Parere Pati Dell'estense
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Avviso Avvenuta Aggiudicazione Zerbetto Tiziano
AVVISO DI AVVENUTA AGGIUDICAZIONE 1. Ente Appaltante : Comune di Padova, Via Municipio n.1, 35100 - Padova; 2. Procedura di aggiudicazione : Procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 D.Lgs 50/2016); 3. Natura entità caratteristiche : Servizio relativo al progetto denominato “Manutenzione dei cigli erbosi di alcuni tratti delle tangenziali”, importo a base di gara € 160.000,00 (oneri per la sicurezza compresi, oltre a I.V.A.); 4. C.I.G. : 71314670BE; 5. Data di aggiudicazione dell'appalto : determinazione n. 2017/83/0258 del 21/09/2017, esecutiva il 27/09/2017; 6. Criterio di aggiudicazione : massimo ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara; 7. Operatori economici invitati: Adigest S.r.l. Chioggia (VE) Bordignon S.n.c. Tezze sul Brenta (VI) Brunato Guido Loreggia (PD) Edilverde S.n.c. Maserà di Padova (PD) Floro Vivaismo di Tasso San Bellino (RO) Massimo Emilverde di Nardo Emiliano Vigonovo (VE) Geosimas di Sgarbossa Franco Cittadella (PD) Girardin S.r.l. S. Martino di Lupari (PD) Green Service di Rampazzo Piove di Sacco (PD) Marta Tadiotto Luca Saccolongo (PD) Imprever di Veronese Matteo Cavarzere (VE) Scantamburlo Pietro Briana di Noale (VE) Spigolon Andrea Ospedaletto Euganeo (PD) Verdepiano di A. Daniele Ponte San Nicolò (PD) Zerbetto Tiziano Barbona (PD) 8. Numero di offerte ricevute : - 11 -; 9. Nome e indirizzo dell'aggiudicatario : Zerbetto Tiziano con sede a Barbona (PD) in Via Spino, 3 ; 10. Prezzo pagato : € 125.925,00 (oneri per la sicurezza € 15.000,00, compresi, oltre ad I.V.A.). 11. Valore dell'offerta cui è stato aggiudicato l'appalto : ribasso del 23,500%; 12. -
Curriculum Segretario Comunale
La sottoscritta NORTI MARIALUISA nata a Monselice il 14 dicembre 1958 e residente a Monselice in Via E. Fermi n. 11/A, presenta il proprio CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO ED ATTESTATI - Diplomata Ragioniere e Perito Commerciale il 31 luglio 1978 presso l'Istituto "J. F. Kennedy" di Monselice, con il punteggio di 57/60; Laureata in Scienze Politiche in data 24 febbraio 1983 presso l'Università degli Studi di Padova con il punteggio di 110 / 110; Col superamento del concorso per esami in data 18 marzo 1980, ha conseguito, presso la Procura della Repubblica di Padova, l'idoneità alle funzioni di Ufficiale Esattoriale; A seguito concorso ordinario, per esami e titoli, della scuola secondaria, indetto con D.D.G. 1.4.99 (Classe 19/A Discipline giuridiche ed economiche) , ha conseguito l'abilitazione all'insegnamento per la classe. di concorso "Discipline giuridiche ed economiche"; ATTIVITA' PROFESSIONALE - Dipendente di ruolo del Comune di Ponte San Nicolò (PD), in quanto vincitore di pubblico concorso per esami e titoli, dal 1' gennaio 1979 al 31 dicembre 1982, in qualità di Aggiunto Amministrativo (carriera concetto); Dipendente di ruolo del Comune di Tribano (PD), in quanto vincitore di pubblico concorso per esami e titoli, dal 1’ gennaio 1983 al 31 gennaio 1989 in qualità di Istruttore Direttivo (carriera direttiva); Nominata Segretario Comunale di ruolo in esperimento con effetto dal 1 febbraio 1989 con Decreto del Prefetto della Provincia di Padova in data 23 gennaio 1989 ed assegnato alla titolarità del Comune di Vighizzolo d'Este (PD), fino al 2 marzo 1992; Con decorrenza 1' agosto 1989, con Decreto del Prefetto della Provincia di Padova n. -
Marciare Bisognava Con Copertina
1. Il contesto storico e sociale nell’Ottocento MARCIARE BISOGNAVA… VILLA ESTENSE NELLA GRANDE GUERRA A CURA DI VINCENZO CONTEGIACOMO TESTI DI LUIGI CONTEGIACOMO VINCENZO CONTEGIACOMO ANGELO FERRO STUDENTI E INSEGNANTI DELL ’I STITUTO COMPRENSIVO SCUOLA MEDIA “G. MAZZINI ” VILLA ESTENSE IIIA Insegnante Peron Maria Eugenia Studenti Cuccato Isabella Dalla Mutta Diego Dosso Angela Fiocco Nicolò Ponzin Riccardo Rizzo Giacomo Tonin Francesco Trevisan Giacomo Zordan Luca SCUOLA SECONDARIA DI SANT ’E LENA III A III B Insegnante Zampollo Serena Insegnante Parolo Roberta Studenti Barotti Matteo Studenti Barin Michael Brigato Samuele Berton Benedetta Castello David Camarella Anna Chioldin Francesco Capello Daiana Maliqi Aurora Fiorica Danilo Passigato Veronica Fisichella Alice Pizzato Giovanni Lunardo Alessandro Polato Silvia Massaghri Amine Preite Francesca Moro Luca Romito Angela Piccoli Andrea Sinigaglia Nicholas Rizzo Daniela Toniolo Maria Vittoria Rosina Alessia Travaglia Mattia Sabbadin Angela Zangirolami Anna Vanzetto Marta Zorzato Matteo Zuccolo Linda COMUNE DI VILLA ESTENSE Si ringraziano per la collaborazione, i consigli ed il materiale documentario: Bompadre Luca Cusin Emanuele Giacon Don Giuliano Gruppo Bassa Padovana Marchioro Carletto Museo della 3° armata "Invitta" di Padova Peron Giancarlo Rosin Giovanni Rossin-Ardit Maria Cristina Seggiorato Vetulia Stellin Bruna Temporin Rodolfo Travaglia Udina Venturini Stefanino Zanardi Maria Cristina – Ufficio Archivi Sanità di Padova Zancanella Laura Edito dal Comune di Villa Estense con il -
Nota Territoriale
Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi NNOOTTAA TTEERRRRIITTOORRIIAALLEE Padova 1° semestre 2009 a cura dell’Ufficio Provinciale di Padova Francesco Mazzoccoli (referente OMISE) in collaborazione con la Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi data di pubblicazione: ottobre 2009 Introduzione Realizzata dall’Ufficio Provinciale di Padova, in collaborazione con l’Ufficio Studi della Direzione Centrale OMISE dell’Agenzia del Territorio, la Nota Territoriale ha lo scopo di illustrare, in dettaglio, le dinamiche ed i livelli dei valori patrimoniali delle abitazioni alla luce degli effetti del ciclo immobiliare che ha attraversato gran parte del territorio italiano. Per affrontare questi temi l’Agenzia del Territorio, attraverso l’Osservatorio del mercato immobiliare, analizza i principali dati strutturali del mercato delle abitazioni dell’intera provincia e della città di Padova, indagando sulla distribuzione territoriale delle compravendite tra le diverse zone omogenee, ponendo in evidenza i dati più significativi ed illustrando l’andamento nelle zone più pregiate, in quelle più economiche ed in quelle caratterizzate da maggiore dinamismo del mercato. Sono analizzate, in particolare, alcune caratteristiche strutturali del mercato, trattate anche nel contesto della provincia e del capoluogo di provincia: ◊ il numero di transazioni normalizzate (NTN) nel I semestre 2009; ◊ la variazione percentuale del NTN e delle quotazioni rispetto al I semestre 2008; ◊ il differenziale delle quotazioni medie rispetto alla quotazione più bassa sia per i comuni della provincia sia per singola zona OMI all’interno delle città. 1 Inquadramento Provinciale La corografia in figura 1 evidenzia con differente grado cromatico i valori del NTN del I semestre 2009 per i 104 comuni che compongono la provincia di Padova. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di PADOVA Data: 07/11/2017 Ora: 11.08.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLI EUGANEI PIANURA PADOVANA NORD/OCCIDENTALE Comuni di: ARQUA` PETRARCA, BAONE, BATTAGLIA TERME, CINTO Comuni di: CARMIGNANO DI BRENTA, CITTADELLA, FONTANIVA, EUGANEO, GALZIGNANO TERME, LOZZO ATESTINO, GALLIERA VENETA, GAZZO, GRANTORTO, SAN MARTINO DI MONTEGROTTO TERME, ROVOLON, TEOLO, TORREGLIA, VO` LUPARI, SAN PIETRO IN GU, TOMBOLO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO (COMPRESE PIANTE) 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) BOSCO MISTO (COMPRESE PIANTE) 15500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 15000,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) CASTAGNETO (DA PALATURA) 20500,00 FRUTTETO (COMPRESE PIANTE) 64000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 67000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. E/O DRENAGGIO I IRRIG. E/O DRENAGGIO I VAL.VENGONO AUMENTATI VAL.VENGONO AUMENTATI DI 7000 EURO PER HA) DI 7000 EURO PER HA) 2-IN PRESENZA DI 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO DI ACTINIDIA IMPIANTO DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI APPLICA UNA INTENSIVO, SI APPLICA UNA MAGGIORAZIONE DEL 10%) MAGGIORAZIONE DEL 10%) INCOLTO (AREA NON PIÙ FUNZIONALE 13500,00 13500,00 AL SERVIZIO DEL FONDO) OLIVETO (COMPRESE PIANTE) 75000,00 ORTO 65000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 70000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. -
Allegato “C” BOLLETTINO
Allegato “C” BOLLETTINO Cognome e nome Carica Reddito Beni immobili e mobili registrati posseduti Partecipazione a società quotate e Consistenza in: complessivo non quotate investimenti in titoli obbligazionari, titoli da di Stato, utilità dichiarazione finanziarie detenute dei redditi anche tramite fondi di investimento, anno 2019 sicav o intestazioni fiduciarie immobili mobili quotate Non quotate BEDIN GIORGIA SINDACO 24.593,00 nessuno Fiat Punto Young nessuna nessuna nessuna anno 2014 BARLADO GIANNI PRESIDENTE 96.579,00 abitazione – Comune di Monselice (PD) Audi Q3 anno 2014 nessuna 10 % società nessuna DEL “Immobiliare CONSIGLIO Atlantide sas di Baraldo Serena & C.” BARBIN ISBELLA CONSIGLIERE 10.642,00 nessuno nessuno nessuna nessuna nessuna BISARELLO ANTONIO CONSIGLIERE 33.186,00 ½ abitazione – Comune di Monselice (PD) Volkswagen Polo nessuna nessuna nessuna ½ terreno – Comune di Monselice (PD) anno 1997 1/10 fabbricato – Comune di Baone (PD) 1/20 terreno - Comune di Baone (PD) BISCARO RINO CONSIGLIERE 27.833,32 Terreno - Comune di Monselice (PD) Volkswagen Touran nessuna nessuna nessuna abitazione - Comune di Monselice (PD) anno 2007 BOZZA SANTINO CONSIGLIERE 44.336,00 Comproprietà abitazione - Comune di Monselice (PD) nessuno nessuna nessuna nessuna GIULIANI ANGELO CONSIGLIERE 47.481,00 ½ abitazione – Comune di Monselice (PD) Volkswagen Touran nessuna nessuna nessuna ½ abitazione – Comune di Selvazzano Dentro (PD) anno 2007 ½ abitazione – Comune di Conselve (PD) imbarcazione da 1/4 terreno – Comune di Monselice (PD) diporto Jeanneau Sun anno 2000 MAMPRIN GIANNI CONSIGLIERE 47.816,00 Abitazione (villetta) - Comune di Monselice (PD Audi A3 anno 2019 nessuna nessuna nessuna Fiat Musa anno 2011 MAZZUCATO TATIANA CONSIGLIERE 9.783,00 Comproprietà abitazione - Comune di Pozzonovo (PD Nissa Terrano anno nessuna nessuna nessuna 2000 MIAZZI FRANCESCO CONSIGLIERE 36.687,00 Proprietà fabbricato - Comune di Monselice (PD Fiat 500 anno 2016 nessuna nessuna nessuna comproprietà n. -
Piacenza D'adige
PIACENZA D’ADIGE SANT’ANTONIO ABATE ANNUNCIAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA VISITA PASTORALE DEL 30 NOVEMBRE- VESCOVO CLAUDIO 9 DICEMBRE 2018 Piacenza D’Adige Piacenza D’Adige Paese le cui tracce risalgono al periodo romano, adagiato sulle sponde dell’Adige, fino a metà del secolo scorso, Piacenza D’Adige era vivace e assai popolato. La storia recente, come riportato nel sito comunale, è quella di quasi tutti i paese della Bassa Padovana ad economia prettamente agricola: un lento e costante declino sia economico che demografico. Il comune è di piccole dimensioni, conta all’incirca mille e trecento abitanti, per lo più anziani e da quest’anno è uscito dall’Unione dei Comuni Megliadina. La mancanza di attività economiche capaci di dare occupazione, la scarsità di scuole e di servizi di trasporto, sanitari e di assistenza, portano all’abbandono delle abitazioni e alla chiusura delle piccole attività commerciali. Le case a basso costo sono un ottimo affare per gli stranieri, che trovano impiego nelle aziende agricole e in particolare per i cinesi che gestiscono laboratori in proprio. I piacentini sono persone dall’animo buono e accogliente e dallo spiccato genio artistico che si esprime nelle arti manuali, nella pittura, nella musica e nel canto. Speriamo che non solo i Carabinieri e la Polizia Municipale tornino in paese, ma anche persone amanti della natura e capaci di trasformare la campagna in luoghi di vita e di laboriosità. 3 PIACENZA D’ADIGE Paese le cui tracce risalgono al periodo romano, adagiato sulle sponde dell’Adige, fino a metà del secolo scorso, Piacenza D’Adige era vivace e assai popolato. -
Centri Per L'impiego Ambito Di Padova Competenze Territoriali
CENTRI PER L'IMPIEGO AMBITO DI PADOVA COMPETENZE TERRITORIALI Comune Centro per l’Impiego Comune Centro per l’Impiego ABANO TERME PADOVA LOZZO ATESTINO ESTE AGNA CONSELVE MASERA' DI PADOVA CONSELVE ALBIGNASEGO PADOVA MASI ESTE ANGUILLARA VENETA CONSELVE MASSANZAGO CAMPOSAMPIERO ARQUA' PETRARCA MONSELICE MEGLIADINO SAN FIDENZIO ESTE ARRE CONSELVE MEGLIADINO SAN VITALE ESTE ARZERGRANDE PIOVE DI SACCO MERLARA ESTE BAGNOLI DI SOPRA CONSELVE MESTRINO PADOVA BAONE ESTE MONSELICE MONSELICE BARBONA ESTE MONTAGNANA ESTE BATTAGLIA TERME PADOVA MONTEGROTTO TERME PADOVA BOARA PISANI MONSELICE NOVENTA PADOVANA PADOVA BORGORICCO CAMPOSAMPIERO OSPEDALETTO EUGANEO ESTE BOVOLENTA PIOVE DI SACCO PADOVA PADOVA BRUGINE PIOVE DI SACCO PERNUMIA MONSELICE CADONEGHE PADOVA PIACENZA D'ADIGE ESTE CAMPO SAN MARTINO CITTADELLA PIAZZOLA SUL BRENTA CITTADELLA CAMPODARSEGO CAMPOSAMPIERO PIOMBINO DESE CAMPOSAMPIERO CAMPODORO CITTADELLA PIOVE DI SACCO PIOVE DI SACCO CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO POLVERARA PIOVE DI SACCO CANDIANA CONSELVE PONSO ESTE CARCERI ESTE PONTE SAN NICOLO' PADOVA CARMIGNANO DI BRENTA CITTADELLA PONTELONGO PIOVE DI SACCO CARTURA CONSELVE POZZONOVO MONSELICE CASALE DI SCODOSIA ESTE ROVOLON PADOVA CASALSERUGO PADOVA RUBANO PADOVA CASTELBALDO ESTE SACCOLONGO PADOVA CERVARESE SANTA CROCE PADOVA SALETTO ESTE SAN GIORGIO DELLE CINTO EUGANEO ESTE CAMPOSAMPIERO PERTICHE CITTADELLA CITTADELLA SAN GIORGIO IN BOSCO CITTADELLA CODEVIGO PIOVE DI SACCO SAN MARTINO DI LUPARI CITTADELLA CONSELVE CONSELVE SAN PIETRO IN GU CITTADELLA CORREZZOLA PIOVE DI SACCO SAN PIETRO -
Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0022
Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0022 - Padova Sud Ovest Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto PDIC89300L IC DI ESTE "G. PASCOLI" PDEE89306X ESTE - G.PASCOLI NORMALE VIA G.GHIRARDINI, 21 ESTE PDEE89301P UNITA' D'ITALIA VIA RESTARA, 2 ESTE PDEE89305V M.SARTORI BOROTTO P.ZZA TRENTO, 20 ESTE PDEE89304T A.MANZONI P.ZZA 25 APRILE, 3 BAONE PDEE89303R G.VERDI VIA DESERTO, 122 ESTE PDEE89302Q ESTE-S.MARIA PILASTRO VIA SCARABELLO 2 ESTE PDIC831009 IC DI PONSO PDEE83104E PONSO - CARLO COLLODI NORMALE VIA ROSSELLE, 16A PONSO PDEE83101B CARCERI -DUCA DEGLI VIA ROMA CARCERI ABRUZZI PDEE83106L OSPEDALETTO-PALUGAN VIA PALUGANA OSPEDALETT A O EUGANEO PDEE83105G OSPEDALETTO VIA ROMA OSPEDALETT EUGANEO-FERRARI O EUGANEO PDEE83102C PIACENZA VIA GALVAN PIACENZA D'ADIGE-CARDUCCI D'ADIGE PDIC85700D IC DI LOZZO ATESTINO PDEE85701G LOZZO NORMALE PIAZZA VITTORIO LOZZO PDEE85703N CINTO VIA ROMA, 36 CINTO ATESTINO - MARCONI EMANUELE, 22 ATESTINO EUGANEO-FONTANAFRED EUGANEO DA PDEE85704P VO' - NEGRI VIA MAZZINI, 208 VO' PDIC87100Q IC DI VILLA ESTENSE PDEE87101T ALCIDE DE GASPERI NORMALE VIA GARIBALDI, 17 VILLA PDEE87102V FRANCESCO PETRARCA VIA ROMA, 36 SANT'ELENA -
Padova-Piove Di Sacco-Correzzola-Cantarana
Linea - E002 - PADOVA-PIOVE DI SACCO-CORREZZOLA-CANTARANA Vettore Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Cadenza fer fer fer fsc fVsc Sfns fsc fVsc Ssc fVsc fVns fVsc Sfns Note PP YH PADOVA AUTOSTAZIONE 10.45 . 12.25 12.40 13.15 13.15 . 14.10 14.10 17.45 17.45 18.30 18.30 PADOVA P.BOSCHETTI 10.48 . 12.28 12.43 13.18 13.18 . 14.13 14.13 17.48 17.48 18.33 18.33 PADOVA OSPEDALE 10.50 . 12.30 12.45 13.20 13.20 . 14.16 14.15 17.51 17.50 18.36 18.35 PADOVA PONTECORVO V.FACCIOLATI 10.53 . 12.33 12.48 13.23 13.23 . 14.20 14.18 17.55 17.53 18.40 18.38 PADOVA VOLTABAROZZO 11.00 . 12.40 12.55 13.30 13.30 . 14.28 14.25 18.06 18.00 18.51 18.45 RONCAGLIA 11.03 . 12.43 12.58 13.33 13.33 . 14.31 14.28 18.10 18.03 18.55 18.48 P.TE SAN NICOLO' 11.07 . 12.47 13.02 13.37 13.37 . 14.35 14.32 18.14 18.07 18.59 18.52 LEGNARO 11.11 . 12.51 13.06 13.41 13.41 . 14.39 14.36 18.18 18.11 19.03 18.56 VIGOROVEA 11.17 . 12.57 13.12 13.47 13.47 . 14.45 14.42 18.24 18.17 19.09 19.02 BV. BRUGINE 11.18 . -
SUP. SUP. TOT Per COMUNE Per
SUP. TOT per SUP. SUP. TOT SUP. ASP COMUNE per ATC NOME (ha) (ha) COMUNE (ha) ATC 1Barrucchella Ca' Campodarsego 84,3 3.086 haFarini 611,1 456,9 Vigodarzere 526,8 Carmignano di Brenta 42 Boschi 125,9 115,1 Fontaniva 83,9 Villa del Conte 222,6 Busiago 335,5 299,3 Campo San Martino 112,9 Colonia 72,9 40,1 Fontaniva 72,9 Contarina 352,4 236,4 Piazzola sul Brenta 352,4 Desman 503 405,7 Borgoricco 503 La Mira 160,3 109,8 Tombolo 160,3 Lissaro 55,8 51,8 Mestrino 55,8 Palazzo del Conte 243,3 217,8 San Giorgio in Bosco 243,3 Reschigliano 74,5 61,8 Campodarsego 74,5 San Giorgio delle Pertiche 89,2 Guizze-Tergola 148 125,4 Santa Giustina in Colle 58,8 Piazzola sul Brenta 143 Tremignon Vaccarino 151,2 125,5 Limena 8,2 Curtarolo 109,6 Vanzo 142,5 117,3 Vigodarzere 32,9 Campodoro 17,7 Villa Kerian 109,8 106 Mestrino 92,1 ATC 2 Abbazia 272,7 252,1 Carceri 272,7 6.204 ha Vighizzolo d'Este 154 Barchessa al Lago 314,6 303,5 Piacenza d'Adige 160,6 Boara Pisani 481,6 463,2 Vescovana 481,6 Stanghella 57,4 Ca' Conti/2 404,6 383,5 Granze 347,2 Campagnazza Castelbaldo 348,1 Pajette 525,5 509,9 Masi 177,4 Campagnon 399,1 376,1 Urbana 399,1 Montagnana 182 Urbana 268,2 Grompe 478,9 427,1 Casale di Scodosia 28,7 Villa Estense 31,6 Granze 14,2 Sant'Urbano 540,1 Lavacci 743,1 696,8 Vescovana 157,2 Palù 475,2 448,3 Montagnana 475,2 Sant'Elena 233,4 S.Elena 298,4 287,7 Villa Estense 65 Taglie 95,8 93,3 Santa Margherita d'Adige 95,8 Tre Canne 218,4 216,8 Vighizzolo d'Este 218,4 Val Vecchia - Val Casale di Scodosia 348,8 Nuova 673 662,3 Merlara 324,2 Valli 202,8 197,3 -
Polizia Locale, Ecco Il Nuovo Distretto Euganeo-Estense
Polizia Locale, ecco il nuovo distretto Euganeo-Estense (Foto: www.padovaoggi.it) Novità importanti per la Polizia Locale della Bassa Padovana: come riportato dal Mattino di Padova nasce ufficialmente il nuovo distretto Euganeo-Estense, composto dai Comuni di Este, Vo’, Lozzo Atestino, Ospedaletto Euganeo, Villa Estense e Sant’Urbano. Si tratta di una riedizione in chiave ridotta del vecchio distretto, che comprendeva anche altre realtà, tra cui quelle dell’Unione dei Colli. Secondo una recente normativa regionale, però, proprio l’Unione d’ora in avanti avrebbe dovuto assumere la guida dell’intero dipartimento: un onere difficile da sostenere dal punto di vista economico, che ha dunque portato alla decisione di interrompere l’esperienza. Il nuovo distretto, comandato da Enzo Bellon, potrà disporre di 14 elementi, che dovranno coprire un’area popolata da 33 mila abitanti. I sindaci aderenti sottolineano come gli agenti verranno impiegati anche in progetti di educazione stradale all’interno delle scuole, oltre che in attività di prevenzione e controllo del territorio. Accordo raggiunto per quanto riguarda la ripartizione degli introiti delle multe: saranno divisi tra i Comuni in base alla spesa affrontata, cioè in relazione alle ore di servizio prestate dal personale di ciascun ente. Il vecchio distretto, invece, nato nel settembre 2010, comprendeva 15 realtà (Este, Barbona, Granze, Lozzo Atestino, Ospedaletto Euganeo, Pozzonovo, Sant’Urbano, Solesino, Stanghella, Villa Estense, Arquà Petrarca, Baone, Cinto, Vo’ e Sant’Elena, per un totale di oltre 60 mila abitanti) e una trentina di agenti. Il sogno era quello di arrivare alla realizzazione di una vera e propriacittadella della sicurezza, che avrebbe dovuto accogliere, oltre alla Polizia Locale, i Vigili del Fuoco e un centro d’emergenza del Consorzio di Bonifica Euganeo.