STEFANO ZERBETTO EDITORE POSTE ITALIANE SPA - Sped. in abb. postale 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Padova - N. 6/2018 Comune NOTIZIARIO COMUNALE e di Territorio Ponte San Nicolò www.comune.pontesannicolo.pd.it LUGLIO 2018 Numero 11

Festa per i 1100 anni Il Vescovo visita di Roncajette! le nostre imprese

La forza Maggioranza Associazioni rigeneratrice e opposizione e comunità SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO dei nostri consiliare di Ponte UNI EN ISO 9001 – CERT. n° 1977 ragazzi a confronto San Nicolò Il Piacere è: l’aroma di un buon caffè accompagnato dal gusto di un prodotto “Dolce Camilla”

CAFFETTERIA PASTICCERIA PANIFICIO SERVIZIO RINFRESCHI A DOMICILIO

TUTTO DI PONTE SAN NICOLÒ (PD) PRODUZIONE PROPRIA Via G. Marconi, 106/A Tel. e Fax 049 718341

PONTE SAN NICOLÒ (Padova) Z.a. Roncajette - Viale Austria 4 Info 049 8962910 - [email protected] - www.outlet-occhiali.it S T EFANO ZERBETTO EDIT ORE POSTE ITALIANE SPA - Sped. in abb. postale 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Padova - N. 3/2018 Comune NOTIZIARIO COMUNALE PONTE e di 3 SAN NICOLÒ Territorio Ponte San Nicolò www.comune.pontesannicolo.pd.it LUGLIO 2018 Numero 11

IL SINDACO Concerto per il ENRICO RINUNCINI centenario della fine La forza rigeneratrice della Grande Guerra 20 dei nostri ragazzi 4 Ricordo di suor Maria Angela 22 MAGGIORANZA Raduno delle vespe 22 E OPPOSIZIONE CONSILIARE Tanti appuntamenti Radici culturali e sociali culturali in programma 22 da riscoprire e condividere 5 Festa per i 1100 anni Il Vescovo visita di Roncajette! le nostre imprese I care PSN (ho a cuore Pellegrinaggio a Redipuglia nel centenario La forza Maggioranza Associazioni Ponte San Nicolò)! 6 rigeneratrice e opposizione e comunità SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO dei nostri consiliare di Ponte della Grande Guerra 24 UNI EN ISO 9001 – CERT. n° 1977 ragazzi a confronto San Nicolò Sì al tram fino ad Agripolis! 6 Visita a Redipuglia A un anno dalla fine per la terza B Comune e Territorio del mandato 8 dell’Andrea Doria 24 PONTE SAN NICOLÒ Un filo lungo 10 anni 24 Periodico di informazione a cura IL COMUNE INFORMA dell’Amministrazione comunale Visita a Crest di Ponte San Nicolò Il vescovo in visita dal 28 aprile all’1 maggio 26 alle imprese sannicolesi 10 Idee, progetti e attività LUGLIO 2018 La qualità dell’aria tutto l’anno 26 a Ponte San Nicolò 12 Direttore editoriale Ricerca sui partigiani Enrico Rinuncini Conclusioni della di Ponte San Nicolò 26 Direttore responsabile relazione Arpav sulla Stefano Zerbetto qualità dell’aria Un piazzale e Responsabile di Redazione di Ponte San Nicolò 12 un monumento agli alpini 28 Francesco Sturaro Comitato di Redazione: Rispettiamo i parchi Festa dei ragazzi Enrico Rinuncini e le aree verdi 12 aperta a tutta la comunità 28 Daniela Borgato Anastasia Nariuzzi Prima rotatoria Approvato il bilancio Carmen Mattea Tasca sulla S.S. 516 e nuova dell’associazione 28 Marco Schiavon viabilità nel capoluogo 13 Segreteria di Redazione Cercasi nuovi attori 29 Palazzo Municipale I 30 anni del Pino Verde 14 Viale del Lavoro, 1 Progetto In-Life: Ufficio Segreteria AAA cercasi volontari integrazione sociale 35020 Ponte San Nicolò (PD) per Ponte Amico 14 e sviluppo sostenibile 29 Tel. 049.8968631 [email protected] Ponte San Nicolò festeggia Appuntamenti estivi Realizzazione i nuovi nati 16 con lo Shiatsu, Stefano Zerbetto Editore gratuiti e aperti a tutti 29 Via Battisti, 40/3 Contributo comunale Tel. 0429 72232 per i nuovi nati 16 Un cammino [email protected] che prosegue 30 35043 (PD) L’estate a Ponte 2018 16 Impaginazione COMUNITÀ Graficompos snc Europa vicina 17 DI PONTE SAN NICOLÒ Via Negrelli, 21/C - Tel. 0429 783722 35043 Monselice (PD) SPECIALE 1100 ANNI Bravi i nostri Stampa DI RONCAJETTE Luca, Federico, Luca 30 Stampe Violato snc Viale dell’Industria, IVª Strada, 13 Roncajette 20 aprile 918 Sebastiano Galeazzo Tel. 049 9535267 - 20 aprile 2018 18 campione italiano Registrazione di canottaggio 30 Trib. di PD n. 1438 del 22.12.1994 I 1100 anni di storia Iscr. al Reg. Naz. della Stampa 6340 visti dai bambini 18 Mario ed Edda sposati da 60 anni 30 Copia omaggio e non in vendita ASSOCIAZIONI E CULTURA Nozze d’oro per Per la vostra pubblicità Evaristo e Loreta 30 335.8395090 - 335.8396349 Un paese solidale 20 In copertina: primi piani della festa dei 1100 Pensionamento anni di Roncajette e della visita del Festival internazionale di Lorenzo Ceola Vescovo Cipolla alle aziende sannicolesi che cresce di anno in anno 20 e Amedeo Cappellato 30 PONTE 4 SAN NICOLÒ

IL SINDACO LA FORZA RIGENERATRICE DEI NOSTRI RAGAZZI comunali ne siamo consci. In questi anni abbiamo cercato di favorire la Il sindaco Enrico Rinuncini. crescita dei nostri ragazzi con consa- A lato, la sede municipale. pevolezza e con investimenti struttu- rali importanti, continue manutenzioni per rendere sempre più efficienti e A proposito di anniversari, anche il performanti gli ambienti che accol- Pino Verde ha ricordato e festeggiato i gono ogni giorno i nostri figli, fino a 30 anni dall’inaugurazione del Centro, dotarli di strumenti informatici all’a- avvenuta nel 1988: trent’anni di servi- vanguardia in ogni plesso. Non ultimo zio a favore della popolazione più an- sostenendo progetti formativi che ci ziana del nostro territorio. Oltre 300 sono stati presentati. iscritti, ma porte aperte a tutti i citta- Per dar corso a questa priorità, che è dini, invitati alle innumerevoli inizia- stata ed è il principale impegno politico tive patrocinate dal Comune. Anche in di questa Amministrazione, viste le li- questa occasione il grazie dell’Ammi- mitate risorse economiche a disposi- nistrazione comunale va a tutta la cit- zione sono state posticipate le manu- tadinanza, ai presidenti, ai comitati di- tenzioni di strade e marciapiedi, adot- rettivi e ai singoli volontari che hanno tando lo spirito del “buon padre di fa- prestato e prestano tuttora servizio in miglia”. L’asilo nido Pettirosso, l’Al- questo “vecchio”, ma sempre giovane legra Brigata, la scuola dell’infanzia centro sociale. pubblica e quelle paritarie, l’Istituto Nello scorso mese di maggio un’altra Comprensivo, fino alle associazioni di piacevole sorpresa è stata la visita del sostegno come il doposcuola dello SPI Vescovo Claudio alle nostre aziende. CGIL, partecipano attivamente alla Grazie per l’attenzione che il Vescovo vita della nostra comunità, ricca di ha voluto dare alle attività produttive eventi particolari che sono il corona- del nostro territorio. La gradita visita e ari concittadini, avevo già con- mento di un puntuale lavoro di ogni i suoi contenuti sono stati apprezzati sia Ccluso il mio articolo per questo cittadino, che singolarmente o con la dai lavoratori che dagli imprenditori. Al notiziario, ma è accaduto una cosa par- propria famiglia partecipa alle molte- momento della benedizione in una ticolare che me ne ha fatto completa- plici attività educative, sociali, spor- delle aziende visitate, prima dell’augu- mente stravolgere il contenuto: ho par- tive, culturali e istituzionali, che per- rio perché “la nostra vita e il nostro la- tecipato alle recite delle scuole del no- mettono ad ognuno di noi di sentirsi voro possano essere illuminati da aspi- stro territorio. Voi mi chiederete: “E parte di questa comunità e da questa razioni più profonde”, il Vescovo Clau- questo ti ha fatto stravolgere l’arti- trarne vitalità e giovamento. Gli eventi dio ha ricordato come il lavoro sia colo?”. Sì! Stare innanzi ai nostri bam- speciali sono tappe di questo cammino umano “quando è intervallato alla festa, bini e ragazzi, guardarli, ascoltarli, ve- di crescita della nostra comunità. quando è fatto insieme, quando pro- dere il loro impegno e la loro dedi- “Mens sana in corpore sano”: altro duce valore per l’intero territorio”. zione e l’impegno e la dedizione degli pilastro importante per la formazione Infine, il 2018 è anche l’anno del insegnanti, mi hanno fatto riflettere ul- dei nostri giovani è lo sport. Ogni sin- centenario della Grande Guerra. teriormente sul senso delle cose di gola società ha raggiunto obiettivi di Anche qui molte le iniziative già rea- ogni giorno, sul giusto valore da dare a grande valore: tra tutti mi sia consen- lizzate: le visite a Redipuglia, prima ciò che accade e sul peso che diamo a tito citare il grande sforzo organizza- con i ragazzi dell’Istituto Compren- questi avvenimenti; così molte delle tivo dell’Asd Colombo e del PSN Pol- sivo e poi con l’Associazione Com- cose che avevo scritto nella prima verara che hanno raggiunto lo storico battenti e Reduci, il 6 maggio è stato bozza dell’articolo sono passate in se- accordo di fondere tutto il settore gio- inaugurato il Piazzale degli Alpini con condo piano. Le lacrime e la commo- vanile in un’unica società, il PSN una emozionante cerimonia coronata zione di bimbi, genitori e insegnanti 2016: nel congratularmi rinnovo l’im- dallo scoprimento del monumento agli sono il coronamento di questo lavoro, pegno e il sostegno da parte dell’Am- Alpini, che ieri come oggi continuano che va oltre le riforme ministeriali, ma ministrazione comunale. il loro servizio verso i nostri paesi e la che sottolinea i sentimenti e le emo- Nel mese di aprile ci sono stati i fe- nostra Nazione. Nei mesi di ottobre e zioni di un momento fondamentale steggiamenti dei 1100 anni dalla prima novembre verranno organizzati nuovi della crescita delle persone più pre- citazione in un atto ufficiale di “Ron- appuntamenti con presentazione di ziose della nostra comunità: i bambini coliutari” da parte del re Berengario I, libri, cerimonie istituzionali, concerti e i ragazzi, il futuro di Ponte San Ni- in un documento del 20 aprile 918. Un per rendere omaggio a giovani sanni- colò. A questo punto mi sono chiesto grazie al comitato organizzatore, ai di- colesi che hanno dato la loro vita per la se l’Amministrazione comunale e i cit- pendenti comunali, alla parrocchia e al nostra libertà e la nostra pace. Per ono- tadini che non hanno un legame diretto Circolo Noi di Roncajette, alla scuola rarli e ringraziarli, vi diamo appunta- con la scuola e i ragazzi, siano solo dell’infanzia L’Aquilone, alle associa- mento alle iniziative e alle cerimonie spettatori della costruzione di questo zioni e a tutti coloro che hanno colla- che si svolgeranno in occasione del 4 futuro. La risposta è che siamo tutti borato per il positivo esito delle mani- novembre. Vi aspettiamo numerosi. protagonisti della crescita dei figli di festazioni collegate a questa ricor- Il vostro sindaco Enrico Rinuncini questa comunità. Noi amministratori renza. [email protected] PONTE 5 SAN NICOLÒ

DANIELA BORGATO CAPOGRUPPO PONTE SAN NICOLÒ COMUNITÀ VIVA RADICI CULTURALI E SOCIALI DA RISCOPRIRE E CONDIVIDERE Il capogruppo di “Ponte San Nicolò Comunità Viva”, Daniela Borgato. A lato, una scena cavalleresca della festa per i 1100 anni di Roncajette. gruppi, scuola. Ognuno ha fatto la sua parte con la consapevolezza di co- struire un evento irripetibile. Tutto questo ci fa capire che la ricchezza vera ed autentica che caratterizza il no- stro Comune è il tessuto di relazioni che si costruiscono attorno a progetti condivisi. Quelle stesse relazioni che oltre mille anni fa hanno messo in- sieme (in tutti i nostri paesi, non solo a Roncajette) uomini e donne, che hanno trasformato un territorio inospi- tale in terre buone da coltivare. scorso aprile. La meravigliosa festa di Prendendo spunto proprio dai fatti comunità articolata in tanti momenti recenti come la festa dei 1100 anni di diversi - i concerti, il banchetto me- Roncajette del 22 aprile, la celebra- dioevale, l’incontro con gli storici, la zione dei caduti a Redipuglia dello mostra della scuola materna l’Aqui- scorso 16 marzo svoltasi in collabora- lone, il Te Deum di ringraziamento e zione con la scuola Doria, la giornata la solenne benedizione del paese e dedicata ai bambini nati nel 2017 e alle della gente sull’argine, la festa finale giovani famiglie che si è tenuta in bi- con i cavalieri e il torneo di Berenga- blioteca il 27 maggio, possiamo ri- rio - ha portato a Roncajette centinaia flettere ancora una volta sul fatto che e centinaia di persone, giovani e an- noi siamo il frutto delle nostre radici ziane: bambini, mamme e papà, nonni, culturali e sociali. Riscoprirle, rinsal- amici, amici degli amici, curiosi. Dal darle, condividerle, per costruire un e belle storie da condividere in comune, dai paesi vicini, da tanti an- futuro migliore, è un obiettivo che te- Lquesto numero del Notiziario goli del territorio padovano. Se la festa niamo continuamente presente. Un comunale, che apre la stagione estiva, dei 1100 anni di Roncajette ha avuto messaggio chiaro e profondo che i no- sarebbero davvero tante. E questo non una buona riuscita, è perché è stata stri concittadini hanno colto e condi- può che riempire il cuore di gioia. Tra messa in moto, non senza difficoltà, vidono. tutte voglio ricordare, non potrei fare una macchina che ha funzionato gra- Capogruppo Daniela Borgato altrimenti, le celebrazioni per i 1100 zie alla collaborazione di tante per- Ponte San Nicolò Comunità Viva anni di Roncajette (918 – 2018) dello sone, associazioni di volontariato, [email protected] PONTE 6 SAN NICOLÒ

CARMEN MATTEA TASCA CAPOGRUPPO PONTE SAN NICOLÒ DEMOCRATICO I CARE PSN (HO A CUORE PONTE SAN NICOLÒ)! Il capogruppo di “Ponte San Nicolò Democratico”, Carmen Mattea Tasca. criteri di elargizione di alcuni contributi abbiamo affermato che sarebbe meglio de- limento di questa Amministrazione. È stata stinare risorse a progetti strutturali per il fatta tanta pressione sull’Amministrazione miglioramento della vita di tutti i cittadini. di che per vari motivi si è tirata Apriti cielo! è iniziato un attacco verso al- indietro, uno “sconfinamento” volto ad in- cuni consiglieri di minoranza con delle vadere il potere decisionale di altra Ammi- provocazioni o addirittura delle offese. È nistrazione, che rischia di pregiudicare per un diritto/dovere dei consiglieri comunali il futuro gli attuali rapporti di cordialità. esercitare l’azione di controllo sull’operato Poco, invece, è stato fatto per il coinvolgi- dell’Amministrazione per risponderne ai mento dei cittadini: sarebbero serviti più cittadini! momenti di informazione e incontri per Nel Consiglio Comunale del 22 marzo dare la possibilità a tutti di esprimersi sul scorso è stato approvato da parte della futuro del loro territorio. ifficile comprendere il motivo per maggioranza il bilancio consuntivo del Tante energie sono state spese, sia da Dcui delle questioni importanti, por- 2017 e per il quarto anno di seguito ab- parte degli uffici, sia economiche, ma so- tate all’attenzione della maggioranza da di- biamo assistito ad una carrellata di alcune prattutto in questi ultimi due anni si è pro- versi cittadini e sostenute da noi consiglieri cose fatte ed altre non realizzate; non fuso tanto tempo ed energie per apparire di minoranza, stentino a trovare una solu- siamo ancora giunti a fine mandato, ma sulla stampa e sui social network, meno zione soddisfacente. Ci riferiamo al servi- brillano per l’assenza opere importanti pre- nelle commissioni consiliari, il luogo del zio trasporto di nostri cittadini con disabi- viste nel programma elettorale della mag- confronto politico, e pochissimo nel con- lità che ha subito da settembre dell’anno gioranza quali la ristrutturazione di Villa fronto con i cittadini. Emerge sempre più scorso delle variazioni penalizzanti, risolte Crescente, la nuova Biblioteca e la pista ci- la necessità che questi siano più informati in buona parte, ma che presentano tuttora clabile su via Garibaldi e altre come i e che possano compartecipare alla vita am- aspetti di criticità. Ci è stato assicurato che nuovi spogliatoi del campo sportivo di Rio. ministrativa con scelte condivise. per il prossimo autunno il servizio tra- Il territorio di Ponte San Nicolò e i suoi Sarà un nostro impegno nei prossimi sporto per disabili verrà ri-formulato e abitanti hanno bisogno di maggior atten- mesi l’organizzazione di momenti di infor- terrà conto di quanto suggerito, ovvero di zione, di veder realizzato quanto necessa- mazione e confronto in cui tutti possano una maggiore elasticità del trasporto in ter- rio e promesso, e che si continua tuttora a esporre i propri bisogni e le idee per deli- mini di orario, tale da adeguarsi ai piani di promettere. neare insieme il futuro del nostro territo- cura e terapia di ogni singolo cittadino, Invece, è sotto gli occhi di tutti il falli- rio. Ed anche decidere INSIEME quali per- della necessità di affiancamento al perso- mento del progetto di fusione coi comuni sone sono più adatte, come amministratori nale autista di un accompagnatore e della di Legnaro e . È stato fatto uno pubblici, a realizzare questi progetti. garanzia di un mezzo sostitutivo che con- studio di fattibilità, abbastanza ordinario senta di non interrompere la continuità peraltro, spendendo 15.000 euro di soldi Capogruppo Carmen Mattea Tasca delle cure e/o terapie. Staremo a vedere. pubblici per poi arrivare ad un binario Consigliere Hussein Bazzi Inoltre, la concessione di contributi a morto. Anche se non era inserito nel pro- Ponte San Nicolò Democratico pioggia fatta da questa Amministrazione; gramma elettorale del gruppo di maggio- [email protected] in occasione di richiesta di chiarimento sui ranza, questo progetto segna un grande fal- [email protected]

sarebbero poco incentivati ad usufruire del servizio tram, visto che tra Voltabarozzo e SÌ AL TRAM FINO AD AGRIPOLIS! Legnaro ci sono da percorrere circa ulte- er rispondere alle necessità degli spo- Fermo restando che siamo d’accordis- riori sette chilometri e pertanto non si sgra- Pstamenti di cittadini in entrata e in simo sulla realizzazione di questa e di altre verebbe la statale da questi mezzi privati; uscita dalla città di Padova è necessario linee di tram, esprimiamo forti perplessità - la qualità dell’aria, già oggi critica per puntare sul trasporto pubblico con mezzi sul capolinea a Voltabarozzo, contenute le tante presenze inquinanti, peggiorerebbe che non siano i soliti bus. Nemmeno la me- anche in una mozione che abbiamo presen- ulteriormente causa aumento del traffico. tropolitana, troppo costosa e poco adatta a tato in Consiglio Comunale, e precisa- Pertanto, nella nostra mozione, chie- una città di medie dimensioni come Pa- mente: diamo al Sindaco di promuovere in tempi dova, né i bus elettrici che rimangono sem- - la realizzazione del capolinea a Volta- rapidi un tavolo tecnico con il Comune di pre mezzi che si devono muovere dentro un barozzo costituirebbe una attrattiva per tutti Padova e il Comune di Legnaro, allargato traffico caotico, né soluzioni futuristiche, gli abitanti dei territori limitrofi, che per anche ad altri enti interessati quali Univer- come la funivia aerea, difficili da realizzare raggiungere la città transiterebbero sulla sità di Padova, Agricoltura e INF, e che, comunque, sarebbero non alternative statale 516, aumentando il già insopporta- finalizzato a individuare soluzioni tecniche ma solo complementari ad altri mezzi: ci bile carico di traffico, che già oggi conta il e ricercare i fondi necessari per il prolun- vuole il tram. Padova sta lavorando per una passaggio di oltre 30.000 auto al giorno; gamento della terza linea del tram fino ad nuova linea SIR3, con un percorso che va - le migliaia tra studenti, docenti univer- Agripolis. dalla stazione ferroviaria a Voltabarozzo. sitari e lavoratori che utilizzano i mezzi Cosa vorrebbe dire per i cittadini di Ponte propri o i mezzi pubblici per raggiungere il Consigliere Roberto Marchioro San Nicolò il capolinea a Voltabarozzo? sito dell’Università di Padova di Agripolis, [email protected]

PONTE 8 SAN NICOLÒ

MARCO SCHIAVON CAPOGRUPPO PER CAMBIARE PONTE SAN NICOLÒ A UN ANNO DALLA FINE DEL MANDATO Il capogruppo di “Per cambiare tanto voluta dall’amministrazione, Ponte San Nicolò”, Marco Schiavon. dopo quattro anni vede l’ex Villa Cre- scente cadere letteralmente a pezzi, solo per dovere di cronaca il primo 2008 veniva approvata la concessione stralcio di tale opera prevede l’esborso al Ministero dell’Interno della Ca- di euro 1.005.000 (su un importo totale serma dei Carabinieri in comodato gra- di euro 2.625.000), finanziati in parte tuito per 5 anni dalla data di occupa- con l’alienazione di un terreno di pro- zione da parte dell’Arma e accettato il prietà comunale sito in via San France- canone di locazione annuo di euro sco, che dopo ben due aste non ha visto 102.610 per l’utilizzo dell’immobile il minimo interesse di acquisto. In data alla scadenza del quinquennio di co- 14 febbraio 2018 leggiamo la delibera modato (denaro destinato alle casse co- di giunta n°20 che cita “intervento ur- munali). Alla scadenza dei cinque anni iamo oramai prossimi all’ultimo gente di messa in sicurezza di parte la Prefettura chiede di non pagare Sanno di amministrazione comu- della copertura di villa Crescente…” nulla, ma anzi di ottenere l’immobile e nale, dopo quattro passati. Delle tante dove si evidenzia: l’impossibilità di gli alloggi di servizio gratis. A seguito promesse elettorali del gruppo di mag- procedere al rilievo a causa dell’aggra- di incontri e missive, si è giunti a rive- gioranza devo dire che poche sono varsi delle condizioni di sicurezza per dere (ancor prima di vedere un quat- quelle realizzate. Intanto si ritorna nuo- poter operare, visto che le infiltrazioni trino) il contratto con decisione “ac- vamente sul tema fusione dei comuni di acqua hanno danneggiato solai e co- cettata” dall’Agenzia del Demanio (ripeto, per l’ennesima volta, non pre- pertura dell’edificio. Tale urgente l’importo da 102.610 annui a sente nel programma di nessuna delle messa in sicurezza ha visto l’esborso di 87.218,50 annui. Quello che non riu- componenti consigliari), dopo clamo- euro 22.570. Quindi sembra che la sciamo a comprendere è il perché rosi “NO” da parte del gruppo di mag- tanto prioritaria promessa elettorale sia l’amministrazione non abbia fatto ri- gioranza del Comune contermine Le- ora passata sotto “al mucchio”. spettare il contratto alla Prefettura? gnaro, tra l’altro motivati con due let- Nel frattempo l’altra promessa della Perché i cittadini ci devono rimettere tere, una del 30 ottobre 2017 e l’altra “videosorveglianza” ha visto il posi- ben 15.391,50 euro all’anno? Perché lo del 5 aprile 2018 (dove Legnaro prefe- zionamento di 2 varchi per il solo rile- Stato si fa tanto forte e non paga risce continuare in direzione della sola vamento dei veicoli con il monitorag- quanto pattuito? Interrogativi posti in Polverara). In data 16 maggio 2018 in gio di assicurazioni e revisioni scadute. sede di consiglio comunale del 18 occasione del consiglio comunale, Co- Per il posizionamento di “telecamere” aprile 2018 dal sottoscritto, cui è se- munità Viva e il sindaco Rinuncini ci come deterrente ad azioni criminose, guita la vaga risposta del Sindaco con riprovano nuovamente con una mo- passerà ancora un bel pezzo, dato che la motivazione che “è evidente che la zione (tra le tante già viste e discusse) l’ultima azione amministrativa risale a nostra azione dovrebbe essere stata “salva figuracce” o “salva facce” ove quasi un anno fa (delibera di giunta quella di sfrattare i carabinieri”…in- si chiede di indire un consiglio comu- n°67 del 26 luglio 2017) ove il Comune tanto, dal loro “continuo dialogo” i cit- nale congiunto tra i comuni di Ponte ha partecipato ad un bando regionale tadini ci rimetteranno circa 15.000 San Nicolò, Legnaro e Polverara con per la corresponsione di un contributo euro annui! ordine del giorno di “una presa di re- di euro 50.000 tra i comuni di Ponte Nel frattempo – finalmente - sono sponsabilità rispetto al progetto di fu- San Nicolò, Legnaro e Polverara; cifra partiti i lavori della nuova rotatoria (fi- sione tra i comuni”, inserendo tra le destinata a Ponte San Nicolò euro nanziata in buona parte dalla Regione) altre osservazioni, il fatto che su 19.527,91. in via Roma che dovrebbe vedere l’i- 25.000 cittadini chiamati ad esprimere Nel frattempo il Piano di Assetto del nizio, si spera, di una messa in sicu- una opinione sul tema, ne abbiano par- Territorio (Pat) propedeutico e stru- rezza della statale 516. La prevista ro- tecipato appena 1.700 (il 6,8% sul to- mento indispensabile per la redazione tatoria sarà realizzata, però, non in asse tale). Ebbene il nostro gruppo si è del Piano Regolatore Comunale, è stato alla strada esistente, ma in buona parte espresso con assoluta contrarietà, cri- adottato in data 6 marzo 2017 con suc- disassata verso via San Francesco (ci ticando una nuova presa in giro dei cit- cessivo esame delle osservazioni del 28 dicono per prescrizioni Anas). Ci si au- tadini per mancanza di un minimo e settembre 2017. Nel consiglio comu- gura che tale posizione non dia poi serio coordinamento tra le amministra- nale del 18 aprile 2018 è stato presen- problemi di viabilità o incidenti. Per il zioni comunali: a insistenti domande tato “il documento programmatico pre- resto della statale, però, ad oggi non da parte del sottoscritto se fossero già liminare”. Alla nostra domanda, non abbiamo visto altri interventi di messa stati presi degli accordi tra i consigli abbiamo ancora risposta sui tempi e in sicurezza: gli attraversamenti pedo- comunali, ci siamo sentiti rispondere modalità di approvazione. nali e le corsie di immissione sono an- in maniera vaga. Questo non è il modo Nel frattempo leggiamo nella deli- cora molto pericolosi e gli incidenti serio di porre e di discutere argomenti bera di giunta n°15 del 7 febbraio 2018 con feriti e non, purtroppo sono sem- di assoluta importanza, significa per- “direttive ai capi settore III e IV per pre all’ordine del giorno. dersi in discussioni inutili e inconclu- l’approvazione del contratto di loca- denti. zione della caserma dei carabinieri” Capogruppo Marco Schiavon Nel frattempo la promessa del ove si legge che con deliberazione di Per Cambiare Ponte San Nicolò “nuovo polo letterario - biblioteca” Giunta Comunale n°60 del 14 maggio [email protected]. Informazione commerciale lità socialemediantelosvolgimentodi di finalitàciviche,solidaristicheeuti­ il perseguimento,senzascopodilucro, vato, diversidallesocietàcostituiti,per fondazioni eglialtrientidicaratterepri­ zioni, riconosciuteononriconosciute,le società dimutuosoccorso,leassocia­ cooperative sociali,leretiassociative, filantropici, leimpresesociali,incluse zioni dipromozionesociale(APS),glienti zazioni divolontariato(OdV),leassocia­ cedenti normative“speciali”). essi nonsarannopiùregolatidallepre­ mentati dalcodicecivile(maattenzione, essa, echeresterannoquindiregola­ tuttavia nonintendonoricondursiad oppure anchedinuovacostituzioneche saranno quelliprecedentiallariforma, Terzo Settore(ETS) nuova disciplinaericonosciuticome una partecisarannoquelliregolatidalla zione diduegrandicategorieEnti:da novella legislativaèsicuramentelacrea­ zioni delnostroterritoriogiàesistenti? bia pergliEntinoProfiteleAssocia­ che legislativeesoprattuttocosacam­ vità checonseguonoaquestemodifi­ sognosi. per soddisfareleesigenzedisoggettibi­ tere insiemelelorocapacitàlavorative sone dibuonavolontàchevoglionomet­ nascono suspontaneainiziativadiper­ anche associazionidivolontariatoche magari dilivellointernazionale,ma tura edipersonale,siaentiricerca posti lettoeproporzionalicostidistrut­ prendono sial’ospedaleconmigliaiadi pensi infatticheglientinonprofitcom­ mensione, formaeorganizzazione.Si estremamente differentitraloroperdi­ l’intero compartoèformatodarealtà è statoimportanteecomplessoperché vato ilCodicedelTerzoSettore.Illavoro luglio 2017n.117èstatoquindiappro­ stenti. geneo tuttelerealtàdelnonprofitesi­ l’esigenza didisciplinareinmodoomo­ tiche interpretative.Eccoquindispiegata difficoltà dicoordinamentoeproblema­ lità fiscalie,cometali,forieredidubbi, regionali) inprevalenzadettateconfina­ statali (affiancatealorovoltadanorme vile edaunanotevolequantitàdileggi regolata dapochiarticolidelcodiceci­ tempo fa,lasuadisciplinagiuridicaera 3,4% sulPilnazionale)e,finoapoco timo censimentoISTATincidonodel 300.000 entinonprofitchesecondol’ul­ pensi chenelnostropaeseesistonocirca una importanterilevanzaeconomica(si tratta infattidiunSettorecheinItaliaha riforma inquestoparticolareambito.Si normativa previgente? e qualinovitàhaintrodottorispettoalla Terzo Settore,cispiegadicosasitratta il propriostudioerispondealledomandepiùfrequentideicittadinisannicolesi. Il NotaioCristinaCassanosvolgelasuaattivitànelcentrodiRoncaglia dovehaaperto IL NOTAIO DIPONTESANNICOLÒRISPONDE La leggedefinisceoraETSleorganiz­ La principalenovitàchederivadalla Quali sonodunqueleprincipalino­ Ebbene, conilDecretoLegislativo3 Erano annichesiattendevauna N mente emanatoilc.d.Codicedel otaio Cassano,èstatorecente­ , mentredall’altra,ci Enti registro sehannoloscopodiadeguare rie sonodeltuttoesentidall'impostadi sione ulteriorechelemodifichestatuta­ poste inesseredagliETS,conlaprevi­ fusione, scissioneotrasformazione che statutarie,compreseleoperazionidi stale) degliatticostitutiviedellemodifi­ (imposte diregistro,ipotecariaecata­ ovvero allatassazioneinmisurafissa titolo gratuitoeffettuatialorofavore; tecaria ecatastaleperitrasferimentia cessioni edonazionidalleimposteipo­ tare l’esenzionedall’impostasullesuc­ tassazione direttaedindiretta.Bastici­ serie dibeneficifiscalicheriguardanola spazio, necessariamenterinviare. rimento edallaqualedevo,permotividi tamente previstidallanormativadirife­ tanti altriaspetticherisultanodettaglia­ pitali); ilnumerominimodiassociatie oltre unterzo(alparidellesocietàdica­ guenza diperditecheloriducessero mento delpatrimoniominimoinconse­ un revisorelegale;l’obbligodiripiana­ dovrà risultaredaunaperiziagiurata dazioni che,senonversatoindenaro, patrimonio perleassociazioniefon­ quanto previstodalDecreto;ilimitidi all’obbligo diredigereilbilanciosecondo guardano gliETSsono:lasottoposizione iscritti intaleRegistro Terzo Settore(ETS)soltantoglienti normativa, Settore; e,conl’entratainvigoreditale dicastero diriferimentopertuttoilTerzo voro edellepolitichesociali,cherestail tore Registro UnicoNazionaledelTerzoSet­ zionale delTerzosettore. o servizi,ediscrittinelregistrounicona­ tualità odiproduzionescambiobeni tuita didenaro,benioservizi,mu­ azione volontariaodierogazionegra­ nell’art. 5delcitatoDecreto)informadi (attività tipizzate,perquantopossibile una opiùattivitàdiinteressegenerale Inoltre ilDecretoprevedetuttauna Alcune delleprincipalinovitàcheri­ E’ previstainfattil’istituzionediun tenuto pressoilMinisterodella­ saranno consideratiEntidel . quale potetefarepervenirerichiestediinformazioniopareri. dini, eanchetramitee­mail per ogniliberaegratuitarichiestadiconsulenzadapartedei citta­ presso ilproprioStudioinviaMonteGrappa(angoloViaMarconi) Il notaioèdisponibileatempopienoepertuttalasettimana zioni dipromozionesocialeattualmente nizzazioni divolontariatoeleassocia­ casi. Perfareunesempio,perleorga­ sitoria chevariaasecondadeisingoli non saràoperativoilRegistroUnico? e dellePoliticheSociali. attuativi dapartedelMinistroLavoro istituito, esiattendonoinfattiidecreti che tuttavia,adoggi,nonèancorastato nel RegistroUnico dovranno necessariamenteiscriversi a quantoprevistodalnuovocodicee essi dovrannoadeguareipropristatuti godere diquesteagevolazioni? gli Entinoprofitgiàesistentiperpoter desimo. sui presuppostiregolatidalCodiceme­ detrazioni ededuzioniallecondizioni Decreto; iSocialbonusedunsistemadi e sportiveedaltreattivitàprevistedal didattiche, ricettive,culturali,ricreative denziali, sanitarie,diricercascientifica, merciali, diattivitàassistenziali,previ­ allo svolgimentoconmodalitànoncom­ duti eutilizzati,destinatiesclusivamente ETS relativamenteagliimmobiliposse­ terminate condizioni,peralcunidegli senzione dalpagamentodell’IMU,ade­ posti inessereorichiestidagliETS;l’e­ matico inqualunquemododenominato ogni altrodocumentocartaceooinfor­ cazioni, ledichiarazioni,attestazionie chiarate conformi,gliestratti,lecertifi­ i contratti,nonchélecopieanchesedi­ bollo pergliatti,idocumenti,leistanze, istituzionali; l’esenzionedall’impostadi mento, indirettaattuazionedegliscopi lizzati, entrocinqueannidaltrasferi­ dizione cheibenisianodirettamenteuti­ immobili afavoredituttigliETS,con­ a titoloonerosodellaproprietàdibeni stale inmisurafissapergliattitraslativi imposte diregistro,ipotecariaecata­ mative. Aciòsiaggiungalaprevisionedi gli attiamodificheointegrazioninor­ Via MonteGrappa n.1/A,int.2­ang.ViaMarconi CRISTINA CASSANO ­NOTAIO La leggeprevedeunadisciplinatran­ Come cisidovràcomportarefinchè Per potergodereditaliagevolazioni Dottoressa, cosadevonofarequindi 52 OT A IOÒ­ Fraz.Roncaglia 35020 PONTESAN NICOLÒ TEL. 049.663434 ­FAX049.8752911 [email protected] di euro15.000perleassociazioni. nimo dieuro30.000perlefondazionie atto notarileedavereunpatrimoniomi­ ciò essedovrannoesserecostituiteper iscritte nelRegistroUnicoeperottenere personalità giuridicaedunqueessere benefici fiscali,dovrannoacquistarela pio, seessevorrannogoderedeicitati le Fondazioni.Questeultime,adesem­ tive sociali,nonchéperleAssociazionie vista perleimpresesocialiecoopera­ della lorostrutturaeattività. stro Unicoidentificatainconsiderazione assorbite inunadellesezionidelRegi­ sono destinateascomparireperessere entrata invigore.Siprecisachele Decreto entroidiciottomesidallasua loro statutialledisposizionidelnuovo stro Unico,talientidovrannoadeguarei mente dallaistituzionedelcitatoRegi­ bene tenerpresenteche,indipendente­ di APSedelleimpresesociali),tuttaviaè nei rispettiviregistri(diONLUS,diODV, con glieffettiderivantidallaiscrizione le normeattualmenteinessereaifinie Unico peròcontinuerannoadapplicarsi del Registrounico. solo dagliETSiscrittinellerelativesezioni zioni equivalentipotrannoessereusate nominazione perchétaliparoleolocu­ indicazione diOdVoAPSnellalorode­ derci, nonpotrannopiùavvalersidella tore. Questeultimequindi,perinten­ trata invigoredelCodiceTerzoSet­ norme cheleregolavanoprimadell’en­ a seguitodellatotaleabrogazione qualifica, beneficivenutimenoappunto tutti ibenefici(fiscali)derivantidallaloro zione peròcheesseverrannoprivatedi norme delcodicecivile,conlaprecisa­ non riconosciute),disciplinatidalle tratterà diassociazioniriconosciuteo stati costituiti(inlargamaggioranzasi resteranno entinellaformaincuisono ciante nell’iscrizionenelRegistroUnico, dovesse perfezionarsitalepassaggiosfo­ stro. LeOdVeleAPS,perqualinon dente laoperativitàdellostessoRegi­ degli entigiàiscrittiilgiornoantece­ al RegistroUnicoidatiinloropossesso riali provvederannoinfattiacomunicare gistri esistenti”.Glientipubbliciterrito­ vista unasortadi“trasmigrazionedeire­ regioni edalleprovinceautonomeèpre­ iscritte neiregistrispecialitenutidalle suddetto, registro Una specificadisciplinaèaltresìpre­ Fino allaoperativitàdelRegistro , alla Onlus Il vicesindaco Martino Schiavon. Sopra e nell’altra pagina, la visita del ATTIVITÀ PRODUTTIVE vescovo Cipolla alle imprese sannicolesi.

e produzione e la voglia di crescere ulte- IL VESCOVO IN VISITA riormente, infatti dal garage dove sono partiti ora costruiranno un ulteriore fab- bricato qui in zona industriale. Salutando ALLE IMPRESE SANNICOLESI questa realtà lavorativa molto giovane e in gran parte femminile, il vescovo ricor- iovedì 10 maggio insieme al sin- Giorgio Contin che, emozionato, ha po- dava che il loro lavoro è speciale per la Gdaco ho avuto l’onore di accompa- tuto illustrare, facendo toccare con mano, certezza di fare del bene alle persone. gnare il Vescovo di Padova da alcune la produzione dei suoi prodotti dolciari. La mattinata di visita si è conclusa al aziende del nostro territorio. È stata una Successivamente ci siamo recati presso Sacchettificio Nazionale Corazza spa, dal mattinata speciale. Poter far vedere al Ve- una delle aziende storiche di Ponte San 1925 cuore pulsante dell’economia del scovo alcune delle nostre eccellenze pro- Nicolò: la Nuova Olma sas, azienda di nostro territorio, la prima azienda a spo- duttive è stata una grande soddisfazione. carpenteria e di infissi metallici del de- starsi nella nostra zona industriale di Ron- Sentire come i titolari, le maestranze, oltre cano Danilo Franchetti e dei suoi figli caiette. Il cavaliere Benito Selmin, citta- ad apprezzare la visita, illustravano le loro Luigi e Alessandro. Qui il Vescovo si è di- dino onorario di Ponte San Nicolò, ha ac- realtà produttive lavorative, ma anche, mostrato interessato e attento all’intero compagnato e mostrato l’ampia area pro- come descrivevano con dovizia del caso ciclo produttivo, osservando le lavora- duttiva del sacchettificio che impiega 180 le attività dell’Amministrazione Comu- zioni delle laminature con macchinari persone su tre turni lavorativi. Oltre ad in- nale, non ultima l’organizzazione di que- frutto anche dell’inventiva della famiglia contrare le maestranze, all’interno del sto appuntamento. Organizzazione che è Franchetti. Inoltre, siamo stati tutti affa- ciclo produttivo, il Vescovo poi ha visitato partita nei primi mesi dell’anno attraverso scinati, incuriositi, attenti alle spiegazioni il nuovo erigendo magazzino automatiz- l’aiuto, il contributo di suor Francesca di- progettuali date dal signor Danilo con dei zato. rettrice dell’ufficio di pastorale sociale. stupendi disegni di particolari costruttivi, Nel salutarci il Vescovo ci ha ricordato Ad accompagnare il Vescovo, oltre al tutti fatti a mano, a matita e in assonome- “perché la nostra terra e il nostro lavoro sottoscritto e al sindaco, vi erano tra gli tria, bellissimi e precisi. possano essere illuminati da aspirazioni altri suor Francesca, il comandante dei vi- Dopo questa azienda siamo passati ad più profonde, quando è intervallato alla gili Antonio Barbieri, il maresciallo dei Al.Chi.Mi.A srl, leader nel mondo medico festa, quando è fatto insieme, quando pro- carabinieri Marco Corazza, i responsabili e sanitario. Questa azienda, presente dal duce valore per l’intero territorio”. Grazie dell’ufficio stampa della diocesi e di volta 2006 a Ponte San Nicolò, produce liquidi Don Claudio Cipolla per la visita alle no- in volta altre autorità. Si sono visitate di conservazione di tessuti umani, in par- stre realtà produttive. quattro realtà diverse e rappresentanti ticolare per le cornee. I tre titolari, rap- quattro dimensioni differenti del lavoro. presentati da Paolo Signori e Enrico Bet- Martino Schiavon La partenza della mattinata di visita è tini, hanno illustrato al Vescovo e a noi Vicesindaco e assessore alla Pianifica- stata fatta nella pasticceria del cavaliere tutti la loro interessante attività di ricerca zione del Territorio e Attività Produttive

Dott.ssa Anna Salmaso - Psicologa, Psicoterapeuta - Tel. 377/2294312 - [email protected] Davide Betteto - Operatore Olistico, Gong Master - Tel. 347/4102403 - [email protected]

AMBIENTE LA QUALITÀ DELL’ARIA A PONTE SAN NICOLÒ ebbene la qualità dell’aria sia leg- conferma che il nostro territorio, pur non “Sgermente migliorata, con una lieve presentando criticità particolari o anoma- riduzione della media delle concentrazioni lie, non è immune alle comuni problemati- annuali, le città italiane sono ancora carat- che legate all’inquinamento. La vicinanza terizzate da alti livelli di concentrazione e delle attività produttive della Zip, le grandi numero di superamenti giornalieri superiori infrastrutture come l’autostrada, le tangen- ziali, l’inceneritore, l’acciaieria, sono ine- ai limiti di particolato atmosferico (Pm10 e L’assessore Luca Gambato. Pm2,5) e di biossido di azoto”. È quanto vitabili fonti di preoccupazione. emerge da MobilitAria 2018, il rapporto Ad incidere negativamente sulla situa- nanti – resta, però, ancora molto da fare realizzato dall’Istituto sull’inquinamento zione dell'inquinamento atmosferico, non nell’infinito mondo delle piccole prassi atmosferico del Consiglio nazionale delle solo nel contesto di Padova, ma dell'intera quotidiane. Non bastano le scelte politiche ricerche (Iia-Cnr) e dal Gruppo mobilità so- Pianura Padana, contribuiscono, inoltre, le agli alti livelli se ognuno di noi non tende stenibile del Kyoto Club in occasione della condizioni meteo-climatiche (le inversioni individualmente e quotidianamente ad uno conferenza “Cambiamenti climatici, politi- termiche notturne e la calma di vento) che stile di vita ecosostenibile. che di mobilità e qualità dell’aria nelle favoriscono pesantemente il ristagno degli Limitare l’uso dell’automobile, utiliz- grandi città italiane 2006-2016”. inquinanti negli strati bassi dell'atmosfera. zare la bicicletta, ridurre il consumo di Nel corso del 2017, Ponte San Nicolò ha Dal 2005, il Protocollo di Kyoto obbliga energia elettrica, controllare periodica- chiesto e ottenuto da Arpav il posiziona- i paesi industrializzati ad adottare metodi mente gli impianti di riscaldamento e ri- mento del mezzo mobile per 2 distinte e tecnologie che possano contrastare l’ef- durre le temperature massime dei locali, campagne di monitoraggio dell’aria: dal 15 fetto serra e la riduzione dell’ozono atmo- scegliere elettrodomestici a basso consumo febbraio al 23 marzo (1ª campagna); 27 lu- sferico. Se è vero che molto è stato fatto – e ricorrere a fonti di energia alternativa, glio al 19 settembre (2ª campagna). La re- è aumentata la consapevolezza, lo sviluppo sono accorgimenti virtuosi e tutto sommato lazione tecnica finale fornita dall’agenzia sostenibile è ormai tema presente su tutti i semplici ed economici, insomma non ab- (consultabile anche nel sito del comune) principali tavoli e agende degli enti gover- biamo scuse. Invito alla consultazione della relazione integrale: http://www.arpa.veneto.it/arpav/ Conclusioni della relazione Arpav sulla qualità chi-e-arpav/file-e-allegati/dap-padova/ dell’aria di Ponte San Nicolò aria/dap-padova-campagne-di-monitorag- gio-qualita). Di seguito si riassumono i risultati del- Il biossido di azoto risulta in linea con Luca Gambato l’analisi della qualità dell’aria effettuata a l’andamento medio di Mandria e inferiore Assessore Lavori Pubblici e Ambiente Ponte San Nicolò. Si ribadisce che le va- ai limiti di legge. [email protected] lutazioni statistiche con i limiti normativi Per quanto riguarda l’ozono, si regi- su base annuale, hanno nel caso delle cam- strano solo alcuni superamenti del valore pagne effettuate con mezzi mobili per pe- obiettivo, pressoché la metà di quelli regi- riodi limitati un valore puramente indica- strati a Mandria. RISPETTIAMO tivo. La media di benzene, inferiore a quella Biossido di zolfo e monossido di car- di Mandria, risulta sensibilmente inferiore bonio, pur risultanto mediamente superiori al valore limite di legge. I PARCHI E LE rispetto alle stazioni utilizzate per il con- Il valore medio delle due campagne per fronto, non evidenziando superamenti dei il benzo(a)pirene risulta inferiore al limite AREE VERDI valori limite previsti dal D.Lgs. 155/2010, indicato dalla normativa. confermandosi inquinanti non critici. I metalli, comprenso il mercurio, risul- on l'avvento della bella stagione i Il particolato PM10 evidenzia valori tano inferiori ai limiti di legge. Cnostri parchi e aree attrezzate si po- confrontabili con Mandria. Dall’estrapo- Si tenga presente che da un punto di polano. L'amministrazione vuole ricordare lazione statistica dei valori a Ponte San Ni- vista meteorologico, molto sinteticamente, a tutti i cittadini l'importanza del rispetto colò, a partire dalla serie annuale della sta- il periodo analizzato vede condizioni poco dei regolamenti e invitare al buon uso zione di Mandria, si trova un valore medio favorevoli alla dispersione degli inqui- delle attrezzature con una particolare at- e un numero di superamenti superiori ai li- nanti durante il monitoraggio invernale, tenzione agli spazi dedicati ai più piccoli. miti di legge. ma piuttosto favorevoli in quello estivo. Si segnala che nelle aree gioco e nelle L’assessore Marco Bortolazzi VIABILITÀ E SICUREZZA e la nuova rotatoria PRIMA ROTATORIA SULLA S.S.516 E sulla Statale 516. stanziali modifiche. Da subito, però, NUOVA VIABILITÀ NEL CAPOLUOGO per la sicurezza di immissione in Sta- tale da via Milano, via Torino e dal par- ono in fase di conclusione i riusciti ad ottenere 98.000 euro di con- cheggio in prossimità della rotatoria, “Slavori di realizzazione della tributo. verrà introdotto l’obbligo di svolta a rotatoria in via Roma all’incrocio con I vantaggi di cui beneficerà la viabi- destra. Percorse poche centinaia di via Palermo e via San Francesco: leg- lità sono numerosi. Oltre a permettere metri si potrà utilizzare la rotatoria per germente in ritardo sulla tabella di ai residenti di via San Francesco, che andare verso la direzione desiderata. marcia a causa della forte piovosità dei attualmente utilizzano via Milano e via Verrà anche ampliato a più fasce orarie primi mesi dell’anno, verranno a breve Martiri di Cefalonia, di entrare e uscire il divieto di svolta a sinistra in via Gio- portati a termine con l’impianto di il- in statale, la rotatoria sarà utile a tutti rato provenendo da Padova per atte- luminazione e gli attraversamenti pe- i residenti dei quartieri a nord della nuare ancor di più gli attuali fenomeni donali illuminati. statale che ora utilizzano via Palermo, di incolonnamento scendendo dal Dopo la vicenda dell’impianto se- dove nelle ore di punta si formano co- ponte. Ovviamente sarà installata l’op- maforico originariamente imposto da lonne di auto interminabili, per inse- portuna e minuziosa segnaletica oriz- Anas, acceso e subito spento, sono se- rirsi nella stessa. Inoltre, servirà a ral- zontale e verticale. guiti numerosi incontri nella sede re- lentare le auto che nelle ore di minor Siamo consapevoli che, nei primi gionale a Venezia per far sì che venis- traffico tendono a sfrecciare lungo la tempi, ci saranno dei piccoli disagi, sero superati tutti gli ostacoli tecnici e Piovese. perché dovremo modificare delle abi- si trovasse un punto di convergenza. In collaborazione con i tecnici co- tudini consolidate, ma siamo altret- L’obbiettivo è stato raggiunto lo munali e il comandante della Polizia lo- tanto sicuri che la collettività ne trarrà scorso anno con l’ottenimento del cale sono state studiate quali soluzioni notevoli vantaggi in termini di sicu- nulla osta e l’approvazione del pro- viabilistiche si potranno eventualmente rezza e di fluidità del traffico in tutta getto esecutivo. applicare a rotatoria completata per mi- la zona. Inoltre, avremo la possibilità, Il costo totale di quest’opera (com- gliorare la fluidità del traffico e la sicu- anche grazie alle osservazioni dei cit- prensivo dello spostamento obbligato- rezza di tutto il tratto di statale del ca- tadini, di apportare ulteriori variazioni rio di tutti i sottoservizi e degli allac- poluogo e delle strade di accesso alla alla viabilità se necessario. ciamenti, della realizzazione di un ido- stessa. L’amministrazione si riserva di Marco Bortolazzi neo impianto di illuminazione, degli studiare i flussi di traffico per un certo Assessore Viabilità e Sicurezza attraversamenti pedonali luminosi, periodo di tempo prima di applicare so- [email protected] dell'aiuola centrale e relativo impianto di irrigazione, dell’installazione di transenne parapedonali di pregio, del- l’asfaltatura della strada a monte e a CON “LA FONTE”, valle della rotatoria stessa e di molte altre opere secondarie) è di 328.000 euro. Tale cifra è parzialmente coperta RIO HA LA SUA FARMACIA grazie all’aggiudicazione di un bando regionale del 2017 con il quale siamo a settembre scorso anche Rio ha Dla sua Farmacia. “La Fonte” è la immediate adiacenze è vietato fumare. Si realizzazione di un sogno delle tre gio- invita all'utilizzo delle attrezzature con ri- vani titolari: Frazia, Mirta e Sara che sei spetto e cura del bene comune. Si fa pre- anni fa hanno partecipato ad un con- sente che i cani, all'interno dei parchi, così corso pubblico unendo esperienze e come in tutte le aree pubbliche, devono competenze e sono state premiate. Così essere mantenuti al guinzaglio. Si informa hanno colto la sfida e si sono messe in che l'area sgambamento cani, per permet- gioco. Hanno creato un servizio nuovo e tere agli amici a quattro zampe di correre dinamico, sicuramente di dispensazione liberi e in sicurezza, è ubicata nei pressi di farmaci ma non solo. del Parco dei Nuovi Nati in via Guido Alla Farmacia “La Fonte” le mamme Rossa. Infine, si ricorda che presso il possono trovare consigli per i loro bimbi, Parco Vita è posta una giostra per disabili, i meno giovani possono scambiare e ri- installata grazie al contributo dell'asso- cevere parole e sorrisi, gli sportivi sce- ciazione Amici del Mondo; si richiede la gliere i prodotti per la migliore forma fi- sica. Non manca il reparto veterinario e massima attenzione e rispetto per questa Informazione pubblicitaria importante installazione, esempio di in- il laboratorio galenico dove hanno recu- clusione e sensibilità del nostro territorio. perato le ricette della tradizione. PONTE 14 SAN NICOLÒ

SOCIALE E TERZA ETÀ I 30 ANNI DEL PINO VERDE

L’assessore Rosalba Moro. A lato, un momento della Festa per i 30 anni del Centro Anziani con l’ex ministro Carlo Fracanzani.

stione per far nascere il centro diurno per anziani e nel 1993 si costituì l'"As- sociazione Centro Anziani di Ponte San Nicolò", autogestita da anziani e pensionati, con carattere sociale, assi- stenziale, culturale e ricreativo. Trent’anni sono passati da allora e domenica 27 maggio si è voluto fe- steggiare questo importante traguardo. La fortuna ha voluto che ci fosse bel tempo e si è così potuto festeggiare nel parco del centro, apprezzandone la bellezza. Oltre ai saluti istituzionali del vicesindaco Martino Schiavon, abbiamo avuto l’onore e il piacere di egli anni '80, anche in seguito parole dell’allora sindaco Mariano avere anche l’allora ministro Carlo Nallo sparire dei vecchi centri di Schiavon per motivare la destinazione Fracanzani. Gabriella Mariacher ha aggregazione quali le osterie, si av- di tale fabbricato restaurato: "Il nu- presentato il libro "La nostra Storia vertì la necessità di un punto di riferi- mero di anziani e pensionati che non 1988-2018" da lei stessa curato che, mento stabile nel territorio, un ritrovo sanno dove trovare compagnia, dove con una serie di immagini, di volti, di dove la popolazione anziana potesse e come occupare il tempo libero, dove racconti di fatti, di episodi e di stralci incontrarsi. Nel 1985 venne dato l'ap- e perché trovare ancora degli stimoli di vita comune, raccoglie testimo- palto per la ristrutturazione della casa per desiderare di continuare a vivere, nianze e memorie delle persone che rurale ex Pizzocaro, fabbricato dei è in continua crescita... Un ambiente ne sono state protagoniste; una docu- primi del '900 ceduta al Comune; un confortevole deve accogliere durante mentazione preziosa da lasciare alla intelligente recupero seppe conser- la giornata le persone anziane o pen- nostra comunità. varne la vecchia struttura come testi- sionate e la soluzione attuale può ri- I protagonisti di allora hanno avuto monianza del passato. solvere i problemi quotidiani di questi modo di ricordare la nascita e lo svi- Il Notiziario Comunale di Ponte San cittadini”. Fu così che il 20 maggio luppo del Centro e successivamente il Nicolò (Anno 1, n.1, p.14), riporta le 1988 fu formato un comitato di ge- segretario, Pietro Coletto, ha illustrato le innumerevoli iniziative che ora vengono svolte al Pino Verde: oltre al- l’intramontabile gioco della carte e AAA CERCASI VOLONTARI del biliardo, vengono organizzati i soggiorni estivi al mare e in monta- gna, cure termali, gite e pranzi, ma PER PONTE AMICO anche incontri centrati sulla preven- onte Amico è un servizio di vo- ancora. I volontari prestano servizio in zione di malattie tipiche dell’anziano, Plontariato sociale di comunità base al proprio tempo e alle proprie at- incontri di carattere informativo per svolto da un gruppo di persone, che titudini. sapersi gestire nella quotidianità. portano avanti il progetto "Community Questo servizio si è dimostrato L'attenzione da parte dell’ammini- Care", promosso nel 2015 da Ulss 6, molto utile, per qualcuno indispensa- strazione e della comunità verso que- Centro Servizi Volontariato e Comune bile, ma per soddisfare tutte le richie- sta realtà è il segno tangibile di come di Ponte San Nicolò. I volontari svol- ste o per potenziare i servizi già in es- il Centro Sociale sia considerato parte gono servizio di sostegno a favore di sere, c'è bisogno di un numero mag- attiva della vita sociale del paese e di situazioni di fragilità, anziani soli, con giore di volontari. In seguito all’in- quanto sia apprezzato il lavoro svolto difficoltà motoria, persone disabili, fa- vito apparso nello scorso numero del ed esserne uno dei protagonisti, con il miglie con anziani non autosufficienti, Notiziario comunale si sono aggiunte mio ruolo istituzionale, nel raggiungi- operando in stretta collaborazione con due nuove volontarie. Nel ringraziare mento di questo importante traguardo i servizi sociali del Comune, assistente le nuove entrate, si rinnova l’invito ad dei trent' anni, mi rende particolar- sociale alla terza età e assessore ai Ser- aderire, in quanto più volontari ci mente orgogliosa. vizi sociali. Le attività consistono in sono, più persone riusciamo a se- compagnia, accompagnamento, pic- guire. Rosalba Moro cole commissioni, sostegno a pratiche Assessore al Sociale, alle Politiche di Co- amministrative e sanitarie, visite in Per informazioni e adesioni tel. munità e per la gioventù, alla Terza età casa di riposo, visite di saluto e altro 338.9878257 – 327.8814419. [email protected] VilleVille CorinaldiCorinaldi PontePonte San NicNicolòolò NUOVISSIMONUOVISSIMO RESIDENCE A RRONCAJETTE!ONCAJETTE!

Chiamaci e scegliamoamo insieme ili progetto come lo vuoi tutu ! riferimento 1 VILLA SINGSINGOLAOLA da mq 180 AMPIO GIARDINO 320.000 € riferimento 2 VILLALA BIFAMILIAREBIF FAAMILAMILIARE da mq 160 AMPIO GIARDINO 255.000 € VILLE CCORINALDIORINALDI teltel +39 049 8961869 c cellell +39 339 2207539 Studio BaruffaldiBaruffaldi è specializzatospecializzato in prprogettazione,ogettazione, dirdirezioneezione lavlavori,ori, sicursicurezza,ezza, catasto,catasto, rilierilievivi ttopografici,opografici, APE e valutalutazioneazione immobiliarimmobiliaree certificatacertificata UNIUNI11558. 11558. VialeViale del Lavoro,Lavoro, 36, 35020 PontePonte San NicNicolòolò PD [email protected] L’ESTATE A PONTE 2018 Ritorna il contenitore di appuntamenti estivi all’insegna di musica, teatro, cinema e libri. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito con inizio alleore 21.15.

Un momento della festa dei nuovi nati di Ponte San Nicolò. Giovedì 14 giugno Corte Chiesa di Roncajette CULTURA via Boccaccio, 3 Il Gruppo di lettura presenta il libro di Silvia Gorgi “Storie segrete della storia PONTE SAN NICOLÒ di Padova”, Ed. Newton Compton Sabato 23 giugno - Parco Vita Gli Amici del Mondo presentano FESTEGGIA I NUOVI NATI “La collana” della na festa davvero speciale quella della Cultura e ideatrice della festa. Compagnia teatrale Cianfruscole Uche si è tenuta domenica 27 mag- Mamme e papà hanno giocato con i loro gio in biblioteca, straordinariamente piccoli e ai nuovi cittadini è stato conse- Giovedì 28 giugno aperta per l’occasione e rivolta a tutti i gnato, continuando una tradizione intra- Villa da Rio - Via Tintoretto, 18 bambini del comune, con particolare at- presa lo scorso anno, un libro cartonato, Il Gruppo di Lettura presenta tenzione ai quasi 100 nati nel 2017, ai per avvicinare i bambini fin da piccolis- il libro di Saveria Chemotti quali era arrivata nei giorni precedenti una simi al magico mondo della lettura. Inol- “Siamo tutte ragazze madri”, letterina di invito personalizzata a firma tre, i genitori hanno ricevuto informazioni ed. L’Iguana del sindaco. Ad accogliere i bambini nel e materiale illustrativo sui servizi comu- giardino della biblioteca di via Moro, oltre nali dedicati alla prima infanzia. Si è trat- Venerdì 29 giugno - Parco Vita al ludobus e ai gazebo con i giochi di tato di un pomeriggio programmato nel- Gli Amici del Mondo presentano legno dell’associazione Ridoridò, il vi- l'ambito del progetto “Maggio dei libri”, “Musica e Fiò” del censindaco Martino Schiavon, gli asses- un'occasione per le numerose giovani fa- Gruppo Musicale Dolci Ricordi sori Emy Ravazzolo e Luca Gambato, i miglie intervenute di conoscersi e fare Sabato 30 giugno - Parco Vita consiglieri Anastasia Nariuzzi, Andrea nuove amicizie. Uno spettacolo fanta- La Pro Loco presenta Marcolin e Daniela Borgato responsabile smagorico ha concluso la festa. Esibizione di Zumba con Be Aktive e Concerto pop-rock con Gli Snake Venerdì 6 luglio - Sala Civica CONTRIBUTO COMUNALE “Finché c’è prosecco c’è speranza” Film di Antonio Padovan PER NUOVI NATI Giovedì 12 luglio Corte Chiesa di Roncajette ell’intento di rendere Ponte San cheggi pubblici del territorio comunale via Boccaccio, 3 NNicolò sempre più una comunità di Ponte San Nicolò sono stati riservati Il Gruppo di Lettura presenta accogliente e a misura di bambino, que- dei posti per le donne in stato di gravi- il libro di Matteo Righetto sta amministrazione comunale desidera danza o neo-mamme con lo scopo di “L’ultima patria”, Ed. Mondadori condividere la gioia per l’arrivo di un fi- agevolarle nell’accesso ai numerosi ser- glio con un gesto concreto a sostegno vizi del territorio. Inoltre, sono a dispo- Venerdì 13 luglio - Parco Vita della natalità. Si tratta di un’assoluta no- sizione due spazi baby pit-stop riservati Spettacolo di danze e musiche vità che consiste nel donare un contri- al cambio del pannolino o all’allatta- dal mondo con il Tappeto Volante buto di 100 euro a tutti i bambini nati nel mento, uno in Municipio e uno al Cen- 2018, per acquisto di pannolini e pro- tro Rigoni Stern. Tanti piccoli segni di Domenica 15 luglio - Parco Vita dotti utili nella prima infanzia. Il contri- un’attenzione particolare verso le Gli Amici del Mondo presentano buto, erogato anche ai minori adottati o mamme e i loro bimbi, attenzione che si “Secondo noi la donna” in affidamento preadottivo, potrà essere è concretizzata anche domenica 27 mag- Spettacolo teatrale ritirato dalla madre residente, cittadina gio con la Festa dei nuovi nati, tenutasi di Davide Giacometti italiana o comunitaria o in possesso dei in biblioteca e inserita nell’ambito del requisiti di soggiorno, presso una qual- “maggio dei libri”, durante la quale sono Venerdì 20 luglio - Parco Vita siasi filiale della Cassa di Risparmio del state consegnate informazioni sui ser- “Un caso di Morgagni” Veneto esibendo un documento di iden- vizi comunali dedicati alla prima infan- Compagnia teatrale La Betonica tità; una lettera del sindaco avviserà per- zia e sulle opportunità del territorio. sonalmente le mamme quando sarà pos- I contributi statali, previsti dalle Leggi Martedì 24 luglio - Sala Civica sibile recarsi in banca. nazionali vengono, invece, comunicati “Paddington 2” Il contributo per i neonati si aggiunge entro pochi giorni dalla nascita con una Film di animazione di Paul King alle molteplici altre iniziative che que- lettera informativa sull’assegno statale sta amministrazione ha ideato nei con- di maternità (L. 448/98 ora D.Lgs. Giovedì 26 luglio - Parco Vita fronti delle mamme e dei nuovi nati. Ri- 151/2001) e sul bonus statale bebè (80 “Molto piacere” cordiamo, tra le altre cose, che nei par- euro al mese, L. 190/2014). Compagnia Teatro Impiria GEMELLAGGI EUROPA VICINA

Venerdì 3 agosto - Parco Vita Concerto spettacolo “C’era un ragazzo… show” Associazione Tempi e Ritmi Venerdì 10 agosto - Sala Civica “Come un gatto in tangenziale” Film di Riccardo Milani Sabato 11 agosto - Parco Vita Gli Amici del Mondo presentano la Keller Band in concerto Venerdì 24 Agosto - Parco Vita Planetario itinerante per bambini e ragazzi attività dell’amministrazione L’ comunale di collaborazione e Venerdì 31 agosto - Sala Civica promozione delle iniziative de “I ge- “Wonder” mellaggi” continua con la partecipa- Film di Stephen Chboski zione a progetti europei e a momenti di incontro con i paesi gemellati e con quelli con cui intratteniamo rapporti di In caso di maltempo gli spettacoli e i amicizia. In occasione dei festeggia- concerti al Parco Vita del 13-20-26 lu- menti per i 1100 anni di Roncajette glio e 3 agosto verranno ospitati nella svoltisi dal 20 al 22 aprile scorso, sono Sala Civica Unione Europea (max 232 state nostre ospiti le delegazioni di posti) in viale del Lavoro, 1. Crest (Francia), Dobra (Polonia), Nidda (Germania) e Medvode (Slove- Informazioni nia). La cena medioevale ha costituito Biblioteca - tel. 049.8961532; il momento di ritrovo delle delega- [email protected]. zioni, di scambio di saluti e di piccoli Il consigliere Andrea Marcolin, doni. In alto, la Delegazione di Ponte San Nicolò Altra occasione di incontro è stata la a Medvode dopo la prova di ciclismo Giornata d’Europa che si è tenuta dal con salita a S. Katarina. 28 aprile al 1 maggio a Crest, con vi- sita alla cittadina, ai suoi dintorni e al sket, beach volley e ciclismo) a con- Castello di Grignan. Evento più im- tatto con coetanei sloveni. Piccola de- portante: la festa serale dell’Europa legazione, ma entusiasmo e interesse Day a cui hanno partecipato le varie davvero grandi. L’occasione ha per- delegazioni, con la nostra associazione messo, inoltre, di visitare Medvode, il “I gemellaggi” protagonista con l’esi- suo territorio e la bellissima Lubiana. bizione teatrale della compagnia Ben- L’amministrazione promuove e fa- venuto Cellini. vorisce questo tipo di iniziative che Dall’1 al 3 giugno una delegazione permettono ai cittadini e in particolar GINNASTICA e DO-IN AL PARCO del Comune di Ponte San Nicolò ha modo ai giovani di venire in contatto Partecipazione gratuita partecipato ad un evento sportivo chia- con altre realtà culturali di Paesi euro- mato “Medvode in movimento”, svol- pei. Si tratta di incontri che nella loro AEROBICA E GINNASTICA tasi appunto a Medvode, un paese che semplicità (si è ospitati in famiglie Giugno: lunedì e mercoledì; si trova in Slovenia a pochi chilometri amiche) creano conoscenza e amicizia, Luglio: lunedì e giovedì h. 19.30-20.30 da Lubiana, con cui da alcuni anni in- momenti che sono il motore di nuovi info Ufficio Sport 049 8968678. tratteniamo rapporti di amicizia. Du- progetti di scambio culturale e spor- rante questo evento tre giovani atleti tivo. Do-In Auto-Shiatsu del Roncaglia Basket hanno potuto mi- Andrea Marcolin dal 26 giugno al 28 agosto surarsi in varie discipline sportive (ba- Consigliere delegato ai Gemellaggi martedì h 18.30 - 19.30. Info: 0497808856; [email protected] E… STATE SOLIDALE! stampati pubblicitari I volontari della dispensa alimentare Ca- ritas con le associazioni del territorio, depliants • edizioni durante le serate, raccoglieranno ali- 35023 BAGNOLI DI SOPRA (PD) poster • manifesti menti e offerte a sostegno delle famiglie VIALE DELL'INDUSTRIA, VIª STRADA, 13 in difficoltà. L’iniziativa è promossa in cataloghi aziendali collaborazione con il Comune di Ponte TEL. E FAX 049-9535267 San Nicolò, Assessorato alle Politiche [email protected] packaging Sociali. Primi piani dei festeggiamenti riservati ai 1100 anni di Roncajette.

cajette. Il realtà Roncaliutari (la vecchia SPECIALE 1100 ANNI DI RONCAJETTE Roncajette) la possiamo far risalire alla notte dei tempi, visto che a detta degli stessi storici essa risale senza dubbio ad RONCAJETTE 20 APRILE epoca romana se non pre-romana. Un paese che a suo tempo era Comune auto- nomo e faceva parlare di sé quando il pa- 918 - 20 APRILE 2018 lazzo del potere e centro nevralgico della città di Padova “Palazzo della Ragione” i è svolta il 20-21-22 aprile una tre lo spettacolo di Falconeria e Cavalieri ancora non esisteva. Sgiorni per festeggiare i 1100 anni di della Torre Antica. Ed ecco che questa piccola comunità, Roncajette; una ricorrenza che è spaziata I documenti storici ci catapultano al 20 che negli anni è stata sempre vista come dalla musica (con concerti), all’enoga- aprile 918, data in cui Berengario impe- un semplice paese di campagna, fra- stronomia (con cena medioevale in Villa ratore e re d’Italia, in un documento, con- zione, posta ai margini del Comune di da Rio) per finire con la sfilata storica, il fermava ai canonici della Cattedrale di Ponte San Nicolò, che veniva un po’ Torneo di Berengario e l’esibizione del Padova la proprietà dei beni, delle de- snobbata e vista come la “parente po- Gruppo Storico Musici e sbandieratori, cime e privilegi nel territorio di Ron- vera” delle realtà locali contermini, in

dell’imperatore, re Berengario, abitata dai monaci del monastero di San Giorgio, dai I 1100 ANNI DI STORIA VISTI canonici del duomo di Padova e da conta- dini, e nel corso degli anni, anche da per- DAI BAMBINI sonaggi illustri distintisi in vari campi. Con gli elaborati prodotti sono stati alle- festeggiamenti per ricordare i 1100 bambino, dotato di tavoletta d'appoggio, stiti dei cartelloni tra cui quello della sto- Ianni di Roncajette hanno coinvolto i foglio e matita ha lasciato spazio alla pro- ria di Roncajette, con la linea del tempo a bambini della scuola dell'infanzia statale pria creatività. Al rientro, il lavoro in partire dal 918 fino al 2018, quello con i "L'Aquilone", le insegnanti e i loro geni- bianco e nero è stato completato con la disegni dal vero degli angoli più caratte- tori. Nonostante la progettazione già in es- coloritura a tecnica libera, ma con l'indi- ristici e quello delle uscite: alla fattoria e sere, relativa alla conoscenza degli am- cazione di usare i colori osservati prece- nel quartiere. bienti della Regione Veneto e i tempi dentemente all'esterno. Domenica 22 aprile, giornata conclu- molto stretti (il primo incontro è avvenuto Altra proposta è stata la ricerca dell'eti- siva dei festeggiamenti, la scuola dell’in- a dicembre 2017 a progettazione già com- mologia del nome Roncajette, che è va- fanzia è stata coinvolta sia al mattino con pletata), la scuola, sempre attenta alle pro- riato più volte nel tempo. Questa ha por- l'inaugurazione della mostra "1100 anni di poste della comunità, è riuscita a realiz- tato i bambini al primo approccio con il storia…", in cui sono stati esposti gli ela- zare un percorso di storia e di geografia latino incontrando termini come "ca- borati realizzati dagli alunni, sia al pome- che ha fatto conoscere ai bambini le ori- strum" cioè il castello e "castra" ovvero riggio con l’apertura del corteo storico. gini del loro paese. case dei poveri, arricchendo così il loro Tutto ciò grazie anche alla collaborazione, Il percorso è stato rivolto prevalente- lessico e spaziando su nuove conoscenze. alla disponibilità e all’organizzazione dei mente ai bambini di cinque anni. Le atti- Ai bambini è stata data l’opportunità at- genitori che si sono prodigati per la buona vità sono iniziate con un brainstorming e traverso libri illustrati, scientifici, docu- riuscita della festa e che hanno realizzato proseguite con un racconto sotto forma di menti storici (scritte latine e sigillo del- i costumi per tutti i bambini presenti. fiaba, tra immagini e parole, cui hanno l’imperatore) e letterari, di venire a con- Il percorso intrapreso ha avuto un feed fatto seguito delle uscite per l'osserva- tatto con una realtà a loro molto lontana, beck positivo anche con i genitori, che ri- zione del territorio che si sono concretiz- ma affascinante dove potevano anche im- portano frasi e nomi collegati a quanto zate in rappresentazioni grafiche, verba- maginare e fare ipotesi su cosa e come do- fatto. Le docenti sono soddisfatte della ri- lizzazioni, confronti verbali a coppie e/o vevano essere gli ambienti, il cibo, gli usi, caduta che le attività svolte hanno deter- in piccolo gruppo. Particolarmente sentita i costumi, gli animali, la vita dei suoi abi- minato, ringraziano l'amministrazione co- dai bambini si è rivelata l'uscita dedicata tanti, l’importanza del fiume che attra- munale per l'opportunità offerta e per la all'osservazione di alcuni scorci caratte- versa il paese. Hanno appreso che Ron- sensibilità che ha nei confronti dei più rizzanti la zona in questione con copia dal cajette, ora frazione di Ponte San Nicolò, piccoli. vero individuale, durante la quale ogni fu un fiorente comune e un possedimento Maria Antonella Lollo verità ha delle radici storiche talmente trasferitesi da Padova: cavalieri, notabili, duto in questa iniziativa, al sindaco En- profonde, che nessuno di noi poteva mi- artisti. Ecco perché se conosciamo la no- rico Rinuncini, alla consigliera delegata nimamente immaginare e che la fanno stra storia e soprattutto le nostre radici alla Cultura Daniela Borgato, a Doriana emergere come la più antica delle nostre possiamo veramente conoscere anche noi Ranzato del Comune di Ponte San Ni- comunità. Pertanto ha l’obbligo di “rac- stessi e allora sì, potremmo fare il bene colò che dietro le fila ha coordinato gli contarsi” e di “farsi raccontare” con le del nostro territorio. incontri per la riuscita dell’evento, alla iniziative che abbiamo portato avanti con Chi ha partecipato ai festeggiamenti ha consigliera Anastasia Nariuzzi e alla fa- questa ricorrenza. assistito a una manifestazione unica, sia miglia De Lucchi che hanno organizzato Un paese che veniva definito nei do- dal punto di vista degli spettacoli sia, so- la cena medioevale e messo a disposi- cumenti dell’epoca “un villaggio assai prattutto, in termini di pubblico; ciò fa zione Villa Da Rio, agli operai comunali, allegro, posto a ridosso del Bacchiglione pensare di riproporre la “Roncajette Me- alla Pro Loco di Ponte San Nicolò, alla ed una delle frazioni più importanti della dioevale” anche in futuro. Un sentito rin- Pro Loco di Legnaro, alle associazioni diocesi di Padova… e attesa la vicinanza graziamento va ai componenti del Comi- tutte che in qualunque maniera hanno dalla Città, grande è in numero degli ar- tato dei festeggiamenti per i 1100 anni di contribuito alla riuscita della manifesta- tisti che ci dimorano”, un paese ricco, Roncajette, alla parrocchia e al Circolo zione. che aveva un castello e annoverava fra i Noi Roncajette, all’amministrazione co- Luca Boccon per Il Comitato propri abitanti personalità di alto rango munale di Ponte San Nicolò che ha cre- Festeggiamenti 1100 di Roncajette PONTE 20 Un primo piano dell’associazione durante la SAN NICOLÒ recente giornata della colletta alimentare.

glia ha regalato una mattinata di sport al PONTE SUL DOMANI gruppo di ragazzi con disabilità che fa parte della nostra associazione. I loro ra- gazzi assieme ai nostri, per condividere UN PAESE SOLIDALE lo sport. Il supermercato Coop ci ha pro- posto un progetto di “educazione ali- mentare”. Una loro dipendente affianca i ragazzi nella scelta consapevole dei cibi più sani per la loro alimentazione. Insieme poi vanno a fare la spesa, gen- tilmente offerta dal supermercato. Non ultimo il sostegno, sempre presente, da parte dell'amministrazione, che sta se- guendo il nostro percorso. Ma anche la nostra associazione è stata attiva per le persone del territorio in difficoltà. Ponte sul Domani ha dato il suo contributo al Banco Alimentare, durante la giornata della Colletta; i ragazzi con disabilità as- associazione Ponte Sul Domani mentale per lo sviluppo di un paese e sieme ad alcuni volontari hanno aiutato L’intende preparare le persone di- Ponte San Nicolò non solo può conside- a raccogliere gli alimenti per questa im- sabili ad affrontare i bisogni di autono- rarsi orgoglioso di averne, ma anche di portante iniziativa. La Giornata Nazio- mia nel momento in cui la famiglia, i pa- vantare associazioni capaci di suppor- nale della Colletta Alimentare è stato un renti non possono più dare una risposta tarsi a vicenda. importantissimo momento di coinvolgi- concreta o quando per propria scelta de- La nostra associazione è composta da mento e sensibilizzazione al problema cidano di fare un percorso di autonomia pochi volontari, per questo siamo alla ri- della povertà alimentare attraverso l'in- per la propria vita. Per realizzare questo cerca di persone che ci possano soste- vito a un gesto concreto di gratuità e di obiettivo è importante avere una rete nere. Per noi anche piccoli aiuti possono condivisione. E ancora, ha dato un pic- collaborativa territoriale, che ha come essere importanti. Il Gruppo Donne dal- colo aiuto in sagra a San Leopoldo, la scopo la promozione di una mentalità in- l'inizio dell'anno ci sta supportando, non comunità che ci ospita nelle nostre atti- clusiva nei confronti della disabilità. Le solo con donazioni economiche, ma so- vità, nello stand Portobello. esperienze maturate in questi ultimi mesi prattutto attraverso l'accoglienza di un Far rete è tutto questo, associazioni sono state straordinarie e ci rendono fieri gruppo di ragazze/i nel loro laboratorio. che sostengono associazioni, insieme, delle persone incontrate nelle varie as- Esperienza straordinaria da entrambe le affinché sia possibile a tutti vivere in sociazioni del nostro territorio. Le ri- parti, dimostrazione di vera inclusione. modo migliore. sorse umane sono un patrimonio fonda- L'associazione sportiva Basket Ronca- Paola Zecchino

CORTI A PONTE CORO SOL LA RE FESTIVAL INTERNAZIONALE CONCERTO PER CHE CRESCE DI ANNO IN ANNO IL CENTENARIO i è da poco conclusa l’undicesima pazione alla sezione ragazzi con il triplo Sedizione del Festival di cortome- di cortometraggi in più rispetto il 2017 DELLA FINE DELLA traggi Corti a Ponte. Un evento culturale (importanti le partecipazioni dal Kenya, che ha sede nel nostro comune dal 2008 e dal Giappone e dall’Amazzonia peru- GRANDE GUERRA che ha visto crescere di anno in anno l'at- viana). Per quanto riguarda il concorso uf- tenzione e la preparazione del pubblico, ficiale, riservato solitamente agli adulti, ome preannunciato, il Coro Sol La giovane e adulto. L’edizione 2018 è stata abbiamo registrato un ampliamento dei CRe a conclusione della sua attività ospitata in nuove sedi, tra cui il Porto contributi che vanno a toccare molti Paesi annuale ha voluto celebrare il “Centena- Astra e l’associazione Kìnima a Padova e dell’area latina, l’Europa dell’est, ma rio della fine della Prima Guerra Mon- presso il centro universitario Agripolis a anche l’oriente, fino alla Russia, l’Uz- diale 1915-1918” con un grande con- Legnaro. bekistan e oltre. Infine, grande soddisfa- certo, tenutosi domenica 9 giugno nella Il Festival si è articolato come nelle pre- zione per le 11 troupe che hanno parteci- chiesa parrocchiale di San Nicola a cedenti edizioni su più fronti. Le proie- pato al concorso 48 ore, che richiede la Ponte San Nicolò. Con il coro Mortali- zioni dedicate ai giovani per la sezione creazione di un cortometraggio in due satis di Maserà, il coro Giovanile di 3.20 hanno interessato numerose mattinate giorni, con elementi dati: troupe pado- Thiene e un ensamble di musicisti è stata e alcuni pomeriggi, con 1500 presenze, tra vane, ma anche di provenienza regionale, eseguita “A Mass for Peace” di Karl la sala municipale di Ponte San Nicolò, le segno che la proposta richiama l’atten- Jenkins (2000). Un’opera moderna di sedi padovane e Legnaro. Il concorso uf- zione oltre il nostro territorio. grande impatto emotivo che, partendo ficiale, distribuito su 4 serate che hanno L’associazione Corti a Ponte ringrazia il dal tema medievale “dell’uomo armato”, compreso le rassegne con il meglio delle Comune per il sostegno, le realtà com- riprende testi e musiche di diverse tradi- edizioni precedenti, il concorso 48ore, le merciali del territorio e i volontari, che ge- zioni, creando un percorso armonico che proiezioni e le premiazioni si sono svolti nerosamente hanno sostenuto anche que- metaforicamente guida l’ascoltatore dal- tra la sede dell’associazione Kìnima e la st’anno l’iniziativa. Arrivederci all’edi- l’esperienza della guerra a quella della sala municipale di Ponte San Nicolò. zione 2019. pace. Quest'anno è stata notevole la parteci- Giorgia Dragotto Claudio Toson quindi di formare le rughe. Se adoperata qualche settimana APPUNTAMENTO CON IL DENTISTA prima di iniettare l’Acido jalu- ronico, ne prolunga e potenzia Intervista con il dott. Paolo Grandesso, medico chirurgo e odontoiatra di l’effetto volumizzante ed è per Padova con Master in Implantologia osteointegrata e Medicina estetica. questo che la si usa soprattutto in zone molto mimiche quali la infiltrazioni di Acido jaluro- fronte, le sopracciglia, il con- nico e tossina botulinica, all’ir- torno occhi, le labbra, ma forse robustimento di capelli atrofici pochi sanno che può anche grazie ai Fattori di crescita pre- rialzare la punta di un naso ca- levati dal sangue, all’attenua- dente, ridurre l’esposizione zione di cicatrici con il Derma- gengivale nel sorriso, attenuare roller®, all’asportazione di il serramento dei denti o il neoformazioni, tumori o mac- bruxismo, contrastare la cefa- chie cutanei con il Laser a lea e l’emicrania, migliorare i diodi, con il Timed® o con il contorni del volto. F.El.C.®, a seconda dei casi e Non credevo si potessero delle indicazioni, all’Ossigeno- fare tutte queste cose! Ozono terapia per migliorare Sì, ma ci tengo comunque a l’irrorazione e la tessitura su- sottolineare quanto sia impor- perficiale della cute e contra- tante ancor più di un’appro- stare le adiposità localizzate priata cura estetica un corretto en ritrovato, dott. va, tanto per capirci, dal labbro non solo del volto, per finire stile di vita (sana alimenta- BGrandesso! Ho notato superiore al mento) l’Odon- con la radiofrequenza che ridà zione, giusta idratazione, con- che negli ultimi anni molti toiatra può attuare terapie tono e tensione alle zone del trollo del peso corporeo, atti- dentisti propongono anche anche di tipo estetico purché corpo e del volto soggette ad vità fisica, astensione da alco- cure estetiche del viso e non correlate ad un piano di riabili- un maggior cedimento gravita- lici, fumo e altre abitudini vo- solo dei denti. Come vedo dai tazione orale e non esclusive. zionale e con i fili di sospen- luttuarie) per mantenere nel diplomi esposti qui nel Suo E quindi? sione riassorbibili che, inseriti tempo sano e giovanile l’a- studio, Lei ha conseguito tra Se un Odontoiatra, mettiamo nel sottocute, danno in pochi spetto anche del volto oltre che gli altri titoli anche un Ma- caso, tratta con la tossina botu- minuti eccezionali risultati pa- del corpo. La Medicina Este- ster universitario in Estetica linica (il famoso “botulino”) o ragonabili a quelli di un mini tica va cioè intesa come una dei Tessuti Orali e Periorali con iniezioni di Acido jaluro- lifting. medicina preventiva che educa in Odontoiatria, uno in Me- nico le rughe della fronte o del Molto interessante. Lei ha la persona a conoscersi, accet- dicina e Chirurgia Estetica contorno occhi, commette un nominato la tossina botuli- tarsi, gestirsi in modo adeguato ed uno in Odontologia Fo- doppio illecito, primo perché nica. Mi chiarisca per favore e solo in un secondo tempo in- rense, quindi penso sia la esula dai limiti di sua perti- un altro dubbio: serve per terviene per prevenire e curare persona più adatta a rispon- nenza stabiliti per Legge, se- aumentare i volumi di alcune gli inestetismi. dere alla mia domanda: può condo perché esegue una tera- parti del volto o no? Grazie, dottor Grandesso, un dentista praticare la Me- pia del tutto disgiunta dalle In effetti lo si sente dire anche stavolta per le cose in- dicina Estetica? cure odontoiatriche! Un lau- spesso ma non è assolutamente teressanti che ci ha raccon- Prima di tutto mi permetta di reato in Medicina e Chirurgia così. La tossina botulinica di- tato e, come sempre, alla salutare e ringraziare sia Lei sia invece iscritto ad entrambi gli minuisce, e per un periodo di prossima!… i lettori di questo Notiziario per Albi può esercitare la Medicina tempo limitato, solo la capacità Grazie a Lei ed un caro sa- l’interesse e la stima dimostrati Estetica in ogni parte del dei muscoli di contrarsi e luto ai nostri lettori. in questi anni nei miei con- corpo, volto compreso, natural- fronti! mente. Le rispondo subito: dipende Grazie, dottore, finalmente innanzitutto da quale tipo di ho le idee chiare! E quali tipi Laurea ha conseguito il denti- di interventi estetici si pos- sta, in secondo luogo dal tipo sono praticare in uno studio di prestazione. Mi spiego me- medico - dentistico come il glio, cercando di semplificare Suo? al massimo: in Italia può eser- In base alla mia esperienza, citare la professione di dentista gli interventi più comuni ed solo chi sia iscritto all’Albo anche più richiesti partono degli Odontoiatri. A que- dalla biostimolazione della st’Albo devono iscriversi i lau- cute del volto e del collo che, reati in Odontoiatria (e questo praticata in qualunque periodo è ovvio), ma possono iscriversi dell’anno, consente alla cute di anche i laureati in Medicina e mantenersi trofica ed elastica Chirurgia (come nel mio caso) grazie alle vitamine ed ai sali che, se hanno determinati re- minerali contenuti nelle solu- quisiti, possono mantenere zioni iniettate a livello intra- contemporaneamente anche dermico, per passare poi a vari l’iscrizione all’Albo dei Me- tipi di peeling che, eseguiti so- dici Chirurghi. La Legge stabi- prattutto nella stagione inver- lisce chiaramente quali siano i nale, regolarizzano la superfi- Il dott. Paolo Grandesso (tel. 049 8802844) è di- limiti anche topografici entro i cie della pelle rendendola più sponibile presso il proprio studio in via Tre Garofani quali il laureato in Odontoiatria luminosa e giovanile, per arri- 78/80, a Padova (di fianco alla Chiesa della Madonna può svolgere il proprio lavoro: vare alla correzione di rughe e Pellegrina) per ogni richiesta di consulenza o preven- denti, mascelle e relativi tes- di perdite di volume di alcune tivo da parte dei Lettori, anche tramite e-mail (studio- suti. All’interno quindi del zone del viso, quali fronte, [email protected]), alla qua le fare pervenire richieste

Informazione commerciale terzo inferiore del volto (che occhi, zigomi, labbra, mediante di informazioni o consigli. PONTE 22 SAN NICOLÒ

PARROCCHIA DI PONTE SAN NICOLÒ RICORDO DI SUOR MARIA ANGELA o scorso 12 aprile è mancata Suor Maria Consolata e suor Maria Vittoria era LMaria Angela, educatrice, maestra giunta in paese per aprire la nuova scuola nella scuola dell'Infanzia “SSAngeli Cu- parrocchiale. Suor Maria Angela ha vis- stodi” di Ponte San Nicolò, catechista. Il suto a Ponte San per ben 37 anni. “Viveva 16 luglio avrebbe compiuto 87 anni. La nella certezza di essere sempre in mis- Suor Maria Angela, religiosa, appartenente alle suore Cla- sione con Gesù nel cuore che la rendeva recentemente scomparsa. risse della SS. Annunziata, ha trascorso serena – ricorda madre Maria Letizia Car- Sotto, foto di gruppo tanti anni tra i bambini della scuola e raro - sempre pronta al servizio, capace del Vespa Club di Roncajette. nelle parrocchie dove ha trasmesso la sua di dire la parola giusta al momento giu- gioia di donarsi nello spirito della fonda- sto, capace di consolare e consigliare. cordo che si faceva preghiera nelle noti- trice Maria Leonarda Ranixe. Nella gratuità del dono di se stessa si sen- zie di gioia o di dolore che spesso arriva- A Ponte San Nicolò era arrivata nell'a- tiva sempre ricambiata in stima, affetto e vano per telefono. Tutti noi sentiamo di gosto 1963 dopo l'esperienza di alcuni riconoscenza. Ne è stato testimone il sa- dire dal profondo del cuore il nostro gra- anni trascorsi nell'insegnamento nella luto e l'accompagnamento al momento zie al Signore per averci data una sorella scuola materna a Lama dei Peligni del suo ritorno in comunità da Ponte San come lei e un grazie anche a suor Maria (Chieti) e a Scafa (Pescara). Insieme alla Nicolò nell'agosto del 2000, una manife- Angela per aver corrisposto alla grazia madre generale, suor Maria Gabriella Co- stazione indimenticabile che con suor della vocazione e aver con la sua vita pro- lombo, a suor Maria Scolastica, suor Maria Vincenza sempre ricordava, un ri- fuso tanto amore a tutti”.

VESPA CLUB RONCAJETTE CIRCOLO LETTERARIO RADUNO DELLE VESPE PONTE SAN NICOLÒ TANTI APPUNTAMENTI CULTURALI IN PROGRAMMA l Circolo Letterario “Ponte San Ni- Icolò” continua la sua vivace atti- vità culturale negli incontri mensili di lettura e commento di testi di poesia, narrativa e saggistica. Il sodalizio, inol- l 30 Aprile e il 1° Maggio si è tenuta panti hanno potuto conoscere e apprez- tre, organizza manifestazioni culturali Ia Roncajette l’undicesima edizione zare maggiormente il nostro territorio, di vario genere che riscuotono notevole del Raduno Vespa, che quest’anno si è non solo attraversando in Vespa i Colli interesse e partecipazione da parte del svolto nell’arco di due giornate essendo Euganei, ma anche visitando la mostra pubblico. prova valida per il campionato turistico dedicata a Roncajette allestita per l’occa- Gli eventi del 2018, iniziati in marzo Vespa Club d’Italia. La manifestazione, sione nel piazzale della Chiesa. perché prima la sala presso il Centro frutto di mesi di lavoro del direttivo e dei Il Raduno 2018 si è rivelato un suc- Mario Rigoni Stern non era disponibile, soci del Vespa Club Roncajette, ha visto cesso sotto più punti di vista, grazie hanno registrato una notevole affluenza la partecipazione di oltre 260 mezzi e il anche al patrocinio del Comune di Ponte di pubblico, interessato e partecipe. Ar- coinvolgimento di più di 60 collaboratori San Nicolò e al sostegno della parrocchia chiviati i primi appuntamenti dell’anno, volontari nell’organizzazione. di Roncajette, lasciando in tutte le per- il programma di manifestazioni cultu- Nella giornata del 30 Aprile si sono sone, che a diverso titolo vi hanno parte- rali del Circolo Letterario prosegue il raccolti a Roncajette circa 50 vespisti, cipato, la certezza di essere stati protago- 29 giugno con la conferenza di Luigi che hanno poi raggiunto con il loro nisti di una manifestazione divenuta ora- Robuschi su “La storia veneziana vista mezzo l’Abbazia di Praglia a Teolo per mai evento di riferimento per il territorio dal Sud Africa”. Dopo la pausa estiva una visita guidata. La giornata di martedì e tra gli appassionati della Vespa Piaggio. il 21 settembre sarà proposta “Le Feni- 1° Maggio ha visto una più ampia parte- Il prossimo appuntamento in calendario cie” tragedia di Euripide, rappresentata cipazione di appassionati provenienti da per il 2018 con il Vespa Club Roncajette è dal Laboratorio del Teatro Classico del tutti i Vespa Club del Veneto e dalle re- il 25 agosto per la quarta edizione del con- Liceo Tito Livio per la regia di Filippo gioni del nord (Liguria, Piemonte, Lom- corso d’eleganza “Miss Vespa Vintage”, Crispo. Il 19 ottobre Andrea Vollman bardia, Trentino Alto-Adige, Friuli Vene- che si svolgerà nella splendida cornice di terrà una conferenza su “Gli Americani zia Giulia, Emilia Romagna), senza di- Villa Obizzi ad . in Italia”, mentre il 16 novembre ap- menticare gli otto intrepidi vespisti pro- Roberto Sisi puntamento con “Antonia Arslan rac- venienti dal Belgio. Quest’anno i parteci- Presidente Vespa Club Roncajette conta”. comparse sul vorativo esuquelloformativo. flessioni sulfuturodelmondola- que anniriguarderàprofilimedio- dei lavoririchiestineiprossimicin- creare 100milapostidilavoro. e businessschoolconl’obiettivodi circa 50soggettitraimprese,atenei piattaforma perposizionareinrete ha apertonelgennaio2018una con alcunedelleuniversitàitaliane, multinazionale diconsulenza,che lare glistudidiErnst& Young, una demografica. Utilizzeròinpartico- zazione dell’occupazioneecurva “disruption tecnologica”,polariz- mia di Trento dovesièdiscussodi occasione delFestivaldell’Econo- bordinato dicuiall’art.2094C.c, applicabile a:rapportidilavorosu- come precisatodalcomma912,è a €5.000.L’obbligo inesame, applicabile lasanzioneda€1.000 cato rispettodelpredettoobbligoè mezzi tracciabili.Incasodiman- tramite banca/postautilizzando dei datoridilavoro/committenti retribuzione ailavoratoridaparte dall’1.7.2018, dicorrisponderela sto l’obbligo,adecorrere pagamento delleretribuzioni? sono lenovitàcheriguardanoil Lo faròpartendodalleriflessioni Desidero condividerealcuneri- Informazione commerciale Dall’analisi risultache:a)il71% “La Finanziaria2018haprevi- Dott. Oscar Zampieriquali radicale cambiamentodelmondolavoro La formazionecomerispostaobbligataal Retribuzioni, locazionibrevi eprevidenza complementare un partnergiovaneedinamicoperla Vostra Azienda Studio Commerciale Associato RigatoZampieri: Professionalità, esperienzaecompetenzainambitotributario, legaleefiscale. Prendi informazioni, ticonviene! SUL SERVIZIOBUSTE PAGA CONDIZIONI VANTAGGIOSE Novità! Corriere dellaSera in entro il2022saranno:icybersecu- cune delleprofessionipiùrichieste cessità dapartedelleimprese. Al- riguarderanno peril35%nuovene- Le richiestedioccupazionefutura 33% delleprofessioniadorasvolte. machines” cheandràasostituireil mente stravoltodall’effetto “smart luzione industriale. professioni; siparladiquartarivo- voro inItaliaeriguarderàtuttele una quotaimportantedipostila- scirà aprodurreilnostrosistema. vato delnumerodilaureaticheriu- anni èsignificativamentepiùele- reati previstoneiprossimicinque clutamento, c)ilfabbisognodilau- mente sperimentadifficoltà dire- alti, b)il35%delleaziendeattual- dell’attività d’impresa. fisiche private,fuoridall’esercizio lizia deilocali,stipulatidapersone vizi diforniturabiancheriaepu- compresi quellicheprevedonoser- rata nonsuperiorea30giorni, di immobiliadusoabitativodu- si intendonoicontrattidilocazione ha dispostoche:perlocazionibrevi brevi’. InparticolareilLegislatore zioni riguardantile‘locazioni ha introdottospecifichedisposi- 50/2017, c.d.‘Manovracorrettiva’, spiegarci dicosasitratta? parlare di“locazionibrevi” può di società)”. quali rientranogliamministratori tera); contrattidico.co.co.(trai time orizzontale/verticaleecce- determinato/indeterminato, part- dalla duratadelrapporto(atempo di svolgimentodellaprestazionee indipendentemente dallemodalità “L’art. 4,commida1a6,DL n. Dott. Zampierisisentespesso Il mondodellavoroverràforte- Il rischioinnovazionecolpirà dono lapossibilitàdipoterbenefi- strumenti diprevidenzacheconce- rando unrisparmiod’imposte.Gli annuo paria€5.164,57,gene- dituali finoaunimportomassimo complessivo dichiaratoaifinired- sono esseresottratti)dalreddito plementare sonodeducibili(pos- Irpef aformediprevidenzacom- niente? può spiegare perché èconve- previdenza complementare. Ci pongono spessodiinvestire nella locare”. che dispongonodiunimmobileda cerca diunimmobileconpersone mettendo incontattopersone che gestisconoportalitelematici zione immobiliare;tramitesoggetti esercitano l’attivitàdiintermedia- persona fisica;tramitesoggettiche stipulati: direttamentedalprivato www.studioassociatorz.it [email protected] I contributiversatidaisoggetti I consulentifinanziaripro- Detti contrattipossonoessere Ponte San Nicolò (PD) - Viale delLavoro,Ponte SanNicolò (PD)-Viale 22 Commercialista, revisore legaleemediatore civile noscenza deimezziinformaticie tuali delleimprese,b)unascarsaco- grammi formativialleesigenzeat- a) unoscarsoadeguamen to deipro- mondo dioggi,notoquantosegue: tive aziendali. sto siriflettesullecapacitàprodut- tiche nelreclutarepersonaleeque- imprese chehannofortiproblema- e Over30. programmi comeGaranziaGiovani nica, didirittocommercialeeseguo chi anni,docenzeinmateriatec- ranno unlavorocheogginonesiste. quentano lascuolaprimaria,fa- che il65%deibambini,orafre- cloud computingexperts.Sipensi rity experts,idatascientistse Come docenteeformatore,nel Quotidianamente discutocon Personalmente svolgo,daparec- Tel.: 049.6482316 -Fax:049.6881380 Studio Commerciale Associato Rigato dere ipropriruoli. dovranno rimettersiingiocoerive- sia aigiovanicheagliover30 l’offrire soluzioniformativenuove nella formazionecontinuaenel- a questocambiamentosiritrova tuiti dasmartmachines.Larisposta il rischioconcretodiesseresosti- volta, anchenelsettoreservizi.C’è mente trasformando,perlaprima dell’occupazione sistaveloce- stri imprenditorinonsonopronti. alla qualelamaggiorpartedeino- elettronica, unarivoluzionedigitale stravolto dall’avventodellafattura pensiero criticoeproblemsolving. social media,c)limitatecapacitàdi

Buona evoluzioneatutti! Che siateoccupationoilmondo Il mondoimpresastaperessere Zampieri tuato ilversamento. può esserededottadachihaeffet- la partedicontributocherimane durre perinteroicontributiversati, il familiareacaricononpossade- scalmente acarico’.Infatti,qualora vore diunpropriofamiliare‘fi- anche iversamentieffettuati afa- deducibilità; èpossibilededurre non rientranellimitemassimodi anche il TFR ma,nelcasosiversi, tera); nonèobbligatorioversare dente, autonomo,diimpresa,ecce- essere diqualsiasitipo(dipen- dito dacuidedurreicontributipuò carico deldatoredilavoro;ilred- tutti icontributisiapersonalia mite annuodi€5.164,57rientrano regole diseguitoelencate:nelli- però necessariorispettarealcune fini Irpefdeicontributiversatiè Per usufruiredelladeducibilitàai dividuali (Pip);ifondipensione. sono due:ipianipensionisticiin- ciare dell’agevolazionefiscale dott.ssa ElisaRigato La delegazione ANCR di Ponte San Nicolò a Redipuglia.

vani, venuti a trovare i propri compa- gni, deceduti nella Grande Guerra. A distanza di 80 anni e dopo quel 1927 sono tornati a Redipuglia il Medagliere Nazionale dei Combattenti e Reduci e il Medagliere della Federazione di Pa- dova. Anche noi, insieme all’Ammini- strazione comunale, presenti con le no- stre bandiere e il Gonfalone comunale, ANCR abbiamo voluto onorare, ricordare con gratitudine, in un abbraccio collettivo, in una preghiera, tutti i Caduti della Prima Guerra Mondiale, in particolare PELLEGRINAGGIO A REDIPUGLIA NEL i nostri sessantatré Concittadini le cui storie e il sacrificio delle loro giovani CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA vite, non vogliamo dimenticare. “Nel mio cuore nessuna croce are memoria dei nostri morti trenta sezioni Ancr della Federazione di manca”: con queste parole il poeta Un- “Fimpegna i vivi ad una vita mi- Padova, 27 sindaci, una nutrita rappre- garetti esprime tutto il suo dolore per gliore!”. sentanza di alunni delle scuole medie la perdita dei commilitoni e per la ro- Anche noi della sezione di Ponte San con i propri insegnanti. vina di cui è testimone. E così, sarebbe Nicolò abbiamo partecipato al Pelle- Nel suo discorso commemorativo bello oggi e sempre dire che nei nostri grinaggio della Federazione Ancr di Lisa Bregantin, presidente della Fede- cuori nessun nome manca! Perché non Padova, organizzato a Redipuglia il 17 razione di Padova, ha ricordato com- sono le medaglie, gli attestati a ricor- marzo, in occasione del Centenario mossa il patto di memoria che impegna dare, ma i nomi e riscriverli, tornare a della Grande Guerra. Non abbiamo vo- da generazioni tutti i soci Ancr con chi pronunciarli, è ritornarli alla vita e dare luto mancare a questo appuntamento ha combattuto per il nostro Paese e di anche alla nostra vita un significato più con la Storia che ha visto giungere, per seguito una data, una scritta “1927 – alto! l’occasione, più di 800 persone prove- Pellegrinaggio Carsico” e una foto del- Il Direttivo Ancr-Sezione di nienti da tutta la provincia patavina: l’epoca che ritrae i Combattenti pado- Ponte San Nicolò ISTITUTO COMPRENSIVO dati al fronte siano stati come fratelli gli uni per gli altri, che si siano aiutati come in una grande famiglia e protetti a vicenda con la speranza per tutti di VISITA A REDIPUGLIA PER LA salvarsi. Così alla fine della giornata, quello che ci siamo portati a casa non è stato solo un foglio di carta con un TERZA B DELL’ANDREA DORIA nome scritto sopra, ma soprattutto il ri- ono passati 100 anni dalla fine plomi, ciascuno con il nome di un sol- cordo di un ragazzo e della sua vita in- Sdella Prima Guerra Mondiale, ma dato caduto; alcuni di noi hanno rice- terrotta troppo presto, le sue paure e la a Redipuglia l’impressione che ab- vuto il diploma di un loro parente, e tristezza che ha provato, ma anche il biamo avuto è stata quella di incon- questo ha reso ancora più emozionante coraggio e la resistenza che ha avuto trare, e conoscere, non soldati morti in la consegna. Lì, nell’immenso Sacrario per affrontare la guerra. guerra giovanissimi, ma ragazzi come di Redipuglia, circondato dalle colline Il 16 marzo 2018 noi della classe noi. Venerdì 16 marzo, infatti, tutta la carsiche, ci siamo immaginati la soffe- terza B di Ponte San Nicolò abbiamo nostra classe, la terza B della scuola renza dei ragazzi che 100 anni fa hanno capito che la guerra non è solo l’elenco Andrea Doria, è andata a Redipuglia dovuto lasciare le loro famiglie e di- delle battaglie descritte nel nostro libro col sindaco, gli alpini e alcuni asses- ventare soldati. Abbiamo sentito la loro di storia, ma la storia di tante persone sori, per la cerimonia commemorativa nostalgia, la fatica estenuante della vita come noi e i nostri cari. dei Caduti di Ponte San Nicolò nella in trincea, la paura di morire e di non Prima Guerra Mondiale. Durante la ce- poter più tornare a casa. Ma abbiamo Chiara Omerini rimonia ci sono stati consegnati dei di- anche immaginato e sperato che i sol- e gli alunni della classe 3B DOLCI RICAMI borse e le tovaglie, e i cuscini e i quadri che pendevano dal soffitto del palazzo comunale, come cumulo-nembi di una improvvisa burrasca invernale. UN FILO LUNGO 10 ANNI Il ricamo è un‘arte antica, ma ancora oggi sorprendentemente poco cono- asi all’insù, nel grande atrio del- Quanti sono dieci anni? Tanti, a con- sciuta. Forse perché è arte minuta, mo- Nl’edificio comunale di Ponte San tare i fili e i punti e i nodi, passati tra le desta e riservata. Ma dal 1 al 16 dicem- Nicolò, nei primi giorni di dicembre mani instancabili di queste meravigliose bre la mostra è rimasta aperta sul cielo 2017. Cos’è successo? Un cielo di nu- artiste. Tanti ad elencare le attività e le dell’edificio comunale, a stupire e sor- vole sospeso tra le balaustre, bianche iniziative, come la prestigiosa mostra prendere i visitatori, come un ricordo, onde di stoffe ricamate, piccole vele sulle imbarcazioni della laguna veneta, a ma anche come una promessa per altri preziose e immobili. Un’incredibile in- Chioggia, presso il Museo civico di San anni che verranno, per altri eventi inte- stallazione ideata dalla maestra Paola Francesco fuori le mura. Oppure quella ressanti, per altre iniziative future che Cellini e realizzata dalle sue ricamatrici, sulle ceramiche medioevali, nelle sale di contribuiscano a rendere viva e affasci- per ricordare i 10 anni di attività del- Palazzo Zuchermann di Padova, o l’a- nante la splendida arte del ricamo. l’associazione culturale “Dolci Ri- razzo del centenario esposto nell’atrio cami“. municipale. Tanti, a guardare bene le Flavia Bordin Informazione commerciale per noncrearedanniulteriori. rompere l’esposizionealsole corpo chedobbiamointer­ allarme perdirealnostro immunitario. E’inpraticaun cessiva rispostadelsistema quale nonèaltrocheun’ec­ prurito edell’arrossamento Sono loroi perficiale dell’epidermide. si limitanoallapartepiùsu­ danni eccessiviallecellulema raggi chenonproducono dai causati prurito ele si arrossa,vièprurito,dolore mentano diintensità: l’esposizione isintomiau­ si haprurito.Poia24oredal­ rossi, lapelleècaldaaltattoe parte compaionopuntini Ogni estate, nonostanteinostriconsigli, purtropposipresentanofraiclientipersone “bruciacchiate”… SCOTTATURE DASOLEEDERITEMI:COSAFARE? In genere G raggi UVB samento dellapellecon li , comesapretetutti, eritemi scottature responsabili del , ovverodaquei all’inizio , ossial’arros­ la pelle , sono sulla il ciali garzeimbevutediso­ telizzant applicando delle cole possibile esposteall’aria. parti ustionatesianoilpiù UV munque mente dalsensodisete. 2 litrialgiornoindipendente­ evitare ladisidratazione;1,5­ reintegrare iliquidipersied primo giorno,inmododa tante leggero velodicremaidra­ immersioni inacquafresca. il primorimediodaattuare. ­ Evitarediesporsialsole ­ Rimanere ­ Beremolto ­ Stenderesullapelleun ­ Farefrequentiimpacchi la pellecominciaa 5­7 giorni,nellezonecolpite e gonfiore ­ Secompaionolevesci­ in questicasi? , efareinmodochele , questesipossonocurare , 1­2voltealgiorno. Cosa fare i, oppuredellespe­ al riparodairaggi . Infine,dopocirca : soprattuttoil in casaoco­ creme riepi­ spellarsi o è gli occhichiarielelentiggini. i capellichiari(biondiorossi), con lapellechiaraesensibile, bimbi di eritemaèpiùaltoperi questo puntoèpiùfragile. di macchie,nellazonachea ulteriori dannielaformazione sima protezione,perevitare teressata conunacremamas­ gola diproteggerelapartein­ a maggiorragionevalelare­ munque dopounabruciatura meno duesettimane riori esposizionialsoleperal­ tature piùgravi, zione antibatterica. della pelleedisvolgereun’a­ processo dirigenerazione stanze ingradodifavorireil . DOTT.SSA MONICABELLUCO Ricordo, infine,cheil Fondamentale è,perlescot­ Rio diPonteSanNicolò in particolareperquelli Parafarmacia evitare ulte­ , eco­ rischio a tesenzaulteriorispese. tranquillamente online che riterraipiu’adatti da casatuaeritirare www.naturweb.it attraverso ilquale poi quiiprodotti potrai ordinare di e­commerce NOVITA’ È attivoilsito Foto di gruppo della delegazione di Ponte San Nicolò a Crest. l’Associazione Artistica “Benvenuto Cellini” di Ponte di Brenta, con alcuni pezzi recitati in francese, presentata il 30 aprile durante la cena della festa dell’Europa, dove erano pre- senti anche le altre città gemelle: Medvode, Cromer, e Nidda. La serata, introdotta dal sa- luto del sindaco di Crest, è iniziata con il concerto della scuola di musica della città ASSOCIAZIONE I GEMELLAGGI ospitante ed è continuata con l’animazione musicale dei suonatori d’armonica sloveni. La serata si è conclusa con l’intervento della funzionaria del distretto di Valence, che ha VISITA A CREST DAL 28 APRILE presentato un ragazzo italiano e una ragazza spagnola che hanno aderito al Servizio Vo- ALL’1 MAGGIO lontario Europeo, progetto finanziato dalla Comunità Europea. l viaggio in Francia effettuato dall’asso- ospitato, con un aperitivo di benvenuto alla Questa esperienza in Francia ci ha per- Iciazione I Gemellaggi di Ponte San Ni- “Maison XV”. Il Comitato, durante il nostro messo di condividere e apprezzare non solo colò, su invito del Comité du Jumelage di soggiorno, ha organizzato la visita alla torre le bellezze artistiche e la buona cucina del Crest in occasione della festa dell’Europa, si di Crest e al Castello di Grignan, offrendoci posto, ma soprattutto l’ospitalità, la disponi- è concluso in modo positivo. I volontari del- gli ingressi ai siti e intrattenendoci con il bilità e la gentilezza delle famiglie presso le l’associazione francese ci hanno seguito in gioco delle pétanque e con la visita del vi- quali abbiamo vissuto, sia pure per questo tutte le attività programmate con grande di- vaio delle peonie “Rivière”. breve periodo, condividendo le loro abitu- sponibilità nei nostri confronti. Grande successo ha riscosso la rappresen- dini, esperienza che un turista per caso non Al nostro arrivo siamo stati accolti dal Co- tazione teatrale “I musicanti di Brema”, potrà mai vivere. mitato, assieme alle famiglie che ci hanno tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, del- Maria Pia Zanchin

mica nel nostro territorio. A questo proposito GRUPPO DONNE vogliamo sottolineare che gli introiti, deri- vanti dalla raccolta di fondi in occasione dello svolgimento delle attività del Gruppo, IDEE, PROGETTI E ATTIVITÀ sono messi a disposizione di tutte quelle donne, che vengono a trovarsi in situazioni di grave difficoltà economica. TUTTO L’ANNO Avendo poche occasioni di fare mostra dei ra le tante belle esperienze che il attività e delle emozioni, sia per loro che per prodotti del nostro Laboratorio, cerchiamo TGruppo Donne ha fatto nel suo per- noi. Particolarmente importanti sono la ca- di partecipare, quando ce ne viene offerta la corso associativo ci sono l’incontro, l’acco- pacità e l'umanità con cui si dedica la signora possibilità e nei limiti delle nostre forze, alle glienza e il riconoscimento dei valori che Lorenzina, che li accompagna e li sostiene feste di paese come quella svoltasi nei giorni ciascuna persona porta con sé. Di questo in questa esperienza condivisa. scorsi nel capoluogo. segno è l’esperienza senza dubbio positiva, Il Gruppo procede nelle sue attività e non Il Gruppo Donne continua nell’organizza- iniziata col mese di marzo di quest’anno, con mancano nuovi progetti con obiettivi legati zione di incontri culturali sul tema della i ragazzi e le ragazze disabili dell’associa- alla persona e alla comunità. In questi anni donna e, con la ripresa delle attività da set- zione Ponte sul Domani. Gli incontri, ripresi una buona collaborazione si è sviluppata tembre, ci concentreremo sul diritto di fami- a maggio, sono continuati tutti i martedì po- anche con il locale Sportello Donna, mentre glia. Gli appuntamenti associativi del Gruppo meriggio fino alla chiusura estiva presso il continua il nostro impegno con la Dispensa sono aperti a tutte le donne, oltre che nel La- Laboratorio del Gruppo Donne con piena Alimentare Comunale sia nel momento della boratorio con orario dalle 16 alle 18.30 del soddisfazione di tutti i partecipanti e delle raccolta degli alimenti, sia nella gestione martedì, anche il primo mercoledì di ogni partecipanti nella consapevolezza dell'im- stessa della dispensa, tutto questo per essere mese dalle 21 alle 23 al Centro Rigoni Stern. portanza di stare insieme e condividere delle vicine alle persone in vera difficoltà econo- Maria Lucina Rigoni e Luana Milani

ANPI hanno donato alle famiglie bisognose del nostro territorio tanti generi alimentari. Prosegue, inoltre la ricerca sui Partigiani di Ponte San Nicolò e sul campo di prigio- RICERCA SUI PARTIGIANI nia di soldati inglesi presente sui terreni dei Montesi tra Rio e Roncajette: in merito a DI PONTE SAN NICOLÒ questo il 25 aprile abbiamo trascorso una piacevolissima giornata sentendo la testi- egli ultimi mesi la sezione dell’Anpi della Fondazione Centro Documentazione monianza di Gino Marcato, che ha nascosto Ndi Ponte San Nicolò ha proseguito Ebraica Contemporanea di Milano. Nel un soldato inglese correndo rischi enormi (la nelle sue attività: abbiamo contribuito con corso della conferenza sono stati presentati casa dei Pasquetto venne bruciata per lo l’amministrazione comunale ad organizzare due casi nel nostro territorio da Emanuele stesso motivo), di Natalia Miolo, ferita da la mostra “Padova, le leggi razziali, lo ster- Martino e Daniela Borgato: il caso di Marco un proiettile e di Nevio Schievano, parti- minio”, che ha mostrato la genesi e l’appli- da Zara, proprietario di terreni a Ponte San giano del gruppo del Comandante Zanella cazione delle leggi razziali nel padovano, e Nicolò discriminato in quanto ebreo, e attivo alle Officine Breda di , che le figure che hanno contribuito a salvare quello di Corinna Anna Corinaldi, deportata è stato imprigionato al Bonservizi e fortu- persone dalla morte o dalla deportazione. ad Auschwitz, parente della famiglia Cori- natamente rilasciato. La mostra, inaugurata con gli interventi del naldi di Roncajette (cartiera). professor Giuliano Pisani, curatore della Il 5 maggio abbiamo partecipato al pro- Massimo Michielotto mostra, e Floriana Rizzetto, presidente Anpi getto “colletta alimentare”; abbiamo potuto Presidente sez. Anpi di Ponte San Nicolò provinciale, è stata chiusa da una confe- “toccare con mano” la disponibilità e il Emanuele Martino renza di Gadi Luzzatto Voghera, direttore senso di solidarietà di molte persone che Segretario sez. Anpi di Ponte San Nicolò tale “Tutti per l’acqua!”, pro­ mossa da Viveracqua, il consor­ zio dei gestori idrici pubblici del Veneto, e che per questa edi­ zione si terrà a Dueville (VI) presso il parco delle Sorgenti del Bacchiglione. “Questo primo anno di atti­ vità da parte di Acquevenete ha già visto un coinvolgimento molto intenso da parte delle scuole nelle attività di didattica e di educazione ambientale”, sottolinea Piergiorgio Corte­ lazzo, presidente di Acqueve­ ACQUEVENETE premia le scuole nete. “Un obiettivo che per noi è di fondamentale importanza, na giornata di festa per cata un premio di euro 800. Se­ 800. Secondo premio per la perché crediamo che l’educa­ Uoltre 200 ragazzi, prove­ condo gradino del podio per la Scuola Secondaria di I grado “D. zione al rispetto e alla cono­ nienti da dieci scuole delle pro­ Scuola Primaria “G. Pascoli” di Alighieri” di , classe scenza della risorsa idrica debba vince di Padova, Rovigo e Vi­ Campiglia dei Berici, classe 2^A, 2^D, insegnante Maria Grazia partire prima di tutto dalle gio­ cenza: si è tenuta lo scorso 23 insegnante Valeria Coltri, che Pasqualin, che vince euro 400. vani generazioni. Per questo maggio al Palasport di Schiavo­ vince un premio di euro 400; Terza della classifica la Scuola continueremo a investire nelle nia (PD) la giornata conclusiva terza classificata, con un premio Secondaria di I grado “ G.Car­ proposte formative rivolte alle dei progetti didattici promossi di euro 200, la Scuola Primaria ducci” di Este, classe 1^D, inse­ scuole”. per quest’anno scolastico da Ac­ “Vittorio Cini” di Monselice, gnanti Ornella De Santi e Cristina Per tutto l’anno scolastico, Ac­ quevenete. A partecipare le classe 3^, insegnante Sandra Gazziero, classe che vince il pre­ quevenete ha messo a disposi­ dieci classi prime classificate al Spinello. Si sono aggiudicate in­ mio di euro 200. Menzioni d’o­ zione delle scuole un’ampia of­ concorso “Scuole in gioco per vece una menzione d’onore la nore in questa sezione per la ferta didattica, con laboratori, Acquevenete”, che ha visto sfi­ classe 2^A e la 2^B della Scuola Scuola Secondaria di I grado “G. incontri in classe e uscite gui­ darsi scuole da tutto il territorio Primaria di Arquà Polesine, inse­ Carducci” di Este, classe 1^F, in­ date, tenuti da animatori esperti del gestore idrico. gnante Ilenia Milan. segnanti Ornella De Santi e Cri­ di educazione ambientale. In to­ Gli studenti erano chiamati a Nella sezione Scuola Seconda­ stina Gazziero e la Scuola Secon­ tale nell’anno scolastico 2017­18 produrre un elaborato multime­ ria di I grado, al primo posto la daria di I grado “G. Piovene” di hanno partecipato a queste atti­ diale sul tema “Raccontaci da Scuola Secondaria di I grado “F. Orgiano, classe 1^B, insegnante vità ben 98 scuole, per un totale dove arriva l’acqua che bevi”. Petrarca” di Arquà Petrarca, Alessia Paluan. di 384 classi e di 6.940 alunni. Per la sezione Scuola Primaria, il classe 1^A, insegnante Sabrina Le classi che si sono piazzate Sono stati realizzati 147 inter­ primo posto è andato alla Scuola Flamigni in collaborazione con al primo posto nelle rispettive venti in classe e 107 uscite, coin­ Primaria “G. Pascoli” di Cinto Eu­ Rossana Bonato, Aurora Chia­ categorie hanno vinto inoltre la volgendo scolaresche di 58 di­ ganeo, classe 4^, insegnante relli, Damiano Salvan; la classe si partecipazione gratuita alla 3^ versi Comuni, da tutto il territo­

Informazione commerciale Ivana Albertin, che si è aggiudi­ è aggiudicata un premio di euro giornata di educazione ambien­ rio di Acquevenete. ViveracquaLab: nasce la rete dei laboratori di analisi dei gestori idrici del Veneto uesta innovativa forma trollo una fase estremamente mercato degli approvvigiona­ progetto, effettua ogni anno Qdi cooperazione tra ge­ delicata del servizio idrico inte­ menti, ed effettuare investi­ oltre 100.000 analisi dell’acqua, stori sarà resa possibile dal Con­ grato e valorizzando le capacità menti comuni, anche per moni­ a servizio di un territorio che tratto di rete per l’erogazione altamente specialistiche del torare e contrastare efficace­ comprende 520.000 abitanti di dei servizi di analisi siglato nelle personale (complessivamente mente la presenza di contami­ 110 Comuni delle province di scorse settimane a Venezia – da circa 45 persone) e le attrezza­ nanti emergenti. Il coordina­ Padova, Rovigo, Vicenza, Ve­ Acquevenete (Monselice), Bim ture tecnologiche già presenti mento della rete sarà gestito da rona e Venezia. Il Laboratorio GSP (Belluno), Livenza Taglia­ nella rete. Viveracqua, il Consorzio dei ge­ Acquevenete è già pienamente mento Acque (Portogruaro), I Laboratori di rete condivi­ stori idrici pubblici del Veneto operativo: è stato avviato in­ Medio Chiampo (Montebello Vi­ deranno, attraverso lo scambio creato per rendere stabile ed fatti nell’aprile 2017, in collabo­ centino), Piave Servizi (Codo­ di informazioni e di risorse, le efficiente la collaborazione tra razione tra Centro Veneto Ser­ gné), Veritas (Venezia) e Viac­ innovazioni tecnologiche, le mi­ chi eroga servizi ai cittadini e al vizi e Polesine Acque, società qua (Vicenza) e, con previsione gliori pratiche e le eccellenze territorio. che dal 1° dicembre 2017 si entro maggio, anche da Acque sviluppate finora e accresce­ “Si tratta di un progetto di sono fuse dando vita ad Acque­ Veronesi (Verona). ranno la propria capacità di ri­ cooperazione a livello regionale venete SpA. Ha ottenuto inol­ Il Contratto di rete prevede cerca scientifica, innovazione e tra i gestori idrici pubblici, im­ tre, nei mesi scorsi, l’accredita­ che i gestori aderenti utilizzino, ottimizzazione, anche concen­ portante e strategico per ga­ mento da parte di ACCREDIA. per i servizi di analisi delle acque trando lo sviluppo di certe ana­ rantire ai nostri utenti il meglio Oggi quindi siamo in grado di potabili e reflue, i Laboratori di lisi in uno o alcuni dei laboratori nel campo dei controlli sulla mettere a disposizione una rete, che attualmente sono 5, della rete. qualità dell’acqua – sottolinea struttura altamente qualificata, dislocati in varie province del Lavorando insieme, i gestori Piergiorgio Cortelazzo, presi­ per dare il nostro contributo a Veneto. Si tratta di servizi che intendono perseguire inoltre dente di Acquevenete. “Acque­ livello regionale in un settore ad oggi consentono di control­ ottimizzazioni di scala, con venete con il proprio laborato­ sempre più delicato ed essere lare le analisi di circa 500.000 maggiori opportunità di repe­ rio, uno dei cinque ‘Laboratori pronti a rispondere alle sfide parametri l’anno, mantenendo rire risorse finanziarie e mag­ di rete’ a servizio dei gestori che si potrebbero presentare in così sotto il proprio diretto con­ gior potere contrattuale nel idrici del Veneto aderenti al futuro in questo ambito”. Foto di gruppo all’inaugurazione del monumento agli Alpini.

duti alpini e non, è stata celebrata da don Tino e dal cappellano sezionale don Fede- rico Lauretta, monaco benedettino alpino e parroco di Santa Giustina che ha benedetto il nuovo monumento. Il capogruppo Giu- seppe Nicoletto, il sindaco Enrico Rinun- cini, il generale Gianfranco Rossi, alpino, e il presidente di sezione Roberto Scarpa, hanno illustrato il significato dell’iniziativa che ha avuto come prologo la serata del 5 maggio con la scrittrice alpinista Antonella GRUPPO ALPINI Fornari al Rigoni Stern con la presenta- zione de “Il Piave mormorò…”, e come contorno la mostra nell’atrio del municipio “Gli Alpini per la gente, il volontariato e la UN PIAZZALE E solidarietà degli Alpini”. Sul nuovo monumento costruito e donato alla comunità dagli Alpini, che si faranno UN MONUMENTO AGLI ALPINI carico della manutenzione, e inaugurato con omunità di Ponte San Nicolò in festa di fiducia: se si vuole, si può fare; se l’intitolazione “agli Alpini” del piazzale Cdomenica 6 maggio a San Leopoldo. ognuno, senza aspettare da altri si chiede: parcheggio sito ai Navigli, c’è una targa: Il desiderio coltivato da tempo dal Gruppo ma, nel mio piccolo, cosa posso fare per…? "Alpini... tra la gente, per la gente…", a ri- Alpini è diventato realtà, grazie all’ade- In tanti si può davvero fare… l’impossibile! cordare la “missione”. La giornata si è con- sione e al sostegno dell’amministrazione Festoso è stato lo sfilamento, dal muni- clusa con la festa parrocchiale di San Leo- comunale, al supporto dei numerosi soste- cipio alla chiesa di San Leopoldo con la poldo. Il Gruppo Alpini è riconoscente nitori e dipendenti comunali, all’impegno banda “Giuseppe Verdi” di , ac- verso quanti l’hanno condivisa e sostenuta e profuso dagli Alpini del Gruppo. Ma per- compagnato da numerosi cittadini con colgono il segno tangibile di quei valori che ché un piazzale intitolato “agli Alpini” e bambini che sventolavano le bandierine tri- da sempre “l'alpinità” trasmette alla gente: perfino un monumento? Per evidenziare i colori. Tanti gli amici Alpini di vari gruppi, concretezza, amore, fiducia e fedeltà. Ma la valori del volontariato e della solidarietà anche da Spresiano-Lovadina, Auronzo di speranza coltiva un altro sogno: quello di dei quali, in questi primi quattro anni di vita Cadore e Trieste, gli alunni delle scuole, una baita alpina, sede del Gruppo. Corro- del Gruppo, gli Alpini di Ponte San Nicolò che ci hanno gratificato con la loro parteci- borati dalla soddisfacente Adunata nazio- hanno dato testimonianza, offrendo il pro- pazione, le autorità comunali e militari e le nale di Trento e dal contributo di nuovi soci, prio tempo per diverse iniziative a favore insegne di altre associazioni combattenti- continueremo il cammino …tra la gente, della comunità. Non, sia chiaro, per meri- stiche e d’arma che ci hanno onorato della per le gente. tare tanto onore! Ma, per un segno concreto loro presenza. La messa a suffragio dei Ca- Alpino Gianluca Vettorato ASSOCIAZIONE AIUTIAMOLI A VIVERE GLI ORTI DI PONTE FESTA DEI RAGAZZI APERTA APPROVATO IL A TUTTA LA COMUNITÀ BILANCIO DELLA uest'anno abbiamo pensato al Parco sastro di Chernobyl, scoppio nucleare QPercorso Vita di Ponte San Nicolò ormai quasi dimenticato. Gli effetti delle ASSOCIAZIONE per una giornata terapeutica all’aria aperta radiazioni producono ancora oggi danni per i “Bambini di Chernobyl", che ospi- alla salute e l’accoglienza dei bambini in l 12 maggio i soci si sono riuniti nella tiamo ogni anno per un mese. L’area gioco aree salubri e sane come le nostre, ne ab- Ipiazzola antistante gli orti sociali per dei bimbi è bella. Le strutture sono recenti batte i radionuclidi presenti in loro in ma- la chiusura del conto economico per il pe- e l’area è recintata, per la tranquillità dei niera importante: così ci illustrano studi riodo dal 31 marzo 2017 al 31 marzo 2018. genitori. In collaborazione con l’associa- anche recenti. L’anno si è concluso con un positivo di zione “Amici del mondo” faremo, quindi, Noi così, a nostre spese e come volonta- 2.607 euro, di cui 730 di capitale sociale e qui la nostra “Festa dei ragazzi 2018”, sa- riato, facciamo accoglienza per aiutare i 1.877 di cassa. bato 28 luglio dalle 10 alle 16,30. Ci sa- bambini a restare sani e a sperare in un fu- L’interesse verso questi appezzamenti di ranno tanti bambini delle nostre famiglie, turo migliore: cerchiamo di essere acco- terreno è sempre più sentito, di conseguenza delle famiglie di amici e tanti ospiti. Fa- glienti con queste personcine deboli e ab- i 73 orti sono stati tutti assegnati in osser- remo giochi di gruppo, utilizzeremo gra- bastanza disagiate. Vogliamo loro bene e vanza della graduatoria predisposta dal- tuitamente il trenino che sarà a disposi- speriamo in un loro futuro sereno. Fac- l’Ufficio Servizi Sociali. zione e avremo zucchero filato, sempre ciamo un po’ come fanno anche i volontari Nel corso della riunione sono stati trat- gratuito, a “volontà”. Trascorreremo una di “Amici del mondo”: essere attenti alle tati i seguenti argomenti: installazione (dal giornata meravigliosa e, per questo, ci fa- esigenze delle minoranze, alle fragilità e 1 maggio al 30 settembre) di un WC chi- rebbe piacere che tutte le famiglie di Ponte alle diversità - anche di idee - e conside- mico tipo Sebach top san autopulente; per- San Nicolò si unissero a noi e riuscissero a riamo la diversità la ricchezza che favori- manenza degli animali al guinzaglio; suc- partecipare con i loro bambini. Pranzo al sce l’unione, che crea connessioni genera- cessione dell’orto da assegnatario deceduto sacco per tutti, ovviamente. tive, promuove spazi di elaborazione con- a famigliare convivente da inserire nello La nostra associazione accoglie da oltre divisa, di partecipazione alla cittadinanza statuto; manutenzione verde parti comuni, 20 anni bambini residenti in Bielorussia, in e alla società civile. raccolta scarti e ramaglie affidato alla ditta zone contaminate dalle radiazioni del di- Associazione Aiutiamoli a vivere Rizzo; conferimento scarti e ramaglie da La premiazione di PonTeatro 2018.

spettacolo, di andare oltre la teoria e vivere davvero l’esperienza della recitazione. Il nostro repertorio è di teatro contempo- raneo, in lingua, e ha dei contenuti: pur nel divertimento vogliamo anche far pensare, dare dei messaggi. Consultate il nostro sito: compagniadellatorre.it, guardate cosa ab- biamo fatto in 25 anni e oltre: 300 repliche di spettacoli, rassegne allestite, corsi, stage organizzati a , Legnaro, LA COMPAGNIA DELLA TORRE Ponte San Nicolò. Crediamo nel teatro come motore di aggregazione e di crescita: per questo invitiamo i giovani di Ponte San Nicolò ad aderire alla nostra proposta. In- CERCASI NUOVI ATTORI vitiamo, chi desidera recitare, a contattarci rchiviate la manifestazione “Con- condotta da persone di provata esperienza. all’indirizzo: [email protected]: Acorso Premio PonTeatro 2018”, La compagnia agisce in un circuito di tea- ci incontreremo per illustrarvi meglio la svoltasi tra gennaio e marzo, e le ultime re- tri e rassegne perciò, a differenza di altri, vi proposta. A proposito: non chiediamo soldi, pliche degli spettacoli a Treviso, Verona, può dare la possibilità di esibirvi davanti solo amore per il teatro. ecc, La Compagnia della Torre si concede ad un pubblico vero, di crescere con lo Antonio Zanetti un periodo di riposo per la pausa estiva per riprendere l’attività a settembre. Ma non è tutto qui: la compagnia ha intenzione di ASSOCIAZIONE N.E.T. sviluppare le proprie attività e il proprio re- pertorio. Ha, perciò, bisogno di allargare il proprio organico con nuove forze. È un ap- PROGETTO IN-LIFE: INTEGRAZIONE pello ai giovani, ragazzi e ragazze (ma anche ai non giovanissimi) di Ponte San Nicolò: sappiamo che molti di voi sono ap- SOCIALE E SVILUPPO SOSTENIBILE passionati di teatro e spesso avete pagato olge al termine il progetto europeo “In – Life: integrazione attraverso lo sviluppo so- cifre anche non modeste per frequentare Vstenibile” che, avviato a settembre 2016, ha visto come protagonisti, oltre all’Italia, corsi a Padova o dintorni, a conclusione i partner tedeschi, francesi e scozzesi. Il progetto, sviluppatosi nell’ambito del programma dei quali vi siete potuti esibire, al massimo, Erasmus+ e cofinanziato dall’Unione Europea, ha creato e implementato uno strumento di- in un saggio finale davanti ad amici e pa- dattico concreto e innovativo. In-Life si rivolge agli immigrati presenti nei paesi partner, renti. La Compagnia della Torre vi offre con l’obiettivo di fornirgli un mezzo per facilitare la loro integrazione sociale e lavorativa. formazione “sul campo”, teorica e pratica, Sulla base di una piattaforma on-line (www.learn.in-life.eu), accessibile mediante sem- plice registrazione con indirizzo e-mail, è stato creato del materiale didattico per stranieri, deporre nelle apposite piazzole in maniera volto all’apprendimento della lingua del paese ospitante. L’innovazione sta nel fatto che “educata”. tutto il materiale disponibile nelle quattro diverse lingue e suddiviso nei due livelli di co- In ottobre il consigliere Franco Gaspa- noscenze secondo il quadro europeo (principiante A1/A2 e intermedio B1/B2), ha come roni, tramite la società “Acque Venete”, che tema cardine lo sviluppo sostenibile. Gli argomenti proposti sono sei: natura, stile di vita gestisce il servizio idrico del nostro Co- salutare, ambiente, trasporti, ambiente domestico, cultura e valori. Per ognuno di questi mune, ha predisposto l’analisi dell’acqua argomenti vengono offerti dei brevi esercizi di riscaldamento e vari tipi di esercizi e quiz prelevata dal sottosuolo per la sola irriga- di grammatica, ascolto e comprensione. Alla fine di ogni esercizio la piattaforma dà all’u- zione degli orti. L’analisi ha confermato tente l’esito della prova e la possibilità eventualmente di ripeterla. tutti i parametri di idoneità all’uso. Beneficiari di questo progetto sono anche gli insegnanti di lingua: a loro gratuita dispo- Per l’anno 2018 verrà istituito il con- sizione infatti, sotto forma di file scaricabili, c’è lo stesso materiale offerto on-line. In que- corso “orto dell’anno” con premio finale, sto modo insegnanti, docenti e formatori di vario livello possono arricchire e integrare le che sarà così articolato: verranno nominati proprie lezioni con esercizi sullo sviluppo sostenibile, trattando così temi purtroppo an- alcuni soci con il compito di monitorare co- cora molto rari nei programmi dei classici corsi di lingua. stantemente gli orti. Ordine, produzione e Per ulteriori info Associazione Net: [email protected]. costanza del titolare saranno i requisiti per il raggiungimento dell’obiettivo. Detti soci rapporteranno al consiglio direttivo che no- IL CENTRO - SCUOLA INTERNAZIONALE DI SHIATSU ITALIA minerà il vincitore. Il premio sarà conse- gnato al vincitore nella prima riunione utile. APPUNTAMENTI ESTIVI CON LO Ringrazio l’assessore Luca Gambato per la presenza e la manifesta disponibilità nei riguardi dell’associazione, i membri del di- SHIATSU, GRATUITI E APERTI A TUTTI rettivo Giorgio Baretta, Adriana Recca- al 26 giugno al 28 agosto al Parco Vita sono in programma ogni martedì dalle nello, Sandro Molena e Franco Gasparoni D18.30 alle 19.30 incontri di auto-trattamento, di origine orientale, semplici per impegno e disponibilità, tutti i soci che esercizi, rilassanti. Inoltre, il 30 agosto presso la sede di via Guido Rossa 12 si terrà con la loro presenza, accompagnata dalla una serata di presentazione dal titolo "Cos'è lo shiatsu e i suoi benefici". Come ogni varietà dei dolci fatti in casa, hanno contri- anno in estate, l’associazione “Il Centro” apre le porte della propria sede proponendo buito alla riuscita dell’evento. 4 mini corsi shiatsu gratuiti e aperti a quanti desiderano partecipare. Questa iniziativa Un grazie particolare al socio Renato si terrà il 28 giugno, 12 luglio, 26 luglio, 9 agosto dalle 18,30 alle 21,30 nella sede Chinchio. di via Guido Rossa. In queste 3 ore di corso i partecipanti avranno la possibilità di im- Il presidente Luciano Romagnoli parare delle basi shiatsu, seguiti da operatori professionisti del settore e assistenti. (email: [email protected]) Per informazioni tel. 049.7808856, e-mail: [email protected]. Luca Zago Federico Schiavon Luca Castronuovo

BRAVI LUCA, FEDERICO, LUCA La formazione degli Esordienti 2006-2007. ongratulazioni a tre nostri concittadini, che nei mesi scorsi Channo conseguito la laurea. Seguendo l’ordine cronologico, ASD PONTE SAN NICOLÒ 2016 a dicembre Luca Zago si è laureato in Fisica all’Università di Pa- dova con votazione 105/110. Il 27 marzo Federico Schiavon ha ot- tenuto la laurea magistrale in Scienze Archeologiche all’ateneo pa- tavino con votazione 110 e lode, discutendo in inglese la tesi di ar- UN CAMMINO CHE PROSEGUE cheologia sperimentale “The forming process of the François vase: i è da poco conclusa l'annata calcistica 2017/2018, ma già dalla a dynamical approach through experimental simulation”. Il 18 aprile Sprimavera si è lavorato per la programmazione delle prossime Luca Castronuovo si è laureato in ingegneria elettronica all’Uni- stagioni. I momenti di confronto e riflessione, anche duri, sono ser- versità di Padova con votazione 110/110. Complimenti a questi gio- viti per delineare in maniera più precisa un disegno abbozzato alla vani sannicolesi che si sono distinti nel loro percorso di studi. fine del 2015, ma che era nei sogni di molti sportivi da molto tempo: la creazione di un'unica società calcistica nel territorio. Le società Asd Psn Polverara e Asd Colombo dalla prossima stagione uniranno SEBASTIANO GALEAZZO CAMPIONE completamente le forze del settore giovanile, facendo confluire tutte le squadre nella Ponte San Nicolò 2016. Dopo l'esperienza di que- ITALIANO DI CANOTTAGGIO st'anno con 5 squadre e 104 atleti, le attese sono di 16 squadre per 200 atleti circa con formazioni composte prevalentemente per an- nata, per permettere in breve la creazione di una Scuola Calcio. La società si sta dotando di una struttura organizzativa più adatta, al passo con i tempi e le dimensioni: mister patentati, preparatori qualificati, direttori sportivi, ecc. Le porte dell'associazione sono sempre aperte a tutti: atleti, dirigenti, accompagnatori, sostenitori, altre società, nel rispetto dei valori e del percorso intrapreso. Un gra- zie particolare mi preme rivolgerlo a tutti i volontari che credono nel progetto, nella forza educativa dello sport, ma soprattutto nei nostri restigioso risultato per il nostro concittadino Sebastiano Ga- ragazzi che saranno gli uomini e forse i calciatori di domani, lascia- Pleazzo, atleta della canottieri Padova. Il giovanissimo canot- moli sognare. tiere, in coppia con Emilio Giacomello, ha conquistato il titolo ita- Alessandro Varotto liano nel doppio categoria esordienti, vincendo la gara sulla distanza dei 6 mila metri svoltasi lo scorso 28 gennaio a Pisa. Complimenti a Sebastiano e al suo compagno di armo, le cui gesta sportive con- tinueremo a seguire con interesse e partecipazione (nella foto, la premiazione di Sebastiano Galeazzo - in centro a destra - e di Emi- lio Giacomello). MARIO ED EDDA SPOSATI DA 60 ANNI iamo lieti di poter rendere Somaggio ai nostri concitta- dini Mario Scuccato ed Edda Vet- tore, che lo scorso 17 maggio Lorenzo Ceola hanno celebrato il 60° anniversa- Amedeo Cappellato rio di nozze, festeggiati nella chiesa parrocchiale di San Ni- cola. Congratulazioni agli sposini PENSIONAMENTO DI LORENZO per le loro nozze di diamante. CEOLA E AMEDEO CAPPELLATO elle scorse settimane i due dipendenti comunali, Amedeo NOZZE D’ORO PER EVARISTO E LORETA NCappellato e Lorenzo Ceola, sono andati in pensione. En- o scorso 1 maggio i co- trambi geometri, Amedeo Cappellato è stato assunto nel Comune Lniugi Loreta Zoppellaro di Ponte San Nicolò nel giugno 1982 e ha lavorato nel settore Edi- ed Evaristo Da Re hanno festeg- lizia Privata – Urbanistica. Lorenzo Ceola, responsabile dell’Uffi- giato i 50 anni di matrimonio, at- cio Tecnico Lavori Pubblici – Ambiente, ha iniziato a lavorare per torniati dalla loro famiglia. Con- la municipalità sannicolese nell’ottobre 1975. Colonne della strut- gratulazioni e felicitazioni vivis- tura amministrativa comunale, sono stati salutati e festeggiati dai sime per il traguardo raggiunto, colleghi e dagli amministratori locali. A Ceola e Cappellato va il adesso Loreta ed Evaristo pun- grazie dell’intera comunità sannicolese per l’impegno e la dedizione tano alle nozze di diamante. con cui hanno svolto il loro lavoro a servizio della cittadinanza. SALUTE PATOLOGIE della colonna lombare e cervicale senza più segreti Ne parliamo con il dottor Marco Farneti, il quale dallo scorso maggio ha avviato un rap- porto di collaborazione con Affidea Delta Medica. Il neurochirurgo, come primo opera- tore, ha eseguito circa 2200 interventi chirurgici, di cui 800 per patologie cerebrali, 1000 per patologie della colonna vertebrale e 400 per patologie dei nervi periferici.

(tipo formicolio) e difficoltà nei movimenti del piede o della gamba. A livello cervicale i sintomi sono rappresentati dalla cervicalgia o ‘male al crochirurgica) nel caso delle collo’ e dalla brachialgia, l’irra­ ernie discali; ampliamento del diazione del dolore dal collo canale spinale ristretto (lami­ all’arto superiore. Le pareste­ nectomia) nel caso delle ste­ sie e la mancanza di forza nei nosi; bloccaggio con viti o altri movimenti del braccio pos­ sistemi delle vertebre instabili sono considerarsi sintomi ag­ o scivolate (stabilizzazione cer­ giuntivi”. vicale, lombare) nei casi di li­ “Anche la spondiloartrosi – stesi”. sottolinea il neurochirurgo – “L’utilizzo della microchirur­ può interessare la colonna gia (microscopio intraoperato­ lombare o quella cervicale: i rio), delle protesi discali mo­ fenomeni artrosici possono dellabili ed espandibili, di viti determinare un ispessimento percutanee e di tutte le re­ dei legamenti e un’ipertrofia centi innovazioni tecnologiche ossea che causa un restringi­ permette di eseguire inter­ mento del canale spinale (ste­ venti mininvasivi”, rileva il nosi del canale lombare e/o neurochirurgo. “L’incisione cu­ cervicale) o lo scivolamento di tanea è molto piccola, il trau­ una vertebra sull’altra (spon­ matismo dei muscoli paraver­ dilolistesi). Tutto ciò può com­ tebrali estremamente ridotto portare una compressione del e la demolizione dell’osso è midollo spinale e/o delle radici perfettamente centrata sulla allo scorso mese di di primo operatore ha ese­ nervose, con sintomi simili a patologia da risolvere. Conse­ Dmaggio ha iniziato a col­ guito circa 2200 interventi quelli dell’ernia e una progres­ guentemente nella fase post­ laborare con Affidea Delta chirurgici, di cui 800 per pato­ siva difficoltà nella deambula­ operatoria si osserva una ra­ Medica il dott. Marco Farneti. logie cerebrali, 1000 per pato­ zione (claudicatio neuro­ pida ripresa del paziente che è Specializzato in Neurochirur­ logie della colonna vertebrale gena)”. in grado di deambulare auto­ gia, dal dicembre 2001 il dot­ e 400 per patologie dei nervi “Una corretta diagnosi delle nomamente entro le prime 12 tor Farneti lavora presso la Di­ periferici. patologie degenerative del ra­ ore dall’intervento, con dimis­ visione di Neurochirurgia del­ “Nell’ambito delle patologie chide – afferma – non può sione dall’ospedale nelle l’Azienda Ospedaliera Univer­ della colonna lombare – prescindere dall’esecuzione di prime 24­48 ore”. sitaria Arcispedale Sant’Anna spiega il dottor Farneti – le una RM spinale. Oggi giorno il Per quanto concerne gli in­ di Cona­Ferrara. Dal succes­ ernie del disco e le stenosi del trattamento delle ernie discali terventi di ernia discale – con­ sivo dicembre 2010, il neuro­ canale lombare sono le malat­ e delle spondiloartrosi si av­ clude il dottor Farneti – i risul­ chirurgo è responsabile del tie più frequentemente trat­ vale di molteplici strumenti: tati chirurgici sono molto “Trattamento chirurgico della tate. L’ernia discale consiste terapia antalgica con ossi­ buoni e alcuni pazienti, non patologia neurovascolare” nella fuoriuscita di materiale geno­ozonoterapia ed infiltra­ più autonomi ed in grado di come unico referente per polposo dal disco all’interno zioni; terapia fisiatrica con gin­ svolgere le proprie attività tutta la provincia dei casi di del canale spinale, con conse­ nastica; terapia osteopatica ed quotidiane, ritornano ad una Aneurismi e Malformazioni Ar­ guente compressione del mi­ altro. E’ necessario – aggiunge vita normale nell’arco di due­ tero­Venose (MAV) cerebrali, dollo spinale e/o delle radici – ribadire che non sempre tali tre settimane”. gestendone la fase di ospeda­ nervose in esso contenute. Le opzioni portano al migliora­ Nel reparto del dottor Far­ lizzazione e il successivo fol­ ernie discali – continua – si mento clinico del paziente o neti, grazie all’ottima organiz­ low­up. Sempre dal 2010, il possono presentare a tutti i li­ alla sua completa guarigione. zazione della struttura ospe­ dottor Farneti ricopre anche il velli della colonna spinale, ma E’ obbligatorio effettuare la daliera, alla possibilità di ge­ ruolo di Responsabile dell’U­ sono più frequenti nel seg­ terapia conservativa, ma non stire la preparazione aneste­ nità Operativa nei periodi di mento lombare e secondaria­ perseverare con ostinazione siologica in regime ambulato­ assenza del Direttore titolare. mente in quello cervicale. A li­ se non si ottengono i risultati riale e al rapido turn­over dei Il neurochirurgo è poi membro vello lombare i sintomi sono: desiderati”. pazienti, è possibile interve­ della Commissione Regionale la lombalgia, vale a dire il clas­ “In queste situazioni – os­ nire chirurgicamente con tem­ che sta elaborando il PDTA sico ‘mal di schiena’ e/o la serva il dottor Farneti – è indi­ pestività, riducendo al minimo Emilia Romagna dell’Emorra­ sciatalgia, il dolore che inte­ cato l’intervento chirurgico i tempi di attesa per l’inter­ gia Subaracnoidea (ESA). ressa una specifica regione con le seguenti modalità: vento, che normalmente non Nella sua esperienza lavora­ dell’arto inferiore. Ad essi si asportazione diretta dell’ernia superano i 30 giorni dalla tiva il dottor Farneti in qualità possono associare parestesie (discectomia con tecnica mi­ prima visita. Informazione commerciale AFFIDEA è un provider sanitario specializzato nella erogazione di indagini diagnostiche e prestazioni specialistiche.

NEL VENETO SIAMO A PADOVA, MONSELICE E PIOVE DI SACCO

PADOVA ISTITUTO DIAGNOSTICO POLIAMBULATORIO ANTONIANO MORGAGNI CENTRO DIAGNOSTICO POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO PRIVATO 35123 PADOVA - Via Cavazzana, 39 35123 PADOVA - Via Cavazzana, 39 Tel. 049 8787479 - 049 663055 Tel. 049 8787479 info.ida@affidea.it info.morgagni@affidea.it

MONSELICE

INIZIATIVA MEDICA DELTA MEDICA CENTRO DIAGNOSTICO POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO PRIVATO 35043 MONSELICE (PD) - Via Rialto, 14 35043 MONSELICE (PD) - Via Rialto, 12 Tel. 0429 786666 Tel. 0429 783000 info.iniziativamedica@affidea.it info.deltamedica@affidea.it

PIOVE DI SACCO UNI-X MEDICA UNI-X POLIAMBULATORIO CENTRO DIAGNOSTICO ACCREDITATO POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO PRIVATO 35028 PIOVE DI SACCO (PD) 35028 PIOVE DI SACCO (PD) P.zza G. Dossetti, 1 P.zza G. Dossetti, 1 (Via L. Da Vinci, angolo Via Montagnon) (Via L. Da Vinci, angolo Via Montagnon) Tel. 049 9708666 Tel. 049 9708688 info.unixmedica@affidea.it info.unixpoliambulatorio@affidea.it

www.affidea.it