CITTA’ DI > Ufficio Stampa cstobertenga_08.doc Pagina 1 di 3

Comunicato Stampa

DAL 30 APRILE AL 4 MAGGIO Esercitazione di protezione civile “Obertenga 2008”

Sono in corso i preparativi per l’esercitazione di protezione civile “Obertenga 2008”, iniziativa giunta alla terza edizione che si svolgerà dal 30 aprile al 4 maggio prossimi. Il teatro delle operazioni è localizzato nei Comuni di Novi Ligure, e nella zona oltre Scrivia del COM 12. Il campo base verrà allestito nell’area esterna dell’Isola dei Bambini (zona stadio comunale), dove sorgerà la tendopoli che sarà in funzione giorno e notte ed è aperta alle visite del pubblico. Grazie alla Prefettura di , che ha messo a disposizione il materiale, saranno montate 13 tende da campo fornite di brande, cucina, gruppi elettrogeni e quadri elettrici. Un’altra tendopoli verrà allestita a Pasturana, con due tende montate all’interno del campo sportivo.

Dal punto di vista operativo, saranno effettuati vari interventi sul territorio in seguito ad eventi atmosferici ed esercitazioni legate a situazioni critiche ed alla ricerca di persone scomparse. Tra gli interventi più “spettacolari”, il salvataggio in acqua da parte dei sommozzatori, la ricerca di persone scomparse nei boschi e l’evacuazione di strutture pubbliche ed edifici (i dettagli nel programma allegato). Una novità riguarda l’intervento di emergenza industriale presso lo stabilimento “Novigas” in strada Boscomarengo, con relativo isolamento dell’area, che vedrà impegnato anche il personale dei Carabinieri (Comando Stazione di Novi Ligure) e della Polizia Municipale novese e si svolgerà venerdì 2 maggio.

La progettazione e l’organizzazione dell’esercitazione è stata curata dal Gruppo Comunale di Protezione Civile di Novi Ligure e dall’Associazione Alpini di Alessandria (Nucleo Protezione Civile “Agostino Calissano”). Alle giornate parteciperanno numerosi volontari di altri gruppi e associazioni quali il Gruppo Alpini di Novi, il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Pasturana, l’Associazione Nazionale Carabinieri, la Croce Rossa Italiana (Comitato di Novi Ligure), l’Associazione Radioamatori, il gruppo subacqueo della A.S. Novi Nuoto, le unità cinofile della Protezione Civile A.N.A. (sezione di Alessandria).

L’esercitazione, patrocinata dal Comune di Novi Ligure e sostenuta anche da numerose aziende locali, si inserisce tra le varie iniziative legate ai temi della sicurezza e della protezione civile.

Via P.Giacometti, 22 - cap. 15067 - tel. (0143)77.22.47 - fax 72676 e-mail:[email protected] CITTA’ DI NOVI LIGURE > Ufficio Stampa cstobertenga_08.doc Pagina 2 di 3 CALENDARIO DEI LAVORI

Mercoledì 30/04 Ritiro materiale presso il CAPI di Novi Ligure e trasporto dello stesso presso l’Isola dei Bambini. Scarico e suddivisione del materiale: 13 tende al Gruppo Com. di Novi Ligure 2 tende al Gruppo Com. di Pasturana

Inizio montaggio delle tendopoli

Giovedì 01/05 Completamento del montaggio della tendopoli di Novi Ligure.

Esercitazione di spegnimento di incendio sterpaglie con l’intervento del Gruppo Antincendio Boschivo – A.I.B. di .

Venerdì 02/05 Esercitazione di ricerca persone scomparse nel comune di Pasturana, con intervento Unità Cinofile del Nucleo da Soccorso Grifone dell’ ANA per ricerca persone scomparse sia in macerie che in superficie.

Esercitazione con intervento d’emergenza unitamente alla Polizia Municipale ed ai Carabinieri del Comando Stazione di Novi Ligure, per isolamento area a seguito di emergenza industriale presso lo stabilimento “Novigas” in strada Boscomarengo.

Esercitazioni varie con l’utilizzo delle attrezzature in dotazione (motopompe, decespugliatori, motoseghe ecc.)

Sabato 03/05 Esercitazione di intervento con gruppo elettrogeno in seguito ad interruzione linea elettrica presso l’azienda agricola “Tenuta la Marchesa” in strada Gavi.

Esercitazione di ricerca persone scomparse in acqua, con Gruppo sommozzatori della A.S. Novi Nuoto presso il lago dell’azienda agricola “La Rombetta” in strada Monterotondo.

Esercitazione di ricerca persone scomparse in superficie ed in macerie con le Unità Cinofile del Nucleo da Soccorso Grifone dell’ ANA.

Domenica 04/05 Esercitazione di evacuazione di un palazzo, civico n. 33, di Viale Pinan Cichero con situazioni critiche di vario genere, con intervento delle Unità Cinofile del Nucleo da Soccorso Grifone dell’ ANA e della Croce Rossa Italiana.

Smontaggio della tendopoli.

Via P.Giacometti, 22 - cap. 15067 - tel. (0143)77.22.47 - fax 72676 e-mail:[email protected] CITTA’ DI NOVI LIGURE > Ufficio Stampa cstobertenga_08.doc Pagina 3 di 3 GRUPPI ED ASSOCIAZIONI COINVOLTE E RELATIVE MANSIONI:

- GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE DI NOVI LIGURE: progettazione e svolgimento esercitazione, montaggio, manutenzione, smontaggio tendopoli, esercitazioni varie

- NUCLEO DI PROTEZIONE CIVILE “AGOSTINO CALISSANO” DELL’ ASS. NAZ. ALPINI, sezione di ALESSANDRIA: progettazione e svolgimento esercitazione, montaggio, manutenzione e smontaggio tendopoli, esercitazioni varie

- GRUPPO ALPINI DI NOVI LIGURE: Servizio di sussistenza per i volontari della tendopoli di Novi Ligure, ovvero preparazione dei pasti durante l’esercitazione e del pranzo finale.

- GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE DI PASTURANA: montaggio, manutenzione e smontaggio tendopoli, esercitazioni varie

- ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI: sorveglianza diurna e notturna della tendopoli di Novi Ligure.

- CROCE ROSSA ITALIANA, comitato di Novi Ligure: assistenza sanitaria quando le tendopoli sono attive e durante le esercitazioni di Protezione Civile.

- ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI: garantire i collegamenti radio tra il campo e le eventuali zone di lavoro o per l’afflusso dei partecipanti.

- A.S. NOVI NUOTO – GRUPPO SUBACQUEO : recupero persone disperse in un lago.

- NUCLEO CINOFILO DA SOCCORSO “GRIFONE” DELLA PROTEZIONE CIVILE A.N.A., sezione di ALESSANDRIA : ricerca persone scomparse,sia in superficie che in maceri nei comuni di Pasturana e di Cassano Spinola, e nell’evacuazione del palazzo di Novi Ligure.

dal Palazzo Comunale, 22 aprile 2008

L’Ufficio Stampa

Via P.Giacometti, 22 - cap. 15067 - tel. (0143)77.22.47 - fax 72676 e-mail:[email protected]