s t u d i o d i

u r b a n i s t i c a e

p i a n i f i c a z i o n e t e r r i t o r i a l e

Comune di Motta Livenza - Prot n.0027694 del 10/12/2019 ARRIVO d o t t . M a t t e o G o b b o p i a n i f i c a t o r e

Curriculum Professionale

viale G.G. Felissent, 33 - 31100 e-mail: [email protected] via Pertini, 5 - 30030 Martellago (VE) C.F. GBBMTT80H03L407L - P.IVA 04163160262 Tel. - Fax. 0422 421710 mobile 349 5361127 Ordine Architetti P P C di Venezia n° 4159

Dichiarazione Sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 D.P.R. n.445/2000)

Il sottoscritto Matteo Gobbo, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara che il proprio curriculum formativo è il seguente.

Treviso, li 09/12/2019 dott. urb. Matteo Gobbo

1

Studio di Urbanistica e Pianificazione Territoriale dott. urb. Matteo Gobbo viale g.g. felissent, 33 31100 treviso via s. pertini, 5 30030 martellago (ve) c.f. GBBMTT80H03L407L p.IVA 04163160262 tel e fax 0422 421710 e-mail: [email protected] [email protected] [email protected]

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE PIANIFICAZIONE URBANISTICA ATTUATIVA PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA E AMBIENTALE PIANIFICAZIONE STRATEGICA E SETTORIALE

PIANI DI ASSETTO DEL TERRITORIO COMUNALI ED INTERCOMUNALI PIANI DEGLI INTERVENTI PIANI URBANISTICI SETTORIALI PIANI PAESAGGISTICI PIANI AMBIENTALI PIANI PARTICOLAREGGIATI PIANI DI LOTTIZZAZIONE PIANI DI RECUPERO PIANI PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI PROGRAMMI INTEGRATI PROGRAMMI DI RECUPERO URBANO STRUMENTI URBANISTICI INNOVATIVI E STRATEGICI PIANI GENERALI DELLA VIABILITA’ E DELLA MOBILITA’ PIANI URBANI DEL TRAFFICO E DELLA CIRCOLAZIONE PIANI COMUNALI DI CLASSIFICAZIONE E DI RISANAMENTO ACUSTICO PIANI DEL COLORE E DEL DECORO URBANO PIANI DI PROTEZIONE CIVILE PIANI DI URBANISTICA COMMERCIALE PIANI D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE

ANALISI URBANISTICHE E AMBIENTALI ANALISI SOCIOECONOMICHE ANALISI DEMOGRAFICO-INSEDIATIVE RELAZIONI DI COMPATIBILITÀ AMBIENTALE E PAESAGGISTICA STUDI DI IMPATTO VIABILISTICO VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE

CONSULENZA IN MATERIA DI DIRITTO URBANISTICO, EDILIZIA, AMBIENTE, PAESAGGIO E ESTIMO IMMOBILIARE

2

PRINCIPALI ATTIVITÀ

PIANI DI ASSETTO DEL TERRITORIO (P.A.T.)

PIANI DEGLI INTERVENTI (P.I.)

REGOLAMENTI EDILIZI (R.E.C.)

VALUTAZIONI AMBIENTALI STRATEGICHE (V.A.S.)

3 Committente Comune di Arcade via Roma, 45 – 31030 Arcade (TV)

Descrizione N° abitanti: 4.450 sintetica Kmq 8

Periodo 2013 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione del primo Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n° 41 del 29/12/2014 - Redazione della Variante parziale n. 1 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n° 06 del 16.04.2014 - Redazione della Variante parziale n. 2 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n° 41 del 29.12.2014 - Redazione della Variante parziale n. 3 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n° 45 del 26.11.2015 Oggetto - Redazione della Variante parziale n. 4 al Piano degli Interventi (PI) d’incarico e APPROVAZIONE con DCC n° 16 del 20.04.2017 Stato attuale - Redazione della Variante parziale n. 5 al Piano degli Interventi (PI) della APPROVAZIONE con DCC n° 45 del 14/11/2019 procedura - Redazione della Variante parziale n. 6 al Piano degli Interventi (PI) urbanistica in corso - Piano di Classificazione Acustica APPROVAZIONE – anno 2018 - Adeguamenti alla LR 14/2017 (prima fase agosto 2017) - Variante al PAT ai sensi della LR 14/2017 in corso - Regolamento Edilizio ai sensi delle DGRV 1896/2017 e 669/2018 in corso

4 Committente Comune di Badia Polesine P.zza Vittorio Emanuele II, 279 – 45021 Badia Polesine (RO)

Descrizione N° abitanti: 10.442 sintetica Kmq 44,5

Periodo 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Elena Parolo

Oggetto d’incarico e Stato attuale - Variante al PAT ai sensi della LR 14/2017 della in corso procedura urbanistica

Committente Comune di , , ,

Descrizione N° abitanti totali: 11.051 sintetica Kmq 58.281,058

Periodo 2007 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto, arch. De Nardi e arch. Goggi

Oggetto d’incarico e - Redazione del Piano di Assetto del Territorio Intercomunale (PATI) e della Stato attuale Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della APPROVAZIONE – Conferenza dei Servizi in data 19/10/2010 procedura urbanistica

5 Committente Comune di Castelcucco viale Giovanni XXIII, 2 – 31030 Castelcucco (TV)

Descrizione N° abitanti: 2.233 sintetica Kmq 9

Periodo 2011 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione del primo Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n° 29 del 03/07/2012 - Redazione della Variante parziale n. 1 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n° 04 del 21/02/2014 - Redazione della Variante parziale n. 2 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n° 23 del 20/05/2015 - Redazione della Variante parziale n. 3 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n° 45 del 02/11/2015 - Redazione della Variante parziale n. 4 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n° 02 del 02/03/2016 - Redazione della Variante parziale n. 5 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n° 02/21/02/2018 - Redazione della Variante parziale n. 6 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n° 20 del 18/06/2018 Oggetto - Redazione della Variante parziale n. 7 al Piano degli Interventi (PI) d’incarico e APPROVAZIONE con DCC n° 38 del 08/10/2018 Stato attuale - Redazione della Variante parziale n. 8 al Piano degli Interventi (PI) della APPROVAZIONE con DCC n° 13 del 03/08/2019 procedura - Redazione della Variante parziale n. 9 al Piano degli Interventi (PI) urbanistica in corso - Redazione della Variante parziale n. 10 al Piano degli Interventi (PI) in corso - Redazione della Variante parziale n. 11 al Piano degli Interventi (PI) in corso - Regolamento comunale sull’uso dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili (Allegato B della DGR 1262 del 01/08/2016) Incarico per redazione planimetria di individuazione aree assoggettate alla regolamentazione sull’uso dei fitofarmaci. DETERMINAZIONE n. 15 del 09/02/2017 - Adeguamenti alla LR 14/2017 (prima fase agosto 2017) - Variante al PAT ai sensi della LR 14/2017 in corso

6 Committente Comune di Cavallino Treporti P.zza Papa Giovanni Paolo II, 1 – 30012 Cavallino Treporti (VE)

Descrizione N° abitanti totali: 13.256 sintetica Kmq 26

Periodo 2008 - 2013

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto e arch. Dario Lugato

Oggetto - Redazione del Piano di Assetto del Territorio (PAT) e della Valutazione d’incarico e Ambientale Strategica (VAS) Stato attuale APPROVAZIONE – Conferenza dei Servizi in data 28/02/2012 della - Redazione del primo Piano degli Interventi (PI) del Comune di Cavallino procedura Treporti urbanistica APPROVAZIONE con D.C.C. n. 43 del 23/07/2013

Committente Comune di Codognè Via Roma, 2 – 31030 Codognè (TV)

Descrizione N° abitanti totali: 5 316 sintetica Kmq 21,7

Periodo 2018

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto e ing. Natale Gatti

Oggetto - Verifiche di Assoggettabilità alla VAS d’incarico e Var. PRC “SUAP Maeg” Parere VAS n. 11 del 17/01/2018 Stato attuale SUAP – Sportello Unico Attività Produttive Var. PRC “SUAP Maeg” ai della sensi dell’art.4 LR 55/2012 procedura Conferenza di Servizi decisoria del 14/11/2018 urbanistica

7 Committente Comune di Via dell’Abbazia, 1 - 31014 Colle Umberto (TV)

Descrizione N° abitanti totali: 5.204 sintetica Kmq 14

Periodo 2011 - 2019

Ruolo progettista professionale

- Redazione del Piano di Assetto del Territorio (PAT) e della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) APPROVAZIONE in Conferenza dei Servizi in data 29/07/2011 - Redazione del primo Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 33 del 15/11/2012 - Redazione della Variante parziale n. 1 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 45 del 19/10/2016 - Redazione della Variante Verde n. 2 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 59 del 28/12/2016

Oggetto - Redazione della Variante parziale n. 3 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 39 del 30/09/2019 d’incarico e Stato attuale - Redazione del nuovo Regolamento Edilizio della 2013 procedura - Regolamento comunale sull’uso dei prodotti fitosanitari nelle aree urbanistica frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili (Allegato B della DGR 1262 del 01/08/2016) Incarico per redazione planimetria di individuazione aree assoggettate alla regolamentazione sull’uso dei fitofarmaci. DETERMINAZIONE n. 230 del 24/08/2017 - Adeguamenti alla LR 14/2017 (prima fase agosto 2017) - Variante al PAT ai sensi della LR 14/2017 in corso - Regolamento Edilizio ai sensi delle DGRV 1896/2017 e 669/2018 in corso

8 Committente Comune di Godega di Sant’Urbano via Roma, 75 - 31010 Godega di Sant’Urbano (TV)

Descrizione N° abitanti totali: 6.131 sintetica Kmq 24,31

Periodo 2010 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione del primo Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 19 del 09/08/2012 - Redazione della Variante parziale n. 2 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 03 del 20/02/2014 - Redazione della Variante parziale n. 6 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 07 del 25/02/2016 - Redazione della Variante parziale n. 8 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 32 del 22/10/2016 Oggetto - Redazione della Variante parziale n. 10 al Piano degli Interventi (PI) d’incarico e APPROVAZIONE con DCC n. 28 del 22/10/2016 Stato attuale - Redazione della Variante parziale n. 13 al Piano degli Interventi (PI) della APPROVAZIONE con DCC n. 08 del 23/02/2019 procedura - Redazione della Variante parziale n. 15 al Piano degli Interventi (PI) urbanistica in corso - Redazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) - Adeguamenti alla LR 14/2017 (prima fase agosto 2017) - Variante al PAT ai sensi della LR 14/2017 ADOZIONE con DCC n. del 30/09/2019 - Regolamento Edilizio ai sensi delle DGRV 1896/2017 e 669/2018 in corso

9 Committente Comune di Mansuè via Roma, 18 - 31040 Mansuè (TV)

Descrizione N° abitanti totali: 5.013 sintetica Kmq 27

Periodo 2014 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione del Piano di Assetto del Territorio (PAT) e della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) APPROVAZIONE Conferenza dei Servizi in data 28/06/2016 - Redazione della Variante Verde anno 2017 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 08 del 23/03/2017 - Redazione Variante specifica “Inca spa” ex art. 6 LR11/2004 al Piano degli interventi (PI) del Comune di Mansuè APPROVAZIONE con DCC n. 29 del 31/08/2017 - Redazione Variante specifica “Media Property - 1” ex art. 6 LR11/2004 al Piano degli interventi (PI) del Comune di Mansuè APPROVAZIONE con DCC n. 41 del 30/10/2017 - Redazione Variante specifica “Tre modifiche” ex art. 6 LR11/2004 al Piano Oggetto degli interventi (PI) del Comune di Mansuè APPROVAZIONE con DCC n. 02 del 07/02/2018 d’incarico e Stato attuale - Redazione del primo Piano degli Interventi (PI) della APPROVAZIONE con DCC n. 23 del 26/06/2019 procedura - Redazione della Variante “Media Property - 2” al Piano degli Interventi urbanistica (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 24 del 26.06.2019 - Redazione della Variante “Media Property - 3” al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 48 del 26.11.2019 - Redazione della Variante n. 5 al Piano degli Interventi (PI) In corso - Verifiche di Assoggettabilità alla VAS – Var. 1 PI ex art. 6 Parere VAS n. 117 del 13/07/2017 - Adeguamenti alla LR 14/2017 (prima fase agosto 2017) - Variante al PAT ai sensi della LR 14/2017 in corso

10 Committente Comune di via Pralongo,3- 31050 Monastier di Treviso(TV)

Descrizione N° abitanti totali: 4.250 sintetica Kmq 25

Periodo 2008 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione del Piano di Assetto del Territorio (PAT) e della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) APPROVAZIONE Conferenza dei servizi in data 15/04/2014 - Redazione del primo Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 03 del 23/03/2017 - Redazione della Variante parziale n. 1 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 22 del 15/06/2016 - Redazione della Variante parziale n. 2 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 29 del 11/10/2018 - Redazione della Variante “Verde” n. 3 al Piano degli Interventi (PI) Oggetto APPROVAZIONE con DCC n. 17 del 29/06/2017 d’incarico e - Redazione della Variante parziale n. 4 al Piano degli Interventi (PI) Stato attuale in corso della - Piano Comunale di Classificazione Acustica procedura APPROVAZIONE – anno 2016 urbanistica - Regolamento comunale sull’uso dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili (Allegato B della DGR 1262 del 01/08/2016) Incarico per redazione planimetria di individuazione aree assoggettate alla regolamentazione sull’uso dei fitofarmaci. - Adeguamenti alla LR 14/2017 (prima fase agosto 2017) - Variante al PAT ai sensi della LR 14/2017 in corso - Regolamento Edilizio ai sensi delle DGRV 1896/2017 e 669/2018 in corso

11 Committente Comune di P.zza Luzzatti,1- 31045 Motta di Livenza TV)

Descrizione N° abitanti totali: 10.779 sintetica Kmq 37

Periodo 2008 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione del Piano di Assetto del Territorio (PAT) e della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) APPROVAZIONE Conferenza dei servizi in data 02/02/2010 - Redazione del primo Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 07 del 28/02/2013 - Redazione della Variante parziale n. 1 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 02 del 14/03/2014 - Redazione della Variante parziale n. 2 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 05 del 19/02/2015 - Redazione della Variante “Verde” n. 3 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 02 del 04/03/2016 Oggetto - Redazione della Variante parziale n. 4 al Piano degli Interventi (PI) d’incarico e APPROVAZIONE con DCC n. 10 del 29/06/2017 Stato attuale - Redazione della Variante parziale n. 5 al Piano degli Interventi (PI) della APPROVAZIONE con DCC n. 03 del 23/03/2018 procedura - Redazione della Variante parziale n. 6 al Piano degli Interventi (PI) urbanistica APPROVAZIONE con DCC n. 20 del 29/07/2019 - Piano Comunale di Classificazione Acustica APPROVAZIONE – anno 2011 - Verifiche di Assoggettabilità alla VAS – Piano delle Acque Parere VAS n. 11 del 17/02/2019 - Adeguamenti alla LR 14/2017 (prima fase agosto 2017) - Variante al PAT ai sensi della LR 14/2017 ADOZIONE con DCC n. 19 de 29/07/2019 - Regolamento Edilizio ai sensi delle DGRV 1896/2017 e 669/2018 in corso

12 Committente Comune di Via Garibaldi,14 - 31046 Oderzo TV)

Descrizione N° abitanti totali: 20.400 sintetica Kmq 42

Periodo 2019

Ruolo Progettista professionale

- Redazione della Variante al PRC (PAT – PI) ex art. 158/bis del D.Lgs 152/2006 Oggetto APPROVAZIONE Conferenza dei Servizi del 17/09/2018 d’incarico e - Redazione della Variante “Verde/2019” al Piano degli Interventi (PI) Stato attuale APPROVAZIONE con DCC n. 25 del 10/07/2019 della - Variante al PAT ai sensi della LR 14/2017 procedura ADOZIONEcon DCC n. 39 del 30/09/2019 urbanistica - Regolamento Edilizio ai sensi delle DGRV 1896/2017 e 669/2018 in corso

Committente Comune di (ex Crespano del Grappa) Via IV Novembre, 31 - 31017 Pieve del Grappa (TV)

Descrizione N° abitanti: 4.726 sintetica Kmq 17,86

Periodo 2013 – 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione della Variante Generale al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 27 del 03.06.2014 Oggetto - Redazione della Variante parziale al Piano degli Interventi (PI) per i Centri d’incarico e Storici Stato attuale APPROVAZIONE con DCC n°38 del 27/07/2015 della - Redazione della Variante puntuale al Piano degli Interventi (PI) “artt. 53 e procedura 46 delle NTO urbanistica APPROVAZIONE con DCC n°51 del 20/12/2018 - Redazione della Variante parziale n.2 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCP n°18 del 16.05.2019

13 Committente Comune di via Ettore Majorana, 186 – 31053 Pieve di Soligo (TV)

Descrizione N° abitanti totali: 12.106 sintetica Kmq:19

Periodo 2016 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione della Variante parziale n.12 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 21 del 19/06/2017 - Redazione della Variante parziale n.13 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. del 2018 - Redazione della Variante parziale n.14 al Piano degli Interventi (PI) Oggetto APPROVAZIONE con DCC n. 10 del 09/04/2019 d’incarico e - Redazione della Variante parziale n.15 al Piano degli Interventi (PI) Stato attuale ADOZIONE con DCC n. 34 del 31/07/2019 della - Redazione della Variante parziale n.16 al Piano degli Interventi (PI) procedura in corso urbanistica - Variante al PAT ai sensi della LR 14/2017 in corso - Adeguamenti alla LR 14/2017 (prima fase agosto 2017) - Regolamento Edilizio ai sensi delle DGRV 1896/2017 e 669/2018 in corso

Committente Comune di p.zza Vittorio Emanuele, 1 – 31020 Refrontolo (TV)

Descrizione N° abitanti totali: 1.739 sintetica Kmq: 13

Periodo 2010 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione della Variante parziale n. 2 al Piano degli Interventi (PI) Oggetto APPROVAZIONE con DCC n. 14 del 15/04/2019 d’incarico e - Variante al PAT ai sensi della LR 14/2017 Stato attuale in corso della - Adeguamenti alla LR 14/2017 procedura (prima fase agosto 2017) urbanistica - Regolamento Edilizio ai sensi delle DGRV 1896/2017 e 669/2018 in corso

14 Committente Comune di via A. De Gasperi, 55 – 31020 San Vendemiano (TV)

Descrizione N° abitanti totali: 10.091 sintetica Kmq: 18

Periodo 2005 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione del Piano di Assetto del Territorio (PAT) e della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) APPROVAZIONE Conferenza dei Servizi 20/02/2013 - Redazione della Variante parziale n.1 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 37 del 21/12/2013 - Redazione della Variante “Verde” n.3 al Piano degli Interventi (PI) del Oggetto Comune di San Vendemiano ADOZIONE con DCC n. 39 del 21/12/2015 d’incarico e Stato attuale - Redazione della Variante n.4 al Piano degli Interventi (PI) del Comune di della San Vendemiano APPROVAZIONE con DCC n. 12 del 02/05/2017 procedura urbanistica - Redazione del Piano degli Interventi (PI) In corso - Adeguamenti alla LR 14/2017 (prima fase agosto 2017) - Varianti al PAT ai sensi della LR 14/2017 In corso - Regolamento Edilizio ai sensi delle DGRV 1896/2017 e 669/2018 In corso

Comune di San Vito di Leguzzano Committente p.zza Marconi, 7 – 36030 San Vito di Leguzzano (VI)

Descrizione N° abitanti totali: 3.633 Kmq: 6 sintetica

2008 - 2012 Periodo

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto e ing. Cristina Sardi Oggetto d’incarico e - Redazione del Piano di Assetto del Territorio (PAT) e della Valutazione Stato attuale Ambientale Strategica (VAS) della APPROVAZIONE con DCS n. 330 del 11/12/2012 procedura urbanistica

15 Committente Comune di p.zza Martini della Libertà, 11 – 31058 Susegana (TV)

Descrizione N° abitanti totali: 11.835 sintetica Kmq: 44

Periodo 2016 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione della Variante “Verde” n. 1/2016 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 21 del 16/06/2016 - Redazione del primo Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 06 del 21/03/2017 - Redazione della Variante parziale n. 1 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 16 del 30/04/2018 - Redazione della Variante parziale n. 2 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 08 del 07/03/2019 - Verifiche di Assoggettabilità alla VAS – Piano degli Interventi Oggetto Parere VAS n. 07/ del 25/01/2017 d’incarico e - Regolamento comunale sull’uso dei prodotti fitosanitari nelle aree Stato attuale frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili (Allegato B della DGR della 1262 del 01.08.2016) procedura INCARICO PER REDAZIONE PLANIMETRIA DI INDIVIDUAZIONE AREE urbanistica ASSOGGETTATE ALLA REGOLAMENTAZIONE SULL' USO DEI FITOFARMACI. Determinazione n. 321 del 14/04/2017 - Redazione del Piano di Monitoraggio – Report 2018 - Adeguamenti alla LR 14/2017 (prima fase agosto 2017) - Variante al PAT ai sensi della LR 14/2017 In corso - Regolamento Edilizio ai sensi delle DGRV 1896/2017 e 669/2018 In corso

16 Committente Comune di Via Roma, 42 – 31020 Tarzo (TV)

Descrizione N° abitanti totali: 4.200 sintetica Kmq: 24

Periodo 2013 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione del primo Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 16 del 24/04/2014 - Redazione della Variante “Verde” n.1/2015 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 49 del 17/12/2015 - Redazione della Variante n.2/2015 al Piano degli Interventi (PI) del Comune di Tarzo APPROVAZIONE con DCC n. 26 del 02/07/2015 - Redazione della Variante n.1/2016 “normativa” al Piano degli Interventi (PI) Oggetto del Comune di Tarzo d’incarico e APPROVAZIONE con DCC n. 32 del 21/10/2016 Stato attuale - Redazione della Variante n.2/2016 al Piano degli Interventi (PI) del Comune della di Tarzo procedura APPROVAZIONE con DCC n. 36 del 27/07/2017 urbanistica - Redazione della Variante parziale n. 3 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 07 del 21/02/2019 - Adeguamenti alla LR 14/2017 (prima fase agosto 2017) - Varianti al PAT ai sensi della LR 14/2017 ADOZIONE con DCC n. del 26/09/2019 - Regolamento Edilizio ai sensi delle DGRV 1896/2017 e 669/2018 In corso

17 Committente Comune di p.zza II Giugno, 6 – 31050 Zenson di Piave (TV)

Descrizione N° abitanti totali: 1.825 sintetica Kmq: 9,55

Periodo 2013 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione del Piano di Assetto del Territorio (PAT) e della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) APPROVAZIONE Conferenza dei Servizi in data 31/08/2015 - Redazione del primo Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 22 del 30/06/2017 - Redazione della Variante “Verde” n.1/2015 al Piano degli Interventi (PI) Oggetto APPROVAZIONE con DCC n. 38 del 28/12/2015 d’incarico e - Verifiche di Assoggettabilità alla VAS – Piano degli Interventi Stato attuale Parere VAS n. 28 del 07/03/2017 della - Redazione della Variante “Verde” n.2 al Piano degli Interventi (PI) procedura in corso urbanistica - Adeguamenti alla LR 14/2017 (prima fase agosto 2017) - Varianti al PAT ai sensi della LR 14/2017 in corso - Regolamento Edilizio ai sensi delle DGRV 1896/2017 e 669/2018 In corso

18 Committente Comune di p.zza Umberto I, 1 – 31059 Zero Branco (TV)

Descrizione N° abitanti totali: 10.598 sintetica Kmq: 26

Periodo 2008 - 2019

Ruolo Progettista professionale con urb. Paolo Furlanetto

- Redazione del Piano di Assetto del Territorio (PAT) e della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) APPROVAZIONE Conferenza dei Servizi in data 312/10/2010 - Redazione del primo Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 08 del 07/03/2013 - Redazione della Variante parziale n. 1 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 03 del 13/02/2014 - Redazione della Variante parziale n. 2 al Piano degli Interventi (PI) APPROVAZIONE con DCC n. 03 del 15/01/2016 Oggetto - Redazione della Variante parziale n. 3 al Piano degli Interventi (PI) d’incarico e APPROVAZIONE con DCC n. 35 del 24/10/2017 Stato attuale - Redazione della Variante parziale n. 4 al Piano degli Interventi (PI) della APPROVAZIONE con DCC n. 38 del 25/10/2018 procedura - Redazione della Variante parziale n. 5 al Piano degli Interventi (PI) urbanistica APPROVAZIONE con DCC n. 46 del 27/09/2019 - Redazione della Variante parziale n. 6 al Piano degli Interventi (PI) in corso - Masterplan del Contesto Urbano Centrale e dello Zero (su iniziativa del comune di Zero Branco) 2009 - Interventi di Revisione della Mobilità anno 2011 - Adeguamenti alla LR 14/2017 (prima fase agosto 2017)

19 ACCORDI PUBBLICO-PRIVATI EX ART. 6 LR11/2004

APPROVAZIONE PROPOSTA DI ACCORDO PUBBLICO PRIVATO TRA LA DITTA BIASIN INVESTIMENTI E D.M. SRLS E IL COMUNE DI ZERO BRANCO E ADOZIONE VARIANTE AL PIANO INTERVENTI AI SENSI COMMA 8 ART. 18 L.R. 11/2004. DCC n.18 del 12.06.2018 DCC n.39 del 25.10.2018 (APPROVAZIONE)

APPROVAZIONE PROPOSTA DI ACCORDO PUBBLICO PRIVATO TRA L'IMMOBILIARE SELENA S.R.L. E IL COMUNE DI ZERO BRANCO E ADOZIONE VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI COMMA 8 ART. 18 L.R. 11/2004. DCC n.19 del 12.06.2018 DCC n.41 del 25.10.2018 (APPROVAZIONE)

APPROVAZIONE PROPOSTA DI ACCORDO PUBBLICO PRIVATO TRA LA DITTA GIOPATO EUGENIO - GOPATO VALERIA E IL COMUNE DI ZERO BRANCO E ADOZIONE VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI COMMA 8 ART. 18 L.R. 11/2004. DCC n.20 del 12.06.2018 DCC n.40 del 25.10.2018 (APPROVAZIONE)

APPROVAZIONE PROPOSTA DI ACCORDO PUBBLICO ZUGNO LORENZO - ZUGNO LUIGINO E IL COMUNE DI ZERO BRANCO PRIVATO TRA LA DITTA E ADOZIONE VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI COMMA 8 ART. 18 L.R. 11/2004. DCC n.21 del 12.06.2018

APPROVAZIONE PROPOSTA DI ACCORDO PUBBLICO GOBBO GIOVANNI E IL COMUNE DI ZERO BRANCO PRIVATO TRA LA DITTA E ADOZIONE VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI COMMA 8 ART. 18 L.R. 11/2004. DCC n.7 del 12.02.2018

Verifiche di Assoggettabilità alla VAS

Comune di Var. n. 63 al PRG parere VAS n.212 del 09/11/2016 Comune di Susegana Piano degli Interventi parere VAS n. 7 del 25/01/2017 Comune di Zenson di Piave Piano degli Interventi parere VAS n. 28 del 07/03/2017 Comune di Mansuè Var. 1 PI ex art. 6 parere VAS n. 117 del 13/07/2017 Comune di Mansuè Var. 2 PI ex art. 6 parere VAS n. 181 del 10/10/2017 Comune di Refrontolo PdC Lot Valentina parere VAS n. 127 del 13/09/2018 Comune di Zero Branco Var. PI “A.P.P. Zugno” parere VAS n. 193 del 06/12/2018 Comune di Codognè Var. PRC “SUAP Maeg” parere VAS n. 199 del 06/12/2018 Comune di Motta di Livenza Piano delle Acque parere VAS n. 11 del 17/01/2019

20 PIANI DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

Comune di (TV) Piano Comunale di Classificazione Acustica (incarico in corso - anno 2019)

Comune di Povegliano (TV) Piano Comunale di Classificazione Acustica (approvato - anno 2018)

Comune di Arcade (TV) Piano Comunale di Classificazione Acustica (approvato - anno 2018)

Comune di Monastier di Treviso (TV) Piano Comunale di Classificazione Acustica (approvato - anno 2016)

Comune di Zero Branco (TV) Piano Comunale di Classificazione Acustica (approvato - anno 2014)

Comune di Motta di Livenza (TV) Piano Comunale di Classificazione Acustica (approvato - anno 2011)

STUDI SPECIALISTICI

Comune di Castelcucco (TV) Regolamento comunale sull’uso dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili (Allegato B della DGR 1262 del 01.08.2016) INCARICO PER REDAZIONE PLANIMETRIA DI INDIVIDUAZIONE AREE ASSOGGETTATE ALLA REGOLAMENTAZIONE SULL' USO DEI FITOFARMACI. Determinazione n.15 del 09 febbraio 2017

Comune di Susegana (TV) Regolamento comunale sull’uso dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili (Allegato B della DGR 1262 del 01.08.2016) INCARICO PER REDAZIONE PLANIMETRIA DI INDIVIDUAZIONE AREE ASSOGGETTATE ALLA REGOLAMENTAZIONE SULL' USO DEI FITOFARMACI. Determinazione n.321 del 14 aprile 2017

Comune di Colle Umberto (TV) Regolamento comunale sull’uso dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili (Allegato B della DGR 1262 del 01.08.2016) INCARICO PER REDAZIONE PLANIMETRIA DI INDIVIDUAZIONE AREE ASSOGGETTATE ALLA REGOLAMENTAZIONE SULL' USO DEI FITOFARMACI. Determinazione n.230 del 24 agosto 2017

Comune di Monastier di Treviso (TV) Regolamento comunale sull’uso dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili (Allegato B della DGR 1262 del 01.08.2016) INCARICO PER REDAZIONE PLANIMETRIA DI INDIVIDUAZIONE AREE ASSOGGETTATE ALLA REGOLAMENTAZIONE SULL' USO DEI FITOFARMACI.

Comune di Godega di Sant’Urbano (TV) Redazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) Consegna Documento finale

Comune di Susegana (TV) Redazione del Piano di Monitoraggio – Report 2018 Consegna Documento finale

21 VARIANTI AI PIANI REGOLATORI COMUNALI E PIANI SETTORIALI (dal 2005)

Comune di Motta di Livenza (TV) 2005-2009 - Collaborazione alla redazione della varianti parziali al PRG ai sensi del 4° e 9° comma dell’art. 50 LR 61/1985. 2010-2011 - Redazione del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU). 2010-2012 - Redazione del Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA).

Comune di Monastier di Treviso (TV) 2005-2011 - Collaborazione alla redazione della varianti parziali al PRG ai sensi del 4° e 9° comma dell’art. 50 LR 61/1985.

Comune di Mansuè (TV) 2005-2011 - Collaborazione alla redazione della varianti parziali al PRG ai sensi del 4° e 9° comma dell’art. 50 LR 61/1985. 2011 - Collaborazione alla redazione di variante parziale al PRG ai sensi della L. 133/2008.

Comune di San Vendemiano (TV) 2005-2011 - Collaborazione alla redazione della varianti parziali al PRG ai sensi del 4° e 9° comma dell’art. 50 LR 61/1985. 2010 - Collaborazione alla redazione di variante parziale al PRG ai sensi della L. 133/2008.

Comune di Arcade (TV) 2011 - Redazione della revisione del Piano Comunale di Protezione Civile (PCPC). 2017 - Redazione del Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA).

Comune di (TV) 2006 - Collaborazione per la redazione del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU). 2006 - Redazione dello Studio di Impatto sulla Viabilità relativo al Programma Integrato di Riqualificazione Urbanistica, Edilizia e Ambientale dell’area “Chiari&Forti”.

Comune di Zero Branco (TV) 2009 - Masterplan del Contesto Urbano Centrale e dello Zero (su iniziativa del comune di Zero Branco) 2011 - Interventi di Revisione della Mobilità – anno 2011 2012 - Redazione del Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA).

Comune di Colle Umberto (TV) 2013 - Redazione del nuovo Regolamento Edilizio;

Comune di Crespano del Grappa (TV) 2015 - Redazione del nuovo Regolamento Edilizio; 22 STUDI DI COMPATIBILITÀ PAESAGGISTICO-AMBIENTALE

2010 - Relazione Paesaggistica per un intervento di sistemazione di un tratto di strada esistente in comune di Refrontolo (TV); 2010 - Relazione Paesaggistica per un intervento di installi azione di pannelli fotovoltaici integrati su falda di copertura esistente in comune di (TV); 2010 - Relazione Paesaggista per l’ampliamento del complesso socio-sanitario e realizzazione del nuovo centro servizi in Comune di Monastier di Treviso (TV); 2011 - Relazione Paesaggistica per un intervento di ampliamento di un edificio residenziale in comune di Spinea (VE); 2014 - Relazione Paesaggistica per la realizzazione di un edificio residenziale in comune di San Vendemiano (TV); 2014 - Relazione Paesaggistica per un interventi di manutenzione straordinaria in un edificio residenziale in comune di Mogliano (TV); 2015 - Relazione Paesaggistica per un intervento di sopraelevazione di un edificio a destinazione mista nel centro storico del comune di Mirano (VE); 2016 - Relazione Paesaggistica per un intervento di nuova costruzione di un annesso rustico in zona agricola collinare nel comune di ;

2012-2019 - Relazioni Paesaggistiche per interventi minori in altri comuni della Provincia di Venezia e di Treviso.

2010-2019 - Valutazioni di Incidenza (VIncA) sia per Pubbliche Amministrazioni (piani e progetti) sia per privati (progetti)

(omissis)

CORSI, CONVEGNI, PUBBLICAZIONI, RASSEGNE e MOSTRE

Dicembre 2018 Corso: IL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE, SECONDO LE "LINEE GUIDA E SUGGERIMENTI OPERATIVI" DI CUI ALL’ALLEGATO A ALLA DGR N. 669/2018 – Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana

Ottobre 2018 GIORNATE DI STUDIO SUL PAESAGGIO 2018: “La Relazione Paesaggistica” Verona 05 ottobre 2018 – Università IUAV di Venezia

Settembre 2018 Convegno: “NORME E STRUMENTI PER CONTRASTARE IL CONSUMO DI SUOLO. QUALI PROSPETTIVE PER LA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO?” - URBANPROMO Green

Maggio 2018 Seminario: “EFFETTI DEL REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO SUI REGOLAMENTI COMUNALI: COSA ACCADE DOPO IL 21 MAGGIO 2018”. – Comune di Spinea e Kairos srl

Marzo 2018 Convegno: “IL REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO. DAL RECIPENTO REGIONALE AGLI ADEGUAMENTI COMUNALI”. – ANCI Veneto e ANCI SA Seminario: “NUOVI PRINCIPI E NUOVI ISTITUTI NELLA LEGGE URBANISTICA DEL VENETO (LR 14/2017)”. - Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia Corso: “LA STIMA DEGLI IMMOBILI. LE VALUTAZIONI DI IMMOBILI E DI PROGETTI. BREVE CORSO SULLA TEORIA E METODOLOGIA ESTIMATIVA. – Comune di Spinea e Kairos srl

23 Febbraio 2018 Seminario: “IL NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO. OBBLIGHI E OPPROTUNITÀ”. – Comune di Spinea e Kairos srl

Settembre 2017 Seminario: “CONTENIMENTO DEL CONSUMO DI SUOLO. NUOVA LEGGE REGIONALE N:14 DEL 06.06.2017”. - Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia

Maggio 2017 Seminario: “L’AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA: CONTENUTI E PROCEDIMENTI ALLA LUCE DEL D.P.R. 13.02.2017 N.31”. - Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia

Aprile - Giugno 2015 - Corso di Alta Formazione “La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e La Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA), metodologie, applicazioni e procedure”. Regione del Veneto con il patrocinio dell’Università di Padova e ICEA

Dicembre 2014 - Convegno: “UN PATTO PER UN PROGRAMMA REGIONALE DI STRATEGIE E POLITICHE DI RIGENERAZIONE URBANA. Obiettivi e valori per le città venete del futuro.” Federazione Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori del Veneto

Maggio 2014 - Convegno: “TERZO PIANO CASA LR 32/2013” - Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Treviso - Convegno: “QUALITÀ DELL’ARCHITETTURA E REGOLAMENTI EDILIZI” - Federazione Regionale Ordini Architetti del Veneto, commissione urbanistica FOAV, commissione burocrazia e semplificazione FOAV, patrocinato gruppo 24 ore, comune di Vicenza, INU Veneto - Corso: “RETE NATURA 2000: OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ. Linee Guida per una corretta applicazione della normativa” – Provincia di Treviso – Bioprogramm - Seminario: “STRUMENTI URBANISTICI PER IL TERRITORIO E L’ARCHITETTURA: IL RUOLO DEL PAT E DEL PI TRA PUBBLICO E PRIVATO. I CONTENUTI E LE REGOLE PER LA TRASFORMAZIONE, LA CONSERVAZIONE, LA TUTELA. Gli Strumenti innovativi per la gestione del partenariato tra pubblico e privato (accordi, perequazione e crediti)” - Fondazione Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia

Marzo 2014 - Seminario: “IL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO. Aspetti normativi, procedurali e operativi” – Fondazione Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia Febbraio 2014 - Seminario: “TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO, DALLA PIANIFICAZIONE ALLA TUTELA IDRAULICA. APPROCCIO INTEGRATO E SOSTENIBILE AL TEMA DELLA RIGENERAZIONE URBANA” – Fondazione Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia

Gennaio 2014 - Seminario: “LA NUOVA LEGGE SUL PIANO CASA DEL VENETO” – Fondazione Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia - Corso intensivo: “QGIS: Cartografia tematica e gestione dei dati territoriali con Quantum GIS” - Centro Interdipartimentale di Ricerca Geomatica dell’Università di Padova

24 - Novembre 2013 - Tavola Rotonda: “Rigenerazione URBANA SOSTENIBILE - RI.U.SO.” – Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Treviso

dicembre 2010 Università IUAV di Venezia - Laurea in Scienze dell’Architettura Corso di Diritto Urbanistico - prof. Gianfranco Perulli Lezione del 02 dicembre 2010: “La perequazione urbanistica”

novembre 2010 Università IUAV di Venezia - Laurea in Scienze dell’Architettura Corso di Diritto Urbanistico - prof. Gianfranco Perulli Lezione del 17 novembre 2010: “La nuova pianificazione urbanistica comunale”

novembre 2009 partecipazione a GEO-OIKOS (Verona): rassegna espositiva dei progetti territoriali urbanistici e ambientali delle città e del territorio veneto con il PAT del comune di Cavallino Treporti;

settembre 2009 partecipazione alla Rassegna INU “Il Piano al tempo della crisi” (Verona) con il PAT di Motta di Livenza e il Masterplan del Contesto Urbano Centrale e dello Zero (comune di Zero Branco).

STRUTTURA TECNICA E DOTAZIONI DELLO STUDIO

Lo Studio ha approntato una propria metodologia per l’analisi urbanistica, la formazione delle Banche Dati Territoriali, finalizzata alla redazione ed alla gestione degli Strumenti Urbanistici Territoriali, Generali ed Attuativi in sintonia con le metodologie previste dalla Regione del Veneto e con i software da essa utilizzati e/o comunque compatibili. Attualmente dispone di strumentazione informatica, gestita mediante cablatura e PC Server in ambiente Windows di assoluta avanguardia. Per le operazioni relative al Sistema Informativo Territoriale lo studio è dotato di adeguata strumentazione hardware e software e di sistemi informativi territoriali per la creazione di banche dati in formato shape, strutturate secondo le specifiche definite dagli Atti di Indirizzo della L.R. 11/2004, art. 50, lettera a). La dotazione di hardware:

Rete locale: 1 HP ProLiant ML Server 1 unità backup Lacie 1TB 1 gruppo di continuità Connessione internet permanente ADSL Personal Computer: 1 PC tipo Core 2 Duo 2 PC tipo Pentium V 1 PC tipo Pentium IV 1 Portatile HP Core 2 Duo 4 monitor LCD 17-19-22 pollici Stampanti: 1 plotter colori formato A0+ (HP designJet 1050c plus) con interfaccia rete 1 fotocopiatore/stampante Develop 35C laser A3-A4 a colori, con interfaccia rete 1 scanner A4/A3 a colori, con interfaccia rete 1 video proiettore professionale Epson 1 fotocamera digitale Casio La dotazione software a disposizione è la seguente: - Microsoft Windows Server 2008 R2; 25 - Microsoft Windows 7 Professional; - Microsoft Office 2013 Professional; - GeoMedia Regione Veneto 6.1; - QGIS 2.18.18; - Autodesk AutoCAD - 2015; - Autodesk AutoCADMap 2008; - Autodesk AutoCAD Raster Design 2008 - applicativi GIS; - Programmi di grafica e fotoritocco.

ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO

Lo studio si avvale della collaborazione della dott.ssa Alessia Rosin, laureata in urbanistica e pianificazione del territorio, e di altro personale laureato e diplomato con rapporto di consulenza e collaborazione, addetto alle operazioni di schedatura e di rilievo, alla elaborazione grafica computerizzata ed al controllo ed alla organizzazione dei dati di piano. Per le tematiche ambientali, agronomiche, geologiche, idrauliche, nonché per gli studi socioeconomici e statistici, lo studio si avvale della collaborazione di specialisti nel settore agronomico ed ambientale, nel settore geologico, e nei diversi aspetti dell’ingegneria ambientale, e di società specializzate:

- dott. urb. Paolo Furlanetto; - dott. pianif. Elena Parolo; - dott. agr. Gino Bolzonello; - dott. for. Mauro D’Ambroso; - dott. amb. Mario Innocente; - dott. geol. Filippo Baratto; - dott. geol. Giuseppe Negri; - dott. geol. Antonio Dalla Libera; - dott. prof. Michele Zanette; - dott. ing. Antonio Martini; - dott. ing. Carlo Gava; - dott. arch. Paolo Criveller; - dott. arch. Mattia Marzaro - dott. ing. Andrea Mori; - dott. ing. Marco Lasen; - studio di acustica applicata 03dB; - società c. Agri.Te.Co; - società Progest srl; - società SIT ambiente & territorio; - studio legale avv. Maurizio Zanchettin.

26 Il dott. Matteo Gobbo è nato a Treviso il 03 giugno 1980 e risiede a Spinea in via Spartaco, 7/3, ha conseguito la laurea in Laurea Specialistica in Pianificazione della Città e del Territorio nel 2005 presso l’Università IUAV di Venezia (con voto 110/110). Dal 2007 esercita la libera professione di pianificatore operando nel settore con un proprio studio professionale che ha sede operativa a Treviso in viale G.G. Felissent, 33. Da giugno 2015 è membro della Commissione Edilizia Ambientale del Comune di San Vendemiano (TV)

FORMAZIONE E ISTRUZIONE

Maggio 2017 Iscrizione Istituto Nazionale di Urbanistica - INU Socio aderente

Febbraio 2010 Iscrizione Associazione Nazionale degli Urbanisti e dei Pianificatori Territoriali e Ambientali ASSURB - n. di matricola 453

Novembre 2009 Trasferimento all’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti della Provincia di Venezia Sezione A - Settore Pianificazione - n. 4159

Marzo 2006 Iscrizione Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti della Provincia di Treviso Sezione A - Settore Pianificazione Territoriale - n. 2233

Novembre 2005 Esame di abilitazione professionale - Università IUAV di Venezia Settore A Pianificazione Territoriale Seconda sessione 2005 – data di abilitazione 03 Febbraio 2006

Gennaio - Aprile 2005 Corso di perfezionamento post-lauream a.a. 2004-2005 “Progettare le acque negli ambienti insediativi contemporanei” Università IUAV di Venezia

Marzo 2005 Corso di Laurea Specialistica in Pianificazione della Città e del Territorio Università IUAV di Venezia, Facoltà di Pianificazione del Territorio Laurea - voto 110/110

Febbraio - Maggio 2003 Master professionalizzante FSE “Valutazione per il territorio (Regolamento EMAS II e Norma ISO 14000 per la certificazione ambientale del territorio)” Università IUAV di Venezia

Ottobre 2002 Corso di laurea triennale in Scienze della Pianificazione Urbanistica e Territoriale Università IUAV di Venezia, Facoltà di Pianificazione del Territorio Laurea - voto 110/110 e lode

27

Il sottoscritto dichiara l’autenticità di quanto riportato nel presente curriculum, allegando fotocopia del proprio documento di identità (carta di identità n° AT3837763 rilasciata dal Comune di Spinea)

Treviso, 09/12/2019 dott. urb. Matteo Gobbo

Si autorizza il trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

dott. urb. Matteo Gobbo

28