Renato MORO - Giuseppe VACCA

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Renato MORO - Giuseppe VACCA Sezione TRIESTE SALARIO “VITTORIO MALLOZZI” - ROMA Piazza Verbano 7 - [email protected] - Tel: 06/8541776 Gruppo di lavoro “Formazione. Etica pubblica” ATTUALITA’ DEL PENSIERO POLITICO DI ALDO MORO IN ITALIA E IN EUROPA INCONTRO – CONVEGNO MERCOLEDI’ 16 MAGGIO 2018 - ORE 18,15 SCOUT CENTER – Largo dello Scautismo, 1 (zona P.za Bologna – V.le Province) Saluti e presentazione Marina NEZI, Segretaria della Sezione Franco PETA, Coord. Gruppo di lavoro Formazione e etica pubblica Ne parliamo con Pierluigi CASTAGNETTI - Renato MORO - Giuseppe VACCA Interventi programmati Conclusioni BREVE PROFILO DEI RELATORI PIERLUIGI CASTAGNETTI Nato a Reggio Emilia si iscrive giovanissimo alla DC. Alla fine degli anni sessanta è collaboratore di Don Giuseppe Dossetti, e lo diventerà di Benigno Zaccagnini e di Mino Martinazzoli. Nel 1980 è eletto consigliere regionale dell'Emilia-Romagna e due anni dopo diventa segretario regionale della DC. Eletto deputato per la prima volta nel 1987, resta a Montecitorio per due legislature. Capo della segreteria politica del Segretario della DC Martinazzoli, è tra i fondatori del Partito Popolare. Nel 1994 è eletto al Parlamento europeo. Nel 1999 è eletto Segretario del PPI, e sotto la sua guida, il PPI confluisce nella Margherita. Dal 2001 al 2006 è Presidente del gruppo Parlamentare Margherita-L'Ulivo alla Camera dei Deputati. Nel 2006 è vicepresidente vicario della Camera dei Deputati. Dal 2008 al 2013 è Presidente della Giunta per le Autorizzazioni a procedere della Camera dei Deputati. In questo periodo presenta, fra le altre, la proposta di legge sull’applicazione dell'art. 49 della Costituzione sui partiti. Ha pubblicato libri e numerosi articoli su riviste e quotidiani. Fa parte del direttivo della Casa della Storia europea di Bruxelles. RENATO MORO Nato a Roma, è professore ordinario di Storia contemporanea. Dal 1990 ha insegnato all’Università di Camerino per poi passare, nel 1995, all’Università degli studi di Roma Tre, Dipartimento di Scienze Politiche. Studioso del rapporto tra religione, ideologie politiche e società di massa, i suoi interessi di ricerca riguardano il rapporto tra i fenomeni politici e quelli religiosi nella storia del XX secolo (fascismo, nazionalismo, razzismo, antisemitismo), oltre che la cultura politica del movimento cattolico. E’ condirettore di “Mondo contemporaneo”, membro del consiglio scientifico delle riviste Hispania e Historia y Política, dell’Advisory Board of the Centre for Peace History in the History Department of the University of Sheffield, del Consiglio scientifico dell’Istituto nazionale per la storia del Movimento di liberazione in Italia, di quello del Museo della Shoah di Roma, di quello per la pubblicazione dei diari di Amintore Fanfani su incarico dal Senato della Repubblica. E’ Presidente di CIVITAS - Forum of Archives and Research on Christian Democracy e dell'Edizione Nazionale delle Opere di Aldo Moro. E’ autore e curatore di numerosi volumi e saggi, diversi dei quali su Aldo Moro di cui è nipote. GIUSEPPE VACCA Nato a Bari, ha sempre svolto un’intensa attività politica e di organizzatore di cultura. Ha fondato nel 1975 la sede pugliese dell'Istituto Gramsci. Nel 1968 ha frequentato la London School of Economics. Dal 1966 è stato professore di Storia delle dottrine politiche all'Università di Bari. Dal 1978 al 1983 è stato Consigliere di Amministrazione della RAI. E' stato deputato del PCI dal 1983 al 1992. Dal 1988 al 1999 è stato Direttore della Fondazione Istituto Gramsci per poi divenirne Presidente fino al 2016. È Presidente della Commissione scientifica dell’Edizione Nazionale degli scritti di Antonio Gramsci su nomina del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. È stato membro del C.d.A. dell’Istituto della Enciclopedia Italiana dal 2000 al 2007. Ha rivolto i suoi studi alla storia del marxismo contemporaneo, quindi alla società italiana e in particolare alla cultura e alla politica del Novecento. La sua produzione di volumi e saggi è molto ampia e conosciuta all’estero, e i suoi scritti sono tradotti nelle principali lingue europee. E’ fondatore e Presidente dal 2017 dell’Associazione politico-culturale L’Italia che Verrà, che si propone di trattare e diffondere i temi riguardanti le riforme delle istituzioni locali, nazionali ed europee. .
Recommended publications
  • Memoriale Maria Domenica 13 Locandina 2
    Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche Tesi di dottorato LUCA STROPPIANA IL FINANZIAMENTO DEI PARTITI POLITICI E DELLE CAMPAGNE ELETTORALI: MODELLI A CONFRONTO Dottorato di ricerca - XXV Ciclo - A.A. 2009/2010 Stato e Persona negli Ordinamenti Giuridici: Diritto Costituzionale Tutor: prof. Augusto Barbera (2010) / prof. Tommaso F. Giupponi (2011/2012) Coordinatore: prof. Andrea Morrone 1 2 INDICE Introduzione Capitolo 1. La disciplina del finanziamento della politica nelle principali democrazie europee 1. La disciplina del finanziamento della politica in Germania 1.1. Il finanziamento dei partiti e la giurisprudenza costituzionale tedesca 1.2. Le norme sul finanziamento pubblico 1.3. Le norme sul finanziamento privato 1.4. I controlli 2. La disciplina del finanziamento della politica in Francia 2.1. La legislazione francese sulla «trasparenza finanziaria della vita politica» 2.2. Le norme sul finanziamento pubblico 2.3. Le norme sul finanziamento privato 2.4. I controlli 3. La disciplina del finanziamento della politica in Spagna 3.1. La legislazione spagnola sui partiti e sul finanziamento dei partiti 3.2. Le norme sul finanziamento pubblico 3.3. Le norme sul finanziamento privato 3.4. I controlli 4. La disciplina del finanziamento della politica nel Regno Unito 4.1. La legislazione britannica sul party funding: un decennio di riforme 4.2. Le norme sul finanziamento pubblico 4.3. Le norme sul finanziamento privato 4.4. I controlli 5. Il finanziamento dei «partiti politici a livello europeo»: la disciplina dell’Unione europea 3 Capitolo 2. La disciplina del finanziamento della politica in Italia: l’evoluzione storico- normativa 1.
    [Show full text]
  • BIOGRAFIA Pierluigi Castagnetti
    BIOGRTAFIA ON. CASTAGNETTI Pierluigi Castagnetti (Reggio Emilia, 9 giugno1945) è un politico italiano, esponente della Democrazia Cristiana, del Partito Popolare Italiano (di cui fu l'ultimo segretario), della Margherita e del Partito Democratico. Laureato in Scienze politiche, s'iscrisse giovanissimo nelle file della Democrazia Cristiana. Alla fine degli anni sessanta fu per un periodo collaboratore di don Giuseppe Dossetti, poi fu uno dei collaboratori di Benigno Zaccagnini e Mino Martinazzoli. Nel 1980 entrò nella "grande politica" come consigliere regionale dell'Emilia-Romagna e due anni dopo diventò segretario regionale della DC. Eletto deputato per la prima volta nel 1987, restò a Montecitorio per due legislature. Nel 1990 fu relatore della proposta di legge sulla disciplina del commercio delle armi. Nel 1991, fu tra i deputati dello Scudo Crociato che votarono contro la partecipazione dell'Italia alla Prima guerra del Golfo. Nel 1992, all'inizio dell'XI legislatura presentò una proposta di legge riguardante la "Modificazione dell'istituto dell'immunità parlamentare di cui all'art. 68 della Costituzione". Capo della segreteria politica della segreteria DC di Martinazzoli, lasciò gli incarichi di vertice dopo le Elezioni politiche italiane del 1994, ma tre mesi dopo fu eletto al Parlamento europeo. È stato tra i fondatori del nuovo Partito Popolare. Buon amico di Prodi, nel congresso del 1997 fu battuto da Franco Marini nella corsa alla segreteria. Nel 1999 però la scalata alla segreteria riuscì: Castagnetti fu il nuovo leader del PPI, battendo nettamente Dario Franceschini e Ortensio Zecchino. Sotto la sua guida il PPI arrivò alla conclusione dell'alleanza nella Margherita, con UDEUR, I Democratici e Rinnovamento Italiano, che raggruppò l'area centrista dell'alleanza di centro-sinistra.
    [Show full text]
  • Giunta Provvisoria Per La Verifica Dei Poteri
    Mercoledı` 30 maggio 2001 —3— Giunta delle elezioni GIUNTA PROVVISORIA PER LA VERIFICA DEI POTERI (Articolo 3 del Regolamento) SOMMARIO Sostituzione di deputati proclamati nei seggi attribuiti in ragione proporzionale e conte- stualmente in un collegio uninominale ................................................... 3 Sostituzione di deputati optanti tra piu` circoscrizioni ...................................... 4 Sostituzione di un deputato dimissionario ................................................... 6 Seduta del 30 maggio 2001. — La seduta candidati della medesima lista in circo- inizia alle 10.55. — Assume la presidenza il scrizioni diverse secondo le graduatorie deputato Mario BACCINI, Vicepresidente dei resti, i seguenti candidati: presente della precedente legislatura. nella circoscrizione I (Piemonte 1), per la lista n. 4 (Alleanza Nazionale) Ago- stino Ghiglia subentra a Roberto Menia; Sostituzione di deputati proclamati nei seggi attri- nella circoscrizione II (Piemonte 2), buiti in ragione proporzionale e contestualmente in per la lista n. 4 (Democratici di sinistra) un collegio uninominale. Silvana Dameri subentra a Livia Turco; Il PRESIDENTE comunica che occorre nella circoscrizione III (Lombardia procedere, secondo quanto previsto dagli 1), per la lista n. 8 (Democratici di sini- articoli 84, comma 1, e 86, comma 4, del stra) Erminio Angelo Quartiani subentra a testo unico 30 marzo 1957, n. 361, e Fabio Mussi; per la lista n. 9 (la Marghe- successive modificazioni, alla sostituzione rita – Democrazia e` liberta` per Rutelli) dei deputati eletti nei seggi attribuiti in Ercolino Duilio detto Lino subentra a ragione proporzionale e contestualmente Francesco Rutelli e Pierluigi Mantini su- in un collegio uninominale. bentra a Pierluigi Castagnetti; A tal fine, propone che la Giunta delle nella circoscrizione IV (Lombardia 2), elezioni provvisoria accerti che seguono per la lista n.
    [Show full text]
  • I Candidati Eletti Alla Camera
    Colore: Composite ----- Stampata: 16/05/01 22.19 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 17/05/01 giovedì 17 maggio 2001 oggi elezioni 7 I candidati eletti alla Camera UNINOMINALE .......................................... MARCHE Marisa Abbondanzieri UMBRIA Marco Fumagalli LAZIO Goffredo Bettini, Silvana Pisa, Walter Veltroni CAMPANIA Franca Chiaromonte (2), Umberto Ranieri ABRUZZO PIEMONTE Giovanni Lolli Ugo Martinat, Michele Vietti, Osvaldo Napoli, Benedetto PUGLIA Nicotra, Guido Crosetto, Guido Rossi, Raffaele Costa, Giuseppe Caldarola Teresio Delfino, Maria Teresa Armosino, Giorgio Galva- CALABRIA gno, Eugenio Viale, Francesco Stradella, Renzo Patria, Giacomo Mancini, Marco Minniti Valter Zanetta, Sandro Delmastro Delle Vedove, Roberto SICILIA Lavagnini, Gianni Mancuso, Vittorio Tarditi, Daniele Galli, Annamaria Finocchiaro, Luciano Violante Marco Zacchera SARDEGNA LIGURIA Antonio Cabras Giorgio Bornacin, Claudio Scajola, Enrico Nan, Gianfran- co Cozzi, Gabriella Mondello LOMBARDIA MARGHERITA Silvio Berlusconi, Ignazio La Russa, Umberto Bossi, Mi- chele Saponara, Mario Valducci, Gaetano Pecorella, Pie- PIEMONTE tro Armani, Egidio Sterpa, Francesco Colucci, Rocco But- Enzo Bianco, Enrico Letta tiglione, Alberto Di Luca, Valentina Aprea, Fabrizo Cicchit- LOMBARDIA to, Giovanni Deodato, Paolo Romani, Luigi Casero, Gian- Pierluigi Castagnetti, Francesco Rutel- franco Rotondi, Pierfrancesco Gamba, Roberto Alboni, li, Emilio Del Bono, Antonio Rusconi Giancarlo Pagliarini, Dario Rivolta, Andrea Di Teodoro, TRENTINO ALTO ADIGE Giulio Schmidt,
    [Show full text]
  • 2021413165055934.Pdf
    Journal of Business and Economics, ISSN 2155-7950, USA March 2020, Volume 11, No. 3, pp. 787-860 DOI: 10.15341/jbe(2155-7950)/03.11.2020/004 © Academic Star Publishing Company, 2020 http://www.academicstar.us The Use of Anecdotes and Other Rhetorical Means in Italian Political Leaders’ Discourse — The Application of the Rhetorical Political Analysis Method to Investigate the Rise of Populism Within Political Communication from 1990 to 2014 Francesca Petracca (Independent Researcher, Italy) Abstract: The aim of this study was to investigate whether there is an increasing populist trend within Italian political communication, an emergent tendency observed in other Western countries, by analysing the discourses of party leaders at conferences. The time period considered was from 1990 to 2014. The Literature Review focused on three main areas of interest. Firstly, it examined the function of rhetoric, as the art of the use of language to persuade, and the evolution of its perception from classical to modern times. Hence, it explored the role of political oratory in democratic systems and the concept of rhetorical situation, in order to illustrate how deliberative rhetoric has evolved due to the changing context of political communication. Finally, it examined the theory of argumentation, which applies to any speech which attempts at persuading, and how the rhetorical strategy of reasoning related to the study of political ideologies. The study adopted a qualitative approach to conduct the research. Specifically, it used the Rhetorical Political Analysis (RPA) as the investigative method to conduct a discourse analysis of a sample of twenty leaders’ speeches at party conferences.
    [Show full text]
  • Resoconto Stenografico
    Atti Parlamentari —1— Camera dei Deputati XIV LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 30 MAGGIO 2001 — N.1 RESOCONTO STENOGRAFICO PRESIDENZA DEL PRESIDENTE che affida la Presidenza della prima se- PROVVISORIO duta della Camera al Vicepresidente an- LORENZO ACQUARONE ziano per elezione nella precedente legi- slatura e la rinnovata fiducia manifesta- La seduta comincia alle 10. tami dagli elettori della mia terra di Li- guria mi conferiscono l’alto onore di dirigere i nostri lavori iniziali. Costituzione dell’Ufficio provvisorio La prassi parlamentare vuole che il di Presidenza. Presidente provvisorio rivolga un saluto e svolga qualche breve considerazione intro- PRESIDENTE. Ricordo che la Camera duttiva. Talora, in qualche manuale di e` oggi riunita in qualita` di seggio elettorale procedura parlamentare, questo adempi- per procedere all’elezione del suo Presi- mento e` indicato con la formula « rivolge dente. Prima di passare alla votazione si parole di circostanza ». Ecco, io non vorrei procedera` pertanto agli adempimenti ne- che le poche cose che sto per dire siano cessari alla costituzione del seggio (costi- considerate espressioni di circostanza. tuzione dell’Ufficio provvisorio di Presi- L’amore che sempre, da cittadino, da stu- denza e della Giunta delle elezioni prov- dioso di diritto pubblico, da parlamentare visoria; proclamazione di deputati suben- ho nutrito e nutro per le libere istituzioni tranti). democratiche, di cui il Parlamento e`la Procediamo pertanto, in primo luogo, massima espressione, mi consente di af- alla costituzione dell’Ufficio provvisorio di fermare che non intendo rivolgervi parole Presidenza. Ricordo che, ai sensi dell’ar- di circostanza ma esprimere sentimenti ticolo 2, comma 2, del regolamento, svol- profondamente sentiti, ai quali ho cercato gono le funzioni di segretari provvisori di ispirare sempre la mia attivita` pubblica quattro deputati.
    [Show full text]
  • Walter Williams
    WILLIAMS WALTER IOVANNI BERSANI è nato a Bologna nel 1914. Ha partecipato ad Azione Cattolica e FUCI, si è laureato in Giurisprudenza nel 1937 ed Gè stato militare in Grecia durante la Guerra. Ha partecipato alla Re- sistenza, alla fondazione delle ACLI bolognesi, della CISL ed è divenuto parlamentare nel 1948. È stato l’ispiratore di molte cooperative, nonché il fondatore di MCL e di CEFA nel 1972. È stato membro del Parlamen- to Europeo dal 1960 al 1989, nel quale ha promosso l’Assemblea par- lamentare paritetica UE-ACP (Africa-Caraibi-Pacifico), di cui è stato per anni presidente; è sempre stato attivo in molti Paesi in via di sviluppo per promuovere la pace. È morto a Bologna nel 2014. GIOVANNI BERSANI Il fascino di una persona Il fascino di una persona ricca fede e umanità, ricca di fede e di umanità, sempre alla ricerca sempre alla ricerca del Bene Comune alla ricerca sempre GIOVANNI BERSANI GIOVANNI ALTER WILLIAMS, bolognese, sposato e con due figlie, è libe- del Bene Comune ro professionista e consulente di enti pubblici e privati in mate- Wria di cooperazione ed autore di numerosi saggi e pubblicazioni Parlano amici in proposito. È uno dei redattori di Giovanni Bersani: una vita per gli altri, pubblicato nel 2015 per iniziativa della Fondazione Bersani. Per venti anni e collaboratori è stato dirigente di Confcooperative con ruoli nazionali politico-sindacali e manageriali, in particolare nell’area della promozione cooperativa, degli studi, della formazione e dei rapporti con l’università. Per oltre dieci anni è stato consigliere di amministrazione dell’Istituto di Studi Cooperativi “L.
    [Show full text]
  • Piazza Moro, Piazza Del Gesù E Dintorni Dal Paese Dei Fiori, Terlizzi, Alla Margherita
    1 2 GEROLAMO GRASSI Piazza Moro, Piazza del Gesù e dintorni dal paese dei fiori, Terlizzi, alla Margherita Presentazione di Pietro Pepe Editore: Cooperativa Culturale RTS Collana: Cattolici Democratici 3 © 2002 Proprietà letteraria riservata Collana: Cattolici Democratici / 8 Cooperativa Culturale Radio Terlizzi Stereo Arco della Madonna, 1 tel. 080-3516625 - fax 080-3517306 Presidente: Damiano Guastamacchia Foto di copertina di Nico Giacò Parrocchia dell’Immacolata Concezione e Chiesa del Rosario di Terlizzi Per ordinazione di copie rivolgersi a Cooperativa Culturale RTS 4 Il Primato della Politica di Pietro Pepe Ricostruire un periodo politico che ha segnato la vita del Partito Po- polare in Provincia di Bari attraverso la sistemazione di documenti uffi- ciali, convegni, articoli, manifestazioni pubbliche é l’ultima fatica del- l’instancabile amico Gero Grassi. E’ certamente un lavoro utile, specialmente in una fase delicata e di transizione di un Partito che sta per confluire nella Margherita. Può esse- re illuminante per tutti i Cattolici Democratici al fine di analizzare il pas- sato e proiettarsi correttamente nel futuro. Chi come me lo conosce e lavora ogni giorno con lui, sa che l’idea di dare alla stampa i momenti più salienti del suo impegno politico é ma- turata, allorquando stanco e mortificato aveva deciso di gettare la spu- gna, presentando le dimissioni irrevocabili da Segretario Provinciale del PPI. L’oggetto del braccio di ferro é stata la deludente verifica del Cen- tro-Sinistra sui comportamenti e sull’attività dell’Amministrazione Pro- vinciale di Bari. La vera preoccupazione che emerge dal lavoro non é tanto l’esito della verifica, quanto la messa in discussione dei principi che hanno sempre ispirato e regolato la vita democratica dei Partiti.
    [Show full text]
  • Un Libro Di Ricordi
    Luigi Granelli: un libro di ricordi a cura di Rita Batosti Granelli e Adriana Guerini Granelli a Luigi perchè continua a mancarci 1 In copertina: immagini provenienti dalla rivista Qualificazione diret- ta da Luigi Granelli nel periodo dal 1961 al 1967 e completamente rinnovata con l’aiuto di Massimo Scalise. Tra le novità vi fu anche la collaborazione con importanti artisti italiani. Le immagini qui ripor- tate sono di Ercole Brini, Mario Sinisca, Nicola Simbari e Giuseppe Capogrossi. In quarta di copertina: Luigi Granelli fotografato dall’arch. Mimmo Scoccimarro Edizioni Kanso - dicembre 2009 Via G. G. Belli, 39 00193 Roma ISBN 2 Sommario 5 Presentazione: un libro di ricordi di Adriana Guerini Granelli 7 Una biografia autorizzata di Luigi Granelli di Mario Mauri 13 Perchè considero conclusa la mia militanza nel PPI di Luigi Granelli 24 Da Lovere a Roma di Giuseppe Chiarante 29 L’INAPLI ed i primi passi del Granelli politico e manager di Massimo Scalise 35 La temperie giovanile fra la Base e Forze Nuove di Guido Bodrato 40 Illustrazioni. La carriera politica: dai primi passi al discorso di Rimini 55 Un Ministro per il Coordinamento della Ricerca Scientifica e Tecnologica al cui pensiero ed azione occorre tornare di Luigi Rossi Bernardi 58 La dimensione internazionale di Giorgio Rosso Cicogna 63 Luigi Granelli e il giornalismo scientifico di Paola De Paoli 67 Illustrazioni. Gli anni dell’impegno di Governo 3 73 Luigi Granelli commissario a Monza diEnnio Muraro Un amico a Monza di Stefano Belloni Una candidatura a sorpresa di Mario Marcante 79 Cinquant’anni di amicizia di Virginio Rognoni 83 Le battaglie comuni di Giovanni Galloni 85 Per Luigi di Mino Martinazzoli 87 L’ultima gita con Luigi di Gianni Mainini 89 All’amico indicato in sogno di Luca Birindelli 92 Luigi: l’uomo e i suoi libri di Filippo Caputo 98 Preghiera per Luigi di Pierluigi Castagnetti 101 Illustrazioni.
    [Show full text]