F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome DOTT.SSA MARIA ORSINO Indirizzo VIA MACCHIA DI MARE ,11 CS 87022 Telefono 0982.977312 Fax 0982.977312 E-mail MARIA [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 02.02.1956 CETRARO CS TITOLO DI STUDIO LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE IN DATA 13.03.1984. ABILITATA ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE MEDICA NELLA SECONDA SESSIONE DELL’ESAME DI STATO DELL’ANNO 1984 ISCRITTA ALL’ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI DELLA PROVINCIA DI DAL 13.07.1984 SPECIALIZZATA IN RADIODIAGNOSTICA PRESSO LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN RADIODIAGNOSTICA DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA FEDERICO II , NELL’ANNO 1990 IN POSSESSO DI DIPLOMA IN” TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA” PRESSO LA SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA NAPOLETANA ,RICONOSCIMENTO REGIO NALE N.377.83 SUPERANDO GLI ESAMI FINALI IL 23. 09. 1997

CORSO DI ECO COLOR DOPPLER VIBO VALENZIA ANNO 1995.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

• Date (da – a) DAL 20.06.1985 HA PRESTATO SERVIZIO IN QUALITA’ DI MEDICO DELLA MEDICINA DEI SERVIZI NELL’EX USL 10 CETRARO CS OCCUPANDOSI DI MEDICINA LEGALE FINO AL 1989 DALL’ 1989 AL 1996 HA PRESTATO SERVIZIO COME RESPONSABILE SAUB DI CETRARO A.S. N.1 PAOLA. DAL 1992 ATTIVITA’ DI MEDICO DI MEDICINA GENERALE NEL DI CETRARO CS CON MASSIMALE DI ASSISTITI N.725 DAL 1996AL 2002 HA ESPLICATO SERVIZIO SEMPRE IN QUALITA’ DI MEDICO NELLA MEDICINA DEI SERVIZI CON INCARICO DI IGIENE E SANITA’ PUBBLICA E MEDICINA PREVENTIVA IL COMUNE DI CETRARO OCCUPANDOSI ANCHE DI MEDICINA LEGALE,IGIENE DEGLI ALIMENTI E VACCINAZIONI, CON PRESTAZIONI DI SERVIZIO ANCHE NEI COMUNI DI ,, E . I RAPPORTI CONVENZIONALI SUDDETTI SONO CESSATI ALLA DATA DEL 16.10.2002 A SEGUITO DELL’INQUADRAMENTO IN RUOLO PRESSO L’AZIENDA SANITARIA N.1 PAOLA CS A TEMPO INDETERMINATO CON LA POSIZIONE FUNZIONALE DI DIRIGENTE MEDICO DISCIPLINA IGIENE E SANITA’ PUBBLICA E MEDICINA PREVENTIVA D.A.P. DISTRETTO PAOLA CETRARO A TUTT’OGGI CON ATTIVITA’ NEI COMUNI SUDDETTI ( CETRARO,SANGINETO,BONIFATI,ACQUAPPESA E GUARDIA P.SE) ED ESPLICANDO FINO 2013 ANCHE L’ATTIVITA’ DI MEDICINA LEGALE E NECROSCOPICA. DAL 2012 ESPLICA ATTIVITA’ COME MEDICO INTERNO PER LE COMMISSIONI INVALIDITA’ CIVILI E LEGGE 104 CON DELIBERAZIONE N.1713 DEL 30.05.2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

• Date (da – a) PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE: NUOVE STRATEGIE VACCINALI MINISTERO DELLA SALUTE . LAMEZIA TERME ANNO 2014 -LA RIABILITAZIONE DELLE MALATTIE REUMATICHE- MINISTERO DELLA SALUTE ACQUAPPESA ANNO20014 -LA MEDICINA DELLE MIGRAZIONI ORDINE DEI MEDICI DI COSENZA 2014. -ATTESTATO DI AMBIENTE E SALUTE: RELAZIONI,IMPLICAZIONI,POSSIBILITA’ D’INTERVENTO ORDINE DEI MEDICI DI COSENZA ANNO 2014 -REGIONE DIPARTIMENTO DELLA SALUTE “ TB DAY 2014 -CORSO DI FORMAZIONE OFFERTA ATTIVA DELLA VACCINAZIONE ANTIROSOLIA ALLE DONNE SUSCETTIBILI NEL POST- PARTUM E NEL POST I.V.G. REGIONE CALABRIA DIPATIMENTO DELLA SALUTE SETTORE LEA. ANNO 2013 -DIRITTO SANITARIO: RUOLO E RESPONSABILITA’ DELLA DIRIGENZA SANITARIA ALLA LUCE DEL PROCESSO DI RIORDIONO AZIENDALE .CORSO DI FORMAZIONE ASP CS -MINISTERO DELLA SALUTE” CORSO DI AGGIORNAMENTO INFEZIONE DA HPV E PREVENZIONE DEL CANCRO DELLA CERVICE UTERINA” LAMEZIA TERME CZ ANNO 2011 -MINISTERO DELLA SALUTE ASP CS “ UNA FINESTRA SULLA FARMACOVIGILANZA: IL PROBLEMA SELLE SOTTOSEGNALAZIONI “ ANNO 2012 -REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO DELLA SALUTE : PREVENZIONE,TUTELA DELLA SALUTE E MEDICINA D’INIZIATIVA . FEROLETO ANTICO CZ ANNO2012 -MINISTERO DELLA SALUTE. REGIONE CALABRIA “ CORSO DI AGGIORNAMENTO IN SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE INFETTIVE, IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO NSIS-PREMAL NELLA REGIONE CALABRIA” COSENZA ANNO 2012 -MINISTERO DELLA SALUTE.” LA PATOLOGIA FLOGISTICA DEL DISTRETTO ORL ACQUAPPESA ANNO 2012. - UNIVERSITA’ DELLA CALBRIA-ASP CS. CORSO DO AGGIORNAMENTO “ INTERVENTI URGENTI PER LA SALVAGUARDIA DELLA SALUTE DEI CITTADINI: NORME RELATIVE ALL’ELIMINAZIONE DEI RISCHI DERIVANTI DALL’ESPOSIZIONE A SITI E MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO” ANNO 2012. - MINISTERO DELLA SALUTE” AGGIORNAMENTI IN MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO” ACQUAPPESA ANNO 2011. - SOCIETA’ ITALIANA DI IGIENE MEDICINA PREVENTIVA E SANITA’ PUBBLICA .CORSO DI AGGIORNAMENTO IN “ ATTUALITA’ IN TEMA DI PREVENZIONE DELLA LEGIONELLOSI. GIZZERIA LIDO ANNO 2009 - SOCIETA’ ITALIANA IGIENE MEDICINA PREVENTIVA “ CALENDARIO VACCINALE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA DELLA REGIONE CALABRIA . ANNO 2011 -SIMVIM “ LA PREVENZIONE DELL’INFLUENZA: AREE D’INTERVENTO E PUNTI DI DISCUSSIONE. GIZZERIA LIDO ANNO 2009 -MINISTERO DELLA SALUTE “ LA LA MEDICINA DEI VIAGGI E DELLE MIGRAZIONI NELLA REGIONE CALABRIA: ATTUALITA’ E PROSPETTIVE” FEROLETO ANTICO CZ ANNO 2010. -CURIAMO INSIEME IL PAZIENTE DIABETICO. MINISTERO DELLA SALUTE CETRARO ANNO 2012 - MINISTERO DELLA SALUTE LA PREVENZIONE DELL’INFLUENZA. AREE D’INTERVENTO E PUNTI DI DICUSSIONE ANNO 2009 - MINISTERO DELLA SALUTE. FORUM DI EPATOLOGIA “ EPATI VIRALI CRONICHE CRONICHE DA HBV E HCV COMMENDA DI ANNO 2003 - REGIONE CALA BRIA .A.S. N. 1 PAOLA : CORSO TEORICO PRATICO DI RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE PER MEDICI DELLE POSTAZIONI VACCINALI E DISTRETTI ANNO 2003 - MINISTERO DELLA SALUTE “ MIGLIORAMENTO DEGLI STILI DI VITA PER LA SALUTE: LA RIABILITAZIONE, L’OSTEOPOROSI, DIETA E MALATTIE ONCOLOGICHE, SOSTITUZIONI PROTESI ARTICOLARI .SANGINETO 2005 - A.S. N.1 PAOLA DAP. CORSO DI AGGIORNAMENTO “ PIANO INTERREGIONALE SPERIMENTALE DI FORMAZIONE E SUPPORTO DEL PIANO NAZIONALE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO E DELLA ROSOLIA CONGENITA. ANNO 2005 - AGLI ATTI DELLA SOTTOSCRITTA ALTRI CORSI DI AGGIORNAMENTO EFFETTUATI NEGLI ANNI PRECEDENTI.

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA

IINGLESE FRANCESE [ Indicare la lingua ] • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE NELL’AMBITO LAVORATIVO SOPRA CITATE: RELAZIONALI BUONA COMUNICAZIONE E RAPPORTI DI RELAZIONE CON IL PERSONALE Vivere e lavorare con altre persone, in AMMINISTRATIVO ED INFERMIERISTICO ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONE COMPETENZE D’INFORMATICA DI BASE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI PATENTE A-B

ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] DOTT.SSA MARIA ORSINO

Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com