925 2015.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Trade: Trade and Investment Frameworks
The G20 Research Group at Trinity College at the Munk School of Global Affairs and Public Policy in the University of Toronto presents the 2017 G20 Hamburg Summit Final Compliance Report 8 July 2017 to 30 October 2018 Prepared by Sophie Barnett, Hélène Emorine and the G20 Research Group, Toronto, and Irina Popova, Andrey Shelepov, Andrei Sakharov and Alexander Ignatov and the Center for International Institutions Research of the Russian Presidential AcadeMy of National EconoMy and Public AdMinistration, Moscow 29 November 2018 www.g20.utoronto.ca [email protected] “The University of Toronto … produced a detailed analysis to the extent of which each G20 country has met its commitments since the last summit … I think this is important; we come to these summits, we make these commitments, we say we are going to do these things and it is important that there is an organisation that checks up on who has done what.” — David Cameron, Prime Minister, United Kingdom, at the 2012 Los Cabos Summit Contents Preface ................................................................................................................................................................... 3 G20 Research Group Research Team ............................................................................................................. 4 G20 Research Group Lead Analysts ........................................................................................................... 4 G20 Research Group Analysts .................................................................................................................... -
Xxix Convegno Della Societa' Italiana Di Scienza
XXIX CONVEGNO DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZA POLITICA. Arcavacata di Rende Cosenza, September 10-12, 2015 Panel 10.2: Dalle elezioni alle istituzioni regionali: come cambia la classe politica regionale? Chairs: Maurizio Cerruto and Selena Grimaldi Discussant: Luca Verzichelli Selena Grimaldi [email protected] The political class of the Veneto region. Access, circulation and career from 1970 to 2010 Abstract: The Veneto has been depicted as an economic giant as well as a political dwarf, as the economic model of the Veneto emerged and flourished without any political planning or perhaps because of its absence. Starting from these considerations, this paper deals with the characteristics of the regional political class, pointing out three crucial moments in the process of consolidation of the political elite: the entrance to the pool of regional politicians, the circulation in the regional Assembly and regional government recruitment on the basis of an original dataset. The paper analyzes nine legislatures which are here divided into two phases (1970-1990 and 1995-2010) to make the impact that the political earthquake of the Nineties had on the regional political class clear. Did the collapse of the party system and the changes to the electoral rules produce a real change or just an adaptation in the nature of the political class? Keywords: political class, regional recruitment, political career, regional leadership 1 1. The Regionalization Process in Italy and the Regional Elite Democratization and regionalization were not parallel -
Anti-Gay, Sexist, Racist: Backwards Italy in British News Narratives
Filmer, D 2018 Anti-Gay, Sexist, Racist: Backwards Italy in British News Narratives. Modern Languages Open, 2018(1): 6, pp. 1–21, DOI: https://doi.org/10.3828/mlo. v0i0.160 ARTICLE Anti-Gay, Sexist, Racist: Backwards Italy in British News Narratives Denise Filmer University of Catania, IT [email protected] The Berlusconi years have witnessed Italy placed in the uncomfortable spotlight of the international media; however, now that Berlusconi’s power has waned, a timely reflection is due on the extent to which the vestiges of the former Premier’s cultural have coloured images of Italy in British news discourse. How far do cultural myths influence the selection, narration and reception of Italian news reported in British newspapers? Do Berlusconi’s verbal gaffes reverberate in the construal of newsworthiness and evaluative parameters, reinforcing and perpetuating stereotypes of Italians as a whole? These are the key issues this contribution attempts to address. Stemming from a broader research project on the representation of Berlusconi’s non politically correct language in the British press, this study examines the representation of certain aspects of Italian culture that have been the focus of British news narratives in recent years. Four recurring themes are explored and discussed: homophobia, racism, sexism and fascism. Implementing a critical discourse analysis approach, news texts retrieved from a cross-section of British newspapers reporting on Italian affairs are examined. The analysis then focuses on the invisibility of translation in reconstructing discursive events in news narratives across cultural and linguistic barriers, and suggests that decisions taken in translation solutions can reproduce and reinforce myths or stereotypes. -
Governo Conte
Il Governo Conte Documento di analisi e approfondimento dei componenti del nuovo esecutivo Composizione del Governo Conte • Prof. Avv. Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri • Dep. Luigi Di Maio. Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali • Sen. Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dell’Interno • Dep. Riccardo Fraccaro, Ministro per i Rapporti con il Parlamento e la Democrazia Diretta • Sen. Avv. Giulia Bongiorno, Ministro per la Pubblica Amministrazione • Sen. Avv. Erika Stefani, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie • Sen. Barbara Lezzi, Ministro per il Sud • Dep. Lorenzo Fontana, Ministro per la Famiglia e la Disabilità • Prof. Paolo Savona, Ministro per gli Affari Europei • Prof. Enzo Moavero Milanesi, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale • Dep. Avv. Alfonso Bonafede, Ministro della Giustizia • Dott.ssa Elisabetta Trenta, Ministro della Difesa • Prof. Giovanni Tria, Ministro dell’Economia e delle Finanze • Sen. Gian Marco Centinaio, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali • Gen. Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare • Sen. Danilo Toninelli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti • Dott. Marco Bussetti, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca • Dott. Alberto Bonisoli, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo • Dep. Giulia Grillo, Ministro della Salute • Dep. Giancarlo Giorgetti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con funzione di Segretario dei Consiglio dei Ministri 2 Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte Nato a Volturara Appula (Foggia) nel 1964, avvocato civilista e professore universitario. Laurea in giurisprudenza conseguita presso l'università «La Sapienza» di Roma (1988). -
LA FINANZA E IL PROGETTO Di Antonino Monteleone ANTONINO
LA FINANZA E IL PROGETTO di Antonino Monteleone ANTONINO MONTELEONE FUORI CAMPO Ci sono i robot che portano da un piano all’altro i pasti, i referti medici e il materiale per i laboratori. I corridoi sono tirati a lucido. C’è il parrucchiere. La libreria. L’ottico e le pompe funebri. In mezzo persino un orto botanico. Ecco la sanità del futuro. Siamo a Mestre e questo è l’Ospedale dell’Angelo. ANTONINO MONTELEONE FUORI CAMPO All’inaugurazione di quest’ospedale, cinque anni fa, l’entusiasmo era bipartisan. C’era il Governatore Giancarlo Galan e il Sindaco di Venezia Cacciari. C’era il commissario europeo Franco Frattini. FRANCO FRATTINI – COMMISSARIO EUROPEO 2004-2008 Modello di una procedura di project financing che è stata rapida, efficace e ha saputo bene coinvolgere i privati quindi, per queste ragioni, vedo questo ospedale come un modello da portare in Europa. ANTONINO MONTELEONE FUORI CAMPO E il Ministro della Salute, Livia Turco. LIVIA TURCO – MINISTRO DELLA SANITÀ 2006-2008 Noi dobbiamo imparare ad apprezzare molto questa sanità che ci prende in carico dalla culla alla tomba e che non guarda al reddito delle persone, ma cura sulla base del bisogno di salute. PIETRANGELO PETTENÒ – CONSIGLIERE REGIONALE VENETO – PRC Assieme al mio collega, consigliere comunale di Venezia, non ci siamo andati in quell’inaugurazione. Perché abbiamo detto questo è un modello, altro che modello da importare in tutta Italia. Questo è il modello in cui ci accorgeremo prestissimo che ci dovremmo pentire perché rincorrendo questo modello noi rischiamo veramente di depauperare le risorse pubbliche. Così sta avvenendo. -
Yearbook 2010 Contents
Republic of Croatia Ministry of Foreign Affairs and European Integration Yearbook 2010 Contents An Introductory Word from the Minister..................................................................................5 European Integration Process ...................................................................................................7 Negotiations open in all chapters, and provisionally closed in 28 chapters ................................7 Adoption of 30 acts, 181 subordinate acts and 54 implementing measures ...............................8 Croatian – a future official language of the European Union ...................................................9 Implementation of the Stabilisation and Association Agreement ............................................10 Meeting Political Criteria .........................................................................................................10 Croatia to be represented by 12 MEPs at the European Parliament .......................................11 Joint Committees for Cooperation with EU bodies .................................................................12 Croatia – a member of the Parliamentary Assembly of the Union for the Mediterranean ......12 Pre-accession assistance – an important element of the European integration process ...........14 Participation in eighteen EU Programmes ..............................................................................14 Preparation for the use of Structural Funds .............................................................................15 -
Newsletter Di Lunedì 4 Febbraio 2019 Cosa È Successo Nei Centri Decisionali Dal 28 Gennaio Al 1 Febbraio 2019 Sommario 1) in Evidenza
Newsletter di lunedì 4 febbraio 2019 Cosa è successo nei centri decisionali dal 28 gennaio al 1 febbraio 2019 Sommario 1) In evidenza 2) Parlamento 3) Governo In questo numero: • Sanità veterinaria e sicurezza alimentare. Pubblicata la relazione del ministero della Salute sul processo di autovalutazione per il 2017 dei sistemi di controllo ufficiale. • Medicinali veterinari. Online il resoconto della riunione di gennaio del comitato EMA. • Filiera bufalina. Audizioni in commissione Agricoltura del Senato, posto l’accento sul ruolo del veterinario aziendale. • Dl semplificazioni. Testo all’esame della Camera in seconda lettura, dichiarata improponibile da palazzo Madama la proposta di modifica 9.0.600 dei relatori sulla ricetta veterinaria cartacea. 1) In evidenza Ministero della Salute Ministero della Salute - pubblicata la Relazione sul processo di autovalutazione per l'anno 2017 sul funzionamento dei sistemi di controllo ufficiale in tema di sanità veterinaria e sicurezza alimentare Pubblicata il 28 gennaio, si apprende da un comunicato stampa del ministero della Salute, la Relazione sul processo di autovalutazione per l’anno 2017 (in allegato) con l’analisi dei risultati della autovalutazione annuale svolta dalle AASSL, dalle regioni e dalle direzioni generali competenti (DGSAF e DGISAN) sul funzionamento dei sistemi di controllo ufficiale riguardanti la sanità pubblica veterinaria e la sicurezza alimentare. Nel testo della nota viene ribadito che la raccolta dati è avvenuta attraverso l'utilizzo di una piattaforma online messa a disposizione -
AGENZIE STAMPA Del 19 Ottobre 2009
OGGI NEL VENETO (ANSA) - PIAZZOLA SUL BRENTA (PADOVA) - Villa Contarini. Forum dell'Innovazione del Nordest dedicato al tema 'Modernizzare la Pubblica Amministrazione per lo sviluppo del territorio', promosso dal ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione. All'incontro e' prevista la partecipazione del ministro Renato Brunetta e del presidente del Veneto Giancarlo Galan. Ore 9.30. Forum innovazione, parte da Padova l'iniziativa voluta da Brunetta Roma, 19 OTT (Velino) - Questa mattina, nella Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Padova) si e' tenuta prima tappa del "Forum sull'Innovazione", il road show promosso dal ministro per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta e da Forum Pa con l'obiettivo di mettere in rete tutti gli attori e i centri di governo dell'innovazione per fare sistema, individuando priorita' e strategie: una premessa per arrivare alla redazione di linee guida condivise per una politica dell'innovazione che incoraggi seriamente la competitivita' del Paese. Nella Villa Contarini si sono quindi accesi i riflettori sugli attori del Nord Est impegnati nella sfida per la modernizzazione della Pa e l'innovazione del Paese: amministrazioni virtuose; aziende e imprenditori che lavorano per offrire alla Pa know how, tecnologie e soluzioni di avanguardia; distretti innovativi; incubatori d'impresa; universita'; parchi scientifici; centri di ricerca. Il Forum dell'Innovazione Nord Est si e' aperto con un convegno al quale hanno partecipato il ministro Renato Brunetta e il presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan. Sono intervenuti, tra gli altri, Aristide Canosani, amministratore delegato di Unicredit Banca; Pietro Scott Jovane, amministratore delegato di Microsoft Italia; Francesco Borga, direttore generale di Confindustria Veneto; Flavio Silvestrin, assessore della Regione Veneto agli Enti locali e Politiche del personale. -
When National Or Local? the Dual Climate of Opinion in the Italian Regional Elections
Bulletin of Italian Politics Vol. 2, No. 2, 2010, 55-74 When National or Local? The Dual Climate of Opinion in the Italian Regional Elections Marinella Belluati University of Turin Abstract: Local elections in Italy have, for some time, been closely analysed because their importance in the electoral cycle has been heightened by voting-system changes that have increased the significance of sub-national levels of government. The regional elections of 2010, here examined in terms of the way they were covered in Italian national daily newspapers were, however, subject to media discussion that was dominated entirely by national issues, which obscured local issues and parties, and relegated to the background what was really at stake in these contests. The aim of this article is to verify empirically the existence in Italy of a state of permanent campaigning supported by news coverage which tends mainly to concern itself with the affairs, public and private, of Silvio Berlusconi and his governing majority. However, local politics have continued, in a less obvious but significant way, to structure the climate of opinion. Keywords: local election, climate of opinion, media coverage, local dimension For almost twenty years in Italy the traditional political parties have been undergoing a profound crisis caused by internal structural changes but also by changes in the relationship between politics and society. Against this background local politics have often furnished evidence of a growing political and social significance (Bauman, 2003) and shown an autonomous potential to determine which issues and actors dominate the political agenda. In 1995, a reform of the electoral law for regional elections 1 initiated a gradual process of transfer of competences and functions from the central state to sub-national levels (De Luca, 2004). -
Safilo's 75Th Birthday a Great Occasion for the Inauguration of the Guglielmo Tabacchi Gallery
SAFILO'S 75TH BIRTHDAY A GREAT OCCASION FOR THE INAUGURATION OF THE GUGLIELMO TABACCHI GALLERY • Chairman Vittorio Tabacchi officially opens the newly renovated gallery in the presence of the Minister of Culture, Sandro Bondi and the Chairman of the Veneto Region, Giancarlo Galan, together with the representatives from the world of business, politics and government in the Veneto region • Bruno Vespa presents his new book “Viaggio in un’Italia diversa” Padua, 16 February 2009 – The Padua headquarters of Safilo Group was the chosen venue for the official inauguration ceremony of the “Guglielmo Tabacchi” Gallery following a major renovation and extension project undertaken last year. The big event also constituted the main celebration marking the company's 75th birthday, an important milestone which Safilo has reached thanks to unfailing commitment and hard work. Safilo was founded on 17th March 1934 and has continued to grow steadily ever since then so that today it is a leading world manufacturer of eyewear. This was a momentous occasion for the company, turning the spotlight on the “Guglielmo Tabacchi” Gallery, which is the largest, most comprehensive private collection of spectacles and artefacts linked to the optical sector. The unique collection represents the labour of love of Vittorio Tabacchi, Chairman of Safilo Group, who has cultivated a lifelong passion for eyewear. It is divided into several different sections that “re-tell” seven centuries of eyewear history, exploring the various historical, social, artistic, geographical, cultural and fashion aspects. The inauguration was held in the presence of the Italian Minister of Culture, Sandro Bondi, and the Chairman of the Veneto Region, Giancarlo Galan: an eminent attendance that made the celebratory event even more prestigious. -
Rassegna Stampa 7 Dicembre 2018
Consiglio Nazionale dei Geologi 7 dicembre 2018 Quotidiano Data 07-12-2018 Pagina 23 Foglio 1 024697 Codice abbonamento: Ordine Nazionale Geologi PRIMO PIANO MOLISE Edizione del:07/12/18 Estratto da pag.:1,21 Foglio:1/1 ROMA Edizione del:07/12/18 Estratto da pag.:26 Foglio:1/1 QUOTIDIANO DEL SUD ED. VIBO VALENTIA Edizione del:07/12/18 Foglio:1/ 1 UNIONE SARDA Edizione del:07/12/18 Estratto da pag.:12 Foglio:1/1 OSSERVATORE ROMANO Edizione del:07/12/18 Estratto da pag.:1 Foglio:1/1 PROVINCIA QUOTIDIANO DI CREMONA Edizione del:07/12/18 Estratto da pag.:19 Foglio:1/1 07/12/2018 Pag. 1 07/12/2018 Pag. 1 07/12/2018 Pag. 1 07/12/2018 Pag. 26 07/12/2018 Pag. 26 07 Dic 2018 Consiglio superiore dei lavori pubblici, Donato Carlea nuovo presidente M.Fr. Confermata la nomina di Donato Carlea, classe 1953, a nuovo presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici. Succede a Massimo Sessa, rimasto in carica “pro tempore” dopo la scadenza naturale del mandato del precedente governo. Il nuovo titolare del massimo organo tecnico del governo con sede a porta Pia ha almeno due dossier che lo attendono. Il primo consiste nell’attesa circolare con le indicazioni applicative sui vari aspetti delle nuove norme tecniche sulle costruzioni. La circolare è pronta da tempo ma bloccata dalla scadenza del mandato di Sessa. L’altro dossier - decisamente più delicato - è quello legato alla ricostruzione del ponte di Genova sul Polcevera, la cui procedura, come è noto, è stata appena avviata dal commissario di governo, Marco Bucci. -
DIREZIONE NORD Persone Che Hanno Qualcosa Da Dire [email protected] Sommario Rassegna Stampa
DIREZIONE NORD Persone che hanno qualcosa da dire [email protected] Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Futuro Direzione Nord 9 Corriere della Sera 08/06/2019 NEL M5S L'ORA DELLE ACCUSE INCROCIATE PARTE IL PROCESSO A 4 CHI STA AL GOVERNO (A.Trocino) Ilgiornale.it 08/06/2019 MONOPATTINI ELETTRICI SALA: «UNA RIVOLUZIONE MA FISSIAMO 6 LE REGOLE» Ilgiornale.it 07/06/2019 «LA SANITA' LOMBARDA PUNTA SULL'EUROPA» 7 Ilgiornale.it 07/06/2019 BUFFAGNI CONTRO FICO: "LE SUE PAROLE SONO STATE UN 8 FAVORE SUICIDA ALLA LEGA" 2 Il Messaggero 08/06/2019 LA GRANDE RITITRATA DEI "RIBELLI" 5STELLE E BUFFAGNI 9 BACCHETTA FICO: AIUTA LA LEGA (F.Lo Dico) 1 Il Giornale - Ed. Milano 08/06/2019 "SI' AI MONOPATTINI MA SUBITO REGOLE" (R.Manzoni) 10 4 Il Giornale - Ed. Milano 07/06/2019 "LA SANITA' LOMBARDA PUNTA SULL'EUROPA" (R.Manzoni) 11 6 Il Giornale - Ed. Milano 06/06/2019 SALUTE, TECNOLOGIA E FUTURO NEI DIBATTITI DI DIREZIONE 12 NORD 4 Il Giornale - Ed. Milano 05/06/2019 FUTURO DELLE CITTA' E DELLA SALUTE "DIREZIONE NORD" A 13 CONVEGNO 2 Il Mattino 08/06/2019 LA GRANDE RITIRATA DEI "RIBELLI" 5STELLE E BUFFAGNI 14 BACCHETTA FICO: AIUTA LA LEGA (F.Lo Dico) 2 Il Gazzettino 08/06/2019 LA GRANDE RITIRATA DEI "RIBELLI" 5STELLE E BUFFAGNI 15 BACCHETTA FICO: AIUTA LA LEGA (F.Lo Dico) 38 Libero Quotidiano - Ed. Milano 05/06/2019 ECONOMIA E FUTURO DEL PROFONDO NORD 16 15 Il Giorno - Ed. Milano 09/06/2019 "ORA GUERRA AI SUPERBATTERI" (M.Fossati) 17 20 Il Giorno - Ed.