Mercoledı` 30 maggio 2001 —3— Giunta delle elezioni

GIUNTA PROVVISORIA PER LA VERIFICA DEI POTERI

(Articolo 3 del Regolamento)

SOMMARIO Sostituzione di deputati proclamati nei seggi attribuiti in ragione proporzionale e conte- stualmente in un collegio uninominale ...... 3 Sostituzione di deputati optanti tra piu` circoscrizioni ...... 4 Sostituzione di un deputato dimissionario ...... 6

Seduta del 30 maggio 2001. — La seduta candidati della medesima lista in circo- inizia alle 10.55. — Assume la presidenza il scrizioni diverse secondo le graduatorie deputato Mario BACCINI, Vicepresidente dei resti, i seguenti candidati: presente della precedente legislatura. nella circoscrizione I (Piemonte 1), per la lista n. 4 (Alleanza Nazionale) Ago- stino Ghiglia subentra a Roberto Menia; Sostituzione di deputati proclamati nei seggi attri- nella circoscrizione II (Piemonte 2), buiti in ragione proporzionale e contestualmente in per la lista n. 4 (Democratici di sinistra) un collegio uninominale. Silvana Dameri subentra a Livia Turco;

Il PRESIDENTE comunica che occorre nella circoscrizione III (Lombardia procedere, secondo quanto previsto dagli 1), per la lista n. 8 (Democratici di sini- articoli 84, comma 1, e 86, comma 4, del stra) Erminio Angelo Quartiani subentra a testo unico 30 marzo 1957, n. 361, e Fabio Mussi; per la lista n. 9 (la Marghe- successive modificazioni, alla sostituzione rita – Democrazia e` liberta` per Rutelli) dei deputati eletti nei seggi attribuiti in Ercolino Duilio detto Lino subentra a ragione proporzionale e contestualmente e Pierluigi Mantini su- in un collegio uninominale. bentra a Pierluigi Castagnetti; A tal fine, propone che la Giunta delle nella circoscrizione IV (Lombardia 2), elezioni provvisoria accerti che seguono per la lista n. 2 (la Margherita – Demo- immediatamente l’ultimo degli eletti nel- crazia e` liberta` per Rutelli) Giuliana Re- l’ordine progressivo delle rispettive liste duzzi subentra a Pierluigi Castagnetti e circoscrizionali ovvero – qualora a una per la lista n. 13 (Democratici di sinistra) lista spettino piu` posti di quanti siano i Francesco Tolotti subentra a Gloria Buffo; suoi candidati – seguono, nell’ordine pro- gressivo della graduatoria dei candidati nella circoscrizione V (Lombardia 3), collegati con la medesima lista non pro- per la lista n. 5 (Democratici di sinistra) clamati eletti nei collegi uninominali delle Piera Capitelli subentra a Pier Luigi Ber- rispettive circoscrizioni, ovvero seguono sani; Mercoledı` 30 maggio 2001 —4— Giunta delle elezioni

nella circoscrizione VII (Veneto 1), nella circoscrizione XXIV (Sicilia 1), per la lista n. 12 (Democratici di sinistra) per la lista n. 13 (Democratici di sinistra) Osvalda Trupia detta Lalla subentra a Giuseppe Lumia subentra a Luciano Vio- Pietro Folena; lante;

nella circoscrizione X (Liguria), per nella circoscrizione XXV (Sicilia 2), la lista n. 8 (Alleanza Nazionale) Dome- per la lista n. 5 (Alleanza Nazionale) Car- nico Benedetti Valentini subentra ad Al- melo Briguglio subentra a Ignazio Benito tero Matteoli; Maria La Russa; nella circoscrizione XXVI (Sardegna), nella circoscrizione XI (Emilia Ro- per la lista n. 10 (la Margherita – Demo- magna), per la lista n. 14 (la Margherita – crazia e` liberta` per Rutelli) Giuseppe Fio- Democrazia e` liberta` per Rutelli) Carla roni subentra a Arturo Mario Luigi Parisi. Mazzuca subentra a Lapo Pistelli; La Giunta concorda. nella circoscrizione XII (Toscana), per la lista n. 7 (la Margherita – Demo- crazia e` liberta` per Rutelli) Pierluigi Man- tini subentra a Pierluigi Castagnetti; Sostituzione di deputati optanti tra piu` circoscrizioni. nella circoscrizione XIII (Umbria), per la lista n. 5 (Democratici di sinistra), Il PRESIDENTE comunica, altresı`, che non potendosi individuare nella medesima occorre procedere, secondo quanto previ- circoscrizione un candidato subentrante a sto dagli articoli 85 e 86, comma 4, del Marco Fumagalli, allo stesso subentra Alba testo unico n. 361 del 1957 e successive Sasso, candidata nella lista n. 7 (Demo- modificazioni, alla sostituzione dei depu- cratici di sinistra) nella circoscrizione XXI tati eletti nei seggi attribuiti in ragione (Puglia); proporzionale in piu` circoscrizioni. A tal fine, propone che la Giunta delle nella circoscrizione XIV (Marche), elezioni provvisoria – preso atto delle per la lista n. 5 (la Margherita – Demo- opzioni pervenute – accerti che seguono crazia e` liberta` per Rutelli) Roberto Gia- immediatamente l’ultimo degli eletti nel- chetti subentra a ; l’ordine progressivo delle rispettive liste circoscrizionali ovvero – qualora a una nella circoscrizione XV (Lazio 1), per lista spettino piu` posti di quanti siano i la lista n. 5 (la Margherita – Democrazia suoi candidati – seguono, nell’ordine pro- e` liberta` per Rutelli) Stefano Cusumano gressivo della graduatoria dei candidati subentra a ; collegati con la medesima lista non pro- clamati eletti nei collegi uninominali delle nella circoscrizione XIX (Campania rispettive circoscrizioni, i seguenti candi- 1), per la lista n. 8 (La Margherita – dati: Democrazia e` liberta` per Rutelli) Calogero Piscitello detto Rino subentra a Ciriaco nella circoscrizione IV (Lombardia 2), Luigi De Mita e per la lista n. 15 (Alleanza per la lista n. 6 (Alleanza Nazionale) Al- Nazionale) Italo Bocchino subentra a berto Arrighi subentra a Viviana Becca- Gianfranco Fini; lossi; nella circoscrizione VIII (Veneto 2), nella circoscrizione XXI (Puglia), per per la lista n. 10 (Democratici di sinistra) la lista n. 12 (Alleanza Nazionale) Ernesto Andrea Martella subentra a Barbara Ma- Maggi subentra a Gianfranco Fini; per la ria Simonetta Pollastrini; lista n. 16 (la Margherita – Democrazia e` liberta` per Rutelli) Italo Tanoni subentra nella circoscrizione XV (Lazio 1), per a Francesco Rutelli; la lista n. 7 (Rifondazione Comunista) Mercoledı` 30 maggio 2001 —5— Giunta delle elezioni

Elettra Deiana subentra a Fausto Berti- nella circoscrizione XIX (Campania notti; per la lista n. 11 (Alleanza Nazio- 1) per la lista n. 8 (la Margherita – nale) Donato Lamorte subentra a Maurizio Democrazia e` liberta` per Rutelli) Enzo Gasparri; Carra subentra a Calogero Piscitello detto Rino. nella circoscrizione XVI (Lazio 2), per la lista n. 7 (Alleanza Nazionale) An- La Giunta concorda. tonio Mazzocchi subentra ad Adolfo Urso;

nella circoscrizione XX (Campania Il PRESIDENTE comunica che i se- 2), per la lista n. 12 (Rifondazione Comu- guenti deputati non hanno effettuato – ai nista) Caterina De Simone detta Titti su- sensi dell’articolo 85 del testo unico 30 bentra a Nicola Vendola detto Nichi; per marzo 1957 n. 361 – l’opzione ivi prevista: la lista n. 6 (Democratici di sinistra) Lo- renzo Diana subentra a Franca Chiaro- Vincenzo Bianco detto Enzo, procla- monte; mato nelle circoscrizioni II (Piemonte 2) e (XXV) Sicilia 2;

La Giunta concorda. Enrico Letta, proclamato nelle circo- scrizioni I (Piemonte 1) e VII (Veneto 1);

Il PRESIDENTE comunica, altresı`, che Pierluigi Mantini, proclamato nelle occorre procedere, secondo quanto previ- circoscrizioni III (Lombardia 1) e XII sto dagli articoli 85 e 86, comma 4, del (Toscana); testo unico n. 361 del 1957 e successive modificazioni, alla sostituzione dei depu- Giuseppe Pisanu, proclamato nelle tati che, essendo teste´ subentrati a candi- circoscrizioni XV (Lazio 1) e XXVI (Sar- dati plurieletti, risultano a loro volta eletti degna); in piu` seggi attribuiti in ragione propor- zionale. , proclamato nelle A tal fine, propone che la Giunta delle circoscrizioni IV (Lombardia 2), VII (Ve- elezioni provvisoria – preso atto delle neto 1) e XI (Emilia Romagna); opzioni pervenute – accerti che seguono immediatamente l’ultimo degli eletti nel- Elio Vito, proclamato nelle circoscri- l’ordine progressivo delle rispettive liste zioni XIII (Umbria) e XV (Lazio 1). circoscrizionali, ovvero – qualora a una lista spettino piu` posti di quanti siano i In ordine all’individuazione dei candi- suoi candidati – seguono, nell’ordine pro- dati subentranti a deputati appartenenti gressivo della graduatoria dei candidati alla lista di Forza Italia proclamati in piu` collegati con la medesima lista non pro- collegi o circoscrizioni, la Giunta prende clamati eletti nei collegi uninominali delle atto che e` stata presentata un’istanza da rispettive circoscrizioni, ovvero seguono parte dell’onorevole Claudio Scajola, con candidati della medesima lista in circo- la quale si invita la Giunta delle elezioni scrizioni diverse secondo le graduatorie provvisoria a « provvedere alla proclama- dei resti, i seguenti candidati: zione dei deputati sicuramente riferibili al movimento politico Forza Italia che risul- nella circoscrizione X (Liguria), per tano perdenti con la cifra individuale piu` la lista n. 8 (Alleanza nazionale), non alta nei collegi uninominali ». potendosi individuare nella medesima cir- La Giunta ritiene di demandare l’esame coscrizione un candidato subentrante a della questione alla Giunta delle elezioni Domenico Benedetti Valentini, allo stesso definitiva, non essendo in condizione di subentra Enzo Raisi, candidato nella lista svolgere la necessaria attivita` istruttoria. n. 3 (Alleanza nazionale) nella circoscri- Alla Giunta definitiva sara` rimessa altresı` zione XI (Emilia Romagna); la valutazione, nella fattispecie, della pos- Mercoledı` 30 maggio 2001 —6— Giunta delle elezioni sibilita` di esercizio dell’opzione tra ele- competenza in materia di accertamento zione nel collegio uninominale ed elezione dei casi d’incompatibilita` appartiene in via nella quota proporzionale. esclusiva alla Giunta delle elezioni defini- tiva. Nel caso di accoglimento delle dimis- sioni da parte dell’Assemblea, la Giunta Sostituzione di un deputato dimissionario. sin da ora accerta che il deputato suben- trante e` Maria Teresa Amici detta Sesa, La Giunta prende altresı` atto che l’ono- che lo segue immediatamente nella lista revole Valter Veltroni ha presentato in n. 12 (Democratici di sinistra) nella cir- data odierna le proprie dimissioni da de- coscrizione XVI (Lazio 2). putato, motivandole con la sua elezione a sindaco di Roma. La Giunta rileva che la La seduta termina alle 13.30.