Sicurezza, Al Senato Fiducia E Tensioni Compone L’Alleanza Di Centro- Destra Guidata Fino a Ieri Da Sil- Vio Berlusconi

Sicurezza, Al Senato Fiducia E Tensioni Compone L’Alleanza Di Centro- Destra Guidata Fino a Ieri Da Sil- Vio Berlusconi

Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 Anno 84 n. 333 - venerdì 7 dicembre 2007 - Euro 1,00 www.unita.it «Mai come in questi ultimi tempi i vanto, frodare nel commercio, guidare comportamenti di singoli da censurare, comportamenti umani, segnati dal ubriachi o drogati, non rispettare gli sono dei veri e propri attentati alla società profondo individualismo, feriscono la vita elementari diritti dei lavoratori per ottenere nel suo insieme» sociale: non pagare le tasse, farsene un profitti sempre maggiori, non sono solo Card. Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Milano discorso ai milanesi per la Festa di Sant’Ambrogio, Ansa 6 dicembre Commenti Ambiente IL CLIMA CAMBIA LA POLITICA JOHN KERRY JONATHAN LASH opo anni di rifiuti, ritardi, Dpolemiche e distorsioni, il BASTA! cambiamento climatico sta cambiando il clima politico. Operai bruciati vivi in fabbrica a Torino: uno muore, sei sono gravi John Howard, l’ex primo mini- stro australiano, è diventato di recente il primo leader naziona- le ed essere sconfitto alle elezio- Un’altra strage sul lavoro. La città in lutto, lavoratori in sciopero ni in larga misura per non aver saputo dare risposta alle preoc- ■ di Giampiero Rossi Il lavoro che uccide cupazioni dei suoi concittadini inviato a Torino in materia di cambiamento cli- matico. Il nuovo primo mini- Il lavoro cambia. Cambia perché tra I MORTI stro, Kevin Rudd, ha dichiarato sei mesi ti chiudono la fabbrica e tu DIMENTICATI che il riscaldamento globale fi- dovrai cercarne un altro. Cambia gurerà in cima alla lista delle perché avresti dovuto terminare il ROBERTO COTRONEO sue priorità. turno quattro ore fa e invece sei an- Il risveglio dell’Australia non è cora lì, in fonderia, a sostituire un n poche ore nei telegiornali un caso isolato. L’83% dei cine- collega che non c’è. Anzi, ne man- Inon era più neppure la pri- si è a favore di interventi sul cherebbero addirittura tre, stando ma notizia. cambiamento climatico. Tra il alla pianta organica, ma tanto or- E anche in molti siti web di in- 2006 e il 2010 la Cina intende mai siamo in dismissione, figurati formazione, era scesa di impor- migliorare l’efficienza energeti- se l’azienda si mette a reclutare brac- tanza. Sovrastata dalla fuga del ca del 20%, incrementare del cia: basta “chiedere” un po’ di stra- finanziere Coppola o dal pacco 15% l’impiego di fonti energeti- ordinari. E poi il tuo lavoro cambia bomba di Parigi. che rinnovabili e portare avan- ancora, perché d’un tratto tutto im- Eppure ieri notte è accaduto ti il programma di rimboschi- pazzisce attorno a te, gli impianti si qualcosa di tremendo, dram- mento su larga scala. mettono a sputare enormi lingue di matico e intollerabile. Anche negli Stati Uniti la situa- fuoco che divorano i tuoi compa- Un operaio di una acciaieria è zione sta cambiando, anche se gni di reparto in un attimo e in quel- morto bruciato vivo dall’olio troppo lentamente. la stessa frazione di secondo le fiam- che ha preso fuoco, e altri sei segue a pagina 30 me inghiottono anche te. Il tuo la- hanno ustioni in tutto il cor- voro è diventato la tua morte. po. Centrodestra segue a pagina 2 Alcuni di loro hanno poche probabilità di salvarsi. Cassarà a pagina 2-3 segue a pagina 31 Due operai si stringono in un abbraccio all’esterno dell’acciaieria ThyssenKrupp di Torino Foto di Alessandro Contaldo/Ansa IL POLO DEL CAOS NICOLA TRANFAGLIA on è più un libro aperto Nquello del mosaico che Sicurezza, al Senato fiducia e tensioni compone l’alleanza di centro- destra guidata fino a ieri da Sil- vio Berlusconi. Ha detto Berlusconi che Casi- Il governo passa con 160 voti contro 158. Ma è ancora scontro tra Prodi e Rifondazione ni è il vero colpevole della cri- si aperta nella coalizione. Lo ha accusato, come avrebbe ■ Il decreto sulla sicurezza ha «teodem», ma solo la Binetti ha SCALATE ANTONVENETA E BNL INDIPENDENZA KOSOVO Staino detto Totò in uno dei suoi superato l’ennesimo scoglio del detto no. Prodi si mostrava sicu- film, di «volersi buttare a sini- Senato con 160 voti favorevoli ro e alla fine la maggioranza ha stra». e 158 contrari, l’aula di palazzo superato l’ostacolo. Cossiga ha Coppola evade D’Alema invita Il portavoce Bonaiuti ha detta- Madama ha approvato il decre- votato sì. to una debole smentita subi- to sulla sicurezza. Voto sul filo Andriolo, Carugati, Di Blasi dà un’intervista la Rice a non to contraddetta dall’ineffabi- dell’incertezza per le riserve dei alle pagine 4 e 7 le Bondi. E Casini lo ha accu- poi si consegna accelerare i tempi sato puntualmente di canni- balismo confortato subito do- Finanziaria Contratti ■ Era agli arresti domiciliari in ■ Sui tempi dell’indipendenza po da Bossi e Fini. EMENDAMENTI PRIMO RISULTATO un ospedale, dove si diceva fosse del Kosovo, l’«orologio» della di- Chi ha definito il Cavaliere in gravi condizioni, ma ieri Danilo plomazia italiana non è sincro- quasi un genio per il discorso NUOVE NORME AI CHIMICI Coppola, l’immobiliarista protago- nizzato con quello di Washin- improvvisato sul predellino nista delle scalate Antonveneta e gton. L’Italia non condivide la vo- della sua auto a San Babila PER BATTERE AUMENTO Bnl è evaso dal nosocomio ha con- lontà degli Usa di accelerare i tem- non ha tenuto conto della for- cesso un’intervista televisiva per pi e Massimo D’Alema ne ha elen- za disgregante di un attacco IL CARO-BENZINA DI 103 EURO dire che è « un perseguitato» e alla cato le ragioni a Condoleezza Ri- contro la stessa identità della fine si è consegnato alla polizia. ce, in un incontro a Bruxelles. Cdl. Di Giovanni a pagina 19 Venturelli a pagina 19 Solani a pagina 10 De Giovannangeli a pagina 12 segue a pagina 31 LISSNER: DALLA PARTE DELLA SCALA ORESTE PIVETTA FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO tephane Lissner, parigino, ar- Srivò alla Scala due anni e mez- Il peggio zo fa dopo i mesi litigiosi che vide- ro uno contro l’altro il maestro DI SICURO il mondo non era migliore prima della tv e forse non è Muti e il sovrintendente Fontana, peggiorato dopo, ma vedere coi propri occhi tutto il peggio, a gli orchestrali in rivolta, il comune ogni ora del giorno e della notte, non fa bene al nostro cuore. E in disarmo, i soci fondatori che per peggio intendiamo, oltre le guerre, la strage quotidiana perpe- premevano da una parte o dall’al- trata negli Usa da un ragazzo quasi sempre giovanissimo, che si tra. Due anni e mezzo dopo si ritro- arma per uccidere a scuola, al centro commerciale o dovunque va tra i fuochi appena smorzati di pensi di fare più vittime e scalpore. L’ultimo, a Omaha, ha lascia- un lungo contenzioso sindacal-mi- to scritto che voleva diventare famoso almeno da morto. Ma si è nisteriale e la minaccia di una ri- sbagliato anche in questo: ormai il terrorismo suicida americano presa. Ma si ritrova anche un tea- è diventato un fatto normale, a dispetto dello stesso Bin Laden. tro vivo e orgoglioso. Il wagneria- Ma il peggio visto in tv, per fortuna, non è solo lacrime e sangue: no Tristan und Isolde, con Barem- boim direttore, Patrice Chereau re- c’è anche Sandro Bondi che legge le sue poesie a “Porta a por- gista, Richard Peduzzi scenografo ta” in un serata dedicata, tra l’altro, a Benigni che legge Dante. E (cui assisterà il presidente della Re- il peggio sono i sindaci leghisti che si presentano (perfino un po’ pubblica, Giorgio Napolitano) è ripuliti) da Gad Lerner come difensori della legalità e non sanno un’impresa, è una medaglia d’oro. neanche che in Italia vige la Costituzione e non la difesa della raz- segue a pagina 23 za fascista. l’Unità + € 7,50 Libro “Berluscomiche” tot. € 8,50 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 IN ITALIA venerdì 7 dicembre 2007 I sindacati annunciano lo sciopero generale La fabbrica è l’ultima siderurgia di Torino per lunedì. L’incidente ha colpito i lavoratori Gravissimi i feriti, «sballottati» fra gli ospedali TRAGEDIA ALL’ACCIAIERIA impegnati nel turno straordinario Hanno ustioni sul 90% del corpo Bruciati dall’olio caldo: «Aiuto, sto morendo» Si spezza un tubo nella fabbrica della ThyssenKrupp. Muore un operaio, sei sono in fin di vita ■ di Giampiero Rossi inviato a Torino / Segue dalla prima pendo che, a 36 anni, sei condan- che giù a Terni, dove verrà trasferi- nunciare la scarsa sicurezza della nato alla cassa integrazione, ma ta la produzione, siano pronti a ri- fabbrica) si riprendesse l’attività. paradossalmente non sei neanche ceverla. Ma è rivolta. E poi i sindacati han- TEMPI MODERNI Succede a Torino, capi- nelle condizioni migliori per dire Così Antonio Schiavone è ancora no immediatamente dichiarato al tuo capo che no, che quello stra- lì, quattro ore oltre la fine (teorica) sciopero, e lunedì si fermerà l’inte- tale industriale d’Italia, decaduta e ora in via ordinario non lo vuoi fare. E del suo turno quando scoppia l’in- ra città. E lì dentro in pochi hanno l’azienda te lo chiede sempre più ferno. Le prime ricostruzioni dico- davvero voglia di rientrare a lavo- di faticosa resurrezione, succede in centro, spesso di trattenerti «un po’ di no che è andato a fuoco un qua- rare per quei pochi mesi di stipen- più» in linea, perché c’è una coda dro elettrico e che poi un tubo fles- dio che restano.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    32 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us