03 Piano Particellare D'esproprio

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

03 Piano Particellare D'esproprio Committente: Comune di Majano: Ristrutturazione con ampliamento, sistemazione completamento dei cimiteri comunali. Cimitero di Pers. REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI MAJANO Oggetto: P R O G E T T O D E F I N I T I V O - E S E C U T I V O Ristrutturazione con ampliamento, sistemazione completamento dei cimiteri comunali. Cimitero di Pers a) IDENTIFICAZIONE CATASTALE DELLE AREE COINVOLTE Terreno Quota di proprietà Foglio 25, Mappale 991 qualità prato, classe 3, Superficie 1388 mq RD € 5,73 RA € 2,87 Intestati: COMUNE DI MAJANO con sede in MAJANO (UD) 1/1 Deriva ti da: ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 04/12/2012 Trascrizione n. 21335.1/2012 in atti dal 14/12/2012 Repertorio n.: 3126 Rogante: FIORENZA CARLO Sede: MAJANO Foglio 25, Mappale 177 seminativo, classe 2, Superficie 1 41 47 mq RD € 91,33 RA € 51,14 Intestati: MARESCOTTI FRANCA nata a SPILIMBERGO (PN) il 01/05/1951 1/16 MARESCOTTI MALVINA nata a SAN DANIELE DEL FRIULI (UD) il 06/06/1942 1/16 MARESCOTTI NIVES nata a TRIESTE (TS) il 31/01/1941 1/16 BERTOSSI VITTORIA nata a GEMONA DEL FRIULI (UD) il 17/03/1921 1/16 MARIN GIAN CARLO nato a VITO D'ASIO (PN) il 08/02/1931 3/16 BERTOSSI GIUSEPPINA nata a GEMONA DEL FRIULI (UD) il 09/10/1922 1/16 BERTOSSI ISABELLA nata a SPILIMBERGO (PN) il 09/10/1929 1/16 MARIN IVAN nato a UDINE (UD) il 13/07/1971 3/32 BERTOSSI LUISA nata a SPILIMBERGO (PN) il 27/12/1927 1/16 MARIN MARIA DOLORES nata a PORDENONE (PN) il 21/12/1976 3/32 MARIN NIVES ODILIA nata a VITO D'ASIO (PN) il 30/08/1928 3/16 Derivanti da: DENUNZIA (NEI PASSAGGI PER CAUSA DI MORTE) del 27/11/2013 n. 2260.1/2015 in atti dal 24/02/2015 (protocollo n. UD0038074) Registrazione: US Sede: PORDENONE Volume: 9990 n: 116 del 29/01/2015 SUCC. DI MARIN GIAN UMBERTO El. 1.N Piano Particellare degli Espropri - Progetto Definitivo - Esecutivo 1 Committente: Comune di Majano: Ristrutturazione con ampliamento, sistemazione completamento dei cimiteri comunali. Cimitero di Pers. Foglio 25, Mappale 659 qualità semin. arbor., classe 3, Superficie 153 mq RD € 0,79 RA € 0,51 Intestati: MARESCOTTI FRANCA nata a SPILIMBERGO (PN) il 01/05/1951 1/16 MARESCOTTI MALVINA nata a SAN DANIELE DEL FRIULI (UD) il 06/06/1942 1/16 MARESCOTTI NIVES nata a TRIESTE (TS) il 31/01/1941 1/16 BERTOSSI VITTORIA nata a GEMONA DEL FRIULI (UD) il 17/03/1921 1/16 MARIN GIAN CARLO nato a VITO D'ASIO (PN) il 08/02/1931 3/16 BERTOSSI GIUSEPPINA nata a GEMONA DEL FRIULI (UD) il 09/10/1922 1/16 BERTOSSI ISABELLA nata a SPILIMBERGO (PN) il 09/10/1929 1/16 MARIN IVAN nato a UDINE (UD) il 13/07/1971 3/32 BERTOSSI LUISA nata a SPILIMBERGO (PN) il 27/12/1927 1/16 MARIN MARIA DOLORES nata a PORDENONE (PN) il 21/12/1976 3/32 MARIN NIVES ODILIA nata a VITO D'ASIO (PN) il 30/08/1928 3/16 Derivanti da: DENUNZIA (NEI PASSAGGI PER CAUSA DI MORTE) del 27/11/2013 n. 2260.1/2015 in atti dal 24/02/2015 (protocollo n. UD0038074) Registrazione: US Sede: PORDENONE Volume: 9990 n: 116 del 29/01/2015 SUCC. DI MARIN GIAN UMBERTO INDIVIDUAZIONE DEI BENI INTERESSATI A PROCEDURA ESPROPRIATIVA b) PREMESSA L’intervento previsto riguarda i lavori di “ Ristrutturazione con ampliamento, sistemazione completamento dei cimiteri comunali. Cimitero di Pers”, che il Comune di Majano ha approvato quale iniziativa da ammettere a finanziamento, il contributo complessivo assegnato è di € 162.500,00. Il Comune di Manjano, ha conferito alla scrivente l’incarico per le prestazioni professionali inerenti al progetto in oggetto. Il presente progetto prevede la realizzazione di un ampliamento della struttura cimiteriale. In particolare si tratta dell'estensione del campo d'inumazione con un’espansione a sud, della formazione di nuovi parcheggi in prossimità dell'attuale ingresso a ovest e del collegamento con una viabilità di servizio lungo lo stesso lato a margine delle mura cimiteriali esistenti. In particolare la formazione di nuovi parcheggi e la realizzazione della nuova viabilità riservata ai mezzi autorizzati per l'accesso al nuovo campo di inumazione, insisterebbero su proprietà private. In particolare si tratta del lotto distinto al Foglio 25, Mappale 177 e del lotto distinto al Foglio 25, Mappale 659. Si specifica che il terreno relativo al Foglio 25, Mappale 659 è già soggetto a procedura espropriativa compresa nel progetto di realizzazione dei nuovi loculi cimiteriali. Pertanto in questa fase si considera già acquisito. El. 1.N Piano Particellare degli Espropri - Progetto Definitivo - Esecutivo 2 Committente: Comune di Majano: Ristrutturazione con ampliamento, sistemazione completamento dei cimiteri comunali. Cimitero di Pers. c) PREVISIONI URBANISTICHE Alla luce di quanto sopra si può considerare che l’area d’intervento, per la maggior parte è di proprietà del Comune di Majano. Le aree d'interesse già individuate sopra sono classificate nel Piano Regolatore Generale Comunale di Majano: Foglio 25, Mappale 991 E4-2 Ambiti di tutela paesaggistica dei centri abitati (art. 30) 100% Vincoli: Fascia di rispetto cimiteriale (art. 45) 100% Area a rischio archeologico (art. 51) 19% Foglio 25, Mappale 177 E4-2 Ambiti di tutela paesaggistica dei centri abitati (art. 30) 100% Vincoli: Fascia di rispetto cimiteriale (art. 45) 100% Area a rischio archeologico (art. 51) 2% Foglio 25, Mappale 659 S1att Servizi e attrezzature collettive (art. 19) 100% Vincoli: Fascia di rispetto cimiteriale (art. 45) 100% Area a rischio archeologico (art. 51) 65% Le norme attuative del P.R.G.C. a riguardo presentano vincoli: art. 45: " Il limite inedificabile intorno ai cimiteri, a partire dal muro di cinta, è di ml 200, fatte salve distanze inferiori, indicate sulla cartografia della zonizzazione e regolarmente autorizzate con decreto degli enti competenti." art. 51: "Nell’ambito delle aree sulle tavole di zonizzazione, le seguenti norme prevalgono su quelle della zonizzazione sottostante. A) Ambito delle aree ad alto rischio archeologico... (omissis) B) Ambito delle aree a rischio archeologico I titoli abilitativi rilasciati in questo ambito, che comportino scavi in profondità di oltre 80 cm, devono essere resi noti alla Soprintendenza per i Beni Ambientali, Archeologici, Architettonici, Artistici e Storici del Friuli Venezia Giulia. Al momento della presentazione del progetto al Comune dovrà essere data contestuale comunicazione scritta, da parte del richiedente, alla Soprintendenza per i Beni Ambientali, Archeologici, Architettonici, Artistici e Storici del Friuli Venezia Giulia. La comunicazione dovrà contenere gli elementi sufficienti per l’identificazione dell’immobile (via, numero civico, mappale, etc.), nonché la descrizione dei lavori che comportino scavo, completa di quote." d) INDENNITA’ DI ESPROPRIO Le indennità sono state individuate e calcolate nella tabella di seguito riportata. I valori dei terreni al mq sono stati frutto della destinazione urbanistica propria delle aree interessate: - per i terreni agricoli si indennizzerà il Valore di Mercato (€/mq) moltiplicato per la superficie (mq) desunto dalla compravendita di beni simili in relazione alla qualità catastale e alla coltura presente in loco. El. 1.N Piano Particellare degli Espropri - Progetto Definitivo - Esecutivo 3 Committente: Comune di Majano: Ristrutturazione con ampliamento, sistemazione completamento dei cimiteri comunali. Cimitero di Pers. Il terreno distinto al foglio 25, mappale 177 risulta coinvolto nella misura di 1063,65 m. Si rimanda allo schema successivo per la computazione delle indennità. I terreni risultano non essere di pertinenza di fabbricati, sulle aree interessate a procedura espropriativa non insistono fabbricati. e) SPESE CONTRATTUALI La particella coinvolta sarà una, ma esistono dieci proprietari per le rispettive quote della stessa particella. Le spese imputabili a tali contratti saranno relative alle imposte di registro, catastale e ipotecaria, ai diritti, alle trascrizioni e alle volture, pubblicazioni e stipula atti (esente bollo). Si rimanda allo schema successivo per la computazione delle spese di contratto. f) ALLEGATI Si allegano: Estratto di mappa Tabella indennità Planimetria espropri Majano 08 Giugno 2015 Il Progettista (Arch. Veronica ROSSI) El. 1.N Piano Particellare degli Espropri - Progetto Definitivo - Esecutivo 4 R E G I O N E A U T O N O M A F R I U L I V E N E Z I A G I U L I A P R O V I N C I A D I U D I N E C O M U N E D I MAJANO Oggetto: P R O G E T T O D E F I N I T I V O - E S E C U T I V O Ristrutturazione con ampliamento, sistemazione completamento dei cimiteri comunali. Cimitero di Pers P I A N O P A R T I C E L L A R E D E G L I E S P R O P R I Dati Catastali Area coinvolta Destinazione Indennità Quota di Indennità N° Ditta catastale Sup. Totale Redditi N° Foglio N° Particella Qualità Classe (mq) Urbanistica €/mq proprietà (€) ha a R.D. (€) R.A. (€) 25 177 seminativo 2 01 41 47 91,33 51,14 1 063,65 E4.2 2,50 1 MARESCOTTI Franca 1/16 166,20 2 MARESCOTTI Malvina 1/16 166,20 3 MARESCOTTI Nives 1/16 166,20 4 BERTOSSI Vittoria 1/16 166,20 5 MARIN Gian Carlo 3/16 498,59 6 BERTOSSI Giuseppina 1/16 166,20 7 BERTOSSI Isabella 1/16 166,20 8 MARIN Ivan 3/32 249,29 9 BERTOSSI Luisa 1/16 166,20 10 MARIN Maria Dolores 3/32 249,29 11 MARIN Nives Odilia 3/16 498,59 Totale area coinvolta 1 063,65 Totale Indennità 2 659,13 Spese per stipula atti (imposta di registro, imposta catastale, impposta ipotecaria, diritti, trascrizione, voltura, esente bollo, pubblicazioni e stipula atti): n.
Recommended publications
  • SERVIZIO EXTRAURBANO Cavazzo Carnico, Osoppo Majano, Buja
    SERVIZIO EXTRAURBANO Cavazzo Carnico, Osoppo Majano, Buja Orario valido dal 16 settembre 2020 LINEA 160 (Andata) TOLMEZZO-VERZEGNIS-CAVAZZO-TOLMEZZO ORARIO VALIDO DAL 16/09/2020 GRUPPO CADENZE FERIALE CORSA 19 1 5 7 9 11 15 17 CADENZA U230 U200 U200 U200 U230 U200 U200 U200 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 06:18 07:10 09:15 12:10 13:15 14:15 17:15 19:15 ione) 81249 TOLMEZZO via Val di Gorto 100 (Centrale Enel, 19:18 direz. Udine) 81270 TOLMEZZO via dell'Industria 14 (direzione Udine 19:19 ) 81015 CAVAZZO via Zorutti 7 (albergo) 19:24 81113 CHIAULIS via Udine 2 (municipio) 06:24 07:16 09:22 12:16 13:22 14:21 17:22 19:30 81102 SANTO STEFANO DI VERZEGNIS via Tolmezzo 6 06:25 07:19 09:24 12:17 13:24 14:23 17:24 19:32 81103 VILLA DI VERZEGNIS Strada Provinciale 72 06:27 07:20 09:25 12:19 13:27 14:24 17:25 19:34 81104 CHIAICIS via Vittorio Veneto 06:32 07:24 09:29 12:24 13:31 14:28 17:31 19:38 81111 MARZOVALLIS via Pordenone 06:33 07:24 09:29 12:24 13:31 14:29 17:31 19:39 81105 INTISSANS via Pordenone 06:34 07:26 09:31 12:26 13:33 14:30 17:32 19:42 81112 CHIAULIS via San Francesco (chiesa) 06:35 07:27 09:33 12:27 13:34 14:31 17:33 19:43 81001 CAVAZZO via Zorutti 14 (albergo) 06:50 80904 AMARO via Valli di Carnia 2 (rotonda 06:54 autostrada) 81244 TOLMEZZO via dell'Industria (fronte civico 14) 06:59 81204 TOLMEZZO via Val di Gorto (fronte civico 100, 07:00 Centrale Enel) 81203 TOLMEZZO via 25 Aprile 23 (centro studi) 07:02 07:34 09:38 12:33 13:39 14:37 17:39 19:49 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 07:05 07:37 09:45 12:40 13:45 14:45 17:45 19:56 ione) VALIDITÀ U200 Feriale U230 Feriale invernale (periodo scolastico) Pagina 1 di 1 martedì 15 settembre 2020 LINEA 160 (Ritorno) TOLMEZZO-AMARO-CAVAZZO ORARIO VALIDO DAL 16/09/2020 GRUPPO CADENZE FERIALE CORSA 16 CADENZA U230 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 13:45 ione) 81249 TOLMEZZO via Val di Gorto 100 (Centrale Enel, 13:48 direz.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus 170 170 Bordano Municipio Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 170 (Bordano Municipio) ha 25 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Bordano Municipio: 13:23 - 18:30 (2) Bordano Municipio (Aggiuntiva): 15:23 (3) Cavazzo Carnico: 07:32 (4) Cesclans Centro: 13:15 (5) Interneppo Fontana: 17:10 (6) Interneppo Fontana: 16:50 (7) Interneppo Fontana (Aggiuntiva): 16:10 (8) Majano Centro: 19:30 (9) Majano Centro: 07:15 - 14:10 (10) Majano Via Ciro: 13:20 (11) Majano Via Ciro (Aggiuntiva): 15:20 (12) Osoppo Centro: 07:00 - 14:35 (13) Osoppo Centro: 13:15 - 18:11 (14) Osoppo Centro (Aggiuntiva): 16:35 (15) Osoppo Via Batterie (Aggiuntiva): 15:15 (16) Somplago: 09:10 - 12:13 (17) Somplago Enel: 07:40 (18) Susans Bar: 06:52 - 17:10 (19) Susans Bar (Aggiuntiva): 15:20 (20) Tolmezzo Autostazione: 06:55 - 17:37 (21) Udine Autostazione: 05:50 - 17:25 (22) Udine Autostazione (Aggiuntiva): 07:35 - 09:09 (23) Udine Carabinieri: 18:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 170 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 170 Direzione: Bordano Municipio Orari della linea bus 170 57 fermate Orari di partenza verso Bordano Municipio: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 13:23 - 18:30 martedì 13:23 - 18:30 Udine Viale Europa Unita 37 (Autostazione) 92 Viale Giacomo Leopardi, Udine mercoledì 13:23 - 18:30 Udine Via Renati 38 (Area 3, Deganutti) giovedì 13:23 - 18:30 28 Via Filippo Renati, Udine venerdì 13:23 - 18:30 Udine Piazzale Chiavris 64 sabato 13:23 - 18:30 1 Via Tricesimo, Udine domenica Non in servizio Udine Via Feletto 113 (Trattoria) 1 Via Piemonte, Udine Feletto Umberto Piazza Indipendenza 4 (Municipio) Informazioni sulla linea bus 170 11 Piazza Indipendenza, Feletto Umberto Direzione: Bordano Municipio Fermate: 57 Feletto Umberto Via Udine (Fr.
    [Show full text]
  • Cavazzo Osoppo Majano E Buja
    SERVIZIO EXTRAURBANO Cavazzo Osoppo Majano e Buja Orario invernale 2020-2021 (include le corse aggiuntive) valido dal 12 aprile 2021 LINEA 160 (Andata) TOLMEZZO-VERZEGNIS-CAVAZZO-TOLMEZZO orario valido dal 12 aprile 2021 GRUPPO CADENZE FERIALE CORSA 19 1 703 7 9 11 701 15 17 CADENZA U230 U200 U200 U200 U230 U200 U300 U200 U200 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 06:18 07:05 09:00 12:10 13:15 14:15 16:10 17:15 19:15 ione ) 81249 TOLMEZZO via Val di Gorto 100 (Centrale Enel, 19:18 direz Udine ) 81270 TOLMEZZO via dell'Industria 14 (direzione Udine 19:19 ) 81015 CAVAZZO via Zorutti 7 (albergo) 19:24 81113 CHIAULIS via Udine 2 (municipio) 06:24 07:16 09:07 12:16 13:22 14:21 16:17 17:22 19:30 81102 SANTO STEFANO DI VERZEGNIS via Tolmezzo 6 06:25 07:19 09:09 12:17 13:24 14:23 16:19 17:24 19:32 81103 VILLA DI VERZEGNIS Strada Provinciale 72 06:27 07:20 09:10 12:19 13:27 14:24 16:22 17:25 19:34 81104 CHIAICIS via Vittorio Veneto 06:32 07:24 09:14 12:24 13:31 14:28 16:26 17:31 19:38 81111 MARZOVALLIS via Pordenone 06:33 07:24 09:14 12:24 13:31 14:29 16:26 17:31 19:39 81105 INTISSANS via Pordenone 06:34 07:26 09:16 12:26 13:33 14:30 16:28 17:32 19:42 81112 CHIAULIS via San Francesco (chiesa) 06:35 07:27 09:18 12:27 13:34 14:31 16:29 17:33 19:43 81001 CAVAZZO via Zorutti 14 (albergo) 06:50 80904 AMARO via Valli di Carnia 2 (rotonda 06:54 autostrada ) 81244 TOLMEZZO via dell'Industria (fronte civico 14) 06:59 81204 TOLMEZZO via Val di Gorto (fronte civico 100, 07:00 Centrale Enel ) 81203 TOLMEZZO via 25 Aprile 23 (centro studi) 07:02 07:34
    [Show full text]
  • Pedemontana Colline Pianura
    Schede climatiche del Friuli Venezia Giulia SCHEDA CLIMATICA N. 22 osservabile: vento zona: COLLINE, PEDEMONTANA E PIANURA comuni di: Arba, Aviano *, Budoia *, Caneva di Sacile*, Cavasso Nuovo, Fanna, Maniago *, Montereale val Cellina *, Pinzano al Tagliamento, Polcenigo*, Sequals, Vajont, Arzene, Azzano Decimo, Brugnera, Chions, Cordenons, Cordovado, Fiume Veneto, Fontanafredda, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Porcia, Pordenone, Prata di Pordenone, Pravisdomini, Roveredo in Piano, Sacile, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Quirino, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Spilimbergo, Valvasone, Vivaro, Zoppola (PN); Aiello, Aquileia, Artegna, Attimis *, Bagnaria Arsa, Basiliano, Bertiolo, Bicinicco, Buia, Buttrio, Camino al Tagliamento, Campoformido, Campolongo Tapogliano, Carlino, Cassacco, Castions di Strada, Cervignano, Chiopris, Cividale del Friuli, Codroipo, Colloredo di Montalbano, Corno di Rosazzo, Coseano, Dignano, Faedis *, Fagagna, Fiumicello**, Flaibano, Gonars, Latisana, Lestizza, Magnano, Majano, Manzano, Martignacco, Mereto di Tomba, Moimacco, Mortegliano, Moruzzo, Muzzana, Nimis*, Osoppo, Pagnacco, Palazzolo dello Stella, Palmanova, Pasian di Prato, Pocenia, Porcia di Udine, Porpetto, Povoletto, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Precenicco, Premariacco, Prepotto *, Ragogna, Reana del Roiale, Remanzacco, Rive d'Arcano, Rivignano Teor, Ronchis, Ruda, San Daniele del Friuli, San Giorgio di Nogaro, San Giovanni al Natisone, San Vito al Torre, San Vito di Fagagna, Santa Maria la Longa, Sedegliano, Talmassons, Tarcento *, Tavagnacco, Terzo d'Aquileia, Torreano *, Torviscosa, Treppo Grande, Tricesimo, Trivignano Udinese, Udine, Varmo, Villa Vicentina, Visco (UD); Capriva, Cormons, Dolegna del Collio, Farra d'Isonzo, Fogliano, Gorizia, Gradisca, Mariano, Medea, Moraro, Mossa, Romans, Ronchi dei Legionari, San Canzian d'Isonzo, San Lorenzo Isontino, San Pier d'Isonzo, Savogna d'Isonzo, San Floriano del Collio, Staranzano**, Turriaco, Villesse (GO).
    [Show full text]
  • Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
    Associazione culturale INFORMAZIONI Nome Associazione Le Foglie Indirizzo Via Santissima 29/A - 33032 Bertiolo (UD) Telefono 349 4555466 (Presidente Laura Pituello) E-mail [email protected] Sito internet www.percorsidifoglie.eu Data di costituzione 02/04/2009 ATTIVITÀ DELL'ASSOCIAZIONE 2014 • Date (da – a) Settembre 2009 - tutt’oggi • Tipo di attività Presso la sede dell’Associazione: - doposcuola per alunni della scuola primaria e secondaria di I grado; - ripetizioni per allievi delle scuole secondarie; - aiuto compiti durante le vacanze estive e natalizie. • Date (da – a) Ottobre 2012 - tutt’oggi • Tipo di attività Presso i locali della scuola primaria “Risultive” di Bertiolo: - organizzazione del progetto "Insieme al doposcuola" rivolto agli alunni frequentanti la scuola primaria in collaborazione con il Comune, la direzione didattica, le associazioni del territorio e i genitori; - servizio di preaccoglienza mattintina(attivo da settembre 2014). • Date (da – a) 25 Agosto - 5 Settembre 2014 • Tipo di attività Attività prescolastica presso la sede dell’Associazione. • Date (da – a) Luglio - Agosto 2014 • Tipo di attività Presso la sede dell’associazione. Attività estive e laboratori creativi: - 30 giugno - 4 luglio: laboratorio creativo “Giochi di un tempo”; - 7-18 luglio: corso di cucina; - 21-25 luglio: attività estive con laboratori creativi e giochi; - 28 luglio - 1 agosto: laboratorio di archeologia “Archeogiocando”; - 4-8 agosto: escursioni e laboratori creativi con materiali riciclati. Aiuto compiti estivi dal 28 luglio all’8 agosto. • Date (da – a) 5 luglio 2014 • Tipo di attività Stand ludico didattici e laboratori sensoriali in concomitanza con il Festival Vegetariano a Gorizia, in seno al progetto “Ecovia”. • Date (da – a) 3 luglio 2014 • Tipo di attività Mattinata di animazione con giochi e attività ludiche all’interno del centro estivo “Luglio Ragazzi” presso il parco di Villa Ottelio ad Ariis di Rivignano.
    [Show full text]
  • Relazione Sociale Ssc “Carnia” 2019
    Direzione dei Servizi Sociosanitari Servizio sociale dei Comuni dell’ambito territoriale Carnia RELAZIONE SOCIALE SSC “CARNIA” 2019 1. Il contesto demografico 2. L’utenza 3. Area minori e famiglia 4. Area adulti 5. Area anziani 6. Area della disabilità 7. Area della prevenzione e promozione del benessere 8. Il personale 1. IL CONTESTO DEMOGRAFICO Il territorio sul quale il SSC effettua le sue prestazioni e i suoi servizi presenta, al 1° gennaio 2019, una popolazione pari a 37.552 abitanti, con una diminuzione di 271 abitanti rispetto al dato del 2018. Carnia Minori Adulti Anziani Totale complessivo Amaro 138 529 187 854 Ampezzo 106 530 335 971 Arta Terme 278 1284 514 2076 Cavazzo Carnico 120 604 274 998 Cercivento 77 409 193 679 Comeglians 56 245 175 476 Enemonzo 164 789 357 1310 Forni Avoltri 68 298 197 563 Forni di Sopra 102 511 308 921 Forni di Sotto 69 320 189 578 Lauco 80 394 233 707 Ovaro 216 1042 609 1867 Paluzza 279 1154 686 2119 Paularo 351 1508 682 2541 Prato Carnico 114 491 298 903 1 Preone 25 125 84 234 Ravascletto 40 279 182 501 Raveo 50 267 126 443 Rigolato 27 200 187 414 Sauris 62 223 111 396 Socchieve 102 539 257 898 Sutrio 207 735 336 1278 Tolmezzo 1420 6092 2657 10169 Verzegnis 106 515 251 872 Villa Santina 319 1314 566 2199 Zuglio 74 350 144 568 Sappada 206 737 363 1306 Treppo Ligosullo 114 395 202 711 Totale complessivo 4970 21879 10703 37552 Fonte: Istat Minori Adulti Anziani Totale complessivo Totale regionale 177801 719563 317856 1215220 Fonte: Istat La distribuzione per classi d’età è la seguente con una flessione dei minori dell’1% rispetto al 2018 Distribuzione per Classi d'età Anno 2019 0-17 18-64 oltre65 13,23% 28,50% 58,27% 2 2.
    [Show full text]
  • Local Development Challenges and the Role of “Wide Areas” in Strategic Planning
    LOCAL DEVELOPMENT CHALLENGES AND THE ROLE OF “WIDE AREAS” IN STRATEGIC PLANNING The Case of Inter-Municipal Territorial Unions of Friuli Venezia Giulia (Italy) January 2018 2 │ OECD Working Papers should not be reported as representing the official views of the OECD or of its member countries. The opinions expressed and arguments employed are those of the authors. Working Papers describe preliminary results or research in progress by the author(s) and are published to stimulate discussion on a broad range of issues on which the OECD works. Comments on Working Papers are welcomed, and may be sent to CFE Directorate, OECD, 2 rue André-Pascal, 75775 Paris Cedex 16, France This document and any map included herein are without prejudice to the status of or sovereignty over any territory, to the delimitation of international frontiers and boundaries and to the name of any territory, city or area. Cover image: Designed by welcomia / Freepik © OECD 2018 You can copy, download or print OECD content for your own use, and you can include excerpts from OECD publications, databases and multimedia products in your own documents, presentations, blogs, websites and teaching materials, provided that suitable acknowledgment of OECD as source and copyright owner is given. All requests for public or commercial use and translation rights should be submitted to [email protected]. Requests for permission to photocopy portions of this material for public or commercial use shall be addressed directly to the Copyright Clearance Center (CCC) at [email protected] or the Centre français d'exploitation du droit de copie (CFC) [email protected].
    [Show full text]
  • Uffici Abilitati In
    DESC_UFF INDIRIZZO COMUNE PROVINCIA UDINE CENTRO VIA VITTORIO VENETO 42 UDINE UD ARTEGNA PIAZZA MARNICO 23 ARTEGNA UD BUJA VIA DIVISIONE JULIA 15 BUJA UD BUTTRIO VIA DIVISIONE JULIA 30 BUTTRIO UD CASSACCO VIA MONTAREZE 10 CASSACCO UD CASTIONS DI STRADA VIA EUROPA 3 CASTIONS DI STRADA UD UDINE 4 VIA FORNI DI SOTTO 43 UDINE UD CIVIDALE DEL FRIULI LARGO BOIANI 31 CIVIDALE DEL FRIULI UD CODROIPO VIA FRIULI 5 CODROIPO UD CORNO DI ROSAZZO PIAZZA DIVISIONE JULIA 14 CORNO DI ROSAZZO UD FAGAGNA PIAZZA UNITA' D'ITALIA 3 FAGAGNA UD FELETTO UMBERTO VIA UDINE 77/E FELETTO UMBERTO UD GEMONA DEL FRIULI VIA CARLO CANEVA 13 GEMONA DEL FRIULI UD GEMONA DEL FRIULI 1 VIA ROMA 52 GEMONA DEL FRIULI UD GONARS VIA ROMA 58 GONARS UD LATISANA PIAZZA MATTEOTTI 15 LATISANA UD MAJANO VIA UDINE 21 MAJANO UD MARANO LAGUNARE VIA SINODO 28 MARANO LAGUNARE UD MARTIGNACCO VIA CIVIDINA 6 MARTIGNACCO UD MERETO DI TOMBA VIA DIVISIONE JULIA 6 MERETO DI TOMBA UD MOGGIO UDINESE PIAZZETTA SANDRO PERTINI 1/A MOGGIO UDINESE UD MORTEGLIANO VIA CAVOUR 29/C MORTEGLIANO UD MUZZANA DEL TURGNANO VIA ROMA 44 MUZZANA DEL TURGNANO UD NIMIS VIA ROMA 3 NIMIS UD OSOPPO VIA ROSSELLI 8 OSOPPO UD OVARO VIA CADUTI 2 MAGGIO 185 OVARO UD PAGNACCO PIAZZA LIBERTA' 2 PAGNACCO UD PALAZZOLO DELLO STELLA VIA STELLA 4 PALAZZOLO DELLO STELLA UD PALMANOVA PIAZZA GRANDE 16 PALMANOVA UD PALUZZA VIA DIVISIONE JULIA 1/A PALUZZA UD BASILIANO VIA ALESSANDRO MANZONI 17 BASILIANO UD PAULARO PIAZZA BERNARDINO NASCIMBENI 12/A PAULARO UD PONTEBBA VIA GIUSEPPE MAZZINI 5 PONTEBBA UD POVOLETTO VIA ERMES DI COLLOREDO 30/B
    [Show full text]
  • (D) of Regulation
    C 202/32 EN Offi cial Jour nal of the European Union 16.6.2020 Publication of the single document referred to in Article 94(1)(d) of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council and of the reference to the publication of the product specification for a name in the wine sector (2020/C 202/06) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (1) within two months from the date of this publication. SINGLE DOCUMENT ‘FRIULI’/‘FRIULI VENEZIA GIULIA’/‘FURLANIJA’/‘FURLANIJA JULIJSKA KRAJINA’ PDO-IT-02176 Date of application: 21.7.2016 1. Name to be registered Friuli Friuli Venezia Giulia Furlanija Furlanija Julijska krajina 2. Geographical indication type PDO – Protected Designation of Origin 3. Categories of grapevine products 1. Wine 4. Sparkling wine 4. Description of the wine(s) ‘Friuli’/‘Friuli Venezia Giulia’/‘Furlanija’/‘Furlanija Julijska krajina’- ‘Bianco’ Colour: straw yellow of varying intensity, occasionally with greenish hints; Aroma: floral, fruity, consisting essentially of primary and secondary aromas. Where certain varieties are used, the aromas evolve into tertiary aromas characterised by those varieties; Taste: dry, harmonious; Minimum total alcoholic strength by volume: 10,5 %; Minimum sugar-free extract: 14,0 g/l. Any analytical parameters not shown in the table below comply with the limits laid down in national and EU legislation. General analytical characteristics Maximum total alcoholic strength (in % volume) Minimum actual alcoholic strength (in % volume) Minimum total acidity 4,0 grams per litre expressed as tartaric acid Maximum volatile acidity (in milliequivalents per litre) Maximum total sulphur dioxide (in milligrams per litre) (1) OJ L 347, 20.12.2013, p.
    [Show full text]
  • Ufficio Del Territorio Di UDINE
    Ufficio del territorio di UDINE Data: 14/03/2017 Ora: 10.55.18 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.2 del 20/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 1 2 Comuni di: AMPEZZO, COMEGLIANS, ENEMONZO, FORNI AVOLTRI, Comuni di: AMARO, ARTA TERME, CAVAZZO CARNICO, FORNI DI SOPRA, FORNI DI SOTTO, LAUCO, OVARO, PRATO CERCIVENTO, LIGOSULLO, PALUZZA, PAULARO, SUTRIO, CARNICO, PREONE, RAVASCLETTO, RAVEO, RIGOLATO, SAURIS, TOLMEZZO, TREPPO CARNICO, VERZEGNIS, ZUGLIO SOCCHIEVE, VILLA SANTINA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) ALPE 260,00 260,00 BOSCHI 6000,00 6000,00 BOSCO CEDUO 4000,00 4000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 9500,00 9500,00 FRUTTETO 33500,00 33500,00 GOLENALE IN. 1500,00 1500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 6000,00 6000,00 ORTO 32000,00 32000,00 ORTO VIVAIO FLOREALE 43000,00 PASCOLO 1200,00 1200,00 PASCOLO CESPUGLIATO 500,00 500,00 PRATO 10500,00 10500,00 PRATO ARBORATO 10500,00 10500,00 Pagina: 1 di 10 Ufficio del territorio di UDINE Data: 14/03/2017 Ora: 10.55.18 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.2 del 20/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 1 2 Comuni di: AMPEZZO, COMEGLIANS, ENEMONZO, FORNI AVOLTRI, Comuni di: AMARO, ARTA TERME, CAVAZZO CARNICO, FORNI DI SOPRA, FORNI DI SOTTO, LAUCO, OVARO, PRATO CERCIVENTO, LIGOSULLO, PALUZZA, PAULARO, SUTRIO, CARNICO, PREONE, RAVASCLETTO, RAVEO, RIGOLATO, SAURIS, TOLMEZZO, TREPPO CARNICO, VERZEGNIS, ZUGLIO SOCCHIEVE, VILLA SANTINA COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Regolamento Di Fognatura
    CONSULTA D’AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CENTRALE FRIULI (C.A.T.O.) REGOLAMENTO DI FOGNATURA Adottato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione di CAFC S.p.A. in data 06.07.2015 Approvato con delibera dall’Assemblea della C.A.T.O. n. 9/14 del __/__/____ Rev. 3.0 del 06.07.2015 Pag. 1 di 63 PRECISAZIONE Il presente Regolamento si applica ai territori di tutti i Comuni nei quali il servizio idrico integrato è gestito da CAFC S.p.A., ad eccezione del territorio di competenza del Consorzio per lo Sviluppo Industriale del Friuli Centrale (Z.I.U.) nei Comuni di Udine, Pozzuolo del Friuli e Pavia di Udine. Con questa precisazione, il presente regolamento è applicabile nei seguenti comuni: Aiello del Friuli, Aquileia, Artegna, Attimis, Bagnaria Arsa, Basiliano, Bertiolo, Bicinicco, Buia, Camino al Tagliamento, Campoformido, Campolongo Tapogliano, Carlino, Cassacco, Castions di Strada, Cervignano del Friuli, Chiopris Viscone, Codroipo, Colloredo di Monte Albano, Coseano, Dignano, Drenchia, Faedis, Fagagna, Fiumicello, Flaibano, Forgaria nel Friuli, Gemona del Friuli, Gonars, Grimacco, Latisana, Lestizza, Lignano Sabbiadoro, Lusevera, Magnano in Riviera, Majano, Marano Lagunare, Martignacco, Mereto di Tomba, Mortegliano, Moruzzo, Muzzana del Turgnano, Nimis, Osoppo, Pagnacco, Palazzolo dello Stella, Palmanova, Pasian di Prato, Pocenia, Porpetto, Povoletto, Pozzuolo del Friuli, Precenicco, Prepotto, Pulfero, Ragogna, Reana del Rojale, Rive d'Arcano, Rivignano Teor, Ronchis, Ruda, San Giorgio di Nogaro, San Daniele del Friuli, San Leonardo, San Vito al Torre, San Vito di Fagagna, Santa Maria la Longa, Savogna, Sedegliano, Stregna, Taipana, Talmassons, Tarcento, Tavagnacco, Terzo di Aquileia, Torreano, Torviscosa, Treppo Grande, Tricesimo, Udine, Varmo, Villa Vicentina, Visco.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 FRIULI-VENEZIA GIULIA AMBITO
    Anno Scolastico 2018-19 FRIULI-VENEZIA GIULIA AMBITO 0007 - FVG ambito 7 Udine Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto UDIC85300L GEMONA DEL FRIULI UDAA85300C GEMONA DEL FRIULI NORMALE VIA DEI PIOPPI, 45 GEMONA DEL UDAA85301D GEMONA VIA CAPPUCCINI GEMONA DEL FRIULI FRIULI UDAA85304L MONTENARS MONTENARS MONTENARS UDAA85305N VIA PIOVEGA VIA PIOVEGA GEMONA DEL FRIULI UDIC84500N TRASAGHIS UDAA84500D TRASAGHIS NORMALE CENTRO STUDI - VIA TRASAGHIS UDAA84501E PAPA GIOVANNI VIA LIGNANO 3 BORDANO LIBERTA', 13 XXIII - BORDANO UDAA84502G RESIA VIA SAN GIORGIO 47 RESIA UDAA84503L F. ANDREA VIA OTTAVIO VALERIO OSOPPO NICOLOSO - OSOPPO UDAA84504N AVASINIS VIA LEALE, 53 TRASAGHIS UDAA84505P FRATELLI VIA VENZONASSA VENZONE CERVI - VENZONE UDIC82800X BUJA UDAA82800Q BUJA NORMALE VIA BRIGATA ROSSELLI, BUJA UDAA82801R BUIA VIA VIDISET 2 BUJA 6 UDAA82802T TREPPO GRANDE TREPPO GRANDE TREPPO GRANDE UDIC83000X TARCENTO UDAA83000Q TARCENTO NORMALE VIALE MATTEOTTI, 56 TARCENTO UDAA83001R G.GRASSO E VIA CROSIS TARCENTO F.GRASSELLI CISERIIS UDAA83002T TARCENTO/COIA VIA DEL CASTELLO TARCENTO UDAA83003V TARCENTO/SEGNACCO VIA G. URLI, 35 TARCENTO UDAA83004X LUSEVERA/VEDRONZA
    [Show full text]