Giovedì 22 Luglio Ore 21 (Ingresso Libero) 24 Luglio Ore 12 Bononia Sound Machine, The Sweethearts Café (Australia), Fun Opera (The Opera meets Otis Enzo Gentile presenta “Jimi Santo subito” Redding). 25 Luglio ore 11 Venerdì 23 Luglio Ore 21 Concerto Gospel - Porretta Terme, Thelma Jones, Chick Rodgers & The Soul Chiesa dei Padri Cappuccini Village, The Memphis All Star Rhythm & Blues Band Special guest Rodney Ellis, Rare Groove 25 Luglio ore 12 Orchestra. ”Sweet ” con Dave ”Daddy Cool” Booth, Detlev Hoegen della Bear Family Sabato 24 Luglio Ore 20 e il “British Ambassador of Soul” David Lavelle White, Clay Hammond, Green Brothers, Nathan. Conduce Ernesto De Pascale. McKinley Moore, Bruce James, The Memphis Porretta T., Hotel Helvetia All Star Rhythm & Blues Band, Tribute To Willie Mitchell with Groove City - Feat. Charlie 25 Luglio ore 15.30 Wood, Sax Gordon, Bobby Manuel. Jimi Hendrix – filmati rari e inediti a cura di Enzo Gentile. BAM (Old Prison) Domenica 25 Luglio Ore 20 Night Revue with The Memphis 23 years of soul music in Porretta All Star Rhythm & Blues Band (feat. Chick Porretta Terme, BAM Museum Rodgers, Thelma Jones, Green Brothers, Clay Info Hammond, Lavelle White, McKinley Moore, www.porrettasoul.it Bruce James), Fred Wesley and The New JB’s. 0534 22021 335 7214996 Concerti gratuiti e manifestazioni collaterali Prevendite www.vivaticket.it 23/25 Luglio dalle 11 alle 19 www.boxol.it Soul Food/Rufus Thomas Café Stage Porretta Terme, Piazza della Libertà. Prezzi Italian Rhythm & Blues Explosion. Abbonamento Euro 65 Una serata Euro 25 19 Luglio Ore 21 The Sweethearts Ufficio Stampa Vergato, Piazza Capitani della Montagna 20 Luglio Ore 19 La Musica nell’Anima, The Sweethearts & guest Porretta Terme, Garden dell’Hotel Helvetia, Party Inaugurale di Beneficenza. Master of Cerimonies (inviti con contributo pro Fondazione Seragnoli Rick Hutton info 0534 22214) Direzione Artistica 21 Luglio Ore 21 Concerto Gospel Graziano Uliani Porretta Terme, Chiesa di S. Maria Maddalena 21 Luglio Ore 21 The Sweethearts Vidiciatico, Piscina Conca del Sole in collabora- zione con Pro Loco e Cons. Corno alle Scale. www.magazzini-sonori.it

LUCIANO MOROTTI FOTO STUDIO Archivio fotografico storico Porretta Soul Festival. Porretta Soul Festival 23° anno

Tornano le leggende del soul, Thelma Jones, Lavelle White, Clay Hammond, Fred Wesley & The New JB’s, e prima volta in Europa per The Green Brothers, McKinley Moore e Bruce James. I concerti si moltiplicano coinvolgendo altri comuni dell’Appennino Bolognese. La ventitreesima edizione del Porretta Soul Festival si terrà al Rufus Thomas Park di Porretta Terme (Bologna) dal 22 al 25 Luglio con l’esclusiva europea di grandi personaggi della black music. Da oltre 20 anni Porretta Terme, importante località turistica dell’Appennino, al confine tra le provincie di Bologna e Pistoia, attraversata dalla storica linea ferroviaria Porrettana, ha consolidato la sua fama di “Soulsville Europe” grazie ad un festival che nel tempo è diventato la vetrina europea della musica soul. E se non bastasse, nella toponomastica della cittadina figura oggi una Via e il già ricordato Rufus Thomas Park. Dopo aver ospitato negli anni icone come Solomon Burke, Percy Sledge, Bettye LaVette, Booker T. & The MGs, , Rufus & , , LaVern Baker arrivano anche quest’anno artisti del grande Soul.

I protagonisti

Prima volta in Europa per i Green Brothers (Al & Bobby Green), il duo esplosivo che avrebbe dovuto oscurare Sam & Dave se la loro non fosse stata l’ultima session alla Stax di Memphis prima della chiusura della leggendaria etichetta di Otis Redding e di Isaac Hayes. Debutteranno a Porretta con il loro produttore originale Bobby Manuel artefice della loro rinascita discografica con il nuovo CD “Soulsville” che sembra appartenere al “golden age” del soul.

Fred Wesley & The New JB’s. E’ la band creata da Fred Wesley uno degli architetti del funk, bandleader e anima della band di James Brown negli anni d’oro del “soul brother n. 1”. 8 musicisti straordinari all’insegna del soul, del funk e del jazz. Non c’è miglior tributo a Otis Redding con McKinley Moore. Una voce incredibilmente simile a quella di Otis. Non c’era palcoscenico migliore di Porretta per farlo conoscere al pubblico europeo. Il songwriter Bruce James canta come Tom Waits e Otis Redding mentre fumano sigarette prendendo un caffé al mattino a New Orleans. Direttamente dall’Anton’s di Austin, Texas.

Clay Hammond, leggendario interprete dello standard “Part Time Love” rappresenta l’essenza del “deep soul”. Lavelle White, grande e frizzante signora del rhythm & blues texano, scoperta negli anni’50 da Don Robey della Duke-Peacock Records, arriva a Porretta alla soglia di 80 anni. Poi l’esplosiva Chick Rodgers e prima volta anche per Thelma Jones che con il suo hit “The House That Jack Built” rischiò di oscurare Aretha Franklin. Ci sarà una reunion per un tributo al grande musicista e produttore di Memphis Willie Mitchell, scomparso lo scorso gennaio. I suo hits verranno eseguiti da una super band composta dai bolognesi Groove City con l’inserimento di Sax Gordon, Bobby Manuel, Charlie Wood, Dywane Thomas e Michael Allen. Grande attenzione alla qualità delle esecuzioni con una band di tutte stelle, la “Memphis All Star Rhythm & Blues Band” diretta quest’anno dal braccio destro di Paul Taylor che vede come ospite anche Rodney “King” Ellis abituale front man di Kool & The Gang. Spazio anche al “Nu Soul” con gli olandesi “Rare Groove Orchestra”. Ospiti d’eccezione il leggendario Jerry “Iceman” Butler, a cui verrà consegnato il Lifetime Award, il musicologo canadese Dave Booth e Detlev Hoegen della Bear Family, l’etichetta tedesca a cui verrà consegnato il Sweet Soul Music Award 2010 e il “British Ambassador of Soul” David Nathan. Il festival vedrà un Grand Opening il 22 Luglio (a ingresso gratuito) con l’invito a band italiane di rhythm & blues a confrontarsi con realtà internazionali. Quest’anno torneranno The Sweethearts dall’Australia, 30 ragazze sul palco appartenenti alla Matthew Flinders Girls Secondary College di Victoria.

Le iniziative collaterali

L’esperienza del secondo palco il “Rufus Thomas Café” nella piazza della Libertà e del “Soul Food” con mostra mercato di prodotti tipici della Regione Emilia Romagna verrà ancora più ampliata con la presenza di oltre 20 band italiane con il consueto spazio ai gruppi italiani di rhythm & blues ogni giorno dalle 11 della mattina alle 7 di sera. L’ammissione delle band italiane è stata fatta con la collaborazione di Magazzini Sonori (Regione Emilia Romagna). Inoltre sono previsti workshop musicali, mostre fotografiche in tema, “marchin’ band” per le strade e mercatini vari, incluso dischi da collezione e strumenti musicali. Come ogni anno inoltre nella Chiesa dei Padri Cappuccini di Porretta si teranno concerti Gospel. Quest’anno il soul arriverà anche a Vidiciatico e a Vergato. Anche per questa edizione verrà realizzato uno special che andrà in onda su RAIDUE. Tutta la manifestazione verrà trasmessa su Internet in collaborazione con la rete Lepida della Regione Emilia Romagna.

In collaborazione con Terme e Albergatori di Porretta e l’APT della Regione Emilia Romagna verranno confezionati pacchetti per il soggiorno a Porretta e nel territorio dell’Alto Reno durante la settimana del festival.

Info www.porrettasoul.it

Prevendite www.vivaticket.it e www.boxol.it Abbonamento alle 3 serate del 23,24 e 25 luglio. Euro 65 Una serata Euro 25

Ufficio Stampa Il Popolo del Blues Sas [email protected] Thelma Jones

Quando la musica è passione ed emozio- ne. É l’interprete originale di “The House That Jack Built” ripresa anche da Aretha Franklin. Classe da vendere!

Fun Opera

Gentjan Llukaci: violino Giovanni Calcaterra: contrabbasso Maurizio Gandolfi: batteria Denis Biancucci: pianoforte Claudio Mattioli: voce / fisarmonica

Bononia Sound Machine

Vic Johnson: voce e armonica - Elena Villani: voce - Alessandro Daltri: chitarra Maurizio Rubiu: basso - Raffaele Bafunno: tastiere - Renato Ranieri: batteria Alberto Pietropoli: sax tenore, contralto, soprano e flauto - Lorenzo Bombacini: sax baritono e band leader - Alessandro Busso- lari: tromba - Alessandro Morini: tromba e Flicorno - Sandro Caliumi: Trombone

Rodney Ellis

Detto anche “King” Ellis è cresciuto all’angolo degli studi della Stax a Mem- phis ed è stato per lungo tempo la voce e il front man di Kool & The Gang. Fred Wesley & The New JB’s É la band creata da Fred Wesley uno degli architetti del funk, bandleader e anima della band di James Brown negli anni d’oro. 8 musicisti straordinari all’insegna del soul, funk e azz. Difficile non muovere i piedi.

Fred Wesley: trombone - Reggie Ward: guitar Dwayne Dolphin: bass - Peter Madsen: piano /key Bruce Cox: drums - Phillip Whack: saxophone Gary Winters: trumpet - Victor Wesley: trombone

The Green Brothers

Rhythm & Blues nello stile di Sam & Dave per il miglior Memphis Sound di- retti da Bobby Manuel uno degli artefici del suono della Stax.

McKinley Moore

Non c’è miglior tributo a Otis Redding. Una voce incredibilmente simile a quella di Otis. Non c’era palcoscenico migliore di Porretta per farlo conoscere al pubbli- co europeo.

Bruce James

Songwriter e pianista, canta come Tom Waits e Otis Redding mentre fumano sigarette prendendo un caffé al mattino a New Orleans. Direttamente dall’Anton’s di Austin. Chick Rodgers Suo padre è il Rev. Melvin Rodgers, fonda- tore dei Memphis Harmonizers. Trasferita a Chicago nell'89 è un'Aretha molto più giovane, apprezzatissima dai colleghi. Stephanie Crystal Bo- oth, Sharon Toi Overton: background vocals - Sergio Cocchi: piano/vocals/director - Alessandro Usai: guitar Lorenzo Poli: bass Giovanni Giorgi: drum - Davide dal Pozzolo: tenor sax - Paolo Favini: baritone sax - Daniele Moretto, Andrea Tofanelli: trumpet

Lavelle White

La leggenda di Austin, Texas. Ottantanni portati con leggerezza. Le sue incisioni per la Duke-Peacock sono delle pietre miliari della storia della musica afro- americana.

Groove City

Fabio Ziveri: Keyboards Saverio Lanzarini: Guitar, Vocals Rita Girelli: bass, vocals Gianluca Schiavon: Drums, Vocals Andrea Scorzoni: Tenor Sax, Vocals Antonino Breci: Trumpet

Special Guests

Sax Gordon: tenor sax, vocals Charlie Wood: hammond, Vocals Bobby Manuel: guitar Dywane Thomas: bass Clay Hammond

É uno dei beniamini del “Chitlin’ Circuit”, il giro dei locali per la gente di colore. Ha scritto uno dei classici di sempre. “Part Time Love”.

Rare Groove Orchestra

Funk, Soul e Soul Jazz sono gli ingredien- ti di questa band olandese che ha come riferimento Booker T. & TheMG’s e Jimmy Smith.

Rob Geboers: hammond organ Luca Giordano: guitar - Ivar Zantinge: fender bass Dick de Zwart: drums

The Sweethearts

The Sweethearts. Arrivano da Geelong/ Melbourne (Australia). 30 ragazze del Matthew Flinders Girls Secondary College. Il sound è quello Motown e Stax.

Ashleigh Watson, Georgia Van Etten, Catriona Woodford, Chloe Beckwith, Abbey Dempster, Rachel Gleeson, Sarah Tolley, Brianna Dahlstrom, Rebecca Goring: vocals Kirsten Sattler, Matilda Baker, Maddie Anderson: trumpets - Elsbeth Everest: trombone - Jakkie Graham, Keeley O'Neil, Brigid O'Reilly: saxo- phones - Brigid O'Reilly, Melanie Calwell: Flute Annika Schmarsel, Rebecca Goring: guitars Georgia Kelly, Sophie Hunt, Holly Winter: bass Sarah Giggins, Jessica Ellwood: drums Melanie Calwell, Keely Shay, Isabelle Barlow: key

Sarah Luck: sound Ross Lipson: musical direction Sandy Thompson: tour management Memphis All-Star Rhythm & Blues band

Paul Taylor: key / musical director - Steve Bethany: lead guitar - Darryl Spencer Pruit: bass - Jonathan Richmond: keys - Louis Hayslett: organ - Carlos Sargent: drums - Jeff Huddleston: tenor/alto sax - Paul McKinney: trumpet - Prentis Wulf-Woesten: trombone - Shontelle Norman, Sharisse Norman.

ph. Alberto Terrile

Sabato 24 Luglio Ore 11,00 Bluevibrationtrio (Bologna) Ore 12,00 Sweethearts (Australia) Ore 17,00 Soul Nassau (Torino) Ore 18,00 BodySoulBand (Torino) Ore 19,00 S.I.P. Band (Trieste)

Domenica 25 Ore 10,00 D’Emblé Acoustic Duo (Bologna) Ore 11,00 Big Bone Band (Bologna) Venerdì 23 Luglio Ore 12,00 Distretto 51 (Varese) Ore 16,00 AristoJazz ( Vergato/Bologna) Ore 16,00 The Soul (Bologna) Ore 17,30 Amnesy International (Bologna) Ore 17,30 Flowers Blues Band (Finale Emilia) Ore 18,30 Sweethearts (Australia) Ore 19,00 Scommitments (Ravenna)

Vocals: cardiologo, scrittore e fondatore dei mitici Amnesy Jaguars con Mauro Bertoli e Valerio Negrini che International. poi divennero i Pooh. Felice Rametta, Drums: Tra le band selezionate Dirigente bancario. Ha suonato con i Rigidi di per il Rufus Thomas Cafe Enrico Marescotti, area Pooh e Gulp, poi con i elemento essenziale è la Sensuals. Giorgio De Lucca, Drums: Pubblicitario, passione e perché no, l’humor. Giovanni Tamburini ha suonato con i Vagabondi della Verità. Due 45 mitico alimentarista e ristoratore, proprietario giri con il Clan Celentano. Marcello Catalano, Bass: dell’antica salumeria di Bologna ha formato una Ingegnere professionista. Ha suonato con i Sagittari band con i vecchi amici appassionati di rock e R&B. e i Gulp di Vittorio Costa e poi con i Sensuals, Giovanni Tamburini, Guitar: Alimentarista sempre con Vittorio e Felice. Stefano Piergallini, ristoratore. Fondatore dei Sensuals, con Filippo Guitar: Laureando in Farmacia. Debutta a 16 anni Canetoli, Giann Belletti, Albetto Clo, ministro con Opposite Side band, cover di Pink Floyd e Deep dell'Economia e del fratello Carlo. Vittorio Costa, Purple, poi fa parte dei Blure Wings. alcuni consigli per vivere al meglio Porretta Terme Bar Roma Piazza Vittorio Veneto, 2/3 Tel. 0534 21554

“….vulcanico oste di destra amato da famosi sinistri” Paolo Rumiz / La Repubblica,

Antica Trattoria Toscana di Pellegrino “Pelle” Castelli Piazza Libertà, 7 Tel. 0534 22208 Ristorante Pizzeria La Veranda Viale Caduti, 22 Tel. 0534 22190

Il Voltone I sapori di una volta Via Borgolungo, 4 Tel 0534 22233 La Sete Enoteca wine-bar Piazza della Libertà, 37 Tel. 0534 24358 www.lasete.it

Il Monello Lounge Bar Piazza Libertà, 24 Tel. 0534 24377 Azienda agricola, macellazione e lavorazione carni e salumi

Centro Carni Valerio P.zza della Libertà, 47 Tel. 0534 22022

Da Dadi - Frutta, funghi, tartufi e vino Via Mazzini, 67 Tel. 0534 23482 The Califfo Irish Pub Piazza della Libertà, 18 Tel. 0534 22425

Edicola Casalini Monica Via Mazzini, 1 Tel. 0534 23458 Fiorista Cioni Via Roma, 1 Tel. 0534 22168

Dal 1902

Spagnesi Vivarelli Negozio storico modernariato Via Mazzini, 39/54 Tel. 0534 21320 DEMON Calzature – Abbigliamento Piazza della Libertà, 68/A Tel. 0534 22248

Specialità Tosco-Emiliane

Osteria Trattoria Senso Unico Via Borgolungo, 8 Tel. 0534 24165 Albergo Cini La tua seconda casa Via delle Terme, 37 Tel. 0534 22161

Hotel Roma Piazza Vittorio Veneto, 4 Tel. 0534 21535 www.hotelromaporretta.com Centro Visione By Zolli Via Mazzini, 12 Tel. 0534 21230

Agenzia Immobiliare Vilcasa Via Mazzini, 7 tel 0534 21253 Ottica Zolli Piazza Vittorio Veneto, 12 Tel. 0534 22198

Elmi Abbigliamento Calzature Piazza Garibaldi, 16 Tel. 0534 23222 Bar Gelateria Stella Via Mazzini, 2 Tel. 0534 22000

Fiorista Pozzi Via Lungoreno, 5 ang. Via Mazzini Tel. 0534 22194 – Abit. 0534 23018 Piccadilly Boutique Piazza Libertà, 61 Tel. 0534 23541

Profumeria Lella Piazza Vittorio Veneto, 1 Tel. 345 3299992 Punto G Via Mazzini, 40 Tel. 0534 21655

Calzedonia Piazza Libertà, 66 Tel. 0534 23263 Dal 1884

Ugo Bassi Bar Pasticceria Gelateria P.zza Vittorio Veneto, 8 Tel. 0534 22121

Bar Centrale Piazza Libertà, 31 Tel. 0534 23786 Da Mimmo Bar Pizza al taglio e da asporto P.zza Mons. Smeraldi, 5 Tel. 0534 24561

a 5 minuti da Porretta Terme

www.savigni.com Macelleria e Salumeria Savigni Azienda Agricola Via P.te della Venturina/Pavana Tel. 0573 892521 David Hair Parrucchieri Tel. 0534 31239 Loc. Pucciga

Natural Skin Estetica Solarium Tel. 0534 30956 Loc. Pucciga

Formaggi e carni di alta qualità a 5 minuti da Porretta Terme

Ristorante Caciosteria Due Ponti Via P.te della Venturina/Pavana Tel 0573 892520

Porretta Soul Festival 18-06-2010 11:07 Pagina 1

Le Terme di Porretta cambiano faccia. (ai nostri clienti e al nostro albergo)

Abbiamo il piacere di annunciare che sono state inaugurate le nuove strutture delle Terme di Porretta. Da qualche tempo è in funzione un nuovo impianto di distribuzione dei fanghi totalmente automatizzato per i nostri pazienti che richiedono questo tipo di cure, mentre oggi sono state anche completamente trasformate tutte le parti comuni dell’Hotel Castanea, l’albergo 4 stelle direttamente collegato con lo sta- bilimento termale. La grande hall d’ingresso, il ristorante, il bar, la sala convegni e tutti gli spazi esterni che circondano il piano terra dell’albergo sono stati ristrutturati ed attrez- zati per offrire ai nostri ospiti l’esclusiva accoglienza e il piacevole benessere di uno dei maggiori centri termali del nostro paese.

Via Roma, 5 - 40046 Porretta Terme (BO) Tel. Hotel Castanea: +39 0534 23180 Tel. Stabilimento termale: +39 0534 22062 Fax: +39 0534 24055 Numero verde: 800 514 626 [email protected] - www.termediporretta.it

Premio Sweet Soul Music 2010

Il premio Sweet Soul Music 2010 è stato assegnato alla Bear Family, l’etichetta tedesca che da 35 anni, con una ricerca ed una attenzione accuratissima ha dato alla luce un catalogo impressionante di classici del rhythm & blues. L’ultimo nato, la raccolta Sweet Soul Music in 10 volumi è stata compilata dal musicologo Dave “Daddy Cool” Booth che sarà a Porretta assieme a Detlev Hoegen per ritirare il premio.

What is Bear Family Records? In the RECORD LABEL division we are specializing in top class reissues... perhaps the best in the world. Fans, consumer magazines, trade magazines, and the artists themselves tell us we’re the best. The Bear Family Records label catalogue covers a lot of ground, from early hillbilly music to country & western and folk - from vintage rockabilly to rock’n’roll, vocal pop, beat and rock - from early rhythm’n’blues and jazz to 1960s soul - from raw blues to electric urban blues – and from cabaret to chansons. In 2010, BEAR FAMILY RECORDS will celebrate its 35th year in business. www.bear-family.de

LifetimeAward Premio alla carriera

Il leggendario Jerry Butler riceverà un premio alla carriera per il contributo che ha dato alla storia della musica soul. Jimi Hendrix, la sua musica, il suo stile di chitarrista stratosferico, la sua inventiva di cantante e compositore, hanno attraversato l’arte e il costume, il suono e le classifiche dalla metà degli anni Sessanta a oggi, per una densità, una qualità, una continuità sbalorditive se si pensa ai tempi con cui si consumano gli eroi grandi e piccoli nel mondo dello spettacolo.

Enzo Gentile (Milano, 1955), giornalista e critico musicale. Ha scritto per un centinaio di testate di ogni periodicità (Repubblica, Mattino, Europeo, Panorama, Diario, Linus, Ciak, Jam) e lavorato per radio e tv (RadioRai, Radio Popolare, Radio 24…).

Enzo Gentile presenterà il suo libro sabato 24 Luglio alle ore 12 al Rufus Thomas Cafe dopo il tributo a Jimi Hendrix del Blu Vibration Trio.

Domenica 25 Luglio alle 15,30 presenterà filmati rari e inediti al BAM. “Suoni & Visioni 20!”

Luciano Morotti archivio fotografico del Festival Via Giovanni XXIII, 158 Silla tel. 0534 30505 SPA TOOLS FORCING sr l

TUNNELLING - DRILLING

www.palmierigroup.com La 23° Edizione del Porretta Soul Festival è organizzata dall’Associazione Culturale Sweet Soul Music di Porretta Terme con il contributo di:

Sweet Soul Music Via Mazzini, 151 - 40046 Porretta Terme (BO)

Tipografia Pisi e Cinti tel. 0534 31105 PORRETTA SOULFESTIVAL 2010

Le note più intense del gusto nel tuo accordo perfetto.

Saeco is a member of the Philips group

Espresso Feeling

SAC1005_CS3_39L_148x210_AZ_Soulfestival.indd 1 11.05.2010 17:22:54 Uhr