Prefettura di Ufficio Territoriale del Governo

COMUNICATO STAMPA

MODENA. “MEDAGLIA DI LIBERAZIONE”. LE CERIMONIE DI CONSEGNA.

Il rilevante numero di “Medaglie di Liberazione”, onorificenza concessa a partigiani, ad ex internati nei lager nazisti, a combattenti inquadrati nei reparti regolari delle forze armate ancora in vita ovvero ai loro familiari, riconosciuta a ben 457 cittadini modenesi, che testimonia l’eccezionale contributo fornito dalle genti della Città e della provincia alla lotta partigiana, ha indotto il Prefetto di Modena, Michele di Bari, a suddividere le toccanti e suggestive cerimonie dedicate alla consegna delle Medaglie e degli attestati tra il Capoluogo ed i maggiori Centri del territorio.

La scelta si è rivelata molto apprezzata sia da parte degli Amministratori che delle Comunità, le quali hanno potuto così festeggiare questo importante riconoscimento e fare memoria , insieme ai propri concittadini.

La prima di dette cerimonie, che ha avuto luogo il 7 novembre a Modena, città decorata di Medaglia d’oro, alla presenza delle massime autorità cittadine, ha interessato 117 insigniti e si è svolta nella splendida cornice della Chiesa di San Carlo, gioiello di architettura Barocca della Città.

In quella occasione il Prefetto Michele di Bari, nel suo intervento, ha sottolineato i valori di libertà democrazia e uguaglianza sintetizzati dall’attestato ed ha rivolto un sentito sentimento di gratitudine agli insigniti, o ai loro familiari, per il sacrificio offerto nei tragici anni della Lotta per la Liberazione.

Prefettura di Modena Ufficio Territoriale del Governo

Altre cerimonie analoghe, alle quali ha presenziato il Prefetto o un suo rappresentante, si sono svolte a , , San Felice sul Panaro, , , , , mentre sono in programma ancora a Carpi e nelle prossime settimane.

Modena, il 10 dicembre 2015 L’ADDETTO STAMPA DELLA PREFETTURA

(VENTURA)