e i Comuni di Gravellona Toce, Casale Corte Cerro, Ornavasso, San Maurizio d’Opaglio, Pieve Vergonte, Armeno, Pettenasco, Valstrona, Premosello Chiovenda, Pella, Orta San Giulio, Miasino, Ameno, Nonio, Cesara, Madonna del Sasso, Quarna Sotto, Quarna Sopra, Loreglia, Arola, Germagno e Massiola per l’utilizzo del Canile sanitario e per il servizio di accalappiamento e custodia cani presso il canile rifugio” composta da n. 7 articoli che si allega al presente atto a formarne fa parte integrante e sostanziale. 2) Di dare atto che la convenzione avrà durata di anni tre decorrenti dal 01.01.2012 sino al 31.12.2014. 3) Di autorizzare, ad avvenuta esecutività della presente deliberazione, il Segretario Comunale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 29 del vigente statuto comunale e dell’art. 107 del T.U. sull’ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, a sottoscrivere la Convenzione di cui al punto 1) del presente atto. 4) Di autorizzare, ai sensi e per gli effetti dell’art. 151 comma 4 del T.U. sull’ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, il responsabile del Servizio competente ad assumere il relativo impegno di spesa sui competenti interventi del bilancio corrente anno che presenta la necessaria disponibilità e per gli anni futuri su appositi stanziamenti da prevedersi nei bilanci di previsione.

Successivamente, Su proposta del Sindaco Presidente, Stante l’urgenza, IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l'esito della votazione espresso per alzata di mano che da il seguente risultato: PRESENTI ASTENUTI VOTANTI VOTI FAVOREVOLI VOTI CONTRARI 12 0 12 12 0 D E L I B E R A di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del T.U. sull’ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

********************

VISTO: Si esprime parere favorevole, in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente provvedimento, ai sensi e per gli effetti dell’art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO CONTABILE F.to BARONCHELLI Gualtiero

______

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIOCOMUNALE F.to GERARDI Micaela F.to REGIS MILANO Michele

Il sottoscritto responsabile del servizio delle pubblicazioni aventi effetto di pubblicità legale, visti gli atti d’ufficio; Visto lo Statuto comunale, A T T E S T A che la presente deliberazione è stata pubblicata, in data odierna, per rimanervi 15 giorni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico ( art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69). Ameno, lì___30.01.2012______IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to REGIS MILANO Michele

______

Il sottoscritto, visti gli atti d’ufficio, A T T E S T A che la presente deliberazione è stata pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al ………………………… ed è divenuta esecutiva oggi ( art. 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000).

Ameno, lì______IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REGIS MILANO Michele

______

Per copia conforme all’originale, per uso amministrativo.

Dalla Sede Municipale, lì______

IL SEGRETARIO COMUNALE

======