CURRICULUM VITAE

MACOR IVANO Via Parz N°16 30025 Teglio (VE), Tel. 0421/706866 – 349/3712097

Eta: 40 anni Stato civile: coniugato ______

ISTRUZIONE

I.T.I.S. “L. da Vinci” dal 1989 al 1994

Diploma di Perito Industriale Capotecnico spec. Meccanica Ergon con votazione di 56/60

Corso di formazione professionale A.G.Fo.L. dal 8/1994 al 12/1994 Portogruaro

Attestato fr. corso “tecnico di cantiere e progettista C.A.D.”

Scuola Militare dal 9/1995 al 12/1995 Padova

Attestato di fr. corso inglese dell’esercito italiano di secondo livello

Scuola Militare dal 8/1995 al 6/1996 Padova

Attestato di attività in campo ufficio e campo informatico come tecnico hardware e software

Scuola Radio Elettra dal 1993 al 6/1999 Torino

Corso Tecnico specializzato in radio e TVC riparatore (corso per corrispondenza) Sistemi analogici e digitali, onde radio e centrali televisive. Con attestato di superamento esame finale .

Albo Periti Industriali di Venezia dal 23/11/1998 Mestre Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della Libera Professione di Perito Industriale con votazione di 96/100 ed iscrizione all’albo dei Periti Industriali della Provincia di Venezia.

Corso prevenzione incendi e gas tossici nel Gennaio 2004 Corso per la gestione delle emergenze in campo antincendio e trattamento gas tossici inerente l’attività svolta presso la Società Depuracque Servizi S.r.l. di Salzano (VE) con attestato finale.

Corso prevenzione incendi V.V.F. nel Maggio 2004 Portogruaro Corso per la gestione delle emergenze in campo antincendio tenuto dal comando dei Vigili del Fuoco di Venezia in collaborazione con azienda ASVO Spa con attestato finale.

Corso impianti aeraulici nel Giugno 2009 Corso CARRIER per la progettazione, dimensionamento e risoluzione problemi impianti aeraulici per riscaldamento e condizionamento a temperatura ed umidità costanti, con attestato finale.

Corso Certificatore Energetico Edifici nel Novembre 2009 Pordenone Corso indetto dall’Università degli Studi di Pordenone per la certificazione energetica degli edifici come previsto da D.Lgs 192/05 e D.Lgs. 115/08, metodologia UNI TS 11300, uso software DOCET, cenni normativa protocollo VEA regione Friuli Venezia Giulia, con attestato finale.

Corsi vari aggiornamento dal 1999 ad oggi Mestre Nell’arco della vita professionale è pratica consolidata ed acquisita dal sottoscritto di partecipare ai vari corsi di aggiornamento antincendio proposti dal Collegio di appartenenza e dalle varie ditte operanti nel settore (Profire, Eraclit, Intumex, Prevenzione Incendi Italia, Tenmat, Knauf, etc…), oltre ad altri corsi di aggiornamento in campo termotecnico e sicurezza. Tali corsi sono violabili presso la piattaforma Web del Collegio di appartenenza.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Studio “la Politecnica” nel mese 11/1994 Portogruaro

Progettazioni edili. Incarico: Stage formativo come progettista tecnico edile (effettuato durante il corso A.G.Fo.L.)

Perito Fusaro Giuseppe dal 10/1996 al 10/1998 San Donà di Piave

Progettazioni meccaniche. Incarico: Progettazioni meccaniche in genere ed impiantistica civile (termoidraulica e dispersioni termiche). (Tirocinio biennale necessario per l’abilitazione tecnica Albo Periti Industriali).

Assunto come conduttore di impianti chimico-fisici (cat. E.1 con indennità gestionale) di depurazione delle acque reflue urbane dal 15/02/2000 al 31/12/2009 presso la Depuracque Servizi S.r.l. di Salzano (VE), con mansioni di tecnico conduttore dell’impianto ASVO Spa di Portogruaro (VE), analisi acque di scarico e processo, gestione amministrativa, registro rifiuti ingresso/uscita, compilazione M.U.D., ufficio acquisti. Addetto alla sicurezza e prevenzioni incendi, integrazione di programmi di controllo e manuali operativi (L. R. 3/2000); addetto alle piccole manutenzioni, negli ultimi anni referente tecnico per organizzazione lavoro di squadre operai specializzati per interventi di manutenzione straordinaria all’impianto chimico fisico.

Assunto part-time come Responsabile Tecnico di impianti chimico-fisici (R.T. Ambientale) di depurazione delle acque reflue urbane dal 01/01/2010 al 31/12/2010, poi con contratto di collaborazione professionale fino ad oggi, presso la ASVO Spa di Portogruaro (VE), con mansioni di responsabile tecnico dell’impianto, responsabile capo operai impianto e conduttori impianto, addetto al coadiuvamento sicurezza, ambiente e prevenzioni incendi del luogo di lavoro interessato, applicazione Programma di Controllo e Documento Valutazione Rischi Interferenziali.

Esercizio della libera professione di Perito Meccanico dal 05/02/1999 ad oggi in campo meccanico, gas, termotecnico e prevenzione incendi (parallelamente alla condizione subordinata fino al 2010). Progettazione attiva/passiva antincendio, impianti refrigerazione/riscaldamento, trattamento aria e condizionamento. Perizie di stima e consulenze tecniche in cause civili. Rilievi topografici con teodolita e direzione lavori in cantieri edili. Dal 2004 al 2010 aiuto gestione di piattaforme a cogenerazione elettrica in campo di recupero ambientale R1(funzionamento a biogas di discarica) presso ditta Berica Impianti Energia di Arzignano (TV). Dal 2004 al 2010 aiuto gestione di piattaforma per la captazione, distribuzione ed analisi del biogas proveniente da biomassa presso ditta Biamont S.a.s. di Milano e poi ditta Berica Impianti Energia di Arzignano (TV).

Iscrizione albo ministero dell’interno L. 818/98 nel Febbraio 2009 Mestre Iscrizione albo ministero dell’interno per la certificazione della resistenza dei materiali ai fini antincendio, il rinnovo dei CPI e la valutazione dei rischi d’incendio nelle attività soggette a verifica da parte del Comando Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Elenco sommario di alcuni progetti eseguiti nella vita professionale: - Interventi di progettazione isolamento termico e progetti di massima centrali termiche (circa 150) su edifici civili plurialloggio ed industriali nella zona della Provincia di Venezia, Treviso, Pordenone, Gorizia ed Udine, con mansioni anche di Direzione lavori; - Pratiche di denuncie I.S.P.E.S.L. su centrali ad acqua calda superiori a 35 Kw con relativo schema di impianto presso Curia Vescovile di Pordenone e , presso le parrochhie di e Zoppola (PN) e presso il centro di riferimento del Portogruarese della Riello S.p.a., Scuole Elementari ed uffici Comunali di Teglio Veneto (VE), altre varie; - Progettazione e denuncia anti incendio di diverse attività fra le quali forni da pane presso panifici zona di Concordia Sagittaria e Portogruaro (VE), Scuola Materna di Zoppola (PN), Magazzino stoccaggio merci presso Susa Spa di Portogruaro (VE), Generatore autonomo di energia elettrica >100 Kw presso Caserma Capitò di Portogruaro (VE), attività museale e congressuale presso Municipio di Concordia Sagittaria (VE), albergo-ristorante sito in Concordia Sagittaria (VE) superiore ai 25 posti letto, Scuola elementare di Campoformido (UD) per ampliamento ed adeguamento antincendio, Scuola Materna di Villa Primavera (UD), richieste varie di rinnovo CPI per forni da pane e serbatoi GPL su strutture Commerciali (ristoranti/agriturismi), tutti con relativa acquisizione del C.P.I. od in fase di ottenimento; - Progettazione di soppalco in metallo con relativi disegni esecutivi e calcoli statici realizzato a Carole (VE) presso insediamento industriale; - Progettazione e direzione lavori per l’impiantistica termotecnica e l’isolamento termico di vari negozi e magazzini in provincia di Venezia, Pordenone ed Udine; - Perizia di stima come C.T. di parte in causa civile presso il tribunale di San donà di Piave/Portogruaro in campo termotecnico e in vari ambiti privati su contestazioni da parte committenza contro ditte appaltatrici; - Allestimento di corsi antincendio per il personale (rischio medio e basso) e redazione di piano di gestione delle emergenze per attività commerciali e non. - Progettazione isolamento, impiantistica termoidraulica ed antincendio su Museo-uffici Comunali in centro storico a Concordia Sagittaria , con direzione lavori, contabilità e tenuta registri di cantiere, allestimento registro antincendio per il personale e redazione di piano di gestione delle emergenze. - Progettazione impiantistica termoidraulica/antincendio con relativa direzione lavori di un area commerciale sita in area di Venezia ed Udine di 3000 mq (ancora in fase di svolgimento). - Tenuta di corsi di specializzazione in campo CAD presso comune di Teglio Veneto (VE) e presso ditte private industriali. - Certificazione energetica (APE/ACE) di edifici residenziali-commerciali-industriali in base ai modelli ministeriali per privati, società ed alcune delle maggiori agenzie di compravendita immobiliari del territorio (circa 400 attestati); - Pratiche di recupero fiscale del 55%-65% (L.296/06) per opere ed interventi di riqualificazione energetica di fabbricati esistenti (più di 300 pratiche); - Certificazione di reazione al fuoco di strutture attive e passive in base al D.M. 37/2007 per ditta specializzata nelle costruzione di supermercati (LIDL divisione Italia) su diverse unità locali (Portogruaro, Prata di Pordenone, Udine, San Donà di Piave, Bologna. - Pratiche di prevenzione incendi per serbatoi gas GPL presso ditta Tuttogas di Padova, pratiche eseguite in tutto il Triveneto (circa 500 pratiche). - Progettazione antincendio di una RTA turistica in Bilione (VE) con annessa autorimessa. - Progettazione antincendio di un Museo in Campoformido (UD). - Progettazione Centrale Termiche di diverse strutture ecclesiastiche (Chiesa maggiore di e Beata Maria Vergine regina di Portogruaro). - Progettazione antincendio di una sala consigliare aperta al pubblico a Campoformido (UD). - Esecuzione di corsi di formazione antincendio per ditte ricadenti in attività soggette (Carrozzerie e impianti di torrefazione caffè).

In fede

Macor Ivano