REGOLAMENTO ASILO UNIONE Con Modifiche 2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
3472522758 [email protected]
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREA SISINO Indirizzo 3/F VIA F. MASCI 64100 TERAMO (TE) Telefono 3472522758 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 5 gennaio 1969 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1 SETTEMBRE 2016 A TUTT’OGGI; 1 GENNAIO 2009 – 31 AGOSTO 2016; 15 NOVEMBRE 1997 – 31 DICEMBRE 2008 • Nome e indirizzo del datore Comune di Giulianova (TE); Comune di Campli (TE) di lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Tempo determinato; Tempo indeterminato • Principali mansioni e Dirigente amministrativo; Vice segretario Comunale responsabilità Avvocato, Specialista in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale, già componente la cattedra di Diritto Amministrativo nell'Università degli Studi di Teramo, in qualità di Cultore della Materia. Alle dipendenze del comune di Campli (TE), dal 15 novembre 1997 fino al 31 dicembre 2008, ha ricoperto la carica di Vice Segretario Generale e Responsabile degli Affari Generali e Sociali, nonché quella di responsabile degli Uffici Finanziari e Ufficio Tributi, nel biennio 2004/2006. Alle dipendenze del comune di Canzano (TE) è stato Responsabile, in convenzione, dell’Ufficio Assetto del territorio nel periodo 2006/2008. È stato Segretario Generale della Comunità Montana di Cermignano/Valle del Fino dal 25 agosto 2008 a tutto il 31 dicembre 2009. Dal 1° gennaio 2009 fino al 31 agosto 2016, all’esito di apposito bando pubblico, ha ricoperto il ruolo di dirigente dell’Area Affari Sociali del Comune di Giulianova, Responsabile del Settore Scuola, Pubblica Istruzione, Servizi Amministrativi, Diritto allo Studio, Attività Produttive. È dipendente di ruolo dal predetto Ente Locale a tempo indeterminato, inquadrato nella cat. -
GIULIANOVA Lido (Te)
GIULIANOVA Lido (Te) Its territory covers 27 square kilometers, including the natural boundaries formed by the Salinello River, to the north, and the Tordino, to the south. To the west it borders with the town of Mosciano Sant'Angelo, to the south with Roseto degli Abruzzi, to the north with Tortoreto and to the east by the Adriatic Sea. The town is divided into two main areas welded together in recent decades: Giulianova properly speaking, also known as Giulianova Paese or Giulianova Alta, and Giulianova Lido or Giulianova Spiaggia (beach). The first includes the historic center and stretches up a hill of modest height (68 m. above sea level) about one kilometer from the coastline, while the Lido is made up of the most modern and touristic area, which developed during the twentieth century on the shores of the Adriatic. Giulianova can also show off, in addition to its monumental Promenade, a traditional fishing port and tourist center, one of the four in Abruzzo, and in its oldest part, Giulianova Paese, some monuments of a certain historical and cultural significance such as the Renaissance Duomo San Flaviano, which with its huge dome dominates the city, the cinquentesca Church of St. Anthony and that of Sant'Anna, the family chapel of the Bartolomei and the tower keep known as "the White", last remnant of the wall built in Middle Ages to defend the town. Also in the immediate vicinity it offers the opportunity to enjoy the hilly landscape, amidst the warm colors of welcoming olive groves and vineyards, visiting medieval towns and villages, and discovering the art and folklore of this piece of Abruzzo. -
Prolungamento FS in Teramo
STUDIO DI PREFATTIBILITA’ Prolungamento della linea per l’estensione del Servizio Ferroviario Metropolitano Regionale nell’abitato di Teramo 17 Ottobre 2007 – Coste S . Agostino (Teramo) Giornata di studio sul prolungamento della linea ferroviaria Giulianova - Teramo Roberto D’ORAZIO – Proger S .p.A. PREMESSE in fase ultim a di definizione, individua nella - Piano Regionale Integrato dei Trasporti (PRIT Abruzzo): tratta ferroviaria Teram o – Giulianova – Pescara – Chieti la porzione di rete regionale nella quale puntare ed investire maggiorm ente per un riequilibrio modale a favore del “ferro” - strum ento program m atico del PRIT per Il Trasporto Pubblico Piano Triennale dei S ervizi Minimi (PTS ): L o c a le individua tra gli am biti nei quali attuare, con m igliore previsione di risultato, le strategie di diversione ed integrazione m odale verso il “ferro” la cosiddetta “E rovescia” (Teram o – Giulianova – Pescara – Chieti e Pescara - Lanciano) e la Avezzano – Rom a - è il piano “tattico” in attuazione del PTS che Piano di Bacino del TPL della Provincia di Teramo (PdB): prevede un consistente increm ento dei servizi ferroviari sulla “E rovescia” e un contestuale lieve increm ento delle percorrenze su gom m a, opportunam ente integrate sulla direttrice costiera e nella Val Tordino con l’esercizio ferroviario - attuativo del PTS, ha avuto una prim a applicazione con S istema Ferroviario Metropolitano Regionale: l’orario invernale avviato il 10 dicem bre 2006. Il nuovo orario ha com portato un prim o aum ento dei servizi sulla E rovescia -
03/02/2015 Mosciano Sant'angelo (Te) A.C
ENTE OSPITANTE DATA STIPULA CITTA' "SOCCORSO AMICO" 03/02/2015 MOSCIANO SANT'ANGELO (TE) A.C. MATHEOLA 17/11/2010 MATERA A.C.D. ARMANDO SEGATO 03/01/2011 REGGIO CALABRIA A.P. DILETTANTISTICA GYMNASYUM-HATRIA 11/05/2011 ATRI (TE) A.P.D. GYMNASIUM HATRIA 11/05/2011 ATRI (TE) A.P.D. ORATORIO S.G. BOSCO 06/03/2012 TERNI A.S.D. CASALINGAMBA 16/09/2014 CASALINCONTRADA (CH) A.S.D. FC GAETANO BONOLIS TERAMO 31/05/2019 TERAMO A.S.D. GLADIUS PESCARA 2010 05/09/2011 PESCARA A.S.D. POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI 16/02/2016 MONTESILVANO (PE) ABRUZZI SONDA SAS 16/11/2013 TERAMO ABRUZZI SONDA SAS DEL GEOMETRA LORENZO DI FRANCO &C 16/11/2013 TERAMO ABRUZZO PROMOZIONE TURISMO 20/06/2011 PESCARA ACCADEMIA DEI GIORNI FELICI 02/08/2011 AVELLINO ACD FEMMINILE BARLETTA 28/02/2011 BARLETTA (LE) ACEAFIN FINANZIAMENTI E ASSICURAZIONI 12/11/2020 ATRI (TE) ACLI ANNI VERDI 14/04/2011 TERAMO ACLI PROV.LE L'AQUILA 25/02/2014 L'AQUILA ACLI SERVICE TERAMO S.R.L. 16/03/2010 TERAMO ACS ABRUZZO CIRCUITO SPETTACOLO 03/11/2015 TERAMO ADM & PARTNERS STP ARL- ECONOMICO AZIENDALE 15/03/2019 TERAMO ADRIATICA CONSULTING SOCIETA' COOPERATIVA 28/12/2011 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) AF BIANCUCCI SRLS 08/04/2015 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Agente FIFA Avv. ALDO PLACENTINO 08/01/2013 SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) AGENZIA ASSICURATIVA GASBARRO VINCENZO 13/04/2015 PESCARA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE GENERALE ABRUZZO 14/02/2011 L'AQUILA AGENZIA DI ASSICURAZIONE 26/02/2010 TERAMO AGENZIA DI ASSICURAZIONE LUITA 26/02/2010 TERAMO AGENZIA GENERALE UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A. -
Ordine Degli Ingegneri Della Provincia Di Teramo
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TERAMO Teramo, 16 novembre 2015 Ns. Prot. n. 1532 Al Dirigente del settore lavori pubblici Comune di Roseto degli Abruzzi Dirigente tecnico Urbanistica e Edilizia Privata Arch. PATACCHINI Lorenzo [email protected] [email protected] Al Dirigente del settore lavori pubblici Comune di Giulianova Area IV° - Servizi alla Città ed al Territorio Responsabile: Mastropietro Maria Angela SERVIZI ALLA CITTA’ ED AL TERRITORIO [email protected] [email protected] Al Dirigente del settore lavori pubblici Comune di Silvi Funzionario Responsabile: Arch. DI PALMA Cesare [email protected] [email protected] Al Dirigente del settore lavori pubblici Comune di Martinsicuro AREA VI – LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE DEL TERRITORIO - AMBIENTE MAJELI Simonetta [email protected] [email protected] Al Dirigente del settore lavori pubblici Comune di Pineto Area Lavori Pubblici - Manutenzioni - Ambiente Responsabile: D'Evangelista Donato [email protected] [email protected] [email protected] Al Dirigente del settore lavori pubblici Comune di Alba Adriatica Ufficio lavori pubblici e politiche della casa Responsabile dell'ufficio: Arch. Luigi Irelli [email protected] [email protected] Al Dirigente del settore lavori pubblici Comune di Atri [email protected] -
Verso Il Progetto D'area Della Val Tordino
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. D’Annunzio” Chieti - Pescara Facoltà di Architettura - dipartimenti IDEA e DART VERSO IL PROGETTO D’AREA DELLA VAL TORDINO NODO INFRASTRUTTURALE DI MOSCIANO S.ANGELO PROVINCIA DI TERAMO – SETTORE V – Urbanistica e Pianificazione Territoriale UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. D’Annunzio” Chieti - Pescara Facoltà di Architettura - dipartimenti IDEA e DART Mappa del Costruito Studio: V° Settore - Provincia di Teramo Fonte: Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) PROVINCIA DI TERAMO – SETTORE V – Urbanistica e Pianificazione Territoriale UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. D’Annunzio” Chieti - Pescara Facoltà di Architettura - dipartimenti IDEA e DART LA VAL TORDINO IN CIFRE Lunghezza dell’area (da Teramo al mare) : km. 25 Comuni interessati: Teramo, Bellante, Canzano, Castellalto, Mosciano Sant’Angelo, Notaresco, Giulianova e Roseto degli Abruzzi Località Popolazione % Superficie % Densita Densità Prov. Prov. Prov. VAL TORDINO (8) 121.379 43% 420 21,5% 289 144 VAL VIBRATA (12) 68.201 24% 275 14.0% 248 144 VAL VOMANO (8) 67.245 24% 344 17.6% 195 144 VAL FINO (4) 7.582 3% 104 5,3% 73 144 7 COMUNI SU 8 SOPRA LA SOGLIA DEI 5.000 ABITANTI 3 COMUNI CON POPOLAZIONE SOPRA I 20.000 ABITANTI PROVINCIA DI TERAMO – SETTORE V – Urbanistica e Pianificazione Territoriale UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. D’Annunzio” Chieti - Pescara Facoltà di Architettura - dipartimenti IDEA e DART LA VAL TORDINO IN CIFRE UNITA’ LOCALI ATTIVE AL 31 MARZO 2007 Dati camera di Commercio di Teramo Comuni interessati: Teramo, Bellante, Canzano, Castellalto, Mosciano Sant’Angelo, Notaresco, Giulianova e Roseto degli Abruzzi Località UnitàLocali % Densità Densità Prov. U.L./100ab. Prov. -
Abruzzo Region
OPTITRANS PGI01997 Baseline Study Abruzzo Region March 2019, Ver. 1 1 Contents 1. Abruzzo Region: population and territorial characteristics ..................................................................... 3 1.1. Geography and territory.................................................................................................................... 3 1.2. Economic profile ............................................................................................................................... 4 1.3. Transport infrastructures .................................................................................................................. 5 1.4. Transport investment in infrastructures............................................................................................ 6 1.5. Population, settlement and urban poles ........................................................................................... 9 1.6. The demand for mobility ..................................................................................................................11 Daily commuting in Abruzzo ....................................................................................................................11 Commuting Model and the Mobility Basins .............................................................................................14 Model 1 - Internal and Southern Abruzzo: polarized systems ..............................................................15 Model 2- Adriatic Abruzzo: diffused systems .......................................................................................16 -
Paride Abstract
IEE/11/MLEI/869.SI2.616385 - Paride Abstract In order to endorse and support the efforts deployed by local authorities in the implementation of sustainable energy policies, the European Commission launched the “Covenant of Mayors” initiative in 2008. Since September 2009, the Province of Teramo has been recognised as a supporting structure for the 47 municipalities of the province. All municipalities have joined the Covenant and are developing their Sustainable Energy Action Plans (SEAPs). The Municipal Baseline Emissions Inventories (BEI) show that almost 70% of local electricity energy consumption is due to street lighting. The Region of Abruzzo, also supporting structure of the Covenant of Mayors, has recently updated the Regional Law 12/2005 concerning the "Urgent measures for light pollution reduction and energy saving" and confirms the attention of public authorities towards street lighting. Despite the existence of this Regional law, the lighting stock is inadequate if compared to the law, because of the use of outdated installations as well as a widespread use of low-efficiency lamps. The Province of Teramo is developing a shared technical assistance (TA) structure working to prepare and launch the investments on street lighting for itself and for the 3 ATS (association of municipalities, involving 33 Municipalities of the province), representing a population of 237.243 inhabitants. This will accelerate the implementation of an estimated 16.8 million Euros investment in the street lighting sector, in order to save energy, costs and greenhouse gas emissions. TA is needed to enable the transition from potential to real investment projects and to facilitate the mobilisation of funds for investments in small and medium-sized municipalities which, if not aggregated, could not make the upgrade of street lighting economically viable. -
Cpia Teramo - C.F
CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI CPIA TERAMO - C.F. 92050540670 C.M. TEMM06000G - A00_CPTE_001 - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0000241/U del 22/01/2020 12:55:51 CPIA – TERAMO Centro Provinciale per l’ Istruzione degli Adulti Via Poliseo De Angelis, 28 64046 MONTORIO AL VOMANO (TE) COD. MECC. TEMM06000G Cod. Fisc.: 92050540670 tel. 0861/591552 e-mail : [email protected] Montorio al Vomano 22/01/2020 Agli atti Al sito web della scuola GRADUATORIA DEFINITIVA AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI COLLABORATORI SCOLASTICI INTERNI E/O ESTERNI PER CORSI DI ITALIANO COME L2 – PROGETTO PROG-2498 “P.A.R.I. – POLITICHE ATTIVE E RISORSE PER L’INTEGRAZIONE” FINANZIATO A VALERE SUL FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (F.A.M.I.) 2014-2020, FORMAZIONE CIVICO LINGUISTICA - PIANI REGIONALI FORMAZIONE LINGUISTICA 2018-2021, PUBBLICATO IN DATA 09/01/2020, PROT. N. 44/U IL DIRIGENTE SCOLASTICO - Visto il D.I. n. 129 del 28.08.2019, che disciplina le norme relative al conferimento dei contratti di prestazione d’opera per l’arricchimento dell’offerta formativa; - Visto il D.lgs. n. 165 del 30.03.2001, in particolare l’art. 7, comma 6 e 6 bis, relativo alle procedure di selezione comparativa; - Visto il Piano Triennale per l’Offerta Formativa 2019-2022 del CPIA Teramo; - Visto il Progetto PROG-2498 “P.A.R.I. – Politiche Attive e Risorse per l’Integrazione” finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione legale - Obiettivo nazionale ON 2 - Integrazione - lett. h) Formazione civico linguistica - Piani regionali formazione linguistica 2018-2021, CUP C18H18000190001, a cui il CPIA della provincia di Teramo ha aderito come partner; - Considerato che si rende necessario procedere alla individuazione dei contraenti cui conferire contratti di prestazione d’opera per l’attuazione del progetto “P.A.R.I. -
Ambito Territoriale Per La Provincia Di Ufficio
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'ABRUZZO UFFICIO VII° - AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI TERAMO DISPONIBILITA' PER CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO / DETERMINATO Anno Scolastico 2010/2011 POSTI DI SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Classe di concorso : AD01 AREA SCIENTIFICA Istituzione Scolastica Causale Periodo Firma Annotazioni 1 I.T.I. "Alessandrini" Teramo 2 I.P.I.A.S. "Marino" Teramo 3 I.P.I.A.S. "Marino" Teramo 4 I.P.C. "Di Poppa" Teramo 5 I.P.A. "Rozzi" Nepezzano - Teramo 6 IST. MAG. "Milli" Teramo 7 Liceo Classico Atri 1 Liceo Classico Roseto h 9 2 IST. MAG. "Milli" Teramo h.9 3 I.P.I.A.S. "Pagliaccetti" Atri h. 9 4 Liceo Sc. "Einstein" Teramo H.9 5 I.T.C. "Comi" Teramo h 9 6 I.T.I.S. "Alessandrini" Teramo h. 9 7 I.P.C. "Crocetti" GIULIANOVA H. 9 8 I.T.I.S. S.Egidio alla Vibrata h.9 Teramo 7.9.2010 IL RESPONSABILE DELL' UFF. VII° Dott. Lantino Romani N.B. Le predette disponibilità potranno subire variazioni. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'ABRUZZO UFFICIO VII° - AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI TERAMO DISPONIBILITA' PER CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO / DETERMINATO Anno Scolastico 2010/2011 POSTI DI SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Classe di concorso : AD02 AREA UMANISTICA Istituzione Scolastica Causale Periodo Firma Annotazioni 1 LICEO Classico "Delfico" Teramo 2 I.P.I.A.S. "Marino" Teramo 3 I.P.I.A.S. "Marino" Teramo 4 I.P.I.A.S. "Marino" Teramo 5 I.T.I.S. S.Egidio alla Vibrata 6 I.P.C. -
Valiante Valeria Sangiacomo Francesca Di Marco Maria
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo Ufficio V – Ambito Territoriale per la Provincia di Teramo Disponibilità in organico di fatto SCUOLA DELL'INFANZIA Posti di SOSTEGNO Psicofisico 1 I.C. ALBA ADRIATICA OF VALIANTE VALERIA 2 I.C. ATRI OF SANGIACOMO FRANCESCA 3 I.C. ATRI OF DI MARCO MARIA GABRIELLA 4 I.C. ATRI OF CENTORAME JESSICA 5 I.C. ATRI OF DELLA CROCE DANIELA 6 I.C. ATRI OF IOMMARINI ANTONELLA 7 I.C. CASTELLALTO-CELLINO OF D'ACHILLI FRANCESCA 8 I.C. CASTELLALTO-CELLINO OF MONTI PASQUALINA 9 I.C. CASTELLALTO-CELLINO OF INTELLINI LINDA 10 I.C. CASTELLALTO-CELLINO OF ANTONINI ROSALIA 11 I.C. CASTELLALTO-CELLINO OF DE SANTIS MARIA ASSUNTA 12 I.C. CASTELLALTO-CELLINO OF IOVANNONE SILVIA 13 I.C. VALLE DEL FINO OF POMPEI SILVANA 14 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA OF 15 I.C. CORROPOLI-COLONNELLA-CONTR OF BUTTAZZO MIRIA PATRIZIA 16 I.C. GIULIANOVA 1 OF DE DOMINICIS ILENIA 17 I.C. GIULIANOVA 1 Adeguam. OF DI PIETRO MARIKA 18 I.C. GIULIANOVA 2 Ass. provv. Provinciale PIGNOLONI EMANUELA 19 I.C. GIULIANOVA 2 OF COSTANTINI AMBRA 20 I.C. GIULIANOVA 2 OF FEDERICI MARIA CRISTINA 21 I.C. GIULIANOVA 2 OF SACCHETTI SIMONA 22 I.C. GIULIANOVA 2 OF SCOGNAMIGLIO ROBERTA 23 I.C. ISOLA-COLLEDARA OF FIORE MARTINA 24 I.C. ISOLA-COLLEDARA OF REGGIMENTI DANIA 25 I.C. ISOLA-COLLEDARA OF ANITORI LUANA 26 I.C. ISOLA-COLLEDARA OF FEDELE ALESSANDRA 27 I.C. ISOLA-COLLEDARA OF ASCESE MICHELINA 28 I.C. ISOLA-COLLEDARA OF SCATENA AGNESE 29 I.C. -
CURRICULUM VITAE Geometra FABIO DI BATTISTA Libero Professionista
CURRICULUM VITAE Geometra FABIO DI BATTISTA Libero Professionista DATI PERSONALI: Cognome: DI BATTISTA Nome: FABIO Data di nascita: 16 Maggio 1978 Luogo di nascita: Giulianova (TE) Codice Fiscale: DBTFBA78E16E058C Nazionalità: Italiana Residenza: Atri (TE), Via Pretara n° 5 - Casoli Rec. Telefonico: 3282392323 Stato Civile: Coniugato DATI ATTIVITA’ PROFESSIONALE: Tipologia: Studio Tecnico Geometra Libero Professionista Collegio app.za: Collegio dei Geometri e Geometri laureati di Teramo Albo e Matricola: Albo Geometri Provincia di Teramo - Matricola n° 1425 (dal 15/02/2006) Partita IVA: 01616530679 Ubicazione Sede: Morro D’Oro (TE), Via 1° maggio n° 5 Rec. Telefonico: 3282392323 - 0858041335 (fisso) E-mail (ordinaria): [email protected] E-mail certificata: [email protected] Altri elenchi/albi: C.T.U. c/o Tribunale di Teramo (TE) al n° 389 - cat. “Geometri” (dal 20/05/2010) ATTIVITA’ ESPLETATE E COMPETENZE: PRATICHE EDILIZIE IN GENERE; PRATICHE E SERVIZI CATASTALI; RILIEVI METRICI E ARCHITETTONICI; RILIEVI TOPOGRAFICI con strumentazione Stazione Totale e GNSS (GPS); PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI di edifici ed opere di modesta entità; COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI; SUCCESSIONI EREDITARIE, VOLTURE E DIVISIONI BONARIE; TABELLE MILLESIMALI e REGOLAMENTO CONDOMINIALE; PERIZIE TECNICHE E DIVISIONI BONARIE; CONSULENZE TECNICHE D’UFFICIO PER IL TRIBUNALE; ATTESTATI DI PRESTAZIONE ENERGETICA (APE - metodo semplificato); ASSISTENZA AD ATTI NOTARILI; DISEGNI IN CAD E GRAFICA; CONSULENZA TECNICA. Curriculum Vitae Geom. Fabio Di Battista Pag. 1 ESPERIENZE LAVORATIVE PROFESSIONALI: • Da Febbraio 2006 ad oggi svolge l’attività di Geometra Libero Professionista , con Studio Professionale in Morro D’Oro (TE), Via 1° Maggio n. 5, espletando le varie attività sopra elencate; • Aprile-Ottobre 2004 ed Aprile-Ottobre 2005, Collaboratore Geometra c/o l’Ufficio Tecnico del Comune di Morro D’Oro (TE) con contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa (CO.CO.CO.