Emergenza-2016-Ordine-Alfab

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Emergenza-2016-Ordine-Alfab GRADUATORIA DEFINITIVA DI MEDICINA GENERALE - SETTORE DI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE - ANNO 2016 Ordine alfabetico Possesso Posizione Attestato TOT. graduatoria COGNOME NOME FormazionePUNTI COMUNE 123 ACONE GIUSEPPE 34,00 PRATOLA SERRA 424 ACQUARO CONCETTA MARIA SI 8,60 ISERNIA 369 ACQUAVIVA MARIANGELA SI 11,45 MONOPOLI 202 AGNELOTTI CRISTINA SI 24,80 TORINO 312 AGOSTINI MICAELA SI 15,05 RIETI 339 AGUGLIA DEMETRIO ORESTE 13,10 REGGIO DI CALABRIA 273 ALEMANNO FABRIZIO SI 17,60 CATANZARO 337 ALFANI EMILIO SI 13,20 ROMA 265 ALI' ROBERTO 18,20 MESSINA 201 ALOISI EMANUELE SI 24,85 TROPEA 277 ALTINI CHIARA SI 17,30 BOLOGNA 274 AMATO ANTONIO SI 17,50 TEGGIANO 291 AMATRUDA LAURA SI 16,20 CASTELLAMMARE DI STABIA 490 AMICI OMBRETTA 0,50 TREZZANO SUL NAVIGLIO 49 AMRAM AVNER 50,05 MODENA 419 ANDREINI FABIANA SI 8,80 RIMINI 482 ANFOSSI MARIA TERESA 1,50 PIEVEPELAGO 258 ANGIERI LUCA 18,75 ASCOLI PICENO 166 ANGONE ANTONIO SI 29,00 BOLOGNA 261 ARGENIO ALESSIO SI 18,40 VILLARICCA 57 ARMANI PAOLA 48,50 BEDONIA 333 ARMENTI CONCETTINA SI 13,40 CASTELPETROSO 299 ARRABITO GUGLIELMO 15,80 CASTEL BOLOGNESE 411 ATTINO MARCO CARMINE 9,35 VIGNOLA 262 AURICCHIO LUIGI GERARDO SI 18,40 ALBANELLA 410 AURIGEMMA MICHELANGELO SI 9,40 CAPUA 434 AVALLI VALENTINA SI 7,90 BERCETO 336 AVERSA BERNARDINA SI 13,20 MERCATO SAN SEVERINO 346 AVERSA SANTE SI 12,60 MONOPOLI 328 BACCELLIERI FRANCESCO SI 13,70 MELITO DI PORTO SALVO 99 BADOLATO GIUSEPPE SI 38,35 ROCCELLA IONICA 375 BAGNATO FRANCESCA SI 11,20 BOLOGNA 340 BALDASSARRE MARIA CRISTINA SI 13,00 TERLIZZI 81 BANCALE RAFFAELE 42,20 PARMA 69 BARBIERI ALESSANDRA SI 45,25 FERRARA 227 BARDUCCI ROMINA SI 21,90 RIMINI 373 BARILE TERESA SI 11,20 BARLETTA 480 BARNABE' DANIELE 1,85 BOLOGNA 50 BARONE DEBORA SI 49,65 RIZZICONI 29 BARONE SERGIO ANTONIO 55,50 PARABITA 111 BAROSI MASSIMO 35,75 RIMINI 130 BARTOLONI PATRIZIA 33,10 CODEVIGO 14 BARTOZZI MARIO 64,40 SENIGALLIA 105 BARUZZI NATALE CLAUDIO 36,95 RAVENNA Possesso Posizione Attestato TOT. graduatoria COGNOME NOME FormazionePUNTI COMUNE 145 BASSI ALBERTO SI 30,95 VILLA MINOZZO 285 BATTISTINI MICHELA SI 16,70 FORLIMPOPOLI 162 BAZZOLI ANNA SI 29,10 REGGIO NELL'EMILIA 433 BELTRAMI ELISA SI 8,10 VOGHIERA 209 BENATI IRMA 23,90 FINALE EMILIA 92 BERETTA ANGELO SI 39,70 SAN GIORGIO PIACENTINO 9 BERNABEI LEO 76,40 MONTESE 372 BEVITORI LUCA SI 11,30 RIMINI 315 BIANCHI GIORGIA SI 14,60 PIACENZA 79 BIANCONI ALBERTO 42,30 BARI 55 BIGARELLI MARIA ELISA SI 48,80 SOVERATO 74 BIZZI NICOLETTA SI 44,00 VERUCCHIO 135 BODO CORONA GIOVANNI 32,70 MANTOVA 492 BOLELLI MONICA 0,50 BOLOGNA 491 BONANTE PIER PAOLO ANTONIO 0,50 MATTINATA 215 BORRELLI VINCENZO 23,20 CIGLIANO 22 BORSELLI ANTONELLA 58,85 SAN FELICE SUL PANARO 267 BOTTO FLORIANA PIERA 18,05 GENOVA 128 BOVE GIUSEPPINA SI 33,20 BATTIPAGLIA 244 BRACCI SIMONE SI 20,20 FIRENZE 240 BRINATI FABIO SI 20,35 BOLOGNA 173 BUCCERI ALBERTO SI 28,50 CATANIA 462 BUFFA ANGELA 5,20 BOLOGNA 226 BULGARELLI CHIARA 22,00 MODENA 293 BUONINFANTE VINCENZO 16,00 BELLIZZI 304 CADEGIANI DANIELA SI 15,35 BOLOGNA 297 CAIAZZA MARIA SI 15,80 ARZANO 432 CAICO DANIELE MAURIZIO 8,20 SERMONETA 198 CAITI OMAR SI 25,50 REGGIO NELL'EMILIA 425 CALISTRU ANGELA SI 8,50 IMOLA 278 CALLIPO CLAUDIO SI 17,30 DAVOLI 413 CALOBRISI CINZIA SI 9,20 FIRENZE 138 CAMERLINGO FRANCESCO SI 32,00 MONTESPERTOLI 467 CAMMI FABIO 4,60 CASTEL SAN GIOVANNI 400 CANCRO ROSARIO SI 9,90 ATENA LUCANA 427 CANESTRINO GENNARO SI 8,30 BARI 361 CANGIALEONI SARA SI 11,90 FORLI' 151 CAPONE MONICA SI 30,20 NAPOLI 446 CAPOZZOLO ROSARIO SI 7,50 RECANATI 252 CARAMELLI ANDREA SI 19,20 PISA 257 CARANDENTE GENNARO SI 18,80 QUALIANO 32 CARBONARA GIOVANNA SI 54,35 VIGNOLA 441 CARDAROPOLI ANNA SI 7,70 BRACIGLIANO 303 CARNOSO RAFFAELLA SI 15,40 BOLOGNA 148 CARPENTIERO TERESA SI 30,60 ATRIPALDA 82 CASALICCHIO NICOLO' 41,60 CESENA 42 CASTELLITTO LUCIANA SI 51,90 SPILAMBERTO 264 CATELLANI STEFANIA SI 18,20 CASTELNOVO NE' MONTI 449 CATTARIN MAURIZIO SI 7,50 CRESPINO Possesso Posizione Attestato TOT. graduatoria COGNOME NOME FormazionePUNTI COMUNE 431 CAVALLARI CARLOTTA SI 8,20 BOLOGNA 176 CAVALLINO STEPHEN 28,30 FERRARA 121 CAVAZZUTI PAOLO SI 34,00 MODENA 170 CECCONI ALESSANDRO SI 28,60 BOLOGNA 426 CERVONE ALESSIA PETRA SILIA SI 8,40 ROMA 112 CHEAITO HAISSAM 35,60 CERRETO D'ESI 85 CHERCIU DANIELA 41,00 LIPARI 43 CHIARELLI PATRIZIA 51,75 FERRARA 382 CHIERICI ROBERTA SI 10,70 BOLOGNA 327 CHIMEZIE IHEKWOABA ALEXANDER 13,75 MODENA 71 CHIURCO GENNARO SI 44,60 CARIATI 395 CICCARONE GABRIELE SI 10,10 CASTELLANETA 306 CICOGNANI ANDREA 15,25 FORLI' 478 CILIO ANTONIO 2,40 NAPOLI 479 CILIONE CARMELA 2,35 MODENA 415 CIMINO LUCA SI 9,00 BOLOGNA 489 CIRASOLA ROSA 0,50 FERRARA 348 CIRILLO FRANCESCA SI 12,50 MASSA MARITTIMA 494 CIRIO TERESA MARIA 0,50 BOLOGNA 51 CIRO' MARIA TERESA 49,40 CORIGLIANO CALABRO 461 COLLURA SARO 5,40 TRAVO 453 COMELLI IVAN SI 7,20 PARMA 343 CONTICCHIO GIOVANNI SI 12,70 POLICORO 496 CONTICINI STEFANO 0,30 RIMINI 428 CONVERSANO CHIARA SI 8,30 ADELFIA 485 CORONADO OLGA VIVIANA 1,00 BOLOGNA 6 CORSI MARIA CRISTINA SI 81,15 REGGIO NELL'EMILIA 365 CORSINI CATIA SI 11,60 ZOLA PREDOSA 422 COSCHIGNANO CRISTINA SI 8,60 FIRENZE 368 COZZOLINO GIANPIERO SI 11,50 NOVARA 475 CRETA DOMENICO 2,70 BOLOGNA 282 CRISTIANO VINCENZO SI 17,00 BRANCALEONE 417 CRIVELLI MARCO SI 8,90 GENOVA 380 CUOZZO FEDERICA SI 10,80 SAN SEVERO 137 CUPARDO MARCO SI 32,20 SAN LAZZARO DI SAVENA 251 CUPPARI MARIA CONCETTA SI 19,30 SPILINGA 186 CURATOLA CARLO SI 26,45 MODENA 349 CUTERI BRUNO SI 12,40 SOVERATO 222 CUTRI' GIUSEPPE SI 22,50 TROPEA 452 D'AMATO MARCO SI 7,20 CITTADELLA 102 D'AMORE ROBERTO SI 37,45 ZOCCA 183 D'ANDREA ANNA MARIA SI 27,25 BOLOGNA 223 D'ECCLESIIS CESARE MARIA EUGENIO 22,50 PARMA 53 DAIDONE MARIO SALVATORE 49,05 MODENA 308 DANGELO PIETRO 15,15 REGGIO NELL'EMILIA 448 DANZA DIDIER SI 7,50 PADOVA 289 DE ANGELIS ELENA SI 16,25 MOLINELLA 310 DE BARTOLOMEO MICHELA SI 15,10 SAVA 460 DE CILLIA CARLO 5,45 BOLOGNA Possesso Posizione Attestato TOT. graduatoria COGNOME NOME FormazionePUNTI COMUNE 468 DE CUSATIS PIETRO 4,40 MONDRAGONE 294 DE FELICE LAURA SI 15,90 LIVORNO 316 DE FELICE OFELIA SI 14,50 ROMA 91 DE GHEIKING IRINA 39,80 ORIOLO ROMANO 141 DE LANDRO DANIELA SI 31,80 RIMINI 401 DE LAURENZI FRANCESCO SI 9,90 ROMA 281 DE LEO EZIO 17,05 BOLOGNA 100 DE LUCA MARIA SI 38,35 REGGIO NELL'EMILIA 350 DE MITRI KATIUSCIA SI 12,40 POMIGLIANO D'ARCO 323 DE PALMA CARMELA SI 14,05 ROMA 214 DE ROSA PASQUALE SI 23,20 FORLI' 5 DE SANCTIS RENATO 81,40 PAVIA 353 DE VIVO CLAUDIO SI 12,30 FOGGIA 405 DEL GRECO YOURI BENOIT SI 9,80 FERRARA 147 DEL PRETE GENNARO SI 30,60 GRUMO NEVANO 354 DELL'AQUILA LORENZO ANTONIO SI 12,30 LATERZA 189 DELLA STRADA CRISTINA SI 26,20 CESENA 153 DEMURO LUIGI 30,10 CREMONA 169 DENTE MASSIMO SI 28,75 FORLI' 447 DI CIOMMO MARIA LUISA SI 7,50 BOLOGNA 129 DI DONATO LORENZO SI 33,20 SALERNO 295 DI FILIPPO PINA SI 15,80 GISSI 194 DI FRANCIA MARIA TERESA 25,80 PALMI 235 DI LELLA IRENE SI 21,00 IMOLA 313 DI LEVA ROSSELLA SI 15,00 NAPOLI 33 DI NAPOLI ANTONIO 54,30 FOGGIA 212 DI PALMA ANGELA SI 23,60 ADELFIA 329 DI PASQUALE ROBERTO ADOLFO 13,70 FORLI' 243 DI PLACIDO ERICA SI 20,20 IMOLA 429 DI RITA FIORENTINO 8,30 FORINO 220 DMITRIEVA ANNA SI 22,60 MAGLIANO SABINA 436 DOMINGUEZ HORACIO ARNALDO 7,90 CORIANO 164 DONATI MARINO SI 29,10 AUDITORE 114 DRAGONE LUIGI SI 35,30 SAVA 160 ESPOSITO EMILIANO SI 29,40 MASSA LUBRENSE 311 EURO GIOVANNI SI 15,10 PONTELANDOLFO 127 FABBRI LUCIO SI 33,30 MERCATO SARACENO 110 FALANGA FRANCESCO 35,75 BOLOGNA 330 FALCONE VALERIA SI 13,60 TARANTO 59 FARNETI DESIDERATA 47,95 RAVENNA 259 FASONE ANTONIO SI 18,70 GELA 144 FATTORI RINO 31,10 CAVEZZO 83 FEMMINELLA MICHELE CIRO SI 41,30 BELLARIA-IGEA MARINA 78 FERRARI EUGENIO GINO 43,20 SAN GIOVANNI IN PERSICETO 132 FERRARO CHIARA SI 33,00 VERZINO 499 FERRARONI FEDERICA 0,00 PARMA 19 FERRETTI ANTONIETTA SI 59,85 RAVENNA 48 FERRI ROMEO SI 50,25 ALBINEA 322 FILIPPI ANNA SI 14,20 REGGIO NELL'EMILIA Possesso Posizione Attestato TOT. graduatoria COGNOME NOME FormazionePUNTI COMUNE 118 FILIPPI ROBERTO 34,85 RIMINI 476 FIORENTINO DIEGO 2,70 SAN GREGORIO DI CATANIA 97 FIORENTINO PIER LUIGI 38,75 SAN LAZZARO DI SAVENA 242 FIRENTI ROSA SI 20,30 BITRITTO 103 FLORO MARCELLA 37,40 ANDRATE 34 FOLCHINI PIETRO 54,15 PARMA 134 FORMICOLA LUIGI SI 32,75 BACOLI 263 FORNARA ADELE SI 18,35 MONTERODUNI 12 FRANCO GENNARO 67,40 TAURIANOVA 120 FRASSANITO PIETRO CESARE 34,25 MODENA 16 FUSARO ETTORE FRANCESCO SI 62,00 CORIGLIANO CALABRO 247 FUSCO LORENZO SI 19,65 BELLARIA-IGEA MARINA 195 GAIBA MARIO SI 25,75 VALSAMOGGIA 72 GALLI GUIDO 44,50 MILANO 116 GALLUZZO DOMENICO MASSIMO SI 35,00 CINQUEFRONDI 454 GALUPPI CRISTIANA SI 7,20 COPPARO 286 GARGAGLIA EMANUELA SI 16,60 PERUGIA 178 GASPARI PELLEI MARCO 28,20 BOLOGNA 305 GATTO ANGELA SI 15,35 RIMINI 341 GENOVESE CHRISTIAN SI 12,80 REGGIO DI CALABRIA 283 GENTILE TAMARA SI 17,00 RIMINI 60 GERACE PASQUALE 47,75 SALSOMAGGIORE TERME 56 GERACI FILOMENA SI 48,75 TAURIANOVA 108 GERARDI ROBERTO 36,30 BOLOGNA 101 GIAGNORIO RAFFAELLA 37,75 FERRARA 381 GIANNATIEMPO LUIGI SI 10,80 SAN CIPRIANO PICENTINO 200 GIANNINI ENRICO SI 25,05 TORRITA DI SIENA 46 GIORDANO ALFONSO SI 50,80 VIBO VALENTIA 187 GIORDANO ANGELO SI 26,35 FRATTAMAGGIORE 88 GIORDANO MICHELE SI 40,15 MODENA 228 GRALDI MARIA PAOLA 21,90 FERRARA 154 GRANDE ANTONIO 30,10 MIRANDOLA 367 GRANDE IMMACOLATA 11,60 DIPIGNANO 404 GRAPPIOLO FRANCESCA SI 9,80 GENOVA 309 GRENCI CHIARA SI 15,10 CESENA 248 GUADAGNO MARIA TIZIANA SI 19,65 SANTA MARIA A VICO 207 GUASTELLA ELENA SI 24,00 RENDE 319 GUCCIARDO BERNARDO SI 14,40 SORDEVOLO 115 GUERRA NICOLA 35,10 REGGIO NELL'EMILIA 423 GUIDA ELISABETTA SI 8,60 CASERTA 21 GUIDARINI MARCO 59,10 RADICOFANI 27 GURRERI LIBORIO NINO 56,80 BOLOGNA 168 GUZZARDELLA GAETANO ANTONIO 28,75 BOLOGNA 495 HATTAR SAD 0,50 BOLOGNA 62 IACOMINO ROSALIA 47,10 POMPEI 314 IANUZZIELLO MARIA GRAZIA SI 14,75 FERRARA 284 IELLAMO RAFFAELE SI 16,80 ROCCELLA IONICA 25 IERARDI PIETRO 57,00 PETILIA POLICASTRO 229 IERVESE GLORIA 21,85 CASTELFRANCO EMILIA Possesso Posizione Attestato TOT.
Recommended publications
  • Comune Di Campogalliano, Come Polo Intermodale Della Logistica(Carta Tecnica 4-Area 5)
    REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) Giunta ( AOO_EMR ) PG/2019/0705180 del 16/09/2019 13:59:54 Settore III – Servizi al Territorio Sportello Unico Edilizia Tel. 059/899442 e-mail: edilizia @comune.campogalliano.mo.it Spett.le. Servizio Pianificazione territoriale e Urbanistica, dei Trasporti e del Paesaggio Viale Aldo Moro, 30 – 40127 Bologna Email: [email protected] Oggetto: Osservazioni al PRIT 2025 adozione Delibera n° 214 adozione del 10/072019 Pubblicazione BURERT del 18/07/2019 Premesso che al “TITOLO 12 – Sistema produttivo” e al “TITOLO 17 – Accessibilità territoriale e mobilità” del PTCP della provincia di Modena, approvato con Delibera di Consiglio Provinciale n° 46 del 18 marzo 2009, si individuano gli Ambiti specializzati per le attività produttive e le Strategie per il sistema logistico delle merci. Il PTCP della provincia di Modena identifica l’area della dogana del comune di Campogalliano, come polo intermodale della logistica(carta tecnica 4-area 5). L’articolo 101 del PTCP ( Strategie per il sistema logistico delle merci ) individua come principali elementi ordi- natori di un adeguato sistema logistico per la movimentazione delle merci i seguenti: • il sistema dei centri intermodali, formato dagli scali di Cittanova-Marzaglia e Dinazzano; • il sistema attuale dei raccordi, costituito dallo scalo di Modena nord • le aree di diretta raccordabilità ferroviaria, coincidenti con i bacini individuati attorno agli scali di Mo- dena nord, Castelfranco Emilia, San Felice sul Panaro, Mirandola; • i poli logistici gomma-gomma, e precisamente la dogana di Campogalliano, le piattaforme (esistenti o previste) di Sassuolo,Maranello. Le previsioni del PTCP sono state recepite nella Carta Unica del Territorio e relative Norme Coordinate di PSC e RUE del Comune di Campogalliano, approvata con delibera del Consiglio Comunale n° 52 del 28/10/2015.
    [Show full text]
  • Information Bulletin Italy: Earthquake
    Information bulletin Italy: Earthquake Information Bulletin n° 1 GLIDE n° EQ-2012-000090-ITA 30 May 2012 This bulletin is being issued for information only, and reflects the current situation and details available at this time. The Italian Red Cross, with the support of the International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies (IFRC), has determined that external assistance is not required, and is therefore not seeking funding or other assistance from donors at this time. Italian Red Cross staff and volunteers are setting up campsites for reception centres of the evacuated population. Photo: Italian Red Cross Summary: An earthquake of a magnitude 5.8 on the Richter scale killed at least 17 people in northern Italy on Tuesday, 29th May, damaging buildings and leaving 14,000 people homeless in the Emilia Romagna region north of Bologna, in one of Italy’s agriculturally and industrially most productive areas. The epicentre of the earthquake, which struck at depth of 9.6 km (6 miles), was less than 30 km (19 miles) from Modena, not far from the place where the magnitude 6 earthquake had struck on 20th May. Officials said 350 people were injured. Buildings that had been previously damaged during the quake last week, were damaged further or destroyed. Italian Red Cross has immediately increased its presence in the affected area, by deploying more ambulance cars and volunteers to the field. Red Cross staff and volunteers are involved in logistics, and emergency health activities through provision of medical service and psychosocial support. In close cooperation with the Civil Protection, the Red Cross is involved in managing the reception centres where the evacuated people are accommodated.
    [Show full text]
  • Piegh Locand ARMONIOSAMENTE 2017.Indd
    | GIUGNO \ NOVEMBRE_2017 RASSEGNA MUSICALE SESTA EDIZIONE MODENA STUFFIONE (Ravarino) Abbazia di San Pietro Villa Castelcrescente – Via Malagoli, 1141 Giovedì 22 Giugno 2017, ore 21 Giovedì 6 Luglio 2017, ore 21 RECITAL INAUGURALE ALBIONE E IL BAROCCO Alessio Corti – organo Elena Buttiero – spinetta / Marco Bortoletti – fl auto Ferdinando Molteni – voce narrante e mandoloncello STUFFIONE (Ravarino) Villa Bonasi – Benucci – Comunità “La Lucciola” VENEZIA Via Giliberti, 1013 (in caso di maltempo Villa Castelcrescente) Chiesa di San Trovaso Martedì 27 Giugno 2017, ore 21 Venerdì 7 Luglio 2017, ore 21 PARMA BRASS Concerto inaugurale Daniele Pasciuta e Luca Piazzi – trombe / Alberto Orlandi – corno del Festival Organistico Internazionale Roberto Ughetti – trombone / Gianluigi Paganelli - basso tuba Paolo Murena – batteria coproduzione di Associazione “A. Marcello” e ArmoniosaMente 2017 con la partecipazione di Fabrizio Berta – voce Pietro Tagliaferri – sax soprano / Stefano Pellini – organo FORMIGINE SAN CLEMENTE (Bastiglia) Chiesa della Madonna del Ponte (S. Pietro m.) Santuario della B.V. delle Grazie – Via San Clemente Mercoledì 28 Giugno 2017 Martedì 11 Luglio 2017, ore 21 CONFERENZA ITINERANTE ore 20.30 A MARIA LA CHIESA DELLA MADONNA DEL PONTE Coro “Ben Joseph” a cura del prof. Bruno Grano, Confraternita di S. Pietro martire Maurizio Gatteschi – direttore CONCERTO ore 21 Enzo Caroli – fl auto / Nicolò Sari – organo MONTALE (Castelnuovo Rangone) Chiesa di San Michele Arcangelo SAN CESARIO SUL PANARO Via Chiesa, 3 Montale Rangone Corte di Villa Boschetti – Corso Libertà, 49 Mercoledì 12 Luglio 2017, ore 21 (in caso di maltempo Sala Grande di Villa Boschetti) IN SONO TUBAE Giovedì 29 Giugno 2017, ore 21 Fabiano Maniero – tromba / Silvio Celeghin – organo NYANGA Al termine del concerto Visita notturna al Parco della Terramara di Montale.
    [Show full text]
  • Padana Scavi 7I
    CIRCOLARE A DISTRIBUZIONE INTERNA GRATUITA DELL’A.S.D. Rivara Associazione Sportiva Dilettantistica Rivara Via dei Bersaglieri, 114 - 41030 Rivara (MO) Tel. e Fax 0535.81288 E-mail: [email protected] - www.asdrivara.it Seguici anche su ASD Rivara STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 - N. 10 del 13/05/2018 8 9 on9luso :om; ni9 a s9 or sa il 9 a m < | 9om; non ri9or:ar; il grosso imp;gno padana scavi 7i piona=o :i 7;9on:a 9a=;goria> ?l @ivara G F IPPEQMG N G IMMQ INNQ KFI HMITQ Z di Reggiani Z a mmaina la Ban:i;r aC la r a99 ogli;C la il s;gr;=ari o :;lla s9uola 9 al9i o }ar9 o D EF E G H I G JI D E K GL G M GJ N IP P GL Q R GE ~EJ GPT DE G IDEQ Q MIDE F DGPGM F GD \ Y X PQHME EM ILGPI RGJJI FDQPPEKI PTIHEQMGU PGE HEQDME IJJI PG KIMI IJ N IKFQ F GD d Y V a=;goria man=;nu=a > MQ G K GPE IJJ IMMQ T E F Q KGDE H HE \ ] d Y W o n a m ma i na i nv; 9 ; l a B a n :i ; r a l a ; =ra ;s9l usiC g ara n=;n:o l orga ni a < z z s9uola 9 al9i oC 9 on an9 ora un m;s; :i EQMG G HG P QMG R GJ J I ET RE GT DQ [ X d \ ^Y in=;nso imp;gno :ovu=o non solo agli l a s 9 r i v a ni a i l pr i m o ; s ul 9 a m p o i l IJJ GMIKGM KI IMN G IJJI FID TGNEFI < s;9on:o> XY Z EQM G I P IDEI TQDM GE F GD T LG JG N I < M HD I EG IMN G IJJ IKKEME PT D I EQ M G [ \ X ] x [ Z [ T G HQ D E G Q D H IM E I NQK MIJG FGDN Y [[ X ] Y Z :a so9i;= li mi=r o ;C QHME QJTI N G I < f \ Z ` San Felice sul Panaro (MO) à RQ G PE NGDN GD RE Biamo avu=o Bisogno Z ^ Via Marzanella Rivarese, 1280/C \ m ; = = ; r ; i n p r a = i 9 a PEIKQ PT I IPNQ JT I X Tel.
    [Show full text]
  • Prefettura Di Modena Ufficio Territoriale Del Governo
    Prefettura di Modena Ufficio Territoriale del Governo COMUNICATO STAMPA MODENA. “MEDAGLIA DI LIBERAZIONE”. LE CERIMONIE DI CONSEGNA. Il rilevante numero di “Medaglie di Liberazione”, onorificenza concessa a partigiani, ad ex internati nei lager nazisti, a combattenti inquadrati nei reparti regolari delle forze armate ancora in vita ovvero ai loro familiari, riconosciuta a ben 457 cittadini modenesi, che testimonia l’eccezionale contributo fornito dalle genti della Città e della provincia alla lotta partigiana, ha indotto il Prefetto di Modena, Michele di Bari, a suddividere le toccanti e suggestive cerimonie dedicate alla consegna delle Medaglie e degli attestati tra il Capoluogo ed i maggiori Centri del territorio. La scelta si è rivelata molto apprezzata sia da parte degli Amministratori che delle Comunità, le quali hanno potuto così festeggiare questo importante riconoscimento e fare memoria comune, insieme ai propri concittadini. La prima di dette cerimonie, che ha avuto luogo il 7 novembre a Modena, città decorata di Medaglia d’oro, alla presenza delle massime autorità cittadine, ha interessato 117 insigniti e si è svolta nella splendida cornice della Chiesa di San Carlo, gioiello di architettura Barocca della Città. In quella occasione il Prefetto Michele di Bari, nel suo intervento, ha sottolineato i valori di libertà democrazia e uguaglianza sintetizzati dall’attestato ed ha rivolto un sentito sentimento di gratitudine agli insigniti, o ai loro familiari, per il sacrificio offerto nei tragici anni della Lotta per la Liberazione. Prefettura di Modena Ufficio Territoriale del Governo Altre cerimonie analoghe, alle quali ha presenziato il Prefetto o un suo rappresentante, si sono svolte a Vignola, Sassuolo, San Felice sul Panaro, Soliera, Pavullo nel Frignano, Novi di Modena, Nonantola, mentre sono in programma ancora a Carpi e Campogalliano nelle prossime settimane.
    [Show full text]
  • SP 1 Sorbarese
    PROVINCIA DI MODENA Legenda Isolivello SAN PROSPERO 45 ≤ dB(A) < 50 AREA LAVORI PUBBLICI 50 ≤ dB(A) < 55 Sorbara Viale Jacopo Barozzi, n°340 55 ≤ dB(A) < 60 41124 - MODENA 60 ≤ dB(A) < 65 Sozzigalli 65 ≤ dB(A) < 70 A cura di: 70 ≤ dB(A) < 75 BOMPORTO 75 ≤ dB(A) CARPI Oggetto: Legenda ECUden PIANO D'AZIONE RELATIVO GLI ASSI STRADALI PRINCIPALI ECUden ≤ 55 Limidi DI COMPETENZA PROVINCIALE (art. 4 D.Lgs. 194/05) 55 < ECUden ≤ 70 MAPPA CONFLITTI Lden SOLIERA IT_a_rd0053015 70 < ECUden ≤ 75 75 < ECUden ≤ 80 SP1 "SORBARESE" 80 < ECUden ≤ 85 SAN PROSPERO - ANTE OPERAM - 85 < ECUden ≤ 90 90 < ECUden ≤ 95 Sorbara 95 < ECUden ≤ 100 Sozzigalli Progetto: Revisione: Data: Arco stradale: AS0126 1.0 Giugno 2018 100 < ECUden Scala: Codice ditta: Disegnatore Versione: BOMPORTO 1:10.000 2AD11pro GC 1.0 SP1 Legenda Conflitti Note: No Conflitto 0 < db(A) ≤ 5 CARPI Legenda Generale Legenda Edifici 5 < db(A) ≤ 10 Strada Residenziali Limidi 10 < db(A) ≤ 15 Asfalto Fonoassorbente Scuole Limite velocità ® 15 < db(A) MAPPA CONFLITTI Ln SOLIERA Limite + Asfalto fonoassorbente Ospedali e strutture socio assistenziali Barriera Altri Edifici Terrapieno Tunnel Comuni SAN PROSPERO CONCORDIA SULLA SECCHIA MIRANDOLA NOVI DI MODENA SAN POSSIDONIO FINALE EMILIA SAN FELICE SUL PANARO CAVEZZO MEDOLLA CARPI CAMPOSANTO SAN PROSPERO BOMPORTO Sorbara SOLIERA RAVARINO BASTIGLIA CAMPOGALLIANO NONANTOLA Sozzigalli MODENA CASTELFRANCO EMILIA ID: 546398 Val: 84,1 ID: 548580 n° Ab. 16 BOMPORTO n° Ed. 8 Val: 80,6 ID: 544943 ID: 544216 n° Ab. 19 Val: 83,4 Val: 82,2 ID: 544215 ID: 532579 n° Ed. 6 ID: 544942 n° Ab.
    [Show full text]
  • Piegh Locand ARMONIOSAMENTE.Indd
    | GIUGNO \ NOVEMBRE_2016 RASSEGNA MUSICALE QUINTA EDIZIONE MODENA VALLE (Serramazzoni) Chiesa Auditorium di San Carlo Chiesa di San Michele Arcangelo Lunedì 27 Giugno, ore 21 Martedì 5 Luglio CONCERTO INAUGURALE CONFERENZA ITINERANTE Dolce Concento Ensemble – orchestra barocca ore 20.15 (ritrovo presso la chiesa) Francesco Gibellini – tromba naturale IL BORGO DI VALLE a cura del prof. Mario Toni Nicolò Sari – organo / Nicola Valentini – direzione CONCERTO ore 21 STUFFIONE (Ravarino) Rossana Antonioli – soprano / Alberto Guerzoni – organo Villa Bonasi Benucci – Comunità “La Lucciola” Via Giliberti, 1013 (in caso di maltempo Villa Castelcrescente) SPILAMBERTO Martedì 28 Giugno, ore 21 Rocca Rangoni – Piazzale Rangoni 1-8 IL CIELO D’IRLANDA in caso di maltempo Spazio Eventi Liliano Famigli – V.le Rimembranze, 19 Birkin Tree Mercoledì 6 Luglio, ore 21 FORMIGINE TRA ALTI E BASSI Chiesa della Madonna del Ponte Luca Provenzani – violoncello Giovedì 30 Giugno Amerigo Bernardi – contrabbasso Al termine del concerto, “Rocca e Palazzi Rangoni”. CONFERENZA ITINERANTE ore 20.30 Visita guidata a cura di Criseide Sassatelli dell’Associazione N.A.S.CO. Per informazioni e prenotazioni 059/789965 “La chiesa della Madonna del Ponte” a cura del prof. Bruno Grano CONCERTO ore 21 FANANO Izabela Szlachetko – tromba / Michele Croese – organo Santuario della Madonna del Ponte Giovedì 7 Luglio, ore 21 SAN CESARIO SUL PANARO Roberto Bonetto – organo Corte di Villa Boschetti – Corso Libertà, 49 Concerto per il III centenario di costruzione dell’organo Traeri (1716) (in caso di maltempo Sala Grande di Villa Boschetti) Giovedì 30 Giugno, ore 21 STUFFIONE (Ravarino) SHARDAFRICA Villa Castelcrescente – Via Malagoli, 1141 Stephane Nogno – voce e percussioni / Simone Pistis – organetto, armoniche e chitarre / Lorenzo Lepori – chitarre Giovedì 7 Luglio, ore 21 MOZART ALLE DONNE MONTALBANO (Zocca) Beatrix Graf, Roberto Alotti e Marco Milelli – corni di bassetto Chiesa della B.
    [Show full text]
  • Fiume Panaro Dalla Cassa Di Espansione Alla Confluenza in Po
    Progetto di Piano per la valutazione e la gestione del rischio di alluvioni Art. 7 della Direttiva 2007/60/CE e del D.lgs. n. 49 del 23.02.2010 IV A. Area a rischio significativo di alluvione ARS Distrettuali 2. Schede monografiche Fiume Panaro dalla cassa di espansione alla confluenza in Po 22 DICEMBRE 2014 Descrizione dell’ARS e del sistema difensivo L’area a rischio significativo del fiume Panaro interessa tutto il tratto dalla cassa di espansione di Modena – San Cesario sul Panaro, alla confluenza in Po e racchiude il territorio di Pianura Padana compreso tra il fiume Secchia e il fiume Reno delimitato dal perimetro delle aree inondabili nello scenario di piena di scarsa probabilità chiuse a monte all'attraversamento dell'Autostrada A1 (sezione PAI 136) e a valle alla confluenza del Panaro in Po e sul tracciato dell'argine maestro destro del Po, con un'estensione di circa 1250 km 2. Essa comprende tutte le aree potenzialmente inondabili in seguito a scenari di rottura dei rilevati arginali maestri del Panaro e interessa 38 Comuni, di cui 24 emiliani in Provincia di Modena, Reggio Emilia, Bologna e Ferrara, e 14 lombardi in Provincia di Mantova. Sono interessati i seguenti comuni: in Emilia Romagna: CREVALCORE, SAN GIOVANNI IN PERSICETO, SANT'AGATA BOLOGNESE, BONDENO, CENTO, SANT'AGOSTINO, BASTIGLIA, BOMPORTO, CAMPOSANTO, CASTELFRANCO EMILIA, CAVEZZO, CONCORDIA SULLA SECCHIA, FINALE EMILIA, MEDOLLA, MIRANDOLA, MODENA, NONANTOLA, RAVARINO, SAN CESARIO SUL PANARO, SAN FELICE SUL PANARO, SAN POSSIDONIO, SAN PROSPERO, SOLIERA; in Lombardia: BORGOFRANCO SUL PO, CARBONARA DI PO, FELONICA, MAGNACAVALLO, PIEVE DI CORIANO, POGGIO RUSCO, QUINGENTOLE, QUISTELLO, REVERE, SAN GIACOMO DELLE SEGNATE, SAN GIOVANNI DEL DOSSO, SCHIVENOGLIA, SERMIDE, VILLA POMA.
    [Show full text]
  • Mission to the Area Affected by the Earthquakes in the Pianura Emiliana- Padana of May-June 2012
    Mission to the Area Affected by the Earthquakes in the Pianura Emiliana- Padana of May-June 2012 Brief Note Artur Pinto Fabio Taucer Paolo Negro Dionysios Bournas 2012 Report EUR 25467 EN/1 European Commission Joint Research Centre Institute for the Protection and Security of the Citizen Contact information Fabio Taucer Address: Joint Research Centre, Via Enrico Fermi 2749, TP 480, 21027 Ispra (VA), Italy E-mail: [email protected] Tel.: +39 0332 78 5886 Fax: +39 0332 78 9049 http://ipsc.jrc.ec.europa.eu/ http://www.jrc.ec.europa.eu/ Legal Notice Neither the European Commission nor any person acting on behalf of the Commission is responsible for the use which might be made of this publication. Europe Direct is a service to help you find answers to your questions about the European Union Freephone number (*): 00 800 6 7 8 9 10 11 (*) Certain mobile telephone operators do not allow access to 00 800 numbers or these calls may be billed. A great deal of additional information on the European Union is available on the Internet. It can be accessed through the Europa server http://europa.eu/. JRC73156 EUR 25476 EN/1 ISBN 978-92-79-25942-5 ISSN 1831-9424 doi:10.2788/42776 Luxembourg: Publications Office of the European Union, 2012 © European Union, 2012 Reproduction is authorised provided the source is acknowledged. Printed in Italy The present Note summarizes the results of a technical mission by the JRC to the area affected by the recent earthquake and aftershocks which struck Northern Italy in the last two weeks1.
    [Show full text]
  • Rankings Municipality of San Felice Sul Panaro
    9/30/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Emilia-Romagna / Province of Modena / San Felice sul Panaro Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Bastiglia Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Guiglia AdminstatBomporto logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Lama Mocogno Campogalliano ITALIA Maranello Camposanto Marano sul Carpi Panaro Castelfranco Medolla Emilia Mirandola Castelnuovo Rangone Modena Castelvetro di Montecreto Modena Montefiorino Cavezzo Montese Concordia sulla Nonantola Secchia Novi di Modena Fanano Palagano Finale Emilia Pavullo nel Fiorano Frignano Modenese Pievepelago Fiumalbo Polinago Formigine Prignano sulla Frassinoro Secchia Ravarino Riolunato San Cesario sul Panaro San Felice sul Panaro San Possidonio San Prospero Sassuolo Savignano sul Panaro Serramazzoni Sestola Soliera Spilamberto Vignola Powered by Page 3 Zocca L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH BOLOGNA ITALIAMODENA FERRARA PARMA FORLÌ-CESENA PIACENZA RAVENNA REGGIO NELL'EMILIA RIMINI Regions Abruzzo Liguria Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia- Repubblica di Romagna San Marino Friuli-Venezia Sardegna Giulia Sicilia Lazio Toscana
    [Show full text]
  • ELENCO RIVENDITE ORDINARIE (Aggiornato Al 31-10-2016) PROGR
    ELENCO RIVENDITE ORDINARIE (aggiornato al 31-10-2016) PROGR. ELENCO REGIONE PROVINCIA COMUNE RIVENDITA N. INDIRIZZO 1 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ALTO RENO TERME 5 VIA NAZIONALE, 10 2 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ALTO RENO TERME 9 VIA ROMA, 54 3 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ALTO RENO TERME 14 VIA NAZIONALE,189 4 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ALTO RENO TERME 17 PIAZZA LIBERTA`, 53 5 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ALTO RENO TERME 18 PIAZZA DELLA LIBERTA`, 67-68 6 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ALTO RENO TERME 19 P.ZZA VITTORIO VENETO, 14 7 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ALTO RENO TERME 20 VIA MAZZINI, 76 8 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ALTO RENO TERME 21 VIA MANSERVISI, 2 9 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ALTO RENO TERME 23 VIA I MAGGIO, 58 10 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ANZOLA DELL`EMILIA 1 VIA EMILIA, 93 11 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ANZOLA DELL`EMILIA 2 VIA EMILIA, 15 A-B-C 12 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ANZOLA DELL`EMILIA 4 VIA PERSICETO 19 13 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ANZOLA DELL`EMILIA 6 VIA GOLDONI, 28/B 14 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ANZOLA DELL`EMILIA 8 VIA EMILIA, 281 15 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ANZOLA DELL`EMILIA 9 VIA EMILIA, 57/59 16 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ANZOLA DELL`EMILIA 10 VIA SCHIAVINA, 18/D 17 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ANZOLA DELL`EMILIA 11 VIA XXV APRILE, 23/B 18 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ARGELATO 1 VIA CENTESE, 118 19 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ARGELATO 2 VIA CENTESE, 282 20 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ARGELATO 4 VIA GALLIERA, 131 21 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ARGELATO 8 VIA GIUDEI, 25 22 EMILIA ROMAGNA BOLOGNA ARGELATO 9 VIA GRAMSCI,.2 VIALE DELLA MERCANZIA, 69 BL.
    [Show full text]
  • Idraulica PUA Soliera, Via Caduti Di Nassiriya
    Relazione idraulica inerente l'approvazione di un nuovo Piano Urbanistico Attuativo, denominato "Ambito C2-15" e sito nel Comune di Soliera (MO), in via Caduti di Nassiriya- Rif. 324/18 1 RELAZIONE IDRAULICA INERENTE L'APPROVAZIONE DI UN NUOVO PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA), DENOMINATO "AMBITO C2-15" E SITO NEL COMUNE DI SOLIERA (MO), IN VIA CADUTI DI NASSIRIYA Proprietà: Sig. Marino Taschini Giugno 2018 Rif. 324/18 GEO GROUP SRL – Geologia e Ambiente – www.geogroupmodena.it SEDE: Via Cesare Costa n°182 - 41123 Modena. Tel. 059/82.83.67 UFFICI: Via Per Modena n°12 – 41051 Castelnuovo Rangone (Mo). Tel. 059/39.67.169, Fax. 059/5960176, e-mail: [email protected] Relazione idraulica inerente l'approvazione di un nuovo Piano Urbanistico Attuativo, denominato "Ambito C2-15" e sito nel Comune di Soliera (MO), in via Caduti di Nassiriya- Rif. 324/18 Sommario 2 1. PREMESSA .............................................................................................................................. 3 2. INQUADRAMENTO MORFOLOGICO, IDROGRAFICO E LITOLOGICO DELL’AREA ......................... 4 2.1 RIFERIMENTI NORMATIVI DI CARATTERE IDRAULICO ............................................................ 9 3. VALUTAZIONE DELLE MISURE DI RIDUZIONE DELLA VULNERABILITA' .................................... 20 3.1. CARATTERISTICHE IDROGRAFICHE ..................................................................................... 24 3.2. CALCOLO DEL VOLUME DELLE PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE (V) ...................................... 26 3.3. PORTATA MEDIA
    [Show full text]