CURRICULU M VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Rosamaria Brandimarte Data di nascita 30/08/1952 Qualifica Istruttore Tecnico Direttivo Amministrazione di Guardiagrele Incarico attuale Responsabile di Posizione Organizzativa IV Settore/tecnico/edilizia urbanistica/ecologia ambiente Numero telefonico 0871 8086214 ufficio Fax 0871 8086240 E_mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di Studio Laurea in architettura conseguita a , Università Gabriele D’Annunzio, il 18/2/76 Altri titoli di studio e Abilitazione alla professione – Firenze 1976 professionali Abilitazione all’espletamento di collaudi statici e amministrativi Abilitazione a Coordinatore in materia di sicurezza e di salute nella progettazione delle opere e nella realizzazione Esperienze Dal 1977 (prima iscrizione Albo di Napoli : 8/2/77 – Iscrizione all’Albo degli architetti professionali della provincia di Pescara : 9/10/80 ) e fino al febbraio 2001 : Attività professionale (incarichi ricoperti) singola/ in coabitazione con altro professionista / in associazione temporanea di professionisti. Da aprile 2001 : dipendente a tempo indeterminato nel Comune di Guardiagrele come istruttore tecnico direttivo (Responsabile procedimenti /Responsabile di vari servizi). Dal 2004 Responsabile di Settore con Posizione Organizzativa per l’edilizia, l’urbanistica, l’ecologia e l’ambiente. Esperienze più significative nel periodo professionale Pianificazione urbanistica e di settore – Programmi Complessi : Piani commerciali comuni di e Piano per l’Edilizia Economica e Popolare Comune di Piano Regolatore Esecutivo Comune di Recepimento Piano Regionale Paesistico Comune di Roccamorice Variante al P.R.G. e recepimento Piano Regionale Paesistico Comune di ; Piano quadro Tratturi Comune di ; Adeguamento Regolamento Edilizio Comunale Comune di Cepagatti ; “Programma Integrato Mediterraneo PIM “ Comuni Turrivalignani , Manoppello e ; L. 64/86 – Piano di Settore “Artigianato e commercio per la valorizzazione del

95597.1.03 R1 territorio montano “ Comunità Montana Maiella e Morrone :Studio di fattibilità CURRICULU Programma per il corretto smaltimento dei rifiuti solidi urbani e bonifica dei siti inquinati per la salvaguardia delle falde idriche per il miglioramento della qualità M VITAE ambientale” - - Piano Regionale ambiente Comune di ; Programma quadriennale E.R.P. 1992/1995 della Regione ( 1995) come consulente del Comune di Catignano ; P.R.U.S.S.T. “la città lineare della costa “ “ Bando Regione Abruzzo 24/4/99” - Redattore e referente del Comune di Scafa (PE) dei Programmi comunali SC2 “Riqualificazione ambientale delle sorgenti sul Lavino, recupero manufatti dismessi e interventi di valorizzazione turistica” e SC1 “ Realizzazione di una cittadella dei servizi alle imprese e di aree attrezzate e produttive per la media val pescara” P.R.U.S.S.T. “la città diffusa dei parchi “ “ Bando Regione Abruzzo 24/4/99” - Redattore e consulente del Comune di (PE) del Programma comunale “ Riqualificazione centro storico e recupero patrimonio edilizio esistente alla ricettivita’ turistica nel parco maiella”; P.R.U. “ Programma di Riqualificazione Urbana L.R. 64/89)” – Comune di Catignano ; Programma comunale per il recupero del centro storico L.R. 49/89 - consulenza e responsabilità per il controllo e gli adempimenti del Comune di Catignano (PE) in merito ai finanziamenti ai privati . Patto Territoriale per lo Sviluppo Integrato del Comprensorio Pescarese – Promozione e consulenza ipotesi di “Sub sistema locale integrato dell’alta Val Pescara – filiera turismo ambiente denominata “Le vie e oasi d’acqua della valle” - comuni : , Bussi, Tocco da Casauria, , Torre de Passeri, , Salle, Caramanico, Scafa. Piano di Lottizzazione del Consorzio “Belvedere” – Comune di Scafa (PE) P.A.C. “ Piano d’Area in variante allo strumento urbanistico comunale “ di iniziativa privata in Comune di Silvi (TE) Patto Territoriale per lo Sviluppo Integrato del Comprensorio Pescarese - consulenza alle imprese per la presentazione di iniziative progetto al Patto Attività di progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche Interventi vari a rete o puntuali per i Comuni di Turrivalignani, Scafa, Catignano , Comunità Montana Maiella e Morrone , Consorzio acquedottistico di Pescara Interventi ambiente Amministrazione Provinciale di Pescara : Forestazione protettiva e ambientale sottobacino imbrifero del IV ordine di sinistra orografica del fiume Orta. Comune di Catignano : adeguamento e ampliamento discarica comunale e successiva bonifica; interventi di riqualificazione patrimonio edilizio nei centri storici e restauro beni storici e architettonici Comuni di Scafa, S. Valentino e Turrivalignani : Interventi Edilizi Unitari per la riattazione dei danni causati dal sisma del 1984 in Abruzzo Comune di Catignano :” Riqualificazione centro storico “; Comunità Montana Maiella e Morrone – Direzione lavori di restauro/recupero eremi; collaudi amministrativi per i Comuni di Tocco da Casauria e Catignano . Esperienze più significative nel periodo lavorativo dipendente Le attività d’istituto curate consistono essenzialmente nella responsabilità dei Servizi Sportello Unico per ‘Edilizia civile e produttiva; gestione dei piani urbanistici generale ed attuativi (P.I.P. PEEP) con le connesse attività di esproprio, convenzioni urbanistiche , atti di cessione; varianti specifiche ai piani urbanistici; gestione del processo di formazione della variante generale al PRG; servizio di CURRICULU igiene urbana; responsabilità procedimentali relative alle competenze dei comuni individuate dal D.Lgs. 152/06 ; gestione dello sportello decentrato del catasto, M VITAE gestione terre gravate da uso civico; gestione responsabilità impianti di depurazione comunale . Studi e programmi redatti per il Comune di Guardiagrele (progettazione interna): Studi di fattibilità di trasformazione urbana mediante costituzione di società di trasformazione urbana relativi al bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti D.M. 6 giugno 2001 ; Redazione Regolamento Edilizio Comunale ; Programmi vari relativi a Bandi CIPE/96 di valorizzazione del Centro Commerciale Naturale di Guardiagrele Progetti di recupero beni storici per concorsi Ministeriali annuali utilizzo 8 per mille. Responsabile del procedimento di formazione del programma complesso “ Contratto di quartiere II – area Cappuccini” in relazione al bando della Regione Abruzzo Delibera G.R. n. 815/2003 . Responsabile del procedimento, componente e Coordinatore e del gruppo tecnico per la redazione del programma complesso “ Programma di recupero e valorizzazione del Centro Storico “ in relazione alla L.R. 17/3/04 n. 13 . Responsabile del Procedimento e coordinatore del gruppo tecnico per la formazione del programma complesso “ Contratto di quartiere II – Centro Storico” in relazione al bando ministeriale di cui al D.M. 8/3/2003. Progettazione definitiva ed esecutiva di una stazione ecologica o Ecocentro in località Piano Venna . Referente e redattrice della certificazione ambientale EMAS del Comune di Guardiagrele convalidata il 29 luglio 2008 nonché Responsabile del Sistema di gestione ambientale . Responsabile del procedimento, coordinatrice e componente del gruppo di lavoro per la Valutazione Ambientale Strategica della Variante Generale al P.R.G. del Comune di Guardiagrele .

Lingua Livello Parlato Livello Scritto Capacità linguistiche Francese Scolastico Scolastico Capacità nell’uso Conoscenza e uso di word e office , autocad . delle tecnologie Altro (partecipazione Partecipazione a concorsi, commissioni o organismi in rappresentanza di enti e/o a associazioni di categoria convegni e seminari, pubblicazioni, Componente eletto dal C.C. di Scafa all’Assemblea U.S.L. di popoli (1983 – 1986) collaborazione a Componente del Consiglio di Amministrazione dello I.A.C.P. della Provincia di riviste, Pescara in rappresentanza del S.U.N.I.A. (Sindacato Unitario Inquilini) dal 1986 al ecc., ed ogni altra 1988; informazione Componente eletto dal Consiglio Regionale, in qualità di esperto, dell’Assemblea del Consorzio di bonifica Alento – destra Pescara , (1989 – 1991); Componente Consiglio dell’Ordine Professionale degli Architetti della Provincia di Pescara ( 1988 – ‘89) ; Partecipazione a commissioni edilizie comuni di Turrivalignani, Scafa, Catignano. Partecipazione Concorso Nazionale di Progettazione “TERCAS ARCHITETTURA XIV EDIZIONE ANNO 2000”; Corso/master diritto ambientale