ARCHITETTO FILIPPO SIMONETTI via Borgo Palazzo 35, 24125 , tel. 035244550 fax 035237910 email: [email protected]

Filippo Simonetti Curriculum vitae

Dati principali: Sono nato a Bergamo nel 1961, ho due figli. Sono iscritto all’albo degli architetti della provincia di Bergamo dal 1987. Svolgo attività come urbanista e architetto in varie zone d’Italia.

Descrizione sintetica

Libero professionista. Da 27 anni progetto sia architetture che piani urbanistici e territoriali, ho acquisito esperienza istituzionale come funzionario, come dirigente pubblico, e poi come assessore all'urbanistica di e come consigliere della Provincia di Bergamo. Ho realizzato decine di opere pubbliche e private, e numerosi strumenti urbanistici (comunali, di settore, attuativi o di area vasta).

I 10 INTERVENTI CHE RITENGO PER ME PIÙ SIGNIFICATIVI 1996 Piano territoriale della Provincia di Ragusa – 1° piano territoriale approvato in Sicilia –

1998 Studio di fattibilità per la riconversione della base Nato di Comiso, senior per gli aspetti territoriali 2000 Piani particolareggiati dei centri storici di Opicina e Basovizza (Trieste) – pubblicato in: Urbanistica 2001 Palestra in legno a Castione d.P. (BG)– progetto premiato e pubblicato in: Almanacco Electa 2002-04 Relatore a seminari di progettazione urbana a Peje, sede del contingente militare italiano in Kosovo 2003 Piano per la ricostruzione del centro di Ouagadougou (Burkina Faso) – progetto premiato 2004 Piano delle coste della scogliera ionica salentina (Le) 2008 Edificio geotermico in cemento bianco in centro a Bergamo – pubblicato in: progetto Bergamo 2009 Contratto di quartiere di Zingonia, BG – 1° classificato fase concorsuale di Regione Lombardia 2012 Ricostruzione edificio condominiale di 6 piani in via Paleocapa a Bergamo

ATTIVITÀ PROFESSIONALE ATTUALE Redazione di varianti di alcuni PGT lombardi. Progetto di edificio residenziale in Consulente per gli aspetti urbanistici di Tenaris Dalmine SpA.

Consistenza della sede professionale

Il mio studio è in un borgo storico di Bergamo, con 5 collaboratori ed una segretaria. Si organizza in due piani per complessivi 300 mq. La dotazione tecnica è di 6 postazioni grafiche in rete. Sono in possesso di licenza Microstation (CAD di elevato livello), AutoCad e di Arc-View (GIS per la redazione degli strumenti urbanistici).

ARCHITETTO FILIPPO SIMONETTI

1980 diploma al Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Padova voto 60/60 STUDI 1986 Laurea in architettura al Politecnico di Milano voto 100/100 e lode Esposizione tesi di laurea alla facoltà di architettura "Paris VIII", in una mostra su tesi di facoltà di architettura italiane. in J. Anziutti: “Propos d’école d’architecture européennes” in Puignon sur Rue, n° 70, 1987 1992 Corso di aggiornamento, OIKOS University di Bologna: Pianificazione strategica del territorio in Europa.

1992-93 Qualificato al concorso per Funzionario al territorio presso la Provincia di Bergamo. RUOLI PUBBLICI E Incaricato del ruolo di “Responsabile dell’Ufficio Piani Territoriali”. Rinuncia all’assunzione. PRINCIPALI RUOLI 1994 Primo al concorso di Dirigente del Servizio Tecnico (1^ qualif. Dirigenziale) presso il di (BG). E’ incaricato dall’Amministrazione, come responsabile dell’Ufficio di Piano. CONSULTIVI 1995-99 Commissione Urbanistica del Comune di Bergamo

97-2003 Esperto regionale al Comitato Tecnico dell’ALER di Bergamo

2004-06 Commissione Urbanistica del Comune di Bergamo

2004-2014 Consigliere provinciale nella circoscrizione Bergamo 2

2007-2009 Assessore all’urbanistica nel Comune di Treviglio

2013 Delegato provinciale al Comitato Direttivo di Bergamo candidata capitale europea della cultura 2019

2014 Coordinatore della commissione per il nuovo statuto della Provincia di Bergamo

G. Oberti, G. Rizzi, F. Simonetti, M.Tomasi, “Architetture”, La Diade, Bergamo 1993 PUBBLICAZIONI G Gambirasio, F Simonetti, “Recupero dell’architettura minore nella Val Cavallina”, Costruire in Laterizio, n°48/1995 PRINCIPALI G Gambirasio, F Simonetti, “Studio per il recupero dell’edilizia rurale in Val Cavallina”, Costruire in Laterizio, n°57/1997 Filippo Simonetti, “Il Piano Territoriale Provinciale di Ragusa”, ArchiMedia, ottobre 1999 Filippo Simonetti, “Progettare la città del futuro”, SetteGiorni, 1999

Filippo Simonetti, “La BreBeMi, una difficile opportunità territoriale”, SetteGiorni, 1999 Giuseppe Gambirasio, Filippo Simonetti, “Il Ptp di Ragusa”, Urbanistica Informazioni, n°172/2000 Filippo Simonetti e altri, “atti del 1° Workshop di architettura e urbanistica di Peje in Kosovo”, Bergamo 2003 P. Fusero e F.Simonetti, (a cura di) Il Sistema Ibleo, Provincia Regionale di Ragusa, Ragusa 2005 F.Simonetti e S.Spagnolo, “Sui progetti Bergamo deve pensare al plurale” in AA.VV. progetto Bergamo 2015, Moma editore 2010 Simonetti e S.Spagnolo, Sguardi Concreti ASAV, Seriate, 2013

COMUNICAZIONI 1995 Relatore al convegno “La casa rurale tra memoria e progetto” organizzato dalla C.M. Valle Cavallina (BG) PUBBLICHE 1999 Relatore al convegno “Le risorse degli Iblei” organizzato a Scicli dalla APT di Ragusa PRINCIPALI 2000 Relatore alla IV Rassegna Urbanistica Nazionale dell’INU a Venezia 2002 Tutor al seminario sul progetto urbano nella ricostruzione della città, a Peje (Pec) in Kosovo. 2004 Relatore al seminario di architettura e urbanistica, a Peje (Pec) in Kosovo. 2005 Relatore a convegno promosso dal Comune di Bergamo sulla nuova legge urbanistica regionale. 2008 Relatore a corso base sul progetto di paesaggio organizzato dall’Ordine degli Architetti di Bergamo. 2009 Relatore a convegno “Abitare la montagna” a . 2013 Relatore al master internazionale su i conflitti urbani a Zingonia, (BG)

1985 Indagine del Centro storico di (300 schede). Variante al PRG Collaboratore. STUDI RIGUARDANTI I 1986-87 Indagine del Centro storico di Olginate (270 schede). Variante al PRG Collaboratore. BENI 1990 Indagine del Centro storico di Clusone (400 schede). Variante al PRG Collaboratore. ARCHITETTONICI 1993-94 Indagine del Centro storico di Seriate (360 schede). Variante al PRG Coprogettista. NELL’AMBITO DELLA 1994 Indagine dei Centri storici di Merate (700 schede), nell’ambito del PRG Consulente PIANIFICAZIONE URBANA 1995 Studio per il recupero dell’edilizia minore e rurale in Valle Cavallina. in: Coprogettista E TERRITORIALE G.Brambilla: “Gambirasio, Simonetti. Recupero dell’architettura minore nella Val Cavallina", Costruire in laterizio n° 48, nov-dic 1995 e n. 57 maggio/giugno 1997 1996 Indagine sui beni esterni al centro storico di Lovere (BG) per il PRG Consulente - Piano approvato 98-2000 Redazione Guida al recupero dei nuclei storici di (BG) Capogruppo - Opera eseguita 2001-02 Redazione Guida al recupero dei nuclei storici di Castione d.Presolana (BG). Coprogettista - Opera eseguita

PAG. 2

ARCHITETTO FILIPPO SIMONETTI

PIANIFICAZIONE 1994-98 Piano regolatore generale di Castelli Calepio (BG) Capogruppo - Piano approvato 1995-98 Piano di settore delle aree degradate del fiume Serio Consulente URBANA E 1997-99 Piano regolatore generale di (BG) Coprogettista - Piano approvato TERRITORIALE 98-2000 Piano Territoriale della Provincia di Ragusa. Coprogettista - Piano approvato in: Gambirasio, Simonetti, “Il Ptp di Ragusa”, Urbanistica Informazioni, n°172/2000 in:,Simonetti, “Il Piano territoriale Provinciale di Ragusa”, Archimedia, Ottobre 1999 in: Fusero, Simonetti, “Il sistema ibleo”, Ragusa 2005 98-2000 Studio di fattibilità della riconversione della base militare di Comiso (RG). Senior - studio ultimato 98-2000 Piano regolatore generale di Alliste (Lecce) Coprogettista - Piano approvato 99-2000 Programma del Piano Urbanistico Comunità Montana Alto Sebino (BG) Progettista titolare 98-2001 Piano Particolareggiato del Borgo Originario di Opicina- Trieste Coprogettista - Piano approvato in: Di Biagi e altri: “Trieste. Laboratorio di politiche, piani e progetti”, Urbanistica n°123, gen-apr 2004 2000 Piano Regolatore Aeroportuale del nuovo aeroporto di Comiso (RG). Senior - Piano approvato 2000-05 Piano Particolareggiato del Borgo Originario di Basovizza- Trieste Coprogettista - Piano approvato in: Di Biagi e altri: “Trieste. Laboratorio di politiche, piani e progetti”, Urbanistica n°123, gen-apr 2004 99-2001 Piano regolatore generale di (BG) Progettista - Piano approvato 2001 Piano Socioeconomico della Comunità Montana Alta Valle Seriana (BG) Consulente 2001-03 Piano Regolatore generale di Pedrengo (BG) Progettista titolare- Piano approvato 2002-03 Studio di fattibilità per il Parco botanico e naturalistico del piano delle Capre Capogruppo - Lavoro concluso a Valbrembo (30 ha) 2002-05 Piano Intercomunale delle coste di Alliste, Racale e Taviano (Lecce) Progettista - Piano in Regione 2003 Concorso internazionale per il centro (200 ha) di Ouagadougou in Burkina- Capogruppo - Lavoro concluso Faso 2004-06 Variante PRG di Trieste per localizzazione antenne di telefonia mobile Coprogettista - lavoro concluso 2005 Rapporto sullo stato di pianificazione del comune di (BG) Progettista titolare - Studio ultimato 2005-06 Variante di adeguamento del PRG di Alliste (Le) al PTP Regionale Capogruppo - Variante approvata 2006 Documento Programmatico del PUG di Alliste (Le) Capogruppo - Documento concluso 2006-08 Piano di Governo del Territorio di (Bg) Capogruppo - Piano approvato 2007-09 Piano di Governo del Territorio di Pedrengo (Bg) Capogruppo - Piano approvato 2007-09 Piano di Governo del Territorio di Verdellino (Bg) Capogruppo - Piano approvato 2007-11 Piano di Governo del Territorio di Songavazzo (Bg) Capogruppo - Piano approvato 2008-11 Piano di Governo del Territorio di (BG) Capogruppo - Piano approvato 2008-10 Progetto di Contratto di Quartiere per la risemantizzazione di Zingonia Capogruppo - 1° classificato alla fase ( e Verdellino) concorsuale 2009-10 Piano di Governo del Territorio di (BG) Capogruppo - Piano approvato 2009-10 Piano di Governo del Territorio di Sovico (MB) Capogruppo - Piano approvato 2010-12 Piano di Governo del Territorio di (BG) Capogruppo - Piano approvato 2011-13 Piano di Governo del Territorio di (BG) Capogruppo - Piano approvato 2013 Aggiornamento quinquennale del PGT di Pedrengo (BG) Progettista - Variante in corso 2013-2014 Aggiornamento del PGT di Curno (BG) Progettista - Variante in corso 2013-2014 Aggiornamento del PGT di Verdellino (BG) Progettista - Variante in corso 2014 Aggiornamento del PGT di Valbrembo (BG) Progettista - Variante in corso 2014 Masterplan per un Parco Commerciale a Curno Progettista- attività in corso 2004-2014 Consulente sui temi urbanistici della Tenaris Dalmine S.p.A. Consulente - attività in corso

ASPETTI 1996 Studio del recupero ambientale di ex cava come discarica a (BG) Consulente - Lavoro concluso 1997-98 Piano di settore delle aree degradate del Fiume Serio Consulente - Piano approvato AMBIENTALI 2002 VAS del Parco botanico e naturalistico a Valbrembo (30 ha) titolare - Lavoro concluso 2002 Rapporto sullo Stato dell’Ambiente del Comune di Pedrengo titolare - Lavoro concluso 2005 Rapporto sullo Stato dell’Ambiente del Comune di titolare - Lavoro concluso 2006 VAS del Documento di Piano di Spirano titolare - Lavoro concluso 2007-08 VAS del Documento di Piano di Songavazzo titolare - Lavoro concluso 2007-09 VAS del Documento di Piano di Verdellino (Bg) Capogruppo - Lavoro concluso 2008 VAS del Documento di Piano di Pedrengo Capogruppo- Lavoro concluso 2008-10 Redazione del PAL per l’Agenda 21 di Scanzorosciate e Pedrengo Capogruppo - Lavoro in corso 2009-10 VAS del Documento di Piano di Vertova (BG) Capogruppo - Lavoro concluso 2009-10 VAS del Documento di Piano di Sovico (MB) Capogruppo- Lavoro concluso 2009- 10 VAS del Documento di Piano di Capogruppo- Lavoro concluso 2010-12 VAS del Documento di Piano di Gorlago (BG) Capogruppo - Lavoro concluso 2011-13 VAS del Documento di Piano di Azzone (BG) Capogruppo - Lavoro concluso 2010 VIA x sito SIC del Documento di Piano di Sovere Capogruppo - Lavoro concluso 2012 VIA x siti SIC del Documento di Piano di Azzone Capogruppo - Lavoro concluso 2013 VAS dell’aggiornamento del Documento di Piano di Pedrengo (BG) Progettista - Lavoro in corso

PAG. 3

ARCHITETTO FILIPPO SIMONETTI

97-98 Piano di Lottizzazione Residenziale a San Giuliano Milanese (MI) Coprogettista - Piano approvato 99-2002 Piano di Lottizzazione Residenziale a Dalmine (BG) Capogruppo - Piano approvato 2000-01 Piano di Recupero di antica corte rurale nel centro di Valbrembo (BG) Capogruppo - Piano approvato PIANI ATTUATIVI 2005-07 Piano Attuativo (PII) per insediamento produttivo a (BG) titolare - Lavoro concluso 2006-08 Piano di Recupero di un complesso rurale nel centro di (BG) Coprogettista - Lavoro concluso 2008 Piano Attuativo (PII) per insediamento residenziale a (BG) Capogruppo - Piano approvato 2013-14 Masterplan per un Parco Commerciale a Curno Progettista- attività in corso

PROGETTAZIONE 1988-90 Ristrutturazione capannone come Centro Sociale a Verdellino (BG). Progettista titolare -Opera eseguita PRIMO PREMIO OPERE REALIZZATE - ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI DI LECCO ARCHITETTONICA in: Costruire n° 99, settembre 1991; in: L'industria delle costruzioni n° 245/92, in : AA.VV., opere principali di Almanacco dell'architettura italiana 1993, Electa; in : A.Magli, Architetture, La Diade, 1993; in: rilevanza urbana AA.VV., Bergamo, 1890-1990 cent’anni di architettura, Alcon 1994 1996-98 Sedici tombe di famiglia nel cimitero di (BG) Progettista titolare- Opera eseguita 1996-98 Ristrutturazione della scuola media del comune di Verdello (BG) Progettista titolare - Opera eseguita 98-2004 Nuova sede polizia locale di Bergamo Capogruppo - Opera eseguita 99-2003 Ristrutturazione di ex-fabbrica per centro civico in Verdello (BG) Progettista titolare - Opera eseguita 2001-02 Pista ciclabile a Pedrengo Capogruppo - Opera eseguita 2000-04 Palestra di roccia e ostello in Castione della Presolana (BG) Progettista titolare - Opera eseguita pubblicato in: Almanaccco Giovani Progettisti Italiani 2003-2004 – Electa e in: Architetti Italiani, Le nuove generazioni, Electa – 2006 pubblicato in: Premio Architettura OAB 2010, 2011 Bergamo 2002-03 Ristrutturazione ex-scuole per centro civico in Valbrembo (BG) Capogruppo - Opera eseguita 2002-03 Ristrutturazione del municipio di Besana in Brianza (MI) Coprogettista- Opera eseguita 2003-04 Pista ciclabile e ponte in legno a Valbrembo Capogruppo - Opera eseguita pubblicato in: Premio Architettura OAB 2010, 2011 – Ordine Architetti di Bergamo 2003-06 Ristrutturazione dell’Istituto Zooprofilattico di Brescia Coprogettista - Opera eseguita 2003-06 Nuovo fabbricato residenziale in Bergamo Coprogettista - Opera eseguita pubblicato in: Premio Architettura OAB 2010, 2011 –Bergamo; F.Simonetti e S.Spagnolo, “Sui progetti Bergamo deve pensare al plurale” in AA.VV. progetto Bergamo 2015, Moma editore 2010 2006-08 Pista ciclabile e passeggiata ambientale alla marina di Alliste (Lecce) Consulente - Opera eseguita 2005-08 Parcheggio e piazza a Capogruppo - Opera eseguita 2006-08 Nuovo fabbricato residenziale in centro Bergamo Coprogettista - Opera eseguita pubblicato in: Premio Architettura OAB 2010, 2011 – Ordine Architetti di Bergamo 2006-08 Ampliamento del cimitero di Pregnana Milanese (MI) Capogruppo - Opera eseguita 2006-07 Riorganizzazione cimitero di Verdello Progettista titolare - Opera eseguita 2006-09 Nuovo municipio di Pedrengo Progettista titolare - Opera eseguita 2007-09 Nuovo fabbricato residenziale in centro Bergamo Coprogettista - Opera eseguita pubblicato in: Premio Architettura OAB 2010, 2011 – Ordine Architetti di Bergamo 2007-09 Ampliamento della scuola media di Verdello Coprogettista - Opera eseguita 2008-09 Fabbricato di Edilizia residenziale Pubblica (44 alloggi) a Dalmine Coprogettista - Opera eseguita 2008-12 Ristrutturazione fabbricato residenziale di 6 piani in Bergamo Progettista titolare - Opera eseguita pubblicato in: Premio Architettura OAB 2010, 2011 – Ordine Architetti di Bergamo 2010-11 Ristrutturazione ex ospedale per alloggi pubblici a Demonte (CN) Coprogettista In attesa finanziamento 2010-12 Ristrutturazione Scuola Materna a (BG) Progettista titolare - Opera eseguita 2012-14 Recupero deposito stazione di Vertova (BG) per realizzazione Info Point Progettista titolare - Opera eseguita

Bergamo,Dicembre 2014 Filippo Simonetti

PAG. 4