ANDAR PER MUSICA 2012 PRESENTAZIONE

Ventottesima edizione di ANDAR per MUSICA, la rassegna internazionale di folk contemporaneo nell’estate musicale tra i borghi e le valli della provincia di . Si rinnova la magia dell’incontro con suoni e culture da ogni parte del mondo, alla ricerca della qualità al di fuori di particolari etichette stilistiche. Il fil rouge del cartellone si dipana infatti tra generi diversi, alla ricerca della qualità e della novità, con proposte di nomi affermati e di altri magari meno noti al nostro pubblico ma meritevoli di conoscenza e ascolto.

Rimane, e non poteva essere diversamente, una particolare attenzione all’area celtica, sulle cui sonorità il festival è nato e si è rafforzato negli anni. Skerryvore e Finlay MacDonald dalla Scozia, David Munnelly Band dall’Irlanda, ma anche Beltaine dalla Polonia, gli italiani Inis Fail, Polverfolk e l’arpista Francesco Benozzo, Massimo Giuntini con Raffaello Simeoni e i canadesi dal Quebec Le Vent du Nord. In più un’eccezionale tre giorni dedicata proprio alla miglior musica celtica al Castello visconteo di , nella bassa Bergamasca, dal 13 al 15 luglio, che segna la volontà di ridare dignità e visibilità a questo genere musicale con un vero e proprio festival nel festival: concerti, mostre, animazioni, mercatino celtico, cena medioevale ed altro nella splendida cornice di questo maniero. L’apertura è affidata a Michael McGoldrick e la sua band irlandese al gran completo; seguono la gaita galiziana nella moderna versione del giovane Anxo Lorenzo (con ospiti a sorpresa) e, per finire, dall’Irlanda la band di Bap Kennedy, con lo sguardo rivolto all’America degli storytellers, e i più tradizionali Guidewires. Si passa ai territori del rock-blues “a stelle e strisce” con Sarah Pierce, Carrie Rodriguez, Terry Allen coi TheBorders, Willie Nile e i mitici Walkabouts, mentre dall’Italia arrivano offerte variegate: l’acustica di Giorgio Cordini con la sua Piccola Orchestra Apocrifa, l’inedito duo Massimo Priviero- Michele Gazich e la sorpresa dell’anno, “Sonno Eliso” del fiatista Edmondo Romano, alla guida di un ensemble acustico.

ANDAR per MUSICA ben s’integra nei progetti locali di sviluppo e promozione turistica, incentivandone i piu’ ambiziosi, raccogliendo consensi entusiastici anche di un pubblico di appassionati che proviene da ogni parte d’Europa. Come sempre la direzione artistica della rassegna è targata GEOMUSIC, realtà già consolidata sulle esperienze decennali precedenti, che si avvale del patrocinio della PROVINCIA di BERGAMO, assessorato alla Cultura, Spettacolo, Identità e Tradizioni e della collaborazione e concreta partecipazione di vari Enti coinvolti. A ciò quest’anno s’aggiungono la partnership con un’altra rassegna similare, “Dall’Adda al Mississippi”, che si svolge a Crema e dintorni e che interessa tutto il territorio del fiume e le prestigiose nuove collaborazioni da poco acquisite.

IL PROGRAMMA

Domenica 3 Giugno – BERGAMO/Piazza Pacati(zona Monterosso) SKERRYVORE (Scozia) La miglior band di celtic rock scozzese Nell’ambito dell’evento “Monterosso in Piazza” Organizzato da: PARROCCHIA di MONTEROSSO in collaborazione con di BERGAMO, GEOMUSIC e ATALANTA BERGAMO CALCIO

Giovedì 28 Giugno – VALL’ALTA frazione di ALBINO(Bg)/Piazza INIS FAIL (Italia) Musica tradizionale irlandese Nell’ambito dell’evento “Festa popolare di Vall’Alta – Serata Irlandese” Organizzato da: PARROCCHIA di S.GIACOMO e S.MARIA ASSUNTA di VALL’ALTA

Venerdì 6 Luglio – CALUSCO D’ADDA/Giardini Piazza Bartolomeo Colleoni (Contrada Torre) SARAH PIERCE BAND (USA) Musica a stelle e strisce: country music, folk, americana Organizzato da: COMUNE di CALUSCO D’ADDA

Sabato 7 Luglio – /Sagrato Auditorium Civico FRANCESCO BENOZZO (Italia) Dall’Appennino all’Irlanda, sulle corde dell’arpa Organizzato da: COMUNE di

Giovedì 12 Luglio – /Cortile Biblioteca Centro Culturale – ingresso 10 € TERRY ALLEN (USA) + The BORDERS (Italia) Musica a stelle e strisce: da Lubbock, Texas, un mito della canzone d’autore Organizzato da: GEOMUSIC in collaborazione con il COMUNE di NEMBRO

FESTIVAL CELTICO 13/14/15 luglio - PAGAZZANO/Castello Visconteo

Venerdì 13 Luglio - ore 21 Dj Set MICHAEL McGOLDRICK BAND (Inghilterra/Scozia/Irlanda) MASSIMO GIUNTINI & LUCA BUSATTI (Italia)

Sabato 14 Luglio - ore 21 ANXO LORENZO (Galizia/Spagna) POLVERFOLK + TARA SCHOOL OF IRISH DANCING(Italia) + DJ Set ore 17,00: WORKSHOP di DANZE IRLANDESI con Tara School of Irish Dancing è gradita la prenotazione ore 24,00: CENA CELTICA nei sotterranei del castello 45€ - Posti limitati /prenotazione obbligatoria

Domenica 15 Luglio - ore 21 DJ Set BAP KENNEDY Band (Irlanda) GUIDEWIRES (Irlanda)

Concerti, mostre, mercatino celtico, DJ set, animazioni varie, visite guidate al castello Servizio bar e ristorazione attivi Ingresso libero al festival – Area concerti 10 € Organizzato da: COMUNE e GRUPPO CIVILTA’ CONTADINA di PAGAZZANO, GEOMUSIC Info: GEOMUSIC tel. 035 732005 [email protected] - www.geomusic.it Gruppo Civiltà Contadina 348 86083470 www.castellodipagazzano.it

Sabato 14 Luglio – /Piazza Caduti MASSIMO PRIVIERO & MICHELE GAZICH (Italia) ”Folk rock”:viaggio acustico nella canzone d’autore di miti della scena pop internazionale, da Bob Dylan a Neil Young, da Jackson Browne a Van Morrison, da Bruce Springsteen a Johnny Cash Nell’ambito dell’evento “Notte di mezza estate” Organizzato da: COMUNE di DALMINE/Assessorato alla Cultura

Domenica 15 Luglio – /Villa Faccanoni WILLIE NILE Band (USA) Musica a stelle e strisce: da NYC, le mille chitarre di un grande cantautore Organizzato da: PRO LOCO SARNICO

Mercoledì 18 Luglio – /Impianti Sportivi – ingresso 15€ WALKABOUTS (USA) Musica a stelle e strisce: un mito da Seattle, il miglior folk rock innovativo Organizzato da: COMUNE di AZZANO SAN PAOLO

Giovedì 19 Luglio – /Casello S.Marco FINLAY McDONALD Trio (Scozia) Da Glasgow il mito delle cornamuse della grande tradizione scozzese Organizzato da: COMUNE di BAGNATICA

Venerdì 21 Luglio – /Parco comunale SIRTOS (Ungheria) Musiche, canti e balli dalle isole greche Organizzato da: COMUNE di LEVATE

Giovedì 26 Luglio – /Parco La Fonte CARRIE RODRIGUEZ (USA) Musica a stelle e strisce: la grande canzone d’autore di una giovane violinista PREMIO TENCO 2011 Attivi servizi bar e ristorazione Organizzato da: COMUNE e PRO LOCO di MONASTEROLO del CASTELLO

Venerdì 27 Luglio – /Piazza Vittorio Veneto CARRIE RODRIGUEZ (USA) Musica a stelle e strisce: la grande canzone d’autore di una giovane violinista PREMIO TENCO 2011 Organizzato da: COMUNE e PRO LOCO di GANDINO

Domenica 29 luglio – FIUMENERO frazione di /Chiesa Parrocchiale EDMONDO ROMANO Ensemble (Italia) ”Sonno Eliso”, progetto dagli umori mediterranei del polistrumentista ligure Organizzato da: COMUNE di VALBONDIONE in collaborazione con la PARROCCHIA

Mercoledì 1 agosto – BRATTO frazione di / Cineteatro Agli Abeti BELTAINE (Polonia) L’originale musica celtica con contaminazione etniche varie dalla migliore formazione dell’Est Organizzato da: COMUNE di CASTIONE della PRESOLANA/Assessorato alla Cultura e BIBLIOTECA

Lunedì 6 agosto – VALBONDIONE/Chiesa Parrocchiale PICCOLA ORCHESTRA APOCRIFA (Italia) Organizzato da: COMUNE di CASTIONE della PRESOLANA/Assessorato alla Cultura e BIBLIOTECA

Mercoledì 8 Agosto – /Piazza Dante LE VENT DU NORD (Quebec/Canada) Il miglior folk contaminato d’oltre Oceano Organizzato da: COMUNE e PRO LOCO di GROMO

Giovedì 9 Agosto – /largo Marinai d’Italia LE VENT DU NORD (Quebec/Canada) Il miglior folk contaminato d’oltre Oceano Nell’ambito dell’evento “Notte sotto le stelle” Attivi servizi bar e ristorazione Organizzato da: Associazione SOTTO LE STELLE

Giovedì 16 agosto – LIZZOLA frazione di VALBONDIONE/Chiesa Parrocchiale MANUEL DE OLIVEIRA (Portogallo) Concerto per chitarra: emozioni e sensazioni da una terra di confine Organizzato da: COMUNE di VALBONDIONE

Venerdì 17 agosto – MOIO DE’ CALVI/Piazza IV Novembre MANUEL DE OLIVEIRA (Portogallo) Concerto per chitarra: emozioni e sensazioni da una terra di confine Organizzato da: COMUNE di MOIO DE’ CALVI In caso di maltempo il concerto si terrà nella Chiesa Parrocchiale

Giovedì 23 agosto – VILLA D’ADDA/Centro Ricreativo “Don A.Bosio” MASSIMO GIUNTINI & RAFFAELLO SIMEONI Band (Italia) ”Terre in vista” : tradizioni a confronto, dagli Appennini all’Irlanda Organizzato da: COOPERATIVA “IL FIUME” Nell’ambito dell’evento “Festa sul Fiume”

Sabato 25 agosto – PREDORE/Piazza Unità d’Italia DAVID MUNNELLY Band (Irlanda) La E-Street Band della musica tradizionale irlandese – swing irish music Organizzato da:

INIZIO ORE 21 (salvo diversa indicazione) INGRESSO LIBERO (fino ad esaurimento posti e salvo diversa indicazione)

Direzione artistica e produzione esecutiva:

tel/fax: +39 035 732005 - [email protected]

www.geomusic.it www.myspace.com/andarpermusica

Patrocinio della

Assessorato alla Cultura Spettacolo Identità e Tradizioni

In collaborazione con i Comuni ed Enti partecipanti

Si ringraziano:

Comuni di AZZANO SAN PAOLO, BAGNATICA, BERGAMO, CALUSCO D’ADDA, CASTIONE della PRESOLANA, DALMINE, GANDINO, GROMO, LEVATE, MOIO DE’ CALVI, MONASTEROLO del CASTELLO, NEMBRO, PAGAZZANO, SPINONE AL LAGO, VALBONDIONE

Pro Loco di GANDINO, GROMO, MONASTEROLO del CASTELLO, SARNICO

Biblioteca di CASTIONE della PRESOLANA

Parrocchie di MONTEROSSO, VALL’ALTA

Cooperativa “IL FIUME”, ATALANTA Bergamo Calcio e tutti quanti contribuiscono alla buona riuscita della manifestazione