DI ROCCHETTA DI Provincia della Spezia Piazza Marconi n. 17 19020 SP

Rocchetta di Vara, 25/09/2020

Alla CORTE DEI CONTI

OGGETTO : RELAZIONE DELL’ORGANO DI REVISIONE AL RENDICONTO 2018 RESA AI SENSI DELL’ART.1 COMMA 166 , L.F. 2006.

La sottoscritta Daniela Angiolini , Istruttore Direttivo, dipendente del Comune di , utilizzata dal Comune di Rocchetta di Vara ai sensi dell'art. 1 comma 557 Legge 311/2004, incaricata con decreto sindacale Responsabile dell'Area Contabilità a decorrere da Luglio 2019 , comunica che l'Amministrazione, consapevole delle criticità già in passato segnalate da codesta spettabile Corte ha adottato i seguenti atti:

Delibera di Giunta Comunale n. 20 del 20/06/2020 di Riaccertamento ordinario dei residui con stralcio di residui attivi per € 837.655,09 e residui passivi per € 147.452,42 frutto di una approfondita istruttoria in collaborazione con gli uffici della Regione , principale ente erogatore di contributi per il comune.

Delibera del Consiglio Comunale N. 7 del 12/08/2020 di Approvazione del Rendiconto di Gestione 2019 L'attività di riaccertamento ha portato ad un risultato fortemente negativo pari a € -936.926,56.

Delibera del Consiglio Comunale N. 8 del 12/08/2020 di ricorso alla procedure di riequilibrio finanziario ai sensi del l'art. 243 bis TUEL resasi necessaria per ripianare l'entità rilevante del disavanzo emerso.

E' attualmente in via di predisposizione il Piano di Rientro con la collaborazione dell' esperto in materia Dott. Marco Rossi, stante la fragilità organizzativa dell'ufficio finanziario .

In fine con gli atti di seguito indicati sono state deliberate, nella misura massima consentita , le aliquote IMU e Addizionale Comunale all'IRPEF

• Delibera del Consiglio Comunale n. 9 del 12/08/2020 Approvazione aliquote IMU • Delibera del Consiglio Comunale n. 10 del 12/08/2020 Approvazione aliquota Addizionale Comunale all'IRPEF I

Entrando nel merito delle motivazione richieste , premesso che la presente nota è stata redatta con la collaborazione della Sig. Raggio Sara , precedente Responsabile Finanziario , attualmente dipendente del Comune di Beverino, si specifica quanto segue.

Anticipo di tesoreria L’anticipo di tesoreria a chiusura dell’esercizio 2019 da restituire è stato pari ad € 139.409,82. L'anticipazione concessa per il 2020 pari a € 310.660,18. L'anticipazione massima utilizzata fino ad oggi pari € 264.453,84. L'anticipazione media € 201.014,64.

La via intrapresa del risanamento, che comporta giocoforza un maggior gettito di entrate tributarie potrà contribuire anche al rientro dell'anticipazione. Si consoliderà l'azione dell'amministrazione sul recupero dell'evasione a partire con l'emissione a breve di avvisi di accertamento esecutivi per il mancato pagamento della TASI 2015

FCDE In merito a quanto richiesto al punto 2 della vostra nota si fa presente che la differenza di € 207.835,51 è da riferirsi per la quasi totalità riferibile all’IMU ordinaria accertata al 31/12/2018 che in fase di riaccertamento per la definizione del rendiconto 2019 per la parte non introitata è stata stralciata, così come le altre poste di entità minore che entravano a far parte dei suddetti residui. L’addizionale comunale IRPEF è invece stata interamente incassata nel corso dell'esercizio 2019. Si allega alla presente dettaglio del conteggio dell’FCDE con descrizione del metodo applicato A tale proposito si segnala che per quanto riguarda i residui derivanti da Tari, € 127.670,11 si è provveduto ad accantonare a FCDE la somma di € 107.255,56 derivante dall’applicazione del metodo di calcolo B ritenuto più opportuno.

Fondi Vincolati La costituzione di fondi vincolati di cassa, come già esplicitato nella precedente nota, è stata utilizzata esclusivamente per la somme di finanziamenti da privati destinati alla realizzazione di opere pubbliche interamente liquidate nel corso del primo bimestre 2017. Si valuterà attentamente l'opportunità di costituire fondi vincolati anche per altre fattispecie.

Accantonamenti In merito a quanto rilevato in merito alle risorse accantonate per oneri di contezioso le risposte di cui ai punti 8.2 e 8.4 della sezione I del questionario sono da far risalire ad un mero errore materiale, dovuto al fatto che le stesse sono state ricomprese nel bilancio di previsione 2019/2021 e non nel rendiconto 2018. Per quanto riguarda invece la parte di residui passivi riconducibili alla parte capitale che risulta eccedente rispetto ai residui di entrata all'epoca non era stata svolta una istruttoria puntuale sulla parte entrata che, effettuata in occasione del rendiconto 2019, ha consentito di fare chiarezza sulle poste ancora presenti a bilancio.

FPV Per quanto riguarda l’FPV riportato da fonte BDAP sul lato spesa, verificati gli atti approvati dal CC. emerge un errore nel prospetto di cui sopra, probabilmente derivante da un errore nella generazione del file, infatti nel quadro generale riassuntivo , approvato unitamente al rendiconto 2018, che si allega alla presente, non risulta alcun dato in relazione all’FPV in parte spesa.

Controllo di Gestione Come già comunicato nella nota del 28/12/2019 si conferma che il controllo di gestione per gli anni passati non si è formalizzato nella redazione di un referto specifico. Per l'anno in corso si provvederà a redigere il referto alla data del 30/09/2020 ed ad inviarlo a codesta corte implementando una buona prassi da consolidare per gli anni futuri.

Trasmissione allegati Il quadro riassuntivo delle spese di rappresentanza è stato predisposto e regolarmente allegato agli atti del rendiconto di gestione 2018. Come si può evincere dal prospetto, allegato alla presente, tali spese sono costituite dall’acquisto di corone di alloro per la ricorrenza del 25 aprile : € 79,00, e dall’invio di un telegramma di cordoglio destinato alla famiglia di un dipendente: € 5,50.

La certificazione del saldo di finanza pubblica, che si allega è stata inviata la prima volta in data 02/03/2018 e successivamente in data 14/05/2019 dopo l’approvazione del rendiconto di esercizio 2018

Si allega la relazione dell'organo di revisione sul rendiconto 2018

Mancata pubblicazione Si è provveduto in data 12/09/2020 alla pubblicazione nell’apposita sezione dell’Amministrazione Trasparente della Delibera n. 12/2020 PRSP non avvenuta tempestivamente per mero disguido organizzativo.

Rimanendo a disposizione per ogni eventuale chiarimento si porgono distinti saluti

Il Responsabile Finanziario (Daniela Angiolini)