Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924

Anno 84 n. 333 - venerdì 7 dicembre 2007 - Euro 1,00 www.unita.it

«Mai come in questi ultimi tempi i vanto, frodare nel commercio, guidare comportamenti di singoli da censurare, comportamenti umani, segnati dal ubriachi o drogati, non rispettare gli sono dei veri e propri attentati alla società profondo individualismo, feriscono la vita elementari diritti dei lavoratori per ottenere nel suo insieme» sociale: non pagare le tasse, farsene un profitti sempre maggiori, non sono solo Card. Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Milano discorso ai milanesi per la Festa di Sant’Ambrogio, Ansa 6 dicembre

Commenti Ambiente IL CLIMA CAMBIA LA POLITICA

JOHN KERRY JONATHAN LASH

opo anni di rifiuti, ritardi, Dpolemiche e distorsioni, il BASTA! cambiamento climatico sta cambiando il clima politico. Operai bruciati vivi in fabbrica a Torino: uno muore, sei sono gravi John Howard, l’ex primo mini- stro australiano, è diventato di recente il primo leader naziona- le ed essere sconfitto alle elezio- Un’altra strage sul lavoro. La città in lutto, lavoratori in sciopero ni in larga misura per non aver saputo dare risposta alle preoc- ■ di Giampiero Rossi Il lavoro che uccide cupazioni dei suoi concittadini inviato a Torino in materia di cambiamento cli- matico. Il nuovo primo mini- Il lavoro cambia. Cambia perché tra I MORTI stro, Kevin Rudd, ha dichiarato sei mesi ti chiudono la fabbrica e tu DIMENTICATI che il riscaldamento globale fi- dovrai cercarne un altro. Cambia gurerà in cima alla lista delle perché avresti dovuto terminare il ROBERTO COTRONEO sue priorità. turno quattro ore fa e invece sei an- Il risveglio dell’Australia non è cora lì, in fonderia, a sostituire un n poche ore nei telegiornali un caso isolato. L’83% dei cine- collega che non c’è. Anzi, ne man- Inon era più neppure la pri- si è a favore di interventi sul cherebbero addirittura tre, stando ma notizia. cambiamento climatico. Tra il alla pianta organica, ma tanto or- E anche in molti siti web di in- 2006 e il 2010 la Cina intende mai siamo in dismissione, figurati formazione, era scesa di impor- migliorare l’efficienza energeti- se l’azienda si mette a reclutare brac- tanza. Sovrastata dalla fuga del ca del 20%, incrementare del cia: basta “chiedere” un po’ di stra- finanziere Coppola o dal pacco 15% l’impiego di fonti energeti- ordinari. E poi il tuo lavoro cambia bomba di Parigi. che rinnovabili e portare avan- ancora, perché d’un tratto tutto im- Eppure ieri notte è accaduto ti il programma di rimboschi- pazzisce attorno a te, gli impianti si qualcosa di tremendo, dram- mento su larga scala. mettono a sputare enormi lingue di matico e intollerabile. Anche negli Stati Uniti la situa- fuoco che divorano i tuoi compa- Un operaio di una acciaieria è zione sta cambiando, anche se gni di reparto in un attimo e in quel- morto bruciato vivo dall’olio troppo lentamente. la stessa frazione di secondo le fiam- che ha preso fuoco, e altri sei segue a pagina 30 me inghiottono anche te. Il tuo la- hanno ustioni in tutto il cor- voro è diventato la tua morte. po. Centrodestra segue a pagina 2 Alcuni di loro hanno poche probabilità di salvarsi. Cassarà a pagina 2-3 segue a pagina 31 Due operai si stringono in un abbraccio all’esterno dell’acciaieria ThyssenKrupp di Torino Foto di Alessandro Contaldo/Ansa IL POLO DEL CAOS

NICOLA TRANFAGLIA on è più un libro aperto Nquello del mosaico che Sicurezza, al Senato fiducia e tensioni compone l’alleanza di centro- destra guidata fino a ieri da Sil- vio Berlusconi. Ha detto Berlusconi che Casi- Il governo passa con 160 voti contro 158. Ma è ancora scontro tra Prodi e Rifondazione ni è il vero colpevole della cri- si aperta nella coalizione. Lo ha accusato, come avrebbe ■ Il decreto sulla sicurezza ha «teodem», ma solo la Binetti ha SCALATE ANTONVENETA E BNL INDIPENDENZA KOSOVO Staino detto Totò in uno dei suoi superato l’ennesimo scoglio del detto no. Prodi si mostrava sicu- film, di «volersi buttare a sini- Senato con 160 voti favorevoli ro e alla fine la maggioranza ha stra». e 158 contrari, l’aula di palazzo superato l’ostacolo. Cossiga ha Coppola evade D’Alema invita Il portavoce Bonaiuti ha detta- Madama ha approvato il decre- votato sì. to una debole smentita subi- to sulla sicurezza. Voto sul filo Andriolo, Carugati, Di Blasi dà un’intervista la Rice a non to contraddetta dall’ineffabi- dell’incertezza per le riserve dei alle pagine 4 e 7 le Bondi. E Casini lo ha accu- poi si consegna accelerare i tempi sato puntualmente di canni- balismo confortato subito do- Finanziaria Contratti ■ Era agli arresti domiciliari in ■ Sui tempi dell’indipendenza po da Bossi e Fini. EMENDAMENTI PRIMO RISULTATO un ospedale, dove si diceva fosse del Kosovo, l’«orologio» della di- Chi ha definito il Cavaliere in gravi condizioni, ma ieri Danilo plomazia italiana non è sincro- quasi un genio per il discorso NUOVE NORME AI CHIMICI Coppola, l’immobiliarista protago- nizzato con quello di Washin- improvvisato sul predellino nista delle scalate Antonveneta e gton. L’Italia non condivide la vo- della sua auto a San Babila PER BATTERE AUMENTO Bnl è evaso dal nosocomio ha con- lontà degli Usa di accelerare i tem- non ha tenuto conto della for- cesso un’intervista televisiva per pi e Massimo D’Alema ne ha elen- za disgregante di un attacco IL CARO-BENZINA DI 103 EURO dire che è « un perseguitato» e alla cato le ragioni a Condoleezza Ri- contro la stessa identità della fine si è consegnato alla polizia. ce, in un incontro a Bruxelles. Cdl. Di Giovanni a pagina 19 Venturelli a pagina 19 Solani a pagina 10 De Giovannangeli a pagina 12 segue a pagina 31

LISSNER: DALLA PARTE DELLA SCALA

ORESTE PIVETTA FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO tephane Lissner, parigino, ar- Srivò alla Scala due anni e mez- Il peggio zo fa dopo i mesi litigiosi che vide- ro uno contro l’altro il maestro DI SICURO il mondo non era migliore prima della tv e forse non è Muti e il sovrintendente Fontana, peggiorato dopo, ma vedere coi propri occhi tutto il peggio, a gli orchestrali in rivolta, il comune ogni ora del giorno e della notte, non fa bene al nostro cuore. E in disarmo, i soci fondatori che per peggio intendiamo, oltre le guerre, la strage quotidiana perpe- premevano da una parte o dall’al- trata negli Usa da un ragazzo quasi sempre giovanissimo, che si tra. Due anni e mezzo dopo si ritro- arma per uccidere a scuola, al centro commerciale o dovunque va tra i fuochi appena smorzati di pensi di fare più vittime e scalpore. L’ultimo, a Omaha, ha lascia- un lungo contenzioso sindacal-mi- to scritto che voleva diventare famoso almeno da morto. Ma si è nisteriale e la minaccia di una ri- sbagliato anche in questo: ormai il terrorismo suicida americano presa. Ma si ritrova anche un tea- è diventato un fatto normale, a dispetto dello stesso Bin Laden. tro vivo e orgoglioso. Il wagneria- Ma il peggio visto in tv, per fortuna, non è solo lacrime e sangue: no Tristan und Isolde, con Barem- boim direttore, Patrice Chereau re- c’è anche Sandro Bondi che legge le sue poesie a “Porta a por- gista, Richard Peduzzi scenografo ta” in un serata dedicata, tra l’altro, a Benigni che legge Dante. E (cui assisterà il presidente della Re- il peggio sono i sindaci leghisti che si presentano (perfino un po’ pubblica, Giorgio Napolitano) è ripuliti) da Gad Lerner come difensori della legalità e non sanno un’impresa, è una medaglia d’oro. neanche che in Italia vige la Costituzione e non la difesa della raz- segue a pagina 23 za fascista. l’Unità + € 7,50 Libro “Berluscomiche” tot. € 8,50 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 IN ITALIA venerdì 7 dicembre 2007

I sindacati annunciano lo sciopero generale La fabbrica è l’ultima siderurgia di Torino per lunedì. L’incidente ha colpito i lavoratori Gravissimi i feriti, «sballottati» fra gli ospedali TRAGEDIA ALL’ACCIAIERIA impegnati nel turno straordinario Hanno ustioni sul 90% del corpo

Bruciati dall’olio caldo: «Aiuto, sto morendo» Si spezza un tubo nella fabbrica della ThyssenKrupp. Muore un operaio, sei sono in fin di vita

■ di Giampiero Rossi inviato a Torino / Segue dalla prima pendo che, a 36 anni, sei condan- che giù a Terni, dove verrà trasferi- nunciare la scarsa sicurezza della nato alla cassa integrazione, ma ta la produzione, siano pronti a ri- fabbrica) si riprendesse l’attività. paradossalmente non sei neanche ceverla. Ma è rivolta. E poi i sindacati han- TEMPI MODERNI Succede a Torino, capi- nelle condizioni migliori per dire Così Antonio Schiavone è ancora no immediatamente dichiarato al tuo capo che no, che quello stra- lì, quattro ore oltre la fine (teorica) sciopero, e lunedì si fermerà l’inte- tale industriale d’Italia, decaduta e ora in via ordinario non lo vuoi fare. E del suo turno quando scoppia l’in- ra città. E lì dentro in pochi hanno l’azienda te lo chiede sempre più ferno. Le prime ricostruzioni dico- davvero voglia di rientrare a lavo- di faticosa resurrezione, succede in centro, spesso di trattenerti «un po’ di no che è andato a fuoco un qua- rare per quei pochi mesi di stipen- più» in linea, perché c’è una coda dro elettrico e che poi un tubo fles- dio che restano. in corso Regina Margherita numero civico produttiva da smaltire in attesa sibile, in cui scorre olio caldo, si è La magistratura stabilirà che cosa ha provocato il disastro alla linea 5 400, proprio accanto ANTONIO SCHIAVONE, LA VITTIMA della ThyssenKrupp. Ma intanto, mentre l’azienda «esprime cordo- alla caserma dei vigili glio», i rappresentanti dei lavorato- Il terzo figlio nato due mesi fa ri sono furenti per lo scenario che del fuoco. Gli orologi sta dietro la tragedia. A partire dai ritmi e dagli orari di lavoro: «Con- dicono che il giovedì Le ore in più, per sfamarli tutti Antonio Michele Boccuzzi, uno dei feriti Foto Ansa siderando anche i tempi di sposta- mento, quell’operaio doveva rima- è iniziato da un’ora, ma Antonio rotto e si è trasformato in un lan- morto, un collega è sul confine del nere in ballo per una quindicina Schiavone sta lavorando già da do- ■ Antonio Schiavone, l’operaio morto nell'incendio dell'acciaieria ciafiamme impazzito. In un atti- baratro, altri due in coma farmaco- di ore - sottolinea il segretario della dici ore. A un’ora e mezza di stra- Thyssen krupp, aveva tre figli piccoli. Due bimbe di 4 e 6 anni e un ma- mo le fiamme avvolgono tutto e logico con ustioni gravissime sul Fiom Cgil torinese, Giorgio Airau- da, in provincia di Cuneo, sua mo- schio, nato appena due mesi fa. Da tre anni viveva a Envie, in provin- tutti. Sono almeno in otto lì den- 90% del corpo, in lotta disperata do – ma ormai, in questa come in glie e i suoi tre bambini stanno ov- cia di Cuneo. Ciro Argentino, Rsu Fiom, lo ricorda come una persona tro: «Mi hanno chiamato dal re- per salvare quella che forse non po- altre fabbriche, sotto l’implicito ri- viamente dormendo. Lui è al suo solare con un sacco di amici e un grande amore per la famiglia. «Toni - parto fornitura dove lavoro. Quan- trebbe comunque più essere chia- catto occupazionale, vige la totale posto, alla linea 5 delle acciaierie dice Ciro, con voce strozzata - lo conoscevo da prima dell'arrivo in fab- do sono arrivato sul posto dell’in- mata vita. Il bilancio di lutti, pur- messa a disposizione delle perso- ThyssenKrupp, colosso tedesco brica. Avevamo amici e interessi in comune. Ci univa per esempio la cendio ho visto tre persone in pie- troppo, rischia di essere molto pe- ne. Così si arriva a orari inumani che ha deciso di ridimensionare la passione per la musica e i concerti». A Schiavone piaceva molto la mu- di, immobili, e altre due a terra, - sante. I feriti sono ricoverati in di- accompagnati da salari bassi e rit- sua produzione italiana e, quindi, sica giamaicana e amava andare a ballare, ma queste sue passione le bonizzate anche loro – racconta versi ospedali torinesi, ma a causa mi produttivi stressati, come in di chiudere lo stabilimento di Tori- voleva condividere con gli amici che cercava di coinvolgere sempre Giovanni Pignalosa, operaio della della carenza di posti letto per questo caso. Ma a Torino sono di- no. Erano in 400 a lavorare lì den- nelle sue serate. «Poi - racconta ancora Ciro - Toni ha sposato Tina. Si è ThyssenKrupp rimasto intossicato grandi ustionati Rosario Rodinò, verse le situazioni dove siamo tor- tro, poi all’annuncio della dismis- sposato prima di me. Ci siamo persi un po’ di vista perché lui si era tra- dal fumo - ho cercato tirarli fuori... 26 anni, è stato trasferito a Geno- nati a lottare per riconquistare le sione chi ha potuto si è ricollocato sferito a Envie, vicino a Saluzzo, in provincia di Cuneo a forse 60 chilo- Mi sembra ancora di sentire un va. Lottano contro la morte Rober- 40 ore settimanali. Se non si pren- altrove, gli altri 200 continuano a metri da Torino». Ogni giorno faceva più di cento chilometri per arri- compagno che gridava “aiuto, tira- to Scola, 32 anni, Angelo Laurino, dono in seria considerazioni que- lavorare aspettando l’ultima cola- La vittima, Antonio Schiavone vare in quella fabbrica dove avrebbe perso la giovane vita. «D'altra par- mi fuori”...». Non c’è già più nien- 43 anni, Bruno Santino, Giuseppe ste cose abbiamo un bel parlare di ta, a fine giugno 2008. Poi si vedrà. te, con tre figli da mantenere come avrebbe fatto a lasciare il lavoro si- te da fare. Qualcuno tenta qualco- De Masi, 26 anni e Rocco Marzo, sicurezza, di leggi e di ispezioni: di- Non è bello entrare in fonderia sa- curo. Aveva due femminucce, e desiderava avere anche un maschiet- sa con un estintore, qualcun altro 54 anni. venta tutto una grande ipocrisia». to che era arrivato solo due mesi fa». Forse anche per questo quando con l’acqua, ma il risultato è una Pignalosa, appena dimesso dal- c'era da fare uno straordinario Schiavone non si tirava indietro perché nube ancora più intensa di vapore l’ospedale torna subito lì, davanti Quadro elettrico in tilt aveva bisogno di soldi per quei tre figli piccoli ai quali non voleva far bollente. C’è solo da scappare via ai cancelli della fabbrica, dove gli I metalmeccanici in mancare nulla. «Giovedì notte Toni non doveva essere la ma a casa da lì, dare l’allarme. Del resto an- operai sono disperati e furibondi. il tubo si trasforma sua dai suoi bambini, e invece essendo il primo addetto di macchina si che i vigili del fuoco, intervenuti Anche perché l’azienda vorrebbe processione in procura in lanciafiamme. Un è dovuto fermare per sostituire un compagno di lavoro assente. Aveva in pochi minuti, faticano parec- che nei reparti non posti sotto se- per denunciare iniziato a lavorare alle 14.00 di mercoledì e sarebbe dovuto smontare chio prima di individuare e porta- questro dalla procura (indaga il superstite: «Ho trovato alle 22.00. Il contratto però prevede che se non ti danno il cambio de- re fuori uno degli operai divorati pm Raffaele Guariniello, uno che le misure di sicurezza vi restare in linea anche fino a otto ore dopo la fine del tuo turno». Fi- dal fuoco. Negli ospedali torinesi da una vita si dedica alla sicurezza i corpi carbonizzati» no a lasciarci la vita come è stato per Toni che non potrà mai più ascol- si capisce subito che le condizioni sul lavoro: da lui son oandati gli «dimenticate» tare musica giamaicana tenendo in braccio i suoi bambini. t.cas. sono disperate. Schiavone è già operai in processione, la sera, a de- IN ITALIA 3 venerdì 7 dicembre 2007

A maggio la comunicazione del padrone: A Corso Regina Margherita si lavorano laminati si chiude, la produzione va a Terni. Da allora La Fiom: «Da mesi l’azienda forza i ritmi TRAGEDIA ALL’ACCIAIERIA la dismissione ha logorato le misure di sicurezza per fare fuori gli ultimi ordini» Turni di 12 ore e «la morte in agguato» Vita di fabbrica alla ThyssenKrupp: le commesse da sfruttare al massimo per rimpinguare le ultime buste paga

■ di Giampiero Rossi inviato a Torino prassi a tutela della sicurezza - te- la corsa al si salvi chi può ha la- rassegnati a varcare ogni giorno la norma, perché l’azienda forza nari che portano fino a 10 o an- oricamente rigorose - a benefi- sciato sulle linee soltanto quelli i cancelli facendo un doloroso i ritmi e gli orari per fare fronte che 12 ore l’orario di ogni tur- cio di uno snellimento dei pro- che non avevano professionali- conto alla rovescia che conduce alle ultime code di produzio- no. E come fai a dire no quando LA CITTÀ È OFFESA, ferita, spaventata. In cessi produttivi. Perché si è di tà o dati anagrafici appetibili per alla cassa integrazione e poi alla ne». Con il paradosso della ri- sai che quelle ore in più rende- meno a lavorare ma c’è da fare il sempre più tignoso mercato mobilità. Poi ancora alla provvi- chiesta di portare i turni da 15 a ranno un po’ più pingue una lutto. Già la settimana scorsa sono morti tre fuori le ultime commesse in atte- del lavoro. Dopo mesi di agita- denza. «Tutto è diventato com- 18 proprio alla vigilia della chiu- delle tue ultime buste paga e fuo- sa che Terni sia pronta a racco- zioni e trattative culminati in plicato e aleatorio - sintetizza Fa- sura definitiva. Ma se anche i ri di lì non sai se, come e dove muratori. Lunedì, tra le numerose iniziative gliere l’intera eredità. un accordo al ministero del La- bio Carletti, coordinatore della sindacati sono riusciti a dire no, troverai un altro lavoro? Così si lavora dall’estate scorsa, voro, in ottobre la produzione è lega Fiom Torino centro - e il la- diventa difficile per gli operai ri- Con questo spirito sono entrati simboliche, Torino spegnerà tutte le luci d’ar- in corso Regina Magherita 400: ripartita con circa 200 superstiti, voro straordinario è diventato fiutare le pressioni per straordi- in fabbrica fino a ieri i 200 nau- fraghi dell’acciaieria. Li attende- tista natalizie. Ma su va un lavoro duro, perché una fonderia resta un luogo di fati- quella fabbrica, il tea- che antiche sulle quali si sono inserite le nuove tecnologie ma tro della tragedia del- dove la presenza umana è anco- ra insostituibile. Lo stabilimen- la notte di ieri, le luci to ThyssenKrupp di Torino non lavora alla fusione dell’acciaio: erano già spente da tempo. Era niente “ceste” per i rottami di uno stabilimento in dismissio- ferro, dunque, e niente colate a ne, quello della ThyssenKrupp 1.200 gradi di temperatura. Pe- in corso Regina Margherita. En- rò c’è la fase di laminazione, nesima mossa di arrocco sullo cioè la lavorazione a 800 gradi scacchiere industriale globalizza- degli enormi lingotti di acciaio, to: produzione italiana ridotta. plasmati in spessore e forma a se- Si chiude Torino e si concentra conda dell’utilizzo futuro del la produzione a Terni, a sua vol- metallo: «Dal tondino di 15 mil- ta ridimensionata. limetri alla sbarra di 20 centime- La decisione è stata annunciata tri di spessore - racconta Giusep- nel maggio scorso, ma era nel- pe Iacovella, veterano delle ac- l’aria da tempo. Gli operai lo ca- ciaierie, che ora lavora alla Ver- piscono quando il padrone tek di Condove, fuori Torino - smette di contare sul loro lavo- non c’è contatto fisico tra i lavo- ro, quando si chiudono i rubi- ratori e le lastre incandescenti, netti degli investimenti, quan- però le loro tute ignifughe sono do ogni nuovo pensionato è ac- sforacchiate dagli schizzi che si compagnato caldamente alla liberano dal laminatoio». Ma porta senza che nessun giovane quel lavoro qualcuno lo deve fa- lo sostituisca. E lo stesso accade re. E alla ThyssenKrupp di Tori- con gli impianti. Si smontano no lo doveva fare in fretta, pri- pezzi di linee, per trasferirli là do- Vigili del fuoco ispezionano il reparto termico dell’acciaieria ThyssenKrupp Foto di Francesco Del Bo / Ansa ma di ringraziare e andarsene. ve serviranno, cadono alcune ● ● IL GRUPPO THYSSENKRUPP L’INTERVISTA MIMMO ZITOLI Operaio della Thyssen in pensione: «Stanno ingrassando sulla nostra pelle» HANNO DETTO La pagina nera con le Ss Napolitano «Tragedia annunciata: nel 2002 altro incendio» «Tragedie inaccettabili Oggi leader nell’acciaio inox Mimmo Zitoli, in pensione da tre mesi, per Come si spiega un incidente così mente infiammabili. Da quanto ho potuto esprimo sentimenti 30 anni ha lavorato nello stabilimento di disastroso? capire è scoppiato un tubo dell’olio ad altis- Corso Regina Margherita. Negli ultimi otto «Da tempo il gruppo ha deciso di non inve- sima temperatura che si è infiammato im- di partecipazione e ■ I Thyssen - una delle famiglie nunciato l’intenzione di chiudere anni, da quando è stata eliminata la squa- stire nemmeno nei più elementari sistemi mediatamente investendo gli operai: era cordoglio alla famiglia più ricche d’Europa - sono famosi la fabbrica torinese e di concentra- dra dei vigili del fuoco alle dipendenze del- di sicurezza. Tutto è iniziato da quando una tragedia annunciata, visto che nel alla cronaca non solo per le fabbri- re tutta l’attività in Umbria. l’azienda, Mimmo è stato inserito nella hanno deciso di chiudere per trasferire la 2002 un incendio di vaste proporzioni ave- dell’operaio» che che producono acciaio e le- Nato negli anni ’50 come Fer- squadra di operai addetti alla sicurezza con- produzione in altri stabilimenti. È evidente va investito parte dello stabilimento». ghe. C’è anche una pagina nera e riere, lo stabilimento di Torino tro gli incendi. Ieri insieme a molti altri col- che il sistema di sicurezza fra e sulle linee è Visti i precedenti, come mai il gruppo odiosa nella loro storia, emersa dal produceva acciaio al carbonio e leghi in pensione ha partecipato al presidio andato via via peggiorando con il passare non ha provveduto a migliorare i passato solo poche settimane fa: la aveva migliaia di lavoratori. È sta- spontaneo di fronte alle acciaierie Thys- dei mesi». sistemi di sicurezza? Bertinotti notte tra il 24 e il 25marzo 1945, le to poi ceduto alla Deltasider e si è senKrupp «per portare solidarietà ai colle- E l’incidente di stanotte? «Perché cercano di ingrassare sulla pelle de- truppe dell’Armata Rossa erano a diviso in due, l’Ilva Laminati Pia- ghi e per esprimere il cordoglio nei confron- «Questa è una fabbrica ad altissimo rischio. gli operai. Il criterio guida, l’unico che cono- «Sono sconvolto 15 chilometri dal castello di Rech- ni, chiuso nel 1995, e la Thys- ti di un compagno di lavoro che ha perso la Gli operai lavorano in presenza di sostanze scano è il loro profitto, e chi se ne frega se Una cosa atroce nitz, sul confine tra Austria e Un- senkrupp per la produzione di ac- vita a causa dell’incuria che regna nei siste- chimiche estremamente pericolose sia per un ragazzo di 35 anni perde la vita e altri sei gheria, residenza di Margit Thys- ciaio inossidabile. mi di sicurezza della fabbrica». il contatto e la respirazione, sia perché facil- restano attaccati ad un filo». t.cas. La sicurezza sen-Bornemisza, maritata al conte sul lavoro sia Ivan Batthyany. Margit organizzò l’ultima festa: 40 persone, tra Ge- priorità nazionale» stapo, SS e giovani nazisti. Balli, vi- no, liquori. Podezin, amministra- tore della Gestapo che aveva una Torino, la città industriale dove il lavoro uccide relazione con la Thyssen, prese Damiano l’amante e una quindicina di ospi- Lutto cittadino. L’ex sindaco Novelli: «La sciagura più impressionante degli ultimi 50 anni» ti, li armò e li accompagnò a una «È la tragica conferma vicina stalla. Nei locali del castello, di un’emergenza erano ospitati (in condizioni tre- ■ di Tonino Cassarà / Torino glio di questo grave incidente è bassata. Ora, - continua Revelli- ha scelto di aprire la riunione del mende) circa 600 ebrei. Duecento per Torino un brusco risveglio. con questa tragedia, si scopre che coordinamento nazionale del Pd sicurezza di cui tutta di loro, non più in grado di lavora- TORINO è stata svegliata secondo l’ex operaio Domenico - Nella nostra città industriale - dice di lavoro si muore ancora e non rivolgendo un pensiero alle fami- la società italiana re, li aveva portati in quella stalla. a causa dell’incuria che regna nei il sociologo Marco Revelli - il lavo- nelle piccole imprese marginali, glie dei lavoratori coinvolti dall’in- Raggiuntala assieme agli ospiti li da quella che l’ex sindaco, sistemi di sicurezza dello stabili- ro in fabbrica uccide. Torino ha ma in quelle con alta tecnologia e cidente alle acciaierie di Torino. deve farsi carico» invitò a sparare «a qualche ebreo». mento». «Questa tragedia che ci fe- una lunga catena di morti sul lavo- impianti sofisticati. Spero - conclu- Nel ribadire «il cordoglio persona- Cosa che i pazzi ubriachi fecero do- Diego Novelli, definisce risce e ci umilia» dice il vice sinda- ro. Negli anni delle grandi lotte de - che dopo lo sciopero di lunedì le e della città intera» alla famiglia po avere fatto denudare le vittime. «una delle più impressionan- co Tom D’Alessandri, per il quale operaie - spiega Revelli - attraverso il tema sicurezza ridiventi davvero dell’operaio morto, Chiamparino Un massacro. Tutti morti, tranne il lutto cittadino a che intende an- l’aspro conflitto sociale era emersa centrale, che i controlli diventino ha espresso anche «la speranza Chiamparino 15 che dovettero scavare le fosse e ti sciagure sul lavoro degli che «richiamare con forza la neces- la cultura della sicurezza sul lavo- precisi e costanti perché è necessa- che il bilancio non diventi ancora «Esprimo il cordoglio che il giorno successivo furono ultimi 50 anni». E lunedì sa- sità della sicurezza sul lavoro, per- ro. I morti erano diminuiti. Ad un rio ricordare che una parte consi- più tragico e che i feriti possano ri- ammazzati a loro volta. ché non si deve più morire per un certo punto però ci si è convinti stente della nostra città vive anco- prendersi presto. Confido - ha con- della città intera Per passare alle vicende industria- rà giornata di lutto cittadino. Lo pezzo di pane come nell’Ottocen- che la sicurezza fosse un problema ra fra le mura della fabbrica». cluso il sindaco - che il lavoro della li, il gruppo ThyssenKrupp si divi- ha deciso il sindaco Sergio Chiam- to». «Quello che è accaduto - ha delle piccole imprese e non più del- Scuote la testa Diego Novelli e di- magistratura possa portare presto E auspico che de in settori a seconda della produ- parino. Il lutto è proclamato nella detto invece il governatore Merce- la grande industria. Infine è sem- ce: «qua da noi, come nel resto del a determinare le cause della trage- la magistratura zione (Stainless: acciaio inossidabi- stessa giornata ci sarà lo sciopero des Bresso - ci ricorda che la sicu- brato che il lavoro operaio fosse di- paese, di lavoro si muore. Ma mi dia». Oggi intanto in Prefettura si le e Steel: carbonio). La Thys- generale indetto da Cgil, Cisl e Uil rezza è un concetto che va declina- ventato invisibile, Torino fosse di- chiedo come si possa accettare che riunirà con urgenza il comitato Si- faccia chiarezza» senkrupp Acciai Speciali Terni fa e dai sindacati dei metalmeccani- to in modi e con interventi diver- ventata una città di lavori immate- il lavoro uccida in una grande fab- curezza-Lavoro a cui parteciperà parte del primo settore che è il più ci, con una manifestazione fino al- si: non si tratta soltanto di tutelare riali e quindi la guardia è stata ab- brica di queste genere». E il Sinda- anche il ministro Damiano. D’al- grande produttore di acciaio inos- la Prefettura. i beni materiali ma soprattutto la co Sergio Chiamparino ribadisce: tra parte lo stesso Presidente della sidabile al mondo, in particolare Una città scossa, pochi giorni do- vita delle persone, valore che va di- «questo grave incidente conferma Repubblica, Giorgio Napolitano, Veltroni per quanto riguarda i laminati a po la morte di tre muratori. Ieri feso non solo contro la criminalità La settimana scorsa purtroppo che il problema della si- ha chiesto alla Prefettura di Torino freddo, con una quota di mercato mattina, appena la notizia ha ini- ma anche sui luoghi di lavoro». curezza sul lavoro, così come auto- di essere personalmente informa- «Battaglia legislativa mondiale pari al 17%. ziato a girare, moltissimi ex operai Intanto il presidente del Consiglio morti tre muratori revolmente affermato dal presi- to sulle indagini per la morte di per garantire i diritti In Italia ha due stabilimenti: a Ter- sono andati davanti ai cancelli di comunale, Beppe Castronovo, in- Revelli: «Abbassata dente Napolitano, rappresenta Antonio Schiavone. Il capo dello ni, dove lavorano circa 3 mila per- Corso Regina per unirsi ai compa- tende far partecipare in forma uffi- una vera priorità nazionale». Il ca- Stato ha inoltre incaricato la prefet- La politica italiana è sone e a Torino, entrambi per la gni del primo turno, portare soli- ciale una rappresentanza del consi- la guardia, operai po dello Stato ha mandato allo tura di Cuneo di trasmettere alla chiusa in una pericolosa produzione di laminati piani di ac- darietà e gridare la loro rabbia ver- glio e il gonfalone della città alla stesso Chiamparino un telegram- moglie, signora Immacolata, ma- ciaio inossidabile. A maggio del- so quella fabbrica da sempre consi- manifestazione indetta dai sinda- diventati invisibili» ma. E al sindaco torinese ha fatto dre di tre figli, il suo cordoglio a no- autoreferenzialità» l’anno scorso la Thyssen ha an- derata «estremamente pericolosa - cati per lunedì. «Il senso di cordo- riferimento anche Veltroni, che me di tutti gli italiani. 4 IN ITALIA venerdì 7 dicembre 2007

Il «via libera» grazie a 160 sì, 156 no e un astenuto Chiti: «Il governo si impegna a cancellare» Dalla Binetti sì al voto finale. Marcella Lucidi accusa: la norma anti-omofobia, «con provvedimento IN SENATO in aula leghisti mi hanno messo le mani addosso da adottarsi entro la fine dell’anno» Sicurezza, alla fine passa il decreto Il governo chiede la fiducia al Senato, 160 a 158. No della teodem Binetti, Cossiga vota sì

■ di Eduardo Di Blasi / Roma re: ci sono più voti sul display elet- mere il voto), nelle sgridate ai colle- senti, risultano aver già votato. proposto da Rifondazione (che no Chiti prende la parola in aula: tronico dei presenti in aula. Tra ghi («Sfilate la scheda disattesa ac- Non sono i soli. A detta del senato- contempla, oltre a quelle per raz- «Il Governo, preso atto dell’impos- l’apertura e la chiusura del voto (il canto al senatore Cursi. È del sena- re Donato Piglionica «è evidente za, nazionalità, colore della pelle, sibilità di un confronto aperto e co- 160 A 158 Il voto di fiducia di Palazzo Mada- tempo in cui si dà inizio e si dichia- tore Tofani?»). Costantino Garraf- che i senatori Viespoli e Paravia anche quelle riguardanti l’orienta- struttivo tra maggioranza e opposi- ra chiusa la votazione) il presiden- fa dell’Ulivo va verso i banchi del non sono in aula, anche se risulta mento sessuale), trova la netta con- zione sia in commissione che in ma salva il governo e il decreto legge sull'al- te Marini fa passare quattro minu- centrodestra: «Buttiglione non che hanno votato». trarietà dei Teodem. Il rischio di aula, pone la questione di fidu- ti d’orologio. Tempo impiegato c’è! Si deve togliere la sua scheda!». Ma i fantasmi più pericolosi di Pa- andare sotto sull'emendamento è cia». Tradotto: si dovrà votare due lontanamento dei cittadini comunitari perico- nella richiesta ai senatori di seder- Altri quattro esponenti della Cdl lazzo Madama si nascondono ne- quasi certo. volte: la fiducia al governo, poi il si, nel controllo delle schede elet- rientrano correndo in aula, ma, gli emendamenti. Un emenda- A mezzogiorno, il ministro per i voto finale. Si iniziano gli incon- losi per la sicurezza pubblica, ma lascia pe- troniche (indispensabili per espri- pur non essendo fisicamente pre- mento contro la discriminazione Rapporti con il Parlamento Vanni- tri. Il primo con il senatore Peterli- ni, delle Autonomie, furente dopo santi segni sulla mag- La scheda aver appreso proprio in quel mo- mento (unico dei gruppi politici gioranza e qualche fe- della maggioranza) che il governo I punti principali pace, a convalidare il avrebbe posto la fiducia. rita anche all’opposi- del pacchetto provvedimento di Poi iniziano quelli con i Teodem espulsione. Baio, Binetti che minacciano voto zione. Una giornata Espulsioni per motivi Comunicazione di contrario anche in caso di fiducia. ordine pubblico sono ingresso Il comunitario o La mediazione porta a rimandare complicata, tra le schermaglie pro- adottati dal ministro un suo familiare può la questione: il testo, promette cedurali, la discussione tutta inter- dell’Interno con atto notificare la sua presenza Chiti, sarà cambiato al Senato, la na alla maggioranza - culminata motivato. L’allontanamento sul territorio ad un ufficio di norma contro l’omofobia sarà can- con il voto contrario di Paola Bi- non può superare i 10 anni. polizia. Se non viene fatta cellata. Si va in aula. Il primo voto, netti e Franco Turigliatto sulla fidu- Espulsioni per motivi questa dichiarazione si iniziato alle 21,30, è nominale. Bi- cia al governo, e quello di Turigliat- di pubblica sicurezza presume, salvo prova netti vota “no” alla fiducia (ma è to sul documento del governo - e Sono adottate con atto contraria, che il suo un segnale, poiché Baio e Bobba l’aggressione del senatore della Le- motivato dal prefetto. In soggiorno duri da oltre 3 votano sì). L’esecutivo la spunta ga, Polledri alla sottosegretaria al- questo caso il divieto di mesi. per due voti. Calderoli vorrebbe l’Interno Marcella Lucidi, colpevo- reingresso è di 5 anni Fonti di reddito lecite cancellare il voto di Cossiga che le, a sua detta, di aver condiziona- massimo. Per evitare l’allontanamento non è passato sotto la presidenza. to il voto di Lamberto Dini. Espulsioni immediate il comunitario immigrato Marini respinge. Un dato politico: senza i senatori a Sono possibili in caso di deve indicare anche La seconda votazione, quella sul vita (Levi Montalcini, Ciampi, «motivi imperativi di «risorse economiche decreto, passa anche con il voto Scalfaro, Colombo e Cossiga han- pubblica sicurezza». La sufficienti derivanti da fonti della Binetti. Ma è proprio a vota- no votato a favore) il governo non persona da allontanare deve lecite e dimostrabili». zione aperta che l’esponente della sarebbe uscito dall’aula. Altro da- rappresentare una minaccia Trattenimento Nel caso Lega si scaglia contro Marcella Lu- to, l’assenza del senatore di An certa, effettiva e grave della in cui il comunitario da cidi che durante la votazione ave- Francesco Divella (etichettato da dignità umana o dei diritti allontanare sia sottoposto a va discusso con Dini (l’esponente Storace «uomo di m…») ha porta- fondamentali della persona un procedimento penale liberaldemocratico non è convin- to Fini a chiederne le dimissioni. o all’incolumità pubblica. l’espulsione è sospesa fino to dell’emendamento e lo dice a La mattina è tempo di fantasmi a Traduzione del al nulla osta dell’autorità voce alta). I commessi si frappon- Palazzo Madama. Alla prima pro- provvedimento e ricorso giudiziaria. Nel frattempo il gono. Anna Finocchiaro parla di va, su un emendamento presenta- Il provvedimento è tradotto questore può disporre il “inqualificabile aggressione”. Sal- to da Renato Schifani, la scena è ir- in una lingua comprensibile trattenimento della persona vi di “attacco squadrista”. La sotto- reale, con i senatori di maggioran- al destinatario. in strutture già destinate per segretaria alla fine si abbandona za e opposizione che urlano con- Giudice monocratico legge alla permanenza anche alle lacrime. E non di com- tro i banchi. Motivo del contende- Il ministro dell'Interno, Giuliano Amato con il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, nell'aula del Senato Foto Ansa Sarà lui e non il giudice di temporanea. mozione.

«CONTROCORRENTE» Finanziamenti agli scienziati under 40 «Nel ’99 in Kosovo Per merito e non per cooptazione. Levi Montalcini: «È una rivoluzione» usammo proiettili all’uranio» ■ di Nedo Canetti / Roma il 10% per la ricerca biomedica un secolo di vita, essere qui per del dicastero della Salute, tutti de- vedere l’inizio di un periodo nuo- ROMA «Si sa che anche dai PER LA RICERCA in Italia 2008, ai ricercatori sotto i 40 an- stinati alla ricerca scientifica. vo: l’Italia ha oggi le carte per pas- mezzi italiani sono avvenuti ni, un fondo di 81 milioni di eu- Con la selezione operata dalla sare da fanalino di coda della ri- questi bombardamenti, non è «un momento rivoluziona- ro, contro gli appena 16 di que- commissione (per la prima volta cerca a posizioni di testa, e que- solo dai mezzi americani delle st’anno, fondi destinati a finan- si introduce la “peer review”, os- sto non lo dico sulla base del mio basi Nato in Italia». Intervista- rio». Parla la senatrice a vita, ziare i progetti presentati, e sele- sia l’unico sistema universalmen- naturale ottimismo, bensì sulla to nel corso di Controcorrente Rita Levi Montalcini. «Final- zionati da una commissione ad te riconosciuto di valutazione fat- base dei fatti». Reportage su Sky Tg24, un mi- hoc, dai giovani scienziati. È sta- ta da specialisti italiani e stranie- «Il futuro della ricerca italiana - litare ancora in servizio, amma- mente - ha detto a Palazzo to Marino ad illustrare quello ri) sarà dato «uno stop definitivo ha condiviso Franco - sta nel suo latosi di tumore di ritorno da Madama, assieme ai col- che ha definito un «grande pas- - assicura Marino - all’influenza ringiovanimento, basta ram- una missione in Kosovo, si di- so avanti». La scorsa finanziaria, dei baroni e delle cordate politi- mentare che l’età media dei Capi ce convinto che anche gli ita- leghi Ignazio Marino e Vittoria ha ricordato, prevedeva che il che». Lo conferma Levi Montal- dei dipartimento del Cnr è di 68 liani abbiano usato nel 1999 Franco - si dà spazio al merito: in 5% dei fondi per la ricerca a di- cini. «Si dà ai giovani scienziati - anni». «Dobbiamo passare - ha proiettili all’uranio impoveri- poco tempo è cambiato tutto e sposizione del ministero della Sa- considera- la possibilità di lavora- aggiunto, segnalando anche la to. potremo così competere con gli lute, venissero destinati a proget- re sulla base del merito e non del- legge sull’autonomia degli Enti «A Pristina e Jakovica, dove so- altri Paesi». L’entusiasmo del Pre- ti presentati da ricercatori under l’appartenenza a gruppi di pote- di ricerca, recentemente appro- no gli aeroporti, i principali mio Nobel nasce dall’approva- 40. Con il 2008 gli verrà destina- re o dalla "vicinanza" a baroni vata - alla fase del fare: le parole obiettivi, gli italiani hanno zione, nel testo della finanziaria, to il 10% del First (Fondo per la ri- universitari». «Per me -ha aggiun- chiave saranno programmazio- bombardato», racconta il mili- di una norma che destina, per il cerca scientifica e tecnologica) e to- è un privilegio, avendo quasi ne, autonomia e valutazione». Un fotogramma tratto da Sky tare. «Dall’alto lo sapevano - prosegue - chi dà l’ordine chi dà le direttive è indubbio che PARLAMENTO EUROPEO EDITORIA SENATO I NUOVI DATI lo sapeva, un pilota lo vede gli effetti che dà un’arma all’ura- Lapo Pistelli è responsabile esteri del Pd Prove di unità Torna il fumo Parisi: «Ammalati mille e 703 militari nio impoverito rispetto a un’ar- ma in dotazione classica». e i due capigruppo entrano nell’esecutivo tra Left infranti Ma non si deve speculare sui numeri» «Controcorrente Reportage» dedicato all’uranio impoveri- ■ Nell’incontro tra il segretario zione, Andrea Losco e Antonio ■ Sono complessivamente precedenza di 255 casi di malat- to, in onda stasera su Sky tg 24 del Pd Veltroni e la delegazione Panzeri. Veltroni ha chiesto agli e Aprile tutti i divieti 1.703 i militari malati di tumo- tia e 37 militari deceduti. «Ab- alle 22.35 e curato da Corrado del Pd al Parlamento europeo, a eurodeputati un forte impegno re maligno tra quelli che sono biamo verificato che alcune de- Formigli, mostra inoltre due fo- Bruxelles, è stato ribadito l’impe- anche nei forum tematici, so- ROMA Il settimanale Left e il ROMA Sigari e sigarette tornano stati impiegati in missione e cine di malati o morti per tu- tografie esclusive del 1999 nel- gno a mettere l’Europa al centro prattutto sulle politiche euro- mensile Aprile oggi escono in edi- a farla da padrone a Palazzo Ma- quelli non impiegati negli ulti- more allora indicati nell’elen- le quali si vedono due soldati dell’agenda politica italiana va- pee per l’ambiente, l’agricoltu- cola insieme con uno speciale de- dama in barba ad ogni divieto. mi 11 anni. Lo ha detto il mini- co dei militari che non aveva- italiani intenti a ripulire il sito lorizzando - come ha chiesto ra, l’energia, le infrastrutture, il dicato agli Stati generali della Si- Alla Camera i fumatori sono co- stro della Difesa, Arturo Parisi, no preso parte alle missioni, so- dell’aeroporto kosovaro di Veltroni - il lavoro dei 18 eurode- welfare, la formazione e lo svi- nistra arcobaleno. «L’unità della stretti a sfogare il loro vizio nel- davanti alla Commissione par- no invece poi risultati come im- Djakovica, bombardato con putati del Pd. Testimonianza di luppo. Gli eurodeputati hanno sinistra, a cui entrambi hanno in l’unico cortile di Montecitorio, lamentare d’inchiesta sull’ura- piegati nei quattro teatri opera- proiettili a uranio impoverito, questa scelta è la decisione di no- quindi concordato con il segre- questi mesi lavorato - si legge nel- oppure affacciati alle finestre, nio impoverito, aggiornando tivi considerati». In generale, privi di qualsiasi protezione e a minare un eurodeputato, Lapo tario nazionale alcune iniziative l’editoriale firmato dai due diret- mentre al Senato si fuma in il dato fornito in una preceden- prima di fornire i nuovi dati,il mani nude. Gli inviati di Sky Pistelli, responsabile esteri del da mettere in calendario a breve tori Pino Di Maula e Massimo Se- Transatlantico. I portacenere, te audizione, che faceva riferi- ministro ha attaccato la «guer- Tg24 hanno inoltre raccolto te- Pd, e di invitare i due capidelega- per approfondire e fare emerge- rafini - non può non coinvolgere praticamente scomparsi da mento a 1.682 casi. ra sulle cifre» dei militari italia- stimonianze in Kosovo di me- zione al Parlamento europeo, Al- re le convergenze con altre forze anche gli strumenti di comunica- Montecitorio, fanno bella mo- Una difformità riguarda anche ni morti o malati per presunta dici e malati che accusano i fonso Andria e Gianni Pittella, a politiche europee sul processo zione e le imprese editoriali che stra di sè in ogni angolo di Palaz- il dato dei militari malati tra contaminazione da uranio im- bombardamenti del ’99 dell’in- fare parte dell’esecutivo nazio- di integrazione dell’Unione eu- operano in tale area e che hanno zo Madama. Indignato l’ex mini- quelli che sono stati impiegati poverito, «che crea non solo di- sorgenza di molti nuovi casi di nale. E di invitare a far parte del- ropea e sulle prossime sfide, ver- subito in questi anni il medesi- stro della Salute, Veronesi: nelle missioni nei Balcani, in sinformazione, ma anche allar- tumore e documentato casi di la Direzione del Pd il vicepresi- so la costruzione della casa co- mo processo di frammentazione «Quello dei senatori è un cattivo Afghanistan, Iraq e Libano: il mi per gli stessi soldati che ope- malattie e malformazioni ma- dente del Parlamento, Luigi Co- mune dei riformisti del centrosi- e moltiplicazione, che si è mani- anzi pessimo esempio», com- ministro ha parlato oggi di 312 rano all’estero e i loro familia- nifestatesi intorno al poligono cilovo, e i due vice capi delega- nistra europeo. festato a livello politico». menta. malati e 77 morti, mentre in ri». di tiro di Quirra in Sardegna.

IN ITALIA 7 venerdì 7 dicembre 2007

«Anche questa volta è andata bene» Il Professore: io i miracoli non li so fare sospirano da Palazzo Chigi ma il centrosinistra deve andare avanti IL GOVERNO «Non abbiamo paura della verifica» per cogliere i frutti del lavoro fatto Prodi liquida il «qualunquismo» di sinistra Apre al tedesco con sbarramento basso. Con Bertinotti è gelo: «Vuole un governo istituzionale»

■ di Ninni Andriolo / Roma desco, sbarramento al 4 per in realtà a una soglia di sbarra- cretare il funerale dell’esecuti- vesse manifestare «un patto Pd, il Professore ha parlato con cento da superare in almeno mento molto bassa per garanti- vo nel nome degli interessi di già siglato» per imporre «un orgoglio del lavoro dell’esecuti- tre regioni, indicazione del can- re i partiti medio piccoli. Men- Rifondazione. Mentre Prodi - certo tipo di modello elettora- vo. «Continueremo a lungo», PREOCCUPATO? «Per niente». Il solito Pro- didato premier e premio di tre Bertinotti vorrebbe fissare ancora secondo Palazzo Chigi - le», la situazione si compliche- ha assicurato, riferendosi al Pd maggioranza per la coalizione. l’asticella decisamente più in al- è intento a celebrare i risultati rebbe. come «al punto di riferimento di nell’attesa del voto di fiducia ad alto ri- Palazzo Chigi, in ogni caso, to. In mezzo due modi diversi di questi mesi nel nome «di ciò «Io i miracoli non li so fare», ha per la prossima vita del gover- smentisce decisamente docu- di intendere il sistema politico che serve all’Italia». Se la verifi- spiegato ieri il Presidente del no». E per Palazzo Chigi «il cen- schio del Senato. «Anche questa volta è an- menti di questo genere. Il Pro- e l’approccio all’attuale gover- ca che fissa Giordano per gen- Consiglio, facendo capire che trosinistra deve andare avanti fessore - che non mostra entu- no. Con il Presidente della Ca- naio fosse incentrata sulla que- non intende inseguire sempre per raccogliere i frutti di ciò data bene», sospirano da Palazzo Chigi. «Di- siasmo per il vassallum - pensa mera che sarebbe pronto a de- stione sociale la soluzione uni- e comunque gli alleati. Anche che è stato seminato nell’inte- taria si troverebbe, «perché - Prodi, in sostanza, è interessato resse degli italiani». Solo così, ta dei piedi e delle spiegano i collaboratori del pre- a un chiarimento di fondo, Il infatti, «i diversi comparti della mier - nessuno ha paura della premier «demotivato» e pron- coalizione, quindi anche la si- mani» incrociate, ieri, verifica, anche la più spietata». to «a gettare la spugna»? Non nistra, potranno dare risposte Ma se, al contrario, dietro il ma- sembra. Intervenendo ieri al co- anche alle insofferenze del loro prima del responso lessere di Rifondazione si do- ordinamento nazionale del elettorato». di Palazzo Madama.

Un «sì» al pacchetto sicurezza fendere la mia identità. Conti- del governo che il clima infuo- nuo a pensare che la società per cato di questi giorni non rende- la quale varrebbe la pena di vive- va «scontato». Prodi soddisfat- «Prodi è tenace, ma re è quella in cui ciascuno riceve to, quindi. Anche se il reperto- quello che è necessario e dà quel- rio del premier, ieri, alternava lo che è in grado di dare. Sono del ostentata tranquillità e artiglia- parere ancora che la libertà di te che graffiavano. È «il benal- Bertinotti non sbaglia» ognuno deve essere la condizio- trismo» della sinistra - di Berti- ne della libertà di tutti. Ma il com- notti e Prc - il bersaglio del Pro- pito di un comunista non è quel- fessore. Che paragona al «qua- Il senatore Cossutta: vorrei una sinistra lo di sventolare il proprio nome e lunquismo della destra» quelli il proprio vessillo, ma quello di del “nulla va mai bene”. Quelli nuova, ampia e forte che punti al 15% agire». che, per dirla con Palazzo Chi- La Sinistra di Bertinotti, Mussi, gi, ottengono il rientro dal- Giordano, Pecoraro e Diliberto l’Iraq e «un attimo dopo batto- ■ di Eduardo Di Blasi / Roma «nasce tardi e nasce male perchè no i piedi per il ritiro dall’Afgha- la vedo concepita da parte di alcu- nistan». E che «non spendono Seduto fuori dall’aula del Senato re i nodi con spirito realistico. ni dei contraenti come una confe- nemmeno una parola di plau- mentre è appena iniziata la lunga Credo che Bertinotti questo vo- derazione di partiti, un’alleanza so per il superamento dello sca- maratona pomeridiana sulla con- glia porre. Da questo punto di vi- volta solo a superare il rischio del- lone» previsto dalla Maroni. versione del decreto sulla sicurez- sta la cosa mi convince». lo sbarramento. Non si va da nes- «Invece di valorizzare le con- za, il senatore comunista Arman- Per Cossutta «l’errore della sini- suna parte così. La sinistra che quiste ottenute dai ceti meno do Cossutta ragiona: «Il voto di fi- stra dello schieramento, nel suo vorrei vedere rinascere e allora pe- abbienti si mettono a inseguire ducia che il governo è stato co- insieme, è stato quello di sostene- sare e contare, è una sinistra che Caruso, Chiaro che poi gli elet- stretto a porre su questo provve- re che ci fossero le condizioni per non è fatta di migliaia ma di mi- tori non capiscono e i sondag- dimento mette in evidenza le dif- realizzare cose che viceversa non lioni di persone, che sono la gran- gi penalizzano» ficoltà nelle quali, soprattutto si potevano realizzare. Non c’è de massa dei lavoratori, le loro fa- «Per conto mio la legislatura va qui al Senato, si trovano maggio- niente di peggio che indicare miglie, intellettuali, giovani, don- avanti» dichiara il premier met- ranza e governo». Parte da qui, obiettivi, sbandierarli, sostenerli ne, popolo. Di un popolo che tendo l’accento sulle prime tre dal risultato elettorale: «Avrem- con forza, battersi per realizzarli e pensa di essere di sinistra ma che parole della frase. Le stesse che mo dovuto, di fronte al pari e pat- non riuscire a farlo. Perché que- non è adeguatamente rappresen- suonano come sfida aperta al ta, tentare di rinegoziare il patto sto crea negli elettori disillusione, tato. Una sinistra che non deve Presidente della Camera, e non elettorale col quale ci siamo pre- distacco». superare il 5%, ma il 15%». I sim- solo. Provino loro a sfiduciare sentati agli elettori, per valutare Bertinotti, afferma «pone il pro- boli? «Falce e martello è un sim- un governo che «ha messo a Il presidente del Consiglio Romano Prodi Foto Ansa insieme quelle questioni che rite- blema del salario, delle pensioni, bolo carissimo, molto importan- posto il bilancio dello Stato», niamo necessarie e di possibile re- del precariato. Mette le questioni te. Ma se vogliamo tener conto di sta ridistribuendo reddito e as- alizzazione». Per questo le dichia- sociali al centro. E poi pone un’al- tutti quelli che vogliono aderire, segna fondi agli incapienti co- Nella stanza di Cosimo Mele, Udc, la cocaina c’era. Sul comodino e su due card razioni di Bertinotti, dal quale si tra questione: la legge elettorale. che si vogliono riconoscere, non me mai «nella storia italiana». separò nel ‘98 quando cadde il Lo sostengo anche su questo. può avere il simbolo soltanto di È «offeso» il Professore, umana- Tracce di cocaina su un comodino, su una analisi compiute sui reperti assumerà valore di primo governo Prodi, «hanno Che sia proporzionale, senza pre- un aspetto di questa sinistra. Og- mente ancor prima che politi- card della stanza d’albergo dell’Hotel Flora e su prova nell’eventualità di un processo. un loro fondamento nella realtà. mio di maggioranza e con uno gi Rifondazione è di sinistra, il camente. Prodi considerava «a una scheda di ricarica telefonica del parlamenta- Nella vicenda Mele è indagato per cessione di Prodi è persona molto tenace. È sbarramento di almeno il 5%. Pdci è di sinistra, la Sd è di sini- prova di bomba l’asse con Fau- re Cosimo Mele, l’ex Udc protagonista di un festi- droga ed omissione di soccorso in base al rac- riuscito a superare ed evitare tan- Un partito politico, che non supe- stra, ma non sono «la Sinistra», la sto», una garanzia l’elezione no a luci rosse nel luglio scorso. Durante il partou- conto fatto dalle due accompagnatrici. Il parla- ti scogli, ma ha abbinato questa ra il 5% non incide, non conta. sinistra è qualche cosa che va ol- del leader Prc alla presidenza ze una delle due donne che erano in sua compa- mentare, ora nel Gruppo Misto, è stato accusato sua tenacia a un metodo un po’ Fa testimonianza ma non fa tre loro stessi». E su eventuali scis- della Camera. Ma i conti non gnia, Francesca Zenobi, ebbe un malore. La pre- dalle due donne di aver ceduto lo stupefacente paternalistico. Tentando di risol- avanzare la società. Sono comu- sioni di Rizzo e Sinistra Critica? tornano 18 mesi dopo e oggi il senza di cocaina è stata accertata durante l’inci- durante il festino. Circostanza negata da Mele il vere i contrasti con qualche tele- nista, lo sono sempre stato, conti- «Mi auguro di no, ma vedo che Presidente del Consiglio è con- dente probatorio dal perito Felice Rosati, nomina- quale ha anche respinto l’accusa di non essersi fonata, qualche incontro di verti- nuerò ad esserlo fino alla fine del- agiscono come se già fossero sepa- vito che Bertinotti persegua to dal gip di Roma Zaira Secchi. Il risultato delle attivato in seguito al malore della Zenobi. ce all’ultimo minuto. Invece era la mia vita. Ma ho imparato che rati. Ma che cosa contano? Che «un altro disegno politico». Un necessario, e lo è ancora, scioglie- non basta essere comunista, di- cosa pensano di rappresentare?». governo istituzionale che pun- ti a una legge di modello si- mil-tedesco con sbarramento il più alto possibile? L’ipotesi non eviterebbe al governo il calvario dei «piccoli» in rivolta «Prodinotti» in lite, e la Cosa Rossa rischia il naufragio che sfaldano la maggioranza. La convinzione, in sostanza, è Clima teso a sinistra. Giordano attacca ancora il premier, Mussi non ci sta: «Così vi chiudete in un recinto» che il malessere di Bertinotti ab- bia poco a che fare con le «emergenze sociali». E che sia ■ di Andrea Carugati / Roma gi: «È del tutto sgradevole e sba- della verifica», precisa il segreta- se oscura e complessa». Ma Berti- non imporrebbe la nascita di un collegato, in realtà, all’obietti- gliato denigrare la terza carica rio del Prc. Ma è il segno che il notti, nell’intervista di martedì soggetto unico a sinistra. Con lo vo di una legge elettorale che NON C’È PACE nella na- Montecitorio è sale sparso su dello Stato, che invece ha fatto partito scalpita. E gli sguardi de- ha mandato a Prodi il segnale sbarramento al 5%, per Pecora- «serri le file della sinistra intor- questa ferita. Mussi quell’intervi- una cronaca veritiera di ciò che gli uomini del Prc, più di tante opposto: la priorità è la riforma ro e Diliberto non ci sarebbero al- no a Rifondazione». A un Prc scente Sinistra arcobaleno. sta non l’ha condivisa e non si sta accadendo. Sarebbe opportu- parole, dicono chiaramente che elettorale, e se per farla deve ca- ternative alla casa comune, di- «che deve fare i conti con stanca di ripeterlo. Ieri ha incon- no che ci fosse rapidamente una il messaggio dell’ex subcoman- dere il governo non è un dram- versamente sì. Diliberto potreb- l'emorragia di consensi fotogra- O meglio: alla vigilia degli trato il leader del Pd Veltroni e smentita». E ancora: «Bisogna ri- dante Fausto è condiviso. E a bas- ma. Dunque il premier la smetta be anche, a un certo punto, chia- fata dai sondaggi». Stati generali di domani e gli ha detto: è vero che c’è delu- costruire un programma perché sa voce i colonnelli ammettono di frenare. Il vero disastro, per marsi fuori e tenersi lui la falce e Il modello tedesco che piace a sione tra gli elettori, ma si può la- quello di prima non c’è più». A che «sarà difficile ricucire il rap- Bertinotti, sarebbe arrivare al re- il martello. È questo uno dei ti- Bertinotti? Non è che Prodi domenica, che daranno il vorare per stabilizzare il governo Prodi Giordano ricorda che gen- porto tra Fausto e Prodi». ferendum. mori che circola dentro Rifonda- guardi a quel sistema come fu- via al processo unitario, «con un forte programma condi- naio «è lontano», e lo invita Un altro fronte aperto con Mus- E se Mussi e il Prc sono sostan- zione, che è già alle prese con le mo negli occhi. Durante il re- viso» per la parte restante della quindi a «dare sin da ora un se- si è quello sul governo istituzio- zialmente d’accordo col sistema minoranze che non vogliono la cente incontro all’ambasciata non c’è una linea comune su te- legislatura. E all’uscita dal loft di gnale positivo su salari e prezzi», nale. Bertinotti ne aveva parlato tedesco, gli altri due partner del- Cosa Rossa e difendono le radici italiana presso la Santa Sede, al mi decisiva: il rapporto con il go- piazza Sant’Anastasia ha manda- a partire proprio dalla Finanzia- a metà ottobre, irritando assai il la sinistra puntano a una legge comuniste. Quelli dell’Ernesto cardinale Tarcisio Bertone che verno Prodi, le prospettive dopo to un altro siluro a Bertinotti e ria. «Non si tratta di un anticipo premier. E il capogruppo del Prc sul modello delle regionali, che diserteranno gli stati generali e si informava sul dialogo per la una sua eventuale caduta e la ri- Giordano: «Se dai un giudizio li- alla Camera Migliore lo rilancia: parlano di un «colpo di stato in- riforma elettorale, un Prodi pre- forma della legge elettorale. quidatorio e inappellabile sul go- «Se cade il governo non si va alle terno». Claudio Grassi chiede il occupato del possibile sbocco L’aspetto più insidioso è che a es- verno ti chiudi in un recinto». Alla vigilia degli elezioni a primavera, serve un Migliore (Prc) rilancia ritiro subito da Kabul. Intanto referendario spiegava che «for- sere divise sono le due forze che «Se parli di verifica- dice Mussi- governo istituzionale per fare le Pecoraro sostiene che la Sinistra se il tedesco è il sistema che ga- più tirano per la nascita del nuo- vuol dire che scommetti sul fat- Stati generali non riforme». Di tutt’altro parere il il governo istituzionale non dovrà avere neppure un lea- rantirebbe maggiormente il bi- vo partito: Prc e Sinistra demo- to che puoi mettere qualcosa di c’è una linea comune ministro dell’Università: «Se si Il leader di Sd protesta: der, «perché è solo una federazio- polarismo, a questo punto». cratica. L’intervista con cui Berti- forte nel carniere del governo, al- fa cadere il governo si entra in ne». Unica nota positiva: sulla fi- Il settimanale Panorama, nel- notti ha definito «fallita» l’Unio- trimenti stacca subito la spina». sul rapporto con una terra di nessuno. La cosa mi- se vogliamo le riforme ducia sul pacchetto sicurezza, ie- l’edizione di questa settimana, ne continua a sanguinare. E la Parole che arrivano poco dopo gliore è che il governo regga se si ri sera al Senato, la sinistra ha fat- descrive perfino l’esistenza di coda di polemiche tra palazzo che Giordano aveva nuovamen- Palazzo Chigi vogliono fare le riforme. Se il go- l’esecutivo deve reggere to una dichiarazione di voto una «bozza Prodi»: sistema te- Chigi e lo scranno più alto di te esternato contro palazzo Chi- verno salta, tutto entra in una fa- congiunta. 8 IN ITALIA venerdì 7 dicembre 2007

Alla riunione del coordinamento nazionale Al Senato spunta il «premietto» di maggioranza il leader del Pd conferma il sostegno al premier Incertezza sulla sorte della bozza Vassallo LA LEGGE ELETTORALE «Se cade, voto e niente riforme, che capolavoro» «Bipolarismo e proporzionale sono compatibili»

IL COLLOQUIO ANDREA ORLANDO Responsabile «Le riforme? Possibili organizzativo «Per il Pd solo se il governo tiene» 8500 circoli Veltroni critica Bertinotti ma sulla legge elettorale tra ex sezioni va avanti: «Lo sbarramento? Deve essere vero» Ds e nuove strutture» ■ di Bruno Miserendino / Roma to che il governo Prodi continui a rismo e proporzionale, come di- lavorare la condizione per fare le mostra l’Europa, non sono alter- ■ di Andrea Carugati riforme». E senza di queste, avver- nativi». «Con le alleanze forzose HA RIBADITO la linea: sostegno a Prodi, cri- te Veltroni, l’alternativa è il refe- falliremo la nostra missione stori- «8500 circoli per far partire il rendum, che fa una legge simile ca e cioè quella di cambiare que- Pd in ogni Comune italiano». tiche a Bertinotti per quelle parole sbagliate e al porcellum, o il voto col porcel- sto paese. Il Pd è per il bipolari- E «radicare il partito nel più lum. Ma, sembra dire, ha senso smo, ma ho parlato di vocazione breve tempo possibile, render- «sgradevoli» contro il governo e il premier. andare alle urne con gli stessi alle- maggioritaria non perchè aspiro lo reperibile in ogni quartiere, ati che ti hanno fatto cadere? Se- ad una splendida solitudine o alle dare dei luoghi di incontro a Ha avvertito i naviganti del centrosinistra: guono ironie sul gioco dei model- mani libere, ma perchè non serve chi ha partecipato alle prima- li lanciato dai critici del proporzio- il caos di schieramenti che vanno rie». Andrea Orlando, respon- guardate che se l’ese- delle riforme con cui sganciarsi. nale. Il Mattarellum, dice Veltro- da Storace a Casini». Il dialogo, di- sabile organizzativo del Pd, il- Analisi contestate dai più. Bettini, ni, è meglio del “porcellum”, ma ce nelle conclusioni Dario France- lustra la campagna di adesio- cutivo cade, succe- uno dei principali collaboratori chi lo vuole davvero? Il sistema schini, deve essere a tutto campo: ne che si apre in questi giorni del segretario, ha avvertito che bi- francese lo vorremmo solo alcuni «Appena si comincia a parlare di per chiudersi «entro la fine di de che non si fanno sogna sì criticare Bertinotti ma an- del Pd, il sistema dei Comuni pre- regole condivise ci si pone la do- gennaio». Si parte con la indi- che prendere atto delle sue valuta- vede elezione diretta del premier manda se fidarsi è bene. Talvolta viduazione dei circoli (ce ne sa- nemmeno le riforme, zioni sulla fine di questa stagione e doppio turno. Insomma, si dia- si possono scegliere gli alleati, ra- rà uno ogni tot seggi delle pri- del bipolarismo. La sua posizio- loga sul terreno possibile. «Bipola- ramente gli avversari e, siccome marie), che troveranno casa e la Cdl vorrà votare con la legge ne, come è ovvio, non ha affatto le riforme istituzionali si fanno «nelle ex sezioni Ds, messe a di- attuale, «pensate un po’ che capo- placato nè la Bindi nè Parisi, che con intese larghe, dobbiamo con- sposizione dalle fondazioni (al lavoro». Ma ieri alla prima riunio- vorrebbero riproporre quest’alle- Il segretario annuncia tinuare a cercare questo dialogo». Pd toccherà pagare solo le spe- ne del coordinamento nazionale anza così come è, ma sostengono Sul partito cenni schematici, ma se vive), o negli ex circoli della del Pd, Walter Veltroni ha anche che il vertice del Pd non ha critica- iniziative sul tema chiari. Annuncia iniziative sui sa- Margherita». Oppure in sedi parlato direttamente al premier, to abbastanza Bertinotti. dei bassi salari lari, conferma che contrasterà nuove di zecca perché, dice Or- che era lì accanto a lui, e a Bindi e Eppure il cuore dell’intervento di con tutte le forze le correnti e che lando, «l’obiettivo non è repli- Parisi, che lo hanno attaccato Veltroni, doverosamente aperto Non voglio correnti non vuole un partito liquido. Infi- care la presenza precedente (le frontalmente per aver prospetta- sul tema delle morti sul lavoro, è ne, segnala: «Non ci sono soldi». sezioni Ds erano 6800), ma in- to il ritorno del proporzionale, fa- stato molto chiaro sul nesso go- Non ci sono soldi Il Pd nasce povero, e probabil- sediarci anche dove prima vorendo lo «sganciamento» di verno-riforme. «Considero il fat- mente tale resterà. Il leader del Pd Walter Veltroni Foto di Massimo Percossi/Ansa non eravamo». Compresa Bertinotti: attenzione, dice il se- dunque la possibilità di investi- gretario del Pd, il punto di parten- re denaro fresco per i nuovi af- za è che questo bipolarismo coat- fitti. Nei prossimi giorni si par- to è morto, e ce ne vuole uno nuo- te con la consegna degli «atte- vo. Per cui io vado avanti, parlo stati» per tutti i votanti delle con tutti, compreso Berlusconi, primarie. Non sarà una «proce- «e faccio sul serio, non metto ban- Lettere e riflessioni, va in rete l’archivio di Craxi dura burocratica», assicura Or- dierine, altrimenti avrei detto di lando, «ma una serie di eventi volere il sistema francese a dop- Messaggi a Cossiga e Violante. Materiale per capire l’uomo e il personaggio politico pubblici, che saranno promos- pio turno». Particolare importan- si da personalità dell’arte, della te: siccome vuole fare sul serio, cultura e della scienza». Una Veltroni avverte che il nuovo mo- ■ di Enrico Fierro / Roma processi. Ma anche appunti per- destina a Francesco Cossiga nel clans giudiziari. Lei dirà che è «vera e propria campagna per dello elettorale di cui si parla deve sonali (su film, mostre d’arte e fi- dicembre del 1996. Cossiga ha una menzogna, e sarà certamen- il Pd», una «festa della demo- prevedere uno sbarramento vero, UN ARCHIVIO sterminato. no non era ancora crollato, an- nanche studi sul diabete, la ma- scritto la prefazione ad un libro te così,ma non può far finta di crazia in tutta Italia che servirà come in Germania, almeno del che se le prime crepe si veniva- lattia che opprimeva Craxi), in- di Antonio Di Pietro. «Un picco- non aver visto ciò che è succes- a far conoscere i circoli». I citta- 5%, «altrimenti scherziamo». Il ri- Quattrocentomila documen- no evidenziando e la visione po- sieme a lettere di giornalisti - lo imbroglione - scrive Craxi - so. Suonerebbe come la peggio- dini saranno avvisati tramite ferimento non è casuale, visto litica internazionale di Bettino chi chiedeva interviste, altri fa- divenuto, poi, per opera e meri- re delle menzogne». Rancori e annunci pubblici o, dove pos- che ieri è circolata qualche ipotesi ti. Discorsi, lettere, appunti Craxi, saldamente collocata nel vori - e qualche piccolo inciden- to d’altri, un grande avventurie- proteste anche verso quei gior- sibile, «con lettere mirate ai vo- di riforma attribuita anche ai desi- personali, missive ricevute teatro occidentale ed euromedi- te tecnico che può creare più di ro. Non lo chiamo dottore, an- nalisti e quei gruppi che sembra- tanti del 14 ottobre». Una vol- derata di Prodi, dove lo sbarra- terraneo, contribuì non poco un imbarazzo. Un esempio: la che la sua laurea è dubbia. La no averlo tradito. L’allora Finin- ta ricevuti gli attestati, i simpa- mento del sistema tedesco, che è e spedite dall’esilio di Ham- ad una positiva evoluzione de- lettere n.1477 del 5-10-1999 è sua vita è costellata di illegalità, vest berlusconiana in testa. Il 17 tizzanti del Pd si riuniranno la base di partenza del confronto, mamet. È l’archivio di Bet- mocratica del quadro europeo e intestata al giornalista Lucio Ca- ruberie, furbizie, violenze». In febbraio 1995, Craxi riceve una per eleggere il coordinamento inizia a scendere. al superamento della lunga sta- racciolo, aprendola si trova uno una Italia «devastata dalla giusti- lettera di scuse da Emilio Fede del circolo e anche alcuni dele- Insomma, ieri è stata una giorna- tino Craxi da ieri on line sul sito gione di guerra ideologica che scritto (molto personale) invia- zia», scrive ancora l’ex presiden- (il suo Tg4 di allora viaggiava su gati per il coordinamento co- ta cruciale su tanti versanti anche del Senato. A presentarlo, a Ro- demonizzava l’avversario e trac- to a Craxi da una signora di no- te del Consiglio, «non tacerò». binari “giustizialisti”). Le tue munale del partito (nei Comu- dalle parti del Pd. Sulla riforma ma, un convegno della Fonda- ciava muri invalicabili». Un giu- me Francesca. Molte, invece, so- «Aspetto con pazienza una solu- proteste sono «legittime», scri- ni dove ci sarà più di un circo- elettorale c’è un gran lavorio e sce- zione intitolata al leader del Psi. dizio netto, troppo definitivo, no le lettere e le riflessioni sul pe- zione politica. Se non verrà...cre- ve Fede. «Ho citato Cusani, ho lo) e per il provinciale. «I dele- nari ancora incerti. Ieri si è avuta «L’uomo - ha detto la figlia Ste- meglio lasciare agli storici anali- riodo dei processi. Una Craxi la do che la mia reazione, peraltro ricordato con rispetto coloro gati ai diversi livelli eleggeran- conferma che al Senato si sta lavo- fania - che va iscritto nel Panthe- si più compiute. Per capire que- molto documentata, non man- che per quella inchiesta sono no poi i segretari del circolo, rando a un testo che potrebbe pre- on di quanti hanno fatto sì che gli anni e soprattutto l’uomo e cherà, e renderà un buon servi- morti...Quanto ai guai per il del Comune e della Provincia, vedere il cosiddetto «premietto» crollasse il muro di Berlino e il il personaggio politico Craxi, le Quattrocentomila zio all’Italia e alla storia». Proces- gruppo (Fininvest, che eviden- entro il mese di febbraio». A di maggioranza al partito più vo- comunismo internazionale». carte disponibili saranno utilissi- si, latitanze-esili ad Hamma- temente Craxi si augurava, ndr) chi riceverà l’attestato «verrà tato. Il meccanismo, che rispon- Anni Ottanta, Milano da bere, me. documenti met: Craxi vive come una osses- inutile augurarsene altri. Ne ab- chiesto un contributo libero». de al quesito del referendum, per- l’Italia devastata da un penta- Ci sono documenti che riguar- messi da ieri sione la sua condizione. «Di lei - biamo già tanti». La lettera si Ma saranno tessere? «È un cer- metterebbe di dare a tutti i partiti partito famelico. Non fu un «pe- dano la storia del Psi, messaggi scrive in una lettera del 19 di- conclude con uno «scusami. tificato per partecipare alla fa- seggi corrispondenti al loro peso riodo grigio», ha detto il presi- di leader internazionali (da Soa- sul sito cembre 1996 a Luciano Violan- Certo che lo farai. D’altro canto se costituente del proprio cir- proporzionale, favorendo però dente del Senato Franco Mari- res ad Arafat), insieme a lunghe te, allora Presidente della Came- io ho pagato e pagherò per que- colo», risponde Orlando. «Di l’incardinamento del sistema in- ni, ma anni di «crescita econo- riflessioni di Bettino Craxi sulla del Senato ra - dicono, a torto o a ragione, sta mia coerenza che non rinne- tessere si parlerà solo a statuto torno ai due partiti in lotta per il mica e sociale». «Il muro di Berli- stagione di Tangentopoli e dei che sia stato un manovratore di go...». Parola di Emilio Fede. approvato». premietto (che sarebbe minimo, del 5%). Il succo è che la modifica potrebbe annullare alcune obie- zioni dei partiti medi e piccoli sul- Confindustria antiracket, dimessi o esclusi dieci imprenditori la bozza Vassallo, ossia il mix di te- desco corretto e spagnolo di cui si sta discutendo. Non è nemmeno È una strada difficile ma andremo avanti, dicono i dirigenti degli industriali. Ma il questore e i carabinieri: ancora poche le denunce chiaro se stia scomparendo dal- l’orizzonte la bozza Vassallo. Ieri ■ di Saverio Lodato / Palermo dante provinciale dell’Arma nazionale di Confindustria, a registrare. Grassi, caddero per l’ignomi- Veltroni ha ribadito di essere inte- dei carabinieri e Francesco Ca- parla anche a nome di Luca Filippo D’Angelo, vice presi- nia della nostra organizzazio- ressato agli obiettivi, non al mec- Ormai parlano chiaro. E que- cerimoniale avrebbe preso il rofiglio, comandante provin- Cordero di Montezemolo per dente Confindustria Palermo ne». canismo con cui li si raggiunge. sto è un innegabile passo avan- sopravvento sui contenuti. È ciale della Guardia di Finanza. ribadire che dalla strada intra- ammette che «la parte più diffi- Alla fine si presenta al microfo- Il messaggio che esce dal Pd è che ti, se pensiamo alle bocche cu- andata assai diversamente. La loro analisi - coraggiosa e presa non si torna indietro. E cile viene ora». Margherita To- no un signore. È un imprendi- è inutile, come vorrebbe qualcu- cite dell’epoca in cui Libero Il questore di Palermo, Giusep- per certi versi impietosa, visto con i giornalisti lascia intende- masello, presidente giovani tore figlio di un «indagato per no, tentare di riportare indietro le Grassi fu lasciato solo e andò a pe Caruso, parla con i numeri che la svolgono in una sala re che una decina di imprendi- confindustriali e Barbara Citta- mafia», attualmente sotto pro- lancette dell’orologio su tutto. Il morire. Ma un conto è parlare e non con le parole. E lo chia- stracolma di imprenditori - è tori, che attualmente hanno dini, responsabile per il settore cesso. Racconta la sua storia, terreno è nuovo e bisogna ararlo. con le parole, un conto parlare ma «lo zero tagliato». Quello unanime: «non ci siamo». Si incarichi di responsabilità nel- sanità, esprimono il disagio di una storia che nessuno cono- La presenza di Prodi alla riunione con i numeri. Ieri pomeriggio, «zero tagliato» rappresentato spingono oltre. Siccome è risa- l’associazione, sono stati garba- una categoria ingolfata in una sceva. E si svela. Denunciò un del coordinamento ha dissipato a Palermo, nella sede della da commercianti e imprendi- puto che a Palermo, a pagare, tamente invitati a lasciare gli fase delicatissima. estortore, all’insaputa di mo- qualche sospetto che aleggiava Confindustria è andato in sce- tori palermitani che non sento- sono fra il settanta e l’ottanta incarichi. E che altri, spontane- Sono prove di disgelo. Gli ap- glie e figli. Le indagini, sei mesi sui rappporti col vertice del Pd. na una specie di psicodramma no ancora il bisogno, a oltre per cento, fra le centinaia di amente, non se la sono sentita plausi a scena aperta a Pina dopo, portarono alla cattura Veltroni però ha dovuto rintuzza- collettivo. Sembrava che l’in- un mese dalla cattura dei Lo presenti in sala in quanti saran- di restare a far parte della Gran- Grassi, durante i suoi due inter- dell’intero gruppo, una dozzi- re le accuse dei due oppositori più contro dei vertici confindu- Piccolo, di andare a bussare in no venuti a fare «le belle statui- de Casa comune. Ivan Lo Bel- venti, vogliono segnare la di- na di persone, cui apparteneva accaniti, ossia Rosy Bindi e Arturo striali con quelli istituzionali un commissariato, una caser- ne»? lo, Confindustria Sicilia, e Ni- scontinuità con un passato da il suo aguzzino. Parisi, secondo i quali Bertinotti è per discutere di racket e lotta al ma, un ufficio della Procura Ma raccontata così, sarebbe so- no Salerno, Confindustria pa- riscattare e dimenticare. Insomma, se il bicchiere non è per la seconda volta il potenziale racket dovesse svolgersi all’in- per ammettere di aver pagato lo una caricatura di quanto ieri lermitana, parlano dunque «Quando - sono parole di Ar- mezzo pieno non è neanche killer di Prodi, ma il mandante è il segna dei vicendevoli ricono- il pizzo. E di «zero tagliato» par- è realmente accaduto. con le parole, ma è pur vero tioli- l’omertà caratterizzò i no- detto che sia tutto vuoto. Pd, perchè gli ha offerto l’arma scimenti, in un clima in cui il lano anche Teo Luzi, coman- Ettore Artioli, vice presidente che qualche fatto si comincia stri atti e in tanti, fra cui Libero [email protected] IN ITALIA 9 venerdì 7 dicembre 2007

Le riforme che vuole il leader di Confindustria: Fini sventola la lettera che scrisse al leader un premier che possa mandare a casa i ministri della Cdl dopo il successo del 2 dicembre: IL CENTRODESTRA fine del bicameralismo, meno partiti e onorevoli «Subito il partito unico». Non ebbe risposta Casini, Fini, Montezemolo un tavolino a tre gambe La Cosa Bianca? Per ora un incontro a pranzo «per parlare di riforme». Berlusconi gelido: io parlo con Veltroni

■ di Natalia Lombardo / Roma uscendo dal pranzo. Ma dal fron- noi, a partire dalla scelta degli in- te casiniano si usa la presenza del terlocutori». E certo An non leader di An come prova fisica aspetterà da Silvio «una pacca FOTO A TRE Quel che conta, dicono, è «la che non c’è nessuna intenzione sulle spalle», semmai aspetta con di costruire una «Cosa bianca ansia che caschi il governo già ie- fotografia» che ritrae Casini e Fini a pranzo che tende a sinistra». Ciò che ri sera. In questo caso, spiega conta, per i casiniani, è far vede- Ronchi, «si va dritti a votare». con Montezemolo, al di là dei contenuti e del re a Berlusconi «che ad essere - Con chi, se non con Silvio? Però lato è lui, noi sappiamo creare al- nell’esecutivo Fini di toglie uno fantasma di un governo istituzionale. Una car- leanze», dialogare anche con i sfizio: mostra una «lettera priva- poteri forti. Una linea concorde ta» a Berlusconi, datata 5 dicem- tolina che Udc e An rale però è più vicino a Fini che a con Fini (che il segretario centri- bre 2006, tre giorni dopo la mani- Casini, avendo firmato per il refe- sta Cesa è pronto ad accogliere festazione del 2 dicembre. Fini spediscono a Berlu- rendum. Il pranzo, dice anche nel Ppe). Ieri mattina nella riu- chiedeva all’ex premier di capita- Montezemolo, «è andato molto nione dell’esecutivo il leader di lizzare quel successo di piazza, e sconi: ad essere isola- bene, ci siamo confrontati», ma An ha spiegato il messaggio che passare dalle parole ai fatti: «Ca- non vuole essere associato ad in- vuole dare a Berlusconi: «Se la ro Silvio, facciamo subito il parti- Luca Cordero di Montezemolo, al termine del pranzo con Gianfranco Fini e Pier Ferdinando Casini Foto di Giuseppe Giglia/Ansa to sei solo tu. L’ex terlocutori privilegiati: la settima- strategia è quella delle mani libe- to unitario». Dal cavaliere non ar- na scorsa ha visto Veltroni, e po- re, mani libere siano anche per rivò mai una risposta. Arriva ora, premier passa da un gazebo all’al- trebbe incontrare anche Berlu- con le recriminazioni: «Ho passa- tro (ieri a Napoli, oggi a Cagliari) sconi, «se lui avrà piacere e se sa- to cinque anni di calvario con gli Montezemolo «dà l'impressione dai comunisti...». Mentre i tre e risponde schifato: «Basta con la rà necessario». Replica l’ex premier alleati uscendo più volte addolo- di fare solo comizi, solo politica e Il messaggio pranzavano nella Foresteria, Sil- vecchia politica, basta con i tea- La «fotografia» potrebbe essere il rato dal Consiglio dei ministri» non da oggi...». Quanto a lui tie- vio invitava a Palazzo Grazioli i trini». Da An sibilano: «Non dob- primo click di una «Cosa bian- a distanza: il capo perché bloccavano i provvedi- ne al dialogo con Veltroni (fin- degli ex alleati: caro due berluscones dell’Udc: Giova- biamo chiedere a Berlusconi il ca» alla quale però Fini non cre- di Confindustria dà menti, e dopo le elezioni « un ché esclcude gli altri...). In vena Silvio, sei solo. Ma lui nardi e Emerenzio Barbieri. Il pri- permesso per parlare con qualcu- de molto. Tra i due bolognesi, partito e il suo leader, sapete chi» di aneddoti ieri sera racconta la mo si è già tuffato nel Pdl che no». Gianfranco e Pier, il feeling è tor- l’impressione di fare - Casini- ha detto che «la Cdl era sua prima mossa nell’incontro convoca Barbieri non c’è, e boccia Montezemolo: Le bocche sono cucite sulla cola- nato con qualche punto di forza finita». Altro che pacca sulla spal- col segretario del Pd: «Ho mostra- «ricordo che ha fatto vincere Pro- zione di due ore nella foresteria in più. «Sono d’accordo con Casi- solo comizi... la; il cavaliere ignora la foto di to il petto e gli ho detto: “ecco è e Giovanardi di, ha spinto forsennatamente di Confindustria in via Veneto, ni a prescindere...» ha detto Fini gruppo ma da Napoli dice che venuto il salvatore che ti libererà per questo governo». fra il presidente degli industriali, Luca Cordero di Montezemolo, Pier Ferdinando Casini e Gian- franco Fini. «Il pranzo è andato bene» ma «non abbiamo parlato CSM DECIDE LUNEDÌ di politica, solo di economia», ta- De Magistris candidato glia corto il leader Udc in serata con l’Italia dei Valori? Caso Forleo, pressioni del Quirinale sul Csm? Falso dopo essersi ritrovato a fianco di Montezemolo alla Luiss, per la «Non vere le insinuazioni diffamatorie su presunte influenze». Il comunicato dopo la lettera di Beha presentazione del libro di Gio- Il sostituto procurato- vanni Floris Mal di merito, sull’« re di Catanzaro Luigi De epidemia di raccomandazioni Magistris candidato alle ■ di Giuseppe Caruso / Milano parlato come fossero sue sup- zioni diffamatorie relative a smo, il gip sbotta e dice di «esse- che paralizza l’Italia» (edito da prossime europee con l’Ita- posizioni» continua Beha nel- presunte influenze esercitate re stata sulla tomba dei miei ge- Rizzoli). lia dei valori? Forse è solo ACCUSE Nessuna pressio- un’azione disciplinare contro la lettera «ma sempre come in- dal Quirinale sul Csm in rap- nitori e sono venuta comun- Sarà un caso, ma il presidente di un veleno, ma l’indiscrezio- il gip milanese. Imposimato formazioni ricevute. Questo porto a recenti decisioni del que un giorno prima qui, ho ri- Confindustria parla della necessi- ne è stata pubblicata ieri dal ne dal Quirinale sul Csm. Il era stato sentito per questo mo- per quel che mi riguarda, tanto Consiglio stesso». nunciato alle ferie per stare un tà di fare proprio le riforme che quotidiano locale la provin- tivo dai pubblici ministeri bre- che di ciò in forma chiarissima Tra accuse, smentite, ricostru- giorno prima a Brescia! Cinque sono sul tavolo (anche di Veltro- cia cosentina secondo cui caso Forleo continua a tene- sciani, che indagano sulla vi- ho anche scritto in una nota zioni ardite e scontri verbali, le ore di interrogatorio, ho dovu- ni). Le elenca alla Luiss: «un pre- l’Idv avrebbe «pronto un re banco e questa volta a cenda, ma in quella sede aveva per le agenzie di stampa in no- uniche certezze del caso-Forleo to prendere un aereo per stare mier con più poteri che possa collegio sicuro» per il magi- chiarito che le sue erano solo me della Lista Civica Naziona- continuano a rimanere la con- qui. Non sono “Le vite degli al- mandare a casa i ministri», poi strato campano nel caso di farsi sentire sono ambienti deduzioni nate dalla lettura di le». fusione ed il nervosismo di pro- tri” queste!? Non sono “Le vite «una Camera che non faccia le un trasferimento deciso dal vicini a Giorgio Napolitano, articoli di giornale. La risposta del Quirinale è arri- tagonisti e comparse. Passag- degli altri”?» stesse cose dell’altra, meno parti- csm dalla procura di catan- Beha nella sua lettera dice che vata poche ore dopo la pubbli- gio emblematico è lo scambio A quel punto interviene il presi- ti, meno parlamentari» e «dare zaro. A Palazzo dei Mare- che hanno voluto così smenti- Imposimato raccontò anche a cazione in rete della missiva. tra Elisabetta Cesqui e la For- dente Vacca chiedendo se «vo- una cancellata alle Province, se scialli, intanto, ieri la prima re la lettera scritta dal giornali- lui di «pesanti influenze sul Ambienti vicini al presidente leo, con l’inserimento del presi- gliamo interrompere per cin- possible». commissione ha deciso di sta Oliviero Beha al sito Dago- Csm da parte dei coinvolti dei della Repubblica hanno fatto dente Letizia Vacca. La consi- que minuti, per darle il tempo «Senza una macchina competiti- aggiornarsi a lunedì per la spia e messa in rete. ds, il solito trio (adesso del Parti- sapere che «sono destituite di gliera Cesqui, come poco pri- di ricomporsi?» «Queste sono va il mondiale non lo vinci, qual- votazione sull’apertura di Nella missiva Beha racconta di to Democratico), e perfino del ogni fondamento le insinua- ma avevano fatto altri suoi col- “Le vite degli altri”, la vita mia» cunque sia il colore della tuta del una procedura per il trasferi- un suo incontro con uno dei Quirinale, affinché la Forleo ve- leghi, prova ad avere dal giudi- insiste la Forleo. «Vada, prenda pilota», avverte Montezemolo, mento d’ufficio per incom- protagonisti di questa vicenda, nisse delegittimata. Con la de- ce milanese informazioni ri- un bicchiere d’acqua!», le ri- che vuole «ammodernare» l’Ita- patibilità ambientale a cari- l’ex magistrato Ferdinando Im- legittimazione della Forleo, La missiva guardo alle presunte pressioni sponde il presidente, ma la For- lia e la Costituzione facendo un co di De Magistris per le sue posimato, e delle parole che sempre secondo Imposima- che avrebbe subito. La Forleo leo spiega che «non c’è biso- proclama alla meritocrazia. dichiarazioni pubbliche sul- questo gli avrebbe detto. Impo- to... ne sarebbe uscita inviata al sito però continua a rifiutarsi di ri- gno». Esclude (stizzito) una sua scesa le collusioni tra politica, af- simato era stato tirato in ballo “depotenziata” o addirittura Dagospia spondere, dicendo che ha già Intanto in difesa del gip mila- in campo in politica, ma sia in fari e magistratura e sui da Clementina Forleo riguardo “nebulizzata” l’ipotesi di reato fornito la sua versione ai pm nese è arrivato Silvio Berlusco- An che nell’Udc la danno per complotti per fermare le alle presunte pressioni che il sulle scalate bancarie concer- e poi bresciani e che a loro si devono ni. L’ex premier ha commenta- scontata, dato che a maggio sca- sue inchieste. Il relatore Leti- procuratore generale della Cas- nente sia non parlamentari rivolgere i magistrati della Pri- to: «Mandano via la Forleo per- de il suo mandato a Viale del- zia vacca ha proposto di av- sazione, Mario Delli Priscoli, che appunto parlamentari». messa in rete ma commissione. ché li disturba». Chissà se la di- l’Astronomia. Sulla legge eletto- viare la procedura. avrebbe subito per esercitare «E mai Imposimato me ne ha In un crescendo di nervosi- retta interessata avrà gradito...

ULIWOOD PARTY MARCO TRAVAGLIO e avesse elettori, l’on. ha prodotto una vera e propria vocifera addirittura - Dio non volta, ho replicato a Travaglio. SGiuseppe Caldarola dovrebbe L’onorevole Trombetta rete». Il giornalista Roncone tenta voglia - che, dopo averli comprati, Questa è la seconda, non ci sarà la render loro conto di quel che fa e di consolarlo: «Una rete? qualcuno li legga. E qui ci terza. Per me può andare a non fa. Invece è fortunato: non Addirittura?». Ma lui ormai è fermiamo, per evitare al vaffa…». È la prima volta che, per essendo stato eletto da nessuno, di folle. Ha diretto per anni Il chi criticava Berlusconi avrebbe l’usanza di pubblicare lettere: inconsolabile: «Addirittura, certo. sant’uomo inutili sofferenze «non replicare», uno scrive una ma nominato deputato grazie al Riformista e dal 2006 è senatore. Se ricevuto qualche lettera di l’idea che un giornale abbia dei Una rete che tiene insieme aggiuntive. Perché la storia dei lettera di venti righe. In cui, fra Porcellum, può fare e soprattutto avesse elettori, qualcuno lo protesta. Invece no: ogni mattina, lettori li aveva spiazzati. magistrati, mezzi d’informazione giornalisti-con-lettori lo sta l’altro, confonde «fatwa» (la non fare quel che gli pare senza fermerebbe per strada per avere arrivando in redazione travestito Naturalmente sia Polito sia e pezzi di mondo politico. Così lentamente consumando. L’altro massima giuridica della Sharia che nessuno gliene chieda spiegazioni su quanto ha da Sherlock Holmes fuori Caldarola detestano l’Unità enon forte da produrre profitti. Fa giorno, per esempio, questa islamica) con «satwa» (una delle ragione. Un po’ come quando dichiarato ad Annozero:«Amela stagione, sbirciava nella buca delle ne fanno mistero. Caldarola vendere giornali, libri…». Orrore: versione moderna dell’onorevole tre energie della creazione indiana: dirigeva l’Unità e, avendo pochi legge Biagi piace così com’è». Ha lettere, trovandola desolatamente denuncia, in un’intervista al vi sono addirittura giornali e Trombetta ha emesso il seguente satwa, rajas e tamas). Satwa è la lettori, poteva scrivere ciò che gli mai letto il programma della sua vuota. «Vorrà dire che son tutti Corriere,che«l’Unità degli ultimi giornalisti dotati di lettori. Fuori i comunicato: «Ho letto l’ennesima pura essenza, alla quale si ispira la pareva (leggendario il titolo sulla coalizione, che si impegna a d’accordo con me», diceva anni s’è letteralmente nomi: «Giornalisti tipo Travaglio, satwa di Travaglio su l’Unità, dieta satwica, tutta vegetale, tipica morte di Lady Diana: «Scusaci, «superare la legge 30»? Ed compiaciuto alla sua pipa, che gli trasformata». Infatti lui l’aveva che con il giustizialismo si sta questa volta dedicato a me. Non delle persone tranquille e principessa», copyright Piero eventualmente, perché non si è lenisce la solitudine. lasciata morta, senza di lui è arricchendo… Ma non penso solo replicherò perché Travaglio dice contemplative. Ma non è il caso di Sansonetti). Purtroppo si venne a candidato con Berlusconi che, Quando Furio Colombo dovette risorta. Purtroppo però -osserva a lui. Anche a Santoro o, per sempre le stesse cose e Caldarola, decisamente troppo sapere e nel 2000 il giornale avendola scritta, è favorevolissimo lasciarne la direzione, l’Unità angosciato- «è diventata molto capirci, a l’Unità degli ultimi anni». sull’intimidazione si è fatto una nervoso. Facciamo così: finché chiuse. Caso tutt’altro che isolato, a lasciarla com’è? Ma Polito, non ricevette migliaia di lettere di più giustizialista». E non è bello, Ecco: non contenti di pubblicare barca di soldi (...). Non ho alcuna non si rimette, se gli vien voglia di quello dell’eletto senza elettori e avendo lettori, non corre rischi. protesta e solidarietà, e le pubblicò perché poi i lettori la comprano. libri e giornali, troviamo pure voglia di perdere tempo con il non-replicare a qualcuno, ci faccia del direttore senza lettori. Prendete Analogamente, se il Riformista per settimane. Il Riformista «Anzi, le dico di più - confida qualcuno che li compra. Per dire trombettiere di alcuni procuratori. un fischio: la non-replica gliela Antonio Polito, altro trascinatore avesse lettori, quando attaccava stigmatizzò con autentico sdegno affranto - la cultura giustizialista quanto è ramificata la Spectre. Si In questi anni, credo solo una prepariamo noi. 10 IN ITALIA venerdì 7 dicembre 2007 Il bluff di Coppola, evade va in tv e poi si riconsegna Fuga lampo dell’immobiliarista dall’ospedale di Frascati dove era ricoverato. Su Sky attacca: io perseguitato

■ di Massimo Solani / Roma

SE NON È UNA FARSA, di certo è una mes- sinscena. Forse non la prima preparata da Danilo Coppola, l’immobiliarista romano pro- tagonista delle scalate Antonveneta e Bnl ar- restato il primo mar- chine, volevo rilasciare un’intervi- sta prima che mi riprendessero, zo scorso con l’accu- dovevo anche essere operato di cuore questo pomeriggio e vole- Rudy Hermann Guede appena giunto all’aeroporto di Fiumicino scortato da agenti dell’Interpol Foto Telenews/Ansa sa di bancarotta, as- vo fare quest’intervista perché mi sento vittima». Vittima dell’acca- Danilo Coppola durante l’intervista a Sky Foto Ansa sociazione per delin- nimento giudiziario della magi- CASO MEREDITH tenzione in Germania. Dove nei stratura, vittima soprattutto del giorni scorsi aveva ricevuto la visi- quere, appropriazione indebita e pubblico ministero Giuseppe Ca- Quegli stessi domiciliari che pro- è allontanato indisturbato la- ta dei legali e del padre. E questa aggiotaggio. Gravissimo agli arre- scini, che si occupa della sua vi- prio ieri gli erano stati confermati sciando l’unità di terapia intensi- Rudy a Perugia, silenzio mattina, alle 9:30, l’ivoriano com- sti domiciliari in ospedale e in co- cenda. «Ha abusato del suo pote- dopo l’ennesimo allarme sulle va coronarica senza che nessuno parirà davanti al pm Giuliano Mi- ma soltanto due settimane fa, se- re e terrorizzato i miei avvocati - condizioni di salute dell’immobi- se ne accorgesse. Ma ad attender- gnini e al gip Claudia Matteini per condo la famiglia e i suoi legali; in ha accusato l’immobiliarista - dot- liarista che soltanto due settima- lo fuori, secondo l’ipotesi degli in- di Sollecito davanti ai pm l’interrogatorio di convalida del- realtà libero di allontanarsi indi- tor Cascini, non posso pagare ne fa, secondo i suoi legali, era ca- quirenti, c’era già qualcuno infor- l’arresto. Per la prima volta, quin- sturbato dal nosocomio San Seba- con la mia vita. Se ho sbagliato pa- duto in coma per problemi di cuo- mato del piano tanto che Coppo- di, i magistrati potranno ascoltare stiano di Frascati, di concordare gherò per quello che ho detto, se re. «I sanitari hanno riscontrato la si è potuto facilmente spostare ■ La fuga di Rudy Hermann Gue- cito. Nel capoluogo umbro Guede le parole del ragazzo che dalla Ger- una intervista con SkyTg24 in un invece il dottor Cascini sta abu- una vasculopatia ischemica cere- fino a Roma (che da Frascati dista de, il ventunenne arrestato in Ger- è arrivato a metà pomeriggio a bor- mania ha ammesso di essere stato albergo romano e poi di riconse- sando del suo ufficio, deve paga- brale» spiegava due giorni fa la fa- oltre 40 chilometri) e ha potuto mania per l’omicidio di Meredith do del cellulare della polizia peni- nella casa di Meredith la sera del- gnarsi alla polizia poche ore do- re». miglia in una nota senza convin- telefonare ai giornalisti di Sky. Sul- Kercher, è ufficialmente finita. Da tenziaria che lo aveva prelevato al- l’omicidio e di aver visto il suo as- po, dopo aver vomitato accuse a Finita l’intervista registrata in un cere però il magistrato di sorve- l’accaduto, intanto, indagherà la ieri sera infatti l’ivoriano, il cui l’aeroporto di Fiumicino subito do- sassino. favore di telecamera contro i ma- hotel vicino a Piazzale Clodio, glianza secondo il quale le condi- procura di Velletri che aprirà un Dna è stato trovato sul cadavere po l’atterraggio del volo Alitalia Ieri intanto il pm Mignini si è reca- gistrati che indagano sul suo con- poi, Danilo Coppola ha chiama- zioni di Coppola non erano affat- fascicolo per l’evasione dagli arre- della studentessa inglese uccisa a proveniente da Francoforte. Una to in carcere per sentire Sollecito, to e che sostengono l’accusa nel to la polizia e si è consegnato agli to così gravi come la difesa voleva sti domiciliari. Una inchiesta, for- Perugia il primo novembre scorso lunga sosta negli uffici di polizia che però si è avvalso della facoltà processo iniziato pochi giorni fa agenti che l’hanno condotto in far credere e di conseguenza com- se condotta dalla procura di Ro- e in uno dei bagni della casa di via dello scalo aeroportuale poi il viag- di non rispondere. Era stato pro- per il fallimento della Micop Im- Questura a Roma dove è stato trat- patibili con la custodia cautelare. ma, sarà invece aperta sulla inter- della Pergola, è isolamento giudi- gio verso l’Umbria. Ad attenderlo prio lo studente di Giovinazzo a mobiliare srl. «Da dieci mesi sono tenuto per gli accertamenti di rito Per questo, quindi, l’immobiliari- vista concessa da Coppola: a cari- ziario in una cella del carcere di Ca- a Fiumicino moltissimi giornalisti chiedere di essere ascoltato prima perseguitato - ha detto Coppola prima di essere riaccompagnato sta era rimasto ai domiciliari (con- co dell’emittente SkyTg24 potreb- panne di Perugia. Lo stesso dove e fotografi ai quali Guede, felpa ce- dell’udienza del Riesame, ma l’in- al microfono di SkyTg24 - Questa in ospedale, questa volta sotto sor- cessi il 28 giugno) nell’ospedale be configurarsi il reato di favoreg- dal 6 novembre sono reclusi an- leste e un giubbotto nero addosso, terrogatorio era poi slittato. mattina mi sono staccato le mac- veglianza agli arresti domiciliari. di Frascati da dove ieri mattina si giamento. che Amanda Knox e Raffaele Solle- è apparso molto provato dalla de- ma.so. Sanità, in Calabria protezione civile per costruire 4 ospedali Una delle strutture a Vibo Valentia, dove è morta la 16enne Eva Ruscio. Chiuso il reparto «sotto accusa». Il padre: «Medici incompetenti»

■ di Maristella Iervasi che di personale adeguatamente stanziati oltre 25mln di euro. Le L’INTERVISTA DORIS LO MORO Ex assessore alla Sanità in Regione: «Io, silurata dai privati» formato». Parole che arrivano altre strutture che sorgeranno in QUATTRO nuovi ospedali proprio mentre il papà di Eva ac- Calabria sono nella Piana di Gio- cusa: «Medici incompetenti. In ia Tauro (57mln) che porterà il saranno costruiti in Cala- due giorni non hanno fatto nome di Flavio Scudellai, l’ospe- «Ma qui in corsia si cercano voti» un’ecografia o una radiografica a dale della Sibariatide (57mln cir- bria. E uno di questi proprio mia figlia - sottolinea Giuseppe ca) e il nuovo complesso ospeda- a Vibo, dove l’altro giorno è Ruscio -. Il primario del reparto liero di Catanzaro (56mln). ■ di Roberto Monteforte / Roma è stato un rimpasto in giunta. Non ho chiesto piano sanitario regionale prevede un’impor- non l’ha mai vista, continuava- «La nostra sanità - ha detto Aga- altri posti. Sono uscita. Ora penso alla politica, tante novità: il consiglio dei sanitari. È un or- morta in sala operatoria la no a darle farmaci che la faceva- zio Loiero, il governatore della Accordo di programma tra regione Calabria e alla costruzione del Partito democratico in Ca- gano di consultazione permanente. Una ri- sedicenne Eva Ruscio, a di- no gonfiare. Non c’era alcun mi- Calabria, con delega alla sanità - Ministero della Salute. Si firma a Roma. C’era labria. Ho lavorato, credendoci, per rinnovare sposta concreta al governo clinico, cioè al rap- glioramento e non hanno cam- ha molte zone d’ombre che però anche lei, l’ex assessore alla sanità, Doris Lo Mo- e rafforzare la sanità pubblica della mia Regio- porto tra manager e sanitari. È da questi ulti- stanza di pochi mesi da un’altra biato la terapia». convivono con eccellenze. Ho ro. Viene coronato il suo lavoro. Nuove regole ne e nel Sud. Vi sono stati gli sprechi, ma spes- mi che dipende la qualità delle prestazioni. tragedia: il decesso di Federica Per l’adeguamento e il completa- chiesto al commissario della Asl e investimenti per ammodernare la struttura so vi è stata anche l’incapacità a spendere. Cer- Vanno coinvolti e responsabilizzati. Devono Monteleone, sempre nel fatiscen- mento del nuovo ospedale di Vi- di Vibo di sospendere il primario della Sanità pubblica calabrese. Quattro nuovi to che vi sono le emergenze, ma occorre ri- rispondere come il politico e il manager del te «Jazzolino», per un black-out. bo Valentia, che sarà dedicato a otorino Domenico Sorrentino. ospedali, interventi strutturali che andranno ol- spondere andando oltre la logica del giorno proprio operato». Ora, per la realizzazione delle 4 Federica Monteleone, sono stati Non vogliamo emettere senten- tre l’emergenza. E nuove regole che responsabi- dopo. Ora la Regione è messa nelle condizioni Non mi pare pessimista strutture sanitarie verrà messa in ze di condanna ma vogliamo ve- lizzano di più gli operatori sanitari. Ma non rie- di fare il primo vero accordo di programma. Si «In questa regione ci sono tante risposte di moto la Protezione Civile, per derci chiaro». sce ad essere soddisfatta. Pesano quelle morti, tratta di interventi programmati, radicati su qualità. Chi sa cercare trova tutto. Ma se vai in evitare possibili infiltrazioni ma- La cabina di regia Intanto, l’autopsia sul corpo di la nuova tragedia di Vibo Valenza. «Viene coro- di un piano sanitario preciso. Ho tenuto fede un ospedale qualsiasi, queste risposte non le fiose. L’ordinanza verrà firmata a Eva Ruscio verrà eseguita doma- nato un lavoro che è durato due anni e mezzo ad un impegno, abbiamo lavorato contro ten- trovi. L’obiettivo è la quotidianità di una rispo- giorni dal governo e assicurerà non sarà in Calabria ni. Mentre per Eva - la ragazza de- nel quale credo molto, come vi ha creduto mol- denza in una terra dove sanità vuole dire affa- sta di qualità. Di questo ha diritto la Calabria. tempi rapidi e trasparenza. La ca- ma a Roma ceduta a Vibo durante un inter- to il ministro Livia Turco. Non potevo non es- ri loschi, interessi e morti, disconoscendo una Gli ospedali sono presidi di salute. Troppo bina di regia non sarà in Calabria vento chirurgico di tracheoto- serci. È un gesto di rispetto verso un ministro mentalità affaristica e ogni tipo di collusione. spesso vengono considerati come un luogo ma a Roma, presso il ministero presso il ministero mia per un ascesso alle tonsille - che ha tenuto in alta considerazione la sanità Abbiamo percorso la strada giusta. Ma certo dove si prendono voti. Ma così i voti si perdo- della Salute. Nel giro di 2 anni e hanno manifestato gli studenti, in Calabria e il suo assessore». non posso dichiararmi soddisfatta». no. I calabresi premierebbero più volentieri la mezzo, dunque, si potrà dire ad- della Salute esibendo striscioni contro ospe- Il suo ex assessore, non è vero? In Calabria di malasanità si muore... politica che fa buona sanità, piuttosto che dio all’«ospedale della morte» di dale e medici. «È così. Sono stata contestata dai “privati”. Vi «La risposta è coinvolgere di più i medici. Il quella che si occupa di primari e manager». Vibo. Nel frattempo, è stato chiu- so il reparto «sotto accusa», quel- lo di otorinolaringoiatra. Mentre il ministero diretto da Livia Tur- co rafforza i suoi poteri ispettivi. Una Commissione ad hoc, «ri- stretta e qualificata», indagherà sulla sanità calabrese e nel giro di tre mesi fornirà al Parlamento, al- la Regione ma soprattutto ai cit- tadini la fotografia dello stato del- l’arte. L’accordo di programma tra il Governo e la Regione Calabria con un finanziamento di 285 mi- lioni di euro, è stato firmato ieri. Il ministro Livia Turco ha sottoli- neato l’«amara coincidenza» di un accordo «così importante» al- l’indomani della morte della gio- vane Ruscio e ha lanciato un ap- pello agli operatori sanitari: «La sanità va governata con strumen- ti ordinari e costante impegno ma è necessario che ognuna fac- cia la propria parte. C’è bisogno di ospedali che funzionino e che siano messi in sicurezza ma an- 11 venerdì 7 dicembre 2007 La giornata milanese Il comico Beppe Grillo di Tenzin Gyatso è stata gli ha messo a disposizone fitta di incontri fra cui quello il suo blog per «dare voce con il cardinale Tettamanzi PIANETA alla causa tibetana» La Cina all’Italia: non ricevete il Dalai Lama Per il Nobel nessun incontro ufficiale. La Farnesina: il colloquio con Vernetti non è a titolo governativo La guida spirituale a Milano: «Non voglio creare problemi. Mi manca papa Wojtyla, era un grande»

■ di Gabriel Bertinetto diverse, hanno un'enorme po- pratica ciò che è previsto dalla to che il capo del Tibet non esi- sarà la più adatta per portare be- tenzialità di realizzare la pace in- loro stessa Costituzione». «Nel ste più». Quello che sta avve- neficio tramite l'insegnamento, SUMMIT DEI NOBEL teriore». 2002, quando ripresero i contat- nendo nel suo paese, denuncia allora sarà possibile che il prossi- Il Dalai Lama PECHINO SI SCAGLIA contro il Dalai La- Sul Tibet, il Dalai Lama ha preci- ti con la Cina, dissi che non Tenzin Gyatso, è «un genocidio mo Dalai Lama si incarni in a Roma il 13 dicembre sato come «la Costituzione cine- chiedevamo l'indipendenza, ed culturale», ma «repressione e una donna». ma, che da tre giorni si trova in visita in Italia, se preveda l'autonomia per di- ero fiducioso, ma sono stato ac- terrore -avverte- non sono un Tra gli incontri di ieri quelli con verse etnie». Per questo «abbia- cusato di separatismo e si è raf- bene neanche per la Cina». il cardinale Tettamanzi e con il ROMA Si terrà a Roma e condanna tutti coloro che lo ricevono. A Ro- mo chiesto di avere un'autono- forzata la repressione, finchè, Quanto al proprio successore, comico Beppe Grillo che gli ha dal 13 al 15 dicembre l’ot- mia significativa: chiediamo al- nel giugno del 2007, nel nostro non esclude una reincarnazio- messo a disposizione il suo blog tava edizione del Summit ma lo incontrerà il sottosegretario agli Esteri le autorità cinesi di mettere in ultimo incontro, mi hanno det- ne al femminile. «Se una donna per perorare la causa tibetana. dei Premi Nobel della Pa- ce, promosso dalla Fonda- Gianni Vernetti, ma la zione Gorbaciov e dal Co- mune di Roma, e organiz- Farnesina si affretta a zato dal Segretariato Per- manente dei Summit dei precisare che «non si Premi Nobel per la Pace. Quale eredità lasciamo ad tratterà di un incon- un mondo sempre più in- terdipendente? Possiamo tro governativo istituzionale». ancora sperare in un reale Da parte sua il leader spirituale passo avanti per l’umani- tibetano spiega che «la natura tà? Quale cultura genera e della visita non è politica, non nutre queste aspirazioni, voglio creare problemi allo Sta- queste speranze? Saranno to e alle autorità dei Paesi che vi- questi i temi principali af- sito». frontati nei tre giorni di È stato il portavoce del ministe- Roma sia dai Premi Nobel ro degli Esteri cinese Qin Gang che dai grandi protagoni- a lanciare l’ennesimo pesante sti internazionali dell’im- monito verso coloro che man- pegno in favore della pa- tengono rapporti con colui che ce. Il Summit si conclude- per le autorità di Pechino è un rà con la stesura definiti- «secessionista». Secondo Qin va da parte di tutti i Nobel Gang, il Dalai Lama «non è solo della Carta per un Mondo una figura religiosa, ma un esi- non violento. Fra i premi liato politico impegnato in atti- Nobel che interverranno vità volte a frantumare la Ci- Gorbaciov, il Dalai Lama, na». «Il problema del Tibet non Yunus, Walesa, nonché è un problema religioso o cultu- nolte organizzazioni uma- rale, ma un problema che coin- nitarie. volge il territorio e l'integrità del- Il Dalai Lama risponde alle domande durante un’intervista a Milano Foto di Daniel Dal Zennaro/Ansa la Cina», ha aggiunto. In realtà Tenzin Gyatso da tem- po non chiede altro che «una genuina autonomia» per la ter- ra in cui non può mettere piede sin dagli anni della giovinezza Silenzio su diritti violati e Tibet, perché la Cina fa paura? quando fu costretto a fuggire. Ma Pechino sostiene che le sue «azioni» dimostrano che in real- tà «non ha rinunciato all'indi- ■ di Gabriel Bertinetto intransigenza rischia di essere marani, docente all’Università Il Dalai Lama verrà rice- Abbondare in pruden- pendenza», intende «spaccare controproducente perché le au- di Venezia, con Sergio D’Elia vuto in Italia solo da za diplomatica serve la Cina e mantiene in vita un I viaggi del Dalai Lama all’este- il leader spirituale tibetano fa torità cinesi possono essere in- dell’associazione umanitaria 1un sottosegretario. Per- 2davvero a evitare irrigi- governo in esilio». ro sono sovente accompagnati tappa. Da una parte vengono dotte ad irrigidirsi nel rifiuto di «Nessuno tocchi Caino», con ché nell’affrontare temi che dimenti a Pechino rispetto Incontrando la stampa nella se- da polemiche di Pechino verso messi sotto accusa i dirigenti concessioni democratiche e il professor Fabrizio Battistelli riguardano le libertà e i diritti alle riforme democratiche conda giornata del suo soggior- i governi stranieri, ma anche politici che sacrificano i diritti perché vengono danneggiati i dell’«Archivio per il disarmo», civili in Cina, molti governi ed allo sviluppo dei rapporti no italiano, che è cominciato da vibranti dibattiti fra forze po- umani alla realpolitik. Dall’al- rapporti economici. Ne parlia- e con l’ambasciatore Sergio Ro- mostrano spesso tanta timo- economici con gli altri Pae- da Milano, il Dalai Lama ha ri- litiche e sociali dei Paesi in cui tra si risponde che l’eccessiva mo con il sinologo Guido Sa- mano. rosa cautela? si? cordato quando desidererebbe tornare «in Tibet e anche in Ci- na per una visita breve». «Ma la Guido Samarani Sergio D’Elia Fabrizio Battistelli Sergio Romano propaganda cinese mi demoniz- za -ha aggiunto-. Per loro sono un nemico del popolo e così «Dietro le ambiguità dei governi «Pechino percepita come colosso «Anche da noi prevale il realismo «Sul Tibet i governi occidentali quelli che mi incontrano, da Bu- la volontà di non perdere affari» per questo c’è timore reverenziale» C’è continuità dagli anni 70» costretti ad accodarsi ai cinesi» sh alla Merkel, diventano an- che loro mezzi demoni». Ci sono diversi fattori che incidono sulle L’eccessiva cautela verso la Cina sulla que- Credo che prevalga un discorso di reali- I governi occidentali sono costretti a te- Con il sorriso sulle labbra e il so- 1scelte dei governi. In generale si nota un 1stione dei diritti umani dipende da una 1smo politico. Vale a dire, si tratta con il 1nere conto del modo in cui la Cina vede lito tono di voce sommesso, ha certo timore verso il modo in cui i cinesi sono sorta di timore reverenziale verso un Paese, governo legittimo, a prescindere dalla sua la questione tibetana. È vero che il Dalai La- poi lanciato una frecciata a Be- soliti reagire quando si trovano davanti a percepito ormai non solo come un colosso struttura. Attraverso il mutare ed il succeder- ma oggi non chiede l’indipendenza e si con- nedetto XVI che ha scelto di comportamenti diversi dalle loro aspettative. economico, ma anche politico. In questo mo- si dei governi, noto da questo punto di vista tenta dell’autonomia. Ma Pechino teme che non riceverlo. «Da parte mia, A volte le paure sono esagerate e si potrebbe do però si manifesta un senso di inferiorità una continuità nell’azione della Farnesina dando spazio alle posizioni del Dalai Lama, per impegno morale, per rispet- essere più coraggiosi. Ma quello che noto so- che non giova ai rapporti con la Cina. Ora io dagli anni settanta e ottanta con i governi a la situazione sfugga di mano, e il Tibet cada to e per un saluto, avrei deside- prattutto è una certa ambiguità di fondo. Vo- ritengo che Pechino rispetti le opinioni degli guida Dc, sino ad oggi. In generale ci si bar- sotto influenza altrui. Fondata o meno, que- rato vederlo. In passato ho avu- glio dire che se si ritiene che gli interessi eco- altri governi, tanto più quanto questi dimo- camena abbastanza. Il ché in sé non è un er- sta è la percezione del problema tibetano. to l'opportunità di incontrarlo, nomici siano l’aspetto più importante nei rap- strino dignità e prestigio. Nella scala della sti- rore. La differenza nei rapporti con la Cina Chi riceve il Dalai Lama e gli rende onore co- questa volta invece no: eviden- porti fra Cina ed Occidente, allora è inevitabi- ma cinese verso Paesi terzi, gli Stati Uniti sono fra centrodestra e centrosinistra è dipesa so- me fosse un potenziale capo di Stato, appare temente avrà le sue difficoltà, le che i discorsi sui valori etici si manifestino in testa perchè pur avendo intense relazioni prattutto dal fatto che Berlusconi sottovalu- a Pechino un paladino di rivendicazioni con- avrà poco tempo o altri impe- con un profilo più basso. Il mio parere è che economiche con Pechino, non distolgono la tava quell’area perché non era centrale ri- trarie al proprio interesse nazionale. Il pro- gni». Lasciando agli ascoltatori sia necessario essere soprattutto coerenti. Se si loro attenzione dal problema dei diritti uma- spetto ai suoi interessi economici, mentre blema per i cinesi non è che Tenzin Gyatso l’obbligo di cogliere l’evidente giudica giusto rivolgere critiche severe alla Ci- ni (quanto poi facciano in concreto gli Usa è oggi il ministero è più disposto a fare da sia ricevuto, ma a quale livello. riferimento comparativo, ha na per le carenze nel rispetto dei diritti uma- un altro discorso, ma la pressione diplomatica sponda alle iniziative degli industriali in La Cina sta attraversando una fase di im- poi ricordato con affetto il pre- ni, se ci si spinge ad esempio sino a proporre il non viene meno). Se l’Italia non riceve il Dalai Oriente. 2petuoso sviluppo economico ma anche decessore di Ratzinger, Giovan- boicottaggio delle Olimpiadi fissate per il Lama perché così Pechino le chiede in tono Non sono sicuro che il fatto di alzare do- di potenziale disgregazione sociale. Gli sfor- ni Paolo II: «Mi mancano lui e 2008 a Pechino, allora bisogna anche conse- minaccioso, perde un’occasione di farsi rispet- 2verosamente la voce su certe lacune, co- zi delle autorità locali sono diretti a concilia- la sua determinazione nel pro- guentemente porre il problema della liceità tare ed avere più influenza sulla Cina. Secon- me il mancato rispetto dei diritti umani, re il massimo della crescita produttiva con la muovere i valori umani e il dia- dei rapporti commerciali con quel Paese sen- do me, certe richieste da parte cinese sono in non abbia poi conseguenze sugli scambi limitazione del pericolo che si verifichi il se- logo interreligioso». za lasciarsi bloccare dal rischio di perdere realtà un test dell’autorevolezza e della forza commerciali. Teniamo presente che la Cina condo fenomeno. La crescita e la moderniz- Proprio la pace interiore, secon- qualche commessa. Mi capita in certi conve- degli interlocutori. è diventata un mercato aperto, ma soprat- zazione sconvolgono gli equilibri consolida- do il Nobel, è la condizione ne- gni ascoltare imprenditori condannare in ma- L’arrendevolezza mina l’impegno per i di- tutto al proprio interno. Nei rapporti con ti. Ogni anno scoppiano migliaia di piccole cessaria per raggiungere la pace niera radicale certi aspetti della società cinese, 2ritti umani in Cina, e nel caso specifico l’estero, il filtro dell’autorità centrale di go- o grandi rivolte in varie parti della Cina. Ora nel mondo: «Se c'è tanta guerra senza però esprimere alcuna intenzione di ri- della visita del Dalai Lama, indebolisce la lotta verno è tuttora potente, ed è concreta la pos- tutto possono permettersi i dirigenti cinesi è frutto dell'azione dell'uomo, è nunciare agli affari. del popolo tibetano. Nell’ultimo anno e mez- sibilità che in questo modo le aspirazioni tranne che perdere il controllo del territorio frutto dell'intenzione umana Per quello che conosco i cinesi e la loro zo in Cina sono stati fatti piccoli ma evidenti dei tanti Brambilla o Bordin, imprenditori e della società. Naturalmente noi vediamo stessa». E in questo senso, «tut- 2storia, nei momenti critici in cui si sento- passi avanti. Mi riferisco in particolare alle nuo- del nordest, che scendono in Cina armati di quei problemi in maniera diversa da loro. te le grandi religioni, anche se no accerchiati dall’esterno, tendono ad irrigi- ve leggi sulla pena di morte, che hanno porta- valigetta ventiquattr’ore, ne risultino osta- Ma loro pensano di avere il polso della situa- dirsi. È una reazione comune a molti soggetti, to ad un calo nel numero delle esecuzioni. Tut- colate. Ciò non toglie nulla al dovere mora- zione, e non lasciano che altri si sostituisca- ma è tipica della visione che i cinesi hanno to ciò è stato frutto di pressioni internazionali, le di esigere il rispetto dei diritti umani, ma no a loro nel valutarne l’importanza. Quan- «Le grandi religioni si dei rapporti internazionali. Una visione che esercitate con coerente rigore. Il governo italia- non me la sentirei proprio di dire che il rigo- to poi alle ripercussioni che possono avere le ha come motore una forte gelosia di quelle no ha svolto una importante battaglia per la re morale sia ininfluente sullo sviluppo dei nostre pressioni, direi che non si può pre- ispirano a princìpi simili che loro ritengono questioni interne, dal Ti- moratoria delle esecuzioni. Bisogna continua- rapporti economici. Il problema è che da un scinderne. Angela Merkel ha scelto di riceve- È meglio seguire quella bet a Taiwan, su cui non accettano ingerenze re a difendere i diritti umani nella loro totalità, decennio in qua si assiste ad un grave deca- re il Dalai Lama. Subito dopo Pechino ha straniere. Posso aggiungere che in questi ulti- compresi i diritti religiosi. Chi dice che si ri- dimento dell’etica internazionale. E poichè cancellato la visita di un suo importante mi- di appartenenza per poi mi tempi qualche passo avanti nel campo dei schia di compromettere i rapporti economici, viviamo in un sistema interattivo, diventa nistro. Può darsi che la cancelliera tedesca diritti umani è stato fatto. È bene mantenere vorrei citasse un solo caso in cui l’Italia ha subi- meno agevole perorare il rispetto dei diritti avesse calcolato il rischio. Ma ho l’impressio- allargare gli orizzonti» una certa pressione, ma senza radicalità, altri- to ripercussioni commerciali negative per ave- umani, quando si tollera l’uccisione dei civi- ne che dopo l’annullamento di quella visita, menti non si ottiene nulla. re affermato posizioni di principio corrette. li in questa o quell’altra guerra. a Berlino siano sbiancati in volto. 12 PIANETA venerdì 7 dicembre 2007

D’ALEMA IN EUROPA Ancora voci Kosovo verso l’indipendenza sulla successione di Solana

■ «Nessuna candidatura ufficia- D’Alema frena Rice le». Tantomeno una autocandi- datura. Semmai il riconoscimen- to del ruolo di primo piano che l’Italia ha riconquistato sulla sce- Gli Usa puntano al riconoscimento entro metà gennaio 2008 na internazionale. Al centro, Massimo D’Alema. Il nome del ti- tolare della Farnesina per il ruolo L’Italia contraria: mandiamo a Pristina una missione europea di Alto rappresentante della poli- tica estera Ue e vicepresidente della commissione europea, cir- ■ di Umberto De Giovannangeli peo: in quella sede «è auspicabile rispondendo a una domanda sui colato anche a Napoli durante il che venga presa una decisione tempi. «I tempi saranno poi quel- vertice italo-spagnolo, non ha il sui tempi di invio della missione li tecnici: si parla di 1.800 uomi- sapore di una «candidatura», QUESTIONE DI TEMPI Ma i tempi in politi- europea in Kosovo», annota ni, è un impegno rilevante an- spiega il portavoce della Farnesi- D’Alema al termine del suo in- che per il nostro Paese». D'Alema na Pasquale Ferrara. Solo «voci», ca estera sono decisivi. E sui tempi dell’indi- contro con la segretaria di Stato mette l’accento sul fatto che la si- quindi, per il momento, mentre Usa. «Con il segretario Rice - af- tuazione sul Kosovo è arrivata ad il ministro, sottolinea Ferrara, pendenza del Kosovo, l’«orologio» della di- ferma il titolare della Farnesina - un punto «molto delicato». «È in svolge il suo incarico di capo del- ho parlato di Iran ma soprattut- arrivo il rapporto della Troika la diplomazia italiana «con gran- plomazia italiana non è sincronizzato con to di Kosovo. Questo è il momen- che ha constatato l'impossibilità de impegno». Anche perchè, di- to più delicato, ci sono molte di trovare un accordo tra le parti. ce, «ancora non siamo assoluta- quello di Washin- mente con la necessità di opera- consultazioni in corso, il rappor- Si tratta di vedere come governa- mente nella fase delle candidatu- re per una graduale integrazione to della Troika in arrivo il 10 di- re questa fase che si apre ora». In re». Quel che è certo è che nel gton. Fuor di metafo- dei Paesi dell’area balcanica nel- cembre fa stato dell'impossibilità Europa sul nuovo status del Ko- 2009 scadranno una serie di cari- l’Unione Europea. Il che signifi- di trovare un accordo tra le parti. sovo «ci sono posizioni diverse, che istituzionali Ue, compresa ra, l’Italia non condivi- ca, sottolinea la fonte, essere con- Si dovrà allora vedere come go- ma bisogna cercare di mantene- quella per la quale si fa il nome sapevoli che accelerare nel rico- vernare questa fase che si apre». re al massimo l'unità europea», ri- di D'Alema: il doppio ruolo, cioè, de la volontà degli noscimento dell’indipendenza Per questo, prosegue D'Alema, marca il vicepremier. Per D'Ale- previsto dal nuovo trattato, che del Kosovo - metà gennaio - fini- «ritengo che al più presto vada ma è importante che le sensibili- racchiude quelli ora affidati all' Usa di accelerare i tempi del rico- rebbe per influenzare, negativa- presa la decisione di inviare in tà diverse soprattutto sul ricono- Alto rappresentante per la politi- noscimento dell’indipendenza mente, le elezioni legislative in Kosovo la missione europea, per scimento dell'indipendenza, che ca estera Javier Solana e al com- del Kosovo. Massimo D’Alema Serbia, previste a fine gennaio, garantire stabilità democratica e ci sono tra i Ventisette siano ri- missario per le relazioni esterne ne ha elencato le ragioni a Con- «a tutto vantaggio degli ultrana- aiutare il Kosovo sulla via dello spettate, «ma dobbiamo cercare Benita Ferrero Waldner. doleezza Rice, nell’incontro bila- zionalisti». Un pericolo che sviluppo economico e civile», ri- - aggiunge - di mantenere il mas- Giro di nomine dunque. con terale che il ministro degli Esteri D’Alema ha rimarcato nel suo in- leva il capo della diplomazia ita- simo di unità europea». Quanto molti nomi che circolano. Nomi italiano ha avuto con la sua omo- contro con la Rice. I tempi della liana. «Noi speriamo vivamente alla possibilità che il Kosovo si di- dei quali Prodi e Zapatero hano loga statunitense a Bruxelles, a discussione nelle sedi sovranazio- che ci sia una decisione o un indi- chiari indipendente in modo parlato l’altro ieri durante il verti- margine della riunione del Con- nali sono già tracciati: il 10 di- rizzo chiaro già al prossimo Con- unilaterale già dopo il 10 dicem- ce di Napoli. Trovandosi d’accor- siglio ministeriale della Nato. La cembre la Troika (Ue-Usa-Rus- siglio europeo», insiste D'Alema, bre, D'Alema si è mostrato scetti- do, insieme alla Germania, nel volontà americana è di ricono- sia) presenterà la sua relazione al co. «Non credo che accadrà nul- dire «no» al nome di Tony Blair, scere l’indipendenza del Kosovo segretario generale delle Nazioni la l'11 dicembre», dice il mini- proposto dal presidente francese in tempi rapidi, al più tardi nella Unite sull’esito, negativo, della La Farnesina stro replicando ai giornalisti. Sarkozy. Per l’Alto rappresentan- prima metà del gennaio 2008. tentata mediazione tra Belgrado «Comunque«, conclude il titola- te alla politica estera, sono tre i L’Italia non è di questo avviso. E e Pristina. Il 19 dicembre la que- preoccupata re della Farnesina, «rivolgiamo al- nomi che circolano, oltre quello sulla sua stessa lunghezza d’on- stione-Kosovo sarà affrontata sui tempi le autorità di Pristina un invito a di D’Alema. Primo fra tutti Sola- da vi sono altri Paesi europei, in dal Consiglio di Sicurezza del- non muoversi in modo unilate- na, che potrebbe essere riconfer- primis la Spagna. Nella visione l’Onu (con l’Italia come presiden- dello strappo rale e a concordare con l'Unione mato, ma si fanno anche i nomi italiana, spiega a l’Unità un’ auto- te di turno). europea i loro passi e i tempi del- dei ministri degli Esteri tedesco revole fonte della Farnesina, il Prim’ancora, il 14 a Bruxelles, se da Belgrado le loro decisioni». Un «invito» Frank Walter Steinmeier e di fattore-tempo s’intreccia forte- ne discuterà nel Consiglio euro- che vale anche per Washington. Massimo D’Alema e Condoleezza Rice Foto Ansa quello svedese Carl Bildt. u.d.g. Kabul sotto tiro, un generale italiano al comando delle forze Nato L’assunzione dell’importante responsabilità avviene mentre l talebani aumentano gli attacchi. L’epicentro è la provincia di Farah

■ di Toni Fontana una delle quattro affidate al co- mando italiano di Herat. Alla LA BRIGATA alpina Tauri- e servizi sociali». Sulla necessità guida del «regional command di una doppia azione, militare e west» vi è il generale di brigata nense ha assunto ieri il co- politica, concorda anche il sotto- Fausto Macor. Su quanto acca- segretario alla Difesa Lorenzo de da quella parti non si sa mol- mando del Regional Com- Forcieri: «La ripresa dell’iniziati- to. Ieri ad esempio fonti militari mand Capital, la struttura va politica - dice - non è alterna- afghane hanno fatto sapere che tiva alla presenza militare che 17 talebani sono stati uccisi nel- Nato che dirige e coordina anzi può consentire passi ulte- la provincia di Farah e che «for- le operazioni della missione riori. Occorre - prosegue Forcieri ze miste - ha spiegato il generale - moltiplicare gli sforzi per la ri- afghano Shah Benham - hanno Isaf (forza internazionale per costruzione facendo leva sulle respinto l’attacco» ed un succes- l’assistenza e la sicurezza in Af- province, favorendo il decentra- Il generale Federico Bonato, nuovo comandante Nato-Isaf a Kabul Foto Ansa sivo «intervento aereo» ha pro- ghanistan) nella città e nella pro- mento, individuando obiettivi vocato la morte dei 17 guerriglie- vincia di Kabul. Il generale Fede- più piccoli, ma visibili». e si è resa pericolosa anche nelle a Kabul gli italiani diventano an- ri. Fonti Nato a Bruxelles dicono rico Bonato ha rivelato il coman- In Afghanistan è dunque in atto regioni meridionali e nell’ovest. che responsabili della sicurezza che gli italiani svolgono nel do dal collega turco Erdem. l’Ita- una doppia sfida, militare e poli- In questa situazione l’assunzio- nel distretto di Surobj «area stra- sud-ovest «un’intesa attività di lia manterrà l’incarico fino al 6 tica, e, in entrambi i casi gli esiti ne del nuovo comando da parte tegica per il controllo degli acces- ricostruzione e di contrasto di agosto del 2008 quando la dire- appaiono incerti. El Paìs ha scrit- italiana (1250 soldati sono schie- si alla capitale dal Pachistan». Si gruppi talebani». Oggi infine zione delle operazioni verrà affi- to ieri che nel 2003 venivano ri- rati ad Herat nell’ovest, 1000 era- tratta di un’area importantissi- nel corso della riunione dei mi- data ad un ufficiale francese. I tenute «ad alto rischio» solo al- no già a Kabul prima dell’arrivo ma come quella di Musaj nella nistri degli Esteri Nato che si ter- tre paesi (Francia, Turchia e Ita- cune province orientali ai confi- del 250 alpini che assicurano la quale sono schierati gli alpini rà a Bruxelles potrebbe essere in- lia) ruotano, ogni otto mesi al ni con il Pakistan, nel 2005 l’in- protezione della base dove ha se- del 5˚ reggimento di Vipiteno. dicato il nome del «super-invia- vertice militare nella capitale. stabilità si era estesa in gran par- de il comando Isaf della capita- Anche se nella capitale stanno to» per l’Afghanistan. Tra i papa- L’assunzione di questa responsa- te delle regioni dell’Est, oggi, nel le) diventa decisiva ai fine del- aumentando gli attacchi suici- bili il britannico Paddy bilità avviene in una situazione, 2007, la guerriglia talebana è l’intera strategia Nato in Afgha- di, la situazione più esplosiva è Ashdown sostenuto da Londra come spiega una qualificata fon- presente in gran parte del Paese nistan. Assumendo il comando quella della provincia di Farah, e Washington. te Nato a Bruxelles, «sempre più difficile, caratterizzata da un in- cremento degli attacchi suicidi CINA contro le forze di sicurezza af- Londra, il canoista smemorato arrestato per truffa Ennesima esplosione in miniera ghane ed i reparti Isaf che han- no causato numerose vittime tra la popolazione». I dati non la- Con la moglie orchestrò la sua sparizione nel 2002 per frodare l’assicurazione. Scoperto grazie a Google settanta morti e ventisei dispersi sciano dubbi: secondo fonti Onu nel 2007 vi è stato un au- ■ Non è stata un’amnesia ad in- sei settimane fa), ed è saltata fuo- venuta in mare nel 2002, è frutta- John Darwin voleva impedire al- PECHINO È salito a settanta giorno per incendi, esplosioni e mento del 30%, rispetto all’an- ghiottire in un silenzio durato ri una loro foto insieme datata al ta alla presunta vedova una bella la moglie Anne di spassarsela con morti il bilancio delle vittime allagamenti. In agosto moriro- no precedente, degli attacchi cinque anni il canoista britanni- 2006, quando ufficialmente An- assicurazione sulla vita che ha i soldi e i beni accumulati grazie dell’esplosione avvenuta oggi no centoottantuno minatori in contro le forze della coalizione co John Darwin. Ieri mattina, ne era ancora vedova. L’immagi- consentito alla coppia di rimetter- alla sua scomparsa. Secondo in una miniera nella Cina set- due miniere allagate dalle piog- che hanno perso 224 soldati. complice una ricerca su Google, ne era sul sito di un Agenzia im- si finanziariamente in sesto. Tut- l'Evening Standard la vendita del- tentrionale e altre ventisei per- ge nella provincia di Shan- Nel 2006 i caduti erano stati il presunto smemorato è finito in mobiliare che aveva venduto to è filato liscio fino a quando le sole proprietà immobiliari, fat- sone sono ancora intrappolate dong. 191. La Nato «sta progettando manette con l’accusa di frode, una casa alla coppia, proprio a Pa- John non è riemerso dal nulla. ta prima di trasferirsi in tutta fret- sotto terra. L’incidente è avvenuto nella una nuova offensiva nel sud del- mentre la sua ex vedova resta per nama. In realtà la polizia stava indagan- ta a Panama, avrebbe fruttato ad L’incidente è avvenuto questa contea di Hongtong, nella pro- l’Afghanistan» - spiegano a Bru- il momento indisturbata a goder- L’improvvisata detective ha subi- do su una transazione finanziaria Anne 450.000 sterline, quasi mattina nella miniera di carbo- vincia del Shanxi, dove si trova- xelles - ma il generale John Crad- si un bel gruzzolo nei paradisi fi- to inviato la foto alla polizia del avvenuta a Panama e nella quale 700.000 euro. ne Rui Zhiyuan, a Linfen, nella no la maggior parte delle minie- dock, capo del comitato milita- scali di Panama. Cleveland (la contea sulle cui co- era riapparso il nome del canoi- La ex vedova ha ammesso con la contea di Hongtong, nella pro- re di carbone della Cina. re dell’Alleanza ammette che A svelare l’inganno è stata una ste John sparì nel 2002) e al Daily sta scomparso. Ma fino a quando stampa di aver sempre saputo vincia di Shanxi. Spesso gestite da imprenditori «la sconfitta militare dei taleba- donna britannica, che aveva se- Mirror. Poche ore dopo, il presun- John Darwin non si è presentato che il marito era vivo, scatenan- Secondo l’agenzia stampa di improvvisati che trascurano le ni non è raggiungibile» e spiega guito in tv la storia della ricom- to naufrago smemorato è stato ar- abbronzato e in ottima forma, do la reazione furiosa dei figli. Stato Xinhua, solo quindici mi- più elementari misure di sicu- che l’obiettivo è quello di creare parsa dell’uomo e che non si era restato. «non sapevamo che fosse vivo», «Siamo scioccati - hanno detto natori si sono messi in salvo fi- rezza, le miniere cinesi sono le «una frattura tra i talebani e la persuasa della storia dell'amne- Secondo quanto riportato dalla secondo quanto ha riferito il re- Mark e Anthony in un comunica- nora. più pericolose del mondo: nei società afghana, puntando sul- sia. Così ha digitato su Google il stampa ieri, all’epoca della sua sponsabile delle indagini. to -. Se le ammissioni di nostra Le miniere di carbone cinesi so- primi sette mesi del 2007 oltre lo sviluppo, facendo in modo nome di John Darwin, quello del- sparizione l'uomo aveva pesanti Più che al rischio indagini, la «re- madre sono vere, noi ci sentiamo no le più colpite da incidenti duemila minatori sono morti a che la popolazione non dipen- la moglie e la parola Panama (do- debiti - forse contratti giocando surrezione» sembra piuttosto le- le vittime di una truffa colossa- mortali di tutto il mondo, con causa di frane, esplosioni e alla- da da loro quanto cerca giustizia ve Anne Darwin si era trasferita d’azzardo. La sua scomparsa, av- gata ad una rottura della coppia: le». una media di tredici morti al gamenti. PIANETA 13 venerdì 7 dicembre 2007

CASO BETANCOURT Uribe accetta Parigi rivive la paura zona smilitarizzata per favorire rilascio

BOGOTÀ Il presidente colom- Pacco bomba biano Alvaro Uribe si accinge- rebbe ad annunciare che il governo accetta l'ipotesi di smilitarizzare una zona nel sud della Colombia per facili- tare una soluzione umanita- uccide una donna ria della spinosa questione degli ostaggi in mano alle For- ze armate rivoluzionarie del- la Colombia (Farc). Lo ha in- L’esplosivo recapitato in uno studio di avvocati dicato Radio Caracol di Bogo- tà. Secondo l'emittente Uri- be, durante un discorso in sopra l’ex ufficio di Sarkozy. «Tutte le piste aperte» una cerimonia militare, an- nuncerebbe formalmente la decisione di accettare la con- ■ di Gianni Marsilli / Parigi nel processo che si sta svolgendo dizione posta dalle Farc di per giudicare Yvan Colonna, kil- smilitarizzare una zona, e ler presunto del prefetto Erignac che questa sarebbe «di 200 CENTRO DI PARIGI, a due passi dalla Ma- in quel di Ajaccio. Questioni cor- chilometri quadrati». Inol- se, insomma, con il loro perenne tre, come seconda misura, il deleine, ieri mattina alle 12.50. Un corriere si seguito di bombaroli e oscuri intri- capo dello Stato renderà no- ghi. Ma il procuratore ha anche ta la decisione di mettere a di- ferma al 52 del boulevard Malesherbes, cer- escluso «qualsiasi legame» con il sposizione di guerriglieri che processo in corso. Ha affidato le rilasciassero ostaggi a prescin- ca la targa dello studio legale Gouet-Jensel- indagini alla brigata criminale del- dere da un accordo, ingenti la prefettura di polizia. I vigili del fuoco sul luogo dell’attentato parigino Foto di Lucas Dolega/Ansa-Epa ricompense. me, la trova, sale al il destinatario potesse essere la Per qualche ora si è rivissuta a Pari- Anche questo annuncio po- Fondazione per la Memoria della gi l'angoscia del '95, quando la cit- LIBERATION trebbe essere frutto della of- quarto piano e conse- Shoah, che ha sede anch'essa in tà fu bersaglio di numerosi atten- fensiva diplomatica del presi- quello stabile, oltretutto sullo stes- tati terroristici di matrice islami- Sotto accusa le «cattive compagnie di Sarkò» in politica estera dente francese al quale va il gna un pacco indiriz- so pianerottolo dello studio preso co-algerina. Morirono 19 perso- ringraziamento della fami- di mira. Ma anche su questa ipote- ne, in gran parte uccise da rudi- PARIGI Fra tre giorni il leader li- in campagna elettorale in favore di glia di Ingrid Betancourt. zato all’avvocato Ca- si gli investigatori si sono detti mentali bombe fatte esplodere bico Gheddafi pianterà la sua una diplomazia “realista”». L'elen- Il doppio messaggio inviato molto dubbiosi, visto il carattere nella metropolitana. Da allora, il tenda vicino all'Eliseo in pieno co stilato da Liberation è «contun- in Colombia dal presidente therine Gouet-Jenselme, che diri- personalizzato della missiva. Infi- piano «Vigipirate», destinato a centro di Parigi per la sua prima dente»: sotto il titolo «I nuovi sei francese Nicolas Sarkozy alle ge lo studio, e al suo collega Oli- ne, era corsa voce che qualcuno fronteggiare l'emergenza, non è visita ufficiale in Francia in 34 an- amici di Parigi» figurano sei ritratti Farc e ai loro ostaggi dimo- vier Brane. È una segretaria a pren- degli avvocati soci dello studio mai venuto meno. Controlli in ni, e il giornale Liberation attac- al vetriolo, mentre il titolo principa- strano che l'Eliseo ha compre- dere in consegna il pacco, con al fosse coinvolto in qualche modo porti e aeroporti, stazioni ferrovia- ca frontalmente il presidente le è «Sarkozy rinuncia ai suoi grandi so «la disperazione» di Ingrid suo fianco l'avvocato Brane. L'in- rie e trasporti urbani. francese dedicando tutta la pri- principii». Oltre all'invito a Ghedda- Betancourt, l'ostaggio fran- volucro contiene una scatola Non sono mai stati ripristinati, ma pagina (e le due successive) al- fi sono state alcune ultime mosse co-colombiano prigioniero chiusa, che scoppia non appena i Nel ’95 la città per esempio, i cestini metallici le «Cattive frequentazioni di della presidenza e del Quai d'Orsay da oltre cinque anni della due tentano di aprirla. Il pacco per i rifiuti agli angoli delle strade, Sarkozy». Sotto sei foto che ritrag- ad accendere le polemiche. Le con- guerriglia. Lo ha detto alla ra- bomba uccide la segretaria e feri- fu bersaglio di una rimpiazzati all'epoca da sacchi di gono il presidente venezuelano gratulazioni elettorali a Putin, i con- dio Rtl il figlio della Betan- sce gravemente Olivier Brane. La raffica di attentati plastica trasparente: era accaduto Hugo Chavez, quello russo Vladi- tratti miliardari durante il viaggio court, Lorenzo Delloye che scientifica stabilirà poi che si trat- che gli attentatori li avessero riem- mir Putin, il leader libico Muam- in Cina, lo scandalo ciadiano dell' ha ringraziato il presidente tava di due ordigni collegati, con- terroristici: i morti piti di esplosivo e chiodi, prima di mar Gheddafi, il presidente del Arche de Zoè, le frequentazioni con ma ha ribadito che occorre fa- fezionati da qualcuno che sa il fat- farli saltare per aria. La psicosi, do- Ciad Idriss Deby, quello siriano Bashir al Assad e capi di stato nel mirino per violazione dei diritti re presto perchè, ha detto to suo in tema di esplosivi. L'allar- furono 19 dici anni dopo, alligna ancora in quello cinese Hu Jintao, il giornale scrive: «il presi- umani, hanno costruito quello che il giornale de- «mia madre rischia la vita e me è immediato, la zona viene cir- città. dente francese ha rinnegato i suoi impegni presi finisce, criticandolo, il «metodo Sarko». bisogna agire prestissimo». condata da polizia, pompieri e mi- litari. Si cerca un secondo pacco, del quale però non si troverà trac- cia. Per ore i vicini non hanno po- tuto uscire né entrare negli edifici Chavez: «Al referendum circostanti. Nessuno aveva senti- to l'esplosione, ma la voce è girata Omosessuale impiccato in Iran subito: l'attentato era diretto con- tro Nicolas Sarkozy, visto che al Makwan, 20 anni, per l’accusa aveva stuprato tre bimbi quando era 13enne una vittoria di m...» primo piano di quello stesso stabi- le ha sede l'ufficio legale «Arnaud ■ di Marina Mastroluca Claude et associés», che molti an- norenni eseguite quest’anno in di aveva sospeso l’esecuzione CARACAS «Una vittoria di mo le firme, questa riforma po- ni fa l'attuale presidente della Re- Iran. del ragazzo, rinviando ad un trà essere sottoposta nuovamen- pubblica aveva fondato con un L’HANNO IMPICCATO la prigione dove era detenuto «Siamo sconvolti - ha detto Cla- nuovo giudizio. «Il mio assisti- m...»: così Hugo Chavez ha te a referendum in altre condizio- gruppo di amici fidati, tutti bril- da un anno, Makwan è morto rissa Bencomo, di Human Ri- to - ha detto il legale di ni, in un altro momento e in que- lanti avvocati d'affari come lui. un po’ sbrigativamente. Per da solo, dal carcere hanno tele- ghts Watch -. L’Iran è il paese in Makwad, Said Eqbali - nel corso definito il trionfo del «no» al- sto stesso luogo che si chiama Ve- Pare invece che la comunanza di fonato alla famiglia un’ora do- cui si è verificato il più alto nu- del processo aveva detto chiara- le riforme costituzionali da nezuela». indirizzo sia del tutto casuale, e lui era prevista un’esecuzio- po l’impiccagione, per dire che mero di esecuzioni di bambini mente che la confessione rila- Alla consultazione di quattro che il micidiale ordigno fosse indi- ne pubblica, nel parco dove potevano venirsi a prendere il e adolescenti». Per il gruppo ita- sciata durante il dibattimento lui proposte nel referendum giorni fa - definita da Chavez rizzato proprio a quello studio le- cadavere. liano EveryOne, che si è battuto era stata estorta con la violen- di domenica scorsa. «Sap- «un esempio di democrazia» - le gale tre piani più in su, anzi preci- secondo l’accusa avrebbe Il ragazzo era stato arrestato lo per salvare Makwan, l’esecuzio- za». proposte del leader venezuelano samente alle persone indicate sul violentato tre ragazzini: ra- scorso anno, gli agenti che lo ne è stata l’ennesimo atto di di- Il riesame invece non c’è stato e piano amministrare la loro vitto- erano state respinte con il 50,7% pacco con nome e cognome. Co- hanno prelevato dalla casa dei scriminazione e violenza con- la frettolosità dell’esecuzione la- ria - ha avvertito il presidente ve- dei «no». sì ha detto Jean Claude Marin, gazzini come lui, che all’epoca genitori prima di portarlo in cel- tro l’omosessualità. scia ipotizzare che ci siano state nezuelano - perchè la stanno già L'opposizione venezuelana, che procuratore della Repubblica, ag- aveva 13 anni. Makwan Mulud- la lo avevano fatto sfilare per le Solo il 15 novembre scorso il ca- pressioni all’interno dell’appa- riempendo di merda. È una vitto- mercoledì il presidente venezue- giungendo che «il movente appa- zadeh, omosessuale, è morto strade della città in groppa ad po dell’apparato giudiziario, rato giudiziario, perché venisse- ria di merda e la nostra, la chiami- lano Hugo Chavez ha definito, re per ora completamente igno- mercoledì mattina, appeso ad un asino, per umiliarlo pubbli- l’ayatollah conservatore mode- ro ignorate le disposizioni del- no pure sconfitta, è fatta di corag- senza mezzi termini, «di merda», to». Anche se lo studio Gouet-Jen- una corda nel cortile del carcere camente. Accusato di sodomia, rato Mahmut Hashemi Shahru- l’ayatollah Shahrudi. gio». Chavez ha quindi annun- ha replicato ieri che i nuovi pro- selme non si occupa di affari pe- di Kermanshah, nell’ovest del- nel maggio scorso Makwan è «L'uso della pena di morte in ciato l'avvio di una nuova batta- getti del capo dello Stato sulla ri- nali, ma soltanto di cause civili e l’Iran. Le sue piccole vittime stato condannato a morte. La Iran ha raggiunto livelli aberran- glia costituzionale prima della fi- forma costituzionale non sono commerciali. Una vendetta? Può avevano ritrattato, c’era stato legge iraniana non fa distinzio- Le vittime avevano ti - denuncia Amnesty Interna- ne del suo mandato nel 2013, al- altro che «una fanfaronata». Al ri- darsi. «Tutte le piste sono aperte», anche un decreto della magi- ni: la sodomia è reato comun- tional -. tra le persone già messe lo scopo di approvare le sue rifor- guardo, il governatore dello Sta- dirà però il ministro degli Interni stratura che sospendeva la con- que, che ci sia consenso o me- ritrattato e la pena a morte o a rischio di esecuzio- me socialiste: «Andremo di nuo- to petrolifero di Zulia, ed ex can- Michèle Alliot-Marie, che ha pian- danna a morte, sollecitando il no tra le persone coinvolte. era stata sospesa ne quest'anno vi sono omoses- vo all'offensiva. Torno a ripeter- didato presidenziale sconfitto da tato in asso i suoi omologhi euro- riesame del caso. Non importa nemmeno se, co- suali, adulteri, prigionieri di co- lo, abbiamo la prima offensiva Chavez, ha detto che riguardo al- pei a Bruxelles per recarsi imme- Ci sarebbero voluti almeno un me per Makwan, i fatti contesta- Il legale: aspettavamo scienza, giornalisti». Dal 1990 per la grande riforma costituzio- le affermazioni secondo cui la ri- diatamente sul posto ieri nel pri- paio di mesi, secondo l’avvoca- ti sono avvenuti quando l’im- in Iran sono state giustiziate 28 nale, che non si è realizzata. Si forma costituzionale potrà esse- missimo pomeriggio. Un'altra to, che non è stato informato se putato era un minore. Sono già il riesame del caso persone minorenni all'epoca preparino, perchè arriverà una se- re presentata per altra via «non è ipotesi che si era ventilata era che non a cose fatte. Nel cortile del- sei le condanne a morte di mi- del reato. conda offensiva...Se raccogliere- altro che una sua fanfaronata». «Nulla in biologia ha senso, se non alla luce dell’evoluzione» - Theodosius Dobzhanzky

Per OFFERTA SOTTOCOSTO AI LETTORI DE L’UNITA’ saperne L’ENCICLOPEDIA SISTEMATICA URANIA di più www.teti.it I L R E G N O A N I M A L E 7volumiasoli5 0 e u r o a n z i c h é 4 0 0 Tradotta dal tedesco in 5 lingue, ha riscosso lusinghieri giudizi da scienziati di tutto il mondo. 7 volumi 19x28 cm C h i a rezza discorsiva dell’esposizione, rigore dei contenuti e accurata scelta del ricco corredo illustrativo che non 4.000 pagine concede spazio a foto ad effetto e a illustrazioni banali o insignificanti, rendono il Regno Animale - Urania un oltre 5.000 illustrazioni p rezioso, insostituibile strumento per lo studio della zoologia e della biologia, adatto a ogni tipo di lettore. Nicola Teti Editore Per l’acquisto dell’enciclopedia Urania (50 euro + 5 per imballo e spedizione) e per l’abbonamento al “Calendario” (30 euro ),

t e t i @ t e t i . i t - w w w. t e t i . i t ve r s a re l’imp o rto sul c/c postale n° 59 861 203, oppure tramite assegno, intestati a: Teti Editore - Via S. D’Orsenigo, 21 - 20135 Milano , CHI HA PAURA 14 CHI HA PAURA DI MARCO TRAVAGLIO? venerdì 7 dicembre 2007 DI MARCO TRAVAGLIO? Marco Travaglio Marco Travaglio BERLUSCOMICHE BERLUSCOMICHE Prefazione di Antonio Padellaro Prefazione di Antonio Padellaro In edicola il libro In edicola il libro con l’Unità a € 7,50 in più ECONOMIA & LAVORO con l’Unità a € 7,50 in più

La Coca Cola si affida a un vertice LAND ROVER SARÀ VENDUTA LA RUSSA AUTOUAZ SCEGLIE di origine turca per rilanciare la sfida ENTRO NATALE, TATA FAVORITA IL PARTNER, LA FIAT È IN LIZZA all’eterna rivale PepsiCo, guidata a sua La vendita di Jaguar e Land Rover da La casa automobilistica russa Autouaz volta da un management di origine parte di Ford dovrebbe concludersi entro potrebbe scegliere oggi tra Fiat, Renault e indiana. Muthar Kent sostituirà a luglio Natale e il gruppo indiano Tata, partner di Gm il suo partner strategico che Fiat, è in pole position per l’acquisto. Lo rileverebbe una quota del capitale e la Neville Isdell, richiamato due anni fa affermano fonti vicine al costruttore aiuterebbe a produrre nuovi veicoli. Anche dalla pensione per rilanciare il gruppo indiano interpellate al Motor Show di la Fiat è della partita, come aveva Bologna. La preferenza accordata a Tata confermato venerdì scorso l’ad della casa da parte di Ford sarebbe dovuta - sempre torinese, Sergio Marchionne. Il gruppo secondo le stesse fonti - alla solidità della russo ha anche manifestato l’intenzione di holding indiana cui fa riferimento il cedere una «minoranza di blocco» di più gruppo automobilistico Tata. del 25% a un investitore russo. L’economia rallenta, la Bce litiga sui tassi fermi L’Ocse rivede al ribasso le prospettive di crescita. Bush vara il piano-mutui

■ di Laura Matteucci / Milano

SPETTRO Rallentamento del pil, balzo del- l’inflazione, lieve peggioramento del deficit. Da Parigi l’Ocse, l’organizzazione per la coo- perazione e lo sviluppo, rivede al ribasso tut- Inflazione te le stime economi- cora nel rapporto Ocse. Di fronte al rallentamento l’orga- che per l’Europa e nizzazione invita il governo italia- no a «rafforzare» gli sforzi per risa- per l’Italia, e da Fran- nare i conti, compreso anche per- suadere l’opinione pubblica che coforte la Banca cen- gli sforzi su deficit e debito sono necessari. trale europea fa altrettanto: i rischi L’occupazione, fortunatamente, è sono legati all’assestamento in cor- prevista in crescita, dello 0,9-0,7% so sui mercati finanziari, alle quo- nel biennio 2008-2009, a un rit- tazioni del petrolio, come ad even- mo però inferiore agli anni prece- tuali pressioni protezionistiche e a denti (comunque il tasso di disoc- un disordinato rientro degli squili- cupazione cala al 5,8%). bri. «Situazione di incertezza», di- In rialzo invece l’inflazione che ce la Bce che, ancora una volta, sce- dal 2% di quest’anno si porterà al Jean-Claude Trichet presidente della Bce Foto di Boris Roessler/Ansa glie di stare alla finestra, e lascia in- 2,4% nel 2008. variati i tassi d’interesse al 4%. Sta- Per gli esperti di Parigi «sono al- volta, però, la decisione non è una- l’orizzonte aumenti della spesa le- L’ANALISI La Bce ha ancora una volta privilegiato la lotta all’inflazione rispetto alle esigenze della crescita economica nime. «Alcuni» membri del diretti- gati all’invecchiamento della po- vo hanno fatto pressioni per un polazione, anche se la riforma del- rialzo, che secondo il presidente le pensioni - ammette - ha messo Jean Claude Trichet non è stato ri- l’Italia in una posizione che sem- Se il rigorismo diventa «rigor mortis» tenuto opportuno a causa della si- bra migliore di quella di altri pae- tuazione dei mercati finanziari. si». La crescita del 2007 è stata lieve- Lo spettro del rallentamento, co- DI ANGELO DE MATTIA sono servite le argomentazioni di im- bilanci pubblici. Ma la leva moneta- pur possibile, in base alla «dirigisti- talisti o responsabilmente si danno mente rivista al rialzo dalla Bce, al munque, aleggia sull’intera area portanti banche di affari e di econo- ria, se non può svolgere una funzio- ca» legge bancarie del 1936, non è carico dei riflessi delle turbolenze sul- 2,6% dal 2,5% di settembre. Ma è Ocse. Il 2007 dovrebbe essere il La decisione di tenere fermi i tassi è misti che avrebbero voluto una cali- ne di supplenza, certo può concorrere stata mai adottata nei sessanta an- l’economia reale e della esigenza di per il 2008 che si profilano i proble- quarto anno di forte crescita, ma stata assunta dal Consiglio diretti- brata riduzione dei tassi. Neppure si al rilancio della crescita e all’atte- ni circa di vigenza della legge. Viene tutelare il risparmio? Bisogna rispet- mi maggiori: la stima viene ridotta l’attività economica sta decisa- vo della BCE non all’unanimità. È è dato gran peso al prevedibile abbas- nuazione delle tensioni. Il rigorismo ora promossa con modalità tecniche tare l’autonomia della BCE. Ma è dal 2,3% al 2%. mente rallentando. Le cause sono un po’ l’uomo che morde il cane. E samento del costo del denaro da par- puro rischia, all’opposto, di conclu- da esaminare, nella patria del capi- auspicabile che, in presenza di uno L’inflazione è in rialzo sia per il ancora il mercato immobiliare e le comunque costituisce un omaggio te della Fed, martedì prossimo. È pre- dersi con il «rigor mortis». Una im- talismo, del libero mercato, della sviluppo dell’inflazione non certo ec- 2007 (al 2,1% dal 2% precedente- turbolenze finanziarie, legate alla alla trasparenza. Ma è la prima vol- valsa, invece, la linea che vuole che postazione più preoccupante per concorrenza. La motivazione è di cezionale, l’attuale strategia sia al- mente indicato) sia per il 2008 (al crisi dei subprime Usa, «che non ta che accade e segnala le divisioni il contrasto delle aspettative di infla- quel che si annuncia che per la stabi- prevenire gravi conseguenze sul terre- meno moderatamente rivista, che si 2,5% dal 2% di settembre). hanno ancora prodotto tutti i loro tra falchi e colombe (con qualcuno zione è il modo migliore per rilancia- lità dei tassi che è stata decisa. Essa no sociale ed economico. Che diran- operi un migliore contemperamento Non bastasse, le proiezioni - sotto- effetti». Proprio ieri sera, sul tema, forse propenso alla riduzione, all’in- re la crescita. Dunque, sarebbe già contrasta palesemente, per le ragioni no i liberisti nostrani, pronti ad abbe- tra misure anti-inflazionistiche e im- linea Trichet - partono dall’assun- George W. Bush ha presentato il terno del Consiglio). La scelta della troppo che i tassi siano rimasti fer- che vi sono sottese, con ciò che si pro- verarsi oltreoceano e oltre Manica? pulso alla crescita, che si continui a to che non ci saranno effetti di se- piano che congelerà i tassi sui Banca Centrale è accompagnata mi. Il quadro di insieme, caratteriz- fila negli USA e nel Regno Unito. In In Inghilterra si abbassano i tassi uf- valutare gli effetti finanziari delle condo livello sui salari. mutui soggetti ad aggiustamento dalle dichiarazioni di Trichet - qua- zato da un cambio forte e da tassi di America, il governo pensa di blocca- ficiali per contrastare i rischi di ral- turbolenze nei singoli paesi e se ne Lo scenario dell’Ocse non è miglio- per cinque anni. Nel frattempo, le si una integrazione letteraria del interesse non bassi, si riconferma in re per cinque anni i tassi sui mutui lentamento dell’economia. Si proget- traggano meglio le conseguenze. re, anzi. Le stime di crescita per ripercussioni che questa crisi fi- provvedimento con lo scopo di parla- pieno, a dispetto delle esigenze delle subprime. Una misura che da noi, ta il salvataggio della Northern Che, poi, si apra una fase di maggio- l’Italia sono state riconsiderate al- nanziaria potrebbe avere sulla cre- re ai falchi - le quali sottolineano i esportazioni e dei riflessi che potrà Rock, caduta in dissesto per i subpri- re trasparenza e di confronto delle di- l’1,8% per quest’anno e all’1,3% scita «sono ancora difficilmente forti rischi al rialzo per la stabilità avere, in specie se dovesse iniziare me, fino all’ipotesi di nazionalizza- verse linee presenti nel Consiglio di- per il prossimo. Un rallentamento quantificabili». dei prezzi: un indizio che, con oggi, una fase di rialzi, sulle condizioni Una strategia zione. Che accadrebbe in Italia - do- rettivo, giungendo fino alla pubblica- dovuto al calo della produzione in- Infine, «gli aumenti di petrolio e potrebbe essere finita una fase e che delle imprese e dei cittadini, sugli ve non vige neppure più il cosiddetto zione dei verbali delle sedute con la dustriale e in gran parte alla «frena- alimentari», riprende l’Ocse, han- si possa aprire, a breve, il tempo dei oneri per la ammortamento dei mu- che va in direzione «D.M. Sindona» per consentire l’as- dissenting opinion, non può che far ta dell’export», mentre il «tesoret- no prodotto un «aumento del tas- rialzi del costo del denaro. A nulla tui, etc., soprattutto in alcuni paesi, opposta a quella sorbimento di una banca dissestata bene alla stessa BCE. In tal modo si to» è «stata un’occasione mancata so di inflazione» , che anch’esso sono valsi gli appelli, anche di uomi- a partire dal nostro. da parte di un’altra banca con le an- sarà in grado di valutare tesi e antite- dall’Italia per ridurre il suo indebi- pesa sulla crescita. Nel 2007 il pil ni di governo, a considerare le esigen- Certo, la BCE ha ragione di richia- di Stati Uniti ticipazioni speciali della Banca d’Ita- si e di consentire al mercato e alla so- tamento». dell’area dovrebbe crescere del ze della crescita economica, almeno mare la necessità di intervenire sui lia - se solo si pensasse a nazionaliz- cietà di svolgere un’azione di control- Il deficit-pil si attesterà al 2,2% nel 2,7% (+3,1% nel 2006), nel 2008 per questa volta, sullo stesso piano nodi strutturali delle economie, a e Regno Unito zare un intermediario finanziario? lo, senza ledere le prerogative della 2007e al 2,3% nel 2008, si legge an- del 2,3%. della lotta all’inflazione, come non partire dai problemi di equilibrio dei Gli inglesi stanno per diventare sta- Banca Centrale. Dario Fo: petrolio, galline, mutui, salgono tutti. Questa volta sul mio palco Il Premio Nobel ripropone oggi in teatro «Sotto paga non si paga», un testo del 1974 opportunamente aggiornato, ma che tocca la crescente povertà delle famiglie italiane

■ di Chiara Affronte / Rubiera (Re) Fo, perché riproporlo oggi? no i mutui, allora fenomeno quasi assen- colpo, per una loro progressione, le cifre la sudditanza. Sono fortunato perché ho «Avevamo inventato una storia che si è te, oggi basilare. Sono un esproprio che le raddoppiano». un gruppo di attori di notevole valore, Mutui che distruggono le famiglie, inci- avverata, doppiata con una coda. Chi fe- banche conducono verso coloro che li ri- Cosa pensa della “class action”? propensi a fare teatro così come io da denti sul lavoro che mietono più vittime ce la spesa proletaria fu arrestato e io e fui chiedono». «È l’unica soluzione: ma deve essere pe- sempre sogno di farlo. È una bella compa- delle guerre: Dario Fo sceglie questi nostri inquisito come ispiratore dell’azione. Il Cioè? sante. Solo che purtroppo - lo vediamo - gnia con, tra gli altri, Marina Massironi». anni «non proprio belli» per riproporre, giudice capì che si sarebbe dovuto ferma- «Il mutuo è diventato la chiave di volta le porte della galera per il potere sono co- È notizia di oggi (ieri per chi legge, in versione aggiornata, un suo testo del re tutto il teatro. Fummo tutti scagionati: per l’espropriazione diretta di case che me quelle degli alberghi: vai dentro ed ndr) l’ennesima morte bianca... ‘74 che portò con sé una scia consistente “Da processare - sottolineò il giudice - sa- poi vengono messe all’asta e, attraverso esci subito girando nella ruota. Tutti colo- «Parliamo di morti sul lavoro nello spet- di conseguenze. rebbero i proprietari dei grandi negozi prestanomi, riacquistate ancora dalle ro che hanno in mano il nostro capitale tacolo. Ci sono state in Italia più morti Si parlava di prezzi in crescita esponenzia- che compiono vere e proprie rapine banche ad un prezzo che è la metà di sono dei ladroni con tanto di patente». bianche negli ultimi 5 anni di quelle che le e di una «spesa proletaria» avvenuta quando aumentano senza nessuna ragio- quello che hanno pagato i mutuanti. Qui Per questo dice che oggi è difficile si verificano nelle guerre in Medioriente, nei mercati milanesi su ispirazione dello ne i prezzi”. Oggi tutto ciò che accade è la siamo veramente alla rapina. E giusta- trovare giudici come quello che se si calcolano anche i morti di fatica e di spettacolo. ripetizione, addirittura esasperata, di mente qualcuno ha detto che dare fidu- incontrò nel ’74? malattie congenite causate dall’ambien- Arresti, indagini: ma «un giudice intelli- quello che avveniva allora. Sale il petro- cia alle banche è come eleggere un vampi- «Sì, e quando conducono un’inchiesta lo te di lavoro. Ad un certo in scena due ope- gente (oggi rari) capì che forse bisognava lio e fanno salire il prezzo delle galline, ro a conduttore della banca del sangue». caccia proprio il ministro inquisito... È rai ragionano sulla loro vita, «non degna arrestare i veri colpevoli: i responsabili de- delle uova, dei farmaci. E di colpo ti accor- Ormai è necessario rivolgersi alle un periodo molto brutto. Ecco allora lo di essere vissuta, da schiavi, sfruttati». E si gli aumenti dei prezzi». Sotto paga non si gi che l’abuso è terribile e che, se va giù il banche... spettacolo che, laddove era allegro e ri- legge una dichiarazione di un’agenzia, paga! il titolo della pièce, stasera in ante- petrolio, i prezzi però non si abbassano. «Certo, e però, in alcuni casi le banche danciano - visto che finiva con una for- slegata al mondo del lavoro, che indica prima al Teatro di Rubiera, mentre la pri- Una speculazione. Non solo: il potere fanno vero e proprio strozzinaggio. I me- ma di vittoria contro i poteri dispotici e quante di queste morti avvengono in Ita- ma ci sarà domani a Pistoia. commette atti criminali: un esempio so- Dario Fo Foto Omniroma todi di prestito ne sono un esempio: di criminali - oggi come oggi mette in scena lia». 2007 Bologna Speciale a cura della 7-16 Dicembre Pubblikompass S.p.A.

Bologna 32° MOTORSHOW 2007 LA FEBBRE SALE A MILLE E LE AUTO DANNO SPETTACOLO INIZIATO A BOLOGNA IL CONTO ALLA ROVESCIA GUIDA AI PADIGLIONI Saranno oltre 50 le Case auto- dello spazio espositivo ai suoi mobilistiche presenti alla 32° veicoli commerciali. edizione del Motor Show, in Padiglione dal profilo tutto programma a BolognaFiere dal orientale il numero 26 del 7 al 16 dicembre. Il Motor Motor Show, che sarà dedica- Show 2007 offrirà una panora- to a Daihatsu, Hyundai, mica completa del mercato Ssangyong, Suzuki, Tata e dell’automobile, che abbraccia Martin Motors. La famiglia quest’anno i marchi Bmw, Fiat, Ford è la protagonista assolu- Ford, General Motors, ta, come nelle scorse edizioni, Mercedes-Benz Italia, Psa, al padiglione 29 con i marchi Renault, Toyota, Volkswagen, Ford, Jaguar, Land Rover, oltre che GroupChrysler, Jeep Mazda e Volvo. e Dodge. Da segnalare, tra gli Confermate rispetto all’anno esordi assoluti, quello tra i pro- passato anche le Case presenti dotti a quattro ruote della al padiglione 30, con Bmw e KTM. Mini, insieme a Porsche, Andiamo a visitare ora in una Toyota e Lexus. passeggiata virtuale i padiglio- Al padiglione 31 del Motor ni del Motor Show. Al padi- Show esporrà DR Motor, men- glione 16 è ormai di casa da tre come di consueto la Subaru tre edizioni il Volkswagen sarà la padrona di casa del Group, con Audi, Seat, Skoda padiglione 32. e Volkswagen, unitamente a Sarà dedicata come sempre Bentley e . allo sport motoristico e agli Il gruppo Fiat radunerà tutti i accessori per auto l’area del suoi marchi al padiglione 19: padiglione 33, all’interno del saranno presenti , quale saranno presenti anche i UNDICI PRIME MONDIALI, SEI , , , oltre team e le scuderie. al brand , recentemente Come da tradizione, il padi- rilanciato, e alla vasta gamma glione 35 del Motor Show sarà EUROPEE E TANTE ANTEPRIME di automobili Fiat. Saranno riservato alla zona paddock esposti all’interno del padiglio- della Shell Arena, che ospiterà Il Motor Show arriva alla sua voler informare e divertire i propri esterna, dove in dieci sezioni C’è tanto show e tanto coinvolgi- ne anche i veicoli commerciali gli eventi sportivi e le esibizioni trentaduesima edizione con una visitatori. diverse sarà possibile cimentarsi mento, è vero, ma quest’anno della serie e i dell’edizione 2007 del Motor nuova gestione, ora affidata a Il Motor Show è anche l’occasio- alla guida di supermini, sportive, sembra promettere bene anche prodotti Fiat Autonomy, il pro- Show. una società francese. Ma il Motor ne per gli appassionati di testare fuoristrada, veicoli ecologici, la “sostanza”, cioè le auto: belle, gramma della Casa torinese Mercedes-Benz, smart, Kia e Show continua a mantenere alcune delle auto in esposizione, ecc., su diversi tipi di fondo strane, nostrane, straniere, ma dedicato alle persone diversa- Mitsubishi saranno al padiglio- intatto il suo fascino offrendo soprattutto nuove, non ancora mente abili. ne 36, insieme ai marchi anche quest’anno una buona transitate in concessionaria. Gli Renault, Nissan e Dacia per la Chrysler, Jeep e Dodge. Ma c’è dose di spettacolo. Ospiti d’ecce- organizzatori promettono 95 prima volta saranno di scena anche una novità assoluta: zione (piloti, sportivi, vip, miss, anteprime di prodotto, tra le nello stesso padiglione, il 21, quella di KTM ecc.), gare (competizioni mono- quali 11 prime mondiali e sei dove sarà presente anche il Sportmotorcycle, che per la marca, il World Rally Car Italia, il europee. marchio Honda. prima volta presenterà un vei- Memorial Bettega, e altri), esibi- I biglietti sono validi per una data Al padiglione 22 del Motor colo a quattro ruote, l’intrigan- zioni su auto, moto e quad, e singola e costano complessiva- Show esporrà il gruppo te X-Bow, unitamente ai suoi addirittura arte, uscendo dal mente 25.50 euro l’uno. Si pos- General Motors con i brand motocicli. quartiere fieristico per incanalare sono acquistare all’indirizzo Cadillac, Corvette e Hummer, Sulle 9 aree esterne del Motor i visitatori in un percorso attraver- www.motorshow.it, con carta di Chevrolet, Opel e Saab. Show che vedranno coinvolti so alcune delle principali gallerie credito o prepagata, per un mas- Il padiglione 25 ospiterà invece diversi brand automobilistici, cittadine. Senza dimenticare il simo di quindici biglietti a opera- i marchi del Gruppo Psa, infine, i visitatori potranno consueto apporto creativo degli zione. Il Motor Show sarà aperto Citroen e Peugeot, oltre a effettuare test drive su una sponsor, impegnati in attività di dal sette al 16 dicembre con orari Isuzu e Mahindra. Nello spazio vasta gamma di veicoli: nella intrattenimento promozionale. affiancati da istruttori qualificati. (bagnato, sassi, pietre, pista da di apertura nei giorni feriali dalle dedicato a Citroen, inoltre, la scorsa edizione le prove pro- Insomma, una grande “chermes- L’appuntamento con i test drive è rally). L’anno scorso, i fan si sono 9.00 alle 18.00 e nei prefestivi e casa francese dedicherà parte dotto furono 67.914 se” che mantiene la promessa di nei 90.000 metri quadrati di area lanciati in oltre 67.900 prove. festivi dalle 8,30 alle 18.00.

2007

Bologna Speciale a cura della 7-16 Dicembre Pubblikompass S.p.A. LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA E DEL COMFORT

Numerose le novità e le anteprime pre- mane di commercializzazione sono stati BIPPER TEPEE senti quest’anno al Motorshow. Tra le immatricolati 20.000 esemplari. Honda più interessanti c’è Nemo, un veicolo fa sapere che conta di vendere 12.000 SIMPATICO E INGEGNOSO compatto, pratico e intelligente che unità al mese sul solo mercato giappone- Peugeot Bipper, il nuovo commerciale della ammicca al pesciolino, eroe dei cartoni se, mentre non comunica proiezioni per TUTTE LE NOVITÀ DEL MOTORSHOW Disney, da cui prende a prestito i colori Europa e Nordamerica. casa francese, si propone ora come auto- bianco e arancio. Per tornare alle novità assolute, ecco la vettura nell’allestimento Tepee, presentan- AUDI A4 All’opposto troviamo l’edizione speciale Ford Verve. È la prima di una serie di tre dosi per la prima volta al mondo al Motor BENTLEY BROOKLANDS della 147, chiamata Ducati Corse, per concept car destinate ai mercati chiave di Show di Bologna. Le due versioni, studiate BMW X6 ACTIVEHYBRID CONCEPT celebrare la collaborazione tra i due mar- Europa, Asia e Nordamerica. Stanno per per due diversi modi di vivere la strada, il CADILLAC BLS WAGON 1.9 TD 180 CV chi italiani e festeggiare il titolo conqui- debuttare sul mercato italiano le serie BLS WAGON 2.0T FLEXPOWER tempo libero e il lavoro, sono pratici, CTS MY08 – 3.6 V6 AWD I.D. stato in MotoGP con il pilota australiano speciali Peugeot 207 Energie e 407 CHEVROLET AVEO Casey Stoner. L’Alfa Romeo 147 Ducati Australian. maneggevoli e compatti. Offrono un utiliz- HHR Corse si distinguerà dal resto della Esternamente la 207 Energie si distingue zo polivalente senza pari, che affascinerà CHRYSLER GRAND VOYAGER gamma per alcune peculiarità sia mecca- per i cerchi da 15 pollici con copriruota gli acquirenti alla ricerca di un veicolo anti- CITROEN NEMO CONCETTO (Prima mondiale) NEMO niche che estetiche, prima fra tutte il Hobart e per i badge d’identificazione conformista, accessibile e adatto alle loro C-CACTUS CONCEPT motore: un 1.9 JTD che arriva a toccare i sulle portiere anteriori. Sotto il cofano C5 AIRSCAPE CONCEPT esigenze. 170 CV di potenza massima, garantendo questa versione può invece alloggiare CORVETTE C6 MY08 – 6.2 V8 Dotati di uno stile innovativo, ludico e al prestazioni più che soddisfacenti: 215 due motori benzina da 1.4 litri (75 CV e DODGE DEMON CONCEPT km/h di velocità massima e 0-100 da 8,0 95 CV 16V), il 1.4 litri HDi da 70 CV che contempo dinamico, si esprimono appieno FORD NUOVA FOCUS STYLE WAGON (Prima mondiale) NUOVA FOCUS ST sec. sono il biglietto da visita della 147 monta la versione berlina oppure il 1.6 in un ingombro ridotto e nell’abitabilità NUOVA FOCUS 5 PORTE Ducati Corse litri HDi da 90 CV della SW. NUOVA FOCUS ECONETIC inedita. NUOVA KUGA (SUV 4X4) Una importante conferma ci viene La 407 Australian è invece il risultato Il Nuovo Bipper Tepee, destinato al traspor- NUOVA VERVE CONCEPT dall’Honda con la piccola Jazz. Questo della collaborazione tra il Costruttore MONDEO INDIVIDUAL to persone, offre 5 posti veri e uno spazio S-MAX INDIVIDUAL modello, che sul mercato giapponese si francese e la nota azienda d’abbiglia- GALAXY INDIVIDUAL chiama Fit, ha appena ricevuto un impor- mento sportivo Australian. Le motorizza- a bordo record per un veicolo di soli 3,96 HONDA ACCORD TOURER CONCEPT SMALL HYBRID SPORTS CONCEPT tante riconoscimento: quello di auto zioni sono quelle delle 407 Berlina e 407 m. HUMMER H2 MY08 – 6.2 V8 giapponese dell’anno. La compatta MPV SW, mentre la 407 Coupé Australian Dotato di una praticità ineguagliata, grazie H2 SUT MY08 della Honda infatti ha battuto concorren- propone il 2.0 16 V HDi FAP da 136 CV, alle 2 porte laterali scorrevoli e a quelle H3 BLACK EDITION (Prima mondiale) HYUNDAI I-10 (Prima mondiale) ti come la Nissan Skyline GT-R e la montato per la prima volta su questa car- posteriori asimmetriche, il nuovo multispa- I-30 SW Subaru Impreza, succedendo in cima alla rozzeria. Listino alla mano il prezzo delle zio di Peugeot affascina per la sua modula- JAGUAR XF classifica alla Lexus LS, vincitrice del pre- 407 Australian supera di circa 200 Euro JEEP CHEROKEE mio nell’ultima edizione. quello delle corrispettive versioni Tecno. rità e la semplicità di utilizzo in tutte le cir- costanze. KIA PRO_CEE’D Le vendite del resto stanno già ripetendo ECO_CEE’D CONCEPT CAR gli ottimi numeri fatti registrare dalla Con una capacità del vano bagagli che va PICANTO 1.0 SPIRIT A GPL prima serie, se solo nelle prime due setti- da 356 a 884 litri, con i sedili posteriori KTM X-BOW ribaltati, Nuovo Bipper Tepee propone un LAMBORGHINI REVENTÓN LEXUS IS F volume di carico generoso, che potrà servi- MAHINDRA GOA GLX 2.5 CRDE 6 POSTI (Prima europea) re a molteplici utilizzi incentrati sul tempo BOLERO PICK-UP 2.5 CRDE EURO4 CABINA Sing. (Prima europea) libero o sulle esigenze familiari. GOA DX EURO4 (Prima europea) Il Nuovo Bipper Tepee è equipaggiato con MARTIN M. BUBBLE (Prima europea) UFO motorizzazioni da 1.4 litri a benzina da 75 MASERATI QUATTROPORTE SPORT GT S CV e Diesel 1.4 HDi da 70 CV. MAZDA MAZDA5 FACELIFT Grazie alla qualità del comportamento MAZDA6 STATION WAGON MERCEDES CLASSE C STATION-WAGON dinamico, alle linee moderne, alla solidità, CLASSE E 300 BLUETEC CLASSE M “SPORT EDITION 10” al comfort, al volume modulabile e ai bassi C 63 AMG BERLINA costi di utilizzo, il Nuovo Bipper Tepee è CLK 63 AMG BLACK SERIES MITSUBISHI LANCER EVOLUTION (Prima europea) pronto a conquistarsi la parte del Leone nel OUTLANDER 2.4 MIVEC BENZINA OUTLANDER 2.2 HDI Citroen NEMO Alfa Romeo 147 convulso traffico della città d’oggi. Lo stile NISSAN C+C LIQUID METAL CONCEPT dinamico e accattivante della carrozzeria, MIXIM CONCEPT MICRA FOXLIFE associato a dimensioni compatte (la lar- OPEL ZAFIRA MCE (Prima mondiale) ghezza è di 1,68 m) è chiaramente pensa- AGILA 1.0 AGILA 1.2 to per un utilizzo urbano, in cui sono AGILA 1.3 CTDI necessarie maneggevolezza e praticità. La PEUGEOT BIPPER TEPEE (Prima mondiale) sua altezza di 1,72 m o di 1,78 m, in pre- PORSCHE BOXSTER RS60 SPYDER (Prima mondiale) RENAULT MODUS “RESTYLE” (Prima mondiale) senza delle barre al tetto, gli garantiscono, GRAND MODUS (Prima mondiale) CLIO SPORTOUR senza esitazione, l’accesso ai parcheggi LAGUNA SPORTOUR LAGUNA COUPE CONCEPT sotterranei. I bassi consumi e il rispetto del- KANGOO COMPACT CONCEPT KOLEOS CONCEPT l’ambiente sono altrettante qualità che NEW KANGOO contraddistinguono il Bipper Tepee. Le sue TWINGO NOKIA SAAB BLACK TURBO X linee fluide e aerodinamiche gli consento- NUOVA 9-3 1.9 TTID CABRIOLET Honda JAZZ Ford VERVE NUOVA 9-3 1.9 TTID SPORT HATCH no di avere un contenuto Cx, favorevole NUOVA 9-3 1.9 TTID SPORT SEDAN alla riduzione dei consumi. SEAT TRIBÙ CONCEPT CAR SKODA FABIA WAGON SMART FORTWO MHD FORTWO PULSE “YIN” FORTWO PASSION “YANG” SUBARU IMPREZA STI N14 by PRODRIVE (Prima mondiale) IMPREZA 2.5 WRX STI AWD (Prima europea) TRIBECA 3.6 AWD JUSTY SUZUKI SPLASH KIZASHI CONCEPT TATA ACE ELETTRICO (Prima mondiale) ELEGANTE TOYOTA LAND CRUISER V8 IQ CONCEPT VOLKSWAGEN TIGUAN Peugeot 2007 Honda SMALL VOLVO XC 60 CONCEPT RECHARGE CONCEPT The Power of Dreams

Design e piacere di guida: e se fosse anche Hybrid? Honda Hybrid: la prima Civic con un’anima ecologica. olazioni effettuate non oltre il 31 marzo 2008. Stile Design evoluto ed elegante. Interni innovativi e raffinati. Piacere di guida Ottime performance ad alta velocità e massima silenziosità dell’abitacolo. Ampio bagagliaio, ideale anche per le distanze più lunghe. Immagina quanto possa essere piacevole viaggiare nel comfort di una Hybrid. Honda Hybrid System Un potente propulsore benzina che grazie all’ausilio di un motore elettrico consente al tempo stesso ottime prestazioni su strada e un grande rispetto per l’ambiente. Libertà di circolare anche durante i blocchi del traffico. Consumo di carburante: 23,3 km/l nel ciclo extraurbano Fai il paragone con la tua auto.

Emissioni di CO2: 109 g/km Tra le più basse emissioni di CO2 anche rispetto alle piccole city car. Nessuna emissione di polveri sottili (PM10). 2800 Euro di ecoincentivi e 2 anni di bollo gratis Come veicolo a emissioni ridotte, Hybrid gode di un ecoincentivo pari a 2800 Euro. Legge 296 del 27/12/2006. Offerta valida con contributo statale per rottamazione di vetture Euro zero o Euro uno e per immatric

Civic Hybrid ti aspetta al padiglione 21 del Motor Show di Bologna. Honda per Voi 800-88.99.77 www.nuovacivic-hybrid.com ECONOMIA & LAVORO 19 venerdì 7 dicembre 2007 Contratti, primo risultato Ai chimici vanno 103 euro Il sindacato a Prodi: un tavolo per prezzi e salari Per i metalmeccanici trattativa ancora in salita

■ di Luigina Venturelli / Milano

SALARI Finalmente una buona notizia sul fronte dei rinnovi contrattuali. Ieri è stato fir- mato l’accordo per i lavoratori chimici per il bi- ennio 2008-2009, arrivato a sorpresa e prima La city car Bubble della cinese Shuanguang Foto di Giorgio Benvenuti/Ansa della scadenza del 31 to mare, aggravando una que- stione salariale data dalla conti- dicembre prossimo, nua erosione del potere d’acqui- MOTOR SHOW è anteriore - mentre la Smart lo sto di stipendi e pensioni. ha installato posteriormente - ed che prevede un au- Per affrontare l’emergenza e per è un 4 cilindri di 1.1 litri con 70 scongiurare lo sciopero genera- Metalmeccanici al Motor Show di Bologna Foto di Luciano Nadalini Tra cinesi e tedeschi CV. Non un 3 cilindri di 1.0 litri mento medio di 103 le annunciato per fine gennaio come quello della tedesca. Non (una ragione espressa, l’altra sot- menti contrattuali, politiche di Fim, Fiom e Uilm, «pur ap- solo, i posti sono quattro e non euro in tre tranche a partire dal tintesa) i segretari generali di per la casa e maggiori controlli prezzando alcuni passi avanti scontro sulla Smart due. Anche se stare dietro diven- gennaio 2008. Cgil, Cisl e Uil, hanno inviato ie- su prezzi e tariffe). su alcuni temi, considerano che ta un esercizio da contorsionisti. «Ciò vuol dire - commentano ri mattina una lettera a Roma- E Palazzo Chigi ha risposto: sul salario, l’orario, il mercato Ma l’impatto visivo, dal punto di soddisfatti i sindacati di catego- no Prodi con cui hanno chiesto «Nessuna preclusione ad incon- del lavoro, e l’inquadramento vista del design , è imbarazzante. ria - che nel prossimo biennio l’avvio di un confronto con il trare i sindacati». Ma la palla professionale, le distanze tra le ■ Scoppia lo spionaggio indu- averla scaricata da un camion al- Anche se i cinesi ci hanno ormai entreranno nelle buste paga dei governo e con le controparti da- passa anche nelle mani dei dato- posizioni sono rimaste comples- striale al Motor Show. Almeno l’ultimo momento. «Crediamo abituato da tempo a fotocopie lavoratori circa 2mila euro me- toriali sulle questioni del fisco, ri di lavoro, per il rinnovo dei sivamente rilevanti». Insom- tra la Mercedes e la cinese di avere più di una ragione dalla abilmente differenziate di molte di, a tutela del salario reale che dei contratti, delle tariffe, dei contratti scaduti, primo fra tutti ma, tutto rimandato al 12 di- Shuang Huang, distribuita in Ita- nostra parte, visto quanto succes- auto della produzione europea. per i sindacati è diventata una prezzi e della casa. quello dei metalmeccanici, che cembre, quando si terrà un nuo- lia dalla società Martin Motors, so a Francoforte». Dove infatti Sempre allo stand della Martin vera e propria emergenza». L’in- Una missiva a cui è stato allega- ieri si sono mobilitati in decine vo confronto a delegazioni ple- con sede a Milano. L’oggetto del un altro esemplare del presunto Motors, viene infatti esposta la tesa - firmata tra Federchimica, to il testo della piattaforma ap- di presidi e scioperi articolati sul narie. Perchè in quel giorno «si contenzioso è una piccola vettu- clone della Smart è stato seque- già nota "Ceo", che si fatica a Farmindustria e Filcem-Cgil, provata il 24 novembre a Mila- territorio a sostegno della tratta- avvii la fase conclusiva della ver- ra, battezzata Bubble. Quasi un strato, mentre veniva portato non confondere con una Bmw Femca-Cisl, Uilcem-Uil - riguar- no dall’assemblea unitaria dei tiva di categoria. In particolare, tenza - sottolineano i sindacati clone della Smart ForTwo. Fatto dalla Romania all’Italia. E conse- X5. Insomma dopo la spy story da oltre 215mila lavoratori di- delegati sindacali, che ha messo al Motorshow di Bologna han- del comparto - è indispensabile sta che ieri mattina Bubble non gnato alla Mercedes. Che da ol- che ha coinvolto Ferrari e McLa- pendenti e prevede anche, a to- in luce le crescenti difficoltà di no sfilato 5mila tute blu, in pic- che la Federmeccanica cambi le ha potuto essere esposta nel padi- tre un mese lo detiene. Su questo ren-Mercedes in F1, scoppia la tale carico delle imprese, il paga- lavoratori dipendenti e pensio- chetto davanti ai cancelli della sue posizioni e mostri la precisa glione 26, dove era prevista la e altro dovranno pronunciarsi spy story un salone automobili- mento per un anno del fondo nati, proponendo una serie d’in- manifestazione fieristica. volontà di affrontare positiva- presentazione alla stampa. Alla sia la magistratura tedesca, sia il stico. Vedremo come finirà. In- integrativo sanitario del settore terventi per sostenerne il potere L’incontro di ieri tra Federmec- mente i temi e le richieste della chetichella - e sotto la minaccia tribunale di Torino. «Tecnica- tanto in casa Mercedes fanno sa- per tutti i lavoratori. d’acquisto (detrazioni fiscali, re- canica e sindacati, infatti, si è piattaforma». Nel frattempo di una denuncia - i responsabili mente sono tante le differenze pere di non temere sfide, legali o Ma per un contratto che si rin- visione della tassazione del Tfr, concluso con una nuova fuma- proseguono e si intensificano le della Martin Motors hanno tolti tra la Bubble e la Smart», sosten- illegali che siano. nova, molti restano ancora in al- riduzione delle tasse sugli au- ta nera. Le segreterie nazionali iniziative di lotta. i veli alla Bubble all’aperto, dopo gono i cinesi. In effetti il motore Lodovico Basalù

BREVI

Manovra, sì alla norma contro il caro-benzina Panificatori Firrnato l’accordo per il rinnovo Class action, spunta il nodo retroattività. Ma poi tutto rientra: oggi il testo senza allentamenti del secondo biennio economico È stato firmato l’accordo per il rinnovo del secondo biennio ■ di Bianca Di Giovanni re com’era in Senato. Mettendo zo Madama - Basta sottostare ta (non è lo stesso per le banche). economico», di ridurre le accise economico del Contratto di lavoro del settore dei panificatori. un limite alla retroattività, infat- sempre alle pressioni di banche e In serata è uscita allo scoperto sui prodotti energetici usati per L’intesa, che va a unificare tre contratti di lavoro esistenti nel settore, consentirà ai lavoratori di avere trattative più rapide e NODI Grandi manovre sul- ti, si salverebbero tutti i protago- assicurazioni». Intanto alla came- l’Idv, dichiarandosi contraria al- la benzina o come combustibili nisti dei più grandi crack finan- ra passano le ore senza votare: si le modifiche sulla retroattività. per il riscaldamento «al fine di con maggiori certezze e, quindi, di ottenere risultati migliori. la class action, l’azione col- ziari del paese. E soprattutto le susseguono riunioni su riunioni Le ultime indicazioni davano la compensare le maggiori entrate» Sono stati concordati incrementi retributivi che recuperano il banche che hanno rivenduto i per sciogliere i nodi. Uno dei no- questione per rientrata: si presen- dell’Iva che derivano dalle «varia- potere d’acquisto dei salari dei lavoratori, in linea con molti lettiva voluta dai consuma- bond di società molto rischiose. di è proprio questo. A metà po- terà oggi il testo già concordato zioni del prezzo internazionale contratti già firmati da Fai Flai e Uila nel settore agroalimenta- tori e inserita in Finanziaria «Se lo toccano qui in Senato non meriggio si capisce che il «caso» senza tetto retroattivo. La Com- del greggio». Il decreto, si legge re. L’accordo prevede anche una una tantum a parziale coper- passa - dichiara Elio Lannutti Parmalat non rientra in quelli a missione ha approvato in notta- nel testo, «può essere adottato, tura della vacanza contrattuale di 21 mesi. L’intesa non è stata in Senato. Soluzione trova- (Adusbef) alla bouvette di Palaz- rischio, visto che la società è falli- ta un emendamento di Ventura con cadenza trimestrale, se il firmata dalla Flai-Cgil. ta invece per alleggerire che recupera la norma contro il prezzo del petrolio aumenta in caro-petrolio del decreto Bersa- misura pari o superiore, sulla me- Wind il caro-carburanti, mentre il go- ni, e la riformula con suggeri- dia del periodo, a due punti per- Sciopero nazionale verno ritira la norma sul bollo di menti di Paolo Cirino Pomicino. centuali rispetto al valore di riferi- proclamato per il 20 dicembre un euro e mezzo su assegni e va- Il testo prevede la possibilità da mento, espresso in euro, indica- glia «liberi». Queste le ultime no- parte del «ministero dell’Econo- to nel Dpef». Però, se nella me- Nuovo sciopero nazionale il 20 dicembre dei lavoratori Wind. È vità della manovra: due mosse mia, di concerto con lo Sviluppo dia del semestre precedente si è stato deciso dalle Segreterie nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl e con cui l’esecutivo punta a ri- verificata una diminuzione del Uilcom-Uil, il Coordinamento nazionale delle Rsu ed i rappre- spondere anche alle richieste sin- prezzo, il decreto non può essere sentanti dell’azienda Wind, riunitesi per discutere dei trasferi- dacali e ai malumori dell’ala sini- Consumatori: non adottato. La prima applicazione menti di Milano e più in generale della strategia industriale del- stra. I lavori procedono a rilento scatterà entro il 28 febbraio. l’azienda. A fronte della conferma del trasferimento da Milano in commissione, anche se i nodi si salvino i «furbetti» Tra le norme approvate in serata a Roma di circa 400 lavoratori, scrivono i sindacati, le Segrete- dovrebbero essere sciolti oggi per dei crack finanziari anche la possibilità dal prossimo rie nazionali hanno ribadito come la proposta aziendale così im- il varo di domani. Sul tavolo, ol- anno di inviare la dichiarazione postata sia «irricevibile» in quanto non si tratta di gestire le rica- tre all’azione collettiva, le assun- o il provvedimento dei redditi e Irap esclusivamente dute, ma di comprendere le ragioni industriali che sono alla ba- zioni all’agenzia delle Entrate (ve- online. Disco verde anche allo se di tale scelta e lo scenario competitivo entro cui si collocano di articolo) e il «tetto» ai dirigenti non passa slittamento del modello 770 dal decisioni come quella del trasferimento da Milano a Roma. pubblici. Se non si dovessero ri- Il ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa Foto Ansa 31 marzo al 31 luglio. spettare i tempi, sarebbe inevita- Telecom bile la fiducia la prossima setti- Tavolata a Bologna mana. contro la chiusura della mensa Sulla class action è certo che la Assunzioni, nuovo scontro governo-maggioranza Una grande tavolata a cielo aperto allestita sotto le Due Torri Camera modificherà in parte il testo del Senato, inserendo un fil- di Bologna. È l’iniziativa con cui gli oltre 800 lavoratori in scio- tro del giudice sulle istanze e al- Con un emendamento l’esecutivo annulla un’intesa già votata in Senato. Sinistra in rivolta pero della sede bolognese della Telecom Italia oggi proteste- largando la platea dei soggetti au- ranno contro la chiusura della mensa aziendale del call center torizzati a procedere ai ricorsi. ■ / Roma dire un nuovo concorso e scegliere nuovo volte le cifre: 300 idonei e 2.700 nuovi. di via Mattei. Due materie già concordate a Pa- personale. «Se davvero sono bravi, possono «Non c’è solo questo - continua Bonadon- lazzo Madama. Nella giornata di «Sono indignato perché c’è il rischio effetti- partecipare al concorso», spiegano fonti vi- na - Il testo prevede anche l’assunzione di ieri però è trapelata l’ipotesi che vo di procedere ad assunzioni clientelari. E cine all’Agenzia. Sta di fatto, però, che l’ulti- due dirigenti di alto livello da assumere “a si modificasse anche la parte rela- non solo: c’è il rischio di un nuovo strappo mo concorso all’Agenzia è stato fatto appe- chiamata” e stanzia fondi per altri posti da tiva agli effetti retroattivi della tra governo e maggioranza». Il senatore Sal- na un anno fa, anche questo forzando una assegnare senza concorso. Questo è davve- norma. «In quella parte il testo vatore Bonadonna (Rc) non usa mezzi ter- norma della vecchia finanziaria che impo- ro troppo». Anche il presidente della com- non mi convince», ha detto in mini e «impallina» l’emendamento del go- neva l’assunzione dei vecchi idonei che al- missione Finanze Giorgio benvenuto invi- mattinata il relatore Michele verno presentato alla Camera che sostan- l’epoca erano 1.800 in tutta Italia. Oggi so- ta il governo a rispettare le decisioni del Se- Ventura (Pd). Quanto basta per zialmente annulla quello inserito a larga no diventati circa 2.700. Per risolvere il brac- nato. Pochi giorni fa ha scritto una lettera a far esplodere l’ennesima querel- maggioranza in Senato. Oggetto: le nuove cio di ferro tra governo e parlamento in Se- Romano prodi per chiedere un suo inter- le. Nei corridoi è circolato il no- assunzioni all’Agenzia delle Entrate. La sto- nato si era giunti a una mediazione: 3.000 vento definitivo. «Il fatto è che non si può me di Enrico Bondi e di parma- ria rischia davvero di provocare un nuovo nuove assunzioni con 300 nuovi e 2.700 trattare così la propria maggioranza - spiega lat. «Si vuole salvare l’industria», pericoloso incidente di percoiso con la sini- idonei. Mediazione caldeggiata da tutti gli Benvenuto - Si ignorano norme votate dal ipotizza qualcuno. Secondo il re- stra, dopo quello già consumato sul welfa- esponenti della maggioranza. Il governo Senato, e poi magari si fanno passare nor- latore «un provvedimento nuo- re. aveva accettato e il Senato ha votato. Alla me come quella sulle squadre di calcio che vo dovrebbe avere una data di In sostanza i senatori chiedono (appoggiati Camera la partita si è riaperta. Il testo pre- vanno nella direzione contraria a quella inizio da cui partire». Ma subito i dal sindacato) che per le nuove assunzioni sentato dal governo prevede un nuovo con- molte volte indicata dal centro-sinistra». In- consumatori contrattaccano: su vengano rispettate le liste degli idonei dei corso in cui il 10% può (non deve) essere somma, su queste assunzioni si rischia un quel punto la norma deve resta- concorsi già fatti. Il governo invece vuole in- scelto tra gli idonei. Insomma, si sono capo- nuovo strappo. b. di g. 20 ECOMNOMIA & LAVORO venerdì 7 dicembre 2007

AEM La Corte Ue Alitalia: sfida tra Air France boccia la golden share

■ La possibilità riservata agli AirOne e cordata Baldassarre azionisti pubblici di esercitare un controllo su una società spropor- zionato rispetto alla loro parteci- pazione è incompatibile con le Presentate tre offerte, Lufthansa per ora resta fuori norme comunitarie sulla libera circolazione dei capitali. Lo ha stabilito la Corte di giustizia euro- La settimana prossima la decisione del cda pea in una sentenza che dà ragio- ne alla Federconsumatori nel ri- corso contro i poteri del comune ■ di Marco Ventimiglia / Milano di Milano nell’Aem. Secondo i giudici «la normativa italiana, che consente ad un ente DEFEZIONE La partita si giocherà, anche pubblico di nominare diretta- mente dei membri del consiglio se al tavolo si siederanno soltanto due fra i di amministrazione, è idonea a dissuadere gli investitori di altri tre contendenti preventivati da molti osserva- Stati membri». Lo statuto del- l’Aem, l’azienda elettrica costitui- tori. La tedesca Lufthansa si è infatti sfilata ta dal comune milanese e quota- ta in Borsa nel 1998, conferisce al dalla corsa all’acqui- l’esame del Consiglio di ammi- comune il diritto di partecipare nistrazione». all’elezione mediante voto di li- sto per Alitalia, la- Nel comunicato diffuso dalla sta degli amministratori non di- compagnia d’Oltralpe si legge rettamente nominati dallo stes- sciando Air Fran- inoltre che «questo passo im- so. L’effetto combinato della riser- portante nel consolidamento va di nomina diretta e del diritto ce-Klm e Air One a europeo non rappresenterà sol- di partecipare al voto di lista, spie- tanto un beneficio per i passeg- ga la sentenza, consente al comu- battersi per la compagnia di geri, ma andrà incontro ai requi- ne conservare la maggioranza as- bandiera italiana. Ma, e questa siti necessari per la stabilità eco- soluta nel consiglio, nonostante è una sorpresa, i due pretenden- nomica e finanziaria del grup- abbia solamente la maggioranza ti dovranno fare i conti anche po». relativa dei titoli (il 33,4%). con “un terzo incomodo”, vale Quanto ad Air One, sostenuta Aerei Alitalia e Air France all'aeroporto di Fiumicino Foto Ansa Per questo la Ferconsumatori si a dire la cosiddetta cordata Bal- da Intesa San Paolo e da Nomu- era rivolta al Tar della Lombardia dassare, che sembrava essere sta- ra, ha confermato successiva- siglio di amministrazione di Ali- quota di controllo di Alitalia de- data guidata dall’ex presidente esclusiva». che a sua volta si è rivolto alla ta invece esclusa qualche setti- mente, tramite un portavoce, talia. Ma in questo caso la su- tenuta dal ministero del Teso- della Corte Costituzionale, An- «Il Consiglio - si legge nel docu- Corte Ue. mana addietro. che anche la sua offerta sarebbe spance era minore e questo per- ro. tonio Baldassarre, che lo scorso mento della compagnia di ban- La decisione non produrrà tutta- La giornata di ieri, come auspi- stata presente sul tavolo del con- ché il gruppo guidato da Carlo Ma alla fine, per quanto riguar- 7 novembre era stata peraltro diera - ha preso atto, di quanto via alcun impatto sul nuovo sta- cato, ha finalmente fatto chia- Toto aveva più volte ribadito, da Lufthansa all’ultimo ha vin- esclusa dalla lizza dei pretenden- comunicato dall’advisor Citi cir- tuto della società A2A che entre- rezza sul reale interesse intorno nel corso delle settimane passa- to la prudenza. Il gruppo ha in- ti per non avere i requisiti neces- ca il ricevimento nell’odierna rà in vigore con effetto dalla data ad Alitalia. Ha cominciato di pri- Ap Holding pronta te, di essere in corsa per l’acquisi- fatti fatto sapere di non presen- sari. giornata di proposte non vinco- di efficacia della fusione mo mattino Air France Klm, zione della compagnia di ban- tare un’offerta su Alitalia, consi- Una situazione fluida, sintetiz- lanti da parte di Air France-Klm Aem-Asm, fissata per il prossimo che aveva fin qui mantenuto il a investire 4 miliardi diera. derando i «rischi economici» zata dal comunicato emesso in e di AP Holding. L’advisor Citi primo gennaio. In seguito alla fu- riserbo totale, annunciando la La compagnia Come detto, esce di scena inve- che sarebbero connessi alla scel- serata da Alitalia al termine del- ha altresì comunicato la ricezio- sione, il comune di Brescia e il co- sua offerta “non vincolante” ce un nome di peso come Luf- ta. la riunione del cda, che tornerà ne di una proposta non vinco- mune di Milano deterranno in- per l’acquisto del vettore italia- tedesca: troppi thansa, dopo che per vari giorni Da registrare, poi, la presenza di a riunirsi «presumibilmente nel lante da parte del professor Bal- fatti complessivamente circa il no, precisando di aver inviato la compagnia tedesca veniva in- “un terzo incomodo”, poiché corso della prossima settimana, dassarre, come mandatario del- 55,4% del capitale della società una lettera di interesse «che sa- rischi economici serita a pieno titolo nella rosa ha insistito nella presentazione per individuare il soggetto con la cosiddetta “Cordata Baldas- post-fusione e precisamente per rà sottoposta oggi (ieri, ndr) al- dei possibili compratori della di una sua offerta anche la cor- cui avviare un negoziato in sarre”». il 27,7% ciascuno.

NOLA Prodi: niente interventi Il Sole-24 Ore, esordio difficile a pioggia con i soldi Ue Nel primo giorno di quotazione perde fino al 7%, poi recupera per il Mezzogiorno ■ / Milano vo delle contrattazioni. Infatti, intor- cato anche in un momento difficile, ■ Gli «ingenti» fondi europei destinati al Mezzo- no al titolo si è registrato un autenti- ma anche perché tutte le risorse che giorno dovranno essere utilizzati «con interventi SCAMBI MASSICCI Non è sta- co boom di scambi, con oltre il 18% verranno ricevute attravero la quota- mirati» senza «investimenti a pioggia». Lo ha det- del capitale passato di mano. zione in Borsa serviranno per lo svi- to il presidente del Consiglio, Romano Prodi, se- to certo un esordio facile, quello Del resto, l’esordio in Borsa della so- luppo internazionale, per acquisizio- condo cui i finanziamenti comunitari verso il cietà di proprietà di Confindustria, ul- ni, migliorare l’area professionale e Sud d’Italia «costituiscono una partita su cui si de Il Sole 24 Ore nel listino di tima matricola dell’anno per il listino per lo sviluppo di possibili joint ven- gioca la scelta del futuro del Mezzogiorno». Inter- Piazza Affari. Atteso con curiosi- milanese, è avvenuto in un momen- ture». venendo alla cerimonia di inaugurazione del «Ve- to non facile per i mercati finanziari. Per il presidente del gruppo editoria- suvio buono» (il mega centro commerciale pro- tà e interesse nel suo primo gior- Non a caso le altre debuttanti attese o le, Giancarlo Cerutti, l’aver persegui- gettato da Renzo Piano nell’area di Nola) Prodi no di contrattazioni, il titolo del hanno preferito congelare l’avvio del- to l’obiettivo della Borsa nonostante ha detto che «questi finanziamenti non vanno di- la quotazione o hanno dovuto rivede- il non roseo momento «è perché spe- spersi con investimenti a pioggia, nè essere indi- gruppo editoriale si è prima avvitato re al ribasso il prezzo del collocamen- ravamo che il Sole desse un atto di fi- rizzati senza criterio per accontentare tutti, ma su se stesso, con perdite massicce, sal- to. ducia nei confronti del mercato, la sfi- per muovere le strutture dell’economia e per cam- vo ritracciare nel finale e chiudere sì «Guardiamo a medio-lungo termine, da non ci fa paura ma ci esalta ancora biare le cose». con il segno meno, ma con una fles- altrimenti avremmo rinviato la quo- di più». «Noi siamo qui - ha proseguito il premier - per ac- sione dell’1,9% tutto sommato tazione come hanno fatto altri oppu- Nel corso della cerimonia di esordio a compagnare questo cambiamento. Servono enor- “normale”. re deciso di partire da un prezzo mol- Piazza Affari, Montezemolo ha inol- mi investimenti in infrastrutture, noi abbiamo In particolare, l’azione ha chiuso a to basso», ha dichiarato ieri mattina tre auspicato una versione del Sole 24 già iniziato con la Finanziaria e continueremo: 5,64 euro, non troppo distante dai il presidente di Confindustria, Luca Ore non soltanto in inglese («è uno questo è un impegno che voglio prendere». 5,75 del collocamento, e soprattutto Cordero di Montezemolo, durante la dei degli obiettivi») ma anche in cine- Riferendosi all’area di Nola, dove sorge il mega lontana dai minimi toccati nel corso cerimonia di debutto a Palazzo Mez- se e arabo. «Siamo un gruppo che centro commerciale progettato da Renzo Piano, della seduta, con gli appena 5,26 eu- zanotte. guarda fuori dai nostri confini, che Prodi ha sottolineato che l’opera «completa un di- ro registrati alla metà del pomeriggio «Credo che sia un giorno importante ha delle prospettive di espansione al- segno straordinariamente organico dell’area di borsistico. C’è poi un altro dato che - ha proseguito il numero uno di Via- l’estero - ha aggiunto Cerutti - Per ora Napoli, iniziato con il CIS, che trova il suo centro evidenzia il clima febrile con cui si è le dell’Astronomia - non soltanto per- cominciamo a guardare all’Europa nell’Interporto e qui il suo approdo finale per il vissuta questa giornata d’esordio, ed ché da parte degli imprenditori viene ma non poniamo mai limiti al- consumatore». Il premier Prodi ieri a Nola Foto di Ciro Fusco/Ansa è quello relativo al volume complessi- un forte richiamo ad andare sul mer- l’espansione del Sole».

Al termine di una vita lunga e Il presidente Antonello Soro, le La moglie Giusi con la figlia So- Claudio Malatesta è affettuosa- ricca di soddisfazioni deputate e i deputati del Grup- nia e i figli Ivan e Pierdante, mente vicino a Tiziana per la po Pd-l’Ulivo della Camera par- nonché coloro che lo hanno perdita del padre TONI COMELLO tecipano al lutto di Mimmo amato annunciano agli amici e Lucà per la scomparsa della a coloro che lo hanno apprez- EDY BIOLGHINI del Trebbo - Centro di Resi- mamma zato per i suoi valori di libertà e stenza Culturale di pace, fondamento della Resi- annuncia agli amici la sua mor- CARMELA IERACI stenza, e per le grandi doti Fabio, Stefano, Lorena, Riccar- te serena. LUCÀ umane, la scomparsa di do, Valeria, Daniela, Antonella raccomanda precisione nel la- e tutto il suo staff di «Opere Generali» partecipano al dolo- voro, onestà nei rapporti Piero Fassino è vicino a Mim- DANTE SPADONI leggere Aristotele, cantare mo Lucà e ai suoi cari per la re dell’on. Tiziana Biolghini per «Bandiera Rossa», scomparsa della mamma (PARTIGIANO la perdita del padre non perdere mai il buonumore. SPINELLO) un grazie di cuore a tutti CARMELA Non fiori ma eventuali offerte a EDY BIOLGHINI e ciascuno ANPIB c/c 286.124.06 o Asso- La Flai Cgil nazionale esprime ciazione Malati di Parkinson Elena, Giorgio e Antonio sono profondo cordoglio per la Bologna. vicini a Giulio e agli artisti di ieri scomparsa di I funerali avranno luogo doma- e di oggi per la scomparsa del ni sabato aller ore 10 presso la PINA STILO ADRIANA TIMOTEO sala del Pantheon della Certo- Sempre nei nostri cuori. maestro donna straordinaria per il suo sa di Bologna. Nicolo, Tanya TONI COMELLO carattere, la sua intelligenza, la Bologna, 7 dicemnbre 2007 Valentina, E. Franco Continuate il suo grande lavo- sua determinazione, la sua im- O.F. LELLI BOLOGNA ro. pareggiabile voglia di vivere. Tel. 051.400.153 Paracchini ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 21 venerdì 7 dicembre 2007

Cambi in euro Borsa Ansaldo Energia Edison 1,4554 dollari -0,017 diventato vero e proprio Sale così a oltre 215 milioni di Marengo (Al), di proprietà al 161,5500 yen -0,780 Scambi in aumentoribasso (-0,6% il minimo) dopo Accordo in Russia euro il valore degli ordini Cedute sette centrali 100% di Edison. 0,7185 sterline -0,004 Chiusura di seduta in le notizie provenienti dalla Ansaldo Energia, società del complessivi siglati in Russia nel Edison cede a Cofathec Servizi, Inoltre Edison cederà 1,6503 fra. svi. +0,005 sostanziale parità per la Borsa Bce. Fiat ha chiuso con un gruppo Finmeccanica leader corso di quest’anno da società del gruppo Cofathec, direttamente a Cofathec 7,4587 cor. danese +0,001 26,1210 cor. ceca -0,116 valori, che è riuscita nel finale a passivo del 4,84%, mentre nella fornitura di componenti Ansaldo Energia. sette centrali termoelettriche, Servizi le partecipazioni del 15,6466 cor. estone +0,000 recuperare terreno dai minimi sull'altro piatto della bilancia e servizi per impianti di Il contratto siglato con operanti nell'ambito di 70% nelle due società che 8,0460 cor. norvegese -0,024 di giornata, sfruttando la Alitalia è salita del 3,06%. generazione di energia, ha Stroytransgaz pevede la convenzioni CIP6, per una controllano gli impianti di 9,3905 cor. svedese -0,008 buona vena di Wall Street. Sparpagliati i bancari, con raggiunto un altro importante fornitura di tre turbine a gas capacità installata complessiva Boffalora (Mi) e Celano (Aq). 1,6726 dol. australiano -0,022 L'indice Mibtel si è fissato sul Unicredit in pole (+0,76%) e risultato in Russia, firmando V64.3A con relativi generatori di circa 540 Megawatt. Il valore Tutti gli impianti sono 1,4817 dol. canadese -0,016 -0,02%, a 29.940 punti, mentre Intesa Sanpaolo +0,61%. Giù il un accordo con la società e sistemi ausiliari per la complessivo dell'operazione è collocati presso siti industriali e 1,8866 dol. neozelandese -0,035 l'S&P/Mib è salito dello 0,12% Monte Paschi. In campo Stroytransgaz, controllata dal centrale a ciclo combinato di 226 milioni di euro. In operano nell'ambito di 252,0900 fior. ungherese -0,800 e l'All Stars ha ceduto lo 0,37%. energetico Enel è salita gruppo Gazprom. Yugo-Zapadnaya TEZ, nella particolare, Edison conferirà a convenzioni CIP6 la cui 0,5853 lira cipriota +0,001 3,5823 zloty pol. -0,018 In aumento gli scambi, a 5,8 dell'1,09%, Eni dello 0,80%, Il contratto, spiega una nota di zona sud ovest di San una newco, che sarà quindi scadenza è prevista fra il 2008 e miliardi di euro. Per Piazza giù Saipem (-2,39%). Nelle tlc, Finmeccanica, è il quarto Pietroburgo. ceduta a Cofathec Servizi, le il 2014. Nel 2006 le sette Bot Affari è stata una seduta penalizzate dall'andamento consecutivo che l'azienda si Alla fornitura delle macchine è cinque centrali di Castelmassa centrali hanno prodotto altalenante, con un avvio negativo del settore in Europa, aggiudica nel Paese ed ha un associata anche la fornitura (Ro), Nera Montoro (Tr), energia elettrica per circa 3,3 Bot a 3 mesi 99,62 3,39 positivo (massimo +0,5%), e Tiscali è scesa del 2,57%, valore di circa 70 milioni di delle principali parti di Pomigliano (Na), Settimo Terawattora, generando ricavi Bot a 12 mesi 96,40 3,49 un successivo calo, che è Telecom ha ceduto lo 0,58%. euro. ricambio. Torinese (To) e Spinetta per circa 360 milioni.

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Il Gruppo uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) Cremonini ha siglato un'alleanza strategica A Edison r 4014 2,07 2,07 -0,05 -8,68 22 1,92 2,55 0,0780 229,26 Milano Ass r nc 10278 5,31 5,33 -1,43 -13,32 95 4,95 7,33 0,3200 163,17 con il Gruppo brasiliano Edison w07 2513 1,30 1,31 1,71 -1,82 77 1,13 1,57 - - Mirato 15393 7,95 7,95 - -9,52 13 7,45 9,43 0,3000 136,74 Acea 25665 13,26 13,23 -0,55 -10,09 278 12,09 16,98 0,5400 2822,85 Jbs, il più grande Eems 7923 4,09 4,01 -3,00 -29,67 154 3,71 6,48 - 173,92 Mittel 9852 5,09 5,04 -0,30 -10,66 9 4,80 6,93 0,2400 335,81 Acegas-Aps 13331 6,88 6,91 0,20 -19,68 25 6,66 9,58 0,3000 378,53 El.En 54719 28,26 28,22 -0,63 1,87 3 27,51 35,94 0,3000 136,34 Mondadori 10901 5,63 5,64 0,11 -29,21 499 5,43 8,65 0,3500 1460,59 produttore dui carni Acotel 166500 85,99 85,63 -0,13 363,18 23 18,56 100,18 0,4000 358,58 Mondo TV 25634 13,24 13,19 -2,40 -39,85 13 13,13 23,08 0,3500 58,31 bovine al mondo. Il Acq. Potab. 6936 3,58 3,78 -13,76 11,94 1646 3,20 6,92 0,1000 90,46 Elica 5377 2,78 2,78 0,14 -50,55 8 2,61 6,63 0,0400 175,85 Monrif 1790 0,92 0,92 -1,18 -28,65 15 0,88 1,30 0,0240 138,71 Acsm 3760 1,94 1,93 -0,92 -21,91 28 1,94 2,69 0,0350 91,02 Emak 10251 5,29 5,35 1,71 9,36 24 4,80 6,92 0,1750 146,40 contratto preliminare Monte Paschi Si 7364 3,80 3,78 -0,42 -22,99 13242 3,63 5,25 0,1700 9333,08 Actelios 11982 6,19 6,18 0,26 -28,12 61 5,29 9,45 0,1000 418,80 Enel 16114 8,32 8,36 1,09 5,73 41836 7,20 8,54 0,2000 51464,53 vincolante, prevede Montefibre 1051 0,54 0,54 -1,96 5,95 757 0,46 1,02 0,0300 70,58 Aedes 7395 3,82 3,80 -0,65 -38,59 95 3,54 7,06 0,2500 388,66 Enertad 6334 3,27 3,24 -1,34 -9,39 47 3,18 4,89 0,0207 310,34 Montefibre r nc 1039 0,54 0,53 -1,85 10,37 37 0,48 0,94 0,0500 13,95 l'ingresso di Jbs al 50% Aeffe 5309 2,74 2,76 1,36 - 49 2,69 3,94 - 294,39 Engineering I.I. 54913 28,36 28,41 1,10 -16,39 4 28,27 38,89 0,4800 354,50 MutuiOnline 9387 4,85 4,81 -1,45 - 17 4,73 6,33 - 191,55 nell'intera produzione Aem 5631 2,91 2,93 0,48 13,95 8745 2,31 2,96 0,0700 5234,54 Eni 48271 24,93 25,06 0,80 -3,03 18467 22,94 28,53 0,6000 99853,60 del Gruppo Cremonini Aem To 4837 2,50 2,49 - 0,64 541 2,32 2,86 0,0600 1825,12 Enia 22995 11,88 11,87 -0,53 - 59 10,07 11,97 - 1276,67 Aem To w08 1451 0,75 0,75 - -2,86 35 0,70 0,93 - - Erg 26800 13,84 13,86 -1,20 -21,07 699 13,32 21,43 0,4000 2080,58 N (Inalca spa e Montana Nav. Montanari 5497 2,84 2,83 -0,49 -25,37 74 2,55 4,41 0,1050 348,79 Aerop. Firenze 34853 18,00 18,00 - -7,99 0 17,40 20,83 0,0630 162,63 Ergo Previdenza 7098 3,67 3,64 0,05 -27,28 85 3,48 6,29 0,1740 329,94 Negri Bossi 1730 0,89 0,90 2,25 -18,53 357 0,66 1,13 0,0400 39,38 Alimentari spa), società Aicon 5904 3,05 3,05 -0,16 - 272 3,00 4,76 - 332,34 Esprinet 15974 8,25 8,24 -0,47 -42,14 196 7,59 16,62 0,1400 432,34 Negri Bossi w10 574 0,30 0,30 4,79 -55,90 50 0,24 0,70 - - interamente controllate Alerion 1360 0,70 0,70 -0,91 47,46 646 0,47 0,82 0,0050 280,96 Eurofly 5518 2,85 2,80 6,03 -39,68 923 2,09 4,72 - 38,06 Nice 6823 3,52 3,57 0,51 -46,25 125 3,31 6,77 0,0730 408,78 da Cremonini che Alitalia 1704 0,88 0,87 3,06 -18,59 30472 0,75 1,13 0,0413 1220,29 Eurotech 10318 5,33 5,20 -3,04 -41,85 1258 3,70 9,36 - 186,54 trasferirà il 100% di Alleanza 17670 9,13 9,11 0,05 -10,20 2597 8,67 10,74 0,5000 7726,13 Eutelia 6961 3,60 3,63 2,77 -40,59 38 3,45 6,64 - 235,18 Amplifon 7176 3,71 3,67 -3,22 -42,83 893 3,71 7,22 0,0350 735,34 Everel Group 783 0,40 0,41 1,42 -32,43 343 0,37 0,78 0,0516 39,50 O Olidata 2018 1,04 1,03 -1,82 15,65 257 0,90 3,31 0,0440 35,43 Montana Alimentari ad Anima 4252 2,20 2,17 -1,63 -41,09 122 2,07 4,15 0,1520 230,58 Exprivia 3783 1,95 1,94 -1,02 122,55 380 0,88 3,46 - 66,30 Omnia Network 4136 2,14 2,16 -0,19 - 40 1,85 5,35 - 55,39 Inalca per un Ansaldo Sts 17394 8,98 8,91 -0,89 -0,18 157 8,40 10,71 - 898,30 corrispettivo di 70 Arena 230 0,12 0,12 -4,02 -30,77 2948 0,11 0,23 0,0413 87,60 F Ascopiave 3313 1,71 1,70 -0,35 -22,47 144 1,65 2,21 0,0250 399,23 FastWeb 53015 27,38 27,07 -0,26 -37,28 226 24,70 48,00 3,7700 2176,93 P milioni di euro. Panariagroup I.C. 9073 4,69 4,66 -1,23 -25,12 6 4,69 7,59 0,1900 212,53 Asm 9486 4,90 4,92 1,07 17,54 1269 3,72 5,10 0,1550 3793,32 Fiat 33960 17,54 17,28 -4,84 19,37 83602 14,44 23,77 0,1550 19156,93 Le forze armate Parmalat 4974 2,57 2,56 -1,35 -24,15 6888 2,39 3,45 0,0250 4244,29 Astaldi 10839 5,60 5,62 2,50 -1,17 161 5,26 7,71 0,0850 550,98 Fiat priv 27844 14,38 14,00 -5,41 16,95 945 12,11 20,80 0,3100 1485,34 Parmalat w15 3061 1,58 1,57 -2,66 -33,79 101 1,43 2,46 - - indiane hanno Atlantia 50169 25,91 25,94 -0,46 18,15 1472 21,76 27,21 0,3100 14813,05 Fiat r nc 27714 14,31 14,09 -4,88 2,08 505 13,88 21,26 0,9300 1143,79 Permasteelisa 26922 13,90 13,67 -2,77 -3,23 122 12,83 23,48 0,3000 383,75 Auto To-Mi 31583 16,31 16,46 1,75 -5,48 168 15,02 19,73 0,2000 1435,37 Fidia 15974 8,25 8,18 -0,04 49,62 22 5,44 19,46 0,1400 38,77 cancellato un ordine da 4659 2,41 2,40 -2,04 -23,33 1204 2,26 3,92 0,0300 952,87 Autogrill 23216 11,99 11,92 -1,23 -14,56 997 11,16 16,68 0,4000 3050,26 Fiera Milano 9693 5,01 4,92 -2,73 -43,62 66 5,01 9,95 0,3000 169,66 600 milioni di dollari per 16702 8,63 8,29 -5,96 -65,54 188 7,42 26,85 0,3400 80,37 Azimut H. 18836 9,73 9,71 0,09 -6,43 745 9,48 13,44 0,2000 1412,28 Fil. Pollone 1482 0,77 0,75 2,04 -16,20 146 0,62 1,48 0,0500 8,15 l'acquisto di 197 Finarte C.Aste 1040 0,54 0,54 -2,45 -13,19 46 0,51 0,86 0,0362 26,89 & C r nc 1725 0,89 0,88 -1,31 23,87 1893 0,72 0,89 0,0364 120,08 elicotteri da una Finmeccanica 38356 19,81 19,74 -1,74 -4,72 3287 18,77 23,76 0,3500 8420,84 Pirelli & C R.E. 51640 26,67 26,56 -2,14 -49,28 264 25,94 60,28 2,0600 1136,07 B Pirelli & C. 1584 0,82 0,82 -0,40 7,70 20210 0,75 0,93 0,0210 4280,19 controllata del gruppo B. Bilbao Viz. 33124 17,11 17,06 0,53 -7,95 12 15,56 20,10 0,1520 - FMR Art'é 17442 9,01 9,14 2,75 14,05 1 7,86 11,70 0,4000 32,25 Poligr. Ed. 2242 1,16 1,16 -1,28 -20,19 19 1,16 1,72 0,0260 152,86 B. C.R. Firenze 12772 6,60 6,60 -0,02 53,51 246 4,25 6,64 0,1000 5466,27 Fondiaria-Sai 57294 29,59 29,28 -1,41 -18,93 467 28,61 39,98 1,0000 3705,36 aerospaziale Eads, Poligrafica S.F. 31892 16,47 16,50 - -41,38 2 14,18 30,10 0,3615 19,67 B. Carige 6903 3,56 3,59 2,72 -2,54 2500 3,17 4,01 0,0750 4330,20 Fondiaria-Sai r nc 39268 20,28 20,15 -0,40 -25,71 130 19,98 31,05 1,0520 878,34 dopo alcune lamentele 4393 2,27 2,27 -1,35 -23,73 109 2,21 3,17 0,0150 317,66 B. Carige risp 6636 3,43 3,45 2,71 -16,48 1 3,30 4,20 0,0950 600,92 Fondiaria-Sai w08 13141 6,79 6,78 -0,37 -19,51 2 6,49 9,22 - - Polynt 5600 2,89 2,90 0,03 12,57 392 2,19 3,55 0,0900 298,45 relative all'offerta. Lo B. Desio 13902 7,18 7,16 0,75 -15,74 112 6,98 9,60 0,1432 840,06 FullSix 13356 6,90 6,94 0,51 -15,71 3 6,24 9,93 - 77,14 Premafin 3799 1,96 1,97 1,44 -21,61 344 1,87 2,74 0,0150 805,09 hanno reso noto fonti B. Desio r nc 14481 7,48 7,62 2,28 6,14 1 7,01 8,88 0,1725 98,74 Premuda 3185 1,65 1,63 0,68 3,98 166 1,44 1,75 0,0600 231,55 B. Finnat 1692 0,87 0,87 0,71 -14,50 83 0,86 1,12 0,0130 317,08 G governative indiane, Prima Ind. 60450 31,22 31,04 -4,17 38,88 19 22,30 42,57 0,6500 143,61 B. Generali 14538 7,51 7,50 0,23 -22,24 231 7,08 11,87 - 835,74 Gabetti Prop. S. 4670 2,41 2,39 -1,93 -37,32 6 2,24 4,13 0,0700 120,29 aggiungendo che sarà Prysmian 33559 17,33 17,15 -1,12 - 630 15,37 21,11 - 3119,76 B. Ifis 17295 8,93 8,95 0,04 -11,62 3 8,75 11,00 0,2400 278,01 Gasplus 14059 7,26 7,33 0,73 -21,47 27 6,93 9,25 0,0950 326,05 presto avviata una B. Intermobiliare 13562 7,00 6,99 -1,61 -16,20 15 6,63 8,65 0,2500 1090,11 Gefran 9875 5,10 5,11 0,39 4,51 4 4,47 5,72 0,2500 73,44 nuova procedura di B. Italease 19390 10,01 9,90 0,11 -74,34 2270 9,26 49,29 0,7800 916,55 Gemina 2529 1,31 1,30 -1,07 -30,62 2849 1,26 2,03 0,1000 476,01 R R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,5200 111,98 B. Popolare 29178 15,07 14,98 -0,58 -31,25 3754 13,81 24,66 - 9651,41 Gemina r nc 2265 1,17 1,17 -1,27 -14,36 0 0,98 1,48 0,1200 4,40 gara. Ratti 1060 0,55 0,54 0,22 -3,51 94 0,53 1,02 0,0516 28,48 B. Profilo 3685 1,90 1,91 -0,78 -21,46 94 1,76 2,77 0,1470 241,62 Generali 61477 31,75 31,71 0,19 3,73 6994 27,54 33,36 0,7500 44674,84 Si è chiusa l'Offerta RCS Mediag. r nc 4521 2,34 2,31 -0,99 -26,62 20 2,17 3,37 0,0500 68,53 B. Santander 28697 14,82 14,76 0,41 2,74 2 12,45 15,01 0,1229 - Geox 29007 14,98 14,90 -0,79 25,89 339 11,85 16,45 0,1500 3877,74 RCS Mediagroup 6107 3,15 3,15 0,58 -17,56 366 3,02 4,33 0,0300 2310,84 pubblica ed il B. Sard. r nc 31811 16,43 16,30 0,01 -13,42 2 16,32 22,08 0,5200 108,43 Gewiss 9009 4,65 4,64 -0,96 -20,53 28 4,32 6,87 0,1000 558,36 RDB 6883 3,56 3,59 -0,19 - 221 3,52 5,38 - 163,04 collocamento B.P. Etruria e L. 20284 10,48 10,47 0,81 -32,99 126 10,15 16,94 0,3000 565,03 Grandi Viaggi 3063 1,58 1,58 -2,29 -42,76 26 1,58 3,02 0,0200 71,19 Recordati 12280 6,34 6,31 0,13 9,46 322 5,54 6,90 0,1850 1315,39 B.P. Intra 22377 11,56 11,50 3,05 -17,11 13 10,19 14,49 0,2000 650,56 Granitifiandre 16985 8,77 8,79 -0,07 6,12 21 8,16 10,09 0,1200 323,36 istituzionale di Reno De Medici 1162 0,60 0,59 -1,77 14,33 174 0,52 0,72 0,0165 161,52 B.P. Milano 19008 9,82 9,81 -0,15 -26,76 2048 9,23 13,89 0,3500 4074,39 Gruppo Coin 11165 5,77 5,70 1,71 32,86 313 4,34 6,84 - 761,92 10.250.000 azioni Reply 43237 22,33 22,22 -0,40 12,67 2 19,76 28,07 0,2800 202,75 B.P. Spoleto 16809 8,68 8,69 -0,11 -29,37 5 8,25 12,29 0,4100 189,93 Guala Closures 7102 3,67 3,63 -0,74 -21,81 397 3,51 6,03 0,0880 248,05 Retelit 535 0,28 0,28 -1,71 -39,07 1333 0,25 0,46 - 116,65 ordinarie della società BasicNet 3718 1,92 1,92 -0,72 105,61 243 0,93 2,56 0,0930 117,11 Ricchetti 2877 1,49 1,51 -0,46 -2,88 49 1,41 1,87 0,0230 79,58 Acque Potabili Bastogi 523 0,27 0,27 -0,85 0,90 926 0,23 0,33 - 182,64 H Risanamento 7987 4,13 4,09 -2,06 -49,82 348 4,00 8,81 0,1030 1131,64 Hera 5906 3,05 3,05 0,36 -7,91 1129 2,76 3,46 0,0800 3101,09 provenienti BB Biotech 107966 55,76 55,48 -0,66 -3,58 0 52,88 63,82 2,0000 - Roma A.S. 1522 0,79 0,77 -2,47 18,88 195 0,58 1,08 - 104,20 dall'aumento di capitale Bca Ifis w08 5253 2,71 2,71 0,18 -41,40 0 2,66 4,99 - - Bco Popolare w10 1386 0,72 0,71 -2,22 -60,57 303 0,65 2,84 - - I deliberato I. Lombarda 258 0,13 0,13 -0,45 -38,19 3391 0,13 0,24 - 548,06 S Beghelli 2327 1,20 1,19 -1,73 123,88 384 0,54 1,92 0,0150 240,40 Sabaf 44108 22,78 22,92 0,88 -12,11 2 21,92 30,64 0,7000 262,73 dall'assemblea del 2 I.Net 100667 51,99 52,00 0,95 15,33 0 45,08 54,90 2,0000 213,16 Benetton 24562 12,69 12,61 -0,16 -13,92 413 10,81 14,79 0,3700 2317,24 Sadi Serv.Ind. 3706 1,91 1,90 -1,55 -18,76 39 1,89 3,48 0,1500 177,43 Ifi priv 46509 24,02 23,77 -2,06 3,40 281 22,86 31,38 0,6300 1844,77 agosto 2007. Il prezzo Beni Stabili 1620 0,84 0,84 -0,58 -32,45 866 0,84 1,42 0,0240 1603,28 Saes G. 38232 19,75 19,66 1,44 -32,12 127 19,25 32,53 1,4000 301,53 Ifil 13232 6,83 6,77 -2,42 7,59 2748 6,21 8,50 0,1000 7097,88 di offerta delle azioni Bialetti 3388 1,75 1,71 -3,34 - 0 1,57 2,64 - 131,25 Saes G. r nc 34888 18,02 17,90 -0,56 -22,57 24 17,80 27,47 1,4160 134,43 Ifil r nc 11869 6,13 6,09 -2,65 6,02 88 5,72 7,91 0,1207 229,16 Biesse 29249 15,11 14,88 -1,15 -2,96 239 12,95 24,55 0,3600 413,80 Safilo Group 4593 2,37 2,37 0,98 -47,43 1670 2,32 4,89 0,0200 676,95 ordinarie di Acque Ima 28881 14,92 14,93 0,32 32,16 56 11,14 17,34 0,6500 508,64 Boero 49375 25,50 25,50 2,00 57,02 0 15,70 25,50 0,4000 110,68 Saipem 52512 27,12 27,00 -2,39 35,83 4105 18,32 31,56 0,2900 11966,75 Potabili è stato fissato in Imm. Grande Dis. 4273 2,21 2,17 -5,48 -41,18 1625 2,16 4,36 0,0350 682,51 Bolzoni 7985 4,12 4,08 -0,78 1,80 24 3,97 5,74 0,1000 106,56 Saipem r 56481 29,17 29,17 - 48,00 0 19,10 41,50 0,3200 4,64 Immsi 2842 1,47 1,47 0,14 -30,79 781 1,32 2,54 0,0300 503,82 3,4 euro per azione. Al Bon. Ferraresi 70325 36,32 36,19 -0,85 -4,57 0 34,61 43,79 0,0800 204,30 Saras 7788 4,02 4,04 1,15 -1,18 918 3,88 4,87 0,1500 3824,92 Impregilo 9191 4,75 4,69 -1,76 13,05 5282 3,86 6,98 0,0300 1905,80 termine dell'operazione 21897 11,31 11,37 0,75 17,42 406 9,05 12,21 0,2400 755,27 Sat 22044 11,38 11,36 -2,07 - 6 11,06 15,23 - 112,26 Impregilo r nc 17426 9,00 9,00 - 41,33 0 5,85 12,63 0,0404 14,54 Brioschi 769 0,40 0,39 -1,87 -14,18 113 0,37 0,65 0,0038 286,64 Save 22356 11,55 11,55 0,43 -8,51 39 10,76 15,21 0,4300 638,96 il mercato deterrà una Indesit Comp. 23189 11,98 11,97 4,40 -3,78 1082 10,42 18,46 0,3850 1360,31 Bulgari 18894 9,76 9,73 0,36 -10,20 1020 9,44 11,92 0,2900 2926,87 Schiapparelli 96 0,05 0,05 -6,14 5,07 23871 0,04 0,09 0,0155 30,31 partecipazione pari a Indesit r nc 24300 12,55 12,55 - -2,48 0 12,52 25,95 0,4030 6,42 Buongiorno Spa 3774 1,95 1,91 -1,75 -50,53 775 1,72 4,01 - 175,94 Seat P. G. 600 0,31 0,31 -0,80 -33,09 26149 0,31 0,49 0,0070 2543,14 Intek 1389 0,72 0,72 0,18 -10,42 200 0,70 1,00 0,0190 249,53 circa il 37,4% del Buzzi Unicem 36681 18,94 19,00 -0,19 -12,05 319 17,45 26,26 0,4000 3127,34 Seat P. G. r 588 0,30 0,30 -0,56 -22,13 113 0,29 0,45 0,0076 41,31 Intek r nc 1936 1,00 1,00 -1,96 - 11 0,98 1,27 0,2172 15,18 capitale sociale Buzzi Unicem r nc 25317 13,07 13,12 0,69 -10,79 111 11,98 18,91 0,4240 532,31 Sias 20918 10,80 10,84 1,76 -2,87 778 9,41 12,65 0,1650 2457,68 Interpump 13790 7,12 7,08 -0,85 3,59 82 6,72 8,85 0,1800 569,19 Sirti 5079 2,62 2,62 -0,27 23,20 460 2,13 2,78 1,0000 582,24 dell’emittente. Intesa Sanp. r nc 9821 5,07 5,08 -0,14 -9,99 7086 4,76 6,03 0,3910 4729,59 C Smurfit Sisa 4647 2,40 2,40 -0,41 -7,76 1 2,21 2,65 0,0100 147,84 Il sistema fondi Intesa Sanpaolo 10607 5,48 5,48 0,61 -6,02 73015 5,10 6,24 0,3800 64910,64 C. Artigiano 7203 3,72 3,71 0,11 -0,08 32 3,56 4,73 0,1635 529,71 Snai 10965 5,66 5,61 -2,45 -13,81 273 5,66 8,66 0,0387 661,58 Invest e Svil w09 71 0,04 0,04 -2,92 - 1 0,03 0,08 - - chiude a novembre con C. Bergam. 57468 29,68 29,50 -1,60 -2,66 1 27,52 41,02 1,0500 1832,05 Snam Rete Gas 8537 4,41 4,43 0,50 1,64 5167 3,99 4,89 0,0800 8625,41 Invest. e Svil. 332 0,17 0,17 -0,75 -27,31 1186 0,17 0,34 0,0361 41,53 deflussi netti per 7,9 C. Valtellinese 17636 9,11 9,07 -0,59 -13,89 101 8,65 11,98 0,4000 1462,64 Snia 1578 0,81 0,82 -1,32 -39,05 1298 0,63 1,44 0,0487 115,37 Ipi Spa 7879 4,07 4,01 -4,87 -48,87 99 2,76 8,09 0,5000 165,95 Cad It 21026 10,86 10,91 -1,11 17,96 6 9,13 13,32 0,2900 97,51 Snia w10 78 0,04 0,04 -3,41 -50,55 1040 0,03 0,08 - - miliardi di euro. Le Irce 5195 2,68 2,67 -1,11 -8,18 15 2,68 3,98 0,0200 75,47 Cairo Comm. 82756 42,74 42,77 -0,07 -2,06 28 35,44 50,56 2,5000 334,84 Socotherm 14712 7,60 7,36 -6,48 -40,14 577 5,92 12,72 0,0500 292,90 categorie più toccate Isagro 10849 5,60 5,25 -5,51 -26,48 60 4,22 8,63 0,3000 98,33 Caltagirone 12026 6,21 6,20 -0,32 -21,35 2 6,01 9,64 0,0800 746,07 Sogefi 11592 5,99 6,04 3,85 1,72 356 5,74 7,44 0,2000 686,14 dai deflussi sono quelle Caltagirone Ed. 8665 4,47 4,48 -0,25 -29,37 69 4,32 6,60 0,1000 559,38 It Holding 2475 1,28 1,25 -4,36 -17,87 843 1,25 2,20 0,0258 314,23 Sol 10233 5,29 5,27 -0,83 11,17 35 4,73 6,10 0,0680 479,35 dei prodotti Azionari ed Cam-Fin. 2813 1,45 1,46 0,48 0,90 142 1,40 1,92 0,0300 534,26 It Way 14183 7,33 7,33 1,90 1,02 1 6,38 8,55 0,1000 32,36 Sole 24 Ore 10663 5,51 5,60 - - 8033 5,51 5,75 - 238,64 Obbligazionari che Campari 12919 6,67 6,63 -1,59 -11,83 896 6,58 8,40 0,1000 1937,55 Italcementi 27758 14,34 14,34 0,25 -33,91 1312 12,55 24,64 0,3600 2539,16 Sopaf 855 0,44 0,45 -0,09 -39,63 563 0,42 0,75 0,0620 186,18 Cape Live 1605 0,83 0,83 -0,12 - 54 0,82 1,03 - 42,12 Italcementi r nc 20439 10,56 10,59 1,11 -21,44 379 9,55 15,79 0,3900 1112,93 insieme subiscono Sorin 2635 1,36 1,38 1,03 -19,13 954 1,27 2,00 - 640,23 Carraro 13912 7,18 7,22 -0,56 69,74 151 4,13 9,45 0,1250 301,77 Italmobiliare 121830 62,92 62,37 -1,00 -22,07 66 57,95 106,64 1,4500 1395,73 Stefanel 4692 2,42 2,41 0,58 -21,46 12 2,11 3,79 0,0400 131,32 disinvestimenti per un Cattolica Ass. 69241 35,76 35,95 -1,15 -20,73 180 33,31 48,07 1,5500 1842,08 Italmobiliare r nc 88972 45,95 45,74 -0,59 -29,35 39 41,61 83,15 1,5280 750,97 Stefanel r 9585 4,95 4,95 - 16,17 0 4,00 5,40 0,0750 0,49 totale di oltre 8,8 miliardi Cdc 7205 3,72 3,68 -1,05 -43,89 6 3,47 6,81 0,5600 45,63 STMicroelectr. 20660 10,67 10,59 -0,47 -24,41 6277 10,19 15,26 0,3000 - di euro (-3,9 miliardi per Cell Therap 3478 1,80 1,77 -1,44 -67,27 320 1,60 5,54 - - J Jolly H. 47632 24,60 24,60 0,08 -0,77 0 23,63 26,40 0,0500 492,00 gli azionari e poco meno Cembre 12745 6,58 6,69 4,56 4,99 88 5,69 10,33 0,2200 111,89 T Cementir 12179 6,29 6,25 -1,56 -8,79 308 5,93 11,46 0,1000 1000,86 Juventus FC 1956 1,01 1,00 -1,28 -34,87 210 0,92 1,77 0,0120 203,57 Tas 39674 20,49 20,41 -0,58 -6,31 0 18,43 27,24 1,7500 36,31 di 5 miliardi per gli Cent. Latte To 7315 3,78 3,76 -0,29 -14,52 1 3,75 4,92 0,0500 37,78 Telecom I. Media 501 0,26 0,26 0,70 -28,01 2586 0,24 0,36 0,1643 852,84 azionari). A novembre Chl 1148 0,59 0,59 -1,06 -30,08 664 0,49 1,20 - 79,64 K Telecom Ita Med. r nc 469 0,24 0,24 0,83 -30,14 20 0,23 0,35 0,1679 13,30 tornano invece in Ciccolella 6092 3,15 3,10 -5,46 30,00 434 2,21 7,89 0,0516 37,75 Kaitech 746 0,39 0,38 -1,50 -3,99 114 0,36 0,51 - 34,41 Telecom Italia 4316 2,23 2,22 -0,58 -3,42 196795 1,90 2,43 0,1400 29825,73 Kme Group 3044 1,57 1,57 -1,51 -9,90 555 1,47 2,28 0,0230 370,17 positivo i Fondi Hedge e Cir 4843 2,50 2,50 0,56 -1,96 2251 2,40 3,21 0,0500 1977,91 Telecom Italia r 3346 1,73 1,72 -2,05 -10,40 67716 1,51 2,02 0,1510 10413,14 Class 2974 1,54 1,53 0,53 18,32 92 1,30 2,55 0,0100 157,57 Kme Group rsp 3077 1,59 1,56 0,13 1,41 83 1,47 2,32 0,1086 30,31 Tenaris 30465 15,73 15,77 -0,22 -17,43 2268 15,22 19,27 0,1300 - i Fondi Riservati, ma i Cobra 12582 6,50 6,46 -0,78 -14,50 28 6,10 9,85 - 136,46 KME Group w09 504 0,26 0,26 -1,71 -35,11 14 0,24 0,44 - - Terna 5269 2,72 2,73 -0,11 4,82 9370 2,41 2,85 0,0560 5443,30 Fondi Aperti subiscono Cofide 2093 1,08 1,08 - -2,61 450 1,07 1,41 0,0150 777,47 Tiscali 4295 2,22 2,20 -2,57 -12,75 3543 1,98 2,84 - 941,35 riscatti per un totale di Cr Valtel w08 3160 1,63 1,62 -3,34 - 27 1,58 2,37 - - L Tod's 97898 50,56 50,33 0,36 -18,23 130 47,15 71,04 1,2500 1541,12 La Doria 3423 1,77 1,77 0,51 -25,59 0 1,71 2,59 0,0400 54,81 8,3 miliardi di euro. A Cr Valtel w09 3516 1,82 1,81 -0,93 - 11 1,68 2,62 - - Trevi 24569 12,69 12,65 1,77 31,57 290 9,26 14,69 0,0500 812,10 Credem 18065 9,33 9,29 0,57 -14,47 570 8,18 12,38 0,3500 2634,11 Landi Renzo 5001 2,58 2,59 2,86 - 196 2,19 4,30 - 290,59 Trevisan Comet. 5813 3,00 2,99 -2,00 -7,77 730 2,97 8,41 0,0700 84,68 novembre i deflussi Cremonini 4879 2,52 2,60 8,33 4,13 2359 2,04 2,83 0,0800 357,39 Lavorwash 3541 1,83 1,79 -3,82 -10,47 30 1,53 3,35 0,0200 24,39 Txt e-solutions 27059 13,97 13,95 -1,24 -25,31 3 13,46 20,93 0,4000 36,66 incidono Crespi 1846 0,95 0,95 -1,20 4,99 9 0,91 1,41 0,0350 57,21 Lazio 563 0,29 0,29 -3,00 -28,50 10 0,29 0,42 - 19,71 abbondantemente sul Csp 3851 1,99 1,96 -3,96 42,58 182 1,33 2,90 0,0500 66,15 Linificio 5654 2,92 2,92 - -6,50 21 2,75 3,32 0,0300 80,73 U patrimonio che si Lottomatica 45076 23,28 23,34 -1,10 -26,52 931 21,31 33,78 0,7900 3532,08 UBI Banca 37072 19,15 19,19 0,46 -8,44 2623 17,90 22,56 0,8000 12237,09 D Luxottica 42501 21,95 21,83 -0,59 -6,48 1068 21,42 28,90 0,4200 10149,84 Uni Land 662 0,34 0,34 -1,78 -42,02 3243 0,27 0,63 0,0050 367,84 colloca a quota 577,8 D'Amico 5209 2,69 2,69 0,71 - 275 2,59 4,10 - 403,37 Unicredito 11356 5,87 5,86 0,76 -13,19 173423 5,13 7,65 0,2400 78255,42 miliardi di euro. Dada 34253 17,69 17,59 -1,47 7,39 19 15,42 24,11 - 284,76 M Unicredito r 11738 6,06 6,04 0,25 -8,39 32 5,43 7,64 0,2550 131,59 Fastweb ha siglato Damiani 7619 3,94 3,96 0,15 - 169 3,76 3,98 - 325,03 Maffei 5243 2,71 2,72 -2,27 4,76 38 2,51 3,49 0,0510 81,24 Unipol 4963 2,56 2,55 0,12 -6,66 6436 2,28 3,08 0,1200 3792,95 con 3 Italia un accordo Danieli 44031 22,74 22,60 -0,13 46,34 187 13,24 27,08 0,0800 929,60 Maire Tecnimont 6006 3,10 3,11 0,42 - 1511 2,82 3,10 - 1000,39 Unipol priv 4554 2,35 2,34 -0,30 -4,82 3848 2,13 2,77 0,1252 2143,94 Danieli r nc 32309 16,69 16,55 -1,14 72,04 197 8,45 20,15 0,1007 674,53 Management e C 1374 0,71 0,71 -0,14 -23,16 221 0,71 0,95 - 387,14 di operatore mobile Data Service 9585 4,95 4,92 -0,47 45,69 7 3,34 7,79 0,5200 49,59 Marazzi Group 14582 7,53 7,51 -1,88 -21,53 185 6,67 11,89 0,2300 769,91 V virtuale. L'accordo Datalogic 11765 6,08 6,08 -0,10 -9,87 14 5,93 6,94 0,0600 387,39 Marcolin 3598 1,86 1,84 -0,86 -9,81 26 1,84 3,30 0,0290 115,45 V.d. Ventaglio 857 0,44 0,44 -3,47 -54,59 576 0,40 0,98 0,0700 52,00 consentirà a Fastweb di De' Longhi 8996 4,65 4,61 -1,35 5,52 29 4,16 5,32 0,0600 694,58 Mariella Burani 38499 19,88 19,83 0,34 -1,72 39 18,19 26,92 0,1800 594,65 Vianini I. 6419 3,31 3,30 - -0,30 5 3,16 3,98 0,0500 99,80 offrire ai propri clienti Dea Capital 4258 2,20 2,19 -0,09 -22,60 232 1,97 3,58 - 674,15 Marr 14938 7,71 7,65 -1,32 6,86 115 7,04 8,58 0,3600 513,24 Vianini L. 22176 11,45 11,30 -0,53 20,93 11 9,36 14,19 0,1200 501,61 Diasorin 25189 13,01 13,05 -0,54 - 6 10,94 14,13 - 715,50 Mediacontech 15968 8,25 8,25 -1,04 13,36 1 7,09 11,06 0,6000 76,55 Vittoria 22680 11,71 11,70 -0,86 -4,41 4 11,09 14,94 0,1600 382,53 residenziali e business Digital Bros 10375 5,36 5,27 -2,70 35,20 88 3,96 7,29 0,0800 75,61 Mediaset 12675 6,55 6,55 -0,44 -28,31 4085 6,42 9,50 0,4300 7732,32 anche i servizi di Digital M. Techn. 74430 38,44 38,19 -1,01 -28,26 27 36,52 76,50 - 434,56 Mediobanca 30161 15,58 15,51 -0,19 -13,78 2746 14,76 18,36 0,6500 12759,09 W telefonia mobile. Il Dmail Gr. 18772 9,70 9,61 -0,45 -6,11 7 8,28 13,68 0,1020 74,17 Mediolanum 9627 4,97 4,97 0,24 -20,04 1492 4,64 6,77 0,0850 3626,95 Warr Intek 08 274 0,14 0,14 -1,46 - 30 0,10 0,30 - - lancio del nuovo Ducati 3266 1,69 1,67 -2,74 84,49 2138 0,85 2,20 - 554,07 Mediterr. Acque 8068 4,17 4,18 -1,07 9,20 59 3,82 6,54 0,0400 319,55 Meliorbanca 6756 3,49 3,49 0,90 -8,18 18 3,23 4,88 0,1300 440,53 Z operatore mobile E Mid Ind Cap w10 1805 0,93 0,99 - - 0 0,82 1,36 - - Zignago Vetro 9492 4,90 4,98 1,59 - 38 4,69 5,92 - 392,16 avverrà nella seconda Ed. Espresso 6148 3,17 3,18 0,25 -23,79 465 3,11 4,25 0,1600 1379,37 Mid Industry Cap 43566 22,50 22,50 - - 0 20,66 25,26 - 85,51 Zucchi 6324 3,27 3,32 0,24 8,83 105 3,00 3,93 0,0300 79,61 metà del 2008. Edison 4475 2,31 2,32 0,30 11,37 936 2,03 2,54 0,0480 10820,72 Milano Ass 9881 5,10 5,12 1,41 -17,68 1623 4,66 7,36 0,3000 2308,45 Zucchi r nc 6688 3,45 3,49 - -0,60 0 3,41 4,11 0,2800 11,84 CHI HA PAURA 22 CHI HA PAURA DI MARCO TRAVAGLIO? venerdì 7 dicembre 2007 DI MARCO TRAVAGLIO? Marco Travaglio Marco Travaglio BERLUSCOMICHE BERLUSCOMICHE Prefazione di Antonio Padellaro Prefazione di Antonio Padellaro In edicola il libro In edicola il libro con l’Unità a € 7,50 in più LO SPORT con l’Unità a € 7,50 in più

È finita in rissa una lite tra due cestisti al ■ 09,00 Sport Italia ■ 14,00 SportItalia termine del derby di basket, valevole per IN TV Champions League Calcio argentino ■ 09,30 SportItalia ■ 15,30 SkySport1 il campionato di serie D maschile, tra le Supercross Fan Clu Napoli compagini di Vico Equense e di Sorrento ■ 10,45 SkySport2 ■ 15,30 SportItalia Il bilancio è di due ragazzi di 19 e 23 anni Motorsport Coppa Sudamericana ■ 11,15 SkySport2 ■ 16,00 SkySport2 finiti in ospedale con contusioni varie: Rugby test match Volley Montichiari-Cuneo sono venuti alle mani nel sottopassaggio ■ 11,30 SportItalia ■ 17,00 SkySport2 Volley Champions donne Nba Dallas-Denver ■ 13,00 SkySport1 ■ 19,00 Eurosport Fan Club Fiorentina Sci Coppa del Mondo ■ ■ Volley 16,00 Sky Sport 2 Sci 19,00 Eurosport 13,30 SportItalia 20,30 SportItalia SI News Calcio olandese Quello che le donne dicono: noi, sportive di serie B Una ricerca sui diritti negati alle atlete. Melandri: «Nel Paese discriminazione insopportabile»

■ di Salvatore Maria Righi In breve Ciclismo/Doping DENUNCIA Lo dicono da tanto, lo dicono ● Flebo per Di Luca? La Procura antidoping del quasi tutte. Famose e carneadi. In piscina o Coni avrebbe contestato a Danilo Di Luca di essersi in palestra, con la palla o con gli sci: con la sottoposto ad una flebo (di acqua o fisiologica) nel tempo gonna, con la tuta e con le palle, quando ser- intercorso tra il controllo della tappa Zoncolan dello scorso vono. Dall’altro gior- verso di precariato», come lo defi- Giro d’Italia e il controllo a nisce Luisa Rizzitelli di Assist, pri- sorpresa a cui la Procura ha no, al coro delle don- mo sindacato di sport al femmini- sottoposto il vincitore della le, che sverna la carriera tra l’elite corsa rosa 2007 la sera ne che non vogliono dei professionisti e la folla dei dilet- stessa. Ieri il ciclista è stato tanti. Solo il 29% delle atlete, per sentito al Foro Italico dal più essere sportive di la ricerca svolta da PublicaReS procuratore antidoping Ettore (gruppo Swg), viene retribuita in Torri. A Di Luca vennero serie B, si è aggiunta anche Giovan- qualche modo, il 14% in modo trovati livelli ormonali na Melandri. «Nel nostro paese c’è continuativo. 45 sportive su 100 ri- corrispondenti a quelli di un una discriminazione insopportabi- tiene di essere trattata in modo bambino. le nei riguardi delle donne che non uguale agli uomini, il 21% de- hanno scelto come professione lo nuncia episodi di discriminazio- Ciclismo/Doping sport» ha detto il ministro al con- ne. Non è un bell’andazzo, e non è ● Vinokourov squalificato vegno “Donne e Sport Day”. «Il solo un problema di quelle «brave L’azzurra Iosefa Idem: a Pechino 2008 la sua settima olimpiade Un anno di stop (fino al 21 Coni e le varie federazioni devono e famose»: l’aggettivo «ricche», tol- luglio 2008) è stato inflitto al fare dei passi coraggiosi, soprattut- te eccezioni, è abbastanza ardito. LA CAMPIONESSA L’azzurra plurimedagliata nella canoa: «In barca 18 giorni dopo il parto» corridore kazako risultato to da un punto di vista culturale, Laura Coccia, 21 anni, romana, ha positivo ad un controllo perché la discriminazione all’inter- raccontato come se la passano le antidoping effettuato il 21 no delle stesse federazioni tra uo- atlete disabili come lei, nonostan- Perché la tv è quasi sempre spenta per le nostre imprese? luglio al Tour de France. Ora mini e donne non è più tollerabi- te un disabile al vertice dello sport. Vinokourov potrebbe ritirarsi. le». In platea, campionesse di tan- «A undici anni la mia vita si sareb- te discipline. Al suo fianco, tra i re- be fermata e avrei visto il mondo ■ di Iosefa Idem* pendio (anche se nello sport la parola stipen- niela Gini, nazionale di rugby. Non c'è - rac- Basket/Eurolega latori, l’assessore allo Sport del La- da una sedia, con lo sport ho dovu- dio ancora non esiste). E oggi mi sembra in- contava - per noi del rugby nemmeno uno ● Colpo di Milano zio, Giulia Rodano. Non la solita to imparare ad accettarmi anche Ci pensavo stamattina e mi sembrava incre- credibile ricordare che a 18 giorni dalla nasci- spiraglio di vedere ripagato economicamen- Per la la 7ª giornata del tavola rotonda tra donne, per par- come donna e a farmi vedere». dibile: se ci fosse stata una legge per le atlete ta di mio figlio sono dovuta riscendere in te il nostro impegno e potremmo rendere Gruppo B l’Armani Jeans lare di altre donne e dei loro (sacro- Laura è primatista italiana dei 100, che come me fanno dello sport il loro mestie- barca (mentre alle mie colleghe nei corpi mi- molto, molto di più. Per le atlete come lei, Milano si è imposta 71-63 sul santi) diritti negati. E non solo per- 200 e 400 metri, nei quali ha il se- re, oggi avrei avuto 17 anni di contributi litari sportivi non viene permesso di gareg- sposate, con un bambino, una casa e le ferie campo di Le Mans. ché sul tavolo c’era un’indagine condo tempo al mondo, domina Enpals. E quindi adesso penserei che ogni an- giare che dopo tre mesi dal parto...). Scelte da utilizzare per le partite o per gli allena- nazionale commissionata dalla re- in Italia e da tre anni è protagoni- no di allenamento potrebbe servire a rag- coraggiose che però nessuno ti riconosce e menti, è un dispiacere enorme sapere di non C. Italia/Andata ottavi gione Lazio, «Lo sport femminile giungere una meritata pensione. E invece so- di certo non ti regalano nulla: anzi, sei dop- poter dare all'Italia quello che potresti. Sono ● Empoli-Juventus 2-1 tra promozione e diritti». Un son- no andata avanti come tutti quegli atleti, uo- piamente penalizzata perché devi ricomin- tante le cose da fare. Costruire e fare passare È stato Iaquinta ad accorciare daggio - uno di quelli veri - che ri- Il 77% delle intervistate mini e donne, che praticano lo sport facen- ciare da capo. Da sola. E pensare che ritener- le leggi necessarie per maternità e tutela del le distanze dopo i gol di Pozzi guarda le donne di sport, al quale do di fatto un lavoro. E lo fanno nella consa- mi fortunata perché comunque ho raggiun- lavoro sportivo è ormai improrogabile. E per e Abate. Espulso Almiron. hanno risposto le donne che prati- non ha l’indipendenza pevolezza che per raggiungere risultati a li- to dei bei risultati. Penso invece alle migliaia aggiungere una cosa non da poco, secondo Ritorno il 16 gennaio. cano sport agonistico. Una ricerca economica, solo il 14% vello internazionale ci vuole un impegno a di atlete che non hanno la mia stessa fortu- me almeno la tv di stato deve strutturarsi per di «percezione», come l’ha defini- tempo pieno. Pensavo anche che in questi na, ma devono profondere lo stesso impe- seguire molto di più gli eventi femminili, Coppa Intercontinentale ta Giulia Rodano, ma in realtà le retribuito con continuità 17 anni ho fatto due figli, ma senza godere gno e sono vittime vere di un sistema senza magari con un bel «progetto rosa» che po- ● Oggi il preliminare interessate sanno benissimo che il di nessuno dei benefici che hanno tutte le tutele. Perché di quelle, se ti va bene, puoi go- trebbe dare la giusta visibilità ai nostri succes- Scatta a Tokyo la Fifa Club fosso tra loro e i loro colleghi uomi- Il nodo professionismo mamme che lavorano. Non ho avuto tempi dere, forse, solo se vinci. Nel «Donne e Sport si e al nostro lavoro. Finalmente. World Cup, ex Coppa ni è un oceano. Sarà vero come di- di recupero, nessuno mi ha pagato uno sti- Day» mi ha colpito molto l'intervento di Da- * Olimpionica di kayak Intercontinentale. Nel turno ceva uno spot che «impossible is preliminare di fronte gli iraniani nothing», niente è impossibile, sta assoluta con la nazionale. Ai pa- ca». Si potrà discutere sul fatto che l’obiettivo è formulare una propo- ti. E poi sono ancora imprigionate no uguali per tutti, e così la gloria del Sepahan e i neozelandesi ma le risposte date dalle atlete rac- raolimpici di Pechino però non an- i premi ed i guadagni degli atleti sta di legge nel 2008 che istituisca dal “vincolo” che ha abolito perfi- che le medaglie portano in modo del Waitakere United. Dalla contano che l’uguaglianza tra i ses- drà, perché il Cio non ammette le possano essere misurati alla visibi- la figura del «lavoratore sportivo», no l’Inghilterra che pure l’aveva in- unisex al paese per olimpiadi e sfida tra i vincenti del match di si nello sport italiano è perlomeno sue discipline: i 100 maschili ci so- lità, al livello e perfino al sesso, ma uomini e donne, a metà strada tra ventato. Per scioglierlo devono pa- mondiali. Per non parlare di quel- oggi e i giapponesi dell’Urawa un Galibier e un mont Ventoux no, però. E soprattutto, deve paga- che dire di un paese dove una ra- i professionisti e i dilettanti. Le gare lautamente, un pizzo a tutti le che devono partorire in fretta e uscirà l’avversaria che il Milan messi insieme. Secondo la ricerca, re tutto di tasca sua: «L’anno pros- gazza disabile che veste la maglia donne, tutte le atlete italiane dalla gli effetti. Guadagnano sempre furia, oppure sono consigliate vi- affronterà in semifinale il 77% delle atlete non ha l’indi- simo agli italiani in Sardegna ci do- azzurra faccia sport a spese pro- A alla Z, non sono considerate pro- meno dei colleghi maschi, anche vamente a non farlo, finché la pal- giovedì. Nell’altra semifinale pendenza economica: chi fa sport vrò andare a spese mie, costerà pa- prie? Il ministro Melandri ha crea- fessioniste. La legge 91, a loro, non quando non c’entrano i soldi che la rotola. Perchè mamma è bello, Boca Juniors opposto o non vive di sport, al massimo so- recchio. Fino adesso fare sport per to una commissione per cambiare viene applicata: il caso più lampan- muovono con share tv e sponsor, ma «mamma-dopo» è ancora me- all’Etoile (Tunisia) o al Pachuca pravvive. Per non parlare dell’«uni- me è stata una rimessa economi- la vetusta e patriarcale legge 91, te di legge che non è uguale per tut- perché in azzurro tv e sponsor so- glio. (Messico). Domenica la finale.

FORMULA UNO A Parigi la sentenza sulla spy story con la McLaren: come per la Ferrari, un’altra decisione «salomonica» ESTRAZIONE DEL LOTTO ■ giovedì 6 dicembre NAZIONALE 88 14 58 89 36 BARI 84 68 70 5 71 «Colpevole, ma non condannata»: Renault graziata dalla Fia CAGLIARI 33 11 47 21 56 FIRENZE 83 12 29 19 76 ■ di Lodovico Basalù agli sponsor e a quanti sono stati un contratto di due stagioni, sen- il nuovo team Force India. Per non a partire dal prossimo mon- GENOVA 912474045 vicini al team. Che ora può lavora- za clausola rescissoria. Con un Alonso la situazione è certamen- diale, bensì da quello successivo. MILANO 33 56 21 70 34 «Colpevole ma non condanna- re in vista della stagione 2008». compenso totale di 50 milioni di te diversa in una Renault rinfran- Tornando al duello tra il Kaiser e NAPOLI 37 61 72 52 38 ta». La Fia, riunita a Monaco, ha Quasi certamente con quel Fer- euro. E alla Renault, sottolinea cata. Con Briatore che minaccia il giovane alfiere della McLaren, PALERMO 48 75 76 6 16 emesso la stessa incredibile prima nando Alonso che anche secon- sempre il quotidiano catalano, ritorsioni per diffamazione nei per ora si è risolto a favore del pu- ROMA 65 89 3 5 10 sentenza, quella che aveva di fat- do il quotidiano iberico "El Mun- Alonso avrebbe anche quello sta- confronti della McLaren. Intanto pillo di Ron Dennis. Secondo, die- TORINO 41 75 29 46 65 to assolto in un primo momento, do Deportivo" è ormai vicinissi- tus di primo pilota, negatogli spu- ieri, a Jerez, le frecce d’argento si tro la Bmw di Robert Kubica e da- VENEZIA 55 11 19 84 39 lo scorso 26 luglio, la Mclaren. Ac- mo alla Règie. Questione di ore. E doratamente alla McLaren per il sono confrontate con la nemica vanti alla Ferrari F2007 di Felipe cusata di spionaggio nei confron- poi tra i legali delle due parti l’ac- rapporto conflittuale instauratosi di sempre, ovvero la Ferrari. In Massa. Mentre Schumi ha fatto re- I NUMERI DEL SUPERENALOTTO JOLLY SuperStar ti della Ferrari. Ora la storia si ripe- cordo sarebbe già stato raggiunto. con il patron, Ron Dennis. Alla quello che è stato anche il primo gistrare solo l’ottavo tempo. 33 37 48 65 83 84 55 88 te, con la Renault graziata dalla In ballo c’era una questione eco- Renault Alonso troverà invece tut- duello diretto tra Michael Schu- Quindici giorni fa, era invece sta- stessa accusa a danno delle Frecce nomica, oltre alla durata del nuo- ti al suo servizio, visto che la se- macher e la stella Lewis Hamil- to il più veloce di tutti, in quelli Montepremi 2.911.597,21 d’argento. Anche se giudicata rea vo matrimonio tra il due volte conda guida dichiarata è il giova- ton. Dopo il «ritorno» di quindici che furono i veri primi veri test, Nessun 6 - Jackpot € 12.424.797,67 5 + stella € - di aver spiato, in base all’articolo campione del mondo e i transal- ne Nelsinho Piquet, figlio del tre giorni fa, il tedesco è ormai impe- dopo il clamoroso abbandono a Nessun 5+1 € - 4 + stella € 50.330,00 151C, il team di Ron Dennis. Og- pini. Alonso non voleva impe- volte iridato Nelson, e vicecam- gnato a pieno titolo nel ruolo di fine 2006. E c’è da giurare che og- € € gi saranno rese note le motivazio- gnarsi per più di un anno, per po- pione di Gp2 nel 2006 dietro a collaudatore. Al punto che la Brid- gi - mentre un’altra Ferrari, quella Vincono con punti 5 44.793,81 3 + stella 1.294,00 ni, ma già si annunciano ulteriori ter sfogliare con calma la marghe- Lewis Hamilton. “Nelsinho” ha gestone gli ha fatto addirittura di Luca Badoer, darà spettacolo al Vincono con punti 4 € 503,30 2 + stella € 100,00 tensioni. Il tutto mentre Flavio rita Ferrari in prospettiva 2009. Se- tolto di fatto il posto a Giancarlo provare le gomme slick - quelle to- Motor Show di Bologna- Schumi Vincono con punti 3 € 12,94 1 + stella € 10,00 Briatore si dice «contento per co- condo fonti vicine al pilota astu- Fisichella, ora impegnato nella talmente lisce - bandite da tempo vorrà dire ancora una volta la € me sono andate le cose e grato riano, l’accordo prevede invece trattativa per avere una guida con e nuovamente riscoperte. Ma sua.. 0 + stella 5,00 CHI HA PAURA 23 CHI HA PAURA DI MARCO TRAVAGLIO? venerdì 7 dicembre 2007 DI MARCO TRAVAGLIO? Marco Travaglio Marco Travaglio BERLUSCOMICHE BERLUSCOMICHE Prefazione di Antonio Padellaro Prefazione di Antonio Padellaro In edicola il libro In edicola il libro con l’Unità a € 7,50 in più IN SCENA con l’Unità a € 7,50 in più

GELLI: LA SONY FARÀ UN FILM SU DI ME MA angoli più fetenti della vicenda italiana del Dopoguerra? Forse AVRÒ IL CONTROLLO SUI TESTI. COME SEMPRE siamo rimasti in pochi a indignarci, a provare rabbia e dolore per la promessa di una violazione supplementare, apparentemente a «Ho venduto la mia immagine alla Sony»: così, se è vero, vedremo tempo ormai scaduto, della verità che ci è sempre stata negata. al cinema la vita di un uomo che non ha ancora smesso di rendere Perché l’ex capo della loggia P2, lo sappiamo, seguiterà a mentire, a angosciosa la storia dell’Italia e di quei milioni di cittadini di buona non dire, a costruire, come ha sempre fatto, castelli di menzogne volontà che non hanno dimenticato. Licio Gelli (nella foto), aggirandosi tra strategie sporche di sangue, progetti eversivi, altro che Azouz: come mai nessuno, sul fronte politico, ha ancora corruzioni, di cui solo una parte residuale è finita nelle aule di manifestato il suo disappunto grave per il fatto che un nemico giustizia e i cui interpreti sono ancora presenti, in alcuni casi in della democrazia, di questo Stato, un regista di posizioni più visibili di allora, nella bacheca del potere. Non era il trame occulte e reazionarie, un reclutatore di una «padrone» del grande inganno, ne siamo convinti, ma solo un alto umanità destinata a garantirsi e a garantire un dirigente operativo. Il resto non lo abbiamo mai saputo e non ci suadente processo eversivo, possa avere il controllo aspettiamo che la Sony ce lo racconti. sulla sceneggiatura di un film che entrerà negli Toni Jop

LIRICA «La Scala dovrebbe RAI Era stata contattata, ma... essere definito “teatro naziona- Lissner voleva la diretta le” , teatro della Repubblica an- Ma la tv di Stato non c’è che se sta a Milano. E godere ■ Appena giunto a Milano, il nuovo sovrin- di finanziamenti e autonomia tendente della Scala, Stephane Lissner, dichia- rò che sarebbe stato ben felice se l’opera fosse conseguenti. Come avviene in andata anche in televisione, anche la «prima», naturalmente, anche in diretta. Anzi sarebbe Francia, per esempio». Parola stato un obiettivo delle sue future stagioni scali- gere, riprendendo quello che era capitato in di Lissner, prima della Prima... passato, raramente per la serata inaugurale e mai comunque negli anni più recenti. Lissner c’è riuscito al punto che due reti televisive si so- ■ di Oreste Pivetta / Milano no impegnate nell’impresa per questo nuovo / Segue dalla prima Tristan und Isolde: Sky e Art’è diffonderanno le note di Wagner, in diretta dalla Scala, in Italia, in Francia, in altri paesi d’Europa. Insomma c’è chi non ha perso l’occasione di uno spettacolo che con Barenboim direttore d’orchestra e Pa- trice Chereau regista si annunciava di assoluto rilievo. Quattro milioni e mezzo di telespettato- ri previsti, vanta ora con orgoglio il sovrinten- dente. Ci sarà anche la Rai, più timidamente na medaglia d’oro per l’ItaliaU tutta, tiene a sottoli- via radio soltanto (con il terzo canale). Meglio neare Lissner, che ha in mente la Scala «teatro na- di niente. Non si capisce però perché la tv pub- zionale». blica, interpellata per tempo, abbia declinato Sovrintendente, per la prima volta da quanto l’invito alla diretta. Spaventata da Wagner? sta in Italia si è trovato nella condizione di Dalle cinque ore di spettacolo? Dai costi di pro- dover affrontare una dura vertenza duzione? Chissà. Certo stupisce tanta timidez- sindacale, complicata peraltro dall’onere del za di fronte al coraggio mostrato quando si trat- rispetto di una legislazione nazionale (la ta di mandare in onda ore e ore di qualche iso- legge Asciutti, ad esempio), vertenza che la dei famosi. Il servizio pubblico non contem- potrebbe riaccendersi. Che impressioni e Un momento della prova generale del «Tristan und Isolde» che stasera apre la stagione della Scala; sotto il sovrintendente Stephane Lissner pla la cultura? o.p. Lissner: lo Stato siamo noi, la Scala che esperienza ne ha ricavato? no...». “servizio pubblico”... è la capitale. In Italia il teatro nazionale della mu- «La Scala costa molto meno di tutti gli altri teatri «La legge 43 è stata immaginata per quattordici A chi non piace la sua richiesta «Alla prima conferenza stampa, quando mi sono sica non è il teatro della Capitale. Sta a Milano. d’opera in Europa. La Scala è l’unico teatro d’ope- fondazioni liriche e presenta vincoli che non si d’autonomia? presentato, ho ricordato questo: sono il sovrin- Paghiamo la distanza, la paghiamo anche nella ra che vanta più del 50 per cento di entrate pro- possono imporre alla Scala, il primo teatro in Ita- «Molti nel governo sono d’accordo con me. An- tendente di un teatro pubblico. Di un teatro na- quotidianità, come nessuno può immaginare. prio. Si arriva al 58 per cento tra biglietti, accordi lia, che dovrebbe essere definita per questo che il presidente dell’Anfols, l’associazione delle zionale che è di tutti gli italiani. Certo che non è Per questo chiediamo autonomia. Sapendo che di coproduzione, dischi. Lo Stato italiano dà alla “teatro nazionale”, che dovrebbe godere di auto- fondazioni liriche, ha condiviso le mie richieste. semplice rispettare il compito che ci siamo dati, se si vuole un teatro nazionale, questo non può Scala trenta milioni di euro. La Francia versa al- nomia di gestione come avviene per tutti i teatri Non so se si farà una legge Scala. Non lo so. Vor- perché comunque i posti sono pochi, i biglietti essere che la Scala... L’Italia è una paese molto l’Opera di Parigi 115 milioni di euro in un bilan- nazionali in qualsiasi parte del mondo. Come rei che fosse chiaro che cosa debba essere la Scala costano cari... Ma vorrei spiegare. L’altra sera Ba- giovane e una repubblica giovanissima. Forse è cio di 165 milioni di euro. Certo che la Scala co- l’Opera in Francia, il Covent Garden in Inghilter- in futuro. Vorrei che non si prendesse la strada renboim ha diretto un concerto in onore di giunto il momento per un grande gesto: dichia- sta. Però l’opera è fatto così. Produrre Wagner co- ra, come succede a Vienna... La legge Asciutti ci dei rattoppi, degli aggiustamenti, del rinvio. Vor- Victor De Sabata...». rare che la Scala è il teatro lirico della Repubblica. sta...». impone un contratto nazionale e solo poi consen- rei coraggio». Che fu tra i primi esecutori di “Tristan und Nel 2011, magari, per i 150 anni dall’unità». Ma sarà un grande “Tristan und Isolde”. Vale te un contratto integrativo aziendale, negando la Con questi chiari di luna, la vedo male... Isolde” alla Scala... Lo dirà al presidente Napolitano? a dire: la Scala ritrova un primato. specificità della Scala. È un’handicap per noi e si «Dobbiamo continuare la battaglia». «C’era tanta gente e molta è rimasta fuori. Ieri se- «Il presidente già lo sa». «La Scala in sé è una risorsa: la sua storia, la sua tra- capisce che i sindacati si siano battuti contro que- A proposito di Scala, lei ha sempre parlato di ra, Barenboim ha eseguito Histoire du Soldat di Questo è bello. Ma i costi sono costi. dizione, il lavoro di oggi, il lavoro di tanti artigia- sto limite e quindi contro la legge. Hanno ragio- Stravinskij, con Patrice Chereau voce recitante, ni che rappresentano l’eccellenza. Poi ci sono i ne. Ma una cosa è chiedere la modifica di una leg- per i giovani, che hanno pagato il biglietto solo In onda sul satellite e Radio3 rapporti personali: Barenboim, Chereau, i can- ge, altra è mancare di rispetto a una legge». «Non so se si farà una quindici euro. Stasera certo ci sarà l’apertura della tanti..i. Ci sono tutti i lavoratori della Scala. Dico L’autonomia del teatro è un conto. La legge Scala. So che stagione con Wagner e un pubblico particolare. La diretta radio del Tristan sempre che accanto alla qualità della musica, del- questione mi pare sia però di quattrini... Sono tre momenti che dimostrano che non esi- und Isolde è su Rai Radio3 a la regia, delle scene, contano i rapporti umani «Mi ero preso un impegno. Di fronte a un lavoro la legge Asciutti sui ste solo l’inaugurazione, che c’è un “prima” e un partire dalle 17; quella tv, sul che danno coesione, quella coesione fondamen- di maggior intensità e di grande qualità, testimo- “dopo” che chiedono la stessa qualità e che testi- satellite, la trasmette Sky tale per la riuscita di un’impresa come questa. Ab- niato da 270 recite all’anno. Avrei voluto un rico- contratti è incongrua moniano l’impegno che si siamo dati. Siamo per classica (in chiaro per tutti gli biamo vissuto giorni difficili, ma nè Barenboim noscimento per tutti, un riconoscimento econo- riprendere l’idea di Paolo Grassi, l’idea di un tea- abbonati della piattaforma né Chereau hanno avvertito il peso delle tensio- mico. Ma la legge lo impedisce. Siamo arrivati ad E capisco chi protesta tro di tutti, di un teatro popolare». fino al 31 dicembre) e, in ni, perché comunque tutti hanno sempre saputo un accordo, dopo una lunga trattativa con i sin- ma ha sbagliato» Torniamo al Teatro nazionale. A Milano... differita di 2 ore, l’emittente mostrare professionalità, responsabilità. Perché, dacati, Cgil Cisl Uil e Fials...». «Capisco l’anomalia. L’Opera è di Parigi e Parigi franco-tedesca Art’è. in bene, decidono i rapporti umani». Gli autonomi della Fials continuano a dire di no... «L’accordo è stato approvato dalla maggioranza IL CONVEGNO Annuale meeting dell’associazione Gulliver. Dove va la tv pubblica se impedisce una fiction su Pio La Torre? dei lavoratori scaligeri. La grande maggioranza. Non dalla Fials. Però, se sto con i lavoratori, devo accettare il giudizio della maggioranza. Ovvia- Cara tv pubblica, se produci solo le Winx non fai il tuo mestiere mente resto il sovrintendente di tutti e quindi ri- prenderemo a discutere perché voglio capire le ra- gioni del malumore dell’orchestra. Oddio, credo ■ di Gabriella Gallozzi Ettore Scola, Marco Revelli, Renato Parascandalo, Torre. «Il mercato non esiste perché è in mano a mento sulla 122, quello più a rischio perché con- di averle intuite: non solo economiche, ma an- Emidio Greco, Riccardo Tozzi, per citarne alcuni) quei pochi che se lo sono comprato e quindi ci testato dalle «lobbies» televisive e dai broadca- che legate alla misura per la quale si ripartiscono adre padrone dei Taviani, palma d’oro a per fare il punto sul sistema cinema, indissolubil- vendono solo i loro prodotti. Com’è possibile che sters della telefonia, non venga «edulcorato» ma le risorse dentro il teatro...». Cannes ‘77. La strategia del ragno di Bernar- mente legato a quello televisivo, e riflettere sulla in Italia ci siano in sala al massimo 10 film? Così si reso più efficace. Lo ribadisce Nino Russo che, a Appiattimento salariale... Spinte corporative Pdo Bertolucci, L’albero degli zoccoli di Olmi. reale volontà del governo di sostenere la politica esercita il controllo culturale. Il problema non è proposito, lancia un appello sottoscritto da tutti i allora? Cosa hanno in comune oltre ad essere grandi culturale nel paese, al di là di censure di mercato e staccare 100 biglietti in più ma dare la possibilità presenti. Un altro appello è quello di Giulietti per- «Sì, spinte corporative. Con molta franchezza: film? Che li ha prodotti la Rai, sì la «nonna» di Rai- rincorse dell’Auditel. «Necessaria - introduce Cit- di circolare anche a film diversi da quelli di Bol- ché la Rai riporti il cinema in prima serata. Come credo di aver agito con grande moderazione». Cinema, quando il servizio pubblico era tale e, to Maselli - è una riforma profonda sia del settore di». Urgono, dunque, le due riforme. «Poiché ai «vecchi tempi». Evocati, con la consueta ironia, I lavoratori, alcuni almeno, sostengono di piuttosto che mettere il marchio su sicuri record cinema che del sistema televisivo pubblico e pri- non possono bastare le norme presentate in Fi- da Ugo Gregoretti che ricorda come in Rai ci fosse guadagnare troppo poco rispetto ai colleghi da botteghino come le fatine Winx, spingeva pro- vato. Due leggi fondamentali di riforma che tutta- nanziaria», sottolinea Vincenzo Vita, assessore al- persino chi si occupava della sintassi dei pezzi: francesi o tedeschi. prio su «prodotti» fuori mercato. È questo, così co- via non si otterranno finché le forze riformatrici la cultura della Provincia di Roma, riferendosi ai «Aveva per soprannome Virgoletta e una volta mi «Sono confronti assai delicati. In Francia vige un me l’ha riassunto la produttrice Grazia Volpi, il non avranno compreso la necessità di una politi- due emendamenti sul credito d’imposta e sulla ri- corresse la frase: “chiediamo a che ora tramonta il sistema fiscale completamente diverso da quello «nodo» messo sul piatto del dibattito dall’annua- ca generale della cultura, posta al centro dell'inte- forma della legge 122, la legge sulle quote di pro- sole”, in “domandiamo a che ora tramonta il so- italiano. Un musicista a Parigi avrà una busta pa- le convegno organizzato dall’Associazione Gulli- ra politica nazionale». Solo così ci si potrà avviare grammazione e di produzione tv. Anzi, mette in le”. “Perché chiedere è per ottenere e domandare ga più alta, al lordo però: dovrà detrarre le tasse. I ver, sotto la direzione di Stefania Brai, che si è svol- alla «ricostruzione di un mercato - conclude Ma- guardia Beppe Giulietti, Pd e portavoce di Artico- è per sapere, mi disse”. A lui rivolgo oggi un fuga- paragoni chiederebbero uno studio assai delicato to ieri alla Casa del cinema di Roma, col titolo selli - oggi completamente drogato e dominato lo 21: «la riforma complessiva del cinema italiano ce grazie - conclude - La correttezza della comuni- e paziente. In generale io sostengo che tra le gran- «Quale cinema per quale televisione». dalle grandi cinematografie americane». «Ma qua- venga messa all'ordine del giorno subito dopo cazione è un obbligo morale, culturale e civile. di orchestre quella della Scala non è quella paga- Una lunga mattinata-laboratorio, affollata di ad- le mercato?», rincara Pasquale Scimeca denun- l'approvazione del “pacchetto Rutelli” in Finan- Verrebbe da augurare una salutare grandinata di ta di più, ma non è neppure quella pagata di me- detti ai lavori (Claudio Petruccioli, Sandro Curzi, ciando lo stop della Rai alla sua fiction su Pio La ziaria». Soprattutto si «vigili» affinché l’emenda- virgolette sulla Rai e su tutte le altre emittenti». 24 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO venerdì 7 dicembre 2007

IN SCENA 25 venerdì 7 dicembre 2007

PRIMEFILM Un killer deve PRIMEFILM Divertente uccidere il presidente russo e tenero, con la Faithfull Skateboard a «Paranoid Park» «Hitman» «Irina Palm» copia invano ha una mano PRIMEFILM Para- il videogioco proprio d’oro noid Park esiste, è una pista a Portland rima di diventare un film rriva sugli schermi, re- Hitman è un «prodotto». duce dal Torino Film dove ragazzi difficili PMeglio: una «merce», un AFestival, la manina vel- «videogioco». Il cinema, soprattut- lutata di Irina Palm. Diretto sfrecciano sugli skate- to americano, è sempre più tutte da un tedesco (Sam Garbar- queste cose. Ma i film tratti dai vi- si), scritto da un francese na- board. E lì Gus Van deogiochi non riescono, per un li- to in Iran (Philippe Bla- mite alla «tecnologia» cinemato- sband), prodotto da vari pae- Sant riprende la trage- grafica, ad eguagliarli. Prendiamo si europei con prevalenza quest’ultimo esempio. Hitman è francese, Irina Palm è un cu- dia di un adolescente un assassino geneticamente modi- rioso esempio di meticciato ficato, fa parte di un’organizzazio- cinematografico che ottiene isolato e divorato dai ne segreta che raccoglie gli orfani e un risultato clamorosamen- abbandonati, li forma alla discipli- te «nazionale»: è un film così sensi di colpa na assoluta e li comanda in missio- inglese che più inglese non si ni omicide. L’agente 47 è quello può, perché solo gli inglesi nostro, come gli altri è pelato, ha possono mescolare la mastur- ■ di Alberto Crespi un codice a barre tatuato sulla nu- bazione e l’ora del tè, e avere ca, veste di nero con camicia bian- un quartiere a luci rosse ca, è infallibile nel lavoro. Ha un (Soho) nel pieno cuore turi- unico obiettivo: realizzare la mis- stico di Londra. sione. Fin qua si è ancora nel video- È in un locale di Soho che tro- gioco (con atmosfere da graphic va lavoro Maggie, anziana ve- novel noir), anche se non si può dova con un nipotino grave- interagire né comandare il pulsan- mente ammalato: per pagare L’ Una scena di «Paranoid Park» di Gus Van Sant occhio di Gus Van Sant sul mon- te. Il cinema infatti vuole oltre il le costose cure necessarie al do si fa più originale e distaccato. buio anche l’immobilità e la passi- piccolo, Maggie diventa Iri- Per anni sono esistiti «due» Van si di vedere il prossimo Milk (sem- cili. È un luogo di svago, di compe- famiglia né tanto meno con la po- sussulti. Ma sarebbe sbagliato leg- vità. Allora, come è possibile recu- na Palm, regina della mastur- Sant: quello che girava videoclip e bra un titolo innocuo, «latte», in- tizione, di disperazione. Gli «ska- lizia, ma questo segreto gli provo- gere Paranoid Park in chiave socio- perare il movimento, la cosiddetta bazione. Il fatto che sia anzia- film più o meno hollywoodiani, vece è la storia di Harvey Milk, un ters» sono una sorta di tribù urba- cherà terribili sensi di colpa. logico-geografica: il film parla del- proiezione verso il protagonista, na non disturba: un muro come Will Hunting genio ribelle, militante gay di San Francisco as- na un po’ come i surfisti degli an- Paranoid Park è un film sulla casua- l’indifferenza con la quale si può se questo è un killer-robot senza (con buco apposito) la separa Scoprendo Forrester e lo stranissimo sassinato: il protagonista dovreb- ni ’60, ma senza il rapporto con la lità della vita. Il cinema america- provocare la morte di uno scono- anima? Allora il cinema gli di dà dai clienti, lei non vede loro remake di Psycho; e quello che, da be essere Sean Penn), diciamo che natura e la carica utopica di questi no ci ha mostrato migliaia di ado- sciuto, e quindi ci dice cose pro- un’anima calandolo in un mondo e loro non vedono lei. E ben Gerry (2002) in poi, sembrava aver Paranoid Park è da vedere. Lo stile ultimi. Visto nel film, lo skatebo- lescenti che scelgono o subiscono fonde anche su certi delitti di casa di citazioni per far sì che lo spetta- presto, fuori dalla stanza di la- trovato una via del tutto persona- distaccato e catatonico di Gerry e ard è uno sport «chiuso», che ha la violenza come un’opzione con- nostra. Quando l’universo si re- tore non sprofondi inerte nel non- voro di Maggie/Irina, c’è la fi- le, quasi sperimentale, per raccon- di Elephant trova qui un nuovo ca- bisogno di strutture in cemento e sapevole. Il protagonista qui è stringe alla navigazione in inter- senso di una violenza gratuita. Hit- la. Vi lasciamo immaginare tare le inquietudini giovanili lore, una nuova empatia con i per- si rivolge su se stesso, sempre al- l’opposto dei teppisti «epici» dei net o ad una pista di skateboard, il man-film prova a diventare Hit- cosa succede quando il figlio d’America. Magari sbagliando sonaggi. La tragedia - perché an- l’interno della pista: come correre Guerrieri della notte: isolarsi dagli senso del valore di una vita - di tut- man-cinema (ma non vi riesce), a e la nuora scoprono come completamente un film (il terribi- che qui c’è una tragedia, anche se sull’ovale di Indianapolis. Uno adulti è un fatto solipsistico, lo ska- te le vite - può anche sfumare nel- metà tra Lupin III e Bourne Ultima- Maggie si è procurata i soldi le Last Days, vagamente ispirato al meno esplosiva che in Elephant - dei ragazzi che frequenta Para- teboard non sembra portare ad al- la nebbia. Paranoid Park ci parla di tum, con un pizzico di glamour we- per far curare il nipote. Nono- suicidio di Kurt Cobain) ma dan- non è più gelida, e ci colpisce an- noid Park si ritrova immischiato cuna socializzazione, la solitudine un ragazzo perso in questa neb- stern da Guerra Fredda. Il riferi- stante l’argomento, il film è doci con Elephant uno sguardo cora più duramente. in una bruttissima storia: un guar- e l’apatia regnano sovrane. Por- bia. Ma la realtà, cacciata dalla por- mento non è casuale: l’agente de- tenero, malinconico, diver- «dal di dentro» sui comportamen- Come ha fatto spesso, Van Sant diano che l’ha seguito, di notte, fi- tland è una città dell’estremo ta, può rientrare dalla finestra e ve uccidere il presidente Russo. Hit- tente. Irina è una straordina- ti robotici dei giovanissimi killer ha girato il film nella sua città na- nisce sotto un treno. Una morte Nord-Ovest degli Usa - come la Se- prenderci a schiaffi. Paranoid Park man potrebbe risultare il primo ria Marianne Faithfull, men- di Columbine. In Paranoid Park, tale: Portland, Oregon. Il «Para- assurda che segna fortemente la attle di Last Days e del grunge -, ci parla anche di questi schiaffi. film a riaprire la guerra fredda sul tre il tenutario che scopre il premio speciale a Cannes, forse i noid Park» del titolo esiste davve- comunità degli skaters, ma che il uno di quei punti dove l’America Forse, quindi, è un film catartico, grande schermo, dopo che Putin suo talento è lo slavo Miki due Van Sant si incontrano. Det- ro ed è una famosa pista di skate- ragazzo decide di tenere per sé: finisce e il sogno della frontiera ri- di crescita. Per il regista Van Sant e la sta riaprendo altrove. Manojlovic. to che siamo fin d’ora molto curio- board frequentata da ragazzi diffi- non ne parla con nessuno, né in fluisce in una quotidianità senza per i suoi ragazzi. Dario Zonta al. c. ARMANDO TESTA

Salone Internazionale dell’Automobile

NON SOLO CAVALLI.

Bologna 7-16 Dicembre 2007 Prevendita www.motorshow.it 26 CINEMA TEATRI MUSICA venerdì 7 dicembre 2007

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Factory Girl Civico Zero La leggenda di Beowulf Mein Führer Across the Universe 1408 Ratatouille

Ascesa e declino di una donna Tre vite di strada, solitudine ed Le battaglie del coraggioso guerriero Sottotitolo: La vera verità su Adolf Il giovane Jude lascia Liverpool e Mike Enslin (John Cusack), celebre Un topo a Parigi…e più precisamente simbolo della contro-cultura estrema povertà che raccontano la Beowulf contro Grendel, il mostro Hitler. Alla vigilia di un parte alla volta degli Stati Uniti alla scrittore di libri horror, decide di in uno dei migliori ristoranti di americana. Approdata dalla difficoltà di integrarsi: una ragazza che tenta di distruggere la reggia di fondamentale comizio (siamo nel ricerca del padre, emigrato anni accettare una sfida: passare la notte Parigi. Amante della buona cucina, California a New York, Edie africana entrata clandestinamente in Hrothgar, re dell'antica Danimarca. dicembre del 1944, la Germania è prima, che non ha mai conosciuto. nella stanza 1408 nel famigerato dotato di un olfatto finissimo, Remy Sedgwick diventa la musa ispiratrice Italia, una donna romena che vive nel Uccisa la terribile creatura, Beowulf prossima alla sconfitta) è necessario In America si innamora di Lucy e Dolphin Hotel. Oltre cinquanta ha un sogno: diventare un cuoco più celebre di Andy Warhol. Bella e nostro paese ma che il marito, rimasto dovrà fronteggiare l'ira della madre un grande discorso che possa quando il fratello della ragazza parte persone che hanno pernottato in raffinato. Ma come poter ammettere di famiglia ricca, il geniale artista in patria, un giorno vuole riportare a di Grendel, l'orchessa dalle forme rianimare i cuori del popolo tedesco. per il Vietnam, i due abbracceranno quella stanza maledetta sono morte un topo nella cucina di un ristornate farà della modella una vera icona casa, un uomo che vive con la madre seducenti e tacchi a spillo di carne Ma il dittatore è stanco e depresso. il movimento pacifista. Una storia in circostanze misteriose, ma Mike, di lusso? Remy diventa amico di pop. Il forte legame che si stabilisce anziana. Quando la donna muore da umana dotata di poteri ipnotici. Dal Allora, il diabolico Goebbels ha d'amore raccontata sulle tracce delle che ha scritto un libro contro il Alfredo Linguini, lo sguattero, e sarà tra Edie, Warhol e la sua Factory sarà venditore di frutta in un mercato testo epico in inglese antico scritto un'idea: prelevare da un campo di più belle canzoni dei Beatles, sullo paranormale, è specializzato nello proprio grazie a quest'ultimo che il però fatale alla ragazza, la cui furiosa rionale di Roma diventerà un intorno all'Anno Mille su concentramento un attore ebreo per sfondo la contestazione degli anni sfatare leggende sorte attorno a topo chef avrà il suo momento di corsa verso il successo si concluderà barbone. Ispirato ad un romanzo di avvenimenti accaduti nei secoli preparare Hitler al discorso finale. Sessanta, con tipiche coreografie da luoghi infestati da spiriti maligni… gloria con la preparazione di una con la morte per overdose. Federico Bonadonna. precedenti. Una satira sul nazionalsocialismo. musical. Dal romanzo di Stephen King. speciale ratatouille.

di George Hickenlooper drammatico di Citto Maselli drammatico di Robert Zemeckis fantasy di Dani Levy comico di Julie Taymor musical di Mikael Hafstrom thriller di Brad Bird animazione

Roma

 Admiral piazza Verbano, 5 Tel. 068541195 Sala Lumiere 50 CINERASSEGNA 18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 3,00) Sala 2 167 Triplice inganno 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7; Rid. 5) Sala 1 L'età barbarica 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 3 150 Matrimonio alle Bahamas 16:30-18:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 Across the Universe 15:25-17:50-20:15-22:40 (E 7; Rid. 5) Il caso Thomas Crawford 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5)  Barberini piazza Barberini, 24/25/26 Tel. 064827707 Milano Palermo - Il ritorno 20:30-22:30 (E 7) Sala 3 Meduse 15:45-17:20-19:00-20:50-22:40 (E 7; Rid. 5)  Adriano Multisala piazza Cavour, 22 Tel. 0636004988 Sala 1 580 Nella valle di Elah 10:30-12:50-15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Sala 4 90 Fred Claus - Un fratello sotto l'albero 16:30-18:30 (E 7; Rid. 5) Gregory via Gregorio VII, 180 Tel. 066380600 Winx - Il segreto del regno perduto 14:50-16:50-18:50 (E 5) Sala 2 350 Lezioni di cioccolato 10:30-12:50-15:30-18:00-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 5) Diario di una tata 20:30-22:30 (E 7) Sala 3 150 Hitman - L'assassino 10:30-13:00-15:30-18:00-20:20-22:30 (E 7,5; Rid. 5) Winx - Il segreto del regno perduto Matrimonio alle Bahamas 20:50-23:00 (E 7,5)  Dei Piccoli viale della Pineta, 15 Tel. 068553485 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 2 162 Milano Palermo - Il ritorno 14:50-16:50-18:50-20:50-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Sala 4 150 Elizabeth the golden age 10:30-15:30-20:15 (E 7,5; Rid. 5) Ratatouille 16:30-18:30 (E 4) Sala 3 356 1408 15:30-17:40-20:30-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Il nascondiglio 13:00-18:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5) Holiday largo Benedetto Marcello, 1 Tel. 068548326 Sala 4 512 Come d'incanto 15:00-17:40-20:15-22:40 (E 7,5; Rid. 5) Sala 5 83 1408 10:30-15:30-20:15 (E 7,5; Rid. 5)  Dei Piccoli Sera via della Pineta, 15 Tel. 068553485 Ratatouille 13:00-18:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5) Come d'incanto 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7) Sala 5 319 Lezioni di cioccolato 14:50-16:50-18:50-21:00-23:00 (E 7,5; Rid. 5) Una ballata bianca 20:40-22:30 (E 7) Sala 6 244 Hitman - L'assassino 15:00-17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,5; Rid. 5)  Sala 7 258 The Kingdom 15:30-17:50-20:20-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Broadway via dei Narcisi, 36 Tel. 062303408 Delle Provincie D'Essai Viale delle Provincie, 41 Tel. 0644236021 Intrastevere vicolo Moroni, 3/A Tel. 065884230 Sala 8 95 Diario di una tata 15:10-17:30-20:15-22:40 (E 7,5; Rid. 5) Sala 1 174 Come d'incanto 15:30-17:50-20:20-22:30 (E 5; Rid. 4) La ragazza del lago 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3) Paranoid Park 16:30-18:30-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 9 95 Triplice inganno 15:00-17:40-20:15-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Sala 2 288 Hitman - L'assassino 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 2 33 Lascia perdere Johnny 16:15-18:20-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Don Bosco D'Essai via Publio Valerio, 63 Tel. 0671588058 Sala 10 Fred Claus - Un fratello sotto l'albero 15:30-17:30 (E 5) Sala 3 198 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:10 (E 4) Sala 3 114 Giorni e nuvole 15:45-18:00-20:20-22:40 (E 7; Rid. 5) Michael Clayton 18:00-21:00 (E 3) La leggenda di Beowulf 20:20-22:45 (E 7,5) Matrimonio alle Bahamas 20:20-22:30 (E 5) Doria via Andrea Doria, 52/60 Tel. 0639721446 Jolly via Giano della Bella, 4/6 Tel. 0644232190  Alcazar via Merry Del Val, 14 Tel. 065880099 Caravaggio D'Essai via Paisiello, 24/B Tel. 068554210 Come d'incanto 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 1 Nella valle di Elah 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Nella valle di Elah 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 3) Sala 2 Winx - Il segreto del regno perduto 16:00-18:15 (E 5) Sala 2 Winx - Il segreto del regno perduto 15:30-17:40 (E 5) La musica nel cuore - August Rush 20:00-22:30 (E 7)  Alhambra via Pier delle Vigne , 4 Tel. 0666012154 1408 20:20-22:30 (E 7) Ciak via Cassia, 692 Tel. 0633251607 Sala 3 Diario di una tata 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 I Vicerè 17:00-19:45-22:30 (E 7; Rid. 5) Nella valle di Elah 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Come d'incanto 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5; Rid. 4) Sala 4 1408 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 200 Across the Universe 17:00-20:00-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Sala 2 95 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:30 (E 4) Eden piazza Cola di Rienzo, 74 Tel. 063612449 Sala 3 135 Elizabeth the golden age 16:00 (E 4,5) Lezioni di cioccolato 20:30-22:30 (E 6,5) Sala 1 L'età barbarica 16:10-18:20-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) King Multisala via Fogliano, 37 Tel. 0686206732 Lascia perdere Johnny 18:00-20:15-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Sala 2 Paranoid Park 15:40-17:10-18:55-20:40-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 1 Factory girl 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5)  Cineclub Detour via Urbania, 47/A Tel. 064872368 Sala 3 La musica nel cuore - August Rush Sala 2 Nella valle di Elah 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Alphaville via B. Bordoni, 50 Tel. 3393618216 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) CINERASSEGNA 21:00 (E 5,00) Riposo Sala 4 Sleuth 15:50-17:30-19:10-20:50-22:40 (E 7; Rid. 5) Lux Eleven Massaciuccoli, 31 Tel. 0636298171

Ambassade via Acc. degli Agiati, 57/59 Tel. 065408901 Cineclub Grauco via Perugia, 34 Tel. 067824167 Embassy via Antonio Stoppani, 7 Tel. 068070245 Sala 1 Come d'incanto 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 6) Sala 2 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:15 (E 6) Come d'incanto 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 17:30-19:00-21:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Across the Universe 14:45-17:20-19:55-22:30 (E 7; Rid. 5) The Kingdom 20:30-22:45 (E 7,5) Sala 2 200 Lezioni di cioccolato 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Cineland Multiplex viale dei Romagnoli, 515 Tel. 06561841 Empire viale Regina Margherita, 29 Tel. 068417719 Sala 3 Come tu mi vuoi 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 6) Sala 3 140 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:30 (E 5) Sala 4 1408 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 6) Matrimonio alle Bahamas 20:20-22:30 (E 6) Winx - Il segreto del regno perduto 15:10-17:00 (E 5,5) Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:30 (E 5) La musica nel cuore - August Rush 19:20-21:30 (E 7) Milano Palermo - Il ritorno 20:30-22:30 (E 6) Sala 5 Triplice inganno 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 6) Andromeda via Mattia Battistini, 195 Tel. 066142649 Sala 1 144 Lezioni di cioccolato 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5,5) Sala 6 Ratatouille 16:00-18:15 (E 6) Eurcine via Liszt, 32 Tel. 065910986 Sala 1 195 Come d'incanto 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5; Rid. 4,5) Sala 2 Matrimonio alle Bahamas 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5,5) Lo spaccacuori 20:30-22:45 (E 7,5) Nella valle di Elah 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 220 Winx - Il segreto del regno perduto 16:10-18:20 (E 4,5) Sala 3 416 Come d'incanto 15:30-17:50-20:10-22:35 (E 7; Rid. 5,5) Sala 7 Lezioni di cioccolato 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 6) Sala 2 Irina Palm 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Come tu mi vuoi 20:20-22:30 (E 6,5) Sala 4 171 Milano Palermo - Il ritorno 16:20-18:25-20:30-22:35 (E 7; Rid. 5,5) Sala 8 Riposo Sala 3 Winx - Il segreto del regno perduto 15:30-17:40 (E 5) Sala 3 99 Diario di una tata 16:00-20:20 (E 6,5; Rid. 4,5) Sala 5 171 Come d'incanto 16:00-18:30-21:00 (E 7; Rid. 5,5) Sala 9 Riposo Il caso Thomas Crawford 20:00-22:30 (E 7) La musica nel cuore - August Rush 18:10-22:30 (E 6,5; Rid. 4,5) Diario di una tata 22:40 (E 7) Sala 4 I Vicerè 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) via Gabriello Chiabrera, 121 Tel. 065417926 Sala 4 119 1408 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5; Rid. 4,5) Sala 6 446 Winx - Il segreto del regno perduto 16:00-18:00 (E 5,5) Madison Sala 5 119 Lo spaccacuori 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5; Rid. 4,5) Il caso Thomas Crawford 20:00-22:35 (E 7) Europa corso di Italia, 107/A Tel. 0644249760 Sala 1 Giorni e nuvole 16:00-18:20-20:40-22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 2 Ratatouille 16:00 (E 7; Rid. 5) Sala 6 Triplice inganno 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6,5; Rid. 4,5) Sala 7 147 L'età barbarica 15:20-17:40-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5,5) Matrimonio alle Bahamas 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 8 154 La leggenda di Beowulf 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5,5) Il caso Thomas Crawford 18:20-20:40-22:50 (E 7; Rid. 5) Antares viale Adriatico, 15/21 Tel. 068184388 Sala 9 154 Hitman - L'assassino 16:00-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5,5) Farnese piazza Campo de' Fiori, 56 Tel. 066864395 Sala 3 Lezioni di cioccolato 16:20-18:25-20:50-22:50 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 1 400 Come d'incanto 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 10 157 Lo spaccacuori 15:00-17:30-20:00-22:35 (E 7; Rid. 5,5) Sleuth 16:45-18:40-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 4 La giusta distanza 16:00-18:20-20:45 (E 7; Rid. 5) Sala 2 120 Ratatouille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 12 167 Matrimonio alle Bahamas 16:30-18:45-21:00 (E 7; Rid. 5,5) Factory girl 22:50 (E 7; Rid. 5) Fiamma via Leonida Bissolati, 47 Tel. 064827100 Sala 13 156 Fred Claus - Un fratello sotto l'albero 15:15-17:45 (E 5,5) Sala 5 La musica nel cuore - August Rush 16:15-18:20 (E 7; Rid. 5) Arcobaleno D'Essai via Francesco Redi, 1/A Tel. 064402719 The Kingdom 20:10-22:35 (E 7) Irina Palm 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Un'altra giovinezza 20:40-22:50 (E 7; Rid. 5) Riposo Sala 14 152 1408 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5,5) Sala 2 Lascia perdere Johnny 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 6 La ragazza del lago 16:20-18:25-20:45 (E 7; Rid. 5) Sala 3 Il mio amico giardiniere 15:45-18:00-20:15-22:30 Mein Fuhrer 22:50 (E 7; Rid. 5) via Pompeo Magno, 27 Tel. 063216283 Ass.labirinto Multisala Cineplex Gulliver via della Lucchina, 90 Tel. 0630819887 Sala 7 Il mio amico giardiniere 16:25-18:25-20:45 (E 7; Rid. 5) Filmstudio via degli Orti D'Alibert, 165 Tel. 0670450394 La ragazza del lago 20:30-22:30 (E 5,5) Sala 1 Come d'incanto 15:30-17:55-20:20-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sleuth 22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 1 CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 19:00-22:30-20:45 (E 5) Sala B Un'altra giovinezza 20:00-22:30 (E 5,5) Sala 2 Matrimonio alle Bahamas 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 8 I Vicerè 16:00 (E 7; Rid. 5) Sala 2 CINERASSEGNA 18:30-20:40-22:30 (E 5) Sala C Rosso malpelo 20:30-22:30 (E 5,5) Sala 3 Come d'incanto 14:30-16:55 (E 7,5; Rid. 5,5) Ai confini del paradiso 18:20-20:40-22:50 (E 7; Rid. 5) La musica nel cuore - August Rush 20:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Galaxy via Pietro Maffi, 10 Tel. 0661662413  Atlantic via Tuscolana, 745 Tel. 067610656 via Appia Nuova, 416/418 Tel. 06786086 Sala 4 Milano Palermo - Il ritorno 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Giove Come d'incanto 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5; Rid. 4) Maestoso Sala 1 544 Come d'incanto 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 5 Hitman - L'assassino 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Marte Hitman - L'assassino 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5; Rid. 4) Sala 1 Winx - Il segreto del regno perduto 15:30-17:40 (E 5) Sala 2 505 Milano Palermo - Il ritorno 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 6 Lezioni di cioccolato 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Mercurio Winx - Il segreto del regno perduto 1408 20:10-22:30 (E 7) Sala 3 140 Winx - Il segreto del regno perduto 16:00-18:10 (E 5) Sala 7 Winx - Il segreto del regno perduto 15:30-17:30-19:30 (E 7,5; Rid. 5,5) 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 6,5; Rid. 4) Sala 2 Giorni e nuvole 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) 1408 20:10-22:30 (E 6) La leggenda di Beowulf 22:10 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Saturno Matrimonio alle Bahamas 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5; Rid. 4) Sala 3 L'età barbarica 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 4 140 Matrimonio alle Bahamas 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 8 Triplice inganno 16:30-19:20-22:10 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Venere Milano Palermo - Il ritorno 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 6,5; Rid. 4) Sala 4 Ratatouille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 5 140 Come tu mi vuoi 15:30-17:50 (E 5) Sala 9 Winx - Il segreto del regno perduto 14:30-16:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Lo spaccacuori 20:10-22:30 (E 6) Giulio Cesare viale Giulio Cesare, 229 Tel. 0639720795 Diario di una tata 20:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Metropolitan via del Corso, 7 Tel. 063200933 Sala 6 Hitman - L'assassino 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 1 Nella valle di Elah 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 10 1408 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 147 Meduse 15:30-17:15-19:05-20:50-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 2 Across the Universe 17:00-19:40-22:20 (E 7; Rid. 5) Sala 2 148 Across the Universe (V.O) (Sottotitoli) 17:00-19:40-22:20 (E 7; Rid. 5) Azzurro Scipioni via degli Scipioni, 82 Tel. 0639737161 Sala 3 Irina Palm 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5)  Cinestar Cassia - Ex Delle Mimose via Vibio Mariano, 20 Tel. 0633260710 Sala 3 94 I Vicerè 17:00-19:45-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala Chaplin 100 CINERASSEGNA 18:30-20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 3,00) Sala 1 267 Hitman - L'assassino 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Greenwich via G.B. Bodoni, 53 Tel. 065745825 Sala 4 148 Lascia perdere Johnny 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5)

Teatri

Roma RIPOSO DE' SERVI DELL'OROLOGIO SALA GRANDE EUCLIDE IL PUFF via del Mortaro, 22 - Tel. 066795130 via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 piazza Euclide, 34/a - Tel. 068082511 via Giggi Zanazzo, 4 - Tel. 065810721 AGORÀ - SALA A ARGOT STUDIO Oggi ore 21.00 POPCORN Di Fiammetta Carena. Regia Oggi ore 21.00 DRACULA Di M. Moretti. Regia di Ilaria RIPOSO Oggi ore 22.30 LA RISATA FA...40 Regia L. Fiorini. Con via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 via Natale del Grande, 27 - Tel. 065898111 Oggi ore 21.00 CUORE DI CANE Di M. Bulgakov. Con B. di Marco Belocchi. Con Cristina Aubry, Ilaria Falini, Testoni. FLAIANO (SALA GRANDE) L. Fiorini, C. Toscano, L. Rossi Stuart, C. Noci. Oggi ore 21.00 L'AVARACCIO Da Molière. Regia di G. Antonio Merone, Bruno Viola. via Santo Stefano del Cacco, 15 - Tel. 066796496 Talarico. Alessandro, M. Nuti, P. Romeo, G. Sabatini, R. Giuf- DELLA COMETA IL SISTINA frè. Regia F. Giuffrè. DEI SATIRI - SALA GIANNI AGUS via del Teatro di Marcello, 4 - Tel. 066784380 Oggi ore 20.00 TOSCA Regia: R. Siclari. Direttore Or- via Sistina, 129 - Tel. 064200711 AGORÀ - SALA B chestra Piccola Lirica: E. Del Buono ASSOCIAZIONE CULTURALE ACCADEMIA D'OPERA ITA- via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 Oggi ore 21.00 BAMBINACCI Con A. Sandrelli, D. Came- Oggi ore 21.00 LETTO OVALE Regia di Gino Landi. Con via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 FLAIANO (SALETTA MARLENE) LIANA Oggi ore 18.00 COME DIVENTARE RICCO, STRONZO E DI rini, D. Russo. Scritto e diretto da D. Camerini. Barbara D'Urso e Maurizio Micheli. RIPOSO via Stefano del Cacco, 15 - Tel. 066796496 Chiesa Anglicana All Saints - via del Babuino, 153 - SINISTRA. Con Igor Dammassa. DELLE MUSE IL VASCELLO AMBRA JOVINELLI RIPOSO Tel. 067842702 DEI SATIRI - SALA GRANDE via Forlì 43, 43 - Tel. 0644233649 via Giacinto Carini, 72 78 - Tel. 065881021 via Guglielmo Pepe, 41 - Tel. 0644340262 FONTANONESTATE RIPOSO via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 RIPOSO Oggi ore 21.00 BAHAMUT Regia e interpretazione di Oggi ore 21.00 IL BIPEDE BARCOLLANTE Di Paolo Hen- via Garibaldi, - Tel. 068183579 RIPOSO Antonio Rezza e Flavia Mastrella. del e P. Metelli. BRANCACCINO DUSE RIPOSO via Merulana, 244 - Tel. 0647824893 DEI SATIRI SALA A via Crema, 8 - Tel. 067013522 INDIA ANFITEATRO DEL TASSO FURIO CAMILLO RIPOSO via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 RIPOSO via Camilla, 44 - Tel. 067804476 Lungotevere dei Papareschi, 1 - Tel. 0668400061 Passeggiata del Gianicolo, 1 - Tel. 065750827 BRANCACCIO POLITEAMA Oggi ore 21.00 COME SE FOSSE Con Pablo e Pedro. ELISEO Oggi ore 21.00 DIVANO OCCIDENTALE Compagnia RK. Oggi ore 17.00 RITTER DENE VOSS Di Thomas Ber- RIPOSO via Merulana, 244 - Tel. 0698264500 DELL'ANGELO via Nazionale, 183 E - Tel. 064882114 GHIONE nhard. Regia di Piero Maccarinelli. Con Massimo ANFITRIONE Oggi ore 21.00 JESUS CHRIST SUPERSTAR Regia di F. via Simone de Saint Bon, 17 - 19 - 21 - Tel. Oggi ore 10.30 LE MILLE E UNA NOTE Di Gigi Palla.; via delle Fornaci, 37 - Tel. 066372294 Popolizio, Maria Paiato, Manuela Mandracchia. Pre- via San Saba, 24 - Tel. 065750827 Angelini. Con la Compagnia della Rancia. 0637513571 Oggi ore 20.45 NOCCIOLINE Di F. Paravidino. Regia di Oggi ore 21.00 IL BURBERO BENEFICO Di C. Goldoni. sentato da Teatro di Roma.; Oggi ore 21.00 VA BENE GIOVEDÌ Regia di G. Baragli. CASA DELLE CULTURE Oggi ore n.d. CHANSON COLETTE Di Lucia Poli e Valeria Valerio Binasco. Regia di M. Faraoni. Con Nando Gazzolo. Oggi ore 21.00 LE CINQUE ROSE DI JENNIFER Di Annibale ARCILIUTO - SALA ANFITEATRO via San Crisogono, 45 - Tel. 0658333253 Moretti. Con L. Poli e R. Zamengo. ESPLOR/AZIONI GIARDINO DEGLI ARANCI Ruccello. Regia di Arturo Cirillo. piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 RIPOSO DELL'OROLOGIO SALA ARTAUD presso Terrazze dei Mercati di Traiano, Via IV Novem- piazza Pietro D'Illiria, - Tel. 0657287321 INSTABILE DELL’HUMOUR MOULIN ROUGE Oggi ore 21.00 WINTER TALES Regia di C. Boyle. RIPOSO COMETA OFF via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 bre, 94 - Tel. via Taro, 14 - Tel. 068416057 GLOBE THEATRE SILVANO TOTI ARCOBALENO Oggi ore 21.30 L'INCUBO DISNEY Di E. Vannoni e A. RIPOSO Oggi ore 21.00 SMS... STASERA MOLTO SESSO! Di e con via Luca della Robbia, 47 - Tel. 0657284637 largo Aqua Felix, - Tel. 0682059127 via Francesco Redi, 1/a - Tel. 064402719 Peghinelli. Regia E. Vannoni. ETI TEATRO QUIRINO Salvatore Mazza. Oggi ore 22.30 UN'ALTRA PARTE Di e con L. Patanè. RIPOSO RIPOSO via Delle Vergini, 7 - Tel. 066794585 Regia di M. Pizzuti.; DELL'OROLOGIO - SALA ORFEO GRAN TEATRO LA COMUNITÀ ARGENTINA TEATRO Oggi ore 20.45 DITELO AI POMPIERI: SU UN CUORE IN via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 Oggi ore 20.45 FAUST Di Goethe. Regia di Glauco viale Tor di Quinto, - Tel. 0633220917 via Zanazzo, 1 - Tel. 065817413 largo Argentina, 52 - Tel. 0668804601 FIAMME CI SI ARRAMPICA CON LE CAREZZE Regia di Ugo RIPOSO Mauri Con Glauco Mauri, Roberto Sturno. RIPOSO Oggi ore 21.00 IL GABBIANO TERZO ATTO E MEZZO Di E. Oggi ore 21.00 MOBY DICK Da Melville. Regia di Anto- Dighero. DELL'OROLOGIO SALA GASSMAN ETI TEATRO VALLE GRECO Amoruso. Regia di R. Sironi. nio Latella. Con Giorgio Albertazzi. CORTILE BASILICA SANT'ALESSIO ALL'AVENTINO via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 via del Teatro Valle, 21 - Tel. 0668803794 via Leoncavallo, 10 - Tel. 068607513 LE MASCHERE ARGILLATEATRI piazza Sant'Alessio, 23 - Tel. 066620982 Oggi ore 21.30 DIARIO DI UN PAZZO Da Gogol. Di M. Oggi ore 20.45 GOMORRA Di R. Saviano e M. Gelardi. Oggi ore 21.00 RUGANTINO DANCE OPERA Musiche di via Aurelio Saliceti, 1-3 - Tel. 0658330817 via dell'Argilla, 18 - Tel. 066381058 RIPOSO Moretti. Con Gino La Monica. Regia di C. Boccaccini. Con il Mercandante Teatro Stabile di Napoli. Armando Trovajoli. Regia Gino Landi. RIPOSO CINEMA TEATRI MUSICA 27 venerdì 7 dicembre 2007

 Mignon via Viterbo, 11 Tel. 068559493 Sala 3 Riposo Milano Palermo - Il ritorno 19:55-22:15 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 5 Hitman - L'assassino 15:10-17:20-19:40-22:10-00:40 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 1 147 Hitman - L'assassino 15:30-17:50-20:00-22:20 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 6 L'età barbarica 14:50-17:20-19:50-22:20-00:50 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 1 105 L'età barbarica 15:45-18:00-20:20-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 4 Riposo Sala 3 446 Come d'incanto 15:10-17:30-19:50-22:10 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 7 Matrimonio alle Bahamas 16:40-19:10-21:40-00:10 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 2 320 Ai confini del paradiso 15:30-17:50-20:15-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 5 Riposo Sala 4 130 Matrimonio alle Bahamas 15:40-18:00-20:15-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 8 Milano Palermo - Il ritorno 16:50-19:20-21:50-00:20 (E 7,50; Rid. 5,50)  Nuovo Olimpia via in Lucina, 16/B-16/G Tel. 066861068 Sala 6 Riposo Sala 7 Riposo Sala 5 194 Winx - Il segreto del regno perduto 14:50-17:10 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 9 The Kingdom 16:20-19:00-21:30-00:00 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala A 260 L'età barbarica (V.O) (Sottotitoli) 17:15-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) 19:30-22:00 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 8 Riposo La leggenda di Beowulf Sala 10 Lo spaccacuori 16:45-19:25-22:05-00:45 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala B 93 Civico 0 16:15-18:00 (E 5) Sala 11 Come d'incanto 16:15-18:45-21:15-23:45 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 9 Riposo Warner Village Parco De' Medici Tel. 06658551 Nella valle di Elah (V.O) (Sottotitoli) 20:00-22:30 (E 7) Sala 12 1408 17:35-20:05-22:35-01:15 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 10 Riposo Sala 1 Winx - Il segreto del regno perduto 14:50-17:10 (E 7,50; Rid. 5,50) Nuovo Sacher Largo Ascianghi, 1 Tel. 065818116 Sala 13 Irina Palm 15:05-17:25-19:55-22:25-00:55 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 11 Riposo Come tu mi vuoi 19:30-22:00 (E 7,50; Rid. 5,50) Irina Palm 16:30-18:30-20:30 (E 7; Rid. 5) Sala 14 La leggenda di Beowulf 16:35-19:15-21:55-00:25 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 12 Riposo Sala 2 Fred Claus - Un fratello sotto l'albero 14:55-17:30 (E 7,50; Rid. 5,5) Odeon Multiscreen piazza Stefano Jacini, 22 Tel. 0636298171 Matrimonio alle Bahamas 20:10-22:30-01:00 (E 7,50; Rid. 5,5) Sala 15 Come d'incanto 15:35-18:05-20:35-23:05 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 13 Riposo Sala 16 Lezioni di cioccolato 14:45-17:15-19:45-22:15-00:35 (E 7,50; Rid. 5,50) Come d'incanto 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 Diario di una tata 17:00 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 14 Riposo Sala 17 Winx - Il segreto del regno perduto 15:55-18:15 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 2 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:15 (E 5,5) Triplice inganno 19:40-22:50 (E 7,50; Rid. 5,50)  Warner Village Moderno piazza della Repubblica, 45 Tel. 0647779202 Paranoid Park 20:30-22:45-01:05 (E 7,50; Rid. 5,50) La musica nel cuore - August Rush 20:30-22:45 (E 7,5) Sala 4 Come d'incanto 15:00-17:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 18 Winx - Il segreto del regno perduto 15:25-17:45 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 3 Hitman - L'assassino 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 - Peugeot Blaster 217 La musica nel cuore - August Rush Fred Claus - Un fratello sotto l'albero 15:00-17:25 (E 7,50; Rid. 5,50) 20:00-22:40-01:10 (E 7,50; Rid. 5,50) Nella valle di Elah 20:15-22:55 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 4 Come tu mi vuoi 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Politecnico via G.B. Tiepolo, 13/A Tel. 063227559 La giusta distanza 18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Provincia di Roma Quattro Fontane via delle Quattro Fontane, 23 Tel. 064741515 Blade Runner 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7; Rid. 5) ANZIO Milano Palermo - Il ritorno Sala 4 La musica nel cuore - August Rush 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) Sala 2 Paranoid Park 16:15-18:20-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Moderno Multisala piazza della Pace, 11 Tel. 069846141 14:05-16:10-18:15-20:30-22:35-00:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 5 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:30 (E 6) Sala 3 L'abbuffata 15:45-18:00-20:20-22:40 (E 7; Rid. 5) Come d'incanto 15:45-18:00-20:15-22:30-00:45 (E 7,5; Rid. 5,5) 20:30-22:30 (E 6) Sala Magnum 600 Come d'incanto 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) 1408 Sala 4 I Vicerè 15:30-17:50-20:15-22:40 (E 7; Rid. 5) Paranoid Park 14:40-16:40-18:40-20:40-22:40-00:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Medium 300 Milano Palermo - Il ritorno 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Sala 6 Matrimonio alle Bahamas 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) Winx - Il segreto del regno perduto 14:50-17:00-19:10 (E 7,5; Rid. 5,5) Reale piazza Sonnino Sidney, 7 Tel. 065810234 Sala Minimum 1 80 Matrimonio alle Bahamas 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) ● TIVOLI Across the Universe 21:30-00:15 (E 7,5) Sala 1 Hitman - L'assassino 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala Minimum 2 80 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:30 (E 4) Giuseppetti piazza Nicodemi, 5 Tel. 0774335087 Winx - Il segreto del regno perduto 14:00-16:10-18:15 (E 5,5) Sala 2 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:30 (E 5) La musica nel cuore - August Rush 20:30-22:30 (E 4) Sala Adriana Winx - Il segreto del regno perduto Diario di una tata 20:20-22:35-00:50 (E 7,5) 1408 20:20-22:30 (E 6) Multisala Astoria Tel. 069831587 16:00-17:40-19:20-21:00 (E 6; Rid. 4,5) L'età barbarica 15:30-17:45-20:00-22:15-00:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Vesta Lo spaccacuori 16:00-18:30-21:00 (E 6; Rid. 4,5) Roma piazza Sidney Sonnino, 37 Tel. 065812884 Sala 1 300 Lezioni di cioccolato 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) La musica nel cuore - August Rush ● Il mio amico giardiniere 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 2 90 Diario di una tata 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) 15:10-17:35-20:00-22:25-00:45 (E 7,5; Rid. 5,5) TREVIGNANO ROMANO Palma Tel. 069999796 Roxy Multisala via Luciani, 52 Tel. 0636005606  Multisala Cinema Lido Tel. 0698981006 Ratatouille 15:00-17:30-20:10 (E 7,5; Rid. 5,5) La musica nel cuore - August Rush Sala 1 292 Hitman - L'assassino 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Boygirl - Questione di... sesso 22:40-00:45 (E 7,5) Sala A Riposo 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) Sala B CINERASSEGNA 19:30 Sala 2 147 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:30 (E 4) ● FRASCATI Smeraldo Diario di una tata 16:00-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 4,5) ● Milano Palermo - Il ritorno 20:30-22:30 (E 4) Politeama largo Augusto Panizza, 5 Tel. 069420479 VELLETRI Topazio Matrimonio alle Bahamas 16:00-18:15 (E 4,5) Sala 3 147 Come d'incanto 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Augustus Multisala Come d'incanto 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Milano Palermo - Il ritorno 20:30-22:45 (E 7) Sala 4 143 Matrimonio alle Bahamas 16:30-18:30 (E 4) Sala 2 1408 15:50-18:05-20:20-22:35 (E 6; Rid. 5) Sala Fabrizi Matrimonio alle Bahamas 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Zaffiro Come d'incanto 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) 1408 20:30-22:30 (E 4) Sala 3 Lezioni di cioccolato 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala Gassmann Hitman - L'assassino 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Royal via Emanuele Filiberto, 175 Tel. 0670474549 ● BRACCIANO Sala 4 Milano Palermo - Il ritorno 16:00-18:10 (E 5) La musica nel cuore - August Rush 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 1 Hitman - L'assassino 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5)  Virgilio via San Negretti, 50 Tel. 069987996 Winx - Il segreto del regno perduto 20:20-22:30 (E 6) Sala Sordi Winx - Il segreto del regno perduto 16:00-18:10 (E 4) Sala 2 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:30 (E 5) Sala Volonte' Milano Palermo - Il ritorno 20:15-22:30 (E 4) Sala 1 584 Come d'incanto 17:20-20:00-22:30 Sala 5 Winx - Il segreto del regno perduto 16:00-18:10 (E 5) Milano Palermo - Il ritorno 20:30-22:30 (E 6) Sala 2 170 Winx - Il segreto del regno perduto 17:00 Milano Palermo - Il ritorno 20:20-22:30 (E 6) LATINA Sala Troisi (ex Induno) via Girolamo Induno, 1 Tel. 065812495 Milano Palermo - Il ritorno 20:20-22:30 Sala 6 La musica nel cuore - August Rush Corso corso della Repubblica, 148 Tel. 0773693183 Come d'incanto 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 4) 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6; Rid. 5) ● CAMPAGNANO DI ROMA Sala 1 Matrimonio alle Bahamas 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) Savoy via Bergamo, 25 Tel. 0685300948 Splendor Supercinema piazza del Gesù, 18 Tel. 069420193 Sala 2 La musica nel cuore - August Rush Hitman - L'assassino 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Riposo Sala 1 Matrimonio alle Bahamas 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) Sala 2 Milano Palermo - Il ritorno 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 Lezioni di cioccolato 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) ● CIVITAVECCHIA Sala 2 Hitman - L'assassino 16:10-18:15-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 3 Diario di una tata 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 4 Come tu mi vuoi 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) Royal piazza Regina Margherita, 7 Tel. 076622391 ● GENZANO DI ROMA Sala 4 Winx - Il segreto del regno perduto  Giacomini via Umberto I, 6 Tel. 0773662665 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Winx - Il segreto del regno perduto 15:30-17:15-19:00 (E 6,5) Cynthianum viale Mazzini, 9 Tel. 069364484 Sala 1 Come d'incanto 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6)  Stardust Village Eur via Di Decima, 72 Tel. 0652244119 Milano Palermo - Il ritorno 20:45-22:30 (E 6,5) Blu 1408 17:30-20:15-22:30 (E 5) The Kingdom 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) ● OLLEFERRO Verde Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:30 (E 5) Star 1 135 Matrimonio alle Bahamas 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) C Sala 2 1408 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) Ariston Tel. 069700588 Milano Palermo - Il ritorno 20:30-22:30 (E 5) Star 2 409 Come d'incanto 15:45-18:10-20:30-22:50 (E 7,00; Rid. 5,00) Hitman - L'assassino 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6)  Modernissimo via Cesare Battisti, 10/12 Tel. 069364484 Star 3 181 1408 15:45-18.10-20:35-23:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Winx - Il segreto del regno perduto 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 3 Fred Claus - Un fratello sotto l'albero 16:30 (E 6) Star 4 La musica nel cuore - August Rush De Sica Come d'incanto 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Come d'incanto 17:30-20:00-22:30 (E 5) The Kingdom 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) 15:45-18:10-20:30-22:50 (E 7,00; Rid. 5,00) Fellini La musica nel cuore - August Rush 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) ● GROTTAFERRATA Supercinema corso della Repubblica, 277 Tel. 0773694288 Star 5 219 Hitman - L'assassino 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Mastroianni Lezioni di cioccolato 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Alfellini viale I maggio, 88 Tel. 069411664 Sala 1 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:30 (E 6) Star 6 119 Come tu mi vuoi 17:10 (E 7,00; Rid. 5,00) Rossellini Fred Claus - Un fratello sotto l'albero 16:00 (E 4) Come d'incanto 17:00-19:30-22:30 (E 5) 1408 20:30-22:30 (E 6) The Kingdom 19:30-21:50 (E 7,00; Rid. 5,00) 1408 18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 2 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:30 (E 5) Sala 2 Milano Palermo - Il ritorno 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) Star 7 198 Ratatouille 15:30-18:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Sergio Leone Matrimonio alle Bahamas 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Lezioni di cioccolato 20:30-22:30 (E 5) Milano Palermo - Il ritorno 20:40-22:55 (E 7,00; Rid. 5,00) Tognazzi Hitman - L'assassino 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Provincia di Latina Star 8 90 Lezioni di cioccolato 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 Across the Universe 17:00-19:30-22:00 (E 5) Troisi Come tu mi vuoi 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) ● FORMIA Tibur D'Essai via degli Etruschi, 40 Tel. 064957762 Visconti Milano Palermo - Il ritorno 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) ● GUIDONIA MONTECELIO  Multisala Del Mare Tel. 0771770427  Planet Multisala Tel. 07743061 Sala 1 L'età barbarica 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) ● FIANO ROMANO Sala Antonioni Nella valle di Elah 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5) Sala 2 Un'altra giovinezza 15:30 (E 2,5)  Cineplex Feronia via Milano, 15 Tel. 0765451249 Sala A1 Winx - Il segreto del regno perduto 16:00-18:00 (E 4,5) Sala Fellini Milano Palermo - Il ritorno 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5) Paranoid Park 18:30-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) Sala 1 N.P. Lezioni di cioccolato 20:30-22:40 (E 6) Sala Gassman La musica nel cuore - August Rush 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5) Tiziano D'Essai via Guido Reni, 2 Tel. 063236588 Sala 2 N.P. Sala A3 Milano Palermo - Il ritorno 16:20-18:20-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala Mandova Matrimonio alle Bahamas 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 3 N.P. Sala A5 1408 16:00-18:10-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) Sala Monicelli Come tu mi vuoi 16:00-18:10 (E 5) 16:30-18:30-20:30-22:30 Sala 4 N.P. Sala A7 Lo spaccacuori 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 6; Rid. 4,5) Lezioni di cioccolato 20:20-22:30 (E 5) Trianon via Muzio Scevola, 99 Tel. 067858158 Sala 5 N.P. Sala A9 Come d'incanto 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 6; Rid. 4,5) Sala Risi Winx - Il segreto del regno perduto 16:00-18:10 (E 5) Come d'incanto 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 6 N.P. Sala B2 Diario di una tata 16:00-18:10-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) 1408 20:20-22:30 (E 5) Sala 2 Come tu mi vuoi 16:00-18:10 (E 5) Sala 7 N.P. Sala B4 Hitman - L'assassino 16:30-18:30-20:40-22:50 (E 6; Rid. 4,5) Sala Sordi Hitman - L'assassino 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5) La leggenda di Beowulf 20:20-22:30 (E 7) Sala 8 N.P. Sala B6 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:30 (E 4,5) Sala Volontè Come d'incanto 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5) Sala 3 Lezioni di cioccolato 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 9 N.P. The Kingdom 20:30-22:50 (E 6) ● Sala 4 The Kingdom 15:30-17:50 (E 5) Sala 10 N.P. Sala B8 Come tu mi vuoi 16:00-18:10-20:30-22:50 (E 6; Rid. 4,5) GAETA  Ariston piazza della Libertà, 19 Tel. 0771460214 Triplice inganno 20:00-22:30 (E 7) ● FIUMICINO Sala B10 Matrimonio alle Bahamas 16:20-18:20-20:30-22:50 (E 6; Rid. 4,5) Sala 5 La musica nel cuore - August Rush  Ugc Cine Cite' Parco Leonardo via Portuense, 2000 Tel. 899788678 ● LADISPOLI Milano Palermo - Il ritorno 17:30-19:45-22:00 (E 5) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) ● Lezioni di cioccolato 14:05-16:10-18:20-20:25-22:30-00:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Lucciola Tel. 099222698 SABAUDIA Tristar Multiplex via Grotta di Gregna, 5 Tel. 0640801484 Il caso Thomas Crawford 15:10-17:35-20:00-22:20-00:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Winx - Il segreto del regno perduto 17:30 (E 5,5) Augustus piazza del Comune, 10 Tel. 0773518570 Sala Blu Matrimonio alle Bahamas 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 7; Rid. 4,5) Matrimonio alle Bahamas 15:00-17:10-19:20-21:30-23:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Matrimonio alle Bahamas 19:15-21:30 (E 6,5; Rid. 5,5) Come d'incanto 18:00-19:45-21:30 (E 6,5) Sala Rossa Come d'incanto 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 7; Rid. 4,5) Sala 2 Matrimonio alle Bahamas 19:00-21:30 (E 6,5) La leggenda di Beowulf 14:10-16:40-19:05-21:30-23:55 (E 7,5; Rid. 5,5) ● MANZIANA Sala Verde Winx - Il segreto del regno perduto 16:00-18:15 (E 4,5) Sala 3 Hitman - L'assassino 19:00-21:30 (E 6,5) Hitman - L'assassino Quantestorie Tel. 0669962946 La musica nel cuore - August Rush 20:30-22:30 (E 7) 14:35-16:35-18:35-20:35-22:35-00:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 Winx - Il segreto del regno perduto 18:00 (E 6,5) Across the Universe 17:00  Uci Cinemas Marconi via Enrico Fermi, 161 Tel. 065565902 1408 15:40-18:00-20:15-22:30-00:45 (E 7,5; Rid. 5,5) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 1 320 Winx - Il segreto del regno perduto 17:30-20:15 (E 7,50; Rid. 5,50) Come d'incanto 14:15-16:30-18:45-21:15-23:30 (E 7,5; Rid. 5,5) ● MONTEROTONDO 19:30-21:30 (E 6,5) 1408 22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Lo spaccacuori 15:20-17:45-20:15-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Mancini via Giacomo Matteotti, 53 Tel. 069061888 ● SPERLONGA Sala 2 133 Come d'incanto 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) The Kingdom 15:10-17:40-20:00-22:20-00:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Winx - Il segreto del regno perduto 16:00 (E 5,2) Augusto Tel. 0771548644 Come tu mi vuoi 14:00-16:25-21:15-23:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 133 1408 17:40 (E 7,50; Rid. 5,50) 1408 18:00-20:00-22:00 (E 5,2) Lezioni di cioccolato 21:30 (E 5) Matrimonio alle Bahamas 22:45 (E 7,50; Rid. 5,50) Factory girl 19:10 (E 7,5) Sala 2 Milano Palermo - Il ritorno 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 5,2) ● TERRACINA Sala 4 133 Milano Palermo - Il ritorno 17:30-20:30-22:50 (E 7,50; Rid. 5,50) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo ● PALOMBARA SABINA  Cinema Teatro Traiano via Traiano, 16 Tel. 0773701733 Sala 5 135 Diario di una tata 20:10-22:40 (E 7,50; Rid. 5,50) 14:05-16:25-18:45-21:15-23:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Multiscreen via Isonzo, 44 Tel. 0774637305 Lo spaccacuori 18:30-21:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Nella valle di Elah 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Hitman - L'assassino 18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 6,00) Matrimonio alle Bahamas 17:40 (E 7,50; Rid. 5,50) Winx - Il segreto del regno perduto 15:40-17:50-20:05 (E 7,5; Rid. 5,5) Teatro 1 Marion, arista di caffè concerto Rio Multisala via del Rio, 19 Tel. 0773700653 Sala 6 135 La leggenda di Beowulf 22:50 (E 7,50; Rid. 5,50) Lascia perdere Johnny 22:15-00:30 (E 7,5) Teatro 2 Cemento armato 20:00-22:00 (E 6) Come d'incanto 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5) Come d'incanto 18:00-20:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Fred Claus - Un fratello sotto l'albero ● POMEZIA Sala 2 La musica nel cuore - August Rush 16:30-20:30 (E 6,5) 15:10-17:30-20:00-22:20-00:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 7 133 Lezioni di cioccolato 17:30-20:15-22:35 (E 7,50; Rid. 5,50) Multiplex La Galleria via della Motomeccanica, 4/D Tel. 069122893 Matrimonio alle Bahamas 18:30-22:30 (E 6,5) Come d'incanto 15:00-17:15-19:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Ugc Cine Cite' Porta Di Roma Sala 3 Winx - Il segreto del regno perduto 16:30-18:30 (E 6,5; Rid. 6,20) Lo spaccacuori 21:45-00:10 (E 7,5) Sala 1 Come d'incanto 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) Lezioni di cioccolato 20:30-22:30 (E 6,5; Rid. 6,20) Sala 1 Riposo Matrimonio alle Bahamas Sala 2 Milano Palermo - Il ritorno 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) Sala 2 Riposo 14:00-16:05-18:15-20:25-22:35-00:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 Hitman - L'assassino 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) Sala 4 Milano Palermo - Il ritorno 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,5)

Teatri

MANZONI via Nazionale, 183 - Tel. 064882114 via Due Macelli, 75 - Tel. 066791439 RIPOSO RIPOSO AUDITORIO DI VIA DELLA CONCILIAZIONE via Montezebio, 14 - Tel. 063223634 Oggi ore 20.45 IL GIOVANE CRIMINALE Di J. Genet. Regia Oggi ore 21.00 GABBIA DI MATTI Di P. F. Pingitore. Con TEATRO MOLIÈRE TESTACCIO via Conciliazione, 4 - Tel. 0668801044 Oggi ore 21.00 BACIAMI STUPIDO! Di Anna Bonacci. di F. Cavalli. O. Lionello, Martufello, M. Zamma e Aida Yespica. via Podgora, 1 - Tel. 063223432 via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 RIPOSO Regia di Ennio Coltorti. Con Franco Oppini, Patrizia PICCOLO JOVINELLI SPAZIO UNO RIPOSO Oggi ore 21.00 SI SENTE SOLO IL RUMORE DEL MARE Regia AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - SALA SANTA Pellegrino e Michele Canfora. via Giolitti, 287 - Tel. 0644340262 vicolo dei Panieri, 3 - Tel. 065896974 TEATRO NINO MANFREDI di M. Falaguasta. CECILIA NAZIONALE Oggi ore 21.30 COME È CAMBIATA LA NOSTRA FAMIGLIA Oggi ore 21.00 MEDEA LA MATRIARCA Di G. Manfridini. Via Dei Pallottini, - Tel. 0656324849 TESTACCIO SALETTA COMICI viale De Coubertin, 15 - Tel. 068082058 via del Viminale, 51 - Tel. 064870610 Due atti unici di L. Descaves e G. Sorgi. Regia Pino Regia di C. Boccaccini. Oggi ore 21.00 QUANDO ERAVAMO...DA SOLA Di e con via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 Oggi ore Dalle 10.30 FLAUTISSIMO 2007 - FESTIVAL DI RIPOSO Quartullo. STANZE SEGRETE Anna Mazzamauro. RIPOSO MUSICA AA. VV. NUOVO COLOSSEO RIDOTTO POLITECNICO via della Penitenza, 3 - Tel. 066872690 TEATRO PETROLINI TORDINONA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA SALA 700 via degli Acquasparta, 16 - Tel. 0668805890 viale De Coubertin, 15 - Tel. 0680693444 via Capo d'Africa, 5/a - Tel. 067004932 via Tiepolo, 13/a - Tel. 063219891 Oggi ore 21.00 MIO CARO PAPÀ Di e con Natale Russo. via Rubattino, 5 - Tel. 065757488 Oggi ore 21.00 GIOVANNA D'ARCORE Di L. Lasciarraea. RIPOSO RIPOSO RIPOSO Regia G. Verlezza. Oggi ore n.d. GOODBYE MEDITERRANEA Di e con Filippo regia di A. De Angelis. NUOVO COLOSSEO SALA GRANDE PRATI Guerrieri e Giovanna Furiati.; AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA SALA SINOPOLI STUDIOUNO STABILE DEL COMICO - SALA A VERDE via Capo d'Africa, 5/a - Tel. 067004932 via Degli Scipioni, 98 - Tel. 0639740503 via Carlo della Rocca, 6 - Tel. 0624406952 Oggi ore n.d. MELODIE ROMANE Di e con Paolo Gatti e viale De Coubertin, 15 - Tel. 0680241281 la sua compagnia. circonvallazione Gianicolense, 10 - Tel. 065882034 RIPOSO Oggi ore 21.00 IL SENSO DELLA LOTTA Regia di P. Sepe. Oggi ore 21.00 IL MEDICO DEI PAZZI Di E. Scarpetta. RIPOSO TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA Oggi ore 17.00 TRA LE NUVOLE Regia di G. Zito. AUDITORIUM UNIVERSITÀ CATTOLICA DI ROMA OLIMPICO Regia di F. Gravina. Con F.Gravina, D.Gagliarde, A.Lu- STUDIOUNO STABILE DEL COMICO - SALA B via dei Romagnoli, 717 - Tel. 063200376 VILLA DORIA PAMPHILJ Largo Francesco Vito, 1 - Tel. 0630155715 piazza Gentile Da Fabriano, 17 - Tel. 063265991 brano, R.Pensa, P.Perinelli. via Carlo della Rocca, 6 - Tel. 0624406952 RIPOSO via di San Pancrazio, 10 - Tel. 06-21707618 RIPOSO Oggi ore 21.00 LA FEBBRE DEL SABATO SERA Regia do M. ROSSINI - RENATO RASCEL RIPOSO TEATRO SETTE RIPOSO R. Piparo. Con Di Pasquale, Borselli, Mascirelli, Mon- piazza Santa Chiara, 14 - Tel. 066832281 AULA MAGNA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA TEATRO BELLI via Benevento, 23 - Tel. 0644236382 VITTORIA piazzale Aldo Moro, 5 - Tel. 063610051 ty. Oggi ore 21.00 RASCEL CANTA RASCEL Regia di C. Inse- piazza S. Apollonia, 11/a - Tel. 065894875 Oggi ore 21.00 LAST MINUTE Di A. Bennicelli. Regia di piazza Santa Maria Liberatrice, 8 - Tel. 065740170 RIPOSO PARIOLI gno. Con G. Saltarini, C. Rascel, G. Nazzaro. Oggi ore n.d. ANIMALI NOTTURNI Di Juan Mayorga. re- M. La Ginestra. Oggi ore 21.00 OH ROMEO Regia di G. Lopez. Con M. CONSERVATORIO DI S. CECILIA via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 068022329 SALA UMBERTO gia di A. Martino.; TEATRO TENDASTRISCE Lopez, G. Chiarello, A. Duca, R. Calindano. via Del Greci, 18 - Tel. 0668801044 Oggi ore 21.30 DUE COMICI IN PARADISO Regia di Clau- via della Mercede, 50 - Tel. 066794753 Oggi ore 21.00 BACIO DOPO BACIO Di Paloma Pedrero. via Giorgio Perlasca, 69 - Tel. 0625209633 musica Oggi ore 21.00 CONCERTO Ensamble d'Archi dell'Acca- dio Insegno. Con Biagio Izzo. Oggi ore 21.00 L'ALBERGO DEL SILENZIO Di E. Scarpetta. Regia di A. Martino. Oggi ore 21.00 LE MAGIE DEL MOULIN ROUGE Regia di A. demia Nazionale di Santa Cecilia. Violinista e concer- PASSAGGI SEGRETI Regia di L. Salveti. Con S. Marchini, G. Esposito, M. TEATRO DEL LIDO ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Cipriani. Con N. Caldonazzo, R. Badescu, G. Galato- via Flaminia, 118 - Tel. 063201752 tatore K. Blacher. Musiche di Bach, Mozart, Schnit- via Aurelia Antica, 183 - Tel. 066795130 Esposito, E. Lama, T. Taiuti. via delle Sirene, 22 - Tel. 0656339753 ne, A. Avecone. RIPOSO tke. RIPOSO SALA UNO RIPOSO TEATRO TOR BELLA MONACA ARCILIUTO - SALOTTO MUSICALE INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE PEGASO piazza San Giovanni in Laterano, 10 - Tel. TEATRO DUE SALA ALDO NICOLAJ Via D. Cambellotti, 11 - Tel. 062010579 piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 corso Rinascimento, 40 - Tel. 0686800125 Viale dei Promontori, 131 - Tel. 065665208 067009329 vicolo Due Macelli, 37 - Tel. 066788259 Oggi ore 21.00 SERATA FUTURISTA - RIUCCIDIAMO IL CHIA- Oggi ore n.d. MILLE ANNI DI POESIA E MUSICA Con E. RIPOSO Oggi ore 21.00 L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO Di Oggi ore 21.00 LE VICENDE RELATIVE AL CASO DEL SIGNOR RIPOSO RO DI LUNA Regia di E. Torricella. Samaritani, M. Cavaceppi, D. Romacker.; TEATRO DELL'OPERA VALDEMAR Di M. Keradman. Regia di Reza Keradman. O. Wilde. Regia A. Di Francesco. TEATRO FRANCESE DI ROMA TEATRO ULPIANO Oggi ore n.d. MILLE ANNI DI POESIA E MUSICA Con E. piazza Beniamino Gigli, 1 - Tel. 0648160255 PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI SALONE MARGHERITA largo Toniolo, 20 - Tel. 066802632 via L. Calamatta, 38 - Tel. 063218258 Samaritani, M. Cavaceppi, D. Romacker. RIPOSO 28 IDEE LIBRI DIBATTITO venerdì 7 dicembre 2007

ORIZZONTI EX LIBRIS Porto addosso GENERAZIONI Impegno socia- le ferite le sì, politico no. Meno autono- di tutte mi, ma più tolleranti. Al 90% «feli- le battaglie che ho evitato. ci». Sono gli under 30 radiografa- L’Italia? Ha dichiarato ti dal VI Rapporto Iard. Mentre un libro di Boeri e Galasso rac- conta come la loro «condizione» sia cambiata negli ultimi 50 anni ■ guerra ai giovani di Tobia Zevi Fernando Pessoa

35% in meno dei lavoratori più anziani. La fa- mosa flessibilità ha portato ad una precarietà ge- LA FABBRICA DEI LIBRI neralizzata sia dei lavoratori, che faticano ad ar- rivare a fine mese, a pagarsi i contributi previ- denziali e a formare una famiglia, sia delle im- MARIA SERENA PALIERI prese, che non ottengono garanzie per investi- re nella formazione degli impiegati più «giova- nquinamento acustico. È questa la sensazioneI ni». La colpa è anche di alcuni ritardi culturali: È Natale, regala che proviamo quando si sente ragionare di «gio- dall’istituzione della legge, solo otto padri su vani». Tutti ne descrivono la condizione in ter- cento (8!) usufruiscono del congedo di paterni- mini più o meno pessimistici, propongono pa- tà, preferendo il lavoro ai pannolini e restando un romanzo ragoni con altre generazioni e mostrano di cer- insensibili al fulgido esempio del Ministro in- care soluzioni che li possano favorire. Soprattut- glese David Miliband, in famiglia per addirittu- to tutti ne parlano. Il merito principale di Con- ra quindici giorni. Allo stesso modo, non si im- olete regalare, per Natale, romanzi tro i giovani (Mondadori, pp. 158, euro 15) è penna la domanda di asili-nido a causa della dal peso specifico? Che, insomma, quello di scegliere termini chiari, preferendo la sanzione sociale, ancora molto forte, nei con- V chiedano molto al lettore ma, in descrizione al giudizio, e di elencare una serie ra- fronti delle mamme che non si occupano perso- cambio, gli diano altrettanto? Eccovi gionevole di misure da prendere. Gli autori, Ti- nalmente del figlio; in Italia sono le donne a la- alcuni titoli del 2007. La marcia (traduzione to Boeri e Vincenzo Galasso, sono professori al- vorare maggiormente (in media un’ora in più di Vincenzo Mantovani, pp.365, euro 18, la Bocconi (il primo è indicato tra i consiglieri al giorno) ma ad essere pagate di meno. Mondadori) è il libro in cui Edgar Laurence più vicini a Veltroni), e si collocano con forza I due economisti propongono una serie di solu- Doctorow racconta l’impresa che il nel recente dibattito sul riformismo. L’assunto zioni a queste problematiche: adozione di un generale Sherman, detto «il pazzo», compì di partenza è sferzante: «I genitori italiani sono contratto unico a tempo indeterminato con tre tra l’autunno 1864 e la primavera 1865, al molto generosi con i figli propri e molto egoisti diversi scatti a tutela crescente (prova, inseri- comando delle truppe unioniste, con i figli degli altri». Ed ecco spiegato, in parte, mento e stabilità), simile per certi versi ad un’al- conquistando il Sud da Atlanta a Savannah perché i ragazzi di oggi non protestano col vigo- tra idea del presidente francese; istituzione di a Columbia e trascinandosi dietro un re che ci si aspetterebbe: considerano molto ge- un reddito minimo garantito (solo a chi ne ha corteggio di schiavi liberati ma anche di nerosa la propria famiglia d’origine, che li accu- davvero bisogno), per ridurre la povertà tra chi loro padroni e padrone a caccia di disce a lungo, che acquista loro la casa con la li- non lavora; misure per favorire il reinserimento sussistenza. D’impianto apparentemente quidazione paterna, che concede confort senza delle giovani mamme, prevedendo anche un classico, («il mio romanzo russo» lo chiama pretendere il rispetto di tante regole. congedo di paternità interamente retribuito; li- l’autore di Ragtime) La marcia è un racconto Il libro prende spunto dalle storie di cinque ita- beralizzazione delle professioni con pubblicità dentro cui germinano un paio di strumenti liani della classe media prese a caso negli ultimi comparativa, preventivi con tariffe a forfait e narrativi che ne fanno esplodere la 50 anni. Si passa dalla Ricostruzione ai giorni nessun numero chiuso fissato per legge (con modernità. Diciamolo, è un romanzo nostri, evidenziando le relazioni tra scelte pro- conseguente abolizione degli ordini); completa- splendido. S’è affacciata in scena sotto fessionali, sentimentali e familiari fino a quelle mento della riforma delle pensioni con il defini- l’ombra di una madre ingombrante, Anita politiche. E si delineano alcuni sviluppi. Maria, tivo passaggio al sistema contributivo, abolen- Desai, ma col suo primo titolo ha nata nel 1938, racconta il sogno del «posto fis- do le pensioni di reversibilità per i nuovi lavora- dimostrato di esserne all’altezza e, benché tori (che sarebbero comunque coperti dal sala- abbia scelto lo stesso lavoro, la scrittura, di rio minimo garantito). Sono, queste, strade per- aver trovato subito una strada propria: I laureati scappano corribili: hanno il pregio di affrontare problemi Kiran Desai con Eredi della sconfitta all’estero il doppio endemici in maniera radicale e scevra da pregiu- (Adelphi, pp.391, euro 19,50) ci ha regalato dizi, dopo un’ analisi della società italiana, con- un romanzo (Booker Prize nel 2006) che, è degli altri. Le ragazze dotta per tutto il volume, a tratti impietosa ma stato detto, benché si svolga vent’anni certamente assai lucida. prima dell’11 settembre, ne narra, in modo lavorano di più e Ma la vera sfida per tutti, forse, è abbandonare luminoso, il doloroso prologo. Cioè il due vizi nazionali molto comuni nell’affrontare disorientamento che, nei meno forti, guadagnano meno questo tema: disfattismo e paternalismo. Contro produce la globalizzazione: nel nord E il merito non esiste i giovani evita di indugiare sulle pecche evidenti dell’India vive un anziano giudice della nostra classe politica («sport nazionale») anglomane che, per immolarsi alla Regina, preferendo piuttosto leggere le storture della so- ha perso la sua identità di indiano, con lui so»: con il suo primo stipendio da insegnante, bisogna intervenire anche sulla qualità: in parti- mento degli atenei non consente di promuove- cietà nel suo complesso. Allo stesso modo il Rap- vive la bella nipote Sai, che s’innamora 120 mila lire, in cinque mesi si comprò una colare su scuola e università re gli istituti e i docenti che si segnalano per ri- porto giovani fornisce un quadro privo di banaliz- d’un ragazzo sul ciglio di diventare 500, godendo di grande prestigio sociale per il La scuola non è basata sul merito, né per i do- cerca, pubblicazioni e brevetti. Vige una logica zazioni e con qualche sorpresa: emerge che i gio- integralista, mentre Biju, il nipote del suo impiego nella scuola. Gina, classe 1949, rac- centi né per gli studenti. Significativamente, ri- di anzianità, che finisce, di nuovo, per penaliz- vani sono al 90% felici della loro vita, che sono cuoco di famiglia, cerca di farsi una strada, conta l’inarrestabile ascesa del debito pubblico levano i due autori, i genitori sono più interessa- zare quei ragazzi che non possono permettersi disposti alla flessibilità all’inizio della propria da sguattero, nelle cucine dei ristoranti di italiano dal 40% della sua infanzia al 124% del ti alla promozione del figlio che alla sua forma- soggiorni all’estero, corsi di specializzazione ed carriera (come sostiene anche il Ministro Melan- Manhattan. In quei monti nebbiosi c’è chi 1994, attraverso la vicenda di un caro amico zione. Si incrina così l’asse scuola-famiglia sul Erasmus. Un dibattito su questo tema si è acce- dri nella sua prefazione) purché non diventi cro- tornerà, alla fine, sconfitto, e c’è chi partirà che diventa progressivamente più povero. Fino quale si snoda il percorso didattico. Nel VI Rap- so recentemente anche in Francia, dove le pro- nica, che puntano soprattutto ad un lavoro au- in cerca di libertà... E, siccome lo a Carlo, 25 anni, dj in una radio locale, che ter- porto giovani dell’Istituto Iard a cura di Carlo Buz- teste studentesche prendono di mira le riforme tonomo e che sono sempre più simili ai loro ge- stordimento da migrazione oggi contagia rorizza sua madre con la prospettiva di un Dico. zi, Alessandro Cavalli e Antonio de Lillo (Il Mu- di Sarkozy. Ma i laureati italiani vedono anche nitori. Per questa ragione aspirano meno alla mezzo pianeta, ecco un altro romanzo, Perché le aspettative della «classe media» sono lino, pp. 400, euro 29), un’indagine molto ricca poco remunerato il loro «pezzo di carta». Secon- propria autonomia, seppure il fenomeno della Leyla di Feridun Zaimoglu (il Saggiatore) - assai meno rosee di ieri? La nostra economia è sulla condizione giovanile italiana, si registra la do i dati dell’istituto Iard, i giovani non conside- permanenza prolungata nella famiglia d’origi- questo dolce davvero, benché la materia sia molto esposta alla concorrenza globale: fonda percezione della scuola nelle nuove generazio- rano il titolo utile nella ricerca dell’impiego, ne mostra i primi segni di regressione. Mostra- dura - che esplora un’altra la sua ricchezza su settori non high-tech, produ- ni: i docenti rimangono un punto di riferimen- benché funzionale nello svolgimento del lavo- no una maggiore tolleranza nei confronti dei fe- emigrazione, quella dei turchi in ce meno delle altre nazioni industrializzate ed è to, ma ad esserne meno convinti sono le fasce ro. E anche la tanto evocata «fuga dei cervelli», nomeni di devianza sessuale ed economica, si Germania: Leyla è una bambina imperniata su imprese più piccole, meno porta- estreme di studenti, quella dei più bravi e quel- rilevano Boeri e Galasso, si riassume con un da- riavvicinano ai valori religiosi e recuperano for- degli anni Cinquanta che in te ad investire su ricerca e formazione. Boeri e la dei più carenti. La scuola non è dunque de- to: la media di laureati tra quanti partono è dop- me di impegno sociale e, più raramente, politi- Turchia con la sua luminescente Galasso spiegano che, per mettersi al passo, oc- mocratica, e utile per il Paese, proprio perché pia rispetto al resto della popolazione italiana. co. Forse incapaci di grandi entusiasmi, ma ne- fantasia riesce a sottrarsi alla corre che lavorino tutti e meglio. Ma la forza-la- non gratifica i più preparati ma chi trae già gli Tutti questi nodi vengono al pettine al momen- anche generazione-Garlasco, i ragazzi non corri- violenza d’un padre padrone. E voro italiana è assai impoverita dall’età pensio- strumenti in famiglia. to del primo impiego. Nel Dopoguerra il salario spondono all’immagine che gli adulti hanno di che, poi, espatria davvero e nabile bassa, dall’alta disoccupazione giovanile Ma se Sparta piange, Atene non ride… A parte di ingresso era più alto di quello medio, mentre loro, in cui «prevalgono sicuramente i tratti ne- scopre un mondo nuovo. e dallo scarso impiego di donne nelle aziende. E la cronica carenza di fondi, anche il funziona- oggi i nuovi assunti guadagnano in media il gativi sui tratti positivi». [email protected] ORIZZONTI 29 venerdì 7 dicembre 2007

IL LIBRO Tra poesia e prosa tra carne e amore Ecco l’ultimo disegno di Michelangelo Veneziani: la solitudine SCOPERTE Ritrova- del gay to nell’archivio della Fabbrica di San Pie- ■ di Andrea Di Consoli tro uno schizzo del ntonio Veneziani non è soltanto un’icona della cul- grande artista per Atura gay. È qualcosa in più: è, anzitutto, uno straordinario po- uno dei pilastri della eta, un fine intellettuale che ha sa- puto creare cortocircuiti di straor- cupola e destinato ai dinaria forza. Nei suoi libri convi- vono momenti «bassi» di feroce tagliapietre. Lo dise- realismo, in specie erotico, e mo- menti «alti», che fanno riferimen- gnò nel 1563, un an- to, sicuramente, ai poemi in pro- sa dell’Ottocento francese e ai te- no prima della morte sti dell’Antico Testamento e alla Kabbalà. In Veneziani la cultura gay è soltanto un tassello di un ■ di Renato Pallavicini mosaico più ampio. Il suo nuovo libro (ma andrebbero sicuramen- te riletti i versi di Brown Sugar ele inchieste, scritte insieme a Riccar- brica, dove è rimasto fino ad og- L’attuale Basilica di San Pietro do Reim, un altro gay di straordi- gi con il suo disegno nascosto fu iniziata, su progetto del Bra- naria finezza e cultura, I mignotti e sotto l’iscrizione a penna». mante, nel 1506 sotto papa Giu- Pornocuore)èCronista della solitudi- L’ L’importanza del ritrovamento lio II e la sua costruzione si con- ne, un lungo poema prosastico, anno è il 1563 e pare che la pri- è accresciuta dal fatto che i dise- cluse nel 1626, durante il ponti- un diario del desiderio e della rab- mavera fosse mite a Roma. Nel- gni autografi di Michelangelo ficato di papa Urbano VIII. Mi- bia (il libro è accompagnato da la Fabbrica di San Pietro, tra sca- per San Pietro - come si è accen- chelangelo vi lavorò come ar- bellissimi disegni di Maurizio Cec- vi, fondazioni e impalcature si nato - furono quasi completa- chitetto dal 1547 fino agli ulti- cato, Serge Uberti e Mattia Battisti- aggira Michelangelo Buonarro- mente distrutti per ordine del- mi giorni della sua vita, nel feb- ni, e da un’intervista finale, chiari- ti: ha 88 anni (era nato nel l’artista. Michelangelo - spiega braio del 1564. ficatrice, di Renzo Paris). 1475) e di lì a un anno morirà. Zanchentin nel suo articolo - sa- Alla pianta di Bramante, con Il libro di Veneziani è colmo di Ma ha ancora energia e traccia peva che nessun disegno o mo- una croce maggiore affiancata simboli, di allusioni e di metafo- disegni su fogli di carta che ser- dello avrebbe potuto fissare defi- da quattro croci minori, Miche- re; si slitta continuamente dal pia- viranno da modello ai tagliapie- nitivamente il suo progetto e de- langelo sostituì una croce cen- no della realtà al piano dell’imma- tre che lavorano nel grande can- cise, forse proprio per questa ra- trata su un ambulacro quadra- ginazione e dell’evocazione. Scri- tiere della Basilica, tempio della gione, di concentrarsi sulla co- to, semplificando quindi la con- ve Veneziani: «Quando le aprii il Cristianità. Uno di questi dise- Un modello ligneo della cupola di San Pietro e, a destra, il disegno ritrovato in un montaggio dell’«Osservatore Romano» struzione. cezione dello spazio interno. In cuore trovai cose diverse dalla te- questo modo il fulcro del nuo- sta e soprattutto dalle parole. E re le diverse quote dell’elemen- to libero dagli schizzi per il tra- che forse ancora per un’acciden- vo progetto sarebbe stata la cu- seppi il tempo perduto». Ecco, già Un frammento to architettonico, come se la vertino per comunicare ai pro- tale carenza di carta, fu scritto L’attribuzione pola, ispirata, nella concezione in queste parole si manifesta la na- di carta, una pianta pietra fosse trasparente. pri superiori i nomi dei respon- in brutta copia, sul lato apparen- è quasi certa della doppia calotta, a quella tura autoptica del suo sentimen- Scoperto grazie a una ricerca fi- sabili dell’interruzione di un tra- temente libero dello stesso fo- progettata da Filippo Brunelle- to del mondo; il troppo amore e alcune cifre nanziata dalla Alexander von sporto. Quindi - continua l’Os- glio, vale a dire sopra il disegno Uno dei pochi schi per la cattedrale fiorentina della vita, che porta sempre alla Humboldt Stiftung, il disegno servatore Romano - inviò la noti- a sanguigna. Questa brutta co- di Santa Maria del Fiore. nozione del tempo perduto (co- tracciate ha avuto una «vita» davvero ro- zia all’economo della Fabbrica pia servì da base per la trascrizio- originali salvati Michelangelo morì nel 1564 e me scrive Marcel Jouhandeau, po- cambolesca. «Il soprastante del- per far valere i diritti dell’istitu- ne dell’ordine in forma ufficia- non fece in tempo a vedere ter- sto in epigrafe: «L’istante occupa con un gesso la Fabbrica - scrive Zanchentin - zione. Su istanza di quest’ulti- le, mentre il lacerto iniziale ven- dalla distruzione minata la sua opera: fu Giaco- uno stretto spazio fra la speranza color sanguigna forse trovandosi in cantiere, ri- mo fu redatto un ordine scritto ne messo agli atti e raccolto tra voluta dall’artista mo Della Porta ad eseguirne il e il rimpianto, ed è lo spazio della tagliò il foglio e ne utilizzò il la- per far proseguire il trasporto, le carte dell’economo della Fab- completamento nel 1590. vita»), non può non avere esiti «estremi» (non il noir, non l’omi- gni, salvatosi fortunosamente cidio), ma visioni mistiche, di at- dalle distruzioni ordinate dallo BENI CULTURALI L’istituto lo denuncia alla Regione Toscana. Il ministero si ristruttura e nascono nuove soprintendenze traversamento della «gabbia» cor- stesso architetto, è tornato ora porea. È miracoloso, poi, come il alla luce e verrà presentato al massimo poeta «errante» e disini- pubblico, lunedì 10 dicembre al- bito della cultura gay sappia tra- l’archivio della Fabbrica di San Opificio: restauratori in missione a spese proprie scendere il corpo in furori mistici Pietro, alla presenza del cardina- e in estasi di serenità (da questo le Angelo Comastri e del vesco- punto di vista ha ragione Giancar- vo Vittorio Lanzani, rispettiva- lo De Cataldo quando scrive, nel mente presidente e delegato del- ■ di Stefano Miliani tura del Consiglio regionale della gi, bibliotecari, archivisti. Servirà regionale Ruggero Pentrella. Ar- di Salerno e Avellino, di Caserta e risvolto di copertina, che Venezia- l’istituzione che oggi sovrinten- Toscana, che ha dovuto pagarsi il un mega-concorso, di quelli che chitetto d’esperienza ma 68enne. Benevento, una o due in Lombar- ni è «uno scrittore dalla voce così de alla conservazione della Basi- l ministero dei beni culturali è viaggio per esaminare lo stato di riempiono aule enormi, e se il di- E allora la pensione obbligatoria dia, poi Lecce, Livorno e Grosse- autenticamente anarchica da po- lica. come un organismo in peren- salute del del Codice atlantico di castero si sbriga potrebbe bandir- per i 67 anni d’età fatta valere, ad to, le province di Arezzo, Firenze, tersi persino concedere, dopo Ieri, intanto, l’Osservatore Roma- Ine stato di riforme. Come un Leonardo da Vinci conservato lo entro il 2008. Converrà ricorda- esempio, per La Regina a Roma e Pistoia e Prato... Il guaio, secondo una vita urlata contro ogni Dio e no in un articolo a firma di Vita- malato che abbisogna di conti- nella Biblioteca Ambrosiana di re che uno dei suoi malanni più per Paolucci a Firenze? Gianfranco Cerasoli della Uil, è ogni padrone, il lusso di un’irre- le Zanchentin ha anticipato la nue cure ricostituenti? Forse. Milano. Non basta: sempre per gravi è l’età media dei funzionari: Mentre questo accade sul Giorna- che siccome il ministero non può quieta serenità»). Gli omicidi ri- storia e i dettagli del rinveni- Mentre è in corso la riorganizza- mancanza di fondi, la restauratri- 55 anni e passa. E senza ricambio le dell’arte di dicembre un editoria- spendere più soldi e quindi il nu- tuali di Cronista della solitudine so- mento del disegno - l’ultimo co- zione del dicastero, con la pro- ce non ha potuto condurre le ana- un organismo così, di 22mila per- le del professor Andrea Emiliani, mero di dirigenti resta lo stesso, no gesti poetici, momenti di col- nosciuto del grande artista e ar- grammata nascita di nuove so- lisi di laboratorio necessarie a ca- sone, rattrappisce. Lo sanno per del Consiglio superiore dei beni per far pari agli archivi saranno pa e di liberazione, nonché di rab- chitetto - che rappresenta una printendenze, è doveroso registra- pire se e come quelle pagine così primi quelli che nelle soprinten- culturali, contesta a Rutelli il non sottratte non persone in senso fisi- bia. Poi c’è l’amore, ma sempre co- pianta parziale di uno dei pila- re il grido di dolore, giustificato, preziose hanno bisogno di cure. denze lavorano con sempre mag- aver considerato le obiezioni del co ma con la qualifica di dirigen- me presagio di notte («Aveva una stri radiali del tamburo della cu- lanciato dall’Opificio delle pietre Intanto il ministro e vicepremier gior affanno. A proposito di età: Consiglio stesso sulla riorganizza- te sì. E allora? «È un degrado». La bocca di quelle che fioriscono nel pola di San Pietro, all’altezza del- dure di Firenze. È uno dei princi- Rutelli incassa un risultato diplo- sempre la Cgil nota come nel Mo- zione in corso. E a questo proposi- Uil dubita anche sulla bontà del buio»). La domanda che ritorna la trabeazione sopra le colonne. pali istituti di restauro al mondo, matico-internazionale: l’Italia lise sia stato nominato direttore to, alcune soprintedenze dette dare ai Poli museali di Firenze, Ro- ossessivamente nel libro è «di che Si tratta di uno schizzo destina- ha una scuola ambitissima con contribuirà con un milione e 300 «miste» che gestivano sia i beni ar- ma, Venezia e Napoli anche la cos’è fatto l’amore?». Veneziani to ai tagliapietre, tracciato con pochi posti disponibili anche per- mila euro alla ristrutturazione del tistici (s’intendono musei, qua- competenza sui beni storico-arti- dice di sé, come Villon, «so tutto il gesso color sanguigna, che ché ci vuole il ricambio degli inse- Museo egizio del Cairo il cui radi- Malumori per la dri...) sia architettonici e paesaggi- stici delle città. Per la verità più ma non so chi sono io». Tutto porta, annotate ai lati, alcune ci- gnanti e, benché con la riorganiz- cale rinnovamento sarà comple- riforma in corso stici (per intendersi palazzi e mo- d’un esperto aveva giudicato pro- questo rende la sua anima un fre: 6, 9 e 3/4. zazione del dicastero ora abbia fi- tato nel 2008 con una spesa globa- numenti) vengono «sdoppiate», prio questa mancata «competen- «Hotel di ricordi e di insonnia». Sull’attribuzione a Michelange- nalmente l’agognata autonomia, le di 5,1 milioni di euro. Ma via libera a cioè da una diventano due. Così, za» un errore. «I Poli sono per lo- Tra immagini di straordinaria for- lo gli esperti non nutrono dub- non ha in cassa i soldi per le «mis- Nel frattempo, e lo segnala Libero oltre a tre archeologiche, ne na- ro natura economicamente auto- za pittorica (i trans che posano bi: a partire dalla sicurezza del sioni» ufficiali dei suoi funzionari Rossi della Cgil, con la Finanzia- 500 dipendenti scono di nuove: 14 per i beni ar- nomi - risponde il sindacalista - per un fotografo immaginario da- tratto e, soprattutto, dal tipo di che devono andare in giro a spese ria verranno assunte 500 persone chitettonici e paesaggistici del Ma nella nuova situazione solo Fi- vanti al cartellone della mostra di rappresentazione in pianta, proprie. Cecilia Frosini, responsa- a tempo indeterminato tramite E l’Italia finanzia Friuli Venezia Giulia, il Molise, le renze ricava abbastanza soldi per Andrea Pazienza), sentimenti di con la caratteristica doppia li- bile del settore cartacei, ha raccon- concorso: 400 custodi, 100 tra sto- il museo del Cairo province di Latina e Frosinone, di poter far da sé: gli altri da dove li colpa e di inadeguatezza («Ho la nea che permette di evidenzia- tato infatti alla commissione cul- rici dell’arte, architetti, archeolo- Reggio Calabaria e Vibo Valentia, prenderanno?» certezza di essermi perso Signore, ecco perché attraverso il presente scusandomi continuamente»), LA MOSTRA Di quel campo di concentramento è rimasto solo il muro ma esistono foto, disegni, e soprattutto ricordi. L’esposizione viaggerà lungo l’Italia immagini «alte» e «basse» allo stesso tempo («Piansi, fingendo con me stesso, d’essere allergico al Volti e memorie dal lager nazista di Bolzano, storie disseppellite dall’oblio profumo dei fiori rosso porporini della bardana»; «Conosceva il mio ribrezzo per i topi eppure ne ■ di Oreste Pivetta dire che aggiunge una pagina a un colo, come nei film. Lo scavarono i di cuscinetti a sfera, la Imi, aveva si- Manlio Longon, membro del Parti- lotta antifascista. aveva fatto un allevamento in capitolo ben più ampio, perché an- «pericolosi» del gruppo E, quelli de- stemato i suoi impianti. to d’Azione, tra i capi della Resi- Ci sono anche i «boia»: Heinz An- cantina») scorre ad alta tempera- on è rimasto che il muro. che in tanti altri campi di concen- stinati alla deportazione. Qualcu- Alcune centinaia furono i «resisten- stenza in Alto Adige. Catturato il dergassen, l’assassino di Manlio tura questo diario della solitudine Al di là del muro alcuni ca- tramento, le vittime cercarono di no parlò. Le guardie trascinarono i ti», gli organizzatori delle fughe, 15 dicembre 1944 fu torturato per Longon; il maresciallo Hans Haage e del disperato amore. In Venezia- Nseggiati di banale architet- sollevarsi. Per lo meno cercarono detenuti nel cortile del campo. Li ma non solo: erano anche gli orga- giorni e venne strangolato, in un (prelevò ventitrè soldati italiani e li ni l’osceno graffia sui vetri del- tura hanno sostituito baracche e ca- in ogni modo di costruirsi le condi- lasciarono in piedi nel gelo per 24 nizzatori della sopravvivenza den- altro luogo di tragiche memorie di uccise nella caserma Mignone: l’ebraismo più trasparente e cen- pannoni. Del campo di concentra- zioni della rivolta, malgrado il ri- ore. Poi tutti vennero deportati. tro il campo, nella clandestina soli- Bolzano: la sede del Corpo d’Arma- mai un processo), l’ucraino Otto sorio, mentre l’amore, vissuto mento di Bolzano resta quel muro schio feroce, la paura della delazio- A Bolzano, in via Resia, come ci rac- darietà di chi stava fuori, per i più ta. Gli assegnarono la medaglia Sain. Una faccia è nota: quello di con ossessioni autoptiche, è sem- e resta naturalmente la memoria, ne, la sorveglianza instancabile. E contano Dario Venegoni e Leonar- deboli, come Esther Misul, ebrea di d’oro. Ci sono anche le foto dei resi- Misha Seifert, anche lui ucraino, pre un momento di degradazio- restano le carte, memoria e carte ancora: malgrado la fame, la debo- do Visco Gilardi (figli di ex deporta- un anno, o come Clelia Bassani, stenti altoatesini: il canonico Mi- detenuto per stupro, promosso a ne e di rinascita perché, come scri- che sono diventate la traccia di lezza, le malattie, il terrore stesso di ti nel campo), passarono tra il ‘44 e ebrea di 80 anni, uccisa nel campo. chael Gamper, Hans Egarter, Franz guardiano del campo. Vive a Van- ve Veneziani stesso, «il sesso non una mostra che si è aperta ieri a Bol- mettere a rischio la vita la vita di al- la fine della guerra quasi diecimila Il conto finale ci dice anche gli eva- Thaler... Anche loro scrissero una couver. Fu condannato da un tri- serve solo per fare figli o per diver- zano per diventare itinerante dal- tri compagni o quella dei familiari prigionieri. Il loro destino era la de- si «noti» furono sessantacinque. pagina importante della nostra bunale italiano nel novembre tirsi, ma anche per sconfiggere la l’11 dicembre. La mostra racconta a casa, bersaglio facile di ogni ven- portazione in un campo del Reich. La mostra presenta molte fotogra- guerra di Liberazione. Ma per lo 2000 all’ergastolo in contumacia. paura». un capitolo pressochè sconosciuto detta. Per chi era «abile» si poteva presen- fie. Quella di Mike Bongiorno, che più ignorata. Poi ci sono le donne: Il suo fascicolo era finito nel famo- della seconda guerra mondiale: A Bolzano questo accadde. Qualcu- tare l’opportunità dei lavori forza- a Bolzano fu internato, quella de- Laura Conti, Mariuccia Caretti, so «armadio della vergogna», quel- Cronista della solitudine quello della resistenza organizzata no ce la fece. Molti altri no. In un ti. Una fotografia presenta l’ingres- gli altri prigionieri, facce di perso- Ada Buffulini, Franca Turra... Alcu- lo che era stato girato con le ante Antonio Veneziani dentro e fuori il lager nazista di via pannello della mostra compare il so di un tunnel: è la galleria del Vir- ne comuni, capaci di oscuri gesti di ni nomi di un universo femminile contro un muro e che occultò per pp. 103, euro 10,00 Resia. In questo senso si potrebbe disegno di una via di fuga: un cuni- golo, dentro la quale una fabbrica straordinario coraggio: come che tanto contò in quegli anni di anni tante tragedie italiane. Hacca CHI HA PAURA 30 CHI HA PAURA DI MARCO TRAVAGLIO? venerdì 7 dicembre 2007 DI MARCO TRAVAGLIO? Marco Travaglio Marco Travaglio BERLUSCOMICHE BERLUSCOMICHE Prefazione di Antonio Padellaro Prefazione di Antonio Padellaro In edicola il libro In edicola il libro con l’Unità a € 7,50 in più COMMENTI con l’Unità a € 7,50 in più

Se il manager sbaglia to di fare la somma per verificare se l’assunto Fausto è un vero capo di un partito di lotta! Finanziaria è stata approvata dal Parlamento di chi è la colpa: del titolo e dell’articolo fosse giusto. Volete mettere il godimento che si prova a sta- (anche dal Senato e senza voto di fiducia), so- dei soliti fannulloni? In più c’è da osservare che non è stato rilevato re all’opposizione? E ora dall’alto scranno del no arrivati 150 euro agli incapienti (tra i quali il recupero di ascolti nel prime time di Raidue Parlamento dichiara finita la seconda espe- mia madre). Per non parlare della lotta all’eva- Per completare le affermazioni del signor Cor- che è tornata ad essere la terza rete italiana. rienza di governo del centrosinistra: allora si sione fiscale. Non dimenticando che anche dero di Montezemolo, sarebbe il caso di fargli Giuseppe Nava mandi di nuovo a casa Prodi, si torni all’oppo- nel centrodestra stanno succedendo diverse tornare a memoria che gli individui dannosi Capo Ufficio Stampa Rai sizione, si ridia il potere al signore (si fa per di- cose. Certo, rimangono enormi problemi irri- per la società non sono solo i fannulloni stata- re) Berlusconi e ai suoi quaquaraqua. Bravo solti (e non da oggi), ma desiderare la bacchet- li ma anche i manager all’italiana che, coperti Puntualizzare fa sempre bene. Resta il fatto che Fausto! Sei un vero uomo di (anti)Stato! ta magica non considerando le reali situazio- di soldi, spesso falliscono ma, anziché venire Raiuno è stata battuta di un soffio da Canale 5 e Orazio Pugliese, Firenze ni di partenza e soprattutto ignorando (dicia- additati per scarsa capacità, ricevono offerte che le due ammiraglie, per convenzione mai con- mo piuttosto facendo finta di ignorare) che di nuovi posti e maggiori remunerazioni, libe- testata, si identificano con i vessilli dei rispettivi L’inquietante razza di Paese è sempre stato e continua ad es- Mia nonna ri cioè di fare nuovi danni alle spalle dei soliti gruppi. Tanto è vero che assorbono, ciascuna per strategia sere, in molti aspetti, il nostro, è miope e dan- e i teorici fannulloni da 1.000 euro al mese. Come an- proprio conto, la maggior parte delle risorse di- di Bertinotti noso. E allora perché proprio adesso? Non sa- delle Mani Libere che non ricordare, al signor Cordero di Mon- sponbili, anche con l’obiettivo di giocare proprio rà che la cosiddetta sinistra radicale ha paura tezemolo, i capitani coraggiosi che grazie ai lo- dalle mura di quelle reti la battaglia concorrenzia- Cara Unità, di un governo che duri ed operi bene, anche Cara Unità, ro remunerativi bond (falsi) hanno ucciso le decisiva. Vedete voi, e veda il pubblico, se l’as- il presidente della Camera Fausto Bertinotti per le persone deboli e svantaggiate? voglio raccontare una breve storia a tutti i una vita di risparmi degli stessi, ormai famosi, sunto del titolo e dell’articolo fosse giusto. Ma gra- ha sparato il suo pallettone sul Governo Pro- Andrea Di Meo “manoliberisti” o a coloro che “Prodi non ga- fannulloni? zie per la precisazione e buon lavoro. di! Se non sbaglio ha detto che questa maggio- rantisce piu”, ecc. Loris, Bologna t. j. ranza ha fallito, che non ci sono più ragioni Errata Corrige Alle ultime elezioni mia nonna ormai cente- per rimanerci, che lui ed il suo partito sono naria ma ancora sufficientemente lucida vol- Rai e Mediaset: Il capolavoro “già oltre l’Unione”. A parte il fatto che il Presi- Per un’imperdonabile svista, nell’articolo pubbli- le andare a votare perché non voleva conti- cosa dicono di Fausto dente della Camera è la terza carica istituzio- cato sul giornale di ieri a pagina 11 dal titolo «Lo- nuare a vedere l’Italia governata da un le percentuali E Silvio ringrazia nale e deve obbligatoriamente rappresentare iero: evitiamo lo sciacallaggio. Ma quella Asl è sen- “multimilionario operaio” senza porsi il pro- tutti i cittadini italiani svestendosi della sua ca- za governo», sulla morte della giovanissima Eva blema di votare anche per persone che in al- Caro Direttore, Cara Unità, sacca politica (Pietro Ingrao e Nilde Jotti non Ruscio durante un intervento alle tonsille all’ospe- tra situazione non avrebbe mai votato. Poi non è vero che le reti Mediaset abbiano supe- vorrei lanciare un evviva a Bertinotti. Che sta- se li ricorda? Non ha proprio nulla da impara- dale di Vibo Valentia, è stato scritto che la senatri- purtroppo il Natale scorso lei è venuta a man- rato le reti Rai nel periodo di garanzia autun- tista! Che politico! Che leader! Mi dicono che re da loro?), quello che mi dà da pensare (ma- ce Rosa Villecco Calipari è la vedova di Francesco care. Sono certo che se oggi fosse ancora viva nale, come sostiene un articolo pubblicato quando era sindacalista non abbia mai chiu- le) è il momento in cui è partito il colpo: il Par- Fortugno (marito della deputata Maria Grazia La- reclamerebbe a gran voce il suo voto indietro mercoledì 5 dicembre (titolo: «Se Mediaset so un contratto perché fermo e duro contro tito Democratico è una realtà, Veltroni ha ganà), anziché dell’agente del Sismi Nicola Cali- da parte di tutti coloro che glielo hanno chie- batte Rai per un soffio»). I dati reali sono que- ogni compromesso. Tutto d’un pezzo! Poi ha smosso lo stagno ed ha avviato un percorso pari. sto per governare con Prodi e che oggi invece sti: nel day time (fascia 07,00-02,00) la Rai ot- fatto fuori il nostro primo governo di centrosi- per fare le riforme (quella elettorale non slega- Ce ne scusiamo con le interessate e con i lettori. dichiarano di sentirsi liberi da obblighi, oppu- tiene il 42,84% di share contro il 40,43% del nistra, mandato a casa Prodi, ricevendo gli ap- ta da quelle istituzionali e io dico che ha ragio- re li inviterebbe “caldamente” a stare zitti e pe- gruppo Mediaset; nel prime time (fascia plausi del grande-piccolo borghese Berlusco- ne). Ma non solo. Il protocollo sul welfare è dalare come lei aveva fatto per tutta la sua vita 20,30-22,30) la Rai ha il 43,66% di share con- ni. Jean Jaurès si chiedeva e chiedeva ai suoi stato approvato a larga maggioranza dai lavo- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) da povera contadina prima e povera pensio- tro il 40,90% di Mediaset. compagni dove aveva sbagliato se la sua bor- ratori, il debito pubblico mi pare sia tornato a vanno indirizzate a Cara Unità nata poi. La cosa strana è che vengono riportati anche i ghesia lo applaudiva. E Jaurès era solo un so- migliorare (invertendo la sciagurata tendenza via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma William Bocchi, Modena dati rete per rete, ma nessuno si è preoccupa- cialista, perbacco, mica un rifondarolo. Ma degli anni del Governo Berlusconi), la Legge o alla casella e-mail [email protected] Diciamo sì al Dalai Il clima cambia la politica JOHN F. KERRY facendo seguono l’esempio di die- ti. Il presidente degli Stati Uniti da quanto riguarda il riscaldamento COMMENTI JONATHAN LASH ci Stati del nord-est e di sei Stati oc- un lato ha riconosciuto che il ri- globale. Negroponte è stato il fun- Lama cidentali guidati dalla California. scaldamento globale è un proble- zionario che più si è occupato di SEGUE DALLA PRIMA Tutti insieme questi Stati rappre- ma, dall’altro si è rifiutato di assu- ambiente in seno al Dipartimento sentano oltre la metà dell’econo- mere impegni in materia di ridu- di Stato sotto il presidente Ronald PIETRO FOLENA mia degli Stati Uniti. Ventisette zione delle emissioni o di accetta- Reagan e ha svolto un ruolo di pri- aziende - comprese la General re un obiettivo globale per ferma- mo piano nei negoziati che han- aro direttore, Electric, la General Motors, la Du- re l’accumulo di gas serra nell’at- no portato al Protocollo di Mon- l’articolo di Gabriel Pont, la Caterpillar e altre aziende mosfera prima che le concentra- treal per proteggere lo strato del- CBertinetto («Dalai La- petrolifere, minerarie e di fornitu- zioni di questi gas raggiungano un l’ozono, protocollo che ha rappre- ma, perché no?») mi induce ra di pubblici servizi - insieme ad livello doppio rispetto a quello del- sentato uno dei massimi successi a chiederti la parola. La Ca- alcuni importanti gruppi ambien- le società pre-industriali. Il presi- della diplomazia internazionale mera dei Deputati riceverà, entre tuttiM i democratici che punta- talisti hanno chiesto al Congresso dente George W. Bush deve rico- in materia di ambiente. in forma ufficiale, il Dalai La- no alla Casa Bianca sono favorevo- di agire prontamente per fissare noscere che le prove raccolte fino- Dopo Pechino, il presidente do- ma, che potrà parlare ai parla- li ad interventi decisi per ridurre le un tetto alle emissioni. ra dimostrano la necessità di inter- vrebbe inviare Negroponte a Bali mentari nella Sala della Lu- emissioni, tra i repubblicani il se- Il problema è che il tempo sta per venire urgentemente per affronta- dove, allo stato attuale, gli Stati pa, con il Presidente Bertinot- natore John McCain è il solo fauto- scadere. Questo autunno gli scien- re il problema del riscaldamento Uniti sono il solo Paese importan- ti. È la prima volta che acca- re di una legislazione nazionale ziati britannici hanno pubblicato globale. Il presidente deve impe- te non rappresentato a livello mi- de. per combattere il riscaldamento una serie di dati alla luce dei quali gnarsi a ridurre le emissioni e soste- nisteriale. Negroponte dovrebbe Di fronte a questo avveni- globale, mentre Fred Thompson ri- le emissioni di anidride carbonica nere le iniziative bipartisan del redigere una roadmap per arrivare mento, nel momento in cui conosce sul suo sito web l’impor- stanno crescendo del 30% più ve- Congresso affinché vengano ap- ad un accordo globale equo in gra- cioè il Parlamento decide di tanza del problema, ma nega che locemente di quanto precedente- provati provvedimenti di legge do di ridurre le emissioni e di bloc- dare il maggior risalto possibi- sia stato causato dall’uomo. mente previsto. L’incremento del- per combattere il cambiamento care il riscaldamento globale al li- le, sia pure compatibilmente Nei principali dibattiti in vista del- le emissioni induce a ritenere che climatico. Se facesse così verrebbe vello di 2 gradi centigradi. con la procedura e la consue- le presidenziali i moderatori han- le conseguenze pericolose del cam- a trovarsi nella posizione di chiede- La roadmap dovrebbe allargare l’at- na. La roadmap dovrà anche cerca- che gli obiettivi che ci proponia- tudine, alla visita del Dalai no posto una sola volta una do- biamento climatico subiranno re ad altre nazioni di fare altrettan- tuale mercato dello scambio di re di capire in che modo il pianeta mo vengano conseguiti. Lama, non arrivano dal go- manda sul riscaldamento globale. una accelerazione nei prossimi de- to. Ogni Paese presente a Bali sa emissioni, promuovere un effi- si adatterà ai cambiamenti indotti John F. Kerry, senatore del verno notizie dello stesso se- I politologi e i politici non hanno cenni. Per questo la conferenza in- che non è possibile veder coronati ciente ed efficace sviluppo tecnolo- dalla nostra inerzia. Alcune setti- Massachusetts e candidato gno. Semmai di segno oppo- ancora capito cosa sta succedendo ternazionale sul clima in corso a dal successo i nostri sforzi senza la gico e un adeguato programma di mane fa il governatore della Geor- democratico alla presidenza nel sto. Arriveremmo al parados- alla base e nel Paese. Bali, Indonesia, è un banco di pro- Cina. Anche in questo caso Bush attuazione e avviare una incisiva gia, Sonny Perdue, ha intonato 2004, è il capo della delegazione so: la Camera stenderà i tap- Alcune settimane fa, cinque Stati va cruciale. Sono riuniti i rappre- potrebbe svolgere un ruolo guida. iniziativa per proteggere ciò che re- una preghiera per far piovere su At- del Senato alla conferenza di Bali peti rossi mentre l’esecutivo del Midwest, tra cui l’Illinois, il sentanti di oltre 180 Paesi per indi- Il presidente dovrebbe incaricare il sta del patrimonio forestale del pia- lanta colpita dalla siccità. Alcuni sul cambiamento climatico chiuderà (speriamo di no) la Kansas e il Michigan, hanno an- care la strada verso un nuovo ac- vice Segretario di Stato John Ne- neta. Ciò comporterà l’esigenza di suoi concittadini hanno portato Jonathan Lash è presidente del porta. nunciato l’intenzione di porre un cordo globale sul controllo del groponte di recarsi in Cina insie- finanziamenti e investimenti in- l’ombrello. È persino caduta qual- World Resources Institute, un Il silenzio assordante del go- limite alle emissioni di gas serra e cambiamento climatico. Il mon- me al ministro del Tesoro, Henry novativi - e, se le cose andranno be- che goccia di pioggia. A Bali non istituto di ricerca indipendente verno non può essere taciuto di avviare un programma regiona- do sa bene che nessun accordo Paulson, per trovare con le autori- ne, creerà nuove, importanti op- dobbiamo limitarci a pregare: dob- © International Herald Tribune e tollerato. È necessario, è giu- le di scambio delle emissioni. Così può funzionare senza gli Stati Uni- tà cinesi un terreno comune per portunità per l’industria america- biamo lavorare per fare in modo Traduzione di Carlo Antonio Biscotto sto, è doveroso che il Dalai Lama venga ricevuto con tut- ti gli onori del caso anche da ENZO COSTA se comunali per 12 milioni di euro, Romano Prodi e dal ministro compreso il servizio di pullman per ac- degli Esteri D’Alema. E che pero che l’Italia non diventi co- compagnare e riportare da scuola i l’Italia si impegni con i fatti e me Roma», (Silvio Berlusconi, Chi soffia sulla xenofobia bambini». Ci sarebbe - anche - da ram- non a parole per la causa tibe- «S sabato 3 novembre 2007). Cre- mentare che il Comune di Milano, gui- tana. do che questa dichiarazione abbia dato il dato dalla Moratti e prima da Alberti- Conosco la politica estera e “la” subliminale all’ondata di xenofobia no ai vertici dell’apprezzamento, netta- coglitore (se non complice) di rom assassi- crofoni, taccuini e riflettori - l’orrore dei ni, patisce identici se non peggiori disa- so bene che non si tratta di amministrativa ora dilagante nel nordest. mente sopra a tutti, a sinistra come a de- ni, tutta l’Italia gronderà degrado e sangue campi rom romani. I leghisti tutti aveva- gi dovuti all’immigrazione, non solo una scelta facile. Che la Cina L’aveva rilasciata il capo dell’opposizione stra. Eccola, allora, la capitalizzazione mi- innocente. Concetto in grado di penetra- no strepitato da leghisti. Il Cavaliere, sulle rumena e dei rom. Ci sarebbe - di con- è un paese potente e che si nei giorni successivi al terribile delitto di gliore del fattaccio romano: una frasetta re le menti più semplici, o quelle (e sono prime, aveva taciuto. Quel coro assordan- seguenza - da rimarcare che nessuno, mette in moto ogni volta che Tor di Quinto. E oggi, vista l’ariaccia che ti- perfetta. Questa: «Spero che l’Italia non di- molte) appositamente preparate dall’ap- te bastava e avanzava. Poi, alle repliche ar- tantomeno un aspirante premier del- il Dalai Lama visita un qua- ra, vale la pena ritornare su quella sortita: venti come Roma». Perfetta, giacché non posito martellamento mediatico in gene- gomentate di Rutelli, Veltroni e Prodi, che l’Unione, si è mai sognato di pronun- lunque stato. dopo aver espresso il suo dolore per la mor- si limita a dipingere un paesaggio urbano re, e catodico in particolare, appositamen- si limitavano a rimarcare il sostegno in- ciare parole invereconde quali «Spero Ma davvero sarebbe striden- te atroce della signora Reggiani, cordoglio contemporaneo, debitamente apocalitti- te orchestrato da giornali e televisioni pos- condizionato del governo Berlusconi e che l’Italia non diventi come Milano», te la differenza tra noi e gli formulato all’uscita dal Bagaglino ove ave- co («Roma è un disastro»). Ma lo proietta seduti, controllati o sintonizzati con l’abi- del ministro degli Esteri Fini all’ingresso per colpire ad un tempo l’attuale sinda- Stati Uniti, certo non campio- va raccontato barzellette ospite dello con astuzia nel futuro, ampliandolo geo- lissimo dichiarante veronese. Il quale, per della Romania in Europa (Silvio all’epoca co Letizia Moratti e il non improbabile ni di diritti umani, sarebbe show di Pino Insegno, il Cavaliere si era re- graficamente («C’è il rischio che tra qual- una minoritaria platea più sofisticata, sfor- se ne vantò, plaudendo simpaticamente futuro candidato premier Letizia Mo- davvero inaccettabile sotto- cato a Verona (nordest, per l’appunto), che tempo tutto il Paese sia come la Capi- na pure l’alibi astuto della legittima difesa: al probabile arrivo in Italia di legioni di ex ratti, cogliendo cinicamente al volo stare ai consigli di Pechino. ospite di un convegno organizzato da Car- tale»). Con otto parole, centrati due bersa- dice e dirà che fino ad allora (sottinteso, comunisti avvelenati contro quel sistema l’occasione di una donna rom assassi- L’Italia, come Paese fondato- lo Giovanardi and friends. E qui, per l’ap- gli: l’attuale primo cittadino di Roma e il da Cavaliere di nome e di fatto quale è) totalitario), non aveva più potuto tacere. nata nella sua baracca abusiva, o - pri- re dell’Unione europea, deve punto, aveva proferito le parole suddette, futuro candidato del centrosinistra alle ele- aveva taciuto. Ma che di fronte alle inaudi- Scegliendo la città di Romeo e Giulietta co- ma ancora - i gravi disordini scoppiati confermare la sua vocazione frutto - immagino - della risposta alla se- zioni. Che “casualmente” sono la stessa te accuse del centrosinistra, che gli addebi- me location della sua furbissima dichia- tra polizia municipale e comunità cine- ad essere tra i campioni dei di- guente domanda posta a se stesso: come persona. Con cinica efficacia comunica- tava responsabilità di ex governante sull’ razione sull’Italia a rischio di veltroniz- se. ritti umani, come ha fatto capitalizzare al meglio una vicenda del ge- zionale, davanti alla spaventosa morte di “invasione” rumena, non si era più tratte- zazione. Ma il punto focale - anche alla luce del con la moratoria sulla pena nere? Come sfruttare al massimo uno stra- una donna inerme (morte vissuta ed ela- nuto. Già, aveva taciuto. In suo luogo, fi- Naturalmente, ci sarebbe da parlare “nuovo” Cavaliere disponibile (in que- di morte. Non ci è consentito ziante episodio di cronaca nera avvenuto borata in modo straordinariamente civile no all’esternazione di Verona, ad attacca- con dati, fatti, argomenti. Ci sarebbe - st’istante) al dialogo - è un altro: quelle fare altrimenti, fare di meno. nella Capitale? Con la frase uscitagli di dal marito della vittima, capace di dire pa- re, accusare, denigrare, esecrare, bollare per esempio - da ricordare, come ha fat- tristissime parole veronesi, propedeuti- Tanto più con un governo di bocca, nient’affatto casuale o dettata da role profonde e toccanti per dignità e no- Veltroni, Prodi, il governo, la maggioran- to Mario Pirani lunedì 12 novembre su che al lugubre “manifesto” di Cittadel- centrosinistra. Nel 1994 Ber- un’emozione improvvisa: il sindaco di Ro- biltà), il leader del principale partito del za, la sinistra radicale, il buonismo pacifi- Repubblica, che il Comune di Roma la, se non ai deliri nazistoidi di Treviso. lusconi lo ricevette. E lo stes- ma, va ricordato, era (ed è) l’avversario più centrodestra, probabile prossimo candida- sta e via infamando, ci avevano pensato i «ha realizzato negli ultimi tempi lo spo- La loro formidabile e ripugnante effica- so fece Scalfaro. Essere da me- pericoloso del Cavaliere. Era reduce da pri- to alla guida del Paese, in quel di Verona, suoi alleati-sottoposti in coro. Gianfranco stamento di 15000 persone da insedia- cia. L’impressionante vuoto civile e no di Berlusconi, su questo marie trionfali per lui, oltre che per il Parti- ospite graditissimo di politici sedicenti cri- Fini aveva marciato con telecamere al se- menti degradati a strutture abitabili ed morale di cui sono specchio. terreno, non è accettabile. to Democratico. I sondaggi da tempo, e stiani, sceglie di far passare questo concet- guito su Tor di Quinto. Pierferdinando Ca- ha messo in piedi un campo attrezzato [email protected] www.pietrofolena.net negli ultimi giorni ancora di più, lo dava- to: occhio, se voterete Veltroni, imbelle ac- sini aveva scoperto sgomento - dietro mi- per migliaia di rom che grava sulle cas- www.enzocosta.net COMMENTI 31 venerdì 7 dicembre 2007 I morti dimenticati

ROBERTO COTRONEO co a molta gente. E invece il da- geremmo che molti sono nomi case, Vespa non farà la piantina masti senza lavoro. Da lì si spie- to italiano ha qualcosa di terribi- stranieri, ci accorgeremmo che dei loro piccoli appartamenti. ga un lavoro straordinario usu- SEGUE DALLA PRIMA le: 1300 morti sul lavoro l’anno molti sono ragazzi di venti o di Non è cronaca popolare alla Pe- rante, che li ha portati a lavorare scorso. E quest’anno per quanto trent’anni, che erano amati dai rugia o Garlasco, roba sottocul- di notte, in condizioni di sicurez- Il Polo siano un po’ diminuiti se ne pre- loro familiari, dai loro figli e dal- turale che un tempo si poteva za ancora tutta da accertare. Se vedono all’incirca 1000. La mag- le loro mogli. Esattamente come leggere nei dettagli solo nei roto- poi scopri che lo stipendio di gioranza per cadute da impalca- accadeva a quel povero ragazzo calchi popolari dai barbieri, e og- quel poveruomo bruciato vivo ture alte nell’edilizia. Una strage ucciso dal poliziotto nell’auto- gi sta in pagine e pagine dei quo- era di poco meno di 1200 euro del caos che non può continuare. Ma grill, o al militare, eroico, che è tidiani importanti. al mese, ti rendi conto di quale E che produce un momento sol- saltato in aria in Afghanistan. Eppure sono eroi anche questi tragedia e di quale senso di ingiu- NICOLA TRANFAGLIA ppure ieri notte gli operai della ThyssenKrupp, che fa parte del tanto di emozione (quando ac- Quelle sono vittime dell’insensa- poveri operai di Torino. Eroi di stizia e di dolore attraversi chiun- gruppo Terni, quando hanno vi- cade), e poi si torna ai fatti nor- que voglia guardare fino in fon- SEGUE DALLA PRIMA sto svilupparsi l’incendio han- mali. do a queste cose. no messo mano agli estintori, D’altronde, cosa volete farci, li Drammi privati di povera gente I morti sul lavoro non sono mer- a verità è che su una alleanza retta molto dalla popo- ma gli estintori non erano stati avete visti questi poveretti? La che non ha voce e non ha nome ce emotiva per questa società di larità del leader e dal suo grande potere mediatico ricaricati, ed erano semivuoti. persona che è morta, e che si chiacchiere, gossip e demagogie Lma non da valori comuni e dalla reciproca solidarie- Eppure bisognerà chiedersi se i chiamava Antonio Schiavone, Ma la vergogna resta rattoppate; che esaspera tutti gli tà, quel discorso è arrivato come uno tsunami e ha prodot- parametri di sicurezza per questi aveva 36 anni, e aveva tre figli. eventi che fanno notizia, ma sol- to l’azzeramento della Cdl e il «si salvi chi può» da parte di lavoratori erano stati rispettati, Se è rimasto fino a notte a lavora- La vergogna di un Paese in cui tanto perché servono per fare al- tutti gli alleati: non soltanto dall’Udc, critica da tempo, come anche il controllo delle re era per questo: l’ultimo dei fi- tri discorsi: che siano il tifo, ma anche da An e dalla Lega Nord, turbata più degli altri ore consecutive di lavoro, in si- gli ha solo due mesi, la fabbrica in un anno 1300 persone muoiono l’onore nazionale del nostro dal rebus elettorale. tuazioni così a rischio. Eppure i sta per essere dismessa, e i figli solo perché stanno lavorando esercito o il solito ritiro dall’Af- Il colloquio tra Berlusconi e Veltroni fa temere, anche a si- morti sul lavoro sono una vergo- con quegli stipendi non si riesco- ghanistan, e il problema dell’im- nistra, che si vada a una legge proporzionale ma favorevo- gna atroce di questo paese, una no a tirare su. No, non è una tri- migrazione rumena. I morti sul le, in definitiva, soltanto ai due grandi partiti (Pd e Ppl) o vergogna persino maggiore de- ste storia di duro lavoro, di po- tezza della violenza del calcio e un sistema ingiusto. Non si trat- lavoro non servono a nessuno. all’applicazione del referendum, se non ci sarà l’accordo gli ultras, una vergogna maggio- vertà, e di sacrificio in un Paese di tutto quanto gli gira attorno, ta di cantieri edili, non si tratta Non commuovono abbastanza. in Parlamento. re degli sporadici - per quanto indifferente. È una triste storia, o vittime di guerre che non vor- di piccole ditte che hanno su- Sono morti di serie B, purtrop- Nel centrosinistra si cercherà un accordo nel vertice della gravi - episodi di violenza nelle ma è una storia comune. Abbia- remmo esistessero, anche se poi bappalti. Si tratta di una città, To- po. Drammi privati, di povera settimana prossima ma, nel centrodestra, è ormai difficile città. Una vergogna non stru- mo i cippi che ci ossessionano le chiamiamo missioni di pace. rino, con una solida tradizione gente, che non ha voce, e non parlare persino di riunioni o di vertici, visti i rapporti dei mentalizzabile da ideologie e in tutte le città con i caduti della E i morti sul lavoro che cosa so- industriale, e della Thys- ha nome, e quando ce l’ha, si di- vari partiti tra loro e con l’ex leader. partiti che amano soltanto fare guerra ’15-’18, del Risorgimento no? Incidenti e basta. Perché senKrupp, del gruppo Terni. In mentica in poche ore, il tempo E allora che cosa succederà nei mesi o negli anni che pre- demagogia. e di non che altro, con i nomi e non c’era il casco, perché l’estin- aziende come queste non posso- di distrarsi con altre cose, con al- cederanno il ritorno alle urne da parte delle varie forze po- I morti sul lavoro non sono an- cognomi di persone che fanno tore non funziona, perché sei no accadere episodi del genere. tre notizie più croccanti, come si litiche? cora abbastanza un’emergenza parte di un passato ormai lonta- stanco, e guadagni troppo poco, E se si vuole andare a guardare usa dire nei giornali. Ma la vergo- La strategia di Berlusconi sembra composta oggi di due nazionale, nonostante le parole nissimo. Nessuno ha mai pensa- e hai dei figli e non ce la fai. Qua- meglio si scopre che quella «li- gna resta. La vergogna di un Pae- mosse strettamente collegate: da una parte, lo sfruttamen- del nostro Presidente della Re- to, nemmeno gli artisti più tra- si nessuno degli inviati dei gior- nea 5» di cui facevano parte se che non può dirsi civile se to spregiudicato (approfittando anche delle sue divisioni pubblica Giorgio Napolitano, sgressivi, alla Oliviero Toscani, nali e delle televisioni, domani, quei poveretti, era fatta da ope- muoiono 1300 persone all’an- attuali) dei problemi del governo Prodi di fronte al pac- perché purtroppo, e questa è pu- di metterli i nomi di questi andrà a trovare le famiglie di rai che non avrebbero più avuto no, semplicemente perché stan- chetto sicurezza della sinistra. Dall’altra, il tentativo di ra realtà, degli operai in questo 1300, uno dietro l’altro, su una queste persone. Non ci saranno il posto di lavoro fra tre mesi. E no lavorando. chiedere le elezioni proponendosi ancora una volta come Paese importa ancora troppo po- stele, da qualche parte. Ci accor- servizi televisivi davanti alle loro sapevano già che sarebbero ri- [email protected] il campione della Chiesa e dell’anti-sinistra. Armi spunta- te, però, dopo cinque anni di pessimo governo. E di criti- che anche dalla sua parte. Fini, peraltro, ha detto l’altro ie- ri che occorre riconoscere finalmente gli errori compiuti nel quinquennio berlusconiano. Diverso è il gioco che tenterà Casini. L’Udc potrebbe provare a costruire una Co- A proposito di gay sa Bianca in cui potrebbero confluire quegli alleati di Pro- di che temono lo sbarramento elettorale del cinque per AURELIO MANCUSO* no, che un movimento di libe- zioni degli ambasciatori teo- nosca i diritti e doveri cui oggi nistra continuano a parlare di cento (destinato a lievitare se ci saranno piccoli collegi) e razione come il nostro rinun- dem, e paralizzare nei fatti ogni accedono solo le coppie etero- questioni oggettivamente non qui parliamo dell’Udeur, Italia dei Valori, della Nuova De- eilCorriere della Sera ha ciasse all’affermazione sempli- provvedimento degno di que- sessuali. all’ordine del giorno (perché mocrazia Cristiana. voluto strumentalizzare ce e comprensibile, che le citta- sto nome. Questa posizione, non è avulsa per adesso non alla portata) co- Quanto ad Alleanza Nazionale, che è abbastanza certa di Sed estrapolare alcune af- dine e i cittadini lesbiche, gay, Come movimento abbiamo alla realtà europea dove tre Sta- me le adozioni (Fassino nel di- superare lo sbarramento, è fermazioni del ministro degli trans sono uguali soggetti di di- sempre detto, e se è sfuggito ti hanno esteso il matrimonio cembre dell’anno scorso) o le difficile che si allei all’Udc ma Esteri, fa bene D’Alema a preci- ritto rispetto a quelli eteroses- questa è l’occasione per ribadir- civile alle coppie gay, otto Stati nozze gay (D’Alema due giorni Il Cavaliere non sembra neppure facile sare e ricostruire la vicenda così suali. Altra cosa è osservare, co- lo, che sosteniamo una plurali- hanno creato ad un istituto ad fa), mentre non riescono nep- è sempre che ritorni con Berlusconi se come lui l’ha vissuta. Rimane me sembra fare D’Alema, che tà di istituti che risolvano pro- hoc per le persone dello stesso pure a far approvare una leggi- non con precise garanzie. In però il fatto che l’esponente in Italia ci siamo impegnati sui blemi differenti fra loro: una sesso equiparato al matrimo- na come i CUS (che in qualche più isolato questo caso potrebbe allearsi del PD non recede sul suo giudi- Pacs che segnaliamo era una legge sulle unioni civili, cui pos- nio, in altri dieci Paesi sono in modo sono un pochettino me- al Cavaliere se questi vincesse zio sul matrimonio gay, e su nostra proposta! Nata dall’ela- sano accedere coppie etero ed vigore invece per ora leggi simi- glio dei Dico) perché nel loro ma dietro il duello con il Pd di Veltroni. questo cerchiamo di fare un borazione giuridica e dalle no- omosessuali, che decidono di li o inferiori al Pacs. partito non c’è accordo. La Lega, infine, sembra mol- po’ di chiarezza. In primo luo- stre battaglie degli ultimi 20 an- non sposarsi e che credono giu- Tutto ciò cosa significa? Che, al Caro D’Alema ci permetti, non si vedono to in bilico in questa situazio- go il movimento lgbt italiano ni. L’abbiamo donata alla poli- sto riconoscersi alcune tutele re- di là delle trappole giornalisti- quindi, di essere arrabbiati? Di successori ne ma certo non è d’accordo ha sempre rivendicato la parità tica e cosa è successo? È stata ar- ciproche; una legge per l’esten- che, esiste un problema concre- sentirci presi in giro? con la nuova strategia di Ber- dei diritti per le persone omo- chiviata dal centro sinistra, che sione del matrimonio civile, o to in questo Paese: dirigenti del lusconi e potrà oscillare un sessuali. Sarebbe, infatti, stra- ha preferito ascoltare le interdi- istituto equipollente, che rico- più grande partito del centrosi- * Presidente nazionale Arcigay bel po’ tra la destra e il centro che si sta formando. Ma se le cose andranno così, il sogno di Berlusconi sarà de- stinato a infrangersi e con la nuova legge elettorale si de- termineranno ancora una frammentazione, sia pure ri- dotta, e sarà difficile in Parlamento governare, eccetto Eppure Giglia la sento ancora vicina che con una grande coalizione formata dai due partiti maggiori. GIANNI GENNARI di quella privazione. Dunque discorso di politica concreta va con speranza di progetti di l’atteggiamento della sinistra C’è da ritenere peraltro che i piccoli partiti in questa legi- Giglia: è anche stata senatrice era diverso e aperto alla speran- legge importanti e da condur- italiana verso la realtà cristiana slatura, a destra e al centro, lotteranno accanitamente per n mese fa l’addio di Gi- per molti anni, e vicepresiden- za e al recupero di tanti valori: re in porto. Più di venti anni or- sono molto peggiorate, con evitare una legge elettorale come quella gradita ai maggio- glia Tedesco. Nello stile te del Senato, ma senza privile- una lotta per la giustizia e sono venne a casa mia, con la una deriva verso un laicismo ri partiti delle due coalizioni. U della sua vita: senza di- gi e benefit. Talora la vedevo l’uguaglianza, contro le prepo- “Rosetta” Russo Jervolino, allo- radicaloide che una volta era Possiamo insomma pensare che la disgregazione della Ca- sturbare nessuno. Lo sai a cose anche al mercato di Campo tenze e il malaffare era nella li- ra ministro dell’interno, per fe- ben lontano. Non è un bene. E sa della Libertà produca effetti deflagranti per Berlusconi fatte. L’avevo sentita un paio de’ Fiori, affaccendata e cordia- nea della fede autentica, libera- steggiare con monsignor Cesa- soprattutto non lo è per la so- e per la scelta del candidato da opporre a Veltroni di qui al- di settimane prima. Per me è le con tutti. Con lei, con Toni- toria e promotrice di speranza. re Curioni, Ispettore generale cietà italiana e danneggia le le prossime elezioni? Non lo escluderei anche se scarse ap- stata prima un’amica, una so- no, con i Rodano, una cono- Ricordo una volta speciale, pro- dei Cappellani delle carceri, la prospettive vere di una convi- paiono per ora le chance di Fini di succedere al Cavaliere. rella, una compagna di cammi- scenza ed una frequentazione prio in tema femminile: per legge apposita approvata in venza pacifica tra credenti e Né la Lega né l’Udc potrebbero accettare la sua successio- no, poi quasi una seconda anche intellettuale e culturale. una grande festa delle donne, Parlamento: una cena di lavo- no, di cui l’Italia e la politica ne a Berlusconi, anche se quest’ultimo appare a sua volta “madre”... L’incontro del resto Con me mai, o solo per caso, si mi capitò di andare nell’auto ro e di festa. Ce ne sono state non possono fare a meno, e in grave difficoltà. era stato molto originale. Ho parlava di politica, ma sempre del segretario Berlinguer, con tante altre, a casa sua o a casa per tante ragioni che qui è su- Vero è che il centrosinistra, pur con le sue antiche divisio- visto Giglia, con il suo Tonino di fede, di Chiesa, di moderni- lui e con Tonino fino a Villa mia e di mia moglie, Annama- perfluo ricordare. Per chiudere ni, può tentare di attuare meglio il suo programma ed è in Tatò, e con la coppia Roda- tà, di Concilio, di teologia e di un ricordo particolare. Una vol- grado di presentare un leader nuovo mentre la politica fat- no-Cinciari, per quasi 15 anni problemi di possibile convi- ta, sempre d’estate, sempre al ta in questi anni dal centrodestra non ha favorito l’emer- ogni domenica a Messa: impe- venza feconda tra credenti e Un mese fa è scomparsa mare di Tor San Lorenzo, men- gere di un successore al Cavaliere. A un Cavaliere sempre gni extracittadini permetten- non credenti. A casa Tede- Giglia Tedesco e molti la piangono tre ero accanto a Giglia che ai più populista e isolato anche tra i suoi, persino nel suo ex do non mancavano quasi mai. sco-Tatò incontri laboriosi e ri- fornelli preparava il pranzo di partito. Erano tempi singolari, tra gli servati, sul “compromesso sto- Io no, io la ricordo viva e so che pesce fresco, comprato da lei anni 60 e gli 80, e talora anche rico” e le sue implicanze dottri- quel mattino contrattando difficili: durante la Messa talo- nali, sul referendum del divor- ora è con Tonino, con Franco con i pescatori del porticciolo, ra c’erano i disturbi voluti da- zio, sulla “Lettera a Bettazzi” Tonino era sulla spiaggia insie- gli estremisti nostalgici dell’an- che Berlinguer preparava per Rodano, con Claudio Napoleoni me con l’amico difficile e dia- ticoncilio, picchiatori fascisti l’autunno 1977, sulla dramma- con Enrico Berlinguer... lettico Claudio Napoleoni. Il compresi, ma loro erano sem- tica vicenda Moro e i contatti mare era davvero grosso, loro pre lì, fedeli e sereni. Del resto con la Santa Sede, sul proble- due parlavano fitto sulla spiag- da sempre Rodano e gli altri ma dei rapporti tra fede cristia- Borghese. Quel giorno sul pal- ria... Tanti ricordi. Durante gia e ad un certo punto li vidi erano cattolici dichiarati e pra- na e realtà femminile. Furono co Roberto Benigni prese in l’estate lei e Tonino spesso era- tuffarsi insieme tra le onde alte ticanti, pur in mezzo alle diffi- lei e Tonino a comunicarmi la braccio Enrico Berlinguer, pri- no in un capanno regalato lo- più di un metro, tenendosi vici- coltà dei tempi. Vale la pena di richiesta della rivista «Donne e ma sorpreso e poi felice e diver- ro dal grande Manzù sulla riva ni, probabilmente continuan- ricordare qui che, militanti del Politica», nel 1978, per un con- tito. Pare un universo scompar- del mare a Tor San Lorenzo, do a parlare dei grandi proble- Pci di allora, dopo la scomuni- tributo ampio su «Donna e so, e certo ben oltre gli angusti presso Ardea, e mi chiamava- mi, e quasi scomparendo nei ca del 1949 - la cosa vale in par- messaggio cristiano», che mi confini delle polemiche attuali no per qualche ora di sollievo. flutti... Ecco: ora anche Giglia ticolare per Franco Rodano - portò in giro per tante sezioni in cui la politica pare immiseri- Ricordo che il giorno del pri- è “scomparsa”, e molti la pian- continuarono a partecipare al- femminili del Pci di allora per ta e tornata tanto indietro. Tor- mo Angelus di Giovanni Paolo gono. Io no: la ricordo viva, e la Messa domenicale, pur non tanti incontri pieni di vitalità e no al ricordo di Giglia: forte, I, a fine agosto ‘78, eravamo in- nella fede so che con Tonino, facendo per obbedienza la Co- interesse. Quanta gente, nelle decisa, chiara, seria e insieme sieme lì, in riva al mare, e Toni- con Franco Rodano, con Clau- munione, fino a quando attor- sezioni e dintorni, si sentiva li- anche allegra, capace di giudi- no aveva una radio portatile dio Napoleoni, con Enrico Ber- no al 1960 papa Giovanni in- berata da un peso quando capi- care anche gli uomini impor- che ci fece sentire quelle prime linguer e con la moltitudine di viò il gesuita Padre René Ar- va che la fede era liberante, e tanti e all’occorrenza di resiste- parole - «Ieri mattinaaa...» - tanti che anche senza conosce- nou alla parrocchia della Nati- non metteva confini partitici, re loro con il suo piglio fiero e pronunciate dal nuovo Papa. È re Dio hanno praticato la giu- vità, frequentata da sempre, ma solo di coerenza ideale e di convincente. Con lei potevi di- passato molto tempo, quasi 30 stizia, come ricorda già San Pa- per comunicare al parroco, visione fondamentale! Il mate- scutere dei grandi temi cultura- anni, e tante cose sono diverse. olo e ripete il Concilio, è nella Don Luigi Rovigatti, poi ausi- rialismo dialettico e ateo era li, religiosi, politici anche men- A mio parere su certi punti per pace di un “regno” ben oltre i liare di Roma e vescovo di Civi- certamente inconciliabile con tre instancabile era ai fornelli me essenziali, per esempio sul confini di ogni appartenenza La tiratura del 6 dicembre è stata di 146.064 copie tavecchia, la fine della “pena” la professione cristiana, ma il di casa, sua o di amici, e parla- rapporto tra fede e politica, sul- visibile. Addio, Giglia!