Speciale Alluvione 2010
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ORARI LINEE EXTRAURBANE PADOVA in VIGORE DAL 25 MARZO DAL LUNEDI AL VENERDI LINEA / Percorso Partenza E001 CAVARZERE-PADOVA
ORARI LINEE EXTRAURBANE PADOVA IN VIGORE DAL 25 MARZO DAL LUNEDI AL VENERDI LINEA / Percorso Partenza E001 CAVARZERE-PADOVA - 001 Percorso Partenza CAVARZERE - PADOVA 05:50 AGNA - ROTTANOVA - PADOVA 06:30 PADOVA - PIOVE S. - ROTTANOVA 13:25 PEGOLOTTE - ROTTANOVA - AGNA 14:05 E002 CANTARANA-PADOVA - 002 Percorso Partenza CANTARANA - PONTELONGO - PADOVA 06:20 PADOVA - PIOVE S.- CANTARANA 13:15 CANTARANA - PIOVE S. 13:40 PADOVA - PIOVE S.- CANTARANA 18:30 E003 PIOVE DI SACCO-CAMPAGNOLA-PADOVA - 003 Percorso Partenza PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 06:00 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 06:35 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 06:55 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 07:55 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 10:30 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 11:30 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 12:15 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 13:20 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 13:20 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 14:05 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 14:10 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 14:50 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 15:35 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 17:45 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 19:45 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 19:50 E004 CA'BIANCA-PADOVA - 004 Percorso Partenza CA' BIANCA - PADOVA 05:47 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 06:15 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 06:50 PADOVA - CA' BIANCA 07:10 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 08:40 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 10:30 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 12:25 CA' BIANCA - PADOVA 12:35 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 13:30 CA' BIANCA - PADOVA 13:50 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 14:05 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 15:35 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 17:45 PADOVA - CA' BIANCA 18:40 E005-V SOTTOMARINA-PIOVE DI SACCO - 005-V Percorso Partenza SOTTOMARINA - PIOVE S. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
uc_prati.uc_prati.REGISTRO UFFICIALE.I.0017582.14-12-2017 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SIMONE BEZZE Indirizzo lavoro VIALE DEL LAVORO N.1 – 35020 PONTE SAN NICOLÒ (PD) Telefono 049 / 8968655 – 347.6143722 Fax 049 / 8960785 E-mail [email protected] – [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 05/02/1975 ESPERIENZA LAVORATIVA 2008-2017 in corso Dal 01 Gennaio 2008 alla data odierna quale vincitore per concorso pubblico per la copertura a tempo indeterminato di Istruttore Direttivo cat. D di ruolo presso il Comune di Ponte San Nicolò (Pd) Settore Ambiente, Impianti Tecnologici e Lavori Pubblici; ruolo di RUP, progettista, direttore lavori per quanto riguarda l’edilizia pubblica e scolastica dell’ente, la viabilità, gli spazi pubblici, commissario di gara per vari affidamenti (gestione calore, manutenzione del verde, appalti pubblici, etc.) In data recente: Punto Ordinante per quanto riguarda la gara (2017) IN MEPA di SERVIZI CIMITERIALI E APERTURA PARCHI 2018-2020. Inoltre commissario di gara (2017) per conto di: - Comune Ponte San Nicolò (Gara servizi di ingegneria per recupero di Villa Crescente) - CUC Camposampierese (Gara servizi tecnici ampliamento ist. scolastico a Borgoricco) 2016 Rappresentante per conto di Anci Veneto del Comitato Consultivo Tecnico provinciale presso l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. 2016 Componente della Commissione Censuaria Locale della provincia di Padova alla sezione Catasto Terreni con Decreto di nomina n.691 del 08 Gennaio 2016 della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate. Incaricato alla Progettazione esecutiva, Direzione Lavori, Sicurezza, pratiche catastali e pubblicitarie di un 2014-2017 impianto di lavaggio veicoli in Comune di Brugine (Pd) per conto di una società privata. -
CV Gianluca Malachin
Curriculum Vitae Gianluca Malachin INFORMAZIONI PERSONALI Gianluca Malachin Architetto nato a Monselice (pd) il 08.12.1971 Viale Lombardia 17/2, 35043 Monselice (pd) 347.5640048 [email protected] ISTRUZIONE 2002 Abilitazione alla professione conseguita presso l’Istituto Universitario d’Architettura di Venezia febbraio 2002 2001 Laurea in Architettura, conseguita presso l’Istituto Universitario d’Architettura di Venezia luglio 2001 1993 Diploma di geometra conseguito presso l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “J. F. Kennedy” di Monselice POSIZIONE PROFESSIONALE 2002 Libero professionista, p.iva 03741530285, c.f. MLC GLC 71T08 F382S 2002 Inscrizione all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Padova, con n. 1981; ESPERIENZA PROFESSIONALE 2002-oggi Mi occupo, in veste di libero professionista, di progettazione architettonica, restauro architettonico, direzione lavori, contabilità cantieri, in ambito pubblico e privato COMPETENZE PERSONALI organizzazione Possiedo buone competenze organizzative, maturate soprattutto nella gestione e gestione di cantieri complessi e negli interventi di restauro produzione Buona padronanza dei processi produttivi nel settore edile ed in modo particolare nel campo del restauro architettonico competenze Conoscenza applicativi Microsoft, Autocad e Archicad, e software per informatiche contabilità lavori. IN ALLEGATO elenco attività Principali attività svolte nell'ambito del settore delle costruzioni ovvero, significative progettazione, -
Terme E Colli Euganei/Sommario
terme e colli euganei/sommario G Cittadella TREVISO 18 OUVERTURE 110 VILLE/2 G G G S. Martino di L. 80 TERME/2 Fontaniva G Tombolo Carmignano di B. G Il poeta Luigi Cerantola racconta Padova Hanno vinto medaglie e allori, ma molti Sulle tracce dell’architetto Vincenzo Br Levada G e n e i Colli Euganei, un verso dopo l’altro campioni quando vogliono recuperare Scamozzi, erede poco noto del Palladio t a G scelgono il fango. Una cura... da podio Piombino Dese G Trebaseleghe 20 PADOVA 114 CITTÀ MURATE/2 G Culla di commerci, di arte e di scienza, è da 83 PRODOTTI Monselice: una passeggiata nella storia, Camposampiero scoprire a piedi. Per rimanere a bocca aperta Maraschino, olio e giuggiole. Una tripletta tra armature, resti longobardi e vie sacre G Piazzola sul B. VICENZA G G S. Giorgio d. Pertiche che ha davvero un buon sapore G Borgoricco 32 NATURA 120SPIRITUALITÀ I Colli Euganei sono uno scrigno di biodiversità 91 CASTELLI Le reliquie di Sant’Antonio attirano a Padova Villafranca P. G G Campodarsego protetto dal 1989 da un parco regionale Tre manieri da non perdere raccontano milioni di fedeli. E il business cresce G Limena G Mestre storie di nobili famiglie e vicende del passato Vigodarzere 42 IN BICI 124 ENOLOGIA G Veggiano G G Cadoneghe G Quattro percorsi per tutti i gusti e tutte le 98 STORIE Produttori intraprendenti e ottimo rapporto G Vigonza G Mestrino gambe. Tra boschi, salite e piste ciclabili Gli affreschi del Mantegna nella cappella qualità-prezzo. Tutto in un calice. -
POSTI PER Contratti a Tempo Determinato
Profilo Collaboratore scolastico: Posti disponibili per CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO a.s. 2020/21 posti part- posti al posti al Scuola Comune time Ore Note 31/8/2021 30/6/2021 30/6/2021 IC DI ABANO TERME ABANO TERME 1 18 ore IIS ALBERTI ABANO TERME 1 30 ore IPSAR P.D'ABANO ABANO TERME 1 24 ore CTP ALBIGNASEGO ALBIGNASEGO 1 12 ore 18 ore IC DI ALBIGNASEGO ALBIGNASEGO 7 2 12 ore IC E. DE AMICIS BORGO VENETO 1 30 ore IC DI BORGORICCO BORGORICCO 1 1 12 ore IC DI CADONEGHE CADONEGHE 1 1 18 ore IC DI CAMPODARSEGO CAMPODARSEGO 1 1 24 ore I.C. DI CAMPOSAMPIERO "PARINI" CAMPOSAMPIERO 1 1 18 ore IIS I.NEWTON-PERTINI CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO 2 1 18 ore IC CARMIGNANO-FONTANIVA CARMIGNANO DI BRENTA 6 1 30 ore 18 ore IC CASALE DI SCODOSIA CASALE DI SCODOSIA 2 12 ore IC DI CASALSERUGO CASALSERUGO 1 DI CERVARESE SANTA CROCE CERVARESE SANTA CROCE 1 1 1 18 ore CTP CITTADELLA CITTADELLA 1 I.I.S. "A MEUCCI" - CITTADELLA CITTADELLA 1 30 ore IC DI CITTADELLA CITTADELLA 9 1 IIS T.LUCREZIO CARO-CITTADELLA CITTADELLA 1 1 18 ore posti part- posti al posti al Scuola Comune time Ore Note 31/8/2021 30/6/2021 30/6/2021 ITE GIRARDI -CITTADELLA CITTADELLA 1 12 ore IC DI CODEVIGO CODEVIGO 2 2 1 18 ore IC DI CONSELVE CONSELVE 1 1 18 ore IC DI CORREZZOLA CORREZZOLA 3 1 24 ore IC DI CURTAROLO CURTAROLO 1 24 ore IC CARRARESE EUGANEO DUE CARRARE 1 1 30 ore IC PASCOLI ESTE 1 1 1 21 ore IIS "ATESTINO" ESTE 1 1 18 ore IIS "EUGANEO" ESTE 1 1 IIS "FERRARI" ESTE 1 2 12 ore; 12 ore; IC DI GALLIERA VENETA GALLIERA VENETA 1 1 1 24 ore 13 ore; 18 ore; IC GRANTORTO E S. -
Baone Anc Castelfranco, Italy
REPORT ON STUDY VISIT, TRAINING AND KNOWLEDGE EXCHANGE SEMINAR IN VILLA BEATRICE D’ESTE (BAONE – Version 1 PADUA) AND CASTELFRANCO 04/2018 VENETO (TREVISO), ITALY D.T3.2.2 D.T3.5.1 D.T4.6.1 Table of Contents REPORT ON STUDY VISIT IN VILLA BEATRICE D’ESTE (BAONE - PADUA) on 07/03/2018…………….…. Page 3 1. ORGANISATIONAL INFORMATION REGARDING THE STUDY VISIT ........................................................................... 3 1.1. Agenda of study visit to Villa Beatrice d’Este, 07/03/2018 ................................................................................... 3 1.2. List of study visit participants .............................................................................................................................. 5 2. HISTORY OF VILLA BEATRICE D’ESTE ....................................................................................................................... 6 2.1. History of the property and reconstruction stages ............................................................................................... 6 2.2. Adaptations and conversions of some parts of the monastery............................................................................. 8 3. Characteristics of the contemporarily existing complex ........................................................................................ 12 3.1. Villa Beatrice d’Este and the surrounding areas - the current condition Characteristics of the area where the ruin is located ......................................................................................................................................................... -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di PADOVA Data: 07/11/2017 Ora: 11.08.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLI EUGANEI PIANURA PADOVANA NORD/OCCIDENTALE Comuni di: ARQUA` PETRARCA, BAONE, BATTAGLIA TERME, CINTO Comuni di: CARMIGNANO DI BRENTA, CITTADELLA, FONTANIVA, EUGANEO, GALZIGNANO TERME, LOZZO ATESTINO, GALLIERA VENETA, GAZZO, GRANTORTO, SAN MARTINO DI MONTEGROTTO TERME, ROVOLON, TEOLO, TORREGLIA, VO` LUPARI, SAN PIETRO IN GU, TOMBOLO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO (COMPRESE PIANTE) 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) BOSCO MISTO (COMPRESE PIANTE) 15500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 15000,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) CASTAGNETO (DA PALATURA) 20500,00 FRUTTETO (COMPRESE PIANTE) 64000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 67000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. E/O DRENAGGIO I IRRIG. E/O DRENAGGIO I VAL.VENGONO AUMENTATI VAL.VENGONO AUMENTATI DI 7000 EURO PER HA) DI 7000 EURO PER HA) 2-IN PRESENZA DI 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO DI ACTINIDIA IMPIANTO DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI APPLICA UNA INTENSIVO, SI APPLICA UNA MAGGIORAZIONE DEL 10%) MAGGIORAZIONE DEL 10%) INCOLTO (AREA NON PIÙ FUNZIONALE 13500,00 13500,00 AL SERVIZIO DEL FONDO) OLIVETO (COMPRESE PIANTE) 75000,00 ORTO 65000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 70000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. -
Distretto Militare Di Padova- Ruoli Matricolari
Pe:.R K\C...M\Ei'6Efi!E. B,\JOl.0 ')\fì,8 O ... C\KE: 'b, \J\....'.) u fF1 �,R Lt-. o .::cl·-rn \ e P\\.E. 1 f<.IVoL�E.�..SI ?,F.,'f:.'5So L UFF1 -Gio- ----SICRI C ES(;..,:Zc., rio - \.J\� E1Rl)R 1� '1...:, o::d.8� Ro1if\ I lé.L. 06. 4-=f- ..55 �558 C'?. 4b 9-i 3-i 6 "::f ot0aR.1 F, ce� )tt:: \ \. J · �.,\ "Ft::.:.A CASE�MPt N�tAK O '......iA ' { · ,. U\f\ �?t'R\Ol?ì dLt RorlA o�. C..1- 3581.0b MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI ARCHIVIO DI STATO DI PADOVA UFFICIO LEVA DI PADOVA - DISTRETTO DI PADOVA Le liste di leva di Padova risultano divise per mandamento e per classe. Vi sono compresi anche i volumi relativi alle liste di revisioni dei riformati e rivedibili di Padova e provincia . 1 mandamenti (n.9) comprendono a loro volta un certo numero di comuni secondo la seguente suddivisione: 1. Mandamento di Camposampiero. Comprende i seguenti 15 comuni: · Borgoricco San Giorgio delle Pe1tiche Campo San Martino San Michele delle Badesse Campodarsego Sant'Eufemia Camposampiero Santa Giustina in Colle Cmtarolo Trebaseleghe · Loreggia Villa del Conte Massanzago Villanova di Camposampiero Piombino Dese - 2. Mandamento di Cittadella. Comprende i seguenti 10 comuni: Cittadella Gazzo Padovano Carmignano di Brenta San Giorgio in Bosco Fontaniva San Martino di Lupari Galliera Veneta San Pietro in Gù Grantorto Tombolo Classe 1857: Mandamento di CAMPOSAMPIERO n. 100 Mandamento di CITTADELLA n. 101 Mandamento di CONSELVE n. 102 Mandamento di ESTE n. 103 Mandamento di MONSELICE n. -
Centri Per L'impiego Ambito Di Padova Competenze Territoriali
CENTRI PER L'IMPIEGO AMBITO DI PADOVA COMPETENZE TERRITORIALI Comune Centro per l’Impiego Comune Centro per l’Impiego ABANO TERME PADOVA LOZZO ATESTINO ESTE AGNA CONSELVE MASERA' DI PADOVA CONSELVE ALBIGNASEGO PADOVA MASI ESTE ANGUILLARA VENETA CONSELVE MASSANZAGO CAMPOSAMPIERO ARQUA' PETRARCA MONSELICE MEGLIADINO SAN FIDENZIO ESTE ARRE CONSELVE MEGLIADINO SAN VITALE ESTE ARZERGRANDE PIOVE DI SACCO MERLARA ESTE BAGNOLI DI SOPRA CONSELVE MESTRINO PADOVA BAONE ESTE MONSELICE MONSELICE BARBONA ESTE MONTAGNANA ESTE BATTAGLIA TERME PADOVA MONTEGROTTO TERME PADOVA BOARA PISANI MONSELICE NOVENTA PADOVANA PADOVA BORGORICCO CAMPOSAMPIERO OSPEDALETTO EUGANEO ESTE BOVOLENTA PIOVE DI SACCO PADOVA PADOVA BRUGINE PIOVE DI SACCO PERNUMIA MONSELICE CADONEGHE PADOVA PIACENZA D'ADIGE ESTE CAMPO SAN MARTINO CITTADELLA PIAZZOLA SUL BRENTA CITTADELLA CAMPODARSEGO CAMPOSAMPIERO PIOMBINO DESE CAMPOSAMPIERO CAMPODORO CITTADELLA PIOVE DI SACCO PIOVE DI SACCO CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO POLVERARA PIOVE DI SACCO CANDIANA CONSELVE PONSO ESTE CARCERI ESTE PONTE SAN NICOLO' PADOVA CARMIGNANO DI BRENTA CITTADELLA PONTELONGO PIOVE DI SACCO CARTURA CONSELVE POZZONOVO MONSELICE CASALE DI SCODOSIA ESTE ROVOLON PADOVA CASALSERUGO PADOVA RUBANO PADOVA CASTELBALDO ESTE SACCOLONGO PADOVA CERVARESE SANTA CROCE PADOVA SALETTO ESTE SAN GIORGIO DELLE CINTO EUGANEO ESTE CAMPOSAMPIERO PERTICHE CITTADELLA CITTADELLA SAN GIORGIO IN BOSCO CITTADELLA CODEVIGO PIOVE DI SACCO SAN MARTINO DI LUPARI CITTADELLA CONSELVE CONSELVE SAN PIETRO IN GU CITTADELLA CORREZZOLA PIOVE DI SACCO SAN PIETRO -
Saletto Magazine.Pdf
Saletto Magazine S S 2 SS Saletto Magazine Saluto del Sindaco Carissimi concittadini siamo prossimi alla opportunità sarà sviluppata nel corso del 2017 chiusura dell’anno e come sempre il periodo attraverso incontri pubblici per rendervi edotti delle feste Natalizie è per tutti tempo di dei possibili vantaggi che questa iniziativa può riposo ma anche momento di stilare un portare al nostro territorio, l’ultima parola sarà bilancio di quanto fatto nei mesi scorsi e di comunque la Vostra attraverso un referendum programmazione del futuro prossimo con popolare. rinnovata energia. Con questo notiziario “Saletto Magazine” Nelle pagine che seguono troverete nel riusciamo ad arrivare a casa di ognuno di voi dettaglio alcune azioni importanti che la in modo semplice e diretto, per questo sento nostra amministrazione ha portato avanti nel il dovere di ringraziare tutti gli inserzionisti corso del 2016, questo è avvenuto sempre in che con il loro apporto hanno finanziato la sinergia e con il supporto competente degli realizzazione del periodico, rendendo un uffici comunali, che doverosamente sento di importante canale di comunicazione con le ringraziare per il lavoro svolto insieme. famiglie e le imprese. Molti di voi sapranno che nell’estate scorsa è Prima di salutarvi, vi invito a partecipare alle iniziato il percorso di uno studio di fattibilità numerose iniziative Natalizie organizzate dalle per una possibile fusione di comuni tra il nostro, nostre associazioni, che dettagliatamente quello di Santa Margherita d’Adige, Megliadino troverete esposte all’interno di questa rivista. San Vitale e Megliadino San Fidenzio. L'iter Infine cercando di interpretare il pensiero procedurale che vede come capofila Saletto, di molti di Voi, sento il dovere di ringraziare nostro caro Sindaco dottor Matteo Borin che ci è iniziato con l'approvazione della delibera tutti coloro che dal dopoguerra ad oggi ha lasciati qualche settimana fa. -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Proposta Di Rigenerazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura TESI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA Proposta di rigenerazione urbana del tratto della Strada Piovese (SS516) in località Roncaglia di Ponte San Nicolò Relatore: Prof. Pasqualino Boschetto Correlatore: Prof. Andrea Giordano Laureando: Loris Lazzari Anno Accademico 2013 – 2014 Riassunto In questo lavoro di tesi si studia la Strada Statale Piovese (SS 516), nel tratto in località Roncaglia, frazione di Ponte San Nicolò (Padova). Addottando come strumenti d'analisi quelli appresi nel Corso di Tecnica e Pianificazione Urbanistica e laboratorio, in particolare l'analisi condotta dagli urbanisti Kevin Lynch e da Gordon Cullen, si ipotizza una futura espansione del trasporto pubblico, progetto SIR3 (Sistema intermedio a rete), da Voltabarozzo (Padova), sino al campus universitario Agripolis, facente parte dell'Università degli studi di Padova, in località Legnaro. Con una rivisitazione della sezione stradale tipo della Piovese, arricchendola con la tramvia e un'ampia pista ciclo-pedonale continua su un lato della strada, si sono creati, in concomitanza delle fermate del tram, due punti d'interesse ben riconoscibili: il primo nel nucleo storico della frazione, cioè nei pressi della Chiesa di San Basilio, il secondo in relazione ad un punto con consistente presenza di negozi e grandi fabbricati commerciali. Indice Introduzione...........................................................................................................13 -
Padova-Piove Di Sacco-Correzzola-Cantarana
Linea - E002 - PADOVA-PIOVE DI SACCO-CORREZZOLA-CANTARANA Vettore Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Cadenza fer fer fer fsc fVsc Sfns fsc fVsc Ssc fVsc fVns fVsc Sfns Note PP YH PADOVA AUTOSTAZIONE 10.45 . 12.25 12.40 13.15 13.15 . 14.10 14.10 17.45 17.45 18.30 18.30 PADOVA P.BOSCHETTI 10.48 . 12.28 12.43 13.18 13.18 . 14.13 14.13 17.48 17.48 18.33 18.33 PADOVA OSPEDALE 10.50 . 12.30 12.45 13.20 13.20 . 14.16 14.15 17.51 17.50 18.36 18.35 PADOVA PONTECORVO V.FACCIOLATI 10.53 . 12.33 12.48 13.23 13.23 . 14.20 14.18 17.55 17.53 18.40 18.38 PADOVA VOLTABAROZZO 11.00 . 12.40 12.55 13.30 13.30 . 14.28 14.25 18.06 18.00 18.51 18.45 RONCAGLIA 11.03 . 12.43 12.58 13.33 13.33 . 14.31 14.28 18.10 18.03 18.55 18.48 P.TE SAN NICOLO' 11.07 . 12.47 13.02 13.37 13.37 . 14.35 14.32 18.14 18.07 18.59 18.52 LEGNARO 11.11 . 12.51 13.06 13.41 13.41 . 14.39 14.36 18.18 18.11 19.03 18.56 VIGOROVEA 11.17 . 12.57 13.12 13.47 13.47 . 14.45 14.42 18.24 18.17 19.09 19.02 BV. BRUGINE 11.18 .