Magazine S

S 2 SS Saletto Magazine Saluto del Sindaco Carissimi concittadini siamo prossimi alla opportunità sarà sviluppata nel corso del 2017 chiusura dell’anno e come sempre il periodo attraverso incontri pubblici per rendervi edotti delle feste Natalizie è per tutti tempo di dei possibili vantaggi che questa iniziativa può riposo ma anche momento di stilare un portare al nostro territorio, l’ultima parola sarà bilancio di quanto fatto nei mesi scorsi e di comunque la Vostra attraverso un referendum programmazione del futuro prossimo con popolare. rinnovata energia. Con questo notiziario “Saletto Magazine” Nelle pagine che seguono troverete nel riusciamo ad arrivare a casa di ognuno di voi dettaglio alcune azioni importanti che la in modo semplice e diretto, per questo sento nostra amministrazione ha portato avanti nel il dovere di ringraziare tutti gli inserzionisti corso del 2016, questo è avvenuto sempre in che con il loro apporto hanno finanziato la sinergia e con il supporto competente degli realizzazione del periodico, rendendo un uffici comunali, che doverosamente sento di importante canale di comunicazione con le ringraziare per il lavoro svolto insieme. famiglie e le imprese. Molti di voi sapranno che nell’estate scorsa è Prima di salutarvi, vi invito a partecipare alle iniziato il percorso di uno studio di fattibilità numerose iniziative Natalizie organizzate dalle per una possibile fusione di comuni tra il nostro, nostre associazioni, che dettagliatamente quello di Santa Margherita d’Adige, Megliadino troverete esposte all’interno di questa rivista. San Vitale e . L'iter Infine cercando di interpretare il pensiero procedurale che vede come capofila Saletto, di molti di Voi, sento il dovere di ringraziare nostro caro Sindaco dottor Matteo Borin che ci è iniziato con l'approvazione della delibera tutti coloro che dal dopoguerra ad oggi ha lasciati qualche settimana fa. per la realizzazione del progetto in tutti e hanno avuto l’onore di amministrare il nostro Un sincero saluto, Buon Natale di cuore a Voi e quattro i consigli comunali, il provvedimento splendido comune, che indipendentemente a tutti i Vostri cari. è stato votato con il voto favorevole di tutte le dall'appartenenza politica hanno lasciato il maggioranze e di tutte le minoranze. Questa proprio segno, un particolare ricordo va al l’Amministrazione Comunale Il Sindaco Michele Sigolotto Comune di Saletto - Orari di Ricevimento Sindaco: Vicesindaco: Assessore: Consigliere Delegato Sigolotto Michele Borin Giorgio Crema Cinzia Fasson Elena Istruzione, Lavori Associazionismo, Attività Sportive- Poliche Sociali e Famiglia pubblici, Protezione Volontariato, ricreative, Contatti: Civile e Tempo libero e Ambiente Ecologia e cell: 377 1197130 Attività Produttive Spettacolo Territorio email: [email protected] Contatti: Contatti: Contatti: Orario di ricevimento cell: 331 660 7863 cell: 335 536 1754 cell: 392 277 0034 Mercoledì pomeriggio su email: [email protected] email: [email protected] email: [email protected] appuntamento Orario di Ricevimento Ricevimento Orario di ricevimento Lunedì dalle ore 10.30 alle ore 12.00 Su Appuntamento Mercoledì su Appuntamento Mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 18.00 Venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.00 Venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.00 Consigliere Delegato Zuppa Alessandro Consigliere Delegato: Biblioteca, Cultura, Consigliere Consigliere Delegato Boraso Matteo Servizi Informatici ed Botton Michele Padovan Franco Sicurezza Pubblica, Informativi Capogruppo di Trasporto anziani Riforme Istituzionali, Contatti: maggioranza Urbanistica, cell: 393 406 0147 Contatti: Contatti: Contatti: email: [email protected] email: [email protected] email: [email protected] cell: 3316671346 Orario di ricevimento Orario di ricevimento Orario di ricevimento email: [email protected] Su appuntamento su appuntamento (Tel.0429.89152) su appuntamento (Tel.0429.89152) Orario di ricevimento Lunedì e giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.00 Venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:00 Numeri di Utilità Alcuni dati statistici COMUNE 0429 89152 PESA PUBBLICA 0429 899377

La responsabile dell'ufficio demografico rag. Silvia Gambarin CARABINIERI PRONTO INTERVENTO 112 ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO comunica i seguenti dati: VIGILI DEL FUOCO 115 "De Amicis" Segreteria 0429 89104 Al 31/10/2016 la popolazione di Saletto è di 2781 abitanti (2748 nel 2015), di cui 1380 maschi e 1402 femmine. POLIZIA LOCALE 0429 841414 Scuola dell'Infanzia 0429 899300 La popolazione straniera è di 150 unità (155 nel 2015) PROTEZIONE CIVILE 3311792568 Scuola Primaria 0429 89051 (le comunità più numerose: MEDICI DI MEDICINA GENERALE Scuola Secondaria 0429 89038 marocchina 59, romena 26, albanese 17, cinese 15, ucraina 10 Dr.ssa Lucia Dalrì 0429 89475 e altre nazionalità con un numero minore). Dr. Borysenko Natalya 339 1844093 Nido in Famiglia 3293910890 I nati dal 1 gennaio 2016 ad oggi sono 21 (18 nel 2015) OSPELDALI RIUNITI DI PADOVA SUD SITI UTILI: (13 maschi e 8 femmine), "Madre Teresa di Calcutta" i deceduti sono 19 (22 nel 2015) 0429 714111 www.comunesaletto.pd.it www.ulss17.it (8 maschi e 11 femmine). FARMACIA 0429 89471 www.provincia.pd.it 3 Saletto Magazine S Fusione dei comuni, opportunita' di crescita per il nostro territorio I cittadini di Saletto, Megliadino San legge) esprimere tramite referendum la loro di ogni specifico municipio vanno ad Fidenzio, e Santa volontà sulla fusione o meno. integrarsi e sviluppare al meglio anche il Margherita d'Adige saranno chiamati ad “La possibilità di studiare un piano di territorio degli altri comuni interessati.” esprimersi in merito ad una eventuale aggregazione tra comuni faceva parte delle Continua il Sindaco: “I piccoli comuni hanno fusione tra comuni. linee programmatiche elettorali sulle quali vita sempre più difficile, la normativa Il processo di creare un'amministrazione abbiamo ricevuto il mandato - spiega il vigente risponde alle difficoltà con unica di un complesso di 9000 abitanti e sindaco Michele Sigolotto - con i comuni di maggiori trasferimenti finanziari e minori 50 chilometri quadrati sta proseguendo Megliadino San Fidenzio, Megliadino San vincoli legislativi a favore di chi opta per la secondo l'iter stabilito dalla legge. Vitale e Santa Margherita d'Adige abbiamo fusione. Abbiamo stimato un beneficio di In estate i quattro consigli comunali dei molti punti in comune, quali il numero mille euro a cittadino all'anno per almeno paesi interessati hanno approvato con voto di abitanti simile, un tessuto sociale ed nove anni, in termini di minori tasse e unanime l'affidamento dell'incarico ad uno economico analogo e alcuni punti di forza maggiori servizi. Nella società civile c'è già studio di fattibilità sulla fusione delle molta collaborazione tra questi quattro quattro municipalità ad un'equipe comuni, infatti l'unità pastorale e le di docenti dell'Università di Padova, scuole sono già associate, nello sport le la Regione ha messo a varie realtà locali lavorano insieme da disposizione un finanziamento per tempo.” sostenere il progetto. Conclude il sindaco: “Nei prossimi Nel mese di novembre il professor mesi ci saranno incontri informativi Mauro Salvato del Dipartimento per presentare il progetto ai cittadini di Scienze politiche e Studi che saranno gli unici attraverso un internazionali dell'ateneo patavino referendum a decidere sull'eventuale ha incontrato i sindaci dei comuni fusione, siamo consapevoli che questa interessati per sviluppare il disegno è un'opportunità di semplificazione, di fusione, Saletto sarà capofila della sviluppo residenziale e produttivo, proposta di fusione che terminerà alleggerimento fiscale e maggior peso con la chiamata alle urne dei cittadini, politico-istituzionale nei tavoli ove si che dovranno (come da termini di decidono le sorti di questo territorio.”

4 SS Saletto Magazine Iniziative dell'unita' pastorale di Saletto

Un cordiale saluto ai cittadini di nostre Comunità, a oro un occhio Saletto da parte delle Comunità di di particolare attenzione. Per loro e S. Lorenzo e S. Pio X°; due Comunità con loro si è realizzata, nel giugno che da qualche tempo sono un scorso, la settimana del GREST tutt’uno con altre Comunità. Cosa a Megliadino S. Fidenzio. Sono vuol dire? arrivati bambini e ragazzi di tutta Un anno è passato, era l’11 ottobre l’Unità Pastorale portando l’allegria 2015, quando è iniziato il cammino e la contagiosa confusione che solo dell’Unità Pastorale. Una realtà che loro sanno fare. Una lode sincera e vede interessate sette Parrocchie, un abbraccio affettuoso a tutti gli sette Comunità del nostro territorio: educatori che si sono impegnati Dossi, Prà di Botte, Saletto, sotto la guida dei parroci alla Megliadino S. Fidenzio, Santa realizzazione di questo evento. solo intuire l’idea di quanto lavoro ci sia Margherita d’Adige, Taglie e l’ultima arrivata, L’estate è lunga e calda perché non andare stato (e ancora c’è da fare) dentro a questa Megliadino S. Vitale. Ad accompagnarle e a in vacanza? Vacanza si ma intelligente! E parola: Unità Pastorale. guidarle sono i due parroci Don Giuliano e così ecco arrivare l’esperienza dei campi Ogni Comunità è invitata a mantenere Don Davide con la collaborazione di Don scuola per i ragazzi di tutta l’Unità Pastorale, la sua originalità con le attività che la Ernesto e Don Marco. dai più piccoli ai giovani. caratterizzano; dalle feste patronali, alle Collocarci dentro a questa esperienza non è Campi scuola e GREST sono parte del attività liturgiche e le diverse iniziative stato facile per nessuno, non ci sono ricette cammino di fede che i bambini, ragazzi e formative. pronte per una efficace e sicura riuscita giovani sono invitati a vivere per crescere Per venire al concreto di ciò che riguarda di una Unità Pastorale. Ci siamo messi e sentirsi parte della Comunità. Non è da le Comunità di Saletto, possiamo ricordare in cammino a piccoli passi acquisendo dimenticare tutta la pastorale ordinaria le feste patronali di S. Lorenzo a Saletto e la consapevolezza di ciò che non può fatta di tante attività e tanti educatori, S. Pio X a Dossi. Due eventi realizzati per mancare: il rispetto per ciò che di buono già catechisti, volontari capaci di unire le la buona volontà di tante persone che c’è, coltivare relazioni buone e sincere, dare persone e avvicinarle, per quanto possibile, si sono spese e impegnate per la buona dignità e valore a quello che si fa, avviare a quell’Amore che viene da colui che sta al riuscita delle attività programmate. A loro delle scelte per il bene comune. centro di una Comunità Cristiana ed una va la lode e il grazie di tutti noi. E’ stata Un anno che non è stato inoperoso. Unità Pastorale, il Signore Gesù. offerta un’occasione di incontro e sana Ascoltare, accogliere, mediare, progettare, Da ultimo non possiamo trascurare allegria a tante persone e famiglie. Non consolare, chiedere, mettere insieme, dare l’apertura che ogni nostra Comunità è dimenticando anche il risultato economico priorità, consolidare; tutte azioni che fanno invitata a realizzare nel territorio, in sinergia, capace di sostenere le parrocchie nelle loro in collaborazione con le Associazioni tante e diverse necessità. e le Amministrazioni Comunali perché Le nuove generazioni stanno a cuore alle convinti che il bene dei fedeli e dei cittadini è un camminare assieme, ciascuno con la propria originalità e competenza. Un caro saluto a voi lettori e un arrivederci lungo le strade del nostro territorio, dentro i luoghi più diversi della vita quotidiana, a vivere assieme le iniziative e proposte che possono fare bene a tutti noi. L'unità Pastorale di Saletto

5 Saletto Magazine Lavori Pubblici La nuova piazza e' realta' S Bagno di folla a giugno per il battesimo una piazza era nata 10 anni a seguito di - La rotatoria nell'incrocio tra via Marconi e via della nuova piazza in centro, situata tra via un accordo tra pubblico e privato che Ca' Ponte per migliorare la viabilità e mettere Marconi e via Ca' Ponte, che i ragazzi delle prevedeva il recupero di una delle zone in sicurezza un'intersezione importante in scuole secondarie di primo grado hanno più storiche del centro di Saletto. L'auspicio prossimità del vicino plesso scolastico; il scelto di nominare Piazza della Vittoria. è che questo nuovo spazio possa essere progetto è in fase di ultimazione, si attende Gli alunni, che hanno partecipato numerosi un punto di aggregazione per le famiglie, l'espletamento dell'iter burocratico per all'inaugurazione (accompagnati dare inizio all'opera finanziata con dal dirigente scolastico e dalle contributo regionale e in parte con insegnanti) hanno individuato fondi propri. tra diverse opzioni proposte dalla - L'ultimazione della nuova giunta ed hanno optato per Piazza biblioteca comunale, ricavata della Vittoria – IV Novembre, anche nell'edificio ritenuto il più antico per dare lustro al centenario della di Saletto. Abbiamo richiesto Grande Guerra che decorre proprio e ricevuto un finanziamento in questi anni. ulteriore dalla Fondazione Cassa Dopo il consueto taglio del nastro di risparmio di Padova e Rovigo con le autorità civili, militari e di euro 70.000 rispetto a quello religiose è seguito lo spettacolo già stanziato dalla Regione del teatrale ironico-riflessivo “Una Veneto per il completamento. piazza... una vittoria” interpretato da Dario a tal proposito con la collaborazione delle L'opera verrà eseguita sotto le direttive della Carturan, l'evento è stato organizzato con associazioni del paese già la scorsa estate soprintendenza per i beni culturali la quale il supporto del gruppo spontaneo locale El sono stati organizzati eventi volti appunto a ha competenza per il recupero di edifici Fogolaro, durnate la serata si sono esibiti dare una fruibilità concreta all'area. storici ponendo vincoli a carattere artistico anche i ragazzi del Gruppo storico musici e Per l'anno 2017 sono previste due opere di e architettonico precisi, spesso motivo di sbandieratori di Saletto.Afferma il Sindaco completamento importanti adiacenti alla lungaggini tecnico-amministrative. Michele Sigolotto: “L'idea di ricavare Piazza: Piste ciclopedonali, tra realizzazioni e nuove prospettive Inaugurata la nuova ciclabile sulla SR10 la SP32, che collega località Ca' Briani e Cavaizza L'opera vedrà “il taglio del nastro” indicativamente È diventata apprezzata realtà la nuova pista al centro di Saletto. Il progetto, denominato “6000 verso la primavera del 2017. ciclabile che costeggia la SR10. Il percorso nato campanili”, è stato finanziato con un contributo di per collegare la frazione di Dossi con il centro di 698mila euro dal Ministero delle Infrastrutture e Un nuovo progetto: collegamento Saletto attraverso via Balanzane (completamente dei Trasporti. L'opera è in fase di completamento ciclopedonale centro Saletto – area riasfaltata), è stato eseguito per bypassare il con la realizzazione dei sottoservizi (rete idrica e commerciale Megliadino ripido cavalcavia di via Dossi che attraversa fognature) finanziati a seguito di un accordo nel A seguito di un'istanza tecnico-politica fatta l'autostrada A31 Valdastico sud. Novembre 2014 tra l'amministrazione comunale dal Comune di Saletto in conferenza dei servizi L'opera rispetto al progetto iniziale è stata e il CVS. svoltasi in Provincia di Padova, ove veniva discussa migliorata con l'aggiunta di una l'approvazione dell'ampliamento cordonata di protezione su tutto il dell'area commerciale Megliadino, si è tratto e di una passerella che permette accolta la richiesta dell'amministrazione di non intersecare il sottopassaggio a vedere unita l'area suddetta al centro a metà di via Roma. La pista è stata abitato di Saletto tramite un percorso finanziata con il contributo della ciclo-pedonale. L'opera finanziata Società Autostrade e completata con completamente con fondi privati (non è fondi comunali. previsto esborso dalle casse comunali), prevede il collegamento del centro di Pista ciclabile lungo SP32 Saletto da Vicolo Monumento alla zona Procedono spediti i lavori di commerciale in fase di ampliamento. allestimento della pista ciclabile lungo

6 SS Saletto Magazine

Piste ciclopedonali, tra realizzazioni e nuove prospettive

7 S Saletto Magazine

Interventi idraulici e ripristino viabile S Proseguono gli interventi di sistemazione Santigo) con il ripristino della fossatura e delle siano stati casi di manomissione volontaria e idraulica e di bonifica delle zone ad alta condotte; un primo intervento di ripristino dolosa sia ripristinata secondo il regolamento criticità idraulica nel nostro territorio. in toto della fossatura è stato effettuato comunale di polizia rurale ed urbana; nel caso Diversi lavori nel corso del 2016 sono stati anche in via Postale Vecchia Est ed è in fase di inadempienza saranno applicate le sanzioni eseguiti in via Comuna con la sistemazione di progettazione tramite il Consorzio di amministrative previste. della fossatura e il ripristino del percorso bonifica il completamento, così come in alcuni Altre opere sono in fase di progettazione e rurale fino all'argine del fiume Frassine; altre tratti di via Arzarello Alto e di via Marconi (in per le stesse è stato richiesto un contributo opere sono state svolte in via Caporala, ove prossimità del passaggio a livello in direzione assegnato in questi giorni di Euro 180.000 è stata aumentata la capacità ricettiva della Santa Margherita d'Adige). circa, che prevederà interventi finalizzati raccolta delle acque meteoriche, così come in Gli interventi in corso d'opera e in fase di al miglioramento della sicurezza stradale e via Grotto ove verrà ultimato l'intervento entro ultimazione interessano alcuni tratti nelle vie viabile (asfaltature, segnaletica ed altro) in la primavera con la stesura della rete fognaria Cavaizza, Case, Nonea, Gorgo e Umberto I. particolare nelle vie G. di Vittorio, E. Mattei, e la riasfaltatura totale della sede stradale. L'amministrazione inoltre, sta monitorando Postale Vecchia sud, Gorgo sud, Postale Altri importanti interventi in una zona critica tutta la rete di fossatura minore (oggetto Vecchia est, Postale Vecchia nord, Gallucci, sono stati ultimati in via Garzara (angoli via di recente intervento e non) affinché ove vi Gramsci, Poise, Isole, Càbriani, relitto Cavaizza. Area cimiteriale – progetti ed opere eseguite La giusta attenzione viene data all'area intonaci. recente. cimiteriale da parte dell'amministrazione Inoltre, al fine di contrastare il disagio causato Si precisa che tutte le segnalazioni di guasti comunale di Saletto. Dopo diversi anni di dal guano di piccione si è provveduto al o malfunzionamento delle lampade votive infiltrazioni d'acqua nel tetto della chiesetta posizionamento nella zona critica di dispositivi vanno comunicate tempestivamente all'ufficio (cappella dei preti) e nell'area circostante deterrenti del fenomeno. tributi del comune di Saletto (042989152 del blocco centrale si è provveduto alla In fine, l'amministrazione sta attendendo un - interno 4) che incaricherà un tecnico sostituzione e al ripristino in toto della guaina contributo finalizzato alla realizzazione di un professionista autorizzato ad intervenire. protettiva e ad una prima sistemazione degli nuovo blocco di loculi nell'area cimiteriale più Urbanistica – il piano degli interventi e' in vigore

Il 23 Novembre, pochi giorni fa, è entrato legittime istanze a ai reali bisogni dei cittadini coerenti che hanno permesso di soddisfare ufficialmente in vigore il nuovo piano degli di Saletto. legittime aspirazioni abitative ed economiche.” interventi (prima variante) meglio conosciuto Il giorno 2 aprile presso la sede municipale Il 28 ottobre 2016 il Consiglio Comunale, fino a qualche anno fa con il nome di piano si è quindi svolto un incontro pubblico di esaminate le osservazioni e i pareri intervenuti regolatore generale. presentazione del Documento del Sindaco, nel periodo di pubblicazione ha quindi Si è inizialmente provveduto alla redazione del avviando così la concertazione in forza della definitivamente approvato il Piano che quindi PAT (Piano di Assetto del Territorio) approvato quale, dal 17 marzo al 4 maggio si sono svolti oggi diventa effettivo ed operativo. con Decreto del Presidente della Provincia di presso la sede comunale oltre 70 incontri Conclude il consigliere Boraso: “Per chi ricorda Padova il 20 gennaio 2016, l'amministrazione con cittadini e professionisti per discutere e l’iter di approvazione delle vecchie varianti al comunale dopodiché si è immediatamente verificare specifiche richieste e proposte. PRG, che prevedevano tempi di due o anche impegnata per dare attuazione alla facoltà Il 5 luglio 2016 il nuovo Piano è stato presentato tre anni, il fatto che dall’avvio, all’approvazione di intervenire sul vecchio Piano Regolatore in Consiglio Comunale, adottato e pubblicato del Piano siano intercorsi solo sette mesi non secondo le nuove opportunità offerte dalla per raccogliere eventuali osservazioni ulteriori. può che rappresentare un importante e Legge e dal PAT approvato e già il 16 Marzo ha Afferma il consigliere delegato Matteo Boraso: positiva novità. Tutto questo è stato possibile avviato formalmente la revisione del PRG con “Tutto il lavoro preliminare di concertazione grazie anche alla competenza e al lavoro l’illustrazione e pubblicazione del cosiddetto e di dialogo coi cittadini, ha permesso di dell'arch. Alessio Volpe responsabile dell'area “Documento del Sindaco” con cui si esprimeva, mediare positivamente le istanze e le esigenze tecnica e dei suoi collaboratori”. fra l’altro, l’intenzione di finalizzare il percorso rispetto al quadro normativo e alla “tecnica” di aggiornamento del vecchio PRG alle urbanistica, favorendo soluzioni e proposte

8 SS Saletto Magazine Viabilita' lungo le arterie principali

La giunta di Saletto sta cercando di porre in Prefettura a Padova con il vice-prefetto richiede. ulteriori soluzioni all'annoso e mai risolto affinché potessero essere vagliate soluzioni A seguito dell'apertura del casello problema della viabilità pesante lungo la da noi proposte al fine di limitare il traffico autostradale di Santa Margherita d'Adige è SP32, che causa danni alle abitazioni di pesante o comunque per valutare dispositivi stato riscontrato dai cittadini un aumento via Garzara-Cavaizza e parecchi disagi ai automatici volti a contenere la velocità di del traffico pesante lungo la SP18 (via residenti. transito degli automezzi; confidiamo che Umberto I), il comune di Saletto ha posto L'amministrazione ha promosso diversi si possa trovare una soluzione condivisa ad il problema al tavolo della Provincia (ente incontri presso la Provincia di Padova (ente un problema decennale”. proprietario dell'arteria) e con i comuni proprietaro della strada), a seguito anche di Sul tavolo del vice-prefetto è stato posto interessati dalla problematica (Santa numerose segnalazioni scritte pervenute anche il problema del traffico e della Margherita d'Adige e ) al comune, cercando di sollecitare l'ente velocità di transito del mezzi lungo la si sta attivando per individuare soluzioni a trovare una soluzione condivisa al SR10, a tal proposito l'amministrazione alternative al transito dei mezzi; a seguito di problema. comunale di Saletto nelle sedi preposte si questi interventi la Provincia con dispositivi Commenta il consigliere delegato Matteo sta impegnando affinché il nuovo tratto automatici sta monitorando il flusso del Boraso: “ Lo scorso mese di ottobre Carceri-Legnago della nuova SR10 venga traffico. abbiamo richiesto ed ottenuto un incontro realizzato come da molto tempo il territorio

Nuova rete di videosorveglianza Novità importante per la sicurezza nel nostro comunale ha lo scopo di prevenire reati di che potrà essere implementato in futuro con comune, tra qualche settimana sarà infatti criminalità e ove necessario di individuare chi il posizionamento di nuovi dispositivi in altri realtà la nuova rete di videosorveglianza che li ha commessi, l'impianto è un primo step punti del paese”. monitorerà alcune zone sensibili del centro urbano. Pescando dall'avanzo di amministrazione, la Giunta di Saletto ha destinato 20mila euro per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza integrato, volto a tutelare la sicurezza urbana e a prevenire i reati. Il sistema innovativo sarà collegato al Comando di polizia locale e potrà inoltre essere consultabile in ogni momento dalle Forze dell'ordine ove vi fosse l'esigenza. Per il momento le telecamere (11 in totale) saranno applicate alcuni punti "strategici" individuati dalla giunta come da foto indicativa. Inoltre, in prossimità del centro verrà installato un lettore di targhe, uno strumento che permetterà di monitorare e controllare il passaggio di veicoli sospetti o segnalati. Dunque una risorsa utile non solo per Saletto ma per tutto il territorio circostante. Afferma il consigliere delegato Matteo Boraso: “Questo nuovo sistema che andiamo ad installare nel nostro territorio

9 Saletto Magazine Sicurezza pubblica S Svolta per quanto riguarda la Polizia Locale e la Polizia Locale, trovo molto positivo nel nostro Comune. ad esempio che vengano effettuati tutti i A gestire da Gennaio 2016 il servizio è il controlli previsti dalla legge sulle ospitalità Corpo di Polizia Locale della Megliadina, degli extracomunitari, al fine di evitare la scelta è stata fatta in un'ottica di dare abusi, illeciti ed irregolarità”. un'uniformità al territorio su cui gli agenti si Sono stati intensificati inoltre i rapporti di trovano ad operare. collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, Afferma il Consigliere delegato Matteo invitiamo anche i cittadini ad una proficua Boraso: “Nonostante il calo delle risorse a collaborazione con le istituzioni e le forze rapporto di sorveglianza e controllo in nostra disposizione abbiamo dato molto dell'ordine per un maggiore controllo del tutte le manifestazioni pubbliche, continua risalto e ci siamo molto impegnati sul fronte territorio, denunciando sempre eventuali inoltre ad essere svolta l'importante attività della sicurezza pubblica, il nuovo corso sta furti e reati subiti. di vigilanza durante il carico-scarico degli dando i suoi frutti, c'è molta collaborazione Con l'Associazione Nazionale Carabinieri alunni presso il plesso scolastico e l'apertura- e dialogo tra l'amministrazione comunale di prosegue il fruttuoso chiusura dell'area cimiteriale comunale. Ambiente e territorio Per quanto riguarda la tutela dell’ambiente amministrazione ha dato adesione. Questo agenti inquinanti, i dati sono monitorati nel corso del 2016 sono state effettuate varie consesso servirà per ragionare ad ampio quotidianamente dall'ente gestore raccolte straordinarie gratuite di rifiuti (RAE respiro e a livello di territorio su tematiche dell'acquedotto (Centro Veneto Servizi) e e ingombranti) che hanno riscosso tra le importanti per dare soluzioni concrete e ad a sono consultabili da tutti in tempo reale sul famiglie e le imprese di Saletto un notevole lungo raggio. sito internet del centro. Per quanto riguarda i gradimento e riscontro. Altra proposta portata avanti pozzi di acqua privati grazie alla disponibilità Afferma l'Assessore Cinzia Crema: “Su questo dall'amministrazione è stata l'adesione al dei proprietari, si stanno effettuando controlli metodo di raccolta rifiuti l'amministrazione PAES (piani di azione per l'energia sostenibile), a campione per rilevare l'eventuale presenza continuerà ad investire in quanto è a costo zero attraverso la predisposizione di questo delle sostanze PFAS, afferma l'Assessore per le tasche dei cittadini, a differenza di una progetto si dovranno realizzare gli obiettivi Cinzia Crema: “I controlli vengono effettuati convenzione con un eco-centro vero e proprio del risparmio energetico e della promozione seguendo un protocollo preciso da parte del che graverebbe non poco sulle bollette, inoltre delle fonti di energia rinnovabile all’interno del dipartimento di prevenzione dell'ULSS 17 in con questo sistema combattiamo l'abbandono nostro territorio. presenza della Polizia Locale, tutte le verifiche di rifiuti nel territorio”. Massima attenzione al monitoraggio effettuate finora non hanno riscontrato alcuna Altra iniziativa importante è stata l'adesione dell'acqua viene data dalla giunta attraverso contaminazione dei pozzi di acqua privati al TAT (tavolo ambientale territoriale) le istituzioni competenti, per quanto presenti nel nostro territorio comunale”. promosso dal comune di Este, a cui la nostra riguarda la rete idrica pubblica è esente da Gruppo comunale di Protezione Civile di Saletto Il gruppo comunale di protezione civile promossa dal dipartimento di protezione un ottimo gradimento da parte della di Saletto conta più di 20 iscritti. Sempre civile nazionale “Io non rischio” ottenendo cittadinanza. molto attivo nel territorio, i volontari partecipano ai corsi di aggiornamento organizzati dalla Provincia. Oltre ad una fattiva collaborazione con i gruppi dei comuni contermini del costituendo distretto del montagnanese durante le esercitazioni, ha aderito anche alla campagna nazionale di prevenzione

10 SS Saletto Magazine Attivita' produttive e commerciali Nel corso di questo 2016 nuove attività difficoltà restano aperte confidando nelle promuovere il territorio e le sue peculiarità commerciali e produttive sono state aperte proprie capacità lavorative e nella ripresa anche con mezzi di informazione innovativi nel nostro comune. Afferma il Sindaco economica, che auspichiamo possa essere quali canali internet, social network e Michele Sigolotto: “Da parte nostra un più consistente e percepibile.” programmi televisivi, ultima in ordine enorme in bocca al lupo a queste persone L'amministrazione comunale sostiene con di tempo l'adesione all'iniziativa Borghi che scommettono sul futuro nel nostro i mezzi possibili tutte le attività presenti, Europei del gusto di cui alleghiamo l'evento territorio. Un ringraziamento va a tutte non aumentando le imposte di propria dettagliato. quelle attività già esistenti che non senza competenza, inoltre sta cercando di

Bilancio e tributi Nonostante il dlgs n.118/2011 abbia portato La scelta dell'amministrazione è stata quella immutati i costi relativi ai servizi a domanda notevoli modifiche tecniche per la stesura di cercare di non gravare ulteriormente individuale. del bilancio 2016 la giunta comunale con il sulle tasche delle imprese e delle famiglie Commenta il Sindaco Michele Sigolotto: supporto e la competenza tecnica dell'ufficio che già devono far fronte ad una situazione “Abbiamo mantenuto tutti i servizi inalterati, ragioneria nella figura del responsabile d'area economica-finanziaria di precarietà. Non sono non mettendo mano alle imposte comunali, rag. Alessandro De Putti, ha dato la massima state aumentate rispetto alle determinazioni nonostante i tagli dei trasferimenti statali ai attenzione per quanto riguarda il tema tributi dell'anno precedente tutte le imposte di comuni sempre più consistenti”. e imposte. competenza comunale, e sono rimasti

11 Saletto Magazine Sportello assistenza fiscale S

Da lunedì 6 giugno 2016 è attivo in recarsi fuori Saletto per richiedere il rilascio Confcommercio e fornisce l’assistenza Saletto uno sportello di assistenza fiscale/ dell’ISEE o la compilazione delle pratiche pensionistica e previdenziale mentre il Caaf patronato a servizio della popolazione. Si pensionistiche e fiscali previste dalla 50&PIU’ fornisce l’assistenza fiscale per ogni tratta di una proposta sperimentale che normativa. esigenza. ha lo scopo di fornire adeguata assistenza Dopo attente valutazioni, l’Amministrazione Lo sportello è aperto con cadenza fiscale e previdenziale nel territorio Comunale ha deciso di stipulare una quindicinale il primo e il terzo lunedì del comunale, agevolando in tal modo le fasce convenzione con il Patronato 50&PIU’ mese dalle ore 15.00 alle ore 17.00, si di popolazione più fragili (over 65 annni e Enasco e il Caaf 50&PIU'. possono prendere informazioni presso famiglie) che non saranno più obbligate a 50&PIU’ Enasco è patronato della l'ufficio servizi sociali del comune. Servizi sociali e politiche per la famiglia Il 2016 ha visto ridurre in modo drastico il trasferimento di risorse economiche dallo Stato Centrale ai comuni e, naturalmente, questo aspetto ha creato non poche difficoltà di gestione, soprattutto per quanto riguarda la presa in carico delle situazioni e degli aiuti economici alle persone e alle famiglie fragili o in momentanea difficoltà. “Durante l'anno l'assistente sociale dr.ssa Laura Gagnolato – commenta il Consigliere delegato Elena Fasson - ha gestito e sostenuto numerose persone e trovato risposte appropriate per dare soluzioni a problemi che non potevano essere risolti con un semplice contributo economico.” Continua il consigliere Fasson: “Obiettivo pertanto del nostro lavoro è evitare che si creino situazioni di dipendenza cronica dai servizi, sia da un punto di vista economico che da un punto di vista relazionale, e contribuire a rafforzare le persone, le famiglie e Angela Pompele festeggia i sui 105 anni. promuovere tutte le forme di aiuto, solidarietà e di collaborazione atte a creare benessere.” Durante il 2016 il Comune di Saletto, in collaborazione con il CASF dell’Az. ULSS 17, ha attivato il Progetto APRIRETE nel proprio territorio. Il progetto ha lo scopo di mettere in contatto famiglie disponibili ad offrire tempo, cura e attenzioni per accogliere e vivere la solidarietà con famiglie che affrontano difficoltà, anche transitorie. Ogni famiglia può esprimere il sostegno attraverso una pluralità di forme: accogliere un bimbo in casa propria per qualche ora, accompagnarlo ad attività extrascolastiche o ad altri appuntamenti, offrire appoggio all'intero nucleo etc. E' un'occasione concreta per valorizzare buone relazioni tra famiglie, vivere la prossimità e rafforzare i legami nella comunità di Saletto. A gennaio verranno riproposte serate di formazione che si terranno presso la sede municipale.

Ermenegilda Lazzarini festeggia i suoi 105 anni.

12 SS Saletto Magazine guarda avanti.

Prenota entro ottobre i tuoi pneumatici invernali goodyear e dunlop: ti aspettano buoni sconto fino a 100 Euro!

APERTO a SALETTO centro revisioni veicoli e motoveicoli

Via Vicentina, 5 - 36026 POIANA MAGGIORE (VI) - Tel. 0444 898211 Via Roma, 64 - 35046 SALETTO (PD) - Tel. 0429 800941 [email protected] 13 S Saletto Magazine S Iniziative sociali

Serate informative e corsi Diversi incontri sono stati promossi dall'amministrazione comunale di Saletto durante l'anno, tra i quali emerge il corso di formazione per amministratori di sostegno organizzato dalla Associazione di Volontariato Amministratori di Sostegno con il patrocinio dell’ULSS 17. Una serata molto sentita è stata quella che ha trattato il tema della ricerca oncologica in età pediatrica con la relatrice Dr.ssa Lara Mussolin di Città della Speranza con la quale il Comune si è gemellato nel dicembre del 2014. Altro evento importante è stato organizzato il 25 novembre scorso in occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e la violenza di genere” ove l'amministrazione comunale di Saletto ha proposto una serata informativa per sensibilizzare la cittadinanza relativamente a tale fenomeno, al tavolo hanno preso parte relatori esperti e qualificati. “Si tratta del compimento di un percorso iniziato lo scorso anno - sottolinea il consigliere delegato Elena Fasson - nel sempre devoluto ai ragazzi dell'Associazione di offrire alla propria cittadinanza un 2015 era stato organizzato insieme ad ASD a sostegno di tutte le iniziative interne con servizio puntuale e preciso e che copre la In Movimento un pomeriggio nel quale carattere carattere sociale. quasi totalità delle ore diurne. venivano date indicazioni pratiche su come Colletta Alimentare Kit bebè difendersi da aggressioni. Quest’anno la Commenta il Consigliere delegato Franco Ad ogni nuovo nato il Comune di Saletto partnership con l’Az. ULSS 17 si è rivelata Padovan: “Anche quest’anno l’Associazione continua a far dono di un piccolo cofanetto vincente. Oltre al Prof. Monzani, criminologo San Lorenzo si è resa parte attiva per con prodotti per l'igiene quotidiana del di fama internazionale, al tavolo dei relatori raccogliere generi alimentari e di prima neonato e un fascicoletto informativo e erano presenti tutti gli attori che, nel nostro necessità da mettere a disposizione dei illustrativo sui servizi offerti dal territorio e territorio, sono a contatto tutti i giorni con Servizi Sociali di Saletto e dei comuni le prestazioni economiche a sostegno della le vittime di violenza: forze dell’Ordine, limitrofi per rispondere alle esigenze delle maternità o del nucleo familiare numeroso. pronto soccorso, centro antiviolenza. E, persone e delle famiglie più fragili.” Si tratta di un piccolo gesto, di accoglienza come in tutte le situazioni in cui si ha a che Trasporto Anziani nei confronti del nuovo cittadino e di fare con le persone, quello che è garanzia Continua su basi solide il servizio trasporto congratulazioni nei confronti dei suoi di successo è l’integrazione fra persone e fra anziani effettuato in collaborazione con genitori, che trova un buon gradimento servizi diversi”. l’Associazione San Lorenzo. Le persone dalle persone che lo ricevono. E' divenuto ormai un appuntamento che ne fanno richiesta, trovano personale fisso da alcuni anni la commedia Teatrale volontario disponibile e preparato che organizzata dall'Associazione Down DADI offre il suo servizio per accompagnare e sezione Euganea nella persona del Sig. supportare le persone durante le visite Liziero Renzo riscuotendo un ottimo mediche e/o altro tipo di prestazioni gradimento di pubblico. Il ricavato viene da sanitarie. Pochi comuni hanno la possibilità

14 SS Saletto Magazine Istruzione in una scuola sicura e confortevole

La scuola nel comune di Saletto è una Comunale ha provveduto con fondi propri secondaria) che hanno evidenziato una realtà viva e frizzante, grazie soprattutto al rinnovo totale di banchi e sedie (circa architettura solida e sicura di tutti gli alla preparazione e alla disponibilità 110) e delle cattedre per gli insegnanti ambienti scolastici, questo alla luce dei

degli insegnanti e alla presenza attiva e della scuola secondari, perché oltre ad recenti fatti che hanno scosso il Centro propositiva dei genitori che sono diventati arricchire la mente, è importante che i Italia, commenta il Sindaco Michele nel tempo un motore di iniziative pensate ragazzi abbiamo ambienti e arredamenti Sigolotto: “Continueremo a vigilare affinché e realizzate per i nostri figli. confortevoli dove apprendere. gli ambienti in cui si recano tutti i giorni i Il 2016 ha visto la prosecuzione del Progetto Anche per la Scuola dell’Infanzia si è nostri figli siano il più sicuri possibile”. di Educazione alla Sessualità, iniziativa provveduto ad acquistare il nuovo arredo Attività collegate all'istruzione scolastica realizzata in collaborazione con la Direzione per il locale mensa e a sostituire tutti gli sono il servizio prescuola e doposcuola Didattica, l’ULSS 17 e le Amministrazioni armadietti con arredi nuovi e a misura di gestite dalla ProLoco di Saletto con Comunali di Saletto, Santa Margherita bambino grazie ad un contributo della la supervisione dell'amministrazione d’Adige, Megliadino San Vitale e Megliadino fondazione Cassa di risparmio di Padova comunale, queste iniziative vanno incontro San Fidenzio. e Rovigo ed una compartecipazione con alle esigenze delle famiglie che ne fanno Come ormai da alcuni anni, anche il Piedibus fondi propri. richiesta. Nel periodo estivo sempre grazie è stato ripreso ed ha riscontrato grande Di rilevante importanza a seguito di un alla collaborazione della ProLoco viene simpatia e accoglienza sia nei bambini che contributo del MIUR, sono le indagini garantito il Centro Estivo presso i locali delle negli accompagnatori adulti. diagnostiche strutturali effettuate in tutto ex scuole elementari. Nel corso del 2016 l’Amministrazione il plesso scolastico (infanzia, primaria e

15 Saletto Magazine S

Attivita’ sportive e ricreative Un 2016 ricco di eventi sportivi nel nostro associazioni sportive e ricreative del nostro Sport di Saletto è stata molto positiva, Comune. A partire dalla seconda edizione Paese. ha visto il coinvolgimento di tantissimi della Festa dello Sport che si è svolta La manifestazione si è aperta il 27 Aprile atleti e di tantissimi giovani, con società questa primavera-estate, che ha visto la con l'inizio dei tornei di calcio dell'USD sportive provenienti da molte zone del realizzazione grazie alla collaborazione AthesteQuadrifoglio Saletto e si è conclusa Veneto. Ringrazio le associazioni che tra Amministrazione Comunale e le il 15 Luglio con la finalissima del Torneo operano nel nostro comune, gli atleti delle Contrade vinto dal Centro. e singolarmente tutti i volontari per la Nei mesi di maggio, giugno e luglio si sono disponibilità senza la quale non avremo susseguite diverse iniziative all'interno potuto realizzare tutto ciò.” Le attività di questo grande contenitore, quali i svolte presso gli impianti sportivi e le ex Tornei di Calcio organizzati dall'USD scuole elementari, consolidate e nuove nel AthesteQuadrifoglio Saletto (torneo nostro territorio comunale sono il calcio juniores, allievi, giovanissimi, esordienti, (con USD AthesteQuadrifoglio Saletto); giornate del pulcino e del piccolo amico); gli sbandieratori (Gruppo Storico Musici, il torneo di calcio a 5 in collaborazione Sbandieratori e Figuranti di Saletto), il calcio con CSP San Giorgio Futsal; le giornate a 5 (CSP San Giorgio Futsal), la pallavolo (ASD dedicate alla pallavolo con ASD Volley Volley Pojana-Sossano), la pallamano (ASD Pojana-Sossano, e alla danza moderna e Pallamano Euganea 2013), la ginnastica di difesa personale con ASD In Movimento. mantenimento, la danza Hip Hop, la difesa La manifestazione ha visto anche la personale (ASD In Movimento), la danza partecipazione del Gruppo Storico Musici, moderna (UISP CSD Dance School) e il ballo Sbandieratori e Figuranti di Saletto, i liscio (Paradise Dance ASD). quali lo ricordiamo con orgoglio, portano Conclude l'Assessore Cinzia Crema: “Negli il nome e i colori di Saletto in molte città ultimi anni abbiamo cercato di diversificare d'Italia. la proposta in modo da consentire ad ogni Commenta l’Assessore Cinzia Crema: persona (giovane e meno giovane), di “La seconda edizione della Festa dello avere più alternative tra cui scegliere. Come amministrazione riteniamo che lo sport sia un'attività primaria cui prestare attenzione e sostegno, soprattutto in età giovanile per tutelare appunto la salute e i momenti di svago dei nostri ragazzi”. Tre gli appuntamenti sportivi organizzati nel corso del 2016 dall'A.s.d. Melato e G.s. Dossi con il patrocinio del Comune di Saletto, la collaborazione della Protezione Civile, il gruppo Volontari dei Carabinieri e delle Forze dell'Ordine Locali. L'apertura è stata data dal Campionato Veneto di cronometro individuale, poi la classicissima dei Dossi per culminare il 12 giugno con il Campionato Italiano con partenza ed arrivo nel centro di Saletto. Le tre gare hanno visto ai nastri di partenza oltre 700 concorrenti.

16 SS Saletto Magazine Le vivaci attivita' delle associazioni di Saletto

Commenta il Vicesindaco Gorgio Borin: 2016 è stato un anno ricco di iniziative, tra appuntamenti organizzati dal Gruppo “A nome mio e dell'amministrazione importanti novità e conferme”. Storico Musici e Sbandieratori e dal comunale ringrazio tutte le associazioni Quest'anno inoltre è stata utilizzata per Comitato Palio. Qui di seguito alcuni di Saletto che durante l'anno allietano i momenti di aggregazione giovanile la momenti della vita associativa del paese. momenti di aggregazione della comunità. Il nuova Piazza della Vittoria con alcuni

SALETTO'S GOT TALENT EDIZIONE 2016

ALCUNI MEMBRI DELLA PROLOCO DI SALETTO

GRUPPO EL FASSINARO durante il tradizionale Falò della Befana di via La Società Sportiva Pantera Rosa ASD è un associazione Santigo dilettantistica di pesca

17 Saletto Magazine S

GRUPPO EL FOGOLARO consegna un PC portatile alla scuola secondaria Commemorazione IV Novembre con l'ANCR di Saletto di Saletto.

Alcuni allievi dell'Associazione A. Vivaldi durante le prove di musica.

Incontro con l'autore del libro "10 Febbraio 1947: Fuga dall'Istria" Tito Delton.

Incontro con l'autore del libro "L'Apocalisse di Giovanni" Don Antonio Bellotto.

Presidente e Vicepresidente del Gruppo Sportivo Dossi

18 SS Saletto Magazine

19 S Saletto Magazine S Gruppo storico musici e sbandieratori e comitato Palio di Saletto

Il gruppo storico musici e sbandieratori Aurea Bra 2016” classificandosi in ottime di Saletto è costituito prevalentemente posizioni dando lustro ai colori di Saletto. da giovani e da genitori accompagnatori. Il comitato locale palio di Saletto è uno dei Oltre ad organizzare eventi locali a gruppi che partecipano alla rievocazione carattere nazionale (Torneo indoor di S. medioevale Palio dei 10 comuni del Martino giunto alla VI edizione) partecipa a Montagnanese con un numero di figuranti campionati nazionali, di recente “Tenzone tra i più cospiqui.

FOTONOTIZIE

I coniugi Marchetto insigniti del titolo di Maestri del commercio, per gli oltre 50 anni di attività.

20 SS Saletto Magazine

Attestazione di benemerenza conferito al Cav. Luigi Longo con il titolo di Maestro d'opera e d'esperienza.

ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI

AREA I^ AREA II^ AFFARI GENERALI, FINANZIARI, DEMOGRAFICI, SOCIALI E ATTIVITÀ TECNICO-MANUTENTIVA E URBANISTICA PRODUTTIVE Responsabile dell’Area urb.arch. Volpe Alessio Responsabile dell’Area rag. De Putti Alessandro Ufficio: Servizi finanziari, Ragioneria,Tributi; Ufficio: Lavori Pubblici, manutenzioni, urbanistica, edilizia, ambiente, Addetto: rag. De Putti Alessandro viabilità;Addetto: urb. e arch. Volpe Alessio Orari ricevimento al pubblico: Lunedì 16.00 – 18.00 Orari ricevimento al pubblico: Lunedì 16.00 – 18.00 Mercoledì e Venerdì 11.00 – 13.00 Mercoledì 11.00 – 12.00 - Venerdì 11.00 – 13.00

Ufficio: Servizi finanziari, Ragioneria Ufficio: Lavori pubblici, edilizia privata, ambiente, viabilità Addetto: rag. Baraldo Carla Addetto: geom. Nicolato Luca Orario ricevimento al pubblico: Lunedì 16.00 – 18.00 Orario ricevimento al pubblico: Lunedì 16.00 – 18.00 Mercoledì e Venerdì 11.00 – 13.00 Mercoledì 11.00 – 12.00 - Venerdì 11.00 – 13.00 Ufficio: Segreteria, Protocollo, Commercio Ufficio: Amministrazione ufficio tecnico Messo notificatore, archivio storico- Addetto:s.a. Melato Maristella tecnio Addetto: p.a. Fornasiero Maurizio Orario ricevimento al pubblico: dal Lunedì al Venerdì 08.15 – 13.00 Orario ricevimento al pubblico: Lunedì 16.00 – 18.00 Mercoledì 11.00 – 12.00- Venerdì 11.00 – 13.00 Ufficio: Servizi Demografici Ufficio: manutenzioni - servizio esternalizzato Addetto: rag. Gambarin Silvia Addetti: Lucio Zuppa Orario ricevimento al pubblico: dal Lunedì al Giovedì 10.00 – 12.45 Mercoledì 15.30 – 17.30 Venerdì 08.00 – 12.45 Polizia Locale in convenzione con Unione Megliadinina Comandante Mario Franchin Orario ricevimento al pubblico: su appuntamento 0429841414 Ufficio: Servizi Sociali – servizio esternalizzato Adetto: dott.ssa Gagnolato Laura Orario ricevimento al pubblico: Mercoledì 16.00 – 17.00 TELEFONO 0429 89152 – Fax 0429 899455 Venerdì 10.30 – 12.30 sito:www.comunesaletto.pd.it - mail: [email protected] Assist. Domiciliare – servizio esternalizzato Addetto: Zanei Loretta

21 Saletto Magazine S Festività di Natale a Saletto

GIOVEDI' 8 DICEMBRE 2016 patrocinio dell’Amministrazione SABATO 31 DICEMBRE 2016 Ore 11.45. Villa Vallaresso Pisani Saletto: Comunale. Ore 20. Palestra Comunale di Saletto: A termine della Santa Messa, Ore 16. Palestra comunale di Saletto: “Cenone di Fine Anno” organizzato dal Benedizione del Presepe con tutti i “NATALE… PASSIAMOLO ASSIEME”. gruppo El Fogolaro con la collaborazione bambini della comunità. Esibizioni canore, musicali e di danza della ProLoco di Saletto, con ballo liscio Verranno offerti dal Gruppo “El Fogolaro” Natalizie degli alunni delle scuole e intrattenimenti vari. in collaborazione con la Proloco di primaria e secondaria; verranno Saletto cioccolata calda e vin Brulè a nell’occasione riconosciute le tutti i presenti. “eccellenze” scolastiche, civili e GIOVEDI’ 5 GENNAIO 2017 lavorative. Ore 19. Via Santigo Saletto: VENERDì 16 DICEMBRE 2016 Presenta Arianna Lorenzetto. “Aspettando la Befana” tradizionale Ore 14. Palestra comunale di Saletto: Al termine… Babbo Natale, buffet e falò con consegna a tutti i bambini Tradizionale recita di Natale dei bambini scambio di auguri. della calzetta e intrattenimenti vari con della scuola dell'infanzia. specialità locali, organizzato dal gruppo “El Fassinaro”. Ore 21. Sala Civica Luigi Piva: GIOVEDI’ 22 DICEMBRE 2016 Saggio di Natale degli allievi delle scuola Ore 21. Chiesa San Lorenzo di Saletto: di Musica dell’Associazione Culturale Tradizionale Concerto di Natale con la VENERDI’ 6 GENNAIO 2017 Musicale “Antonio Vivaldi”. Corale di San Lorenzo e l’Associazione Ore 19. Località Dossi di Saletto: Culturale e Musicale “Antonio Vivaldi”. “Falò della Befana”: tradizionale falò con SABATO 17 DICEMBRE 2016 consegna a tutti i bambini della calzetta Ore 19. Palestra comunale di Saletto: e intrattenimenti vari con specialità Conviviale Natalizio e scambio di SABATO 24 DICEMBRE 2016 locali, organizzato dal Circolo Noi di auguri con tutti gli atleti di USD Ore 24. Chiesa San Lorenzo di Saletto: Dossi. AthesteQuadrifoglio Saletto. Santa Messa Natalizia di mezzanotte con dall'animazione del coretto parrocchiale DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 Ore 23.30 Chiesa San Pio X di Dossi: DOMENICA 8 GENNAIO 2017 Ore 12.30. Locali mensa scuola di Santa Messa Natalizia di mezzanotte Ore 14. Presso la Palestra Comunale di Saletto: preceduta dalla recita di Natale con i Saletto: Tradizionale conviviale natalizio bambini dell'ACR. A seguire il Circolo “Torneo della Befana” - manifestazione organizzato dall’Associazione di NOI di Dossi offrirà cioccolata calda e calcistica giovanile organizzata da USD Volontariato San Lorenzo con il brulè a tutti i presenti. AthesteQuadrifoglio Saletto.

Semestrale di informazione 35023 (PD) dell’Amministrazione Comunale di Saletto Viale dell’Industria, 6° Strada, 13

Editore: Stargate S.r.l Tutti i documenti sono reperibili e scaricabili Testata: Shopping gratuitamente sul sito: Registrazione al Tribunale di Rovigo www.guidealterritorio.it n.2/07 del 03.04.2007 La riproduzione anche solo in parte dei contenuti Edizione locale di: Saletto (PD) presenti sul notiziario Saletto Magazine è vietata Pubblicazione: Dicembre n°3 senza il consenso dell’Amministrazione Comunale. Direttore Responsabile: Borella Alessandra Un ringraziamento a tutti gli Operatori Economici Il QR Code memorizza al che hanno reso possibile questa pubblicazione. suo interno indirizzi e URL Direzione, Redazione, Amministrazione: facilmente raggiungibili con Via A.Mario, 25 45011 Adria (RO) Per informazioni: una semplice fotografia scattata Progetto Grafico: Studio ISO100 Amministrazione: [email protected] dal proprio cellulare munito di apposito software. Stampa: Stampe Violato snc Uff. Commerciale: tel. 392.41.92.202

22 SS Saletto Magazine Festività di Natale a Saletto

Fast Prefab Everywhere...

PROGETTAZIONE • COSTRUZIONE • VENDITA NOLEGGIO PREFABBRICATI METALLICI

35046 Saletto (PD) • Tel. +39 0429 841270 [email protected] www.edileuganea.it

23 S Saletto Magazine S

S 24