Via Albere, n. 30 - 35043 (PD)

Comuni: , , Arquà Petrarca, Arre, , , , , , , Carceri, , , , , , Due Car rare, Este, , , , Masi, , , , Monselice, , , , Piacenza D’Adige, , , , , Santa Margherita D ’Adige, Sant’Elena, Sant’Urbano, , , , , Urbana, , Vighizzolo d’Este, , Vò

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AD INTERIM DELL'UNITA' OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE DEL PERSONALE

N. 69 DEL 09/05/2016

Oggetto: EVENTO FORMATIVO: "IL CODICE DI CONDOTTA PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DEI COMPORTAMENTI MOLESTI E LESIVI DELLA DIGNITA' DELLE LAVORATRICI E LAVORATORI DELL'AZIENDA ULSS 17"

IL DIRETTORE AD INTERIM DELL'UNITA' OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE DEL PERSONALE Avv. Manuela Trivellin

In esecuzione della deliberazione del Commissario n. 267 del 01 aprile 2016 ad oggetto: “Aggiornamento del sistema delle deleghe ai Dirigenti dei ruoli Amministrativo, Tecnico e Professionale”;

Vista la deliberazione n. 1221 del 16/12/2015 con la quale è stato approvato il Piano Formativo Attuativo Annuale (PFAA) - anno 2016 – che comprende eventi formativi interni ed esterni, obbligatori, da perseguire entro l’anno 2016;

Vista la richiesta del Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Azienda ULSS 17 – dr.ssa Maria Rachela Scampoli – di attivare un evento formativo, accreditato ECM, in cinque edizioni, obbligatorio in orario di servizio, dal titolo: “Il codice di condotta per la prevenzione ed il contrasto dei comportamenti molesti e lesivi della dignità delle lavoratrici e lavoratori dell’Azienda ULSS 17”, rivolto al personale dipendente dell’Azienda ULSS 17;

Considerato che il corso di formazione il cui programma è parte integrante del presente provvedimento che si propone in allegato per l’approvazione, rientra nel Piano Formativo Attuativo Aziendale 2016; n. 69 del 09/05/2016 Pag. 2

Rilevato dal programma che:

• obiettivo del corso è informare e formare il personale dipendente a prevenire i comportamenti molesti e lesivi della dignità della lavoratrice e del lavoratore nell’Azienda ULSS 17;

• il corso è previsto nei giorni 25 maggio 2016, 16 giugno 2016, 15 settembre 2016, 27 ottobre 2016 e 15 dicembre 2016, con le modalità descritte nel programma allegato;

• Responsabile Scientifico è la dr.ssa Maria Rachela Scampoli – Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Azienda ULSS 17 – che chiede la delega alla firma degli attestati di partecipazione da consegnare al termine dell’evento formativo;

• il Responsabile Scientifico per le tematiche inerenti all’iniziativa di formazione, ha individuato un docente esterno per la competenza specifica dei temi da trattare, come previsto nel Regolamento Aziendale per le Attività di Aggiornamento e Formazione Continua del Personale Dipendente, approvato con DDG n. 1018 del 20/11/2013;

• docente esterno del corso è l’Avv. Gabriella Cesarato – Consigliera di Fiducia dell’Azienda ULSS 17 - che svolge l’attività di docenza senza compenso;

• come docenti interni sono stati individuati:

‹ Emanuele Favero – Componente Titolare Comitato Unico di Garanzia – Azienda ULSS 17 ‹ Luisa Capuzzo - Componente Titolare Comitato Unico di Garanzia – Azienda ULSS 17

che svolgono attività di docenza in orario di servizio e rinunciano al compenso;

• Responsabile della Segreteria Organizzativa del corso è il dr. Emanuele Favero – Componente Titolare Comitato Unico di Garanzia – Azienda ULSS 17;

Preso atto che per la realizzazione dell’evento formativo non sono previsti costi a carico dell’Azienda;

Precisato che il presente atto è soggetto a pubblicazione sul sito aziendale ai sensi dell’art. 3, comma 54, legge n. 244/07.

n. 69 del 09/05/2016 Pag. 3

DETERMINA

1. di prendere atto che il presente corso rientra nel Piano Formativo Attuativo Aziendale 2016;

2. di autorizzare, per le motivazioni espresse in premessa, l’attivazione dell’ evento formativo accreditato ECM, in cinque edizioni, obbligatorio in orario di servizio, dal titolo: “Il codice di condotta per la prevenzione ed il contrasto dei comportamenti molesti e lesivi della dignità delle lavoratrici e lavoratori dell’Azienda ULSS 17”, rivolto al personale dipendente dell’Azienda ULSS 17;

3. di individuare in qualità di Responsabile Scientifico la dr.ssa Maria Rachela Scampoli – Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Azienda ULSS 17 – alla quale viene delegata la firma degli attestati di partecipazione da consegnare al termine dell’evento formativo;

4. di conferire l’attività di docenza per la realizzazione del suddetto evento formativo ai seguenti docenti:

docente esterno

‹ Avv. Gabriella Cesarato – Consigliera di Fiducia dell’Azienda ULSS 17 - che svolge l’attività di docenza senza compenso;

docenti interni

‹ Dr. Emanuele Favero – Componente Titolare Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS 17 ‹ Inf. Luisa Capuzzo - Componente Titolare Comitato Unico di Garanzia – Azienda ULSS 17 che svolgono attività di docenza in orario di servizio e rinunciano al compenso;

5. di nominare Responsabile della Segreteria Organizzativa il dr. Emanuele Favero – Componente Titolare Comitato Unico di Garanzia – Azienda ULSS 17

6. di prendere atto che non sono previsti costi a carico dell’Azienda per la realizzazione del suddetto evento formativo.

IL DIRETTORE AD INTERIM DELL'UNITA' OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE DEL PERSONALE Avv. Manuela Trivellin MT/az

Allegato 'A' pag.4 di 7 MODULO 2 Determinazione n.72 del 29/04/2016

PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO MODALITÀ R ESIDENZIALE rev.02 PROVIDER ID. N. 48

Titolo: Il codice di condotta per la prevenzione ed il contrasto dei comportamenti molesti e lesivi della dignità delle lavoratrici e lavoratori dell’Azienda ULSS17

L’evento formativo sarà articolato in n° 5 edizioni della durata di 4 ore cadauna nelle seguenti date:

Edizione 1 Data : 25.05.2016 Luogo : Ospedali Riuniti Padova Sud-Auditorium Orario :14.00–18.00 Edizione 2 Data : 16.06.2016 Luogo : Ospedali Riuniti Padova Sud-Auditorium Orario :14.00–18.00 Edizione 3 Data : 15.09.2016 Luogo : Ospedali Riuniti Padova Sud-Auditorium Orario :14.00–18.00 Edizione 4 Data : 27.10.2016 Luogo : Ospedali Riuniti Padova Sud-Auditorium Orario :14.00–18.00 Edizione 5 Data : 15.12.2016 Luogo : Ospedali Riuniti Padova Sud-Auditorium Orario :14.00–18.00

Responsabile Scientifico dell’Evento Formativo: SCAMPOLI MARIA RACHELA , Presidente Comitato Unico di Garanzia (CUG) Azienda ULSS17

Segreteria Organizzativa: FAVERO EMANUELE – Dirigente Medico – Psichiatra – SPDC – Dipartimento Area Salute Mentale – Componente Titolare Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17. (Le iscrizioni alle edizioni perverranno esclusivamente dai Referenti Tecnici della Formazione, alla seguente e-mail [email protected] tel. 0429715806/07).

Gruppo di Progetto: Comitato Unico di Garanzia – Gruppo Mobbing FAVERO EMANUELE, Componente Titolare Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17 CAPUZZO LUISA, Componente Titolare Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17 MENARBIN IDA, Componente Supplente Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17 STURARO ANTONIO, Componente Supplente Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17 STORANI FEDERICO, Componente Supplente Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17

Docenti/ tutor / relatori: FAVERO EMANUELE, Componente Titolare Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17 CAPUZZO LUISA, Componente Titolare Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17 GABRIELLA CESARATO, Consigliera di Fiducia Azienda ULSS17

Sostituti dei Docenti / tutor / relatori: CAPUZZO LUISA, Componente Titolare Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17 FAVERO EMANUELE, Componente Titolare Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17

Destinatari Tutte le Professioni Tutte le discipline

Quota di partecipazione: Nessuna

Numero dei partecipanti previsto (per edizione) : 50

Premessa (sintetica descrizione dei contenuti) : Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’ULSS17 ha ritenuto importante informare e formare tutto il personale dipendente alla prevenzione delle molestie morali e sessuali e sulla loro modalità di 1 Allegato n. 2 POA-DGA-GP-SF-04

Allegato 'A' pag.5 di 7 MODULO 2 Determinazione n.72 del 29/04/2016

PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO MODALITÀ R ESIDENZIALE rev.02 PROVIDER ID. N. 48

diffusione, sulle peculiarità patologiche e legali correlate ai fenomeni molesti e lesivi della dignità personale.

Obiettivo formativo generale nazionale/regionale di Educazione Continua in Medicina a cui fa riferimento l’attività formativa (vedi Elenco obiettivi formativi allegato n. 19 alla POA–DA-SF-04): Prevenzione e Promozione della salute (ob.30)

Obiettivi di apprendimento: (breve identificazione delle conoscenze, capacità, abilità tecnico- professionali e/o comportamenti, ovvero competenze organizzativo professionali da acquisire rispetto all’area prescelta) X Area di processo: riconoscere e prevenire i comportamenti molesti e lesivi della dignità del lavoratore e della lavoratrice nell’Azienda ULSS17

Tipologia Evento :) X corso di aggiornamento

Metodi di insegnamento : Formazione residenziale (attività in cui uno o pochi docenti si rivolgono a molti discenti, comunque inferiore a 200 partecipanti, e il livello di interattività è limitato alla possibilità di fare domande e partecipare alla discussione) X Serie di relazioni su tema preordinato X Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")

Formazione residenziale interattiva (attività in cui i partecipanti svolgono un ruolo attivo e il livello di interazione tra loro e con i docenti è ampio. Si svolgono in sedi appropriate per la didattica, eventualmente attrezzate ad hoc. Per garantire un’adeguata partecipazione è necessario che il numero dei discenti sia limitato, con un rapporto massimo partecipanti tutor/docente di 25:1) X Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)

Metodo di verifica dell’apprendimento dei partecipanti (può essere effettuata con diversi strumenti che devono, tuttavia, essere coerenti con gli obiettivi formativi dichiarati; deve essere documentata la conoscenza acquisita di almeno il 75% degli obiettivi formativi dichiarati): X Con questionario (almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato; a scelta quadrupla con una sola risposta esatta se si usano quesiti a scelta multipla)

Materiali didattici consegnati: Il materiale è pubblicato nel sito web aziendale al link Comitato Unico di Garanzia

Sponsor/Finanziamenti : (se l’evento è sponsorizzato o finanziato indicare il nome dello sponsor) No

2 Allegato n. 2 POA-DGA-GP-SF-04

Allegato 'A' pag.6 di 7 MODULO 2 Determinazione n.72 del 29/04/2016

PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO MODALITÀ R ESIDENZIALE rev.02 PROVIDER ID. N. 48

Ore da 14.00 a 18.00

Sessione 1 Ore da 14.00 a 14.10 Introduzione e saluti istituzionali. Dr.ssa SCAMPOLI MARIA RACHELA Responsabile Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17 Sostituto Dr. FAVERO EMANUELE Componente Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17

Ore da 14.10 a 14.30 Presentazione degli obiettivi della giornata. Docenti Dr. FAVERO EMANUELE, Dr.ssa CAPUZZO LUISA Componenti Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17

Metodo didattico: relazione tempo dedicato: ore 0. min 20

Sessione 2 Ore da 14.30 a 15.00 Ruolo e Compiti del Comitato Unico di Garanzia dell’Azienda ULSS17. La revisione del codice di condotta adottato presso la ULSS17. Docenti Dr. FAVERO EMANUELE, Dr.ssa CAPUZZO LUISA Componenti Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17 Avv. CESARATO GABRIELLA Consigliera di Fiducia Azienda ULSS17

Metodo didattico: relazione tempo dedicato: ore 0. min 30

Sessione 3 Ore da 15.00 a 16.15 La legislazione nazionale ed europea sulle molestie sessuali e morali. Il mobbing nella realtà italiana tra assenza di una disciplina legislativa specifica e prassi giurisprudenziale. La definizione elaborata dalla Cassazione. I codici di condotta: origine normativa; i contenuti del codice di condotta dell’Azienda ULSS17. Docente Avv. CESARATO GABRIELLA Consigliera di Fiducia Azienda ULSS17

Metodo didattico: relazione tempo dedicato: ore 1. min 15

Pausa Ore da 16.15 a 16.30

3 Allegato n. 2 POA-DGA-GP-SF-04

Allegato 'A' pag.7 di 7 MODULO 2 Determinazione n.72 del 29/04/2016

PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO MODALITÀ R ESIDENZIALE rev.02 PROVIDER ID. N. 48

Sessione 4 Ore da 16.30 a 17.00 Esercitazione sull’applicazione del Codice di Condotta aziendale - procedura formale e informale. Docente Avv. CESARATO GABRIELLA Consigliera di Fiducia Azienda ULSS17 Tutors Dr.ssa CAPUZZO LUISA, Dr. FAVERO EMANUELE Componenti Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17

Metodo didattico: presentazione e discussione di un caso didattico in plenaria tempo dedicato: ore 0. min 30

Sessione 5 Ore da 17.00 a 17.30 Presentazione di un caso di mobbing. Docente Avv. CESARATO GABRIELLA Consigliera di Fiducia Azienda ULSS17 Tutors: Dr.ssa CAPUZZO LUISA, Dr. FAVERO EMANUELE Componenti Comitato Unico di Garanzia Azienda ULSS17

Metodo didattico: presentazione e discussione di un caso didattico in plenaria tempo dedicato: ore 0. min 30

Ore da 17.30 a 18.00

Verifica apprendimento dei partecipanti Compilazione questionario di valutazione ECM.

Verifica della qualità percepita (Scheda di valutazione/gradimento dell’evento)

4 Allegato n. 2 POA-DGA-GP-SF-04