Star Band & Guests

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Star Band & Guests All Star Band & guests Quest’anno il Porretta Soul Festival va a ritrovare le radici della musica soul a Denise LaSalle MUSCLE SHOALS Muscle Shoals, Alabama quasi al confine con il Tennessee. Ancora una volta una Denise LaSalle Guitar Shorty esclusiva europea ma con un valore aggiunto: è appena uscito in America incontra ma in questi giorni anche in Italia il film che celebra questo stile musicale e nella Icona del “southern soul”, sin dal suo Fenomenale chitarrista, mentore e quattro giorni del festival (17-20 Luglio) il film verrà presentato anche a Porretta primo hit “Trapped By A Thing Called cognato di Jimi Hendrix (nel 1960 aveva Love” (1971) proprio adesso ripreso da PORRETTA con la presenza di alcuni musicisti che hanno preso parte al film/documentario sposato Marsha Hendrix, sorellastra Jim Jarmush nel suo ultimo film “Solo di Jimi. Dice …riconosco I miei licks ovvero la Muscle Shoals All Star Band, i leggendari musicisti che hanno creato Gli Amanti Sopravvivono”, Denise ha in “Purple Haze” e “Hey Joe.” Jimi il sound dei grandi successi di Aretha Franklin, Wilson Pickett, Etta James, Bob ancora un enorme seguito nell’ambiente iniziò a dar fuoco alla chitarra perchè Dylan, Elton John, Rod Stewart, Paul Simon, Traffic, Rolling Stones, Lynyrd “black”. Ha inciso agli studi di Willie non riusciva a fare quello che facevo Muscle Shoals All Star Band Skynyrd, Drive-By Truckers e tanti altri. A Porretta saranno presenti ben 15 Mitchell, poi lunghi anni alla Malaco, io ! Originario del Texas, notato da musicisti che includono gli originali Swampers: David Hood e Jimmy Johnson, è entrata nel 2011 nella Blues Hall of Willie Dixon che lo fece incidere con (feat. Jimmy Johnson, David Mickey Buckins, Will McFarlane, N.C. Thurman, Lynn Williams e la Muscle Shoals Fame e nel 2013 and 2014 ha avuto la Otis Rush, Shorty ha lavorato con Ray Hood), Denise LaSalle, Horn Section con gli arrangiamenti di Charles Rose. Confermati soul singers nomination ai Blues Music Award nella Charles, Sam Cooke, B.B. King, Guitar Jimmy “Wet Willie” Hall, decisamente “southern” come Denise LaSalle e Jerry Jones (ex Brothers ‘Soul Blues Female Artist’ category. Slim e T-Bone Walker. Personaggio Chick Rodgers, Guitar Shorty, Unlimited) e grandi blue-eyed soul singers come Jimmy Hall (già leader dei Wet I suoi primi album per la Westbound di culto, oggi è uno dei più rispettati Records arrangiati dal genio di Bowlegs Willie), Carla “Kozmic Mama” Russell ma anche soul singers tradizionali come maestri del panorama blues. Toni Green, Vaneese Thomas, Miller e di Willie Mitchell come “On The Carla “Kozmic Mama” Chilly Bill Rankin, Theo Huff, Toni Green, Vaneese Thomas oltre alla Frank Bey Loose” e “Trapped By A Thing Called Russell, Theo Huff, Jerry & Anthony Paule. Special guest il leggendario Guitar Shorty, mentore ed ex Love” sono irrinunciabili ma anche “Still Guitar Shorty Jones & Chilly Bill Rankin, cognato di Jimi Hendrix. Come consuetudine è stata invitata una band giovanile Trapped” del 1990 che contiene “ Drop americana e quest’anno si tratta della Quincy Avenue Rhythm Band della Kent That Zero” per la Malaco con il basso di Frank Bey & Anthony Paule Denver School di Denver, Colorado, band che il prestigioso DownBeat magazine Dywane Thomas e la chitarra di Michael Band and many more ha nominato miglior band giovanile degli States anche per il 2014. Toles non può sfuggirvi. Sarà presente anche una band europea e quest’anno è stata privilegiata la Grecia con la presenza della Blues Therapy Band di Atene. Jimmy Hall Jimmy Hall Scriveva qualche tempo fa l’indimenticabile Ernesto De Pascale “……Poche ore di macchina da Nashville direzione sud e sei a Muscle Shoals, “Jimmy: my soul brother!” Gregg Allman in Alabama, un luogo ancora oggi abitato da disaffezionati ragazzi con la “If you are asking who I think is the country music che gli ronza nelle orecchie. I mussels sono quelli raccolti dal best Southern Rock singer: hands letto del grasso fiume Tenneessee che fende in due l’area di Florence, a nord, down, Jimmy Hall, no question.” e il triangolo di Tuscumbia/Sheffield/ Muscle Shoals, a Sud. La zona, descritta John Bell, Widespread Panic a suo tempo come “una schifosissima selva di stazioni di benzina fantasma, “For my money, Jimmy is the best malinconica precarietà e bitume bruciato misto a polv ere alzata dal vento“, white R&B singer alive.” Steve Cropper dette nella metà degli anni sessanta alla luce un profondissimo inconfondibile Bastano le dichiarazioni dei tre illustri stile Rhythm & Blues che testimonia, inadulterato ed intatto fino ai giorni nostri, personaggi qui sopra per definire il segno della presenza di quei luoghi nel grande libro della musica. Jimmy Hall. Cresciuto nella tradizione Esso fu quasi esclusivamente scritto, arrangiato e prodotto da bianchi cresciuti gospel, lui “blue-eyed soul singer” a country ‘n’ western: nessun caso parallelo esiste nella storia del Rhythm & poco più che ventenne, è stato il Blues di una scena nata da risorse così limitate e, sulla carta, perdenti. leader della southern rock band Wet Ma chi è questa gente bianca nata con il Rhythm & Blues nelle vene che dice di Willie, incidendo per la mitica etichetta detestare a morte il country? Sono per lo più sudisti rozzi, dall’accento hillybilly Capricorn Records di Macon, Georgia duro e inascoltabile. Il produttore Jerry Wexler dice di loro: “Nessuno di quei del manager di Otis Redding Phil bastardi ha il coraggio di ammettere di essere impregnato di country music ma Walden. Ha collaborato con gli Allman chiedete loro di suonare una frase country e loro lo rifaranno perfettamente!”. Brothers, Lynyrd Skynyrd, Jeff Beck, con il quale ha appena finito il tour A conferma di questo basta riascoltare i capolavori di Dan Penn degli anni sudamericano. Il suo ultimo progetto sessanta come “It Tears Me Up“ per Percy Sledge, “Do Right woman“ per è stato il tributo a Eddie Hinton “Build Aretha Franklin, “Dark end of the Street” per James Carr, per dare ragione al Your Own Fire” accompagnato dai vecchio capo dell’Atlantic.” leggendari musicisti di Muscle Shoals. Situato lungo il fiume Tennessee, Muscle Shoals, Alabama è l’improbabile terreno fertile di alcune delle musiche più creative e provocatorie dell’America. Vaneese Thomas Vaneese Thomas Sotto l’influenza spirituale del “fiume di canto”, come era chiamato dai nativi americani, la musica di Muscle Shoals ha contribuito a creare alcuni delle più Figlia di Rufus, sorella di Carla e importanti e risonanti canzoni di tutti i tempi. Al suo cuore c’è Rick Hall, che ha Marvell Thomas, Vaneese è alla sua fondato i FAME Studios. Superando una schiacciante povertà e delle tragedie terza volta a Porretta. impressionanti, Hall ha messo insieme il bianco e nero nel calderone delle Stretta collaboratrice di Phil Ramone, Info: con il quale ha diretto i cori in diversi ostilità razziali dell’Alabama per creare una musica per le generazioni. www.porrettasoul.it Pavarotti & Friends, duettando con È responsabile della creazione del “Muscle Shoals sound” e di The Swampers, la Luciano Pavarotti, Sting, Stevie band di casa a Fame, che alla fine ha avviato un proprio studio di successo, noto tickets: Wonder, Michael Jackson, Celine Dion, come il Muscle Shoals Sound. Greg Allman, Bono, Clarence Carter, Mick Jagger, Eric Clapton è ormai da tempo nella una serata 30 euro Etta James, Alicia Keys, Keith Richards, Percy Sledge e altri, testimoniano nel squadra di Aretha Franklin. abbonamento 65 euro film omonimo il magnetismo di Muscle Shoals, il suo mistero e spiegano perché Sembra che Aretha non salga sul ancora oggi rimane influente. E’ una incredibile opportunità per Porretta palco senza di lei. A Porretta è in prevendite: quella di presentare questi leggendari musicisti ( ben 15) che rappresentano compagnia della inseparabile Berneta www.vivaticket.it www.boxol.it veramente una pietra miliare per la musica soul e non solo. Miles, altra grande vocalist. Paul Olguin: bass Bo Diddley, Roy Gaines, Rusty Zinn, Toni Green Toni Green Chick Rodgers Frank Bey & Anthony Paule Paul has performed with many great acts Pinetop Perkins, Phil Guy, John Nemeth, including: Mary Wells, Brenton Wood, The Tom Rigney & Flambeau, Mighty Mike Sin dalla sua apparizione al Nata a Memphis, cresciuta con il gospel, Band Drifters, Tracy Nelson, Roy Rogers, Augie Schermer, and Mark Hummel. Porretta Soul 2007 Toni è diventata cantante del gruppo Clockwise, Melvia Meyers, Carl Weathersby, Mitch Woods, la beniamina del Rufus Thomas “Chick” Rodgers-Williams, trasferita a Frank Bey Ramblin’ Jack Elliot, Bob Weir, Elvin Bishop, Nancy Wright: saxophone Park. Nata a Memphis, scoperta dal Chicago nel 1989, pupilla della grande Frank Bey è nato in Georgia, settimo Chuck Prophet, Richard Berry, Rosie & The Her discography boasts recordings with trombettista e arrangiatore Bowlegs Koko TaylorI è una delle grandi voce che figlio (di 12) della cantante gospel Maggie Originals and many more. Katie Webster, B. B. King, Elvin Bishop, and Miller, ha lavorato con Isaac Hayes, il Porretta Soul Festival ha presentato Jordan. A 4 anni canta in chiesa, a Joe Louis Walker, among others, and she’s Luther Ingram, Millie Jackson, in 27 anni di vita. Le sua versioni di 14 canta con Robert Sharpe and the Tony Lufrano: keyboards been on the road with Webster, Bishop, the Barkays, The Doobies, Dennis “Dr. Feelgood” o di “ Ain’t No Way” Untouchables, una band locale di R&B. Tony has gigged, toured and recorded with Walker, Lonnie Mack, John Lee Hooker, Edwards e tanti altri. Nonostante probabilmente hanno fatto imprecare A 17 anni va a Philadelphia come autista a cavalcade of stars, including Boz Scaggs, Johnny Adams, Earl King, Commander abbia lavorato con il meglio dei Aretha Franklin. di Gene Lawson, pubblicitario di Otis Bonnie Raitt, Huey Lewis & The News, Elvin Cody, Maria Muldaur, and Greg “Fingers” produttori di Memphis, da Willie Redding che gli fa aprire un paio di Bishop, Maria Muldaur, Robben Ford, Taj Taylor and the Ladyfingers Revue Mitchell (Al Green, Ann Peebles, concerti.
Recommended publications
  • Jerry Williams Jr. Discography
    SWAMP DOGG - JERRY WILLIAMS, JR. DISCOGRAPHY Updated 2016.January.5 Compiled, researched and annotated by David E. Chance: [email protected] Special thanks to: Swamp Dogg, Ray Ellis, Tom DeJong, Steve Bardsley, Pete Morgan, Stuart Heap, Harry Grundy, Clive Richardson, Andy Schwartz, my loving wife Asma and my little boy Jonah. News, Info, Interviews & Articles Audio & Video Discography Singles & EPs Albums (CDs & LPs) Various Artists Compilations Production & Arrangement Covers & Samples Miscellaneous Movies & Television Song Credits Lyrics ================================= NEWS, INFO, INTERVIEWS & ARTICLES: ================================= The Swamp Dogg Times: http://www.swampdogg.net/ Facebook: https://www.facebook.com/SwampDogg Twitter: https://twitter.com/TheSwampDogg Swamp Dogg's Record Store: http://swampdogg.bandcamp.com/ http://store.fastcommerce.com/render.cz?method=index&store=sdeg&refresh=true LIVING BLUES INTERVIEW The April 2014 issue of Living Blues (issue #230, vol. 45 #2) has a lengthy interview and front cover article on Swamp Dogg by Gene Tomko. "There's a Lot of Freedom in My Albums", front cover + pages 10-19. The article includes a few never-before-seen vintage photos, including Jerry at age 2 and a picture of him talking with Bobby "Blue" Bland. The issue can be purchased from the Living Blues website, which also includes a nod to this online discography you're now viewing: http://www.livingblues.com/ SWAMP DOGG WRITES A BOOK PROLOGUE Swamp Dogg has written the prologue to a new book, Espiritus en la Oscuridad: Viaje a la era soul, written by Andreu Cunill Clares and soon to be published in Spain by 66 rpm Edicions: http://66-rpm.com/ The jacket's front cover is a photo of Swamp Dogg in the studio with Tommy Hunt circa 1968.
    [Show full text]
  • XXIV Porretta Soul Festival 21-24 Luglio 2011 Torna La Grande
    XXIV Porretta Soul Festival 21-24 luglio 2011 Torna la grande musica soul Swamp Dogg, Spencer Wiggins, William Bell, Percy Wiggins, Sugar Pie DeSanto, Harvey Scales, Toni Green, Austin de Lone All Stars, Chick Rodgers, Tribute To King Curtis with Sax Gordon & Groove City, The Memphis All Star Rhythm & Blues Band e tanti altri. La ventiquattresima edizione del Porretta Soul Festival si terrà al Rufus Thomas Park di Porretta Terme (Bologna) dal 21 al 24 Luglio con l’esclusiva europea di grandi personaggi della black music. Da oltre 20 anni Porretta Terme, importante località turistica dell’Appennino, al confine tra le provincie di Bologna e Pistoia, attraversata dalla storica linea ferroviaria Porrettana , ha consolidato la sua fama di “Soulsville Europe” grazie ad un festival che nel tempo è diventato la vetrina europea della musica soul. E se non bastasse, nella toponomastica della cittadina figura oggi una Via Otis Redding e il già ricordato Rufus Thomas Park. Dopo aver ospitato negli anni icone come Solomon Burke, Percy Sledge, Booker T. & The MGs, Wilson Pickett, Rufus & Carla Thomas, Isaac Hayes, LaVern Baker arrivano quest’anno una leggende vivente come Swamp Dogg e altri grandi artisti del grande Soul, tra cui Harvey Scales, alla sua prima volta in Europa. Swamp Dogg, irriverente, spregiudicato, aggressivo, oltraggioso, genio soul accostabile a Sly Stone o George Clinton, a Frank Zappa o Dike & The Blazers, figura carismatica e riferimento anche per molti artisti rock, si definisce il fallimento di più grande successo degli Stati Uniti. “Sono un piccione che non ha mai trovato il suo buco….ho preso tante di quelle direzioni che non ho mai trovato quella giusta!” dice di Swamp Dogg se stesso.
    [Show full text]
  • La Musica Libera. Libera La Musica 2009: I Vincitori
    Giunta Regionale Agenzia Informazione e Ufficio Stampa Concorso “La Musica Libera. Libera la musica” 2° edizione: vincono Sara Loreni, The Soul, Gappa e Groove City. Il 16 aprile serata di premiazione all'Arterìa di Bologna Con la riunione della giuria qualificata del 9 febbraio scorso, sono stati proclamati i vincitori del concorso "La Musica libera. Libera la Musica" 2° edizione, realizzato dall'Agenzia Informazione e Ufficio Stampa della Giunta regionale (Magazzini Sonori - RadioEmiliaRomagna) in collaborazione con la Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo, il Meeting delle Etichette Indipendenti e il Porretta Soul Festival. Il concorso era stato lanciato nel luglio scorso durante il Porretta Soul Festival. I concorrenti erano stati votati anche via web (701 voti). La serata di premiazione si terrà il 16 aprile, a Bologna presso l'Arterìa (vicolo Broglio, 1) alle ore 21,30. Testimonial della serata, che verrà presentata da Francesca Leoni, sarà Luca Carboni, che aprirà e chiuderà l’esibizione dei vincitori. Con l’occasione sarà distribuito il cd La musica Libera vol.2 , che contiene le canzoni originali dei vincitori e dei cantanti o gruppi segnalati dalla giuria per la loro qualità. Con il brano "Così non va" Sara Loreni vince il Premio della Sezione Musica Libera (500 €) e Premio MEI . Si esibirà durante la premiazione all'Arterìa e all'edizione 2010 del MEI (Faenza, 26-28 novembre). Per la Sezione Soul e Rhythm&Blues vince il gruppo The Soul con il brano "Ain't gonna let you down" (250 €) per la migliore composizione originale. Il gruppo oltre ad esibirsi durante la premiazione, salirà sul palco del Porretta Soul Festival 2010 (22-25 luglio).
    [Show full text]
  • The Singles Chart
    ALPHABETICAL LISTING 1 201 SINGLES CHART THE SINGLES CHART PRODUCER, PUBLISHER, LICENSEE AT SEVENTEEN Brooks Arthur (Mine/ MIDNIGHT BLUE Vini Poncia April, ASCAP) 77 (New York Times/Roumanian ATTITUDE DANCING Richard Perry Pickleworks, BMA) 14 15 (C'est/Maya, ASCAP) 47 MISTY Ray Stevens (Vernon, ASCAP) 23 BABY THAT'S BACKATCHA Smokey MORNIN' BEAUTIFUL Hank Medress & Dave Robinson (Bertram, ASCAP) 42 Appell (Apple Cider/Music of the Times, ASCAP; Little Max/New York JULY 5, 1975 BAD LUCK Gamble-Huff (Mighty Three, Times, BMI) 37 BMI) 39 JULY JUNE OLD DAYS James William Guercio BAD TIME Jimmy lenner (Cram Renraff, 5 28 (Make Me Smile/Big Elk, ASCAP) 52 BMI) 31 ONE OF THESE NIGHTS Bill Szymczyk 101 101 FUNNY HOW LOVE CAN BE FIRST CLASS-UK 5N 59033 (London) BALLROOM BLITZ Phil Wainman (Benchmark/Kicking Bear, ASCAP) 12 (Southern, ASCAP) (Chinnichap/RAK, BMI) 93 ONLY WOMEN Bob Ezrin BEFORE THE NEXT TEARDROP FALLS 102 110 DREAM MERCHANT NEW BIRTH-Buddah 470 (Saturday, BMI) (Ezra/Early Frost, BMI) 16 Huey Meaux (Shelby Singleton, BMI) 28 103 107 HONEY TRIPPIN' MYSTIC MOODS-Soundbird 5002 (Sutton Miller) ONLY YESTERDAY Richard Carpenter BLACK FRIDAY Gary Katz (American (Ginseng/Medallion Avenue, ASCAP) (Almo/Sweet Harmony/Hammer & Broadcasting, ASCAP) 43 Nails, ASCAP) 48 104 103 AIN'T NO USE COOK E. JARR & HIS KRUMS-Roulette 20426 BLACK SUPERMAN-MUHAMMAD ALI PHILADELPHIA FREEDOM Gus Dudgeon Robin Blanchflower Boy, BMI) 95 (Adam R. Levy & Father/Missile, BMI) (Drummer (Big Pig/Leeds, ASCAP) 54 105 104 IT'S ALL UP TO YOU JIM CAPALDI-Island D25 (Ackee, ASCAP) BURNIN' THING Gary Klein PLEASE MR.
    [Show full text]
  • XXIV Porretta Soul Festival 21-24 Luglio 2011 Torna La Grande
    XXIV Porretta Soul Festival 21-24 luglio 2011 Torna la grande musica soul Swamp Dogg, William Bell, Spencer Wiggins, Sugar Pie DeSanto, Toni Green, Percy Wiggins, Chick Rodgers e il leggendario Harvey Scales che ha ispirato il regista John Landis per Animal House. L’edizione di quest’anno è dedicata a Ernesto de Pascale Premio “Sweet Soul Music” ad Andrea Mingardi La ventiquattresima edizione del Porretta Soul Festival si terrà al Rufus Thomas Park di Porretta Terme (Bologna) dal 21 al 24 Luglio con l’esclusiva europea di grandi personaggi della black music. Da oltre 20 anni Porretta Terme, importante località turistica dell’Appennino, al confine tra le provincie di Bologna e Pistoia, attraversata dalla storica linea ferroviaria Porrettana , ha consolidato la sua fama di “Soulsville Europe” grazie ad un festival che nel tempo è diventato la vetrina europea della musica soul. E se non bastasse, nella toponomastica della cittadina figura oggi una Via Otis Redding e il già ricordato Rufus Thomas Park. L’edizione 2011 è dedicata a Ernesto de Pascale, giornalista e produttore indipendente, scomparso improvvisamente lo scorso febbraio e che dalla prima edizione ha supportato il festival con la sua competenza e passione per la black music. Dopo aver ospitato negli anni icone come Solomon Burke, Percy Sledge, Booker T. & The MGs, Wilson Pickett, Rufus & Carla Thomas, Isaac Hayes, LaVern Baker arrivano quest’anno una leggende vivente come Swamp Dogg e altri grandi artisti del grande Soul, tra cui Harvey Scales, alla sua prima volta in Europa. Swamp Dogg, irriverente, spregiudicato, aggressivo , oltraggioso, genio soul accostabile a Sly Stone o George Clinton, a Frank Zappa o Dike & The Blazers, figura carismatica e riferimento anche per molti artisti rock, si definisce il fallimento di più grande successo degli Stati Uniti.
    [Show full text]
  • Porretta Soul Festival 23° Anno
    Giovedì 22 Luglio Ore 21 (Ingresso Libero) 24 Luglio Ore 12 Bononia Sound Machine, The Sweethearts Rufus Thomas Café (Australia), Fun Opera (The Opera meets Otis Enzo Gentile presenta “Jimi Santo subito” Redding). 25 Luglio ore 11 Venerdì 23 Luglio Ore 21 Concerto Gospel - Porretta Terme, Thelma Jones, Chick Rodgers & The Soul Chiesa dei Padri Cappuccini Village, The Memphis All Star Rhythm & Blues Band Special guest Rodney Ellis, Rare Groove 25 Luglio ore 12 Orchestra. ”Sweet Soul Music” con Dave ”Daddy Cool” Booth, Detlev Hoegen della Bear Family Sabato 24 Luglio Ore 20 e il “British Ambassador of Soul” David Lavelle White, Clay Hammond, Green Brothers, Nathan. Conduce Ernesto De Pascale. McKinley Moore, Bruce James, The Memphis Porretta T., Hotel Helvetia All Star Rhythm & Blues Band, Tribute To Willie Mitchell with Groove City - Feat. Charlie 25 Luglio ore 15.30 Wood, Sax Gordon, Bobby Manuel. Jimi Hendrix – filmati rari e inediti a cura di Enzo Gentile. BAM (Old Prison) Domenica 25 Luglio Ore 20 Memphis Soul Night Revue with The Memphis 23 years of soul music in Porretta All Star Rhythm & Blues Band (feat. Chick Porretta Terme, BAM Museum Rodgers, Thelma Jones, Green Brothers, Clay Info Hammond, Lavelle White, McKinley Moore, www.porrettasoul.it Bruce James), Fred Wesley and The New JB’s. 0534 22021 335 7214996 Concerti gratuiti e manifestazioni collaterali Prevendite www.vivaticket.it 23/25 Luglio dalle 11 alle 19 www.boxol.it Soul Food/Rufus Thomas Café Stage Porretta Terme, Piazza della Libertà. Prezzi Italian Rhythm & Blues Explosion. Abbonamento Euro 65 Una serata Euro 25 19 Luglio Ore 21 The Sweethearts Ufficio Stampa Vergato, Piazza Capitani della Montagna 20 Luglio Ore 19 La Musica nell’Anima, The Sweethearts & guest Porretta Terme, Garden dell’Hotel Helvetia, Party Inaugurale di Beneficenza.
    [Show full text]
  • Adams Changes with Students by LYN M
    Adams changes with students By LYN M. MUNLEY Student priorities are "The students today seem respect for grades — more the jobs are there on a changing, and the man at the to be a more mature group concern about career devel- qualitative basis, and the "heart of the institution," than I've ever seen," Adams opment and placement. Stu- competition is rough," he Frederick G. Adams, is pick- claims, "We don't have the dents seem to be aware of says. ing up the beat. emotional kinds of issues the economic realities of the Another kind of competi- As vice president for that drain our productive country," Adams says. tion, involving student gov- student affairs and services, energies. We can facilitate "People are more concern- ernment officials, worries Adams has his finger on the the learning of the three r's ed about themselves as indi- Adams. "There's a real pulse of the ujniversity. He is much more easily this way.' viduals. Even in dancing problem with the number of in charge of the human After being at UConn for closer together the concern is working hours the officials aspect of UConn's produc- nearly 10 years, first as reflected. It's healthy," he must expend vis a vis com- tion of educated beings. ombudsman, then in the remarks. peting priorities, such as As an individual, Adams school of allied health, then Adams points to what he their academic studies. I exudes an air of idealism, into administrative duty in 60's has turned into the calls a "competitive renais- wish there were some way to optimism and total involve- 1974, Adams has certainly silence of the 70's.
    [Show full text]
  • Műsorfüzet Hasábjain, Igazi Részletek Pedig Élőben! Tessenek Jönni, Életreszóló Élményt Ígérünk!
    2013/3. INGYENES / FREE Bohém Ragtime Jazz Fesztivál 2013 március 22–24. Kecskeméti Kulturális és Konferencia Központ Deák Ferenc tér 1. Tel.: 06 76 503 880 Catherine Russell (USA) & Bohém Ragtime Jazz Band (H) Ken Aoki (J) & Hot Jazz Band (H) Mimi Blais (CDN) Marco Marchi and the Mojo Workers (CH) Herbert Christ (D) Larisa Migachyov (USA) 100% ga , ra e n n c e i z a ! % 0 0 1 KÖSZÖNTŐ Olyan virtuózok varázsolják három napra a klasszikus jazz fővárosává Kecskemétet, akik nem csak gyorsan, de rendkívül érzékenyen képesek bánni a hangszerükkel, legyen az bendzsó, zongora vagy éppen énekhang. Az elsőszámú sztárvendég egyértelműen a klasszikus jazz jelenleg leg- jobb fekete énekesnője, Catherine Russell, de a világ legjobb bendzsósa, Ken Aoki fellépése is szenzációszámba megy majd. A ragtime királynő- je, Mimi Blais nem véletlenül kapott meghívást már ötödik alkalommal, s a tavalyi boogie-vonalon időben kicsit hátrébb utazva bemutatjuk a régi mocsárszagú bluest a legjobb svájci bluesbanda segítségével. A házigaz- da Bohémeken kívül a méltán népszerű Hot Jazz Band képviseli a hazai vonalat. Idén ismét lesz Bohém-óvoda, hogy a kisgyermekes szülőknek se kelljen kihagyniuk a fesztivált, ha nem találnak gyerekpásztort otthonra. S lesz Bohém JazzIskola is, sőt, a péntek-szombati esti koncertekből kész DVD a vasárnapi zárókoncertre. Részletek a műsorfüzet hasábjain, igazi www.phoenix-mecano.hu részletek pedig élőben! Tessenek jönni, életreszóló élményt ígérünk! Ittzés Tamás fesztiváligazgató ÉRTÉKTEREMTÉS GREETINGS Such virtuoso musicians make Kecskemét the capital of classic jazz who not only play fast but do it with extreme sensitivity on their instrument be MEGBECSÜLÉSE it banjo, piano or human voice.
    [Show full text]
  • Twin Cities Funk & Soul
    SEPTEMBER 25, 2012 I VOLUME 1 I ISSUE 1 DEDICATED TO UNCOVERING MUSIC HISTORY WILLIE & THE PROPHETS BAND OF KUXL JACKIE BUMBLEBEES OF PEACE THIEVES RADIO HARRIS 99 SECRET STASH ISSUE 1: TWIN CITIES FUNK & ANDSOUL MUCH SEPTEMBER MORE 25, 2012 The Philadelphia Story (AKA Valdons) mid 70s courtesy Minnesota Historical Society. Photo by Charles Chamblis. Left to right: Maurice Young, Clifton Curtis, Monroe Wright, Bill Clark Maurice McKinnies circa 1972 courtesy Minnesota Historical Society. Photo by Charles Dance contest at The Taste Show Lounge, Minneapolis late 70s courtesy Minnesota Historical Chamblis. Society. Photo by Charles Chamblis. 02 SECRET STASH VOLUME 1 - ISSUE 1: TWIN CITIES FUNK & SOUL SEPTEMBER 25, 2012 INTRODUCTION It was three years ago that we launched Secret Stash Records. About a year and a half lat- er, we started working on what would eventually become our biggest release, Twin Cities Funk & Soul: Lost R&B Grooves From Minneapolis/St. Paul 1964-1979. What follows is our attempt to share with you some of the amazing stories, history, and photos that have been so gracious- ly shared with us during the course of producing a compilation of soulful tunes from our hometown. ..... R&B, soul, and funk music in the Twin Cities of Minneapolis and St. Paul, Minnesota went through dra- matic changes during the 1960s and 1970s. Predating these changes, a vibrant jazz scene beginning in the 1920s laid the groundwork with several players being instrumental in helping teach young local R&B mu- sicians how to play. However, many of the early R&B pioneers, including Mojo Buford, Maurice McKin- nies, and Willie Walker, came to Minnesota from other states and brought the music with them.
    [Show full text]
  • XXIV Porretta Soul Festival 21-24 Luglio 2011 Torna La Grande Musica
    XXIV Porretta Soul Festival 21-24 luglio 2011 Torna la grande musica soul Swamp Dogg, William Bell, Spencer Wiggins, Sugar Pie DeSanto, Toni Green, Percy Wiggins, Chick Rodgers e il leggendario Harvey Scales che ha ispirato il regista John Landis per Animal House. L’edizione di quest’anno è dedicata a Ernesto de Pascale La ventiquattresima edizione del Porretta Soul Festival si terrà al Rufus Thomas Park di Porretta Terme (Bologna) dal 21 al 24 Luglio con l’esclusiva europea di grandi personaggi della black music. Da oltre 20 anni Porretta Terme, importante località turistica dell’Appennino, al confine tra le provincie di Bologna e Pistoia, attraversata dalla storica linea ferroviaria Porrettana , ha consolidato la sua fama di “Soulsville Europe” grazie ad un festival che nel tempo è diventato la vetrina europea della musica soul. E se non bastasse, nella toponomastica della cittadina figura oggi una Via Otis Redding e il già ricordato Rufus Thomas Park. L’edizione 2011 è dedicata a Ernesto de Pascale, giornalista e produttore indipendente, scomparso improvvisamente lo scorso febbraio e che dalla prima edizione ha supportato il festival con la sua competenza e passione per la black music. Dopo aver ospitato negli anni icone come Solomon Burke, Percy Sledge, Booker T. & The MGs, Wilson Pickett, Rufus & Carla Thomas, Isaac Hayes, LaVern Baker arrivano quest’anno una leggende vivente come Swamp Dogg e altri grandi artisti del grande Soul, tra cui Harvey Scales, alla sua prima volta in Europa. Swamp Dogg, irriverente, spregiudicato, aggressivo , oltraggioso, genio soul accostabile a Sly Stone o George Clinton, a Frank Zappa o Dike & The Blazers, figura carismatica e riferimento anche per molti artisti rock, si definisce il fallimento di più grande successo degli Stati Uniti.
    [Show full text]
  • UPDATED & REVISED 5 EDITION* Cover Design by Bob Mcgrath
    UPDATED & REVISED 5th EDITION* Cover design by Bob McGrath CAJUN RECORDS 1946-1989 – A DISCOGRAPHY © Nick Leigh 2019 INTRODUCTION TO THE REVISED EDITIONS I began collecting blues records in 1959 but it was another 7 years before I heard Cleveland Crochet & the Sugar Bees on the Storyville anthology “Louisiana Blues”. My appetite whetted, I wanted more. Buying the Iry Le Jeune LPs on Goldband a few months later (not one but two volumes – and purchased as imports on a student’s allowance!) fuelled an appreciation of Cajun music that has remained undiminished. In the mid 1960s, however, there was little information available about the great music I was listening to, other than the catalogues I obtained from Goldband and Swallow, and the early articles by Mike Leadbitter and John Broven in “Blues Unlimited” and “Jazz Journal”. Thanks to people like Mike, John, Neil Slaven, Rob Ford and Les Fancourt there is now a lot of information available to provide the background to blues and rhythm & blues recordings. However much of the information about the post World War 2 music of South Louisiana in general and the French (Cajun) recordings in particular, remains elusive. So far as I know no single ‘discography’ of post-war Cajun record releases has been published and I thought I would try to correct this oversight. This is notwithstanding the increasing amount of well researched material about the music in general and individual artists. Therefore I take only limited credit for the information included herein about the recordings. My aim has been to bring that material together in a single document.
    [Show full text]
  • UNIVERSAL MUSIC • Jimmy Rankin – Back Road Paradise • Enrique
    Jimmy Rankin – Back Road Paradise Enrique Iglesias – Sex And Love Avicii – True: Avicii By Avicii New Releases From Classics And Jazz Inside!!! And more… UNI14-11 UNIVERSAL MUSIC 2450 Victoria Park Ave., Suite 1, Willowdale, Ontario M2J 5H3 Phone: (416) 718.4000 Artwork shown may not be final UNIVERSAL MUSIC CANADA NEW RELEASE Artist/Title: Stompin’ Tom Connors / Unreleased: Songs From The Vault Collection Volume 1 Cat. #: 0253777712 Price Code: SP Order Due: March 6, 2014 Release Date: April 1, 2014 File: Country Genre Code: 16 Box Lot: 25 Tracks / not final sequence 6 02537 77712 9 Tom and Guitar: 12 songs 10. I'll Sail My Ship Alone 1. Blue Ranger 11. When My Blue Moon Turns to Gold 2. Rattlin' Cannonball 12. I Overlooked an Orchid 3. Turkey in The straw ( Instrumental ) 4. John B. Sails Tom Originals with Band: 5. Truck Drivin' Man 1. Cross Canada, aka C.A.N.A.D.A 6. Wild Side of Life 2. My Stompin' Grounds 7. Pawn Shop in Pittsburgh, aka, Pittsburgh 3. Movin' In From Montreal By Train Pennsylvania 4. Flyin' C.P.R. 8. Nobody's Child 5. Ode for the Road 9. Darktown Strutter's Ball This is the Premier Release in an upcoming series of Unreleased Material by Stompin' Tom Connors! In 2011, Tom decided after what ended up being his final Concert Tour, that he would record another 10 album set with a lot of old songs that he sang when he first started out performing in the 50's and 60's.This was back when he could sing, from memory, over 2500 songs in his repertoire and long before he wrote many of his own hits we all know today.
    [Show full text]