Bibliografia Ligure 1988 Quaderni Franzoniani, Anno III, N. 1, Gennaio-Giugno 1990
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Bibliografia Ligure 1988 Quaderni Franzoniani, anno III, n. 1, gennaio-giugno 1990 Questo terzo appuntamento con la bibliografia ligure si riferisce ai contributi editi nel 1988. Anche quest‟anno grazie ad una indagine - per quanto possibile - attenta e capillare si può offrire una sintesi ancora più ampia: 1225 contributi segnalati, oltre 600 periodici presi in esame dalla redazione. Al di là dei numeri si è tentato di considerare, anche con l‟apporto di nuovi collaboratori, tutta la produzione editoriale relativa alle diverse discipline atte a fornire un quadro esaustivo del territorio ligure. Con questo numero si offre agli studiosi un ulteriore strumento indicando per ciascun periodico la collocazione in almeno una biblioteca della Liguria. Fra le collocazioni si è scelta, quando possibile, quella di biblioteche di più facile accesso, negli altri casi si rimanda alle biblioteche sul territorio o agli istituti universitari segnalati. I periodici privi di riferimento non sono stati rintracciati in ambito regionale, bensì in altre biblioteche italiane o attraverso estratti o bibliografie nazionali e internazionali. Indice Preistoria - Storia Antica (schede nn. 1-80)>> Secoli VII-XIV (schede nn. 81-190)>> Secoli XV-XVI (schede nn. 191-404)>> Secoli XVII-XVIII (schede nn. 405-610)>> Secoli XIX-XX (schede nn. 611-975)>> Varia (schede nn. 976-1225)>> Indice degli autori e delle opere>> © 1990, Associazione Amici della Biblioteca Franzoniana - Genova eBook pubblicato nel mese di gennaio 2014 disponibile on line sul sito www.quadernifranzoniani.it scansione OCR, editing: Andrea Lavaggi PREISTORIA - STORIA ANTICA indice>> 1. Geofisica per l'archeologia, seminario, 21-22-23 settembre 1988, Villa Padina. Porano (Tr), [1988], pp. 57. Ciclostilato con il programma, la sintesi delle comunicazioni e l'elenco dei partecipanti al seminario organizzato dal CNR. Tra gli interventi si segnalano quelli di E. Bozzo, Villaggio abbandonato di età medievale a Zignago: proiezione magnetica (pp. 28-29) e di E. Bozzo e F. Merlanti, Indagini geofisiche nella cittadella e necropoli di Luni (SP), (pp. 32-34). C.C. 2. I primi uomini della Valle Stura, in «Valle Stura», VI (1988) n. 21, pp. 46-47. Note sul villaggio preistorico di Rossiglione. 3. I segreti di Martigues, in «Archeo», n. 44, 1988, p.10. Recenti scavi a Martigues, nella Francia meridionale, hanno messo in luce testimonianze archeologiche dal neolitico all'invasione gallica, al villaggio medievale. G.G.P. 4. Iscrizioni pedemontane da rivedere, in «Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte», n.8, 1988, pp. 47-57. 5. Piana Crixia ed il fungo di Pietra, 1988, pp. 4, ill. 6. Alessandri Lorenzo, Grotta dei Colombi: stazione di antropofagi?, in «Memorie dell'Accademia lunigianese di Scienze G. Capellini», LI-LII (1981-83)[1988], pp. 199-204. Riesame degli elementi archeologici a proposito del problema della presenza di antropofagi alla Palmaria. B.B. 7. Ambrosi Augusto C., Statue stele lunigianesi. Il museo del castello del Piagnaro, Genova, Sagep, 1988, pp. 64, ill. Storia del museo e del castello che lo ospita con puntuale schedatura delle opere conservate. 8. Ambrosi Augusto G., Una statua-stele a Montefiore (Casola Lunigiana), in «Giornale storico della Lunigiana», XXXVIII (1987), pp.137-138. Riferisce la notizia, contenuta in un manoscritto di inizio '900, del ritrovamento di statue-stele a Montefiore e a Regnano, oggi peraltro scomparse. B.B. 9. Ambrosi Augusto C, La scultura antropomorfa in Europa, in «La Spezia oggi», XVI (1988) n. 2- 3, pp. 36-38, ill. Brevi note sulle tematiche affrontate nel convegno svoltosi alla fine di aprile dello stesso anno a Pontremoli e avente per tema: La statuaria antropomorfa in Europa dal Neolitico alla romanizzazione. C.C. Bibliografia Ligure 1988 Quaderni Franzoniani, anno III, n.1, gennaio-giugno 1990 10. Angelino Guido, Epigrafi latine nella parrocchiale di Occimiano, in «La Provincia di Alessandria», XXXIV (1988) n. 287/2, pp. 65-66. Tratta delle due epigrafi latine, una di epoca paleocristiana, l'altra della fine del „700, posta sulla tomba dei genitori del quadrumviro Marco Sullio Vero. 11. Barbone R., Cumaro Molli G., Roncallo E., Tra sasso e sasso. Guida alla lettura geomorfologica del territorio di Lerici, 1988, pp. 54. Sono individuate le strutture geologiche e la configurazione morfologica del territorio lericino, con le sue grotte, cave, fonti. Il testo è completato da 24 tavole. B.B. 12. Benso Roberto, Dalla preistoria all'età romana tra Appennino e pianura di Alessandria, in «In Novitate», III (1988) n. l, pp. 5-14. Svolge alcune considerazioni tenendo conto dei reperti archeologici e delle località ove sono stati reperiti. A.G. 13. Bernabò-Brea L., Vagnetti L., Su alcuni vasi micenei del museo Civico di La Spezia, in «Bollettino d'Arte», LXXIII (1988) n. 48, pp. 2-6, ill. Vengono presi in esame tre vasi micenei ed è dimostrata la loro provenienza da Rodi. R.C. 14. Bernardini Enzo, Statue-stele in Lunigiana, in «Archeo», n. 41 (1988), p.13. Interessante confronto di idee e scambio di informazioni tra studiosi internazionali sulla statuaria antropomorfa nel convegno svoltosi a La Spezia e a Pontremoli. G.G.P. 15. Bernardini Enzo (a cura di), Aosta capitale megalitica, in «Archeo», n. 35, 1988, pp.14-17. L'archeologo Franco Mezzena riassume i risultati dell'esplorazione di Saint-Martin-de-Corleans (Aosta) con la scoperta di eccezionali monumenti megalitici che testimoniano il collegamento col ceppo antico ligure. G.G.P. 16. Biagi Paolo, Isetti Eugenia, Le punte di zagaglia peduncolate in osso della cultura dei vasi a bocca quadrata, in «Rivista di archeologia», XII (1988), pp. 16-21. Studio relativo alle punte di zagaglia peduncolate in osso, peculiari della cultura VBQ, provenienti da 5 siti preistorici del Ponente ligure e dei Monti Berici. B.B. 17. Biagi Paolo, Maggi Roberto, Arma dello Stefanin (Aquila d‟Arroscia-prov. di Imperia), in «Rivista di Scienze Preistoriche», XL (1985-86) [1988] n. 1-2, p. 367. Breve resoconto degli scavi eseguiti nel 1986 all'Arma dello Stefanin, che hanno permesso di individuare strati databili all'Epigravettiano finale, al Neolitico Antico ed al periodo Preboreale- Atlantico. B.B. Bibliografia Ligure 1988 Quaderni Franzoniani, anno III, n.1, gennaio-giugno 1990 18. Borra Edoardo, Annotazioni su due lapidi rinvenute a Govone nel XVIII e XIX secolo, in «Alba Pompeia», IX (1988) n. 2, pp.70-73. Si tratta di un'epigrafe dedicata a Diana (I sec. in.-II sec. d.C.) e di parte di una stele funeraria in marmo con sculture (I-II sec. d.C). B.B. 19. Bulgarelli Francesca, Presenze di età romana a Noli, in San Paragorio di Noli. Scavi e restauri. Catalogo della mostra a cura di A. Frondoni, Genova, Quaderni della Soprintendenza Archeologica della Liguria, 3, 1988, pp.61-76, ill. Sottolinea che la presenza di materiali romani nella chiesa di san Paragorio non è sufficiente a postulare un'origine dell'abitato di Noli in età imperiale. Il catalogo dei marmi romani rinvenuti nella chiesa è a cura di F. Bulgarelli, G. Mennella, A. Bertino. R.C. 20. Calandri Gilberto, La Grotta Grande di Tenarda in Alta Val Nervia, in «Riviera dei Fiori», XLII (1988) [1989] n.6, pp. 40-50. Dopo una descrizione della zona e della grotta, sono presentati gli aspetti microclimatici, le note biologiche e i reperti paletnologici. 21. Calzamiglia Luciano L., L'isola Gallinara e il soggiorno di S.Martino, in «Menabò Imperiese», VI (1988) n. 2, pp. 1-6. Con erudita acribia filologica, l'A. riassume le conoscenze intorno all'etimologia del toponimo, al ruolo di insediamento eremitico svolto dall'isola nell'Alto Medioevo, e alla probabile presenza sul posto di San Martino, poi vescovo di Tours, negli anni 357-358. Fu.C. 22. Capano Andrea, Un toponimo di origine incerta: Seglia presso Ventimiglia, in «Studi genuensi», VI (1988), pp. 65-68. Ipotesi sul toponimo indicante un piccolo insediamento rurale, presso il monte Magliocca a tre km da Ventimiglia, già oggetto di studio del Lamboglia. F.C. 23. Chevallier Raymond, Geografia, archeologia e storia della Gallia Cisalpina. 1. Il quadro geografico, Torino, Antropologia Alpina, 1988, pp. 311. Interessante studio di geografia storica dell'antica Gallia Cisalpina che, dopo l'analisi delle fonti classiche riguardanti l'esplorazione della Pianura Padana e degli attigui territori, prende in esame la situazione climatica, l'orografia, l'idrografia, con particolare riferimento al corso del fiume Po. Se ne delinea un quadro di vivo interesse. D.G. 24. Coarelli Filippo, Colonizzazione romana e viabilità, in «Dialoghi di archeologia», VI (1988) n. 2, pp. 35-48. Affronta il problema generale della viabilità romana; particolarmente interessante la parte relativa alla via Aemilia Scauri-Aurelia. B.B. Bibliografia Ligure 1988 Quaderni Franzoniani, anno III, n.1, gennaio-giugno 1990 25. Conti Graziella, Varazze: sulle tracce di antichi percorsi, in «Rivista Ingauna e Intemelia», XLI (1986) [1989] n.1-4, pp. 55-64. Vengono presentati i risultati di una ricerca di superficie biennale compiuta nel territorio del Comune di Varazze, particolarmente rivolta all'indagine degli antichi percorsi di età romana, scarsamente conservati e leggibili nella topografia attuale. L'articolo si arricchisce inoltre di una digressione sulla rete viaria romana della Liguria e sulla possibile identificazione di Varazze negli antichi itinerari e nelle fonti letterarie di età romana. D.G. 26. Coperchini Giacomo, Quadro ecologico e interpretazione storica del territorio piacentino- bobiense, in «Bollettino storico piacentino», LXXIII (1988) n. 2, pp. 253-270. Ricostruisce il progressivo popolamento umano nel territorio veleiate-piacentino in rapporto alla situazione eco-geologica, attraverso lo studio della Tabula Alimentaria, dei regesti ed indici di antiche pergamene e documenti, della cartografia storica. Interessante spunto per una più stretta collaborazione scientifica tra storici e naturalisti. B.B. 27. D'Ambrosio Beatrice, Lo strato F della Necropoli di Chiavari: testimonianze di un sito costiero dell'età del bronzo finale, in «Rivista di Studi Liguri», LIII (1987) [1989] n.1-4, pp.