di Via Roma 256 ! 24040 Pagazzano (Bg) telefono 0363 814629 ! fax 0363 814765 codice fiscale e partita IVA: 00670290162 e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Prot. 2019/0002770 Cl.9 Cat.4 Fasc.1/2019

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA PERMANENTE DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE

Oggetto: S.P. 129 “ / ” - tratto interno al Comune di Pagazzano – Ordinanza di divieto al transito autocarri con massa superiore a 3,5 t dalla progressiva Km 4+850 alla rotatoria n. 3170 di raccordo tra la S.P. 129 e la variante alla ex S.S. 591 a confine con il Comune di Morengo.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

RICHIAMATO il verbale del Tavolo tecnico svoltosi in data 17 ottobre 2018 per la trattazione della questione del traffico pesante di attraversamento che interessa il tratto della S.P. 129 Treviglio/Morengo interno al Centro Abitato di Pagazzano e per la valutazione dei percorsi alternativi proposti dal Comune di Pagazzano;

DATO ATTO che: - Nessuno dei soggetti ed enti interessati invitati a partecipare al tavolo tecnico ha presentato opposizioni o pareri negativi sulla proposta di percorsi alternativi presentati; - il verbale è stato pubblicato all’albo pretorio del Comune di Pagazzano ed inviato a tutti i soggetti ed enti interessati; - Provincia di in data 25.03.2019 con nota del Responsabile del Settore Viabilità ha espresso parere favorevole alla attivazione dei percorsi alternativi e interdizione del tratto della S.P. 129 interna al Centro Abitato di Pagazzano al traffico pesante di attraversamento; - le limitazioni da apportare alla provinciale ed i percorsi alternativi individuati a nord nella S.P.ex SS. 591, S.P. 122 e S.P. ex SS.42, a sud nella S.P. ex SS. 11, S.P. 185 e A35, a ovest nella S.P. 121 e S.P. 132, a est nella S.P. ex SS. 591 e S.P. ex SS. 591 var per raggiungere le direttrici principali devono essere adeguatamente segnalate agli utenti a norma del vigente Codice della Strada; PRESO ATTO, d’intesa con la Polizia Locale dell’Unione di Comuni “Terre del Serio” e con l’Ufficio Tecnico comunale, della necessità di vietare la circolazione dei veicoli di massa superiore a 3.5 t con la sola esclusione dei residenti, del carico/scarico delle merci e dei veicoli eccezionalmente autorizzati;

- 1 - RITENUTO che, a tutela del patrimonio stradale, per motivi di sicurezza pubblica e di pubblico interesse nonché per esigenze di carattere tecnico, si rende necessario dare corso al provvedimento su indicato; VISTO il parere positivo della Provincia di Bergamo, prot. n. 2019/0019292 del 26.03.2019 che fa parte integrante del presente provvedimento; VISO l’articolo 7 delle norme della circolazione stradale, approvato con Decreto Legislativo 30 Aprile 1992, n. 285 e successive modifiche ed il “Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della Strada” emanato con DPR 16 Dicembre 1992, n. 495; VISTO il Decreto Legislativo n. 267/2000 e successive modifiche;

VISTO il Decreto del Sindaco n. 03 del 23.05.2019 che attribuisce alla sottoscritta qualifica di Responsabile del Servizio,

ORDINA il divieto di transito nel centro abitato di Pagazzano dei veicoli con massa superiore a 3.5 t , in entrambi i sensi di marcia, lungo la S.P. 129 “Treviglio – Morengo” dalla progressiva Km 4+850 alla rotatoria n. 3170 di raccordo tra la S.P. 129 e la variante alla ex S.S. 591, a confine con il Comune di Morengo eccetto carico/scarico, residenti (limitatamente al ricovero dei propri veicoli di proprietà) ed eventuali titolari di autorizzazioni in deroga al presente provvedimento, a decorrere dal 01 Giugno 2019.

DISPONE la posa in opera e la costante efficienza di tutte le segnalazioni stradali relative al presente provvedimento a cura dell’Ufficio Tecnico Comunale. MANDA al Responsabile dell’Ufficio Messi notificatori del Comune di Pagazzano, per l’adeguata pubblicità al presente atto, mediante pubblicazione all’Albo Pretorio nelle forme e nei termini di legge, mediante gli organi di stampa, mediante pubblicazione sul sito web del Comune di Pagazzano e mediante consegna ai seguenti soggetti: • Polizia Locale Unione di Comuni “Terre del Serio”; • Comando Polizia Stradale; • Compagnia Carabinieri; • Amministrazioni Provinciali di Bergamo e di Cremona; • Comuni vicini. La Polizia Locale e gli altri organi di Polizia Stradale di cui all’art. 12 CDS sono incaricati della vigilanza per l’esatta osservanza della presente ordinanza. A norma dell’articolo 3, comma 4, della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni si avverte che, avverso la presente ordinanza, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, n. 1034, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge, entro 60 giorni dalla pubblicazione e/o dalla notificazione, al Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia. In relazione al disposto dell’articolo 37, comma 3, del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni, sempre nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione e/o dalla notificazione, potrà essere proposto ricorso, da chiunque abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, secondo la procedura prevista dallo articolo 74 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modificazioni ed integrazioni. - 2 - A norma dell’articolo 8 della succitata Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni, si rende noto che il responsabile del procedimento istruttorio ai fini della presente ordinanza è il Comandante del Consorzio del Corpo di Polizia Locale Terre del Serio.

Dalla Residenza Municipale, lì 27.05.2019

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. Villa Lidia

- 3 -